Preistoria Alpina Trento 2000 ISSN 0393-0157

Aggiornamento bibliografico su - San Cesario sul Panaro

ACCORSI c., BERNABO' BREA M., CREMASCHI M., FERRAR! A., BARFIELD L.H., 1985 - Burials and Boundaries in Chalcoli­ SCARPA G. & STEFFE' G., 1987 - Les communautés pay­ thic . B.A.R. IV, International Series, Papers in Ita­ sannes dans la Vallée du Panaro pendant le V et IV mi 1­ lian Archaelogy, Oxford. lenaire a.J.c. In: Premières Communautés paysannes en BARFIELD L.H., 1987 - Recent work on sources of Italian Méditerranée Occidentale, Actes du Collogue Intema­ flint. In: G.Sievering & M.Newcombe Ca cura di), The tional du C.N.R.S., Montpellier 1983, pp. 461-469, Pa­ Human Uses of Flint and Chert, pp. 231-238, Cambrid­ riso ge. ASPES A., BARFIELD L.H., BERMOND MONTANARI G., BURRONI BERMOND MONTANARI G., 1988 - L'Eneolitico. In: Archeolo­ D., FAsANI L., MEzzENA F. & POGGIANI KELLER R., 1988­ gia e Storia a dalle Origini all'anno Mille, pp. L'Età del Rame nell'Italia settentrionale. Rassegna di 82-85, Modena. Archeologia 7: 401-440. CARDARELLI A., 1992 - Le Età dei metalli nell'Italia setten­ BAGOLI I B. (a cura di), 1984 - Archeologia a Spilamberto. trionale. In: A.Guidi & M.Pipemo (a cura di), Italia Prei­ Ricerche nel territorio (Spilamberto-S.Cesario), Bolo­ storica, pp. 366-419, Bari. gna. CARDARELLI A., 1992 - Spilamberto. Dizionario di Preisto­ BAGOLI I B., 1984 - Neolitico. In: A.Aspes (a cura di), Il ria, voI. II, pp. 765-766, Torino. Veneto nell' Antichità, vol.1, pp. 323-443, Verona. CASTELLETTI L., CASTIGLIONI E., LEONI L. & ROTTOLI M., 1998 BAGOLI I B., 1984 - Alcuni aspetti dell'Età del Rame del­ - Resti botanici dai contesti del Neolitico medio-recen­ l'Italia settentrionale. In: W.H.Waldren, R.Chapman, te. In: B.Bagolini, A.Ferrari & G. Steffè (a cura di), pp. 1.Lewthwaite & R.C.Kennard (a cura di), Early settle­ 191-200. ment in Western Mediterranean Islands and the Peri­ CAZZELLA A. & MOSCOLONI M., 1992 - Il Neolitico e l'Eneo­ pheral Areas, BAR. International Series 229: 437-513. litico. In: Popoli e Civiltà dell'Italia Antica, Biblioteca BAGOLINI B. & BIAGI P., 1987 - Il Neolitico dell'Emilia Ro­ di Storia Patria, voI. XI, . magna In: Atti XXVI Riunione Scientifica IIPP, voI. I, CREMONESI G., 1984 - Osservazioni su alcuni aspetti del­ pp. 217-227, Firenze. l'Eneolitico del versante adriatico. In: Atti 3° Conve­ BAGOLINI B. & BIAGI P., 1990 - The radiocarbon chronology gno di Preistoria, Protostoria e Storia della Daunia (S. ofthe Neolithic and Copper Age ofNorthem Italy. Oxjord Severo 1981), pp. 131-148. Journal ojArchaeology 9, I: 1-23. CREMASCHI M., 1987 - Paleosols and Vetusols in the Centrai BAGOLINI B. & CREMONESI G., 1988 - La distribuzione della Po Plain (Northern Italy); A study in Quaternary Geo­ ceramica a squame. Rassegna di Archeologia 7: 634­ logy and Soil Development, Milano. 635. CREMASCHI M., 1990 - Pedogenesi medio olocenica ed uso BAGOLINI B. & PEDROTTI A., 1998 - L'Italie septentrionale: dei suoli durante il Neolitico in Italia settentrionale. vue generale. In: Atlas du Neolithigue Europeen, Monografie di Natura Bresciana XIII: 71-90. ERAUL 2°: l'Europe Occidentale, pp. 233-341, Liegi. FERRARI A., 1998 - Il repertorio di rocce silicee utilizzate BAGOLI I B., FERRARI A. & STEFFÈ G., 1988 - La necropoli per la produzione di manufatti in pietra scheggiata. In: di Spilamberto (Modena). Rassegna di Archeologia 7: B.Bagolini, AFerrari & G.Steffè (a cura di), pp. 173­ 614-615. 179. BAGOLI I B., FERRAR! A. & STEFFÈ G., 1996 - The recent FERRARI A. & STEFFE' G., 1988 - Rinvenimenti a Spilam­ Neolithic in Spilamberto (MO). In: The workshop and berto e S.Cesario dal Neolitico medio all'Età del Rame. the posters of the XIII International Congress UISPP, In: Archeologia e Storia a Modena dalle Origini ali'an­ voI. 2, Abstract, p. 279, Forlì, ABACO. no Mille, voI. I, pp. 176-187, Modena. BAGOLINI B., FERRARI A. & STEFFÈ G., 1998 - Il recente Ne­ FERRARI A. & STEFFE' G., 1989 - Spilamberto-S.Cesario: i olitico di Spilamberto (Modena). Bullettino di Paletno­ rinvenimenti neolitici ed eneolitici. In: Archeologia e logia Italiana 89: 93-200, Roma. Storia a Modena dalle Origini all'anno Mille. Guida alla BAGOLINI B., FERRAR! A, MARSIGLI F. & STEFFÈ G., 1996 ­ Mostra, pp. 93-94, Modena. The Chalcolithic settlement and cemetery of Spilamber­ FERRARI A & STEFFÈ G., 1993 - Aggiornamenti sul Neoliti­ to-S.Cesario. In: The workshop and the posters of the co fra Reno e Secchia (BO-MO). Studi e Documenti di XIII International Congress UISPP, voI. 2, Abstract, p. Archeologia VIII: 9-21. 303, Forlì, ABACO. FERRARI A. & STEFFÈ G., 1995 - Antiquarium di Spilamber- 308

to (Modena). In: Emilia-Romagna, Guide Archeologi­ FERRARI A., MORICO G. & STEFFE' G., 1998 - Testimonianze che n. 3, XIII Congresso Internazionale UISPP, Forlì dell'antica età dei metalli dal territorio di Spilamberto e 1996, pp. 194-201. San Cesario sul Panaro. Archeologia dell'Emilia-Roma­ FERRARI A. & STEFFÈ G., 1997 - San Cesario sul Panaro, gna II/l: 29-45 (con Appendice di G. Petrucci). Cava Marchi. Archeologia dell'Emilia-Romagna 112: 27. FERRARI A., PESSINA A. & STEFFÈ G., in stampa - Il primo FERRARI A. & STEFFE' G., 1998 - 1.8. Spilamberto - San Neolitico dell'Emilia centro-orientale e della Romagna. Cesario sul Panaro. Archeologia dell'Emilia-Romagna In: Atti XXXIII Riunione Scientifica I1PP (Trento 1997), 11/2: 32-33. Preistoria Alpina. Trento. FERRARI A. & STEFFE' G., 1998 - 1.9. Spilamberto - loc. La FERRARI A., FONTANA F., PESSINA A., STEFFÈ G. & VISENTINI Dottora. Archeologia dell'Emilia-Romagna 11/2: 33-35. P, 1998 - Provenienza e circolazione delle rocce silicee FERRARI A. & STEFFÈ G., in stampa - Il Gruppo di Spilamber­ scheggiate fra Mesolitico ed Età del Rame in Emilia to, nuovi dati dal modenese. Atti XXXIII Riunione Scien­ centro-orientale, Romagna e Friuli. Archeologia del­ tifica I1PP (Trento 1997), Preistoria Alpina, Trento. l'Emilia-Romagna II/l: 13-19. FERRARI A. & STEFFÈ G., in stampa - Il recente Neolitico a RANDLE K., BARFIELD L.H. & BAGOLTNI B., 1993 - Recent nord e a sud dell'Appennino tosco-emiliano: il caso dei italian obsidian analyses. Journal oJ Archaeological siti del Panaro. Atti XXXIV Riunione Scientifica IIPP Science 20: 503-509. (Firenze 1999). STEFFE' G., 1988 - Aspetti e problemi del Neolitico nel ter­ FERRARI A., MORICO G. & STEFFÈ G., 1997 - Spilamberto ­ ritorio modenese. In: Archeologia e Storia a Modena San Cesario sul Panaro (MO): tracce di insediamenti dalle Origini all'anno Mille, pp. 71-81, Modena. del Bronzo Antico e dell'inizio del Bronzo Medio. In: TASCA G., 1998 - I resti ceramici non vascolari. In: M.Bernabò Brea, A.Cardarelli & M.Cremaschi (a cura B.Bagolini, A.Ferrari & G.Steffè (a cura di), pp. 181­ di), Le Terramare: la Più Antica Civiltà Padana, Cata­ 189. logo della mostra, pp. 303-304, Milano.

a cura di Giuliana Steffè e Alessandro Ferrari