PoSocietàliziaPen Giustiziaitenziaria e Sicurezza anno XXIII •n.245 • dicembre 2016 2421-2121 www.poliziapenitenziaria.it

SPECIALE Il Servizio Cinofili Poste italiane spa spedizione in abbonamento postale 70% Roma AUT MP-AT/C/RM/AUT.14/2008

18

08 14 28 10

04 In copertina: Polizia Penitenziaria Una collega del Servizio Cinofili con il suo cane Società Giustizia e Sicurezza (foto archivio fotografico Ufficio Stampa - DAP) anno XXIII • n.245 • dicembre 2016

04 EDITORIALE 14 CRIMINOLOGIA 23 SICUREZZA SUL LAVORO Dopo Renzi, Gentiloni. Cosa ci aspettiamo dal La scena del crimine e la cosiddetta Il Dirigente e il Preposto “nuovo “Governo e dall’Orlando bis criminologia mediatica di Luca Ripa di Donato Capece di Roberto Thomas 24 CRIMINI & CRIMINALI 05 IL PULPITO 16 MINORI Carlo Lissi: una reazione abnorme, I suicidi nella Polizia Penitenziaria Inaugurato il teatro dell’IMP “Beccaria“ di Milano assurda e quasi patologica di Giovanni Battista de Blasis di Ciro Borrelli di Pasquale Salemme

06 IL COMMENTO 17 DIRITTO & DIRITTI 26 WEB E DINTORNI Polizia Penitenziaria: serve un’efficace La remissione del debito e la riabilitazione Le vere percentuali dei detenuti che lavorano comunicazione contro la disinformazione di Giovanni Passaro di Federico Olivo di Roberto Martinelli 18 LO SPORT 28 SAPPEINFORMA 08 L’OSSERVATORIO POLITICO torna sul podio Dedicato al bicentenario del Corpo Italicum, Porcellum, Mattarellum e Consultellum di Lady Oscar il Calendario del Sappe 2017 di Giovanni Battista Durante 22 CINEMA DIETRO LE SBARRE 30 COME SCRIVEVAMO 10 SPECIALE La stoffa dei sogni Carcere & espressività Il Servizio Cinofili della Polizia Penitenziaria a cura di G. B. de Blasis di Francesco Dell’Aira

Per ulteriori approfondimenti PoliziaPenitenziaria visita il nostro sito e blog: Società Giustizia e Sicurezza www.poliziapenitenziaria.it Organo Ufficiale Nazionale del S.A.P.Pe. Direzione e Redazione centrale Chi vuole ricevere la Rivista al proprio Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Via Trionfale, 79/A - 00136 Roma domicilio, può farlo versando un tel. 06.3975901 • fax 06.39733669 contributo per le spese di spedizione Direttore responsabile: Donato Capece e-mail: [email protected] pari a 25,00 euro, se iscritto SAPPE, oppure di 35,00 euro se non iscritto al [email protected] web: www.poliziapenitenziaria.it Sindacato, tramite il conto corrente Direttore editoriale: Giovanni Battista de Blasis postale numero 54789003 intestato [email protected] Progetto grafico e impaginazione: a: POLIZIA PENITENZIARIA Società © www.mariocaputi.it Mario Caputi Giustizia e Sicurezza Via Trionfale, Capo redattore: Roberto Martinelli “l’appuntato Caputo” e “il mondo dell’appuntato Caputo” 79/A - 00136 Roma, specificando [email protected] © 1992-2016 by Caputi & de Blasis (diritti di autore riservati) l’indirizzo, completo, dove va spedita la Redazione cronaca: Registrazione: rivista. Umberto Vitale, Pasquale Salemme Tribunale di Roma n. 330 del 18 luglio 1994 Redazione politica: Giovanni Battista Durante Cod. ISSN: 2421-1273 • web ISSN: 2421-2121 Comitato Scientifico: Prof. Vincenzo Mastronardi (Responsabile), Stampa: Romana Editrice s.r.l. Edizioni SG&S Cons. Prof. Roberto Thomas, Via dell’Enopolio, 37 - 00030 S. Cesareo (Roma) On. Avv. Antonio Di Pietro Finito di stampare: dicembre 2016 Donato Capece, Giovanni Battista de Blasis, Il S.A.P.Pe. è il sindacato Giovanni Battista Durante, Roberto Martinelli, Questo periodico è associato alla più rappresentativo del Corpo di Giovanni Passaro, Pasquale Salemme Unione Stampa Periodica Italiana Polizia Penitenziaria

Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 • 3 L’EDITORIALE Dopo Renzi, Gentiloni.

Donato Capece Direttore Responsabile Segretario Generale Cosa ci aspettiamo dal “nuovo” del Sappe [email protected] Governo e dall’Orlando bis seguito dell’esito del vigente, per dare attuazione alle abbiamo la legge di stabilità che referendum costituzionale del previsioni della legge-delega n. 124 del comunque viene presentata il 15 A 4 dicembre scorso, il 2015 (ossia il tanto agognato ottobre e comunque approvata entro Presidente del Consiglio dei Ministri “Riordino delle carriere”) di revisione l’anno...”). Matteo Renzi ha rassegnato le della disciplina in materia di Vista l’autorevolezza di chi ha assunto dimissioni, sue e del suo Governo, dopo reclutamento, stato giuridico e gli impegni, ci si aspettava che il avere assolto la richiesta del Presidente progressione in carriera del personale Ministro Orlando e il Suo della Repubblica Sergio Mattarella di delle Forze di Polizia, nonché della Sottosegretario tenessero fede alla approvare - “blindata” con la fiducia legge n. 244 del 2012 per il riordino solenne promessa impegnandosi parlamentare - la legge di bilancio. dei ruoli del personale delle Forze di nell’approvazione del testo legislativo Tra i tanti commenti che abbiamo letto, Polizia e delle Forze Armate. che avrebbe finalmente cancellato una ci ha colpito quello di Donatella Stasio Tuttavia, c'è una grande incognita in sperequazione che perdura da oltre 15 su Il Sole 24 ore, che ha valutato le questa norma e cioè la previsione di un anni e su cui sono state proposte da ricadute negative che la conclusione del riordino solo alternativamente al marzo ad oggi ben 6 interrogazioni Governo Renzi e la legge di bilancio finanziamento della proroga del parlamentari nel 2016 (On. Di Maio “blindata” ha determinato contributo straordinario previsto dalla Luigi M5S; Sen. Ginetti PD commissione nell’Amministrazione della Giustizia. legge n. 208 del 2015 all'articolo 1, giustizia; On. Camilla Sgambato PD; On. “Il ministro aveva presentato un comma 972. Molteni Nicola Lega Nord, On. Renata pacchetto di emendamenti a Pertanto, qualora il riordino non sia Polverini Forza Italia e dal NCD). Montecitorio, stoppato da Renzi con attuato con decreto legislativo del Si incassa questa ulteriore delusione la promessa di esaminarlo al Senato. Governo, a pena di decadenza, entro per i 40.000 uomini della Polizia La crisi di governo blocca le febbraio 2017, nel 2018 le Forze di Penitenziaria che si sono visti negare il modifiche del ministro Orlando già Polizia perderanno gli 80 euro e non riallineamento dei funzionari (mentre il proposte alla Camera ma rinviate al avranno quel riordino atteso da più di DAP era costantemente impegnato a Senato dai Rapporti con il venti anni. garantire i “lussi” ai detenuti, e le Nella foto: Parlamento... È sfumata infatti la Inoltre, è bene ricordare che gli 80 prerogative reali dei direttori il Ministro della possibilità di assumere... 880 euro non sono utili al fine dei contributi penitenziari), peraltro già finanziato Giustizia poliziotti penitenziari, con una pensionistici, a differenza del con la legge di bilancio del 2016, art. 1 Andrea Orlando norma in deroga per sbloccare lo riordino che avrebbe inciso sul monte comma 972, con perdita dei relativi scorrimento dalle graduatorie degli contributivo oltre a innalzare parametri fondi, già attribuito da 15 anni alla idonei... Per gli 880 poliziotti e qualifiche per tutti. Polizia di Stato ed al Corpo Forestale. penitenziari, la Giustizia aveva Eppure, malgrado tutto ciò, a pochi Vergognosa, infine, la vicenda delle chiesto una norma in deroga giorni dall’approvazione della legge di assunzioni ...l'intero anno 2016 senza all'ordinamento militare, per stabilità regna il silenzio. immettere un solo uomo in servizio sbloccare lo scorrimento delle Vi è di più. (contro un migliaio di pensionamenti) graduatorie dei vincitori di concorsi Il decaduto Governo Renzi ha e il 2017 che si prospetta allo stesso già espletati fino al 2014 e, per i posti continuato a formulare numerose modo, se non ci saranno interventi di residui, quelle degli idonei non promesse che rimangono disattese in carattere legislativo! (...e nel frattempo vincitori, per consentire un piano di tema di riallineamento dei Funzionari. le altre Forze dell'Ordine hanno assunzioni efficiente nel Corpo di Finanche il Sottosegretario Chiavaroli, ottenuto un incremento di 2.500 unità Polizia Penitenziaria. Ma anche qui con delega alla Polizia Penitenziaria, lo con la "scusa" del Giubileo) la risposta è stata un no...”. scorso 20 settembre a Radio Radicale, Tante promesse e nulla di fatto... poteva Fin qui, l’articolo di Donatella Stasio. aveva affermato: “Io rappresento non mai vincere il SI? Aggiungiamo qualche altra nostra la mia intenzione ma l’intenzione del Il nuovo Presidente del Consiglio dei considerazione. Ministro … Noi siamo pronti con il Ministri, Paolo Gentiloni, ha nominato Il TITOLO V (Articolo 52, commi 1-2 e testo del riallineamento, lo la sua squadra di Governo. 4-5 -Fondo per il pubblico impiego) inseriremo nel primo veicolo Per il Ministero della Giustizia, è stato legge di stabilità per il 2017, oltre alle legislativo utile ... perché questa è la confermato nell’incarico il Guardasigilli assunzioni, contiene, la “definizione” ferma intenzione del Ministro, e Andrea Orlando. dell’incremento - dal 2017 - del quindi su questa strada si procederà Il “nuovo” Ministro della Giustizia sa finanziamento previsto a legislazione celermente, ed io dico mal che vada già quel che deve fare...F 4 • Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 IL PULPITO I suicidi nella Polizia Penitenziaria sono il doppio rispetto alle altre forze dell’Ordine Giovanni Battista de Blasis Direttore Editoriale Segretario Generale e il triplo rispetto alla società civile Aggiunto del Sappe [email protected]

essun uomo è un'isola, Nella Polizia Penitenziaria il fenomeno Ecco perché io sostengo che ogni intero in se stesso. suicidario ha assunto delle proporzioni Direttore e ogni Comandante Ogni uomo è un pezzo del assai maggiori, oserei dire esponenziali, dovrebbero “sentire” come una Ncontinente, una parte della terra. rispetto alla media del Paese sconfitta personale il verificarsi di un Se una zolla viene portata via (significativamente superiori anche a suicidio nel proprio istituto giacché, dall'onda del mare, la terra ne è quella mondiale). parafrasando Donne: “ ...ogni morte diminuita, come se un promontorio Sappiamo bene come, quanto e perché d'uomo li diminuisce, perché loro fosse stato al suo posto, o una la nostra professione, come le altre partecipano al contingente magione amica o la tua stessa casa. helping professions (poliziotti, vigili del dell’istituto...” Ogni morte d'uomo mi diminuisce, fuoco, medici, infermieri, ecc.), sia Dall’altro lato, il cameratismo, lo spirito perché io partecipo all'umanità. soggetta al burnout e a tutte le sue letali di corpo e la solidarietà dei colleghi E così non mandare mai a chiedere conseguenze. dovrebbero essere la panacea del per chi suona la campana: essa suona E pur tuttavia, in termini percentuali, i rischio suicidio. per te. John Donne suicidi dei poliziotti penitenziari sono il In istituto, così come in ogni altro posto doppio dei colleghi delle altre forze di servizio, il ruolo dello psicologo dell’ordine. dovrebbe essere svolto dai colleghi e Continuo a proporre, per riflettere, (crfs: www.cerchioblu.org/report- dai superiori, i primi a dover questa poesia scritta nel 1500 da John osservatorio-suicidi-forze-di-polizia/) raccogliere qualsiasi segnale di disagio. Donne, e ripresa da Hemingway in Questo il report-suicidi degli ultimi anni: Aiutare un collega in difficoltà è dovere epigrafe al suo romanzo Per chi suona sette nel 2016; due nel 2015; dieci nel di tutti noi. la campana, perché a mio avviso rende 2014; sette nel 2013; nove nel 2012; Secondo accreditate teorie perfettamente l’idea della “perdita”. otto nel 2011. psicoterapeutiche, la prevenzione del Quando parliamo di perdita, di Una media di 7 suicidi all’anno che, rischio suicidario prevede anche diminuzione dell’umanità, il suicidio raffrontati ad una forza di circa 37.000 interventi sull’ambiente; ad esempio, il è sicuramente il lutto più doloroso, uomini, costituiscono lo 0,018% ovvero, potenziamento della rete sociale per quello più difficile da accettare: una secondo i parametri ISTAT, 14,25 casi migliorare il senso di appartenenza alla “privazione” conseguente alla volontà ogni 100.000. comunità. Nella foto: un cappio di chi non vuole più vivere, di chi vuole In parole povere, tra le fila della Polizia Vengono consigliati, inoltre, interventi lasciare questo mondo. Penitenziaria ci si suicida 3 volte di più in ambito familiare per non far sentire Schopenhauer diceva che “Anche che nella società italiana. tutto su di sé il peso e la responsabilità l'uomo più sano e più sereno può Io credo che questo dato, più che ogni di un’eventuale situazione economica risolversi per il suicidio, quando analisi psico-sociologica, dimostri in difficile. l'enormità dei dolori e della sventura maniera inequivocabile che c’è un Assolutamente necessario, infine, che si avanza inevitabile sopraffà il collegamento, anche se circoscritto, tra togliere l’arma di ordinanza ai soggetti terrore della morte.” suicidio e professione svolta. a rischio, giacché proprio l’arma di Vorrei dare maggior risalto a questo A chi afferma il contrario il compito di ordinanza è il principale strumento passaggio, ripetendolo di nuovo: dimostrare, allora, il perché nella nostra usato per suicidarsi. “...quando l’enormità dei dolori e professione si verificano tre volte più (Pure se, purtroppo, nell’ultimo caso della sventura è più grande del terrore suicidi che nella vita comune e, accaduto al minorile di Roma, abbiamo della morte ...” comunque, due volte di più che nelle dovuto costatare che, sebbene senza Parliamo di un essere umano che soffre altre forze dell’ordine. pistola d’ordinanza, il collega ha talmente tanto a vivere, da risolversi al Io penso che il lavoro che svolge il raggiunto lo stesso il suo scopo suicidio. poliziotto penitenziario influisce, impiccandosi con la cintura). Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica, eccome, nella volontà di togliersi la vita, Ciò nondimeno, il mio auspicio è che in Italia avvengono una media di 4.000 o quantomeno contribuisce ad arrivare ognuno di noi senta profondamente il suicidi l’anno, lo 0,006% della a quella determinazione. dovere di prestare attenzione a ogni popolazione o meglio, per usare il Il mal di vivere, come qualcuno ha richiesta di aiuto, implicita o esplicita modo di valutazione dello stesso ISTAT, definito la depressione che porta al che sia, proveniente da un collega, da 4,4 suicidi ogni centomila abitanti. suicidio, è sicuramente alimentato dal un sottoposto e, persino, da un (Nel mondo, sempre secondo le tipo di lavoro svolto, soprattutto a superiore “... e così non mandare mai statistiche ufficiali, si rilevano in media contatto con la sofferenza delle sezioni a chiedere per chi suona la 11,4 suicidi ogni centomila abitanti.) detentive. campana.” F Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 • 5 IL COMMENTO Polizia Penitenziaria: serve un’efficace

Roberto Martinelli Capo Redattore comunicazione per non alimentare Segretario Generale Aggiunto del Sappe [email protected] una costante disinformazione

i siamo spesso occupati, su singole Direzioni, come ad esempio la questo permetterà di far apprezzare il queste colonne, dei temi della sfilata delle donne detenute al termine prezioso e fondamentale – ma ancora comunicazione e di un corso di sartoria, l’impiego di sconosciuto - lavoro svolto dell’immagineC del Corpo di Polizia qualche ristretto in attività di recupero quotidianamente – con Penitenziaria nel contesto sociale. del patrimonio ambientale cittadino, professionalità, abnegazione e umanità Lo abbiamo fatto e lo facciamo, l’organizzazione di un corso da chef e - dalle donne e dagli uomini della principalmente, per mettere nella cose così. Polizia Penitenziaria. condizione l’opinione pubblica di E’ giusto che queste cose siano messe Qualificati esperti di comunicazione avere elementi oggettivi di valutazione in evidenza, sia chiaro: ma è sbagliato hanno messo chiaramente in evidenza circa i compiti e il ruolo delle donne e non farlo - non comunicarlo - quando come l’ascolto attivo, la trasparenza, degli uomini della Polizia nel difficile si tratta di eventi legati all’operatività l’integrità, l’apertura verso la stampa contesto penitenziario. quotidiana della Polizia Penitenziaria. sono – dovrebbero essere, anche per Penso al suicidio in cella sventato dai nostri Agenti. Nessuno sa un dato che di per sé, per le fredde cifre, dovrebbero far strabuzzare gli occhi a chiunque. Negli ultimi 20 anni le donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria hanno sventato, nelle carceri del Paese, più di 20mila – 20.263, per la precisione, dal 1992 al 30 giugno scorso – tentati suicidi di detenuti e hanno altresì impedito che i quasi Nelle foto: La gente, spesso, sa poco di quel che 142mila atti di autolesionismo il Corpo di Polizia Penitenziaria... - quotidiani succede in carcere; questo perché è potessero avere nefaste conseguenze. valori essenziali ed elementi portanti e mass media indotta ad approcciarsi ad esso, alle Penso, anche, ai tempestivi interventi dell’attività di comunicazione, sia con tematiche penitenziarie più in in caso di incendi (dove l’intervento l’ambiente esterno sia con quello generale, solamente in occasione di risolutivo dei poliziotti ha scongiurato interno. eventi drammatici (suicidi, evasioni, vere e proprie tragedie), malori, risse, La cultura della Polizia Penitenziaria, presenza in carcere di detenuti colluttazioni, rinvenimento di droga, così come quella della Polizia di Stato, eccellenti in particolare) che sono poi telefoni cellulari, armi tra le sbarre... è formata dall’insieme dei valori, quelli che trovano maggiore evidenza Eppure mai, quasi mai, queste notizie credenze e linguaggi che sostengono il sugli organi di informazione. Ancor sono veicolate agli organi di suo mandato. più approssimativa è la conoscenza informazione, come invece L’assoluta trasparenza dell’immagine del nostro lavoro, quello del poliziotto dovrebbero, attraverso i canali diventa il punto centrale della politica penitenziario, perché se il carcere è – istituzionali. di comunicazione in quanto crea le come esso è - un ambiente chiuso, E’ il Sindacato che si è sostituito migliori condizioni di visibilità ancor più difficile è venire a sapere all’Amministrazione in quest’opera ed dell’istituzione da parte dei cittadini quel che fanno le donne e gli uomini è il Sindacato che diffonde i numeri di che, a loro volta, saranno stimolati ad con il Basco Azzurro. queste tragedie e di questa operatività. avere più fiducia e ad aprirsi. Un dato è oggettivo: spesso e L’impegno del primo Sindacato della Anche l’Ordine nazionale dei volentieri, quando stampa-radio-tv si Polizia Penitenziaria, il SAPPE, è Giornalisti ha redatto, nel marzo 2013, occupano di carcere, non lo fanno per sempre stato ed è quello di rendere il un Protocollo deontologico per i mettere in evidenza anche il ruolo carcere una “casa di vetro”, cioè un giornalisti che trattano notizie sociale del Corpo di Polizia luogo trasparente dove la società civile concernenti carceri, detenuti o ex Penitenziaria ma piuttosto per dare può e deve vederci “chiaro”, perché detenuti, noto come “Carta di risalto a iniziative estemporanee di nulla abbiamo da nascondere ed anzi Milano”, affinché le notizie ”del, dal e

6 • Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 IL COMMENTO sul” carcere vengano trattate con Il SAPPE è intervenuto, da subito, evidenti esempi di disinformazione l’obiettività e la serietà che meritano, invitando tutti ad attendere gli esiti rispetto alla quale avrebbe dovuto scevre da sensazionalismo e degli accertamenti giudiziari e a non assumere una netta posizione non pregiudizi. trarre giudizi affrettati. solamente il SAPPE ma, a tutela degli La trasparenza, insomma, è una L’Amministrazione Penitenziaria non appartenenti al Corpo di Polizia condizione ottimale di visibilità nei ha assunto alcuna posizione rispetto al Penitenziaria coinvolti loro malgrado due sensi, dall’interno all’esterno e “linciaggio” mediatico cui è stato nella triste e drammatica vicenda, il viceversa, ed è quindi ancora più sottoposto il personale in servizio a Ministero della Giustizia ed il incomprensibile constatare come piazzale Clodio, sede degli Uffici Dipartimento dell’Amministrazione verso essa l’Amministrazione della Giudiziari di Roma. Penitenziaria. Giustizia – e quella Penitenziaria, in La verità è che la sentenza di primo Come avrebbero dovuto prendere particolare – dedichi poche risorse e grado che quella di appello hanno posizione rispetto a Roberto Saviano, poca attenzione. assolto i tre poliziotti penitenziari dalle giornalista e autore dei bestseller Ciò detto, a mio avviso assume ancor accuse (non suffragate da alcuna Gomorra, ZeroZeroZero e La paranza più importanza la necessità di una prova!) loro mosse. dei bambini, quando sul settimanale efficace comunicazione istituzionale a Lo hanno accertato due Corti, 4 giudici L’Espresso del 17 dicembre 2015, fronte di un approccio alle questioni togati, 12 giudici popolari. scrivendo nella sua rubrica penitenziarie che, da parte di Lo ha confermato, definitivamente, la “L’antitaliano” un articolo titolato qualcuno, è talvolta condizionato da Corte di Cassazione. “Ascoltiamo la denuncia di un uomo un eccesso di pregiudizio e Eppure, c’è ancora chi semina colpevole”, prendendo posizione sulle sensazionalismo, per cui il bene è disinformazione e favorisce il accuse di (presunti) maltrattamenti sempre e solo da una parte (non radicamento di opinioni false e senza quello della Polizia Penitenziaria...) e alcun elemento oggettivo di veridicità. il male dall’altra. Come Alessandro Zaghi, che nel E’ sbagliato, come sbagliata sarebbe numero di ottobre 2016 del mensile anche una impostazione esattamente musicale Rolling Stone, ha scritto un opposta. Si può e si deve parlare di articolo, titolato “La vergogna senza Polizia Penitenziaria, di carcere e di fine della morte di Stefano Cucchi”, quel che in esso avviene con e, sull’esito della perizia medico legale semplicità, chiarezza, precisione, per le indagini preliminari concisione, concretezza, personalità. nell’inchiesta bis sulla morte del E’ il silenzio che crea disinformazione giovane romano, afferma che in essa e spinge i giornalisti a rivolgersi ad non vi è “alcuna menzione al altre fonti o a ripiegare su temi pestaggio subito da Cucchi in subìti in varie carceri italiane da un Nella foto: minori, collaterali, ma più carcere” dato che “in carcere Cucchi detenuto straniero, che ha supportato la sorveglianza di un detenuto sensazionalisti, fondati su dicerie e sarebbe stato selvaggiamente pestato le sue affermazioni con alcune speculazioni provenienti da fonti meno da alcuni agenti della Polizia intercettazioni audio. affidabili. Il silenzio può inoltre essere Penitenziaria”! O come quando, nella puntata de Le interpretato come intenzione di Abbiamo scritto più volte ad Iene di martedì 8 marzo 2016, fu nascondere una colpa e, in ogni caso, Alessandro Zaghi e alla redazione del trasmesso un servizio di Matteo condiziona la percezione del pubblico mensile per chiedere una rettifica, Viviani, “Torturato in un carcere e della stampa. doverosa quanto necessaria, alle falsità italiano”, riferito a episodi accaduti Qualche esempio. Partiamo dalla sostenute ma nulla è accaduto. nella Casa Circondariale di Asti dodici tragedia di Stefano Cucchi. Abbiamo allora segnalato la cosa (12!) anni fa. Tutti sappiamo la sua triste storia. all’Ordine dei Giornalisti. Verità e giustizia devono sempre Fin dall’inizio, si è alimentata una Prima di lui, anche Corrado Formigli, prevalere, per il bene dell’onorabilità grancassa mediatica, alimentata ad volto de La7 e curatore di una rubrica del Corpo di Polizia Penitenziaria e hoc, che ha visto mettere sotto accusa sul settimanale femminile “Gioia”, coloro che ne fanno parte, perché il Personale di Polizia Penitenziaria, arrivò a scrivere, nonostante le nulla dev’esserci da nascondere. ritenuto - senza prove - responsabile richiamate sentenze di assoluzione, Ma sono le aule di Giustizia le uniche della sua morte. che Cucchi “nei sotterranei del sedi deputate ad accertare anomalie, Articoli e articoli, denunce, servizi tv, tribunale (di Roma, ndr) era stato irregolarità, violazioni o reati. interventi di senatori, depositari della massacrato di botte”. Non i salotti tv, le conferenze stampa verità assoluta ed “esperti” di diritti Ma quando mai... (anche se in luoghi autorevoli, come il umani in servizio permanente effettivo Abbiamo scritto anche a lui, che ha Senato della Repubblica), o le colonne (quasi vi fossero, in contrapposizione, fatto “orecchie da mercante”. di quotidiani e settimanali... fautori e sostenitori della tortura...). Questi sono solamente due chiari ed Rispetto, per favore. F Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 • 7 L’OSSERVATORIO POLITICO Italicum, Porcellum, Giovanni Battista Durante Redazione Politica Segretario Generale Aggiunto del Sappe [email protected] Mattarellum e Consultellum

l nuovo Governo Gentiloni si è socialisti. collegi; ad ogni Collegio spetterebbe insediato da poco, con il L'esigenza di una riforma della legge un determinato numero di seggi, in principale scopo di varare una elettorale nasce dalla mancata proporzione ai suoi abitanti. Iriforma della Legge elettorale che approvazione della riforma Sono previste delle soglie di consenta di andare al voto, senza costituzionale. sbarramento, in base alla percentuale creare instabilità successive. L'Italicum è la legge elettorale voluta di voti ottenuti a livello nazionale: 12% Questo, però, non è l'obiettivo di tutti i dal governo Renzi che, con se si tratta di una coalizione di liste, Nelle foto: il Presidente del partiti e gli schieramenti politici, l'abolizione del Senato elettivo, come 8% se è una lista singola, 4,5% per Cosiglio soprattutto quelli minoritari, i quali, lo conosciamo oggi, avrebbe dovuto una lista singola all'interno della Gentiloni da un esito elettorale incerto e di funzionare solo per la Camera dei coalizione. e alcuni schemi della legge equilibrato, sperano di trarne Deputati. Ciò che ha fatto maggiormente elettorale vantaggio facendo l'ago della bilancia: La mancata approvazione, da parte dei discutere di questo nuovo sistema

cittadini italiani con il referendum del elettorale è il premio di maggioranza, 4 dicembre 2016, della riforma inviso ai partiti minori. Costituzionale, ha lasciato in eredità In base ai risultati elettorali si due leggi elettorali diverse per Camera potrebbero determinare i seguenti e Senato: da una parte l'Italicum e scenari. dall'altra il c.d. Consultellum, ciò che Intanto bisogna evidenziare che per rimane del Porcellum (riforma l'attribuzione del premio di Calderoli), dopo la sentenza della maggioranza bisogna ottenere il 37% Corte Costituzionale del 4 dicembre dei voti. 2013. Se la lista o coalizione di liste non L'Italicum prevede che dei 630 seggi ottiene il 37% si va al ballottaggio tra previsti per la Camera dei Deputati 618 le due che hanno raggiunto il maggior un vecchio sistema, questo, tutto provengano dai voti espressi sul numero di voti; se ottiene il 37% dei italiano che per tantissimi anni territorio nazionale ed i restanti 12 da voti, ma meno di 340 seggi, vince e soprattutto nella prima Repubblica ha quelli degli italiani all'estero. ottiene il premio di maggioranza. consentito a piccoli partiti di poter Dalle attuali 27 circoscrizioni si Se raggiunge il 37% e 340 seggi vince partecipare alla formazione dei vari passerebbe a 20, una per ogni regione senza premio di maggioranza. governi democristiani e anche e le regioni verrebbero divise in Al Senato si dovrebbe invece andare a

8 • Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 L’AGENTE SARA RISPONDE... ? votare con il c.d. Consultellum, sistema elettorale proporzionale, le cui soglie di sbarramento sono pari al Maternità: lavorare nel 2% per i partiti coalizzati e al 4% per quelli non coalizzati. corso dell’ottavo mese E' un sistema entrato in vigore in seguito alla sentenza della Corte di gravidanza Costituzionale del 4 dicembre 2013. La Corte ritenne incostituzionale sia il premio di maggioranza, sia le liste alve Agente Sara, sono bloccate senza preferenze. l'Agente Scelto Ludovica, Tali liste erano state approvate con la sono venuta a conoscenza di Legge Calderoli che, in seguito, lui Sessere incinta e non appena ho fatto stesso definì in una trasmissione di presente la notizia alla direzione in Porta a Porta «una porcata», da qui cui lavoro, esibendo la dovuta il termine Porcellum. certificazione sanitaria, sono stata Le modifiche della Corte lasciarono in assegnata temporaneamente in vigore una legge proporzionale pura, ufficio anziché nei reparti detentivi. priva del premio di maggioranza e con Questo mi ha tranquillizzata molto. la possibilità, per gli elettori, di Per ora, la mia gravidanza sembra esprimere una sola preferenza. procedere bene e a tal proposito, la Renzi, nella recente riunione della mia domanda é: direzione nazionale del PD, ha "posso lavorare nel corso dell'ottavo lanciato la proposta di partire dalla mese per prolungare il periodo di legge elettorale che porta il nome congedo post partum?". dell'attuale presidente della Grazie mille. Repubblica. Agente Scelto Ludovica La legge Mattarella fu approvata il 4 agosto del 1993, dopo il referendum Buongiorno cara Ludovica, l'art.9 del 18 aprile dello stesso anno. Fu del D. Lgs. 151/2001 stabilisce introdotto un sistema elettorale misto, che le lavoratrici del Corpo di così composto: Polizia Penitenziaria, durante tutto il • maggioritario a turno unico per la periodo di gravidanza, non possono ripartizione del 75% dei seggi; essere assegnate a compiti operativi, • recupero proporzionale dei più ecco perché di conseguenza sei stata votati e non eletti per il Senato, esonerata dalle turnazioni presso i attraverso un meccanismo di calcolo reparti detentivi. denominato scorporo, per il Per quanto concerne la tua domanda, pregiudizio alla salute della gestante e rimanente 25% dei seggi assegnati al il congedo di maternità obbligatorio è del nascituro (art. 20 Dlgs 151/2001). Senato; disciplinato dall'art. 16 del Dlgs Pertanto, laddove questa dovesse • proporzionale con liste bloccate per 151/2001; lo stesso, viene chiamato essere la tua intenzione, potrai il rimanente 25% dei seggi assegnati anche “astensione obbligatoria” dal presentare in Segreteria Polizia alla Camera; lavoro e consiste in un periodo di 5 Penitenziaria, idonea istanza nella • sbarramento del 4% alla Camera. mesi (due mesi precedenti la data quale si richiede di continuare Tale sistema riunì tre diverse modalità presunta del parto e tre dopo) nei l'attività lavorativa nel corso dell'ottavo di ripartizione dei seggi: quota quali la donna per legge deve astenersi mese e di prolungare il periodo di maggioritaria di Camera e Senato, dal lavoro. congedo post partum, allegando alla recupero proporzionale al Senato, Esiste la possibilità per la lavoratrice stessa certificato del medico quota proporzionale alla Camera. dipendente di continuare l’attività specialista del S.S.N o convenzionato Tale proposta potrebbe essere la base lavorativa nel corso dell’ottavo mese e che attesti lo stato di buona salute e di partenza, almeno da quanto si è di prolungare il periodo di congedo contestualmente, sarà osservanza della appreso attraverso le reazioni della post partum, a condizione che il Direzione sottoporre la tua richiesta maggior parte dei partiti presenti in medico specialista del S.S.N o anche al medico competente ai fini Parlamento, una buona base di convenzionato ed il medico della prevenzione e tutela della salute partenza per giungere ad un accordo competente ai fini della prevenzione e nei luoghi di lavoro della tua sede di che vada oltre l'attuale maggioranza tutela della salute nei luoghi di lavoro, servizio. F parlamentare. F attestino che tale opzione non arrechi Un saluto Agente Sara Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 • 9 SPECIALE Il Servizio Cinofili della Polizia Penitenziaria

Una delle Specializzazioni che rendono orgogliosi i baschi azzurri del Corpo

Nella foto: un pastore tedesco con la “divisa” della Polizia Penitenziaria (foto archivio fotografico Ufficio Stampa - DAP)

10 • Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 IL SERVIZIO CINOFILI

l “Servizio cinofili” rappresenta cinofili del Corpo di Polizia Successivamente, con Provvedimento senza dubbio uno dei fiori Penitenziaria. del Capo Dipartimento all’occhiello delle Specializzazioni I tre colleghi Istruttori cinofili, insieme dell’Amministrazione Penitenziaria del Idel Corpo di Polizia Penitenziaria. ai cani loro assegnati, costituivano, 2004, veniva istituito il “Centro Seppur istituito, formalmente, con così, il primo distaccamento Cinofili Addestramento Cinofili del Corpo di D.M. 17 dicembre 2002, trova la sua del Corpo di Polizia Penitenziaria Polizia Penitenziaria” presso la Casa genesi nell’accordo stipulato nell’anno presso la Casa di Reclusione di Asti. di Reclusione di Asti. Grazie a questo duemila tra il Dipartimento Nell’anno 2001, presso il “Centro Centro, da allora, i baschi azzurri dell’Amministrazione Penitenziaria e il Addestramento Cinofili" di Intimiano formano conduttori di cani e

Ministero dell’Economia e del Tesoro. (CO), due dei tre Istruttori del nostro quadrupedi in piena autonomia. Nelle foto: La sottoscrizione di detta intesa, infatti, Corpo, unitamente agli Istruttori della Il Corpo di Polizia Penitenziaria può il Servizio Cinofili in attività permetteva l’avvio del primo corso di Guardia di Finanza, davano vita ad un annoverare, allo stato, nove (foto archivio cinofilia presso la Scuola Cinofili della corso per la formazione dei primi 16 distaccamenti regionali (Piemonte, fotografico Guardia di Finanza di Capiago conduttori di cani antidroga, al Lombardia, Veneto, Lazio, Campania, Ufficio Stampa - Intimiano (CO), attraverso il quale termine del quale venivano creati i Puglia, Sicilia e Sardegna), nonché 55 DAP) veniva resa possibile la distaccamenti di Roma, Milano e conduttori di cani antidroga e 54 specializzazione dei primi tre Istruttori Benevento. quadrupedi.

Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 • 11 Á SPECIALE

L’effettiva dislocazione delle diverse unità cinofile, così come previsto dal Modello Organizzativo e Funzionale del Servizio, viene attuata tenendo conto di molteplici indicatori di rischio, quali la consistenza del fenomeno tossicodipendenza nel territorio dove è ubicata la struttura penitenziaria di riferimento, la popolazione tossicodipendente detenuta, nonché il numero complessivo dei detenuti e degli istituti presenti nella regione in interesse. Il Servizio Cinofili nasce, dunque, col precipuo scopo di arginare i continui, sempre più vari e, a volte, bizzarri, tentativi di introdurre abusivamente sostanze stupefacenti o psicotrope all’interno degli istituti penitenziari, svolgendo un’indispensabile ed irrinunciabile funzione di prevenzione e repressione contro tali illegali atti. I nostri “cani poliziotto” sono addestrati per rinvenire sostanze, quali ad esempio marijuana, hashish, olio di hashish, oppio, cocaina, eroina, ecstasy, subutex e similari, anche se abilmente occultate su persone, mezzi di trasporto, valigie, borse, zaini, plichi. Per dare un’idea dell’importanza del servizio svolto, giova segnalare che, nei primi dieci mesi di quest’anno, i vari distaccamenti cinofili della Polizia Penitenziaria operanti sul territorio nazionale hanno effettuato 1.679 interventi, procedendo a 9 arresti e 170 denunce, e sequestrando più di 870 grammi di hashish, nonché 1.730 grammi di marijuana, 13 grammi di

Dati relativi alle attività effettuate da gennaio ad ottobre 2016 dai Nuclei Regionali Cinofili Antidroga Interventi Attività conseguenti agli interventi effettuati Sequestri in ambito Mesi Arrresti Denunce Art.73 DPR Art.75 DPR Hashish Marijuana Cocaina Eroina Subotex Ecstasy Anfet. Altro Ammin.Penit. 309/90 309/90 Gennaio 145 0 10 10 0 27,20 0,52 4,14 0,00 0 0 0,00 0 Febbraio 166 0 12 10 2 52,29 5,53 0,10 0,00 0 0 0,00 0 Marzo 165 0 14 13 1 29,02 1,27 0,00 1,00 0 0 2,51 0 Aprile 177 3 24 23 4 151,93 1656,00 4,25 0,00 0 0 0,00 0 Maggio 195 1 38 38 1 66,92 5,55 4,29 1,01 40 0 0,00 0 Giugno 157 0 20 17 3 255,37 0,20 0,00 3,25 3 0 0,00 0 Luglio 161 0 9 7 2 40,13 10,24 0,00 0,00 0 0 0,00 0 Agosto 134 0 9 9 0 29,42 1,06 0,00 1,68 0 0 0,00 44 Settembre 187 5 16 14 4 60,16 43,18 0,00 0,00 7 0 0,00 0 Ottobre 192 0 18 14 4 158,83 6,02 0,00 0,00 0 0 0,00 0

12 • Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 IL SERVIZIO CINOFILI

cocaina, 7 grammi di eroina, 2,5 Nelle foto: grammi di anfetamina e 50 grammi di personale del Servizo Cinofili subutex. durante alcune È facile allora comprendere come il operazioni di Servizio Cinofili rappresenti un controllo (foto archivio imprescindibile baluardo nell’azione fotografico di contrasto alla criminalità ed un Ufficio Stampa - efficace presidio che concorrere al DAP) mantenimento dell’ordine e della sicurezza all’interno delle strutture dell’Amministrazione Penitenziaria. L’auspicio è che il Dipartimento sappia valorizzare sempre più, anche con l’innesto di ulteriore personale qualificato, tutte le Specializzazioni, le quali, oltre a dar lustro all’immagine del Corpo, mostrano di che tipo e di quanta professionalità siano dotati le donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria. F

Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 • 13 Roberto Thomas Docente dei corsi CRIMINOLOGIA specialistici di formazione di criminologia minorile organizzati dalla Sapienza Università di Roma Già Magistrato minorile [email protected] La scena del crimine e la cosiddetta criminologia mediatica l termine scena in materia delitti, di quelle relative ai profili conservate e che lo stato dei luoghi e criminologica ci riporta criminologici e vittimologici) e, delle cose non venga mutato prima inevitabilmente al concetto di appunto, in microcriminologia (volta dell'intervento del pubblico Iteatro che costituisce uno strumento all'esame lenticolare di un concreto ministero. classico di comunicazione, talora reato, del suo autore e della sua 2. Se vi è pericolo che le cose, le simbolica, di azioni umane concrete vittima). tracce e i luoghi indicati nel riprodotte per finta, compreso i più Soprattutto nei più gravi delitti di comma 1 si disperdano o comunque gravi delitti. sangue l'immediata e ragionata si modifichino...gli ufficiali di L'evocazione teatrale lascia però il conoscenza della scena del crimine polizia giudiziaria compiono i campo ad una cruda realtà quando si costituisce spesso la chiave di volta per necessari accertamenti e rilievi sullo tratta di penetrare all'interno di un scoprire in tempi brevi il suo autore. stato dei luoghi e delle cose...”. luogo in cui si sia verificato un reato E' noto che nella prassi degli Ne deriva che attualmente la concreto per raccoglierne le sue investigatori delle forze dell'ordine criminalistica, come già detto, può tracce al fine dell'identificazione del esiste il principio, applicabile quasi essere definita la disciplina che suo autore. sempre, che l'autore di un omicidio o esamina i vari mezzi di prova per identificare l'autore di un reato, e le modalità in cui concretamente si è attuato un crimine. In particolare rientrano in essa gli accertamenti medico – legali (quali l'autopsia sul cadavere, le indagini sul DNA sul sangue e gli altri liquidi organici, il prelievo delle impronte digitali ecc.) e le indagini di polizia giudiziaria previste nell'art. 55, primo comma, del codice di procedura penale (“ La polizia giudiziaria deve, anche di propria iniziativa, prendere notizia dei reati, impedire che vengano portati a conseguenze ulteriori, ricercarne gli autori, compiere gli Nelle foto: Tale attività rientra più propriamente viene scoperto in pochi giorni o atti necessari per assicurare le fonti scene nella cosiddetta criminalistica (così rimarrà ignoto per sempre (l'omicidio di prova e raccogliere quant'altro del crimine denominata per la prima volta nel di Yara Gambirasi, avvenuto a possa servire per l'applicazione della 1888 da Franz von Liszt, pioniere della Brembate, costituisce certamente una legge penale.” ). scuola sociologica tedesca di diritto rilevante eccezione a tale assunto in Successivamente il codice di penale), che che studia le modalità quanto, dopo due anni d'indagini e procedura penale analizza concrete in cui si è svolto un delitto al l'analisi di circa trentacinquemila singolarmente le attività di polizia fine di identificare il suo autore, pur differenti DNA, si è giunti ad giudiziaria negli articoli 330 costituendo una disciplina autonoma “incastrare” il colpevole ! ). “Acquisizione delle notizie di reato”, dalla criminologia, pur essendo una Le investigazioni da eseguire sulla art.347 “Obbligo di riferire la notizia materia connessa alla scena del crimine sono descritte di reato”, art.348 “Assicurazione microcriminologia, secondo la analiticamente nell'art. 354 del codice delle fonti di prova”, art.349 distinzione della criminologia in di procedura penale secondo cui: “1. “Identificazione della persona nei macrocriminologia (e cioè quella Gli ufficiali e gli agenti di polizia cui confronti vengano svolte le relativa allo studio dei sistemi giudiziaria curano che le tracce e le indagini e di altre persone”, art.350 normativi, delle tipologie generali dei cose pertinenti al reato siano “ Sommarie informazioni dalla

14 • Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 CRIMINOLOGIA persone nei cui confronti vengono di fatto lo studio televisivo in cui una l'esecuzioni delle pene capitali, si svolte le indagini”, art.352 serie di soggetti più o meno qualificati svolgevano nelle grandi piazze davanti “Perquisizioni”, art.353 esprime giudizi di valore circa ad un tumultuoso pubblico, tanto che “Acquisizione di plichi o di l'attendibilità delle prove di accusa o Cesare Beccaria nel suo libro “Dei corrispondenza”, art.354 l'eventuale innocenza dell'indagato. delitti e delle pene” del 1764, “Accertamenti urgenti sui luoghi , Questi programmi influenzano edizione Rizzoli Milano, 1950, pag. 26 sulle cose e sulle persone. Sequestro.” l'opinione pubblica in maniera scriveva . In particolare, fra i precitati articoli, si sensibile, innestando un vero e “Pubblici sieno i giudizi e le prove segnala il contenuto del già citato proprio pubblico processo mediatico, del reato, perché l'opinione che è art.354 cod. proc. pen. che risponde, parallelo a quello giudiziario (con il forse il solo cemento della società sostanzialmente alla traduzione rischio di continue interferenze su imponga un freno alla forza ed alle giuridica, di quello che in questo ultimo), dividendo i suoi passioni; perché il popolo dica, noi criminologia viene definita la scena fruitori in colpevolisti ed innocentisti. non siamo schiavi, e siamo difesi; del crimine e il prelievo di campioni La “passione” di siffatti due gruppi è sentimento che ispira coraggio, e organici da sottoporre a successiva tale da indurli, spesso, a praticare un che equivale ad un tributo per un analisi medico-legale-...”). vero e proprio “turismo macabro”, sovrano che intende i suoi veri In pratica dall'esame del contenuto organizzando viaggi collettivi sul luogo interessi.”. delle precitate norme processuali in cui si è verificato l'efferato C'è però da dire che la “pressione” penali si evince che la criminalistica omicidio, come se questo fosse un della pubblica opinione, ampliata a risponde ai quesiti posti dalle “santuario” da visitare con dismisura dalla comunicazione dei cosiddette cinque W, e cioè Who ? atteggiamento quasi devozionale. mass media, può costituire talora un (“Chi” ha commesso il delitto), A tal proposito viene da chiedersi se indice sensibile di una “giustizia When? ( “Quando” il reato è stato siffatta curiosità morbosa risponda ad popolare prevalente” che talora può commesso), Were? (“Dove” il delitto una pura esigenza di sentirsi in essere pericolosa per la “serenità” si è verificato ), What (“Che cosa” è qualche modo protagonisti del tragico delle sentenze che devono essere materialmente successo e cioè le modalità di commissione del delitto) e Why? (“Perché” il reato è stato commesso). Invero negli ultimi anni, sulla suggestione di studi americani, si è cercato di identificare, per il campo microcriminologico, anche la peculiare figura di un criminologo specializzato nell'ausilio tecnico degli investigatori delle forze di polizia (questi ultimi costituenti i criminalisti propriamente detti) al fine della individuazione dell'autore di un reato, attraverso la costruzione di un suo profilo criminologico (cosiddetto “criminal profiling” ) desunto dalle evento, possedendo una smania emanate dai giudici . tracce concrete lasciate sulla scena esibizionistica di poter affermare “io Ciò è più tangibile nel caso dell'attività del delitto. c'ero e l'ho visto con i miei occhi ”, dei pubblici ministeri che , talora , Le indagine investigative che abbiamo ovvero, in taluni ipotesi, anche una inseguono l'onda lunga della visto vengono spesso riprese dai mass vera e propria patologia mentale di emozione partecipata popolare, media e amplificate in una serie di rivivere nel proprio io la scena “forzando”, alle volte valutazioni extra giudiziarie in criminale, immedesimandosi , a inconsapevolmente (almeno così numerosi programmi televisivi di secondo dei casi, nel ruolo del spero!), i loro provvedimenti nel intrattenimento, venendosi così a carnefice o in quello della vittima . senso voluto dalla pubblica opinione costituire un complesso di Si può obiettare che l'amplificazione (si pensi al caso delle indagini di informazioni più o meno veritiere che delle notizie riguardanti i processi “mani pulite” avvenute a Milano nel vengono a costituire la cosiddetta penali non è nient'altro che 1992 che portarono ad una raffica di criminologia mediatica, più l'applicazione del principio della arresti di imprenditori e politici, correttamente definibile criminalistica pubblicità dell'udienza penale (ex art. riconosciuti per quasi il 50%, molti mediatica. Così si ritorna, in un certo 471 cod. proc. pen.) e che in passato anni dopo, dalla Suprema Corte di senso, alla scena teatrale, diventandola molte manifestazioni, quali Cassazione assolutamente innocenti). F Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 • 15 GIUSTIZIA MINORILE Inaugurato il teatro Ciro Borrelli Dirigente Sappe Scuole e Formazione Minori dell’IPM “Beccaria” di Milano [email protected]

n nuovo teatro con un alle 19:00 nello stesso teatro, la cui Il Teatro alla Scala, che per collegamento con l’esterno. sala ristrutturata da Puntozero, a interessamento del Direttore Generale Martedì 13 dicembre, grazie al seguito di un Protocollo d’intesa con il Maria Di Freda è accanto Upersonale di Polizia Penitenziaria, Centro Giustizia Minorile di Milano è all’Associazione dal 2005 e nel 2007 l’Istituto Penale per Minorenni Cesare andata in scena “La Cenerentola per i ha destinato al teatro del Beccaria le Beccaria di Milano si è aperto al bambini” con i complessi poltrone dopo il restauro del dialogo con il quartiere e la città con dell’Accademia Teatro alla Scala Piermarini, ha fornito un sostegno due forti gesti simbolici: alle 18:00 si è diretti da Pietro Mianiti di fronte a una fondamentale coordinando i lavori Nelle foto: inaugurata la nuova porta che platea di ragazzi del quartiere. grazie alla passione dell’ingegnere lo spettacolo teatrale al permetterà al pubblico di accedere Ricordiamo che lo scorso 7 dicembre Franco Malgrande, con il Beccaria direttamente al teatro del Beccaria; 2016 il teatro è stato per la prima volta coinvolgimento della società Mapei sede di una delle proiezioni di che a sua volta ha contribuito con la Madama Butterfly organizzate dal fornitura gratuita dei propri prodotti e Comune di Milano nell’ambito del una donazione. progetto Prima Diffusa. Il ripristino del teatro interno Oggi grazie alla presenza costante del all’Istituto Penale Minorile e l’inizio personale di Polizia Penitenziaria, dell’attività teatrale permanente crea l’Istituto Penale Minorenni “Cesare un nuovo punto di produzione Beccaria” di Milano possiede al suo culturale aperto e accessibile all’intera interno un teatro moderno, funzionale cittadinanza, contribuendo ad e tecnologicamente aggiornato. arricchire l’offerta culturale della città L’associazione Puntozero ha potuto di Milano e ad attenuare l’idea del realizzare questo progetto, nato nel carcere come istituzione punitiva, 2005, grazie al lavoro svolto negli facilitando la comunicazione tra ultimi anni da Giuseppe Scutellà e Lisa “dentro” e “fuori” attraverso Mazoni, con il sostegno del l’accessibilità della cittadinanza. Dipartimento Giustizia Minorile e di L’attività di Puntozero si è avvalsa del Comunità, della Polizia Penitenziaria e contributo di sostenitori e volontari tra di numerose altre Istituzioni e Aziende cui l’Onorevole Franco Mirabelli, Milanesi. Giuseppe Vaciago della Fondazione Marazzina, Moreno Gentili per la comunicazione, Alexander Pereira e Maria Di Freda per il Teatro alla Scala, Sergio Escobar per il Piccolo Teatro e altri. All’iniziativa erano presenti, insieme alla Direzione dell’Istituto Olimpia Monda, al Direttore del Centro Giustizia Minorile Flavia Croce e al Cappellano dell’I.P.M. Beccaria Don Gino Rigoldi, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, l’Onorevole Gennaro Migliore, il Senatore Franco Mirabelli, il Direttore Generale del Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità Vincenzo Starita e l’Assessore alle Politiche Sociali Pierfrancesco Majorino.F 16 • Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 DIRITTO E DIRITTI La remissione Giovanni Passaro I titoli di studio, Vice Segretario del debito e la Regionale Lazio dell’Università Telematica [email protected] PEGASO, oltre ad accrescere la cultura riabilitazione personale, sono spendibili per la partecipazione a a remissione del debito è uno sospende la procedura d’esecuzione; concorsi riservati a strumento utilizzato dal diritto tale sospensione avviene di diritto, nel laureati (esempio penitenziario che comporta, momento in cui la cancelleria Commissario Lalla realizzazione dei presupposti penitenziario). dell’ufficio di sorveglianza dà notizia richiesti dalla legge, la rinuncia da dell’apertura del procedimento alla parte dello Stato alla riscossione dei cancelleria del giudice Costi e pagamenti in convenzione crediti che lo stesso ha anticipato ai dell’esecuzione. Corso di Laurea Magistrale in condannati, per le spese processuali e La riabilitazione è l’istituto Giurisprudenza: di mantenimento nel carcere. retta annuale 1.700 euro riconosciuto dall’ordinamento anziché euro In armonia con quanto stabilito 3.000 giuridico, all’applicazione del quale si rateizzabile in 4 rate dall’art. 27 Cost, costituisce un istituto riconnette l’estinzione delle pene con chiare finalità premiali e di accessorie ed ogni altro effetto penale Percorso Class Form (Principi delle reinserimento sociale. della condanna. La disciplina era contenuta nell’art. 56 Scienze Giuridiche) riservato ai diplomati Disciplinato dall’art. 178 c.p., mostra Durata annuale, carico didattico Ord. Pen., che venne abrogato a 1.350 ore un evidente finalità di recupero sociale corrispondenti a 54 CFU. Progetto seguito dell’entrata in vigore del Testo del condannato, poiché consente la finalizzato a fornire le basi ed una Unico in materia di spese di giustizia reintegrazione integrale nei diritti preparazione di livello elevato nel settore (D.P.R. 30 maggio 2002, n.115). pubblici. delle Scienze Giuridiche per l’avviamento Attualmente, pertanto, la disciplina è L’effetto principale della riabilitazione, al Corso di Laurea Magistrale. raccolta negli artt. 6 del Decreto citato perciò, consiste nella cancellazione e 106 del Regolamento d’esecuzione. delle incapacità giuridiche. Contenuti e crediti formativi La concessione del beneficio è Le condizioni necessarie per usufruire soggetta alla congiunta presenza di del beneficio, sono definite dall’art. Tematica SSD CFU due requisiti: 179 c.p. (come modificato dalla Legge 1 Principi costituzionali IUS/08 9 1) che l’interessato versi in disagiate 12 giugno 2004, n.145): in primo condizioni economiche; luogo devono essere trascorsi almeno 2 Istituzioni di diritto romano IUS/18 12 2) che abbia tenuto una regolare 3 anni dal giorno in cui la pena 3 Istituzioni di diritto privato IUS/01 18 condotta. principale è stata eseguita o si è estinta 4 Storia del diritto medievale e moderno IUS/19 9 E’ opportuno rendere evidente come in altro modo; nel caso di pena 5 Teoria generale del diritto e dell’interpretazione IUS/20 6 tale ultimo requisito, se agevole può sospesa condizionalmente il termine Totale 54 essere la verifica nei confronti dei decorre dallo stesso momento da cui detenuti e internati (poiché si rimanda decorre la sospensione condizionale; Costi e pagamenti in convenzione alla definizione di buona condotta in secondo luogo: il richiedente non offerta dal comma 8 dell’art. 30-ter deve essere stato sottoposto a misura Class Form: Forze dell’ordine: euro Ord. Pen), più complesso può di sicurezza, salvo che il 1.200 anziché euro risultare nei confronti di quei soggetti provvedimento sia stato revocato, e 1.800 rateizzabili in 3 comode rate che non abbiano sofferto della deve aver adempiuto le obbligazioni detenzione o internamento, e ciò civili derivanti dal reato, salvo che Sedi d’esame: Napoli, Torino, Roma, Palermo, potrebbe condurre ad un dimostri di trovarsi nell’impossibilità Trani, Bologna, Milano, Assisi, Messina, Ariano irragionevole ampiezza del potere di adempierle. Irpino, Acireale, Agrigento, Cagliari, Caltanissetta, discrezionale conferito al giudice. Il beneficio in esame può essere Campobello di Mazara (TP), Catania, Cosenza, Si può procedere con la domanda di Firenze, Latina, Macerata, Reggio Calabria, concesso solo su istanza Siracusa, Venezia, Vibo Valentia, Vittoria (RG). remissione soltanto fino a che non sia dell’interessato e in relazione alle conclusa la procedura per il recupero sentenze dallo stesso indicate. delle spese, pertanto, non sono Questo può essere revocato di diritto info e appuntamenti: stabiliti termini di ammissibilità o 0 6 . 3 9 7 5 9 0 1 se il riabilitato, nei termini fissati [email protected] decadenza. dall’art. 180 c.p., commette un nuovo Via Trionfale, 140 • Roma Con la presentazione della richiesta, si reato. F Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 • 17 LO SPORT

L’atleta delle Carolina Kostner Fiamme Azzurre Lady Oscar conquista il titolo [email protected] torna sul podio italiano seniores

ttavo titolo tricolore seniores mano a terra, rispetto alla prima uscita Un valore aggiunto di Carolina, per Carolina Kostner (Egna di Zagabria, è stato triplo). premiato anche al Golden Spin di O 14/15 dicembre 2016), a Per il resto ha offerto la solita sublime Zagabria 8/9 dicembre 2016, valido tredici anni dal primo conquistato a interpretazione, dolce e soave sulle come ultima prova delle “Challenger Lecco 2003 quando era una giovane e lame. Il punteggio complessivo di Series ISU”. più che promettente sedicenne fatina 210,97 punti tra corto e libero, la Come se il tempo si fosse fermato, a del ghiaccio. tiene una spanna sopra qualunque dispetto dei tre anni di lontananza Poi Merano 2005, Sesto San Giovanni altra contendente al titolo: Roberta dalle arene sportive, alla Dom 2006, Trento 2007, Pinerolo 2009, Rodeghiero, 26 anni, quinta all'ultimo Sportova la campionessa delle Milano 2011 e 2013, fino all'edizione Europeo, con 181.97 segue sul podio Fiamme Azzurre si è messa davanti di questo fine 2016. e Giada Russo, vincitrice degli ultimi nel programma corto e poi ha difeso Un campionato italiano in cui Carolina due titoli, è stata terza con 175.74. la sua leadership nel libero davanti a ha potuto sentire, ancora più che Poi Micol Cristini (164.02) e Lucrezia campionesse di tutto rispetto, le nell'esordio vittorioso di Zagabria di Gennaro (152.96). stesse che con molta probabilità una settimana precedente, il calore del A far la differenza a favore della nostra ritroverà agli Europei di Ostrava pubblico e l'affetto dei suoi moltissimi Carolina è stato come sempre il merito (25/27 gennaio 2016), ormai vicini. fans. artistico. Sulle note di Vivaldi la fuoriclasse gardenese ha incantato il pubblico croato. Grazie ad un secondo segmento da 126.28 (55.40 punti di valutazione tecnica e 70.88 per i components) ha conquistato i minimi per le rassegne continentali ed iridate nonché il 27 podio consecutivo in carriera. Prima con 196,23. Alle sue spalle due russe: la Tuktamysheva, seconda con 192.03 e la Leonova, terza con 191 .39. Per il resto, tornando ai tricolori di Egna, nella danza su ghiaccio le Nelle foto: Erano trascorsi tre anni dall'ultimo Fiamme Azzurre hanno confermato sopra e a destra impegno agonistico prima che le note la supremazia italiana, e non solo, dei e nella pagina a fianco vicende legate all'ex compagno campionissimi Anna Cappellini e Carolina Kosner la tenessero lontana dalle piste e dai Luca Lanotte, seguiti dal duo formato circuiti nazionali ed internazionali, ma da Charlene Guignard e Marco in basso Carolina al Wurth Arena ha Luca Lanotte e Fabbri. Anna Cappellini dimostrato di essere sempre la donna forte e l'atleta competitiva che i suoi trent'anni e le tante esperienze umane e sportive l'hanno portata ad essere oggi. Lo ha fatto con un programma di tutto rispetto. Il libero, su note di Antonio Vivaldi, è un primo test in vista dei campionati d'Europa di fine gennaio, ad Ostrava. La fuoriclasse della Polizia Penitenziaria è stata leggermente imprecisa sul salti (ma il lutz, pur con

18 • Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 LO SPORT

Terza medaglia di bronzo per l’Ass. Capo, ex Fiamme Azzurre, Stefano Pressello al campionato del mondo di Judo a Fort Lauderdale, Miami - Florida

Nelle coppie di artistico Ondrej randi riflettori nel judo davvero proficuo di risultati, Hotarek, e la partner Valentina Master per l'Italia al nonostante i numerosi infortuni che Marchei, pur ottenendo il miglior campionato del mondo di hanno in parte "segnato" i suoi già, GJudo presso Fort Lauderdale Miami in numerosi successi della sua lunga punteggio nel libero, non sono riusciti a recuperare l'ottimo punteggio Florida, svoltosi dal 18 al 21 carriera sportiva. accumulato nello “short program” novembre, organizzati dalla IJF Dopo i campionati Europei di dalla coppia Della Monica-Guarise, (International Judo Federation). Brazilian Jiu Jitsu nel mese di primi con 36/100 di distacco rispetto Ogni anno tale evento internazionale Gennaio, dove Stefano Pressello ha ai nostri (complici i components raduna centinaia di atleti di caratura segnato ben due medaglie (Oro e maggiormente premiati) che hanno mondiale, un appuntamento Argento), ha poi proseguito il suo fatto chiudere i nostri nella piazza straordinario che ha registrato la percorso agonistico con il campionato d'onore. partecipazione di 999 atleti di 63 del mondo di BJJ, purtroppo nazioni in una location di tutto l'infortunio occorso ha segnato in ZAGABRIA (8/9 dicembre) Isu rispetto. negativo la sua prestazione presso Challenger Series “Golden Spin l’Italia si è fatta onore presso la città di Las Vegas del pluricampione romano. 2016” – singolo F: Fort Lauderdale con numerose In preparazione per questo World (1) CAROLINA KOSTNER 196.23, medaglie, in particolare con l'atleta Judo Championships presso Miami, 2. RUS - Assistente Capo Stefano Pressello in l’atleta ha partecipato al campionato 192.03, servizio presso il DAP. 3. Alena Leonova RUS - 191.39 Dopo essere stato sconfitto al primo 4. Amber Glenn USA - 183.68 turno dal futuro vincitore della 5. Alexandra Avstriyskaya RUS - 161.77 categoria, ha poi inanellato quattro 6. Gracie Gold USA - 159.03 incontri consecutivi che hanno segnato 7. Karen Chen USA - 155.63 il prestigioso risultato di Stefano 8. Kailani Craine AUS - 153.04 Pressello conquistando un bronzo che 9. FRA - 151.58 vale oro. 10. Dasa Grm SLO - 144.97 Una finale segnata da un infortunio per il precedente incontro per L'atleta EGNA (14/15 dicembre) Stefano Pressello, nonostante ciò, non Campionati Italiani elite ha concesso sconti successivi, pattinaggio su ghiaccio intraprendendo una brillante singolo: prestazione nella fase dei recuperi. (1) CAROLINA KOSTNER 210.97 Nella ripresa il judoka di Ostia Lido ha (1/74.27 + 1/136.70), (2) Roberta affrontato lo spagnolo Rodeghiero 181.97, (3) Giada Russo Teruel, passando dal Russo Sanoev, 175.74; coppie artistico: (1) Nicole per poi proseguire con l'Algerino italiano di Judo presso Follonica e al Nella foto: Della Monica- 193.74, Mouhoubi. campionato italiano di Judo a squadre il podio sul Finalissima disputata nel presso Cisarno (BG) conquistando i quale è salito (2) Valentina Marchei-ONDREJ Stefano HOTAREK 193.38 (2/66.04 + pomeriggio, con l'ostico Russo Tiulkin gradini più alti del podio con due Pressello 1/127.34), (3) Rebecca Ghilardi- che, con un clima da stadio, ha splenditi ori. Filippo Ambrosini 140.32; conquistato il suo terzo Bronzo al E' doveroso ringraziare chi ha creduto danza su ghiaccio: mondiale nella cittadina americana di e sostenuto l'atleta-Maestro Stefano (1) ANNA CAPPELLINI Fort Lauderdale Beach USA (Florida) Pressello per questo mondiale: LUCA LANOTTE 195.78 (1/78.68 + Per l'atleta lidense ex Fiamme Il direttore della BBC della filiale di 1/117.10), Azzurre appartenente alla nazionale Casalotti Primavalle in Roma, (2) Charlene Guignard-Marco Fabbri italiana master, nella categoria M4 kg Autoricambi Matteo di Mattei 182.39, (3) Jasmine Tessari-Francesco 90, tesserato per l'A.s.d. Mushin club Casalotti e il ristorante Da Gabriele via Fioretti 138.95.F di Fiumicino è stato un anno sportivo Boccea Casalotti-Primavalle. F Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 • 19 DALLE SEGRETERIE

Basilicata lo ha scelto, insieme ad altri pubblico e delle carceri italiane con Basilicata quattro premiati, per i meriti raggiunti passione, sacrificio, entusiasmo e nel campo sociale, scientifico, artistico determinazione – caratteristiche e letterario e per la diffusione e la proprie della gente della Basilicata - Assegnato il premio conoscenza dell'identità lucana. e perciò mi lusinga essere stato “Lucano insigne” “Oltre a riconoscere i lucani che si nominato “Lucano Insigne” . sono distinti nel mondo portando Capece, Commissario Coordinatore a Donato Capece alto il nome della Basilicata, il del Corpo di Polizia Penitenziaria, è il premio ai ‘Lucani Insigni’ vuole Segretario Generale del primo l Consiglio della Regione Basilicata essere un esempio per chi lavora e si Sindacato dei Baschi Azzurri, il ha conferito a Donato Capece, impegna dentro e fuori i confini SAPPE, ed è anche tra i fondatori I Segretario Generale del Sindacato regionali”, ha detto nei giorni scorsi dell’Associazione Nazionale Funzionari

Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, in una conferenza stampa il Presidente ANFU e dell’Associazione d’Arma il Premio "Lucani Insigni", che gli è del Consiglio Regionale Francesco ANPPE. Commendatore al merito della stato consegnato sabato 17 dicembre, Mollica illustrando le ragioni del Repubblica Italiana, è Presidente della nel corso di una cerimonia che si è premio.“Sono onorato per questo Consulta Sicurezza, l’organismo tenuta nell’incantevole cornice Castello premio”, ha commentato commosso interforze dei Sindacati Autonomi di di Lagopesole, in provincia di Potenza. Donato Capece, “Ho sempre nel cuore Polizia, ed è Vice Presidente del Capece, residente da molti anni a Cairo la mia Regione d’origine e per una Consiglio di Giustizia dei Sindacati Montenotte, in Valbormida, è nativo di vita mi sono dedicato ai temi della europei indipendenti CESI, con sede a Albano di Lucania e la Regione sicurezza sociale, dell’ordine Bruxelles. F erremme

nche nella casa circondariale Cagliari Uta di Uta si è svolta l'iniziativa in ricordo delle donne vittime di Aviolenza. Giornata nazionale Una rappresentanza di personale contro la violenza femminile agli ordini del vice comandante Commissario Barbara sulle donne Caria ha affisso nella Caserma agenti e all'ingresso della struttura alcune poesie e frasi di noti autori e scrittori che riprendono la tematica della manifestazione... allestendo una parte con delle scarpe rosse, segno della lotta contro la violenza delle donne. Nella foto sono presenti il Vice Comandante di Reparto Barbara Caria e l'Assistente Capo Giorgia Cocco delegata del Sappe che ha curato l'organizzazione. F 20 • Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 poliziapenitenziaria.it

Palermo trecentomila pagine visitate VI Premio Azzurri ogni mese! d’Italia al Comm. Francesco Pennisi

ssegnato al Commissario Dott. Francesco Pennisi il prestigioso premio “Azzurri Ad’Italia”, giunto alla sua VI edizione. L’ambito riconoscimento gli è stato infatti conferito dall’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia durante la Cerimonia svoltasi qualificato e costante impegno a il 17 dicembre 2016 presso la supporto degli atleti delle Fiamme suggestiva cornice della “Torre Azzurre che con i loro successi hanno Ventimiglia”nel Comune di dato grande prestigio al Corpo di Montelepre(PA). Polizia Penitenziaria. Il premio è stato consegnato dal Al Commissario Francesco Pennisi, Presidente della Delegazione Regione Segretario Nazionale del Sappe per la Sicilia, Prof. Leonardo Sorbello il Regione Sicilia, con l’auspicio di nuovi quale ha evidenziato gli elevati meriti importanti traguardi, le vivissime del funzionario siciliano, in qualità di congratulazioni della Segreteria Dirigente del Gruppo Sportivo Generale. Fiamme Azzurre, particolarmente Nelle foto, sotto a sinistra: il Comm. Richiedi il tuo distintosi nel panorama sportivo Pennisi con il Presidente della Nazionale ed Internazionale. Delegazione Regione Sicilia Sorbello, indirizzo e-mail di Un riconoscimento ampiamente sotto a destra con Salvatore PoliziaPenitenziaria.it meritato dal Commissario Pennisi, il Campanella e in alto con il Sindaco quale ha sempre dato prova del suo di Montelepre Maria Rita Crisci. F [email protected]

la posta elettronica GRATUITA offerta a tutti gli appartenenti al Corpo, in servizio e in congedo. GRATIS 100 MB Visita il sito www.poliziapenitenziaria.it La Rivista Polizia Penitenziaria per scoprire modalità augura a tutti i suoi lettori un e procedure per attivare felice anno 2017 il servizio.

Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 • 21 a cura di Giovanni Battista la scheda del film de Blasis CINEMA DIETRO LE SBARRE

Regia: Gianfranco Cabiddu Altro titolo: Asinara. La stoffa La stoffa dei sogni Soggetto: Eduardo De Filippo - (pièce teatrale e traduzione de "La dei sogni Tempesta"), Gianfranco Cabiddu Sceneggiatura: Ugo Chiti, re camorristi in fuga si Gianfranco Cabiddu, Salvatore De mescolano a una compagnia di Mola, Francesco Marino teatranti naufragati sulle coste (collaborazione) Tdell'isola dell'Asinara. Fotografia: Vincenzo Carpineta La stoffa dei sogni racconta, dunque, Montaggio: Alessio Doglione le vicissitudini di una modesta Musica: Franco Piersanti compagnia di teatranti, con a capo Scenografia: Livia Borgognoni Oreste Campese (Sergio Rubini), che Costumi: Beatrice Giannini, naufraga su un’isola-penitenziario e si Elisabetta Antico ritrova a dover nascondere alcuni Produzione: Isabella Cocuzza pericolosi criminali decisi a evitare il e Arturo Paglia per Paco carcere confondendosi fra gli attori. rivelare la propria natura. Cinematografica, in coproduzione Così facendo nessuno è più in grado di Nel frattempo, sullo sfondo con White Pictures, in distinguere gli uni dagli altri. assisteremo alla nascita di una storia collaborazione con RAI Cinema Sarà il direttore del carcere (Ennio d'amore tra Miranda (Kraghede Distribuzione: Fantastichini) a cercare di Bellugi), figlia adolescente del Microcinema (2016) smascherare i criminali, lanciando direttore del carcere, e il camorrista Personaggi e interpreti: una sfida al capocomico per scoprire naufrago Ferdinando Aloisi (Maziar Campese, il capocomico: chi nella compagnia è vero attore e chi Fayrouz), in un rapporto fatto di Sergio Rubini un malvivente: dovranno mettere in sguardi e di parole sussurrate, De Caro, il direttore del carcere: scena La tempesta di William supportate però dall’eloquente Ennio Fantastichini Shakespeare. linguaggio dei loro giovani corpi. Miranda, la figlia del direttore: A quel punto il boss dei camorristi Il teatro diventerà, così, il luogo in cui Gaïa Bellugi (Alba Gaïa Bellugi) ingiunge a Campese di riscrivere il ognuno potrà ritrovare se stesso e la Don Vincenzo: Renato Carpentieri Nelle foto: copione con un linguaggio che lui e i propria umanità e qualcun altro anche la locandina Andrea: Francesco di Leva e alcune scene suoi tirapiedi possano imparare e l'amore. Saverio: Ciro Petrone del film recitare in maniera decente, senza La stoffa dei sogni è liberamente Maria, la moglie di Campese: ispirata a "L’Arte della commedia" di Teresa Saponangelo Eduardo De Filippo, del quale il regista Capitano: Luca De Filippo Gianfranco Cabiddu è stato assistente, Pasquale: Nicola Di Pinto e alla sua traduzione napoletana de "La Tenente Franci: Jacopo Cullin Tempesta" di William Shakespeare. Antioco: Fiorenzo Mattu Il pubblico è parte integrante della Ferdinando: Maziar Fayrouz scena, quale punto di contatto fra il Genere: Commedia, Drammatico teatro di Shakespeare e di Eduardo, e Durata: 103 minuti, caratterizza questo film in cui attori, Origine: Italia, Francia 2016 pubblico e protagonisti, si fondono e rimescolano per dare voce alle trepidazioni della vita reale. E, come in una stoffa, s'intrecciano le trame e i fili dei destini. F

22 • Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 SICUREZZA SUL LAVORO Decreto Legislativo n.81/2008:

Luca Ripa Dirigente Sappe il Dirigente e il Preposto Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza [email protected]

ei numeri precedenti responsabilità minori del datore di g) frequentare appositi corsi di avevamo intrapreso il lavoro e del dirigente, non dovendo formazione secondo quanto previsto tortuoso percorso delle occuparsi di compiti organizzativi, né dall’articolo 37. Ndefinizioni di tutti gli “attori” della di predisposizione delle misure Le definizioni di queste due figure, sicurezza sui luoghi di lavoro, così preventive. quella del dirigente e del preposto, come enunciati dalla normativa. L’art. 19 “obblighi del preposto” sono state date per la prima volta nel Nello specifico ci eravamo soffermati dispone che questi soggetti, secondo le 2008 dal Testo Unico. sulla definizione di lavoratore e di loro attribuzioni e competenze, La previgente legislazione era infatti in datore di lavoro. debbano: tal senso carente, tanto che la Proseguendo questo excursus relativo a) sovrintendere e vigilare sulla Cassazione penale con sentenza alle definizioni è necessario trattare le osservanza da parte dei singoli 15.04.2005 n. 14017, rilevando che figure del Dirigente e del Preposto. lavoratori dei loro obblighi di legge, una compiuta definizione del dirigente All’art.18, comma 1, è disciplinato il nonché delle disposizioni aziendali in e del preposto non era fornita né dal corposo elenco di obblighi che il materia di salute e sicurezza sul lavoro D.P.R. 547/1955, né dal D.Lgs. datore di lavoro condivide con il e di uso dei mezzi di protezione 626/1994 che si limitavano a dirigente. collettivi e dei dispositivi di protezione qualificarli quali “soggetti destinatari E’ evidentemente per questa ragione individuale messi a loro disposizione degli obblighi di legge”, nelle che molti giuristi ritengano lecito e, in caso di persistenza della motivazioni, provvedeva ad identificare il dirigente come l’alter inosservanza, informare i loro individuare gli elementi distintivi delle ego del datore di lavoro, espressione superiori diretti; due figure, al fine di delimitare il che ha il pregio di rendere b) verificare affinché soltanto i confine di attribuzioni e responsabilità concisamente l’idea del ruolo che lavoratori che hanno ricevuto adeguate penali. costui svolge all’interno dell’azienda o istruzioni accedano alle zone che li Nel definire queste due figure, la dell’ente pubblico in cui presta la sua espongono ad un rischio grave e Suprema Corte, infatti, ha voluto opera lavorativa. specifico; rimarcare che, secondo il principio di Il D.Lgs. 81/2008 (art.2, comma 1, c) richiedere l’osservanza delle misure effettività, queste strutture dei soggetti lettera d ) definisce il dirigente come per il controllo delle situazioni di obbligati alla prevenzione e la relativa la “persona che, in ragione delle rischio in caso di emergenza e dare limitazione delle responsabilità competenze professionali e di poteri istruzioni affinché i lavoratori, in caso connesse, devono essere correlate alle gerarchici e funzionali adeguati alla di pericolo grave, immediato e funzioni da loro concretamente svolte, natura dell’incarico conferitogli, inevitabile, abbandonino il posto di piuttosto che alle loro qualità formali. attua le direttive del datore di lavoro lavoro o la zona pericolosa; Il D.Lgs. 81/2008 traspone, dunque, organizzando l’attività lavorativa e d) informare il più presto possibile i in legge quanto finora assunto dalla vigilando su di essa”. lavoratori esposti al rischio di un giurisprudenza, disponendo all’art. Con riferimento al preposto, che nel pericolo grave e immediato circa il 299 “esercizio di fatto di poteri nostro ambito lavorativo è associabile rischio stesso e le disposizioni prese o direttivi: le posizioni di garanzia al Comandante di Reparto o al da prendere in materia di protezione; relative ai soggetti di cui all’articolo Responsabile del Reparto, la e) astenersi, salvo eccezioni 2, comma 1, lettere b), d) ed e), normativa definisce questa importante debitamente motivate, dal richiedere ai gravano altresì su colui il quale, pur figura come la”persona che, in lavoratori di riprendere la loro attività sprovvisto di regolare investitura, ragione delle competenze in una situazione di lavoro in cui eserciti in concreto i poteri giuridici professionali e nei limiti di poteri persiste un pericolo grave ed riferiti a ciascuno dei soggetti ivi gerarchici e funzionali adeguati alla immediato; definiti”. natura dell’incarico conferitogli, f) segnalare tempestivamente al datore In sintesi, delle responsabilità che sovrintende alla attività lavorativa e di lavoro o al dirigente sia le gravano in capo alle figure di datore garantisce l’attuazione delle deficienze dei mezzi e delle di lavoro, dirigente e preposto, si direttive ricevute, controllandone la attrezzature di lavoro e dei dispositivi risponde, ex lege, anche senza la corretta esecuzione da parte dei di protezione individuale, sia ogni altra presenza di un formale incarico, lavoratori ed esercitando un condizione di pericolo che si verifichi rilevando unicamente il dato funzionale potere di iniziativa (art. durante il lavoro, delle quali venga a sostanziale, cioè l’effettivo esercizio 2, comma 1, lettera e). conoscenza sulla base della dei poteri svolto da queste predette Il preposto ha obblighi e formazione ricevuta; figure. F Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 • 23 CRIMINI E CRIMINALI Carlo Lissi: una reazione abnorme,

Pasquale Salemme Segretario Nazionale del Sappe [email protected] assurda e quasi patologica

l 14 giugno del 2014, allo stadio Abbiategrasso e, a seguire, gli Il 16 giugno, Carlo Lissi, dopo un Arena da Amazônia di Manaus, operatori sanitari del 118, che lungo interrogatorio, confessa l’Italia vince, all’esordio mondiale accertano il decesso della donna, l’omicidio plurimo e viene arrestato Iin Brasile, 2-1 contro l’Inghilterra. Cristina Omes, di 38 anni, e dei figli con l’accusa di triplice omicidio e Trova tre punti preziosissimi e Cesare Giulia, di 5 anni, e Gabriele, di 20 condotto nel carcere pavese di Torre Prandelli, il suo allenatore, le mesi. Carlo Lissi, nell’immediatezza, del Gallo. «È stato un delitto orribile, conferme che cercava. Mario Balotelli racconta ai militari dell’Arma che, una efferato. Qualsiasi cosa io possa dire segna e zittisce le critiche del popolo volta rientrato a casa dal pub, si è non è abbastanza», spiegherà, nel azzurro. Milioni di Italiani, nonostante spogliato nel garage che accede alla corso di una conferenza stampa, il la partita sia iniziata alle ore 24,00 in cantina per non svegliare la famiglia, Procuratore di Pavia Calogero Cioppa, Italia (ore 18,00 in Brasile), hanno che ha raggiunto il piano dell'ingresso che coordinava le indagini, subito guardato in TV l’esordio della in mutande e ha visto la moglie in un dopo la confessione.(1) Nazionale. lago di sangue. A questo punto, stando Quella sera, secondo la ricostruzione alla sua ricostruzione, si è avvicinato degli investigatori, verso le 23,00, alla donna, l'ha toccata e si è reso l’uomo, prima di uccidere la moglie, conto che era morta. Ha aperto la ebbe con lei un momento d’intimità porta di casa gridando aiuto, quindi è sul divano, nel salotto, dove la coppia salito a cercare i figli. Ha acceso la stava guardando insieme la televisione. luce delle due stanze, dove dormivano I figli dormivano entrambi, Giulia nella i piccoli, e li ha trovati morti, con le sua cameretta e Gabriele nel letto dei camere completamente messe a genitori. soqquadro. Si è rivestito e ha chiamato L’uomo ad un certo punto si alza e va i soccorsi. in cucina, prede un coltello, ritorna Gli inquirenti, nonostante i diversi furti nel salotto e colpisce con dei fendenti perpetrati negli appartamenti nei mesi la donna, colpendola alla gola e precedenti nella zona, fanno fatica ad all’addome. La donna cerca di reagire ipotizzare una rapina degenerata nel e soprattutto di sottrarsi alla furia sangue, in quanto, anche se la casa è omicida dell’uomo; grida, ma ormai è stata messa a soqquadro, non ci sono condannata, si accascia a terra e Nella foto: Carlo Lissi è uno dei 12,7 milioni di segni di effrazioni sulle porte e sulle muore. L’uomo, dopo essersi Carlo Lissi Italiani che hanno visto la partita. finestre; inoltre, anche l’ipotesi che la accertato della morte della donna, sale Carlo, dopo aver visto la partita con stessa donna abbia ammazzato i suoi al piano di sopra della villetta e si reca degli amici nel pub Zimé in via due figli sembra da escludersi, dapprima nella cameretta della Borgognani a Motta Visconti, un considerato che sulla scena del piccola Giulia, tagliandole la gola; comune della città metropolitana di crimine non è stata rinvenuta alcuna dopodichè prosegue nella camera Milano, fa rientro a casa poco prima arma. La donna, peraltro, conduceva matrimoniale ammazzando, allo stesso delle ore 2,00. una vita tranquilla, lavorava presso modo, il piccolo Gabriele. L’uomo apre la porta di casa e, una una compagnia di assicurazioni ed era Dopo la mattanza, Carlo Lissi si reca in volta entrato, trova nel soggiorno il abbastanza conosciuta nella comunità cantina, si lava, si veste ed esce di casa corpo esanime della moglie riverso a soprattutto per l’attività di volontariato per recarsi a vedere la partita. terra, in un bagno di sangue. che svolgeva. Mentre seguiva la partita, Carlo Lissi, La donna, a prima vista, sembra che Il marito, nelle ore immediatamente probabilmente allo scopo di crearsi sia stata accoltellata; corre al piano di successive alla scoperta del crimine, un alibi, mandò un messaggio sopra, dove ci sono i suoi due figli, viene ascoltato dai Carabinieri. Whatsapp al cellulare della moglie anche loro sono stati uccisi. La ricostruzione dell’uomo, però, da chiedendole se stava seguendo anche Alle 2,10 circa, l’uomo telefona al subito non convince gli investigatori, lei la partita (2). 112. Poco dopo, arrivano i Carabinieri tanto che il delitto in meno di 24 ore Durante gli interrogatori, Carlo Lissi del nucleo radiomobile di viene risolto. spiegò al pubblico ministero che il suo

24 • Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 CRIMINI E CRIMINALI gesto era motivato dal desiderio di Tribunale di Pavia contestarono a 50mila euro al fratello Fulvio Omes. mettere fine al suo matrimonio, in Carlo Lissi la premeditazione, Prima della lettura della sentenza, quanto si sentiva oppresso dalla basandosi su alcune dichiarazioni rese Carlo Lissi ha reso una dichiarazione famiglia. Probabilmente il fattore dall’imputato durante gli interrogatori, spontanea dicendo di essere pentito. scatenante della follia omicida fu e considerato il tentativo di costruirsi «L’elemento scatenante pare possa anche l’ossessione dell’uomo per una un alibi. La difesa di Carlo Lissi, essere stato il rifiuto di quella infatuazione non corrisposta. rappresentato dall’avvocato Corrado collega che gli piaceva. Poniamo che Lissa si era innamorato di una sua Limentani, contestò l’accusa e lei l’avesse rifiutato dicendogli che collega di lavoro, nonostante la donna sostenne «un vizio parziale di era un uomo sposato e con dei figli: non avesse mai mostrato alcun mente» dell’imputato, sostenendo la ecco, in un soggetto incapace di interesse per lui: la donna ammise, nel mancanza di premeditazione e che reggere alla frustrazione, la famiglia corso di una deposizione, di essere l’uomo fu colto da un «raptus»: a potrebbe essere diventata soltanto stata oggetto di una corte serrata da sostegno di tale tesi depositò una un ostacolo da rimuovere. Secondo parte del collega, ma sostenne anche perizia psichiatrica, redatta dal dottor questa logica aberrante, quando di aver sempre respinto le sue Marco Garbarini. figli e moglie non ci fossero più stati avances. Così, nel quadro diabolico La difesa, inoltre, chiese e ottenne il sarebbe potuto tornare da lei dell’uomo, la famiglia era diventata un rito abbreviato, puntando a una finalmente libero e dirle che si peso, un ostacolo da eliminare per riduzione della pena. Il perito sarebbero messi insieme. Badi bene, arrivare alla donna “amata”. nominato dal Tribunale, lo psichiatra neppure gli importa che l’altra non «Con mia moglie non andava, non Giacomo Mongodi, descrisse Carlo lo voglia: ma la riduzione della ero contento, avevo pensato di Lissi come un narcisista, donna a oggetto è un altro filo divorziare, ma poi quel giorno mi è manipolatore, convinto di poter conduttore. Seguendo questa ingannare tutti sulle sue vere intenzioni, smantellando l’ipotesi della parziale infermità mentale. Secondo lo psichiatra, il Lissi aveva avuto una reazione «abnorme, assurda e quasi patologica». Più assurdo, anche per l’esperto, comprendere il gesto di Lissi di uccidere i suoi figli. «Li ho ammazzati perché non volevo che soffrissero, mi avrebbero odiato». Per questo Lissi, dopo avere colpito sua moglie, con cui aveva appena avuto un rapporto sessuale, è salito al piano di sopra, dove i figli dormivano e ha infierito su di loro. «Ho usato la venuto questo raptus. Non avevo il punta del coltello, non si sono ipotesi, troverebbe una spiegazione Nelle foto: coraggio di chiederglielo e ho accorti di nulla».(4) anche il rapporto sessuale con la a sinistra pensato di liberarmene così».(3) Il gesto di un pazzo, di un uomo moglie prima dell’omicidio: faccio l’arma del delitto Malgrado la presenza di una piena insano di mente? No, secondo lo con te quello che non riesco a fare sopra confessione, le indagini proseguirono psichiatra Mongodi. con l’altra».(5) personale del RIS per diverso tempo, coinvolgendo il RIS Il 18 gennaio del 2016, il GUP di Pavia Alla prossima... dei Carabinieri sulla scena del per i riscontri scientifici. ha condannato Carlo Lissi all’ergastolo crimine Furono esaminati il cellulare e il con isolamento diurno. (1) Libero 16 giugno 2014; personal computer di Carlo Lissi. Per effetto del rito abbreviato la pena è (2) SMS alla moglie uccisa: «Guardi I corpi dei figli furono sottoposti ad stata commutata nell’ergastolo senza l’Italia? » Da il Corriera della Sera autopsia per verificare se fossero stati isolamento diurno. del 21 giugno 2016; sedati. Agli inquirenti, che chiesero se Sono state riconosciute, come (3) La Provincia Pavese del 20 avesse pensato al divorzio, Carlo Lissi aggravanti dell’omicidio, la gennaio 2016; rispose che non voleva rischiare di premeditazione, l’efferatezza e la (4) Lissi, il killer senza pietà che perdere l’affetto dei figli e giustificò il minorata difesa. pensava di farla franca. La Provincia fatto di averli uccisi dichiarando: «non Il giudice ha inoltre disposto il Pavese del 20 gennaio 2016; volevo che soffrissero senza il padre pagamento di una provvisionale di (5) La Stampa Premium del 17 e la madre perché li amavo troppo». 100mila euro a favore della madre novembre 2014, intervista a Vittorino Nel corso del processo, i giudici del della vittima, Giuseppina Redaelli, e di Andreoli.F Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 • 25 WEB E DINTORNI Le vere percentuali dei detenuti

Federico Olivo Coordinatore area informatica che hanno un lavoro finalizzato del Sappe [email protected] al reinserimento sociale

a Legge n. 354 del 1975, la della fine del primo semestre 2016. Ad aggravare questa condizione di riforma del sistema Le rilevazioni sono pubblicate lavoro poco professionalizzante, penitenziario italiano, prevede semestralmente e quest’ultima, al pari interviene anche il fatto che a questo Lche: “L'organizzazione e i metodi del delle precedenti, non è molto lavoro non è sempre demandata la lavoro penitenziario devono riflettere rassicurante. stessa persona detenuta, ma, stante la quelli del lavoro nella società libera Al 30 giugno 2016, il DAP ha rilevato condizione di difficoltà economica in al fine di far acquisire ai soggetti 15.272 detenuti al lavoro che cui versa la maggior parte dei ristretti e una preparazione professionale equivalgono al 28,24% rispetto alle anche il diritto di ognuno di loro di adeguata alle normali condizioni 54.072 persone ristrette quello stesso guadagnare qualche euro e svolgere lavorative per agevolarne il giorno. Quindi, stando ai dati ufficiali un’attività che interrompa la reinserimento sociale. Il lavoro del DAP, più o meno un detenuto su tre monotonia della vita penitenziaria, è penitenziario non ha carattere lavora, acquisisce un’adeguata prassi comune che quasi ogni afflittivo ed è remunerato”. preparazione professionale utile al suo detenuto, a rotazione, è impiegato in E questo non è un caso, infatti poco reinserimento ed è adeguatamente questo tipo di attività. prima, la stessa Legge prevede: “Il remunerato. Questo significa che ogni detenuto trattamento del condannato e E’ davvero così? riesce ad essere impiegato in questo dell'internato è svolto avvalendosi No. La situazione è “leggermente” tipo di lavori solo per un periodo principalmente dell'istruzione, del diversa. Di quelle 15.272 persone che limitatissimo di tempo, a volte anche lavoro, della religione, delle attività lavorano nelle carceri, ben 12.903 solo una settimana l’anno. culturali, ricreative e sportive e svolgono lavori alle dipendenze Per il DAP però, anche questo è lavoro agevolando opportuni contatti con il dell’amministrazione penitenziaria, e ognuno di queste persone detenute mondo esterno ed i rapporti con la pari all’84,49% del totale dei lavoratori “alimenta” le statistiche del totale dei famiglia. Ai fini del trattamento (23,86% dell’intera popolazione detenuti che lavorano e che, ad uno rieducativo, salvo casi di detenuta). I restanti 2.369 detenuti sguardo poco attento, possono impossibilità, al condannato e invece, lavorano “non alle dipendenze sembrare persone pronte ad essere all'internato è assicurato il lavoro.” dell'amministrazione penitenziaria”, reinserite nella società dopo anni ed Perciò la Legge prevede che nelle cioè per cooperative, ditte e società anni di intenso e professionalizzante carceri i detenuti svolgano un lavoro: esterne. Qual è la differenza tra queste lavoro svolto in carcere. assicurato e remunerato, elemento due tipologie di datori di lavoro (DAP e Cosa dire invece degli altri 2.369 fondamentale del trattamento Società esterne)? detenuti che lavorano “non alle rieducativo del detenuto, al fine di La differenza sta nella tipologia di dipendenze dell'Amministrazione fargli acquisire una preparazione lavoro che effettuano i detenuti, nel Penitenziaria”? professionale adeguata agli standard periodo di tempo in cui sono impiegati Una prima riflessione va fatta sul reali che troverà all’esterno del e nella remunerazione che ricevono. numero di persone coinvolte. Rispetto carcere, in modo da agevolarne il Quelli alle dipendenze del DAP si alle 54.072 persone detenute il 30 reinserimento sociale e quindi, occupano di lavori essenzialmente giugno 2016, quei 2.369 ne abbassando la famosa recidiva di cui riconducibili alla gestione e al rappresentano solo il 4,38%. tutti parlano, ma di cui nessuno funzionamento ordinario del carcere: Sono persone impiegate in lavori da (nemmeno il Ministro della Giustizia) spesino, porta-vitto, pulizie etc. Sono assemblatore di componenti, call conosce il dato reale. lavori poco qualificanti che di certo center, falegnameria, Tralasciando per ora le considerazioni non possono essere considerati tra ristorazione/pasticceria, sartoria... sulla recidiva, non c’è dubbio che il quelli che offrono una “preparazione lavori che possono essere utili a lavoro è uno dei maggiori, se non il più professionale adeguata alle normali trovare un impiego vero e importante, degli elementi condizioni lavorative” esterne. sufficientemente remunerato, per trattamentali, ma allora qual è la A meno che non vogliamo credere che ricostruirsi una vita all’esterno del situazione del lavoro all’interno delle spingere un carrello con i pentoloni carcere, ma che riguardano solo il carceri in Italia? del pranzo su e giù per i corridoi del 4,38% di tutte le persone detenute. Gli ultimi dati disponibili li ha forniti, carcere sia un lavoro “spendibile” Un po’ pochino... come sempre, la sezione statistica del all’esterno, che predispone la persona Un’altra riflessione va fatta sul perché Dipartimento dell'Amministrazione detenuta ad un sicuro reinserimento solo il 4,38% dei detenuti (meno di Penitenziaria e si riferiscono al giorno nella società... uno ogni duecento) svolge un lavoro

26 • Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 WEB E DINTORNI che abbia la minima possibilità di di quante e dove sono, comparandole professionalità manageriali che invece consentirgli un reinserimento nella con i progetti e le proposte che potremmo mettere in campo oggi? società. Dipende forse dai detenuti che l’imprenditoria esterna ha presentato Sono domande banali, quasi non hanno voglia di lavorare? in questi ultimi anni? elementari, alle quali però il DAP Dalle leggi finanziarie che tagliano i E che dire allora di quelle due o tre ancora non sa rispondere e che fondi per il lavoro nelle carceri? realtà imprenditoriali che nelle carceri (peggio) fa rimbalzare all’esterno con Dal mondo imprenditoriale che non è offrono davvero un’opportunità di le dichiarazioni di Capi e Vice Capi che capace di sfruttare le vantaggiose imparare una professione, un mestiere continuano a chiedere un maggiore opportunità fiscali offerte a chi impiega realmente “spendibile” all’esterno una coinvolgimento imprenditoriale della manodopera detenuta? volta concluso il periodo di società esterna. Oppure dipende dalla mancanza di detenzione? La gestione della carceri è di capacità manageriali di chi dirige le Sono guidate da geni della finanza o da competenza del DAP che deve render carceri e dalla inutilità dei tanti progetti premi Nobel dell’economia? conto al Ministero della Giustizia che e progettini che un ormai sparuto Oppure hanno semplicemente messo deve rendere conto al Parlamento, gruppo di funzionari e impiegati civili in pratica capacità e competenze perché le carceri incidono con costi riescono a “spacciare” come attività manageriali tali che oggi, le loro vivi e nascosti, di breve e di lungo lavorative trattamentali? aziende e cooperative, non solo a fine termine, su tutta la società italiana. Provate ad immaginare un’istituzione mese versano stipendi e contributi Chiunque è realmente interessato a dello Stato come la Scuola che alla fine come quelli delle aziende esterne, ma migliorare il funzionamento del dell’anno scolastico, su 100 bambini sono anche redditizie e vantano sistema penitenziario in Italia, deve della prima elementare, riuscisse ad fatturati da milioni di euro! necessariamente valutare le reali insegnare a leggere e scrivere solo a Se nel Veneto c’è una percentuale di dimensioni dei fenomeni sociali cinque di loro: partirebbero delle detenuti “non alle dipendenze del coinvolti, come questi dati reali sul indagini da parte della magistratura o DAP” di quasi il 400% in più rispetto lavoro nelle carceri. no? alla media nazionale, significherà pur Fino a quando il DAP continua a E cosa dire delle decine di strutture, qualcosa o no? pubblicare dati statistici fuorvianti capannoni, officine, sparse in tutte le E quanto incide tutta questa sulla recidiva, sulla capienza delle carceri italiane e abbandonate da inefficienza sui costi sociali di lungo carceri, sulla distribuzione del decenni oppure utilizzate come termine di un elevato tasso di recidiva personale di Polizia Penitenziaria, sulle magazzini della MOF o come archivi a cui andiamo inevitabilmente incontro percentuali di detenuti impiegati in cartacei? se continueremo a mantenere queste attività lavorative effettivamente utili al Qualcuno del DAP o del Ministero della percentuali di lavoro in carcere, loro reinserimento nella società, non Giustizia, ha mai fatto una ricognizione rispetto agli investimenti economici e riusciremo a fare nessun passo avanti. F Giugno 2016 Regione Capienza Carceri Detenuti presenti Affollamento % Lavoratori NON DAP (% ) Lavoratori DAP (%) ABRUZZO 1.587 1.705 107.44% 23 (1,35%) 517 (30,32%) BASILICATA 474 505 106.54% 4 (0,79%) 185 (36,63%) CALABRIA 2.657 2.643 99.47% 38 (1,44%) 535 (20,24%) CAMPANIA 6.093 6.889 113.06% 217 (3,15%) 1.384 (20,09%) EMILIA R. 2.800 3.128 111.71% 126 (4,03%) 681 (21,77%) FRIULI V.G. 476 620 130.25% 13 (2,10%) 110 (17,74%) LAZIO 5.267 5.893 111.89% 169 (2,87%) 1.340 (22,74%) LIGURIA 1.109 1.381 124.53% 55 (3,98%) 236 (17,09%) LOMBARDIA 6.120 7.967 130.18% 665 (8,35%) 2.136 (26,81%) MARCHE 863 853 98.84% 23 (2,70%) 239 (28,02%) MOLISE 263 319 121.29% 10 (3,13%) 84 (26,33%) PIEMONTE 3.840 3.682 95.89% 158 (4,29%) 898 (24,39%) PUGLIA 2.359 3.180 134.8% 104 (3,27%) 773 (24,31%) SARDEGNA 2.633 2.062 78.31% 79 (3,83%) 613 (29,73%) SICILIA 5.892 5.899 100.12% 73 (1,24%) 1.188 (20,14%) TOSCANA 3.406 3.211 94.27% 207 (6,45%) 987 (30,74%) TRENTINO A.A. 506 424 83.79% 19 (4,48%) 89 (20,99%) UMBRIA 1.336 1.399 104.72% 24 (1,72%) 379 (27,09%) VALLE D’AOSTA 181 176 97.24% 3 (1,70%) 46 (26,14%) VENETO 1.839 2.136 116.15% 359 (16,81%) 483 (22,61%) TOTALI 49.701 54.072 108.79% 2.369 12.903

Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 • 27 SAPPEINFORMA Dedicato al bicentenario del Corpo il Calendario del Sappe 2017

ell’anno 2017, ventiseiesimo dalla riforma, si celebra il bicentenario del Corpo di Polizia Penitenziaria. NQuesta ricorrenza, di enorme importanza e risonanza, non ci poteva lasciare indifferenti nella realizzazione del nuovo calendario. Nel 1817 nel Regno di Sardegna furono promulgate le Regie Patenti che contenevano il “Regolamento della Famiglia di Giustizia” che fu l’atto di nascita dei Custodi delle Carceri che nel Regno d’Italia assumeranno poi la denominazione di Guardiani. Nel 1849 fu creato l’Ispettorato Generale delle Carceri che successivamente, nel 1861, si trasformò nella Direzione Generale delle Carceri dipendente dal Ministero dell’Interno. Il R.D. 6 luglio 1890, n. 7011, emanò

28 • Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 a cura di Erremme I LIBRI DEL MESE [email protected]

di AA.VV. di AA.VV. 800 ASSISTENTI 800 ASSISTENTI GIUDIZIARI. GIUDIZIARI. MANUALE QUIZ

MAGGIOLI Editore MAGGIOLI Editore pagg. 1.198- euro 39,00 pagg. 646- euro 27,00 l’Ordinamento degli Agenti di Custodia degli stabilimenti carcerari e dei riformatori governativi che istituisce il ella Gazzetta Ufficiale Serie seconda Prova scritta sarà basata su Corpo degli Agenti di Custodia. Concorsi n. 92 del 22 una serie di quiz a risposta multipla su L’art. 1 recitava : “Il Corpo degli novembre 2016 è stato elementi di diritto processuale penale. Agenti di Custodia è istituito per Npubblicato il bando di concorso Le due prove si svolgeranno in vigilare e custodire i detenuti delle per 800 posti nella qualifica successione, senza soluzione di Carceri giudiziarie centrali, di Assistente Giudiziario, area continuità. succursali, mandamentali; i funzionale seconda, fascia economica I candidati avranno a disposizione 150 condannati chiusi negli F2, nei ruoli del personale del minuti in tutto. stabilimenti penali o lavoranti Ministero della Giustizia – Il calendario delle prove scritte o all’aperto; i minorenni nei Amministrazione giudiziaria. dell’eventuale prova preselettiva (e le Riformatori governativi. Al Si tratta di un concorso molto atteso, modalità di svolgimento delle prove) personale di custodia può essere, in rispetto alla quale è facile prevedere sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale via eccezionale, affidata la siano stato presentate molte domande IV Serie Speciale del 14 sorveglianza esterna degli di partecipazione. febbraio 2017. Stabilimenti suddetti”. Il profilo di Assistente Giudiziario Il colloquio, invece verterà Col D.Lgs. 21 agosto 1945 fu attribuita rientra nella categoria del personale sulla materie delle prove agli Agenti di Custodia la qualifica di amministrativo non dirigenziale degli scritte e inoltre su polizia giudiziaria e sancita uffici giudiziari che si articola in aree Ordinamento Giudiziario, l’appartenenza alle Forze Armate dello funzionali – la prima, la seconda e la elementi di Servizi di Stato ed a quelle in servizio di terza – che descrivono i requisiti Cancelleria, nozioni sul Pubblica Sicurezza. indispensabili per l’accesso ai rapporto di pubblico Il 15 dicembre 1990 con la legge n. diversi profili professionali. impiego, informatica 395, che riforma il Corpo degli Agenti Da una recente ricognizione effettuata (prevista una prova di Custodia, nasce il Corpo di Polizia dal Ministero nel mese di agosto 2016 pratica) e una lingua Penitenziaria, smilitarizzato, e viene risulta che la scopertura totale straniera tra inglese, istituito il Dipartimento dell’organico degli uffici giudiziari è di francese, spagnolo e dell’Amministrazione Penitenziaria. 7.470 unità, di questi 4.076 tedesco. Smilitarizzazione, professionalità e riguardano i tre profili dell’assistente La Maggioli Editore, sindacalizzazione hanno adeguato il giudiziario. Società leader nella Corpo del personale di custodia alle La selezione dei candidati avverrà sulla pubblicazione di testi nuove prospettive del carcere in cui base di due prove scritte e un giuridici e di preparazione la sicurezza e la legalità tendono ad colloquio. ai concorsi pubblici, ha attuare il fine della rieducazione A discrezione della commissione, le editato questi due Volumi e del reinserimento sociale del prove scritte potrebbero essere che consentono una condannato.F precedute da una prova preselettiva. adeguata preparazione. Nel caso, questa Prova preselettiva Nell’edizione Manuale si consiste in una serie di quesiti a trova un’ampia e risposta multipla su elementi di diritto approfondita disamina delle materie pubblico ed elementi di diritto oggetto del concorso, mentre in quella amministrativo. riservata ai Quiz offre una ricca Saranno ammessi alle prove scritte i rassegna di quesiti a risposta multipla candidati classificatisi entro i primi per prepararsi a tutte le prove 3.200. d’esame. La prima Prova scritta consiste invece I due Volumi sono dunque utili e in quiz a risposta multipla su elementi preziosi per arrivare alle prove di diritto processuale civile mentre la concorsuali. F Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 • 29 a cura di Giovanni Battista de Blasis COME SCRIVEVAMO Carcere & espressività di Francesco Dell’Aira (Direttore della Casa di reclusione di Spoleto)

Più di venti anni a spinta a questo articolo è dell’anfiteatro romano, sempre nel Inaugurata alle ore 17.00 del 21 di pubblicazioni venuta dalla necessità di contesto della manifestazione del giugno alla presenza di Autorità civili e hanno conferito rendere completa Festival dei Due Mondi. militari, è rimasta aperta al pubblico al mensile L Anche in quell’occasione grande fu il dal 24 giugno al 16 luglio. Polizia l’informazione giacchè quella Penitenziaria - “ufficiale” è sempre estremamente successo del pubblico ed altrettanto Lo sforzo congiunto, contraddistinto in Società Giustizia parziale. grande la soddisfazione degli ogni momento dal piacere sottile di & Sicurezza la Né appare superfluo e retorico organizzatori. dignità di osservare che fa “notizia” ciò che qualificata fonte coinvolge in qualche modo il detenuto storica, oltre quella di ovvero il caso di cronaca che riguarda autorevole voce il personale e mai gli innumerevoli di opinione. episodi che vedono protagonista, La in quest’ultimo, lo spirito di consapevolezza sacrificio, l’abnegazione, la di aver acquisito questo ruolo ci silenziosa costanza nei quotidiani ha convinto mille compiti che condividono, più dell’opportunità che in altri, in un giusto equilibrio di introdurre una fra il corretto adempimento del rubrica - Come dovere e le doti morali e di carattere Scrivevamo - di ognuno, in un continuo flusso di che contenga una copia “comunicazioni”. anastatica Doverosa premessa per giungere alla di un articolo di notizia che si voleva sottolineare. particolare Nella cornice di internazionalità del interesse storico Festival dei Due Mondi, è stata pubblicato tanti finalmente presente anche anni addietro. A corredo l’Amministrazione Penitenziaria la cui dell’articolo realtà si intreccia indissolubilmente abbiamo con il contesto urbano e sociale della ritenuto di città tanto da far apparire addirittura riprodurre la troppo tardiva tale partecipazione. copertina, Basti pensare da un lato al fascino e l’indice e la vignetta del alla presenza della “Rocca” numero Albornoziana, vecchia sede della Casa La originale della di Reclusione, che dall’alto del colle di presenza lavorare insieme in Rivista nel quale S. Elia domina la città e la valle più recente perfetta sintonia, con il solo scopo fu pubblicato. spoletana e ricordare, dall’altro, che di cui si di avere soddisfazione del risultato, mi le quasi quattrocento famiglie dei parla si è concretizzata in una mostra appare coronato da meritato successo. dipendenti costituiscono una vera e d’arte e di materiale storico, La manifestazione si è articolata in due propria comunità all’interno della all’interno degli ampi locali del settori, schematicamente individuati in città. “Circolo Ricreativo dei Dipendenti una “collettiva d’arte” ed in una Invero occorre ricordare anche la Difesa”, in un clima di reciproca mostra di materiale storico. precedente partecipazione alle collaborazione fra la Direzione della La collettiva comprendeva opere manifestazioni culturali spoletine. Casa di Reclusione e la Direzione dello realizzate dai dipendenti del Ministero Si trattò allora del concerto vocale- Stabilimento Militare del della Difesa e dai detenuti della Casa strumentale della Banda del Corpo Munizionamento Terrestre di di Reclusione. della Polizia Penitenziaria, svoltosi l’8 Baiano, altra importante realtà Sono state esposte opere realizzate luglio 1992 nello splendido scenario insediata nel territorio comunale. con le più differenti tecniche. 30 • Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 COME SCRIVEVAMO

Nelle foto: la copertina del numero di settembre 1995

a sinistra i visitatori della mostra

in basso il momento dell’inaugurazione

nell’altra pagina il programma Erano presenti pitture ad olio, intarsi, la curiosità di ognuno dispiegando a speranze, grandi aspirazioni, grandi della mostra di lavori in rame sbalzato, lavori più ampi orizzonti le conoscenze ed i progetti che vedono l’uomo Spoleto artigianali realizzati con i materiali più convincimenti di ciascuno protagonista. F diversi, tutti di grande fascino ed apprezzabile qualità. Unanime il consenso e l’apprezzamento dei visitatori. Il settore storico ha suscitato vivo interesse fra i visitatori e gli stessi organizzatori. Il clou sicuramente le divise d’epoca del Corpo di Polizia Penitenziaria, costituenti parte della collezione storica del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. La mirabile collocazione su manichini ha costituito grande fascino per l’attento visitatore e si può affermare che di attenzione ne hanno attirata molta. Ogni uniforme è un pezzo di storia e le didascalie a corredo hanno stimolato sull’argomento. sopra Altrettanta attenzione per la vignetta

altri oggetti recuperati dalla a fianco Rocca e amorevolmente il sommario conservati e restaurati, così un crocifisso ligneo di fine ‘700, un forziere, oggetti sacri, oggetti di arredamento e numerosi vecchi testi giuridici. Tutto ciò per uscire dal guscio, per far conoscere alla “gente” quanto sia veramente sfaccettato l’universo penitenziario, quante diverse professionalità vi operano, con quanto paziente, silenzioso, costante impegno, per far sapere agli altri che il carcere non è solo sofferenza, affievolimento dei diritti e delle libertà, ma può anche essere luogo dove nascono e crescono grandi Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 • 31 a cura di Erremme [email protected] LE RECENSIONI

tra passato e presente, per un esordio Barbara Bellomo prevenzione, diagnosi e cura. A ciò si che non passa inosservato. Barbara aggiungono i frequenti spostamenti dei LA LADRA Bellomo, brillante scrittrice catanese, carcerati sia all’interno dello stesso DEI RICORDI conferma con quest’ultima sua fatica istituto che tra strutture differenti. letteraria di essere apprezzata autrice Emerge così una vastissima diffusione SALANI Edizioni nel panorama letterario nazionale. di epidemie infettive, sia intramurarie pagg. 321 - euro 15,90 Al suo terzo romanzo, ha un dottorato che extramurarie. Alla luce di questi di ricerca in storia antica e ha svolto dati oggettivi, assume estrema attività di ricerca come assegnista importanza la lettura del libro di osa accomuna l’omicidio, ai presso la cattedra di Storia romana Esposito, che affronta con approccio giorni nostri, di una dolce, dell’Università di Catania. sociologico il delicato problema della C vecchia signora dalla vita Attualmente è docente di ruolo di salute in carcere. E lo affronta irreprensibile e i grandi protagonisti lettere al Nautico di Catania. compiutamente, rappresentando di dell’età repubblicana – Cesare, All’attivo ha diverse pubblicazioni di fatto un atto di accusa esplicito verso il Lepido, Cicerone, storia romana, tra cui recensioni, sistema penitenziario attuale. Marco Antonio, la articoli e una monografia dal titolo Interessante e consigliato. crudele moglie Fulvia e Le immunità ecclesiastiche. la piccola Clodia? È Dinamiche sociali, religiose ed Giuseppe Napolitano quello che dovrà economiche da Costantino a Fabio Piccioni scoprire un terzetto Teodosio II, (Il Cigno, Roma 2006). stranamente assortito, DEPENALIZZAZIONE E DECRIMINALIZ- chiamato in causa per Maurizio Esposito l’occasione. Isabella De ZAZIONE Clio, giovane IL DOPPIO MAGGIOLI Edizioni archeologa siciliana FARDELLO. pagg. 346 - euro 39,00 specializzata in arte Narrazioni di antica, è bella, volitiva, preparatissima, ma ha solitudine e ome ha esemplarmente un motivo particolare malattia spiegato in una nota la Corte di per temere la polizia. CEDAM Edizioni C Cassazione – Ufficio del E il fatto che pagg. 168 - euro 16,00 Massimario, Settore Penale - con i l’affascinante Mauro decreti legislativi nn. 7 e 8 del 15 Caccia, l’uomo che la gennaio 2016 viene data esecuzione affianca nelle indagini, ecenti studi di settore hanno all’art. 2 della legge 28 aprile 2014, n. sia un commissario accertato che il 60-80% dei 67, che ha conferito delega al Governo non l’aiuta più di tanto. detenuti ospitati presso le per la “Riforma della disciplina Rcarceri italiane presenta almeno una sanzionatoria” di reati; nel comma 2 Con loro c’è anche Giacomo Nardi, malattia, con prevalenza di malattie e nel comma 3, lettera b), dell’art. 2 depresso professore di infettive (48%), tossicodipendenze della legge delega sono contenuti i museologia e beni (32%) e disturbi psichiatrici (27%%). criteri e i principi direttivi per la culturali... Le infezioni a maggior valenza in trasformazione di reati in illeciti È l’inizio di una storia termini di salute pubblica sono amministrativi, mentre le restanti che intreccia la Roma rappresentate dal bacillo della disposizioni del comma 3 contengono del I secolo a.C. e tubercolosi (22% dei detenuti), criteri e principi direttivi per l’Italia contemporanea, dall’Hiv (4%) e da epatite B (5% con l’abrogazione di alcuni reati, con gli antichi intrighi infezione attiva). contestuale previsione, per i fatti politici e i mediocri Le altre patologie ad ampia diffusione corrispondenti, di sanzioni pecuniarie baroni universitari dei sono le malattie osteoarticolari (17%), civili aggiuntive rispetto al nostri tempi, la le malattie cardiovascolari (16%), i risarcimento del danno. Con questi violenza che si problemi metabolici (11%) e le interventi il legislatore intende dare nasconde tra le mura malattie dermatologiche (10%). Alla concretezza ad una scelta politica volta di casa e la precarietà base di queste cifre ci sono i numerosi a deflazionare il sistema penale, in cui i ragazzi di oggi, fattori, particolarmente radicati sostanziale e processuale, in ossequio anche i migliori, sono nell’ambiente carcerario italiano, che ai principi di frammentarietà, costretti a crescere e a diventare favoriscono il rischio sanitario e che offensività e sussidiarietà della adulti. Un romanzo fresco e ricco ostacolano l’applicazione di sanzione criminale: l’idea condivisa e d’atmosfera, che si muove con agilità programmi di controllo incentrati su che una penalizzazione generalizzata,

32 • Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 LE RECENSIONI

seppure formalmente rispondente a inasprimento e allentamento della ha il più alto tasso di recidiva al intenti di maggiore repressività, si risposta giudiziaria sulla spinta ora mondo, che sino a due anni fa aveva risolve di fatto in un abbassamento dell’emergenza data da talune gravi dedicato scarsa attenzione alle misure della tutela degli interessi coinvolti, forme di criminalità, ora di giuste alternative al carcere, che aveva nella misura in cui la macchina istanze di equità o di clemenza, ora largamente fatto ricorso alla custodia repressiva penale non e (e non può di fronteggiare la drammatica cautelare. Quest’opera, curata essere) calibrata per sanzionare un situazione di sovraffollamento degli dall’Osservatorio Carcere dell’Unione numero elevato di fatti, specie quando istituti penitenziari”. delle Camere Penali Italiane, ha il questi siano minori per grado di Merito dell’Autrice è non solo quello pregio di non disperdere il lavoro fin offensività. La nuova architettura di avere dissezionato al meglio, nelle qui fatto e, anzi, di mantenere vive le penale disegnata dai citati oltre 500 pagine dell’opera, ogni conclusioni dei lavori ai quali le provvedimenti è esaminata in ogni fattispecie che riguarda la materia ma decine e decine di personalità esperte dettaglio nell’analisi ragionata degli di averlo saputo fare con chiarezza e del sistema penitenziario e di diverse Autori, che affrontano il nuovo sistema competenza, attraverso un linguaggio discipline si sono dedicate per molti sanzionatorio e tutti i reati trasformati agevole e comprensibile, sì da mesi. in illeciti con sanzione pecuniaria e rendere il libro nel suo complesso forniscono con questo libro un utile non solo ‘pietra miliare’ Salvatore strumento di formazione e nell’affrontare il tema della cautela nel Aleo aggiornamento professionale. sistema penale italiano ma un’eccellente conoscenza DAL Alessandra Bassi dell’argomento. CARCERE LA CAUTELA NEL PACINI SISTEMA PENALE. Gli Stati Generali GIURIDICA Misure e mezzi di dell’Esecuzione pagg. 319 impugnazione Penale visti euro 28,00 dall’Osservatorio CEDAM Edizioni l libro raccoglie le pagg. 527 - euro 50,00 carcere dell’UCP riflessioni di un PACINI GIURIDICA Ed. I professionista, un ulla più della presente opera docente penalista, che pagg. 111 - euro 12,00 affronta compiutamente per cinque mesi ha Nl’argomento, offrendo un frequentato le carceri quadro completo e aggiornato uesto è il primo libro dedicato catanesi di Bicocca e sull’attuale stato della disciplina all’evento degli Stati Generali Piazza Lanza. Un libro processuale in tema di misure dell’esecuzione penale, evento che fa riflettere, scritto cautelari personali e reali. Le novelle Q organizzato dal Ministero con sincero legislative introdotte negli anni dal della Giustizia che ha comportato un coinvolgimento 2013 al 2015 a seguito di diverse lungo percorso di riflessione e dall’Autore, che spazia a emergenze (l’esacerbarsi delle episodi approfondimento durato circa un 360° sull’universo di violenza contro le donne come il anno durante il quale 18 tavoli di carcere e disseziona le sovraffollamento carcerario, la lavoro, composti da personalità professionalità che vi condanna della Corte Europea per i esperte del sistema penitenziario e di operano e le umanità Diritti dell’Uomo, i numerosi interventi diverse discipline, hanno dibattuto e che si incontrano. Aleo delle Corti superiori, della Consulta e prodotto riflessioni e proposte circa ha il merito di essersi della Cassazione in particolare sulla l’esecuzione della pena. Le finalità di approcciato alla delicata pericolosità sociale) sono state uno sforzo così prolungato sono materia in punta di numerose ed hanno riguardato diversi molteplici. Dopo il superamento della piedi, senza quella aspetti – sostanziali e procedurali – censura della Corte Europea dei Diritti pretesa di dare lezioni a del procedimento cautelare. Non a dell’Uomo era chiara e piena la chi il carcere lo vive tutti caso l’Autrice, nell’introduzione, consapevolezza di essere usciti da una i giorni, piglio fastidioso evidenzia l’auspicio che “all’esito del delle emergenze, ma tuttavia restava e che purtroppo profondo ripensamento che ha resta il tema di fondo, cioè come caratterizza molti scritti subìto in questi ultimi anni la ridefinire una dimensione della pena del e sul carcere. materia, segua finalmente un che nel quadro dei diritti e delle Ripensare il carcere e la pena si può, periodo di stabilità normativa, garanzie punti al reinserimento del probabilmente. Aleo ci spiega, bene, arrestando il periodico oscillare fra detenuto. L'Italia è uno dei Paesi che anche come. F Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 • 33 di Mario Caputi e Giovanni Battista L’ULTIMA PAGINA de Blasis © 1992-2016 [email protected] Il mondo dell’appuntato Caputo

CHI NON LA FA IN COMPAGNIA O E’ UN LADRO O E’ UNA SPIA...

34 • Polizia Penitenziaria n.245 • dicembre 2016 Inserendo il codice sconto PP15 gli iscritti al Sappe hanno subito una riduzione del 15 % sulla collana Compendi d’autore e un ulteriore sconto di euro 10,00 per acquisti che superino i 100,00 euro

NEL DIRITTO Editore è una Casa editrice particolarmente specializzata nella pubblicazione di testi universitari e professionali, utilissimi anche per la preparazione ai concorsi pubblici e interni. Offre decine di testi per la preparazione ed il supporto quotidiano all’attività forense, a quella notarile, fiscale senza tralasciare il mondo giudiziario e della magistratura. I Codici, i Manuali, i Compendi sono scritti con estrema chiarezza ed offrono una approfondita conoscenza degli argomenti. Forniscono, insomma, tutti gli strumenti per affrontare con sicurezza e metodo le prove concorsuali, con una ampia selezione di materie oggetto delle prove scritte ed orali, e la quotidianità delle attività professionali. Il particolare trattamento riservato agli iscritti del SAPPE permette acquisti con interessanti prezzi di favore. NELDIRITTO EDITORE srl tel. 080.3349219 • e-mail: [email protected] • website: www.neldirittoeditore.it