Replay n.3_autunno-07 06/05/11 11.57 Pagina 1

FEDERAZIONE ITALIANA Re.Play PALLACANESTRO www.fip.it

Editoriale Una campagna Lazio e Lombardia ricca di orgoglio ancora una volta Regine Campioni nel torneo Maschile e Femminile al Trofeo delle Regioni 2011 Abbiamo sempre pensato di rappresentare uno sport “diverso”, ma forse mai come in questo caso ne abbiamo avuto una riprova immediata. Siamo lo Sport dove la tecnologia ha un ruolo importante, dove vince sempre il mi- gliore, dove il colore della pelle fa la diffe- renza, ma sempre in positivo, e anche que- sta volta è andata così. Abbiamo lanciato immediatamente un ri- chiamo al nostro popolo, sensibile, altrui- sta, leale, unito, e la risposta è andata ol- tre ogni aspettativa. Tutti uniti, a difende- re la nostra identità culturale, i nostri valo- ri, i nostri principi fondanti. Una risposta forte ad una provocazione che è sembrata scomparire di colpo, per la mole e per la va- stità della reazione che si è scatenata im- mediatamente dopo il nostro annuncio: VORREI LA PELLE NERA! Ha iniziato Paola Ellisse su Sky, ed è subito Il Lazio (maschi- un lavoro enorme. Voglio congratularmi an- stata emulata da cronisti, manager, allena- le) e la Lombardia che con i giocatori, gli allenatori e gli arbi- tori, dirigenti, giocatori, tifosi. Tutti. Tutti (femminile) sono tri: ho visto un arbitraggio deciso, consono si sono prodigati per esprimere il loro soste- le Regine del Tro- al livello tecnico delle partite. Tutti noi dob- gno e la loro piena e totale partecipazione. feo delle Regioni 2011. Un’edizione stori- biamo essere soddisfatti per quanto è stato A tutti costoro il nostro più sentito ringra- ca, perché giocata nell’anno dei festeggia- fatto”. Nel Torneo Maschile, il Lazio di Do- ziamento. menti per i 150 anni dell’Unità d’Italia e nato Avenia si aggiudica la manifestazione del 90° anno di vita della Federazione Ita- sconfiggendo la Toscana in una gara tenu- l Area Marketing liana Pallacanestro. Grande successo per ta sempre sotto controllo. Per il Lazio è il Eventi Comunicazione FIP entusiasmo, partecipazione e organizza- secondo titolo al Trofeo delle Regioni dopo zione. Ottimo il lavoro svolto da Giorgio la vittoria nel 2008. Nel Torneo Femminile, Squarcina, Commissario ad acta per il TDR terzo successo consecutivo per la Lombar- 2011, da tutto il Comitato Organizzatore e dia di Guido Cantamesse, che in finale ha dal Comitato Regionale piemontese. I sconfitto il Lazio in una partita combattu- complimenti arrivano anche da parte di ta e avvincente. Diversi gli atleti interes- , Presidente della Federa- santi che si sono messi in mostra, molti zione Italiana Pallacanestro: “Devo fare i dei quali sono stati convo- complimenti all’organizzazione: non è sem- cati per i raduni dell’Under plice progettare un evento di questo tipo in 16 Maschile e dell’Under 15 una città grande come Torino. È stato fatto Femminile. Replay n.3_autunno-07 06/05/11 11.57 Pagina 2

FEDERAZIONE 2 ITALIANA Re.Play PALLACANESTRO

Alcuni momenti del TDR ...

Gli ex Azzurri a Torino. In piedi da sinistra, , Giovanna Frola, Settimio Pagnini, Roberta Faccin, Marina Pirani, Alessandro Abbio, Enrico Gilardi; in basso da sinistra, Tiziana Timolati, Sandra Palombarini, Licia Apostoli, Donatella Trevisi, Rosanna Vergnano, Daniela Antonione. La soddisfazione di Donato Avenia e Guido Cantamesse Parlano gli allenatori delle Rappresentative vincitrici Donato Avenia: Guido Cantamesse: “La forza del gruppo “Il movimento italiano

Federico Mussini (Emilia Romagna): è stato il è stata la chiave femminile è cresciuto” capocannoniere del torneo maschile con 164 punti. del successo” “Faccio i complimenti alle ragazze per la “È stupendo vincere in questo modo, pos- loro grinta. Per la fatica dei giorni scorsi e so dire soltanto questo. Siamo arrivati la tensione abbiamo avuto un brutto im- stanchi alla finale, perché non è facile patto alla gara; nella ripresa siamo cre- giocare sei gare in sei giorni, anche per sciuti, ma c’è stato da lottare fino in fon- chi ha 15 anni. Il gruppo, però, è stato do: complimenti al Lazio che ci ha messo fantastico. In questa settimana siamo sta- in difficoltà. ti superiori agli altri, centrando un succes- Noi abbiamo avuto un pizzico di fortuna Marzia Tagliamento (Puglia) premiata da so al quale non credevano in molti. Ma noi ma tantissima determinazione. Il margine Sandra Palombarini: è stata la miglior si. Ai ragazzi avevo detto: «Qualche avver- nei confronti delle altre Regioni si è ridot- realizzatrice con 122 punti. sario ha un quintetto migliore del nostro, to: lo scorso anno abbiamo vinto all’over- ma 12 giocatori di questa qualità non ce li time, stavolta all’ultimo possesso. Il movi- ha nessuno». È stata questa la chiave del mento italiano è migliorato: in Lombardia successo. Chiunque è entrato in campo ha le giovanili femminili hanno radici profon- dato un contributo importante: a questo de, ma è importante sottolineare la cre- livello fa una grande differenza. Sono dav- scita di regioni come Emilia Romagna e vero felice”. Lazio”.

Lo Stand Fip per il merchandising al Nel 2012 Trofeo nel Fermano PalaRuffini. Terminata l’edizione 2011, il gonfalone della manifestazione è passato nelle mani delle Marche, dove si svolgerà il Trofeo delle Attiva la tua Regioni 2012 (4-9 aprile). La manifestazione vedrà coinvolti cinque comuni: Fermo, Montegranaro, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio e Basket Pedaso. “Abbiamo un anno di tempo per cercare di migliorare le ottime cose che Card Italia sono state fatte a Torino – ha affermato Davide Paolini, Presidente FIP Marche –. Vogliamo offrire ai ragazzi un modo piacevole di passare la settimana su www.fip.it e far conoscere loro il nostro territorio. I preparativi sono già a buon punto”. Replay n.3_autunno-07 06/05/11 11.57 Pagina 3

FEDERAZIONE 3 ITALIANA Re.Play PALLACANESTRO

Il Trofeo delle Regioni occasione di crescita per tutte le componenti del movimento Gli altri protagonisti: arbitri e allenatori

In evidenza le nuove leve Allenatori, un Clinic con Gebbia del settore arbitrale e Cantamesse

Come ogni anno, anche l’undicesima edizione del Trofeo delle Come ormai da tradizione, anche nel corso del Trofeo delle Re- Regioni è stata una grande occasione di crescita per 33 arbitri e gioni di Torino 2011 è stato organizzato un evento di aggiorna- miniarbitri e 32 ufficiali di campo e miniufficiali di campo sele- mento e crescita professionale riservato agli allenatori. Il Clinic, zionati dal Comitato Italiano Arbitri. Tiziano Zancanella, Presi- organizzato dal Comitato Nazionale Allenatori e dal Comitato Re- dente del CIA, ha voluto fare i complimenti ai 65 protagonisti: gionale Piemonte in collaborazione con l’USAP e svolto presso il “Abbiamo lavorato intensamente in questi giorni, con un gruppo PalaBallin, ha visto la partecipazione di 132 allenatori provenien- di arbitri, miniarbitri, ufficiali di campo, istruttori Nazionali, ti da diverse Regioni italiane. istruttori UDC e istruttori miniarbitri provenienti da tutta Italia. Relatori del Clinic, Guido Cantamesse, allenatore della Nazionale Oltre all’arbitraggio sul campo, ogni sera abbiamo lavorato per Under 18 femminile, che ha tenuto una lezione sul tema due ore analizzando le partite. Siamo contenti delle prestazioni “Costruzione mentalità difensiva per settore giovanile”, e Gaetano fornite da tutti. Al Trofeo delle Regioni c’è il nostro futuro. Come Gebbia, allenatore della Nazionale Under 16 maschile (1996), che per i giocatori, anche noi vogliamo scoprire i giovani talenti in ma- ha relazionato sull’argomento “Esercizi con le sedie”. Il Clinic dava nifestazione come queste, partendo dalla base. Sono eventi impor- diritto all’acquisizione di 2 crediti PAO. tanti per il settore arbitrale e per tutta la pallacanestro italiana. Il futuro è anche questo”. I complimenti agli arbitri arrivano anche da Gaetano Gebbia, al- College Italia festeggia la salvezza lenatore della Nazionale maschile Under 16: “Vo- Si conclude nel migliore dei modi la prima stagione in Serie glio fare le mie congratulazioni e dare meri- A2 per College Italia. La formazione allenata da Stella Cam- to al gruppo degli arbitri per come hanno pobasso ha raggiunto la salvezza sconfiggendo Il Fotoama- lavorato in questi giorni. Credo che tut- tore Firenze (48-49) in gara3 nel primo turno dei playout. ti hanno dimostrato di essere dei buoni Una piccola impresa per la formazione più giovane del campi- prospetti in chiave futura. Il lavoro che onato. Un traguardo raggiunto grazie alla determinazione e sta facendo il CIA è molto importante. all’entusiasmo di una squadra che ha un’età media di poco Già in questa manifestazione ci sono sta- più di 17 anni e mezzo. La Federazione Italiana Pallacanestro te delle indicazioni molto positive”. fa i complimenti alle giocatrici e a tutto lo staff per il risulta- to ottenuto. Replay n.3_autunno-07 06/05/11 11.57 Pagina 4

FEDERAZIONE 4 ITALIANA Re.Play PALLACANESTRO

MONDO FIP Il raduno della Nazionale La FIP al Workshop Consulta dei Presidenti maschile per valutazioni di Ankara FIBA33 dei Comitati Regionali medico-fisiche Dal 25 al 27 aprile si è svolto ad Ankara il primo Workshop dedicato a Fiba33, il nuo- Si è svolta il 23 vo progetto ideato dalla FIBA per lanciare aprile scorso a su scala mondiale la pallacanestro 3 contro Torino, presso 3. La Federazione Internazionale ha inteso l’Hotel Holiday coinvolgere tutte le Federazioni prima di Inn, la Consul- varare il set di regole che poi sarà univer- ta dei Presiden- salmente diffuso e applicato: per la FIP ti dei Comitati La Nazionale maschile si è radunata il 18 e presente all’incontro Eugenio Crotti, Presi- Regionali. “In il 19 aprile presso il Centro di Preparazione dente del Settore Giovanile Minibasket e Consulta abbia- Olimpica “Giulio Onesti” di Roma. Gli Azzur- Scuola. “Abbiamo informato la FIBA delle mo affrontato ri, in vista dell’Eurobasket 2011, sono stati nostre manifestazioni di 3 contro 3, che per l’argomento sottoposti a visite mediche e accertamenti il momento interessano solo l’attività giova- delle Disposi- presso l'Istituto di Medicina e Scienza dello nile con Join The Game e Basket3 - ha affer- zioni Organizzative Annuali (DOA) e dei Sport del CONI. “Il motivo principale del ra- mato Crotti - il progetto presentato in que- Nuovi Atleti Svincolati (NAS) - ha dichia- duno - ha affermato Francesco Cuzzolin, sti giorni è più ampio e poco ha da spartire rato Gaetano Laguardia, Vicepresidente Preparatore Fisico degli Azzurri - era quello con le nostre iniziative che sono fortemente della Federazione Italiana Pallacanestro e di riuscire a valutare da un punto di vista orientate alla promozione della pallacane- Presidente del Settore Organizzazione Ter- medico, fisioterapico, osteopatico e atletico stro in tutte le regioni d’Italia. Qui l’inten- ritoriale della FIP -. I Presidenti dei Comi- i giocatori che fanno parte della Nazionale zione è quella di creare un circuito di profes- tati Regionali, per quanto di loro compe- A. Dopo sette/otto mesi di stagione era im- sionisti: è ovvio che anche le regole siano tenza, hanno discusso e fatto proposte sul- portante vedere che tipo di stress psicofisico diverse da quelle adottate da noi per gli Un- le DOA in vista del Consiglio Federale svolto stessero vivendo i giocatori. Da queste valu- der 14. In ogni caso, abbiamo dato la di- il 29 e il 30 aprile. Inoltre i Presidenti han- tazioni che abbiamo fatto si ricavano una sponibilità a esplorare nei prossimi mesi no analizzato il problema relativo ai Nuovi serie di indicazione precise su come svilup- Fiba33, un progetto che non intende sosti- Atleti Svincolati nati nelle annate dal 1978 pare alcuni programmi di lavoro. Come Na- tuire la pallacanestro tradizionale ma può al 1981. Anche questo argomento è stato zionale siamo particolarmente interessati al- rappresentare un’interessante alternativa”. poi affrontato in Consiglio Federale, che ha l’off-season, ossia al momento in cui gli atle- deciso di avviare un’importante attività di ti termineranno il periodo agonistico con il ricerca degli atti di tesseramento cartacei proprio club di appartenenza: l’obiettivo è precedenti all'introduzione dell'attuale si- aiutare il club e il giocatore a seguire un pro- stema informatico federale. Lo scopo è gramma che faciliti l’ingresso al lavoro in Na- quello di reperire tutta la documentazione zionale. Abbiamo invitato anche i preparato- utile ad individuare le società che recluta- ri di tutti i club per poter condividere le valu- rono gli atleti nati tra il 1978 e il 1981 per tazioni e le problematiche che abbiamo ri- riconoscere a tali società, a partire dal scontrato. Speriamo che da questa disponi- prossimo anno sportivo, il 15 per cento del bilità nasca una collaborazione efficace an- contributo dei NAS”. che in futuro”.

Eurobasket 2011: segui la Nazionale Italiana in Lituania Re.Play Anno 1, numero 3 In occasione di Eurobasket 2011, che si sito www.fip.it, è possibile accedere ad terrà in Lituania dal 31 agosto al 18 una pagina con tutte le offerte, Progetto a cura settembre, l’Area consultare le proposte e prenotare il Area Marketing Marketing Eventi soggiorno Azzurro in Lituania. Queste Eventi Comunicazione FIP Comunicazione ha le date e le sedi in cui si svolgeranno gli Foto: Archivio FIP/Ciamillo-Castoria inteso offrire, incontri previsti. Prima fase a Siauliai: Grafica: Doppiosegno snc attraverso diverse 31 agosto/6 settembre agenzie e tour Gruppo B – Italia, Serbia, Germania, Federazione Italiana Pallacanestro operator, pacchetti Lettonia, Francia, Israele. Seconda fase via Vitorchiano 113, 00189 Roma viaggio per seguire la a Vilnius: 7/13 settembre www.fip.it - [email protected] squadra Azzurra. Sul Fasi finali a Kaunas: 14/18 settembre [email protected]