CITTÀ DI BRA COMUNE COMUNE DI DI DI SANFRÈ

Nuova conurbazione di BRA: viaggi comodo e veloce.

15 min

MOVICENTRO MADONNA FIORI STAZIONE FS

NOME Margherita PROFESSIONE Insegnante PASSIONE Volontariato

GrandaBus_brochure_bra A4_x.indd 1 29/04/19 11:26 GrandaBus_brochure_bra A4_x.indd 2 29/04/19 11:26 CITTÀ DI BRA

Bra: la vera rivoluzione della mobilità! Per chi si muove in bus, il panorama cambia!

Tutto è pronto. Dal 13 maggio 2019, si da attuazione all’importante e profonda riorganizzazione complessiva della rete del servizio di trasporto pubblico locale afferente l’area della conurbazione di Bra (Cherasco, Pocapaglia e Sanfrè), con estensione e/o potenziamento dei servizi ad altri comuni (, , , , Carrù, e ) ad oggi non, o scarsamente serviti, configurando così un’area vasta ed omogenea di servizio trasporto pubblico, coordinato e cadenzato, di adduzione al vettore ferroviario – asse portante del trasporto regionale - presso il nodo di interscambio modale nell’esistente Movicentro di Bra, con coincidenza agli orari, in partenza ed arrivo, dei treni delle linee SFM-4 e SFM-B. La Regione Piemonte, avvalendosi della professionalità e competenza dell’Agenzia della mobilità piemontese, ha garantito una concreta occasione di migliorare l’offerta sul nostro territorio, storicamente caratterizzato da una rete di servizi assolutamente non adeguati rispetto alle reali necessità di mobilità, aumentando la quantità dei servizi (da 5 a 7 linee urbane) e riorganizzando in modo significativo e puntuale, sia le reti urbane che quelle extraurbane afferenti laStazione FS di Bra. Di particolare rilievo la linea extraurbana (415) che collega a Bra i comuni della Valle Tanaro fino a Carrù, che di fatto ripristina, con autobus, i treni della vecchia linea ferroviaria “Bra – ”, parzialmente distrutta dall’alluvione del 1994. Per Bra le novità del progetto sono le linee orarie “passanti” da nord a sud (dorsale) tali da garantire la frequenza di 1 corsa ogni 15’, in andata e ritorno, tra l’area “Madonna Fiori” e l’area “ponte di Via ”, passando per il centro città. La nuova ed innovativa offerta di servizio pubblico intende fornire ai cittadini una reale alternativa, tesa a disincentivare l’uso dell’auto privata, con notevole ricaduta positiva in ordine alla tutela dell’ambiente e migliorando ulteriormente la vivibilità della nostra città. I quartieri e le frazioni di Bra sono connessi tra loro ed al servizio ferroviario, con un sistema di corse cadenzate, comode ed adeguate, di semplice utilizzo, cooperanti con quelle provenienti dai Comuni di Cherasco, Pocapaglia e Sanfrè, nonché con quelle dell’area vasta presso il nodo di interscambio del Movicentro di Bra. Il progetto di riorganizzazione di Bra è propedeutico al nuovo servizio di trasporto pubblico per l’Ospedale di , la cui prossima apertura avrà un forte impatto sulla mobilità dell’intero territorio. Gli Enti Pubblici coinvolti hanno fatto la loro parte, ci auguriamo che i cittadini colgano l’occasione per dimostrare sensibilità verso l’ambiente ed amore per la propria città. La sfida è aperta!

Buon viaggio a tutti.

Il Consigliere con delega ai Trasporti Il Sindaco Pietro Ferrero Bruna Sibille

GrandaBus_brochure_bra A4_x.indd 3 29/04/19 11:26 Agenzia della mobilità piemontese, conurbazione di Bra, Consorzio GrandaBus

La Regione Piemonte ha istituito nel 2015 l’Agenzia della mobilità piemontese, Ente Pubblico di interesse regionale, per poter meglio riorganizzare ed equilibrare le risorse e i servizi dei bacini territoriali in materia di trasporto pubblico locale. Il Comune di Bra ha aderito all’Agenzia, insieme alle città di Cuneo, Alba, Fossano, Mondovì, e , che compongono il bacino di Cuneo. In questi anni, con il Consorzio GrandaBus, che raccoglie le principali aziende operanti nel settore del trasporto pubblico locale della Provincia di Cuneo, si è lavorato in sinergia per realizzare un progetto comune, inteso a riequilibrare l’offerta dei servizi di trasporto sul territorio, cogliendo i reali bisogni di tutte le fasce di utenti.

GrandaBus_brochure_bra A4_x.indd 4 29/04/19 11:26 Nuovo Trasporto Pubblico locale della conurbazione di Bra. Muoversi in tempo reale.

La Città di Bra - capofila della conurbazione - insieme all’Agenzia della mobilità piemontese e al Consorzio Grandabus, inaugura il nuovo servizio di mobilità basato su 7 linee urbane, di cui 4 attraversano verticalmente la città e 3 orizzontalmente e 2 linee extraurbane; il tutto pensato per avere collegamenti ogni 30/60 minuti e sulla dorsale cittadina ogni 15 minuti.

1 MOVICENTRO STAZIONE FS POLLENZO

2 SANFRÈ BRA CENTRO

3 MOVICENTRO STAZIONE FS MADONNA FIORI SAN MATTEO

4 MADONNA FIORI STAZIONE FS RORETO CHERASCO

5 MADONNA FIORI PIAZZA SPREITENBACH CIMITERO CORSO MONVISO

6 MOVICENTRO STAZIONE FS BESCURONE SAN MICHELE POCAPAGLIA

7 STAZIONE FS POCAPAGLIA RIVA

35 BRA FOSSANO CUNEO (LINEA EXTRAURBANA)

415 BRA CARRÙ CEVA (LINEA EXTRAURBANA)

GrandaBus_brochure_bra A4_x.indd 5 29/04/19 11:26 SANFRÈ

Il nuovo piano * di riorganizzazione TPL SALICETO inquadramento territoriale 2 BANDITO

Comuni interessati: n. 14 AMERICA DEI BOSCHI Superficie totale:379,17 kmq. Popolazione servita: 74.434 unità

SAN MATTEO CONURBAZIONE DI BRA ABITANTI** SUPERFICIE Kmq 6 SAN MICHELE POCAPAGLIA FASE A - LINEE URBANE 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 3 Attivazione prevista dal 13 maggio 2019 7 BRA 29.737 59,62 MACELLAI CHERASCO 9.052 81,2 VALLECHIARA  FEY SANFRÈ 2.891 15,4 POCAPAGLIA 3.252 17,4 STRADA FALCHETTO

TOTALE 44.932 173,62 1 BORGO NUOVO

BRA MOVICENTRO COMUNI AREA VASTA E OMOGENEA ABITANTI** SUPERFICIE Kmq STAZIONE FS

FASE B – LINEE EXTRAURBANE (415 - 35) SAN GIOVANNI LONTANO Attivazione in corso dal 18 febbraio 2019 7 POLLENZO CERVERE 2.049 19 RIVA 5 CORSO MONVISO NARZOLE 3.425 26,4 MONCHIERO 580 4 DOGLIANI 4.810 35,9 415 FARIGLIANO 1.746 16,43 CARRU’ 4.438 25,84 TOTALE 17.048 127,57

BERGOGLIO COMUNI AREA VASTA E OMOGENEA ABITANTI** SUPERFICIE Kmq FASE C – LINEE EXTRAURBANE Attivazione prevista dall’apertura dell’Ospedale di 4 RORETO Verduno 35 2.724 25 SANTA VITTORIA D’ALBA 2.759 10,08 6.426 35,6 VERDUNO 545 7,3 CHERASCO

TOTALE 12.454 77,98 BRICCO DE FAULE

TOTALE COMPLESSIVO 74.434 379,17

CERVERE *TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ** DATI AL 31 DICEMBRE 2017 FOSSANO/CUNEO STAZIONE FS CARRÙ/CEVA

GrandaBus_brochure_bra A4_x.indd 6 29/04/19 11:26 SANFRÈ

SALICETO

2

BANDITO

AMERICA DEI BOSCHI

SAN MATTEO 6 SAN MICHELE POCAPAGLIA

3

7

VALLECHIARA  FEY MACELLAI

STRADA FALCHETTO

1 BORGO NUOVO

BRA MOVICENTRO STAZIONE FS

SAN GIOVANNI LONTANO 7 POLLENZO

RIVA 5 CORSO MONVISO

415

1 MOVICENTRO STAZIONE FS POLLENZO

BERGOGLIO 2 SANFRÈ BRA CENTRO

3 MOVICENTRO STAZIONE FS MADONNA FIORI SAN MATTEO

4 4 MADONNA FIORI STAZIONE FS RORETO CHERASCO RORETO 35 5 MADONNA FIORI PIAZZA SPREITENBACH CIMITERO CORSO MONVISO

6 MOVICENTRO STAZIONE FS BESCURONE SAN MICHELE POCAPAGLIA CHERASCO 7 STAZIONE FS POCAPAGLIA RIVA BRICCO DE FAULE

35 BRA FOSSANO CUNEO (LINEA EXTRAURBANA)

415 BRA CARRÙ CEVA (LINEA EXTRAURBANA)

CERVERE

FOSSANO/CUNEO STAZIONE FS CARRÙ/CEVA

GrandaBus_brochure_bra A4_x.indd 7 29/04/19 11:26 SANFRÈ SAN MATTEO SALICETO BANDITO

AREA MADONNA FIORI SAN MICHELE

40 3 LE IA C IN V O POCAPAGLIA R P A .D ST

V IA PARCO ATLETI L E AZZURRI D’ITALIA M A D O N N A

F IO R I

OSPEDALE S.SPIRITO

VIA E BRIZIO CORSO S. SECONDO

VIALE DELLA COSTITUZIONE VIALE RISORGIMENTO

VIA V EMANUELE SP

VIA E MILANO

STRADA MONTENERO

STRADA FALCHETTO

I

O

T R

VIA G B  GANDINO E PALAZZO

B MUNICIPALE

M

U

A I

V VIA MARCONI

VIALE INDUSTRIA VIA SANTA CROCE

I T SS VIA P PIEMONTE R O A D POLLENZO PIAZZA A R T GIOLITTI S VIA TRENTO TRIESTE PIAZZA

SPREITENBACH

A

VIA FLLI CARANDO U

D

A

A

I V MOVICENTRO STAZIONE FS VIA V VENETO

CORSO IV NOVEMBRE VIA V VENETO VIA ISONZO

VIA G PIUMATI

O I

G PONTE

O G

E A VIA CUNEO

N

M

RIVA U V

I C

V X A IA I

X A P F. O V T A U I R U R V E AT IA I V

V VIA CACCIORNA

I

A

C

H

E

R

A

S

C VIALE RIMEMBRANZE O

VIA MONTELLO CORSO MONVISO

SS

CIMITERO URBANO

SP

VIA F GABOTTO

VIA F GABOTTO CHERASCO

VIA L COCITO NARZOLE RORETO MONCHIERO BRICCO DE FAULE DOGLIANI CERVERE FARIGLIANO FOSSANO/CUNEO CARRÙ/CEVA

GrandaBus_brochure_bra A4_x.indd 8 29/04/19 11:26 SANFRÈ SAN MATTEO SALICETO BANDITO

AREA MADONNA FIORI SAN MICHELE

40 3 LE IA C Piano di riorganizzazione del TPL IN V O POCAPAGLIA R P A .D ST cadenzamento ‘definitivo’

V IA PARCO ATLETI L E AZZURRI D’ITALIA M A D della dorsale cittadina, O N N A

F IO R I previsto dopo l’apertura dell’ospedale di Verduno (fase C)

OSPEDALE S.SPIRITO

VIA E BRIZIO CORSO S. SECONDO

VIALE DELLA COSTITUZIONE VIALE RISORGIMENTO

VIA V EMANUELE SP

VIA E MILANO STRADA MONTENERO AREA

STRADA FALCHETTO I

MADONNA FIORI

O T

SAN MATTEO SAN MATTEO SAN R

VIA G B  GANDINO E PALAZZO

B MUNICIPALE

M DEL BOSCO SOMMARIVA DEL BOSCO SOMMARIVA

U

A I

V VIA MARCONI PARTENZE 10’ 25’ 40’ 55’ 5’ 20’ 35’ 50’ ARRIVI

VIALE INDUSTRIA VIA SANTA CROCE

I T SS VIA P PIEMONTE R O A D POLLENZO PIAZZA A R T GIOLITTI S VIA TRENTO TRIESTE PIAZZA

SPREITENBACH 3 4 5 2 2 4 5 3

A

VIA FLLI CARANDO U

D

A

A

I V MOVICENTRO STAZIONE FS VIA V VENETO PONTE VIA CUNEO CORSO IV NOVEMBRE VIA V VENETO VIA ISONZO

VIA G PIUMATI O

I 23’ 38’ 53’ 08’ 52’ 07’ 22’ 37’

G PONTE

O G

E A VIA CUNEO

N

M

RIVA U ARRIVI PARTENZE V

I C

V X A IA I

X A P F. O V T A U I R U R V E AT IA I V

V VIA CACCIORNA

I

A

C CHERASCO CHERASCO

H E

MOVICENTRO MOVICENTRO

R

A

S

C VIALE RIMEMBRANZE O OSPEDALE VERDUNO OSPEDALE VERDUNO OSPEDALE PIAZZA SPREITENBACH PIAZZA

VIA MONTELLO SPREITENBACH PIAZZA CORSO MONVISO

SS

CIMITERO URBANO

SP

VIA F GABOTTO

VIA F GABOTTO CHERASCO

VIA L COCITO NARZOLE RORETO MONCHIERO BRICCO DE FAULE DOGLIANI CERVERE FARIGLIANO FOSSANO/CUNEO CARRÙ/CEVA

GrandaBus_brochure_bra A4_x.indd 9 29/04/19 11:26 GrandaBus APP Gestire i tuoi spostamenti è più facile!

Grazie all’applicazione Granda Bus, disponibile su App Store

e Google Play, è possibile acquistare un biglietto elettronico Conurbazione di di corsa semplice direttamente in fermata, anche senza la BRA carta BIP e senza maggiorazione, pagando comodamente Fermata Grandabus 240010 con Carte di Credito o con Satispay. È, inoltre, possibile MOVICENTRO FS rinnovare ogni tipo di abbonamento presente sulla propria carta BIP senza CAPOLINEA

rivolgersi presso i punti vendita del Consorzio. PER ORARI E ALTRE INFO SCANSIONA L’APP è anche un valido strumento per cercare soluzioni di viaggio e avere IL QR CODE CON L’APP GRANDABUS informazioni sugli orari di tutte le linee, compreso il passaggio, in tempo reale, degli autobus alla singola fermata.

Gli orari programmati di ogni fermata presente sul percorso sono OPPURE CHIAMA interrogabili dai sistemi di calcolo percorsi presenti su www.grandabus.it e integrati nelle mappe di Google.

Inquadra il QR code presente ad ogni fermata! LINEA GrandaBus APP ti permette di ottenere informazioni sugli orari 2 SANFRÈ BRA CENTRO 3 MOVICENTRO STAZIONE FS di partenza e di arrivo, aggiornati in tempo reale. MADONNA FIORI SAN MATTEO 6 MOVICENTRO STAZIONE FS BESCURONE SAN MICHELE POCAPAGLIA

TITOLO DI VIAGGIO TIPOLOGIA TARIFFA SUPPORTO

CREDITO TRASPORTO 1 corsa a tempo 90 minuti € 1.20 CARTA BIP CARNET 10 CORSE 10 corse singole € 10.50

ACQUISTI IN APP 1 corsa singola € 1.20 SMARTPHONE

BIGLIETTO BIGLIETTO VENDUTO A BORDO 1 corsa singola € 2.20 CARTACEO

GrandaBus_brochure_bra A4_x.indd 10 29/04/19 11:26 TITOLO DI VIAGGIO TIPOLOGIA TARIFFA SUPPORTO

ABBONAMENTI SETTIMANALI € 8.50

ABBONAMENTI MENSILI € 30.00

ABBONAMENTI TRIMESTRALI € 82.00

studenti € 245.00

ABBONAMENTI ANNUALI studenti Università di Pollenzo € 173.00

illimitato € 274.00 CARTA BIP

valido senza limite orario € 80.00 PROMOZIONE OVER 65 ABBONAMENTO ANNUALE valido dalle ore 9.00 a fine giornata € 55.00

Valido con limite orario nel periodo PROMOZIONE OVER 70 scolastico GRATUITO Senza limite orario nel periodo estivo Valido con limite orario nel periodo PROMOZIONE UNDER 18 scolastico GRATUITO Senza limite orario nel periodo estivo

BIGLIETTI CREDITO TRASPORTI È obbligatoria la validazione in salita (check in), da ripetere in caso di trasbordo. CARNET 10 CORSE È obbligatoria la validazione in salita (check in). Validazione attraverso lettura del QR CODE di bordo con lo smartphone. ACQUISTI IN APP Non è valido in caso di trasbordo. BIGLIETTO A BORDO È venduto dall’autista e non necessita di validazione. È venduto dall’autista e non necessita di validazione. BAGAGLIO È valido in caso di trasbordo.

È OBBLIGATORIA LA VALIDAZIONE IN SALITA (CHECK IN) ANCHE IN ABBONAMENTI CASO DI TRASBORDO

SETTIMANALE Valido tutti i giorni della settimana, da lunedì a sabato.

MENSILE Valido tutti i giorni del mese, dal primo all’ultimo giorno del mese.

TRIMESTRALE Valido come il mensile, per un periodo di 3 mesi consecutivi. Nella versione “90 gg” validità con data inizio anno scolastico e con n.3 rate copre l’intero anno TRIMESTRALE 90 GIORNI scolastico. Valido dal 1 Settembre al 30 Giugno, tutti i giorni . È riservato agli studenti ANNUALE STUDENTI fino alle scuole superiori, su presentazione di un documento comprovante l’iscrizione scolastica. ANNUALE STUDENTI Valido per un anno solare da inizio corso, tutti i giorni . È riservato agli studenti UNIVERSITÀ DI che frequentano l’Università di Pollenzo, su presentazione di un documento POLLENZO comprovante l’iscrizione scolastica. Valido per un periodo di 12 mesi, tutti i giorni dell’anno. ANNUALE La validità inizia il primo giorno del mese.

Riservato agli OVER 65. Valido su tutti i servizi GRANDA BUS (Urbani ed OVER 65 Extraurbani), tutti i giorni dell’anno.

GrandaBus_brochure_bra A4_x.indd 11 29/04/19 11:26 L’innovazione a servizio di chi viaggia

Sui mezzi urbani di Bra è possibile viaggiare con il Biglietto Integrato Piemonte (BIP), o con un biglietto di corsa semplice, acquistabile a bordo.

Il sistema di bigliettazione elettronica Regionale BIP, attivo da diversi anni in Provincia di Cuneo, è stato il primo passo di un processo che ha portato il Consorzio Granda Bus ad innovare l’approccio alla gestione delle informazioni relative al trasporto pubblico. Il risultato è la possibilità di fornire all’utenza un sistema di infomobilità, che facilita l’accesso ai servizi autobus garantendo un’informazione completa e dettagliata dell’offerta esistente e semplificandone l’utilizzo. Sul sito www.grandabus.it, completamente rinnovato, si possono trovare gli orari stampabili delle linee operate dalle aziende aderenti al Consorzio. Le informazioni in essi contenute, sintetiche ed essenziali, sono completate dai dati interrogabili tramite i sistemi di calcolo percorsi, presenti sul sito stesso e integrati nelle mappe di Google, che forniscono indicazioni degli orari programmati di passaggio ad ogni fermata presente sul percorso delle diverse linee. Attraverso le APP GrandaBus e MyCicero, oltre alle informazioni sugli orari programmati, è disponibile il passaggio in tempo reale degli autobus alla singola fermata: tutte le fermate interessate dal nuovo servizio conurbato saranno, quindi, dotate di QR Code per accedere in modo immediato alle informazioni di infomobilità contenute sull’APP. Sul sito e sull’APP GrandaBus, inoltre, saranno consultabili e sempre aggiornati tutti gli avvisi e le informazioni al pubblico.

GrandaBus_brochure_bra A4_x.indd 12 29/04/19 11:26 Come viaggiare sui Bus

Per accedere al sistema di trasporto pubblico urbano ed extraurbano di Bra sono disponibili titoli di viaggio su diversi supporti che consentono di trovare la soluzione più adatta alle singole esigenze: • Carta BIP (Biglietto Integrato Piemonte); • biglietto di corsa semplice, acquistabile a bordo e soggetto a maggiorazione.

Carta BIP La carta BIP è un innovativo sistema di bigliettazione elettronica che permette, grazie alla tecnologia contactless, di viaggiare su tutti i servizi inseriti nella rete di mobilità della Provincia di Cuneo, indipendentemente dal tragitto del mezzo o dall’Azienda di trasporto.

Sulla Carta BIP personale, acquistabile al costo di € 5.00 presso gli uffici della S.A.C. srl - Strada Falchetto 61/e – Bra oppure pressi i Centri Servizi alla Clientela del Consorzio, si possono caricare tutte le tipologie di abbonamento e il Credito Trasporti, con un importo a piacere.

Per utilizzare il Credito Trasporti, che sostituisce il tradizionale biglietto cartaceo, è necessario validare la carta BIP in salita per scalare il costo del viaggio effettuato. In questo modo, sulla rete conurbata, si hanno 90 minuti a disposizione per viaggiare, anche effettuando il trasbordo su linee diverse, ripetendo la validazione su ogni tratta.

La Carta BIP impersonale, non nominativa, è la soluzione ideale per chi utilizza solamente il Credito Trasporti (non si possono caricare abbonamenti). Si può richiedere ai Centri Servizi alla Clientela del Consorzio pagando una cauzione di € 5.00, e può essere utilizzata anche da più persone insieme, selezionando sul validatore il numero di viaggiatori.

Nella conurbazione di Bra, la Carta BIP impersonale può essere acquistata a bordo dell’autobus e ricaricata con l’importo desiderato, utilizzandola immediatamente per viaggiare.

GrandaBus_brochure_bra A4_x.indd 13 29/04/19 11:26 Progetto “UNDER 18 FREE BUS”

L’agevolazione è concessa alle ragazze ed ai ragazzi dal 10° anno fino al compimento del 18° anno di età, che siano residenti in uno dei Comuni della conurbazione di Bra e consente loro di utilizzare gratuitamente il servizio di trasporto pubblico della conurbazione di Bra, esclusivamente nelle fasce e nei periodi non interessati dal trasporto scolastico, ovvero:

• dalle ore 14.30 sino al termine del servizio dal primo giorno di scuola di settembre all’ultimo giorno di scuola di giugno di ogni anno, così come indicato nel calendario scolastico regionale (compreso quindi il periodo delle vacanze natalizie); • tutto il giorno nel restante periodo di ogni anno da giugno a settembre; • la tessera elettronica BIP dovrà essere validata ad ogni viaggio al momento della salita a bordo dell’autobus; • la validazione della tessera, a bordo dell’autobus, avviene senza contatto: è pertanto sufficiente avvicinare alla validatrice la tessera elettronica ed attendere il segnale di convalida.

La tessera elettronica BIP ha validità 4 anni dalla data di emissione. Alla scadenza dovrà essere sostituita con una nuova tessera, dietro pagamento del costo di rilascio.

Progetto “OVER 70 FREE BUS”

L’agevolazione è concessa ai cittadini che abbiano compiuto i settant’anni, che siano residenti in uno dei Comuni della conurbazione di Bra e consente loro di utilizzare gratuitamente il servizio di trasporto pubblico della conurbazione di Bra, esclusivamente nelle fasce e nei periodi non interessati dal trasporto scolastico, ovvero:

• dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 sino al termine del servizio dal primo giorno di scuola di settembre all’ultimo giorno di scuola di giugno di ogni anno, così come indicato dal Calendario Scolastico Regionale (compreso quindi il periodo delle vacanze natalizie); • tutto il giorno nel restante periodo di ogni anno da giugno a settembre; • la tessera elettronica BIP dovrà essere validata ad ogni viaggio al momento della salita a bordo dell’autobus; • la validazione della tessera, a bordo dell’autobus, avviene senza contatto: è pertanto sufficiente avvicinare alla validatrice la tessera elettronica ed attendere il segnale di convalida.

La tessera elettronica BIP ha validità 4 anni dalla data di emissione. Alla scadenza dovrà essere sostituita con una nuova tessera dietro pagamento del costo di rilascio.

GrandaBus_brochure_bra A4_x.indd 14 29/04/19 11:26 Comune di Bra Piazza Caduti per la Libertà 14 www.comune.bra.cn.it [email protected] [email protected]

Consorzio GrandaBus Piazza A. M. Dogliotti 1/B - 12051 Alba Tel. 800.111.773 www.grandabus.it

Agenzia della Mobilità Piemontese Corso G. Marconi 10 - 10125 TORINO [email protected]

GrandaBus_brochure_bra A4_x.indd 15 29/04/19 11:26 CITTÀ DI BRA

GrandaBus_brochure_bra A4_x.indd 16 29/04/19 11:26