MISSION

La bellezza, valore assoluto e universale per chi sa guardare al progresso con lungimiranza e spirito innovativo, rappresenta il principio ispiratore di ogni iniziativa intrapresa dall’azienda.

Una chiesa restaurata, un palazzo in armonia con l’architettura dei luoghi, un impianto di energia rinnovabile pregevolmente integrato o una scuola ben mantenuta, sono elementi in grado di rappresentare presidi a tutela del patrimonio culturale del territorio e della qualità della vita.

Con questa filosofia aziendale, declinata sui principi fondamentali di persona, ambiente e sostenibilità, il Gruppo ha realizzato ogni singola strategia contribuendo attraverso l’arte del costruire e la rappresentazione del bello, a migliorare significativamente contesti urbani ed ambientali. STORIA

Nicolì S.p.A. nasce nel 1979 come azienda di famiglia, nel solco già tracciato, sin dagli anni ’50, dal capostipite Salvatore, passato dal mestiere di maestro d’arte alla nobile arte del restauro.

Impegno e passione rappresentano, sin dall’inizio, e per l’intero corso della sua evoluzione imprenditoriale, l’architrave su cui fondare la propria leadership, che ha vocazione prevalente nel restauro dei beni monumentali.

Il Gruppo, giunto oggi alla terza generazione, è connotato, nel panorama delle imprese italiane di settore, per esperienza, competenza, abilità e know how di conoscenza e capacità, decide nel tempo di diversificare la propria attività. Conservando eguali coordinate, investe anche nei settori del turismo e della sicurezza sul lavoro. ESPERIENZA

Dal 1979 l’azienda ha maturato numerose e significative esperienze, sia nel campo del restauro che dell’edilizia civile. Le testimonianze fotografiche dei lavori evidenziano cura ed attenzione con cui vengono eseguiti gli interventi.

Al conseguimento dell’obiettivo qualità, punto fermo della strategia industriale dell’azienda, è dedicata l’attività della Direzione Aziendale e dello staff interno di progettazione, costituito da tecnici laureati e diplomati ed impegnato in una continua attività di ricerca, studio ed esperienza in cantiere.

Si aggiunga a ciò il “valore aggiunto” rappresentato dai restauratori e dalle maestranze, tutte altamente specializzate e di comprovata esperienza.

Uomini e Donne impegnati a garantire, con passione ed affidabilità, i migliori risultati in tutti gli ambiti d’intervento; dal recupero dei beni monumentali all’edilizia civile, dagli scavi archeologici al restauro di affreschi, tele ed elementi scultorei e lignei; passando poi per i consolidamenti speciali, l’edilizia industriale e la realizzazione di impianti fotovoltaici.

Una visione a noi molto cara. Restaurare non significa solo riportare una basilica, un palazzo, una dimora o un castello ai loro antichi fasti, farne riemergere la bellezza che il tempo ha assopito. Restaurare significa svelare la vera bellezza, quella del tempo che scorre, trasformando e rinnovando la vita.

Il restauro è un lavoro di cura, di attenzione profonda e costante, di pazienza. Ricercare, conoscere l’opera a fondo, coglierne i dettagli, quelli che sempre fanno la differenza, è il nostro impegno primario.

Dalla nostra abbiamo esperti ingegneri, architetti, restauratori, maestri artigiani e una lunga esperienza nel settore. Ogni cantiere è seguito con cura, ogni operatore al suo interno è scelto con attenzione, garantendo professionalità specializzate e un’artigianalità di elevata qualità e tradizione.

Ricordare, raccontare, tracciare una storia con mano sapiente e occhi che guardano oltre. Solo così si può ridare vita alla pietra, solo così si può restaurare. SAPER FARE

Il sapere dell’artigiano che dialoga con la materia, sa comprenderla, sa farla esprimere in tutte le sue potenzialità. E’ un sapere antico ma non vecchio; porta in se la ricchezza del tempo trascorso e il dinamismo di quello che verrà.

E’ tutto ciò che sottende ad un mosaico restaurato, al recupero di un pavimento alla veneziana o ad un coccio pesto pugliese, ad un marmorino realizzato secondo le antiche tecniche. Grazie alle abilità tecniche dei nostri professionisti e delle nostre maestranze, tramandate da una generazione all’altra, si rende possibile l’applicazione di un criterio di eccellenza finalizzato al conseguimento della massima qualità. OBIETTIVO QUALITÀ

Grazie all’esperienza acquisita, l’azienda ha raggiunto qualificazioni di alto livello nell’intera filiale del restauro. Possiede l’idoneità per la cat OG2 (Restauro beni monumentali) classifica VIII per importo ILLIMITATO; cat OS2 (affreschi, tele, elementi scultorei e lignei, ecc.) classifica V , per lavori sino a 5.165.000 nonché per la cat OS25 (scavi archeologici) classifica IV. A queste si aggiungono le qualifiche per la catOG1 (Edilizia Civile ed industriale) e cat OG11 (Impianti Tecnologici).

La Società è dotata di un sistema di gestione della qualità aziendale UNI EN ISO 9001:2015, (come da certificazione n° Q/0080/06, rilasciata da QGEST S.R.L. - Organismo di Certificazione accreditato nei sistemi di gestione della qualità dall’Ente Unico Italiano di Accreditamento (ACCREDIA) - in data 01/12/2006).

Inoltre è anche in possesso della certificazione qualità ambientale ISO 14001:2015 rilasciata da DIMITTO per costruzione e manutenzione di edifici. Restauro di beni immobili e di superfici decorate sottoposti a tutela.

1979: - I.A.C.P. VIA SETTELACQUARE; (LE) - IMPIANTO ESSICCAZIONE AZIENDA VINICOLA CARLINO; (LE) - EX ISTITUTO ALBANESE – SCUOLA MATERNA; LECCE - I.A.C.P. VIA TRIESTE; LECCE - I.A.C.P. RESTAURO ‘CASTELLO DE FRANCHIS’; (LE) - RESTAURO GALLERIA CASTELLO; LECCE - RECUPERO CASA PARROCCHIALE SANTA CROCE; (LE) - RESTAURO BASILICA DI SANTA CATERINA D’ALESSANDRIA VIA GORIZIA; LECCE - I.A.C.P. VIA PIRRO; LECCE - I.A.C.P. VIA SOZY CARAFA; LECCE - I.A.C.P. VIA BRADANO; LECCE - I.A.C.P. FAB. ZONA ‘LE VELE’ 1980: LECCE - I.A.C.P. VIA SELE; LECCE - SEDE E.N.P.A.S. – IMPIANTI (CONSOLIDAMENTO AFFRESCHI E MUSEALIZZAZIONE); ROSIGNANO MARITTIMO (LI) - RESTAURO EX FATTORIA ARCIVESCOVILE 2003: GALLIPOLI (LE) - RESTAURO MUSEO CIVICO; LECCE - RESTAURO DELLA CHIESA ‘S. ASPIRAZIONE; LECCE - I.A.C.P. VIA FERRAIOLI; S. PIETRO IN LAMA (LE) - REALIZZAZIONE IMPIANTI SPORTIVI; LEQUILE (LE) - FABBRICATO VIA ROSSI; LEQUILE (LE) - FABBRICATO VIA XXIV MAGGIO 1981: (LE) - ORONZO FUORI LE MURA’; (LE) - RESTAURO DELLA CHIESA DI S. MICHELE; BRESCIA - BIBLIOTECA INTERFACOLTA’ DELL’UNIVERSITA’; BRINDISI - RESTAURO PORTALE E STEMMA PALAZZO ROLLO; RESTAURO PORTICI DI PIAZZA SAN GIORGIO; LECCE - ISTITUTO SPERIMENTALE PER IL TABACCO; (LE) - SCUOLA ELEMENTARE; LEQUILE (LE) - PALAZZO TARANTINO; LECCE - STABILE VIA PEPE; CAPRARICA (LE) - RECUPERO ‘PALAZZO BARONALE’ 2004: MARSCIANO (PG) - RISTRUTTURAZIONE “CORPO A” ED ANNESSI’; BRINDISI - RECUPERO MONUMENTO AL MARINAIO; TARANTO - RECUPERO MONUMENTO AL (LE) - SCUOLA ELEMENTARE; LEQUILE (LE) - PALAZZO CAPUTO 1982: NOCIGLIA (LE) - CAMPO SPORTIVO; SOGLIANO CAVOUR (LE) - SCUOLA MEDIA; SOGLIANO CAVOUR (LE) - SCUOLA MATERNA; MINERVINO DI LECCE MARINAIO; CATANZARO - RECUPERO ISTITUO TECNICO INDUSTRIALE; LEQUILE (LE) - REALIZZAZIONE ABITAZIONE RURALE; MONTE S. ANGELO (FG) - RESTAURO SANTUARIO DI S. MICHELE ARCANGELO ED ALLESTIMENTO (LE) - CIMITERO COMUNALE; MELPIGNANO (LE) - TRASFORMAZIONE MATTATOIO; MINERVINO DI LECCE (LE) - PALESTRA SCUOLA MEDIA; LEQUILE (LE) - FABBRICATO DE SACO ; MELPIGNANO (LE) - EDIFICI SCOLASTICI MUSEO ; GALATINA (LE) - RESTAURO DEL CENOTAFIO DI ORSINI; LECCE - RESTAURO FACCIATE PALAZZO GUARINI; LECCE - RESTAURO ‘VILLA BOBO’ 2005: ACAYA (LE) - RESTAURO CONSOLIDAMENTO E RECUPERO CASTELLO; ELEMENTARI; NOCIGLIA (LE) - CAMPI BOCCE 1983: (LE) - SCUOLA ELEMENTARE; SOGLIANO CAVOUR (LE) - RESTAURO PALAZZO SEDE MUNICIPALE; MINERVINO DI LECCE (LE) - RESTAURO DELLA NOVOLI (LE) - RESTAURO CHIESA DEL SACRO CUORE; CATANZARO - RESTAURO UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO DI CATANZARO; (LE) - FRUIZIONE MUSEALE DEL CASTELLO; CROTONE - RESTAURO EX SEDE MUNICIPALE; SAN DONATO DI LECCE (LE) - SEDE MUNICIPALE; MELPIGNANO (LE) - SEDE MUNICIPALE; LEQUILE (LE) - FABBRICATO PULLI; LEQUILE (LE) - CASA COLONICA 1984: SAN DONATO DI LECCE (LE) - OSPEDALE PER LA REALIZZAZIONE DEL TEATRO COMUNALE 2006: CORTONA (PG) - RESTAURO RISTRUTTURAZIONE VILLA E DEL CORPO ANNESSO; LECCE - CONSOLIDAMENTO STATICO IMMOBILE VIA LEONARDO PRATO; LECCE IMPIANTO SPORTIVO; MINERVINO DI LECCE (LE) - SCUOLA ELEMENTARE; SAN DONATO DI LECCE (LE) - MERCATO COPERTO; NARDÒ (LE) - SCUOLA ELEMENTARE ; (LE) - RESTAURO SEDE MUNICIPALE - RECUPERO EX OPIS; (LE) RESTAURO CONVENTO DEI FRANCESCANI SEDE DEL MUSEO CIVICO DI ARCHEOLOGIA ; LECCE - RESTAURO CONVENTO; (LE) - RESTAURO PALAZZO; MELPIGNANO 1985: LEQUILE (LE) - CIMITERO COMUNALE; (LE) - CASA DI RIPOSO PER ANZIANI; CASTRÌ DI LECCE (LE) - CIMITERO COMUNALE; NOCIGLIA (LE) - SCUOLA MEDIA; (LE) - RESTAURO EX SEDE (LE) - RECUPERO PALAZZO CINQUECENTESCO VIA DAFNI 2007: ASCOLI PICENO - CIVICO CIMITERO DI BORGO SOLESTA’; (LE) - RISTRUTTURAZIONE RESIDENZA D’EPOCA ‘VILLA ARDITI’; TARANTO - RESTAURO MUNICIPALE; MURO LECCESE (LE) - RESTAURO PALAZZO BIBLIOTECA COMUNALE; (LE) - RESTAURO TRAPPETO COMUNALE; (LE) - RESTAURO CRIPTA BIZANTINA S. MARIA DEGLI ANGELI 1986: S. FACCIATE PROSPETTICHE MASSERIA S. PIETRO; ACAYA (LE) - RESTAURO DELLA TORRE DELLA MASSERIA CESINE; (LE) - RESTAURO DELLA TORRE DELLA MASSERIA CESINE; LUCERA (FG) - RESTAURO MOSAICI CHIESE PIETRO IN LAMA (LE) - RESTAURO PALAZZO PIAZZA DEL POPOLO; MURO LECCESE (LE) - RESTAURO TORRE DELL’OROLOGIO; STERNATIA (LE) - RESTAURO EX CONVENTO DOMENICANI; MURO LECCESE (LE) - RESTAURO PALEOCRISTIANE E VILLA ROMANA DI S. GIUSTO; (LE) - RESTAURO EX PALAZZO MUNICIPALE; LECCE - RECUPERO IMMOBILE VIA DEI PERRONI 2008: LECCE - RECUPERO ‘MASSERIA VISCIGLITO’; LECCE - PALAZZO DEL PRINCIPE; POGGIARDO (LE) - RESTAURO ‘SEDILE’; 1987: LEQUILE (LE) - SCUOLA MATERNA; LECCE - MONOPOLI DI STATO – MANIFATTURA LECCE: RISANAMENTO STRUTTURALE DEI TORRINI INDUSTRIALI; CASTRÌ AMPLIAMENTO ‘E. FERMI DI LECCE; NARDÒ (LE) - RESTAURO CHIESA B.V.M. DEL CARMELO; LECCE - RECUPERO’MASSERIA CORTIROSSI’; CAROVIGNO (BR) - RESTAURO TORRE GUACETO; FRIGOLE (LE) - RISTRUTTURAZIONE DI LECCE (LE) - PALESTRA SCUOLA MEDIA; CASTRÌ DI LECCE (LE) - CENTRO PER ANZIANI; LEQUILE (LE) - RESTAURO CHIESA MATRICE; (LE) - SCUOLA ELEMENTARE E MEDIA 1988: FRAGAGNANO (TA) - IMMOBILE RURALE ATTIVITA’ SOCIALI; CORIGLIANO D’ (LE) - RESTAURO FACCIATA CASTELLO ‘DE MONTI’ 2009: MELPIGNANO (LE) - CONSOLIDAMENTO STATICO DELL’EX TABACCHIFICIO; (LE) RESTAURO RESTAURO PALAZZO MARCHESALE CARDUCCI; NOVOLI (LE) - RESTAURO TEATRO COMUNALE; MESAGNE (BR) - RESTAURO PALAZZO COMUNALE (EX CONVENTO DEI CELESTINI); NOVOLI (LE) - RESTAURO CHIESA CONSERVATIVO IMMOBILE; CERIGNOLA (FG) - RECUPERO EX CONVENTO DEI DOMENICANI; LECCE - RESTAURO PALAZZO VIA GRANDI; (LE) - RECUPERO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DELL’EX OLEIFICIO; BRINDISI DELL’IMMACOLATA; MURO LECCESE (LE) - RESTAURO PORTALE ‘GIARDINO GRANDE’; SECLÌ (LE) - RESTAURO CONVENTO DEI FRATI MINORI; (LE) - RESTAURO CHIESA MADONNA DELLE GRAZIE; MESAGNE (BR) - - MANUTENZIONE STRAORDINARIA ALLOGGI DI ERP – COMPLESSO EX URRA CASA – VIALE ALDO MORO; (LE) - CONSOLIDAMENTO STATICO E RESTAURO PALAZZO DEI PADRI CELESTINI; 2010: GALLIPOLI (LE)- RESTAURO CASTELLO GRANAFEI; MESAGNE (BR ) - RESTAURO TEATRO COMUNALE; LEQUILE (LE) - RESTAURO DEL CONVENTO DEI FRATI MINORI ; CEGLIE MESSAPICA (LE) - RESTAURO DELLA CHIESA DI SAN DOMENICO; RESTAURO CHIESA DI SAN DOMENICO; ACAYA (LE) - COPERTURE E SPAZI ESPOSITIVI CASTELLO DI ACAYA (LE); OTRANTO (LE) - CIMITERO COMUNALE; (LE) - RESTAURO PALAZZO MARCHESALE; LECCE - STERNATIA (LE) - RESTAURO CHIESA ‘S. VINCENZO FERRERI’; S. CASSIANO (LE) - RESTAURO PALAZZO DUCALE 1989: VERNOLE (LE) - W.W.F. OASI CESINE – RESTAURO MASSERIA; LEQUILE (LE) - RESTAURO CHIESA DELLA RISTRUTTURAZIONE POLIAMBULATORIO “CITTA’ 1”; (LE)- RISANAMENTO CONSERVATIVO PALAZZO ELIA; S. CESARIO DI LECCE (LE) - MANUTENZIONE STRUTTURA HOSPICE; GALLIPOLI (LE) - RESTAURO CHIESA DI CONSOLAZIONE; BRINDISI - RESTAURO CATTEDRALE; S. CESARIO DI LECCE (LE) - COMPLETAMENTO OSPEDALE G. CASCIONE; LECCE - FACCIATA PALAZZO DEI CELESTINI; MINERVINO DI LECCE (LE) - SEDE MUNICIPALE SANTA CHIARA; GALLIPOLI (LE) - MESSA IN SICUREZZA DEL CONDOMINIO DENOMINATO “CAGLIARI”; MURO LECCESE (LE) - RECUPERO FACCIATE CONDOMINIO VIA ELENA DI SAVOIA; LECCE - RECUPERO PALAZZO 1990: MESAGNE (LE) - RESTAURO CHIESA DI SAN DOMENICO; LECCE - RESTAURO FACCIATA DEL TEATRO “PAISIELLO”; S. CESARIO DI LECCE (LE) - RECUPERO FUNZIONALE DI UN IMMOBILE STORICO; MURO LECCESE (LE) - CORLETO; LECCE - RECUPERO FACCIATE PALAZZO “DONNA PIPPI”; CORIGLIANO D’OTRANTO (LE) - RISTRUTTURAZIONE CASTELLO “DE MONTI” – DIMORA STORICA; NARDÒ (LE) PALAZZO ZUCCARO; UGENTO (LE) - RESTAURO DELLA CHIESA DELL’IMMACOLATA; SOGLIANO CAVOUR (LE) - RESTAURO SEDE MUNICIPALE; LECCE - RESTAURO OBELISCO PORTA NAPOLI; (LE) - CHIESA DEL CONVENTO FRANCESCANO; OTRANTO (LE) - RESTAURO PALAZZO ROVITO; 2011: (LE) - RESTAURO “CASTELLO MARCHESALE DE FRANCHIS”; FELLINE (LE) - RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA CASTELLO; FELLINE (LE) - REALIZZAZIONE PRESIDI STATICI CENTRO RESTAURO MURA CASTELLO; (LE) - RESTAURO PALAZZO ‘VERIS’; GALATINA (LE) - CHIESA SAN BIAGIO 1991; MURO LECCESE (LE) - CHIESA DI SAN DOMENICO; BRINDISI - RESTAURO DELL’EPISCOPIO DI BRINDISI; STORICO; LECCE - SCAVI ARCHEOLOGICI PALAZZO CASTROMEDIANO - VERNAZZA; LECCE - CAMPAGNA SCAVI NEL PARCO ARCHEOLOGICO DI RUDIAE; LECCE - RECUPERO IMMOBILE VIA PRINCIPI DI SAVOIA; SAN CATALDO CASTRIGNANO DEI GRECI (LE) - RESTAURO CASTELLO ‘DE GUALTIERIIS’; SCORRANO (LE) - RESTAURO SEDE MUNICIPALE; MESAGNE (BR) - RESTAURO CHIESA MATRICE 1992: LECCE CONSOLIDAMENTO DI UN FABBRICATO DI LECCE (LE) - FRUIZIONE DEL MOLO COSIDDETTO DI “ADRIANO” E DEL PORTO ANTICO; SANTA MARIA DI LEUCA (LE) - RISANAMENTO CONSERVATIVO DEL FARO; LUCERA (FG) - SCAVI ARCHEOLOGICI CASTELLO E STORICO ALLA VIA BRANCACCIO; LECCE - RESTAURO DEL PALAZZO AYROLDI; MESAGNE (BR) - RESTAURO PALAZZO GUARINI – CAVALIERE; SCORRANO (LE) - RESTAURO PALAZZO MUNICIPALE; DELICETO (FG) - CONSOLIDAMENTO FORTEZZA SVEVO ANGIOINA; LECCE BASILICA DI SANTA CROCE – ATTIVITA’ DIAGNOSTICA E MESSA IN SICUREZZA FACCIATA; (LE) RECUPERO COMPLESSO SPORTIVO “PELLEGRINA”; 2012: OTRANTO (LE) EX CONVENTO DELLA CONSOLAZIONE; ALTAVILLA IRPINA (AV) - RESTAURO PALAZZO COMITALE; (LE) RESTAURO CHIESA SANTA MARIA DELLE GRAZIE; VEGLIE (LE) - RESTAURO CHIESA RUPESTRE DELLA RESTAURO DELLA CRIPTA DELLA CATTEDRALE; LEQUILE (LE) RESTAURO CHIESA MARIA SS. ASSUNTA; ASOLO (TV) RESTAURO AFFRESCHI E SOFFITTI LIGNEI “VILLA RINALDI-BARBINI”; 2013 BITONTO (BA) RESTAURO “TORRE DI ‘FAVANA’ 1993: MESAGNE (BR) - RESTAURO CHIESA ’MATER DOMINI’; CESENA (FO) - FONDAZIONE ALDINI MASINI RESTAURO DI UN EDIFICIO; FASANO (BR) - RESTAURO DEL SANTUARIO MADONNA DI POZZO GUACETO; CESARE”; CORIGLIANO D’OTRANTO (LE) RESTAURO CENTRO PER L’INTEGRAZIONE SOCIO-CULTURALE; LECCE RESTAURO “PALAZZO TISO”; ASOLO (TV) RECUPERO STRUTTURALE “VILLA RINALDI-BARBINI”; LEQUILE (LE) LECCE RESTAURO FACCIATA CHIESA DI SAN LAZZARO; CERFIGNANO (LE) - RESTAURO DELLA CHIESA MATRICE; BRINDISI - CHIESA DI S. TERESA; MESAGNE (BR) RESTAURO PORTA GRANDE 1994: MANDURIA (TA) - RESTAURO PALAZZO SEDE MUNICIPALE; PRESICCE (LE) EFFICIENTAMENTO ENERGETICO SCUOLA ELEMENTARE; 2014 BARI RESTAURO “PALAZZO CALO’ CARDUCCI”; LECCE SCAVO ARCHEOLOGICO ANFITEATRO RUDIAE; RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DEL ‘FONTE PLINIANO’ ; GALATONE (LE) - CONSOLIDAMENTO SEDE BANCA LEUZZI E MEGHA S.P.A.; CAMPI SALENTINA (LE) - CONSOLIDAMENTO STATICO CHIESA DI SAN GIUSEPPE; COPERTINO (LE) RECUPERO I.T.C. “BACHELET”; GALLIPOLI (LE) RECUPERO MASSERIA L’ARIO; LECCE RESTAURO “MASSERIA TAGLIATELLE”; UGENTO (LE) RESTAURO CASTELLO; LIZZANELLO (LE) COSTRUZIONE CENTRO BARLETTA (BA) - TEATRO COMUNALE; BUDRIO (BO) - RESTAURO IMMOBILE; MASSAFRA (TA) - RESTAURO CASTELLOMEDIEVALE 1995: OSTUNI (LE) - RESTAURO CHIESA DI SANTO SPIRITO; BRINDISI - SMONTAGGIO DELLA POLIFUNZIONALE PER LA CULTURA; SAN CATALDO (LE) SCAVI ARCHEOLOGICI “MOLO DI ADRIANO” E PORTO ANTICO; (LE) RESTAURO PROSPETTI E AFFRESCHI “CAPPELLA DEL SANTISSIMO”; LUCERA (FG) RESTAURO E COLONNA ROMANA; CARMIANO (LE) - RESTAURO CHIESA DI SAN GIOVANNI; MAGLIE (LE) - RISTRUTTURAZIONE LICEO ‘FRANCESCA CAPECE’; (LE) - RESTAURO CONVENTO DEI FRANCESCANI NERI; CAMPI MUSEALIZZAZIONE MOSAICI CHIESE PALEOCRISTIANE E VILLA ROMANA DI SAN GIUSTO; BRINDISI RECUPERO PIAZZA MERCATO; LECCE RIQUALIFICAZIONE E ALLESTIMENTO MUSEO “R. CARACCIOLO-FULGENZIO”; SALENTINA (LE) - RESTAURO CHIESA DI SAN ORONZO 1996: LECCE - RECUPERO FRANTOIO IPOGEO “MASSERIA SAPONARO”; LECCE – S.I.S.R.I. - RECUPERO FRANTOIO IPOGEO ‘MASSERIA SAPONARO’; GALLIPOLI (LE) - SUSEGANA (TV) RESTAURO PORTA DELLA ROCCA DEL CASTELLO DI SAN SALVATORE; 2015: BOTRUGNO (LE) RESTAURO CHIESA DI SANT’ANTONIO; BRINDISI RECUPERO UFFICIO MOTORIZZAZIONE CIVILE; OTRANTO (LE) NUOVO OSPEDALE; TARANTO - RESTAURO IMMOBILE VIA DUOMO; LECCE - RESTAURO ANFITEATRO ROMANO E SISTEMAZIONE BALAUSTRA ; LECCE - RIQUALIFICAZIONE AMBIENTE DEL CENTRO STORICO 1997: MESAGNE RISTRUTTURAZIONE COMPLESSO CASINO MONGIO - BAIA DEI TURCHI; CAPRARICA DI LECCE (LE) RESTAURO PALAZZO BARONALE; GALLIPOLI (LE) RESTAURO CHIESA DI SANT’ANTONIO DA PADOVA; LECCE RECUPERO (BR) - RESTAURO TEATRO COMUNALE; VEGLIE (LE) - ANALISI RESTAURO DELLA ‘PORTA NUOVA’; OTRANTO (LE) - RESTAURO CHIESA DI SAN GIUSEPPE; BOLOGNA - RESTAURO ‘LOGGIA DEL COLOMBARIO’; GALLIPOLI (LE) - IMMOBILE CROCE ROSSA ITALIANA; CASTRO MARINA (LE) RECUPERO UFFICIO LOCALE MARITTIMO; SAVA (TA) VALORIZZAZIONE MUSEO MISSIONARIO CINESE E DI STORIA NATURALE; LECCE RESTAURO PALAZZO VIA RESTAURO CHIESA DI SAN FRANCESCO D’ASSISI; BOTRUGNO (LE) - RESTAURO CHIESA DI SAN SOLOMO; (LE) - COMPLETAMENTO POLIAMBULATORIO; LATERZA (TA) - RESTAURO PALAZZO MARCHESALE; LECCE SFERRACAVALLI; UGENTO (LE) RESTAURO CHIESA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE; COPERTINO (LE) RESTAURO CHIESA “SAN GIUSEPPE DA COPERTINO”; ASOLO (TV) RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATORIO NINFEO - RECUPERO EX CONVENTO DI SANTA CHIARA 1998: OTRANTO (LE) - RECUPERO PATRIMONIO COMUNALE IN E.R.P.; LECCE - RECUPERO AMBIENTI CASERMA GUARDIA DI FINANZA; STERNATIA (LE) - RESTAURO CHIESA MARIA DI VILLA RINALDI; 2016: LECCE RECUPERO EDIFICIO SCOLASTICO “E. DE AMICIS”; TRIESTE SCAVO ARCHEOLOGICO E RESTAURO MONUMENTO DI VIA CAPITELLI; SAN PIETRO IN LAMA (LE) RESTAURO FACCIATE PALAZZO SS. ASSUNTA; GODIASCO (PV) - RISTRUTTURAZIONE EX IST. ELIOTERAPICO E. DIVIANIÓ; LECCE – IS.C.O.M. - CONSOLIDAMENTO MURI CAMPO SPERIMENTALE; LECCE - RISTRUTTURAZIONE DISTRETTO SOCIO – SANITARIO E “CAROLI LISI”; BRINDISI RESTAURO CHIESA DI SAN PAOLO EREMITA; 2017: LECCE RESTAURO PALAZZO VICO DEI GUIDANI; COPERTINO (LE) RESTAURO CANTORIA E CASSE DELL’ORGANO CHIESA DI SAN GIUSEPPE; POLIAMBULATORIO; LECCE - RESTAURO DELLA ‘VILLA FULGENZIO DELLA MONICA’; BRINDISI - CONSOLIDAMENTO E RESTAURO DELLE BASILICHE DI SAN BIAGIO E SAN GIOVANNI; LUCERA (FG) - RESTAURO EX CONVENTO (LE) RECUPERO VILLA “CRISPI”; COPERTINO (LE) RESTAURO “CAPPELLA DELLO SPIRITO SANTO”; GALATINA (LE) RESTAURO SUPERFICI LAPIDEE ESTERNE BASILICA SANTA CATERINA D’ALESSANDRIA; LECCE RESTAURO IMMOBILE DI SAN DOMENICO 1999: (LE) - RESTAURO CASA NATALE DEL FILOSOFO G. C. VANINI; MARTINA FRANCA (TA) - RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLE FACCIATE E CAMPANILE COLLEGGIATA DI S. MARTINO; ARCHIVIO DI STATO; 2018: (LE) RESTAURO EX ORATORIO DON ORIONE; BARI RESTAURO COMPLESSO DI SANTA CHIARA; CAPRARICA DI LECCE (LE) RESTAURO PALAZZO BARONALE; (LE) BRINDISI - RESTAURO PORTA LECCE; PRESICCE (LE) - RESTAURO EX CONVENTO DEI PADRI RIFORMATI ; LECCE - RESTAURO IMMOBILE VIA PRINCIPE DI SAVOIA; VERNOLE (LE) - RECUPERO DEL FRANTOIO IPOGEO ‘CAFFA’; RISTRUTTURAZIONE COMPLESSO ALBERGHIERO BARONE DI MARE; OSTUNI (BR) RESTAURO IMMOBILE “VIA LUCA MINDELLI”; OTRANTO (LE) RECUPERO FACCIATE “LE CALE D’OTRANTO”; PEDEROBBA (TV) MESSA IN SICUREZZA GALATINA (LE) - RESTAURO EX CONVENTO ‘S. CHIARA’; (LE) RESTAURO PALAZZO MARCHESALE; LECCE - RESTAURO EX CHIESA S. FRANCESCO DELLA SCARPA; LECCE - RESTAURO CONTROSOFFITTO E ALTARI DELLA “VILLA PACCAGNELLA”; BRINDISI RESTAURO CHIESA DI S. MARIA DEGLI ANGELI; OSTUNI (BR) RECUPERO CASA PINTO; 2019: BAGNOLO DEL (LE) RESTAURO PALAZZO STORICO “PAPALEO”; GALATINA (LE) BASILICA DI S. CROCE; LECCE - RISTRUTTURAZIONE PALAZZINA EX FAZZI; STERNATIA (LE) - RESTAURO CHIESA DI SAN VITO; BRINDISI - CAPANNONE EX MONTECATINI 2000: BOLOGNA - RESTAURO PORTICATO VIA RESTAURO PALAZZO CORSO D’ENGHIEN; MARTANO (LE) RESTAURO CHIESA MARIA SANTISSIMA ASSUNTA; TRIESTE RIAMMODERNAMENTO CENTRO COMMERCIALE “GIULIA”; OTRANTO (LE) RESTAURO MASSERIA INDIPENDENZA E SCALINATE MONTAGNOLA; TAVIANO (LE) - RESTAURO PALAZZO MARCHESALE; CASTRIGNANO DEI GRECI (LE) - RESTAURO CASTELLO DE GUALTIERIIS; 2001: LECCE - RESTAURO ‘ISTITUTO GARIBALDI’; SPECCHIULLA; TORCHIAROLO (BR) COSTRUZIONE SEDE MINISTERO PASTORALE; TRANI (BT) RESTAURO CATTEDRALE DI SAN NICOLA; UGENTO (LE) RESTAURO PALAZZO ROVITO; VENEZIA RESTAURO CASA BERTAGGI CAVALLINO (LE) - RESTAURO POZZO DI SAN DOMENICO; ASSISI (PG) - RESTAURO PALAZZO BONACQUISTI; BRINDISI - RESTAURO PALAZZO GUERRIERI; GIURDIGNANO (LE) - RECUPERO TRAPPETO IPOGEO; SURBO (LE) - GIUDECCA; BRINDISI RESTAURO FACCIATE EPISCOPIO E EX SEMINARIO; NARDÒ (LE) RIPOSIZIONAMENTO E RESTAURO AFFRESCHI EDICOLA VOTIVA; (LE) INDAGINI E SCAVI ARCHEOLOGICI NECROPOLI RESTAURO CHIESA DI SAN VITO; (LE) - RESTAURO OBELISCO MADONNA DI MONTEVERGINE; GIURDIGNANO (LE) - CONSOLIDAMENTO STATICO FRONTALE PALAZZO BARONALE 2002: TAVIANO (LE) - TORRE CHIANCA; VENEZIA PALAZZO CALLE DE SPINI GIUDECCA; VALDOBBIADENE (TV) RECUPERO E ADEGUAMENTO SISMICO COMPLESSO “LA VILLA”; TERAMO ADEGUAMENTO SISMICO CONVITTO “M. DELFICO”.

UFFICI via Barisano da Trani 8 00153 Roma

SEDE LEGALE via San Pietro in Lama 26 73010 Lequile - LE

SEDE OPERATIVA via G. Felisati 18A 30171 Mestre - VE

www.nicolispa.it