sicurezza_acqua_Corte_Franca_165x240 04/10/2019 16:25 Pagina 1

Piano di Sicurezza dell’Acqua

Comune di Corte Franca

www.acquebresciane.it sicurezza_acqua_Corte_Franca_165x240 04/10/2019 16:15 Pagina 2

L’ACQUA È LA MATERIA DELLA VITA. È MATRICE, MADRE E MEZZO. NON ESISTE VITA SENZA ACQUA.

(ALBERT SZENT-GYORGYI) sicurezza_acqua_Corte_Franca_165x240 04/10/2019 16:15 Pagina 3

I Piani di Sicurezza dell’Acqua

Acque Bresciane ha Chi lo elabora? beviamo, ottimizzare la avviato l’elaborazione Ogni PSA viene frequenza dei controlli dei Piani di Sicurezza sviluppato da un ed i parametri dell’ Acqua (PSA), uno Gruppo di Lavoro di analizzati attraverso per ogni sistema esperti, coordinato da l’elaborazione di un idropotabile, secondo Acque Bresciane, in piano di monitoraggio il Decreto del Ministero collaborazione con: e di investimenti. della Salute, del 14 ATS (Agenzia di Tutela giugno 2017, con della Salute, ex-ASL), massima attenzione ARPA (Agenzia all’efficienza e alla Regionale per la prevenzione. Protezione Per restare aggiornato Ambientale), Ufficio ed approfondire il tema Di cosa si tratta? d’Ambito della visita il sito: Il PSA è uno provincia di , www.acquebresciane.it strumento innovativo , Università per ridurre i rischi di Milano-Bicocca e inquinamento e Fondazione Cogeme. garantire la qualità dell’acqua nel sistema Quali benefici porta? idropotabile, costituito Migliorare la dalle opere di prelievo sicurezza, prevenire i dell’acqua rischi e incrementare dall’ambiente, dagli ulteriormente i livelli di eventuali impianti di qualità dell’acqua che trattamento e dalla rete di distribuzione sino al punto di consegna. sicurezza_acqua_Corte_Franca_165x240 04/10/2019 16:15 Pagina 4

Chi siamo

Acque Bresciane è la acque potabili e la I principali numeri società che si occupa gestione delle acque del 2018* di prelevare depurate dall’ambiente l’idonea costituiscono la quantità di acqua mission principale di 92 necessaria al Acque Bresciane. Comuni serviti fabbisogno dei propri Acque Bresciane vuole (circa 520.000 abitanti) utenti, ridurre gli garantire nel territorio

sprechi, distribuirla servito un accesso 74 con le migliori all’acqua universale e milioni di m3 di acqua caratteristiche quali- sicuro, nel pieno potabile prelevata all’anno quantitative, rispetto dell’equilibrio per l’adduzione raccogliere le acque di ambientale presente e

scarico prodotte futuro. 3.790 dall’intero contesto km di lunghezza urbano, depurarle e Per raggiungere della rete acquedottistica restituirle all’ambiente. questo obiettivo

Acque Bresciane 5.036 Acque Bresciane è intende rappresentare operativa da aprile e consolidare un campionamenti di acque potabili all’anno 2017 per la gestione modello di società del Servizio Idrico efficiente, in grado di Integrato, nel territorio adempiere in modo 188 dei Comuni della efficace e innovativo pozzi

provincia di Brescia, alla gestione del all’interno di un servizio idrico 194 mercato regolato. integrato dei Comuni sorgenti bresciani.

La gestione sostenibile 8 del ciclo idrico prese a lago integrato, la difesa e la valorizzazione della risorsa, la qualità delle

* Al 1° gennaio 2019 sicurezza_acqua_Corte_Franca_165x240 04/10/2019 16:15 Pagina 5

Il Piano di Sicurezza dell’Acqua di Corte Franca sicurezza_acqua_Corte_Franca_165x240 04/10/2019 16:15 Pagina 6 Corte Franca Il Piano di Sicurezza dell’Acqua

Il PSA di Corte Franca è stato inviato per la microbiologica e fisica validazione all’Istituto Superiore di Sanità e al stabiliti Ministero della Salute nel 2019. dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e recepiti in Italia dal Da dove viene Qual è la qualità Ministero della Salute nel l’acqua dell’acqua Decreto Legislativo del rubinetto? di Corte Franca? 31/2001 e s.m.i. L’acqua prelevata dai L’acquedotto di Corte La qualità dell’acqua è pozzi è di buona qualità, Franca è costituito da controllata dal quindi non necessita di 4 pozzi situati nel laboratorio interno di trattamenti per renderla territorio comunale che Acque Bresciane, potabile. Per garantire la prelevano acqua da nonché dall’Agenzia di salubrità microbiologica falde sotterranee e, Tutela della Salute (ATS - dell’acqua in tutta la rete caricando un serbatoio ex ASL), che eseguono e a scopo preventivo di accumulo, analisi periodiche viene dosato un garantiscono dell’acqua dei pozzi, del disinfettante a base di l’approvvigionamento serbatoio e delle cloro nel rispetto dei idrico nelle varie frazioni fontanelle valori consigliati dalla attraverso una rete che rappresentative della normativa vigente. serve oltre 7.000 rete. L’acqua che arriva abitanti. ai rubinetti è potabile, in quanto è conforme a tutti i parametri (oltre 100) di qualità chimica,

Che cosa verrà migliorato? sicurezza_acqua_Corte_Franca_165x240 04/10/2019 16:15 Pagina 7

Che cosa si è fatto durante lo sviluppo del PSA?

È stata effettuata un’analisi di rischio con la collaborazione dell’Università Milano-Bicocca e di ARPA Lombardia per lo studio delle falde da cui l’acqua viene prelevata ed è stata fatta una dettagliata analisi statistica dei dati di qualità dell’acqua degli ultimi 5 anni. Sono state ispezionate tutte le infrastrutture del sistema idrico, al fine di evidenziare eventuali criticità e programmare interventi di manutenzione. I risultati dell’analisi di rischio non evidenziano condizioni di vulnerabilità delle falde, problemi di qualità dell’acqua e criticità sullo stato delle infrastrutture.

In seguito alla conoscenza z un piano di interventi migliorativi, approfondita delle falde studiato per aumentare il livello acquifere, del territorio di sicurezza degli impianti, delle e dell’acquedotto, le ricadute reti e dell’acqua distribuita; migliorative emerse z un’attiva e costante condivisione dal PSA comprendono: di dati e competenze tra gestore ed enti di controllo. z un’acqua più sicura, grazie alla gestione preventiva Il Piano verrà aggiornato mediante dell’acquedotto; revisioni periodiche. sicurezza_acqua_Corte_Franca_165x240 04/10/2019 16:15 Pagina 8

L’etichetta dell’acqua di casa a Corte Franca

Questi sono i valori medi dei principali parametri di qualità dell’acqua analizzati nel primo semestre 2019 presso le fontanelle della rete di Corte Franca:

Parametro Valore medio Limite di legge (D. Lgs. 31/2001 e s.m.i.)

Cloro residuo libero (ClO2) (mg/L) 0,08 valore consigliato 0,2

pH (unità di pH) 7,2 6,5-9,5

Conducibilità elettrica a 20°C (μS/cm) 588 2500

- Nitrati (NO3 ) (mg/L) 18 50

- Nitriti (NO2 ) (mg/L) <0,04 0,5

Cloruri (Cl-) (mg/L) 15 250

2- Solfati (SO4 ) (mg/L) 36 250

+ Ammonio (NH4 ) (mg/L) <0,05 0,5

Manganese (Mn) (μg/L) <5 50

Arsenico (As) (μg/L) <1 10

Sodio (Na+) (mg/L) 10,1 200

Durezza (°f) 32 valori consigliati 15-50

Calcio (Ca2+) (mg/L) 105 -

Magnesio (Mg2+) (mg/L) 15,8 -

Potassio (K+) (mg/L) 1,8 -

Bicarbonati (HCO3-) (mg/L) 340 -

Residuo fisso a 180°C (mg/L) 384 1500

Fluoruri (F-) (mg/L) <0,2 1,5

Le analisi dell’acqua di Corte Franca sono pubblicate sul nostro sito www.acquebresciane.it alla sezione «Qualità dell’acqua» sicurezza_acqua_Corte_Franca_165x240 04/10/2019 16:15 Pagina 9 Corte Franca Il Piano di Sicurezza dell’Acqua

Come interpretare Nitrati e nitriti i dati di qualità dell’acqua Sono presenti naturalmente di Corte Franca nell’ambiente, perché derivano dal ciclo di decomposizione delle Cloro residuo libero Conducibilità elettrica sostanze azotate, e nelle È la quantità di a 20°C acque sotterranee possono disinfettante rimasta Indica il contenuto di sali derivare dall’utilizzo di nell’acqua al momento disciolti nell’acqua. fertilizzanti in agricoltura o dell’analisi. Maggiore è la quantità di da scarichi che contengono Nell’acqua distribuita a sali disciolti in essa, più azoto organico. Corte Franca questo alta è anche la A Corte Franca non residuo è presente perché conducibilità elettrica costituiscono un problema viene dosato un dell’acqua. per la salute perché disinfettante a base di L’acqua di Corte Franca rispettano il limite cloro per garantire la non supera i valori fissati normativo. salubrità microbiologica per legge sia per l'idoneità dell’acqua. Nel rispetto al consumo umano sia Cloruri dei valori consigliati dalla per garantire un buon Sono ampiamente normativa italiana, sapore dell'acqua stessa. distribuiti in natura sotto l’impiego di cloro non è forma di sali di sodio, nocivo per la salute Sodio potassio e calcio. umana. È un minerale presente Per l’uomo i cloruri sono oltre che nell’acqua, nel elementi indispensabili pH cibo di cui ci nutriamo. Un per il mantenimento Misura la quantità di ioni eccesso nella sua dell’equilibrio idrogeno naturalmente assunzione aumenta la idroelettrolitico dei fluidi presenti nell’acqua. ritenzione idrica e la corporei. A Corte Franca il pH rispetta i pressione del sangue, Nell’acqua di Corte Franca valori consigliati dalla portando con sé il rischio sono presenti in normativa per le acque di ipertensione. concentrazione molto potabili, che possono L’acqua di Corte Franca inferiore al limite variare da 6,5 a 9,5. ha una bassa normativo. concentrazione di sodio, ampiamente inferiore al Solfati limite normativo per le Sono composti che acque potabili. contengono zolfo e si trovano nell’acqua a causa del naturale rilascio da parte delle rocce del sottosuolo. Non sono tossici per l’uomo e a Corte Franca rispettano ampiamente il limite di legge. sicurezza_acqua_Corte_Franca_165x240 04/10/2019 16:15 Pagina 10

Le informazioni su Corte Franca in pillole… sicurezza_acqua_Corte_Franca_165x240 04/10/2019 16:15 Pagina 11

L’acqua potabile di Corte Franca è “buona”?

Gli esiti dei controlli dimostrano che tutti i parametri analizzati rispettano i limiti di concentrazione imposti dalla normativa italiana sulle acque potabili,

quindi l’acqua di Corte Franca

è considerata di buona qualità. Quanti controlli

vengono effettuati all’anno Da dove proviene sull’acqua potabile di Corte Franca? l'acqua potabile di Corte Franca? Per controllare la qualità dell’acqua Il Comune di Corte Franca è rifornito di Corte Franca, Acque Bresciane esclusivamente con acqua prelavata da esegue campionamenti con frequenza falde sotterranee grazie a 4 pozzi che mensile presso 4 fontanelle pescano fino a oltre 190 metri di rappresentative della rete e annuale profondità e, caricando un serbatoio presso i pozzi. Vengono analizzati oltre di accumulo, garantiscono 100 parametri chimici, fisici e l’approvvigionamento idrico nelle varie microbiologici, come previsto dalla frazioni attraverso la rete normativa italiana sulle acque potabili. di distribuzione. Anche l’Agenzia di Tutela della Salute (ATS - ex ASL) esegue numerosi campionamenti e analisi presso le L'acqua di Corte Franca fontanelle della rete come ulteriore viene trattata controllo. chimicamente?

No. L’acqua di Corte Franca è di buona qualità, quindi non necessita di trattamenti per renderla potabile. A scopo preventivo e per garantire la salubrità microbiologica dell’acqua in tutta la rete, viene dosato un disinfettante a base di cloro nel rispetto dei valori consigliati dalla normativa vigente. sicurezza_acqua_Corte_Franca_165x240 04/10/2019 16:15 Pagina 12

Lo sapevi che...

Chi è responsabile Può capitare Devo fare attenzione dell’acqua potabile che la mia acqua alla durezza nella mia casa? in casa e al residuo fisso non sia limpida? dell’acqua che bevo? Acque Bresciane deve garantire la qualità Nell’acquedotto, in La durezza e il residuo dell’acqua fino al punto seguito a guasti degli fisso sono legati al di consegna, ovvero fino impianti o manutenzioni contenuto di sali al contatore compreso. delle tubazioni, e/o negli nell’acqua (es. calcio, Dopo il contatore inizia impianti idraulici magnesio), fondamentali l’impianto interno, che domestici si possono per il fabbisogno del trasporta l’acqua fino ai verificare fenomeni di nostro organismo. Salvo rubinetti di distribuzione distacco e trasporto di particolari indicazioni e la cui responsabilità depositi, che non sono mediche, bere acque è del proprietario pericolosi per la salute ricche di sali non ha dell’edificio. umana, ma alterano la effetti negativi sulla Per le strutture o edifici limpidezza dell’acqua. salute, anzi, secondo che forniscono acqua Per ovviare a questo l’Istituto Superiore di al pubblico, il problema, solitamente Sanità, proteggono responsabile della occasionale e di breve dall’insorgenza di malattie gestione della struttura durata, si raccomanda di cardiovascolari. o edificio deve assicurare fare scorrere l’acqua del che i valori rubinetto. di parametro, rispettati Se bevo l'acqua nel punto di consegna, del rubinetto siano mantenuti c’è il rischio nel punto in cui l'acqua che mi vengano fuoriesce dal rubinetto. i calcoli?

È una falsa convinzione che il calcare contenuto nell’acqua porti allo sviluppo dei calcoli renali. L’Istituto Superiore di Sanità, infatti, afferma che la formazione dei calcoli dipende in molti casi da sicurezza_acqua_Corte_Franca_165x240 04/10/2019 16:15 Pagina 13

una predisposizione individuale o familiare. Per prevenirli, invece, ciò che conta di più è bere in I cambiamenti abbondanza. climatici in atto hanno effetti sul servizio idrico? È utile bere acque a basso contenuto Sì, possono avere di sodio? conseguenze sia sulla

quantità che sulla qualità No, perché anche il dell’acqua, nonché sulle sodio è un minerale infrastrutture che importante per il nostro compongono gli corpo, che lo assimila acquedotti, esposte a dall’acqua e dagli fenomeni sempre più alimenti. La cosa frequenti di allagamento e importante è non erosione del suolo. superare la quantità Quanto costano

massima consigliata l’acqua del rubinetto

dall’Organizzazione e l'acqua Mondiale della Sanità, in bottiglia? Posso anche io

pari a 2 grammi al dare un contributo Il costo dell’acqua del giorno, perché diete all’ambiente? rubinetto per gli utenti di troppo ricche di sodio Acque Bresciane è di Sì. I cambiamenti climatici aumentano la ritenzione circa 2 € al metro cubo* hanno un impatto anche idrica e il rischio di (1.000 litri). sulla disponibilità di acqua, ipertensione. Nelle Una bottiglia acquistata che non è una risorsa nostre acque però il al supermercato ha un infinita, quindi è sodio è sempre presente costo di circa 0,20 fondamentale il ruolo che in concentrazioni molto €/litro (200 € al metro può essere svolto da ogni basse rispetto al valore cubo), quindi 100 volte cittadino nel contenere i massimo. superiore rispetto a consumi ed evitare inutili quella del rubinetto. sprechi di questo bene prezioso. * Costo del servizio idrico integrato (acquedotto, depurazione e fognatura). sicurezza_acqua_Corte_Franca_165x240 04/10/2019 16:15 Pagina 14

I nostri valori

Acque Bresciane gestisce servizi primari rilevanti con una strategia operativa volta a porre crescente attenzione alla popolazione e sviluppare attività e processi compatibili con l’ambiente e con la salute dei propri dipendenti. Per questo l’attività di Acque Bresciane è imperniata sui seguenti valori:

Sostenibilità Trasparenza L’acqua è e sarà un bene sempre Trasparenti come l’acqua. Acque più prezioso. L’accesso Bresciane opera assicurando, ad un’acqua sicura e di qualità con etica professionale, è un diritto di tutti e deve essere veridicità, accessibilità e garantito anche alle generazioni completezza delle informazioni future. La sostenibilità esprime sia all’interno sia all’esterno proprio il desiderio di coniugare dell’azienda. i bisogni delle attuali generazioni con quelli di quelle future. Ascolto Collaborazione continua con Tutela delle risorse naturali utenti, soci, fornitori, dipendenti, Adozione di un approccio comunità locale e con tutti integrato mirato alla i portatori di interesse attraverso valorizzazione dell’acqua dal suo processi comunicativi tesi prelievo fino alla reimmissione a informare puntualmente nell’ambiente: miglioramento dei e recepire stimoli con la maggior processi, riduzione delle perdite, attenzione possibile. il disinquinamento delle acque reflue, il risparmio idrico e il riuso Coinvolgimento delle acque depurate. delle persone Valorizzare le risorse umane Universalità nelle scelte aziendali, creare L’acqua è un bene pubblico un clima favorevole al confronto, e Acque Bresciane si impegna al miglioramento continuo a riconoscere a tutti la possibilità e allo sviluppo, e promuovere di accedere ad una fonte interventi in materia di welfare, d’acqua potabile di elevata formazione e sicurezza. qualità quale diritto imprescindibile. Eccellenza e innovazione Tensione continua all’eccellenza Passione per il territorio e al miglioramento continuo L’azienda lavora ogni giorno per del servizio nell’interesse di tutti migliorare la qualità e la sicurezza e dell’ambiente. Costante ricerca dell’acqua e per offrire un servizio di innovazioni tecniche e costante ed efficiente in tutto gestionali per adattare il servizio il territorio bresciano. Il rapporto alle attese dell’utente con il territorio è alla base e per anticiparne i bisogni. dell’agire di Acque Bresciane. sicurezza_acqua_Corte_Franca_165x240 04/10/2019 16:15 Pagina 15

Orario sportello per gli utenti di Corte Franca

Lo sportello utenza di Acque Bresciane S.r.l. è situato presso la sede amministrativa di Via XXV Aprile, 18 a ed osserva i seguenti orari:

lunedì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00

martedì e giovedì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 16.00

mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.00

Numero verde:

800Servizio Clienti017 476

800Servizio Guasti556595 ed Emergenze sicurezza_acqua_Corte_Franca_165x240 04/10/2019 16:15 Pagina 16

Sedi Amministrative

25038 Rovato (Bs) - via XXV Aprile, 18 25019 (Bs) - piazza Virgilio, 20 25080 (Bs) - via Barbieri, 20

Sede Legale

25124 Brescia - via Cefalonia, 70

www.acquebresciane.it