Notiziario dall’Amministrazione comunale di n. 2- Giugno 2017 Giugno 2017 n° 2/2017 MIRABILIA Torna aFossano TITOLO ARGOMENTO TITOLO PROVA 2° riga

Prodotti e Tecnologie per Professionisti

Sede LegaLe, Magazzino CentraLe e UffiCi aMMiniStrativi Via Bartolomeo Chiarini, 7 - 12045 Fossano - CN - Italia Tel. 0172-69.33.47 (10 l.ra.) - Fax 0172-69.32.28 E-mail: [email protected] - Internet: http//www.bi-esse.com fiLiaLi diviSioni AGRATE BRIANZA (MB) - ALESSANDRIA - ASTI - BRA (CN) ILLUMINOTECNICA (STUDIO LUCE by Bi Esse) - CAVI BRESCIA - (CN) - - FOSSANO (CN) AUTOMAZIONE - DOMOTICA E CABLAGGIO STRUTTURATO GENOVA EST - MANTOVA - MONCALIERI (TO) SICUREZZA - CONDIZIONAMENTO E ANTENNISTICA ORBASSANO (TO) - PEDRENGO (BG) - RIVOLI (TO) NUOVE TECNOLOGIE ED ENERGIE RINNOVABILI SAVONA - TORINO CENTRO - TORINO NORD EFFICIENZA ENERGETICA fiLiaLi eStere ALBANIA - KOSOVO - REPUBBLICA CECA - ROMANIA

2 | FOSSANO2020

BiEsse-adv_2016-A4.indd 1 10/02/16 17:13 EDITORIALE

C’È CHI SI LAMENTA E C’È CHI CI PROVA

FOSSANO2020 Ho ancora negli occhi l’immagine della Cattedrale in occasione della Messa di Anno 2017 - Numero 2 - Giugno 2017 San Giovenale celebrata la sera di lunedì. Il Duomo era gremito dai volontari delle Registrazione al Tribunale di Cuneo Associazioni cittadine, veri e propri “benefattori” che lavorano per la comunità, invitati n° 8/83 del 11/10/1983 alla funzione per ricevere il grazie da parte della Città. Un gesto per sottolineare che Prodotti e Tecnologie l’aiuto e la beneficenza non si fanno solo con beni materiali, ma anche dedicando il proprio tempo al prossimo. Persone che invece di lamentarsi ci provano, dando una Amministratore Responsabile per Professionisti risposta concreta all’interrogativo “cosa posso fare io per la mia Città?”. Perché è più Davide Sordella facile demolire che costruire, criticare che proporre, puntare il dito che guardarsi allo Direttore Responsabile specchio, ma non risolve i problemi. Pierluigi Vaccaneo In tal senso mi sembra di riascoltare ancora le parole dell’omelia: “c’è chi si lamenta e c’è chi ci prova”. Non mi sembra quindi fuori luogo cedere lo spazio di questo editoriale Redazione a chi ha saputo esprimere in quell’occasione un sentire comune che dovrebbe essere Ufficio Comunicazione condiviso da tutti noi cittadini: Tel. 0172 699613 “Noi siamo qui perché sentiamo di appartenere alla stessa città e lo facciamo con questo www.comune.fossano.cn.it gesto di partecipazione che vuol dire almeno due cose: [email protected] ringraziare di appartenere ad una città, almeno qualche volta nell’anno, ringraziare di essere di Fossano. Diciamolo ogni tanto: meno male! Con tutti i limiti certo, ma con la Pubblicità EM Studio - Moncalieri (TO) consapevolezza di quanto di positivo abbiamo. (#orgogliofossanese) Tel. 011/19502736 E ancora, un gesto serio di appartenenza vuol dire impegnarsi ad esserne parte: io, cosa Fax 011/3853923 faccio seriamente per questa città? Chiediamocelo almeno una volta all’anno, ma anche un [email protected] Sede LegaLe, Magazzino CentraLe e UffiCi aMMiniStrativi po’ di più. Sapete, uno dei mali della nostra società è il rapporto con le Istituzioni: sono viste soltanto come qualcosa da cui difendersi e se possibile da usare; così la sanità, così Via Bartolomeo Chiarini, 7 - 12045 Fossano - CN - Italia Impaginazione grafica la scuola, così lo Stato, ma non sono questo le Istituzioni. Sono parte di noi. Poi ognuno Tel. 0172-69.33.47 (10 l.ra.) - Fax 0172-69.32.28 VERTIGO COMMUNICATION- Torino (TO) ha i suoi ruoli, ognuno nel modo suo, ma cosa faccio io per questa città?” (#insieme) E-mail: [email protected] - Internet: http//www.bi-esse.com www.vertigocommunication.it M. 338.64.96.250 Grazie al Vicario Generale della Diocesi di Fossano per le sue parole e grazie a tutti i fiLiaLi diviSioni volontari, a tutti quelli che ogni giorno sanno andare oltre la lamentela e “ci provano”. AGRATE BRIANZA (MB) - ALESSANDRIA - ASTI - BRA (CN) ILLUMINOTECNICA (STUDIO LUCE by Bi Esse) - CAVI Stampa Perché invece di maledire il buio è sempre meglio accendere una candela. BRESCIA - CEVA (CN) - CUNEO - FOSSANO (CN) AUTOMAZIONE - DOMOTICA E CABLAGGIO STRUTTURATO Grafiche Ambert s.r.l. - Verolengo (TO) Davide Sordella GENOVA EST - MANTOVA - MONCALIERI (TO) SICUREZZA - CONDIZIONAMENTO E ANTENNISTICA [email protected] ORBASSANO (TO) - PEDRENGO (BG) - RIVOLI (TO) NUOVE TECNOLOGIE ED ENERGIE RINNOVABILI SAVONA - TORINO CENTRO - TORINO NORD EFFICIENZA ENERGETICA fiLiaLi eStere Si ringrazia per aver contribuito alla realizzazione del "Fossano 2020" ALBANIA - KOSOVO - REPUBBLICA CECA - ROMANIA

FOSSANO2020 | 3

BiEsse-adv_2016-A4.indd 1 10/02/16 17:13 INDICE INDICE EVENTI KARCOCHA TORNA A FOSSANO 4 LAVORI PUBBLICI VECCHIA STAZIONE, NUOVI CONTENUTI 5 AMBIENTE SERVIZIO DI NETTEZZA URBANA... L’ANNO CHE VERRA’ 8 ATTIVITA’ PRODUTTIVE Mercati cittadini: lavori in corso 10 CULTURA E MANIFESTAZIONI PALIO DEI BORGHI 13 TORNA A FOSSANO IL FESTIVAL INTERNAZIONALE MIRABILIA 15 Caravaggio. La mostra Impossibile e il senso di appartenenza 19 Caraviaggio: la mostra parallela a Caravaggio 20 MUSIC CAMP CON LA FONDAZIONE FOSSANO MUSICA 21 LA FONDAZIONE FOSSANO MUSICA PRESENTA VOCALMENTE 2017 22 AGRICOLTURA E FRAZIONI Giunta comunale e Consigli frazionali 24 AL VIA “IL GRANO IN FESTA” 25 SCUOLA Da settembre prende il via la verticalizzazione degli istituti SCOLASTICI 26 POLITICHE SOCIALI Rendiamo la vita difficile a ladri e truffatori 27 GRUPPI CONSILIARI LA PAROLA AI GRUPPI CONSILIARI 28 A CURA DELLA CRF NOTIZIE DALLA CRF 30

KARCOCHA TORNA A FOSSANO Dalle rotonde allo chapiteau, Karcocha esordisce con un nuovo spettacolo

Quando 10 anni fa Gerardo Castro si sindaco Davide Sordella lo ha invitato il suo spettacolo “Mundos Parallelos” esibì a cappello per la prima volta in Sala Rossa e gli ha conferito il ti- proprio il 30 giugno di quest’anno, in Europa era assolutamente scono- tolo di “Vigile onorario”. a dieci anni esatti da quella prima sciuto. Di quella esibizione girò un Il legame di Karcocha con la città di performance vista da Gavosto che gli filmato in rete. A imbattersi in quel Fossano e in particolare con il Festi- diede la notorietà internazionale di video sgranato e a bassissima riso- val Mirabilia è talmente forte che l’ar- cui oggi gode. luzione fu Fabrizio Gavosto, diretto- tista cileno ha scelto di esordire con re artistico del Festival Mirabilia alla ricerca di giovani artisti emergenti. Trovare Karcocha non fu facile, met- tersi in contatto con lui, farlo venire in Italia e portarlo a esibirsi sulle ro- tonde fossanesi, ma Fabrizio riuscì a scovarlo e da allora il successo di Kar- cocha è stato un continuo crescendo. Il coloratissimo clown di strada che ferma automobili, moto e biciclette interagendo con loro è diventato una presenza costante a Mirabilia, quasi irrinunciabile. L’attesa del suo arrivo è tale che le rotonde cittadine si riem- piono di pubblico con largo anticipo e molti fossanesi scelgono di transitare in auto proprio dove è prevista la sua esibizione sperando di diventare par- te dello spettacolo. Lo scorso anno il

4 | FOSSANO2020 LAVORI PUBBLICI VECCHIA STAZIONE, NUOVI CONTENUTI Nei locali troveranno spazio la Polfer, l’Arpa e associazioni di volontariato operativo zione, sarà installato il presidio della Polizia Ferroviaria.

Un po’ di storia All’inizio degli anni 2000 nasce l’idea di realizzare una struttura di mobilità al servizio della città con la riqua- lificazione dell’area che coinvolge la stazione ferroviaria. Si inizia quindi a parlare di Movicentro a Fossano, un intervento che rientra in un più ampio sistema di razionalizzazione e sviluppo dei mezzi di trasporto pub- blico che la Regione Piemonte ha in- teso avviare mediante erogazione di Il 2017 ha rappresentato una vera parte dei locali, vuoti dal 2009, per appositi finanziamenti. svolta per i locali della vecchia stazio- realizzare il progetto di insediamento Parte lo studio di fattibilità, vengono ne ferroviaria. Su richiesta dell’Ammi- degli uffici dell’Arpa e delle sedi delle redatti i progetti e nel settembre del nistrazione fossanese, Rete Ferroviaria associazioni di volontariato operativo 2005 iniziano i lavori che si conclu- Italiana, proprietaria dell’edificio, ha cittadine. A piano terra, altro punto ri- deranno quattro anni dopo, a luglio infatti concesso in comodato d’uso chiesto con decisione dall’Amministra- del 2009. Nella primavera, alla pre-

Spedizioni traSporti e logiStica

Un partner affidabile su cui contare , dal 1970 al servizio dei nostri clienti

FOSSANO2020 | 5 LAVORI PUBBLICI

senza dell’Amministrazione fossane- se, dell’allora Governatore del Pie- monte Mercedes Bresso e dei vertici di RFI viene inaugurata ufficialmente la struttura. Già qualche mese prima la biglietteria viene spostata dai lo- cali della vecchia stazione al piano terra del Movicentro. Stesso destino è riservato alle altre strutture, la ri- vendita di giornali e il bar. Nell’arco di poco tempo, la vecchia stazione, una delle costruzioni storiche della nostra città, crocevia delle linee che dal capoluogo regionale portano a Cuneo e al mare, viene chiusa. Da al- lora un susseguirsi di idee e progetti per mantenere in vita l’edificio con lo definitivo e sono in attesa del nul- troducendo il turno serale, sarebbero scopo di conservare uno spazio utile laosta della Soprintendenza dei Beni in servizio solo per una parte della nel cuore di Borgo S. Bernardo, desti- architettonici. giornata, lasciando incustodito il nandolo ad iniziative a favore della Al piano terra saranno realizzati i lo- presidio durante le ore notturne. La cittadinanza per presidiare una zona cali per ospitare la sede della Polfer: presenza della Polfer contribuirà a considerata sensibile, come lo sono uffici, sala d’attesa, corpo di guardia, migliorare la sicurezza della zona e di norma le zone in corrispondenza spogliatoi, ufficio di Polizia giudizia- dei viaggiatori in transito sulle tratte delle stazioni. ria, Unità operativa e una cella con che collegano il capoluogo piemonte- servizi annessi per le persone in sta- se a Cuneo e alla Liguria. La Polfer arriva a Fossano to di fermo, oltre ad alcune camere e Una postazione operativa della Pol- ai servizi igienici per gli agenti. Con fer si insedierà a Fossano nei locali l’arrivo della Polizia Ferroviaria non al piano terra della vecchia stazione si renderà necessario il trasferimento ferroviaria. Fossano diventerà così del Corpo di Polizia Locale alla sta- la terza città della provincia, dopo zione sia per un’oggettiva mancanza Cuneo e Bra, a ospitare questo pre- di spazi, sia perché la presenza degli sidio e potrà contare su una decina agenti Polfer, in sinergia con le altre di agenti. Forze dell’Ordine, garantirà la soddi- Il progetto prevede un investimento sfazione delle esigenze di presidio di ARPA e Associazioni troveranno spa- di 300.000 euro. I lavori inizieranno una zona sensibile riuscendo altresì zio al primo piano dell’edificio. nei prossimi mesi per concludersi a coprire un orario più ampio. Gli E’ stato recentemente approvato all’inizio del 2018. Le Ferrovie dello agenti Polfer saranno infatti presenti dalla Giunta il comodato d’uso che Stato hanno già redatto il progetto 24 h su 24, mentre i vigili, anche in- definisce le modalità di utilizzo e gli spazi che RFI concede al Comu- ne di Fossano. Si tratta di 10 locali ex uffici con disimpegno, bagno e due locali WC al primo piano della vecchia stazione. Per raggiungere questi spazi viene concesso l’utiliz- zo della scala comune posizionata sul lato est dell’immobile, men- tre la scala ad ovest dovrà essere usata come uscita di emergenza. L’immobile dovrà essere destina- to esclusivamente ad uso sociale, di pubblico interesse. Per questa ragione la Giunta ha stabilito che oltre agli uffici dell’ARPA - l’Ente regionale che si occupa di protezio-

6 | FOSSANO2020 LAVORI PUBBLICI ne ambientale -, troveranno sede le binari e marciapiedi per consentire associazioni cittadine di volontaria- l’accessibilità alle persone diversa- Museo ferroviario to attivo. Sarà inoltre allestita una mente abili, agli anziani e alle fami- La parte più affascinante della sala comune che potrà essere utiliz- glie con bambini piccoli. In estate, vecchia stazione è quella dei lo- zata anche da soggetti diversi non con la firma ufficiale del comodato, cali della vecchia biglietteria. Per appena saranno definite le regole inizieranno i lavori di adeguamento rispettarne la struttura architetto- per la concessione del locale. necessari sia da parte di RFI che del nica in legno, ben presente nei ri- Comune. L’intervento, se non sor- Farmacia comunale n.3 geranno intoppi, si concluderà nel cordi dei viaggiatori fossanesi “più Lo scorso febbraio la farmacia co- 2018, consentendo ai nuovi inquili- esperti”, si è inserito nel progetto munale n.3 ha inaugurato il nuovo ni di prendere possesso degli spazi l’allestimento di un piccolo spazio corso della vecchia stazione. I lo- ed iniziare le proprie attività. espositivo. cali, ristrutturati con gusto, hanno portato una ventata di freschezza dopo gli anni di inutilizzo dell’im- Implementazione del sistema di videosorveglianza mobile diventando presto un punto Le Ferrovie dello Stato hanno già provveduto ad implementare il sistema di riferimento per i residenti della di videosorveglianza installando una trentina di telecamere in collega- zona. Nessuna modifica è prevista mento con la Sala operativa compartimentale della Protezione aziandale per questi locali. di RFI a Torino. Con questo sistema viene garantito il continuo monito- raggio di tutti gli ambienti della stazione aperti al pubblico e di quelli Lavori di adeguamento sensibili per la gestione della stessa stazione. per l’accessibilità ai disabili Polfer, telecamere, coordinamento delle altre Forze di Polizia rafforzeran- L’intervento di riqualificazione del- la vecchia stazione è già iniziato: no i controlli e la prevenzione che già vengono periodicamente messi in come promesso, RFI sta portando a atto dalla Questura di Cuneo per garantire la sicurezza del territorio. termine i lavori di adeguamento di Foto Ufficio Turistico

FOSSANO Corso Trento, 71 Tel. 0172 692156 www.spacciodegliocchiali.it

ORARI APERTURA: dal martedi al sabato 9/12.30 - 15.30/19.30

Consegna immediata degli occhiali

FOSSANO2020 | 7 AMBIENTE Servizio di Nettezza Urbana... l’anno che verrà Con il 2018 arriverà anche in frazione la raccolta porta a porta

Parafrasando una tra le più indimenti- cate canzoni di Lucio Dalla, è ben vero che “il nuovo anno porterà una trasfor- mazione e tutti quanti stiamo già aspet- tando”: tra pochi mesi infatti scadrà il settennale appalto di nettezza urbana e raccolta rifiuti che, con l’introduzione del porta a porta, ci ha portato vicinis- simi e talora anche oltre gli obiettivi fissati dalle leggi nazionali, ossia il 65% di raccolta differenziata. Il 2018 sarà dunque l’occasione per mettere mano al sistema e ritoccarlo laddove si sia evi- denziata qualche criticità. Pur essendo l’attuale porta a porta circoscritto ad un perimetro molto so- migliante a quello urbano, per lasciare luogo alla tradizionale raccolta stradale garanzia, tra l’altro, di unità territoriale ambiente rurale gli spazi disponibili per nella parte extraurbana, i numeri parla- nei confronti di scelte delicatissime che gestire i rifiuti sono maggiori. Saran- no chiaro: al 31/12/2009, l’ultimo anno molte altre realtà italiane non possono no mantenuti a contenitore le raccolte concluso con il cassonetto ovunque, che invidiarci. del vetro (per questioni antiinfortuni- Fossano chiudeva con un discreto (per Come rispondere alle nuove sfide che la stiche) e dell’organico. Quest’ultima l’epoca) 43,7% di raccolta differenzia- programmazione regionale ci impone, sarà estesa anche ai centri frazionali, ta. Dati alla mano, in discarica finivano contenendo il più possibile i costi mentre negli insediamenti sparsi sarà ancora 7105 tonnellate annue di rifiuti ma tentando di incidere sugli attuali fortemente incoraggiato il compostag- non separati contro 5513 tonnellate av- punti più deboli del sistema? “Uno dei gio degli scarti di cucina, sia tramite il viate a selezione. Il 2015, stando alle cardini su cui si è imperniata la nuova composter proposto a costo agevolato, ultime cifre certificate dalla Regione proposta operativa è l’estensione a tutto sia, perché no, mediante la classica Piemonte, ha visto Fossano recuperare il territorio della raccolta porta a porta. “tampa”. Un aspetto, questo, da non ben più della metà degli scarti, anzi, La rete di raccolta si estenderà nell’area trascurare: infatti oltre alle percen- una quantità che traguarda l’obiettivo extraurbana sulla direttrice delle strade di tuali di differenziata, un punto critico di legge del 65%: in termini quantita- rango maggiore, ma anche sulle comunali segnalato dal CSEA è la nostra elevata tivi ciò significa circa 4300 tonnellate a e vicinali e laddove vi fossero difficoltà produzione pro capite di rifiuto tota- discarica e 7800 tonnellate al recupero. tecniche per raggiungere insediamenti le, che secondo i parametri regionali Una sostanziosa inversione di tenden- isolati, queste verranno affrontate va “dimagrita” di una trentina di kg/ za, che ha permesso di tamponare costi una ad una con sopralluoghi mirati e anno per persona. Non mancheranno, crescenti di smaltimento e fermare la concertazione diretta con gli interessati” anche nelle frazioni, servizi “di corte- crescita dei tributi che devono coprire afferma l’assessore Cortese “A me pare sia” come il cassonetto per pannolini e il 100% del servizio, anche grazie alla un risultato notevole. Innanzitutto di pannoloni che per ragioni di igiene si vendita del materiale differenziato ai civiltà. Ma anche di tutela del territorio vogliano o debbano smaltire con fre- Consorzi nazionali. Detto che il 2016 - frazionale, che è in certi casi diventato quenza maggiore rispetto ai passaggi su cifre non ancora certificate - conso- meta preferita del cosiddetto turismo dei di raccolta programmati, ferma restan- lida il 65% e che i primi mesi del 2017 rifiuti dei Comuni vicini. Occorreva una do la piena possibilità di inserirli nei sono partiti un po’ più fiacchi (attenzio- risposta radicale, che contiamo col porta sacco nero dei rifiuti indifferenziati. ne, diamoci da fare!), siamo arrivati al a porta in frazione di poter dare” Altre anticipazioni in pillole riguardano dunque: cosa immaginare per l’appalto Mentre le frequenze attuali di passaggio una revisione dei servizi di spazzamen- del futuro? E’ la domanda che con noi si nel perimetro urbano resteranno tali, per to, con la possibilità di controllare pun- sono posti i tecnici dello CSEA, chiamati l’area extraurbana si pensa ad un ritiro tualmente il passaggio dei mezzi che a condurre in porto la complessa opera- settimanale per i RSU e un ritiro quin- dovranno essere tutti tracciati da GPS, zione che nei prossimi mesi metterà a dicinale per carta e plastica, in consi- e la previsione di un servizio accoppia- gara i nuovi servizi per ben 54 comuni: derazione del fatto che generalmente in to tra operatore a terra e spazzatrice

8 | FOSSANO2020 AMBIENTE meccanizzata, per non lasciare una indebitamente da terzi. Non vogliamo dalla valorizzazione dei materiali recu- striscia di pulito solo sulla carreggiata certo esaurire qui l’argomento, che perati. E sì, tornando ancora in chiu- stradale ma andare a toccare angolini tornerà nel futuro sia su queste pagine sura a Lucio Dalla ed al suo anno che oggi un po’ troppo trascurati accanto e che in incontri e iniziative informative, verrà: con l’obiettivo che “senza grandi sopra ai marciapiedi. E ancora, servizi quando sarà definitivamente chiuso il disturbi qualcuno sparirà... saranno for- puntuali e intensivi - pressoché gior- documento tecnico e si metterà mano se i troppo furbi e i cretini di ogni età”... nalieri - di raccolta per quelle utenze alla realizzazione di quanto ipotizzato. ad esempio gli abbandonatori seriali e i sensibili, come i ristoranti e i market L’obiettivo è comunque migliorare: più pendolari del rifiuto abituati a sfrutta- del centro storico, grandi produttori rifiuti recuperati, meno rifiuti in disca- re gli isolati cassonetti di cui le nostre di rifiuti che si vuole stimolare a dif- rica, compensando la maggior parte campagne sono - e più non saranno - ferenziare meglio, organico compreso, possibile dei prevedibili maggiori costi disseminate, per importare da altrove eliminando il più possibile la necessi- di servizio con i risparmi derivati dal spazzatura e conseguente degrado. tà di occupare gli spazi pubblici con mancato conferimento dei rifiuti indif- cassonetti dedicati, spesso utilizzati ferenziati all’impianto di e

naturali per scelta PETALO è il nome che ha il PET riciclato (RPET) quando esce dagli stabilimenti Dentis. Le bottiglie usate - circa 1,3 miliardi di bottiglie ogni anno - al termine del processo di riciclo diventano 30.000 ton di vera e propria materia prima, pronta per diventare nuovi oggetti e vivere una seconda vita. PETALO esce in tre colori diversi: bianco, quando si riciclano le bottiglie trasparenti; azzurro, ot- tenuto dalle bottiglie con diverse sfumature di azzurro ed infine colorato che raccoglie tutti i colori possibili: verde, blu, rosso, giallo marrone. Da PETALO nascono tanti oggetti che entrano di nuovo nella nostra vita sotto forma di vaschette trasparenti per la frutta e la verdura, abiti, moquettes e imbottiture. Dentis, naturali per scelta.

www.dentispet.it

Via Mondovì, 15 - 12040 S. Albano Stura (CN) - Tel. +39 0172 67802 - Fax +39 0172 670070

FOSSANO2020 | 9 ATTIVITA’ PRODUTTIVE Mercati cittadini: lavori in corso Importanti novità per i mercati cittadini del mercoledì e del sabato

Dopo l’adeguamento alle normative duttori agricoli. piazza Castello dei banchi di gene- con il nuovo assetto del Mercatino Il mercato cittadino è invece stato ri alimentari e lo spazio destinato dei Piccoli Animali nell’area del oggetto di un importante interven- ai nuovi arredi urbani che saranno Foro Boario, ripreso a pieno regime to di riqualificazione. Nelle scorse allestiti con la pedonalizzazione con oltre 180 richieste da parte settimane è stata definita la nuo- del centro storico, ma soprattutto di espositori provenienti anche va disposizione in piazza Castello più sicuro. Con lo spostamento di da Oltralpe, ci sono importanti dove, il mercoledì, trovano spazio i alcuni ambulanti è stato possibile novità per i mercati cittadini del banchi di alimentari: frutta, verdu- garantire un facile accesso nell’a- mercoledì e del sabato. ra, formaggi, salumi e pollame, ma rea mercatale ai mezzi di soccorso È stato inaugurato lo scorso 10 anche i vivaisti con piante e fiori. in caso di incidenti. maggio il nuovo mercato Campa- Due banchi di Piazzetta Manfredi “È stato un lavoro lungo, talvolta gna Amica di Coldiretti che trova sono stati sistemati nella zona complesso, ma ho potuto contare spazio lungo viale Alpi a partire tra Largo Eroi e Viale Alpi, men- sulla collaborazione dei referenti dall’angolo con corso Cristoforo tre per i banchi in prossimità di di categoria degli ambulanti e di Colombo tutti i mercoledì e i sa- via Merlo è stata individuata una Ascom. Ciascuno ha messo da parte bato. I tradizionali tendalini gialli soluzione più consona per garan- i propri particolarismi per riuscire sono stati posizionati accanto ai tire la sicurezza del mercato di via a riqualificare i mercati cittadini” banchi dedicati al biologico nell’a- Roma. Il mercato risulta oggi più - dichiara l’assessore alle Attività rea destinata al mercato dei pro- ordinato, con la concentrazione in Produttive Cristina Ballario.

ORARI SPACCIO: mercoledì e venerdì 15.00 - 19.00 sabato 16.00 - 19.00

meRCAtI Località mercoledì e sabato a S.Antonio Baligio Fossano (campagna Torte Nuziali - Pasticceria dolce - Prodotti salati amica) e (mercato 1245 Fossano (CN) della terra). Via Roma 76 - Fossano, CN Cell. 346.6458402 Tel: 0172.60304 Email: [email protected] 10 | FOSSANO2020 BREVI dal comune

L’ILLUMINAZIONE ARTISTICA DEL CASTELLO PREMIATA L’INNOVAZIONE DEGLI ACAJA VINCE UN PREMIO TECNOLOGICA DEL COMUNE DI Complimenti all’ingegnere Elisabetta Paiano di Bulbus: Il suo FOSSANO straordinario progetto di illuminazione del Castello degli Acaja La Città di Fossano è entrata nella top 8 tra i le ha fatto meritare il primo premio nella categoria giovani Comuni premiati mercoledì 24 maggio a Roma lighting designers al concorso internazionale Riprenditi la al Forum PA. Oltre 1200 i Comuni presenti. città. Il suo lavoro ha messo in luce la bellezza del nostro Cristina Ballario ha ritirato il Premio Piemonte castello e lo ha portato a Firenze, nella suggestiva cornice Innovazione per Fossano lanciato da ANCI di Palazzo Vecchio, dove si sono svolte le premiazioni. Il Piemonte e Forum PA. Un ottimo risultato castello degli Acaja, con la sua storia e le manifestazioni di che tiene conto delle soluzioni adottate dal cui è teatro naturale, è stato proiettato a Firenze in ben due Comune di Fossano per rendere maggiormente occasioni: domenica 21 maggio in occasione delle premiazioni fruibili i servizi attraverso l’impiego di del concorso e il giorno successivo durante una convention soluzioni innovative. di lighting designers del mondo dello spettacolo. Il video è stato realizzato dal saviglianese Luca Zerbini con le sue riprese e quelle da #TFN tanto a Fossano non c’è drone del fossanese mai niente Roberto Calosso. Brava Vuoi sapere cosa succede a Fossano? Cosa fare Elisabetta, bravi Luca nel fine settimana per divertirti? Quali gli eventi e Roberto e grazie per organizzati? Consulta il calendario delle manife- aver reso ancora più stazioni sul portale del Comune di Fossano o su bello e affascinante il VisitFossano.it nostro castello. https:// Sei invece sei tu l’organizzatore di eventi, www.youtube.com/ contattataci e inviaci il materiale sulla tua Foto di Manassero watch?v=pUJ3b1wEZbI iniziativa che verrà inserita nel programma.

in coll aborazione con

Mercato di Campagna Amica

FRUTTA Mercato di Campagna Amica VERDURA Mercato di Campagna Amica PRODOTTI Mercato di Campagna AmiTRASFORMATIca PANE E FARINE Mercato di Campagna Amica FORMAGGI Mercato di Campagna Amica SALUMI Mercato di Campagna Amica MIELE Mercato di Campagna Amica

parco cittadino

FOSSANO2020 | 11 ANIMALS PARK IN MONTEU (CN) POSSIBILITA’ DI FESTE PRIVATE - COMPLEANNI CON DEEJAY ANIMAZIONE BAMBINI - EVENTI VARI Passeggiate sul Pony - Bar - Piscina - Gelateria - Grigliate I rapaci di Harry Potter

PARCO ANIMALI

PISCINA PANORAMICA - EVENTI - FESTE PRIVATE

AREA GONFIABILI - ESTATE RAGAZZI

Il Parco è aperto tutti i sabati e le domeniche da aprile a settembre dalle ore 10 alle 19.30

ORARI DI VISITA: MARTEDI - DOMENICA 9.30 - 19.30 Lunedi su prenotazione Gruppi min. 15 - Max 25 persone info: 344.0623170 Email: [email protected] ANIMALS PARK www.animalsparkroero.it MONTEU ROERO CULTURA E MANIFESTAZIONI Palio dei Borghi Dal 15 al 18 giugno appuntamento con la Giostra dell’Oca

Il 16 e 18 giugno si disputerà il tradi- zionale Palio dei Borghi, rievocazione storica che ricorda il passaggio a Fos- sano, nel 1585, di Carlo Emanuele I e della sua sposa, l’Infanta di Spagna Ca- terina d’Asburgo, in occasione del viag- gio nuziale che, dalla penisola iberica, li condusse a Torino. L’edizione 2017, che come ogni anno gode del sostegno della Fondazione CRF, avrà un pubblico di eccezione: saranno presenti, infatti, i delegati delle città di Camponogara (VE), Ra- Foto Attilio Mancino faela (Argentina), Dlugoleka (Polonia) e Carcabuey (Spagna), a Fossano per con la cena Rinascimentale in compa- dati da Abbà e Abbadesse, i figuranti rinsaldare rapporti di amicizia che af- gnia di Monarca, Monarchessa, Abbà e dei Borghi procederanno lungo la via fondano le loro radici nel passato e Abbadesse. La cena è aperta a tutti ed centrale fino a incontrare il corteo stringerne di nuovi. I festeggiamenti, è necessario prenotare entro lunedì 12 di Monarca e Monarchessa e dirigersi con un programma ricco di tradizioni giugno presso l’Ufficio Manifestazioni. in piazza Castello dove si disputeran- e con alcune novità, prenderanno il via Venerdì 16 giugno, alle 19.30, in via no i Giochi Popolari seguiti, come di giovedì 15 giugno alle ore 20, nella Roma, prenderà il via la sfilata del Cor- consueto, dall’affascinante spettacolo corte interna del Castello degli Acaja, teo Storico. Con passo elegante, gui- pirotecnico.

DISTRIBUTORE LOW COST

Un pieno di convenienza e qualità

Gasolio riscaldamento, autotrazione, agricolo ed oli lubrificanti

VIA CERESOLIA, 1 12045 FOSSANO (CN) Tel./Fax: 0172 - 694877

FOSSANO2020 | 13 CULTURA E MANIFESTAZIONI

Una novità dell’edizione 2017 sarà la sera- ta con degustazioni di sabato 17 giugno. A partire dalle ore 19, la Pro Loco Fossano e i Borghi proporranno un percorso enogastrono- mico nell’arena di piazza Castello. Domenica 18 giugno si entrerà nel vivo della manifestazione alle ore 11 con la sfilata per le vie del centro, la Benedizione di Arcieri e Fantini, la presentazione ufficiale del Palio 2017 e la Santa Messa in Cattedrale. A partire dalle 17.30, nell’arena di piazza Castello, ini- zieranno a risuonare tifo e sfottò dei diversi Foto Attilio Mancino Borghi, mentre i cortei ripercorreranno le vie del centro. Il via alla tenzone è previsto per le ore 18.30 con le gare degli arcieri e la Giostra dell’Oca. Chi si aggiudicherà il Palio 2017? Fino all’assegnazione, come nella migliore tradizione, i Borghi competeranno tra loro per poi ritrovarsi a cena nel cortile della scuola Calvino di via Garibaldi. La cena è aperta a tutti su prenotazione presso l’Ufficio Manife- stazioni. Dal 16 al 25 giugno sarà valida la promozione che consente di assistere al Palio e visitare Caravaggio, la Mostra Impossibile acquistan- Foto Attilio Mancino do il biglietto cumulativo a prezzo ridotto.

IL GRILLO PARLANTE STUDIO PSICOLOGICO PER L’ETÀ EVOLUTIVA DISTURBI D'ANSIA, APPRENDIMENTO E COMPORTAMENTO

LABORATORI SPECIALISTICI: DOPOSCUOLA DSA-BES E POTENZIAMENTO ALLO STUDIO

DOTT.SSA RAMONDA ELISABETTA Tel. 340.3404107 S. Albano Stura - Via Socrate Forni, 13 www.studiogrilloparlante.it [email protected]

14 | FOSSANO2020 CULTURA E MANIFESTAZIONI TORNA A FOSSANO IL FESTIVAL INTERNAZIONALE MIRABILIA Dal 27 giugno al 2 luglio il Festival Mirabilia animerà città e frazioni

Torna a Fossano il Festival Internazio- nale Mirabilia con alcune importanti XI EDIZIONE novità. Innanzitutto ci sarà una serie MIRABILIA di anteprime in alcune frazioni di Fos- INTERNATIONAL CIRCUS AND sano: sabato 24 giugno a Maddalene PERFORMING ARTS FESTIVAL e a Murazzo e domenica 25 a Loreto. Da martedì 27 giugno a domenica 2 FOSSANO (CUNEO) luglio il Festival animerà invece le 27 GIUGNO - 2 LUGLIO 2017 strade, le piazze e i cortili fossanesi. Spettacoli da tutta Europa e addirittu- ANTEPRIME:

ra dal Giappone con i finlandesi Nuua, 4/06/’17 BUSCA il giapponese Hisashi Watanabe e il 16 e 17/06/’17 18/06/’17 MONFORTE maestro tedesco della giocoleria Ste- 23/06/’17 fan Sing. Il panorama italiano riser- verà altre importanti novità con Da- FOSSANO: 24/06/’17 FRAZ. MADDALENE niele Ninarello, massima espressione 24/06/’17 FRAZ. MURAZZO della danza contemporanea del Bel Pa- 25/06/’17 FRAZ. LORETO ese e Daniel Romila che tornerà a Fos- Realizzato da: sano con la compagnia House Clown

proponendo uno spettacolo che andrà - Ideato e diretto da in scena in un luogo tenuto nascosto FABRIZIO GAVOSTO Foto di Andrea Macchia dei Laden Classe | Progettazione gra ca realizzata da Giosuè Munno - Stampa TEC - Arti Gra che da Giosuè Munno - Stampa realizzata gra ca Macchia dei Laden Classe | Progettazione di Andrea Foto al pubblico fino all’ultimo momento. - Anche i luoghi del Festival saranno in- soliti: Progetto Trentesimo, spettacolo di teatro - danza che affronta il diffici- le tema della precarietà, andrà in sce-

na in prima assoluta all’interno della Per scoprire il programma delle anteprime e del festival visita il sito Casa di Reclusione di Fossano (per www.festivalmirabilia.it |

questo spettacolo occorre prenotarsi, Un Festival Con il sostegno di Con il contributo di In collaborazione con Un Festival di accessibile maggiori informazioni sul sito www.

Comune di Fossano

festivalmirabilia.it) e presso l’Officina Comune Comune Comune Comune di Savigliano di Busca di Trinità di Monforte del Possibile di via Matteotti si terrà la masterclass di Max Vandervorst, mago nella trasformazione di materiali insoliti e di recupero di strumenti musicali. Anche i suoi spettacoli andranno in scena in Officina, sede ideale dove condividere un percorso creativo legato al riuso. Quello del 2017 è stato un processo che da un lato porta a una crescita della dimensione internazionale del Festival, scelto dal Network Internazionale Circostrada come sede del suo incontro plenario e dall’altro a una scoperta del territorio con uno staff rinnovato e composto per la gran parte da fossanesi e da un nuovo spazio sce- nico, quello del Foro Boario, trasformato in teatro grazie alla collaborazione con Coldiretti e il Comune di Fossano. L’iniziativa gode del patrocinio di: Unione Europea, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione Piemonte, Fondazione CRF, Fondazione CRT e Compagnia di San Paolo. FOSSANO2020 | 15 FOSSANO - FRAZIONE MADDALENE (SPETTACOLI GRATUITI) 23:10 20' Daniele Ninarello (IT) Kudoku (Best IT Dance Cortile Calvino Danza 10,00 Short Format Focus 2x€12 Show 2016) sabato 24 giugno 2017 23:40 20' Hisashi Watanabe Inverted Tree Cortile Calvino Circo 10,00 ORA COMPAGNIA SPETTACOLO GENERE Short Format Focus 2x€12

10:00 Microcirco (IT) La Piazza dei Balocchi Giochi di strada 00:00 - After Festival - Let's Party Cortile Calvino Party - venerdì 30 giugno 2017 10:30 Otto Panzer (IT) Otto Panzer Show Teatro di strada ORA MIN COMPAGNIA SPETTACOLO LUOGO GENERE € FOSSANO - FRAZIONE MURAZZO (SPETTACOLI GRATUITI) 10:00 120' Raccontiamoci davanti a un caffè / Colazione artistica Cortile Calvino Incontro Free sabato 24 giugno 2017 10:00 - Kaleidos Bimbazzi Chapiteau Diaz 2 Circo 2,00 ORA COMPAGNIA SPETTACOLO GENERE - Fuma che 'nduma 10:00 - Produzione Evolplay (BE) Les Espace Giardini pubblici Gioco / Musica Free 16:00 La Piazza dei Balocchi Giochi di strada Microcirco (IT) Cyclophones de François Cys 16:30 Otto Panzer (IT) Otto Panzer Show Teatro di strada 10:30 - Ass. Coorpi La danza in 1 minuto / Chiesa di San Giovanni Video Danza Free FOSSANO - FRAZIONE LORETO (SPETTACOLI GRATUITI) Progetto R.I.Si.Co. (IT) Campo Largo domenica 25 giugno 2017 10:30 - Microcirco (IT) Una vita a rimorchio Chiesa di San Giovanni Mostra Free Mostra di modellini ORA COMPAGNIA SPETTACOLO GENERE d'epoca

17:30 Microcirco (IT) La Piazza dei Balocchi Giochi di strada 11:00 - #ComunicaCirco Modulo 2 (dal 30 giugno Chiesa di San Giovanni Workshop - al 2 luglio) 18:30 Indaco Circus (IT) Rechazos y Caidas (English Version) Teatro di strada 15:00 - Soft Chill Area / Yoga, soft music, books & drinks Cortile Calvino Incontro Free FOSSANO - SPAZIO ZERO PIAZZA DOMPE' (SPETTACOLI GRATUITI) 17:45 30' Karcocha (CI) El Coche Rotonda salita Via Marconi Teatro di strada Free domenica 25 giugno 2017 18:00 - Chiara Trevisan (IT) Valentino's Cortile in Via Roma, 142 Teatro di strada Free Flea Circus ORA COMPAGNIA SPETTACOLO GENERE 18:00 50' Felice Pantone (IT) Il signore Piazza Bima Teatro di strada Free 20:45 Balletto Teatro Torino (IT) Concept #1 Danza / Teatro di Strada delle ciliegie 18:30 30' Tobia Circus (IT) Equilibrium Tremens Piazza Vittorio Veneto Teatro di strada Free PROGRAMMA MIRABILIA 2017 18:30 - Microcirco (IT) La Piazza dei Balocchi Via Roma n°10 Teatro di strada Free FOSSANO 18:30 30' Le due e un quarto (IT) Senza Denti Via Cavour Teatro di strada Free - Via Roma Lato A martedì 27 giugno 2017 18:30 30' Faber Teatro (IT) Il Grande Piano Piazza XXVII Marzo 1861 Teatro di strada Free ORA MIN COMPAGNIA SPETTACOLO LUOGO GENERE € 18:30 20' Kolektiv LAPSO Cirk 11 Chiesa dei Battuti Bianchi Circo 2,00 11:00 - #ComunicaCirco Modulo 1 Chiesa di San Giovanni Workshop - /Veronica Capozzoli (IT/ES) (dal 27 al 29 giugno) 18:40 50' Houseclowns (IT) Foreign Località Segreta Circo 2,00 19:00 60' Aperitivo gratuito Aperitivo del possibile Officine del possibile Incontro Free 19:00 30' Faber Teatro (IT) Gioca con Piazza XXVII Marzo 1861 Teatro di strada - 20:00 60' Max Vandervorst (BE) Orchestra di carta Officine del possibile Circo / Musica 8,00 il Grande Piano

00 21:15 70' Circo Zoè (IT/FR) Born to Be Circus Chapiteau Castello Circo 8,00 19:00 50' DueDà Company (IE) Diverged - Focus Chapiteau Castello Circo 8, (Avantpremière) Ireland mercoledì 28 giugno 2017 19:30 30' Eccentrici Dadarò (IT) ClosciArt Piazza Bima Teatro di strada Free ORA MIN COMPAGNIA SPETTACOLO LUOGO GENERE € 19:30 30' Claudio & Consuelo (IT) La cucina errante Via Cavour Teatro di strada Free - Via Roma Lato B 10:00 120' Raccontiamoci davanti a un caffè / Colazione artistica Cortile Calvino Incontro Free 19:40 30' Stalker Teatro (IT) Steli/Reaction Sagrato del Duomo Teatro di strada Free 10:00 90' Kaleidos - Scuola di circo Kawabanga! Chapiteau Diaz 2 Circo 2,00 En Piste 19:40 20' Teatro dei Venti (IT) Primi tratti su costa. Piazza XXVII Marzo 1861 Teatro di strada Free Presentation Studio su 10:30 - Ass. Coorpi La danza in 1 minuto / Chiesa di San Giovanni Video Danza Free + Barolo Wine Tasting "Moby Dick" Progetto R.I.Si.Co. (IT) Campo Largo 20:00 50' B612 Lab (IT) Trentesimo Località Segreta Danza Urbana 2,00 11:00 - #ComunicaCirco Modulo 1 Chiesa di San Giovanni Workshop - 00 (dal 27 al 29 giugno) 20:45 55' Piergiorgio Milano (BE/IT) Pesadilla Chapiteau Diaz 1 Circo 10,

15:00 180' Max Vandervorst (BE) Costruzione Officina del possibile Workshop - 21:00 45' Gianluca Gerlando Sale (restituzione Terre Piazza dei Battuti Rossi Teatro di strada Free strumenti musicali Gentiluomo (IT) di Circo)

00 16:00 - Soft Chill Area / Yoga, soft music, books & drinks Cortile Calvino Incontro Free 21:00 50' Daniele Ninarello (IT) Still Spazio Zero Danza 10, / P.zza L. Dompè 18:45 20' Thomas Noone Dance (ES) Closer (Presentation) Chapiteau Diaz 2 Danza 2,00 21:00 50' Houseclowns (IT) Foreign Località Segreta Circo 2,00 20:45 65' Circo Zoè (IT/FR) Born to Be Circus Chapiteau Castello Circo 15,00 21:15 60' 3 Chefs (IT) L'ultima Cena Piazza XXVII Marzo 1861 Circo Free 22:00 60' Max Vandervorst (BE) Orchestra di carta Officine del Possibile Circo / Musica 8,00 21:15 60' Il Teatro Viaggiante (IT) Famiglia Mirabella Largo degli Eroi Teatro di strada Free 22:10 50' La (Cie) Sid (FR) L'ironie d'un Saute Fossato Castello Circo 5,00 21:30 60' Claudio & Consuelo (IT) La cucina errante Via Cavour Teatro di strada Free 22:10 50' Cie du Chaos (FR) Nebula - Focus Fr Chapiteau Diaz 1 Circo / Digital 12,00 / Via Roma lato A 23:00 - Meet the Companies with glass of wine Cortile Calvino Incontro Free 21:45 30' Stalker Teatro (IT) Steli/Reaction Sagrato del Duomo Teatro di strada Free giovedì 29 giugno 2017 22:00 60' Circo Peppino Medini (IT) Narvalò Chapiteau Diaz 2 Circo 5,00 ORA MIN COMPAGNIA SPETTACOLO LUOGO GENERE € 22:00 60' Cie NUUA (FI) Taival Cortile Calvino Circo 15,00 09:00 180' Max Vandervorst (BE) Costruzione Officina del possibile Workshop - 22:00 40' Maleta Company (IE) Boa Noite Chiesa dei Battuti Bianchi Circo 5,00 strumenti musicali - Focus Ireland 10:00 120' Raccontiamoci davanti a un caffè / Colazione artistica Cortile Calvino Incontro Free 22:00 30' Ditta stimati Novità Cortile Santa Giulia Cinema Free fratelli Tealdi (IT) "Il Cinematografo" 10:00 90' Kaleidos - Scuola di circo SuperB! Chapiteau Diaz 2 Circo 2,00 omaggio a Cecucine Chapitombolo 22:00 30' Le due e un quarto (IT) Senza Denti Via Cavour Teatro di strada Free 10:30 - Ass. Coorpi La danza in 1 minuto / Chiesa di San Giovanni Video Danza Free - Via Roma Lato B Progetto R.I.Si.Co. (IT) Campo Largo 22:00 30' Tobia Circus (IT) Equilibrium Tremens Piazza Vittorio Veneto Teatro di strada Free 10:30 - Microcirco (IT) Una vita a rimorchio Chiesa di San Giovanni Mostra Free Mostra di modellini 22:15 30' Tessuto Corporeo (IT) Ginko Fossato Castello Danza Urbana Free d'epoca 22:30 45' Outside the box (IE) Lulu's World Via Roma lato A Teatro di strada Free 11:00 - #ComunicaCirco Modulo 1 Chiesa di San Giovanni Workshop - - Focus Ireland (dal 27 al 29 giugno) 22:30 30' Indaco Circus Rechazos y Caidas Piazza XXVII Marzo 1861 Teatro di strada Free 16:00 - Soft Chill Area / Yoga, soft music, books & drinks Cortile Calvino Incontro Free 22:30 30' Eccentrici Dadarò ClosciArt Piazza Bima Teatro di strada Free 18:00 90' Kaleidos - Piccola Scuola In Viaggio Chapiteau Diaz 2 Circo 2,00 00 di Circo di Milano Studio 1.0 22:40 50' B612 Lab (IT) Trentesimo Località Segreta Danza Urbana 2, 19:30 45' Rebis Production (IT) TouchClown Viale delle Alpi Teatro di strada Free 22:45 30' Ditta stimati Novità Cortile Santa Giulia Cinema Free & Sportification fratelli Tealdi (IT) Il Cinematografo 20:10 35' Maleta Company (IE) Boa Noite - Focus Chiesa dei Battuti Bianchi Circo 5,00 23:00 30' Le due e un quarto (IT) Senza denti Partenza Via Cavour Teatro di strada Free Ireland / Via Roma lato A 20:45 70' Circo Zoè (IT/FR) Born to Be Circus Chapiteau Castello Circo 15,00 23:00 50' Felice Pantone (IT) Il signore Sagrato del Duomo Teatro di strada Free delle ciliegie 21:00 50' B612 Lab (IT) Trentesimo Cortile Santa Caterina Danza Urbana Free 00 (restituzione Terre di (Carcere) 23:10 50' Karcocha (CI) Mundos Parallelos Chapiteau Castello Circo 10, Circo) 23:30 50' Stefan Sing (DE) Entropía Chapiteu Diaz 1 Circo 10,00 00 21:00 40' Kolektiv LAPSO Cirk Ovvio Spazio Zero Circo 10, 23:30 30' Ditta stimati Novità Cortile Santa Giulia Cinema Free / David & Tomas (IT/ES) (Avantpremière) / P.zza L. Dompè fratelli Tealdi (IT) Il Cinematografo 00 22:00 60' De Fracto (FR) Dystonie Cortile Castello Circo 12, 23:45 45' La Sbrindola (IT) Shock'em all Largo degli Eroi Teatro di strada Free 00 22:10 50' CIE du Chaos (FR) Nebula Chapiteau Diaz 1 Circo 12, 00:30 - After Festival - Let's Party Cortile Calvino Party - 23:10 20' Daniele Ninarello (IT) Kudoku (Best IT Dance Cortile Calvino Danza 10,00 Sabato 1 luglio 2017 Short Format Focus 2x€12 Show 2016) ORA MIN COMPAGNIA SPETTACOLO LUOGO GENERE € 23:40 20' Hisashi Watanabe Inverted Tree Cortile Calvino Circo 10,00 Short Format Focus 2x€12 10:00 120' Raccontiamoci davanti a un caffè / Colazione artistica Cortile Calvino Incontro Free 00:00 - After Festival - Let's Party Cortile Calvino Party - 10:00 - Produzione Evolplay (BE) Les Espace Giardini pubblici Gioco / Musica Free Cyclophones venerdì 30 giugno 2017 de François Cys ORA MIN COMPAGNIA SPETTACOLO LUOGO GENERE € 10:30 - Ass. Coorpi La danza in 1 minuto / Chiesa di San Giovanni Video Danza Free Progetto R.I.Si.Co. (IT) Campo Largo 10:00 120' Raccontiamoci davanti a un caffè / Colazione artistica Cortile Calvino Incontro Free 10:30 - Microcirco (IT) Una vita a rimorchio Chiesa di San Giovanni Mostra Free 10:00 - Kaleidos Bimbazzi Chapiteau Diaz 2 Circo 2,00 Mostra di modellini - Fuma che 'nduma d'epoca 10:00 - Produzione Evolplay (BE) Les Espace Giardini pubblici Gioco / Musica Free 11:00 - #ComunicaCirco Modulo 2 (dal 30 giugno Chiesa di San Giovanni Workshop - Cyclophones al 2 luglio) de François Cys 11:00 30' Longuel & Triotrioche (IT) Opera Guitta Chapiteau Castello Opera / Clown 5,00 10:30 - Ass. Coorpi La danza in 1 minuto / Chiesa di San Giovanni Video Danza Free Progetto R.I.Si.Co. (IT) Campo Largo 15:00 - Soft Chill Area / Yoga, soft music, books & drinks Cortile Calvino Incontro Free 10:30 - Microcirco (IT) Una vita a rimorchio Chiesa di San Giovanni Mostra Free 15:30 150' Kaleidos CircoBUS - Laboratori Giardini pubblici Circo Free Mostra di modellini aperti di Circo d'epoca 17:00 50' Houseclowns (IT) Foreign Località Segreta Circo 2,00 11:00 - #ComunicaCirco Modulo 2 (dal 30 giugno Chiesa di San Giovanni Workshop - al 2 luglio) 17:00 30' Felice Pantone (IT) Il signore Piazza Vittorio Veneto Teatro di strada Free delle ciliegie 15:00 - Soft Chill Area / Yoga, soft music, books & drinks Cortile Calvino Incontro Free 17:30 45' EgriBiancoDanza (IT) Itinerario per una Sala Contrattazioni Danza 10,00 17:45 30' Karcocha (CI) El Coche Rotonda salita Via Marconi Teatro di strada Free possibile salvezza 18:00 - Chiara Trevisan (IT) Valentino's Cortile in Via Roma, 142 Teatro di strada Free 17:30 30' Tobia Circus (IT) Equilibrium Tremens Piazza Bima Teatro di strada Free Flea Circus 00 18:00 50' Felice Pantone (IT) Il signore Piazza Bima Teatro di strada Free 17:45 50' B612 Lab (IT) Trentesimo Località Segreta Danza Urbana 2, delle ciliegie 18:00 - Chiara Trevisan (IT) Valentino's Cortile in Via Roma, 142 Teatro di strada Free 18:30 30' Tobia Circus (IT) Equilibrium Tremens Piazza Vittorio Veneto Teatro di strada Free Flea Circus 18:30 - Microcirco (IT) La Piazza dei Balocchi Via Roma n°10 Teatro di strada Free 18:00 30' Faber Teatro (IT) Il Grande Piano Piazza L. Dompè Teatro di strada Free 18:30 30' Le due e un quarto (IT) Senza Denti Via Cavour Teatro di strada Free 18:15 30' Eccentrici Dadarò ClosciArt Piazza XXVII Marzo 1861 Teatro di strada Free - Via Roma Lato A 18:30 - Microcirco (IT) La Piazza dei Balocchi Via Roma n°10 Teatro di strada Free 18:30 30' Faber Teatro (IT) Il Grande Piano Piazza XXVII Marzo 1861 Teatro di strada Free 18:30 30' Faber Teatro (IT) Gioca con Piazza L. Dompè Teatro di strada Free 18:30 20' Kolektiv LAPSO Cirk 11 Chiesa dei Battuti Bianchi Circo 2,00 il Grande Piano /Veronica Capozzoli (IT/ES) 18:30 30' Gianluca Gerlando Sale - Spectacle de Piazza dei Battuti Rossi Teatro di strada Free 18:40 50' Houseclowns (IT) Foreign Località Segreta Circo 2,00 Gentiluomo (IT) cirque, musique et cordes d'amour 19:00 30' Faber Teatro (IT) Gioca con Piazza XXVII Marzo 1861 Teatro di strada - il Grande Piano 19:00 30' Karcocha (CI) El Coche Piazza L. Dompè Teatro di strada Free 19:00 50' DueDà Company (IE) Diverged - Focus Chapiteau Castello Circo 8,00 00 Ireland 19:00 30' Cie du Chaos (FR) NONADA Cortile Castello Circo 5, (restituzione Terre di 19:30 30' Eccentrici Dadarò (IT) ClosciArt Piazza Bima Teatro di strada Free Circo) 19:30 30' Claudio & Consuelo (IT) La cucina errante Via Cavour Teatro di strada Free 19:30 30' Claudio & Consuelo (IT) La cucina errante Via Cavour Teatro di strada Free - Via Roma Lato B / Via Roma lato B 19:40 30' Stalker Teatro (IT) Steli/Reaction Sagrato del Duomo Teatro di strada Free 19:40 30' Stalker Teatro (IT) Steli / Reaction Sagrato del Duomo Teatro di strada Free

19:40 20' Teatro dei Venti (IT) Primi tratti su costa. Piazza XXVII Marzo 1861 Teatro di strada Free 19:40 20' Lucio Baglivo (ES) Solo Juntos Cortile Calvino Danza urbana 2,00 Presentation Studio su + Barolo Wine Tasting "Moby Dick" 19:45 30' Tobia Circus (IT) Equilibrium Tremens Piazza Bima Teatro di strada Free

00 20:00 50' B612 Lab (IT) Trentesimo Località Segreta Danza Urbana 2, 20:00 45' EgriBiancoDanza (IT) Itinerario per una Sala Contrattazioni Danza 10,00 20:45 55' Piergiorgio Milano (BE/IT) Pesadilla Chapiteau Diaz 1 Circo 10,00 possibile salvezza 00 21:00 45' Gianluca Gerlando Sale (restituzione Terre Piazza dei Battuti Rossi Teatro di strada Free 20:45 70' Scuola di Circo Flic (IT) This is not personal Chapiteau Diaz 1 Circo 8, Gentiluomo (IT) di Circo) 20:45 55' Mattatoio Sospeso (FR) Tu me fais Chapiteau Castello Circo 8,00 21:00 50' Daniele Ninarello (IT) Still Spazio Zero Danza 10,00 tourner la tête / P.zza L. Dompè 21:00 60' 3 Chefs (IT) L'ultima Cena Piazza XXVII Marzo 1861 Circo Free 21:00 50' Houseclowns (IT) Foreign Località Segreta Circo 2,00 21:00 60' Il Teatro Viaggiante (IT) Famiglia Mirabella Largo degli Eroi Teatro di strada Free 21:15 60' 3 Chefs (IT) L'ultima Cena Piazza XXVII Marzo 1861 Circo Free

21:15 60' Il Teatro Viaggiante (IT) Famiglia Mirabella Largo degli Eroi Teatro di strada Free 21:00 50' Houseclowns (IT) Foreign Località Segreta Circo 2,00 21:30 60' Claudio & Consuelo (IT) La cucina errante Via Cavour Teatro di strada Free / Via Roma lato A 21:00 45' Teatro C'Art Rosa Spazio Zero Circo 8,00 21:45 30' Stalker Teatro (IT) Steli/Reaction Sagrato del Duomo Teatro di strada Free 22:00 60' Circo Peppino Medini (IT) Narvalò Chapiteau Diaz 2 Circo 5,00 21:15 30' Gianluca Gerlando Sale - Spectacle de Piazza dei Battuti Rossi Teatro di strada Free Gentiluomo (IT) cirque, musique 22:00 60' Cie NUUA (FI) Taival Cortile Calvino Circo 15,00 et cordes d'amour 22:00 40' Maleta Company (IE) Boa Noite Chiesa dei Battuti Bianchi Circo 5,00 - Focus Ireland 21:30 45' Outside the box (IE) Lulu's World Via Roma lato A Teatro di strada Free 22:00 30' Ditta stimati Novità Cortile Santa Giulia Cinema Free fratelli Tealdi (IT) "Il Cinematografo" 21:45 30' Stalker Teatro (IT) Steli / Reaction Sagrato del Duomo Teatro di strada Free omaggio a Cecucine 22:00 30' Ditta stimati Novità Cortile Santa Giulia Cinema Free 22:00 30' Le due e un quarto (IT) Senza Denti Via Cavour Teatro di strada Free - Via Roma Lato B 22:00 60' Circo Peppino Medini (IT) Narvalò Chapiteau Diaz 2 Circo 5,00 22:00 30' Tobia Circus (IT) Equilibrium Tremens Piazza Vittorio Veneto Teatro di strada Free 22:15 30' Tessuto Corporeo (IT) Ginko Fossato Castello Danza Urbana Free 22:00 60' Circo e Dintorni (IT) The Black Blues Fossato Castello Circo 10,00 22:30 45' Outside the box (IE) Lulu's World Via Roma lato A Teatro di strada Free - Focus Ireland 22:15 50' B612 Lab (IT) Trentesimo Località Segreta Danza Urbana 2,00 22:30 30' Indaco Circus Rechazos y Caidas Piazza XXVII Marzo 1861 Teatro di strada Free 22:30 30' Eccentrici Dadarò ClosciArt Piazza Bima Teatro di strada Free 22:00 50' Felice Pantone (IT) Il signore Piazza Bima Teatro di strada Free 22:40 50' B612 Lab (IT) Trentesimo Località Segreta Danza Urbana 2,00 22:30 60' Claudio & Consuelo (IT) La cucina errante Via Cavour Teatro di strada Free 22:45 30' Ditta stimati Novità Cortile Santa Giulia Cinema Free fratelli Tealdi (IT) Il Cinematografo 22:45 60' Cie NUUA (FI) Taival Cortile Calvino Circo 15,00 23:00 30' Le due e un quarto (IT) Senza denti Partenza Via Cavour Teatro di strada Free / Via Roma lato A 22:45 30' Ditta stimati Novità Cortile Santa Giulia Cinema Free 23:00 50' Felice Pantone (IT) Il signore Sagrato del Duomo Teatro di strada Free delle ciliegie 23:30 30' Ditta stimati Novità Cortile Santa Giulia Cinema Free 23:10 50' Karcocha (CI) Mundos Parallelos Chapiteau Castello Circo 10,00 23:30 50' Stefan Sing (DE) Entropía Chapiteu Diaz 1 Circo 10,00 23:30 45' La Sbrindola (IT) Shock'em all Largo degli Eroi Teatro di strada Free 23:30 30' Ditta stimati Novità Cortile Santa Giulia Cinema Free 00 fratelli Tealdi (IT) Il Cinematografo 00:00 50' Karcocha (CI) Mundos Parallelos Chapiteau Castello Circo 10, 23:45 45' La Sbrindola (IT) Shock'em all Largo degli Eroi Teatro di strada Free 00:30 - After Festival - Let's Party Cortile Calvino Party - 00:30 - After Festival - Let's Party Cortile Calvino Party - Domenica 2 luglio 2017 ORA MIN COMPAGNIA SPETTACOLO LUOGO GENERE €

10:00 120' Raccontiamoci davanti a un caffè / Colazione artistica Cortile Calvino Incontro Free

10:00 - Produzione Evolplay (BE) Les Espace Giardini pubblici Gioco / Musica Free Cyclophones de François Cys

10:30 - Ass. Coorpi La danza in 1 minuto / Chiesa di San Giovanni Video Danza Free Progetto R.I.Si.Co. (IT) Campo Largo

10:30 - Microcirco (IT) Una vita a rimorchio Chiesa di San Giovanni Mostra Free Mostra di modellini d'epoca

11:00 - #ComunicaCirco Modulo 2 (dal 30 giugno al Chiesa di San Giovanni Workshop - 2 luglio)

15:00 - Soft Chill Area / Yoga, soft music, books & drinks Cortile Calvino Incontro Free

15:30 150' Kaleidos CircoBUS - Laboratori aperti Giardini pubblici Circo Free di Circo

17:00 50' Houseclowns (IT) Foreign Località Segreta Circo 2,00

17:00 30' Eccentrici Dadarò ClosciArt Piazza Bima Teatro di strada Free

17:45 60' Il Teatro Viaggiante (IT) Famiglia Mirabella Largo degli Eroi Teatro di strada Free

18:00 - Chiara Trevisan (IT) Valentino's Cortile in Via Roma, 142 Teatro di strada Free Flea Circus

18:00 30' Karcocha (CI) El Coche Rotonda Piazza V. Veneto Teatro di strada Free

18:30 - Microcirco (IT) La Piazza dei Balocchi Via Roma n°10 Teatro di strada Free

18:30 30' Le due e un quarto (IT) Senza denti Partenza Via Cavour Teatro di strada Free / Via Roma lato A

18:30 30' Tobia Circus (IT) Equilibrium Tremens Piazza XXVII Marzo 1861 Teatro di strada Free

18:40 30' Garage 29 (BE) Copyleft Piazza Vittorio Veneto Giocoleria Free / Danza

19:00 30' Eccentrici Dadarò (IT) ClosciArt Piazza Bima Teatro di strada Free

19:00 30' Cie du Chaos (FR) NONADA Cortile Castello Circo 5,00

19:30 30' Le due e un quarto (IT) Senza denti Partenza Via Cavour Teatro di strada Free / Via Roma lato B

19:30 30' Longuel & Triotrioche (IT) Opera Guitta Chapiteau Castello Opera / Clown 5,00

20:30 20' Hisashi Watanabe (JP) Inverted Tree Cortile Calvino Circo 10,00

20:45 30' Gianluca Gerlando Sale - Spectacle de cirque, Piazza dei Battuti Rossi Teatro di strada Free Gentiluomo (IT) musique et cordes d'amour

21:00 60' Il Teatro Viaggiante (IT) Famiglia Mirabella Largo degli Eroi Teatro di strada Free

21:00 50' Houseclowns (IT) Foreign Località Segreta Circo 2,00

21:00 50' Karcocha (CI) Mundos Parallelos Chapiteau Castello Circo 10,00

21:15 60' Circo Peppino Medini (IT) Narvalò Chapiteau Diaz 2 Circo 5,00

21:30 90' Claudio & Consuelo (IT) La cucina errante Via Cavour Teatro di strada Free / Via Roma lato B

21:30 60' TIDA Théâtre Danse (IT) Quintetto Spazio Zero Danza / Clown 6,00 / Piazza L. Dompè

21:30 60' 3 Chefs (IT) L'ultima Cena Piazza XXVII Marzo 1861 Circo Free

21:30 30' Le due e un quarto (IT) Senza denti Partenza Via Cavour Teatro di strada Free / Via Roma lato A

22:00 30' Ditta stimati Novità Cortile Santa Giulia Cinema Free fratelli Tealdi (IT) Il Cinematografo

22:15 60' Circo e Dintorni (IT) The Black Blues Brothers Fossato Castello Circo 10,00

22:30 55' Cia Du'K'tO (ES) In - Confort Chapiteau Diaz 1 Circo 10,00

22:45 45' La Sbrindola (IT) Shock'em all Largo degli Eroi Teatro di strada Free

22:45 30' Ditta stimati Novità Cortile Santa Giulia Cinema Free fratelli Tealdi (IT) Il Cinematografo

23:00 30' Tessuto Corporeo (IT) Ginko Piazza Bima Danza Urbana Free

23:30 - Concerto + After Festival - Let's Party Cortile Calvino Party -

18 | FOSSANO2020 CULTURA E MANIFESTAZIONI Caravaggio La mostra Impossibile e il senso di appartenenza

ti hanno proposto personali riletture dell’arte del pittore barocco. In palio per il miglior scatto c’è un’opportunità legata alla cooperazione internaziona- le: un foto reportage in Burkina Faso dove opera ProgettoMondo Mlal. Il Palazzo Vescovile si è trasformato in anfiteatro lo scorso 21 maggio per il concerto Spiritual di “Voci fuori dal Coro” diretto dal Maestro Roberto Bec- caria e le riflessioni di don Derio Olive- ro, lo scorso 4 giugno per “I.N.R.I.”, le Foto di G.P. Dadone ultime ore di Gesù di Nazareth, libera- mente tratte dai Santi Vangeli a cura Quando è stata lanciata l’idea di por- e del gruppo FAI di Fossano. Anche le della Compagnia “La Corte dei Folli”, tare a Fossano una Mostra Impossibile, troupe del TG3 hanno dato spazio a nell’adattamento teatrale di Pinuccio sono state coinvolte le realtà locali per questa performance che ha animato 23 Bellone e per “Michelangelo Merisi. La lavorare, insieme, a un progetto che quadri di Caravaggio. luce e la spada”, spettacolo scritto e unisse cultura, sensibilizzazione alla Un’altra iniziativa che ha visto molti diretto da Antonio Martorello e messo solidarietà internazionale con Proget- attori coinvolti è il contest fotogra- in scena dalla Compagnia Masca Tea- toMondo Mlal e stimolasse il senso di fico #CaravaggioStyle. Da ASCOM a trale sabato 10 giugno. Venerdì 9 giu- comunità e di appartenenza. Giunti ProgettoMondo Mlal, organizzatori del gno hanno preso il via le serate “Den- a poco meno di un mese dal termine contest, da IG World Club con gli hub tro il quadro” con don Derio Olivero della Mostra, appare certo che questo territoriali @ig_piemonte, @ig_lom- che saranno riproposte venerdì 16 e 23 risultato è stato abbondantemente bardia e @ig_cuneo per la partnership giugno alle 21 nella corte interna del raggiunto. Il mese di maggio ha visto tecnica al settimanale La Fedeltà e al Palazzo Vescovile di via Vescovado 8. Fossano trasformarsi con una sequen- mensile +eventi per za di manifestazioni e appuntamenti, la media Partner- collegati alla Mostra Impossibile, orga- ship: in tanti hanno nizzati da una fitta rete di realtà citta- collaborato all’or- dine, tra cui la Fondazione CRF. ganizzazione di un I Tableaux Vivants della compagnia progetto che unisce napoletana “Ludovica Rambelli Teatro” l’arte di Caravaggio hanno richiamato un vastissimo pub- alle tecniche foto- blico nelle due repliche andate in sce- grafiche. L’adesione na lo scorso 12 maggio grazie all’ini- al contest è stata Foto di G.P. Dadone ziativa della delegazione FAI di Cuneo massiccia e in mol-

L’Arcobaleno Ortofrutta di Malvicino Marta

Consegna a domicilio Corso Trento, 91/93 Fossano Carlo cell. 348 4403017 Marta cell. 320 8051509

FOSSANO2020 | 19 CULTURA E MANIFESTAZIONI Caraviaggio: la mostra parallela a Caravaggio Arte contemporanea e creatività nei saloni sotterranei del Castello

La Mostra Impossibile sta registrando un elevato numero di visitatori e gli eventi collaterali si stanno moltiplicando nello spazio curato dall’associazione Atelier Kadalù. Dal 19 al 21 maggio scorso, la sala ha ospitato la mostra dell’associazione La Mimosa dal titolo “Il ricamo Bandera: l’arte della pittura ad ago”, esposizione di manufatti, ricami, abiti e accessori realizzati secondo l’arte del cucito e del ricamo aperta dall’intervento di Anna Ghigo, presidentessa dell’associazione Amici del Ricamo Bandera di Chieri. Il 27 maggio si è tenuto un incontro con opera “Where is Giuditta” che resterà ranno proiettati video dei due artisti e la storica dell’arte Simonetta Pavanel- esposta fino al termine della mostra, il 2 sarà presentata la mostra, organizzata da lo che ha affrontato il tema della con- luglio prossimo. Atelier Kadalù per settembre prossimo, trapposizione tra arte contemporanea e Sabato 24 giugno, alle 18, sarà la volta dal titolo Cross Fade. L’iniziativa gode del Caravaggio. dei videoartisti e fotografi torinesiE le- sostegno della Fondazione della Cassa di Sabato 10 giugno, l’artista torinese onora Manca e Alessandro Amaducci Risparmio di Fossano. Flavio Ullucci ha presentato la sua con l’incontro dal titolo Double Eye. Sa-

20 | FOSSANO2020 CULTURA E MANIFESTAZIONI MUSIC CAMP CON LA FONDAZIONE FOSSANO MUSICA Lezioni, sperimentazioni e concerti gratuiti all’aperto dal 31 luglio al 5 agosto

Uno degli obiettivi del 17° Campus Estivo Musicale, firmato FFM, è quello di dare la possibilità a tutti coloro che lo desiderano di vivere un’intensa settimana dedicata allo studio della musica. Grazie all’interazione fra i partecipanti e al supporto costante dei docenti si creeranno spazi e momenti di confronto per valorizzare le specifiche competenze sia soggettive che di gruppo. Il Campus prevede una serie di incontri dedi- cati alle lezioni individuali aperte agli stu- denti nell’ambito della stessa classe, moda- lità questa non attuabile durante il normale anno scolastico. Questo tipo di impostazio- ne didattica, rispetto alla lezione privata, offrirà agli studenti una notevole quantità di informazioni in più su cui lavorare e spe- rimentare. Ci saranno momenti dedicati alla musica d’assieme durante i quali gli studenti avran- no la possibilità di sperimentare il percorso di preparazione e di studio collettivo finaliz- zato alla messa in scena di un vero e proprio spettacolo musicale che chiuderà la settima- na di corsi. Ogni serata del Music Camp sarà caratterizzata da concerti tenuti da docenti e da studenti dei corsi, che si svolgeranno all’aperto ad ingresso libero. Verrà organiz- zato un servizio catering, sotto la copertura di Piazza XXVII marzo 1861 (piazza delle uova) dove verranno serviti i pasti. Pranzare e cenare insieme è un momento fondamen- Per il terzo anno consecutivo il Music Camp, organizzato dalla Fondazione tale durante il quale conoscere e condividere Fossano Musica, di cui il Comune e la Fondazione della Cassa di Risparmio le esperienze vissute nell’ambito dei corsi. di Fossano sono i soci fondatori, si svolgerà interamente a Fossano. Per in- (E’ necessaria la prenotazione). formazioni: Fondazione Fossano Musica - 0172 60113 - [email protected]

VETEFAR FOSSANO s.r.l SPECIALITÀ MEDICINALI USO VETERINARIO PRODOTTI ZOOTECNICI - STRUMENTI CHIRURGICI www.vetefar.it

Magazzino Fossano (CN): Via Circonvallazione, 19 - Tel. 0172 633336 - 634561 - Fax 0172 633776

FOSSANO2020 | 21 CULTURA E MANIFESTAZIONI LA FONDAZIONE FOSSANO MUSICA PRESENTA VOCALMENTE 2017 Dal 6 al 9 settembre sotto l’ombra delle torri e per le piazze della città

Il canto è la più potente, immediata e verso l’organizzazione di masterclass personale forma espressiva in campo e seminari tenuti da docenti di fama musicale, ma è anche un valido legan- internazionale, con il sostegno alle te sociale: cantare insieme in armonia attività del coro Voxes e tramite gli rompe le barriere create da confini e insegnanti della scuola che ne condi- razze e aggrega persone di qualsiasi vidono visione e valori. VOCALMENTE provenienza – culturale, sociale, geogra- è il luogo in cui l’improvvisazione e fica – unendole grazie ad un linguaggio la sperimentazione sono incoraggiate comune. Fossano celebra questo potente e sostenute; è la sede in cui pensieri strumento e la sua irresistibile alchimia ed idee innovative si concretizzano con il festival italiano dedicato alla mu- nella realtà. In ogni nuova edizione sica a cappella VOCALMENTE. La gioia di gli organizzatori lavorano perché tut- cantare insieme e di condividere questo to ciò accada. La Direzione Artistica piacere danno forza e motivazione. La di VOCALMEMTE 2017 è stata affidata FFM vuole trasmettere questa grande ai Cluster. passione alla città di Fossano, all’intera regione Piemonte, a tutta l’Italia, per en- I 4 concerti (piazza Castello): trare nella grande famiglia della musica CLUSTER (Italia)- 6 settembre vocale internazionale. POSTYR (Danimarca) - 7 settembre La Fondazione Fossano Musica promuove SKETY (Rep. Ceca) - 8 settembre la musica vocale contemporanea attra- ROCKAPELLA (USA) - 9 settembre

PER QUESTA PUBBLICITA’ RIVOLGERSI A:

EMSTUDIO La bellezza di un sorriso I nostri servizi: igiene orale - pedodonzia EM Studio conservativa - endodonzia Moncalieri (TO) implantologia - ortodonzia piezochirurgia Tel. 011 19502736 7 Fax 011 3853923 Piazza Romanisio 33, Fossano (CN) Tel. 0172635703 [email protected] studio dentistico campanella email: [email protected] internet: www.campdent.eu

22 | FOSSANO2020 PiscinaManeggio con solarium Estate Ragazzi Piscina con Solarium • TESSERA ASSOCIATIVA ANNUALE: 10,00 EURO • INGRESSO GIORNALIERO LUN - VEN DALLE 10 ALLE 19.30: 12,00 EURO • INGRESSO GIORNALIERO WEEKEND: 15,00 EURO • TESSERA ABBONAMENTO SETTIMANALE + WEEKEND: 75,00 EURO • TESSERA ABBONAMENTO MENSILE: 330,00 EURO • TESSERA 10 INGRESSI: 100,00 EURO

Località MARTINI Cell 392.180.63.62 - 334.89.82.235 Via delle Chiese, 42 - 12040 Sanfré (CN) [email protected]

volantino.indd 1 10/04/17 11:32 SERVIZIO DI pranzO e cena all’interno della struttura BAR - oRGANIZZAZIONE EVENTI

Località MARTINI - Via delle Chiese, 40/42 12040 Sanfrè (CN) Cell. 392.180.63.62 - 334.89.82.335 [email protected] AGRICOLTURA E FRAZIONI Giunta comunale e Consigli frazionali Tutte le richieste saranno elaborate entro settembre

Giovedì 11 maggio si è tenuto un raccolta e l’avvio del porta a porta por- spirito di collaborazione con il quale si incontro tra gli assessori della Giunta teranno a una drastica diminuzione dei relazionano con questa Amministrazione. comunale e i neoeletti membri dei cassonetti nelle piazze frazionali e a un L’entusiasmo e la passione che tanti Consigli frazionali. conseguente disincentivo all’abbandono residenti in frazione investono è un È stata un’occasione per condividere le di rifiuti da parte dei non residenti. segno concreto del senso di comunità” - richieste che i Consigli frazionali avevano Le altre istanze sono state raccolte conclude l’assessore Ballario. avanzato individualmente per avviare un in un documento che le suddivide per proficuo scambio di informazioni con tipologia di intervento: dalle asfaltature tutti gli assessori, ciascuno per le proprie alla manutenzione dei cimiteri, dai dopo deleghe. scuola all’illuminazione pubblica, dallo “Le esigenze palesate dalle frazioni sono sfalcio dell’erba alla raccolta rifiuti. molte e abbiamo ritenuto giusto agire Tutti gli interventi previsti nel Piano delle con la massima trasparenza cercando di Opere saranno portati a termine entro il predisporre un calendario degli interventi mandato e entro settembre la Giunta il più possibile condiviso” - spiega l’asses- si è impegnata a informare i Consigli sore Cristina Ballario che ha ricevuto dal frazionali sulla loro calendarizzazione. Sindaco la delega alle Frazioni. Il primo Si cercherà di inserire tutte le richieste punto affrontato è stato quello dei rifiuti assegnando loro un ordine di priorità ampiamente illustrato dall’assessore Pa- per fare in modo di includerne il maggior olo Cortese con il supporto dei tecnici numero possibile. del CSEA e del Comune. Il nuovo piano di “Ringrazio i Consigli frazionali per lo

24 | FOSSANO2020 AGRICOLTURA E FRAZIONI AL VIA “IL GRANO IN FESTA” In piazza Dompè, XXVIII edizione della “Sagra d’estate” Ad ottobre tornerà “Coloratissimo Autunno”

L’agricoltura è strettamen- te legata all’alternanza delle stagioni. Il tepore primaverile che porta il risveglio dei terreni

dopo un rigido inverno; l’estate DAL 23 AL 25 GIUGNO 2017 con il suo tripudio di colori e le giornate quasi interminabili che IL GRANO IN FESTA - XVIII SAGRA D'ESTATE PIAZZA DOMPÈ (AREA FORO BOARIO) - FOSSANO consentono di lavorare indefes- samente ai raccolti in prepara- AREA FIERISTICA zione dell’autunno dedicato alle Lo stand CATAC proporrà le ultime colture e al confeziona- attività scientifiche promosse mento dei prodotti per la loro e le varietà di frumento conservazione. sperimentale. Mostra di oggettistica antica utilizzata Ogni stagione porta con sé delle nella vita contadina di un feste che affondano le loro radici tempo. Mostra fotografica

Agriworld - Mondo agricolo di nei riti propiziatori, vere invoca- Circolo Fotografico Fossanese zioni alla terra nella speranza di e videoproiezioni a cura di raccolti abbondanti. Gente di Frazione.

L’intramontabile successo del- la primaverile Fiera del Vitello

Grasso, giunta quest’anno alla

a sua 90 edizione è una delle conferme di quanto i momenti

di comunità e di convivialità in VENERDÌ 23 GIUGNO campo agricolo rivestano una Ore 18: apertura area fieristica - Festa della Birra / Area Ristoro. grande importanza sia dal pun- Ore 21: inaugurazione ufficiale. A seguire The Beat Circus in concerto - Musica rock italiana e straniera anni '50 e '60. to di vista commerciale, che da quello del confronto, dell’appro- SABATO 24 GIUGNO DOMENICA 25 GIUGNO fondimento e della formazione. Ore 09: apertura dell'area fieristica. Ore 9: apertura dell'area fieristica. Ore 10: convegno Nòst gran… nòst pan. A seguire buffet. Per tutta la giornata Con l’arrivo dell’estate tornerà Ore 20: XVIII Sagra d'Estate con cena a base di carne alla brace Grisulandia per i più piccoli. Dimostrazioni ed “Il Grano in Festa”, XXVIII edi- in compagnia degli "Amici dei Boschetti" di Fossano. esercitazioni per bambini a cura zione della “Sagra d’estate”, da Biglietti: 15 euro / Prevendita presso: Ufficio Coldiretti Fossano dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco - Ufficio Tecnici CATAC. Per informazioni: tel. 0172698720. venerdì 23 a domenica 25 giu- Volontari - Delegazione di Fossano. Prenotazioni entro giovedì 22 giugno. gno, organizzata dal CATAC di Dimostrazione di lavori manuali a cura

dell’Associazione Culturale L’Arte degli Fossano, con la collaborazione Durante la cena consegna dei premi Galatòm e Fomna Special e Antichi Mestieri di . della Coldiretti di Fossano ed il del concorso fotografico Agriworld - Mondo agricolo.

sostegno della Cassa di Rispar- mio di Fossano. Il taglio del na- Ufficio Turistico di Fossano Numero Verde 800210762 - www.visitfossano.it stro è previsto per le 21, ma già dalle 18 sarà attiva l’area ristoro con la festa della birra e la carne piemontese. La manifestazione sarà caratterizzata da diverse proposte: la mostra delle attrezzature agricole, d’epoca e attuali, utilizzate per la lavorazione della terra e mietitura del grano; lo stand istituzionale del CATAC, che mostrerà ai visitatori le attività scientifiche promosse, le varietà di frumento sperimentate e tanto altro; la mostra fotografica a cura del Circolo Fotografico Fossanese che per l’evento ha indetto un concorso fotografico intitolato “Agriworld – Mondo agricolo”; la proiezione del video “Il Catac di Fossano, dalla Sagra d’estate alla festa del grano”, ideato dall’associazione “Gente di frazione”; il concerto, alle 21.30 di sabato, con “The Beat Circus”, rock italiano e straniero degli anni ’50 e ’60; il convegno “Nòst gran … nòst pan”; la consegna del premio del “Galatòm” e della “Fomna Special”; le dimostrazioni dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari - Delegazione di Fossano con “Grisulandia per i bambini” e dell’Associazione culturale di Salmour “Antichi Mestieri”, che intratterrà con dimostrazioni di lavorazione manuale. E in ottobre tornerà “Coloratissimo Autunno”, la vetrina dei prodotti locali, dei pappagalli e di tanto altro ancora che con i suoi colori offrirà ai visitatori la ricchezza e la varietà dei frutti delle nostre terre, il lavoro e la professionalità dei nostri agricoltori.

FOSSANO2020 | 25 SCUOLA

Da settembre prende il via la verticalizzazione degli istituti scolastici Il punto sul nuovo assetto degli istituti fossanesi

A partire dal prossimo anno scolastico ISTITUTO B (che sarà intitolato a - I plessi che compongono i due Circoli le scuole fossanesi saranno organizzate “Federico Sacco”): Didattici in Fossano restano invariati: in due Istituti Comprensivi che com- - Scuole dell’Infanzia Collodi e Rodari questo permette di mantenere una prenderanno le scuole dell’infanzia, pri- - Scuole Primarie Levi, Calvino, Genola continuità con la storia degli Istituti maria e secondaria di primo grado. - Scuole Secondarie di Primo Grado di fossanesi e una minore complessità Si tratta di una nuova organizzazione Piazza Picco e di Genola di gestione del cambiamento a tutti i che va a modificare (secondo le indi- livelli. cazioni del Piano regionale sul dimen- Si tratta di una novità organizzativa ri- - I bacini di utenza tradizionali vengo- sionamento scolastico e della normativa chiesta dalla normativa nazionale e ge- no rispettati: i flussi di studenti dalle nazionale) quella attuale, che vede la stita attraverso piani regionali e provin- varie zone della città nei diversi plessi presenza di due circoli didattici com- ciali. Il Comune di Fossano, dopo aver scolastici potranno restare sostanzial- prendenti le scuole dell’infanzia e le recepito l’improrogabilità di questo pro- mente quelli attuali, pur rispettando scuole primarie, e una scuola media cesso disposta dalla Provincia di Cuneo, la libertà di scelta delle famiglie (le organizzata in un unico istituto. Da ha messo in atto un piano di ascolto scuole attuano criteri condivisi nel settembre i due Istituti Comprensivi sa- e approfondimento attraverso incontri caso di esubero). ranno così costituiti: pubblici con Provveditorato, Assessora- - Equilibrio numerico nel tempo: i nu- to Regionale, Dirigenti Scolastici di altri meri di alunni delle scuole primarie ISTITUTO A (che sarà intitolato a Istituti, incontri con gli attuali Consigli fossanesi sono sostanzialmente equi- “Andrea Paglieri”): di Circolo o Istituto e con la Consulta librati e consentono di immaginare un - Scuole dell’Infanzia Celebrini, Dompe’, delle famiglie, visite degli edifici, anali- graduale bilanciamento del numero di San Sebastiano si dei dati demografici e delle prospet- classi tra i due plessi di scuola media - Scuole Primarie Einaudi, Murazzo, tive di crescita urbanistica nelle diverse di Fossano, compatibile con gli spazi Maddalene, zone della città. Si è quindi giunti alla a disposizione. - Scuole Secondarie di Primo Grado di scelta di suddivisione sopra descritta Via Dante e di Cervere dovuta ad alcune motivazioni:

26 | FOSSANO2020 POLITICHE SOCIALI Rendiamo la vita difficile a ladri e truffatori Proseguiranno in autunno gli incontri rivolti agli anziani per prevenire i raggiri

Riprenderanno nel prossimo autunno, grazie alla collaborazione con Polizia Municipale, Comando dei Carabinieri e Guardia di Finan- za, gli incontri dedicati agli anziani di borghi e frazioni per dar loro consigli utili ad evitare furti e raggiri. Gli incontri, organizzati dagli Assessorati alle Politiche per gli Anziani e alla Sicurezza, hanno finora registrato una buona partecipazione e interesse da parte dei cittadini senior ma anche dei più giovani. Ecco di seguito una serie di consigli da seguire per prevenire i malintenzionati:

• Chiudete porte e finestre quando uscite di casa: dai dati del Comando Carabinieri di Fossano risulta che nel 30% dei casi i ladri entrano da porte e finestre lasciate aperte; un altro 30% entra perché le abitazioni non sono dotate di antifurto oppure questo non è inserito. Dobbiamo rendere la vita un po’ più difficile ai ladri. • Si possono dotare porte e finestre di un gancetto per ottenere una seconda chiusura; si può collocare un vaso all’interno così con l’eventuale apertura quello cade provocando rumore... • Non bisogna lasciare borsette, portafogli, chiavi sulle mensole o sui ripiani o nella macchina, anche se questa è chiusa in cortile; se si lascia l’auto in garage, quello va chiuso a chiave; anche il telecomando non andrebbe lasciato in auto perché in caso di furto i ladri potrebbero facilmente aprirsi il cancello ed entrare in casa. Evitate assolutamente di lasciare il codice del Bancomat nel portafoglio, oppure di scriverlo sul telefonino in modo riconoscibile. • Se persone sconosciute vi chiedono di entrare in casa dicendo di essere personale della ditta che eroga la luce o il gas oppure Forze dell’Ordine, fatevi mostrare un tesserino di riconoscimento e dite che volete telefonare alla ditta o al Comando per verificare la loro identità. • Segnalate tempestivamente ai Carabinieri (chiamando il 112 oppure 0172638300) ogni situazione sospetta e comunicatela, via telefono, ai vicini di casa. Non bisogna avere paura di disturbare le Forze dell’Ordine, esse sono a disposizione dei cittadini. 350 €

WEB DESIGN - MARKETING DIGITALE Tel. 338.6496250

vertigocommunication.it SITO WEB PROFESSIONALE A PARTIRE DA DA PARTIRE A WEB PROFESSIONALE SITO

FOSSANO2020 | 27 GRUPPI CONSILIARI

DALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE Il 19 aprile scorso ha avuto luogo, nel carcere di Fossano, un interessante incontro organizzato grazie all’intervento di più soggetti: i Garanti per i diritti dei detenuti di Fossano e della Regione Piemonte, la Presidenza del Consiglio Comunale di Fossano, il Circolo dei Lettori di Fossano e l’Amministrazione Carceraria stessa. Si è discusso - a partire da un libro “Fine Pena: ora” - con l’autore, il magistrato Elvio Fassone, e con Marco Pellissero, Docente di Diritto Penale della Università degli studi di Torino, sul tema dell’ergastolo, di quel tipo di pena come strumento di rieducazione, di come in quella pena si possano considerare i cambiamenti che investono le persone recluse nel corso di una intera vita e di quanto la pena debba tener conto del rispetto della parte offesa. Il libro presenta un rapporto epistolare durato 26 anni, una intera vita, tra lo stesso Fassone ed un recluso da lui condannato. Un rapporto umano intenso condotto nella consapevolezza e nel rispetto dei propri ruoli. Numerosi i partecipanti, molti i detenuti, molti anche i cittadini fossanesi: è importante che la nostra comunità prenda consapevolezza dell’ esistenza di persone che vivono in pieno centro di Fossano, e tuttavia in un mondo a parte, con spazi e regole differenti da chi vive a pochi metri di distanza. Il libro non è un saggio sulle carceri e sul loro funzionamento, ma parla di uomini in carne ed ossa, dei loro pensieri e sentimenti, e si interroga su come conciliare la domanda di sicurezza sociale - tema oggi quanto mai sulla cresta dell’onda - e la reclusione a vita, percorso che fatica a comprendere come la detenzione possa influire sulla personalità dei detenuti e modificarla e farne persone diverse e a trovare risposte coerenti con questa maturazione. Il Circolo dei lettori di Fossano ha organizzato nell’ultimo anno diversi incontri - di cui si renderà conto in un prossimo numero del giornale - spaziando in ambiti e temi e autori molto diversi tra loro. Non sempre la risposta della città è così significativa. Il problema risiede nella comunicazione, o nel tipo di proposte, o ancora nell’effettivo interesse dei cittadini a partecipare alla presentazione di libri? Ad oggi non c’è risposta certa. Rosita Serra

PARTITO DEMOCRATICO

BARRIERE ARCHITETTONICHE E ASSISTENZA ALLE PERSONE CON DISABILITA’: QUANDO LA POLITICA PARLA AI CITTADINI Giovedì 4 maggio presso il Palazzo comunale è avvenuto l’incontro con l’assessore regionale alle politiche sociali Ferrari. Il tema riguardava i due ordini del giorno votati all’unanimità dal Consiglio Comunale e portati in Regione a marzo. Per l’Amministrazione comunale erano presenti l’assessore Bogliotti e i consiglieri di maggioranza Calcagno e Isoardi. Il primo riguardava l’abbattimento delle barriere architettoniche in contesto privato per chiedere il rifinanziamento delle legge13/89. La normativa, tuttora in vigore, permetteva ai privati di accedere ad un contributo che copriva una parte delle spese per lavori di abbattimento delle barriere nell’abitazione di residenza. La Regione ha finanziato fino al 2010. Ferrari, stante le molte richieste per rifinanziare la legge e in particolare quella istituzionale giuntagli dal Consiglio Comunale della nostra città, ha messo a bilancio 2017 1 milione e 400 mila euro per coprire le esigenze per l’anno 2011. Sono i primi soldi dopo 7 anni su questo capitolo di spesa. Ferrari si sta muovendo anche sul piano politico, ha già portato il tema in conferenza Stato-Regioni, per avere un rifinanziamento nazionale. Il secondo odg era relativo all’assistenza delle persone con disabilità. La vita indipendente nella forma dell’assistenza personale autogestita. La persona con disabilità assume gli assistenti personali liberamente scelti diventando così datore di lavoro con finanziamenti regionali, innescando un sistema economico virtuoso. Il sindaco Sordella ha sostenuto i temi dei due odg e ha sottolineato la disponibilità dell’assessore Ferrari. L’appoggio di tutto il Consiglio Comunale, il lavoro del capogruppo del PD Paolo Lingua e il sostegno del PD durante il percorso istituzionale hanno consentito alla politica di fare buona politica appunto con tematiche vitali per una vera cittadinanza inclusiva.

28 | FOSSANO2020 GRUPPI CONSILIARI

FOSSANO CRESCE

Una sola Città

Esiste una sola città (non una divisione tra borghi e frazioni) fatta da cittadini con eguali diritti in tutti i campi del vivere sociale. E’ vero, ogni frazione è diversa e con proprie specificità da salvaguardare, questo è quanto presente nel programma Sordella Sindaco che il nostro Gruppo ha condiviso e sostenuto; ed è proprio il senso delle ultime iniziative che questa Amministrazione ha organizzato in collaborazione con i Consigli frazionali. Esempio straordinario è la Mostra Impossibile ovvero il Caravaggio nelle frazioni, partendo dalla presentazione dell’artista da parte del Sindaco agli alunni delle scuole frazionali di Murazzo e Maddalene, dalle serate svolte in alcune frazioni con la descrizione delle opere del Merisi da parte dello straordinario Don Derio, per finire alla cena al buio a Murazzo con la collaborazione dei Volontari nazionali per ciechi e l’Unione Italiani ciechi e ipovedenti con la messa a disposizione dei partecipanti dell’opera del Caravaggio in versione tattile. Questi sono reali esempi di coinvolgimento, aggregazione e condivisione di una vera e propria comunità e di una sola città. Alla luce della bella esperienza del Caravaggio, l’Amministrazione porterà nelle frazioni anche Mirabilia. Un altro aspetto importante del programma che come Gruppo sosteniamo è la trasparenza ovvero la condivisione del Bilancio con i cittadini e nello specifico la quota delle risorse destinate agli interventi nelle frazioni. Proprio in questo senso sono gli incontri che questa Amministrazione ha organizzato con i Consigli frazionali, per ascoltare le proposte delle frazioni, per condividerle unitariamente ed in modo trasparente.

LEGA NORD

ALTRO CHE ISOLA FELICE!

Altro che isola felice! In Granda l’isola non c’è, ma l’isolamento sì, ed è assolutamente infelice per tutti i Cittadini e le imprese. La circonvallazione, crollata su se stessa con il rischio di una tragedia umana, è il ritratto di un territorio che, dopo anni e decenni di lotte per ottenere il dovuto, in servizi e infrastrutture, in base alle moltissime tasse versate e al contributo all’economia italiana, si ritrova isolato proprio da quelle opere pubbliche che avrebbero dovuto metterlo in sicurezza e collegarlo al meglio. Le macerie del viadotto sembrano formare un muro impressionante che divide la nostra città dal resto della provincia, a dispetto della centralità tanto decantata dalle Giunte comunali di centrosinistra che si sono susseguite fino a oggi. La sola centralità che constatiamo è quella delle mancate opportunità. Non solo non abbiamo mai visto gli investimenti che ci erano stati promessi, dal nuovo ospedale al casello di Tagliata, ma in alcuni casi anche per il solo fatto di essere rimasti sulla carta, questa carta si sta rivelando un costo per i contribuenti, come rischia di essere per i terreni del mancato polo ospedaliero. Se gli investimenti pubblici non stanno bene, quelli privati non godono di salute migliore. Si gioisce, giustamente, per il salvataggio e il rilancio della Colussi, ma la completa chiusura della Michelin sembra essere finita nel dimenticatoio. Intanto a Cuneo il sindaco del Pd usa il taglio del nastro dei nuovi reparti della stessa Michelin per farsi la campagna elettorale. Il cui prezzo è pagato da noi fossanesi. Con un Pd che gioisce a Cuneo e fa il gesto di stracciarsi le vesti a Fossano. Come dottor Jekill e mister Hyde.

La Redazione non si assume alcuna responsabilità sui contenuti degli articoli politici di queste pagine

FOSSANO2020 | 29 A CURA DELLA CASSA DI RISPARMIO SpA

Notizie dalla CRF CASSA DI RISPARMIO DI FOSSANO UN 2016 DI CONFERME E CRESCITA

L’assemblea ordinaria degli azionisti della Cassa di Risparmio di Fossano, presieduta dal Prof. Beppe Ghisolfi e riunitasi in data 21 aprile, ha approvato all’unanimità il bilancio chiuso al 31 dicembre 2016. Raccolta diretta €. 1.508.968.000 Impieghi €. 1.038.586.000 Utile netto €. 6.409.000 Il numero di conti correnti è in aumento del 4% circa su base annua e testimonia la fiducia riposta dal territorio nella propria banca di riferimento. La Cassa di Risparmio di Fossano, fin dalla sua nascita avvenuta nel 1905, ha sempre chiuso i propri bilanci in utile e, anche in un periodo non facile per il settore finanziario, ha saputo confermare i buoni risultati e venire incontro alle esigenze della clientela. Agli Azionisti sono stati distribuiti 3 milioni di euro di dividendi, in linea con l’anno precedente. “Anche in questi anni – dichiara il Presidente Prof. Beppe Ghisolfi – la Cassa di Risparmio di Fossano continua la sua opera a sostegno del territorio con risultati eccellenti. Prosegue il progetto di educazione finanziaria nelle scuole con grande interesse da parte di alunni e docenti. Ringrazio i Clienti, gli Amministratori, i Sindaci, la Direzione della Banca e tutti i dipendenti per i risultati raggiunti.” Sempre il 21 aprile, il Comitato di Indirizzo ha approvato il bilancio 2016 della Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano, che ha visto confermato l’impegno dell’ente sul territorio attraverso l’erogazione di complessivi €. 1.466.221, che globalmente si prevede di confermare anche per il corrente anno, ripartiti come segue: Crescita e formazione giovanile €. 376.500 Arte, attività e beni culturali €. 264.088 Educazione, istruzione e formazione €. 256.388 Attività sportiva €. 136.000 Assistenza €. 196.651 Altri settori €. 236.594 Il Presidente della Fondazione Dott. Gianfranco Mondino dichiara: “La Fondazione CRF garantisce l’autonomia della CRF SpA che svolge un ottimo servizio alla clientela, è solida e produce buoni utili che le consentono di distribuire rilevanti dividendi agli azionisti per cui la Fondazione è in grado di intervenire con numerosi e significativi interventi a favore del territorio. Fondazione e Cassa di Risparmio SpA una sinergia vincente. Un’Istituzione a servizio e vantaggio del territorio e delle popolazioni.”

30 | FOSSANO2020 Quanto è pura e sicura N° 16 la tua acqua? Quanto è pura e sicura Quanto è pura e sicura N° 16 N° 16 L’acqua potabile erogata dalle societàla di AETAtua acqua? Quanto è pura eè controllata sicura al 100%.la tua acqua?N° 16 Lo garantiscono oltre 16.000 analisi l’anno, la tua acqua? effettuate da tecnici specializzati in laboratoriL’acqua potabile erogata dalle società di AETA dotati di tecnologieL’acqua all’avanguardia. potabile erogata dalle società di AETA AETA raggruppa le società Alpi Acque, Alse e Tecnoedil AETA è l’unica realtàè controllata a livello provinciale alè 100%.controllata a garantire al 100%. che complessivamenteL’acqua hanno 123 dipendenti potabile erogata dalle società di AETA i controlli con proprie strutture di analisi.Lo garantiscono oltre 16.000 analisi l’anno, e gestiscono 795 impianti: 470 per il servizio acquedotto Perché la qualità Lodell’acqua garantiscono è un diritto di oltretutti: 16.000 analisi l’anno, e 325 per i servizi fognaturaè controllata e depurazione. al 100%. anche tuo. effettuate da tecnici specializzati in laboratori Lo garantiscono oltre 16.000 analisi l’anno,effettuate da tecnici specializzati in laboratori dotati di tecnologie all’avanguardia. effettuate da tecnici specializzati in laboratoridotati di tecnologie all’avanguardia. AETA raggruppaAETA le società raggruppa Alpi Acque, le società Alse Alpi e Tecnoedil Acque, AlsePer einformazioni Tecnoedil [email protected] AETA è l’unica realtà a livello provinciale a garantire

AETA è l’unica realtà a livello provincialeBTS a garantire dotati di tecnologie all’avanguardia. che complessivamenteche complessivamente hanno 123 dipendenti hanno 123 dipendenti i controlli con proprie strutture di analisi. AETA raggruppa le società Alpi Acque, Alse e Tecnoedil AETA è l’unica realtà a livello provincialei controlli a garantire con proprie strutture di analisi. e gestiscono 795e impianti: gestiscono 470 795 per impianti: il servizio 470 acquedotto per il servizio acquedotto Perché la qualità dell’acqua è un diritto di tutti: che complessivamente hanno 123 dipendenti e 325i percontrolli i servizi con fognatura proprie e depurazione. strutture di analisi.Perché la qualità dell’acqua è un diritto di tutti: e 325 per i servizi fognatura e depurazione. anche tuo. e gestiscono 795 impianti: 470 per il servizio acquedotto Perché la qualità dell’acqua è un dirittoanche di tutti: tuo. e 325 per i servizi fognatura e depurazione. anche tuo.

Per informazioni [email protected] informazioni [email protected] BTS BTS Per informazioni [email protected] BTS

di Chiabrando Pierluigi Via Nicola Sasso, 6 12045 Fossano (Cn) Tel. 0172-637193 - Fax 0172-631653

Porte d’arredo Persiane in alluminio o pvc Avvolgibili Zanzariere Portoni per garage Sistemi oscuranti Sistemi di sicurezza

SEGUICI ANCHE SU

CLICCA

Serramenti pvc Porte interne Portoncini d’ingresso