Raid Alla Scuola Rapisarda Già Identificati I Vandali

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Raid Alla Scuola Rapisarda Già Identificati I Vandali XII Giovedì 20 Agosto 2020 Agrigento Provincia strazione comunale- durante la scor- sa notte, alcuni delinquenti decidono di vandalizzarla forse per mancanza SCIACCA Raid alla scuola Rapisarda di altro da fare. Sta di fatto che oltre al danno economico, vi è un danno mo- Dopo incidente rale che subisce la scuola, il quartiere e la comunità. Sembrerebbe- conclu- auto in fiamme già identificati i vandali de il sindaco di Canicattì- che gli au- tori di questo vile gesto siano stati già paura sulla Ss115 rintracciati e per questo ringrazio le CANICATTÌ. Nella struttura chiusa nel 2016 provocati ingenti danni forze dell'ordine per l'importante la- per una famiglia voro di tutela del nostro territorio”. CARMELO VELLA Vandali in La scuola dopo l’espletamento del- azione alla la gara d’appalto e l’esecuzione dei la- CANICATTÌ. Vandali in azione la not- scuola vori dovrebbe riaprire per l’anno te scorsa all’interno della scuola ele- elementare scolastico 2021-2022. L’importo fi- mentare e materna Mario Rapisardi “Rapisardi”. nanziato dal Ministero per l’Istruzio- di Canicattì. La struttura è chiusa dal Gli autori ne e la Ricerca per l’esecuzione dei la- 2016, su decisione dell’amministra- sarebbero stati vori di consolidamento e messa in si- zione comunale dopo che all’interno già identificati curezza è di oltre un milione e otto- si era registrata la presenza di ce- dalla Polizia cento mila euro . Contestualmente mento depotenziato. Qualcuno ap- alla Rapisardi sempre a causa della profittando dell’oscurità nonostante presenza di cemento depotenziato 4 la zona sia fornita di telecamere della anni addietro venne chiusa dal co- video sorveglianza cittadina, dopo a- mune anche l’elementare e materna vere sfondato un vetro laterale è en- “La Carrubba”. trato all’interno ed ha iniziato a rovi- precedente è stata fatta dall’ammini- to il sindaco di Canicattì Ettore Di Anche in questo caso vi è un finan- stare tra gli armadi, negli uffici, in strazione comunale che ha avvisato Ventura. “Quanto accaduto alla scuo- ziamento di oltre un milione e mezzo palestra cercando forse qualcosa di le forze dell’ordine. la Mario Rapisardi di via Rosolino Pi- di euro che servirà a realizzare i lavo- SCIACCA. Un incidente stradale valore. Sul posto una voltante del commis- no- scrive il sindaco Ettore Di Ventu- ri di consolidamento della scuola. In drammatico quello che ieri si è ve- Non contento ha rovesciato ban- sariato di pubblica sicurezza di Cani- ra- rappresentano un colpo al cuore questi anni, i disagi per gli oltre 600 rificato sulla strada statale 115 tra chi, mobili e suppellettili per terra. cattì che ha avviato le indagini dopo per la nostra comunità. alunni che frequentano i due istituti Sciacca e Ribera, in prossimità del Ammassato libri, quaderni e riviste la denuncia. E sembra che le stesse La scuola come è noto a tutti, - ag- sono stati notevoli perché sistemati bivio per S.Anna. sporcando ed imbrattando tutto. abbiano dato i frutti sperati con l’i- giunge- è chiusa dal 2016 e proprio dall’amministrazione comunale in Il bilancio finale per fortuna si Non è chiaro se i vandali abbiano an- dentificazione dei presunti autori giorno 13 agosto è scaduto il termine altri siti come ad esempio la nuova compone solo di scene di panico e che tentato di appiccare un incendio dell’atto vandalico. Anche se manca ultimo per la presentazione delle of- scuola Verga di via Allende ed il cen- tanta paura per uno scampato peri- ad alcuni arredi. La scoperta di quan- ancora l’ufficialità della notizia. Ad ferte per la ristrutturazione. Accade tro sociale di contrada Bastianella. colo, mentre c'è da registrare anche to è avvenuto nel corso della notte intervenire ieri sulla questione è sta- che, - aggiunge il capo dell’ammini- l un'automobile che è stata sostan- zialmente distruttta dal fuoco. Per cause che sono in corso di accerta- mento, un'autovettura avrebbe tamponato un autoarticolato. Dopo Sciacca, Prg arriva parere Cru Ribera, giovane caretta caretta l'impatto nel vano motore dell'au- to, una Fiat Punto, è divampato un incendio. Sul mezzo viaggiava una ultimo atto ora in Consiglio trovata morta a Piana Grande famiglia di Burgio che nell'impatto non h avuto gravi conseguenze fisi- SCIACCA. g.re.) Il Piano Regolatore sentate dai cittadini allo stesso pia- RIBERA. e.m.) Un grosso esemplare che, solo delle lievi e trascurabili Generale di Sciacca, esitato dal Co- no e nel maggio del 2018 l'assessora- di tartaruga è stato trovato morto contusioni. Gli occupanti il mezzo mitato regionale urbanistica, ap- to regionale territorio e ambiente sulla spiaggia di Piana Grande. Il ca- non hanno avuto il tempo di ri- proda all'esame del consiglio comu- ha rilasciato parere motivato con rapace, di una decina d’anni di età e prendersi dallo spavento provoca- nale per l'ultimo passaggio buro- prescrizioni. Il Cru ritiene –come si dalle misure di 55 per 40 centimetri to dallo scontro quando si sono ac- cratico. Il carteggio è stato inviato ai legge negli allegati – “che il piano di dimensioni, era in decomposizio- corti che dal vano motore uscivano consiglieri comunali per l'acquisi- appare suscettibile di approvazione ne. Il sopralluogo e i rilievi sono stati fumo e fiamme. In pochi secondi zione di eventuali incompatibilità. con le modifiche e prescrizioni”. Tra fatti da Mimmo Macaluso (nella foto), sono riusciti ad abbandonare l'abi- Nei giorni scorsi era arrivato il pa- le osservazioni anche quelle degli subacqueo, ricercatore, ispettore dei tacolo e mettersi al sicuro, lontano rere del dirigente regionale in ordi- Ordini professionali provinciali, beni culturali terrestri e delle aree dal luogo dove si stavano sprigio- ne all’approvazione dello strumen- che in un passaggio rilevavano co- sottomarine. “Era una bella Caretta nando le fiamme. Nel frattempo to di pianificazione urbanistica, a- me ci fosse una evidente discrasia caretta che proveniva forse da lonta- l'auto veniva avvolta dalle fiamme. dottato con delibera del commissa- tra la versione del 2004 e quella del no - ci dice Macaluso - è uno scempio nare a mangiare le esche o danneg- Anche l'autista del grosso camion rio ad acta nel 2015. Il Comitato re- 2010 del Prg di Sciacca. “La versione operato non dai nostri pescatori che giare le lenze, lo abbia ucciso con un era sceso dalla cabina ed ha cercato gionale urbanistica ha verbalizzato del Piano regolatore generale del sempre salvano le tartarughe e le corpo contundente. Una feroce ucci- di dare il suo aiuto. Ma al punto in la discussione avvenuta lo scorso 30 2004 –si legge nella relazione del consegnano ferite ai centri di raccol- sione”. Il presidente del WWF Sicilia cui era l'incendio, ai presenti non è luglio. Se tale notifica non dovesse Cru - è evidentemente diversa dalla ta di Lampedusa o di Cattolica Era- Area Mediterranea, Giuseppe Maz- rimasto altro da fare che chiedere contenere motivi di ricorso da parte versione del 2010, quello che è stato clea. L’ipotesi più verosimile è che un zotta, si rammarica per il grave episo- l'intervento dei vigili del fuoco del del Comune di Sciacca, si potrà scri- adottato per naturale evoluzione pescatore di uno dei Paesi del bacino dio e ricorda che “la prossima schiusa distaccamento di Sciacca. Il fuoco è vere la parola fine ad un percorso dei fatti urbanistici a cui è stata as- del Mediterraneo abbia trovato l’ani- delle 100 uova di Borgo Bonsignore, stato spento, ma i danni all'autovei- tecnico-politico-burocratico che va soggettata la città e il suo territorio male vivo impigliato in un suo pala- compenserà questa grave perdita. Ad colo sono notevoli. avanti da 30 anni. Nel 2018 furono per espressa volontà politica del mito (una lunga lenza con una serie di un individuo che distrugge, vi sono GIUSEPPE RECCA oltre trecento le osservazioni pre- consiglio comunale”.lami) e che per evitare che potesse tor- mille volontari che costruiscono!”. CIANCIANA CASTROFILIPPO RIBERA Oltre 2,7mln per manutenzione Con Democrazia Partecipata Alla foce del fiume Platani di alcune strade provinciali fondi per dare decoro al paese ritrovata un’ancora del 1700 CIANCIANA. e.m.) Fetta di 12+500 al km 19400 (innesto CASTROFILIPPO. c.v.) I soldi Tutti è tre i progetti hanno un RIBERA. e.m.) Quattro gio- che ha individuato aerei milioni di euro per alcune SS 118), 1.200.000,00 euro e della Democrazia Partecipata costo di 4.712 euro. Quindi sol- vani riberesi, Paolo, Alessia, militari della seconda guer- arterie del comprensorio anche i lavori di manuten- per realizzare interventi mi- tanto due potranno essere am- Salvatore Tavormina e Vin- ra mondiale sommersi lun- occidentale della provincia. zione straordinaria e messa gliorativi del paese. E’questo messi a finanziamento e quin- cenzo Triassi hanno rinve- go le coste agrigentine - Si tratta di oltre in sicurezza lungo le strade quello che farà l’amministra - di alla realizzazione dopo che i nuto un’ancora, alla foce tutta in ferro ammiragliato, 2.700.000,00 euro che sa- provinciali: SP n. 88 (dalla SP zione comunale di Castrofilip- cittadini avranno espresso la del fiume Platani, sulla costituita da due marre do- ranno disponibili per la ma- 36 alla SP 47), n. 47 S. Anna- po guidata dal sindaco France- loro preferenza. “Crediamo- spiaggia di Borgo Bonsi- tate di unghia, sostenute da nutenzione straordinaria di Villafranca, n. 35 A Portella sco Badalamenti, Infatti, con ha detto il sindaco Francesco gnore, in territorio ribere- un ceppo. Le incrostazioni alcune strade di competenza di Sciacca-Lucca Sicula, n. 35 gli oltre novemila e quattro- Badalamenti- che in questo se. E’stata fatta comunica- di materiale ferroso corro- del Libero Consorzio Comu- B Lucca Sicula-bivio SS 380, cento euro che ha il comune ha modo abbiamo messo i nostri zione alla squadra antin- so hanno inglobato della nale di Agrigento.
Recommended publications
  • Rural Development Between “Institutional Spaces” and “Spaces of Resources and Vocations”: Park Authorities and Lags in Sicily
    TOPIARIUS • Landscape studies • 6 Concetta Falduzzi1 Doctor of Political and Social Science, Expert in local development policies Giuseppe Sigismondo Martorana1 M. Sc. In Law University of Catania, Department of Political and Social Science Rural development between “institutional spaces” and “spaces of resources and vocations”: Park Authorities and LAGs in Sicily Abstract This paper addresses the subject of the reference frames of territori- alisation processes determined by local development initiatives. Its purpose is to offer a survey on a central issue: which spatial frames of reference influence or justify the choices of LAGs in the defini- tion and delimitation of local development spaces. The paper is about the case of Sicily, presenting some possible in- terpretations of an evolution of the development space from “insti- tutional space” to “space of resources and vocations”. The paper will highlight the relation between the spaces of natural parks and the spaces of LAGs in the Participatory Local Development Strate- gies. Keywords: territorialisation, local development, LAGs, natural park, Participatory Local Development Strategies Introduction It has been argued [Martorana 2017] that the landscape resources are fundamental to the development of tourism in rural areas; that Park Authorities, as institutional bodies responsible for the environmental and landscape protection of 1, For the purpose of the attribution of the two Authors‟ contributions to this article, it is speci- fied that C. Falduzzi is the Author of the paragraphs 'Introduction'. 'The „objects‟ of observa- tion: LAGs and regional natural parks between development and protection' and 'Rural devel- opment territories and natural parks in Sicily: two geographies compared'. G.S.
    [Show full text]
  • Capitolo II. La Mafia Agricola
    Senato della Repubblica — 133 — Camera dei Deputali LEGISLATURA VI — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI CAPITOLO SECONDO LA MAFIA AGRICOLA SEZIONE PRIMA dell'intimidazione e della violenza, e quello di neutralizzare il potere formale e di pie- LA MAFIA NELLA SOCIETÀ AGRARIA garlo, nei limiti del possibile, ad assecon- dare i suoi privilegi. In effetti, se la mafia si caratterizza come un potere informale, so- 1. Le tre fasi della mafia. no proprio i 'suoi rapporti col potere pub- blico e, in termini concreti, con i suoi tito- L'indagine storica tentata nelle pagine lari a costituirne l'aspetto più rdlleyaiite e al precedenti dovrebbe aver messo in tutta tempo stesso più inquietante. Ciò è tanto evidenza come la mafia sia nata e si sia af- vero che l'opinione pubblica, con l'istintiva fermata, infiltrandosi in quelle zone del tes- sensibilità che la guida nella valutandone di suto sociale, in cui il potere centrale dello quei fenomeni sociali che possono mettere Stato non era riuscito, nemmeno dopo l'av- in pericolo la sicurezza e la tranquilla con- vento del regime democratico, a fare accet- vivenza della collettività, avverte chiaramen- tare la propria presenza dalle comunità lo- te come il nodo da sciogliere, per avviare cali e a realizzare un'opportuna coincidenza a soluzione un problema angoscioso come tra la sua morale e quella popolare. In que- è quello della mafia, si trovi appunto negli ste zone di franchigia delle istituzioni, in atteggiamenti che la mafia ha assunto, nel cui lo Stato ha saputo soltanto sovrapporre corso del tempo, di fronte ai pubblici poteri LI proprio sistema a quello suboultarale vi- e più in particolarie nell'intreccio di [relazio- gente, senza iperò riuscire a fonderli in un ni e di legami che essa ha stabilito (o ha cer- rapporto di stimolante unità, le azioni della cato di stabilire) con gli uomini della poli- mafia hanno sempre avuto lo scopo — co- tica e dell'apparato pubblico, a livello na- me già dovrebbe risultare da quanto fin qui zionale e locale.
    [Show full text]
  • Num. D'ord Num. Iscrizione COGNOME E NOME Luogo E Data
    COGNOME E NOME Num. Num. Luogo e data di nascita Anno Anno INDIRIZZO d'ord iscrizione CodiceFiscale diploma iscriz. Residenza: VIA CARLO GOLDONI, 2 92100 AGRIGENTO (AG) PACE ALFONSO 1 1458 Agrigento - 06/09/1959 1978 1993 Cell. 329/3407026 PCALNS59P06A089V E-mail: [email protected] Altri contatti: 0922/441477 Residenza: VIA GEMELLI, 51 92015 RAFFADALI (AG) PACE GIOVANNA 2 2114 Agrigento - 19/03/1977 1996 2003 Tel. 0922/30529 PCAGNN77C59A089A Cell. 339/8752573 E-mail: [email protected] Residenza: VIA BUONCONSIGLIO, 29 PAGANO ANTONIO 92027 LUCCA SICULA (AG) 3 1862 Lucca Sicula - 11/05/1969 1991 1994 PGNNTN69E11E714E Tel. 0925/60148 Cell. 338/2016477 E-mail: [email protected] Residenza: VIA FIRENZE, 13 92010 LUCCA SICULA (AG) PAGANO ANTONIO GIUSEPPE Tel. 0925/60292 4 2127 Palermo - 15/01/1976 1997 2003 Cell. 339/6050106 PGNNNG76A15G273B E-mail: [email protected] Altri contatti: 0925/556002 Residenza: VIA GUARINO AMELLA, 5 92024 CANICATTÌ (AG) PAGLIARELLO DIEGO 5 2136 Canicattì - 25/05/1975 1994 2004 Tel. 0922/853662 PGLDGI75E25B602C Cell. 393/9185492 E-mail: [email protected] Altri contatti: 0922/852551 Residenza: VIA MILLEFIORI, 28 92016 RIBERA (AG) PALERMO NICOLA 6 2297 Ribera - 31/07/1986 2005 2008 Tel. 0925/66615 PLRNCL86G31H269D Cell. 320/6896948 E-mail: [email protected] PALILLA DOMENICO 7 1476 Naro - 13/10/1951 1971 1979 Residenza: V/LO CARO, 1 PLLDNC51R13F845K 92028 NARO (AG) Residenza: VIA INICO, 148/B 92013 MENFI (AG) PALMERI ERNESTO 8 1424 Menfi - 25/11/1956 1977 1983 Tel. 0925/71586 PLMRST56S25F126S Cell. 339/7511615 E-mail: [email protected] Residenza: VIA NINNI CASSARA', 5 92028 NARO (AG) PALMERI NICOLO' 9 2263 Agrigento - 23/08/1982 2001 2007 Cell.
    [Show full text]
  • Announcement of Competition
    Announcement of competition For the allocation of scholarship, other Palermo economic contribution and services of for the right to university study, for the a.y 2021/2022 ERSU ERSU Approved by resolution of C. di A. n. 30 of the 11 June 2021 IT-Traduzione del bando di concorso per l’attribuzione di borse di studio, altri contributi e servizi, per il diritto allo studio Universitario dell’ERSU Palermo per l’anno accademico 202/2022. Per tutti gli effetti giuridici rimane valida solo ed esclusivamente la stesura in lingua italiana. EN-English translation of the announcement of competition for allocation of scholarship, others contributions and services of the ERSU Palermo for the right to university study, academic year 2021/2022. Shall be valid only and exclusively the Italian drafting for all legal effect. SUMMARY FIRST PART - Overview of competition ..................................................................... 12 Art. 1 - Law referent ..................................................................................................... 12 Art. 2 - Finality ............................................................................................................ 14 Art. 3 - Modality of partecipation and deadline ...................... Error! Bookmark not defined. Art. 4 - Any eventual documentation .............................................................................. 17 Art. 5 - Incompatibility.................................................................................................. 19 Art. 6 - Recipients .......................................................................................................
    [Show full text]
  • Fallea, Nuovo Appello Della Famiglia «Chi Sa Qualche Cosa La Comunichi
    XLunedì 21 Settembre 2020 Agrigento Provincia Fallea, nuovo appello della famiglia SCIACCA Avvio scuole e Covid-19 «Chi sa qualche cosa la comunichi» i genitori FAVARA. Il pensionato è scomparso nel nulla il 13 maggio scorso. Le indagini segnano il passo chiedono rinvio FRANCESCO DI MARE Il pensionato come non fosse sua intenzione al- SCIACCA. Con l'aumento dei con- favarese lontanarsi più o meno volontaria- tagi e l'approssimarsi dell'inizio del FAVARA. Che fine ha fatto Giusep- Giuseppe Fallea mente. Come detto l’indagine con- nuovo anno scolastico, cresce l'ap- pe Fallea? Sparito ormai nel nulla scomparso dotta dalla Procura di Agrigento è prensione delle famiglie di bambi- da più di quattro mesi, le indagini il 13 maggio per una scomparsa, non per altro, ni che frequentano la scuola pri- segnano il passo. Almeno ufficial- scorso come potrebbe essere l’ipotesi di maria e che devono cominciare le mente. Abitazione “sequestrata” in circostanze omicidio. Al momento, anche per lezioni con tanti punti interrogati- dai figli con le chiavi consegnate ai misteriose questo, non figurano indagati, an- vi. Questo clima è presente sulla carabinieri; la seconda auto conse- che se con il passare del tempo la moltitudine di chat ed ha dato vita gnata agli investigatori; riferi- vicenda potrebbe subire un’accele- ad un movimento civico che dopo menti finanziari e tabulati telefo- razione, indispensabile per dare alcuni giorni di discussione ha pro- nici al setaccio dalla Procura e dai risposte agli affranti parenti del- dotto un documento che oggi sarà carabinieri; persone sentite dagli l’anziano. sottoposto all'attenzione del sinda- inquirenti.
    [Show full text]
  • Atti Del Gabinetto Della Prefettura
    ARCHIVIO DI STATO DI AGRIGENTO PREFETTURA DI AGRIGENTO. ATTI DEL GABINETTO DELLA PREFETTURA N° ANNI OGGETTO NOTE BUSTA 1 1865 - Affari riservati ad informazioni. Provincia di Girgenti: 1873 Personale di Pubblica Sicurezza, matricola del personale dipendente dal Ministero dell’Interno, debiti, permessi e autorizzazioni, petizioni, strade ferrate, furti, indennità di alloggio, ricorsi e preghiere, servizio di pubblica sicurezza, istituzione di uffici di pubblica sicurezza, certificati di morte, estratti di atti di nascita, delegati di pubblica sicurezza, encomi e gratificazioni, volontari di pubblica sicurezza, stati di soprassoldo da vidimarsi, stato dei distaccamenti di truppe in servizio di Pubblica Sicurezza, arresti, piantonaggi, avvisi per assenza. 2 SCARTATA 3 SCARTATA 4-5 1868 - Fascicolo personale relativo: ai delegati di pubblica "Il commercio" giornale 1874 sicurezza Di Giorgio Vincenzo, Lopinto Luigi, De Marco scientifico-letterario- Giuseppe, Giacometti Federico, Failla Conrado, Regis politico-artistico-industriale Giorgio, Pier Luigi Paolucci, Piazza Michele, Tripolini anno 1873 Pasquale, Domingo Giuseppe, Orlando Antonio, Barbagallo Pitti Francesco; agli ispettori di Pubblica Sicurezza De Luca Vincenzo, De Gennaro Achille, Marengo Annibale, Falascini Luigi ; agli applicati di Pubblica Sicurezza Allegra Vincenzo. 6 1870- Circolari di massima, norme per la contabilità dei Libretti ferroviari 1874 telegrammi di Stato, convezione con la società delle ferrovie dell’alta Italia per viaggi a prezzi ridotti 7 1870- Atti riservati
    [Show full text]
  • Provincia Di Siracusa Ultima in Sicilia Per Immunizzati, Male Il Capoluogo: Peggio Solo Messina
    Provincia di Siracusa ultima in Sicilia per immunizzati, male il capoluogo: peggio solo Messina In Sicilia il 70,88% della popolazione residente (pari a 3 milioni di persone) ha ricevuto almeno una dose di vaccino antiCovid, mentre il 61,71% (oltre 2,6 milioni) risulta completamente immunizzato, ossia ha ricevuto entrambe le dosi o l’unica dose Janssen). L’intero sistema sanitario regionale è impegnato per far crescere velocemente queste percentuali, che risultano ancora insufficienti a tirare fuori l’Isola da una situazione di rischio. Secondo i dati elaborati dalla struttura regionale di monitoraggio della campagna vaccinale e aggiornati al 26 agosto, in Sicilia si presenta una situazione a macchia di leopardo, con province maggiormente virtuose, come Palermo, in cui risulta immunizzato il 66,95% della popolazione (76,17% almeno una dose), e Agrigento con il 66,31% di immunizzati (76,19% almeno una dose), e altre in cui i cittadini manifestano maggiori resistenze. Siracusa è l’ultima per immunizzati, col 56,63%, mentre il 65,80% ha ricevuto almeno una dose; Catania ha il 57,30% di immunizzati e il 65,94% ha ricevuto almeno una dose; Messina ha il 57,33% di immunizzati, mentre il 65,28% ha ricevuto almeno una dose. Nel mezzo figurano la provincia di Enna col 63,44% di immunizzati e il 73% che ha almeno una dose; quella di Ragusa col 63,10% di immunizzati e il 73,83% che ha almeno una dose; quella di Trapani col 63% di immunizzati e il 72,63% con almeno una dose; la provincia di Caltanissetta con il 61,01% di immunizzati e il 71,22% che ha ricevuto almeno una dose.
    [Show full text]
  • Nuovo Modello Comunicato Stampa
    Comunicato stampa N°.67/2020 EMERGENZA CORONAVIRUS:Il sindaco Ettore Di Ventura e quelli dei Comuni della provincia di Agrigento chiedono notizie sull’esecuzione dei tamponi ai vertici regionali e dell’Asp. Continua l’attività febbrile dei sindaci in trincea in questo periodo di emergenza sanitaria. A lasciare perplessi e preoccupati i Primi Cittadini che amministrano i comuni della provincia di Agrigento sono le notizie sui tamponi rinofaringei da eseguire sui soggetti che dal 14 marzo 2020 sono rientrati in Sicilia, attività citata nell’ordinanza del Presidente della Regione Siciliana n.7 del 20 marzo 2020. Non risulta che questi controlli siano avvenuti mentre, ovviamente, arrivano richieste di spiegazioni sul comportamento da tenere da parte dei soggetti interessati. Per avere notizie dirette, i sindaci di Alessandria della Rocca, Bivona, Burgio, Campobello di Licata, Canicattì, Cianciana, Favara, Grotte, Ioppolo Giancaxio, Licata, Lucca Sicula, Menfi, Montallegro, Montevago, Naro, Palma di Montechiaro, Porto Empedocle, Ravanusa, Realmonte, Ribera, Sambuca di Sicilia, San Giovanni Gemini, Sant’Angelo Muxaro, Santa Elisabetta, Santa Margherita di Belice, Santo Stefano di Quisquina, Sciacca, Villafranca Sicula, hanno sottoscritto una nota di spiegazioni inviata al Presidente della Regione Siciliana, all’Assessore della Salute della Regione Siciliana, al Dirigente Generale del Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana, al Direttore Generale ff dell’ASP di Agrigento e p.c. a S.E. il Prefetto di Agrigento e al Presidente
    [Show full text]
  • Announcement of Competition for the Allocation Of
    Announcement of competition For the allocation of scholarship, Other contributions and services, for the right to university study Of the ERSU Palermo Academic year 2018/19 ERSU of Palermo-Announcement of competition for the allocation of scholarship, other contributions and services, for the right to university study a.y 2018/2019 1 IT- Traduzione del bando di concorso per l’attribuzione di borse, altri contributi e servizi, per il diritto allo studio Universitario dell’ERSU Palermo per l’anno accademico 2018/2019. Per tutti gli effetti giuridici rimanevalida solo ed esclusivamente la stesura in lingua italiana. EN- English translation of the announcement of competition for allocation of scholarship, others contributions and services of the ERSU Palermo for the right to university study, academic year 2018/2019. Shall be valid only and exclusively the Italian drafting for all legal effect. Contacts ERSU Palermo | Regional organization for the university study Viale delle Scienze, ed. 1 - 90128 Palermo Tel. 091.654 1111 Fax 091.654 5920 [email protected] [email protected] web site www.ersupalermo.gov.it URP – Public Relation Office Viale delle Scienze ed. 1 - 90128 Palermo Tel.091.654 6050/6 [email protected] Open to public: from Monday to Friday from 9:00 to 13:00 Wednesday from 15:00 to 17:00 Competition and Benefits Office Viale delle Scienze ed. 1 - 90128 Palermo Tel.091.654 5940 [email protected] Open to public: Monday, Wednesday and Friday from 9:00 to 13:00 Wednesday from 15:00 to17:00. ERSU of Palermo-Announcement of competition for the allocation of scholarship, other contributions and services, for the right to university study a.y 2018/2019 2 Catering office Viale delle Scienze ed.
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae Al 14/09/2020 LETIZIA
    Curriculum Vitae Al 14/09/2020 LETIZIA BILELLA Nata a Sciacca (AG) il 12/11/1981. Residenza: Via Vittorio Veneto, 234 – BURGIO (AG) Recapiti: Mobile: 3209071960 E-mail: [email protected] [email protected] [email protected] Nazionalità: Italiana. Stato civile: Nubile Patente di guida: cat. B. Servizio civile volontario svolto presso il Comune di Burgio, area servizi per il turismo, dal 03/10/2005 al 02/10/2006 nel progetto denominato “I LOVE MY COUNTRY”. FORMAZIONE Diploma di maturità di “Perito Commerciale e Programmatore Informatico” conseguito il 14 luglio 2000 presso l’Istituto Tecnico “Don Michele Arena” di Sciacca (AG) con il punteggio di 65/100 Laurea triennale in “Beni Archivistici e Librari” conseguita presso l’Università degli Studi di Palermo nell’A.A 2016/2017 con la votazione di 88/110 Attestato di qualifica professionale in “Ceramista”, conseguito presso il Centro Siciliano Formazione Professionale- Palermo. Durata del corso dal 18/12/2000 al 11/10/2001 per un totale di 900 ore. CONOSCENZA LINGUE STRANIERE • Inglese (scritto e parlato) buono. • Francese (scritto e parlato) buono. CONOSCENZE INFORMATICHE Buona conoscenza del pacchetto Office (word, excel, access, power point), Internet e posta elettronica ESPERIENZE DI LAVORO • Dal febbraio 2001 alla data odierna : servizio di volontariato in qualità di guida turistica presso il comune di Burgio. Giugno-Dicembre 2003: servizio di volontariato in qualità di guida turistica presso il comune di Villafranca Sicula. • Maggio-Dicembre 2003: servizio di volontariato in qualità di guida turistica presso il comune di Lucca Sicula. Maggio 2007 esperienza biennale presso l’Autoscuola Europea di Infurna A.
    [Show full text]
  • Dipartimento Regionale Dello Sviluppo R Cognome Nome Luogo Di Nascita ABBENE LUIGI SCIACCA ABINANTI SALVATORE VENTIMIGLIA DI
    REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REG RURALE E DELLA PESCA MEDIT Dipartimento Regionale Dello Sviluppo R ELENCO CACCIATORI REGIONALI AMMESSI AD ESERCITAR NELLA STAGIONE VENATORI Cognome Nome Luogo di nascita ABBENE LUIGI SCIACCA ABINANTI SALVATORE VENTIMIGLIA DI SICILIA ABRAMO ANTONINO MILAZZO ACCARDI SALVO GIUSEPPE ERICE ACCARDO VINCENZO CAMMARATA ACQUA SALVATORE PALERMO ACQUA GIOVANNI PALERMO ACQUA GERGORIO PALERMO ACQUAVIVA GIUSEPPE ALTOFONTE ACQUAVIVA GIOVANNI PALERMO ACQUISTO VINCENZO CALTANISSETTA ADRAGNA ROSARIO PALERMO AFFATIGATO VITO SANTA FLAVIA AFFRANCHI PIETRO PALERMO AFFRUNTI MICHELE VENTIMIGLIA DI SICILIA AGIRO' VINCENZO MAZARA DEL VALLO AGLIERI FEDERICO PALERMO AGNELLO GIUSEPPE PALERMO AGNELLO GIUSEPPE MISILMERI AGNELLO ROSARIO MISILMERI AGOGLITTA LEONARDO CASTELVETRANO AGOSTA SALVATORE ERICE AGUSTA BALDASSARE EMILIO MAZARA DEL VALLO AIELLO ROSARIO BAGHERIA AIELLO SALVATORE BAGHERIA EGIONALE DELL'AGRICOLTURA DELLO SVILUPPO ITERRANEA iluppo Rurale E territoriale RE L'ATTIVITA VENATORIA NELL' ATC "PA2" ORIA 2018/2019 Città di Residenza SCIACCA PALERMO MILAZZO SAN VITO LO CAPO CAMMARATA PALERMO PALERMO PALERMO MONREALE ALTOFONTE CALTANISSETTA PALERMO BAGHERIA PALERMO PALERMO MAZARA DEL VALLO PALERMO MISILMERI MISILMERI MISILMERI CASTELVETRANO S.VITO LO CAPO MAZARA DEL VALLO BAGHERIA BAGHERIA AIELLO GIUSEPPE BAGHERIA AIENA GASPARE MISILMERI ALAGNA NICOLO' FORTUNATO MARSALA ALAIMO CATALDO CANICATTI' ALBANA FRANCESCO PATTI ALBANO PAOLO MONREALE ALBANO ANTONINO TERMINI IMERESE ALESSANDRO ANTONIO CASTELBUONO ALESSI MICHELE LUIGI CALTANISSETTA
    [Show full text]
  • Località Disagiate Sicilia
    Località disagiate Sicilia Tipo Regione Prov. Comune Frazione Cap gg. previsti Comune DisagiataSicilia AG ALESSANDRIA DELLA ROCCAALESSANDRIA DELLA ROCCA 92010 5 Disagiata Sicilia AG ALESSANDRIA DELLA ROCCAMADONNA DELLA ROCCA 92010 5 Comune DisagiataSicilia AG BIVONA BIVONA 92010 5 Disagiata Sicilia AG BIVONA SANTA FILOMENA 92010 5 Comune DisagiataSicilia AG CALTABELLOTTA CALTABELLOTTA 92010 5 Disagiata Sicilia AG CALTABELLOTTA SANT'ANNA 92010 5 Disagiata Sicilia AG CALTABELLOTTA SANT'ANNA DI CALTABELLOTA 92010 5 Disagiata Sicilia AG CAMMARATA BORGO CALLEA 92022 5 Disagiata Sicilia AG CAMMARATA BORGO GALLEA 92022 5 Comune DisagiataSicilia AG CAMMARATA CAMMARATA 92022 5 Disagiata Sicilia AG CAMMARATA STAZIONE DI CAMMARATA 92022 5 Comune DisagiataSicilia AG CASTELTERMINI CASTELTERMINI 92025 5 Disagiata Sicilia AG CASTELTERMINI CASTELTERMINI ZOLFARE 92025 5 Disagiata Sicilia AG CASTELTERMINI ZOLFARE 92025 5 Comune DisagiataSicilia AG GROTTE GROTTE 92020 5 Comune DisagiataSicilia AG LUCCA SICULA LUCCA SICULA 92010 5 Comune DisagiataSicilia AG NARO NARO 92028 4 Disagiata Sicilia AG SAN GIOVANNI GEMINI S.GIOVANNI GEMINI 92020 5 Comune DisagiataSicilia AG SAN GIOVANNI GEMINI SAN GIOVANNI GEMINI 92020 5 Disagiata Sicilia AG SANTO STEFANO QUISQUINAS.STEFANO QUISQUINA 92020 5 Comune DisagiataSicilia AG SANTO STEFANO QUISQUINASANTO STEFANO QUISQUINA 92020 5 Comune DisagiataSicilia CL ACQUAVIVA PLATANI ACQUAVIVA PLATANI 93010 5 Comune DisagiataSicilia CL MARIANOPOLI MARIANOPOLI 93010 5 Comune DisagiataSicilia CL MAZZARINO MAZZARINO 93013 5 Disagiata
    [Show full text]