Unione Sportiva San martino Comprensorio Ca di Primiero Associazione sportiva Dilettantistica

Provincia Autonoma di

5 Giorni delle Dolomiti gara internazionale Orienteering

Campionato Mondiale Junior Orienteering di

Comune di Imer

Comune di Stagione Comune di Comune di Comune di Primiero Energia S.p.A. 2007 . A . p . S a i g r e n E o r e i m i r P - PASSO ROLLE PASSO - CASTROZZA DI MARTINO SAN SKI AREA SKI

A cura di Roberto Pradel - Cartograph - Stampa DBS Rasai - XP 11.07 UnioneSportiv Pallavolo Pallacanestro Orientamento Ciclismo Centro Avv. allosport Calcio Bocce Atletica leggera Arrampicata Consiglieri: Segretario Consigliere Presidente Onorario PresidentiVice Presidente Revisori deiconti: Snowboard Slittino Sci nordico Sci alpino Snowboard (F.I.S.I.) Slittino (F.I.S.I.) Sci nordico (F.I.S.I.) Sci alpino(F.I.S.I.) Pallavolo femminile(F.I.P.A.V.) Pallacanestro (F.I.P.) Orientamento (F.I.S.O.) Ciclismo (F.I.C.) Calcio (F.I.G.C.) Bocce (F.I.B.) Atletica leggera(F.I.D.A.L.) Arrampicata (F.A.S.I.) Centro avviamentoallosport SEDE AMMINSTR CENTRO SPORTIVO NTERCOMUNALE Associazione sportivadilettantistica 38054 FIERADIPRIMERO(T Palazzina APT-Fieradirimiero online: www.usprimiero.com Passo Cereda: T di Mezzano:T T email: [email protected] el./Fax 0439.64648-765098 CENTRO DELFONO I nostriDrgent V ia T I nostrisoci a PrimeroSanMartino errabugio 18

el 0439.678068 TIV el 0439.65187 Paolo Zagonel Martino Simon Mariano Debertolis Corrado Lucian Mario Sacchet Paolo Salvadori Guido Debertolis Martino Bettega Robert Zortea Michele Simion Dario Gadenz Angelo Brunet Aron Gaio Daniele Sacchet Marco Longo Pierfranco Scalet Grazia Campagnoli Gianni DeGregorio Valerio Simoni Renato Salvadori Giampaolo Orsingher Simoni Manuel Cristiano Piechele Yuri Gadenz Giacomo Longo Vittorio Cerqueni Mario Sacchet Riccardo Debertolis Franco Orler Luigi Zanetel A-UFFICIO GARE L’unione Sportiva rento) 1078 141 190 109 89 31 43 25 79 54 15 33 48 C oo lutae el pgn dedicate pagine nelle illustrate sono dettaglio nel soddisfazioni, e mazioni affer tante sportivi nostri ai regalato ha 2007 il anche agonistico campo In to scolastico. ambi - in distinti sono si sportiva tività nell’at- distinti essersi ad oltre che zi ragaz- i premiare per Sport” “Scuola muovere per la prima volta il concorso dalla sezione calcio che ha voluto pro- promossa un’iniziativa sottolineare te cuore ed è per questo che è importan- a veramente sta ci ragazzi nostri dei scolastico rendimento il Sicuramente lastica. sco- quella con sportiva l’attività liare conci- far per particolare in sport, lo la, a tutto campo per quanto riguarda scuo- la con collaborazione la cercato e voluto sempre è si nostra parte Da vare ilmassimoconsenso. tro- e sport, lo promuove anni da chi per stimolo e aiuto di essere che può za civile, sull’educazione alla vita, non conviven- sulla reciproco, rispetto sul fondata etica ed sportiva sapevolezza con- nuova una maturare far per ne, fondamentale aspetto della formazio- questo di sviluppo lo per scuola, nella interventi degli potenziamento di ma program- un attuando nazionale, za rilevan- di progettuali azioni con alcune intrapreso ha che Ministero azione del innovativa ed nuova Questa 10) scuoleaperteperlosport 9) consulteprovincialideglistudenti, “Fair Play”, 8) giochi sportivi studenteschi: premio tentico ascuola, au- sport uno di testimoni sportivi: 7) 6) squadreincampoancheallafine, ta, piùsportpertutti, sconfit- la accettare ad educhiamo 5) 4) famiglie:sostegnoperifigli, glie, fami- alle e scuole alle aperti stadi 3) 2) piùsportnelleareearischio, 1) diffondere laculturadello sport, a scuola: sport lo per guida linee nelle tenute con- Ministro del proposte 10 le accompa- gna che Istruzione Pubblica la del- Ministero della 2007 del slogan lo è vita la vince e scuola a sport Più nella nostravalle. proponendo sta allenatori ed rigenti di- propri i con sportiva nostra associazione la anni da di che tutti offerta per sport nostra la rafforza mente sicura- questo e scuola della mondo nel particolare modo in ed società la r pù i t dfodno nel- diffondendo sta si più pre sem- che messaggio il è questo sport, di bisogno più sempre ’è - campionessa italianastaffettaJuniores tivo spor programma nostro il svolgere le graziamento, grazie ai quali è possibi- rin- particolare un Martino San miero Pri- dell’U.S. Sportivo Pool al aderenti ditte alle Rurale Cassa locale alla nali, comu- amministrazioni alle Primiero, di Comprensorio Trentoal di tonoma Au- Provincia dalla patrocinatori, enti vari ai sponsor, agli collaboratori, di vali- nostri ai rinnovare vogliamo letto- ri, nostri ai saluto il porgere Nel alle singolesezioni. Zanetel Luigi- RobertoPradel Rivista: tel. 0439.763076 Belder interactive: Web Master: tel. 0439.64383 Manuel Simoni Addetto stampa: campionessa italianaboulderingunder12 terzo postocampionatiitalianiallieve campione italianoassoluto

Consuelo Sperandio Il ConsiglioDirettivo Annalisa Demarco Simion Giancarlo Ilaria Debertolis In copertina: orienteering sci nordico sci alpino eDITORIAlE - INAUGURAZIONE CAMPO

2

E’ stato inaugurato domenica 27 maggio 2007 con una ventina. La Provincia ha concesso un contributo in grande soddisfazione dei dirigenti dell’US. Primiero Viene svolta un’intesa attività con varie conto capitale di € 275.800,00.-, ed i Comuni San Martino il nuovo campo sintetico di Tonadico. squadre dal gruppo dei piccoli amici, i pulcini di Fiera di Primiero, Tonadico e Transacqua Presenti alle celebrazioni L’Assessore allo Sport della e gli esordienti con due squadre ciascuno, di € 118,991,15.-, ai quali vanno aggiunti € i giovanissimi, gli allievi, una squadra che 53.979,13.-, quale maggior spesa dovuta Provincia di Trento, il consigliere Marco Depaoli, milita nel campionato di prima categoria e principalmente a maggiori costi per la il presidente della Figc trentina Ettore Pellizzari da alcuni anni il gruppo del calcio a cinque. sottomurazione della stradina, sistemazione nonchè i sindaci di Tonadico, Transacqua e Fiera di L’impianto sportivo, prima di questo radicale della fognatura e il rifacimento degli Primiero proprietari del nuovo impianto sportivo. intervento, fu oggetto nel tempo di varie impianti di illuminazione ed irrigazione Nonostante il tempo avverso, il sodalizio primierotto sistemazioni, negli anni 70 ci fu un primo ed in particolare per il cambio del tipo di presieduto da Luigi Zanetel è riuscito ad organizzare rifacimento del manto, intervento non intaso, dovuto a seguito di nuove disposizioni una cerimonia di inaugurazione in grande stile ben riuscito a causa della posa di una terra emanate nel corso dei lavori da parte della grazie anche al gran lavoro della sezione calcio del responsabile Valerio Simoni. Il compito simbolico del taglio del nastro sul nuovo manto sintetico è toccato all’assessore Iva Berasi che fin dall’inizio ha creduto nel progetto dei dirigenti della società primierotta che hanno voluto pubblicamente ringraziare l’assessore.

Riportiamo l’intervento del Presidente Luigi Zanetel: Negli anni passati quest’importante struttura è stata il punto di riferimento per generazioni di primierotti, e per lunghi decenni l’unico impianto sportivo presente in valle. Sono trascorsi più di settanta anni dal quel 29 giugno del 1933 quando si giocò la prima partita ufficiale tra lo Sport Club Primiero e il Sovramonte, vinta per la cronaca dalla Taglio del nastro con assessore Berasi e sindaci Assessore allo Sport P.A.T. prof. Iva Berasi squadra ospite per uno a zero. di Transacqua, Tonadico, Fiera di Primiero Consigliere provinciale Marco Depaoli La realizzazione del campo sportivo di Tonadico diede inizio ad un’attività sportiva vegetale che poco si adattava. Un importante Federazione Italiana Gioco calcio. organizzata anche nel calcio; infatti fino ad lavoro di ammodernamento, si ebbe verso In sintesi, si è intervenuti dapprima nell’asporto allora nella nostra realtà in termini competivi il 1980, realizzato dalla nostra Unione della terra vegetale, successivamente è stato si parlava quasi esclusivamente di sci. Nacque Sportiva, allora Val Cismon, alla guida di realizzato un nuovo drenaggio per poi posare così l’Unione sportiva Negrelli che all’epoca Gianfranco Gadenz, quando furono realizzati il manto in erba sintetica detto di terza praticava solo il calcio, successivamente, gli spogliatoi, venne completamente rifatto generazione costituito da fibre dalle tonalità negli anni dell’immediato dopoguerra, si il manto naturale, una nuova recinzione e il più possibile somiglianti all’erba naturale, trasformò in Polisportiva Negrelli, avviando l’irrigazione, intervento reso possibile grazie intasato con sabbia silicea e gomma. l’atletica leggera, sempre praticata in questo al contributo della Provincia Autonoma di A nome dell’Unione Sportiva che rappresento, centro sportivo. Dal 1949 l’attività calcistica Trento e dei Comuni. è doveroso ringraziare l’Assessorato allo fu delegata all’U.S. Sass Maor, che nel 1960 Negli anni 90, i Comuni proprietari Sport della Provincia Autonoma di Trento, lasciò il posto alla ritornata Unione Sportiva dell’immobile: Fiera di Primiero, Tonadico l’Assessore Iva Berasi, i funzionari che ci Negrelli, la famosa compagine gialloblù che e Transacqua realizzarono la nuova sono sempre stati vicini con preziosi consigli ottenne lusinghieri risultati non solo in campo illuminazione e risistemarono l’area a nord e grande disponibilità, il dirigente sig. provinciale, ma anche regionale. Nel 1965 dove trova collocazione il campo polivalente Renzo Dallaserra, l’arch. Ivan Marcantoni, a seguito della nascita dell’Unione sportiva di pallavolo e basket. Il notevole utilizzo la ragioniera Maria Teresa Lorenzi il geom. Val Cismon, si continuò un’attività calcistica non consentiva il mantenimento di un Paolo Guaraldo. ben consolidata, con la partecipazione campo a prato verde, ed è per questo che la I Comuni di Fiera di Primiero, Tonadico e al campionato provinciale bellunese, nel nostra Associazione Sportiva si è fatta parte Transacqua nella persona dei signori Sindaci contempo altre discipline sportive ebbero attiva per realizzare il nuovo manto in erba ing. Daniele Depaoli, prof. Fabio Bernardin e nuovo impulso in questo campo: l’atletica, sintetica. il dott. Marino Simoni. la pallavolo e il basket. Con la realizzazione L’opera è stata realizzata grazie all’intervento Le imprese e le loro maestranze, in particolare del nuovo Centro Sportivo Intercomunale finanziario dell’Ufficio Sport della Provincia per l’Impresa Ceis i titolari Oscar ed Enrico di Mezzano nel 1989, parte dell’attività fu Autonoma di Trento e dei Comuni di Fiera Pozzobon, e il geometra Marcello Girardi, spostata; di Primiero, Tonadico e Transacqua, Enti che per la ditta Bosk Scavi i fratelli Diego e Mirko La Val Cismon si trasformò in U.S. Primiero hanno dimostrato tangibilmente, grande Orsingher e poco dopo in U.S. Primiero San Martino, interesse per l’attività sportiva, in modo Il direttore lavori arch. Vittorio Cerqueni. a seguito dell’entrata nel sodalizio di altre particolare per quella giovanile. Infatti il La Cassa Rurale Valli di Primiero e Vanoi per associazioni sportive operanti in valle. nuovo campo oltre all’attività della nostra aver concesso il pre finanziamento di parte In quegli anni si decise di partecipare con la associazione é usufruito dai ragazzi delle dell’opera. prima squadra al campionato . scuole elementari e al pomeriggio è aperto Prima di concludere colgo l’occasione per Gran parte dell’attività, comunque, rimase a tutti. ringraziare i nostri dirigenti, gli allenatori, nel campo intercomunale di Tonadico, specie I lavori sono stati eseguiti dall’Impresa Ceis tutti i collaboratori che dedicano tante gli allenamenti, i tornei estivi e non per di Romano d’Ezzelino e dalla ditta locale energie per i nostri ragazzi, tutti i tesserati ultimo l’utilizzo da parte degli alunni della Bosk Scavi di Mezzano, mentre il progetto che si impegnano a mantenere viva la nostra scuola elementare e di vari gruppi spontanei e direzione lavori è dell’arch. Vittorio associazione, ed in particolare la sezione calcio di ragazzi.Attualmente la sezione calcio Cerqueni. guidata da Valerio Simoni che ha organizzato conta più di 200 tesserati, è ben strutturata, i L’importo iniziale è stato di € 394.791,15.- di “L’olimpiade del piccolo amico” . dirigenti sono una decina mentre gli allenatori cui € 340.081,32 per lavori. manifestazioni sportiva veraepropria. pratica eventuale una per damentali un armonico sviluppo corporeo e fon- per utili motorie capacità le sviluppi una che base di polivalente preparazione primaria scuola ai della dare di bambini propone si e OLIMPIA” chiamato comunemente CAS, CentroAvviamento alloSport, C Yari Polla T Grazia Campagnoli Responsabile: ecnico: trvro cri nul del annuali corsi i attraverso promozionale attività propria la svolge Società la noto ome Video ispezioni-PannelliSolari Riscaldamento aPavimento Grazia Campagnoli cell. 333.4643422 tel. 0439.64137 PROMOZIONE “CENTRO servizi Foto digruppoaMezzano(inalto) e a Tonadico (inbasso) PROMOZIONE arrampicata 4

questo per tutti noi è un punto di classifica Nazionale per la stagione Responsabile: arrivo veramente importante consi- 2007/2008. Gadenz Yuri tel. 0439.64141 derando che la Sezione è riuscita a Attività Organizzativa: consolidata Gruppo giovani: portare alle fasi finali altri tre atleti nel tempo l’ormai classica Coppa di diverse età, Simoni Igor nella del Mondo Bouldering, la Sezione si Piechele Cristiano tel. 0439.762017 categoria Junior arrivato 5° nella è impegnata nel promuovere altre classifica assoluta di combinata, manifestazioni per i giovani orga- www.usprimiero.com/arrampicata 2° posto nella prova di velocità, 4° nizzando un Campionato Regio- e-mail: [email protected] posto nella prova di boulder e 6° nale a San Martino e il Memorial nella difficoltà; Bonat Marta arri- Daniele Moz divenuto ormai un ’arrampicata sportiva si presta vata 8° nella classifica combinata, ritrovo ed una festa tra gli arram- a divenire sport Olimpico, 6° nel boulder, 5° nella velocità, 4° picatori di tutte le età. L questo importante traguardo nella difficoltà; Bonat Alessandro Il 22 Dicembre la Federazione ha stà modificando radicalmente l’in- che si è qualificato al 17° posto assegnato alla Nostra Società l’or- tero assetto organizzativo della assoluto. ganizzazione dei Campionati Ita- Federazione e delle Società Spor- Durante le fasi di qualificazione ai liani assoluti di Bouldering che si tive ad essa affiliate, tutti verso un Campionati Italiani assoluti hanno disputeranno presso il palazzetto unico obiettivo, investire nei gio- partecipato alle gare “Macro dello sport a San Martino, dove vani. Regione” altri giovani atleti tra assisteremo come sempre ad uno Sempre maggior attenzione viene cui, Piechele Daria, Bettega Alex, spettacolo di gesta atletiche. posta nell’organizzazione di eventi Zugliani Simone, Zeni Alessandro, Come sempre un doveroso ringra- rivolti agli under 20, proponendo Zagonel Viola, Zagonel Nicola, ziamento a tutti i collaboratori incontri non di esclusivo contenuto Zagonel Stefano, Scalet Federico, della Sezione indispensabili tasselli agonistico, ma finalizzati all’avvici- Longo Marco raggiungendo ottimi per il proseguo dell’attività Socie- namento e alla crescita di tutti i risultati e sfiorando la qualifica- taria. ragazzi di tutte le età. zione nazionale. Yuri Gadenz Parlando dell’attività della nostra A rappresentare i colori della Sezione ci troviamo oggi a gestire Società sportiva a livello assoluto un gruppo di ragazzi che necessi- come sempre l’inossidabile Ric- tano di attenzioni specifiche per il cardo Scarian che quest’anno ha livello agonistico raggiunto ed un partecipato a pochissime competi- altro gruppo formato da neo pra- zioni per l’impegno dei corsi Guida ticanti bisognosi di essere accom- Alpina rimanendo comunque pagnati durante le varie fasi di sempre ai vertici Nazionali, e Loss crescita. Questo non è un compito Sara che punterà nuovamente alla facile, ma è quello che ci eravamo prefissati di raggiungere, creare un circolo virtuoso.

Attività Agonistica: De Marco Annalisa 11 anni si laurea Campionessa Italiana Under12 nelle specialità di difficoltà, boul- der e combinata raggiungendo così i vertici Italiani delle classifiche,

Via Rivetta al Prà, 8 - TONADICO (TN) Tel./Fax 0439 762312 simion pasticceria Fiera di Primiero 0438 762085 San Martino di Castrozza 0438 68184 arram p icata N itr a qae us’no hanno quest’anno quale al Vittore San Trofeo dal anni diversi da successo ormai con rappresentata è delle quali una Triveneto, nel disputano si che strada su corsa di gare otto di giovanile podistico circuito pre- stigioso Giovani, Prix Grand del tappe alle partecipare a particolare, modo in loro, stati Sono sportivo. campo al entusiasmo con vengono anno qual- che da il già che anche giovani di stato gruppo è nutrito del- l’atletica, disciplina la intrapreso hanno volta prima la per che coloro futura. a Oltre chiave in positiva nota una rappresenta dubbio senza che cosa anni, ai12 8 dagli va che nella età di fascia soprattutto allenamenti, costantemente agli partecipato hanno che nuovi ragazzi i stati sono Molti di sportivo settembre. di fine alla fino Mezzano campo al settimanali appuntamenti due con proseguita è ed aprile di mese del corso nel sueto giovanile ha avuto inizio come di con- L’attività agonistico. lato il riguarda quanto per sia organizzativo lato il fronti, sia per quanto riguarda vari sezione su impegnata è si la atletica 2007 del corso el ATLETICA Giovanissimi e Transacqua-Caltena Peschedada, cir- Solivi, i il Par Calakili Gnodolina, cuito: compongono via che al gare massa delle in presentati sono si che valle in di corsa della numero appassionati gran un coinvolgere di merito il avuto ha che un’iniziativa all’organizzazione Primiero, di Podistico Circuito 1^ del collaborato ha Sul versante organizzativo, la sezione anche nelsettoredegliamatori. crescita di trend suo il conferma che manifestazione una allestire per gie ener- parecchie speso ha quest’anno anche che sezione la per importanza fondamentale di appuntamento un rappresenta TrofeoVittore il San che sua giovani la tantissimi attirare di capacità per proprio è Ed esordienti. ed cuccioli categorie molti nelle quali sezione dei della ragazzi trenta partecipato in massa quasi tutti i circa Foto diGruppo nua crescita. conti- in è che sezione nostra la per appuntamenti di ricco altrettanto cia preannun- si che 2008 un ed quindi, intenso, davvero 2007 Un running. sky di gare alle e montagna in corse alle partecipa che gruppo il anche è numeroso più sempre infatti, tavia; stati presenti. Non solo sono corsa su strada, maratoneti tut- nostri i dove sono solo alcune delle più prestigiose Firenze e Milano Venezia, anche Atene, ma Dublino, Amsterdam, tone: mara- grandi delle stagione la è sa, si poi, L’autunno, della adulti. degli termine gara al disputata è si che Giovani” staffettaore nella “24 della posto nono buon un ottenuto hanno anche con una squadra di giovani che presenti stati siamo ore 24 della bito ancorchè nell’am- Sempre tutti impegnativa. molto per espe- positiva una ed rienza squadra grandissimo di un risultato presenti, squadre 35 di totale un su posto secondo al piazzarsi a riuscita è squadra nostra la tutti di tenacia alla e all’impegno composta da nostri tesserati. E grazie interamente squadra una prima con la volta per parte preso abbiamo stadio comunale di Belluno alla quale di ore San Martino”, gara che si “24 disputa allo la stata è sezione la per importante appuntamento altro Un grande seconda edizione del circuito. una proporre di fine al gare singole delle organizzatori gli con borazione colla- la consolidare di è il pros- anno simo per L’obiettivo Corrinfiera. e-mail: [email protected] www.usprimiero.com/atletica Simone Canteri Manuel Simoni-Antonioaimone T Monica enguzzo Segretaria: cell. 349.1557104 O V tel. 0439.64383 Manuel Simoni Responsabile: ecnico: ice Responsabile: rsingher G iampaolo Simoni Manuel ATLETICA BOCCE 6

edo, con viva soddisfazione, Trevigiano conseguendo ottimi risul- Responsabile: che la nostra famiglia si sta tati. Salvadori Renato cell. 328.4620617 Vingrandendo. Ci è voluto del Vice Responsabile: tempo, ma pian pianino stiamo cre- Zimol Luigi cell. 329.6355314 scendo dal punto di vista di soci gio- XI°TROFEO w.usprimiero.com/bocce vani e meno giovani. “PRIMIERO SAN MARTINO” e-mail: [email protected] Ora si tratta di lavorare tutti in per- 1^ Coppia classificata fetta sintonia nell’organizzare gli al- CENDRON e BET - S. Giovanni Serna- lenamenti e le varie attività dando la glia della Battaglia (TV) nostra massima disponibilità a quei 2^ Coppia classificata: genitori che ci hanno ultimamente SOMMACAL e VANZ contattato per avviare i propri figli a Bocciofila Orzes di Belluno questo sport. 3^ Coppia classificata: Un doveroso grazie a tutti i soci e D’AGOSTINI – COMIOTTO amici volontari. San Micel di Fonzaso (BL) 4^ Coppi classificate: Attività agonistica. D. SOMMACAL e FIABANE Si sono disputati sui campi del Primie- BC Cartaria Dolomiti (BL) ro e del circondario feltrino, il torneo di primavera e l’ XI° TROFEO U. S. PRI- MIERO, gara Interregionale di bocce Salvadori Renato a coppie con la partecipazione di ben 48 formazioni. I nostri ragazzi hanno partecipato a gare regionali a loro preposte presso i campi da gioco del

simoni aurelio Ferramenta attrezzi per lavori boschivi e giardinaggio

Via Venezia, 4/A - 38054 Transacqua (TN) Località Casa Bianca - Imer (TN) Tel. e fax0439.64967 Tel.0439 725183

impresa costruzioni edili zanetel claudio & C. s.a.s.

38050 IMER - Località Giare 38054 Tonadico (TN) Primiero (Trento) Via Sass Maor, 21 Tel. e Fax 0439 725091 Tel. e Fax 0439.64221 E-mail: [email protected]

Alimentari bettega martino GAIO riparazione veicoli di Gaio Domenico industriali e commerciali officina autorizzataI VECO Negozio di alimentari PRIMIERO Via Val Noana - 38050 Mezzano (TN) Via della Cava, 6/A Tel. 0439.725116 (sede) - 0439.67426 (dom. fisc.) Fiera - Siror -Tonadico 38054 Transacqua (TN) - Transacqua BOCC E Piccoli Amici1998-1999 Pulcini A-B1996-1997 Esordienti B1995 Esordienti A1994 Giovanissimi 1993 Allievi 1992-1991-1990 Calcio A5 Seconda categoria parteciperanno aivaricampionati Squadre dellasezionecalcioche O no esostengonol’attivitàdelcalcio aiuta- titolo diverso a che numerosi, sono e coloro, tutti a ringraziamento un manca, non lavoro il squadre rose CALCIO ucno acaoi nume- e calciatori duecento circa con obiettivi, nuovi da, sfi- nuova una stagione gni Pulcini 2006-2007 Squadra Calcio A5 V alerio Simoni Allenatore 2 Zugliani Ernestino Capo Allenatori: Nicolao G.Franco Ieno Franco-ZuglianiErnestino Zagonel Paolo-Tavernaro Flavio Consiglieri: Depaoli Debora Segreteria: De Gregorio Gianni Responsabile: Vice Simoni Valerio Responsabile: e-mail: [email protected] www.usprimiero.com/calcio [email protected] Responsabile sitoInternet: Zugliani Lino-SalvadoriValentino Chiri Consiglio-ZagonelPaolo Collaboratori disezione: Orsega Paolo Consulente assicurazione: Demattè Giuseppe Medico sociale: Zanetel Paolo Guardalinee: Sordo Lucio Allenatore deiportieri: Donazzan “Pepo”-ZuglianiLucio Caddeu G.Pietro Jeno Franco-NicolaoG. Piccoli Amici: Orsingher Mirko-PradelMichele Pulcini B: Zagonel Alberto-PradelMichele Pulcini A: Zeni Mario-Toti Angelo Esordienti B: Depaoli Daniele-SfirriEmidio Esordienti A: Simoni Luciano-DebertolisGiorgio Giovanissimi B: -CoronaZugliani Ernestino Mario Giovanissimi A: Scalet Federico-Taufer Clario Juniores: Zugliani Daniel Bangoni Salvatore Calcio A5: Tavernaro Flavio-De Gregorio G. a Categoria: - DonazzanAntonio cell. 348.3506211 cell. 340.6214384 cell. 347.2320004 CALCIO Manifestazioni

8

MONDIALI JUNIOR ORIENTEERING 2009

Nonostante manchi più di un anno, sta procedendo a nuove rilevazioni per oltre 15 km, considerevole nel migliore dei modi la preparazione al JWOC intervento, che è stato finanziato dalla Provincia 2009, Junior World Orienteering Championships, Autonoma di Trento – Ufficio Sport e dai Consorzi Campionati Mondiali Juniores di Corsa dei Comuni B.I.M. Adige e B.I.M. Brenta. d’Orientamento 2009. La visita dello scorso settembre del delegato Parallelamente si va a definire nel dettaglio internazionale Simon Errington (GBR) - IOF la manifestazione internazionale collaterale Event Advisor, e di quello italiano della F.I.S.O denominata Five days of Dolomites - 5 giorni delle Cesare Tarabocchia, per verificare lo stato Dolomiti, per la quale sono attese a Primiero oltre dell’organizzazione, ha dato degli ottimi riscontri 2000 persone. e valutato quanto fatto sino ad ora positivamente, Da alcuni mesi è attivo l’apposito sito internet: sono stati definiti alcuni punti organizzativi www.jwoc2009.it, nel quale si possono acquisire nel importanti quali arene di arrivo, partenze e dettaglio tutte le informazioni sulla manifestazione tracciati, si è discusso altresi di logistica, finanze ed mondiale, sito che ha avuto un importante riscontro organizzazione generale. e centinaia di visite da tutto il mondo. Per quanto riguarda, la logistica è al lavoro la Durante la stagione sportiva orientistica è stato Primiero Iniziative scarl, la quale ha assunto l’incarico promosso in tutta Europa l’evento, con un apposito per trovare nel migliore dei modi la sistemazione stand informativo e distribuiti migliaia di deplians per le squadre nazionale previste in 35/40 con e informazioni in particolare sulla nostra valle e il complessivi 500/600 fra atleti ed accompagnatori, Trentino. oltre ai duemila partecipanti previsti per la Five days Il Comitato organizzatore JWOC 2009 è stato of Dolomites. presente nella maggior parte delle competizioni, Nel frattempo delegati di alcune nazioni hanno nelle quali hanno preso parte anche alcuni nostri visitato la valle per predisporre i campi di atleti, la 5 Giorni d’Italia a dove vi erano allenamento del 2008. 1500 partecipanti, in Francia alla 5 Giorni di Recentemente con i responsabili della protezione Bordeaux che vedeva al via più di 3200 concorrenti, civile provinciale e locale si è provveduto ad in Svezia nei pressi di Stoccolma all’O-Ringen dove abbozzare la prima logistica dei campi gara. i partecipanti erano addirittura 14.400. L’impegno per l’evento sarà lungo e faticoso, Sicuri riscontri si sono avuti in Austria all’Euromeeting il Comitato organizzatore invita quanti fossero di Seefeld, manifestazione riservata alle squadre disponibili a collaborare a manifestare la loro nazionali junior, alle tre giorni di Slovenia, e disponibilità. Repubblica Ceca, al Trofeo delle Regioni a Marilleva, ai Campionati Italiani sul Monte Livata (Roma), alla finale di Coppa del Mondo a Stein am Rhein in Svizzera e al Meeting Internazionale di Venezia, solo per citare gli eventi più importanti. La squadra nazionale Junior, con l’apposito abbigliamento dedicato al JWOC 2009, ha partecipato ai campionati europei in Ungheria e ai mondiali in Australia, anche gli atleti elite nelle varie gare di coppa del mondo e ai mondiali di Kiev in Ucraina hanno fatto da testimonial al nostro evento. Quest’importante sforzo promozionale è stato supportato oltre che dagli enti locali , Comuni di Primiero, dall’Assessorato al Turismo della Provincia Autonoma di Trento. Sotto l’aspetto tecnico è al lavoro la squadra dei quindici tracciatori, composta da tecnici del G.S. Pavione e dell’U.S. Primiero-San Martino, che sta approntando i percorsi nei campi gare: Mezzano- Imer per la sprint, a San Martino per la middle , CAMPING CASTELPIETRA Passo Rolle per la long e Val Canali per la staffetta. Val Canali - Dolomiti m.1040 Sotto l’aspetto cartografico si è dovuto procedere 38054 Tonadico (TN) Tel. e Fax 0439 62426

de m Ortofrutta arco giuli ano & c. s.n.c. MARCANTONI di Marcantoni Antonella & C. snc impianti elettrici civili - industriali - stradali Via San Francesco, 14 38050 siror (Trento) 38054 - FIERA DI PRIMIERO (TN) Fiera di Primiero 38054 (TN) Via Lazer, 9 - Tel. e Fax 0439.62316 Tel. 0439.62493-Cell. 340.7177139 Tel. 0469762222 Fax 0439.762864 CA L CIO manifestazio Marco Canteri Canteri Marco un totaledioltre 500partecipanti. hanno dato pomeriggio vita ad una magnifica giornata nel di sport per che giovani i e amatori gli Tantissimi il assoluti. nonostante degli gara la avuto quest’anno, condizionato ha che temporale anche ha successo manifestazione buon la un Martino San Primiero dell’Us organizzatori gli Amor.Per Rachid da di e Lamon Maccagnan Mattia finanziere settimane dall’altro due seguito Udine fa di prova bella la dopo favoriti dei uno come partito Kipkering, Philemon un deludente posto quinto Al Annani. affaticato un di danni ai giro nell’ultimo anch’egli posto terzo il conquistare a Jarmouni che ha corso in maniera intelligente andando Rachid marocchino dati del anche prova sono Tonadico.Bella di si che atleti tutti di battaglia sull’impegnativo gara percorso per le vie del paese la e Nard l’impresa De più di di ancora esaltare che altro fine, fanno alla davvero non dall’inizio climatiche battente pioggia condizioni con Le proibitive, Sang. superato e raggiunto all’ultimo ha bellunese trentatreenne proprio il quando l’apice giro, raggiunto ha che rimonta delle fiamme gialle ha iniziato una lenta ma inesorabile portacolori il ed giri primi nei compiuto sforzo lo caro pagato hanno battistrada due i però gara, Versometà metri. di decina qualche di ritardo in Nard De Gabriele marocchino dal Adil Annani che e fin da subito keniano hanno tentato la fuga dal con proprio movimentata stata è gara di parte prima La Sang. keniano il finale nel proprio bruciando vincere a rimontarli andare e poi uno ad per uno giri primi nei avversari suoi i tutti soprattutto un grande acume tattico lasciando sfogare confermato ha Nard De Gabriele caratterisctiche, sue alle addicono si ben che saliscendi continui e curve da caratterizzato durante percorso un Su Tonadicogara. della corso il tutto su abbattuto è si che acquazzone violento un di causa a anche diversa completamente Iachemet dell’AtleticaTrento. Almaschile,invece,gara Francesca ottava e Berti Sara squadra di compagna la per posto settima Valsugana, Gs del Tava Barbara per alla vittoria finale. Per pretendenti le atlete trentine, buon quarto potenziali di posto ritiro entrambe Tonolini, al e Asha anche Kiprop Helah grazie keniana della Mariotti all’assenza portacolori Paola la Brugnera sorpresa a dell’Atletica salita è podio terzo del Sul Rungger.gradino la infastidire seconda di tentare ottima a toscana unica Viola, e squadra Simona precedendo la termine per al fino corsa la controllato corre poi ha Apuana Jacky-Tech diSarentino quest’anno da ventottenne che La definitiva. maniera avversarie sue in le tutte nel staccando decisivo già strappo lo dare riuscendo a percorso del giri netta, cinque dei secondo vittoria del corso una ottenuta ha altoatesina l’atleta femminile, gara Nella primierotta. manifestazione della d’oro albo prestigioso nel nome De Nard riuscirono per la prima volta ad iscrivere il loro e Rungger la quando 2005, del successo il così bissano Entrambi giugno. 9 sabato disputata è si che Martino gara di corsa su strada organizzata dall’Us Primiero San Tonadico, a Vittore San Trofeo del edizione 36^ nella Brillano le stelle di Renate Rungger e Gabriele De Nard TROFEO SANVITTORE Manuel Simoni manifestazioni CICLISMO 10

Responsabile: Pierfranco Scalet cell. 348.3242922 Segretario: Marco Longo cell. 348.3653893

a bici ormai è in cantina, un’altra stagione è passata ricca di even- Lti e soddisfazioni. Il calendario delle manifestazioni alle quali hanno partecipato i nostri tesserati è stato molto fitto; in mountain bike e con la bici da corsa i nostri portacolori hanno pedalato nelle principali gran fondo nazionali. Anche gli eventi da noi proposti in zona sono stati ap- prezzati dai concorrenti valligiani e dai turisti. Un sincero ringraziamento a tutte le persone (e sono tante) che volon- tariamente ci aiutano a garantire il regolare svolgimento delle nostre attività, agli sponsor che ci permetto- no di mantenere alta la qualità delle stesse. Grazie anche ai nostri campioni locali, Massimo Debertolis e Tony Longo che sempre riescono, sopportando a vol- te anche qualche sacrifico, a garanti- re la loro presenza ai nostri eventi. A tutti un arrivederci al 2008!

Podio Trofeo Castelpietra Marco Longo (6^ Prova Triveneto Cup) 1 Zamboni Andrea 1.08.49 2 Cecchin Luigi 1.08.55 3 Tasca Antonio 1.09.27

Podio Vederne Bike 1 Zanetel Gianantonio 34.53 2 Debertolis Massimo 34.14 3 Debertolis Ivan 36.30

Podio Tognola Free Bike 1 Longo Tony 31.16 2 Debertolis Massimo 33.35 3 Balducci Mirko 35.16

Podio ponti Longhi Sprint 1 Zanetel Gianantonio 18.34 2 Tollardo Michele 20.00 3 Ginammi Marco 20.11 CICLISMO Esposizione: 31037 Ramon di Loria (TV) Via Asolana, 27 Tel. 0423 755127-755146 - Fax 0423 755107 arredamentifaverolibero.it

Fabbriche: Bessica di Loria (Treviso) Riese Pio X (Treviso) Pool sportivo e sponsors

12

ALIMENTARI GAIO di Gaio Domenico - Transacqua AGRITUR BROCH - Passo Cereda B. & B. LEGNO di G. Bettega snc Commercio Legnami - Imer BETTEGA ENNIO & C. snc Carpenteria metallica - Imer BETTEGA MARTINO Officina meccanica - Mezzano BROCCHETTO RENZO & C. snc Imbianchino decoratore - Fiera di Primiero BRUGNOLO LUCIANO Stazione di Servizio Agip - Tonadico BRUNET HOTELS Family & Wellness Hotel Resort Hotel Tressane - Park Hotel Iris BTD SERVIZI PRIMIERO S.C.A.R.L - Imer L’attività sportiva CAMPING CASTELPIETRA - Tonadico CARPE DIEM vendita gioielli e oggettistica d’arredo - San Martino di Castrozza si svolge anche grazie COSTRUZIONI CEMIN DARIO S.R.L. - Siror CARROZZERIA TRENTINA di De Cia Alessandro & C. Snc - Transacqua a tutte le ditte aderenti CICLI BETTEGA di Bettega Massimo Vendita e riparazione biciclette - Mezzano CREPAZ FLORIO & C. snc Impianti aspirazione cucine economiche - Fiera di Primiero al Pool Sportivo CRISTOFORETTI SPA - Imer DE MARCO GIULIANO e C. Snc Elettricista - Siror DEBERTOLIS PIERGIORGIO snc Elettricista - vendita elettrodomestici - Transacqua EL MONDIN Albergo ristorante - Transacqua EREDI GRISOTTO RODOLFO snc Autotrasporti movimenti terra - ’Unione Sportiva Primiero FAVARO ARREDAMENTI snc - Ramon di Loria ha la fortuna di essere so- F.LLI BONINSEGNA snc Falegnameria - Imer F.LLI BRUNET Impresa Edile - Tonadico stenuta finanziariamente L FAMIGLIA COOPERATIVA DI MEZZANO scarl - Mezzano da un folto gruppo di ditte FAMIGLIA COOPERATIVA DI PRIMIERO scarl - Transacqua private costituenti il Pool Spor- GOBBER CHRISTIAN Termoidraulico - Tonadico tivo. Le aziende aderenti al GUBERT ELIO Articoli sportivi - Fiera di Primiero Pool Sportivo danno un aiuto ISOLABELLA HOTEL - Transacqua concreto alla Società Sportiva LA PERLA Albergo Ristornate - Transacqua e permettono che essa svolga L’ARTIGIANO DI MICHELI ATTILIO Falegnameria - Canal San Bovo l’attività promozionale. LA PERLA Albergo Ristorante - Transacqua LA TERRAZZA snc di Pin Diego Ristorante Pizzeria - Fiera di Primiero Il Pool Sportivo è formato da LEGNO ARREDO dI Scalet Massimo snc - Transacqua imprese che operano nei sva- NICOLETTO IDROTHERM Impianti sanitari riscaldamento solare - Mezzano riati settori dell’economia: NUOVA SCUOLA ITALIANA DI SCI - San Martino di Castrozza - Primiero alberghiero, artigianale, com- MACELLERIA BAGGETTO di Baggetto Giuliano e c. Snc - Fiera di Primiero merciale, industriale e di servi- MACELLERIA BONELLI di Bonelli Rolando - Siror zo. Ormai il Pool Sportivo è di- MARCANTONI ANTONELLA & C. snc Ortofrutta - Fiera di Primiero ventato una realtà consolidata ORSOLIN GIACOMO & FIGLI snc Impresa Costruzioni edili - Tonadico e il suo marchio è un simbolo PASTICCERIA SIMION - Fiera di Primiero ben riconoscibile e noto a tutti. PANIFICIO CENTRALE - Tonadico PIZZERIA AL BUS di Frisinghelli Ivan - Imer Il Pool Sportivo non si identifi- R.C. LEGNO Rustici edilizia abitativa ed industriale tetti e coperture - Mezzano ca come un gruppo chiuso di RIFUGIO CEREDA - Tonadico imprese, bensì aperto a chiun- RIFUGIO COLVERDE 2000 Ristorante Bar - San Martino di Castrozza que vi desideri aderire. RISTORANTE “DA ANITA “ Sas Rosetta di Longo A. - San Martino di Castrozza RISTORANTE MALGA CES - San Martino di Castrozza SALGETTI Albergo Ristorante - Mezzano SALVADORI FIORENZO Officina meccanica - Mezzano SIMION GABRIELE Impresa costruzioni edili - Fiera di Primiero SIMONI AURELIO Ferramenta - Transacqua TECNOGROUP S.N.C.Vendita PC e materiale per ufficio - Feltre TERMOIDRAULICA S.Z. di Sperandio & Zortea snc - Mezzano TIPOGRAFIA LEONARDI - Imer VERDE PRIMIERO di Tavernaro Angelo - Imer MEZZANO ZANETEL CLAUDIO & C. sas Impresa Costruzioni edili - Tonadico ZUGLIANI srl Impresa Costruzioni edili - Imer P OO L S ORTI V O Albergo Ristorante “EL Mondin” Via Navoi, 71 - 38054 Transacqua (TN) Tel. 0439.64363 - Fax 0439.762753 www.elmondin.it - email: [email protected]

E4040901.qxd 08/04/04 12.02 Pagina 1 E4040901 Ristorante COLVERDE 2000 ristorante • bar � PIZZE CON FORNO A LEGNA � PIATTI TIPICI � SELVAGGINA � CENE SU PRENOTAZIONE San Martino di Castrozza IMER (TN) - Via Masi, 42 - Tel. 0439 725268 ORIENTAMENTO 14

ccoci arrivati alla fine di un’altra Scalet) hanno fatto il bis dopo il 2006, Responsabili: stagione ricca di risultati e nuove vincendo di nuovo il titolo assoluto a Daniele Sacchet cell. 3356839197 E esperienze; la sezione è in conti- staffetta; a questo si affianca la vittoria Aron Gaio nua crescita, sia in fatto di qualità che individuale di Giancarlo Simion, ancora Segreteria: di numeri. Grazie all’ottimo lavoro di atleta junior, nella categoria Elite ma- allenatori e tecnici, i vari gruppi, divisi schile. Risultati importanti coronati dal- Zagonel Luciano per fasce d’età, lavorano bene e sono le altre vittorie di Nicole Scalet in W20, Marcantoni Antonella attivi con numerosi allenamenti e par- Carlo Rigoni in M35 e Roberto Pradel Tecnici: tecipazione alle gare. in M40, e nella staffetta M35 (Pradel- Pierpaolo Corona - Renzo Depaoli La preparazione dei Campionati Mon- Sacchet-Corona). Tante le staffette sul diali Junior 2009 è, a meno di due anni podio: 2° posto per le ragazze under16 Roberto Pradel di distanza, ormai ben avviata. Ci si av- e per entrambe le squadre junior; fi- vicina un po’ alla volta all’evento, con niscono 2° anche le W35 e la staffetta www.usprimiero.com/orienteering alcune squadre già a Primiero in cam- Elite che sfiora quella che sarebbe stata e-mail: [email protected] po d’allenamento e la visita lo scorso una storica doppietta dopo il titolo in- settembre del delegato tecnico della dividuale di Giancarlo. In primavera Ni- cole e Carlotta avevano vinto entrambi i Campionati Italiani sulle distanze più corte, sprint e middle, rispettivamente in W16 e W20. A livello di squadra l’US Primiero San Martino si è aggiudicata il Campionato Italiano di Società a li- vello generale per il 3° anno consecu- tivo, oltre alle speciali classifiche junior e veterani e a quella assoluta dello sci- orientamento. Tanti i ragazzi nelle squadre nazionali quest’anno: Giancarlo Simion e Nicole Scalet hanno partecipato ai Campio- nati del Mondo junior in Australia (9° posto a staffetta e 23° nella sprint per Giancarlo); Claudia Zanetel, Carlotta, Nicole e Tommaso Scalet hanno preso parte ai Campionati Europei giovanili (miglior risultato di Nicole, 9° nella lun- ga distanza). Nell’ambito della squadra nazionale assoluta Manuel Negrello ha preso parte ai Mondiali in Ucraina, sfio- rando la qualificazione alla finale, pur non al meglio della condizione e, in- Campionati Italiani a Monte Livata sieme a Giancarlo alle sue prime espe- rienze internazionali in campo assolu- federazione internazionale, e tutta to, hanno ottenuto la convocazione a la squadra è pronta a dare la propria alcune prove della Coppa de Mondo. collaborazione per la riuscita al meglio Anche nel settore della mountain bike della manifestazione. Yelenia Gobber ha saputo distinguersi Importante per la sezione è stata la cosi come Meryl Pradel, Claudia Zane- trasferta del gruppo giovani in Svezia, tel, Aaron Gaio e Daniele Orler assieme ospiti della società di Linköping, con a Nicola Pradel e mauro Simoni si sono cui portiamo avanti un gemellaggio da distinti nello sci-orientamento. un decennio. La trasferta ha visto alcu- Dopo qualche anno arrivano anche le ni giorni di allenamento in Danimarca vittorie nelle categorie W12 e M12, e Svezia e in seguito la partecipazione bravi ai nostri giovanissimi, a confer- all’O-Ringen, la manifestazione orienti- ma che il gruppo guidato da Renzo De- Marina Simion stica con più partecipanti a livello mon- paoli (numerossissimo quest’anno) è in diale: un’esperienza incredibile pren- costante crescita. Un ringraziamento a dere parte a gare con 14.000 persone tutti coloro che hanno in qualsiasi ruo- e una possibilità di confronto fra la pic- cola realtà dell’orientamento in Italia lo partecipato all’attività della sezione. e quella svedese, dove il nostro sport è uno dei più seguiti. Aron Gaio Tanti i risultati importanti in campo na- zionale quest’anno: prima fra tutti la Brunet Hotels due giorni a Monte Livata nel Lazio, con Family &Wellness Hotel Resort l’assegnazione dei titoli italiani sulla di- Hotel Tressane-Park Hotel Iris stanza classica e a staffetta. Le ragaz- ze (Jessica Orler, Marina Simion e Nicol ORIENTAMENTO ORIENTAMENTO

Migliori Risultati

Sci Orientamento

Campioni Italiani Individuali: Pradel Meryl W20 Orler Jessica W20 Orler Andrea M16 Simoni Mauro MElite Depaoli Lorenzo M55

Camp. Italiani Staffetta: Pradel Meryl-Orler Jessica W20 Daniele Orler-Aaron Gaio M20 Pradel Nicola-Simoni Mauro MA

Corsa Orientamento

Campioni Italiani Individuali (sprint e middle): Scalet Carlotta W16 Scalet Nicole W20

Campioni Italiani Individuali (long) Nicole Scalet W20 Giancarlo Simion MElite Carlo Rigoni M35 Roberto Pradel M40

Campioni Italiani Staffetta Elite Femminile Orler Jessica, Simion Marina, Scalet Nicole

Master 35 Roberto Pradel, Daniele Sacchet, Pierpaolo Corona

MTB-Orientamento

Campioni Italiani Individuali (middle): Ylenia Gobber W16

Campioni Italiani Individuali (long): Ylenia Gobber W16 PALLAVOLO 16

ce molto preparata qual è Jovanka Responsabile: Simion Michele tel. 0439.67458 Markovic’, parteciperanno al cam- pionato di terza divisione trentina. Vice Responsabile: In questo gruppo potranno integrar- Zortea Robert cell. 328.1656666 si via via le più giovani che certa- Segretaria: mente sapranno impegnarsi per rag- Paccagnel Maria cell. 347.1355481 giungere questo traguardo. Una quindicina sono le Under 16 Consiglieri: che, sotto la guida di Vittorio Segat, Serena Jagher potranno ambire in breve a confron- Chiara Crepaz tarsi in campionato.; una decina so- Vittorio Segat no invece le iscritte al minivolley, che www.usprimiero.com/pallavolo saranno avviate alla pratica sportiv e-mail: [email protected] da Enzo Lucian. Robert Zortea si occuperà invece di quest’ anno dei maschi, una quin- olley. Anche quest’anno è una dicina, che rappresentano la punta parola magica per tante ra- d’iceberg della pallavolo maschile a gazze che, in questa disciplina V Primiero . hanno trovato il loro contatto for- Una menzione particolare va in que- te con lo sport. In questa stagione, sto spazio ai dirigenti che offrono il su richiesta di molti appassionati ed loro impegno per migliorare sempre in via sperimentale, si è aggiunto un più l’offerta sportiva ai nostri gio- gruppo di maschi, i quali si sono re- vani: in particolare preziosi sono gli si disponibili a collaborare per uno apporti di Maria Paccagnel, segreta- sviluppo ulteriore del volley primie- ria-contabile e di Luca Bettega, se- rotto. gnapunti Sono quindi una sessantina gli atle- ti tesserati. Di essi una ventina di ra- Michele Simion gazze, sotto la guida di un’allenatri- PALLAVOLO MANIFESTAZIONI

LA COPPA DEL MONDO SPECIALITÀ BOULDERING Ci sono due nuove stelle nel firmamento lui è proprio d’oro. Il giapponese Akito del boulder che hanno brillato nella not- Matsushima ha fatto il resto. Ha fatto un te del 23 giugno al Parco Clarofonte di gran balzo sul podio, per lui era rimasto Fiera di Primiero. Finalissima elettrizzan- solo il bronzo ma soprattutto la soddisfa- te per la sesta prova di Coppa del Mon- zione di essersi messo dietro Fischhuber do di arrampicata che ha tenuto migliaia e poi Shalagin e Glairon Mondet. La sola- di persone incollate ai bordi del campo re Natalija Gros ha messo tutte d’accor- gara fin quasi a mezzanotte. Impossibile do nella gara femminile, unica con due abbandonare con tutte quelle emozioni, top. Ha rischiato grosso però nell’ultimo pronostici sovvertiti e agonismo da ven- blocco, quando raggiunto il top non ha dere sugli otto blocchi disegnati ad arte, “fissato” con entrambe le mani la presa impegnativi quel tanto da selezionare i andando ad esultare in anticipo. È risa- reali valori in campo, duri a tal punto da lita una seconda volta ed ha fallito, una snervare i muscoli di due grandi campio- terza ed è finita ancora al tappeto, poi ni come Kilian Fischhuer e Juliette Da- negli ultimi secondi ha ricentrato il top nion. Le due nuove stelle del firmamento e con un gesto di stizza si è lanciata nel boulder rispondono ai nomi di Natalija vuoto, felice e vincente. Gros e Dmitry Sharafutdinov. Il russo, di Giornata da incorniciare anche per l’ucrai- poche parole e tanti fatti, ha vinto con na Olga Shalagina, seconda davanti alla tre “top” ma per conquistarli ha tentato giapponese che tutti davano per favorita. ben undici volte. Un supplizio per i mu- Akiyo Noguchi del resto aveva vinto la scoli, messi in tensione dopo due giorni semifinale ed era la naturale candidata di gare serrati. Nessuno è riuscito a salire per l’oro. Incolore la gara della Perlova, fino in cima al primo settore, ma l’azzur- della Danion e della Graftiaux che sono ro Moroni al primo tentativo per lo meno finite nell’ordine. Ottima prestazione tra ha centrato il “bonus” a metà percorso. le italiane per l’atleta di casa Roberta Un incoraggiante inizio di una gara, per Longo che si conferma una delle migliori lui, memorabile, e che ha fatto sognare il interpreti della specialità in Italia. Rober- pubblico di Parco Clarofonte. ta è riuscita a centrare una prestigiosa Blocco dopo blocco Moroni è sempre semifinale rimanendo esclusa dalla fina- stato lì ad insidiare il russo, ma Sharafut- lissima per pochissimo. Ancora una volta, dinov alla fine ha retto meglio alla guerra L’U.S. Primiero San Martino ha messo in di nervi. Ha vinto e meritatamente, ma il mostra grandi capacità organizzative ge- secondo posto dell’azzurro è importante stendo una gara così complicata, un pro- per il movimento dell’arrampicata italia- gramma intenso di due giornate ricche na. È il naturale erede di Christian Core, di emozioni. che era nel parterre ad incoraggiarlo nonostante in semifinale fosse stato pro- Manuel Simoni prio Moroni ad estrometterlo dalla fase conclusiva. Così Moroni festeggia un se- foto: Newspower.it condo posto che, più che d’argento, per

LAristorante TERRAZZA pizzeria

TEL: 0439 62673 www.pizzeriaterrazza.it [email protected]

Fieradi PrimieroTN Roby 02 SCI ALPINO 18

Responsabile: Bettega Martino Segreterio: Matteo Bettega Consiglieri: Alessandro Bellato Alessandro De Cia Grazia Campagnoli Silvana Faoro Ruggero Daniele GermanoToffol Giulio Faoro Sperandio Sergio Taufer Attilio Fabiano Dalla Sega Antonio Cemin Guido Debertolis Luca Dalla Betta Cristian Zorzi, campione di sci nordico, il responsabile Martino Bettega www.usprimiero.com/scialpino premiano Consuelo Sperandio e-mail: [email protected]

ome sempre non è mancato l’ impegno nella realizzazione dei Ccorsi per i ragazzi agonisti e per coloro che si avviano allo sci alpino per HOTEL le prime volte. Allenamenti e gare per tutte le catego- ISOLA BELLA rie giovanile non sono mancati, le sod- disfazioni sportive sono state diverse, Tel: +39(0439) 762276 Fax: +39(0439)765455 Via Quattro Sassi, 4/C in modo particolare tra i giovanissimi Z. I. Rasai di Seren del Grappa 32030 (BL) sciatori, anche in questa stagione mol- [email protected] Tel. 0439.44360 - Fax 0439.448300 to numerosi. www.hotelisolabella.it

Impresa ORSOLIN GIACOMO & FIGLI Costruzioni edili e Stradali Via Roma, 85 - Tonadico (TN) Tel. 0439.762135 - Fax 0439.64017

FALEGNAMERIA MICHELI

Lausen Canal San Bovo SCI ALPINO PALLACANESTRO

due cadenze settimanali (martedì Devil, Barbara,) fanno si che le par- Responsabile: e venerdì dalle ore 18.30 alle ore tite siano organizzate perfettamen- Angelo Brunet tel. 0439.62943 20.30). te. Un ringraziamento particolare Oltre a fare i migliori auguri a tutti va al presidente della sezione Ange- Vice Responsabile: i nuovi ragazzi che hanno deciso di lo Brunet che come ogni anno dedi- Dario Gadenz cell. 349.4482671 intraprendere questa attività spor- ca passione e parte del suo tempo tiva, ringraziamo tutti coloro che libero per tutti i suoi atleti. Segreterio generale: danno il loro aiuto e supportano la Un grande grazie a tutti!!! Gabriele Leonardi cell. 392.460903 squadra. In particolare i tifosi, sem- pre presenti e calorosi, i ragazzi che La sezione Pallacanestro Consigliere: lavorando dietro le quinte (Freddy, Fabrizio Depaoli tel. 0439.762147

Tecnici: Marco Gadenz

a sezione pallacanestro ha svolto anche nell’anno sporti- Lvo 2006-2007 la propria atti- STRO vità partecipando al campionato di prima divisione trentina. Il campio- nato proponeva i soliti due gironi quello trentino e quello alto atesi- no, dai quali sarebbe uscita la gri- glia dei playoff. La sezione grazie all’ottimo agonismo profuso negli allenamenti e nelle gare ha ottenu- to buoni risultati. L’essere arrivati terzi è la conferma di quanto fatto di buono nelle passate stagioni ed è il miglior risultato mai ottenuto dalla squadra. Considerato il nostro bacino di utenza rispetto alle altre zone del Trentino, tutto il movimen- to è rimasto soddisfatto e si appre- I nostri giovani ragazzi sta ad iniziare con la stessa voglia e concentrazione la nuova stagione agonistica. Anche quest’anno come nei precedenti, ci è stato proposto dalla Federazione, il passaggio alla categoria superiore (promozione), SEMPRE PRESENTE CON TUTTI I ma si è deciso di rinunciare come PRODOTTI PER L’UFFICIO nell’anno 2005-2006 per l’abbando- no di alcuni giocatori di esperienza Via delle Fonti, 14 - 38054 TRANSACQUA (TN) e l’inserimento di nuove leve. www.legnoarredo.tn.it Il gruppo già ormai ben consolidato Tel. 0439.64311 - Fax 0439.765896 si è maggiormente allargato con il Cell. 348.0061551 tesseramento di molti ragazzi gio- vani, che dimostrano già dai primi allenamenti passione e continuità. Le partite di campionato inizieran- no nel mese di gennaio, e quelle ca- salinghe avranno luogo come sem- pre, presso la palestra dell’Istituto Superiore De Gasperi alle ore 17.30 WWW.TECNOGROUP.COM Via Montegrappa, 26 - 32032 Feltre (BL) nei giorni di sabato. Tel. 0439.840382 - Fax 0439.849147 Mentre la preparazione ha già avu- E-mail: [email protected] to inizio nel mese di ottobre, con PALLACANE SCI NORDICO 20

Responsabile: Paolo Salvadori cell. 347.9619725 Vice Responsabile: Mario Sacchet tel. 0439.62867 Segreteria: Giorgia De Marco tel. 347.7710856 Sito Web Antonio Scalet cell. 347.0541790 Tecnici: Paolo Debertolis tel. 0439.64869 Alberto Debertolis tel. 0439.762654 Renzo Debertolis tel. 0439.64929 Giacomo Gaio tel. 0439.67042 Giampaolo Scalet tel. 0439.62688 M.Maddalena Taufer tel. 0439.67434 Marco Canteri tel. 0439.762167 Simone Zugliani cell 3288694913 Dirigenti: “Meto” Gaio e alcuni ragazzi Loretta Dalla Santa tel. 0439.725121 tecnica mista e bronzo nella 5 Km a tec- Italo Bottega tel. 0439.678050 nica libera ai Campionati Italiani Juniores Giacomo Zagonel tel. 0439.762275 di Tarvisio e partecipante alla Coppa Kur- Tommaso Giovanelli tel. 0439.67436 rikala ed alle Olimpiadi Invernali Giovani- Claudio Zanetel tel. 0439.64221 li e Jagher Elena, seconda nella staffetta 3x2,5 Km a tecnica mista ai Campionati Walter Zortea tel. 0439.67692 Italiani Allievi di Gressoney. Oltre a questi Antonio Scalet tel. 0439.62560 ragazzi tanti altri si sono ben comporta- Orietta Lodi tel. 0439.67628 ti nelle varie gare zonali e promozionali svoltesi in tutto il territorio provinciale. Luigi Negrello tel. 0439.67410 Anche dal punto di vista organizzativo, Antonella D.Santa cell 3482223426 nonostante un inverno avaro di precipita- Sara Rigoni cell 3401023437 zioni nevose, la sezione fondo è sempre in www.usprimiero.com/scinordico prima linea dando man forte al Comitato e-mail: [email protected] Organizzatore della Ski Sprint “Primiero Energia” che ha avuto in tutte le edizio- ni tra i partecipanti nomi di primo livello a stagione invernale che sta per pre- che puntualmente regalano emozioni ai sentarsi alle porte vede ancora la Campionati Mondiali ed alle Olimpiadi. Lsezione fondo dell’US Primiero in Per quanto riguarda le manifestazioni a Nuova tuta sociale 2006 prima linea per portare avanti uno sport livello di Comitato Trentino, sono stati or- ganizzati i campionati Trentini a tecnica che nel corso degli anni ha dato enormi la possibilità a chi non conosce questa libera per le categorie Ragazzi, Allievi, soddisfazioni alla Valle di Primiero. disciplina di avvicinarsi a questo sport e Giovani e Senior, ottenendo sempre gros- Basti pensare a tutte quelle persone che permettere loro di imparare la tecnica di si consensi da parte delle società parteci- hanno portato in Italia e nel mondo il base. panti sia dal punto di vista organizzativo nome della nostra località. Non ultimi i Come di consueto, la stagione invernale che dal punto di vista tecnico ed una gara ragazzi che nella scorsa stagione inver- si è conclusa con la gara sociale a Passo intercircoscrizionale sprint a tecnica clas- nale hanno saputo far valere le loro doti Cereda con la partecipazione di molti tes- sica. tecniche ed atletiche conquistando delle serati sia giovani che adulti, seguita dalla E’ stato organizzato il corso per princi- medaglie nei vari Campionati Nazionali cena per tutti gli atleti, genitori e simpa- pianti suddiviso in dieci lezioni per dare o riuscendo a qualificarsi per importanti tizzanti. eventi internazionali. Tra questi Ruben Per la prossima stagione invernale è in Bozzetta medaglia d’argento nella sprint calendario una gara intercircoscrizionale a tecnica classica categoria Allievi ai Cam- per le categorie Ragazzi, Allievi, Giovani pionati Italiani di Padola di Comelico, e Senior. Brandstetter Carlotta seconda nella staf- Un grazie particolare a tutti gli allenato- fetta 3x2,5 Km a tecnica mista ai Campio- ri, ai collaboratori, agli sponsor e soprat- nati Italiani Juniores di Slingia, Brandstet- tutto ai tesserati che con la loro presen- ter Jessica, argento nella staffetta 3x2,5 za danno la possibilità di portare avanti Km a tecnica mista ai Campionati Italiani questo sport. Allievi di Gressoney, Debertolis Ilaria me- Salvadori Paolo daglia d’oro nella staffetta 3x2,5 Km a SCI NORDICO MANIFESTAZIONI

Giovanissimi alla gara sociale

SKI SPRINT PRIMIERO ENERGIA E’ andata in scena il giorno di Santo Stefano nel centro di Fiera di Primiero la quarta edizione della Ski Sprint Primiero Energia, spettacolare kermesse di sci nordico organizzata dall’Us Primiero San Martino per le vie principali del paese. Quest’anno, i tantissimi volontari che collaborano all’evento hanno dovuto davvero prodigarsi per produrre i più di 1000 metri cubi di neve necessari ad allestire il percorso di circa 400 metri a causa delle condizioni atmosferiche poco favorevoli. Nonostante questo però, il sodalizio presieduto da Luigi Zanetel ed il comitato coordinato da Riccardo Debertolis hanno dato vita ad una manifestazione spettacolare e frizzante che come di consueto ha visto la presenza del pubblico delle grandi occasioni, grazie alla presenza al via di tutti i migliori fondisti italiani con in testa il fassano Christian Zorzi e gli altri componenti della staffetta olimpica Giorgio Di Centa e Pietro Piller Cottrer. Accanto ai migliori interpreti azzurri dello sci di fondo, a darsi battaglia con la collaudata formula della sprint a coppie all’americana c’erano anche gli austriaci Martin Tauber e Mikhail Botvinov, già vincitore della Marcialonga e di prove di Coppa del Mondo, e la coppia svizzera formata da Reto Burgermeister e Dario Cologna. La vittoria finale, al termine di quella che è stata gara vera, è andata a sorpresa, ma non troppo, alla coppia bergamasca formata dai fratelli Renato e Fabio Pasini che si sono confermati ai vertici della specialità. I due forti sprinter della nazionale sono riusciti a battere i quotatissimi Giorgio Di Centa e Pietro Piller Cottrer e i due portacolori delle Fiamme Gialle Christian Zorzi e Freddy Schwiembacher. Nell’avvincete epilogo della gara, finale a tre con Renato Pasini, Giorgio Di Centa e Christian Zorzi, con gli ultimi due che si ostacolavano a vicenda nell’ultima curva ed il primo lesto ad approfittarne e presentarsi sul traguardo finale a braccia alzate. Alle spalle delle tre coppie che si sono giocate la finale si sono piazzati gli altoatesini Thomas Moriggl e Roland Clara che hanno provato fino all’ultimo a rimanere sulle code dei primi ma che alla fine hanno dovuto arrenderesi al ritmo esasperante imposto fin dalle prime battute da Zorzi e Di Centa. In precedenza, si erano dovuti arrendere anche Nicola Morandini e Fabio Santus, giunti quinti, il neocampione italiano sprint Loris Frasnelli in coppia con Mirko Rigoni, sesti, e la coppia tutta primierotta formata da Bruno Debertolis e Agostino Zortea. Per i due atleti di casa, entrambi portacolori del Gs Fiamme Gialle, si è trattato di una prova sfortunata condizionata da una caduta che ha prematuramente causato l’uscita di scena dei due. Già nelle prime tornate, infatti, Zortea era vittima di un contatto con Marco Cattaneo nei pressi della curva di Piazza Luigi Negrelli che causava la caduta di entrambi. Dopo il cambio, Debertolis tentava un disperato recupero reso impossibile dal ritmo forsennato imposto dalle coppie di testa ottenendo, tuttavia, un onorevole settimo posto finale. In gara anche il fratello di Bruno, Ivan Debertolis che ha gareggiato in coppia con lo slovacco Davorin Skvaridlo: per loro, nonostante l’eliminazione nei primi giri, si è trattato di assaporare l’emozione di correre di fronte ad un pubblico folto ed entusiasta. Nel pomeriggio spazio ai giovani con le gare dei comitati regionali che hanno messo in vetrina le speranze trentine Alex Vanzetta, figlio dell’oro olimpico di Lillehammer Giorgio Vanzetta, e Christian Pallaver che in coppia si sono aggiudicati la gara davanti all’altra squadra del Comitato Trentino composta da Matteo Ceol e Davide Tonet con al terzo posto i Veneti Stefano D’Ambros e Giovanni Pezzo. Il Trentino si è quindi aggiudicato la classifica per comitati davanti alla Val d’Aosta e al Veneto. Manuel Simoni SLITTINO SNOWBOARD 22

Responsabile: Corrado Lucian cell. 347.7369842

Allenatori: Simone Scalet cell. 340.3762785 Claudio Depaoli cell. 349.3638645 Domenico Gaio cell. 329.6250819 Micheli Simone cell. 348.7752341 Pino Gaio cell.328.3830675

Logistica: Giorgio Tomasini cell. 347.0161410 ternazionali nonostante queste proble- matiche si sono ottenuti dei risultati che Consiglieri: meritano essere riportati: Nella 6° edizione della Coppa Punti Tro- Riccardo Faoro, Marco Faoro, feo Alimentari Gaio nella cat. Cuccioli Gadenz Francesca, 1° Gaio Manuel Cat. Ragazzi 1° Gaio Salvadori Rosanna Simone Cat. Allievi 1° Simon Piero Cat. Aspiranti 1° Zugliani Mirko CaT. Junior 1° Zugliani Federico Cat. Senior 1° Sca- er la Sezione slittino la stagione let Simone. Nella Semi competizione 1° Un augurio speciale va’ a due dei com- 2006-2007 è stata molto impegna- Gadenz Francesca 2° Scalet Giorgia 3° ponenti il gruppo slittino, l’allenatore Ptiva, sia per l’allestimento della pi- Scalet Lucia . Simone e il consigliere Rosy che sono sta in località Zocchet sia per la prepara- Intercontinental Cup a Clusio Cat. Aspi- convolati a giuste nozze!!!!! zione dei ragazzi poiché quest’anno la ranti 16° posto per Pradel Devis e 17° neve non si è fatta vedere, ma andiamo posto per Pradel Pascal Cat. Seniores Corrado Lucian con ordine . 12° posto per Scalet Simone Cat. Doppio Alla meta di ottobre sono iniziati gli al- Senior 6° posto per Pradel Scalet. lenamenti in palestra e in pista con slit- Campionati Italiani a Longiaru 6° posto te a rotelle già con un buon numero di Categoria Aspiranti Pradel Pascal Cat. allievi. Senior 15° posto Scalet Simone. Dalla metà di dicembre il tentativo di Al termine della stagione è stata dispu- allenare i nostri ragazzi sulla pista del tata la gara sociale a Passo Cereda dove Zocchet non è andato a buon fine com- in collaborazione con la sezione fondo plice le alte temperature fatte segnare siamo riusciti ad allestire un tracciato in non solo durante il mese di dicembre ma tre prove. anche per tutta la stagione invernale. Per la stagione 2007/2008 la sezione in- Comunque la caparbia del nostro grup- tende organizzare delle gare promozio- po ha permesso di realizzare un tratto nali nella pista del Zocchet riproporre di pista per poter organizzare degli al- la giornata dello slittino e la coppa pun- lenamenti serali . La stagione slittinisti- ti , far partire il progetto semi compe- ca in Primiero è stata caratterizzata dal- tizione che già in parte è iniziato l’an- la consueta e divertente giornata dello no scorso e che si dovrebbe completare slittino svolta in località Baita del Vecio quest’anno. dove per colpa della temperatura da Un ringraziamento speciale va ai nostri primavera inoltrata il tracciato consue- sostenitori Giulio Gadenz con Gisella , to è stato ridotto nonostante questo si Gadenz Francesca e Simoni Giuliana per sono date battaglia slitte e sloize. l’appoggio dato, senza dimenticare la Nel mese di gennaio e febbraio i nostri preziosa collaborazione apportata dai ragazzi si sono impegnati in gare fuo- Vigili del fuoco nella persona di Del Va- ri valle, la carenza di neve e di freddo sto Giuseppe . ha stravolto i calendari nazionali e in-

AGRITUR BROCH Passo Cereda 38054 TONADICO TN Tel. 0439 65028 - Fax.0439 652007 [email protected] www.agriturismobroch.it s l itti n o SNOWBOARD

Responsabile: Mariano Debertolis cell. 338.7470045 Vice Responsabile: Martino Simon cell. 349.2601007 Segreteria: Roberto Scalet cell. 347.1055066 Consiglieri: Alessio Bettega Gabriele Zugliani Sito Web: Mariano Debertolis prendo diverse fasce d’età, tra cui i le vacanze natalizie (orari e date da più piccoli sono stati i più numerosi. definire). www.usprimiero.com/snowboard Sempre nello stesso periodo abbiamo La nona edizione del Trofeo US Pri- e-mail: [email protected] iniziato i corsi agonistici e non agoni- miero San Martino Boardercross del Punti di riferimento: stici, aumentando i numero dei par- Circuito Pride to Ride Cup verrà anti- Gaio Sport - Tonadico tecipanti dei gruppi. Tra gli agonisti: cipata al 3 febbraio 2008, sempre sul- Dario Sport - Imer Alessandro Scalet, Tommaso Scalet, lo Snowpark Fulmiland in Tognola. Stefano Maimone, Elena Stompa- Cogliamo l’occasione di ringraziare nato, Alice Scalet, Massimo Baggio, tutti coloro che hanno collaborato Moreno Berti, Gabriele Felchircher, con la sezione e che ci hanno aiutato, i quali hanno preso parte alle gare contribuendo ad una buona riuscita del Circuito Pride to Ride Snowboard delle nostre attività. Cup 2007, con risultati lusinghieri. Il nostro obiettivo è quello di far co- Tra questi segnaliamo Alice Scalet, noscere lo snowboard, come sport e che è entrata a far parte del Comita- svago, per far assaporare l’inverno in to Trentino, grazie ai buoni risultati modo un po’ diverso dal solito, ma ottenuti. soprattutto per il semplice gusto di Anche tra i non agonisti il gruppo si divertirsi sulla neve in compagnia. è allargato : Manolo Zagonel, Nicolò Bellato, Tommaso Gubert, Chandra Mariano Debertolis Spironelli, Noah e Luis Taufer, An- drea e Matteo Zugliani hanno affian- cato il corso agonistico durante tutto l’inverno, al fine di migliorare la pro- pria tecnica. Il 25 marzo scorso, aiutati da un’ab- bondante ed inaspettata nevicata, abbiamo organizzato l’ottavo Trofeo US Primiero San Martino Boarder- cross del Circuito Pride to Ride Cup, sullo Snowpark Fulmiland in Togno- on il solito entusiasmo che pre- la. cede l’inizio stagione, a settem- E sempre in Tognola a fine stagio- Cbre abbiamo dato il via agli al- ne ha avuto luogo la Gara Sociale lenamenti di presciistica in palestra, di Boardercross dell’Us Primiero San con una buona affluenza di parteci- Martino. panti. La preparazione è proseguita Ci siamo ritrovati per una pizza ad fino all’arrivo della prima neve, che, inverno concluso per premiare i no- come tutti abbiamo potuto vedere, stri atleti, e passare una serata in quest’anno ha tardato molto ad arri- compagnia. vare, e quando è arrivata purtroppo non ha soddisfatto le nostre aspetta- Per i prossimi mesi ricordiamo che la tive. presciistica avrà inizio a settembre in Noi però da bravi snowboarders, non palestra, i corsi per principianti a fine ci siamo persi d’animo, ed abbiamo novembre a Passo Rolle per poi pro- posticipato di un paio di settimane i seguire a San Martino, mentre agoni- corsi che solitamente iniziamo a fine sti e non agonisti si ritroveranno per novembre. i consueti allenamenti. Rispetto alla stagione precedente La novità di quest’anno è la possi- abbiamo organizzato più corsi, co- bilità di frequentare i corsi durante SNOWBOARD 24

185 anni da festeggiare. ITAS ha il regalo giusto per te. 18,50 � per iniziare!*

Per il nostro 185° Anniversario vogliamo farti un regalo: il primo anno di un nuovo contratto decennale a 18,50 �. Informati delle polizze in offerta* presso le Agenzie ITAS.

* valida sino al 30.04.2007

AGENZIA DI FIERA DI PRIMIERO Viale Piave, 49 Transacqua Tel. 0439 762235 Agente: Yuri Gadenz www.gruppoitas.it

Via Guadagnini 25 - Fiera di Primiero (TN) tel. 0439/762525 [email protected] PER I TUOI DESIDERI DI VIAGGI e VACANZE ! Pacchetti vacanze dei migliori Tour Operator, Offerte last minute, Biglietteria aerea e traghetti, Gite di classe Italia ed estero, Escursioni di gruppo, Viaggi di nozze. Vieni a trovarci, riceverai un omaggio utile per la Tua vacanza! . A . p . S a i g r e n E o r e i m i r P SAN MARTINO DI CASTROZZA - PASSO ROLLE PASSO - CASTROZZA DI MARTINO SAN SKI AREA SKI

A cura di Roberto Pradel - Cartograph - Stampa DBS Rasai - XP 11.07 Unione Sportiva Primiero San martino Comprensorio Ca di Primiero Associazione sportiva Dilettantistica

Provincia Autonoma di Trento

5 Giorni delle Dolomiti gara internazionale Orienteering

Campionato Mondiale Junior Orienteering Comune di Fiera di Primiero

Comune di Imer

Comune di Mezzano Stagione Comune di Siror Comune di Comune di Tonadico Transacqua Primiero Energia S.p.A. 2007