Open Roads Roundtable: “Directors See It All” Published on Iitaly.Org (
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Before the Forties
Before The Forties director title genre year major cast USA Browning, Tod Freaks HORROR 1932 Wallace Ford Capra, Frank Lady for a day DRAMA 1933 May Robson, Warren William Capra, Frank Mr. Smith Goes to Washington DRAMA 1939 James Stewart Chaplin, Charlie Modern Times (the tramp) COMEDY 1936 Charlie Chaplin Chaplin, Charlie City Lights (the tramp) DRAMA 1931 Charlie Chaplin Chaplin, Charlie Gold Rush( the tramp ) COMEDY 1925 Charlie Chaplin Dwann, Alan Heidi FAMILY 1937 Shirley Temple Fleming, Victor The Wizard of Oz MUSICAL 1939 Judy Garland Fleming, Victor Gone With the Wind EPIC 1939 Clark Gable, Vivien Leigh Ford, John Stagecoach WESTERN 1939 John Wayne Griffith, D.W. Intolerance DRAMA 1916 Mae Marsh Griffith, D.W. Birth of a Nation DRAMA 1915 Lillian Gish Hathaway, Henry Peter Ibbetson DRAMA 1935 Gary Cooper Hawks, Howard Bringing Up Baby COMEDY 1938 Katharine Hepburn, Cary Grant Lloyd, Frank Mutiny on the Bounty ADVENTURE 1935 Charles Laughton, Clark Gable Lubitsch, Ernst Ninotchka COMEDY 1935 Greta Garbo, Melvin Douglas Mamoulian, Rouben Queen Christina HISTORICAL DRAMA 1933 Greta Garbo, John Gilbert McCarey, Leo Duck Soup COMEDY 1939 Marx Brothers Newmeyer, Fred Safety Last COMEDY 1923 Buster Keaton Shoedsack, Ernest The Most Dangerous Game ADVENTURE 1933 Leslie Banks, Fay Wray Shoedsack, Ernest King Kong ADVENTURE 1933 Fay Wray Stahl, John M. Imitation of Life DRAMA 1933 Claudette Colbert, Warren Williams Van Dyke, W.S. Tarzan, the Ape Man ADVENTURE 1923 Johnny Weissmuller, Maureen O'Sullivan Wood, Sam A Night at the Opera COMEDY -
Rti Sabrina Ferilli Pierre Cosso Rosario Rinaldo
presenta una produzione RTI realizzata da SABRINA FERILLI in BASATA SULLA SERIE TELEVISIVA ANA Y LOS SIETE IDEA ORIGINALE DI ANA G. OBREGON PRODOTTA DA STARLINE PRODUCTION S.L. PER TELEVISION ESPANOLA S.A.U. con PIERRE COSSO prodotto da ROSARIO RINALDO regia di MONICA VULLO SERIE TV IN 6 SERATE IN ONDA DA MARTEDÌ 30 SETTEMBRE IN PRIMA SERATA SU CANALE 5 Crediti non contrattuali 1 ANNA E I CINQUE Cast artistico SABRINA FERILLI Anna/Nina PIERRE COSSO Ferdinando Ferrari RICCARDO GARRONE Nicola Ferrari JANE ALEXANDER Alessia RAUL CREMONA Tony YARI GUGLIUCCI Sax BARBARA FOLCHITTO Sharon PAOLA TIZIANA CRUCIANI Gina LAURA GLAVAN Carolina Ferrari MATTEO URZIA Filippo Ferrari CHIARA SPADARO Giovanna Ferrari NICOLÒ DIANA Giacomo Ferrari MATILDE DIANA Lucia Ferrari ROBERTO NOBILE Antonio GIANCARLO RATTI Edoardo PAILA PAVESE Clotilde ELEONORA GAGGIOLI Veronica MAURIZIO DI CARMINE Vittorio SHELL SHAPIRO Sasa Sasandir con la partecipazione straordinaria di FRANCO CASTELLANO Il Secco con la partecipazione straordinaria di ANDRÉA FERRÉOL Margherita Crediti non contrattuali 2 ANNA E I CINQUE Cast tecnico COREOGRAFIA Bill Goodson FOTOGRAFIA Stefano Falivene MUSICA Pivio e Aldo De Scalzi MONTAGGIO Danilo Perticara SCENOGRAFIA Giada Calabria COSTUMI Gianna Gissi SOGGETTO DI SERIE Maddalena De Panfilis, Tania Dimartino, Aida Mangia, Massimo Torre SCENEGGIATURA Aida Mangia, Massimo Torre, Anna Mittone, Massimo Russo, Gianluca Bomprezzi, Herbert Simone Paragnani STORY EDITOR Aida Mangia, Massimo Torre RESPONSABILE EDITORIALE Mariella Buscemi MAGNOLIA FICTION -
Italian-Film-Miami-2019.Pdf
©2018 IMPOR TED BY BIRRA PERONI INTERNAZIONALE, W ASHINGTON, DC MOMENTI DI TRASCURABILE FELICITÀ Ordinary Happiness Showing: Friday, October 11, 2019, 7:30pm GENRE : Comedy Director: Daniele Luchetti Cast: Pierfrancesco Diliberto aka Pif, Renato Carpentieri, Federica Victoria Caiozzo aka Thony, Francesco Giammanco, Angelica Alleruzzo, Vincenzo Ferrera Screenplay: Daniele Luchetti, Francesco Piccolo Director of Photography: Matteo Tommaso Fiorilli Producer: Beppe Caschetto EFedsittoivr:a Cl laanudd iAow Dai rMdasu:• ro Music: Franco Piersanti t Year: 2019 Synopsis: Golden Ciak 2019: Nominated Best Supporting Actor; Best Score INSFJ 2019: Nominated Best Actress Filmfest München 2019: Spotligh Paolo (PIF from In Guerra per Amore and La Mafia Uccide Solo l’estate) leads a quiet life in Palermo with his wife and two children, working as an engineer in the commer - cial port. To add pepper to his days are not the extramarital affairs that he gives himself from time to time, or the sessions at the bar with friends to cheer for the pink and black soccer team, but a few moments of pure joy, like riding a moped at full speed through an urban intersection at the exact moment when all the traffic lights are red. It is a pity that the time comes when Paolo "misses" the moment by a fraction of a second, and is hit in full by a truck finding himself catapulted iInNt oIT HAeLaIAveNn W, inIT tHhe E lNarGgLeI SrHoo SmU BuTseITd LfoErS .sorting the souls that looks a lot like any large post office in any city of Italy. When his life expectancy is tabulated it becomes obvious that he was not meant to day and actually has another hour and thirty-two minutes of life left and he’s sent back, in the company of an angel, to complete his life cycle. -
I Filmati Dell’Industria E Del Movimento Operaio
Archivio Nazionale Cinema d’Impresa – Centro Sperimentale di Cinematografia Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico Con il contributo del Ministero dei Beni Culturali e Ambientali - Direzione Cinema Con il patrocinio della Regione Piemonte e del Comune di Ivrea In collaborazione con Archivio Storico Fiat, Archivio Olivetti, Archivio Edison, Fondazione Ansaldo, Archivio Eni, Cinecittà- Luce, Fondazione Musil, Museimpresa, Centro On line di Storia e Cultura dell’Industria, Istituto Gramsci-Torino, Fondazione Vera Nocentini, Archivio del Cinema Industriale e della Comunicazione d’Impresa-Liuc memoria contesa /memoria condivisa Il lavoro nei documenti filmati dell’industria e del movimento operaio a cura di Gabriele D’Autilia e Sergio Toffetti Città di Ivrea Provincia di TORINO MEMORIA CONTESA /MEMORIA CONDIVISA Il lavoro nei documenti filmati dell’industria e del movimento operaio Torino Ivrea Roma 30 novembre – 12 dicembre 2009 a cura di Sergio Toffetti e Gabriele D’Autilia Progetto grafico di Romana Nuzzo (Centro Sperimentale di Cinematografia) Si ringrazia per la collaborazione Laura Argento, Cesare Annibaldi, Enrico Bandiera, Giuseppe Berta, Luciano Gallino, Annamaria Licciardello, Alessandro Lombardo, Mariangela Michieletto, Francesca Magliulo, Lucia Nardi, Eugenio Pacchioli, Alessio Robino, Elena Testa, Maurizio Torchio, Arianna Turci, Mattia Voltaggio Il cinema al lavoro di Sergio Toffetti l cinema d’impresa ha rappresentato per tutto il Novecento un settore importante della politica indu - striale, e ha portato alla produzione di migliaia di documenti filmati che affrontano tutti gli aspetti Idella vita aziendale, dalle opere sociali alle fasi della produzione alla pubblicità. In parallelo vengono realizzati da partiti, sindacati, autori indipendenti, soprattutto a partire dal secondo dopoguerra, film di “controinformazione” sulle condizioni dei lavoratori, le rivendicazioni e le lotte sindacali, i nodi dello svi - luppo. -
Villeggiatura E Vacanze Nel Cinema Italiano
depliant.pdf 1 20/06/13 12:06 Calendario delle proiezioni Villeggiatura e vacanze nel cinema italiano (1949 – 2011) Mostra fotografica a cura di Antonio Maraldi LUGLIO lunedì 8 L’imperatore di Capri (1950) Piazza Amendola La mostra, attraverso foto di set e di scena diverse delle quali inedite, vuol rendere conto di come il cinema italiano venerdì 12 Travolti da un insolito destino abbia raccontato le vacanze, da occasione destinata a pochi nell’azzurro mare di agosto (1974) AcquaDolce privilegiati a momento di spensieratezza di massa – negli VILLEGGIATURA anni del Boom – fino ai primi evidenti segnali della crisi. La lunedì 15 Domenica d’agosto (1950) Piazza Amendola vacanza, dunque, come specchio del paese e dei suoi E VACANZE cambiamenti verificatisi nel corso dei decenni. Sei le sezioni venerdì 19 Morte a Venezia (1971) Villa Silvia NEL CINEMA in cui è divisa l’esposizione che da conto soprattutto di commedie ma non solo: La villeggiatura; Le vacanze nel lunedì 22 Femmine di lusso (1960) Piazza Amendola ITALIANO dopoguerra: tempo di commedia; Dal Boom alla crisi: inquietudini sotto la sabbia; Le vacanze in movimento: venerdì 26 Estate violenta (1959) Villa Silvia avventure e disavventure; Vacanze di oggi; La memoria delle vacanze. La scansione non è solo temporale ma lunedì 29 Dove vai in vacanza? episodio Le vacanze raccoglie nei vari capitoli film accomunati da motivi narrativi intelligenti(1978) Piazza Amendola C e non. L’ombrellone (1965) Piazza Amendola Curata da Antonio Maraldi e realizzata da Pixelplanet, la M mostra è stata prodotta nel 2012 dal Comune di Rosignano Y Marittimo, in collaborazione col Centro Cinema Città di AGOSTO CM Cesena. -
Scacco Al Clan Di Silvio: 25 Arresti
GRATUITO n. 452 - dal 14 al 20 giugno 2018 Il Caffè non riceve tel. 06.92.76.222 - 06.92.85.90.20 contributi pubblici per l'editoria [email protected] - GRATUITO CRONACA 9 arresti per lo stadio Scacco al clan Di Silvio: 25 arresti della Roma: i coinvolti Compravendita di voti, estorsioni agli avvocati, droga rubata ai clan e spacciata Si chiama Alba Pontina l’operazione che ha portato la spregiudicati anche con gli altri clan, arrivando a ruba- Polizia di Stato ha scavalcare i cancelli di Campo Boa- re partite di droga da decine di chili senza che nessuno rio in piena notte e ad arrestare 25 appartenenti al clan venisse a cercarli. Estorsioni ad avvocati e a chi chie- Di Silvio. Per la prima volta il gruppo è ritenuto auto- deva loro un prestito. Un aspetto importante è la com- nomo e distaccato da camorra o altri clan mafiosi. pravendita di voti: 30 euro per una X su un candidato. Il potere dei rom di Latina è talmente alto che erano Ecco i politici finiti nelle carte delle indagini. a pag. 4 e 5 Ci sono esponenti di Forza Italia e Pd, e un consulente del M5S INCASTRATO NEL SOTTOPASSO a pag. 18 Via Palermo, quattro I PRIMI 2 ANNI condanne per il furto Coletta, dopo la Pene tra i 3 e i 5 anni per gli autori del furto bonifica il raccolto a casa dell’avvocato dove un ladro morì a pag. 14 Arianna, il vero processo a pag. 2 e 3 è un altro 4 rinvii per spaccio. -
Italian Films (Updated April 2011)
Language Laboratory Film Collection Wagner College: Campus Hall 202 Italian Films (updated April 2011): Agata and the Storm/ Agata e la tempesta (2004) Silvio Soldini. Italy The pleasant life of middle-aged Agata (Licia Maglietta) -- owner of the most popular bookstore in town -- is turned topsy-turvy when she begins an uncertain affair with a man 13 years her junior (Claudio Santamaria). Meanwhile, life is equally turbulent for her brother, Gustavo (Emilio Solfrizzi), who discovers he was adopted and sets off to find his biological brother (Giuseppe Battiston) -- a married traveling salesman with a roving eye. Bicycle Thieves/ Ladri di biciclette (1948) Vittorio De Sica. Italy Widely considered a landmark Italian film, Vittorio De Sica's tale of a man who relies on his bicycle to do his job during Rome's post-World War II depression earned a special Oscar for its devastating power. The same day Antonio (Lamberto Maggiorani) gets his vehicle back from the pawnshop, someone steals it, prompting him to search the city in vain with his young son, Bruno (Enzo Staiola). Increasingly, he confronts a looming desperation. Big Deal on Madonna Street/ I soliti ignoti (1958) Mario Monicelli. Italy Director Mario Monicelli delivers this deft satire of the classic caper film Rififi, introducing a bungling group of amateurs -- including an ex-jockey (Carlo Pisacane), a former boxer (Vittorio Gassman) and an out-of-work photographer (Marcello Mastroianni). The crew plans a seemingly simple heist with a retired burglar (Totó), who serves as a consultant. But this Italian job is doomed from the start. Blow up (1966) Michelangelo Antonioni. -
EROTISMO: DESDE El
SUNRISE EROTISMO: Los VIENTOS SOPLAN DESDE el ORIENTE En el siguiente texto, el autor nos ofrece una mirada del erotismo trabajado en el cine de las últimas décadas. Sus características y principales nombres, así como las nuevas visiones que presenta la actual cinematografía oriental contemporánea al respecto. Isaac León Frías 4 VENTANA INDISCRETA RN°10 RUniversidad de Lima SUNRISE Crimen de romance. VENTANA INDISCRETA RN°10 RUniversidad de Lima 5 SUNRISE ¿Qué hay de nuevo o de diferente y otras blondas luminarias de la Mylène Demongeot, así como en en el abordaje del erotismo en el época de explosión del color. Tam- el frente masculino, Gérard Phili- cine de los últimos tiempos? Tal bién, en el rubro masculino, Mar- pe, forman parte protagónica de la vez menos de lo que cabría esperar lon Brando, Paul Newman, James avanzada liberalizadora en lo que de las pantallas, cuya permisividad Dean. El cuerpo empieza a mos- se refiere al terreno de eros. Italia fue en aumento entre los albores trarse de un modo distinto y en ello no se queda atrás con las célebres de la década de 1960 y los treinta tanto las técnicas interpretativas maggiorate (Sophia Loren, Gina años siguientes. Es verdad que el del Actors Studio como la poten- Lollobrigida, Silvana Mangano, erotismo estuvo siempre presente ciación mediática de la anatomía etcétera) y la puesta en primer tér- de una u otra manera. Algo agaza- femenina asociada al cabello rubio, mino de escotes, piernas, caderas y pado y más bien elusivo durante la principalmente, ponen fuertemen- otras redondeces. Los musculosos vigencia del código Hays en la in- te lo suyo. -
Elena Sofia Ricci Beautyfullness Dicembre 2016 -N°24 2016 Dicembre Torna Intv
SEMESTRALE DI RICCIONE TERME E TERME DI RAFFAELLO PERLEDICEMBRE D’ACQUA 2016 - N°24 ELENA SOFIA RICCI TORNA IN TV BEAUTYFULLNESS LA NUOVA STAGIONE DEL WELLNESS A RICCIONE TERME CURA LA SALUTE DI RESPIRO, UDITO E VOCE ALLE TERME CAMPIONATO ITALIANO TRIATHLON SPETTACOLO E MIGLIAIA DI ATLETI PH MARCO ROSSI 0,50 euro - Tariffa R.O.C.: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, DCB - Rimini valida dal 20/04/05 comma 1, 1, 46) art. 27/02/2004 n. in L. 353/2003 (conv. - Spedizione in abbonamento postale D.L. Italiane S.p.A. Poste R.O.C.: Tariffa 0,50 euro - 2 PROMOZIONI RICCIONE TERME TI OFFRE DAL 20% AL 60% DELLE TUE CURE Che le cure termali, quando ve ne sia l’indicazione, “facciano bene” lo sanno tutti, e quasi non ci si pensa. È una nozione comune, che deriva dalla tradizione millenaria del termalismo. Oggi però questo concetto viene rivisto alla luce delle moderne conoscenze scientifi che. Le acque termali non fanno bene perché lo dicono tutti, fanno bene perché chi si cura in modo appropriato alle Terme vede diminuire il numero di ricadute, usa meno farmaci, evita più spesso l’ospedalizzazione. Lo vede il paziente e lo vede il medico che gli ha prescritto il ciclo di cure, proprio per prevenire o ridurre la cronicità di certi disturbi. EFFETTUANDO UN CICLO DI CURE TERMALI O UN PROGRAMMA TERAPEUTICO IN CONVENZIONE CON IL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE: FANGOBALNEOTERAPIA E BALNEOTERAPIA Il 50% del supplemento per l’ingresso alle Piscine Termali e al Percorso Termale -
Filmfestival Mercoledì Delle Ceneri: Giovani, Preparati, Disoccupati
Filmfestival Mercoledì delle Ceneri: Giovani, preparati, disoccupati. Europa e lavoro. 5– 7 marzo 2014 Cinema Trevi Vicolo del Puttarello 25 Roma Informazioni Fondazione Konrad Adenauer Silke Schmitt Corso del Rinascimento 52 00186 Roma Tel +39 06 6880 9281 / 9877 [email protected] Follow us on: www.kas.de/italien/ www.facebook.com/kas.italien twitter.com/KASroma KAS_Kinoprogramm_A4_italienisch_13.indd 1 26/02/14 10.21 Ore 18.00 Saluti Emiliano Morreale, Direttore Cineteca Nazionale Emilio Dalmonte, Vice Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea Katja Christina Plate, Direttrice della Fondazione Konrad Adenauer a Roma Ore 18.20 In occasione del Mercoledì delle Ceneri la Fondazione Konrad Adenauer, in collaborazione con il Centro Tavola Rotonda Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale e con Thanos Anastopoulos, regista del film “I Kori” il patrocinio ell’Ambasciata di Grecia a Roma, ha scelto di interrogarsi sugli effetti della crisi economica sulle Luigi Cal, Direttore dell’Ufficio ILO (Organizzazione generazioni future. L’Europa versa in una profonda crisi Internazionale del Lavoro) per l’Italia e San Marino economica. A farne le spese sono soprattutto i giovani: da Michele Gerace, Presidente O.S.E.C.O, Rotterdam a Ragusa trovare lavoro è un’impresa, spesso Osservatorio sulle Strategie Europee per la Crescita e decisamente impossibile. Il problema è grave, perché al l’Occupazione rischio della sopravvivenza si unisce l’impoverimento delle Maria Immacolata Macioti, Professoressa di capacità professionali: meno si è occupati, meno occasioni sociologia, Università Sapienza, caporedattore di crescita si hanno. Eppure molti giovani e giovanissimi della rivista “The Sociological Critique.” sono bravi, ricchi di potenzialità, persone speciali che chiedono solo di poter esprimere il proprio valore. -
DIE SÜSSE GIER IL CAPITALE UMANO Von Paolo Virzì
präsentiert eine Produktion von Indiana Production, Rai Cinema, Manny Films und Motorino Amaranto DIE SÜSSE GIER IL CAPITALE UMANO von Paolo Virzì mit Valeria Bruni Tedeschi, Fabrizio Bentivoglio, Valeria Golino, Fabrizio Gifuni, Luigi Lo Cascio uvm. Frankreich I Italien 2013 – 109 Min. – Color Kinostart: 8. Januar 2015 Pressematerial unter www.movienetfilm.de Presse: Verleih: ana radica ! Presse Organisation Movienet Film GmbH Ana Radica / Lisa Taubert Rosenheimer Str. 52 Herzog-Wilhelm-Str. 27 81669 München 80331 München Phone +49 89 48 95 30 51 Phone +49 89 23 66 120 www.movienetfilm.de www.ana-radica-presse.com [email protected] [email protected] [email protected] Inhaltsverzeichnis Besetzung S.2 Stab S.3 Kurzinhalt S.4 Langinhalt S.4 Pressenotiz S.7 Interview mit Paolo Virzì S.8 Interview mit Francesco Bruni S.12 Interview mit Francesco Piccolo S.13 Interview mit Stephen Amidon S.15 Biografien Stab ab S.17 Paolo Virzì S.17 Francesco Bruni S.18 Francesco Piccolo, Cecilia Zanuso S.20 Jérôme Alméras, Carlo Virzì S.22 Biografien Besetzung ab S.23 Fabrizio Bentivoglio S.23 Valeria Bruni Tedeschi S.24 Fabrizio Gifuni S.25 Valeria Golino S.26 Luigi Lo Casco, Paolo Pierobon S.27 Giovanni Anzaldo, Matilde Gioli S.28 Guglielmo Pinelli S.29 Pressestimmen S.30 1 Besetzung Carla Bernaschi Valeria Bruni Tedeschi Dino Ossola Fabrizio Bentivoglio Roberta Morelli Valeria Golino Giovanni Bernaschi Fabrizio Gifuni Donato Russomanno Luigi Lo Cascio Luca Ambrosini Giovanni Anzaldo Davide, Onkel von Luca Paolo Pierobon Serena Ossola Matilde Gioli Massimiliano Bernaschi Guglielmo Pinelli Giampi Gigio Alberti Inspektor Bebo Storti 2 Stab Regie Paolo Vizì Drehbuch Francesco Bruni, Francesco Piccolo, Paolo Virzì nach dem gleichnamigen Roman „Human Capital“ (dt. -
Maria Sole Tognazzi
MARIA SOLE TOGNAZZI Maria Sole Tognazzi inizia la sua attività cinematografica in qualità di assistente e poi di aiuto regista. Parallelamente inizia a girare come regista alcuni backstage e videoclip (Sergio Cammariere, Carmen Consoli, Neffa, Paola Turci). E’ assistente alla regia e aiuto alla regia in diverse opere cinematografiche per circa dieci anni. Con “C’ERO ANCH’IO” vince un Globo d’oro come miglior cortometraggio. Il suo primo lungometraggio “PASSATO PROSSIMO” distribuito da Medusa viene candidato ai David di Donatello e premiato con un Nastro d’argento e un Globo d’oro come miglior regista esordiente. Con il film “L’UOMO CHE AMA”, sempre distribuito da Medusa apre nel 2008 il Festival di Roma. E’ stato venduto in più di 15 paesi in tutto il mondo (tra cui Russia, Grecia, Turchia, Brasile e Argentina). “RITRATTO DI MIO PADRE” è un documentario con cui ha pre- inaugurato il Festival di Roma 2010 ed è stato candidato al David di Donatello ed ha vinto un Nastro d’argento nella sezione documentari cinema. Il suo penultimo film “VIAGGIO SOLA” con Margherita Buy e Stefano Accorsi è uscito nel 2013 ed è stato scritto insieme ad Ivan Cotroneo e Francesca Marciano. Candidato a cinque David di Donatello e a sei Nastri d’Argento, vince il David di Donatello e il Ciak d’Oro 2013 per la Migliore Attrice Protagonista Margherita Buy e i Nastri d’Argento 2013 per Miglior Film Commedia. E’ stato distribuito e venduto in tutto il mondo (Francia, Giappone, USA, Spagna, Irlanda, Argentina, Costa Rica, Repubblica Domenicana, Israele, Taiwan, Porto Rico).