C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Nigro Caterina Antonia Data di nascita 09 / 06 / 1954 Qualifica Dirigente medico Amministrazione A.S. P. Responsabile U. O. Medicina Lavoro-Sorveglianza Sanitaria - Incarico attuale Cosenza Numero telefonico dell’ufficio 0984893737- 739 Fax dell’ufficio 0984893737- 740 E-mail istituzionale /

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio Laurea in Medicina e Chirurgia Abilitazione all’esercizio professionale Iscrizione all’Ordine dei Medici della Provincia di Cosenza Diploma di Specializzazione in Medicina Preventiva dei Lavoratori e Psicotecnica Altri titoli di studio e professionali Abilitazione all’esercizio della Radioprotezione con iscrizione nell’Elenco Nominativo dei Medici Autorizzati istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Esperienze professionali Responsabile della Unità Operativa di Medicina del Lavoro- (incarichi ricoperti) Sorveglianza Sanitaria per i Distretti di Cosenza e Medico Competente, ai sensi del D.Lgs. 81/2008, dell’ex A.S. N. 4 Referente dell’U.O.C. Medicina del Lavoro – Sorveglianza Sanitaria ex A.S. N. 4. Medico Autorizzato per la Radioprotezione dei PP. OO. di Paola, , , , San Marco Argrentano, e del Poliambulatorio di Cosenza ed . Medico Competente di tutte le Aziende private e gli Enti Pubblici convenzionati con l’ASP di Cosenza per le attività di sorveglianza sanitaria previste dal D.Lgs 81/2008. Tra gli Enti Pubblici è Medico Competente di: Comune di Cosenza, Procura della Repubblica di Cosenza, Tribunale di Cosenza, Ufficio del Giudice di Pace di Cosenza e di Rogliano, UEPE ( Ufficio Esecuzione Penale Esterna). Monopolio di Stato, Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per la , Consorzio di Bonifica Sibari - Crati, Ispettorato Centrale Controllo Qualità prodotti agroalimentari, Commissione Tributaria, Agenzia del Territorio, Direzione Provinciale del Lavoro, Motorizzazione Civile.

Dal 03.02.1992 al 28.02.2001 è stata titolare di incarico specialistico a tempo indeterminato nella branca di Medicina del Lavoro, svolgendo la sua attività in qualità di medico competente dell’A. S. N. 4 di Cosenza, dell’A.S. N. 2 di , dei Presidi Ospedalieri di Castrovillari e di , del Presidio Ospedaliero di e di numerose altre aziende pubbliche e private, fra cui l’ENEL, l’AFOR, le Ferrovie della Calabria, l’UNICAL, l’Ospedale Civile di Cosenza, il Consorzio di Bonifica, il Comune di Cassano Jonio.

Dal 1992 è stata componente della Commissione Invalidi Civili dell’A.S. N. 1 di Paola, della Commissione Invalidi Civili di , e successivamente della III Commissione di Cosenza, di cui è tutt’ora componente. Nel 1999 è stata presidente della Commissione Invalidi Civili di Rende. Dal 03.03.1987 è stata titolare di incarico a tempo indeterminato presso l’USl n. 8 di Montalto Uffugo per le attività di Medicina dei Servizi; a far data dal 04.02.1989 al 13.04.1992 ha espletato la sua attività nel Servizio di Medicina del Lavoro. Dall’11.04.1989 nominata responsabile dello stesso Servizio. Ha prestato altresì servizio di Guardia Medica p.f.n. dal 1° dicembre 1987 al 28 febbraio 1988 e sostituito, per le attività di Medicina Generale di Base, sanitari convenzionati con l’USL n. 8 di Montalto Uffugo. Nell’anno scolastico 1985/86 e nell’anno scolastico 1986/87 ha svolto la sua attività nel Servizio Medico –Socio-Psico- Pedagogico a favore degli alunni portatori di handicap istituito dal Comune di Montalto Uffugo

Capacità linguistiche Capacità nell’uso delle tecnologie Altro (partecipazione a convegni e Attività didattica: seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni Docente del Corso Regionale di Formazione specifica in altra informazione che il dirigente Medicina Generale, relatrice nelle attività teorico seminariali ritiene di dover pubblicare) dei corsi provinciali di Cosenza sui temi “Paziente con mobbing “ e “ Paziente con ipoacusia “

Relatrice al congresso regionale del SUEM 118. Novembre 2008 – con relazione su “ Primo Soccorso Aziendale “

Pubblicazioni: “Linee guida per gli operatori dei servizi di Endoscopia Digestiva” “Journal of preventive medicine and hygiene” – Vol. 45 n. 4

“Proposta operativa per il coordinamento/controllo dei programmi di sorveglianza sanitaria attuati dai medici competenti aziendali da parte dell’organo di vigilanza” “Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia” – Volume XXVI – Ottobre / Dicembre 2004

“Certificazioni di idoneità al lavoro:quadro normativo e modifiche apportate dal Testo Unico” “ Medicina del Lavoro – Tra acquisizioni e nuove frontiere” ( Settembre 2005 )

“ Metodologia di valutazione dell’adeguatezza del primo soccorso aziendale “ “Giornale Italiano di Medicina del Lavoro” ( dicembre 2007)