Laura Zattra Da Teresa Rampazzi Al Centro Di Sonologia Computazionale
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Laura Zattra Da Teresa Rampazzi al Centro di Sonologia Computazionale (C.S.C.): la stagione della musica elettronica a Padova Tesi di laurea discussa nel marzo 2000 presso l’Università di Padova, Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Storia delle Arti Visive e della Musica Relatore: Prof. Sergio Durante © Laura Zattra 2000 Introduzione................................................................................................................................................. 3 Capitolo 1 Prima del C.S.C....................................................................................................................... 5 Cap. 1.1 Teresa Rampazzi e la fase ‘acustica’......................................................................................... 5 Cap. 1.1.1 Il Trio Bartók..................................................................................................................7 Cap. 1.1.2 Il Circolo Pozzetto .......................................................................................................... 7 Cap. 1.2 L’N.P.S. (Nuove proposte sonore) 1965-1972 ................................................................... 11 Cap. 1.2.1 Primo periodo: il Formale ............................................................................................. 14 Cap. 1.2.2 Secondo periodo: il laboratorio ..................................................................................... 15 Cap. 1.2.3 Giovanni De Poli, Alvise Vidolin e le performances di confine ..................................... 18 Cap. 1.3 Gli studi sull’analisi della voce................................................................................................. 19 Capitolo 2 Premesse all’istituzionalizzazione di una realtà consolidata ................................................... 21 Cap. 2.1 Il contesto italiano.................................................................................................................. 23 Cap. 2.2 I seminari di Villa Cordellina e l’aiuto alla composizione ....................................................... 27 Cap. 2.3 Arte e scienza: un binomio complesso.................................................................................... 35 Cap. 2.4 Circolarità di competenze....................................................................................................... 41 Capitolo 3 Istituzione del C.S.C. (Centro di Sonologia Computazionale) ............................................ 44 Cap. 3.1 Una conseguenza naturale ...................................................................................................... 45 Cap. 3.2 Convegni, sviluppo tecnologico, produzione musicale............................................................ 47 Capitolo 4 Gli anni Ottanta..................................................................................................................... 48 Figura 2. Rapporti del CSC con altre istituzioni...................................................................................... 53 Cap. 4.1 Scienza e tecnologia............................................................................................................... 53 Figura 4. Schema delle apparecchiature al centro alla fine degli anni Ottanta.......................................... 59 Cap. 4.2 Didattica ................................................................................................................................ 59 Cap. 4.3 Rapporti con le istituzioni e produzione musicale ................................................................... 62 Capitolo 5 Gli anni Novanta................................................................................................................... 87 Cap. 5.1 Attività di ricerca ................................................................................................................... 92 Cap. 5.2 Attività didattica .................................................................................................................. 101 Cap. 5.3 Produzione musicale ............................................................................................................ 102 Capitolo 6 Aspetti socio-storici di un centro di ricerca e produzione musicale........................................... 109 APPENDICE I Statuto del Centro di sonologia computazionale (C.S.C.)............................................. 116 APPENDICE II Annali delle attività..................................................................................................... 118 APPENDICE III Elenco dei seminari estivi ....................................................................................... 123 APPENDICE IV ...................................................................................................................................... 126 Intervista a Giovanni Battista Debiasi .................................................................................................. 126 Intervista a Giovanni De Poli ............................................................................................................... 128 Intervista a Graziano Tisato ................................................................................................................. 132 Intervista ad Alvise Vidolin ................................................................................................................. 137 APPENDICE V ....................................................................................................................................... 144 BIBLIOGRAFIA GENERALE ................................................................................................................ 155 BIBLIOGRAFIA SPECIFICA................................................................................................................. 157 DOCUMENTI INEDITI .......................................................................................................................... 166 BIBLIOGRAFIA SCIENTIFICA............................................................................................................. 170 MATERIALE NON LIBRARIO.............................................................................................................. 183 FONTI DELLE ILLUSTRAZIONI .......................................................................................................... 183 NOTA Questa tesi di laurea è stata pubblicata nel volume: Vent’anni di musica elettronica all’università di Padova. Il centro di sonologia computazionale (a cura di Sergio Durante e Laura Zattra), Palermo, CIMS, Archivio Musiche del XX secolo, 2002 ad eccezione delle appendici e delle bibliografie. Il capitolo 1.1 e la bibliografia scientifica sono stati pubblicati in una versione rivista. 2 Introduzione Il lavoro intende proporre una ricostruzione delle attività sviluppatesi al Centro di Sonologia Computazionale dell’Università di Padova (C.S.C.) fondato ufficialmente nel 1979 ma di fatto operante fin dai primi anni Settanta. Suoi promotori furono Giovanni Battista Debiasi (ordinario al dipartimento di elettronica e informatica, Facoltà di Ingegneria, docente di ‘Elettronica I’ e ‘Sistemi di elaborazione per la musica’), Giovanni De Poli (associato al dipartimento di elettronica e informatica, docente di ‘Fondamenti di informatica II’), Graziano Tisato (tecnico al Centro di calcolo) e Alvise Vidolin (docente di musica elettronica al Conservatorio ‘B. Marcello’ di Venezia). L’attività del Centro è riconosciuta a livello internazionale: nel campo della ricerca sonologica ha operato per la creazione e lo sviluppo di programmi sintetici-operativi dedicati alla produzione del suono e alla gestione automatica dei dati, al tempo reale e alla multimedialità1; nel campo della produzione musicale ha collaborato con numerosi compositori italiani e stranieri (tra cui James Dashow, che ha avuto un ruolo determinante nell’impostazione dell’attività artistica). Negli anni Ottanta ha prodotto l’elettronica del Prometeo di Luigi Nono, di Traiettoria di Marco Stroppa e, a cavallo dei due decenni, del Perseo e Andromeda di Salvatore Sciarrino. Per ricostruire la ‘biografia’ del C.S.C. è stato necessario studiare la rete di rapporti tra i soggetti che l'hanno fatto nascere e crescere, analizzando le congiunture intellettuali in seno alle quali si sono sviluppati gli eventi. I fatti presentati sono quelli selezionati e organizzati entro una vasta quantità di dati raccolti. Per questa ragione ritengo utile spiegare le circostanze materiali della mia ricerca. I documenti divulgativi di presentazione del C.S.C. forniti dai protagonisti all'inizio dello studio consistevano in alcune pubblicazioni datate al 1984, 1987 e 1995, e altri (inediti o in floppy disk) nei quali non compariva la data di stesura2. Il sito Internet del centro presentava l'attività scientifica recente, ma forniva anche un quadro storico a larga trama, con alcune lacune corrispondenti agli anni più a ridosso del presente. La sommaria ricostruzione, possibile fin da questo iniziale stadio di ricerca, individuava due periodi principali corrispondenti agli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso. I puri dati cronologici rivelavano una fase iniziata nel 1979 (anno di fondazione) ricca di eventi volti a produrre in un ambiente interdisciplinare un’interessante commistione tra arte e scienza, con numerosi risultati in entrambi i campi, e con la produzione di brani musicali elettronici artisticamente validi. Una seconda fase, corrispondente agli anni Novanta, presentava una nuova evoluzione