Rosàcomunica PERIODICO DI INFORMAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ROSÀ

Anno 1 - Numero 2 - Ottobre 2009 SINDACO

Abbiamo da poche settima- ranza di cui ho la fortuna di far ne ripreso i nostri impegni dopo parte, ha utilizzato molti stru- mi auguro il salutare periodo di menti utili per dare un suppor- riposo che da sempre coincide to all’economia e alle famiglie. con le ferie estive. Settimane dove Parlo dei bonus alle famiglie, ci si ferma, ritemprando a casa o blocco delle tariffe e controllo dei nei posti di villeggiatura mente mutui e per le imprese riduzione e corpo e godendo probabilmente dell’IRES, detassazione contrat- con famiglia ed amici momenti ti e finanziamenti diretti con la di serenità. Ora ci rimettiamo creazione dei distretti produtti- tutti in cammino guardando ai vi e tanti altri piccoli e grandi prossimi mesi di lavoro nei di- provvedimenti che sono d’aiuto versi ambiti: chi nel mondo della diretto e concreto. scuola, magari affrontando per L’Amministrazione comunale ol- la prima volta una nuova classe tre a tutti i servizi di assistenza sia come alunno che insegnante, a persone e famiglie, ha mante- chi nella gestione della famiglia nuto un profilo attento nella ge- un ruolo cardine qualche volta stione della politica tributaria sminuito, chi nel grande e diffi- parlo in primis di aliquote Ici, cile mondo del lavoro. il non utilizzo della comparte- Tra pochi mesi si chiude questo cipazione al gettito Irpef e nel 2009, un anno difficile colpito campo della scuola la riconferma dalla grave crisi dell’economia delle rette per asili, mense e tra- internazionale. Numeri e cifre sporti. Dall’altro i nuovi cantieri che snocciolati dai media sono aperti i molte parti in Rosà sono spesso lontanissimi ma che usci- stati affidati a ditte locali, come ti di casa hanno avuto un diretto segnale ed aiuto diretto all’econo- contraccolpo nel nostro sistema mia legata all’edilizia. Il peggio economico. I più fortunati han- sembra essere passato anche se no sentito poco il riflesso di que- ci aspettano ancora periodi dif- sta crisi. Altri invece sono stati ficili. colpiti più direttamente. A tutti Riprendiamo il cammino con Il sindaco on. Manuela Lanzarin, la fiducia; il valore, il legame e la Giunta, l’intero Consiglio Comunale esprimo la vicinanza dell’Ammi- e tutti i collaboratori del Comune nistrazione comunale ed invito a forza di una comunità si vede di Rosà si uniscono al dolore della guardare con grande speranza al anche in questi momenti. sig.ra Rosanna e dai figli Christian e futuro. Il nostro sistema produt- Thomas per la prematura e tragica tivo locale da sempre si contrad- Il sindaco scomparsa del loro caro Lorenzo Guglielmi, negli ultimi sette anni distingue per grande operosità on. Manuela Lanzarin assessore ma soprattutto persona e battagliero dinamismo. Non impegnata in ambito sociale siamo gente che seduta, maga- e politico, con sempre grande ri manifestando aspetta l’aiuto moderazione e generosità. di altri. Il Governo e la maggio-

1 Rosàcomunica PARLAMENTO E GOVERNO PARLAMENTO E GOVERNO Sicurezza Anticrisi Il capitolo sicurezza è stato sin da subito uno dei primi punti dell’agenda del Governo e o sotto l’effetto di stupefacenti, se il L’azione del Governo è stata fortemente condizionata dalla fortemente voluto dalla . Queste in sintesi le disposizioni in materia di sicurezza veicolo appartiene a persona estra- crisi economica mondiale. Fin dal suo insediamento si è ado- Rosà pubblica (nr. 94/2009). nea; perato per sostenere l’economia e la finanza. In particolare: COMUNICA - In caso di circolazione con docu- - decreto legge 27 maggio 2008, n. 93, con l’abolizione Anno 1 - Numero 2 - Ottobre2009 menti assicurativi falsi o contraffatti IMMIGRAZIONE CLANDESTINA no i Prefetti della Provincia in cui si trova terno o nelle immediate vicinanze della dell’ICI sulla prima casa, la rinegoziazione dei mutui a tasso il veicolo sarà confiscato; INDICE - Introduzione del reato di ingresso e per- il bene confiscato a decidere della destina- scuola frequentata dalla vittima è prevista variabile e la detassazione degli straordinari; - Le persone condannate per spaccio p. 2 Sicurezza manenza illegale nel territorio dello Stato; zione (fermo restando la competenza ge- la reclusione da 6 a 12 anni; - decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, con l’istituzione del oppure segnalati al Prefetto per uso - Il periodo di trattenimento nei Centri di stionale dell’Agenzia del demanio); - Pene più severe per tutti i delitti compiuti p. 3 Anticrisi personale di sostanze stupefacenti, fondo per i cittadini meno abbienti e l’addizionale IRES identificazione ed espulsione è di massimo - Sono previste agevolazioni per le aziende contro il patrimonio nei confronti di per- p. 5 Volto nuovo per S.Anna non potranno conseguire la patente o per le aziende petrolifere; 180 giorni; e le società sequestrate alla mafia; sone portatrici di handicap; altri titoli abilitativi per tre anni. - decreto legge 9 ottobre 2008, n. 155, a sostegno delle ban- p. 6 Lavori in corso - Maggiori sanzioni per il reato di favoreg- - Nuove sanzioni interdittive e pecuniarie a - Chi sfrutta i minori nell’accattonaggio è che e degli istituti finanziari; p. 9 Un riconoscimento per la piazza di Rosà giamento dell’immigrazione clandestina. carico degli enti in relazione alla commis- punito con la reclusione fino a 3 anni; Maggiori risorse sione di delitti di criminalità organizzata; - Vengono inasprite le pene per il sequestro - Grazie all’aumento di un terzo delle - decreto legge 29 novembre 2008, n. 185, il cosiddetto “anti p. 11 Uno spazio di lettura anche al Nido Cittadinanza - Istituzione dell’Albo nazionale degli am- di minori. È introdotto il reato di sottrazio- sanzioni per le violazioni commesse crisi”, con il bonus famiglie, l’introduzione del tetto al 4% p. 13 Affermazione di pubblico e qualità - La cittadinanza italiana per matrimonio ministratori giudiziari. ne e trattenimento di minore all’estero, nella fascia oraria dalle 2.00 alle 7.00 delle rate dei mutui a tasso variabile, l’iva per cassa, la de- alla settimana della cultura potrà essere richiesta dopo due anni di punito con reclusione da 1 a 4 anni (se aumentano le risorse destinate al Contrasto al racket duzione dall’IRES della quota Irap, la revisione degli studi di p. 15 La biblioteca si ripropone residenza; il minore è quattordicenne la reclusione Fondo per l’incidentalità notturna, - Gli imprenditori che non denunciano settore, la sottoscrizione pubblica delle obbligazioni banca- p. 17 I giovani verso il mondo del lavoro - Per l’elezione, l’acquisto, il riacquisto, la va da 6 mesi a 3 anni). Se il colpevole è che potranno essere utilizzate per l’estorsione subita – salvo lo stato di ne- rie speciali; rinuncia o la concessione della cittadinan- lo stesso genitore viene inoltre sospesa la l’acquisto di mezzi, materiali, attrez- p. 18 Amici dal 1991 con Shallstadt cessità o la legittima difesa – saranno - decreto legge 10 febbraio 2009, n. 5, con gli incentivi za italiana sarà necessario versare un con- potestà genitoriale; zature e per campagne di sensibiliz- p. 19 Anziani protagonisti anche d’estate tributo di 200 Euro. esclusi dagli appalti pubblici; a sostegno del settore delle auto, dei mobili e degli - È istituito il registro nazionale dei “senza zazione. p. 21 Sport in festa elettrodomestici. Permesso di soggiorno Maggiore rigore fissa dimora”; DECORO URBANO p. 23 Il CREC ha fatto centro - Nei casi di scioglimento per infiltrazione - Sono introdotte nuove aggravanti per il - Gli stranieri che faranno richiesta di rila- - In caso di occupazione abusiva di Il 4 agosto scorso è stata poi pubblicato sulla Gazzetta Uffi- p. 29 Kart che passione mafiosa dei consigli comunali e provinciali scio del permesso di soggiorno dovranno delitto di mutilazioni genitali femminili. suolo pubblico, i Sindaci ed i Prefetti ciale il decreto legge 78/2009 convertito con modifiche dalla è prevista l’incandidabilità per gli ammi- p. 31 Quartiere Bonato sottoscrivere, contestualmente, un “Ac- Tutela del domicilio possono disporre l’immediato ripri- legge n.102 del 3 agosto 2009, contenente misure finalizzate nistratori responsabili della causa di scio- p. 32 Quartiere Borgo Tocchi cordo di Integrazione”; - La violazione di domicilio è punita con stino dei luoghi a spese di chi occu- al contrasto dell’attuale criticità della congiuntura economi- - Per la richiesta di rilascio e di rinnovo glimento e la responsabilità anche per i un minimo di 6 mesi di reclusione. Sono p. 33 Quartiere Ca’ Dolfin pa; in caso di occupazione per fini ca. Tra le principali misure destinate alle imprese e ai lavo- del permesso di soggiorno sarà necessario dipendenti collusi; inoltre introdotte nuove ipotesi di arresto commerciali, è prevista la chiusura p. 34 Notizie Brevi - Il regime del carcere speciale è reso più ratori: versare un contributo compreso tra gli 80 in flagranza per violazione di domicilio, dell’esercizio per almeno 5 giorni; p. 37 Il Presidente del Consiglio comunale ed i 200 Euro; duro e potrà essere richiesto anche dal - Premio di occupazione; furto aggravato dal solo possesso di armi, - Sanzioni più severe per i cosiddetti p. 38 Lega Nord - Per il rilascio del permesso di soggiorno Ministro dell’Interno. Per chi agevola la furto commesso da più persone simulando graffitari . In caso di danneggiamento - La detassazione degli investimenti in attrezzature e mac- p. 39 Forza e Continuità CE di lungo periodo è introdotto un test comunicazione all’esterno dei soggetti sot- di essere un pubblico ufficiale. aggravato, la pena potrà essere so- chinari; di lingua italiana. - Gli stranieri residenti toposti al “41 bis”, inoltre, è introdotta una - Il potenziamento degli ammortizzatori sociali; p. 40 Indipendenti per Lanzarin Altre misure di contrasto spesa solo se il danno è riparato; in Italia che intendono sposarsi, dovranno nuova fattispecie di reato. p. 41 - Sono aggravate le pene previste per il - Chi imbratta i beni immobili, gli - Gli incentivi ai lavoratori che decidono di avviare una au- presentare un documento di regolarità del Contrasto al terrorismo furto e per la rapina commessi sui mezzi autobus e tutti gli altri mezzi di tra- tonoma attività; p. 42 Il Popolo della Libertà soggiorno. - È possibile sospendere, cautelativamen- di trasporto e nei confronti di chi abbia sporto è punito con la reclusione da - Accelerazione dell’ammortamento sui beni strumentali di p. 43 Impegno per Rosà 1 a 6 mesi e una multa da 300 a 1000 Incentivi all’occupazione qualificata te, le attività oppure sciogliere le associa- appena prelevato agli sportelli bancomat; impresa; p. 44 Tutti i numeri dei servizi - Gli stranieri che hanno conseguito in Ita- zioni che possono favorire la commissio- - È modificata la disciplina delle aggravan- Euro. È prevista, invece, una sanzio- - Ulteriore svalutazione fiscale di crediti in sofferenza; ne amministrativa (fino a 1000 Euro) lia un dottorato o un master di secondo ne di reati di terrorismo. ti per il porto illegale di armi: aumento di - Incremento delle compensazioni dei crediti fiscali; per chi vende bombolette spray, con ROSÀ COMUNICA livello, possono convertire il permesso di CRIMINALITA’ DIFFUSA pena da un terzo alla metà se il porto ille- - Regime IVA delle prestazioni di trasporto di persone soggiorno per studio in permesso di lavo- gale è compiuto nelle vicinanze di scuole, vernici non biodegradabili, a minori Periodico di informazione Presidio del territorio - Addizionale sulla produzione e vendita di materiale porno- ro; possono, inoltre, ottenere un permes- banche, uffici postali, sportelli bancomat, di diciotto anni; dell’Amministrazione - I sindaci possono avvalersi di associazio- grafico o di incitamento alla violenza; comunale di Rosà so di soggiorno per ricerca di lavoro della giardini pubblici, stazioni ferroviarie, fer- - I comuni possono applicare una san- ni di cittadini non armati per il presidio del - Contrasto ai paradisi fiscali e agli arbitraggi fiscali interna- durata di 12 mesi; mate metro e autobus. Nelle medesime zione, di almeno 500 Euro, a coloro Trimestrale a distribuzione gratuita. territorio. Le così dette ronde, dovranno zionali; Reg. Trib. di Bassano del Grappa - Semplificazione delle procedure di in- circostanze è raddoppiata la pena per chi che sporcano le strade; essere iscritte in un apposito elenco e re- n. 4/09 del 23/03/09 gresso per lavoro per alcune categorie di porta fuori dalla propria abitazione oggetti - Chi getta rifiuti dai veicoli in movi- - Disposizioni concernenti il rimpatrio di attività finanziarie golamentate con decreto ministeriale. Direttore editoriale: Manuela Lanzarin lavoratori particolarmente qualificate. atti ad offendere; mento è punito con una sanzione da e patrimoniali detenute fuori del territorio dello Stato o così 500 a 1000 Euro Direttore responsabile: Andrea Maroso Tutela delle fasce più deboli - È previsto un regolamento per chiarire la detto scudo fiscale; Condizioni di vita Edizione: Comune di Rosà - Sono previste pene più severe per chi disciplina sulla vendita e l’uso degli stru- - Imposta sulle plusvalenze su oro non industriale di società Piazza della Serenissima, 1 -In caso di richiesta di iscrizione, varia- commette un reato con il supporto di mi- menti di autodifesa (es: spray al peperon- 36027 Rosà (VI) zione anagrafica ovvero in caso di ricon- ed enti. nori o disabili psichici o approfittando cino); Stampa: TZM Trezeta Media giungimento familiare è possibile, da Altri capitoli d’intervento riguardano: dell’età della vittima; - È reintrodotto il reato di oltraggio a pub- via della Repubblica, 27/A Sandrigo(VI) parte degli uffici comunali competenti, la Tel. 0444 751343•[email protected] - Aumenta fino a un terzo la pena prevista blico ufficiale, punito con la reclusione - Potenziamento della riscossione; verifica delle condizioni igienico sanitarie per chi commette delitti contro la persona fino a 3 anni. - Disposizioni in materia di giochi; Per la pubblicità su questa rivista dell’immobile. - Piano straordinario di contrasto del gioco illegale; Sig. Bordignon Mario • Trezetamedia in danno di minori o nelle vicinanze del- SICUREZZA STRADALE CRIMINALITA’ ORGANIZZATA le scuole e da un terzo alla metà per chi - La riduzione delle commissioni bancarie; cell. 337 344436 • Tel. 0444 751343 Colpire la mafia negli interessi economici commette atti osceni in luoghi frequentati La linea dura - La riduzione del costo dell’energia per imprese e famiglie; - Raddoppiata la sospensione della patente GERMANO RACCHELLA - Il procedimento di assegnazione dei beni abitualmente da minori; - La tempestività dei pagamenti da parte delle pubbliche am- confiscati alla mafia sarà più snello: saran- di guida, per chi guida in stato di ebbrezza COMMUNICATION - Per chi commette violenza sessuale all’in- ministrazioni. GRAFICA PUBBLICITÀ EDITORIA Viale Cappello, 1/A • 36050 CARTIGLIANO (VI) 2 3 • Tel. 0424. 592128 e-mail: [email protected] Rosàcomunica Rosàcomunica LAVORI PUBBLICI

Un volto per il cuore di S. Anna

È stata inaugurata domenica 27 settembre la nuova piazza di S.Anna intitolata a don Gelmino Nicolato. Un intervento di riqualificazione che conferisce maggior sicurezza e vivibilità al centro della frazione.

Domenica 27 settembre è stata una giornata di festa per i residenti della frazione di S. Anna. Alla presenza del vescovo mons. Cesare Nosiglia, dell’assessore provinciale alla viabilità Costantino Toniolo, del sindaco on. Manuela Lanzarin, della Giunta e di numerose autorità civili è stata inaugurata la nuova piazza di S.Anna intitolata a Don Gelmino Nicolato benamato parroco della frazione rosatese dal 1976 a 1997. L’intervento di riqualificazione per un importo totale di 570 mila Euro ha permesso l’ampliamento dell’ingresso della chiesa grazie ad uno spostamento della sede viaria, la creazione nel lato sud di alcuni parcheggi utili per le funzioni religiose e per la scuola materna (il terreno ceduto dalla confinante scuola materna è stato recuperato a est della stessa grazie ad un accordo tra comune e privati). Il tutto completato con la ripavimentazione della piazza con materiale tipico della tradizione locale, la collocazione di nuovo arredo urbano, la sistemazione dei viali d’accesso alla scuole elementari, l’assestamento del deflusso delle acque e dell’illuminazione pubblica. Entro il novembre del 2010 partiranno i lavori del terzo stralcio che prevede il trasferimento del consorzio agrario, l’abbattimento dell’edificio esistente e la conseguente continuazione della pista ciclo-pedonale e messa in sicurezza della strettoia di via Tasso.

5 Rosàcomunica LAVORI PUBBLICI LAVORI PUBBLICI Lavori in corso Sono quattro i principali cantieri aperti a Rosà. Qualche disagio in attesa di CASA ALLOGGIO poter contare su nuovi servizi. Cresce la nuova casa VIA CARPELLINA alloggio per anziani di via Lepanto. Collocata la Via Carpellina settimana dopo settimana sta prima pietra nell’ottobre cambiando volto, divenendo quell’importante strada di collegamento per pedoni e soprattutto dello scorso anno, il nuovo amanti della due ruote. La nuova pista ciclo- complesso è prossimo pedonale di 1300 metri, immersa nel verde, sicura al completamento della con aiuole cordonate ed illuminata, permetterà parte strutturale. Con un di collegare la rete di piste ciclabili cittadine costo complessivo di oltre 2 milioni e 100 mila Euro, il centro accoglierà con le sue tredici unità abitative anziani autosufficienti ed a Bassano del Grappa, al suo ospedale ma il centro diurno, ma anche soprattutto al centro studi e alle zone sportive. il centro servizi sanitari Con la nuova Carpellina si potrà presto trovare che permetteranno agli un’occasione in più per gustare e vivere il utenti di usufruire della nostro territorio in tutta sicurezza. guardia medica, del servizio veterinario, ambulatori e uffici di assistenza sociale. CENTRO CITTADINO

Sistemata la marmorea scalinata della chiesa ora lucente e IMPIANTO DI BIOMASSA soprattutto sicura, procedono i lavori del terzo stralcio per la Il teleriscaldamento a biomassa legnosa a Rosà presto sarà riqualificazione del centro cittadino. Piazza Libertà sta rinnovando una realtà. Proseguono a ritmo spedito i lavori di realizzazione la propria veste con la posa in queste settimane dei cubetti di porfido dell’impianto che sorge nel giardino ad est dell’istituto collocati secondo l’uso cromatico delle piazze venete. In cubetti di comprensivo Roncalli. Accanto alla centrale capace di generare porfido ma ad archi contrapposti sarà anche rivestita la pista ciclo 2950 kW di potenza, il centro cittadino è interessato dalla posa pedonale che dal teatro Montegrappa collega l’ingresso della scuola di 1680 metri di tubazioni del teleriscaldamento che collegano in materna costeggiando il municipio. La nuova pavimentazione unita un’unica rete ben 15 utenze tra comunali, statali e parrocchiali. soprattutto alla protezione di un’aiuola con arbusti che separerà Per permettere il lavori, è stato prorogato sino a dicembre 2009 dalla trafficata strada statale, sarà il completamento del lavoro che il trasferimento del mercato settimanale da via dei Fanti a via ridarà al cuore cittadino un nuovo respiro. Schallstadt la via a sud del Parco delle Rose.

6 7 Rosàcomunica Rosàcomunica LAVORI PUBBLICI

Un riconoscimento per la piazza di Rosà

A Ferrara l’Amministrazione comunale ha ricevuto il premio internazionale di architettura orizzontale per i lavori compiuti nella principale piazza cit- tadina.

L’Amministrazione comunale di La scelta dell’Amministrazione ha sulla qualità del lavoro eseguito Rosà è stata insignita del premio compiuto nel senso di rendere più sul rifacimento della piazza Card. internazionale di architettura oriz- fruibile, nobile e vicina alla tradi- Baggio rivestita a cubetti e lastre zontale per i lavori eseguiti nel ri- zione la principiale piazza cittadi- di porfido e completata con spa- facimento della piazza Card. Bag- na, ha ricevuto così un’importante zi verdi ed arredi urbani, sta pro- gio in centro paese. La cerimonia riconoscimento internazionale e seguendo in queste settimane il di consegna del premio si è tenuta verrà ora inserita in alcune riviste piano d’intervento nel centro citta- a palazzo Tassoni dell’Università di architettura. L’Amministrazione dino con i lavori previsti nel terzo di Ferrara venerdì 26 giugno scor- comunale, ricevuta l’attestazione stralcio. so. Il premio è stato promosso dal- la Facoltà di Architettura dell’Uni- versità degli Studi di Ferrara e da E.S.PO. l’Ente Sviluppo Porfido del Trentino con lo scopo di valo- rizzare le migliori proposte proget- tuali e realizzate che interpretino il particolare valore che nella con- temporaneità riveste l’architettu- ra dello spazio non racchiuso. La giuria era presieduta dal Marcello Balzani della Facoltà di Architet- tura di Ferrara e composta da rap- presentati dell’E.S.P.O., dell’ordine di architetti ed ingegneri della pro- vincia di Trento. Il riconoscimento è andato tanto all’Amministrazio- ne comunale rosatese nel ruolo di committente quanto all’arch. Fran- Lasonil gel 50 g c. m. Moment 200 24 cpr Amuchina gel cesco Parolin progettista di Rosà. Euro 8,24 Euro 8,23 Euro 3,40 Euro 6,60 Euro 6,60 Euro 3,00

9 Rosàcomunica CULTURA

Uno spazio di lettura anche al Nido

Si chiama “Biblioteca al Nido” ed è il progetto educativo dell’asilo nido comu- nale “La Tartaruga” che punta a valorizzare sin nei più piccoli l’importanza della lettura.

rosi progetti educativi finalizzati e allestire un magnifico angolo all’importanza della lettura ad alta lettura proprio all’interno della voce fin dai primi anni di vita del struttura. bambino, proposti dall’asilo nido Accanto alle varie attività propo- comunale “La Tartaruga”. Si legge ste ai piccoli protagonisti della ormai dappertutto che i vantaggi struttura, è stato organizzato an- del leggere ad alta voce, e con una che un corso di formazione per i certa continuità ai bambini in età genitori sul tema ”leggere è fami- prescolare, ha sul bambino una liare”, tenuto dalla dott.ssa Golfet- positiva influenza sia dal punto di to ed incentrato sul modo di gesti- vista relazionale che cognitivo, ed re l’ambiente ed i momenti della in più lo aiuta a consolidare l’abi- lettura, su quali ruoli assumere e Da settembre i bambini dell’Asi- tudine a leggere, che poi si protrae su quali testi scegliere. lo Nido Comunale “La Tartaruga” poi nelle età successive. Con l’occasione il gruppo genito- hanno trovato un nuovo angolo Grazie al contributo della Banca di ri “Amigos de Tortuga” ringrazia lettura, ancor più accogliente e Romano e Santa Caterina è stato il Direttore della banca Stefano ricco di libretti, questo grazie alla possibile acquistare circa ottanta Baggio, il sindaco On. Manuela disponibilità del Direttore della libri adatti alla primissima infan- Lanzarin, la responsabile 1ª Area Banca di Romano e Santa Catrina zia (e quindi con copertine lava- Catia Maria Zolin, la coordinatrice di Rosà che ha accolto il progetto bili e non tossiche, di dimensioni del Nido Daniela Simonetto, il co- “Biblioteca al Nido” proposto dal ridotte del testo, con copertine di ordinatore pedagogico Giovanni Presidente del Comitato di Gestio- cartone resistente,..) con contenu- Bernardi e la dott.ssa Silvia Dalla ne Federica Comunello e dal grup- tistiche conformi ai piccoli lettori Valle della Cooperativa La Goccia po genitori Amigos de Tortuga. (storie legate alla quotidianità, agli per l’attenzione e il sostegno dato L’idea è nata a sostegno dei nume- animali, agli oggetti familiari, …) al progetto.

11 Rosàcomunica CULTURA

Affermazione di pubblico e qualità alla settimana della cultura Sette giorni di incontri, conferenze, mostre e concerti che hanno messo in risalto il cuore culturale di Rosà. Numerose le associazioni coinvolte per un evento atteso e cresciuto negli anni.

e silenzioso, è stata aperta la mo- arte culinaria locale curato dai co- stra “Dualità Artistiche” allestita mitato dei quartieri rosatesi e visi- dai gruppi Dimensione arte e Im- ta alla biblioteca che ha ospitato le magine centrale, che ha tra l’altro mostre. presentato un reportage di un viag- Gran finale nella serata con il gio in Africa da parte di un compo- concerto per coro e orchestra nel nente del gruppo. Il critico d’arte duomo di Rosà, che ha celebrato Mauro Fantinato ha presentato il il primo gemellaggio tra la Scho- volume “Blu cobalto” per conto del la Cantorum S. Antonio Abate gruppo Dimensione Arte. Venerdì di Rosà e la Schola Gabrieli di S. 17 in sala consiliare, l’ing. Giovanni Croce di Bassano, accompagnati Battista Comacchio ha presentato dall’orchestra della Scuola di Mu- il libro “La resistenza nel diario di sica Monte Grappa. Alla Settimana Rino”, con un importante inter- della cultura hanno partecipato Si è conclusa domenica 17 aprile vento di Giandomenico Cortese. quest’anno gli artisti Gianni Visen- con il concerto in duomo, la Settima- Sabato 18 l’artista Gianni Visentin tin, Luciano Bertolin e Gianni Chi- na della cultura, evento organizzato ha ufficialmente inaugurato alla minazzo, i gruppi Dimensione arte, dall’assessorato alla cultura del co- presenza di un gruppo rappresen- il Coro la rosa, Immagine centrale, mune di Rosà in collaborazione con tativo di rosatesi guidati dall’asses- i quartieri di Rosà e le frazioni, il le più importanti associazioni cultu- sore Mirko Ballico la nuova sala CIF, il gruppo gemellaggi, il Coro rali rosatesi. Una settimana di con- del suo museo a Carpanè intitolata Voices of joy, Rosà Reflex, i Poeti ferenze, mostre, presentazione di “sala dell’astrattismo”. L’artista ha rosatesi, il gruppo storico medoa- libri e concerti che hanno ravvivato suscitato notevoli emozioni ai pre- cus, la Schola Cantorum di Cusina- le serate da martedì 14 sino al gran senti spiegando la natura di molte ti, la Schola Cantorum di Rosà, il finale di domenica con la Festa della delle sue ultime opere. Gruppo vita Nuova, le attività della cultura 2009. Una proposta che an- Il momento principale della Setti- biblioteca quali scuola di musica, cora una volta ha riscontrato un no- mana della cultura è stata la Festa la scuola di lingue, l’università de tevole successo di pubblico e qualità della Cultura che ha preso il via “La rosa” ed il gruppo laureati. delle iniziative con le associazioni domenica 17 aprile alle ore 10.30 coinvolte, cresciute nel numero, bra- nella sala consiliare del municipio, ve nel coinvolgere e documentare le dove, alla presenza del sindaco proprie attività alla cittadinanza. on. Manuela Lanzarin e di tutte le La serata inaugurale di martedì 14 associazioni culturali sono stati aprile, è stata affidata al circolo dei assegnati i Premi Cultura 2009 ai giovani laureati rosatesi con l’aper- “benemeriti” segnalati dalle stes- tura e la presentazione delle mostre se associazioni per impegno pro- permanenti in sala consiliare curate fuso nell’attività culturale. Sono da Gianni Chiminazzo, Luciano Ber- state assegnate delle targhe di ri- tolin, Rosà Reflex e da gruppo dei conoscenza da parte dell’Ammini- quartieri di Rosà. La serata è stata strazione comunale alle seguenti intervallata da musiche al pianoforte persone: Albino Grandesso per la suonate dalla Maestra Chiara Com- fotografia, Luciana Alessio per il parin. Successo di pubblico per la CIF, Mario Bazzotto per la Schola serata di mercoledì 15 con la parte- Cantorum, Francesca Todesco per cipazione dei Poeti Rosatesi, con un la letteratura, Samanta Sovernigo commovente ricordo di Elio Peruz- per la pittura, Bazzotto Aurelio zo e un concerto dei Voices of Joy, dei Fanti e al Coro la Rosa che ha coro di bambini diretto da Marianna accompagnato la cerimonia per Bordignon. Giovedì 16, in biblioteca, l’attività culturale. A margine del alla presenza di un pubblico attento momento ufficiale, un assaggio di

13 Rosàcomunica CULTURA

La biblioteca si ripropone con nuovi orari e servizi A risposta delle numerose esigenze, da ottobre la biblioteca comunale amplia l’orario di apertura. Nuove attrezzature ed una borsa di studio sono d’invito ad utilizzare i nuovi e prestigiosi spazi di palazzo Dofin-Casale.

La Biblioteca civica di Rosà si prepara ad una serie di E proprio nel capitolo eventi, con l’avvio delle scuole iniziative tanto nella gestione del servizio quanto su a settembre, l’Assessorato ha organizzato una serie di nuove proposte studiate dall’Assessorato alla cultura serate culturali incentrate sulla storia veneta, recepen- e recepite dal comitato di gestione. do così la richiesta inoltrata da più parti dopo il suc- Dal 19 ottobre entra in vigore il nuovo e più ampio ora- cesso ottenuto dalla presentazione a Rosà del video rio di apertura che prevede il lunedì e martedì dalle ore commissionato dalla Regione sull’emigrazione 14.30 alle 19.00, il mercoledì, giovedì e venerdì con ora- dei veneti. rio continuato dalle ore 9.00 alle ore 19.00 e si prosegui- Già annunciata nei scorsi mesi, è stata infine istituita rà il sabato dalle 9.00 alle 13.30 considerato quest’ulti- una borsa di studio del valore di Euro 500,00 e rivolta mo importante tanto per gli studenti universitari quanto ai neolaureati che abbiano presentato e discusso per i più giovani frequentatori. L’opportunità d’uso il una tesi con per oggetto Rosà, sia dal punto di vista sabato, sarà possibile grazie alla collaborazione di vo- storico-culturale che geografico. lontari presenti in biblioteca a fianco del personale di- pendente. Accanto alla sperimentazione dei nuovi orari, è stato approvato l’acquisto di una nuova telecamera che sarà utilizzata per registrare tutti gli eventi culturali che si svolgono nella prestigiosa sede di Palazzo Dolfin-Casa- le creando così un utile archivio video.

15 Rosàcomunica SOCIALE

I giovani verso il mondo del lavoro

Un progetto condiviso con altri comuni e finanziato dalla Regione Veneto, ha per intento quello di avvicinare giovani ed imprese. Un’occasione di incontro e reciproca crescita. La Regione Veneto nell’ambito del- getto sintetizzato nel titolo “Terri- nell’essere trait d’union tra i due la legge regionale 29/88 ha emesso torio in rete? Sarà un’impresa!” è diversi ma complementari mondi. anche per il 2009 un bando per l’as- stato assegnato un contributo di I giovani verranno accompagnati segnazione di finanziamenti riser- 40 mila euro. Obiettivo è quello di in un percorso propedeutico fatto vati alle varie iniziative e progetti avvicinare i giovani al sistema pro- di incontri informativi e formativi, dei comuni indirizzati ai giovani. duttivo in un contesto di rete. Due stage ma anche laboratori specifi- Quest’anno nella realizzazione di i cardini su cui poggia il progetto. ci per implementare le competen- questo progetto condiviso sono Il primo vede per oggetto i giova- ze necessarie alla realizzazione stati coinvolti numerosi comuni ni a cui viene data la possibilità di di prodotti di marketing. Tante della provincia ma non solo. Ac- sperimentarsi, singolarmente e in opportunità per concretizzare canto all’Amministrazione comu- gruppo, in attività capaci di stimo- un’esperienza di preparazione nale di Rosà con l’assessore alle lare l’inventiva e la creatività. Il all’entrata nel mondo del lavoro politiche giovanili Mirko Ballico e secondo cardine ha per protago- e soprattutto un’importante oc- lo staff del “Progetto Giovani”, si niste le attività economiche locali casione di preparazione alla vita sono presentati Tezze sul Brenta che in contatto diretto con il mon- attiva. Per le aziende sarà invece in qualità di comune capofila, Car- do giovanile hanno l’opportunità un modo per uscire dalla realtà tigliano, Rossano Veneto, l’Unio- di dare visibilità ai processi pro- produttiva confrontandosi con ne dei comuni del Marosticense, duttivi ed al contempo di mettere il mondo giovanile. Occasione Unione dei comuni di Cassola e a punto azioni personalizzate di di incontro ed al contempo part- Mussolente, Bressanvido, Pozzo- marketing ideate e realizzate dai nership tra le diverse realtà della leone e anche Fontaniva comune giovani stessi. Il ruolo dell’Am- zona. della provincia di Padova. Al pro- ministrazione comunale consiste BIBIGì dal 1979

GRAFICA PUBBLICITÀ EDITORIA GRAFICA PUBBLICITÀ EDITORIA

Viale Cappello, 1/A • 36050 CARTIGLIANO (VI) • Tel. 0424. 592128 e-mail: [email protected]

17 Rosàcomunica SOCIALE SOCIALE

Amici dal 1991 con Schallstadt Anziani protagonisti anche d’estate

Un’ampia rappresentanza di rosatesi è stata ospite per un fine settimana nel- Il progetto “Estate Sicura 2009 – insieme divertendoci” ed i soggiorni clima- la città gemella in occasione della 25ª edizione della locale festa del vino. tici al mare e in montagna, hanno visto coinvolti numerosi cittadini anzia- ni. Domenica 4 ottobre il gran finale con la festa degli anziani

giugno al 21 agosto – tutti i giorni - sabato e domenica compresi – dalle ore 10.00 alle ore 18.00 - per trascorrere insieme un’estate in compagnia e in ambiente climatiz- zato. Le giornate al Centro sono state rese più piacevoli dalla presenza di personale di animazione… si è dato ampio spazio alle chiacchiere, alla lettura di riviste, al gioco del- le carte e quant’altro poteva essere gradito agli anziani per trascorrere le lunghe giornate estive. Particolarmente gradito quest’anno il lavoro di decoupage proposto dal- le animatrici. Garantito il servizio mensa con un piccolo contributo di Euro 3,00 e il trasporto dà e per il centro Per gli anziani è stato riproposto anche quest’anno chiamando il numero della Protezione Civile. La possibi- il progetto “Anziani Estate Sicura 2009 – Insieme lità di riposare nel pomeriggio era garantita da una saletta divertendoci“ in collaborazione con il Gruppo Pro- attrezzata con i lettini da campo. Per il brindisi di chiu- tezione Civile Rosatese e il Centro Diurno Anziani. sura, al quale hanno partecipato sindaco e vicesindaco, Il Centro Diurno Anziani di Villa Segafredo è sta- è stata preparata una interessante esposizione con tutti i to a disposizione di tutti gli anziani rosatesi dal 29 lavori di decoupage.

Ha fatto ritorno nella serata di do- e Giandomenico Bizzotto. da una gremita folla di appassio- menica 30 agosto la delegazione Molto intenso il programma che nati e turisti. Nel pomeriggio una rosatese in visita a Schallstadt, ha coinvolto la delegazione, in vi- suggestiva visita a S. Peter nella cittadina tedesca gemellata con sita per i festeggiamenti della fe- foresta nera, con il monastero e Rosà. sta del vino, della quale ricorrono la splendida chiesa barocca. Nel- La delegazione ufficiale era com- i 25 anni. la serata ritorno per la festa del posta dall’Assessore alla Cultura Già venerdì, con l’accoglienza vino. Durante il pranzo conviviale Per gli anziani che hanno la possibilità di muoversi, per l’estate Mirko Ballico, dal presidente del ufficiale da parte del Sindaco di di domenica notevoli spunti di ap- 2009, sono stati proposti 3 turni di villeggiatura. comitato gemellaggi Daniele Pog- Schallstadt, Jorg Cybulka, alla prezzamento da parte di entrambe Due sono partiti a fine giugno. Confermato a grande richiesta il giana con tre collaboratori, Paolo presenza di altre autorità locali le compagini, in particolare la sot- soggiorno marino a Villamarina di Cesenatico per un gruppo di 49 Lanzarini, Anna Bertacco e Paola e della nuova eletta “principessa tolineatura da parte del sindaco anziani accompagnati da 2 animatori con esperienza infermieri- Contiero, seguiti da una quaran- del vino”. Cybulka e dell’assessore Ballico stica. Riproposto anche il turno montano a San Lorenzo in Banale tina di rosatesi che hanno preso La giornata di sabato ha avuto dell’importanza di questo rappor- sulle montagne trentine con ottimi riscontri sia per il trattamento parte all’evento, formando una come momento centrale del mat- to di amicizia, iniziato nel 1991. alberghiero che per l’ambientazione, con campi da bocce e possi- compagnia eterogenea (apprez- tino il concerto d’organo del M° Ringraziamenti vivi anche alle or- bilità di comode passeggiate nei boschi. zata dai tedeschi) di gente dai 14 Mirko Ballico, invitato per l’oc- ganizzazioni dei rispettivi comuni A settembre è partito il terzo turno a Jesolo. Per i tre turni di sog- anni ai 70. Presenti anche i consi- casione ad esibirsi in cattedrale e alle famiglie che hanno ospitato giorni sono partiti in totale 98 anziani. glieri comunali Daniele Contessa a Friburgo, concerto appaldudito i rosatesi.

18 19 Rosàcomunica Rosàcomunica SOCIALE

Sport in festa

Il teatro Arena ha fatto da cornice alla festa dello sport 2009. Una lunga carrellata di premi che ha ripercorso un anno di successi. Ospiti l’orogranata ed azzurrino Matteo Rubin e l’arbitro di serie A Dino Tommasi.

Lo show dei record dove si sono affermati lo scorso 28 maggio) ed esibizioni nei video musicali di numerosi cantanti (tra gli altri Tiziano Ferro). Oltre ai riconoscimenti dell’Amministrazione presente con il sindaco on. Manuela Lanzarin e l’intera Giunta, c’è stata la borsa di studio promossa dal dott. Lamberto Brunelli in ricordo del padre Lionello Medico condotto nonché fondatore e presidente del Rosà Calcio. Presentatore della serata Andrea Maroso che con maestria ha condotto due ore di premiazioni e spettacoli supportato dalle vallette Arianna Lunardon ed Elisa Bertoncello.

rande serata quella di sabato 13 giugno al teatro Arena Gdi via San Bonaventura, dove si è svolta la tradizionale festa dello sport occasione per l’Amministrazione comunale di premiare gli atleti e le società che si sono distinte nella passata stagione. Testimonial e graditi ospiti sono stati il rosatese (risiede infatti a S.Anna) Matteo Rubin terzino sinistro del Torino e della Nazionale Under 21 e l’arbitro di serie A Dino Tommasi che risiede a Nove. Il numerosissimo pubblico è stato allietato durante le pause della premiazione dalle eccezionali esibizioni di break dance dei New Fighterz formazione che vanta partecipazioni in trasmissioni Rai e Mediaset (La botola,

21 Rosàcomunica SOCIALE

Il CREC ha fatto centro

Cinque settimane con un mix divertente di attività hanno coinvolto in questa estate ben 151 giovani dai 3 ai 12 anni.

Quest’anno i Centri Estivi Co- animatrici e 4 operatrici dell’ULSS munali sono stati gestiti, in con- per i bambini disabili. Servizio venzione, dal personale della mensa, trasporto e 4 ore la setti- Cooperativa “La Goccia” di Maro- mana di frequenza in piscina. Tanti stica con buoni risultati in termi- giochi all’aperto, laboratori crea- ni qualitativi e di gradimento. Le tivi e di cucina. Due pomeriggi la iscrizioni sono state in tutto 151. settimana, per i più grandi, dedica- Il servizio si conferma di anno in ti ai compiti delle vacanze. anno un’ottima alternativa di so- Le uscite ricreative hanno avuto stegno, per i genitori che lavora- come meta il Planetario di Padova no, nel periodo lasciato scoperto (con laboratorio didattico ambien- dalle scuole e per i bambini un’ul- tale) e l’avventuroso Rafting nelle teriore occasione di socializza- discese del Brenta a Valstagna per zione con i coetanei. Per cinque i più grandi. Per i più piccoli invece settimane dal 6 luglio al 7 agosto il “Bosco Magico” di Nove e il par- – dalle ore 7.45. alle ore 18.00 - i co Zoo “Cappeller“ di Cartigliano. bambini sono stati accolti da 12

23 Rosàcomunica Corsi di Lingue ok 2009-10 1-10-2009 9:47 Pagina 1 Comune di ROSA’ Biblioteca Civica Assessorato alla Cultura CORSI DI LINGUA 2009/10

GIAPPONESE RUSSO Corsi a vari livelli con insegnante madrelingua

INGLESE SPAGNOLO 1° 2° 3° 4° Livello - Corsi di conversazione TEDESCO con insegnante madrelingua

CORTESIA QUALITÁ E CONVENIENZA DA SEMPRE Informazioni e FRANCESE preiscrizioni Corsi per principianti si ricevono presso la e corsi avanzati GENUINAMENTE ITALIANO BIBLIOTECA di ROSA’ Chiusura iscrizioni: Ottobre 2009 Orario Biblioteca: da Lunedi a Giovedi ore 15 - 19,30 I Corsi avranno inizio Venerdi ore 9,30 - 12,3 / 15 - 18 la settimana del PAGAMENTI ACCETTATI RIVENDITA TABACCHI AMPIO PARCHEGGIO BUONI PASTO SERVIZIO BAR Sabato ore 9,30 - 12,30 5 ottobre 2009 ACCETTATI RICEVITORIA [email protected] e termineranno ad LOTTO www.comune.rosa.vi.it aprile 2010 (25 lezioni) RICARICHE tel. 0424 584190 TABACCHI TELEFONICHE P Le lezioni hanno cadenza settimanale dalle ore 20,00 alle 22,00 Via Ca’ Baseggio, 2/A - 36056 STROPPARI di Tezze s.B. (VI) oppure dalle 20,30 alle 22,30 Tel. 0424 539218 - Fax 0424 536196 25 Rosàcomunica ASSOCIAZIONI

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ROSA’ SCUOLA COMUNALE DI MUSICA “MONTE GRAPPA” Via L. Ariosto, Sant’Anna di Rosà – Vi

• Attivazione di tutti i corsi tradizionali individuali di strumento; • Organizzazione di gruppi di teoria e solfeggio divisi per livello; • Organizzazione dei gruppi rock e dell’orchestra; • Organizzazione del concerto di Natale per le famiglie; • Saggi finali. • 33 lezioni annuali con corsi individuali di ½ ora di ¾ d’ora e di 1 ora.

Le iscrizioni resteranno aperte sino all’esaurimento della disponibilità d’orario degli insegnanti.

Le lezioni si terranno alla Scuola di Musica (Loc. Sant’Anna).

Info: SEGRETERIA SCUOLA 348/1310513 • 3405018230 BIBLIOTECA DI ROSA’ 0424/584192

I corsi inizieranno la prima settimana di ottobre e termineranno a giugno 2010.

27 Rosàcomunica ASSOCIAZIONI

Kart che passione

Nel primo fine settimana di agosto, l’anello attorno allo stadio comunale si è trasformato in un kartodromo con la 9ª edizione del Memorial Luigi Zarpellon. L’1 e 2 agosto, in un fine settimana dal clima decisamente estivo, è andato in scena nell’anello esterno lo stadio Toni Zen di Rosà, il 9° Memorial Luigi Zarpellon, gara nazionale di kart. Un evento che nel corso degli anni è cre- sciuto tanto in partecipazione che in li- vello tecnico. Ben 100 i piloti presenti e provenienti dal centro e nord Italia con la presenza di oltre 150 volontari a garantire la sicurezza dei partecipanti e spettatori dei gruppi Alpini, Prote- zione Civile Comunale, Associazione dei Quartieri, del Rosà Karting Team oltre a tanti altri necessari alla realiz- “GRUPPO IMMAGINE CENTRALE” zazione della manifestazione. Con loro i 23 rappresentanti i vari settori della Federazione Italia- na Kart indispensabili allo svolgimento delle gare, i due medici rianimatori e il personale delle due ambulanze. Alla premiazione erano presenti il sindaco On. Manuela Lanzarin, il vicesindaco Natale Zonta e l’assessore Paolo Bordignon, oltre ovviamente al consigliere Marino Car- lesso, che ha coordinato l’organizzazione del Motor Fest. Tra i tanti momenti da ricordare uno in particolare ha la- sciato un ricordo particolare tra lo staff dirigenziale del Rosà Karting Team. Ad una gara nelle Marche nel 2008 fu conosciuto un pilota di Torino, il sig. Gabriele Volpato che “GRUPPO IMMAGINE CENTRALE” prese parte, dopo essere stato invitato con la sua famiglia, alla gara di Rosà. Un’occasione per unire passione e vista al territorio vicentino. Nei giorni successivi la gara, che tra le altre lo ha visto vincere la propria categoria, è arrivata la telefonata per l’ottima organizzazione, ospitalità e per la bontà della birra servita allo stand. A parte il delizioso nettare, che non bisogna bere quando si guida, un gesto così semplice come una telefonata ha ripa- gato più di ogni altra cosa Carlesso ed il suo team che con sacrificio e grande dedizione anche quest’anno hanno organizzato un evento che vede tanta gente impegnata con il gratuito spirito del volontariato. Marino Carlesso

“GRUPPO IMMAGINE CENTRALE” “GRUPPO IMMAGINE CENTRALE”

29 Rosàcomunica ASSOCIAZIONI Inizia con questo numero di Rosà Comunica, un percorso per scoprire i 25 quartieri del comune di Rosà. I nomi, le cose fatte e quelle da fare, gli appuntamenti per conoscere da vicino la vitalità della principale forza associazionistica cittadina. Quartiere Bonato

Operazione prezzi trasparenti su farmaci da banco (vedi cartello in farmacia)

Promozioni su integratori e parafarmaci segnalati con appositi bollini

Il c o n s i g l i o d i Qu a r t i e r e Le c o s e f a t t e Presidente: Erminio Pavin Vicepresidente: Maurizio Bonamigo • sistemazione e piantumazione zona verde del Segretario: Emanuela Crestani quartiere a totale carico dei residenti (1983); Consiglieri: Luigi Bosa, Giuseppe Bizzotto, Ivano • esecuzione dell’impianto di illuminazione con Calzavara, Fausto Ferraro e Renzo Torresan. contributo dei residenti (1997); • realizzazione impianto di fognatura a carico La Se d e Amministrazione comunale; Il comitato non dispone di una sede. Il cuore del • rinnovo pavimentazione marciapiedi e realizzazione quartiere fa riferimento all’area verde di via Po a nuovi parcheggi da parte dell’Amministrazione Travettore. comunale (2008); • il quartiere da diversi anni contribuisce alla cura Pa r o l a a l p r e s i d e n t e dell’area verde della scuola materna parrocchiale. “Non ci sono particolari problemi nel quartiere Appuntamenti soprattutto dopo la pavimentazione del Consigli e raccomandazioni per Il comitato di quartiere collabora attivamente marciapiede. L’unica cosa che abbiamo chiesto all’organizzazione e alle gestione della festa di affrontare il periodo invernale, all’Amministrazione comunale era di recintare Travettore che si tiene nel mese di settembre. l’area verde nella parte a nord (via Concordia ndr) raffreddori, febbre, influenza A conclusione della festa, viene organizzata la con una palizzata. Siamo in attesa di una risposta tradizionale cena del Quartiere. stagionale e la nuova influenza da parte dell’assessore competente. Per il resto virale A (HN) con relativi programmi abbiamo risolto tutti i problemi che avevamo. Il nostro è un quartiere tranquillo. Il 99% dei residenti di vaccinazione è proprietaria della propria abitazione e quindi non c’è un grosso ricambio di abitanti.“

31 Rosàcomunica ASSOCIAZIONI ASSOCIAZIONI

Quartiere Borgo Tocchi Quartiere Ca’ Dolfin

Il c o n s i g l i o d i Qu a r t i e r e App u n t a m e n t i Presidente: Gianni Ferraro • Santa Messa nel giorno di Pasquetta nel parco di Vicepresidente: Baggio Ferdinando villa Dolfin aperto per l’occasione; Segretario: Matteo Zanotto • Festa della trebbiatura nel mese di luglio giunta Consiglieri: Angelo Baggio, Claudio Baggio, Diego quest’anno alla decima edizione; Baggio, Giovanni Baggio, Nazzareno Baggio, Nereo •Lo scorso settembre ha preso il via il SeptembeerFest, Baggio, Valentina Baggio, Flavio Baron, Giovanna festa della birra organizzata dai giovani del Il c o n s i g l i o d i Qu a r t i e r e -“La fotografia digitale e i nostri ricordi” Relatore: Bertoncello, Fiorenza Bonato, Franco Bregolato, quartiere; Presidente: Lorenzo Carlesso Luciano Bertolin, fotografo; Flavio Canesso, Beatrice Croda, Natalina Cuccarollo, • Nel mese di ottobre viene effettuata la raccolta del ferro; Vicepresidente: Lorenzo Guidolin -“Anna, Santa e patrona di Borgo Tocchi”. Relatrice: Manuela Dal Molin, Federica Ferraro, Gianni Ferraro, • A Natale si passa tra le case con il “Canto dea Stella” Segretario: Silvia Tosin Nicoletta Battaglia, architetto. Stefano Ferraro, Giuseppe Ferraro, Luciano Furlan, e a gennaio viene organizzato il “Fallò Befana”; Consiglieri: Adriano Alessio, Agnese Meneghetti, • Sono stati organizzati degli incontri con il fisioterapista Massimo Galvan, Francesco Grandesso, Giuseppe • Annualmente si organizza il pranzo di quartiere. Luigino Guidolin, Giancarlo La Manna, Mara Lollato, Alessandro Guidolin; Grandesso, Flavio Lando, Antonio Todesco, Luigina Giulia Carlesso, Lara Tosin, Francesca Bisinella, • Nel periodo febbraio-marzo 2009 si è svolto un corso Tonello, Ennio Tosin, Franca Turcato, Stefano Daniele Tosin, Antonio Bordignon, Leonardo Visentin. di cucina amatoriale in collaborazione con il C.I.F. Sandri, Antonio Zampese, Adriana Zanetti.

La Se d e Co s e d a f a r e La Se d e La sede del quartiere è in via Borgo Tocchi ed è stata La sede del quartiere richiede costantemente attenzione Il consiglio del quartiere non ha una sede ma fa riferimento all’abitazione del presidente in via inaugurata il 18 marzo 2007. Il consiglio di Quartiere si per essere più agibile e funzionale. Tra i progetti futuri Grandessi, 21. Per contatti il telefono del presidente è riunisce ogni primo lunedì del mese. Per contatti e-mail: vi è l’utilizzo della sede con maggior attenzione alle 0424.580414. [email protected] esigenze del quartiere e dei suoi abitanti. La sede è disponibile alla cittadinanza su richiesta Pa r o l a a l p r e s i d e n t e “Non abbiamo grossi problemi nel quartiere. Un tema Pa r o l a a l p r e s i d e n t e App u n t a m e n t i però che ci riguarda tutti è l’area verde e la sede del “Il nostro quartiere conta di un gran numero di volontari, • La più significativa è la sagra del Quartiere dedicata quartiere che in questo momento manca a Ca’ Dolfin soprattutto quando è il momento di organizzare la alla festa di S. Anna e Gioacchino il 26 luglio; semplicemente perché non abbiamo trovato ancora sagra. Ora con la sede possiamo organizzare tante • Durante le festa natalizie viene organizzata la Stella in qualcuno che metta a disposizione un’area. Tra le tante riunioni, attività del quartiere ed avere anche un nostro cui i Babbo Natale portano in tutte le case del cose che vengo realizzate, anche quest’anno vogliamo magazzino, soprattutto questo spazio è a disposizione di quartiere gli auguri e ai più anziani un pacco natalizio; produrre un calendario. L’intenzione è utilizzare i tutto il quartiere, basta farne richiesta. La nostra sede è • Durante l’Epifania viene bruciata di tradizione la disegni degli alunni delle scuole elementari di Rosà ben fatta ed ampia; c’è finalmente un punto di riferimento befana e ai più piccoli viene data la calza. premiati al concorso sull’agricoltura che abbiamo promosso in occasione della festa della trebbiatura per tutti e sono così partite molte attività.” • Nel mese di maggio viene recitato il Santo Rosario nella chiesetta e nei capitelli presenti nel Quartiere. che quest’anno abbiamo portato a quattro giorni • Nel mese di novembre poi viene celebrata la messa con lo spirito dopo dieci anni di far crescere ancora Le c o s e f a t t e questo evento.” • Sono in corso i lavori di manutenzione della chiesetta per i defunti; dedicata a S. Anna; • Annualmente è programmata la cena del quartiere. Le c o s e f a t t e • Da due anni vengono seguite due adozioni a distanza • Apertura di un fondo di beneficienza con il ricavato di Alisson Cristian Oliveira Stacke e Camila Dos Cam che deriva dalle attività: - Raccolta del ferro; pos Silva due bambini brasiliani accolti nel Centro - Lotteria in occasione del pranzo di quartiere; Educativo S.J.Bosco di Caxias Do Sul (Porto Alegre) - Offerte nella giornata di Pasquetta; tramite Suor Emma Bellotto; - Rimanenze finali della festa della trebbiatura. • Nel periodo novembre-dicembre 2007 si sono tenuti • Realizzazione del giornale di quartiere che con cadenza degli incontri culturali: annuale racconta con foto e testi la vita del quartiere. Lo -“Norme di buona coltivazione”. Relatore: Carlo scorso giugno in occasione della festa della trebbiatura Grandesso, agronomo responsabile Coldiretti Bassano è stato pubblicato un numero speciale; del Grappa; • Calendario con le foto d’epoca del quartiere; -“Ambiente e acqua” Relatore: Umberto Tundo, • Creazione da alcuni anni di un archivio di foto storiche geologo; di famiglie, eventi del territorio.

32 33 Rosàcomunica Rosàcomunica BREVI BREVI

Un’ordinanza sul volantinaggio selvaggio Rosà è terza al Vicenza Splash 2009

Il sindaco on. Manuela Lanzarin ha firmato lo scorso 17 luglio un’ordinanza in materia di decoro urbano ed igiene pubblica che ha per oggetto la troppo spesso indisciplinata distribuzione di volantini pubblicitari, depliant e manifesti nel territorio comunale. Il territorio comunale rosatese come la maggior parte dei comuni italiani, è oggetto della distribuzione di una gran quantità di materiale pubblicitario cartaceo che in molte volte non viene consegnato nel modo corretto. La gran quantità di rifiuti che si viene così a creare, come indicato nelle premesse riportate nell’ordinanza, rende difficile la raccolta, determina un vero e proprio inquinamento da rifiuti speciali assimilati agli urbani che oltremodo provocano un aggravio di spese per l’Amministrazione che è costretta ad impiegare uomini e mezzi per la raccolta e pulizia. Il documento firmato “vieta espressamente il getto di opuscoli, foglietti ed altri oggetti, ed ogni altro materiale nelle strade, nelle piazze o in spazi pubblici o comunque aperti al pubblico e la pubblicità mediante il volantinaggio e l’affissione di manifesti su pali di illuminazione pubblica, segnaletica stradale o supporti murali”. Viene oltremodo fatto divieto di “distribuire opuscoli pubblicitari sotto le porte di accesso, sugli usci e negli androni delle abitazioni private, sul parabrezza o lunotto delle autovetture e, comunque, su tutti gli altri tipi di veicoli”. Per il secondo anno consecutivo il comune di Rosà ha partecipato alla manifestazione Vicenza Splash, una sorta di giochi senza frontiere fra i comuni del vicentino. Nella fase eliminatoria che si è svolta il 24 giugno presso le piscine del Centro Nuoto Rosà di via san Bonaventura, Rosà ha gareggiato contro le squadre di Bassano del Grappa, Cassola, Rossano Veneto, Tezze sul Brenta, Romano d’Ezzelino piazzan- dosi al secondo posto e quindi accedendo alla fase finale di Vicenza del 1° luglio dove ha conquistato il terzo posto. Questi i ragazzi della squadra: Cristina Tessarolo (Caposquadra), PierPaolo Longo, Martina Quant’è buona “l’acqua del sindaco”! Alberton, Filippo Arsiè, Simone Bertoncello, Andrea Bisinella, Matteo Bizzotto, Mattia Bizzotto, Damiano L’acqua fornita dall’acquedotto pubblico nel territorio servito da Etra non ha bisogno di alcun trattamento Bortignon, Giulia Ferracin, Manuela Golin, Alberto Milani, Nicoletta Nandi, Martina Peruzzo, Massimo aggiuntivo di sanificazione o purificazione e – grazie alle sue caratteristiche fisiche, chimiche emicro- Prai; Claus Rigon, Matteo Scarso, Federica Trento, Francesco Zonta e Nicola Zulian. biologiche – non solo rispetta i parametri previsti dalla legge, ma può senz’altro essere giudicata di qua- lità pregiata. L’acqua “del sindaco”, proprio per la sua destinazione potabile, è verificata costantemente (almeno 20.000 controlli all’anno) e in molteplici punti del ciclo: in primo luogo dal gestore del servizio idrico, Etra, nei propri laboratori specializzati, e poi da soggetti terzi come Ulss e Arpav. Le caratteristi- che dell’acqua di rubinetto sono anch’esse chiare e trasparenti: è sufficiente collegarsi al sito internet di Raccolta lana di vetro e guaina catramata Etra www.etraspa.it per scoprire tutti i valori (ed eventualmente confrontarli con quelli delle acque in L’Amministrazione comunale di Rosà ha attivato il servizio di rac- bottiglia). Per eliminare eventualmente il lieve sapore di cloro talvolta presente nell’acqua di rubinetto colta dei rifiuti provenienti da costruzioni e demolizioni in partico- non servono attrezzature particolari: è sufficiente lasciarla decantare lare la lana di vetro e guaina catramata. Tale servizio si è reso neces- per qualche minuto in una caraffa. Chi decidesse comunque di acqui- stare i sistemi “di purificazione” proposti a pagamento, tenga presen- sario per agevolare i cittadini allo smaltimento di tali rifiuti dopo i te che non servono a migliorare la qualità dell’acqua, e che in alcuni rovinosi eventi atmosferici occorsi nei mesi di maggio e giugno. Il casi sono addirittura sconsigliati, perché impoveriscono eccessiva- servizio di raccolta è disponile nell’area esterna al magazzino co- mente l’acqua privandola di proprietà preziose per la salute, quando munale di via dei Prati e terminerà il 15 novembre 2009. L’apertura anche non pericolosi: nei filtri, se non adeguatamente puliti, posso- rispetta l’orario in vigore per l’Ecocentro ed in particolare: il lunedì no annidarsi batteri dannosi. Per qualsiasi dubbio o chiarimento sul (9-12.30), il mercoledì, giovedì e venerdì (14.00-17.00) ed il sabato tema, si invita a contattare: Etra, Numero verde 800 566766; Comu- (9.00-12.30 e 14.00-17.00). Per ulteriori informazioni si può contat- ne di Rosà, Ufficio ecologia, tel. 0424 584162; Azienda sanitaria Ulss tare l’ufficio ecologia al numero 0424.584160. 3, Servizio Igiene degli alimenti e della nutrizione, tel. 0424 885500.

34 35 Rosàcomunica Rosàcomunica PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

Il Consiglio a casa vostra...

Dal mese di maggio è attivo il ser- vizio di trasmissione della seduta del Consiglio Comunale nella rete delle reti all’indirizzo internet del comune di Rosà www.comune. rosa.vi.it . Per seguire l’attività dei propri amministratori, da ora, sarà suffi- ciente disporre di un computer e di un collegamento web e chiun- que, da qualunque luogo, potrà assistere in diretta ai lavori del consiglio comunale rosatese. Per consentire questo servizio, abbiamo installato un’apposita telecamera nella sala consiliare del municipio e approvato uno specifico regolamento che defini- sce le modalità di ripresa e di tra- smissione della seduta consiliare. Questa proposta della presidenza della cultura, convegni e persino i sera della riunione del Consiglio è stata accolta con parere favo- matrimoni che si svolgeranno nel- ha un altro impegno. revole da tutti i gruppi consiliari la sala consiliare. Tengo a precisare che questa ini- di maggioranza e di opposizione Non solo diretta della seduta del ziativa vuole essere complemen- che, convinti dell’utilità dell’ini- Consiglio Comunale dunque, ma tare all’insostituibile presenza fi- ziativa, ne hanno permesso la ra- anche registrazione e archiviazio- sica delle persone alla vita sociale pida introduzione. ne degli eventi con la possibilità della nostra comunità: abbiamo L’impianto audio/video consentirà di rivederli successivamente in inteso utilizzare queste moderne anche di registrare e trasmettere differita nel sito web del Comune tecnologie esclusivamente come cerimonie ed eventi quali il Pre- o negli specifici DVD. ulteriore opportunità per i nostri mio Città di Rosà, la settimana concittadini. Gli obiettivi del progetto sono Non dimentichiamoci che una de- quelli di aumentare l’informazio- mocrazia, perché sia tale ed effi- ne e la trasparenza, favorendo la ciente, ha bisogno della consape- partecipazione di tutti i cittadini ai vole partecipazione di tutti! processi amministrativi. Si pensi a chi per i più svariati impedimenti Antonio Vigo non riesce a partecipare di perso- Presidente del Consiglio Comunale na al “civico consesso”, come per esempio i cittadini con particolari disabilità, o chi è momentanea- mente lontano da Rosà per lavoro, per studio o semplicemente chi la

37 Rosàcomunica LA PAROLA ALLE FORZE POLITICHE LA PAROLA ALLE FORZE POLITICHE Il nord e il sud divisi da tre mesi di stipendio

Tre mensilità di differenza tra Nord derata delle rilevazioni Istat sul caro- te relazioni industriali con i sinda- Desidero approffittare di questo trasparire, portandolo a compiere Sono stati setta anni di vita ammi- e Sud. vita nelle provincie italiane nel set- cati, così come sono, non reggono Se il contratto nazionale rispec- tore alimentare, dell’abbigliamento e nella nuova situazione che si è cre- spazio per congedarmi a nome un gesto così estremo. nistrativa vissuti con professiona- chiasse gli andamenti regionali dei dell’arredamento, e le ha rapportate ata. mio ma anche del gruppo Forza e E’ forte il sentimento di impoten- lità, competenza e spirito di dedi- prezzi rilevati dall’Istat, si avrebbero alle retribuzioni previste dai contratti Un nuovo modello contrattuale Continuità, dal collega ma sopra- za e di inadeguatezza che si prova zione durante i quali ha ricoperto grandi sorprese e valori abbastanza nazionali di sette categorie. A confer- che deve tener presente la produt- tutto dall’amico assessore Loren- in certi momenti di fronte ad un il ruolo di assessore in vari refe- lontani da quelli attuali, soprattutto mare quanto sopra riportato è stato lo tività e la vicinanza al territorio zo Guglielmi. dramma così grande, come gran- rati oltre al ruolo di consigliere nelle città settentrionali. studio fatto dalla Banca d’Italia che dello stipendio delle persone ed in Siamo ancora tutti increduli e sgo- de è il desiderio di partecipare ai comunale. Un edile del Nord mediamente gua- di recente ha certificato che il costo particolar modo che leghi i salari menti per quanto accaduto. famigliari tutto il nostro affetto e Voglio salutarlo per l’ultima volta dagna 1.478 euro lordi, invece dei della vita al Sud è inferiore del 16,5% ai diversi livelli del costo della vita Tante sono le parole che si vor- la nostra vicinanza al loro dolore a nome di tutto il gruppo del quale 1.651 che sarebbero necessari per rispetto al Nord. tra Sud e Nord risponde a criteri di rebbero dire, ma su tutto prevale per aver perso così prematura- faceva parte dicendo semplice- pareggiare il costo della vita registra- Questi dati hanno più che mai reso razionalità economicità e giustizia oltre al dolore, il rammarico di mente e in queste circostanze un mente col cuore in gola to in quella provincia. Dunque deve attuale un vecchio pallino del no- che sono i punti cardine della rifor- non essere riusciti a cogliere, nei marito, un padre, un fratello, uno accollarsi una “tassa” occulta di stro leader e cioè la ma approvata sul Federalismo. tanti momenti passati assieme a zio. Ciao Lorenzo. 173 euro mensili che su base annua “contrattazione dei salari diffe- I lavoratori vogliono soldi in equivalgono a 2.249 euro, una volta e renziata su base territoriale”. Lorenzo, siano stati essi impegni Vogliamo cogliere l’occasione per busta paga e non vogliono la- mezza il valore di una mensilità. Naturalmente questa formula vie- amministrativi, istituzionali, poli- testimoniare alla cittadinanza di per FORZA E CONTINUITA’ sciarli allo Stato, ha affermato Sul versante opposto, il suo collega ne volutamente e strumentalmente tici ma anche conviviali e di tem- Rosà, la nostra stima ed esprime- ass.re Simone Bizzotto Umberto Bossi in un’intervista, del Sud dovrebbe percepire 1.312 semplificata con l’espressione “gab- po libero, alcun segno del disagio. re il nostro ringraziamento per quindi si dovrà trovare uno spa- euro. Il “guadagno”, in questo caso, bie salariali” ecco allora che ritorna- Una sofferenza che covava nel l’operato che egli ha saputo svol- zio nell’agenda per affrontare è di 166 euro su base mensile, pari a no alla memoria le lotte e gli sciope- la questione « è una proposta suo animo e che mai ha lasciato gere dal 2002 ad oggi. 2.158 euro l’anno. ri degli anni ’60 e ’70 con i sindacati del popolo diamole il tempo di Naturalmente queste forme di spe- a guidare le masse operaie contro le maturare... Noi ci crediamo» requazione dei livelli salari trovano differenziazioni del salario minimo. al Nord - come forma di compensa- Tutti invece si rendono conto che, Lega Nord Liga Veneta zione – la frequenza che in una fa- specie nel corso di una crisi eco- sezione di Rosà miglia siano in due a lavorare, men- nomica come l’attuale, il sistema tre al Sud l’occupazione femminile produttivo italiano deve essere ri- è particolarmente bassa. organizzato. “Sistema produttivo” significa investimenti, salario, signi- Sono cifre elaborate da Il Sole 24 fica contratti di lavoro. Tutti sono Ore che partendo da una media pon- oramai consapevoli che le cosiddet-

38 39 Rosàcomunica Rosàcomunica LA PAROLA ALLE FORZE POLITICHE LA PAROLA ALLE FORZE POLITICHE Condividiamo le regole ...tutti! Sport e Salute

L’amministrazione del Comune glia di migliorare è iniziata la nuo- con 32 squadre da tutta italia; tro- Affrontiamo oggi, un argomento, gono un filtro all’immigrazione, di migliaia di bambine straniere di Rosà, tenendo conto delle esi- va stagione sportiva dei “Canarini feo “Fami –Sport” per dodicenni; che ormai da tempo, è di grande maggiori controlli, una selezione sottoposte a mutilazione attraver- genze espresse dalla cittadinanza, “ 2009/2010dell’A.C. Rosà. “città di Rosà” per quattordicenni attualità per i risvolti sociali che degli immigrati più simili a noi so l’infibulazione. La differenza di mette particolare attenzione nel Presidente del’ A.C. Rosà è il no- e giovanissimi; “Manuel Bizzotto” ad esso sono correlati: l’immigra- come cultura d’origine. Necessa- cultura e religione non deve tra- soddisfare le richieste del mondo stro collega del Gruppo “ Indi- per sedicenni e allievi. zione. La situazione attuale vede riamente poi si devono mettere da mutarsi in fenomeni di tolleranza sportivo. pendenti per Lanzarin “ Simioni L’amministrazione, nell’ ambito realtà di immigrati che lavorano parte i pregiudizi: sia di chi crede della violenza e del sopruso verso Lo sport è un elemento della vita Alessandro coadiuvato da Valle della programmazione triennale nelle aziende e nei più svariati set- e sostiene che gli immigrati siano persone che non sono libere di de- sociale fondamentale. Il calcio , in Severino con i G.S Canarini Rosa- attualmente ha dato il,via all’ac- tori e, sempre più numerosi nelle tutti buoni, vogliano solo lavorare terminarsi e di scegliere. Ed anco- particolare , che è lo sport nazio- tesi. quisizione di un’area posta a nord famiglie per assistere anziani o e inserirsi nella nostra società, sia ra, se osserviamo l’esperienza di nale per eccellenza e anche il più In campo un team di allenatori e del Centro sportivo di Via Sega- malati e contemporaneamente di chi invece sospetta di ognuno Paesi multietnici come l’Olanda, diffuso del nostro Comune. Esso dirigenti motivati e impegnati a fredo per soddisfare le richieste sentiamo altre storie meno edifi- di loro e vede in ogni immigrato dove in nome del multiculturali- unisce grandi e piccoli con passio- portare avanti una programmazio- di un nuovo campo di calcio e se canti, di immigrati che sfruttano un possibile ladro o terrorista. smo si è accettato che intere zone ne e divertimento. ne pluriennale incentrata da anni possibile un eventuale campo di gli anziani, rapinano, violentano. Invece di fare dell’ideologia, sem- del Paese vivessero secondo la Gli alti valori dello sport hanno sui giovani e giovanissimi. calcetto , in sostituzione del cam- Il problema dell’immigrazione pre e comunque, bisogna pensare legge islamica, anche per quanto indotto il comune ad investire in Essendo sempre più numerosa la po di via Garibaldi, situato ,in area che arriva nel nostro Paese, è a come affrontare i problemi: in riguarda la condizione delle don- questo settore, infatti ogni frazio- partecipazione a queste attività, centrale del paese, malridotto , ma complesso e di non facile com- primis, quello di ottenere un vali- ne, non possiamo ritenere questo, ne e il centro sono dotati di mo- per dare spazio a tutti, è nata la soprattutto situato su una area prensione, anche perché al centro do appoggio dall’Unione Europea, un esempio positivo dal momen- derni impianti sportivi. necessità di nuovi impianti per destinata a parco pubblico nello di posizioni opposte, entrambe ra- perché l’Italia da sola non può to che oggi la situazione sociale Una caratteristica di questo sport consentire un normale svolgimen- stile del “Parco delle rose”. gionevoli e di pregiudizi opposti, affrontare le conseguenze della olandese è di massima tensione, è la disciplina che mettendo assie- to degli allenamenti in orari ade- Rivolgiamo un ringraziamento ed meno ragionevoli questi, ma ben sua posizione geografica che la e che si sta cercando di tornare me i giovani , favorisce l’educa- guati e vari tornei. un augurio al Presidente Simioni radicati. Da una parte, infatti, c’è portano ad essere il punto di ar- indietro rispetto a una strada che zione attraverso una vita attiva e La società A.C. Rosà, in collabo- Alessandro e sponsor, ai suoi col- chi difende il diritto all’emigrazio- rivo delle migrazioni, attraverso il solo apparentemente garantiva la sana. Stimola il rispetto reciproco razione con la nostra amministra- leghi, dirigenti, allenatori, accom- ne sempre e comunque e, soprat- quale, dalla Libia, arrivano senza libertà di tutti. Si è verificato, in- e la condivisione di regole. Fa vi- zione organizza, oltre alla parte- pagnatori e custodi degli impianti tutto, la necessità di proteggere i controllo e a rischio della propria fatti, un vero e proprio paradosso: vere emozioni e stringere rapporti cipazione dei tornei di categoria, per il contributo quotidiano al profughi politici che oggi stanno vita, immigrati dall’Africa e dal in nome della libertà culturale, le di amicizia, occupa e impegna il anche altri tornei di interesse mantenimento e sviluppo di que- tempo libero ed aiuta a superare comprensoriale e nazionale. Spic- ste attività. arrivando in misura crescente, a Medio Oriente per entrare in Eu- donne appartenenti alle comunità difficoltà , evitare di cadere nelle cano in particolare : “Il canarino causa del risvegliarsi di tensioni ropa o fermarsi in Italia. E succes- islamiche potevano vivere oppres- cattive abitudini e compagnie, in d’oro” per bambini dai 5 agli 8 etniche e religiose, in prevalenza sivamente, per gli immigrati che se e prive di libertà, a differenza di Per I. per Lanzarin. particolare droga e alcol. anni con 30 squadre; il trofeo nel continente africano. Anche decidono di rimanere da noi, crea- tutte le altre. Giandomenico Bizzotto Con sempre più entusiasmo e vo- “Jaco Carlesso” per i nove anni noi veneti conosciamo bene la dif- re delle strutture valide che ne fa- E dunque le istituzioni politiche e fidenza e le difficoltà che hanno voriscano l’inserimento, con corsi religiose dovrebbero essere in gra- dovuto affrontare i nostri compa- di lingua italiana e di educazione do di cogliere anticipatamente le trioti emigrati, dalla fine dell’Ot- civica: chi rimane in Italia deve problematiche legate ad una cat- tocento ai primi anni del secolo, accettare le nostre leggi e i nostri tiva gestione del fenomeno migra- negli Stati Uniti o in Sud America valori, soprattutto per quanto ri- torio, premiando o punendo chi se e poi nei Paesi del Nord Europa. guarda il rispetto dei diritti umani lo merita. Servono chiarezza e de- Dall’altra, c’è chi denuncia come e in particolare quelli delle donne. terminazione con regole ben pre- spesso, della situazione migrato- È proprio sulla dignità delle donne cise che tutti devono condividere ria facciano parte delinquenti che che passa la linea di discrimine più e rispettare per tutelare l’intera pensano di trovare da noi facile forte e difficile da affrontare, ed è società e, di conseguenza, anche terreno per delinquere o chi teme proprio questo il punto su cui non gli immigrati che in essa cercano la difficoltà di convivenza con mi- dobbiamo fare marcia indietro in migliori condizioni di vita. noranze molto diverse per cultura nome di un malinteso multicul- e religione che palesemente non turalismo. Non dimentichiamoci hanno nessuna intenzione di in- che in Italia la Società di Pediatria LIGA VENETA REPUBBLICA serirsi nella nostra società. Pure ha dichiarato che sono state effet- CONSIGLIERE COMUNALE costoro hanno ragione se propon- tuate pratiche lesive nei confronti DOTT. DIMITRI PIOTTO

40 41 Rosàcomunica Rosàcomunica LA PAROLA ALLE FORZE POLITICHE LA PAROLA ALLE FORZE POLITICHE

Costituzione del nuovo Gruppo Consiliare PDL Oltre gli SLOGAN (Popolo delle Libertà) Il senso della storia e dei fatti

Subito dopo le elezioni ammini- legge (13 consiglieri + sindaco in stanza, togliendo alla minoran- strative del 2007 è stato costituito maggioranza e 7 consiglieri in mi- za la valenza di un voto e quella in Consiglio Comunale (C.C.) il noranza). di una persona che può lavorare gruppo consigliare denominato A questo punto è stata inviata al nel ruolo che le istituzioni gli as- “Forza Italia” (FI). In conside- Presidente del Consiglio Comuna- segnano che è quella del controllo razione degli eventi politici che le e per conoscenza al Sindaco la sull’operato dell’amministrazio- hanno portato allo scioglimento seguente lettera: ne. In pratica se il CC prenderà di FI e AN (Alleanza Nazionale) e atto di un tale passaggio sancirà la costituzione del nuovo sogget- “Rosà, 24.07.2009 ufficialmente che l’opposizione è to politico PDL (Popolo Delle Li- costituita da sole 6 persone anzi- Oggetto: Consiglio Comunale bertà) è stato deciso dal direttivo ché da 7 come la normativa sta- del 13 mese corrente – Man- del PDL rosatese la modifica della bilisce. cato rispetto dell’ordine del denominazione del gruppo con- Un conto, infatti, è che un consi- C’è un gran parlare da parte del- ciduchessa austriaca. Come affer- italiano, e per di più con un brano giorno. sigliare. A tale scopo è stata fat- gliere si tolga da un gruppo per la Lega Nord di cambiare l’inno mò egli stesso, si riferiva al salmo che tutto è fuorché un inno al ri- ta una comunicazione formale in costituirne uno gruppo autono- nazionale col “Va pensiero” di biblico n. 136 “Presso i fiumi di scatto nazionale, suona un’offesa Nel Consiglio Comunale del 13 data 18 maggio 2009 al Presidente mo (il suo mandato non è subor- Giuseppe Verdi. Ognuno è libero Babilonia sedevamo”. Solo diversi alla sua memoria. luglio scorso, al secondo secon- del Consiglio Comunale e al Sin- dinativo all’elettorato ma lavora di pensarla come crede, ma a noi anni dopo, quando l’unità d’Italia E infine. Perché rovinare una pa- do punto dell’ordine del giorno, daco. La richiesta è stata firmata in piena coscienza e libertà) un son piaciute queste considera- si stava realizzando, i circoli risor- gina così sommessa, una preghie- vi era la presa d’atto del cambio solo da due dei tre componenti conto è che ci sia il passaggio da zioni, contenute su un periodico gimentali dettero a questo e ad al- ra, riproducendola infinite volte della denominazione del gruppo originali il precedente gruppo un gruppo di minoranza ad uno cattolico, che condividiamo e che tri cori —di Verdi, Bellini, Rossini, nelle parate militari, nelle partite consigliare di Forza Italia. consigliare, Graziano Vettorazzo di maggioranza. proponiamo alla vostra attenzio- eccetera — un significato patriot- calcistiche e così via, col ridurla Durante la discussione del pre- e Daniele Contessa. Il terzo com- ne perché la vita pubblica non tico, lontano dalle intenzioni degli ad una marcetta che tutti prima o detto argomento il consigliere ponente, Luigino Frighetto, com- proceda solo con slogan ad effet- autori. poi scimmiotteranno? On. Bossi, Frighetto Luigino ha letto una A firma: Daniele Contessa e ponente del gruppo fin dall’inizio to. (Impegno per Rosà) Valerio Secondo. Nel 1847 a Londra Verdi lasci stare Va’ pensiero nel dichiarazione nella quale ha fat- Graziano Vettorazzo” della sua costituzione, in piena li- Geremia incontrò Mazzini. Con lui, decise posto dov’è: non ha bisogno di to richiesta formale di aderire bertà, ha deciso di non aderirvi. Il P.S. Nell’ultima pubblicazione l’ar- di comporre un inno nazionale: venire banalizzato, ma rispettato. al gruppo consigliare della Lega Consiglio Comunale del 13 luglio ticolo del nostro gruppo è compar- L’onorevole Bossi ha proposto di fu Suona la tromba, nel 1848, i E teniamoci stretto l’inno di No- Nord. 2009 ha “preso atto”, quindi senza so senza titolo e simbolo politico. sostituire l’inno nazionale con Va cui versi furono scritti dall’amico varo—Mameli che, col suo ritmo Desideriamo far presente due necessità di una votazione, della L’inconveniente è stato provocato pensiero del “padano” Giuseppe Goffredo Mameli. La musica di bandistico, fa ancora una bella fi- cose: costituzione del nuovo gruppo da un errore di impaginazione, e Verdi. Il quale, se potesse, ranco- Verdi non era però convincente gura. Dice una bandiera, una idea. consigliare PDL. 1) Che la richiesta di avanzata non ad una nostra trascuratezza. roso com’era, risorgerebbe dalla se poi Mazzini convolò su quella, C’è gente che c’è morta, cantan- Nella stessa seduta del C.C. il con- dal consigliere Frighetto non era Desideriamo, comunque, scusarci. sua tomba milanese a protestare di più sicuro effetto marziale, di dola. La storia insegna sempre. Se sigliere Frighetto ha fatto formale attinente all’ordine del giorno del per questa proposta. La giudiche- Michele Novaro. Verdi, quindi, il anche gli onorevoli la ascoltasse- richiesta di adesione al gruppo consiglio ma solo un atto politico rebbe, per usare un termine ricor- suo bravo inno nazionale l’ha già ro... consigliare della Lega Nord, che personale che andava indiriz- rente nei suoi melodrammi, “insa- scritto. Non vale davvero la pena rappresenta in Consiglio la parte zato direttamente al segretario na”. Il motivo è presto detto, anzi i di ripescarlo o di sostituirlo con preponderante della maggioranza della Lega Nord e non certamente motivi sono almeno due. altra musica sua. che amministra il Comune da due rivolto al CC che è completamente Il primo. Quando nel 1842 ci fu Terzo. Verdi, padano purosangue, anni. A questo punto, si verrebbe a estraneo alla richiesta. Il CC era la “prima” del Nabucco al Teatro era un convinto fautore dell’unità creare una situazione paradossale tenuto solo a prendere atto della alla Scala, si cantò certo il coro Va italiana. Fu deputato nel primo per cui, nel caso la richiesta ve- avvenuta modifica del gruppo pensiero, destinato poi a sicura Parlamento “italiano” (non pa- nisse accettata dalla Lega Nord, il consigliare di FI. celebrità per la bellezza della me- dano) del 1860. Poi, ebbe la sag- consigliere Frighetto passerebbe 2) La cosa più grave comunque lodia. Nessuno lo percepì come gezza, ahimé poco in uso oggi, di dalla minoranza alla maggioranza, rimane il fatto che se la richiesta un messaggio antiaustriaco o un ritirarsi... provocando come conseguenza la del consigliere Frighetto verrà ac- canto all’unità nazionale. Verdi Perciò l’idea di proporre la musi- riduzione del numero dei consi- cettata lo spirito della legge sugli non ci pensava nemmeno, tant’è ca di un autore “padano” che inve- glieri di opposizione stabilita per enti locali verrà falsata nella so- vero che dedicò l’opera ad una ar- ce padano non voleva essere ma

42 43 Rosàcomunica Rosàcomunica RECAPITI ED ORARI DEI SERVIZI

Tutti i numeri dei servizi principali

Servizi generali Servizi tecnici Servizi culturali

UFFICIO PROTOCOLLO E UFFICIO LAVORI PUBBLICI BIBLIOTECA CIVICA U.R.P. Tel. 0424.584160 - Fax 0424.584198 Via Roma, 3 - 36027 Rosà (VI) (Ufficio Relazioni con il Pubblico) E-mail: [email protected] Tel. 0424.584190 - Fax 0424.584165 Tel. 0424.584127 - Fax 0424.584165 Orario di apertura al pubblico: [email protected] E-mail: [email protected] Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì Orario di apertura al pubblico: Orario di apertura al pubblico: 11.30-12.30 Da lunedì a giovedì 15.00-19.30 Da Lunedì a venerdì 09.00-12.15 Giovedì 17.00-18.00 Venerdì 09.30-12.30 e 15.00 - 18.00 Lunedì, martedì e giovedì 15.00-18.00

UFFICIO SEGRETERIA UFFICIO URBANISTICA Servizi polizia locale Tel. 0424.584120 - Fax 0424.584126 Tel. 0424.584150 - Fax 0424.584159 E-mail: [email protected] E-mail: [email protected] UFFICIO POLIZIA LOCALE Orario di apertura al pubblico: Orario di apertura al pubblico Lunedì e mercoledì 10.00-12.30 dello sportello: Tel. 0424.584180 - Fax 0424.584183 Martedì e giovedì 17.00-18.00 Martedì 10.00-12.30 Emergenze 348.8085627/8/9 Venerdì 10.00-12.00 Giovedì 17.00-18.00 E-mail: [email protected] Venerdì 11.00-12.30 Orario di apertura al pubblico: UFFICIO COMMERCIO Martedì 10.00-12.00 Giovedì 10.00-12.00 Tel. 0424.584123 - Fax 0424.584126 UFFICIO ECOLOGIA Sabato 10.00-12.00 E-mail: [email protected] Tel. 0424.584160 - Fax 0424.584198 Orario di apertura al pubblico: E-mail: [email protected] Lunedì e venerdì 10.00-12.30 Orario di apertura al pubblico: Impianti sportivi Martedì e giovedì 17.00-18.00 Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 11.30-12.30 Piscina comunale “Delle Rose” UFFICI DEMOGRAFICI Giovedì 17.00-18.00 Via S. Bonaventura, Tel. 0424.582615 Anagrafe, Stato civile, Elettorale, Palazzetto dello sport Leva e statistica “Sole delle Alpi” Tel. 0424.584170 - Fax 0424.584172 UFFICIO INFORMATICA Via S. Bonaventura, Tel. 0424.85197 E-mail: [email protected] Tel. 0424.584140 Orario di apertura al pubblico del- E-mail: [email protected] lo sportello: Orario di apertura al pubblico: MATTINA: solo su appuntamento Numeri Utili da lunedì e venerdì 09.00-12.30 OSPEDALE S.BASSIANO POMERIGGIO: Centralino Tel. 0424.888111 Martedì e giovedì 17.00-18.15 UFFICIO LAVORI PUBBLICI Pronto Soccorso Tel. 118 Sabato 10.00-12.00 (solo per certifica- Reperibilità operai zioni e carte d’identità) Tel. 348.8085621 DISTRETTO SOCIO SANITARIO ROSÀ Viale dei Tigli - 36027 Rosà (VI) Servizi finanziari Servizi sociali Tel. 0424.885711/2/3 UFFICIO RAGIONERIA UFFICIO SERVIZI SOCIALI GUARDIA MEDICA ROSÀ Tel. 0424.584130 - Fax 0424.581700 Tel. 0424.584110 - Fax 0424.584112 Viale dei Tigli - 36027 Rosà (VI) E-mail: [email protected] E-mail: [email protected] Tel. 0424.885728 Orario di apertura al pubblico: Assistenza Sociale: Tel. 0424.584113 Lunedì 10.00-12.30 Orario di apertura al pubblico: CARABINIERI Martedì e giovedì 17.00-18.00 Lunedì 09.00-12.30 Caserma di Rosà Tel. 0424.85027 Venerdì 10.00-12.00 Giovedì 16.00-18.00 Pronto intervento Tel. 112

UFFICIO TRIBUTI ASILO NIDO “LA TARTARUGA” POLIZIA Tel. 0424.584130 - Fax 0424.581700 Via A. Rigoni, 8 - 36027 Rosà (VI) Caserma di Bassano Tel. 0424.502600 E-mail: [email protected] Tel./Fax 0424.581475 Pronto intervento Tel. 113 Orario di apertura al pubblico: E-mail: [email protected] VIGILI DEL FUOCO Lunedì 10.00-12.30 Orario di apertura al pubblico: Martedì e giovedì 17.00-18.00 Da lunedì a venerdì 07.30-18.00 Caserma di Bassano Tel. 0424.228270 Venerdì 10.00-12.00 Pronto intervento Tel. 115

44 Rosàcomunica