Lunedì 24 febbraio 2014 ore 20.45 Gli interpreti Opera House Covent Garden di Londra, la Gesellschaft für di , Samuel L. Jackson, Jean Reno, Bruno ‘900&oltre Alessandro Carbonare Musiktheater di Vienna, la Vahdat Concert Hall di Teheran, Kremer, Tony Musante (Nino Schibetta). È anche molto attivo Primo Clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale l’Auditorium Revoltella di Trieste, la Cappella Paolina del nel campo dei cartoon avendo dato la voce ai personaggi di di Santa Cecilia dal 2003, Alessandro Carbonare ha vissuto Quirinale in Roma per la trasmissione radiofonica “I Concerti Gargamella ne I Puffi , Ih-Oh ne Le avventure di Winnie Pooh, a lungo a Parigi, dove per 15 anni ha ricoperto il ruolo di di Radio3”. Cuordipietra Famedoro nei Duck Tales, Basil l’investigatopo Alessandro Carbonare clarinetto Primo Clarinetto solista dell’Orchestre National de France. Ha Elisa Eleonora Papandrea è stata membro dell’Orchestra nell’omonimo fi lm realizzato dalla Disney nel 1986 e, collaborato anche con la Filarmonica di Berlino. Symphonica Toscanini diretta dal Lorin Maazel e al momento attualmente, al gorilla nella pubblicità del Crodino. Elisa Eleonora Papandrea violino Carbonare si è imposto nei più importanti concorsi collabora stabilmente con l’Orchestra dell’Accademia Nel corso degli anni Ottanta ha svolto l’attività di doppiatore Monaldo Braconi pianoforte internazionali. È stato vincitore di due “Diapason d’Or” Nazionale di Santa Cecilia e con l’Orchestra Sinfonica principalmente presso la società Gruppo Trenta. Dal 1991 Paolo Buglioni voce recitante discografi ci. Appassionato cultore della musica da camera, Nazionale della RAI. Recentemente è stata invitata a far parte alN 2007,U RaiO 2V ha afIfi dato alla sua voce la promozione dei è da sempre membro del Quintetto Bibiena. Guest Professor dell’organico dell’Orchestra Mozart, fondata da Claudio programmi della rete. alla Juilliard School di New York e al Royal College of Music Abbado. AttualmenteSTR PaoloUM BuglioniEN è docenteTI di recitazione e di Londra, ha fatto parte delle giurie di tutti i più importanti doppiaggio presso l’Accademia Act Multimedia a Cinecittà ed concorsi internazionali dedicati al suo strumento. Monaldo Braconi èD direttoreI V artisticoIS Idell’associazioneONE culturale Il Caffè Della Su personale invito di Claudio Abbado ora occupa il posto È nato a Roma dove ha studiato presso il Conservatorio Santa Storia. FRANCIS POULENC (1899-1963) di Primo Clarinetto nell’Orchestra del Festival di Lucerna Cecilia diplomandosi con il massimo dei voti e la lode. Si è poi Nel 2006 ha partecipato come attore alla serie Suite da L’invitation au Château e nell’Orchestra Mozart. Da sempre attratto non solo dalla perfezionato con Massimiliano Damerini, Oleg Malov (presso e nel 2008 alla fi ction . Sempre nel PROGRAMMA musica “classica”, Alessandro Carbonare si è esibito con il Conservatorio Rimskij-Korsakov di San Pietroburgo), 2008, ha anche recitato nel ruolo del barista Franco nella prima Riccardo Brengola (all’Accademia Chigiana di Siena), CHARLES EDWARD IVES (1874-1954) Paquito D’Riveira, Stefano Bollani, Michel Portal e Luis stagione di Romanzo criminale. Sclavis. Da alcuni anni suona con il pianista jazz Enrico Sergio Perticaroli e Felix Ayo (presso l’Accademia Nazionale Largo Pieranunzi. di Santa Cecilia di Roma), ricevendo ovunque importanti Note al programma Per l’etichetta discografi ca Decca ha registrato il CD The art riconoscimenti. Francis Poulenc, L’invitation au Château Monaldo Braconi collabora con importanti ensemble tra cui L’invitation au Château è una pièce comico-satirica del GEORGE GERSHWIN (1898-1937) of the Clarinet mentre Deutsche Grammophon ha pubblicato di recente il Concerto K622 registrato insieme a Claudio Abbado quelli formati dai Percussionisti dell’Accademia Nazionale di drammaturgo Jean Anohuil, scritta nel 1947. Nella commedia Porgy and Bess, Ballad e all’Orchestra Mozart. Recentemente ha collaborato come Santa Cecilia, i Cameristi del Conservatorio di Santa Cecilia, viene evocato il mondo spensierato della Belle-Époque, (arrangiamento di Robert Russell Bennett) Primo Clarinetto con l’Orchestra Filarmonica di New York e i Solisti della Scala, con i quali ha partecipato ad importanti dove si muovono i due protagonisti, gemelli, ma totalmente con l’Orchestra Sinfonica di Chicago. tournée in Brasile ed con il Quartetto della Scala. diversi. I personaggi quasi caricaturali (Hugo è il fratello Il suo impegno sociale lo vede sostenere progetti che Collabora molto spesso con importanti orchestre straniere cinico e donnaiolo, Frédéric quello sensibile e romantico) REINER KUTTENBERGER (1975) possano contribuire al miglioramento della società attraverso tra le quali la St. Petersburg Philharmonic Orchestra, la St. si innamorano della stessa donna, anch’ella stereotipo Habdala-Blitspost l’educazione musicale. Alessandro Carbonare ha infatti Petersburg State Academic Orchestra, la Rostov-on-Don negativo dell’alta borghesia (ricca, spocchiosa e viziata). Il assistito Claudio Abbado nel progetto sociale dell’Orchestra Philharmonic Orchestra. lavoro di Poulenc restituisce con grande ariosità e aggraziata Simon Bolivar e delle Orchestre Infantili e Giovanili del Ha riscosso ovunque ampi consensi di pubblico ed ha al ironia il mondo della commedia, alternando danze brillanti ***** Venezuela. È professore presso l’Accademia Chigiana di Siena. suo attivo numerose registrazioni radiofoniche e televisive. a canti struggenti e sentimentali. Il risultato è una musique Di recente ha registrato un CD dedicato a musiche russo- de salon carica del brio e della sagacia (riconoscibile in IGOR STRAVINSKIJ (1882-1971) Elisa Eleonora Papandrea sovietiche. tanti piccoli sorprendenti dettagli, soprattutto armonici) che Suite da Histoire du Soldat Nata a Torino, Elisa Eleonora Papandrea è allieva di Corrado Nel 1998 Monaldo Braconi è stato chiamato a collaborare con contraddistinguono la scrittura di Poulenc. Romano con cui studia a Ginevra e presso l’Accademia l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in veste di pianista per clarinetto, violino e pianoforte Internazionale L. Perosi. Diplomatasi al Conservatorio Santa collaboratore. Charles Edward Ives, Largo Marche du Soldat Cecilia di Roma si è perfezionata a New York presso il Mannes Nato nel Connecticut, Ives è considerato uno degli autori più Paolo Buglioni straordinari e “paradossali” nella recente storia della musica Le Violon du Soldat College of Music e successivamente ha conseguito il Master in “Solo & Ensemble Performance” presso il Royal College of Agli inizi della sua carriera Paolo Buglioni ha esordito in teatro Americana. Uomo d’affari di successo e musicista solo in Un Petit Concert Music di Londra. con la compagnia di Enzo Liberti che aveva da poco ereditato seconda istanza, la fi rma di Charles Edward si staglia sul Tango - Valse - Ragtime Appassionata interprete del repertorio da camera, Elisa lo spazio artistico lasciato da Checco Durante. Convinto al panorama musicale per la radicalità delle sue scelte, per le sfi de che guardano agli ambienti bitonali, alle fi gure poliritmiche, Danse du Diable Eleonora Papandrea ha frequentato le più prestigiose doppiaggio da Riccardo Cucciolla, è stato poi allievo di Renato accademie di perfezionamento quali l’Accademia Musicale Izzo e Giuseppe Rinaldi. alle ricerche di ambienti ancora inesplorati. Chigiana, la Scuola Internazionale del Trio di Trieste e la È considerato il migliore esponente di un doppiaggio legato Le sue musiche rimangono praticamente ignote fi no agli anni Scuola di Musica di Fiesole. fedelmente al rispetto delle intenzioni artistiche dell’attore Trenta e conquistano il giustoTEATRO riconoscimento istituzionale e Nel Maggio 2006 è stata invitata dall’Atrs Academy di Roma doppiato e ciò gli è valso più volte il premio come miglior la fama solo dopo la morteCOMUNALE del compositore, nonostante già per suonare, nella prima esecuzione italiana e alla presenza doppiatore italiano nelle manifestazioni “Voci nell’ombra” e nel 1947 egli avesse conquistato il Pulitzer per la sua Terza dell’autore, la Menuhin-Sonata del compositore russo Rodion “Leggio d’oro”. Sinfonia. DI MONFALCONE Shchedrin. Molte e prestigiose sono le sale da concerto È noto soprattutto per aver dato voce all’attore in Il breve LargoMUSICA è la trasformazione 2013-2014 di una Sonata per violino nelle quali si è esibita in Italia e all’estero tra cui la Royal quasi tutte le sue interpretazioni e ad altri attori del calibro cominciata ai tempi della scuola, poi modifi cata in una nuova veste fi no alla defi nitiva (datata attorno al 1902), probabilmente medesimi testi della prima versione: davvero minime, quasi PROSSIMI CONCERTI ALESSANDRO CARBONARE clarinetto inserita in una più ampia composizione andata perduta. Sia impercettibili sono infatti le modifi che riportate alla scrittura ELISA ELEONORA PAPANDREA violino stilisticamente che (soprattutto) formalmente, questo Largo della voce recitante, che riprende le parole di Charles- MERCOLEDÌ 5 MARZO 2014 MONALDO BRACONI pianoforte è una testimonianza di grande progresso per i primi anni Ferdinand Ramuz: è lo scrittore svizzero, infatti, che insieme LA CAPILLA. ENSEMBLE del Novecento: comincia e termina con un tema espressivo allo stesso Stravinskij si è occupato dei testi per l’originale per la Polifonia Franco Fiamminga PAOLO BUGLIONI voce recitante del violino, sostenuto dall’ostinato del pianoforte, mentre la Histoire. Due fi abe popolari riprese dalla tradizione russa che Marnix De Cat controtenore sezione centrale cresce d’intensità e di portata con l’intervento raccontano del periodo della guerra contro la Turchia durante Tore Denys tenore del clarinetto, in uno stile ruvido e senza compromessi. i primi anni Venti dell’Ottocento (Il soldato disertore e il Lieven Termont baritono diavolo; Il soldato libera la Principessa sono i due racconti poi Matthew Alec Gouldstone basso George Gershwin, Porgy and Bess, Ballad (Robert Russell raccolti da Afanas’ev). Senza, dunque, la minima intenzione di Jan Van Outryve liuto NUOVI Bennett) deviare la natura del copione iniziale, la voce assume via via I Fiamminghi a Ferrara L’americano Robert Russell Bennett (1894 – 1981) ha al suo i ruoli drammaturgici del Soldato, del Diavolo e dello stesso STRUMENTI attivo composizioni per ogni organico (orchestre, gruppi da narratore. MERCOLEDÌ 12 MARZO 2014 camera, compagini operistiche), ma la storia gli ha consegnato Se il testo non si sovrappone mai alla musica, ma vi si I FIATI DELL’ORCHESTRA DI PADOVA DI VISIONE la fama più signifi cativa per i suoi lavori di trascrizione e intreccia con naturalezza, altrettanto naturale ed aggraziato E DEL VENETO arrangiamento delle colonne sonore dei più famosi musical di è l’inserimento – una sorta di commento emotivo – dei Tre Michele Carulli direttore Broadway: Kern, Gershwin, Berlin, Rodgers, Porter e Lowe pezzi per clarinetto solo del 1919 e dell’intensa pagina per Dvořák/Mozart PROGRAMMA sono alcuni degli autori con i quali Bennett ha stabilmente violino e pianoforte (il Pas de deux dal Divertimento per lavorato. violino e pianoforte, tutto a fi rma dello stesso Stravinskij) Con Gershwin Bennet è a stretto contatto quando, nel 1937, lo che accompagna il Soldato nella sua disperata solitudine; segue nel celeberrimo Shall we dance; anche molti anni dopo inserti che perfettamente si incastonano e accompagnano lo la sua morte Bennet è stato ritenuto il miglior affi datario delle svolgimento drammaturgico dell’opera. trascrizioni gershwiniane (e non solo). Il breve ritratto di Porgy Clara Giangaspero and Bess è uno degli esempi di grandi lavori di adattamento di Bennett, che per primo ha solidifi cato regole, principi e modalità perché l’arte della trascrizione potesse assurgere alla Discografi a stessa grandezza ed importanza della composizione tout court. L’invitation au Château (Poulenc) Reiner Kuttenberger, Habdala-Blitspost Verdehr Trio (Dux) Reiner Kuttemberger è un compositore, clarinettista e A. Tharaud - T. Vieux - R. van Spaendonck (Naxos) sassofonista bavarese, molto attivo nel campo della musica Largo (Ives) Comune di Monfalcone jazz e Klezmer (la musica ispirata al patrimonio tradizionale Servizio Attività Culturali – U. O. Attività Teatrali ed Espositive degli ebrei dell’Europa Orientale). I due pezzi sono stati scritti Chamber Musica Northwest (Delos) per il suo ensemble Zizal specializzato proprio nel Klezmer. con il contributo di Habdala alterna ad una melodia nostalgica, una sezione di Porgy and Bess Ballad (Gershwin / Russell Bennett) Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale Allegro, ripetuta due volte. Blistpost, invece, pur mantenendo Los Angeles Philarmonic (Naxos) per lo Spettacolo dal Vivo un carattere nostalgico e popolare, si apre di più al jazz, Detroit Symphony Orchestra (Decca) Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Assessorato alla Cultura contemplando un’interessante sezione improvvisativa. Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia Habdala-Blitspost (Kuttenberger) Igor Stravinskij, Histoire du Soldat Non inciso in collaborazione con Fazioli Pianoforti Dell’originale teatrale per sette strumenti, composto nel 1918 e pensato per “permettere una serie di allestimenti in una tournée Historie du soldat – per trio (Stravinskij) Direttore artistico stagione musicale nelle piccole cittadine svizzere, ed essere altrettanto chiaro nel L. Peterkova – G. Demeterova – M. Cibulkova (Supraphon) Filippo Juvarra suo intreccio in modo che se ne afferrasse facilmente il senso”, D. Lefévre – F. Heau – A.l. Gastaldi (Zig Zag) Stravinskij dedica una riduzione a Werner Reinhard, stimato Assessore alla Cultura Discografi a a cura di mecenate e clarinettista appassionato: i racconti di Afanas’ev, Paola Benes già portati in musica e sulla scena, si trasformano ora in un più Dirigente del Servizio TEATRO ridotto assetto teatrale, ma non per questo perdono d’intensità Giovanna D’Agostini narrativa. COMUNALE La versione proposta dal Trio di Carbonare, Papandrea informazioni DI MONFALCONE e Braconi vuole rendere omaggio all’originale teatrale [email protected] MUSICA 2013-2014 stravinskijano, intersecando al tessuto musicale del trio i www.facebook.com/teatromonfalcone www.teatromonfalcone.it