Giovedì 1 luglio Venerdì 2 luglio Venerdì 2 luglio Venerdì 2 luglio In me non c’è La montagna Sutrio La coltivazione della Cercivento Elogio della foresta. Cjase Alpis Albergo Cjase Da Int Dal Len che futuro. di Ovaro immaginata / Diffuso Canapa in tra ore 18 Dalla selva oscura alla ore 18 Far crescere la montagna ore 10 Laboratorio filosofico ore 14 passato e presente / tutela costituzionale / nella sostenibilità / per ragazzi Laboratorio Didattico a cura del Presentazione del libro Inaugurazione e convegno maestro Domenico Molfetta e di Giovanni Maria Flick Il laboratorio, rivolto alla fascia d’età 8-12, dell’azienda Green Lady Bug di Sutrio propone ai giovani partecipanti di immaginare Edizioni Il Mulino Saluti introduttivi Con insieme come progettare un futuro più Passeggiando in compagnia del maestro Stefano Zannier Paolo Mosanghini sostenibile per la montagna. Domenico Molfetta tra le vie di Sutrio, ascolterete ll nuovo Testo Unico in materia di Foreste e Filiere Assessore alle risorse Condirettore Messaggero Tra l’educazione alla cittadinanza e lo sforzo la storia della coltivazione della Canapa in Carnia forestali (d.lgs. n. 34/2018) offre l’occasione per agroalimentari, forestali Veneto critico, l’attività collettiva ha per obiettivo la fino a raggiungere l’azienda Green Ladybug dove approfondire il tema dell’evoluzione della vita e ittiche e alla montagna riflessione condivisa sul presente e lo sguardo potrete vederne la coltivazione e scoprirne gli usi. della foresta nel suo incontro-scontro con gli Roberto Siagri all’innovazione possibile. obiettivi dell’uomo. Con un linguaggio piano e Modera Presidente Consorzio Attività gratuita su prenotazione (richiesto un accessibile il libro approfondisce alcune tra le Paolo Mosanghini Attività gratuita su prenotazione (richiesto minimo di partecipanti). Per info e prenotazione questioni giuridiche maggiormente dibattute a Carnia Industrial Park un minimo di partecipanti). Condirettore Messaggero chiamare il numero 0433 778921 livello forestale e ambientale e le loro premesse Per info e prenotazione chiamare il numero di ordine costituzionale. Veneto Francesca Campora 0433778921 Direttore generale Stalla Moro La mungitura / Presentazione con la presenza dell’autore Fondazione Edoardo Giovanni Maria Flick, presidente emerito Garrone Via Valcalda Visita e laboratorio didattico in stalla ore 16 della Corte costituzionale, ministro della Giustizia nel governo Prodi I, è professore Accompagnati dal gestore Manuel Moro visiterete Marco Bussone emerito di diritto penale. la Stalla e scoprirete la differenza tra la mungitura Presidente Uncem, passata e moderna. Arriverete proprio nel l’Unione nazionale comuni, momento in cui le mucche rientrano nella stalla comunità ed enti montani e si preparano tutte le attività per la sera (pulizia, mungitura, etc) Fabio Renzi Segretario generale Attività gratuita su prenotazione (richiesto un di Symbola minimo di partecipanti). Per info e prenotazione chiamare il numero 0433 778921

Venerdì 2 luglio Sabato 3 luglio Sabato 3 luglio Sabato 3 luglio Concerto Ovaro Il valore e la cura del Sutrio Fuori Luogo Paluzza Torre Piattaforma Ort di Sior Laghetti Tempesta Vaia / Moscarda Doro Gjat / polivalente patrimonio naturale Matie summer tour / di Timau Visita guidata alle località colpite ore 21 centro dalle ore 9 ore 16 Esibizione in acustico turistico carnico: percorsi efficaci alle 18 animazione sportivo dal Vaia con il Corpo Forestale tra le montagne sportivo per un futuro sostenibile / sostenibile ore 8.45 Passeggiata attraverso una delle località carniche Convegno maggiormente colpite dalla tempesta Vaia. Il Doro Gjat, al secolo Luca Dorotea, è un rapper e Workshops, animazione, escursioni e varie attività cantautore carnico. Ha pubblicato due album da referente del Corpo Foreste spiegherà il modo in durante tutta la giornata. cui è stata colpita la nostra valle, i danni provocati solista e propone uno spettacolo live nel quale Con Moderano convivono sensibilità poetica ed intrattenimento, Antonio Andrich Dott.ssa Lucia Piani Per info e dettagli sul programma 0433 778921 e i progetti per il recupero dell’ecosistema bosco. in un mix unico nel suo genere. Nel set acustico Direttore Parco naturale Ricercatrice UNIUD esperta che propone al Carnia Green Fest, è accompagnato Attività gratuita su prenotazione (richiesto un regionale delle Prealpi in sviluppo locale minimo di partecipanti). Per info e prenotazione da Elvis Fior al cajon e da Giacomo Santini e Luca Giulie Moreale alle chitarre. chiamare il numero 0433 778921 Dott. Stefano Santi Cercivento Le erbe officinali Marko Pretner Piazza Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Agronomo, co-presidente della Responsabile del centro della Task-Force Aree di Cercivento / visite Dom Trenta del Chiesa Protette Transfrontaliere ore 12 Passeggiata con pic-nic Parco nazionale del di EUROPARC Triglav - Slovenia Ravascaletto Visita guidata alle coltivazioni di erbe officinali Piazza Woodnite / Rappresentante ed aromatiche della Cooperativa Taviele. Divisione Esibizione in acustico Parco nazionale Seguirete la filiera dei prodotti dalla coltivazione Julia tra le montagne all’essicazione. ore 21 Italiano Il pic nic finale è a cura di Chiara del foodblog “That’s Amore!” accompagnato da un infuso con Una serata tra brani originali e cover. Noemi Guzzo tutti i profumi e colori del territorio presso la Con i Woodnite assisterete all’eleganza di un Consulente marketing “Cjase da Int”. unplugged con l’energia di una rock band. territoriale e comunicazione Ente Attività su prenotazione, costo a persona 5 euro. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Parco Nazionale della Sila Per info e prenotazione chiamare il numero 0433 778921 Domenica 4 luglio Domenica 4 luglio Domenica 4 luglio Paluzza Dimostrazione Ovaro E-Bike in malga Sutrio Tre allegri Green- Albergo Albergo Zoncolan, Diffuso e approccio Diffuso con degustazione / Parcheggio ragazzi morti La Marmote Zoncolan Enzo Moro ore 8.45 all’arrampicata / ft. The Sleeping Tree/ ore 14 Risalita in e-bike sul kaiser Zoncolan con guida ore 15 Carnia e sosta in malga Polzof per la merenda. La via di casa Attività di approccio all’arrampicata con guida esperta in alcune delle falesie della Carnia. Attività su prenotazione, costo a persona Tre allegri ragazzi morti torneranno su “La via 20 euro. Per info e prenotazione chiamare il di casa” per un grande e spettacolare concerto Attività gratuita su prenotazione (richiesto un numero 0433 778921 Fest minimo di partecipanti). Per info e prenotazione sul Monte Zoncolan a Sutrio, nel cuore delle chiamare il numero 0433 778921 Alpi Carniche. Insieme all’energia della rock band risuoneranno le suggestive note chitarra/voce di The Sleeping Tree.

I posti sono limitati, si consiglia vivamente la prevendita, il concerto si svolgerà alle ore 15:00. Ravascletto Passeggiata con Cercivento Troi dai Piazza Bibbia a cielo aperto / Sbilfs raccolta erbe della Chiesa Visita guidata ore 12 e pic-nic nel prato / ore 16 Visita guidata, con i volontari del paese, alle opere del progetto “Cercivento: una Bibbia a Passeggiata con guida alla scoperta delle erbe cielo aperto” e alle case storiche. spontanee del territorio con pic-nic finale nel prato preparato da Chiara del foodblog “That’s Amore!”. Attività gratuita su prenotazione (richiesto un minimo di partecipanti). Per info e Attività su prenotazione, costo a persona 5 euro. prenotazione chiamare il numero 0433 778921 Per info e prenotazione chiamare il numero 1 → 4 0433 778921 07 / 2021

Mostre permanenti Visite guidate Visite guidate Nasce Green Carnia Fest, Sutrio Sutrio Ovaro festival della sostenibilità in montagna. Sala poli- Zoncolan save the ski / Woonik / Albergo Diffuso funzionale Mostra di sci antichi Visita all’azienda Zoncolan / Un progetto nato dalle comunità, imprese, Visita all’azienda associazioni ed istituzioni per discutere sul Casa Cau Laboratorio artigianale creazioni borse e accessori Presepe di Teno / prodotti con passione e cura da artigiani del legno. grande tema del futuro della montagna che La loro espressione dà vita ad autentici capolavori. Il progetto Albergo Diffuso rappresenta una necessariamente si lega alla cultura della Per info 0433 778921 nuova forma di ricettività: fienili ristrutturati, Per info e prenotazioni 334 1715692 vecchie stalle, case alpine ricche di storia sostenibilità. e di vissuto che diventano alloggi in affitto Quattro giorni dedicati a vivere, conoscere e Cercivento Una Bibbia indipendenti, inseriti nel contesto architettonico, riflettere sulle sfide che questo territorio, unico nel Cercivento Cooperativa storico e naturale dei luoghi in cui si trovano. suo genere, chiede di affrontare nell’immediato a cielo aperto / Distribuiti lungo le vallate, nei paesini arroccati futuro. Taviele / o a fondo valle, fanno sì che il turista si senta un tutt’uno con la comunità che lo ospita. Decine di appuntamenti per parlare e vivere Per info 388 3432047 Visita all’azienda la sostenibilità. Per info e prenotazioni 0433 678028 Cinque comuni e una celebre montagna per Coltivazione ed essicazione di erbe aromatiche e Paluzza costruire una nuova progettualità che sappia Museo della trasformazione in prodotti alimentari e cosmetici. cogliere le enormi possibilità di questi territori e Grande Guerra / Per info e prenotazioni 331 4617314 dare voce al suo capitale umano e naturale. Zovello 921 Zovello – Emozioni Per info 0433 779168 Ravascletto Segheria F.lli de Infanti / gastronomiche / Promossa da Con il sostegno di Visita all’azienda Visita all’azienda Ovaro Riflessi / Arte in natura ed. 2021 Con una storia di oltre 60 anni, la Segheria Da anni tramandano la tradizione culinaria De Infanti è oggi sinonimo di qualità e di dei nostri nonni a Zovello, un paese Organizzato dal gruppo informale Donne del professionalità nella produzione e nella lavorazione carnico sito a 921m di altitudine sulle

Bosco e dall’ ACLI Col Gentile di Ovaro presso del legno. incontaminate Alpi del . Partner Per info 0338 2026992 Per info e prenotazioni 348 2883613 Per info e prenotazioni 331 8880963