Boxing Helena Charles Walter

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Boxing Helena Charles Walter M VKNKZIA Madonna diserta Venezia, la notizia e ufficiale E Madonna e pone cosi fine .1 uno dei tormentoni («arriva o non arriva''») della cinquantesima Mostra del Cinema. La popstar america­ non viene al Lido na ha fatto sapere, tramite il suo ufficio stampa, di essere trop­ 10.00 Cinema Astra. Settimana: Moonlight boy di Yu Wei La scena-simbolo di «Boxino Helena». po impegnata con le prove del tour europeo che debutta il 18 Yen (Taiwan) (replica alle 21). Troppo occupata settembre, per poter presenziare alla proiezione di Snake 11.00 Sala Volpi. Immagine e Musica, con la partecipazio­ In basso. «L'albero, il sindaco e la mediateca». ne di Giuliano Montaldo. A destra, «La prossima volta il fuoco» * eyex, il film di Abel Ferrara che la vede protagonista al fianco di Harvey Keitel. 11.30 Palagalileo. Finestra: Pearl's dìnner di Lynn Smith, con il nuovo tour No place like home di Kathryn Hunt. Let's ask the experts e m 'JVi.V.'sWSi^ff^U» «>'«*»« *<,'-*«> CirfJnM »yi.!«ff, t ^ ,'< >"'* '* ""'f ,^- -<j ,,, Petsandmeat: the return of flint ài Michael Moore, Flirtai Hai Hartley. 12.00 Sala Grande. Panorama italiano: Mille Mie blu di Leone Pompucci 15.00 Cinema Astra. Settimana: Il tuffo ài Massimo Martel­ la. Una delusione 15.30 SalaGnaide. Finestra: 77ie dorrò dogs'di DennisTu- picoff. Metissedi Mathieu Kassovitz. 17.00 Cinema Astra. Settimana: Good news (1947) di Boxing Helena Charles Walter. 17.30 Palagalileo. The hollow men di Joseph Kay e John Yonch. diretto 18.00 Sala Grande. Un 'anima divisa in duedi Silvio Soldini (in concorso). dalla figlia 18.00 Sala Volpi. Dies Irae: Quelli della montagna di Aldo Vergano (replica alle 20.30). 20.30 Palagalileo. Un 'anima divisa in due di Silvio Soldini di David Lynch (in concorso). You seng. Le tentazioni di un monaco di Cla­ ra Law (in concorso). 21.15 Sala Grande. Yousengàì Clara Law. e già in odore di scandalo 22.45 Sala Volpi. Dies Irae: Watch on the rhine di Herman Shumlin. per l'argomento perverso 23.30 Sala Grande. Notti Veneziane: Kali forma di Dominic Julian Sands è un chirurgo Sena. con qualche problema sessuale che taglia braccia e gambe Panorama Settimana alla bela Sherilyn Fenn «Saluti» Un «Supplì» per poterla meglio adorare tossici piuttosto Presto lo vedremo nei cinema e senza stile indigesto distribuito dalla Lucky Red DALL'INVIATO DALL'INVIATO IH VENEZIA. Effetto-esodo •• VENEZIA. Un supplizio più con fischi finali in Sala Grande che un Supplì. Sarà una battu­ per Portagli 1 miei saluti, il film ta facile, ma non è che si siano di Gianna Maria Garbelli che tanto più sforzati gli autori del non ha risollevato le sorti del terzo titolo, il primo italiano, tnste «Panorama italiano». Si sceso in campo alla Settimana possono lodare gli intenti della della critica. Non era proprio giovane regista-attrice milane­ da prendere in considerazione se, ma il cinema abita davvero una fesseria simile: e infatti pa­ da un'altra parte. Abbonda di recchi spettaton se ne sono ralenti estenuanti, musiche andati l'altra sera prima della tappabuchi e dialoghi dida­ fine, mentre sul viso dei restan­ scalici questo film dalla parte ti (a parte la claque locale) si Metti in scatola Venere degli «avanzi di galera», come leggeva uno sconsolato «boh!». recita il sottotitolo. Appartiene Trattasi di «articolo 28», nel­ alla categoria Alessandra Al­ l'accezione peggiore del termi­ bano, ox tossica condannata ne: non ha proprio niente da Delude Boxing Helena. Doveva essere la bomba del­ M VENEZIA. I sogni e gli in­ è*-' che alla Playboy, molto patina­ per spaccio di droga alle prese raccontare e lo racconta male. la Mostra, dopo mesi di fotografie e interviste incen­ cubi di Jennifer Lynch sono 11, te ma anche spinte per un film con il regime di semilibertà do­ C'è un giovane barbone trie­ nel suo libro e ora nel suo film Slitti Usa, e poi. non appena può, trate sulla morbosa vicenda inventata dalla figlia di Boxing Helenache non ha nul­ eccola sognare l'armonia fa­ po sette anni di galera. Di gior­ stino che impreca a Roma David Lynch, Jennifer un chirurgo pazzo d'amore no lavora in un laboratorio contro tutto e tutti. Introdottosi la a che vedere con la Sim- miliare. odontotecnico, di notte dorme su una macchina nottetempo, che sequestra la donna dei suoi sogni tagliandole menlhal. Ecome Flaubert scel­ Jennifer Chambers Lynch parla del suo primo film È come l'interpreto del suo in prigione. per dormire, viene scoperto mani e piedi per farla assomigliare alla Venere di se una donna, Emma Bovary, film, Sherilyn Fenn, bellezza dal proprietario e scaricato in per rappresentare se stesso, prorompente anni Cinquanta, Speranzosa ed entusiasta, la aperta campagna. Debole e Milo. E invece s'è rivelato poco più di un petardo. cosi la figlia maggiore di David, che audacemente si concede donna riabbraccia la vita salu­ Ben girato, feticista quanto serve, ma tanto banale. tando la terrorista lesbica ama­ febbricitante, sviene nel cortile celebre impasto di morbosità e «La mia ossessione? sullo schermo al voyeurismo di una villa lussuosa per risve­ violenza, confessa: «Nick sono deRli spettaton e ora, langui­ ta in carcere; ma non ha fatto i conti con l'arroganza sospetto­ gliarsi poco dopo tra le braccia DA UNO DEI NOSTRI INVIATI io». E si riferisce al protagonista damente adagiata su una pol­ di una sventolona bionda che della sua storia che: con abilità trona, si concentra nel suo sa del mondo là fuori. Al lavo­ lo lava, lo rifocilla e infine se lo MICHELE ANSELMI da chirurgo e con meticolosità ruolo di mamma in attesa: ro la prendono per una putta­ da psicopatico, priva la riotto­ Amo troppo gli uomini» na, un pusher romanaccio la porta a letto. Quell'angelo in «Macché sex-symbol, vorrei •1 VENEZIA. Eccolo qui, fi­ corpi femminili sotto i colpì sa amata di gambe e braccia. " insidia, 1 poliziotti la tartassano forma di donna è una puttana nalmente, questo Boxing Hele­ dell'amplesso, citazioni d'ope­ DA UNO DEI NOSTRI INVIATI soltanto una famiglia e tanti fi­ russa, soprannominata appun­ gli, almeno tre, e se dovessi con i controlli: e rome se non to «Supplì». Figuratevi la sor­ na di cui si fa un gran parlare ra lirica (La Boheme, furan­ trastormandoid 111 uno splendi­ MATILDE PASSA scegliere tra la carriera e la fa­ bastasse, il fratello beota, con da mesi. L'autorevole Selle, do!) che fanno sempre tanto do busto per poterla avere tut­ presa dell'uomo, che tra l'altro miglia, sceglierei quest'ultima. Non cre­ precedenti penali, nemmeno viene da una famiglia di comu­ supplemento del Corriere della i chic, e flashback di sapore edi­ ta per se. Ovvio che siamo nel regno protagonista in una sorta di Venere di quei film terribili, è, viceversa, una crea­ do però che si porrà mai l'alternativa». la vuole in casa. L'unica nota Sera, l'ha addirittura sponsoriz­ pico. Perché è chiaro da subito della metafora, o meglio dentro la fan­ Milo, priva anche delle gambe, le ven­ tura dolcissima». Dopo il racconto nisti «doc» (alla segreteria tele­ Per Jennifer, invece, la prospettiva di gentile viene da un farmacista fonica della madre c'è registra­ zato, presentandolo ai suoi let­ che il biondo chirurgo, straor­ tasia perversa di Nick, ma Jennifer, pel­ ne per liberarsi di un'ossessione: «Una ognuno veniva invitato a scrivere o di­ mettere su famiglia è ancora lontana: innamorato cui Alessandra rifi­ tori come l'avvenimento cine- le diafana, occhi di un limpido celeste, riproduzione di quella statua era a casa segnare i propri sogni, anche quelli a ta Bandiera rosso) e quindi dinario in sala operatoria, è ri­ «Sono appena reduce dalla fine di una la un sacco di bugie, per paura trova nelle qualità erouche- erotico dell'anno. Dappertutto masto un bambino nella sfera bocca dipinta di scuro, non esita a con­ dei miei nonni, e mi ha sempre perse­ occhi aperti, coltivando una passione, storia che 6 durata cinque anni e mi ha d'essere mollata. Cosa che risalta il «logo» del film: Julian sessuale. Affetto ora da impo­ fessare le sue fantasie: «SI, ho voluto guitato. Forse perchè io non amo le quella della pittura che, sia David, sia la puntualmente accade quando umane della fanciulla una rappresentare una parte di me, un mo­ mie braccia e le mie gambe, le prime sua prima moglie, avevano in comune. massacrata. Ora vivo a Hollywood con conferma degli antichi ideali. Sands steso nudo sopra una tenza ora da eiaculazione pre­ tre uomini, solo amici, però. Ho voluto lei si decide a dirgli la verità, un Poi irrompono nella villa due scatola dentro la quale è dol­ coce, il poveretto sbava dietro do eccessivo, cannibalico con il quale sono troppo muscolose, le seconde La separazione di David e signora, attimo prima di farci l'amore. amo gli uomini, da sempre». Per sua troppo tozze. Mi inquietava, inoltre, la quando Jennifer aveva 7 anni, non fu condividere la mia casa con tre uomini orrendi individui, il protettore cemente adagiata l'oggetto del l'orgogliosa Helena, che ai particolarmente traumatica «perché si perché volevo riconciliarmi col sesso Quanti film abbiamo visto di «Supplì» e il suo tirapiedi ar­ desiderio Sherilyn Fenn. Ovve­ suoi occhi appare, appunto, ammissione la biondissima Jennifer - grande femminilità che promanava da che nasconde il suo corpo, da lei non quella statua, evocava qualcosa di trop­ separarono con amore e mio padre re­ maschile». sul difficile reinscrimento so­ mato di telefonino, e il gioco ro Helena, la donna da insca­ come l'incarnazione di una stò ad abitare vicino a noi, cosi non l'ho ciale di un detenuto appena degli equivoci si incupisce, an­ tolare.
Recommended publications
  • The Quint : an Interdisciplinary Quarterly from the North 1
    the quint : an interdisciplinary quarterly from the north 1 Editorial Advisory Board the quint volume ten issue one Ying Kong, University College of the North Moshen Ashtiany, Columbia University Martin Kuester, University of Marburg Brenda Austin-Smith, University of Ronald Marken, Professor Emeritus, an interdisciplinary quarterly from Manitoba University of Saskatchewan Keith Batterbe. University of Turku Camille McCutcheon, University of South the north Donald Beecher, Carleton University Carolina Upstate Melanie Belmore, University College of the Lorraine Meyer, Brandon University ISSN 1920-1028 North Ray Merlock, University of South Carolina editor Gerald Bowler, Independent Scholar Upstate Sue Matheson Robert Budde, University Northern British Antonia Mills, Professor Emeritus, Columbia University of Northern British Columbia Ikuko Mizunoe, Professor Emeritus, John Butler, Independent Scholar Kyoritsu Women’s University David Carpenter, Professor Emeritus, the quint welcomes submissions. See our guidelines University of Saskatchewan Avis Mysyk, Cape Breton University or contact us at: Terrence Craig, Mount Allison University Hisam Nakamura, Tenri University the quint Lynn Echevarria, Yukon College Andrew Patrick Nelson, University of University College of the North Montana P.O. Box 3000 Erwin Erdhardt, III, University of Sherry Peden, University College of the The Pas, Manitoba Cincinnati North Canada R9A 1K7 Peter Falconer, University of Bristol Julie Pelletier, University of Winnipeg We cannot be held responsible for unsolicited
    [Show full text]
  • Main Line V. Basinger and the Mixed Motive Manager: Reexamining the Agent's Privilege to Induce Breach of Contract Stephen P
    Hastings Law Journal Volume 46 | Issue 2 Article 6 1-1995 Main Line v. Basinger and the Mixed Motive Manager: Reexamining the Agent's Privilege to Induce Breach of Contract Stephen P. Clark Follow this and additional works at: https://repository.uchastings.edu/hastings_law_journal Part of the Law Commons Recommended Citation Stephen P. Clark, Main Line v. Basinger and the Mixed Motive Manager: Reexamining the Agent's Privilege to Induce Breach of Contract, 46 Hastings L.J. 609 (1995). Available at: https://repository.uchastings.edu/hastings_law_journal/vol46/iss2/6 This Note is brought to you for free and open access by the Law Journals at UC Hastings Scholarship Repository. It has been accepted for inclusion in Hastings Law Journal by an authorized editor of UC Hastings Scholarship Repository. For more information, please contact [email protected]. Main Line v. Basinger and the Mixed Motive Manager: Reexamining the Agent's Privilege to Induce Breach of Contract by STEPHEN P. CLARK* Introduction In Main Line Pictures,Inc. v. Basinger,1 an independent produc- tion company sued Kim Basinger for breaching an oral agreement to appear in the film Boxing Helena. On March 24, 1993, the jury ruled for Main Line Pictures on the contract claim and ordered Basinger to pay $8.92 million in damages. 2 Since then, pundits and lawyers alike have speculated whether the verdict against Basinger will change the way Hollywood does business.3 Main Line's tortious inducement claim against International Creative Management (ICM), Basinger's agent at the time of the breach has received far less attention.
    [Show full text]
  • SHSU Video Archive Basic Inventory List Department of Library Science
    SHSU Video Archive Basic Inventory List Department of Library Science A & E: The Songmakers Collection, Volume One – Hitmakers: The Teens Who Stole Pop Music. c2001. A & E: The Songmakers Collection, Volume One – Dionne Warwick: Don’t Make Me Over. c2001. A & E: The Songmakers Collection, Volume Two – Bobby Darin. c2001. A & E: The Songmakers Collection, Volume Two – [1] Leiber & Stoller; [2] Burt Bacharach. c2001. A & E Top 10. Show #109 – Fads, with commercial blacks. Broadcast 11/18/99. (Weller Grossman Productions) A & E, USA, Channel 13-Houston Segments. Sally Cruikshank cartoon, Jukeboxes, Popular Culture Collection – Jesse Jones Library Abbott & Costello In Hollywood. c1945. ABC News Nightline: John Lennon Murdered; Tuesday, December 9, 1980. (MPI Home Video) ABC News Nightline: Porn Rock; September 14, 1985. Interview with Frank Zappa and Donny Osmond. Abe Lincoln In Illinois. 1939. Raymond Massey, Gene Lockhart, Ruth Gordon. John Ford, director. (Nostalgia Merchant) The Abominable Dr. Phibes. 1971. Vincent Price, Joseph Cotton. Above The Rim. 1994. Duane Martin, Tupac Shakur, Leon. (New Line) Abraham Lincoln. 1930. Walter Huston, Una Merkel. D.W. Griffith, director. (KVC Entertaiment) Absolute Power. 1996. Clint Eastwood, Gene Hackman, Laura Linney. (Castle Rock Entertainment) The Abyss, Part 1 [Wide Screen Edition]. 1989. Ed Harris. (20th Century Fox) The Abyss, Part 2 [Wide Screen Edition]. 1989. Ed Harris. (20th Century Fox) The Abyss. 1989. (20th Century Fox) Includes: [1] documentary; [2] scripts. The Abyss. 1989. (20th Century Fox) Includes: scripts; special materials. The Abyss. 1989. (20th Century Fox) Includes: special features – I. The Abyss. 1989. (20th Century Fox) Includes: special features – II. Academy Award Winners: Animated Short Films.
    [Show full text]
  • Jennifer Chambers Lynch Céline Gobert
    Document generated on 10/01/2021 8 p.m. 24 images Jennifer Chambers Lynch Céline Gobert Le cinéma de genre au féminin Number 179, October–November 2016 URI: https://id.erudit.org/iderudit/83640ac See table of contents Publisher(s) 24/30 I/S ISSN 0707-9389 (print) 1923-5097 (digital) Explore this journal Cite this article Gobert, C. (2016). Jennifer Chambers Lynch. 24 images, (179), 27–27. Tous droits réservés © 24/30 I/S, 2016 This document is protected by copyright law. Use of the services of Érudit (including reproduction) is subject to its terms and conditions, which can be viewed online. https://apropos.erudit.org/en/users/policy-on-use/ This article is disseminated and preserved by Érudit. Érudit is a non-profit inter-university consortium of the Université de Montréal, Université Laval, and the Université du Québec à Montréal. Its mission is to promote and disseminate research. https://www.erudit.org/en/ DOSSIER — Le cinéma de genre au féminin JENNIFER CHAMBERS LYNCH vec quatre ®ilms au compteur, la ®ilmographie de la ®ille de David dont elle signe également le scénario. Charcuté par les producteurs, Lynch a fait couler autant d’encre que si elle en comptait une ce troisième ®ilm ne ressemble en rien à ce que Lynch avait en tête : dizaine.A Tout commence en 1993 avec le très controversé Boxing elle reniera le résultat fermement, ce qui rappelle les mésaventures Helena, dont la cinéaste indique avoir écrit le scénario à l’âge de 19 qu’avait connues son père David avec Dune, quelque vingt ans plus tôt.
    [Show full text]
  • Genre, Authorship and Contemporary Women Filmmakers
    KATARZYNA PASZKIEWICZ GENRE, AUTHORSHIP AND CONTEMPORARY WOMEN FILMMAKERS Not for distribution or resale. For personal use only. Not for distribution or resale. For personal use only. GENRE, AUTHORSHIP AND CONTEMPORARY WOMEN FILMMAKERS Not for distribution or resale. For personal use only. Not for distribution or resale. For personal use only. GENRE, AUTHORSHIP AND CONTEMPORARY WOMEN FILMMAKERS Katarzyna Paszkiewicz Not for distribution or resale. For personal use only. Edinburgh University Press is one of the leading university presses in the UK. We publish academic books and journals in our selected subject areas across the humanities and social sciences, combining cutting-edge scholarship with high editorial and production values to produce academic works of lasting importance. For more information visit our website: edinburghuniversitypress.com © Katarzyna Paszkiewicz, 2018 Edinburgh University Press Ltd The Tun – Holyrood Road 12 (2f) Jackson’s Entry Edinburgh EH8 8PJ Typeset in 10/12.5pt Sabon by Servis Filmsetting Ltd, Stockport, Cheshire and printed and bound in Great Britain A CIP record for this book is available from the British Library ISBN 978 1 4744 2526 1 (hardback) ISBN 978 1 4744 2527 8 (webready PDF) ISBN 978 1 4744 2528 5 (epub) The right of Katarzyna Paszkiewicz to be identified as author of this work has been asserted in accordance with the Copyright, Designs and Patents Act 1988 and the Copyright and Related Rights Regulations 2003 (SI No. 2498). Not for distribution or resale. For personal use only. CONTENTS List of Figures vi Acknowledgements viii Introduction: Impossible Liaisons? Genre and Feminist Film Criticism 1 1. Subversive Auteur, Subversive Genre 34 2.
    [Show full text]
  • THE BRAIN THAT WOULDN't DIE and BOXING HELENA: DESIRE and the DISMEMBERMENT of the FEMALE BODY Michel Hardin
    Document generated on 09/24/2021 4:44 p.m. Surfaces THE BRAIN THAT WOULDN'T DIE AND BOXING HELENA: DESIRE AND THE DISMEMBERMENT OF THE FEMALE BODY Michel Hardin TROISIÈME CONGRÈS INTERNATIONAL SUR LE DISCOURS Article abstract HUMANISTE. LA RÉSISTANCE HUMANISTE AU DOGMATISME The author compares The Brain That Wouldn't Die, a 1960 B-movie with AUJOURD’HUI ET À LA FIN DU MOYEN ÂGE Jennifer Chambers Lynch's Boxing Helena (1993) in order to show how THIRD INTERNATIONAL CONFERENCE ON HUMANISTIC spectators not only take on the sadistic position which has long been thought to DISCOURSE. HUMANISTIC RESISTANCE TO DOGMATISM TODAY be the one position informing Hollywood cinema but tend to shift between AND AT THE END OF THE MIDDLE AGES different positions, including masochistic positions. Both movies relate the Volume 9, 2001 fetish fantasies of a doctor: in both narratives, the protagonists artificially maintain alive dismembered female bodies. In neither movie is the desire that produces these fetish fantasies clearly critiqued. To some extent, the Oedipal URI: https://id.erudit.org/iderudit/1065059ar conflict might explain the sexual neuroses of the protagonists. However, both DOI: https://doi.org/10.7202/1065059ar movies have the spectator shift the identification process from one character to the other. In Boxing Helena, such shifts in spectator identification are mirrored See table of contents on the screen, creating a critique of film, film theory, and voyeurism. Publisher(s) Les Presses de l’Université de Montréal ISSN 1188-2492 (print) 1200-5320 (digital) Explore this journal Cite this article Hardin, M. (2001).
    [Show full text]