Periodico della comunità cristiana santenese sito: www.parrocchiasantena.it e-mai: [email protected] ANN0 XXXI NUMER0 3 • MAGGIO 2013 Estate insieme Grazie, Signore, 2013 per i tre nuovi “Don” Estate Ragazzi per le elementari e per i 60 anni di Messa di don Lio in Oratorio Carissimi, circostanza come questa. dare la nostra vita al Signore? dal 17 giugno il prossimo 15 giugno nel Incontrando famiglie, genito- E se il Signore chiamasse al 5 luglio Duomo di Torino il nostro ri, animatori e catechisti ci si proprio te o qualcuno della tua Arcivescovo Cesare ordinerà trova d’accordo nel riconoscere famiglia? ben nove novelli sacerdoti: una lo “sbandamento” e il “piattume” Voi ragazzi e giovani, in par- Campi estivi bella gioia per lui e per tutta la di tante vite di ragazzi e ragazze ticolare, non abbiate paura di nostra comunità diocesana, adolescenti e giovani, la fragilità lasciarvi incontrare da Gesù e di a Brusson! dopo qualche anno di “vuoto”, della vita di coppia e di conse- rispondergli generosamente, ma è anche una grande gioia guenza lo smarrimento dei figli. perché nella sua volontà sta la per noi perché tra questi nove Tante sono le cause che i socio- vostra gioia di vivere. Elementari: novelli sacerdoti ci sono anche logi, da varie parti, non mancano A don Enrico, don Beppe e dal 7 al 14 luglio don Enrico, che ormai da due di puntualizzare e denunciare, don Iosif e ai loro amici augu- anni è presente a Santena nei che gli psicologi e gli educatori riamo di cuore di amare la stra- fine settimana, e don Beppe e tentano di arginare, ma a me da che il Signore Gesù farà Media: don Iosif che hanno prestato il sembra che dobbiamo ricono- conoscere lungo tutto il corso dal 14 al 21 luglio loro servizio nella nostra par- scere una causa ancora più della vita, di rimanere in comu- rocchia negli anni scorsi. grave: il non considerare la nione profonda con la Chiesa Superiore: Il prossimo 28 giugno il nostra vita davanti a Dio, come che serviranno, e soprattutto di nostro carissimo don Lio, che da un suo dono, da condividere con contare sulla nostra preghiera. dal 21 al 28 luglio 13 anni abita a Santena e colla- rimanda indietro di 37 anni, Insieme a questi due senti- i fratelli. “Hai bisogno di me? A don Lio auguriamo di bora attivamente nella nostra quando anch’io, un ’ titubante menti che so condivisi da molti Eccomi, manda me! Fa tu di me poter continuare ancora “ad parrocchia, celebrerà il 60° anni- delle mie capacità ma fiducioso di voi e dai prossimi novelli come ti pare e piace”. multos annos” il suo servizio Campo versario della sua ordinazione nella fedeltà di Dio, mi conse- sacerdoti, lasciatemi che vi par- Perché non sfruttiamo questa sacerdotale con noi. Auguri di sacerdotale. gnavo al Signore nelle mani tecipi una riflessione che si fa occasione per chiederci se è cre- ogni bene. giovani E’ questa per me l’occasione di dell’allora Arcivescovo Card. particolarmente intensa in una sciuto in noi il desiderio di affi- don Nino confidarvi alcuni sentimenti e Pellegrino, che mi consacrava dal 10 al 24 agosto riflessioni che in queste settima- prete per sempre. Anch’io, oggi, cammino di ne sono insistenti nel mio cuore. mi unisco alla gioia di dei tre Stupore e gratitudine si don Enrico, Beppe e Iosif, delle SANTIAGO alternano. loro famiglie, delle loro parroc- Questi giovani mi ricordano, chie di origine, della nostra con la loro vita donata al comunità parrocchiale e di tutta Scout Signore e ai fratelli in una la diocesi per rinnovare il mio maniera insolita, che Dio è stupore e la mia gratitudine. Branco Stella capace ancora oggi di suscitare Stupore per essere testimone nel cuore delle persone risposte di ciò che il Signore continua Polare generose; mi invitano a ringra- ad operare nella vita di tante ziare il Signore per ciò che ha persone che ho la fortuna di Lido di Venezia fatto nella loro, rivelandosi incontrare ogni giorno a dal 25 luglio come salvatore, come amico, Santena come a . come maestro e chiamandoli a Gratitudine al Signore per aver- al 1 agosto ripercorrere i suoi passi fra la mi chiamato ad essere prete in Reparto Apache gente. La loro scelta di vita mi mezzo a voi. Vara Inferiore I 90 anni di don Giovanni Griva Base Scout “Il Rostiolo” (Sv) “Voce del verbo servire” dal 28 luglio al 4 agosto ’ stata proprio una bella celebrazione quella di domenica 12 Emaggio alle 10,30: si celebravano i 30 anni di presenza dell’AVO (Associazione Volontari Ospedalieri) che prestano servizio Clan agli anziani di Santena, alle Case di Riposo “Forchino” e “Anni Azzurri”, la “Festa dei Popoli” organizzata dall’Amministrazione Boomerang Comu nale per i bambini figli di stranieri nati in Italia a cui nel Sant’Anna di pomeriggio il Sindaco, dott. Ugo Baldi, ha conferito la cittadinanza onoraria, ma soprattutto bella la S. Messa presieduta da don Vinadio (Cn) Giovanni Griva, festeggiato per il suo 90° compleanno. dal 11 al 15 agosto Don Giovanni Griva è un santenese “doc”: nasce l’11 maggio 1923 da Giovan Battista Griva e Anna Chicco, e lo stesso giorno viene battezzato da don Antonio Serra, nella vecchia chiesetta Nel mese di agosto la dell’Oratorio dedicata a San Luigi, che in quegli anni (1922-1930) Casa Alpina è aperta fungev a da parrocchiale, mentre veniva costruita l’ attuale chiesa. La ...ma bisogna prenotare Cresima don Giovanni la ri ceve l’11 settembre 1930 da per tempo... Mons. Giovanni Battista 0125.300914 Pinardi, Vescovo Ausiliare di Torino, nella settimana di festeggiamenti per l’inaugura - zione della nuova chiesa par- A tutti rocchiale, con un numerosissi- mo gruppo di ragazzi (387) e di ragazze (363)! La Cresima Buone in quei tempi veniva conferita solo ogni cinque anni circa, in occasione della visita pastorale Vacanze del Vescovo: per questo i cre- simandi sono così numerosi! (continua in quarta pa gina ) Vedi articolo sulla famiglia, più approfondito, in seconda pagina. lo Specchio K COMUNITA’ K PAGINA 2 N° 3 • MAGGIO 2013 Anno della fede La pasta senza sale... Fede è camminare insieme La società senza famiglie credenti La fede cristiana che cos’è? lo pone davanti, risorto, per dimostrare che la La fede è una esperienza personale e profon- sua misericordia e la sua volontà di salvarci è ivere la mia città in lità, “costringendo” quasi la da; ma nessuno può viverla da solo. La fede è più forte della nostra ingratitudine. Vfamiglia Ecco comunità stessa a confrontarsi un’esperienza di tutto un popolo, che ha incon- Chi ascolta con cuore aperto questa Parola si l’argomento della prossima con le dinamiche della vita, trato Dio e si è messo in cammino: la comunità domanda: “Che cosa vuole Dio da me?” FESTA IN FAMIGLIA. Chi introducendo un principio di cristiana. Trova un senso nuovo per la tua vita coinvolge? Tutti gli innamorati realtà che contrasta con certe A pentecoste lo Spirito santo scende sui Pietro invita anche noi al pentimento, della famiglia e tutti quelli derive intellettuali e aiuta a primi discepoli di Gesù. Pietro e gli altri apo- cioè alla conversione del cuore. Accogliamo delusi dalla propria famiglia. prendere sul serio stoli si sentono trasformati: ora essi compren- Gesù nella nostra vita e lasciamo che sia lui Come avviene? C’è un pro- l’incarnazione della Parola. dono che Gesù è il Salvatore e l’unico Signore; a darle senso. gramma ricco ed intenso che Nella società lo è perché dice possono testimoniarlo nella Vivere da battezzati è dire di va dal tiro con l’arco, al teatro, ogni giorno che vale la pena loro vita. Inizia un annuncio “sì” alla proposta di Gesù. Chi alla musica dei bimbi e dei gio- fidarsi di un altro e fidarsi di che non finirà più. invece si ritiene già giusto e vani, agli anniversari di matri- un Altro. E lo dice coi gesti sem- Alla gente che accoglie la pensa di non avere nulla da monio e alla presentazione dei plici di chi ha poco tempo per fare loro parola gli Apostoli fanno cambiare nella sua vita, non bimbi battezzandi. Quest’anno proclami, ma comunica molto una proposta: convertirsi, cioè può convertirsi e accogliere ci saranno ospiti illustri come con la quotidianità. La famiglia cambiare mentalità, cercare un Gesù. don Antonio Sciortino, diret- avanzata. è luogo in cui fede e mondo si senso nuovo nella loro vita. Non più soli, ma uniti dallo tore di Famiglia Cristiana e Il secondo. Quest’avvenimento incontrano, dialogano, si illumi- Accogliere la parola annun- Spirito Luigi Lombardi presidente ci ha ricordato un articolo del nano a vicenda. In cui la luce ciata dalla Chiesa vuol dire Coloro che accolgono la paro- del Forum Associazioni 2011 di M. Ragaini (Dirigente porta la realtà ai suoi colori reali entrare a farne parte. Nella la degli apostoli iniziano una Famigliari Piemonte. Ma per- editoriale) di cui riportiamo e il sale fa sì che i cibi abbiano il comunità cristiana si impara vita diversa. Cadono le barrie- ché continuare a parlare di alcuni stralci: loro miglior sapore. ….Per que- un nuovo modo di vivere, re che li tenevano separati, si famiglia nella nostra città? “Sale che dà sapore, luce che sto, anche in tempi difficili, ci è basato sul Vangelo. ritrovano insieme, fratelli. Per rispondere a questo illumina e se queste due esigenze possibile dire che l’esigenza Fede è scoprirsi fratelli. Lo Che cosa fa vivere oggi la interrogativo ci aiutano due fossero oggi troppo elevate per il evangelica di essere sale e luce del Spirito di Gesù trasforma nostra comunità? elementi. credente, per la coppia, per la mondo non è riservata alle misteriosamente i cuori, i credenti si incontrano L’ascolto della Parola di Dio è il fondamento Il primo. Ieri nella cottura famiglia, al punto quasi da pochissime famiglie “di serie A” tra loro in modo nuovo. E’ questo che ci rac- della comunità. Ogni volta che i fratelli si riuni- della pasta ci siamo dimen- generare un rifiuto, un allonta- (perché tutte le famiglie, sante e conta il libro degli Atti degli Apostoli nei suoi scono, si mettono con cuore docile in ascolto ticati di mettere il sale, che namento? Essere sale e luce del disastrate, giocano nello stesso primi capitoli. della Parola. gusto disgraziato, ma tutto mondo non è un’esigenza troppo girone), ma è la condizione nor- La forza della Parola di Dio La risurrezione di Gesù è l’avvenimento che è finito con tanta pasta ambiziosa per una fami- male di ogni famiglia in cui la Lo Spirito di Gesù rende potenti le povere la comunità cristiana celebra con gioia glia?....Come parlare di “sale” e luce del Vangelo non si sia spenta parole dei discepoli: chi li scolta vede con chia- nell’Eucaristia e in ogni sacramento. Insieme i “luce” senza rischiare di essere del tutto. E spesso proprio chi rezza l’errore della propria vita. Gli Ebrei atten- fratelli lodano Dio per la salvezza che dona, e retorici, peggio offensivi per chi vive con più difficoltà il proprio devano da secoli il Salvatore promesso dai pro- ricevono la forza di continuare il cammino fatica nella propria esistenza essere coppia può diventare un feti; quando viene tra loro, predicando il superando le difficoltà nella speranza. credente e si potrebbe sentire punto di riferimento, un compa- Vangelo e operando miracoli, non sanno rico- L’amore per i fratelli si esprime innanzi tutto caricato di un peso, invece che gno di cammino di chi entra in noscerlo. Anzi, lo tolgono di mezzo, facendolo nell’accoglienza reciproca, senza più badare alle liberato da un annuncio di spe- relazione con Lui. Perché né il crocifiggere. Questo è il loro e il nostro peccato: differenze di classe, di cultura, di mentalità. ranza?.... Nella comunità cri- sale né la luce possono venire rifiutare Gesù come propria salvezza, toglierlo Ciò conduce al perdono di ogni offesa, a con- stiana la famiglia è luce e sale meno alla propria natura.” dalla propria vita. dividere anche i beni materiali e soprattutto a quando porta all’interno le pro- Buona partecipazione a tutti!! Ma Dio trappa dalla morte il suo Cristo e ce mettere in la propria esperienza di fede. prie esigenze e le proprie sensibi- la commissione famiglia 60 anni di sacerdozio Domenica 23 giugno Questo il Comandamento... i fronte a questo titolo verrebbe voglia di don Lio de Angelis Dvoltar pagina, dal momento che siamo ore 10,30: un pò tutti allergici ad ricevere ordini, ma sic- uardando ai miei 60 anni di sacerdozio ormai trascorsi, mi S. Messa come qui si tratta di una frase detta da Gesù, Gsento il dovere di esprimere un grande grazie prima di vale la pena ascoltarla bene, perché da Lui c’è tutto al Signore. Posso dire con tutta sincerità che è Lui, il Signore In Oratorio sempre tutto da imparare. Pochissime volte nel ad avermi preso per mano in questi anni e condotto avanti, in per la festa di San Vangelo troviamo dei veri comandi di Gesù, mezzo a tante peripezie, diffi- Luigi, patrono perché Lui è rispettosissimo della nostra coltà e debolezze, e lo dico con libertà, ma questa volta, pare quasi che questa perfetta sincerità, perché da dell’Oratorio. parola gli sia scappata, dal momento che la solo non ce l’avrei fatta. Prima Messa di ripete più volte: “Questo è il mio comandamento, Specialmente lo ringrazio che vi amiate gli uni gli altri, come io vi ho perché dopo le varie mie espe- don amato!” (Gv.15,12) rienze di vicecurato a Marene Enrico Griffa A leggerla bene tra le righe, questa frase sem- e Torino e di parroco a bra che nasconda un accorato desiderio di Gesù, , non avrei mai ore 13,00: quasi volesse dirci: “Quando è che la finirete di par- immaginato di poter conti- Pranzo per tutti i lare sempre di amore, senza viverlo come si deve?” “infinito”, vuol dirci il Signore! nuare a vivere il mio sacerdo- E non pare che abbia tutti i torti, perché ad Perché Lui è venuto a portarci l’amore, quello zio qui a Santena. collaboratori essere sinceri dell’amore se ne parla troppo e che manca all’umanità e Lui vuol vederci felici. Credevo di dover fare il pensionato, mentre invece il Signore parrocchiali tutti i momenti: nei romanzi, nei settimanali Lui sa molto bene che se non mettiamo in mi ha fatto trovare “altro lavoro pastorale”. Ero stato invitato da dove puntualmente si mettono in evidenza tutti pratica questo suo “comando” il mondo andrà don Marino Basso, dapprima come aiuto ai santenesi, e poi, il (per il pranzo è necessario gli scandali e gli intrighi amorosi dei vip e non, sempre male, nessuno sarà mai felice, la stessa Vescovo ha pensato bene di affidarmi due piccole parrocchie, i prenotarsi in ufficio parrocchiale) nei film, nelle canzoni dove amore e cuore li fede che diciamo di avere, non serve a niente, Favari e la Longa di con l’impegno per la conduzione ritrovi sempre. anzi neanche la preghiera, i sacramenti, le belle della Causa di beatificazione di Silvio Dissegna, poirinese. Sabato E noi stessi, se siamo sinceri, siamo tanto sol- prediche, i sentimentalismi religiosi, tutto E così, ho cominciato, quasi da incosciente…. ed ora mi trovo 29 giugno leciti ad ascoltare e a riferire tutto nei pettego- insomma è vano e, come dice S. Paolo tutto ancora qui, dal 1998 a servire il Signore, giunto al 60° di ordina- lezzi, quando si tratta di scandali su fatti di diventa come “un cembalo squillante”, che una zione sacerdotale. Ringrazio il Signore, ma devo anche ringra- Festa dei SS. Pietro amore di sesso, perché, lo sappiamo bene tutti, volta finito il suono, lascia il tempo che trova. ziare tutti quelli che finora mi hanno accompagnato, sopportato e Paolo Apostoli l’amore per lo più è confuso col sesso, con la E tutti noi cristiani ne siamo implicati: non ed amato: e non ultimi i sacerdoti della parrocchia di Santena, passione, e le “varie corna” che una persona che potremo dire “Non sapevo”, non possiamo pren- con tutti i parrocchiani, che mi hanno sempre voluto bene. ore 18,00 si rispetti, deve subire o causare al partner. dere solo come un consiglio un comando di Il passato è stato tutto un dono di Dio. Il futuro non mi Prima messa E allora Gesù, fa un pò come fanno tutti i Gesù; e se è un comando deve riempire tutta la interessa perché è anche nelle mani della Provvidenza. Il pre- genitori di questo mondo: quando un figlio non nostra giornata, tutta la nostra vita; dal mattino sente, quello che conta di più, lo affido ancora al Signore con la di don la vuol capire, non ubbidisce e si è incaponito alla sera deve essere la forza che anima le nostre gioia di voler ancora essere utile in qualche modo a tutti, fin Beppe De Stefano e su qualcosa, allora i genitori sbottano in frasi azioni, la ragione profonda che ci spinge che Lui vorrà. come questa: “Visto che non vuoi capire, te lo L’anima stessa dell’esistenza che Dio ci ha E grazie per tutti quelli che vorranno unirsi alle mie preghiere don Iosif Patrascan comando e farai come ti dico io!” dato! Vogliamo capirlo una buona volta e ubbi- di ringraziamento e di lode al Signore. don Lio Questo, tutto sommato, anche se con amore dire a Gesù? d. l.

SERALFER s.a.s. CENTRO REVISIONI di Elia Gianfrancesco Vicolo Sangone, 13 TABACCHI - ARTICOLI REGALO Auto & Moto 10026 Santena (TO) Augura Tel-Fax 011 949 34 36 Buona Pasqua Corniglia BERGOGLIOBERGOGLIO s.n.c. Luca e Graziella officina autorizzata Zanzariere Tel. 011.94.92.535 Serramenti in alluminio via Cavour, 22 Santena (To) Tel. 011.94.91.348 Pareti Mobili Tel./Fax o11 949 14 34 Chiusure Balconi in genere e-mail: [email protected] Via Cavour, 68 - 10026 Santena (TO) lo Specchio K COMUNITA’ e NOTIZIE K N° 3 • MAGGIO 2013 PAGINA 3 Giovani giornalisti Zainetto per la vita crescono Un’iziativa di Federvita Piemonte iao Santena. Siamo ancora i ragazzi giornalisti del grup- ono tante le storie, e per contattaci direttamente. se la mamma accetterà, una Cpo di II e III media. Vi avevamo già scritto della nostra Sdare a tutte una risposta La donazione aiuterà una sua foto. esperienza e ora rieccoci qua. Vi riportiamo cosa abbiamo concreta è stato realizzato donna in gravidanza che Come segnalare una appreso incontrando altri gruppi che operano nella nostra Zainetto per la vita: un dono, aveva deciso di abortire ma Donna. Piemonte e Valle D’Aosta – comunità. per chi offre e per chi riceve. che, grazie al sostegno che le Sai che una donna ha gravi [email protected] (Gruppo AVO) Sarai un compagno di viag- offri, ha accettato di accoglie- problemi economici, aspetta Per ogni maggiore dettaglio, Se qualcuno vi chiedesse: “A chi tocca portare l’acqua ad un gio, per un anno, di una donna re il figlio. Resterai anonimo un figlio e voglia abortire? scrivi a: Zainetto per la Vita – malato ricoverato in ospedale?”, voi che cosa rispondereste? che vede crescere in lei la Vita, per la donna che avrà benefi- Fai parte di un’associazione Via dell’Edera, 4 - 28021 Ebbene, la risposta è “A tutti noi!”. Proprio su questo principio che non ha più timore per il ciato del tuo “zainetto per la che ha avuto notizia di una Borgomanero; - e-mail: trent’anni fa nacque l’AVO: Associazione Volontari Ospedalieri. futuro perché sa di poter con- vita”, ma certamente sarai donna in difficoltà e non sai a [email protected] Questa associazione, che conta 30.000 volontari in tutta Italia, si tare su qualcuno che le ha ricordato ogni giorno per il chi rivolgerti? oppure chiama il: 331. occupa di prestare servizio nelle strutture ospedaliere. L’AVO di detto: Io voglio sostenere te e tuo gesto. Ogni donna verrà Contattaci !! 38 24 160. Santena ha sede nella Casa di Riposo Forchino, dove i volontari la tua creatura, voglio che pos- seguita da un Centro di La richiesta di sostegno C.C.P. 39984109 oppure intrattengono gli anziani con la proiezione di alcuni film e video o siate Insieme vedere il sole, Aiuto alla Vita o altra asso- può provenire, oltre che da un IBAN IT88 W033 5901 6001 organizzando delle “tombolate” e festeggiando i compleanni. [...] correre al vento, respirare ciazione Pro Vita operante Centro Aiuto alla Vita, anche 0000 0018 402 (Gruppo ANIMATORI) l’aria, dire: grazie mamma per- sul territorio piemontese. da un Ente, un’Associazione, [...] Il 12 aprile abbiamo incontrato Fabio e Francesco, che ci ché sono nato. La beneficiaria della dona- una parrocchia che si ponga “Quello che facciamo è soltanto hanno dedicato il loro tempo per parlarci del gruppo animatori zione resterà anonima ma a te come intermediario fra la una goccia nell’oceano. ma se non di cui fanno parte. Entrambi sono animatori da 7/8 anni. [...] verranno comunicati i pro- donna e i coordinatori dell’i- ci fosse quella goccia all’oceano Negli ultimi tempi invece, oltre a frequentare i gruppi come gressi della gravidanza, la niziativa. mancherebbe”. stiamo facendo noi, è importante partecipare anche a corsi pra- data di nascita del bambino e, I nostri recapiti: Federvita Madre Teresa di Calcutta tici e teorici, utili alla formazione di un buon animatore. Fabio e Francesco ci hanno confidato che fare l’animatore è molto pia- cevole, ma richiede molto impegno e impiego di tempo per la preparazione delle attività. Tutto lo sforzo fatto per i ragazzi Dalla cena della solidarietà parte viene però ripagato con l’interesse e il divertimento degli ani- mati stessi. I due animatori ci hanno inoltre detto che, all’inter- no del loro gruppo, ogni animatore ha il proprio ruolo, che gli l’aiuto per l’affitto a sette famiglie viene affidato in base alle sue capacità. Questa suddivisione in 260 persone hanno parteci- ruoli viene messa in atto soprattutto all’estate ragazzi. pato alla cena della solidarietà (Sacerdoti di SANTENA) organizzata, il 19 aprile scorso, [...] Comunemente si pensa che gli anni di studio, uniti alla dall’amministrazione comuna- castità ed ai compiti che un prete deve svolgere, costituiscano un le e dalla Caritas parrocchiale, problema, ma non è così! L’abbiamo capito intervistando don con la collaborazione delle Lio, sacerdote da 60 anni, e l’ultimo arrivato don Martino, prete associazioni cittadine, per rac- da soli 6 anni. Loro stessi ci hanno detto che gli anni di studio cogliere fondi in aiuto alle non sono così duri come si crede, perché gli argomenti trattati famiglie in difficoltà con il sono interessanti e ci si diverte con gli altri seminaristi. Infatti pagamento degli affitti. Nella confermano che non si sono mai pentiti della loro scelta, anzi Diventa donatore. palestra dell’oratorio San Luigi vorrebbero essere migliori, perché in fondo la loro non è una car- Impegnati con una donazio- sono stati preparati 27 grandi riera per fare soldi, ma una missione in nome di Dio: la missione ne di 200 Euro al mese per un tavoli che hanno accolto tutti i di qualsiasi sacerdote infatti, celebrando la Messa e confessando, anno, oppure 2.400 Euro in partecipanti. Alla buona riu- è quella di avvicinare Dio alle persone e le persone a Dio.[...] un’unica soluzione. Entrambe scita dell’iniziativa hanno con- Concludiamo qui il nostro divertente e utile percorso nelle fiscalmente deducibili. tribuito alcune ditte che hanno vesti di giornalisti. Speriamo i nostri articoli vi siano piaciuti e Non riesci ad aderire da offerto gli alimenti a un prezzo forno; il supermercato A&O di tutto normali, magari anche con serviti, come sono serviti a noi, per conoscere più a fondo la solo? Parlane ai tuoi amici, ai di costo, oppure donandolo: il Santena; la macelleria Leonardi. bimbi piccoli dove, a seguito della Comunità di Santena! Approfittiamo di questo spazio per colleghi di lavoro, di sport, ed grissinificio Feyles; la ditta Il dolce è stato preparato dalla crisi, hanno perduto il lavoro o salutarvi e ringraziarvi della vostra attenzione. insieme riempirete uno zai- Rugger Lenti, la macelleria signora Mariangela, la moglie sono sottooccupate. I ragazzi e gli animatori del gruppo II e III media netto! Se hai deciso di aderire Crivello; la panetteria Isola del del sindaco Ugo Baldi. La cena Improvvisamente questi nuclei è stata cucinata dal gruppo familiari non riescono più a fare cucina dell’oratorio, guidato da fronte alle spese quali il mutuo o Angelo Tomaselli. l’affitto. La Caritas vaglia le Segni sacri sul territorio Il parroco, Don Nino richieste di aiuto e, nei limiti del Olivero, spiega «Questa inizia- possibile, provvede a sostenere, tiva ha l’obiettivo di dare un certamente non per sempre, ma Santa Caterina da Alessandria aiuto e una mano ad alcune per periodi brevi e limitati, parte famiglie che fanno maggiormente del canone di locazione. La ontinuiamo la pubblica- causarono la morte di molti costruttori di ruote e dalle fatica nel pagare l’affitto. In Caritas non è in grado di fornire Czione dei “Segni Sacri sul soldati pagani. ragazze da marito. In Francia e occasione della cena della solida- un aiuto completo e risolutivo. In territorio” di Carlo Smeriglio. Caterina condotta al mede- poi in Italia, è stata assunta rietà abbiamo raccolto 3.136 accordo con i proprietari degli Con la ristrutturazione di un simo supplizio, elevò una pre- come patrona dalle giovani euro, che saranno interamente alloggi si è deciso si provvedere a fabbricato del Tetto Nuovo, sul ghiera per i suoi devoti, e Dio apprendiste sarte e modiste, le utilizzati per aiutare le famiglie sostenere una parte delle spese di muro volto a levante è stata rispose da una nube. Dal suo quali da allora furono denomi- in difficoltà nel pagamento degli affitto a sette famiglie indivi- ricavata una nicchia, e sul collo, anziché sangue, sgorgò nate <>, ed hanno affitti. La raccolta continua, duate fra le più bisognose per un fondo di essa è stata dipinta latte, e il suo corpo fu traspor- ancora oggi la loro celebre tutti possono donare fondi alla periodo di sei mesi. La Caritas un’immagine di Santa Caterina tato dagli angeli sul monte festa. In Italia molti Comuni parrocchia con questo intento ha concordato direttamente con il da Alessandria, Santa, Martire. Sinai, e il sepolcro in cui fu la considerano patrona e la perché i bisogni salgono e le offer- proprietario di casa il contributo Di stirpe regale, Caterina deposta stillava latte e olio che festeggiano in vari modi, alcuni te non bastano mai. I fondi sono da concedere: il denaro non viene nacque ad Alessandria nel 287 guarivano tutti i mali. Il suo con importanti fiere, come destinati a quelle che il nostro dato alle persone che vivono un e fu martirizzata nel 305. culto si diffuse a partire dal quella antica di Udine. La vescovo ha definito nuove momento di difficoltà, ma diret- Molto tempo dopo, tra storia e secolo VIII in Francia dove Chiesa Romana la ricorda il 25 povertà. Si tratta di famiglie del tamente ai proprietari». leggenda, fu scritta la sua pas- furono portate molte reliquie, novembre. sione. Ebbe inizio quando in Europa e a Costantinopoli. Da noi, un tempo si cessava Parrucchiera giunto ad Alessandria, il gover- L’iconografia la rappresenta a di portare le mucche al pascolo natore Massimino ordinò a volte con abiti regali e con la verso la fine di novembre, e si tutti i sudditi di immolare tori corona in testa o tra le due diceva appunto “a Santa e uccelli agli dei. Caterina, egi- ruote appuntite. I suoi attribu- Catli’na-stala la buci’na”, vale a Hair Style ziana, diciottenne, di stirpe ti sono la palma, la ruota con dire che attorno a quella data le Amalia e Desirèe regale, incitò i cristiani a resi- Dopo altri rifiuti, l’imperatore punte, il libro a indicare la sua mucche iniziavano a stare nella stere e pubblicamente esortò ordinò di sottoporla al suppli- sapienza, la spada causa della stalla per trascorrere l’inverno. I l’imperatore a conoscere il Dio zio delle ruote appuntite. Ma sua morte. nomi di santi ricorrevano creatore del mondo. Caterina fu salvata da un E’ invocata come patrona dai sovente nei detti e proverbi Terminato il sacrificio, fu angelo, e le ruote rompendosi filosofi, dagli scolari e studenti popolari. Era anche un modo arrestata e condotta al palazzo. per intervento del Signore di teologia, dai prigionieri, dai per ricordarli.

CASA DEL MATERASSO GRISSINIFICIO Uomo e Donna TAPPEZZIERE IN STOFFA Orari: Gaude Pierluigi lunedì ore 14,30 - 20 Trasformazione e vendita di Installa l’impianto sequenziale sull’auto della ROMANO martedì - venerdì ore 9 - 20 materassi a molle memory e autogas con l’INCENTIVO a € 1.250,00 comprensivo Specialità sabato ore 8,00 - 18,00 lattice, reti elettriche di di iva e collaudo con FINANZIAMENTO a tasso zero a Via Pezzana, 5 produzione propria. ‘l Rubatà Paisanot Via Asti, 44 (di fronte al Centro Santena (To) € 104,17 al mese per 12 mesi senza interesse di istruttoria Commerciale “La Clessidra”) Lavori a domicilio Santena - Via Compans, 6 cell. 339 369 70 38 SANTENA - Via Avataneo, 8 Via Minocchio, 16/8 - 10026 Santena (To) 10026 Santena (To) Tel. 011 949.35.35 tel. fax 011.945 61 38 E-mail: [email protected] Tel. 011 949.25.43 cell. 338 469 56 95 Orario continuato lo Specchio K COMUNITA’ e NOTIZIE K PAGINA 4 N° 3 • MAGGIO 2013 Gente di Casa Nostra Proponiamo la pubblicazione di alcuni nostri personaggi, noti e non, ai nostri lettori Silvio Dissegna Il ponte sul Banna Squarci d’azzurro Dal libro di don Bellezza: viaggi a Parigi intitolato a econdo viaggio a Parigi (24 luglio 1978) Sul suo volto, profondamente marcato dalla SIl lunedì 24 luglio si parte per Parigi per sofferenza, non si spegne mai il sorriso. Giuseppe Musso la seconda volta. Alle ore 14, arrivo in ospeda- Confiderà ai genitori: «Da quando ho visto le e subito esame del sangue. Gesù Bambino in sogno, soffro di meno, perché l 25 Aprile la nostra Il 28 Ottobre del 1944 suoi compagni, di chi li aiutava La speranza di guarire Silvio la manifesta sopporto tutto per amor suo». Icomunità ha reso onore a Musso “tom” fu catturato, bar- e nascondeva, delle famiglie chiaramente a papà, mentre si accomiata da Il giorno dell’Assunta Silvio, ha nuovamente Giuseppe Musso, Martire della baramente torturato per farlo santenesi coinvolte, dei medici lui. Ripete in continuazione: «Dio mio, aiutami la sensazione di essere condannato alla morte Libertà, insignito di Medaglia parlare e rivelare i nomi dei che curavano i feriti e dei a guarire». Sulla gamba sinistra porta e grida a papà: «Papà non voglio morire!». d’Argento al Valor Militare alla democratici tutti. l’immagine e la reliquia di un Santo. Il 17 agosto riceve la prima visita del suo Memoria dallo Stato Italiano. Musso non parlò, i suoi Ha la sensazione di un po’ di sollievo ai suoi parroco don Vincenzo. Il 18 confida a don A Musso è stato intitolato il aguzzini, nella piazza di San lancinanti dolori. Le sue labbra sono conti- Luigi: «Fra tre giorni vado a Parigi e non so se ponte sul torrente Banna, su Raffaele Cimena legarono il nuamente atteggiate a preghiera. torno». (continua) proposta del Sig. Prefetto di suo corpo ormai lacerato ad La mamma riceve una telefonata da Parigi: Torino, quale segno di ricono- una camionetta militare e lo «Non c’è più niente da fare, il male si è diffuso scimento per aver contribuito a trascinarono su e giù indican- maggiormente!». costruire quel simbolico ponte dolo agli abitanti ad esempio L’estrema debolezza del paziente dissuade in che, nel 1945, ha traghettato della fine che avrebbero fatto un primo tempo dal ricominciare la cura. Ma l’Italia dalla dittatura nazi tutti coloro che non collabora- poi si cambia parere, e si inizia la chemioterapia. fascista alla Democrazia. vano con i tedeschi. Fu finito Silvio, che è al corrente di tutto, ha appena Giuseppe Musso nato nel con una raffica di mitra, nella la forza di esclamare: «Signore, Ti ringrazio». 1922, a 18 anni si arruolò nel- tarda sera del 29, in via Ma gli effetti negativi della cura si rifanno l’arma dei Carabinieri, prestò 72, Musso non parlò, sentire: vomito in continuazione e dolori servizio nelle caserme di Vico donò la sua giovane vita per la insopportabili allo stomaco. Canavese e Castelletto libertà e la democrazia. Tra un conato e l’altro si odono solamente Ticino, nel 1942 partecipò Nella primavera del 1945 le invocazioni: «Signore, aiutami! Signore, consola alla spedizione Italiana in formazioni partigiane e gli la mia cara mamma e mio fratello che sono soli». Russia, si distinse sempre per alleati Anglo-Americani libe- Il martedì 8 agosto si torna a casa. Quasi tutti senso del dovere e forte attac- rarono l’Italia, mettendo la i giorni Silvio riceve la Comunione, che don camento alla divisa. parola fine alla dittatura e ad Luigi gli porta. Gioca con il fratello e si sforza Dopo l’8 Settembre 1943 una guerra che costò al mondo di mangiare per far piacere alla mamma. tornò a casa e con altri giovani 50 milioni di vite umane delle aderì alle formazioni Partigiane quali 30 milioni in Europa. di Giustizia e Libertà già ope- Conoscere le nostre radici, ranti sulle colline del Chierese, mantenere viva la memoria è il Curiosità toponomastiche con il nome di “tom”. La sede miglior nutrimento per un operativa era a Moncucco, futuro migliore, a “tom” Musso conosciuti come “gruppo Negro” Giuseppe, per non dimenticare. Le strade di Santena dal comandante Vittorio “le radici, la memoria” Negro, Cap. di Fanteria, dal ontinuiamo la rubrica vice Michele Pollone (chelino) Csui toponimi, illustran- santenesi anche loro, il gruppo do la biografia dei personaggi contava oltre 400 uomini. I 90 anni di don Giovanni Griva cui sono dedicate le vie di Il centro operativo era pres- Santena. so l’asilo nido Ida Matta a Ernesto Balbo Bertone di Moncucco gestito da suor “Voce del verbo servire” Sambuy (via). La via è dedi- Serafina e tre consorelle. La cata al senatore e consigliere scelta di Musso di aderire alle (continua dalla prima pagina) comunale di Torino dal 1868 formazioni partigiane fu la “La mamma Anna aveva tre zii canonici, e uno di questi, al 1909. Sovvenzionò la scuo- logica conseguenza di un Lodovico, penitenziere presso il Duomo di Torino, aveva fondato la la femminile nel suo podere impegno preso con il giura- parrocchia di Vallongo grazie alla consistente donazione di un pec- di San Salvà. Il conte Ernesto mento di fedeltà alla Patria: catore che dopo la confessione aveva offerto un’ingente somma di di Sambuy era nato a Vienna “organizzare la resistenza, denaro come segno della propria conversione. nel 1837 (il padre era amba- riorganizzare in clandestinità La famiglia di don Giovanni e l’intero ambiente in cui nasce sciatore nella capitale dell’al- l’Esercito della Repubblica hanno in sé tracce di una fede profonda, che don Giovanni stesso lora Impero Austro-ungari- Italiana, cacciare l’invasore descrive come una grande eco della sua chiamata. Tra i suoi primi co). E’ stato prima soprinten- tedesco e riconsegnare un paese ricordi c’è l’immagine tenera e allegra del nonno in camicia e cuffia dente ai giardini pubblici, poi libero al popolo Italiano” coor- da notte che si sveglia sereno la domenica mattia e lo porta a Messa assessore ai Lavori pubblici, incaricati di acquistare cavalli del vero e del bene, fiera contro dinati dal C.N.L. in collabo- per fare il chierichetto. “Nduma a Messa”! (Andiamo a Messa!)” infine – tra il 1883 e il 1886 – di razza nell’Iraq ottomano ciò che ti pareva ingiusto od razione con gli alleati Anglo- (da “Voce del verbo servire” di Lucia Santamaria, 2012). sindaco di Torino. per le scuderie reali, da poten- errato, ma prudente e cortese Americani. Qui inizia il cammino di don Giovanni: poi il seminario di A Torino, in piazza Carlo ziare proprio nel momento in sempre! Torino ha perduto il Il primo Ottobre 1944 , l’ordinazione sacerdotale il 29 giugno 1946, cappella- Felice, c’è un giardino che porta cui l’acquisizione del nuovo patrizio, che contribuì a solle- nominato comandante di bat- no dei mutilatini di don Gnocchi, presso l’attuale Villa il suo nome. Progettò il Parco titolo regio imponeva alla varla in giorni di abbattimento; taglione con 120 uomini a Gualino, allora “Colonia 3 gennaio”, canonico della basilica del del Valentino a Torino e i giar- dinastia di tener alto in ogni il cittadino amoroso, che conferma delle sue capacità. Corpus Domini, poi il Card. Maurilio Fossati gli affida dini Margherita a Bologna. E’ modo il proprio prestigio. l’esistenza intiera spese a rido- l’O.D.A. (Opera diocesana assistenza). Dal 1979 è parroco stato deputato alla Camera dal Il conte Sambuy morì a narle vita e splendore. Del nome della parrocchia di san Giuseppe Benedetto Cottolengo in 1868 al 1882, la prima volta per Torino il 24 febbraio 1909. del conte di Sambuy e dell’opera Torino. Nel 1986 è parroco di e vi rimane fino al il collegio di Susa, poi in tre Riportiamo l’inizio del sua son pieni gli atti del comu- 2007, ma la sua frenetica attività a servizio di chi ha più biso- legislature per il collegio di discorso di commemorazione ne, che l’ebbe consigliere 42 anni gno non si è mai fermata, dall’Arciconfraternita dello Spirito , infine per il collegio che ne fece il Presidente del e sindaco. Parlano di lui il rin- Santo, che attraverso le Cooperative “Agape” e “La Giovannea” Torino 1. Nominato senatore Senato: “Più non ti vedrò, conte novamento edilizio effettuato, gestisce diverse case di riposo per anziani e case di accoglienza nel 1883, fu del Senato vicepre- Ernesto di Sambuy; più non ti gli abbellimenti portati alla per diversamente abili, alla missione in Mali (Africa) che sidente dal 1900 al 1902. mirerò dal tuo stallo ergere la città, le nuove vie aperte, i pub- accompagna e sostiene di persona …e quante altre cose ancora Innumerevoli le cariche e i tito- nobile alta persona, dal porgere blici giardini formati alle nuove don Giovanni ha fatto e continua a fare, anche a 90 anni. li: Presidente dell’Accademia maestoso e garbato, dalla espres- più dilettevoli foggie…” Sempre disponibile, sorridente, non dice mai di no a nessuno. albertina di belle arti di Torino, sione franca, nitida e leale; più A lui auguriamo di poter continuare ancora “ad multos Presidente della Società pro- non udrò la tua parola ardente 7.continua Marco Osella annos”. Grazie don Giovanni della tua presenza tra di noi. motrice di belle arti in Torino, Gran cordone dell’ordine della Corona d’Italia, Gran cordone CENTRO REVISIONI dell’Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro, Cavaliere del Autovetture - Autocarri - Moto - Motocarri e Quad Sovrano militare Ordine di Tagliandi di manutenzioni, Diagnosi elettronica, Belle Arti - Date corsi: Malta: ci fermiamo qui, ma Riparazioni di Auto e Veicoli Commerciali di tutte le Marche l’elenco continua. G 15 giugno ore 15,00: Pittura su stoffa Cavaliere di rango, nel G 1861, a 24 anni, viene inserito OFFICINA 22 giugno ore 15,00: Pittura ad olio con spatola da Vittorio Emanuele II Via Circonvallazione, 9 - 10026 Santena (To) Prenotazioni:Via Cavour 29/A - 10026 Santena (To) appena proclamato re d’Italia, Telefono e Fax 011 949.15.95 Tel. - Fax 011 945 64 68 nel piccolo gruppo di esperti, lo Specchio K NOTIZIE e SPORT K N° 3 • MAGGIO 2013 PAGINA 5 San Luigi Calcio Nuove sfide per le Asparagette Una delle cose che più mi piace degli sport di opo il buon risultato “squadra come il calcio” ci racconta Marco Draggiunto l’anno scorso, Opesso, uno dei responsabili del settore calcio le nostre atlete del TEAM-1 del S. Luigi “è che non si finisce mai. Da pochi formato da: Campiti Lucia, giorni è terminato il lungo e faticoso cammino della Comito Denise, Sacchetto prima squadra in Terza Categoria e già i ragazzi Roberta, Sarzotti Martina, insieme ai dirigenti ed allenatore in testa pensano ai Vitagliani Veronica, Salemme successivi impegni. Gli atleti ai vari tornei di calcet- Silvia e Tesio Marika, si prepa- to che condiranno, si spera, la lunga stagione estiva. rano alle gare nazionali a squa- I responsabili già a pensare a come plasmare meglio dre che si svolgeranno a la squadra per la prossima stagione. Con l’arrivo di Loano (SV) il 25 e 26 maggio. un elemento sistemiamo un reparto... e così via”. Grandi emozioni anche per Ecco un piccolo riassuntino di questa stagione le nuove leve del TEAM-2, appena conclusa. I ragazzi allenati mister Liviano composto da Chiesa Elisa, Ena Petruzzelli hanno incrociato le armi con squadre Aurora, Consiglio Michela, piuttosto ostiche provenienti principalmente da Fabio, Giammona Andrea, Rossini Morris, Crisi Valentina, Cianci Sofia, astigiano ed alessandrino. Basti pensare ad alcu- Solavagione GianMichele, Cinanni Salvatore, Chiesa Simona Carito Siria, Ma le promesse più sor- al campionato Internazionale ne trasferte a Mirabello Monferrato piuttosto Tartaglione Roberto, Guido Riccardo, Viello Lotrecchiano Alessia, Goria prendenti del gruppo sono che si svolgerà in Olanda che Refrancore o Casale Monferrato. Il che la Marco, Frungillo Emiliano, Cavagnero Giorgio, Irene e Lozupone Federica Crisi Gabriele e Crisi Luca, i (Almere) dal 7 al 11 agosto, dice lunga anche sulla competitività delle suddet- Di Leonardo Francesco, Jula Simone, che hanno energia da vendere, maschietti delle Asparagette dove le nostre atlete partecipe- te avversarie,tra cui si fanno notare i nostri vicini Zangirolami Luca, Politella Luca, Domenino sono brillanti e hanno voglia che da quest’anno entrano in ranno con 4 specialità (duo- del , freschi vincitori del girone. Sergio e Squillace Valerio capocannoniere della di raggiungere i risultati delle gioco nelle gare promozionali. solo-Artistic Twirl-Artisti Pair Ma ritorniamo ai nostri ragazzi che si sono squadra con un bottino di 30 goal all'attivo tra compagne più grandi. Con le compagne del 2° corso per Silvia Salemme e Marika piazzati in un onorevole , ma con rimpianti , sesto campionato e coppa. Tutti gli esercizi delle spe- di ginnastica artistica Bittus Tesio) e con la squadra (Team- posto finale. Infatti se si fosse riuscito a conser- “Insieme a mister Liviano” sempre Opesso “si cialità presentate (DUO e Lara, Martinelli Giulia, Casale 1). Le ragazze saranno con- vare il terzo posto del girone di andata, oggi forse sono distinti per impegno e qualità Ulici Marian TEAM) sono stati ideati dalle Francesca, Crisi Caterina, centrate a conquistare il primo i santenesi sarebbero impegnati nella girandola come Vice-allenatore, Rossini Remo come preparato- insegnanti de Cesare Valentina, Tortorella Celeste, Cimino titolo dell’International Cup, dei play-off promozione per la Seconda re dei portieri, Preite Gerardo come dirigente accom- Bosso Ilaria, Costabile Tiziana, Alice, Perletto Chiara, hanno dove Santena rappresenterà Categoria. Un vero peccato, ma in fondo il bello pagnatore della squadra, e il sig.Bonato Bruno come il tutto coordinato dal tecnico raggiunto ottimi risultati. una tra le 5 società italiane del calcio è anche questo, fino alla fine non si guardalinee ufficiale. Insieme a tutte le altre persone Sabrina Prade. Lo sprint finale sarà dedicato presenti. deve mai mollare se si vogliono risultati.... che "gravitano" nell'orbita San Luigi a cui và il Il gruppo della prima squadra quest'anno era Grazie della società per aver svolto con dedizione i così composto: Preite Davide, Scicchitano propri incarichi, ricordando che siamo sempre pronti Daniele, Brusco Stefano, Politella Franco, a ricevere ragazzi e persone che abbiano tempo libero Domenica 2 giugno Fradiante Simone, Borgarello Alberto, Intermite da dedicare ai più piccoli per trasmettere i veri valori Biagio, Quirico Cristian, Serra Roberto, Parasiliti della vita attraverso questo bellissimo sport!!!” Festa del Corpus Domini ore 10,30: S. Messa in Parrocchia, e processione con il SS. Sacramento, con la partecipazione di tutti i gruppi parrocchiali e delle Associazioni cittadine. Percorso: via Cavour, via Cavaglià, via Alfieri, C.R.I. di Santena “Estate Piccoli” per bimbi dai 3 a 5 anni via Badini, via Cavour. www.crisantena.org “English for fun”, l’estate ragazzi in lingua inglese Via Napoli 9 La Messa a Case Nuove questa domenica è sospesa tel. 011 949 21 95 si svolgerà dal 1 al 19 luglio 2013 in oratorio a Trofarello 011 949 13 57 La Scuola dell’infanzia «International Kindergarten A. Balma» in collaborazione con l’Oratorio Don Bosco di Trofarello, organizza dal 1 luglio al 19 luglio 2013 l’estate ragazzi per i bambini dai 3 ai 5 anni. I bambini verranno affidati ad una maestra bilingue-madre lingua inglese che svol- gerà le attività ludico-ricreative e creative in lingua inglese. Il campus è volto a favorire l’incontro con la lingua inglese attraverso il gioco. Le proposte educative sono caratterizzate, in particolare, da attività di laboratorio e giochi all’aperto. Il tema centrale lungo il quale si svilupperà il campus sarà «io e la mia famiglia». La quota d’iscrizione è di € 50,00 a settimana e comprende l’assicurazione ed il pranzo che verrà preparato dalla ditta Sodexo S.pA. Informazioni e iscrizioni presso: Graziella Toaldo (responsabile oratorio), Ornella 346.1743240, Emanuela 335.1982471. Oppure compilare la domanda on-line sul sito internet: www.scuolamaternainglese.it - O su facebook: International Kindergarten Agostino balma. Sabato 8 giugno h. 17 oratorio D. Bosco di Trofarello riunione con i genitori

Per la tua Pubblicità un strumento utile “lo specchio” “ il forno” di Pollone Walter Augura buone Vacanze Specialità: Focacce e Grissini

Santena ViaTetti Giro,17 tel 011 94 92 707 Affrettatevi ultimi posti disponibili lo Specchio K NOTIZIE - OPERE e GIORNI K PAGINA 6 N° 3 • MAGGIO 2013 COMUNITA’ CAMMINO 3°ANNIVERSARIO 2°ANNIVERSARIO 1°ANNIVERSARIO in AVVISO Nuovi figli di Dio con il Battesimo La privacy arriva anche nella 16, Tosco Benedetta; 17, Sbarra Giulia; 18, Tesio rubrica comunità in cammino. Si Federico; 19, Appiano Chiara; 20, Sciacovelli Gabriele; avvisano i lettori che le offerte dei 21, Bechis Vittoria; 22, Massardi Chiara;23, De Sisto parrocchiani non saranno più Andrea; 24, Naretto Matteo; 25, Rranxburgaj Melissa; 26, riportate singolarmente ma in modo cumulativo. Per ogni tipo- Allasia Claudia. logia di offerta (in occasione di matrimonio, battesimo e così via) Uniti con il Sacramento del Matrimonio sarà fornito il totale dei contributi 2, Manno Orazio e Catalano Manuela; 3, Negro Enrico e forniti dai parrocchiani. Violetta Medina. (Nota bene): Coloro che desiderano verificare le offerte possono richie- Ritornati alla casa del Padre: derlo in ufficio parrocchiale e consul- Baggio Olga Gaude Maria Migliore Angelo 30, Tamburin Pompeo anni 75; 31, Menzio Vittoria ved. tare il registro Amministrativo. in Miron ved. Tosco Migliore anni 87; 32, Ferrero Lucia ved. Migliore anni OFFERTE 89; 33, Trentin Maria in Stradiotto anni 80; 34, Bellucci Angelo anni 69; 35, Avataneo Antonio anni 81; 36, Offerte in suffragio di: 5°ANNIVERSARIO Cavaglià Pier Matteo anni 67; 37, Cavaglià Domenica (totale € 1.220,00) ved. anni 89; 38, Dovetta Franco anni 70; 39, Gili Catterina dal gruppo rosa- Chiesa Agostino anni 77. rianti; Cavaglià Giovanni; Ca- vaglià Giovanni dalle cognate, co- gnati, nipoti fam. Migliore; Tam- burin Pompeo; Menzio Vittoria ved. Migliore; Trentin Maria in Stradiotto; Ferrero Lucia; Bel- lucci Angelo. Negro Bartolomeo Offerte per Scialdone Silvano il Battesimo, Matrimoni, anniversari di Matrimonio: (totale € 365,00) Bentivoglio Carlo sabato Offerte per Tamburin Pompeo Occhetti Battista opere parrocchiali: 10 agosto (totale € 1.015,00) 5 persone o famiglie hanno chie- San Lorenzo sto l’anonimato; leva 1963; Mi- gliore Daniele per 1° comunione. ore 9,30 Offerte per lo specchio: Santa Messa (totale € 70,00) 4 persone o famiglie hanno Vocisano Biagio e Processione chiesto l’anonimato; foto per an- Per prenotazioni rivolgersi niversari. presso VILLA TANA, Bar Offerte per la Caritas dell’Oratorio S. Luigi, via € Vittorio Veneto 31, al signor prossimo numero (totale 20,00) Cavaglià Margherita Cavaglià Giovanni 1 persona o famiglia ha chiesto De Martino Matteo. l’anonimato. Telefono: 011 949 36 57 “lo specchio” oppure 333 5325714 e per uscirà il posta elettronica: e-mail: Avviso ai Lettori - Coloro che sono interessati alla pubbli- 4 ottobre 2013 cazione della foto in occasione dell’anniversario di un proprio Avviso [email protected] parente defunto, solo fino al 5° anniversario, sono invitati a ver- Buone sare un’offerta minima di 10 €, utile per il sostegno al giornale. Parrocchiale Le foto devono essere consegnate esclusivamente alla persona Il Parroco don Nino riceve al Vacanze che opera nell’ufficio parrocchiale di via Cavour. giovedì, in ufficio parrocchia- La Redazione si riserva la pubblicazione, nel numero successivo, le, dalle ore 9,00 alle 11,00 e se sul numero in corso non vi è più spazio. la redazione dalle ore 18,00 alle 19,30, o su appuntamento telefonan- Le foto dei nostri defunti o anniversari - In ufficio parroc- do allo 011 945.67.89 lunedì 24 giugno venerdì 16 agosto chiale sono archiviate le foto dei defunti e anniversari che vengono pub- blicate su “Lo Specchio”; chi desidera ritirarle, dopo la pubblicazione, è San Giovanni San Rocco pregato di farlo con sollecitudine, in orario di Ufficio, perché, dopo un certo tempo, le foto verranno cestinate. Saluto alla natura ore 20,30 ore 20,30 La mia giornata inizia con i Santa Messa Santa Messa raggi irradianti dell’aurora e con gli occhi azzurri del mio dinanzi al Pilone di Via Gamenario nella chiesa in Orario Sante caro cielo. via Avataneo 5 x 1000 Continua con un caloroso MESSE buongiorno degli uccelli che periodo estivo una volano negli occhi del cielo. Poi viene festosamente lunedì 5 agosto possibilità arricchita delle parole della Feriali: gente che mi vuole bene. Festa della Madonna Infine finisce con i raggi del della Neve ore 8,30 in Grotta in più (sospesa al sabato) caldo sole al tramonto. ore 20,30 Salute a te natura, buona e Santa Messa Festive: Per il sostegno generosa. nella chiesa di Borgo Taggia al Sabato Lo Specchio. Periodico della ore 17,00 Casa di del comunità cristiana santenese. Anno XXXI - N. 3 maggio 2013 Il Giornale è sempre Riposo “G. Forchino” Aut. Trib. To n. 4302 del 4/2/1991 ONORANZE TRASPORTI FUNEBRI Circolo Direttore responsabile: alla ricerca di ore 18,00 in don Nino Olivero Parrocchia Redazione: don Nino, don Mauro, I Gemelli snc San Luigi don Martino, Aldo Viarengo, Marco alla Domenica Osella, Angela Ciccarelli, Giuseppe Volontari Il 5 x 1000 non sostituisce Tassone. di SEGANTIN MARCO e BALOCCO PAOLO per la distribuzione ore 8,30 - 10,30 - 18,00 l’8 x 1000 previsto per la Hanno collaborato: Uff.: Via Cavour, 41 - Abit. Via Cavour, 77 del nostro periodico. in Parrocchia Chiesa Cattolica o per le il CAV, Gruppo Comunità, don Lio, SANTENA Carlo Smeriglio, Elio Migliore, Presentarsi in ufficio Chiesa Tetti Giro altre confessioni religiose. Caritas, le radice la memoria. Nei Comuni - Ospedali - Cliniche - Case di cura non esistono vincoli che Codice del Circolo Redazione presso il Centro condizionano le famiglie nella scelta dell’impresa parrocchiale. ore 9,00 Culturale, p.za Martiri - Santena. San Luigi di Santena: Articoli per il numero successivo Servizio continuo 011 949.18.89 - 011 949.27.69 Grazie per la tua disponibilità (agosto sospesa) entro il 24 settembre 2013 per posta elettronica (e-mail): Chiesa Case Nuove 05037190013 [email protected] ore 10,15 Per la pubblicità telefonare TRASPORTI E Anche Imprese e al numero 333 755 97 95 (agosto sospesa) Liberi Professionisti Tariffa pubblicitaria a modulo OFFICINA P.L.P.L. ONORANZE FUNEBRE (45 x 45 mm) € 20,83 più IVA. Impaginazione/Fotocomposizione AUTORIPARAZIONI in proprio: [email protected] Rostagno Giovanni di Procida Lucio Stampa: Soc. Tipografica SOCIETÀ ianni s.r.l. Santena (To). G Volontari Cercasi SANTENA - CAMBIANO Ricarica Climatizzatori TIPOGRAFICA Stampato in 4.700 copie. PECETTO - CHIERI (TO) G Servizio Pre Revisioni Distribuzione gratuita. G Servizio Revisioni per la pulizia della Sono gradite le offerte TROFARELLO G Sostituzione Cristalli in Sede iannisrl di sostegno e la collabo- chiesa parrocchiale. razione al giornale. DIURNO - NOTTURNO - FESTIVO Via Trinità, 66 - SANTENA (TO) 10026 SANTENA (TO) - Via Circonvallazione, 180 Il giornale si riserva di rifiutare Tel. 011 944.02.54 Tel. e Fax 011 94.92.886 Tel. 011.949.25.80 - Fax 011.949.12.31 Grazie per la tua disponibilità qualsiasi articolo, foto o inserzione.