Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

Rubrica Enti locali e federalismo: primo piano 2 La Stampa 13/10/2020 LEZIONI A DISTANZA E FESTE IN CASA, IL GOVERNO SI SPACCA 2 (C.Bertini/I.Lombardo) 4 MF - Milano Finanza 13/10/2020 CONTE CHIUDE LA STRADA AI LOCKDOWN GENERALIZZATI (A.Pira) 4

30 Italia Oggi 13/10/2020 SI' ALLO SPORT SE E' ORGANIZZATO (F.Cerisano) 5

Rubrica Pubblica amministrazione 1 Il Sole 24 Ore 13/10/2020 BONOMI: "LOMBARDIA LOCOMOTIVA PER TRAINARE IL 6 PAESE" (S.Monaci) 10 Il Sole 24 Ore 13/10/2020 FIEG: INTERVENTI URGENTI PER SOSTENERE L'EDITORIA (A.Biondi) 8

24 Il Sole 24 Ore 13/10/2020 PER LE SPESE DI SANIFICAZIONE 603 MILIONI, TAX CREDIT AL 28,3% 9 (L.Pegorin/G.Ranocchi) 1 La Repubblica 13/10/2020 VIRUS, SCONTRO SULLA SCUOLA "TORNIAMO ALLE LEZIONI A 11 CASA" (M.Bocci) 18 La Stampa 13/10/2020 Int. a P.Bombardieri: "SMART WORKING, TUTTO DA RIFARE SERVIZI 15 ALLE IMPRESE A RISCHIO ANCORA TROPPA IMPROVVISAZIONE (G.De Stefani) 1 Il Messaggero 13/10/2020 PA E SMART WORKING IN ARRIVO IL PICCO DI PRATICHE BLOCCATE 16 (F.Bisozzi) 2 Il Messaggero 13/10/2020 LO STOP ALLA MOVIDA SCONTRO CON LE REGIONI SULLE LEZIONI A 19 DISTANZA (M.Evangelisti) 10 Il Messaggero 13/10/2020 VENERDI' PRIMO SI' ALLA MANOVRA PREOCCUPA L'INCOGNITA 22 COVID

Rubrica Politica nazionale: primo piano 8 Il Sole 24 Ore 13/10/2020 CANDIDATI, VINCE CHI VA OLTRE I CONFINI DEI PARTITI 23 (L.Palmerini) 8 Il Sole 24 Ore 13/10/2020 CIRCOSCRIZIONI AMPIE E PREFERENZE, LA CHIAVE PER LA 24 RAPPRESENTATI VITA (G.Prosperetti) 5 Corriere della Sera 13/10/2020 LA LUNGA TRATTATIVA DEL PREMIER CON LE REGIONI DUELLO SUI 25 TRASPORTI (M.Guerzoni) 11 Corriere della Sera 13/10/2020 LE REGIONI SPINGONO SUL MES GOVERNATORI, IL FRONTE DEI SI' 27 SI ALLARGA NEL CENTRODESTRA (L.Salvia) 1 La Repubblica 13/10/2020 I RIDER DI UBER SFRUTTATI E DERUBATI LA MANAGER DISSE: 29 LAVORO DA DISPERATI (E.Livini) 4 La Stampa 13/10/2020 Int. a E.Giani: "OK A MISURE UNIFORMI MA BASTA CON I CONFLITTI 31 TRA GOVERNO E REGIONI" (A.Di Matteo) 9 Buone Notizie (Corriere della Sera) 13/10/2020 Int. a N.Schmit: NICOLAS SCHMIT IMPRESA SOCIALE, IL FUTURO 33 (F.Basso) 23 Buone Notizie (Corriere della Sera) 13/10/2020 Int. a G.Arena: CITTADINI ATTIVI L'UNICA STRADA PER RICOSTRUIRE 35 (G.Sensi)

Rubrica Economia nazionale: primo piano 1 La Stampa 13/10/2020 NIENTE RECOVERY FUND FINO ALLA PROSSIMA ESTATE (M.Bresolin) 37

1 La Stampa 13/10/2020 QUEI MILIARDI PER RIPARTIRE (P.Garibaldi) 39 Tiratura: 204.921 Diffusione: 128.313 Quotidiano Data 13-10-2020 LA STAMPA Pagina 2 Foglio 1 / 2 Lezioni a distanza e feste in casa, il governo si spacca La ministra Azzolina: gli studenti resteranno in aula Dal Colle dubbi di costituzionalità sul divieto di cene

LA SITUAZIONE IN ITALIA

I dati di ieri(e quelli da inizio epidemia) La situazione dei malati Totale Nuovi casi Inráll^ (359.569) Attualmente positivi +3.688 82.764 Guariti iME1: (240.600) Ricoverati in terapia intensiva +32 452 Morti si (36.205) Ricoverati con sintomi +302 4.821 Numero (12.650.155) Isolamento domiciliare I® 77.491 tamponi I contagi e i tamponi I ricoveri in terapia intensiva

85.442

:00!X10

250

200 29 30 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 IERI 29 30 1 2 3 4 5 0 7 8 9 10llIERI Settembre Ottobre Settémbre Ottobre L'EGO. HUB Una delle armi per arginare il virus è l'utilizzo della app Immuni

CARLOBERTINI sporto pubblico locale, non tutti aiuto per ristoranti, negozi e al- dono così.Da Palazzo Chigi sono ILARIO LOMBARDO GIUSEPPE CONTE ROMA nel governo efuori sonod'accor- berghi,preoccupatadalle conse- costretti a smentire che sia allo do. Non lo è certamente la mini- guenze di una minore presenza PRESIDENTE r•E studio una nonna che permette- Da qui a una settimana è proba- stra dell'istruzione Lucia Azzoli- lungo le strade delle città, e del DEL CONSIGLIO rebbealleforze di polizi a diinter- bile che Giuseppe Conte dovrà na,come ha spiegato in una tele- centro della Capitale in partico- venire direttamente nelle abita- rivederela decisione chefino aie- fonata al presidente del Consi- lare,già svuotata dai turisti. Nel decreto ci sarà zioni,finché in serata arrivalapre- risera sembrava destinata a rima- glio, perché sulla scuola in pre- cisazione di Conte:nessun divie- nere in sospeso: dare il via libera senza si sta giocando gran parte Lo stop del Colle una raccomandazione to,maneldecretocisarà «unafor- alla didattica a distanza per i ra- della suarecente storiapolitica. Pertuttalaprimapartedellagior- sulle mascherine te raccomandazione» a limitare gazzi dellescuole superiori.11 go- La didattica a distanza si in- nata, mentre va a Taranto e poi le feste anche in casa,se i parteci- verno, dopo la riunione finale treccia all'altra grande questio- torna a Roma,fl premier viene in- all'interno delle panti saranno superiori a sei. La coni capidelegazionepergliulti- ne dello smart working. Tema seguito dall'accusa di volerintro- abitazioni private proposta viene illustrata alle Re- mi ritocchi al Dpcm,ha detto di altrettanto divisivo espinoso.In durre misure liberticide, entran- gioni e ai Comuni, tra i sospiri di no.L'impatto non è del tutto cal- linea generale Regioni e Comu- donella casa degli italiani.Pervia in presenze di persone sollievo di tanti, e poi discussa colabile e richiede qualche gior- ni sono d'accordo. Con delle ec- delle dichiarazioni di domenica non conviventi coni capidelegazione di maggio- noinpiùdiriflessione.Ancheper- cezioni.Per esempio,durante la sera del ministro della Salute Ro- ranza,dovel'alapiùrigoristagui- ché su questa proposta avanzata riunione tra il governo e gli enti bertoSperanza, che si spinge a so- data da Speranza e Franceschini da diverse Regioni,che ha anche locali, la sindaca di Roma Virgi- stenere un divieto perle feste pri- sitrova difronte aidubbi sollevati l'obiettivo di alleggerire il tra- nia Raggi ha chiesto a Conte un vate. Nel governo non tuttila ve- dalQuirinaleedall'Ufficiolegisla- 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 2 Quotidiano Data 13-10-2020 LA STAMPA Pagina 2 Foglio 2 / 2

tivo diPalazzo Chigisul fatto che unsimile divieto comporta un al- torischiodiincostituzionalità.

Il nodo dei trasporti pubblici ll premier si presenta alla video- conferenza con gli enti locali coniltesto delDperosultavolo e lo legge ad alta voce: di fronte a lui, oltre ai ministri Francesco Boccia e Speranza (quest'ulti- moin collegamento),ci sono tre governatori - il presidente delle Regioni , il lombardo e íl si- ciliano Musumeci e tre sindaci, Virginia Raggi,Antonio Decaro, presidente dell'Associazione dei comuni,eil suo vice Roberto Pella.Dopo due ore,il presiden- te del Consiglio trova una me- diazione.Tutti d'accordo su test rapidietamponiunici.Tutticon- tenti per la conferma dei proto- collivigentisugli spettacoli.Sul- la ristorazione,secondo i gover- natori va bene limitare gli orari, ma aumentando moltoi control- li.Allo stesso modo chiedono un ristoro per le attività più colpite dalla chiusura anticipata alle 24: discoteche e locali da ballo. 11 documento, dopo il lavoro di ricucitura del titolare degli Affa- riregionali Boccia,recepiscepoi alcune proposte delle Regioni. E salvo lo sport dilettantistico, non quello amatoriale. Nessun divieto, cioè,per le associazioni organizzate che hanno già adot- tato protocolli anti-covid. Resta ilnodo dellelezioni onli- ne e del trasporto pubblico loca- le. Bonaccini se ne fa portavoce senzaaderire troppo alla propo- sta. Si tratta di una soluzione che riguarderebbe i ragazzi del- le ultime classi dei licei, con va- rie controindicazioni di caratte- resociale elogistico.E se la Cam- pania ed altre Regioni delsud e nord come Lombardia e Liguria caldeggiano questa scelta è per- chéle aziende deltrasportopub- blico locale faticano a moltipli- care la flotta e solo conle lezioni

a casa per i ragazzi si potrebbe Lezioni a disEavza far scendere la capienza e feste in casa. dall'80 u eeoverno

come previsto,è un'altra miccia 102219 pronta ad accendersi. La mini- stra dei Trasporti Paola De Mi- cheli ne discuterà in un vertice ad hoccon governatorie sindaci convocato per mercoledì.— Eg41,93oUnoNE.SETWATA Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 3 Tiratura: 162.805 Diffusione: 98.970 Quotidiano Data 13-10-2020 Pagina 4 MF Foglio 1 Arriva il Dpcm con le nuove misure per il contenimento dei contagi. Upb: anche chiusure mirate possono intaccare l'economia Conte chiude la strada ai lockdown generalizzati

DI ANDREA PIRA Lombardia. Attilio Fontana.è intervenu- all'uso nelle abitazioni private, soprat- dello smartworking. Durante la riunione to sul tema: «Non possiamo permetterci tutto in presenza di ospiti. Una nonna con gli enti locali èemerso anche lo stop di creare altre chiusure che possano crea- che si unisce alla raccomandazione di alle gite scolastiche e I'ipotesi di consen- 'obiettivo è evitare un lockdown ge- re dei problemi>, all'eco- non tenere cene o feste tire negli stadi una capienza massima del neralizzato per contenere la diffusio- nomia. Per il momento con più di sei persone, 10%. d che vuol dire 10.000 spettatori ne del virus. Richiudere tutto come le misure anti-contagio parziale marcia indietro per gli impianti che ne possono conte- fatto in primavera è un'eventualità che contenute nel Dpcm in- rispetto a regole più se- nere 100 mila. Ieri intanto il numero di l'esecutivo esclude, almeno per ora. U tervengono soprattutto vereche il ministro della nuovi contagi è stato di 4.619 contro premier Giuseppe Conte ha confermato sullo svago con limita- Sanità, Roberto Speran- circa 5.700 del giorno prima, ma con quanto già annunciato sabato IO ottobre zioni o raccomandazio- za,aveva fatto intendere meno tamponi eseguiti (85 mila con- a milanofnanza.it da fonti governative. ni una volta entrati tra le sarebbero state inserite tro 104 mila), come sempre capita nel Se proprio la curva dei contagi dovesse mura domestiche degli nel Dpem. fine settimana. La Lombardia, regione rendere necessari interventi più drastici. italiani. Per evitare assembra- più popolosa d'Italia, è anche quella ad il governo potrebbe ricorrere a chiusure Quando questo giornale menti il governo preve- avere l'incremento più alto, con 696 casi. mirate e circoscritte, ha spiegato il pre- è andato in stampa il pre- de inoltre chiusure anti- Per di più domenica I I si è registrata una sidente del Consiglio. Anche in questo mier non aveva ancora cipate per ristoranti, bar percentuale di nuovi positivi sui tamponi caso,tuttavia, ci potrebbero essere «con- firmato il Dpcm.Stando e pub (a mezzanotte), effettuati del 6,6%, maicosì alta da setti- seguenze non trascurabili sia sul ciclo alle ipotesi circolate ieri mentre dopo le ore 21 ci mane. Seguono la Campania(+662), la economico sia sulla struttura produttiva», sera è stato confermato dovrebbe essere il divie- Toscana (+466), il Piemonte (+454), il mette in guardia l'Ufficio parlamentare l'obbligo di mascherina all'aperto. Nel to di sosta e consumazione,all'esterno. Lazio(4-395)e il Veneto (+328).(ripro- di bilancio. Anche il presidente della testo anche una forte raccomandazione Tra i contenuti anche un rafforzamento duzione riservata)

Debito sostenibile, ma va ridotto 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 4 Tiratura: 58.624 Diffusione: 24.763 Quotidiano Data 13-10-2020 Italia099f Pagina 30 Foglio 1 Nel nuovo dpcm niente prescrizioni sveli incontrii[r a amici in casa trar solo raccomandazioni Sì allo sport se è organizzato No alle discipline di contatto fai-da-te. Capienze estese fine ha prevalso la linea soft Pagina a cura del governatore dell'Emilia- Altro articolo DI FRANCESCO CERISANO Romagna, Stefano Bonac- a pag. 28 cini: la capienza degli stadi bbligo di masche- all'aperto resterà di mille rina quando si va spettatori, mentre quella dei fuori a passeggia- palazzetti al chiuso salirà fino Ore. Come chiarito al 10-15% della capienza an- dal ministero dell'interno, che se non si potrà superare si potrà fare a meno di pro- il tetto dei mille spettatori. In tezioni solo in caso di vera questo modo salta il tetto dei e propria attività sportiva 200 spettatori al chiuso finora come il footing o lo jogging in vigore. e non durante la semplice Sulle feste in casa non ci attività motoria. Stretta su saranno divieti ma solo rac- ristoranti, bar e pub che, in comandazioni, vista l'impos- barba alla chiusura delle sibilità di sanzionare even- discoteche scattata il 16 tuali trasgressori facendo agosto, continuano a per- ingresso in abitazioni altrui. nei propri locali mettere Il consiglio che l'esecutivo dà lo svolgimento di attività agli italiani di danzanti. è evitare feste in casa con più di sei persone Chiusura di bar, pub, ri- storanti, gelaterie e pastic- non conviven- cerie (anche per l'asporto) a ti. Tutto sarà mezzanotte, con divieto di affidato alla servire alcolici dopo le 21 e ragionevolezza divieto di assembramento e al senso ci- fuori dai locali. Coinvolgi- vico dei citta- mento anche dei medici di dini, compreso medicina generale e dei il recepimento pediatri per l'esecuzione dei della racco- tamponi, al fine di sostene- mandazione re in maniera essenziale il di indossare la sistema sanitario nel Pae- mascherina an- se. Raccomandazione, ma che nelle pro- non obbligo, di usare la prie abitazioni in di mascherina presenza anche nella persone che abi- non siano i pro- propria pri congiunti. tazione in di Resta invece presenza confermato il persone non conviventi. tetto alle pre- Ci sarà senze nelle ce- Roberto Speranza rimonie a cui E tutto questo non potranno nel nuovo prendere parte più di 30 per- dpcm con le sone. Sul divieto di sport da misure an- contatto (calcio, basket,judo, ti-Covid (in karate, etc) è stata trovata sostituzione una soluzione di compromesso di quello del che consentirà di proseguire 7 settembre, la pratica sportiva all'interno prorogato delle società professionistiche fino al 15 ot- e dilettantistiche. Il discri- tobre) mes- mine sarà dunque il rispetto so a punto dei protocolli anti-Covid che ieri dal go- le società sportive, sia ama- verno dopo toriali che professionistiche, la cabina di regia con sono tenute a seguire. Le regioni ed enti locali. Men- partitelle estemporanee di tre sul numero massimo di calcetto tra amici al parco o al campetto non saranno più spettatori negli stadi, nei ci- 102219 nema o nei teatri (che il mi- possibili, ma la pratica degli nistro della salute Roberto sport da contatto all'interno Speranza ha chiesto di far delle società sportive sì. scendere da 1.000 a 500 po- ©Riproduzione riservata r sti all'aperto e da 200 a 100 spettatori al chiuso), alla

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 5 Tiratura: 124.748 Diffusione: 84.581 Quotidiano Data 13-10-2020 D Sole/211S Pagina 1+4 Foglio 1 / 2

Assolombarda Bonomi: «Lombardia Carlo Bonomi,presidente di locomotiva Confindustria,è intervenuto ieri all'assemblea generale di per trainare Assolombarda,guidata da Alessandro Spada(a destra), il Paese» che ha chiesto «di chiudere l'epoca del non fare» Monaci e Orlando - a pag.4 Bonomia «Lombardia locomotiva per trainare il Paese»

L'assemblea generale. Sala: «Prendiamo subito i fondi del Mes». Gentiloni: «Fiducioso che verranno rispettate le tempistiche per il Recovery fund»

Sara Monaci «La produttività pubblica è ferma MILANO da anni,mentre invece noi ci aspet- tavamo che gli investimenti pubbli- Nel giorno dell'assemblea di Asso- ci arrivassero prima dei nostri, ma lombarda,che quest'anno eccezio- nemmeno in questa fase difficile è nalmente si è svolta nell'hangar stato così»,ha detto Bonomi ricor- dell'aeroporto milanese di Linate, dando che già qualche anno fa le il messaggio emerso con più forza imprese, dopo la crisi finanziaria è stato quello rivolto al mondo della del 2008, «si sono rimboccate le politica. Gli imprenditori chiedono maniche con rafforzamenti patri- un piano di riforme chiaro, utiliz- moniali, migliorando i contatti in- zando le risorse europee affinché ternazionali. Invece - ha aggiunto non vadano perdute o non vengano Bonomi - l'Italia ha investito solo il utilizzate per la spesa corrente. «Ci 38,5% dei fondi europei,come ci ha aspettiamo che la Pubblica ammi- Fontana: ricordato la Corte dei contilo scor- nistrazione cambi,che venga inau- «La Regio- so 23 settembre. Questo significa gurata una stagione di riforme,con ne contra- che manca una capacità di pro- una nuova visione di società - dice sterà ogni grammazione». Elemento che sa- il presidente di Confidustria,Carlo rebbe invece necessario se si consi- Bonomi -.I soldi da soli non basta- ipotesi di dera che «siamo tornati al Pil di 26 no,occorrono riforme per cambia- Iocicdown, anni fa, con previsioni di calo del 102219 re il paese». perché il io%nel quarto trimestre.Per fortu- Dal palco degli industriali di Mi- Paese non na c'è un rimbalzo del settore ma- lano,Lodi, Monza e Brianza e Pavía, nifatturiero, e a trainare questo Bonomi ha lanciato un'accusa alle può per- rimbalzo è soprattutto la Lombar- performance del settore pubblico: metterselo» dia,locomotiva del paese,che non

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 6 Quotidiano Data 13-10-2020 D Sole/2 11S Pagina 1+4 Foglio 2 / 2

va fermata, anzi va sostenuta». scrittura della serie è stata affidata Confindustria chiede dunque, allo storico,conduttore e scrittore come ha detto il suo presidente, inglese,John Dickie,e l'anteprima «maggiore produttività pubblica, è stata lanciata in occasione dell'as- una riforma fiscale adeguata,tra- semblea generale di Assolombarda sferimento tecnologico, un paese 2020. La serie è un racconto strut- che funzioni e non un paese in cui turato in 4 puntate della durata di è necessario appellarci sempre a dei circa 20 minuti ciascuna,nelle quali commissari». emergono i 4 territori di Assolom- A rappresentare in prima fila le barda attraverso le rispettive voca- imprese lombarde e italiane anche zioni industriali,ognuna delle quali il presidente di Confindustria Lom- ha come tratto distintivo un'origi- bardia Marco Bonometti, il presi- nalità unica al mondo,e che,consi- dente del gruppo Techint e past derate nel loro insieme, formano president di Assolombarda Gianfe- un ecosistema interconnesso. Un lice Mario Rocca,il presidente del- mix diinnovazione e tradizione,ar- l'Unione industriale di Torino Gior- tigianalità e industrializzazione gio Marsiaj. che rende unici i territori. Rassicurazionisono arrivate dal Sulla ripresa è ottimista il sin- Commissario europeo per l'Econo- daco di Milano Giuseppe Sala,se- mia Paolo Gentiloni, collegato da condo cui «da Milano partirà la Bruxelles all'assemblea di Asso- ripresa, grazie alla forza delle sue L'assemblea. lombarda,che ha invita sle ir pre- imprese che l'hanno resa la capi- II presidente se a «diventare esempio di,,uida, tale economica del Paese». Lo ha di Confindustria vera e propria classe dirigente,non sottolineato nel corso del suo in- Carlo Bonomi solo a rivendicare». Ma sul tema tervento all'assemblea, parlando (a sinistra) della concretezza ha dato qualche dell'uscita dalla crisi dopo la pan- con il presidente prima indicazione sui tempi:«Sono demia. «Prendiamo questi soldi di Assolombarda fiducioso che verranno rispettate le del Mes perché la questione sani- Alessandro Spada tempistiche previste per il Recovery taria non finisce domani mattina, fund e che quindi l'Italia riceverà la chi vive in questo territorio sa prima tranche da 20 miliardi di eu- quanto sarebbe importante - ha ro nel primo semestre del 2021e poi aggiunto il sindaco di Milano -. dal secondo semestre le tranche ar- Ognuno deve fare la sua parte e riveranno in modo regolare». Milano insieme alle grandi città Realisticamente Gentiloni ha europee chiederà strumenti e ancora una volta sottolineato che fondi, promettendo un'attività «le difficoltà ci sono perché le diffe- senza precedenti». renze fra i paesi non sono affatto Sul fronte regionale,il governa- scomparse»,ma ha sottolineato co- tore della Lombardia Attilio Fon- me il risultato ottenuto sia di im- tana ha ribadito che la Regione portanza storica perché per la pri- «contrasterà ogni ipotesi di un al- ma volta la Ue ha deciso di emettere tro lockdown,perché ho detto e ri- debito comune. «Queste risorse petuto che il nostro Paese in que- europee sono straordinarie - ha sto momento non può permetter- detto Gentiloni - e questo significa sene un altro. Bisogna cercare di che non devono essere usate per fa- creare quelle condizioni per tute- re cose ordinarie,ma per operare in lare la salute, ma per tutelare an- modo lungimirante e per eliminare che l'economia. Non si può fare di- quelle strozzature che hanno impe- versamente». dito all'economia italiana di cresce- RIPRflDT71ONER'~SGRVATA re negli ultimi venti anni».Un mes- saggio che,almeno per ora,si trova in sintonia con quello degli indu- La mini-serie. Raccontare il tessuto produttivo delle striali milanesi. imprese, la passione e il coraggio degli imprenditori. Per raccontare il tessuto produt- Assolombarda ha ideato e realizzato la mini-serie "Qui tivo delle imprese, guardando al ogni impresa è possibile". La scrittura è stata affidata allo Made in , alle sfide del prossi- storico, conduttore e scrittore inglese,John Dickie mo futuro e al rilancio dell'econo- mia,Assolombarda ha ideato e rea- 102219 lizzato una sorta di"mini -serie" dal titolo «Qui ogni impresa è possibi- -10% le», che mette in luce le vocazioni IL PIL 2020 PER CSC CONFINDUSTRIA industriali dei territori e le eccel- Per il 2020 la stima prevede un calo del Pil italiano del io% lenze imprenditoriali di Milano, ed un recupero parziale del 4,8% nel 2021 Monza Brianza, Lodi, Pavia. La Ritaglio stampa 44 uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 7 Tiratura: 124.748 Diffusione: 84.581 Quotidiano Data 13-10-2020 Pagina 10 Foglio 1 Fieg: interventi urgenti per sostenere l'editoria

MEDIA hanno registrato una riduzione di venti diretti a favorire gli investi- ricavi che mette a serio rischio lalo- menti perla transizione aldigitale». Gli editori: stabilizzare ro stessa esistenza». Infine,conclude la Fieg «sono neces- le misure messe in atto La realtà è chel'editoria cartacea, sarie la modifica delle procedure per in piena emergenza Covid evidenzia Riffeser Monti,«soffre di il ricorso agli ammortizzatorisociali una crisi economicasenza preceden- e perl'accesso ai prepensionamenti ti».E tutto questo appare paradossa- e efficaci misure per la promozione Andrea Biondi le, oltre che pericoloso, visto che della lettura della vendita dei gior- Il mondo dell'editoriasuona l'allar- «l'informazione cartacea e online nali,cartacei e online». me. E l'Sos della Fieg a «Governo, continua asvolgere un ruolofonda- L'enunciazione di tutti questi Parlamento eforze politiche» èlan- mentale:garantisce informazioniat- punti arriva in vista della prossima ciato prima di una legge di Bilancio tendibili, verificate e di qualità». Legge di Bilancio,ma anche qualche che il settore vede come decisiva per Inoltre, ricorda la Fieg, agli atti va giorno dopol'audizione delsottose- contrastare il rischio di «desertifica- messa anche la promozione di gretario alla presidenza del Consi- zione informativa».L'occasione è da «comportamenti attivi dei cittadini, glio con delega all'Editoria, Andrea non sprecare -sottolineano gli edi- come testimoniano anche i risultati Martella, davanti ai deputati della tori- con la necessità da una parte di dellacampagna disensibilizzazione Commissione Cultura. E le indica- stabilizzare,potenziare efinanziare per l'utilizzo dell'App Immuni». zioni della Fieg sembrano andare a le misure varate per fronteggiare Cosafare ?11 primo obiettivo,scri- supporto delle parole di Martellache, l'emergenza Covid e dall'altra dipre- peraltro,in quella occasione ha par- «significativiinterventi diret- ANDREA lato del Recovery Fund come di «una vedere RIFFESER per ti a favorire gli investimenti per la MONTI sfida da non perdere mettere in transizione al digitale». Presidente della sicurezza il sistema editoriale italia- I toni dell'appello del presidente Federazione no»,pur rivendicando un quadro in della Fieg,Andrea Riffeser Monti,so- degli editori cui «dall'inizio dell'emergenza non no allarmati.I numeri del resto non (Fieg) viè stato un solo provvedimento del lasciano spazio aentusiasmi.Il2020 Governo che non abbiainteressatola ANDREA flessioni nelle vendite filiera editoriale:dal Dl Cura Italia,il ha regalato MARTELLA nel marzo fi- che,stando ai dati Ads,si attestano Sottosegretario primo adottato scorso, sul -11,5% annuo per i quotidiani; con delega no alDl Rilancio e al Dl Agosto in fase -10,1% per i settimanali e -13% per i all'Editoria di conversione». mensili.Se siguarda poialla pubbli- La stabilizzazione delle misure dtà,i dati Nielsen diffusiieri fotogra- attuate in epoca Covid sarà unafase fano unaflessione della raccolta nei della partita.L'altrariguarderàgli in- primi8 mesi che siattesta sul-20,6% terventi perlatransizione digitale.E vono gli editori,è «stabilizzare,po- peri quotidiani e -40,1% per i perio- lì Martella ha parlato ditre direttrici tenziare e adeguatamentefinanziare dici.In tutto fra un anno el'altro sono del piano di investimenti in nuce: le misure varate perl'emergenza Co- andati persi348 milioni di euro.E tut- «Aumento della digitalizzazione, vid».Quattro in particolare.Si parte to ciò arriva conil mercato dellapub- aumento delle competenze digitali, dal «credito diimpostaperl'acquisto blicità che ha già pagato un pesante incremento dell'uso consapevole della carta».Frale priorità,poi, c'è «il dazio in questi anni.Fra 2007e 2018 della rete perleggere giornalie rivi- credito diimposta sngii investimenti l'editoria ha visto andare in fumo il ste». Allo studio c'è anche l'idea di pubblicitarisulla stampa» portato al 7o% della raccolta annua(scesa da estendere all'editoria «gli incentivi 5o% suIa dote complessivamente 3,238 miliardi a 992 milioni). del Piano Transizione 4.0», fra cui impegnata e non più sulla parte in- «Nonostante l'impegno di tutti credito d'imposta per gli investi- crementale.In terzo luogo «il credito gli editori e gli interventi varati da mentiin benistrumentali e sostegno d'imposta sugli investimenti per i parte del Governo e del Parlamento ainvestimenti in cybersecurity e per servizi digitali» e per concludere afferma Il Presidente della Fieg, il rafforzamento tecnologico.«Pun- - «l'aumento della percentuale difor- Andrea Riffeser Monti- la situazio- tiamo inoltre ad aprire alsettore edi- fettizzazione della resa a fini Iva». dell'informazione toriale - ha concluso il sottosegreta- ne economica 102219 A tutto ciò va aggiunta una richie- permane grave.In particolare,alcu- rio - i bandi per progetti di ricerca e sta a prevedere «significativi inter- ne testate locali, piccole e medie, sviluppo e innovazione afferenti al tema dell'Agenda digitale».

A RIPRODUZIONE RISERVATA

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 8 Tiratura: 124.748 Diffusione: 84.581 Quotidiano Data 13-10-2020 D Sole/211S Pagina 24 Foglio 1 / 2 Per le spese di sanificazione 603 milioni, tax credit al 28,3%

rimenti sulle relative modalità appli- portate alla percentuale individuata DECRETO AGOSTO cative e il provvedimento attuativo è nel provvedimento dell'ii settembre. stato varato il io luglio(n. 2 59854). Sitratta ora di capire se perla fruibilità Ieri sera l'ok definitivo Il riconoscimento del tax credit è dell'estensione del bonus i contri- della Camera alla legge passato attraverso l'invio della comu- buenti siano tenuti o meno ad atten- di conversione del Dl nicazione telematica scadutalo scor- dere l'ufficializzazione dalla misura 104 so7 settembre. Nella comunicazione da parte dell'agenzia delle Entrate. andavano indicate le spese di sanifi- L'articolo 125 del DI n.34/2020 condi- Da definire le modalità cazione certe,in quanto sostenute fi- ziona l'utilizzo del credito alle dispo- procedurali dei conguagli no al mese prima l'invio della comu- sizioni contenute nel provvedimento per il credito d'imposta nicazione, e la stima delle ulteriori attuativo il quale, a sua volta(punto spese dasostenere fino al31 dicembre 5.4),precisa che il bonus èfruibile nel 2020.Con provvedimento n.302831 limite della percentuale del provvedi- Lorenzo Pegorin dell'il settembre, il direttore del- mento dell'u settembre. Sembra, Gian Paolo Ranocchi l'agenzia delle Entrate ha individuato quindi,che anche per l'estensione sia la misura percentuale di fruibilità del necessario attendere il varo di un Quattrocentotré milioni di euro.È la credito,ottenuta dal rapporto trazoo provvedimento ad hoc che ufficializ- misura dell'alimentazione aggiuntiva milioni di euro(stanziamento del Dl zeràla nuova percentuale,nonostan- dello stanziamento peri "bonus sani- n. 34/2020) e l'importo del credito te si possa in qualche modo già di- ficazione",i cui termini di prenotazio- d'imposta teorico sulle spese comuni- sporre dei dati per i conteggi. ne sono scadutilo scorso 7settembre, cate pari a 1.278.578.142 euro.La per- Resta un'ulteriore questione ope- disposta dalla legge di conversione centuale è stata del 15,64 per cento.In rativada affrontare.La quantificazio- del decreto Agosto(D1104/2020) che pratica il tax credit effettivo è sceso dal ne del credito d'imposta concesso in- ha avuto ieri il definitivo ok dalla Ca- 6o% al 9,38%(15,64% del 6o%). dicata sul cassetto fiscale è stata effet- mera con 265 voti a favore,180 con- Orala legge di conversione del de- tuata assumendol'ammontare com- trari e due astenuti. creto Agosto incrementa le risorse fi- plessivo delle spese di sanificazione Il credito d'imposta perla sanifica- nanziarie di 403 milioni di euro,che 2020 indicate nella comunicazione, zione e l'acquisto di dispositividi pro- aggiungendosi ai Zoo milioni origi- comprese quelle stimate. Il bonus tezione è disciplinato dall'articolo 125 nari, portano lo stanziamento a 603 compete però sulle spese «sostenute» del Dl n.34/2020. Compete alle im- milioni di euro. Ne consegue che la nel corso del2020 (articolo 125,com- prese,ai lavoratori autonomi,agli enti misura del tax credit effettivo sulle mai, del Dl n.34/2020) ragion per cui, non commerciali,compresi quelli del spese disanificazione dovrebbe salire per evitare ingiuste assegnazioni,si terzo settore e gli enti religiosi civil- al 28,3o%(si veda la tabella a fianco). dovrà procedere con opportunicon- mente riconosciuti e,in presenza di Il bonus dispone già del codice tri- guagli(in positivo o negativo)in fun- determinati requisiti, anche ai sog- buto(6917) e l'ammontare concesso è zione delle spese effettive a consunti- getti che gestiscono strutture ricettive già stato indicato nel cassetto fiscale vo.Non è dato però oggisapere come extra-alberghiere a carattere non im- di chi ha presentato l'istanza telema- questo si tradurrà in pratica.

prenditoriale. Con la circolare 2o/ tica,sulla base delle spese complessi- RIPRODUZIONE RISERVATA 202o,le Entrate hanno fornito i chia- ve indicate nella comunicazione,rap- 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 9 Quotidiano Data 13-10-2020 II Sole/2 11S Pagina 24 Foglio 2 / 2

II confronto

II tax credit sanificazione effettivo prima e dopo la modifica parlamentare al DI 104/2020

SITUAZIONE SITUAZIONE DOPO L'ENTRATA ATTUALE IN VIGORE DELLA MODIFICA

Risorse disponibili(in euro) 200.000.000 603.000.000

Risorse prenotate in base alle spese comunicate 1.278.578.142 1.278.578.142 alle Entrate(in euro)

Rapporto % tra risorse disponibili 15,64 e prenotate 47,16

Tax credit in % effettivamente utilizzabile 9,39 28,3 rispetto alle spese di sanificazione

Nonne &Tributi

Per k spese di.saNHcazione 603.rdlio.d. r,5 credi) al 28.3'S 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 10 Tiratura: 279.715 Diffusione: 179.200 Quotidiano Data 13-10-2020 la Repubblica Pagina 1+2/3 Foglio 1 / 4 Virus,scontro sulla.scuola Torniamo alle lezioni a casa" Conte presenta il piano del nuovo Dpcm ai governatori, che si dividono sulle misure di prevenzione Zaia e Toti:"Troppa ressa sui bus. Didattica a distanza alle superiori". Azzolina: non se ne parla neppure Dietrofront sul no alle feste, solo in trenta ai matrimoni

Mentre il governo presentava le mi- sure del Dpcm di oggi - con la racco- mandazione di limitare a6 i parteci- Scuola in bilico panti alle feste private - le Regioni del Nord hanno chiesto la didattica a distanza per le superiori. Ed è scontro tra esecutivo e governatori. di Bocci e Ciriaco a alle pagine2e3 Le Regioni si schierano "Lezioni da casa"

Troppa ressa sui bus, pressing per la didattica a distanza alle superiori Soppresse le gite. L'invito: cene a casa con massimo sei ospiti

esigenze familiari, questo soprattut- ma ad essere semmai inserita in un di Michele Bocci to alla luce dell'aumento del conta- provvedimento successivo. gio e dell'affollamento dei mezzi pub- Per ridurre la pressione sui mezzi Per giorni non se ne è parlato, persi blici. Una proposta arrivata da alcuni di trasporto,il Governo pensa invece in discussioni su locali, feste a casa e governatori, ma non dalla Liguria». di inserire nel Dpcm l'incremento calcetto. Poi ieri, all'improvviso, la Oggi la didattica a distanza(dad) in al- dello smart working nella pubblica scuola è tornata al centro del dibatti- cune scuole è attiva ma a turno. Luca amministrazione.Dal 50% dei lavora- to tra Governo,amministrazioni loca- Zaia del Veneto dice che se ci sarà un tori coinvolti adesso si vorrebbe sali- li e scienziati intorno al Dpcm in ap- intervento per ridurre la capienza di re al 70-75% ma non è detto che alla fi- provazione. Si è proposto di coinvol- bus e metropolitane deve essere atti- ne non si raggiunga una mediazione gerla nel tentativo di ridurre la circo- vata la didattica a distanza per gli stu- a metà strada tra le due percentuali. lazione del coronavirus con un paio denti delle superiori. Stefano Bonac- La misura potrebbe riguardare an- di misure. La prima, sulla quale nes- cini dell'Emilia fa invece sapere dal che le aziende private. suno ha avuto da ridire, è lo stop alle suo staff di non aver mai fatto la pro- Ieri sera, dopo aver incontrato le gite scolastiche. Saltano tutte e del re- posta «di un ritorno alla didattica a Regioni, il Governo ha sottoposto al- sto in un anno come questo non mol- distanza». Questa è stata «paventata cune delle sue idee al Comitato tecni- ti genitori avrebbero fatto partecipa- come extrema ratio da altre Regioni co scientifico, da dove domenica era re i figli a visite di gruppo di città ita- laddove il Governo avesse deciso di arrivato il via libera alla riduzione liane o europee oppure a settimane ridurre la capienza attualmente pre- della quarantena a 10 giorni e al tam- bianche. vista per i mezzi di trasporto pubbli- pone singolo per certificare la fine Poi c'è un'altra idea, molto più deli- co. La proposta non ha avuto neppu- dell'infezione. Gli esperti ieri hanno approvato tutte le proposte dell'ese- cata, portata avanti dalle Regioni. La re luogo in quanto il tema del tpl e 102219 cutivo. La prima è la misura che ri- spiega così , presiden- del trasporto scolastico non è stato guarda le cerimonie civili e religiose, te della Liguria: «Stiamo suggerendo avanzato dal governo nella cabina di al Governo di trasformare in didatti- regia da poco conclusa». La decisio- cioè matrimoni,comunioni, funerali ca a distanza alcune delle classi più ne su questo punto dunque non sem- e così via. Il limite delle persone che adulte,cioè i ragazzi che possono sta- bra destinata ad entrare nel Dpcm possono partecipare, anche al chiu- re a casa da soli senza incidere sulle so, è di 30. Per il resto, feste e ricevi- Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 11 Quotidiano Data 13-10-2020 la Repubblica Pagina 1+2/3 Foglio 2 / 4

menti privati e pubblici vengono fer- da società che seguono regole di pre- dere, visto che assicurano il distan- mati.Per le prime però dopo aver va- venzione, ad esempio sull'uso degli ziamente. lutato di porre divieto, come richie- spogliatoi, sulla sanificazione delle Ma al Cts è stata sottoposta anche sto dal ministro alla Salute Roberto attrezzature eccetera. Il Cts ha co- l'unica misura che anziché ridurre la Speranza,il premier Giuseppe Conte munque sottolineato che non aveva presenza di persone in un determina- ha ritenuto più adeguata una "forte mai dato il via libera ad alcuno sport to luogo,la aumenta.Si tratta di quel- raccomandazione"a non organizzar- da contatto. Le palestre inoltre resta- la pensata dalle Regioni per i pala- le. Su quanto succede nelle abitazio- no aperte così come i centri sportivi. sport, dove salta il massimo di 200 ni del resto c'è preoccupazione,visto Il terzo punto affrontato riguarda i spettatori. Per gli stadi era previsto,e che quasi 1'80% dei focolai si svilup- locali. Per quelli, compresi i ristoran- resta, il tetto di mille spettatori al di pano in ambito familiare. Anche per ti, che hanno i tavoli scatterà la chiu- là della grandezza dell'impianto questo, oltre alla misura sulle feste, sura alle 24. Quelli invece che non li mentre le strutture al chiuso in base si suggerisce che ai ritrovi in casa hanno(ad esempio bar,gelaterie, pa- al nuovo Dpcm potranno ospitare non partecipino più di 6 persone,co- sticcerie, certi pub) dovranno inter- pubblico fino al 15% della loro capien- munque con mascherina, a meno rompere l'attività alle 21. Non solo, za, fino però a un massimo di mille che non siano conviventi. Su questa una volta avvenuta la chiusura i clien- persone. Il limite dei 200 spettatori indicazione le Regioni hanno espres- ti non potranno restare fuori, davan- resta per cinema e teatri. Ieri si era so dubbi. ti all'ingresso. Si temono infatti as- ipotizzato un taglio a queste attività Altro punto toccato con gli esperti sembramenti anche una volta chiusi ma il ministro alla Cultura Dario riguarda gli sport da contatto. Lo i bandoni. Se il Cts non ha avuto da Franceschini ha subito detto che stop a quelli amatoriali è conferma- obiettare, hanno cercato di mettersi «non esiste il rischio di ridimensio- to. Saltano così le partitelle tra amici di traverso alcuni governatori. An- namneti. Saranno confermati i limiti non regolamentate mentre sono sal- che il presidente Anci,Antonio Deca- con la conferma della possibilità del- ve le attività dei dilettanti e quindi ro, ha chiesto di lasciare aperti dopo le regioni di derogare».

anche le giovanili, quelle cioè svolte la mezzanotte i locali dove si può se- ©RIPRODUZIONE RISERVATA

I peni Ecco le misure inserite dall'esecutivo nel nuovo Dpcm

Solo al tavolo dalle 21 Palasport pieni al 15% Vietate le feste E locali chiusi dalle 24 E in 200 a teatro A casa cene in sei I ristoranti con servizio Salta il massimo Il governo vieta al tavolo potranno di 200 spettatori le feste nei locali aperti chiudere alle 24. Quelli nei palasport: al pubblico invece che fanno potranno ospitare ma rivolge anche solamente servizio al pubblico una forte banco o d'asporto fino al 15% della loro raccomandazione (come ad esempio capienza,fino però per quelle nelle case gelaterie e pasticcerie) a un massimo di mille private:se non si è dovranno fermare persone. conviventi non l'attività alle 21 per Resta invece il limite dovrebbero evitare assembramenti dei 200 spettatori parteciparvi più di sei fuori dai locali per i cinema e teatri persone

Resta il limite dei 200spettatori nei cinema e teatri Più smart working fino al 75% negli

ufficipubblici 102219 II ministro della Salute Roberto Speranza

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 12 Quotidiano Data 13-10-2020 la Repubblica Pagina 1+2/3 Foglio 3 / 4

ALE ISTITUTO TECNICO STAT "VITTORIO VENETO..

99 DEI 99 99 ❑OO 99 88 99

In 30 a matrimoni, Calcetto addio Più smart working Quarantena ridotta Niente gite di scuola Palestre aperte cresime e battesimi Giocano i giovani al 70% nel pubblico e basta un tampone né settimane bianche Ok ai centri sportivi A tutte le cerimonie Gli sport amatoriali da Il governo Il Cts ha dato il via Alcune novità Visto che all'interno civili o religiose, come contatto vengono interveniene sullo libera alla riduzione riguardano le attività non si svolgono sport matrimoni,funerali, fermati e saltano così smart working, per della quarantena da 14 che sono previste da contatto, questi cresime, comunioni e le partite tra amici a potenziarlo e portarlo a l0 giorni, sia per i nell'arco dell'anno impianti possono battesimi possono calcetto o a basket. Va nella pubblica contatti dei positivi scolastico :saranno restare apert. Chi li usa partecipare, anche se invece avanti lo sport amministrazione che per gli stessi vietate,finché la deve ovviamente queste si svolgono in giovanile, perché le dall'attuale 50% infettati(che però situazione non rispettare tutte le un luogo chiuso, al societàsportive al 60-70%,con devono essere migliorerà, gite norme sul massimo 30 persone. seguono protocolli di un invito asintomatici da scolastiche, attività distanziamento e i Per il resto tutti i sicurezza,ad esempio ad un rafforzamento almeno 3 giorni). Basta didattiche fuori sede, titolari devono ricevimenti sono stati sulla sanificazione, per anche nelle aziende un tampone per settimane bianche assìcurare la bloccati evitare il contagio private essere dichiarti guariti e gemellaggi sanificazione 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 13 Quotidiano Data 13-10-2020 la Repubblica Pagina 1+2/3 Foglio 4 / 4

Aumentano le vittime 4.619

nuovi casi Ieri 837 in meno di domenica, ma anche con 18578 tamponi eseguiti in meno 39

In aumento,domenica erano stati 26. Sardegna e Lazio le regioni con più vittime:4

32 I ricoveri in Intensiva Più pressione sugli ospedali, con 452 malati nei reparti speciali e 4821 in quelli ordinari 696

Dopo Milano e dintorni, le più colpite sono la Campania (+662)e la Toscana(+466)

MD la Repubblica rtn ~.a i , L..J . _ f~_1 ... \ inns. scontro sulla scuole T/ll I II II no alle IPJJI1111 {(lisa" L . SCUla11 in bilico ALLUfLLId non SC ne parla l 7+ R C Conte f1Y`OH sal divieto ie Regioni I ~ ~ schierano alle feste ul famiglia 1 Na~l l . il Ilultuw "Lezioni da casa' • ( ..~ l . w, - :

' 102219 . . . ~ i sONNO --- —J ~ . . ú._I . ~.,~,.. . Itìl,• .- ~;. ~.:

Ilk nlidliLerm Ó ÑO . }~,cc_• ~ ~ I 9.90 • .... ~~ 1i r: , ; ~_.. M~-. ®

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 14 Tiratura: 204.921 Diffusione: 128.313 Quotidiano Data 13-10-2020 LA STAMPA Pagina 18 Foglio 1

PIERPAOLO BOMBARDIERI II leader Uil e i dipendenti pubblici criterio sia stato usato. Sareb- be stato logico partire dall'in- dividuare i servizi e gli uffici che si prestano o hanno biso- "Smart working,tutto da rifare gno dell smart working,in ba- se a principi di funzionalità e Servizi alle imprese a rischio tutela della salute. E,solo do- po aver deciso questo, parla- re di numeri. Così avremo an- ancora troppa improvvisazione" cora troppa discrezionalità da parte dei dirigenti». L'obiezione è che un margi- IL COLLOQUIO ne diflessibilità - e dunque di- GABRIELE DE STEFANI PIERPAOLO BOMBARDIERI screzionalità - è necessario e SEGRETARIO GENERALE anche virtuoso, soprattutto 15 allarga- DELLA UIL in una situazione di emergen- // mento del- za. Bombardieri allora chiari- lo smart A casa in 600 mila sce il ragionamento: «E giu- working sto lasciare flessibilità, ma i nella pubblica amministra- senza regole né criteri criteri di base andrebbero sta- zione segue il solito schema: e dirigenti impreparati biliti per contratto,insieme a è superficiale, senza regole temi come il diritto alla di- né criteri di scelta. Non ci so- Servono contratti sconnessione. Spesso i diri- no ragionamenti sui servizi e investimenti digitali genti non sono adeguati a ge- stire questa riorganizzazio- da erogare né sui diritti dei la- generale Uil, stronca l'allar- ne. Poi si finisce per vedere voratori. E poi, se le cose non gamento del lavoro agile al prese e la «mancata contrat- funzioneranno,come al soli- tualizzazione, che sembra casi di favori o torti fatti a se- 70% della pubblica ammini- conda dei rapporti personali to diranno che il problema so- strazione. Una misura, quel- una parola vecchia ma per con i lavoratori. Ecco perché no i dipendenti pubblici fan- la prevista nel nuovo Dpcm, me ha ancora un senso» (e, criteri come l'alternanza e la nulloni. Allora fateli rientra- che secondo il sindacato inte- sul tema contratti,il segreta- funzionalità andrebbero re tutti, perché vogliono fare ressa tra i 600 e i 700 mila la- rio replica secco a Bonomi: il loro mestiere al meglio e da- «Non è lui a decidere se e messi nero su bianco. E biso- voratori (mezzo milione in- gna investire nella digitaliz- re il loro contributo per la ri- vece nelle stime della Cgil). quando si sciopera»). zazione per rendere lo smart partenza del Paese».Pierpao- Bombardieri pone due Al leader della Uil non pia- lo Bombardieri, segretario ce la quota del 70%,che giu- working uno strumento sicu- problemi: il peggioramento ro e anche efficace, ma con il dei servizi a cittadini e im- dica fissata a tavolino dal go- verno: «Non si capisce quale governo non riusciamo a dia- logare su questi temi». —

C. PIPOOOO2IONEOISERVATA

Bonn]]:non è il monien(o(le scioperi 102219

~

..~. —T71111 . Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 15 Tiratura: 132.100 Diffusione: 94.337 Quotidiano Data 13-10-2020 ~1~ "maga° Pagina 1+10 Foglio 1 / 3 Pa e smart working in arrivo il picco di pratiche bloccate >Lavoro a domicilio per 100mila comunali Pochi controlli, a rischio servizi essenziali

ROMA Con le nuove disposizio- ni in materia di smart wor- king resteranno a casa circa centomila comunali, uno su tre. E le pratiche-lumaca ri- schiano di moltiplicarsi. E' l'effetto del fatto che la Pa tor- nerà al lavoro da remoto per frenare il virus: il 70% di chi svolge attività considerate smartabili, ovvero circa 800 mila statali, lavorerà in moda- lità agile. Mancano però i con- trolli sul"lavoro agile". Apag.10 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 16 Quotidiano Data 13-10-2020 ~1~ "maga° Pagina 1+10 Foglio 2 / 3 Smart working al 70% nella Pa Valanga di pratiche-lumaca con lOOmila comunali a casa

>Mancano i controlli sul "lavoro agile" >La Raggi: «Così non va,tra l'altro si creano soprattutto nelle amministrazioni locali grossi danni economici al centro di Roma»

fL FOCUS te di più. A Napoli e Milano la situa- generale di Confartigianto Cesare zione non è molto diversa Su oltre Fumagalli spiega: «I Comuni non tre milioni di statali, quelli che ROMA Con le nuove disposizioni in sono attrezzati per lo smart wor- svolgono attività smartabili sono materia di smart working reste- king e in assenza di linee guida poco più di un milione, se si tiene ranno a casa circa centomila co- chiare su cosa è smartabile e cosa conto anche degli amministrativi munali,uno sutre.A rischio boom non lo è,e di un sistema efficace di della scuola e della sanità. Nelle le pratiche-lumaca. La Pubblica controllo delle performance eroga- amministrazioni che hanno digita- amministrazione tornerà al lavo- te in modalità agile, si rischia di lizzato processi e banche dati, co- ro da remoto per frenare il virus: bloccare il Paese. Oltre ai servizi me l'Agenzia delle Entrate, lo almeno il 70 per cento di chisvolge tecnici s'incepperanno quelli ana- smart working può arrivare a coin- attività considerate smartabili, ov- grafici e tributari». Secondo Con- volgere anche più del 90 per cento vero circa ottocento mila statali, la- fartigianato due pmi su tre sono dei dipendentitotali. vorerà in modalità agile. Non sono state danneggiate dallo smart wor- Nei Comuni, dove lavorano in ancora pronti però i Pola, i piani king nella Pa Più colpito il settore 300 mila, invece il lavoro agile si organizzativi con cui le singole am- delle costruzioni. Durante la fase adatta a un dipendente su due,sti- ministrazioni devono stabilire tra uno lo smart working ha toccato ma la Fp Cgil, e si concentra nelle punte del90 percento nelle ammi- le altre cose i criteri di valutazione divisioni dedicate a patrimonio e nistrazioni pubbliche più digitaliz- delle performance dei dipendenti urbanistica,servizi tecnicie demo- zate. In seguito il numero dei di- pubblici in smart working per te- pendenti pubblici in lavoro agile è nerli sotto controllo quando non grafici, che occupano il grosso dei stato ridotto: dalla metà di settem- timbrano il cartellino. I controlli lavoratori smartabili in servizio bre è autorizzato a rimanere a casa arriveranno bene che va a genna- negli ex municipi ma devono anco- il 50 per cento di chi svolge attività io. E nei Comuni, che hanno inve- rafare i conti con archivicartacei e smartabili. stito meno nella trasformazione carenzadi dotazioni informatiche. La recrudescenza dei contagi digitale,aqueste condizioni il ritor- Risultato? Nel Comune di Roma il determinerà adesso un nuovo am- no massiccio allavoro agile rischia numero dei dipendenti in smart pliamento della quota di smart di mandare nuovamente in tilt ser- working tornerà a salire sopra worker nella Pa.Però dei cosiddet- vizi demografici e tecnici, procu- quota seimila (gli smartabili sono ti Pola, i piani organizzativi per il rando disagi a cittadini e imprese. in tutto circa 9 mila) ma secondo i lavoro agile, ancora non vi è trac- Non solo.Secondo la sindaca Virgi- sindacati la macchina capitolina cia: l'obiettivo di questi piani è di nia Raggi «lo smart working cree non è in grado di sopportare attual- portare il lavoro agile al sessanta grossi danni economici al centro mente più di duemila dipendenti per cento nella Pa, ma in maniera di Roma».Una posizione,espressa in lavoro agile. A Napoli su 5500 ordinata. Tuttavia alle ammini- nella riunione governo-comuni-re- comunali possono lavorare da ca- strazioni è stato dato tempo fino al gione, in netto contrasto con le sa in 1600-1700 senza che l'eroga- 31 gennaio per metterli a punto. I scelte dell'esecutivo e del suo stes- zione dei servizi ne risenta, mentre Pola dovranno fare chiarezza in so partito. adesso la quota di dipendenti in particolare sugli strumenti di rile- smart working appare destinato a vazione e di verifica periodica dei LA MAPPA superare abbondantemente la so- risultati conseguiti. Saranno una Il Comune di Roma,per esempio,è glia delle duemila unità. A Milano costola dei nuovi piani delle perfor- in grado al momento di far lavora- 8 mila comunali su 15 mila posso- mance,che valorizzeranno i risul- re da casa duem ila dipendenti sen- no teoricamente lavorare a distan- tati conseguiti sul breve termine za subire rallentamenti, avvisano i za,la metà dei quali svolge funzio- proprio per monitorare più da vici- sindacati della funzione pubblica, ni compatibili anche con il telela- no l'attività dei dipendenti in ma per effetto delle nuove restri- voro:aPalazzo Marino i lavoratori smartworking. zioni i comunali in smart working agili torneranno a essere quasi 6 Francesco Bisozzi nella Capitale saranno circa tre vol- mila Al Messaggero il segretario RIPRODUZIONE RISERVATA 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 17 Quotidiano Data 13-10-2020 ~1~ "maga° Pagina 1+10 Foglio 3 / 3

Lo smart working: prima e dopo il lockdown Prospettive e scenari per il Lavoro agile nel post pandemia 20,2 ▪ Rientro in azienda La crescita del lavoro agile pre-post lockdown, 13,9 per dimensione aziendale* 'Vanaz,one de. dpendenli 5,7 in smart working ogni 100 3,4 dipendenti tra gen-leb 2020 e mag-gnu 2020 3-9 10-49 50-249 250 addetti addetti addetti addetti e elire

I settori in cui il lavoro agile è cresciuto maggiormente pre-post lockdown* Occupati che nella fase/ Lavoravano in smart working tornati in sede Servizi di informazione 28,2 iJ fra maggio e giugno e comunicazione ▪ Personale in smart working Cin Istruzione 24,6 • 1,2% Gen-Feb Attività scientifiche 16 2020 ® e tecniche 8,8% apj Attività finanziaria 14,1 Mar-Apr .21 e assicurativa 2020 io 5,3% Fornitura 13,9 Mag-Giu di energia 2020 Foni~e: eraborazione Fondazione Studi Consulenti del Lavoro u dati lsta't e microdati ICP It\APP L'Ego-Huh

ANDRANNO IN TILT I SERVIZI TECNICI, GLI UFFICI DEMOGRAFICI E TUTTI QUELLI CHE NON POSSONO CONTARE SU ARCHIVI ELETTRONICI

0t 12fg- 311 31lrssaggrrv ~ Crrre-..,r,n. iginuoiii,i nw ndt.v. m óottn;ùhoì.p,w.a m alli V'e II governo: no al lockdown «Può uccidere recononna Smxn warkl,yç d ~M:•,wllu Pu valanga di platicholumac. con 100mila comunali a casa ~ a•,.....-,. .. 102219

Vene)* pm..l:Jinmai .

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 18 Tiratura: 132.100 Diffusione: 94.337 Quotidiano Data 13-10-2020 ~1~ "maga° Pagina 2 Foglio 1 / 3 Lo stop alla movida Scontro con le Regioni sulle lezioni a distanza

>Vertice sul Dpcm. Sulle feste solo una ►I governatori: didattica da remoto per tutti raccomandazione: evitare più di 6 ospiti i liceali. No di Azzolina.Sport di contatto vietati

no rigorose: bar, pub e ristoranti alle Regioni, il governo attende che la cabina di regia (in cui ci LA GIORNATA dovranno chiudere a mezzanot- le loro osservazioni per l'appro- sono anche tre presidenti di Pro- te, mentre dalle 21 si potrà con- vazione. Scontro sulle lezioni di- vincia e tre sindaci, compresa la ROMA Sul Dpcin confronto che sa sumare solo ai tavoli, divieto di stanza. Da una parte delle Regio- Raggi) d'ora in poi si riunirà pe- tanto di braccio di ferro tra go- bere e sostare all'esterno per evi- ni era partita la proposta di pre- riodicamente. Il governo deve af- verno e regioni fino a tarda not- tare assembramenti. Negli ospe- vedere la didattica a distanza frontare la crescita costante di te. Cosa prevedono le nuove re- dali vietato l'ingresso di chi ac- per le scuole superiori, in modo nuovi casi: ieri 4.619 positivi, me- gole? Il no alle feste in casa con compagna i pazienti nei pronto da alleggerire il peso sul traspor- no del giorno precedente ma so- più di sei partecipanti non è una soccorso. Vietate le gite scolasti- to pubblico locale (tra i sosteni- lo per il solito calo dei tamponi norma ma è una «forte racco- che. tori Zaia). Stefano Bonaccini della domenica (poco più di mandazione»,perché nel Gover- (Emilia-Romagna), che guida la 85mila), ma soprattutto preoc- no,anche su spinta del Comitato CONFRONTO conferenza delle Regioni, ha pre- cupa l'incremento del numero tecnico scientifico, si è capito In sintesi, sono queste le nuove cisato che non tutti i presidenti dei decessi (39) e dei pazienti in che un divieto sarebbe stato di misure del Dpcm preparato dal sostengono questa linea, ma co- terapia intensiva (452, 32 in più difficile applicazione. Permane governo e illustrato ieri nella riu- munque dal governo e dalla mi- del giorno prima). Per elaborare il tetto di 30 partecipanti a ceri- nione della Cabina di regia Go- nistra Lucia Azzolina, è arrivato regole più stringenti ieri il gover- monie come funerali, matrimo- verno-Regioni (rappresentate un "no, secco". Il ministro della no ha dovuto seguire un doppio ni e battesimi, che in queste ulti- da Bonaccini, Fontana e Musu- Salute, Roberto Speranza, ha canale di confronto. Da una par- me settimane hanno alimentato meci). In serata c'è stato anche confermato la riduzione a dieci te le regioni, dall'altra il Comita- numerosi focolai del contagio un lungo confronto governo-ca- giorni della quarantena e il ri- to tecnico scientifico che si è riu- da coronavirus. Mascherine pi delegazione della maggioran- corso ai "tamponi rapidi antige- nito in serata. Urta delle scelte all'esterno, ma invito anche a za, a dimostrazione di quanto nici", attingendo tra tutti quelli più dolorose è quella degli orari usarle al chiuso se si ricevono a sia complicato il varo dei nuovi validati da un paese del G7. Il mi- degli esercizi pubblici e su que- casa estranei. No allo sport di provvedimenti. Attorno alle 22è nistro degli Affari regionali, sto le Regioni hanno chiesto di contatto amatoriale, quindi ad- il testo definitivo è stato inviato Francesco Boccia, ha spiegato prevedere una forma di compen- dio alle partite di calcetto, ma si salvano i dilettanti (ad esempio l'A2 del NIENTE GITE SCOLASTICHE basket), con il tetto di spettatori già pre- CONFERMATO IL RICORSO visto di 1.000 per il ALLO SMART WORKING calcio e il 15 per cen- to della capienza dei LIME DI 30 INVITATI palasport(ma senza A MATRIMONI, FUNERALI superare quota 200, anche se saranno E BATTESIMI possibili eccezioni come chiesto con forza da alcu- ni governatori). Restano aperte Le misi ne del governo le palestre. Movida, su spinta Lo stop alla movida delle Regioni le scelte sono me- Scontro con le Regioni .. sulle lezioni a distanza 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 19 Quotidiano Data 13-10-2020 ~1~ "maga° Pagina 2 Foglio 2 / 3

sazione economica per un setto- re già colpito duramente nei me- Il bilancio in Italia si del lockdown. Dopo il passag- gio con le Regioni, il governo ha 359.569 casi totali poi incontrato i capi delegazio- ne, a dimostrazione di un con- fronto lungo e non semplice. L'obiettivo è abbassare la curva dei contagio,senza eccedere nel- IERI le richieste di sacrifici e nelle chiusure, perché si temono i Deceduti — .39 contraccolpi economici. Come •••••••••••••••• •••••••••••••••• aveva anticipato il ministro del- ••••••• la Cultura, Dario Franceschini, Tamponi effettuati non sono stati irrigiditi i limiti per gli spettacoli: per cinema, 85.442 Nuovi casi 4.619 teatri, sale da concerti c'è il tetto di 200 spettatori al chiuso,1.000 all'aperto. Per lo smart working, % positivi 5,4% si passa dal 50al 60-70 per cento f rispetto ai test nella pubblica amministrazio- ne, con raccomandazione a fare altrettanto nel privato. 240.600 36.205 Mauro Evangelisti Guariti Deceduti C RIPRODUZIONE RISERVATA 2 PUBBLICO IMPIEGO 82.764i A lavoro da casa Attualmente positivi oltre il 60-70% 77.491 4.821 452 del personale Isolamento Ricoverati Terapia domiciliare cori sintomi intensiva Il governointende anche intervenire sullo smart working, r per potenziarlo e portarlo nella dar aggiormn alle 17 dr ieri Pubblica anuninistrazione Fonte. Pi-oteziane Civ+le L'Ego-Fi'Wl7 dall'attuale 50% del personale al 60-70%,con un invito ad un rafforzamento anche nelle aziende private.Incentivo, quest'ultimo chiesto anche dall'Anci per decongestionare i SCUOLE trasporti. 1 L'insegnamento continua in presenza

Una novità emersa nelle ultime ore riguarda la scuola:saranno vietate,finché la situazione non migliorerà,gite scolastiche, attività didattiche fuori sede e gemellaggi. Torna in vigore insomma una delle prime norme che furono adottate a marzo all'alba della pandemia.D governo ha invece respinto l'idea di alcuni presidenti di Regione di ridurre l'afflusso di studenti delle superiori nelle scuole ricorrendo massicciamente alle lezioni on line. 102219

IL MURALE Un murale stile Banksy, ma con il Covid al posto del palloncino rosso.E' comparso ieri su CHE EVOCA BANKSY un muro ad Acilia

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 20 Quotidiano Data 13-10-2020 ~1~ "maga° Pagina 2 Foglio 3 / 3

SPORT BAR E RISTORANTI Niente calcetto 4 Proibito consumare 3 ma i dilettanti in piedi davanti possono giocare ai locali dopo le 21

L'obiettivo di ridurre i contatti fra le persone Uno dei problemi più grossi emersi con senza produrre contraccolpi consistenti l'apertura delle scuole è quello degli sull'economia ha fatto una solayttima assembramenti dei ragazzi primae dopo illustre: il calcetto. Le palestre restano l'attività scolastica. Si cercherà di evitarli aperte.Per i cosiddetti `sport di contatto" con una raccomandazione a non superare il non cambia nulla e anche i dilettanti di ogni numero di sei persone vicine. Anche sul attività potranno continuare a giocare.Sul fronte della movida arrivano in is lire di "fronte"degli incontri fra amicisi è stabilito contenimento anchese relativamente di non vietare feste private ma il governo blande:dopo le 21 non si potrà più sostare in raccomanderà di ridurne i partecipanti al piedi o a bere nei pressi dei locali inoltre bar massimo di 6. Massimo in 30 per matrimoni e ristoranti dovranno chiudere entro la e cautela anche negli incontri fra parenti. mezzanotte.

SPETTACOLI 5 Nessuna riduzione del numero degli spettatori

Il titolare del ministero della Cultura, Dario Franceschini, lo aveva anticipato: non sono stati irrigiditi i limiti d'ingresso già in vigore per gli spettacoli.Per cinema,teatri, sale da concerti c'è il tetto di 200spettatori al chiuso e 1.000 all'aperto. Si tratta degli stessi limiti confermati anche per gli sport: alle partite di calcio all'aperto non possono assistere più di mille spettatori mentre per gli incontri sportivi al chiuso il limite è di 200 accessi complessivi. 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 21 Tiratura: 132.100 Diffusione: 94.337 Quotidiano Data 13-10-2020 ~1~ "maga° Pagina 10 Foglio 1 Venerdì primo sì alla manovra Il ministro preoccupa l'incognita Covid Roberto Gualtier'i

con un piano che il governo po- stinti documenti di indirizzo tra Ue, si spinge ad auspicare un LO SCENARIO trebbe dettagliare venerdì 16 in domani e mercoledì, mentre tra provvedimento ad hoc con le re- un Consiglio dei ministri chiama- mercoledì e giovedì andrà al voto gole di ingaggio-tempi certi per i ROMA «Azioni rapide e mirate, to ad approvare della legge di Bi- la Nadef, con la richiesta dí sco- progetti, responsabili, e premi migliorando le performance lancio destinata a Bruxelles. stamento dì deficit per 22 miliar- per chi rendiconta l'utilizzo dei della Pubblica amministrazio- di. II resto della manovra si com- fondi in tempi rapidi. Entrambi i ne ed evitando il più possibile LA SCADENZA porrà grazie a una prima quindi- rami del Parlamento auspicano gli sprechi». L'appello a sele- Difficile tuttavia, anche per l'in- cina di miliardi di risorse euro- una interlocuzione costante e zionare bene le misure della gorgo parlamentare e i numeri pee a fondo perduto che il gover- preventiva su acni i passaggi che prossima manovra e del Reco- ballerini del Senato,che tengono no dovrà utilizzare seguendo gli porteranno alla realizzazione del very sono le principali istitu- sulle spine la maggioranza per le indirizzi del Parlamento. Transi- piano italiano,con un monitorag- zioni economiche:la "mina Co- assenze legate al virus,che si rie- zione green e digi talesono i capi- gio che, secondo i deputati, po- vid", è avviso comune di Istat, sca a rispettare la scadenza del 15 saldi cui attenersi secondo Came- BANCA D'ITALIA, ISTAT trebbe essere affidato a una bica- Banca d'Italia e Upb, è tutt'al- ottobre, indicata in un primo ra e Senato: la commissione Bi- E UFFICIO PARLAMENTARE merale. Sempre la Camera chie- tro che disinnescata e copre di tempo dall'esecutivo anche per lancio di Montecitorio chiede an- DI de anche di riconsiderare l'op- grande incertezza le stime per l'invio della prima bozza del Pia- che di intervenire sulla PA, per BILANCIO AWERTONO portunità di inserire tra i progetti la chiusura dell'anno. Meglio no di ripresa e resilienza,stretta- evitare che inefficienze e colli di SUI RISCHI ECONOMICI anche una infrastruttura «stabile quindi muoversi per tempo e mente intrecciato alla manovra. bottiglia blocchino i progetti, DI UN PEGGIORAMENTO e veloce» per collegare le due puntare a massimizzare gli ef- Sul Recovery Montecitorio e Pa- mentre quella del Senato, insie- sponde dello Stretto di Messina. fetti espansivi delle risorse, lazzo Madama voteranno due di- me alla commissione Politiche DELLA SITUAZIONE 5 e'p 10uzIGnF- NISEEVArA

1¡eenvery.rtv[orsi,metIel tentrxk5[n mii+uk_;olühntay;li„vi:ryr+aM:dllii

Stuart working:E -„r..,,11:: i'., Valanga di pratidic-lumaca con 100mila comunali a acs. 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 22 Tiratura: 124.748 Diffusione: 84.581 Quotidiano Data 13-10-2020 D Sole/211S Pagina 8 Foglio 1

anche se ha lasciato il Pd- e riesce POLITICA 2.0 a parlare pure al dilà della barrica- ta.Questo forse è il punto politico ECONOMIA & SOCIETÀ della prossima sfida alle ammini- strative. Perché,come hanno di- mostrato le ultime Regionali,so- di no vincenti quelle figure che van- Lina no al dilà delle appartenenze poli- Palmerini tiche strette e riescono a uscire fuori da quei confini. E ad allar- garli sulla base di una competenza CANDIDATI, odi uno stile di leadership,o sulla capacità di mettere insieme più VINCE CHI VA segmenti possibili. È per questa stessa ragione che OLTRE I CONFINI perfino Salvini,in una recente in- tervista,ha fatto riferimento a fi- DEI PARTITI gure civiche evocando il modello Marche,e dicendo esplicitamente che «vanno allargati i confini del nostro perimetro politico».In re- i sono diverse ragioni per altà avrebbe potuto parlare pure cuila gestione delle can- del modello Veneto- se non fosse didature alle comunali e che Zaia è diventato una spina nel in particolare a Roma C fianco - perché è evidente che il creano tanti tormenti.E non solo consenso del Governatore è trop- nella maggioranza.Certo da que- po ampio per poter essere asso- sto lato,la scelta è più faticosa per- ciato solo aifedelissimi leghisti o ché si tratta di costruire qualcosa di destra.E la stessa cosa può dirsi che va a rompere un altro tabù nel di De Luca che ha vinto nello mondo dei5 Stelle.E che va a toc- schieramento di centro-sinistra care una candidata,poi diventata ma ha parlato alla destra.O Emi- sindaca,che ha regalato al Movi- liano che con le sue tante liste ha mento la prima, grande vittoria raccolto votiin tantisegmenti, an- aprendo un varco per le politiche che i più piccoli. del 2018. Virginia Raggi è stata Dunque è questo il dilemma una sorta disimbolo, quella che ha delle prossime amministrative avuto la maggiore copertura dei che saranno importanti non per vertici e di Grillo - soprattutto - dare una spallata a Conte e andare che per lungo tempo ha offerto il alle elezioni anticipate- i primi di suo sostegno all'amministrazione agosto scatta il semestre bianco e capitolina con numerose visite non ci sarebbe il tempo di scio- nella Capitale.Difficile quindi de- gliere le Camere - ma per definire strutturare un'impalcatura ideo- le strategie delle successive politi- logica nata sul no alle alleanze. che.Ed è evidente che ormai i par- Oggi però si sta aprendo un'al- titi, perfino quelli che erano nati tra strada parzialmente già libera- da un'insofferenza verso i più tra- ta dalle ultime amministrative do- dizionali, non riescono più a co- ve gli accordi tra Pd e 5 Stelle han- prire una rappresentanza meno no funzionato consentendo di ideologica, meno fedele,più liqui- battere -in numeri di città andate da e trasversale.Ecco perché a Ro- al ballottaggio - il centro-destra.Si ma non bastano le primarie Pd o la va avanti,quindi, a costruire que- ricandidatura della Raggi. sto cammino senza"fossilizzarsi" tc R!PRODIIZIONERiSERVA'A >L,flOvra.IIpIOfll4 IL dialogo sui nomi,come ha detto Di Maio ténerniIn Cc'mlulincc„uirL suscitando un vespaio di polemi- che interne.Se ne discuterà ailoro Stati Generali e intanto il Pd,dopo ONLINE «Politica 2.o aver ricevuto rifiuti eccellenti di Economia&Società» candidati interni,si guarda intor- di Lina Palmerini FUTURI

no e si arrovella sulle primarie.Ma 102219 si deve guardare pure alle spalle perché sul partito diZingaretti in- combe una figura ingombrante come quella di Carlo Calenda,che fa parte del loro schieramento -

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 23 Tiratura: 124.748 Diffusione: 84.581 Quotidiano Data 13-10-2020 D Sole/211S Pagina 8 Foglio 1

IL RUOLO DEL PARLAMENTO CIRCOSCRIZIONI AMPIE E PREFERENZE,LA CHIAVE PER LA RAPPRESENTATIVITA tari verso gli aspetti più specifici del loro mandato politico, spin- di Giulio Prosperetti gendoli ad operare scelte incom- mensurabili rispetto alle proble- e profonde trasformazioni matiche territoriali. Ora,sono proprio le leggi elet- dell'assetto politico nel no- Se si vuole mettere l'elettore in torali a disciplinare quel mix di stro Paese ci spingono auna grado di scegliere politiche nazio- partecipazione tra i portatori di riconsiderazione dei prin- nali (rapporti internazionali, il particolari e le istanze cipi ispiratori dei sistema di rap- interessi welfare,la sanità,la scuola,le pro- Volendo esem- presentanza politica. politiche globali. fessioni,la giustizia ecc.)non po- potrebbe considerare I partiti ideologici, all'interno plificare si trà mai essere la semplice rappre- collegi dei quali si sviluppavano dibattiti che sarebbe più utile avere sentanza territoriale ad esprimere regionali e si componevano interessi,hanno più piccoli per le elezioni candidati portatori di linee politi- così lasciato il posto a sedicenti partiti- e per quelli delle grandi città, che di livello nazionale o interna- ni, più simili a comitati elettorali da poter rappresentare al meglio zionale,se non come semplici gre- invece che non a strutture organizzate gli interessi locali mentre gari inquadrati nella disciplina del capaci di realizzare progetti di go- istanze di interesse nazionale per singolo partito. rappresentanza verno anche a lungo termine,co- trovare idonea Una riforma in linea con i tempi necessitano di un confronto in più me appunto erano,nel bene e nel potrebbe prevedere circoscrizioni circoscrizioni. male,i vecchi partiti. ampie più ampie come quelle relative alle È significativo che siano state Ma il dibattito politico non si elezioni europee con liste di can- proposte come quella di realizza nemmeno all'interno del ventilate didati nelle quali potrebbero figu- Parlamento formato da depu- Parlamento, dove gli eletti sono un rare anche portatori di interessi sorteggiati; ciò corrisponde ad vincolati al rispetto delle direttive tati organizzati, rappresentativi, una concezione che vede il Parla- loro impartite dai rispettivi lea- quindi, non più tanto dei territori mento composto non da rappre- ders che ne hanno promosso la cui possono pensare le Regioni, sentanti di specifici interessi, ma candidatura. ma piuttosto degliinteressi corre- piuttosto assimilato ad una sorta Governo e Parlamento vengono lati a un diverso nucleo valoriale. di campione demoscopico. così guidati da quei politici che Non a caso da più parti si invoca Non credo che possiamo più hanno la maggiore visibilità me- il ripristino delle preferenze nel concepire la compagine parla- diatica e che esercitano il loro po- voto per le elezioni parlamentari e, mentare come una sorta di con- tere alla stregua di possessori di una tale soluzione correlata ad centrato rappresentativo dell'ita- pacchetti azionari. ampie circoscrizioni,senza i mini- liano medio; credo che dobbiamo A questo punto bisogna forse collegi, potrebbe riportare il Parla- cominciare ad astrarci dalla logi- domandarsi sei principi sui quali mento ad un'assemblea di effetti- ca settecentesca della rappresen- si fonda il nostro sistema di rap- vo dibattito e di scelte consapevoli. tanza dei territori,in una società presentanza politica sia in qualche Giulio Prosperetti globalizzata, attraversata da pul- modo da ripensare. è giudice della Corte Costituzionale sioni ed interessi che trascendo- Il problema risiede nel fatto che <,N1Pa,FAAVA A no normalmente la dimensione rappresentanza politica da una la territoriale. parte rimane solo marginalmente I parlamentari eletti con l'at- votata alla rappresentanza deiter- tuale sistema incentrato sulla rap- ritori e, comunque, per la sua presentatività territoriale non frammentazione,non è in grado di consentono all'elettore di indiriz- intercettare quegli interessi e zare il voto a vantaggio di politiche quelle scelte di dimensione nazio- nazionali,in coerenza con il detta- invece dovrebbe investire nale che to costituzionale per cui il singolo rappresentante l'eletto in quanto parlamentare,ai sensi dell'art.67 della nazione.È questo un proble- della Costituzione, «rappresenta 102219 centrale che ha dominato gli ma la Nazione ed esercita le sue fun- politologici del secolo scor- studi zioni senza vincolo di mandato». Germania,con parti- so,specie in Nell'attuale situazione sono in- riferimento alla dialettica colare vece i lobbisti con logiche opache rappresentanza politica e la tra la ad indirizzare i singoli parlamen- rappresentanza di interessi. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 24 Tiratura: 293.393 Diffusione: 197.847 Quotidiano Data 13-10-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 5 Foglio 1 / 2

Primo piano40 La ripartenza I governatori: non va abbassata la capienza dei bus IL GOVERNO E chiedono soldi per ristoratori e impianti sportivi La lunga trattativa del premier Con le Regioni duello sui trasporti gia si terrà ogni settimana il via libera al tampone unico, quando Bonaccini si fa porta- ROMA Alle undici di sera Giu- «anche quando non ci sono ma si fa portavoce del grido di voce di una proposta choc di seppe Conte era ancora chiu- nodi, per avere sempre un allarme delle società che ge- alcuni governatori, so a Palazzo Chigi con i capi raccordo permanente». La stiscono gli impianti sportivi, in primis: ritornare alla didat- delegazione dei partiti, impe- prima notizia è quella che i dopo lo stop al calcetto e agli tica a distanza, solo per le gnato in una estenuante trat- «governatori» aspettavano: il sport da contatto a livello scuole superiori o per gli stu- tativa tra prudenti e rigoristi. Cts si è rassegnato a consenti- amatoriale. Le Regioni chie- denti degli ultimi anni. Lo E i presidenti delle Regioni, re i test rapidi «validati dalle dono che nei palazzetti al co- scopo è ridurre la presenza bozza del Dpcm in mano, di- strutture scientifiche del G7», perto possa essere occupato il dei ragazzi sui mezzi pubblici scutevano tra loro in video un allargamento delle possi- 15% dei posti a sedere, voglio- e gli assembramenti davanti conferenza gli ultimi ritocchi bilità diagnostiche che con- no più controlli per fermare la alle scuole. Gli esperti del mi- prima di dare il via libera: te- sentirà di allentare la pressio- movida e chiedono al governo nistero della Salute vorrebbe- sto sofferto, pieno di cancella- ne sulle Asl. Insomma, forse di risarcire gli operatori. «Bi- ro ridurre il numero di accessi ture e note a margine, segno finirà la vergogna delle file sogna garantire un ristoro ai mezzi pubblici dall'8o per di una «battaglia» politica ini- per i tamponi, che durano an- economico», attacca il presi- cento attuale al 5o per cento. ziata all'alba e finita a notte. che 12 ore e fanno perdere la. dente dell'Abruzzo, Marco Il presidente del Veneto Luca Lo stop alle feste private è sta- E Giovanni Toti de- faccia ai governatori. Altra Marsilio. Zaia ha spiegato ai colleghi to il tema più divisivo e di- questione è il pasticcio di Im- nuncia l'affanno del trasporto che in questo caso non reste- scusso, ma non il solo su cui muni.: se molte Asl non richie- pubblico locale: «Sarebbe co- rebbe che lasciare a casa una ci si è scontrati nella cabina di dono i codici di sblocco a chi erente pensare anche ai mezzi parte degli studenti, i più regia tra Regioni e governo. risulta positivo, a che serve pubblici, perché un piano di grandi. Ma la ministra del- Aprendo la riunione alla avere l'app? incremento da parte del go- Azzolina ri- presenza di Giuseppe Conte, Il presidente Stefano Bo- verno non è stato predispo- l'Istruzione Lucia con un «no secco». il ministro Francesco Boccia naccini approva la riduzione sto». Problema grosso, prova sponde comunica che la cabina cif della quarantena a io giorni e ne sia la grana che scoppia M.Gu. <: RIPRODUZIONE RISERVATA

•La parola

DPCM

Adottato più volte dall'inizio dell'emergenza sanitaria, il decreto del presidente del Consiglio dei ministri è un atto amministrativo emanato dal premier nell'esercizio della sua funzione e che non viene sottoposto a intervento di verifica. In quest'ambito, spetta ai prefetti monitorare

sul rispetto delle misure adottate ~ xt lon!.;a isial ìra <1,•1 p:~„nìor T i mi JuolL , a ii 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 25 Quotidiano Data 13-10-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 5 Foglio 2 / 2 99 Non ci saranno altri lockdown, lo dico perché abbiamo lavorato per evitarlo, ma si può prevederne qualcuno circoscritto G.conta

H li. 99 114.1.41 Non c'è Puella premier Giuseppe Conte ieri a Taranto alla cerimonia per la posa della prima pietra nel cantiere del nuovo ospedale San Cataldo (Ansa) alcuna ipotesi di provve- dimenti restrittivi per le scuole. I dati ci confermano che sono trai luoghi più siculi L Aaollna 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 26 Tiratura: 293.393 Diffusione: 197.847 Quotidiano Data 13-10-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 11 Foglio 1 / 2

Le aperture dell'opposizione,da Fontana (Lombardia) I FONDI EUROPEI aZaia (Veneto), Toti (Liguria) e Cirio(Piemonte) Le Regioni spingono sul Mes Governatori, il fronte dei sì si allarga nel centrodestra

ROMA «Eccolo là il Mes, vedete l'orizzonte. Senza neanche il remo per usare quei soldi solo una sostituzione di risorse del quanto è lontano!». E poi la bisogno della mano a paletta. a pandemia finita». governo con risorse dell'Euro- mano a paletta sulla fronte, Il Pd si è sempre detto favore- La velocità di spesa è un te- pa». Stesso punto sottolineato come a scrutare l'orizzonte. vole. E , nella ma. E se la stessa preoccupa- da Luca Zaia, Veneto: «Del Era la mattina del 21 luglio, a doppia veste di segretario e zione viene condivisa da due Mes non si hanno ancora no- Bruxelles, lo staff di Giuseppe governatore del Lazio, ci tiene mondi fra loro così lontani, tizie, se non quelle del dibatti- Conte sembrava decisamente a sottolinearlo: «Fin dal pri- De Luca e Toti, vuol dire non to interno al governo. Se si de- di buon umore. Nella notte il mo momento sono stato con- solo che si tratta di una que- ciderà per il sì, riceveremo Consiglio europeo aveva final- vinto che questa importante stione vera, ma anche che quei fondi dando per scontato mente raggiunto l'accordo sul forma di finanziamento an- qualcosa si sta muovendo. Lo che siano risorse aggiuntive e Recovery fund, con i 209 mi- dasse utilizzata». Dalla Cam- stesso ragionamento, pur con non sostitutive di quanto il Ve- liardi di euro per l'Italia. In pania, una delle regioni che una certa cautela, lo fa anche neto non riceva già dallo Sta- quel numero il premier vede- preoccupa di più, Vincenzo Alberto Cirio: «Quello sul Mes to». Risorse aggiuntive, non va non solo una boccata d'os- De Luca ci mette il carico: dice il presidente del Pie- sostitutive: un bel paletto sigeno per un Paese in soffe- «Non sono favorevole, sono monte, centrodestra — non è piantato nel terreno di un ne- renza ma anche un appiglio favorevolissimo. Ma a patto un dibattito che mi appassio- goziato politico che prima per allontanare il Mes. E que- che si faccia presto, in modo na anche perché rischia di far sembrava impossibile. E co- sto perché il fondo salva Stati, da poter spendere subito quei venire meno il primo dei temi munque lontano anni luce con i 36 miliardi vincolati per soldi». I governatori del Pd che è come spendere effetti- dalla «fregatura» di Salvini. la sanità, spaccava e spacca spingono per il Mes, fin qui vamente queste risorse». Co- Certo, sarebbe interessante tuttora la maggioranza, tra un nessuna sorpresa. Ma lo fa an- munque non è un no. sentire un governatore del Pd favorevole e un Movimento che Giovanni Toti, da poco Ma i segnali più interessan- M5S, messo davanti al bivio 5 Stelle contrario. rieletto in Liguria per il cen- ti arrivano da un'altra sponda tra il no del suo Movimento e i Oggi, però, il Mes non sem- trodestra. «H Mes ci vuole ma politica. Matteo Salvini ha guai che vede sul territorio co- bra più così lontano. Con i sol- a condizione che sia accom- sempre liquidato il Mes come me amministratore. Ma un di del Recovery che restano pagnato da procedure di una «fregatura». Mentre i go- governatore M5S non c'è. E al- estrema In ancora teorici e i numeri del semplificazione». vernatori della Lega hanno co- lora il diritto di tribuna per il contagio che preoccupano, il che senso? «Che si possano minciato a smussare gli ango- no spetta a , pressing sale dal territorio, da fare assunzioni per chiamata li. In Lombardia Attilio Fonta- Sicilia, centrodestra: «Evitia- quei presidenti di Regione diretta senza concorsi che du- na ripete il suo distinguo: «Se mo altri debiti, va razionaliz- che sono responsabili della rano anni, dare appalti per af- dal. Mes arriveranno risorse zata la spesa». Ma sembra in spesa sanitaria e quindi vedo- fidamento diretto senza i tem- aggiuntive per la sanità, ben minoranza, sempre di più. no prima di altri i rischi al- pi delle gare. Altrimenti fini- vengano. Ma io temo che sarà Lorenzo Salvia C) RIPRODUZIONE RISERVATA

La maggioranza Il fondo salva Stati, con i 36 miliardi vincolati per la sanità, spacca la maggioranza 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 27 Quotidiano Data 13-10-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 11 Foglio 2 / 2

Presidenti

Un operatore sanitario effettua un test drive through per il Covid-19

•Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte

•Attilio Fontana, presidente Lombardia

•Luca Zaia, presidente della Regione Veneto

•Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria

_ . _.._.__ __...... Ie• k,~ìi nd v~,lnk,niu sul ~Io,

~i a~lar,a ncl,rulr~ nl~~,.i ra 102219

affia avl "no;ao ~yuew ofi biLuniv .:.:, .._..._ i1en i,xur~rllmo~

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 28 Tiratura: 279.715 Diffusione: 179.200 Quotidiano Data 13-10-2020 la Repubblica Pagina 1+18 Foglio 1 / 2

Le storie

I rider di Uber sfruttati e derubati La manager disse: lavoro da disperati

diEttore Livini

oche tasse e responsabilità Pe grandi affari. a pagina18 con un articolo di Luca De Vito

MILANO,CHIUSA L'INDAGINE SUL CAPORALATO I rider di Uber sfruttati e derubati E la manager diceva:lavoro per disperati

centri di accoglienza straordina- trarie e anche derubati delle man- di Luca De Vito ria e provenienti da zone di guer- ce date dai clienti. A volte veniva- ra». no licenziati dalla mattina alla se- MILANO — «Non dire mai più "ab- È l'inchiesta che ha portato al ra, con il semplice blocco dell'ac- biamo creato un sistema per dispe- commissariamento di Uber Italy a count nella app. Al centro delle in- rati". Anche se lo pensi, i panni maggio di quest'anno e che ha por- dagini c'è il ruolo delle società Fla- sporchi vanno lavati in casa». Così tato all'iscrizione nel registro de- sh Road City e Frc cui Uber di fatto diceva al telefono con il collega gli indagati di dieci persone. Per i aveva affidato il reclutamento dei una manager di Uber Italy srl, Glo- manager l'accusa è di aver sfrutta- rider: erano loro,in coordinamen- ria Bresciani, unica indagata della to i rider in modo massiccio.La pri- to con la manager della multina- società americana di food delivery ma e più odiosa modalità di sfrut- zionale, a gestire i lavoratori. E a nell'inchiesta per caporalato chiu- tamento era quella della paga: 3 creare quelle «condizioni di lavo- sa ieri dalla procura di Milano. Ac- euro a consegna indipendente- ro degradanti — come scrive il pm cusata, insieme a tre amministra- mente dalla distanza da percorre- — con un regime di sopraffazione tori delle società cui la multinazio- re o dalla pioggia. E questo nono- retributivo e trattamentale». Altre nale si affidava per reclutare i ri- stante il calcolo sulla app eviden- cinque persone sono indagate poi der,di sfruttare i giovani stranieri, ziasse cifre più alte: non a caso ai per reati fiscali.

principalmente africani, in cerca lavoratori ingaggiati veniva speci- Rimane ancora aperta la posi- 102219 di un lavoro. «Approfittando del lo- ficatamente detto di non guardare zione di Uber Italy, indagata ai ro stato di bisogno — scrive il pm le cifre sul display perché la paga sensi della legge 231. Per la procu- Paolo Storari nell'atto di chiudura era sempre di 3 euro a consegna. ra sarà infatti importante capire il indagini — ,in quanto migranti ri- I lavoratori venivano poi puniti livello di collaborazione dell'azien- chiedenti asilo, dimoranti presso con detrazioni di stipendio arbi- da in questi mesi di commissaria-

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 29 Quotidiano Data 13-10-2020 la Repubblica Pagina 1+18 Foglio 2 / 2

mento. Tema su cui relazionerà il forme di intermediazione illega- duare buone pratiche e regola- prossimo 22 ottobre la sezione mi- le», si legge in una nota di Uber. menti precisi contro il caporalato. sure di prevenzione del tribunale Da una brutta storia come que- Una serie di regole che traggono di Milano, presieduta dal giudice sta, potrà forse venir fuori qualco- ispirazione anche dall'esperienza Fabio Roia: in quella udienza, an- sa di utile. Il prefetto di Milano in- di questi mesi del commissario che sulla base della relazione del sieme ai sindacati e ad Assodelive- che ha vigilato sulla gestione dei commissario, si capirà qual è l'ap- ry, l'associazione che riunisce le lavoratori all'interno di Uber. E proccio della multinazionale: società che si occupano di conse- che dovrebbero essere definite en- «Continueremo a collaborare con gne di cibo a domicilio, ha sul tavo- tro la fine dell'anno. le autorità e a combattere tutte le lo un accordo che punta a indivi- ©RIPRODUZIONE RISERVATA

MAURIZIO MAULE/FOTOGRAMMA L'inchiesta

>m ~ la Repubblica m) I rider diUber sfruttali ederubati E la manager licceu: latoro per disperati

Virus.scontro sulla scuola 10 `Toreiamo alle lezioni a casa

Uber Italy è stata ,Itari,„~IIo,,,.I ~~IxxL~.láàu~ commissariata lo scorso 102219 ..pmuRsvennW maggio, ieri l'inchiesta , I ,,,loenirLd.lellwm ha portato all'iscrizione nel registro degli indagati di dieci persone con l'accusa di sfruttamento

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 30 Tiratura: 204.921 Diffusione: 128.313 Quotidiano Data 13-10-2020 LA STAMPA Pagina 4 Foglio 1 / 2

EUGENIO GIANI "No al protagonismo solo per fare un'ordinanza in più" "Ok a misure uniformi ma basta con i conflitti tra governo e Regioni"

menti che sono da stato di emer- nomia.Se dobbiamo limitare al- L'INTERVISTA genza.È giusto chevisia uninter- cune attività bene, ma dobbia- vento da parte delgoverno». mo anche contemperare le esi- ALESSANDRODIMATTEO Molti suoi colleghi presidenti genze sanitarie con quelle eco- ROMA non hanno preso bene la nor- nomiche. Mi pare che le misure e nuove misure anti-Co- ma dell'ultimo decreto che vi vadanoin questa direzione». vid del governo vanno consente di inasprire le misu- Giusta anche la chiusura dei «nella direzione giusta» re decise dal governo ma non locali alle 24? per il neo-presidente di ammorbidirle. «È un giusto compromesso ri- della Toscana Eugenio Giani, «Io ascolto molto i cittadini: vo- spetto a quello che avevo senti- che con la vittoria alle ultime re- gliono uniformità nelle misu- to ipotizzare in modo estremo gionali ha forse salvato anche il re e negli interventi. Sento che in questi giorni(lo stop già al- governo nazionale. Quando ri- è il momento, come istituzio- le 23,ndr) ». sponde al telefono è appena ter- ni, di dare l'immagine rassicu- Alla fine il divieto di fare fe- minata la riunione tra governo e rante dell'armonia fra di noi. ste private è diventato una regioni e,a differenza di qualche Le persone non vogliono con- raccomandazione. suo collega governatore, non in- flitti tra istituzioni». «Misembra anche giusto! Avevo tende polemizzare con l'esecuti- Non è d'accordo con chi dice sentito cose tipo: "A vigilare vo:«Non sarò il presidente diRe- che voi a livello locale avete sull'effettiva presenza nelle case gione che per protagonismo cer- maggiormente il polso della saranno i vicini". Ma possiamo ca difarel'ordinanz a in più...». situazione? immaginare un sistema di dela- E soddisfatto delDpcm? «Questo è un principio genera- zione? La raccomandazione è «Io sono convinto che sia im- le, ma nel passaggio contingen- giusta, evoca una responsabilità portante in questo momento es- te mi sembra che questi provve- che deve sentire il cittadino. Ma sere coordinati a livello naziona- dimenti siano equilibrati, si nellapropria abitazione ognuno le. E una fase molto delicata, la prende atto del maggiore conta- ha un diritto di proprietà costitu- gente vuolerassicurazioni e auto- gio ma senza arrivare a conse- zionalmente garantito». revolezza di fronte a provvedi- guenzetroppo pesanti per l'eco- E vero che come regioni state

-mr,,nMni

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 31 Quotidiano Data 13-10-2020 LA STAMPA Pagina 4 Foglio 2 / 2

possiamo e non dobbiamo vede- re l'attuale situazione con gli oc- chi di marzo-aprile: allora il 20-30% dei casi arrivavano in ospedale in crisi respiratoria, og- gi sono spesso asintomatici. E il nostro personale medico ha una maggiore esperienza. In Tosca- nala situazione èsufficientemen- te sotto controllo: è vero che ieri abbiamo avuto quasi 500 conta- gi, ma non abbiamo le terapie in- tensive piene,ne abbiamo40 oc- cupate su 375, che peraltro pos- sono diventare500 in 48 ore». Quindi voi siete pronti alla se- conda ondata? «Io ini sto preoccupando soprat- tutto di due aspetti:il primo sono gli anziani, dobbiamo impedire che le Rsa diventino focolai e per AGF questo ho assunto un provvedi- pensando di tornare alla di- mento sulle visite dei parenti,an- EUGENIOGIANI dattica a distanza se il gover- che se capisco che è duro.Secon- GOVERNATORE no ridurrà la capienza sul tra- do,la prevenzione:dobbiamofa- DELLATOSCANA sporto pubblico? re più tamponi,soprattutto nelle «Sono assolutamente contra- scuole dobbiamo poterrisponde- Vanno bene rio a questo,il rapporto diretto re subito all'eventuale dubbio nelle classi è un valore troppo del pediatra su un caso sospetto. le restrizioni, importante.E poi in Italia la co- In generale,l'obiettivo è arrivare ma tenendo insieme pertura digitale non è così ad almeno 17. 500 tamponi al esigenze sanitarie scontata in tutte le regioni». giorno(ieri nesono stati fatti qua- Con il governo avete parlato si 9mila, ndr), anche con i nuovi ed economiche anche di Mes? test.E poiconto molto sulla ricer- «No, solo delle misure contin- ca:vale perilprofessorMenichet- Il Mes assolutamente genti. Ma sono convinto che il ti aPisa colplasma,vale conlaTu- Mes vada assolutamente pre- scany life sciences -fondazione deve essere preso so. L'organizzazione del no- che ha nella regione Il socio prin- Il nostro sistema stro sistema ospedaliero richie- cipale-che sta ottenendo risulta- ospedaliero de investimenti». ti incoraggianti nella ricerca di Conte esclude un nuovo lock- unfarmaco,fondato su anticorpi richiede investimenti down nazionale. Ritiene pro- monodonali.Ho visto questi gio- babili delle chiusure a livello vaniricercatorilavorare,è Luipia- locale? cere guardarli». — «Mi auguro proprio di no. Non 9RIPRLIUU➢UNER4SERVAfP. 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 32 CORRIERE DELUSERO Settimanale Data 13-10-2020 BUONENOTIZIE Pagina 9 Foglio 1 / 2 Le interviste Nicolas Schmit Impresa sociale,il future

di FRANCESCA BASSO 9Q L'intervista dacavi WELK Nicolas Schmit, commissario all'Economia Sociale dell'Ue, e il post Covid: l'errore sarebbe tornarea «prima» «La pandemia ha mostrato che bisogna lavorare per l'inclusione, contro la povertà e per servizi sociali migliori» E i dati dicono che un mercato finalizzato al bene comune anziché al profitto è «più resistente anche alle crisi»

«Impresa sociale, ell 9 futuro Euro a»

resistere meglio alle difficoltà. Questa ]izzazione.Cisono molti bisogni nella di FRANCESCA BASSO Commissione è la Commissione della nostrasocietàche nonvengonosoddi•- grande trasformazione:il Green Deal, sfatti dall'economia di mercato. I so- "~ conomia sociale, diritti, coesio- la digitalizzazione e altre grandi tran- dal businesslavoranosu basidifferen- ne. «La pandemia ci ha mostra- sizioni.Perciò fin dall'inizio ha indica- ti, possono essere attori importanti ..d to che dobbiamo lavorare per to l'economia sociale come uno dei per creare lavoro,nuoviservizi e parte- l'inclusione, per combattere la povertà modiper modellare questa trasforma- cipare alla trasformazione della nostra e per dei servizi sociali migliori». Ni- zione. E se si guardano i numeri nel- economia». colas Schmit, lussemburghese, è il l'Ue, gli occupati in Italia, Spagna o Com'è la situazione nell'Ue? commissario a.l. Lavoro e ai diritti so- Francia e le organizzazioni coinvolte, «In passato sono stato ministro del cicli. Ha anche la delega all'Economia si capisce la dimensione del fenome- Lavoro e dell'economia sociale per il sociale. L'inclusione, la lotta alle dise- no. La pandemia ci ha mostrato che Granducato. Nel 2015 ci fu una conte- guaglianze e alla povertà sono alcune dobbiamo lavorare per l'inclusione, renza sull'economia sociale, alla fine delle battaglie della Commissione eu- Percombatterela povertà e per deiser- 12-13 Paesi adottarono la Dichiarazio- ropea, che si trova a gestire la più grave vizi sociali migliori. In queste aree ne di Lussemburgoin cuisi diceva che crisi dal dopoguerra. La sfida nonè so- l'economia sociale e le imprese sociali l'economia sociale deve essere ricono- Io economica ma riguarda anche la di- sono assolutamente innovative, ecco sciuta come una parte importante del- fesa dei valori dell'Ue. In più occasioni Perché questa Commissione le vuole l'economia europea. Ci sono Paesi in la presidente Ursula von der Leyen ha promuovere». cui l'economiasociale è più sviluppata ribadito che l'obiettivo è «non lasciare in che modol'economia sociale può e più forte e dà un contributo impor- indietro nessuno» nella trasformazio- contribuire alla ripresa? tante anni.Dalpuntodi vista dell'orga- ne verde e digitale che dovrà affronta- «Deve essere chiaro che ripresa non nizzazione non tutti i Paesi hanno una re l'economia europea. vuol dire tornare alla situazione che legislazione apposita come l'Italia, il Perché l'attuale Commissione Ue c'era prima della pandemia. La Com- Belgio, la Francia, la Spagna,il Porto- sta puntando molto sull'economia missione staspingendo gliStati men- gallo e il Lussemburgo.In questi Paesi sociale? bri a usare la ripresa e le risorse messe si definisce cos'è l'industria sociale, il «Quando Miche]Barnier era commis- a disposizione per trasformare l'eco- ruolo,i criteri da rispettareper essere sano fu lanciata un'iniziativa molto norma europea in relazione al Green riconosciuta tale. Sono Paesi con una 102219 forte sull'economia sociale. Poiè stata Deal.L'economia sociale può avere un lunga tradizione ma ce ne sono altriin un po' dimenticata a causa probabil- ruolo molto importante. Molte delle cui si assiste a un forte impulso nella mente della crisi. Ma durante la crisi imprese socialisono attive nell'econo- promozione dell'economia sociale co- l'economia sociale ha dimostrato di mia circolare.Ci sarà una grande sfida me la Slovenia e la Slovacchia». a livello di occupazione con la digita- Quali vantaggi presentano le im- Ri.taglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 33 WaelEee n¢~n SEHn Settimanale Data 13-10-2020 BU~NENOTIZIE Pagina 9 Foglio 2 / 2

prese sociali? La Bei sta partecipando a questo tipo «C'è la consapevolezza che accanto al- di finanziamenti. Dobbiamo migliora- le imprese di mercato abbiamo biso- re le competenze nelle imprese sociali gno del Terzo settore per affrontare al- se vogliamo rafforzare il settore nel Lo studio 'Cupi problemi economici e sociali. Ab- contesto della ripresa. Per questo biso- II 15 settembre biamo un grande obiettivo: la resilien- gna usare anche gli strumenti già esi- la Commissione za, non solo la ripresa. È la capacità stenti come lnvestEu. Anche nei piani Europea ha della nostra società ed economia di re- di ripresa nazionali i Paesi membri pubblicato sistere agli choc. Abbiamo visto che possono proporre di usare parte dei l'edizione 2020 l'economia sociale, poiché lavora su fondi della Recovery and Resilience della rassegna basi diverse, è più resiliente e ha perso Facility (lo strumento principale del Employment meno posti di lavoro durante la crisi ri- Recoveiy Fund, ndr)per investire nelle and Social spetto alle aziende normali ed è capa- imprese sociali e nei business sociali Developments ce di investire in nuove iniziative nelle per rafforzare questo settore». in Europe (Esde) nostre società. Ci sono differenze nel- La Commissione ha annunciato che dedicata al tema l'Ue, per esempio i Paesi nordici hanno un nuovo Piano per l'economia so- dell'equità imprese sociali ma non parlano molto ciale sarà presentato nella seconda sociale e della di economia sociale, anche in Germa- metà del prossimo anno. Perché tut- solidarietà. Lo Nella foto nia questa definizione non è usata. C'è to questo tempo? studio evidenzia qui in alto però un grande potenziale nell'Ue». «Non vogliamo presentare un piano che la pandemia Nicolas Schmit, Come valuta l'Italia? calato dall'alto dalla Commissione. ha avuto effetti 66 anni, «Il mio primo approccio all'economia Non lavora così l'economia sociale. E sulla società, politico sociale fu sotto la presidenza italiana in corso un processo cli ampia consul- che minacciano lussemburghese nel 2014., ero a Roma e ho partecipato a tazione con gli stakeholder. Abbiamo gran parte e dal 2019 una conferenza con imprenditori so- anche un intergruppo all'interno del dei progressi commissario ciali e cooperative. È un settore molto Parlamento europeo. Stiamo co- compiuti fin qui europeo vivo, c'è una lunga tradizione rappre- struendo un dialogo e per questo ci dall'Unione al Lavoro sentata dalle cooperative, ma ci sono vuole più tempo. Probabilmente la e ai diritti sociali anche tanti nuovi imprenditori sociali presentazione avverrà sotto la presi- attivi in molti settori, tra cui l'acco- denza slovena». `gl éiizàv i migranti e nell'ambiente. Ci © RIPRODllZIOPlF RISFRVATA sono circa 400mila organizzazioni e imprese, occupano 1,6-1,8 milioni di persone. L'Italia è un Paese leader per l'economia sociale nell'Ue». Quali sono le best practice nell'Ue? 95 «Abbiamo fatto una mappa dell'eco- L'Italia su questo fronte nomia sociale nell'Ue e report sui di- è un Paese leader, versi modelli. Le imprese sociali sve- con una lunga tradizione e desi, per esempio, hanno un modello tanti nnuovi attori attivi diverso da quello dei Paesi del Sud, ma in ambiti come l'ambiente condividono gli stessi valori: non sono e l'accoglienza ai migranti orientate al profitto, hanno un impat- to positivo sul sociale e sull'ambiente. Bisogna rafforzare l'ecosistema per le imprese sociali per incoraggiare gli imprenditori. Molti giovani sono at- tratti dall'economia sociale e dai suoi valori e dobbiamo sostenerli. Su que- sto si concentrerà il Piano d'azione dell'Ue. Il secondo punto importante, il più debole, è il finanziamento del- l'economia sociale. Stiamo vedendo un nuovo fenomeno come i green bond per finanziare la transizione ver- de. Dobbiamo rafforzare l'accesso al

credito, c'è un mercato per questo tipo 102219 di bond, che offrono non solo un ritor- t ~ ~ no economico ma anche hanno un im- patto sociale. In Francia ci sono nuove proposte per promuovere i social bond per finanziare le imprese sociali.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 34 CODE®I6 DßLLA.SEEA Settimanale Data 13-10-2020 BU~NENOTIZIE Pagina 23 Foglio 1 / 2 Cittadini attivi L'unica strada per ricostruire Il presidente di Labsus Gregorio Arena sulle priorità post Covid I patti di collaborazione per la gestione dei beni pubblici «Dobbiamo riallacciare i legami di comunità» Scuola, verde e sostenibilità sono i temi su cui lavorare «Credo che rigenerare i legami di cittadini che si prendono cura dei di GIULIO SENSI comunità sia essenziale per la rico- beni comuni sono perfettamente in struzione del Paese colpito dalla grado di farlo, in quanto depositari o sgabello della ricostruzione pandemia. Nel secondo dopoguerra di un patrimonio infinito di compe- del Paese ha tre gambe:lo Sta- i cittadini non ebbero in quanto tali tenze, relazioni, energie, idee. Sono o,le imprese e i cittadini atti- alcun ruolo attivo, la ricostruzione la centinaia di migliaia di persone che vi, intesi sia come volontari che ope- fecero lo Stato e le imprese. Adesso è non vedono l'ora di dare una mano rano nel Terzo settore, sia come cit- diverso: i fondi europei sono essen- per la ricostruzione». tadini che si prendono cura dei beni ziali per la ricostruzione gestita dalle Concretamente cosa significa? comuni, «Senza questa terza gamba, imprese e dai soggetti pubblici, ma «Un esempio: a Roma ci sono deci- la ricostruzione non sta in piedi». Ne questa volta non si può prescindere ne di cittadini attivi che,sulla base di è convinto Gregorio Arena, docente dal contributo che possono dare i un patto di collaborazione con la Re- universitario e fondatore e presi- cittadini attivi per realizzare l'inte- gione Lazio, si prendono cura del dente di Labsus, l'associazione che resse generale». Parco dell'Appia antica, che ha an- cura e promuove la sussidiarietà an- Anche perché la solidarietà che un grande interesse turistico. che attraverso i cosiddetti Patti di espressa dal Terzo settore e dai cit- Grazie ai patti di collaborazione per collaborazione con le amministra- tadini attivi è stata cruciale nella la cura dei beni comuni cittadini e zioni pubbliche, per fare in modo tenuta dei mesi più difficili amministrazioni possono, insieme, che siano i cittadini a prendere in «Stiamo realizzando che non esiste contribuire alla ricostruzione. Ma ci mano la cura dei beni comuni,spes- una fase due, post Covid-19, ma una vorrebbe una regia nazionale per da- so abbandonati. fase uno che continua, pur in manie- re maggiore incisività agli interventi Professore, Labsus è da anni il ra per ora meno feroce. I cittadini dei cittadini attivi e non disperdere crocevia di un brulicare di progetti hanno dimostrato disciplina e senso energie». e iniziative in tutta Italia. Il fer di responsabilità nell'emergenza, Quali sono le priorità su cui lavo- mento è rallentato in questi mesi ma il loro ruolo e quello del Terzo rare per aiutare questa ricostru- di emergenza sanitaria? settore sono cruciali anche in questa zione? «Assolutamente no. C'è stato, ed è fase, per garantire la tenuta del Pae- «Ci sono tre grandi temi: la scuola, cresciuto nei mesi, un ribollire di se. Sistemare i ponti, fare in modo il verde pubblico e la sostenibilità iniziative in tutta Italia e stiamo assi- che le scuole siano sicure, rilanciare ambientale. Più della metà dei patti stendo ad un fiorire di attività sia "fi- l'economia e il turismo sono tutte di collaborazione riguardano il ver- siche" sia online. Il lockdown non ha azioni fondamentali per la ricostru- de urbano recuperato alla socialità. 102219 soffocato la voglia di partecipare». zione materiale. Ma non c'è solo Un medico anni fa mi disse che Lei afferma che nella ricostruzio- questa dimensione: occorre anche quando i suoi pazienti anziani parte- ne del Paese sono cruciali il Terzo ricostruire quel senso di comunità cipavano ad attività come queste, il settore e la cittadinanza attiva. Co- che tiene insieme l'Italia. I volontari loro stato di salute generale miglio- sa intende per ricostruzione? che operano nel Terzo settore ed i rava. Poi le scuole: sono beni comu-

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 35 CODE®fE DßLLA.SEEA Settimanale Data 13-10-2020 BUONENOTIZIE Pagina 23 Foglio 2 / 2

ni particolari, materiali ma anche solo degli studenti. E la sostenibilità l'ambiente. La pandemia in quanto immateriali per ciò che riguarda l'of- ambientale: nonostante la preoccu- tale è un dramma, ma reagire può ferta educativa. Aprire le scuole al pazione per la pandemia, non è ve- aiutarci a ricostruire un Paese mi- quartiere, di pomeriggio e anche nuta meno quella per il futuro del gliore, unendo le risorse dei cittadi- d'estate, può avere effetti notevoli nostro Pianeta. Ci sono molte azioni ni attivi, delle imprese e dei soggetti sulla qualità della vita di tutti, non individuali con impatto forte sul- pubblici». © RIPRODUZIONE RISERVATA

1111111111

n lockdown non ha L'inizio soffocato la voglia L'attività di Labsus, di Laboratorio per partecipare la sussidiarietà, Stiamo è iniziata assistendo nel 2005 www.tabsus.org a un fiorire di attività sia «fisiche» sia online

Gregorio Arena (nella foto di Imago economica),è stato fino al 2015 ordinario di Diritto amministrativo nell'Università di Trento. È presidente di Labsus,che ha fondato nel 2005. Da sempre studia la pubblica amministrazione «dalla parte dei cittadini», cercando di rendere il rapporto fra cittadini e Pa meno ineguale e più trasparente e partecipato. Da anni gira l'Italia per promuovere l'attuazione della «amministrazione condivisa»

I regolamenti per l'amministrazione condivisa dei beni comuni. Sono in pratica «mini Costituzioni» scritte dai soggetti del Terzo settore insieme con le amministrazioni comunali in cui si definiscono le modalità di gestione dei Patti di collaborazione e si stabiliscono le regole che

221 102219 determinano tempi, modalità e responsabilità perla gestione.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 36 Tiratura: 204.921 Diffusione: 128.313 Quotidiano Data 13-10-2020 LA STAMPA Pagina 1+8 Foglio 1 / 2

LA PARTITA CON L'EUROPA TRA I PROGETTI SPUNTA IL PASSAGGIO SULLO STRETTO Niente Recovery Fund fino alla prossima estate

Per vedere le prime risorse del Reco- very Fund bisognerà attendere al- meno fino a giugno,quando l'Ue co- mincerà a raccogliere sui mercati quasi 900 miliardi per finanziare le misure straordinarie di ripresa. Alla voce infrastrutture, fra le richieste italiane per i fondi europei spunta l'alta velocità fino a Palermo con il collegamento sullo Stretto. Ursula Von der Leyen attesa a Roma i120 ot- tobre.BARONIE BRESOLIN- P.8

LA CRESCITA ATTESA

Bankitalia concorda con le stime del Governo(NaDef) e sottolinea l'apporto atteso dal Recovery Fund Stima della variazione del PII reale nel 2020 -9%

PREVISIONI IMPATTO PER IL PROSSIMO TRIENNIO DELLE RISORSE UE

crescita. 2021 tendenziale (~ legislazlrme • vigente) 2022 prngrimmatá • dal governo +1,8% (con uso del 2023 Recovery LI rei) +2,5% A ANSA 'FILIPPO ATTILI Il premier Giuseppe Conte e Ursula von der Leyen L'EGO - HUB

•...•.•.. ...,,~ ~,».,.., ,..,..__.. IaAli del Retv,+erccongelaliIDiu, alli' ,flnóe LA STAMPA I.aCumni ioneI ieacaccia di900ndianlï

Gite.eenc t palo- arriva la stretía

••...... ,...._..,...... _ 102219 Tunnel o pun4 roto \el piano l4dinnoaMmlp Uni velocità fino aiwu,00

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 37 Quotidiano Data 13-10-2020 LA STAMPA Pagina 1+8 Foglio 2 / 2 I soldi del Recovery congelati lino all'estate La Commissione Ue a caccia di 900 miliardi Via alle lince guida, il ccnU•udcstra si astiene. Bankilalia sul Del. debito a rischio. A/ontier Leyen attesa a Roma

Recovery Fund, che nel caso negativi (attorno al -0,2%). Il 205 miliardi del programma MARCO BRESOLIN INVIATO A BRUXELLES italiano equivale a quasi 20 mi- commissario al Bilancio, Jo- Ue, mentre oggi ci sarà l'ok liardi di euro:6,5 disovvenzio- hannes Hahn, ieri ha confida- dell'Aula (le opposizioni si so- Solo una piccola parte dei fon- ni e 12,7 di prestiti. to a Bloomberg di essere piut- no astenute). Secondo Banki- di del programma europeo Su- Per far partire il"Next Gene- tosto fiducioso che tutto andrà talia, i fondi Ue e le misure re arriverà entro la fine di que- ration Eu"servono infatti anco- espansive previste porteranno st'anno. E per vedere le prime per il meglio, anche perché la ra una serie di passaggi. Prima scorsa settimana c'è stata una uno 0,9% di crescita aggiunti- risorse del Recovery Fund bi- di tutto il via libera del Consi- va nel 2021. Ma via Nazionale sognerà attendere almeno fi- teleconferenza con circa 550 glio Ue, poi la ratifica nei 27 investitori interessati al piano. lancia un avvertimento sul de- no a giugno del 2021, se non parlamenti nazionali. Dop odi- bito, la cui riduzione «è forte- oltre, visto che la prima emis- Il vero test sarà la prima emis- ché i governi presenteranno sione dei "social bond" di Su- mente dipendente dagli scena- sione di bond non dovrebbe nel dettaglio i loro piani a Bru- ri di crescita» e quindi «espo- iniziare prima di quella data. re, prevista per la fine di otto- xelles e a quel punto inizierà la bre. Non coprirà l'ammontare sto agli stessi rischi, che sono Anche se l'Europarlamento e fase di valutazione dei proget- il Consiglio Ue dovessero tro- totale del piano (100 miliar- considerevoli» per via delle in- vare un accordo a tempo di re- ti. Il passaggio richiederà tre di), ma soltanto una piccola certezze legate alla pandemia. cord nella difficile trattativa mesi di tempo (due mesi per parte:le stime,non ufficiali, di- Nei prossimi giorni il governo sul bilancio Ue. l'analisi della Commissione, cono che si fermerà a circa un avvierà il dialogo con la Com- La Commissione sta metten- uno per quella del Consiglio), terzo. Il resto arriverà il prossi- missione europea, alla quale do a punto il calendario che le ma prima di arrivare all'esbor- mo anno. Nel 2020 l'Italia do- dovrà spedire anche la bozza consentirà di raccogliere sui so del 10% servirà una tappa vrebbe dunque ottenere circa della manovra (che di norma fondamentale: la raccolta dei miliardi di prestiti (su un to- va inviata entro il di otto- mercati quasi 900 miliardi di 9 15 euro per finanziare le due mi- fondi sui mercati. tale di 27,4). bre, anche se il Cdm dovrebbe sure straordinarie approvate I bond che saranno emessi L'attenzione di Roma ora è tenersi soltanto venerdì 16). per far fronte alla crisi econo- dalla Commissione avranno tutta sul Recovery Fund. Pro- Per martedì 20 ottobre è inol- mica. E con ogni probabilità i una durata media di 15 anni e, prio ieri la commissione Bilan- tre prevista una visita in Italia governi dovranno attendere la secondo gli analisti, per le ob- cio della Camera ha dato il via di Ursula von der Leyen, ma al metà del prossimo anno per ri- bligazioni decennali i tassi do- libera alle linee-guida del pia- momento la missione non è vrebbero essere leggermente confermata per via della situa- cevere l'anticipo del 10% del no che prevede di utilizzare zione sanitaria. —

©RIPRODU➢ONE RISERVATA 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 38 Tiratura: 204.921 Diffusione: 128.313 Quotidiano Data 13-10-2020 LA STAMPA Pagina 1+21 Foglio 1

I FONDI UE E LE INFRASTRUTTURE QUEI MThIARDI PER RIPARTIRE

P1E'I'HOGARIBALDI

rirutti in Italia hanno capito che 1 dall'Europa arriveranno tanti soldi.Apartire da12021 avremoa di- sposizione più di200 miliardi.-i

`qG `-EI MILIARDIPER RIPARTIRE

PIETRO GARIBALDI

ulti in Italia hanno capito che vi è ampio consenso sulla necessità di un ade- dall'Europa arriveranno tantissi- guamento infrastrutturale digitale, più contro- misoldi. Tra contributi afondo per- versa è la scelta di quali grandiinvestimenti fisi- duto e debito europeo trasferito ci devono essere privilegiati. In un documento all'Italia a tassi molto bassi,a parti- approvato ieri dalla Commissione Bilancio del- T re dal 2021 avremo a disposizione la Camera,è comparso un riferimento esplicito più di 200 miliardi di euro di nuovi fondi euro- allo stretto di Messina. Di primo istinto, devo pei. A molti italiani non è invece chiaro che que- ammettere che mitremano i polsi al pensiero di sti soldi europei non potranno essere spesi in investire una parte di quei 200 miliardi europei qualsivoglia iniziativa dello Stato. Certamente in un'operazione a cui quasi nessun italiano cre- non potranno essere utilizzati per spese corren- de più. Tuttavia, se è vero che l'alta velocità do- ti, una parola contabile asettica,ma che in con- vrà arrivare a Palermo,in qualche modo si do- creto significa niente soldi per spesa sociale, vrà intervenire e agire su quella che è l'infra- niente soldi per retribuzioni dei dipendenti pub- struttura simbolo delle difficoltà italiane. Del blici e niente soldi per riduzioni generalizzate ponte dello Stretto si parla infatti almeno da delleimposte sul reddito.I soldi del NextGenEu vent'anni, ma non si è fatto nulla in concreto. Il dovranno essere destinati a investimenti infra- tema era peraltro tornato di attualità quest'esta- strutturali e riforme che dovranno andare abe- te quando il presidente del Consiglio aveva ipo- neficio delle generazioni future. A ricordare a tizzato un collegamento sotterraneo tra la Cala- tutti la semplice differenza tra spese correnti e bria e la Sicilia. Il precedente del Mose di Vene- spese infrastrutturali ci ha pensato ieri il com- zia, con i suoi trent'anni necessari alla realizza- missario europeo agli Affari economici, il no- zione e gliscandali associati,sconsiglia diirnbar- stro connazionale Paolo Gentiloni. carci in un'operazione simile. Al tempo stesso, L'obbligo di concentrarsi su investimenti durante l'alluvione di inizio ottobre, ci siamo pubblici è una buona notizia per il nostro Pae- tutti rallegrati nel leggere e vedere che Venezia se. Tra le varie dimensioni del declino italiano, non è finita sott'acqua grazie alfunzionamento vi è infatti il ritardo negli investimenti infra- delle sue dighe mobili. strutturali pubblici. Negli ultimi vent'anni la Il tema delle infrastrutture è complesso e de- spesa pubblica italiana in infrastrutture è pas- licato. Le decisioni sulle grandi infrastrutture sata dal 3 al 2% del prodotto interno lordo. necessitano di un dibattito vero e trasparente. Ogni anno lo Stato investe una cifra inferiore Non può bastare un voto di una commissione di circa 15-17 miliardi rispetto a quanto faceva parlamentare. L'opportunità che ci da l'Euro- a inizio secolo. Se avessimo mantenuto il livel- pa è unica. Abbiamo bisogno di infrastrutture lo di investimento degli anni duemila, oggi e dobbiamo provare a risollevare il nostro mez- avremmo circa 150 miliardi diinvestimenti in- zogiorno. Procediamo con ordine, evitiamo frastrutturali in più. Una cifra non lontano dai confusione e ricordiamoci i messaggi europei. fondi che ci mette a disposizione l'Europa. Nel- Primo,i soldi del NextGenEu non servono per lo stesso periodo,la Germania è invece riuscita la spesa corrente, ma per le infrastrutture fisi- a fare il cammino opposto, passando dal 2 al che e digitali. Secondo, le infrastrutture che 2,7% del Pil nei suoi investimenti pubblici. sceglieremo devono servire alle prossime ge-

Non a caso nello stesso periodo la Germania è nerazioni e - aggiungerei - non a cercare di vin- 102219 cresciuta più del doppio dell'Italia. cere le prossime elezioni. La scelta su quali infrastrutture devono esse- [email protected]

re prioritarie è materia molto delicata. Mentre onuzioü€M á7ä.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 39