Curriculum professionale del Dott. Leonardo Marchesi

In quiescenza da Azienda Unità Sanitaria Locale di dal 1.1.2019.

Incarichi nel Servizio Sanitario Nazionale ricoperti fino al 31.12.2018.

Dal 1 gennaio 2019: in quiescenza dall’Azienda USL di Parma

Dal 01maggio 2008 al 31.12.2018:

Direttore Medico dell’Unità Operativa Complessa “Committenza ed Accordi di Fornitura dei Servizi SanitariOspedalieri”presso la Direzione Sanitariadell’Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma.

Dal 01 maggio 2008 al 31.12.2018:

Direttore Medico dell’Ospedale Santa Maria di Borgo Val di .

Dal 27gennaio2009 al 31.12.2018:

Direttore della Sede di /Borgo del Corso di Laurea in Infermieristica, in convenzione con l’Università degli Studi di Parma.

Dal 1 luglio 2016al 31.12.2018:

Responsabile del Programma Aziendale “Consolidamento della Rete Ospedaliera in funzione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all’assistenza ospedaliera”.

Dal 2002 al 29.12.2018:

Esercizio delle funzioni vicarie del Direttore Sanitario dell'Azienda USL di Parma.

Precedenti incarichi nel Servizio Sanitario Nazionale:

Dal 27 dicembre 2010 al 30 giugno 2016:

Direttore Medico del Presidio Ospedaliero Aziendale dell’Azienda USL di Parma .

Dal 01.maggio 2006 al 30.04.2008:

Direttore Responsabile della gestione complessiva del Presidio Ospedaliero di Borgo Val di Taro.

Dal 28.12.2001 e fino al 27.12.2007:

1 Direttore del Programma Aziendale “Assistenza Ospedaliera” – Unità Operativa Complessa della Direzione Sanitaria - Azienda USL di Parma.

Dal 10.agosto 2005 fino al 30.04.2006:

Direttore Responsabile della gestione complessiva del Presidio Ospedaliero di Borgo Val di Taro.

Dal 22.01.2003 al 31.01.2003:

Incarico di Direttore Sanitario Facente Funzioni (Delibera N. 8 del 22.01.2003).

Dal 01.06.1998-al 27.12.2001:

Coordinatore Aziendale del Dipartimento Aziendale di Assistenza Ospedaliera dell’Azienda USL di Parma.

Dal 01.01.1995-al 30.06.1998:

Direttore Medico Incaricato del Presidio Ospedaliero di Fidenza/ (Azienda USL di Parma).

Dal 13.07.1994 al 12.01.1995

Mansioni superiori di Direttore Sanitario dell’Ospedale di Fidenza-San Secondo Parmense (Azienda USL di Parma).

Dal 12.06.1989 al 30.06.1994

Vice Direttore Sanitario di Igiene ed Organizzazione dei Servizi Ospedalieri(USL n. 5 di Fidenza).

Dal 16.12.1981 al 11.06.1989

Assistente Medico di Igiene ed Organizzazione dei Servizi Ospedalieri (USL n. 5 di Fidenza

Dal mese di luglio 1981 al mese di gennaio 1982

Servizio di Guardia Medica(territoriale), presso l'Unità Sanitaria Locale n.5 di Fidenza.

Incarichi di particolare rilievo svolti nell'ambito del servizio:

Dal 18.02.2013 al 31.12.2018:

Coordinatore Aziendale del Comitato per l’Ospedale ed il Territorio Senza Dolore (Deliberazione n. 90 del 18.02.2013).

Dal 1 gennaio 2018 al 31 dicembre 2018

2 Componente del Comitato Etico di AVEN (AREA VASTA EMILIA NORD), quale DELEGATO PERMANENTE DEL DIRETTORE SANITARIO DELL’AZIENDA USL DI PARMA.

Dal 3 settembre 2013 (Seduta di insediamento) al 31 dicembre 2017

Componente del Comitato Etico per Parma, quale DELEGATO PERMANENTE DEL DIRETTORE SANITARIO DELL’AZIENDA USL DI PARMA.

Dal 7 aprile 2009 (Seduta di insediamento) a tutt’oggi:

Componente del Comitato per il Buon Uso del Sangue interaziendale, costituito tral’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e Azienda USL di Parma.

Progettazione sanitaria nell'ambito dei Progetti Preliminare e Definitivo del Nuovo Ospedale di Fidenza,costruito in località Vaio, nel di Fidenza ed attivato nell'anno 2004.

Coordinatore del Comitato per il Controllo delle Infezioni Ospedaliere aziendale dell'AziendaUSL di Parma (Delibere N. 922 del 24.08.1998 e N.30 del 27.01.2004).

Presidente del Comitato per il Buon Uso del Sangue aziendale dell'AziendaUSL di Parma.

Componente del Comitato del Programma Speciale Sangue della provincia di Parma, dalla sua costituzione fino alla sua soppressione.

Componente dei gruppi di lavoro regionali per l'elaborazione di check list per l'accreditamento delle strutture ospedaliere”.

Componente del Nucleo di valutazione dell'AziendaUSL di Parma, anno 1995.

Componente della Delegazione di parte pubblica abilitata alla contrattazione decentrata in sede locale della USL n. 5 di Fidenza.

Componente Commissione VRQ e coordinatore per il programma “Accettazione Ospedaliera” dell'Unità Sanitaria Locale n. 5 di Fidenza

Coordinatore della Commissione paritetica per l'aggiornamento professionale del personale medico e veterinario e Comitato Tecnico Scientifico – USL n. 5 di Fidenza.

Componente dei gruppi tecnici provinciali “Azioni programmatiche - Aggiornamento del personale” ed “Area di Prevenzione e Sanità Pubblica” per l'elaborazione delle osservazioni al 2 Piano Sanitario Regionale”).

Componente della Commissione paritetica per l'aggiornamento professionale del personale medico e veterinario e Comitato Tecnico Scientifico – USL n. 5 di Fidenza (lettera prot. 748 del 15.03.1988).

3 Partecipazione all'Ufficio di Direzione dell'USL n. 5 di Fidenza dal 9.05.86 al 4.05.87, in sostituzione del Responsabile del Servizio Assistenza Ospedaliera.

Componente della Commissione paritetica per l'aggiornamento professionale del personale medico e Comitato Tecnico Scientifico – USL n. 5 di Fidenza.

Titoli di studio e di specializzazione :

Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia – Parma, 15.07.1980 – con voti 110 su 110.

Diploma di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Orientamento Sanità Pubblica – Parma, 05.07.1985 – conseguito con voti 50 su 50 e con lode.

Diploma di Perfezionamento in Diritto Sanitario – Bologna, 22.10.1988, conseguito con voti 70 su 70.

Attività di formazione di particolare rilievo :

Corso di formazione manageriale per Direttori di Struttura Complessa , Anni2014-2015.

Master in Organizzazione e Gestione Sanitaria - Regione Emilia- Romagna/Università di Montreal – Bologna – Parma – Modena-Ferrara, 1993/94, conseguito con voti 98 su 100 (corso della durata complessiva di 1.000 ore, di cui 250 di stage).

Corso di formazione per facilitatori/valutatori “Autovalutazione e Accreditamento delle strutture sanitarie” , organizzato dall’Agenzia Sanitaria Regionale dell’Emilia – Romagna dal 7.aprile al 28 maggio 1997 (durata complessiva di 45 ore), con il conseguimento del giudizio di adeguatezza per lo svolgimento di visite di verifica di conformità delle strutture sanitarie al modello di “Autovalutazione e Accreditamento” proposto dalla Regione Emilia-Romagna.

Progetto di Formazione ed Assistenza per la dipartimentalizzazione – CRESA/Azienda USL di Parma – (1,2,8,22,23/10/1998; 4,5/02 e 5,6/10/1999).

Corso “La Direzione dei Sistemi Complessi in Sanità Pubblica: l’Ospedale e il Distretto” , organizzato presso la Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell’Università degli Studi di Parma (24,25,26/10; 21,22,23/11; 12,13,14/12/2002; 9,10,11,30,31/01 e 1/02/2003): partecipazione in qualità di docente/tutor.

C. OR. GE. SAN. - Corso di Organizzazione e Gestione in Sanità , Università Bocconi, Scuola di Direzione Aziendale, dal 25.10.1984 al 1.06.1985 (23 giorni di frequenza ed elaborato finale con giudizio positivo).

Incarichi di insegnamento precedenti

Università degli Studi di Parma

4 Professore a contratto per lo svolgimento dell'insegnamento ufficiale di Legislazione sanitaria, presso la Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell'Università degli studi Parma, dall’anno accademico 2014 – 2015.

Professore a contratto per lo svolgimento di attività didattiche integrative connesse all'insegnamento ufficiale di Igiene applicata presso la Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell'Università di Parma, anni accademici 2002-2003, 2003-2004, 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009; 2009-2010; 2010-2011; 2011-2012; 2012-2013; 2013-2014.

Professore a contratto diBioetica e Storia della Medicina – nel Corso di Laurea in Infermieristica – Università di Parma – sede di Borgo Val di Taro – Fidenza, anni accademici 2003-2004, 2004-2005 e 2005-2006 (sezione di Borgo Val di Taro, ore 16 per ogni anno accademico); 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010, 2010- 2011(Sezioni di Borgo Val di Taro e Fidenza).

Scuola Infermieri Professionali (prima del passaggio all’Università):

Insegnamento di Medicina del Lavoro (ore 46), nell'anno scolastico 1996-97, nella Scuola per Infermieri Professionali – Sezione di Fidenza.

Insegnamento di Medicina del Lavoro (ore 46), nell'anno scolastico 1995-96, nella Scuola per Infermieri Professionali – Sezione di Fidenza.

Insegnamento di Medicina del Lavoro (ore 61), nell'anno scolastico 1994-95, nella Scuola per Infermieri Professionali – Sezione di Fidenza.

Insegnamento di Medicina del Lavoro, Statistica e Igiene (ore 68), nell'anno scolastico 1993-94, nella Scuola per Infermieri Professionali – Sezione di Fidenza.

Insegnamento di Medicina del Lavoro, Igiene e Legislazione Sanitaria (ore 147), nell'anno scolastico 1992-93, nella Scuola per Infermieri Professionali – Sezione di Fidenza.

Insegnamento di Igiene e Legislazione Sociale (ore 65), nell'anno scolastico 1991-92, nella Scuola per Infermieri Professionali – Sezione di Fidenza.

Insegnamento di Igiene e Legislazione Sanitaria (ore 64), nell'anno scolastico 1990-91, nella Scuola per Infermieri Professionali – Sezione di Fidenza. Insegnamento di Igiene e Legislazione Sanitaria, nell'anno scolastico 1989-90, nella Scuola per Infermieri Professionali – Sezione di Fidenza.

Insegnamento di Igiene, nell'anno scolastico 1988-89 (ore70), nella Scuola per Infermieri Professionali – Sezione di Fidenza.

Insegnamento di Igiene, nell'anno scolastico 1987-88 (ore 46), nella Scuola per Infermieri Professionali – Sezione di Fidenza.

Insegnamento di Igiene, nell'anno scolastico 1986-87 (ore 63), nella Scuola per Infermieri Professionali – Sezione di Fidenza.

5 Insegnamento di Igiene, legislazione, organizzazione e statistica sanitaria, nell'anno scolastico 1985-86 (ore 52), nella Scuola per Infermieri Professionali – Sezione di Fidenza.

Insegnamento di Organizzazione e statistica sanitaria, nell'anno scolastico 1984-85 (ore 82), nella Scuola per Infermieri Professionali – Sezione di Fidenza.

Aggiornamento Infermieri Professionali: 1988, 6 ore.

Riqualificazione Ausiliari Socio Sanitari: 1988, 6 ore.

Altri incarichi di insegnamento conferiti dal SSN:

Corsi -Concorsi Personale Amministrativo: anno 2002, 8 ore (sul tema Normativa Sanitaria). Corsi -Concorsi Personale Tecnico: anno 2001, 8 ore (sul tema Normativa Sanitaria).

Dr. Leonardo Marchesi

______

Parma,______

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs n. 196 del 30 giugno 2003

Dr. Leonardo Marchesi

______

Parma,______

6