COLLANA CLASSICI DELL'ANARCHISMO

PTANO EDITOHIAI.E PEH Il. 1977 Pre zzi di prenotazione ( uolunii ri Legat i)

Bakunin. Opere com pl et o . vol. IV: .'itato e -î n arch i«, /Jiir<' andare . cosa fore. p. 2:iO r-i rr-a L. S.000

Bakunin, Üpere co m plet e . vol. V: Ra p port i cc111 S<'rgi•j NeNwv. JI. :{O() l'ire a L. 13 .000

Bakunin. Opere co m plot o . vol. VI: Helazioni slave. p. :JSO cirra L. 11.000

Goclwin, Hicerca sui/a giust izi« politicu I' su/la Silli influeT1::;a .~u

morale e [elicit à. vol. l. p. 2SO circa L. 6.000

Lorenzo, Il prolet ariat o milit ant e , vol. J. p. :l:iO e irr-a L. 7.000

Cœunlcroy. I giomi ,1,,/Cesi/io, vol. L p. 200 ci rca L. 6.000

Bcsna rrl. Tl nion do nuooo . p. lSO r-i rr-u l.. 4.000

De La )forric, /,a seruit ù nol on uirin , p. ISO ci rr a L. 4.000

Nicuwt'nl1uis, li sociolisuio in pericolo . µ. 200 circa L. 6.000

IN PROGRAMMA

Rocker, Naxion alism o <' Cuttura. vol. IL usci rà o nt ro il 197B (prczzo prc• vislo L 6.000)

Gorlwin, Ricerca sull« gi11st1::;111 polit icu <' sui/a sua inf/111'11::;a su m oralo ,. {<'li• cità, vol. lL usr i rà cnt ro il 1978 (prczzo prcvisto L. 6.000)

Lorenzo, Il prolet ariat o militante. vol. Il. use irù cnt ro il 197B (prezzo pre• vist o L. 7 .000)

Cœurdcroy, / gi orni dellesilio . vol. IL 11s<"irù r-nt rn i! 1978 (prczzo previsto L. 6.000)

T giorni deti'esili o . vol. IH. usci r à cnlro il 1979

Galleani, Faccia a [accia col ne m ico , usci rù cntro il 197B (prczzo prev. L. 9.000) - Aneliti e singulti . uscirà 1•111ro il 1979.

.Alle suddette operc in programma si dcvono aggiungere i volumi delle Opere Complete di Bakunin, successiv i al vol. VI, che si renderanno disponibili in hase aile r icerche coridotte da Lchning ad Amsterdam.

Anno Ill - n. 13 - gennaio-febbraio 1977 - Sped. Abbonamento Postale Gruppo IV

L. 500 « Tribune Anarchiste Communiste » Redazione di « Anarchisme »

ANARCHISMO DIBATTITO SULL'AUTOGESTIONE bimestrale

Anno Il! - n. 13 - 1977 L. 500 Redatto.e responsablle: Alfredo r-J!. Bonanno 1. Il problerna dell'autogestione non è dole a costruire i rudimenti di quell'orga• soltanto un problema tecnico, di corne as• nizzazione autogestionaria che partendo REDAZIONE E AMMIN!STRAZIONE sicurare il funzionamento della produzio• dalla latta consentirà il formarsi dell'au• Casella Postale 61 - 95100 Catania ne prima, durante e dopo la rivoluzione. togestione totale futura attraverso il fatto E' un prablema più cornplesso, che coin• rivoluzionario autogestito. Abbonarnento annuo ordinario (5 numerl] L. 3.000. Estero L. 5,000 volge la stessa dinamica del processo rivo• 3. Nella fase calante del consumismo, Sostenitore L. 10.000. Prornotore L. 50.000. Una copia L. 500. Estero luzionario. Studiare possibili modelli au• sviluppandosi la logica delle multinazio• L. 750. L'abbonarnento puè decorrere da qualslasi numero. Una copia togestionari senza collocarli nella loro po, nali, il potere economico mondiale po• arretrata L. 1.000. Una annata arretrata compléta L. 5.000. CONTO sizione rivoluzionaria non significa nulla trebbe utilizzare su grande scala il mo• CORRENTE POSTALE 16/4731. dal punto di vista della liberazione. dello autogestionario di tipo jugoslavo. Chiedersi che cos'è l'autogestione signi• Il danno di una soluzione di questo tipo Autorizz. Trib. di Catania n. 434 del 14-1-1975 fica chiedersi quali sono le possibilità di sarebbe grandissimo per il movimento funzionamento di una società affidata ne). operaio. Attirato nell'equivoco, accettereb, Starnpato con i tipi della • Edigmf » di Catania - Via Alfonzettl 90 le mani dei produttori ma, nello stesso be la gestione delle imprese di produzio• tempo, significa chiedersi quali sono le ne (soltanto di quelle più facilmente con• possibilità di autogestire le lotte nel mo• trollabili, mai di quelle fondamentali co• mento attuale, di fronte lo sfruttamento rne le banche o le società finanziarie, le sommario e il genocidio. ferrovie o le linee di navigazione) facendo In primo luogo autogestione della lat• pcrsisterc il contrallo da parte di un cen• Tribune Anarchiste ta, dopo autogestione del lavoro e della tra burocratico-politico, nelle mani dei di• Conimunis rc - Rcdazionc società. rigcnti di un partito, di tecnocrati al di .A narchisme Dibut tit o sull'Aut ogcs! ionc Se l'autogestione deve servire al pro• servizio di un capitale reso assolutamente Opcu Road l nt crvi»:« a Afaïlir1 Sost rc I J duttivismo statale, siamo contra di essa; anonimo o di un qualche capo carisma• se deve servire corne strumento per in• tico di nuovo conio. gannare ancora una volta i lavoratori. Solo l'aspetto esteriore resterebbe del• Gianni Lancli Cnrccrc conte u:uilif)uht~:fv;ii' di ccrvelli 33 siamo contro di essa; se deve servire co• la prospettiva autogestionaria. Gli operai, Collcttivo Cure ... Ti Toscane J\'on iuuovc [ogtiu clic SDS nuu vovLia 40 rne alibi per un partito per fissare la sua sotto le direttive fondamentali del centro egemonia sulle spalle delle masse, siamo programrnatore, autogestirebbero il pro• Recension/ il. Toriz zo, L'Anurchia. - ,\!. Cantina, il cat c- prio sfruttamento. Gli scioperi, tanto per . cliismo del rivolurionurio c !'ajfare Nccaev, - contro di essa. Che casa sono i C.I.A. - l'. /ïvrich, Gli anar- 2. La rivoluzione la fanno le masse per• farc un esempio, sarebbero impensabili chici ncllu rivolurionc russa 42 chè sono costrette in una situazione di quando non condannati in modo specifico. In questo modo autogestione sarebbe si• J)o<..'Ùf1lCi1 t i Dul carcerc

  • 1 luzionaria, b) i sindacati, compresi quel lista pub essere superata con l'attuazione che salvaguardia l'autonomia del singolo vo che questa situazione alienante deter• li che si richiamano alle dottrine del sin• di una vasta ammissione cogestionaria nella dimensione dell'autonomia della mina su strumenti che presi in se stessi dacalismo rivoluzionario e dell'anarcosin• attuata attraverso un dominio assoluto classe. contengono elementi validi di cooperazio• dacalismo. sull'informazione. Ogni forma di contro• 8. Ora, la presenza di una minoranza ne e autogestione. Per esempio, le coope• La presenza di questa triplice alleanza: inforrnazione, ogni deviazione dai dati for• anarchica all'interno delle masse coinvol• rative potranno produrre - cosï corne padroni, partiti e sindacati, porta l'ope• niti dal centro dirigente deve essere ac• gc la scelta degli strumenti di lotta, fis• sono oggi organizzate - solo l'alimenta• raio, il lavoratore in genere, a costruire curatamente esclusa. L'applicazione di sandola in un certo senso. Si attaccano i zione di uno spirito autarchico e corpo• le basi della propria autonomia, a con• quella che si chiama "censura preventi• partit i rif'orrnisti e interclassisti. ma non rativo, spirito negatore della lotta di clas• quistare gli elementi essenziali che ren• va" deve consentire la globalizzazione del per questo dalla loro prospettiva dirigista se e di ogni sentimento di solidarietà. Chi dono possibili i primi passi verso l'auto• processo, il frantumarsi dell'unità della si cade nel più vieto spontaneismo. Il ragiona diversamente, chi s'Illude che gestione. Non siamo davanti ad un vero classe lavoratrice, l'eliminazione degli punto di riferimento sono gli "interessi" dalle passa uscire il germe e proprio avanzamento del livello della strati inutili (controlli, segnaternpi, ecc.), dei lavoratori e questi ultimi devono ri• della società futura, il mutuo appoggio lotta, quanta ad un salto qualitativo che la ghettizzazione di alcuni strati produtti• conoscerli corne tali in quanta non sem• a beneficio di tutti, s'illude in quantc cerca di attaccare l'alleanza antioperaia vi intermedi (impiegati arnrninistrativi, pre un certo svolgimento della struttura attribuisce al capitalismo non solo una componente tecnologica da utilizzarsi (in• realizzata dalle forze della reazione e dai ecc.). rende possibile un « riconoscimento auto• sieme dei mezzi produttivi), ma anche loro collaboratori. E' la situazione di clas• In questa strategia reazionaria l'elemen. ma tico » basato esclusivamente sui fatto una componente psicologica autogestiona• se nef suo complesso che viene posta in to di lotta, che si inserisce perfettamente economico. Ad esernpio, una lotta per un ria che, a nostro avviso, non esiste. causa e presa nuovamente in esame. L'au• nella prospettiva autogestionaria, è la aumento salariale, condotta dai sindacati, tonomia operaia è il primo passa verso "conquista dell'informazione". La classe non scmpre riguarda interessi della classe 10. Il passaggio dal momento pre-rivo• l'autogestione. lavoratrice organizza in proprio e parten• lavoratrice, pub riguardare interessi "ap• luzionario alla rivoluzione c, quindi, alla S. Altra fase essenziale nella prospettiva do dalla base la forrnazione, l'elaborazio• parenti" ma non sostanziali; al contrario costruzione della società nuova, non potrà autogestionaria è il recupero della capa• ne e l'interpretazione dell'informazione, pub riguardare interessi "effettivi" della avvenire in modo immediato e brusco. cità creativa del lavoratore. Il sistema rifiutando ogni intermediario che funzioni classe degli sfruttatori. Comprendere que• senza che nella prima fase non si sia capitalista, fondandosi sulla proprietà pri. da filtre, cominciando naturalrnente, in sto è il fondamento necessario all'autoge• provveduto a costruire i primi elementi vata dei mezzi di produzione, non rende primo luogo, dai sindacati. stione delle lotte e, quindi, della ferma di una struttura di lotta autogestita. L'au• togestionc precede la rivoluzione, non la possibile I'impiego creativo di questi rnez. 7. La prospettiva autogestionaria co• stabilizzazionc della prospettiva autoge• segue corne fatto automaticamente neces• zi da parte del Javoratore. L'attività di mincia a delinearsi attraverso i punti es• stionaria. sario. La precede nel senso in cui l'auto• produzione è quindi distorta e produce senziali che abbiamo elencato: a) autono• La scella dei mezzi di latta, ad esem• gestione non è fatto meramente tecnicc il fenomeno dell'alienazione; la produzio• mia operaia, b) recupero della capacità pio: l'azione diretta, il sabotaggio, la di• e produttivo, ma è fatto universale e, più ne sfugge al Iavoratore, il suo è un vero creativa, c) conquista dell'informazione. struzione del lavoro; comporta un proces• e proprio lavoro forzato. Resta da vedere in che modo tutto que• so di chiarificazione e di individuazione dei specificatamente, fatto di latta. Ma la capacità creativa dell'uomo lavo• sto pub avvenire, cioè se per germina• "vcri interessi" della classe lavoratrice, Se si considera l'autogestione sotto ratore pub essere recuperata solo recu• zione spontanea all'interno del movimento lavoro che non pub essere negato da una l'aspetto produttivo soltanto si è tentati perando la disponibilità completa del pro• operaio a causa del verificarsi di certe malfondata visione volontaristica del fe• di realizzarla separatamente dalla con• dotto, cioè applicando un processo rivo• modificazioni strutturali; oppure se per nomeno. temporanea autogestione delle lotte, aven• luzionario di riappropriazione nel mornen• intervento preciso, specifico, programma• La presa di coscienza dei propri inte• dosi, corne conseguenza, la delega della to in cui si realizza il processo reaziona• to, di una minoranza agente. ressi è la condizione più importante per lotta ad un corpo specifico (braccio mi• rio di sfruttamento. La "rivoluzione nel L'azione di una "minoranza anarchica" la realizzazione della rivoluzione sociale. li tare del proletariato) o ad un partite lavoro" è quindi organizzazione autoge• all'interno delle masse si inserisce, a no• 9. Le formule di lotta del passato: coo• specifico (partita dei lavoratori) o ad una stionaria della rivoluzione e conternpora• stro avviso, nella prospettiva autogestio• perative, consigli di fabbrica, comitati di precisa minoranza di governo ( dernocra• nea organizzazione autogestionaria di quei naria in modo ottimale. Non si tratta di base, comitati di settore, ecc. nella ma• zia in genere). Il capitalismo è fortemen• primi elementi della società futura che un'ipotesi di "guida" che, in ogni casa, fi• niera in cui sono state sperimentate in te intercssato a questa scelta del movi• sono i "nuclei produttivi di base che, a nirebbe per ripetere i programmi della situazioni storiche passate e in aitre con• mento operaio ed è proprio in questa loro volta, escono dall'autonomia delle socialdemocrazia; ma si tratta di un'azio• dizioni dei rapporti di produzione, devono direzione che preme con tutti i mezzi, lotte. ne interna al movimento stesso dei lavera, essere sottoposte ad una severa analisi. in modo particolare con un impiego mas• 6. L'informazione è l'elemento chiave tori, un'azione che cerca di coordinare In sostanza il limite di queste formule siccio dell'inforrnazione. Non bisogna ca• del modello di sfruttamento del futuro. l'organizzazione autonoma in funzione de• è data dalla persistenza della gestione ca• dere nella trappola. La fase di crisi del consumismo imperia- gli interessi dei lavoratori stessi, un'azione pitalista della società. Il lavoratore deve lnserendo nella prospettiva autogestio• analizzare con esattezza l'influsso negati- naria il momento dell'organizzazione della

    2 3 lotta accanto al momento dell'organizza• ca battersi, nello stesso tempo, per l'in• riserve. Abbiamo già discusso su questo togestione del tipo descritto al punto 3, zione della produzione, le forze rcaziona• dipendenza nell'organizzazione della pro• problema; ci vediamo costretti a ritor• noi non lo contestiamo e anche noi pen• rie e capitaliste vengono automaticamente duzione. Ogni distinzione in merito non narvi. siamo sia utile porre il problema. Il rife• espulse da! campo d'azione del movimen• è possibile. Non si tratta qui di truffe sociali de• rimento alla Jugoslavia è superfluo. to operaio. Inîatti, il capitale non potrà 12. La prospettiva autogestionale deve mocratiche ma di una società che "esi• E' evidente che una gestione diretta mai gestire una lotta condotta dai lavo• oggi essere accuratamente costruita evi• ste", la scia società autogestionaria del scaturente dall'autogestione delle lotte è ratori in forma autonoma, gli strumenti tando tutti gli errori inerenti ad una monda che dimostra corne il sistema sia la sola soluzione aile contraddizioni di che di solito impicga (partiti e sindacati) "separazione" tra autogestione della lotta possibile, c ciè non è poco ai nostri oc• una certa autogestione tecnocratica del ti• risultano inutilizzabili in questo caso. e autogestione della produzionc. I primi chi. Da parte nostra, discutiamo della Ri• po di quella che esiste in Jugoslavia. E' 11. Il progetto rivoluzionario si basa sui ad essere interessati a questa separazione voluzione che esiste, dell'Autogestione che cosi d'altronde che i comunisti jugoslavi rapporta esistente tra produttore e pro• sono proprio i capitalisti. Separando l'au• esiste e non rigettiamo sistematicamente considerano quella che chiamano "I'econo• dotto. In questo rapporta si inseriscono togestione della lotta dalla sua logica con. (attitudine della "sinistra") le realtà, i mia del periodo amministrativo", termine tutti gli altri elementi che l'affermano e seguenza (l'autogestione della produzio• contesti che non corrispondono assoluta• con cui definiscono il loro periodo di sta• lo modificano nello stesso tempo senza nc) si ottiene il grosso risultato di stan• mente ai nostri libri e alle nostre teorie talismo staliniano. Quanto a noi, pensia• riuscire a trasformarlo in modo radicale. care le minoranze coscienti del proleta• anarchichc che molto spesso sono "a mo che le premesse del Maggio 68 posso• E' chiaro che questo rapporta deve es• riato, fasciandole di frontc ad uno scon• priori". no far considerare seriamente l'ipotesi di sere ugualitario, cioè a ciascuno seconda tro che, proprio perchè privo di sbocchi, Ora, l'Aut:ogestione jugoslava si evolve una prcsa dei mezzi di produzione ne! i suoi bisogni e da ciascuno seconda le finisce prima o poi per adagiarsi nella verso una concezione globale della socie• momento stesso dell'atto rivoluzionario. sue possibilità; deve essere gestito dalla prospettiva "cornoda" suggerita dai parti• tà c non è affatto "solo" gestione di irn• Questo suppone, corne viene detto al base, altrimenti non sarebbe ugualitario; ti e dai sindacati. Separando l'autogestio• prcsc, Coloro che ci leggono da tempo punto 4, un rifiuto dei "part iti" da parte e deve essere semplice ed elementare, cioè ne della produzionc dalla sua logica pre• lo sanno per via dei numerosi documenti della classe operaia. Aggiungeremo che è deve tendere all'abolizione del meccani• messa (I'autogestione della lotta), si ot• chc abbiamo pubblicato. Esiste in Jugosla• necessario demistificare la Sinistra clas• smo del mercato che deforma sia i bi• tiene un altro grosso risultato per il capi• via una democrazia diretta che ha per sica, cioè mostrare il vicolo cieco in cui sogni che l'aspetto finanziario della pro• tale: lo svuotamento del significato rivo• cellula la Comune di base ed è in questo conduce la strategia social-clemocratica. duzione. Iuzionario dell'autogestione, l'incrernento quadro che si inserisce la gestione delle Nello stesso tempo è anche necessario Con l'autogestione della lotta, organiz• della produzione, il ritorno del prof'itto, irnprese. Ma, se abbiamo dctto che I'Auto• mostrare lo scacco del bolscevismo, Si zata da] basso tramite piccoli nuclei pro• la salvezza delle ist ituzioni, la classe ope• gestione non è un semplice modo di pro• puè ammettere che con la presa diretta duttivi di Iavoratori che attaccano i centri raia un'altra volta nel trancllo dei partiti duzionc, essa è "anche" un modo di pro• avente per scopo la gestione diretta e la dello sfruttarnento, si pone in atto una e dei sindacati. duzione. democrazia diretta, i partiti di cui qui si "palestra di coesione" per lo sviluppo Unità dei lavoratori nell'autonornia del• Per contro sappiamo che il Socialismo parla non avrebbero più ragione d'esse• ulteriore del conflitto, sviluppo che attra• le lotte, unità della prospettiva autoge• jugoslavo è fortemente handicappato dal• re in quanta sono degli stati in miniatura. verso la conquista dell'inforrnazione, ar• stionaria, unità ciel processo rivoluziona• la sua partenza. L'autogestione vi ha trion• La loro liquidazione è una necessità se riverà alla definitiva espropriazione del rio e del processo produttivo. Questi sono, fato ma è stata "concessa" da uno Stato non si vuole vedcre la dcmocrazia diretta capitale, cioè al fatto rivoluzionario. a nostro avviso, i punti essenziali di ogni e da un partita di tipo Ieninista. L'evolu• confiscata cosï corne è avvenuto nella Rus• correua analisi sull'autogestione. sia del 1917. Lottare per l'autogestione e l'indipen• zionc vi è stata e abbiamo modo di pen• sarc che lo Stato è liquidato progressi• « Anarchismo » riprende la tesi ultrasi• denza dell'organizzazione di lotta, signifi- LA REDAZIONE DI ANARCHISMO varncntc, ciè non significa che non vi sia nistra del rifiuto sistematico dell'azione la rcsistenza della tecno-burocrazia. sindacale. Mcgl io, bisogna combattere i Non dispiaccia ai nostri amici italiani, sindacati allo stesso modo dei partiti, an• Intervento di Tribune parccchie imprese fondamentali sono già che se sono rivoluzionari o anarco-sinda• Anarchiste Communiste aurogestite. Vi ritorneremo ... calisti. Non si puù credere chc il sistema jugo• E' vero che il sindacalismo attuale è di• I compagni di "Anarchisme" insistono del termine per ricoprire l'egemonia del slavo possa inserirsi in una qualsiasi "lo• venuto riformista negli scopi e nella pra• in tutti i modi per spiegare che l'« Auto• loro partita che prenderà domani il pote• gica dello sviluppo delle multinazionali" tica. Influenzato dalla socialdemocrazia, gestione » è una società globale e non re, cioè lo Stato. Si vede che i misti• da! rnomento che ha liquidato - ad ec• è stato molto spesso al potere gestendo un semplice modo di produzione. In que• ficatori del genere di Mitterand esistono cezione dell'artigianato di cui parleremo il capitale in moiti paesi europei; è stato sto senso, è utile ritornarvi e, benchè for• anche in ltalia. in questo stesso numero - la proprietà anche manipolato dai par titi leninisti dei mulato in maniera maldestra, è neces• Di contro, la condanna senza appello privata dei mezzi di produzione. quali non era che la « cinghia di trasmis• sario denunciare coloro che si servono del "modello" jugoslavo porta ad alcune Che vi sia pericolo in una forma di Au- sione ». Questa spiegazione puramente po-

    4 5 litica non è tuttavia sufficiente e bisogna la latta. Benchè conosciamo i limiti del tive di base nate dall'autonomia delle lot• nista che prenderebbe in mano la Rivolu• ritornare sui fatto che la contraddizione sindacalismo attraverso l'esperienza sto• te". Ciè è verosimilmente e logicamente zione per sua proprio canto. Non si pub, del sindacalismo rivoluzionario ha per• rica, non abbiamo principi astratti di que• probabile. Ed è allora che si pane il pro• in materia, dar fiducia agli individui, an• messo questa manomissione riform ista o sto tipo e saremo d'accordo con ogni sin• blema della nascita di organi di coordi• che se i loro scopi sono definiti corne bolscevica. Esiste in effetti opposizione dacato che tradurrà nei fatti la rivendi• namento delle lotte, all'inizio, e, in seguito, autogestionari. Esistono esempi di politi• fra una rivendicazione per un cambia• cazione globale (qualitativa) di un carn• delle cellule produttive. Tutto questo na• che reazionarie o autoritarie coperte da mento globale della società, che era lo biamento delle strutture della società. Cio scerà spontaneamente? una "fraseologia" rivoluzionaria. scopo del sindacalismo prima del 1914, sembra emergere da numerose pratiche « Anarchisme » definisce molto bene la Errore o maldestrezza di formulazione? e la rivendicazione immediata per una mi• della C.F.D.T. in Francia. prospettiva: Autonomia operaia - recupe• Bisognerebbe discuterne. Da parte no• gliore sorte dei lavoratori in seno al si• Le nostre divergenzc con l'anarco-sinda• ro della creatività (questo potrebbe esse• stra, pensiamo che sarebbe sufficiente non stema per quanto si migliori detto siste• calismo si piazzano altrove: Questo con• re l'oggetto di uno studio) - conquista opporre più le due proposizioni e consi• ma e lo si renda sopportabile agli sfrut• cepisce che il sindacato struttura di latta dell'informazione. Come si produrrà tutto derarle corne complementarie perchè la tati. La soluzione si trova nella formula• deve divenire l'organo della presa di retta cià? I nostri cornpagni intravvedono due prospettiva sia cambiata. zione di rivendicazioni immediate che toc• dei mezzi di produzione ed in seguito ipotesi che sembrano qui definite con• Ci spieghiamo: cano le strutture. l'organo stesso della produzione. traddittoriamente: La Rivoluzione pub nascere e nascerà Questa ricerca è cominciata e si tra• Ouesto è successo anche in Spagna. E - Generazione spontanea all'interno del forzatamente partendo da condizioni og• duce già, soprattutto dopo il 68, in nuove pub ancora esistere in certi casi. Cio non movimento operaio « scaturente da certe gettive. Non si pub fare la Rivoluzione rivendicazioni e nuove forme di lotta. Per deve corrispondere ad un monopolio sin• modificazioni di strutture ». senza che certi elementi (da definire) noi, le nuove pratiche ancora minorita• dacalîsta della gestione cosï corne Besnard Una tale proposizione cosi formulata ci siano riuniti. Una crisi di regime nascerà rie ma dalle quali si libera una prospet• la concepiva ne! 1917. La lotta pub gene• lascia scettici. Essa riprcnde certe teorie al di Iuori di noi. Un movimento di mas• tiva, si chiariscono sia all'interno dei sin• rare e genercrà aitre forme strutturali. di un certo maoismo politicamente morto. sa a livello di rivolta pub nascere cosi dacati che all'esterno. Ecco perchè questo Questo monopolio sindacale è anche pe• In tal modo la Rivoluzione sarebbe il "spontanearnente". Ma qucsto movimento rifiuto di principio del sindacalismo non ricoloso pcrchè molto spesso puo rirnet• processo di « generazione spontanea » sca. sarà rivoluzionario solo se è cosciente. E' ci sembra difendibile. tere la gestione nelle mani di un "ap• turente da certe condizioni oggettive. Que• qui che interviene il ruolo di un'organiz• Il sindacato, anche riforrnista, costitui• parato" sindacale. E' cio che è accaduto ste condizioni sarebbero provocate da zazionc rivoluzionaria che possiamo an• sce nella sua essenza una struttura di parecchie volte in Spagna clave il sin• « certe modificazioni di strutture ». Non che chiamare "minoranza agente" benchè lotta per gli sfruttati. Aitre strutture pas• dacato stesso si è sostituito alla "classe" si sa quali e se vi sarà la possibilità di de• non sia affatto giusto volerla definire an• sono nascere corne i diversi cornitati, i gestione. Qui il sindacato è un vero e finirle scientificamente. ticipatamente "rninoranza" anche se pra• comitati di sciopero, ecc. che possono di• proprio "schermo". Questa concezione è autogestionaria so• ticamente dovrà essere tale. Questa orga• venire organi di gestione diretta, ne] corso Infine, poichè non esistono società per• lamente in apparenza ne! momento in cui nizzazione deve tendere ad essere la mag• dell'atto rivoluzionario che si crea nella fette, sappiamo bene che l'Autogestione concepisce la Rivoluzione corne un atto gioranza o ad esprimere le aspirazioni del• lotta stessa. Queste sono ancora prema• darà vita a delle contraddizioni delle quali oggettivo che nascerebbe indipendente• la maggioranza, sotto pena di morire o di ture. Al limite, combattere il sindacato, attualmente non abbiamo idea. Il sinda• men te dalla coscicnza. Si arriva qui ad mantenersi con mezzi autoritari che ne• gherebbero l'Autogestione. è anche far s1 che i lavoratori siano di• cato, lontano dall'essere inutile, sarà sern• un marxismo meccanicista che, al limite, sarmati nella rivendicazione giornaliera pre un organo di latta e di difesa dei la• nega agni forma di azione politica e so• Le definizioni date da « Anarchismo " che resterebbe puramente teorica (nel voratori di fronte al pericolo tecnocratico. ciale. dell'azione in seno aile masse sono chia• - L'altra ipotesi è l'intervento « preciso, senso peggiore della parola) e quindi da Ecco perchè non possiamo seguire « Anar• re e, a nostro avviso, positive. Per non ri• combattere o da negare. chismo » in questa negazione sisternatica specifico, programmato da una minoran• cadere ne! partito leninista, è necessaria za agente ». Dove non ci si comprende più è quando del sindacalisrno, effettivamente un'azione che non sia « Anarchismo » vuole combattere i sinda• L' "autonomia operaia" che si dice sia Se capiamo bene, questo intervento di• « esterna alla classe» (interna dicono lo• cati rivoluzionari o anarco-sindacalisti. Al• il primo passa verso l'Autogestione, non viene necessario se le condizioni per l'ap• ro) « che tenda a coordinare I'organizza• cune frasi del testo mostrano che si tratta sarebbe che un concetto astratto se gli parizione di una « generazione spontanea » zione autonoma ». di combattere cio che fa da schermo alla sfruttati non disponessero di strutture di non sono riunite. Sarebbe, in un certo Ciè che è detto al punto 8 definisce latta reale, l'informazione reale e i lavo• latta. E' qui che bisogna studiare profon• quai modo, una piccola "spinta" alla praticamente che noi chiamiamo una tra• ratori in latta. A questo punto tutte le damente quelle strutture che non sono storia. sposizione politica delle aspirazioni o delle strutture sarebbero uno "scherrno" ! Cosa "recuperabili" da! sistema. Non lo sappia• Nonostante questo non sia sicuramente azioni delle masse. Per riprendere la no• hc è vera in assoluto ma che mostra mo ancora con certezza. Nello studio di il pensiero degli autori del testa, si arri• stra tesi, l'organizzazione rivoluzionaria una volta di più una pratica intellettuale un processo verso l'Autogestione, i no• verebbe in questo casa rapidissimamente deve rendere cosciente l'aspirazione in• "di sinistra", cioè tagliata dalla realtà del- stri compagni parlano di "cellule produt- ad una concezione "avanguardista" leni- cosciente della classe. Sta proprio qui il

    6 7 partita di "tipo nuovo" che è necessario prospettiva autogestionaria, la sua costru• sto oggettivamente, in quanto significa ideali e la realtà") che è, seconclo noi, uno nelle prospettive attuali. zione passa obbligatoriarnente dalla riso• fare un salto di qualità tanto grande che dei più chiari ripensamenti della proble• E' qui che noi affermiamo che non è luzione del problema della riunificazione nemmeno gli stessi dirigenti jugoslavi, matica umanistica in chiave marxista, si affatto necessario che questa organizza• del movimento rivoluzionario internazio• nella pur grande necessità propagandisti• domanda affannosamente dove vada la zione sia esclusivamente "anarchica" an• nale. I nostri compagni italiani devono ca, hanno potuto fare. società jugoslava, se verso la liberazione che se pensiamo che tutti gli anarchici discuterne con noi e con gli altri. Ecco cosa scrive Svetozar Stojanovic: o verso un persistere di quelle strutture rivoluzionari debbano parteciparvi. Nella TRIBUNE ANARCHISTE COMMUNISTE « Da noi in Jugoslavia vi sono delle cor• che proprio per avere clato preminenza renti non socialiste che concepiscono l'e• all'aspetto tecnico, quindi all'aspetto di• conomia di mercato e la distribuzione sti• stributivo e produttivo dell'autogestione, hanno perduto di vista la totalità dell'uo• Risposta della nostra Redazione molat rice corne una specie di economia del "laissez faire" che permette enormi mo, totalità che puo raggiungersi solo diff'erenze sociali e un esercito di disoc• con la rivoluzione. L'intervento pubblicato

    8 9 mento di alcune differenze o privilegi; a prescinclere dal sindacato, primo passo « Open Road» puè fare scomparire la pluralità dei mo• verso quell'autogestione globale che non nopoli, le speculazioni errate e puo ridur• riusciamo a vedere separata in tempi e re Je conseguenze negative della coinci• quadri diversi. INTERVISTA A MARTIN SOSTRE denza casuale di alcune circostanze con• Dalla funzione che riteniamo di potere flittuali capitale-lavoro; ma fin che si assegnare all'autonomia operaia scaturi• pone corne tale non puè negare il Ion• sce l'ultima obiezione di fondo sollevata. damento stesso dello sfruttamento: l'as• II rapporto tra minoranza agente e ele• D - Mentre eri in priglone sei diventa• gioniero che stavi aiutando, questo era soluta libertà del mercato capitalista, che menti oggettivi di una trasformazione to un "avvocato del carcere". Quando bai sufficiente corne motivo per metterti in poi sarebbe l'assoluta libertà di sfruttare. strutturale corne punti non ultimi di tra• cominciato a occuparti di diritto e che ef. isolamento. Durante la mia precedente Dall'altro Jato, la tendenza dei sinda• sforrnazione sociale in una prospettiva ri• fetti hanno avuto le tue richieste sulla tua condanna ho anche ottenuto il diritto per cati alla gestione totale, in un rapporto voluzionaria. I nostri compagni n accu• vita in prigione? i Musulmani di praticare la loro religione. ben fissato con i partiti aspiranti alla sano di determinismo maoista, ma qui R - Bene, corne sapete, ho avuto una D - La tua azione légale ha modificato totalizzazione dell'econornia in nome di crediamo siano incorsi in una lettura un prima condanna negli anni cinquanta ed l'uso dell'ispezione rettale, ma dopo che un presupposto interesse del proletariato, poco affrettata del nostro testo che in• è stato allora che sono diventato un av• un altro detenuto, Jimmy Sullivan, udr sostiene lo stesso la necessità di lasciare tendeva sottolineare, cosa pacifica pcr de. vocato del carcere. Come tale ho avuto la per caso alcune guardie che complotta• "libero" il mercato, allo scopo di entrarvi gli anarchici, la paritetica e compresente fortuna di avere ottenuto alcune vittorie vano per ucciderti e per accusarti di aver• corne controparte agente, una volta spaz• ingerenza dell'uno e dell'altro aspetto del che hanno fatto avanzare la Jotta per i li assaliti, tu sei stato picchiato da sette zati via quei ruderi storici che oggi sono meccanismo globale della trasforrnazionc diritti umani. Moiti li chiamano diritti dei guardie per esserti rifiutato di sottoportl gli imprenditori. Dobbiamo capire che una sociale. Quindi, la generazione sporuanea carcerati, ma io non faccio distinzione; ad una ispezione rettale, e poi sei stato economia di mercato, necessi.tante dell'a• all'interno del movimento operaio non è fondamentalmente si tratta di diritti uma• dichiarato colpevole di averli assaliti. Po• zione sindacale, è il presupposto ideale frutto deterministicamente necessario di ni perchè anche qua fuori è una prigione. tresti parlare meglio di questo fatto? per la costituzione di uno statalismo poli• certe modificazioni di strutturc ( dove il Fino a quando si è oppressi dallo Stato R - St, certo. Nel 1970, malgrado che tocratico. questo modo i princlpi del In termine strutture non vediamo perché deve e lo Stato ha l'autorità questa è una pri• il giuc\ice fcderale Motley stabilisse, per mercato vengono salvati, la forma auto• essere letto in chiave economica soltanto, gione con misure di sicurezza minimali. la prima volta, che l'ispezione rcttale era gestionaria viene applicata nei limiti fis• corne il tanto deprecabile maoismo ha fat• Dentro Je misure di sicurezza sono porta• disumanizzante e degradante, essa non sati da! centro politico dirigente ( cosa to in momenti di riflusso rivoluzionario), te al massimo. venne proibita. [ln prigione] haî a che quest'ultirna che salva la qualifica "so• ma è frutto di quell'insierne di elementi Dunque io ho conquistato il diritto di fare con una società chiusa. Ci sono muri cialistica" della struttura), e l'oligarchia di cangiamento che se tengono conto di leggere il genere di lettcratura, letteratura di trenta piedi. Ci sono le torrette con le puo tranquillamente decidere quali settori politica, che veniva negata ai carcerati; il mitragliatrici. Nessuno puè entrare. Ab• controllare di più e quali di meno, pur• alcunc condizioni precise non prescindono diritto di spedire lettere al proprio avvo• biamo perso una causa importante l'anno chè il mito del lavoro resti salvo e la dall'azionc di uomini e organizzazioni, di analisi e idee. cato senza che venissero censurate; il di• scorso: il tribunale stabili che la stampa scala di valori individuale si commisuri ritto di non esser messo in isolamento ar• non puo entrare in un carcere a meno sempre sui vecchio model\o. Questi i punti più significativi di un bitrariamente da ogni insignificante tira• che non abbia il permesso del direttore. dibattito che speriamo passa trovare I'in• Ora, per noi, J'autonomia operaia non piedi senza che prima ti vengano noti• Cosi Joro sono liberi di fare tutto quello è tanto uno strumento di lotta "contre" teresse di altri compagni spingendoli ad fica te le accuse e senza alcun genere di che vogliono, e faccio di nuovo riferimen• il sindacato, quanto uno strumento orga• iruervenire, approfondendo l'analisi, con processo, anche se questa rimane una mi• to a qua fuori, in questa prigione con nizzativo di base che intende svilupparsi quegli elementi che ci sono sfuggiti. stificazione. Loro snaturano ogni casa, ma norme di sicurezza minimali. La Corte ora devono comunicarti prima Je accuse Suprema degli Stati Uniti, la più alta cor. e tu hai il diritto di difenderti in un ca• te del paese, non ha forse stabilito con volo di piccola udienza. Mentre prima la sentenza Brown (Brown contro il Mi• NOTA AMMINISTRATIVA qualunque maiale ti avrebbe preso e ti nistero dell'Educazione) che la segrega• avrebbe detto: "okay, adesso vai in iso• zione era fuorilegge e che tutte le scuole I compagni sono pregati di scrivere chiaramente gli indirizzi e i nu• lamento". Ed era cosi. Non scoprivi perchè dovevano basarsi sulla integrazione raz• ci andavi prima di esserci dentro. Ho an• ziale e tuttavia, cosa sta accadenclo a meri dei codici postali nella corrispondenza e nei versamenti per faci• che conquistato il diritto di aiutare altri Boston oggi, nel 1976? Se violano e se ne litare il compito di chi si occupa dell'amministrazione. prigionieri nelle Joro azioni Jegali. Prima, infischiano della legge qua fuori puai im• se tu eri un avvocato del carcere e ti maginare cosa fanno in una società chiu• beccavano con documenti di un altro pri- sa. Cosi continuano a sottoporre arbitra-

    10 11 riamente i detenuti a ispezioni rettali. Se dibile che tu li avessi assaliti? Cosa è ac• Prima di ciè avevo organizzato sindacati tare retorica o a citare Marx. Imrnediata• ti rifiuti mandano una squadraccia di set• caduto durante il processo? nei carceri di Auburn e Walkill. Ho con• mente dicono che questo è « anti-rivolu• te persane ad assalirti. R - Bene, è proprio corne qua fuori, tribuito a organizzare uno sciopero nel• zionario » e ti etichettano corne un "terra. Io mi sono rifiutato tutte le volte, ap• quando un poliziotto ti ferma per la stra• l'officina del carcere di Auburn dove si rista", che fa cadere la repressione su di pellandomi sempre alla sentenza del giu• da, specie se hai i capelli lunghi, la barba costruiscono le targhe automobilistiche loro mentre non stavano neppure facen• dice federale Motley sulle ispezioni ret• o ti comporti in una qualche maniera che per tutto lo Stato di New York. do niente. Usano gli stessi termini della tali. Ma loro se ne fregano completamen• è contraria al sistema. Ho passato degli Mentre resistevo, la schiacciante mag• stampa benpensante. Il modo in cui dei te. Avevano l'abitudine di mandare la anni in isolarnento per questo mezzo cen• gioranza dei detenuti collaborava alla pro• cosidetti giornali del movimento si sono squadraccia a picchiarmi per costringer• timetro di barba. Se qua fuori la polizia pria oppressione; questo a causa di azio• scagliati contra il SLA non si distingueva mi. Dopa avermi buttato a terra mi ve• vuole perquisirti solo perchè non gli pia• ni repressive, corne l'isolamento, la minac. da quello della stampa benpensante. nivano addosso. Uno mi metteva un piede ce il tua abbigliamento, o il tua contegno cia di perdere la condizionale, la minac• D - Qualcuno ha sostenuto che non è sui colla; un altro me lo metteva sulla o corne ti comporti e tu ti rifiuti e chie• cia di pestaggi, la minaccia di vietare le Stato il SLA a far abbattere la repres• schiena; uno mi teneva un braccio; un di: « Perchè volete perquisirmi? Cosa cer• visite dei prapri cari, del proprio avvocato sione sulla sinistra, ma è stata piuttosto altro me lo torceva all'indietro; uno te• cate? Avete un mandata? Sono ... » « Silen• o degli amici. la sinistra che ha fatto abbattere la re• neva una gamba e la tirava più che po• zio! Alza le mani e appoggiale al muro! » Quando i porci dicono « piegati in avan• pressione sui SLA. teva da una parte; un altro la spingeva E se continui a fare dornande, ti vengono ti, ragazzo » loro si piegano. E corne ho R - Esattamentc. Questi collaborazio• dall'altra. Per usare le parole di Jimmy addosso, ti sbattono contra la macchina detto, quelli li squadrano e fanno corn• nisti, dentro o fuori [dal carcere], stanno Sullivan, quando ha testimoniato "Cavolo, o ti stendono sui cofano, ti picchiano e ti menti sessisti mentre loro stanno chinati. collaborando col sisterna, pensando che pensavo che lo stessero tagliando a me• perquisiscono. Poi per nascondere la loro Potrebbero dire loro « okay, raditi quelle esso concederà loro certi privilegi o li tà", Avevo tutta la zona inguinale dolo• brutalità ti arrestano, ti mettono nella basette » perchè c'è la regola che le tue lascerà in pace e gli lascerà fare i fatti rante per questo trattamento. macchina, ti portano al posta di polizia basette non possono oltrepassare i !obi loro. Per esernpio, quando c'è stato lo Dunque questo è quello che fanno, spe• e ti denunciano per resistenza all'arresto delle orecchie. « Hai troppo pela sotto il sciopera al l 'officina delle targhe, questi cie quando non hai niente. Non ti permet• e violenza a pubblico ufficiale. Ti ritrovi mento. Raditi ». « I tuai baffi non dovreb• collaborazionisti hanno cominciato ad an• tono di avere alcun oggetto di tua pro• con una sfilza di accuse per giustificare bero allungarsi sotto gli angoli della boc• dare in giro dicendo alla gente di non prietà ne lia cella ( di isolamento), neppure il fatto che ti abbiano assalito. E' uno ca. I capelli non dovrebbero essere tanto unirsi allo sciopera. Nei fatti, questa è uno spillo. E allora cosa cercano? Se non dei loro stratagemmi preferiti quello di lunghi da coprire il colletto della camicia. una delle ragioni per cui è fallito. Erava• hai nient'altro che i tuai libri di diritto Fare della vittima un criminale e di loro Eppure questa gente che collabora, por• mo solo quaranta su quasi 200 e cosï e lo spazzolino e il dentifricio che ti han• stessi le vittime. Cosl ecco qua un uomo tava la barba, quando è entrata. Quando hanno rinchiuso i quaranta e sconfitto lo no dato, casa possono cercare nel tua di 51 anni accusato di aver aggredito una sono stati arrestati avevano i capelli lun• sciopera. Tu ttavia quando arrivano dei buco del cula? E' solo per disumanizzarti. squadraccia di sette guardie. Loro sono ghi. Avevano lunghc basette sulle mascel• benefici o riusciamo ad aprirci un varco, Quando sei chinato a gambe aperte, loro tutti giocatori di calcio americano. Non le, ma ara, tutto ad un tratto, sono di• quando facciamo avanzare la causa dei ti squadrano e dicono « Di', guarda che c'erano maiali mingherlini in quella squa• ventati lindi e puliti perchè i maiali gli diritti umani, loro sono là a beneficiarne buco del cula ha». Tre o quattro di loro draccia. Erano tutti trappo cresciuti, con hanno detto di far cosr. E faro non han corne prigionieri, perchè agni piccola co• dicono « Mi piacerebbe cacciargli dentro la metà dei miei anni alti un metro e ot• fatto domande. Loro accetteranno tutto, sa che otteniamo vale per tutti i detenuti, questo randello » e idiozie di questo tipo. tan ta e tutti più o meno sui quintale. qualunque ingiustizia che si ammucchia collaborazionisti o non-collaborazionisti. Bene, io non mi sottopongo a questo ge• Io sono là in isolamento, nudo e peso su di loro. Non solo obbediranno corne Cosi non sono solo dei collaborazionisti. nere di disumanizzazione. Per me è peg• solo 75 chili. Tuttavia la giuria ha cre• schiavi, ma collaboreranno e le persane Sono dei parassiti che si tengono in di• gio questo che essere pestato da quei set• duto a loro e mi ha dichiarato colpevole corne me che resistono, diventano più o sparte e ti criticano, ma quando ottieni te porci. Almeno conserverè la mia di• di aver assalito una squadraccia di sette mena dei nemici. Questi collaboratori ci una vittoria sul nemico che fa avanzare gnità personale e manterrù integro il mio guardie. considerano una minaccia, perchè scuo• la causa della libertà loro sono là col loro spirito. Lora hanno distrutto la mia libre• D - Tu haî criticato quelll che chiami tiamo la barca, facciamo arrabbiare i fun• piattino a raccogliere un po' di caramelle. ria c mi hanno messo in gabbia, ma di « collaborazlonlsti ». Gente che si autode• zionari della prigione e loro immaginano D - Organizzazioni di detenuti e grup• una casa non sono mai riusciti a impos• finisce rivoluzionaria e non fa niente per che questo causerà la repressione, evita pi di sostegno ai detenuti si sono forma• sessarsi, della mia dignità di uomo e mettere fine alle ingiustizie contro 'Se stes, che gli sbirri diventino più severi per ti in tutta l'America del Nord. Prevedi che della mia libertà personale ed è a questo si e gli altri. qualche briciola in più. Allo stesso modo si svilupperà un qualche tipo di sindacato chc mi sono aggrappato in tutti questi R - Sl, durante il periodo che sono in cui qua fuori qualcuno della sinistra o organizzazione nazionale dei detenuti? anni. stato in isolamento ho tenuto dura sul• si è scagliato contro il SLA e si scaglia R - Si, alla fine. Sarà dura perchè i D - Come sono riusciti a rendere cre- le ispezioni rettali e sul fatto della barba. contra qualsiasi compagno che vuole far funzionari dei carceri ci hanno combat• qualcosa di più che non limitarsi a spu- tuti aspramente; hanno usato gli strumen-

    12 13 ti repressivi dell'isolamento, delle ran• raggiungere il nirvana o di favorire la Io lo attribuisco a quello, in parte. Sono sa in ribellioni spontanee e naturalmente dellate, dei gas lacrimogeni, del negare la mia incarnazione perchè non credo in que• stato in grado di resistere e di mantenere loro hanno cercato un capro espiatorio. condizionale, la minaccia di una condan• ste cose, dunque non è questo che cerco in gran parte intatto il mio spirito a cau• Cosl io sono diventato il capro espiato• na supplementare alla fine di quella che di ottenere, ma di rafforzare il mio corpo sa della mia disciplina fisica e mentale, rio e mi hanno seppellito in prigione con si sta scontando. Questo ha un effetto de• e la mia mente per combattere I'oppres• e per me questa è un'arrna, Cosi corne il una condanna a 41 anni. terren te sulla stragrande maggioranza dei sione. Se vuoi diventare un vero yogi de• denaro pub anche essere un'arma. I soldi D - Moiti del glovanl che erano stati detenuti. Poi useranno i collaborazioni• vi isolarti dalle cose mondane. Devi occu• sono pallottole da usare contro il siste• attratti dal negozio hanno cominciato a sti e le loro spie tra la popolazione per parti, corne ho letto di moiti yogi, solo ma. Io non sono contrario completamente farsi vivi quando bai cominciato a dif• al denaro. diffonderc il vangelo del « lascia perdere » dell'autoavanzamento. Devi diventare un fondere musica sulla strada dal negozio. del « non dar retta a quel provocatore » collaborazionista perchè gli yogi del pas• D - Il vero motivo per cui ti hanno Qual'è secondo te la relazione tra cultura del « non metterci il naso » del « ti cacce• sato, nonostante tutte le cose notevoli colpito nel '67 non è stato il fatto che e processo rivoluzionario? rai nei guai e non ne verrai più fuori », che hanno fatto, non hanno mai attacca• gestivi una libreria "radical" e organiz• R - La cultura è un'arma. Io ho sem• per spargere la paura tra i detenuti. Pro• to l'oppressore. Specialmente in India do• zavi la comunità nera, pluttosto che le pre sostenuto che dobbiamo usare tutti prio corne fanno qui. Hanna i Ioro agen• ve si occupavano solo delle proprie rein• false accuse sulla droga per cui sei stato i mezzi necessari e la cultura è parte del• ti provocatori e i loro propagandisti che carnazioni ed erano diventati insensibili perseguito? la latta rivoluzionaria. Essa proietta la si aggirano nei quartieri spargendo il van• aile sofferenze. Infatti, essi sostenevano R - Si. è il mio caso, corne quello rivoluzione ed attrae le masse. L'interpre• gelo della Stato. che bisognava passare attraverso tutte le di moiti altri. Questo è il modo in cui tazione degli aspetti progressisti della cul• In un'atmosfera corne quella della pri• differenti rcincarnazioni per raggiungere lo Stato tratta chi dissente da lui. Il mio tura, delle forme d'arte, di ogni aspetto gione dove si è separati dai propri cari, non so cosa. negozio cra qualcosa di più di una sern• della società, deve essere usata largamen• la repressione è molto più efficace. Molte Io sono uno yogi rivoluzionario cosi co• plice libreria progressista. Era un simbo• te per espandere la coscienza del popolo volte sono stato l'unico a resistere all'ispe• rne sono un anarchico rivoluzionario e i lo. Era una base, Il modo in cui l'ho con• e far giungere il messaggio. La cultura zione rettale in isolamento su trentacin• miei esercizi, tutto quello che faccio, ser• cepito sin dall'inizio era quello che Che dovrebbe sempre venir usata corne stru• que o quaranta persone e su una popo• vono a prepararmi per la lotta fisica e Guevara chiama un foco, soltanto su pic• men to per diffondere il nostro messag• lazione totale del carcere di duecento mentale contra questo stato repressivo cola scala. Era l'unica libreria a vendere gio rivoluzionario anarchico, attraverso persone. A volte ho trovato uno o due che nella battaglia per sovvertirlo. Inoltre mi quel tipo di letteratura a Buffalo e stava pezzi teatrali, films, rappresentazioni, il si sono uniti a me ma appena accadeva piacciono troppe cose di questo mondo. espandendo la coscienza. Era diventato modo di vita, i vestiti, il linguaggio, l'ar• li trasferivano in un altro carcere. Nel Mi piacciono le donne; mi piace il sesso; un simbolo per i giovani della strada, moi• te, la danza, la musica, i manifesti. Se carcere di Clinton che aveva una popola• mi piacciono i soldi; mi piace sentirmi ti dei quali hanno preso parte alla rivolta, l'artista sta rappresentando l'allargamen• zione f ra le 1.800 e le 2.000 persone non bene, la marijuana, sai casa intendo. Dun• durantc la lunga estate calda. E' stato to della coscienza e sta interpretando la c'è mai stata una volta in cui si fosse in que non ho intenzione di rinunciare a questo a far precipitare la situazione. rivoluzione con semplici segni della sua più di quattro ad opporsi all'ispezione ret• nessuna di queste case, di isolarmi in Quando hanno visto che gli stessi giova• penna o del suo pennello, un manifesto tale. Quattro su duemila. Puoi capire qua• una caverna e liberarmi delle cose del ni chc frequentavano la libreria parteci• è una forma molto efficace. Infatti, io li li siano i contrasti. mondo. Arno le case del mondo ma solo pavano alla rivolta per le strade, hanno ho usati nella libreria dopo che i porci Ora, ci sono non pochi prigionieri che nella prospettiva, in primo luogo di di• deciso di costruire una montatura contro avevano rotto le finestre e dopo che c'era si dichiarano rivoluzionari, ma sono corne struggere questo stato repressivo e so• di me e distruggere la libreria. La rivolta stato un incendio alla porta accanto. I qualcuno di quei rivoluzionari, militanti, stituirlo con una società egualitaria; e, è staia una cosa spontanea, al contrario pompieri avevano messo la manichetta attivisti qua fuori che lo sono solo a pa• in secondo luogo, di spartire i beni che di quello che hanno scritto i giornali - nella libreria per distruggere e inzuppa• role e non nei fatti. sono stati monopolizzati da pochi cosic• che io li pagavo per creare disordini, re d'acqua i miei libri e io avevo dovu• D - Con che genere di cose ti tenevi chè ognuno di noi possa vivere in un lus• che usavo il locale per insegnar loro a to mettere del compensato al posto dei occupato durante la tua glornata in pri• so relativo, perchè su questo pianeta ce costruire bombe molotov e tutto il resto. vetri. Non ho mai chiuso. Ho messo su gione? Ho letto che ·praticavi Io yoga. n'è a sufficienza per tutti. E, corne ho E' stata una casa spontanea, proprio co• dei manifesti murali e ritagli di giornale per far diventare i pannelli di compen• R - St, sono uno yogi da! 1956. La pri• detto, queste cose sono qui perchè ce le rne tutte le aitre rivolte in tutto il paese ma cosa che faccio al mattino dopo es• godiamo e non ho intenzione di negare durante la lunga estate calda. E' nata dal, sato che costituivano i vetri un giornale sermi lavato e aver pulito le mie narici, a me stesso e ai miei compagni nessuna la repressione statale, dal razzismo e dal• murale del quartiere. Ho preso l'idea dai sono i miei esercizi yoga. Comunque il delle buone cose di questo mondo. la brutalità poliziesca che la comunità manifesti murali cinesi. Loro li hanno usa• ti molto efficacemente. tipo di yoga che pratico è diverso dalla Dunque questo è il tipo di yoga non or• nera e Portoricana hanno subito per tan• yoga tradizionale. Ho scelto abbastanza todosso che è stato efficace, per quanto to tempo. Alla fine è arrivata al punto D - Recentemente moiti compagni di esercizi yoga per mantenermi in forma riguarda la mia resistenza. Come puai in cui, corne una caldaia quando la pres• sinistra hanno abbandonato la rlvoluzlo• fisicamente e mentalmente, non in vista di vedere, ho 53 anni e sono ancora in forma. sione del vapore non trova sfogo, è esplo- ne culturale e subordinato lotte quali

    14 15 quelle contro il sessismo e il razzlsmo al un'epoca di soonvolglmenti pollticl e cul• to anti-povertà, mettendogli davanti una ta e se permettiamo che essi soccombano mero lavoro di organixzazione della clas• turali. Che Impressione hai avuto, du• scrivania. Hanno svenduto il loro impe• senza dar Ioro alcun aiuto, corne abbia• se operaia. Come giudichi questa evoluzlo• rante la tua incarcerazione, del Iivello gno iniziale. mo fatto, alla fine questa diventerà una ne e quali sono le persone in questa so• rivoluzionario di lotta e quale è stata la Questo ha reso cinica un mucchio di cosa generalizzata. Abbiamo lasciato soc• cietà che tu ritieni piü aperte aile idee tua reazione a quello che haï trovato do• gente. Non vogliono sentire stronzate combere compagni coraggiosi corne Lolita rivoluzionarie, in questo momento? po il tuo rilascio? E' stato pari alle tue quando ti avvicini a loro. Gente che ha Lebron e altri nazionalisti Portoricani. R - Come ho dette, la rivoluzione cul• aspettative? sofferto, che faceva parte del Black Pan• Non li abbiamo sostenuti su una base turale è un segmenta della rivoluzione. R - Per la verità, no. Ho trovato che ther Party e di varie aitre organizza• prioritaria corne avremmo dovuto. Dob• Cosi credo che sia sbagliato abbandonarla Jo spirito tra le masse non è ai livelli de• zioni. Moiti erano stati feriti, erano stati biamo difendere noi stessi, tutti i compa• e non servirsene per far crescere il livello gli anni '60. Come saï, nel 1967 il Black pestati in varie dimostrazioni, avevano gni coscienti che si sono opposti allo Sta• di coscienza. Finchè non ti fai imbrigliare Panther Party aveva un anno di vita. La avuto gli occhi bruciati dai gas, erano sta• to, che hanno rischiato la pelle per averlo solamente in un ristretto ambito cultura• SDS era veramente al culmine in tutti i ti fregati e arrestati e avevano speso una fatto quando non dovevano. Questo do• le ritengo che la cultura sia un aspetto colleges. Gli Young Lords si stavano orga• montagna di tempo a distribuire volanti• vrebbe significare qualcosa per noi e do• molto importante che dev'essere usato su nizzando proprio quell'anno, E c'erano ni e a finanziarie qualche attività e ora vremmo smetterla con le nostre piccole, scala globale per mostrare la interrela• moiti altri gruppi politicamente dinamici sono profondamente cinici. Sono stanchi insignificanti lotte ideologiche e guardare zione fra le diverse culture e corne esse che avevano acceso la coscienza degli ele• di retorica. E' difficile avvicinarsi alla alla sostanza. Lo Stato sta facendo mori• vengono inglobate dal sistema per essere menti dinamici della nostra società, in gente. C'è moita meno gente ingenua, ora. re questi compagni e se noi stiamo a guar• usate a fini di oppressione. particolare dei giovani. Anche il movirnen. Molto meno gente disposta ad ascoltare, dare corne se non stesse succedendo nien• Io personalmen te non ho troppe spe• to contra la guerra in Vietnam era al suo a tentare. Non vogliono ascoltare niente. te ci mettiamo tra i collaborazionisti che ranze nella classe operaia; nel basarsi so• apice. Adesso ognuno si occupa di farsi i fatti danno il loro tacito consenso all'ingiusta lo sulla classe operaia. Per i "lurnpen" è Comunque, ora tutto questo è cambia• suoi, corne dicono, il chè in genere signi• detenzione e forse alla morte di questi una storia differente. E' su di loro che to. Cointelpro, Edgar J. Hoover e le at• fica non far niente. compagni. mi baso, è in loro che ho fiducia. Lascio tuali rivelazioni dei diversi programmi chc Cornunque, ho notato un altro livello di D - Sei stato in contatto con il SLA ad altri il lavoro con gli operai. I "lurn• avevano per infiltrarsi e distruggere la Iotta, un livello molto più profondo e im• sin dal suo apparire e che tipo di evolu• pen" sono la classe a cui io faccio riferi• sinistra e per costrui re montature, ucci• pegnativo: la proliferazione di gruppi zione hanno attraversato, per quanto ne rnento, dalla quale provengo - il deto• dere, assassinare e tutto il resto, alla fine clandestini, la guerriglia, in particolare saï? li' natore della rivoluzione, per quanto mi hanno distrutto lo spirito. sulla West Coast. Qui a New York il Black R - In realtà, poche settimane fa ab• Il riguarda. E' la classe infima e la più In parte a causa della repressione sta• Liberation Army è una conseguenza dei biamo avuto un incontro per la raccolta

    1 oppressa. Naturalmente altri hanno as• tale e dei suoi programmi FBI-Hoover. Panthers. Molti dei quadri del SLA sono di fondi in casa dell'avvocato Bill Kun• sunto il comando delle rivoluzioni. Ma In parte a causa degli errori fatti e della ex-Panthers, ex-Panthers 21 che erano sta• stler, dove ho parlato con Bill e Emily sono stati loro a dare inizio al processo, poca lungimiranza del movimento contra ti processati. Sulla costa occidentale si Harris. Bill e Emily e Joe Remiro e Russ i detonatori, quelli che scendono nelle la guerra, che si poneva un solo obiettivo puè rilevare che moiti dei membri di que• Little stanno esaminando a fondo l'anar• strade. I neri, negli anni quaranta e cin• e aveva le sue basi principalmente nei sti gruppi di guerriglia appartenevano a chismo. Di fatto essi sono anarchici. Que• quanta, erano coloro che lottavano, coloro campus universitari. Esso non ha mai sta• qualche gruppo radicale. Ci sono i Wea• sto cambiamento è avvenuto di recente, che si ribellavano. Più tardi altri gruppi bilito alcuna base o legame nella comu• ther Underground che facevano parte del direi negli ultimi otto rnesi, per quanto hanno seguito le loro azioni, proteste, nità, cosi quando la guerra in Vietnam SDS, affondavano le loro radisi nelle SDS. ne so. Hanno letto molto. Senza dubbio marcie e cose del genere. Loro sono stati è finita il movimento contra la guerra E moite altre organizzazioni. Ora è il mo• ne avevano letto anche prima e proba• quelli che hanno aperto le porte e hanno in Vietnam è finito. A causa di questo mento della costruzione. La clandestini• bilmente ci avevano già pensato, ma, vo• combattuto nei quartieri e ad ogni livello. e a causa di diversi tradimenti, mi sono tà sta proliferando, sta costruendo la sua glio dire, la decisione di abbracciare l'a· Allo stesso modo, la lotta femminista sin rcso conto che c'è molto cinisrno, qua rete, si sta preparando per l'emergente narchismo rivoluzionario è recente. Ci sia• dal passato - le vecchie femministe co• fuori. A causa dei voltafaccia di alcuni dei lotta che coinvolgerà persane a tutti i Ji. mo scambiati lettere nel periodo in cui rne - è stata anch'cssa leaders delle Black Panthers. Come Bob• velli. E questo è un buon segno. loro sono stati incarcerati e io ero an• in prima linea. Gruppi corne i disoccu• by Seale in giacca e cravatta, da buon de• D - Poco dopo il raplmento Hearst, tu cora in galera. Io gli ho inviato mate• pati, i popoli del Terzo Mondo, e i pri• mocra tico. Dopo aver predicata la distru• bai scrltto che è " dovere di tutti soste• riale anarchico e ho anche chiesto alla gionieri sono tra i più oppressi e cosl sono zione del sistema dei porci, ha cercato nere con ogni mezzo i nostrt compagni gente della West Coast di inviare loro loro a ribellarsi. Gli altri che non sono di entrarne a far parte. E a causa della del SI.A ». Cosa pensl ora del SLA? roba da leggere, libri sull'anarchismo per altrettanto oppressi non hanno, natural• svendita di moiti altri leaders che sono R - Penso che dovremmo sostenere i accrescere la loro coscienza e informarli mente, l'incentivo. stato cooptati dal sistema; col denaro o nostri compagni che sono nelle mani dello sulle diverse sfaccettature dell'anarchi• D - Tu sei stato in prigione durante coi posti, concedendogli lavori nel proget- Stato perchè la loro lotta è la nostra lot- smo. L'ultima Jettera che ho avuto da Bill

    16 17 e Emily corne da Joe e Russ, dimostrava per sottrarll a questa presa mortale in L'obiettivo originale si è perso per stra• mina, chc alla fine ci sarà una società che essi hanno abbracciato l'anarchismo cui il nemico li tiene. da c la rabbia t· stata placata. Tutto è senza Stato, che deperirà, che ci sarà una e ne sono molto felici e stanno ancora D - Cosa rispondi ai rivoluzionari le• bello e ordinato e segue un piano presta• forma di società anarchica, una società studiando, naturalmente, corne tutti noi. galitari che sostengono che l'azione ar• bilito. Vinti dal numero, corne dicono nel• egualitaria e non un altro Stato autori• Noi stiamo ancora studiando, analizzan• mata viene dopo che la coscienza delle l'esercito. E lo Stato non subisce nessun tario. Ouesto potrebbe anche essere vero, do, costruendo. E' un passa molto irnpe• masse si è elevata? Che adesso "allon• oltraggio. ma io posso solo regolarmi su ciè che è gnativo, è un passo nella direzione giusta tana la gente... la gente non è ancora D - Mentre eri in prigione ti sel tra• avvenuto nel passato, quello che vedo ora perchè è un passo verso la più grande pronta per la rivoluzione"? sformato da Black Muslim in anarchico. e le mie proiezioni nel futuro. Cosï nei libertà. E' un passo che li allontana dalla R - E' un alibi. Ho sempre sostenuto Vuoi sottolineare ,qualcuna delle esperîen• miei rapporti, in tutto ciè in cui ho a che filosofia partitica,

    18 19 mente. Gli avremmo reso la vita difficile. qua attorno, non è limitata ai diritti dei do per costringere lo Stato a restituirmi partito. lo li chiamo anarchici da pol• La sicurezza non è l'unica ragione per carcerati o a tirar fuori Martin Sostre. dopo che mi avevano sepolto. La stessa trona. l'autonomia. Diciamo che il quartier ge• Io avevo la priorità, ma non ho mai con• tattica pub essere usata per far pressione I miei rilievi li limito a questo paese nerale, come spesso capita, emetta ordi• cepito il comitato di difesa corne una sullo Stato e costringerlo a ritirarsi men• perchè, corne sai, ci sono anarchici me• ni sbagliati o faccia un errore. Per un casa ad hoc che avrebbe dovuto chiudere tre noi avanziamo. Solo che qui fuori non no ammorbiditi in altri parti del monda, ordine sbagliato che tutti seguono corne bottega quando fossi uscito. Infatti sono siamo limitati a scrivere lettere e tele• corne in Germania. Ma qui, io penso che ache, tutto il gruppo rischia di andare appena tornato da Postdarn, dove il co• grammi, a fare pressione politica, ad ave• l'ondata di fascismo che sta avanzando a picco. Se il quartier generale è a New mitato di difesa di Martin Sostre è più re l'appello di Sakharov da Mosca, a co• costringerà moiti compagni ad uscire da! York è impossibile che conosca quello forte di prima. Ha cambiato nome in gliere l'ipocrisia del delegato alle Nazioni loro letargo e a mettere in pratica l'ori• che accade a Tucson in Arizona o a Eu• North Country defense committee e sono Unite Moynihan quando chiede che tutti ginale tradizione anarchica di essere non gene nell'Oregon o addirittura a Postdarn, ernersi corne forza politica là nel North gli altri paesi rilascino i loro prigionieri solo i detonatori della rivoluzione, ma di che pure è a sole 300 miglia da New York Country. Questo è il mio punto di vista. politici. E' stato quando Amnesty Inter• fare anche di essa una realtà oggettiva. City. E' una questione di semplice buon Stiamo parlando di organizzare una coo• national di Londra ha inviato a lui e alla Non solo fare esplodere la rivoluzione per, senso, ma evidentemente un mucchio di perativa alirnentare, forse comprando un stampa un telegrarnrna che diceva: « okay, chè i partitisti se ne approprino, came è gente non se ne accorge. Preferiscono ave• pezzo di terra lassù e costruendoci sopra, visto chc lei è cosi magnanimo e vuole avvenuto tradizionalrnente, ma darle una re un'organizzazione con un comitato cen• con diverse cooperative corne una coo• che tutti gli altri paesi rilascino i Joro vita oggettiva e prolungata per costruire trale che emette ordini a centinaia, a vol• perativa libraria e una lavanderia a secco prigionieri politici, perchè non segue lei la prima base anarchica dalla quale erner• te a migliaia di chilometri di distanza, sen• e poi moite altre iniziative. E' di essere il suo sresso consiglio e comincia col pri• geranno le aitre basi e le cui realizzazioni za neppure sapere casa succede in quella in grado di mettere in piedi un micro• gioniero politico Martin Sostre »? Questo infiammeranno lo spirito delle masse. area. Mentre agni persona conosce la pro• cosmo della società che stiamo tentando li ha rnessi con la Iaccia al muro. Ouesti Ncll'anarchismo rivoluzionario abbiamo pria area ed è più facilmente in grado di di costruire. Qualcosa di concreto da mo• sono i mctodi del sistema che bisogna cscmpi abbondanti. In tutta la storia, comportarsi seconda le circostanze, la gen• strare alla gente al posta della pura re• usarc pcr far sallar fuori le contraddi• compresa la rivoluzione rossa, gli anar• te e l'ambiente della zona. torica. zioni. Ma qua fuori non siamo limitati chici sono stati i detonatori. La rivolta a qucsto perchè faremo uso di tutti i me• della lunga estate calda, sebbene neppure Cosï ho trovato molto efficace avere D - Cos) quel comitati di difesa che todi necessari, compresi i metodi usati la sinistra l'abbia riconosciuta per tale, un comitato di difesa strutturato in quel erano sorti contlnuano a funzionare. Qua• da George Washington e dai nostri padri cosa è stata se non anarchismo? modo, per quanto abbia trovato moite le sarà il tuo rapporto con questi co• fondatori. Dopa aver esaurito tutte le al• L'anarchisme è la spontaneità del po• opposizioni. Alcuni dei miei stessi soste• mitati? tre st radc cssi dovettero prendcre in ma• polo. E' una casa naturale, sulla quale nitori mi chiamavano pazzo, dicevano che R - All'inizio dovrè fungere da coordi• no il fucilc. E cosi questo è cio che do• non c'è molto da ponderare. E' corne non avrebbe funzionato, che stavo dan• natore, ara che sto godendo di tutta que• vremo fare per rovesciare lo Stato. quando qualcuno cerca di penetrare in neggiando la mia stessa causa, che avrei sta pubblicità per questa vittoria. E' sta• casa tua o quando qualcuno ti assale per dovuto farmi tutti i 41 anni. Un paio se ta una grande vittoria. Sono pochissime D - Qual'è la tua impressione sull'at• ne sono andati perchè volevano diven• le vittorie che possiamo sbandierare. Co• tuale movimento anarchico? strada. C'è una risposta naturale all'op• pressione, all'aggressione. E' una risposta tare i dirigenti. Ma il fatto che adesso io stringere la struttura di potere a rilasciar• R - 11 movimento anarchico attuale naturale insita al meccanismo di soprav• sia qui a parlare con te, dimostra la cor• mi, casa che hanno fatta solo perchè ci non i: abbastanza dinamico. Non c'è la vivenza di ognuno di noi. Non vedo in ca• rettezza della mia decisione, anche se non sono stati costretti, è una vittoria che è vitalità chc dovrebbe esserci. L'anarchi• sa l'anarchismo si differenzi dalla stessa ho avuto modelli da seguire, perchè non stata ottcnuta grazie all'unione di moite smo stcsso, per la sua propria natura, sopravvivenza umana. E' la reazione na• so di altri comitati di difesa strutturati persane di molte parti del mondo. E' di• è una forza dinarnica, naturale. Esso pub turale di cui ciascuno di noi è dotato, in questo modo. Pub darsi che ce ne sia ventata addirittura una vittoria interna• esserc r ivivificato in agni momento da ma che è stata soffocata dalla società, qualcuno, ma io non ne conosco. zionale, grazie a Amnesty International, esempi che rialzino lo spirito, corne gli dalla Stato, per far apparire che fosse una a cornpagni olandesi e tedeschi, a un mue• anarchici dei vecchi ternpi di Bakunin. Ho visto i miei comitati di difesa co• casa cattiva, che non si dovrebbe reagire rne una struttura per il futuro, un mi• chio di compagni anarchici giapponesi, al E' da queste cosc che l'anarchismo trae gruppo Black Cross di Londra. Da ogni profitto. Dai fatti, invece che dalle parole, in quel modo, e che si dovrebbe rispon• crocosmo delle basi che avrei continuato dere seconda alcune norme che altri han• parte, moiti altri hanno contribuito scri• dall'azione invece che dall'inazione. Io sto a costruire una volta fuori, ed è quello no predisposto per te. che sto facendo. La questione non è fini• vendo lettere, inviando petizioni al Go• cercando di Iare tutto il possibile per ar• D - Qual'è il tuo atteggiamento verso ta solo perchè sono uscito. « Okay, Martin vernatore Carey, parlando del mio casa rivare a questo attraverso la mia condot• è fuori e noi abbiamo vinto. Facciamo in notiziari che provocavano l'arrivo di ta personale, risvegliando su questo I'at• le lotte anti-imperialiste dei marxisti-Ieni• nlstl, corne i Vietcong e il MPLA? tutti le valigie e via». Questa è la base aitre lettere. Questa vittoria è un esern• tenzione di molti anarchici che sono di• della lotta che prosegue perchè la lotta pio; corne abbiamo mobilitato persone co• venta ti indistinguibili dai sostenitori del R - La mia posizione verso di loro è per i diritti umani è tutto ciè che c'è scienti di tutto il paese e di tutto il mon-

    20 21 che essi aiutano ad indebolire la piovra sibilità di liberarmene. Ma il giudice mi stretto a usare tutti i mezzi necessari, E' stata la somma di tutte queste at. imperialista e renderanno più facile per ha ammonito che non dovrei parlare co• compresa la rivoluzione. Proprio corne tività che ana fine ha costretto Io Stato noi anarchici fare i conti con lei. Ci sarà rne faccio. Propagandando e sostenendo George Washington e i cosidetti padri fon. repressivo a farmi uscire dalla cella. AI• molta rivalità. Mi pare che stia emergen• il rovesciamento dello Stato usando tutti datori, e imbracciare il fucile e tutto il trimenti sarei stato ucciso, perchè ho su• do una situazione sui tipo di quella del• i mezzi necessari, nelle università e in resto. bito undici pestaggi e so che l'effetto del l'Angola, dove le differenti fazioni si bat• tutti i luoghi in cui parlo. Quando sono Questo tipo di discorso non gli piace. loro accumularsi alla fine mi avrebbe so• tevano per il potere anche mentre stava• andato a rapporto da lui parecchie set• Cosi, se mi metteranno le mani addosso, praffatto e distrutto. E questo era lo no combattendo contro i portoghesi. timane fa, aveva dei ritagli di un gior• sapete da cosa dipende. E possono farlo, scopo: distruggermi fisicamente visto che Non la vedo corne una situazione sern• nale locale di un posto dove avevo par• perche io sono vulnerabile. Essendo sotto non potevano aver ragione del mio spi• plice in cui tutte le diverse fazioni si lato. Si è chiesto se quel genere di co• condizionale, sto fuori semplicemente col rito. Sapevano che a furia di battermi al• uniranno. Ci sarà della rivalità. C'è della mizi pubblici fosse dannoso o no per me. guinzaglio. E il guinzaglio possono riti• la fine avrebbero raggiunto lo scopo. Ol• rivalità attualmente fra i gruppi della si• Naturalmente non poteva dirmi di srnet• rarlo. tre ai gas lacrimogeni e al fatto di essere nistra. Pensa che questo stato di cose, tere di parlare, perchè c'è libcrtà di paro• D - Vuoi fare qualche commento o rinchiuso in gabbia 24 ore al giorno senza specialmente mentre gli Stati Uniti, que• la e legalmente non puo farlo. Ma ha fat• dichiarazione finale? vedere la Iuce del sole e privato dell'in• sta mostruosa base principale dell'oppres• to capire che quel generc di cosc possono R - Si, vorrei ringraziare tutte le mi• dispensabile, mi costringevano a star nu• sione imperialista, cominciano a barcol• esscrc pregiudizievoli, pcr me. gliaia e decine di migliaia di sostenitori, do all'aperto a una temperatura di 6 gra• lare, sia adatto per i tentativi di presa Ccsi gli ho detto che non pensavo che in questo paesc e in tutto il mondo, che di sottozero. Cosï non voglio solo ringra• del potere. Vedo moiti gruppi, non solo lo sarebbero state, che ritengo sia mio do• sono nusciti risolutamente a costringere ziarvi, ma voglio anche tenere a mente i marxisti-leninisti, in lotta tra di loro, vere parlare e raccontare e far sapere alla la struttura di potere a rilasciarmi. l'esernpio di questa vittoria. Gli stessi corne stanno lottando adesso la Russia gente che è fuori la brutalità, il razzismo Moiti di voi hanno scritto al Governa• princlpi vanna applicati per ottenere dei e la Cina. e le torture aile quali sono stato sotto• tore Carey e ad altri politici, chiedendo cambiamenti, pcr costringere lo Stato a 0 potrebbe esserci una situazione co• posto. E che fa parte del diritto all'in• la mia libcrazione. Moiti di voi hanno par• fare cio chc vogliamo, perchè solo attra• rne in Russia, in cui l'anarchico Nestor formazione della gente sapere quelle che tecipato di persona a manifestazioni e sit• verso questa combinazionc di pressioni e Machno combatteva, aveva un esercito e accade e per cosa vengono usati i dol• -in, Moiti di voi hanno firmato petizioni di azioni contro lo Stato possiamo otte• controllava una ccrta area finchè non se lari delle loro tasse. Sento che ciè ~ mio chc sono state poi inviate al Governatore nere dei cambiamenti. ne sono impossessati. E' per questo che dovere, allo stcsso modo in cui mi sono Carey c agli altri funzionari. Moiti di voi Cosl io sostengo di fare una escalation, dobbiamo rafforzarci e prepararci. E' be• opposto all'ispezione rettale e agli atti hanno contribuito con denaro che è stato di usare tutti i mezzj necessari, voglio ne che lo facciamo per la nostra stessa incostituzionali nei mici confronti. Penso usato per starnpare volantini, per acqui• dire di non limitarsi aile cose che ho sopravvivenza. E' bene che cominciamo di avere il diritto di parlare alla gente e starc francobolli, per preparare documen. appena menzionato - tutti i mezzi neces• a costruire il nostro esercito. E' bene che che la gente abbia il diritto di sapere per ti e manifesti che pubblicizzassero la mia sari - per rovesciare questo Stato repres, cominciano a costruire le nostre armi. E' il Primo Emendamento (della Costituzio• lotta. Moiti di voi hanno lavorato attiva• sivo, sessista, razzista e sostituirlo con bene che cominciamo a prepararci per• ne amcricana). Io sto esercitando questo mente nei comitati di difesa, preparando una società egualitaria in cui tutti noi chè il momcnto arriverà molto presto. diritto e non vedo corne cio possa dan• pacchi, usando ciclostili e facendo aitre possiamo esercitare Je nostre facoltà e le L'intervento imperialista è moribondo. neggiarrni in qualche modo. Cosl lui ha cosc. Alcuni di voi sono stati membri nostre libertà personali al massimo grado, Ora si stanno preparando alla battaglia alzato le spalle e mi ha detto: « Bene, dei comitati di difesa e hanno parteci• senza che Io Stato se ne impadronisca per per il Sud Africa e la Rhodesia, e perde• Martin, non so, forse dovresti pensarci un pato a riunioni che hanno mobilitato del• poi frantumarle, briciola dopo briciola, ranno corne hanno perso in Vietnam e in po' di più, saï ». Poi ha cambiato discorso. la gente, hanno proiettato il film sul mio quando e corne vuole. Angola. E' la fine di questo paese. Ne! Non gli piace affatto che io attacchi il caso e hanno svolto aitre funzioni. OPEN ROAD futuro non troppo lontano questo Stato governo. Io sto usando il bicentenario co• sarà rovesciato ed è bene chc noi siamo rne esempio per emulare ciè che è stato pronti a prendere in mano la nostra di• fatto ne! 1776, quando tutti gli altri mezzi fesa. Se nascerà un altro Stato, noi anar• si erano dimostrati vani, cosï corne secon• Michail Bakunin chici ... , bè, non c'è bisogno che ti dica co• da me si sono dimostrati, i mczzi legali sa ci accadrà. perchè non c'è giustizia nei tribunali; i CONFESSIONE U - Quali sono ora i tennini della tua mezzi amministrativi perchè gli attuali po, condizionale? litici non potrebbero fregarsene di più di Ed. La Fiaccola Richieste a F. Leggio, via S. Francesco, 238, Ragusa R - La mia condizionale finisce nel corne fanno. Gettano le proteste ne! ce• 2001. Comunque, se resto fuori senza vio• stino della carta straccia e non se ne L. 3.000 lare la condizionale per 5 anni ho la pos- fa nulla. Cosï il popolo sta per essere co-

    22 23 Alfredo M. Bonanno una ristretta minoranza di iniziati; men• abbastanza complessa ed in grado di tre l'informazione anarchica è vista corne prendere decisioni di notevole impegno un mezzo per elaborare questa ideologia, e di ampie conseguenze sul movimento INFORMAZIONE RIVOLUZIONARIA ANARCHICA conservarne intatta la matrice di fonda generale degli sfruttati ( o movimento su cui non sono ammesse discussioni reale), ne consegue che anche un indi• - cd csportarne all'estemo il contenuto viduo isolato, o un gruppo di individui in forma quanto più semplice possibile. isolati, possano incidere sui movimento Strumento del movimento e mezzo per massa, problemi derivanti dalla ideolo• Non a caso qui si collocano moite di• reale, spingerlo in un senso o nell'altro, raggiungere quella penetrazione nelle gizzazione messa in atto da! potere, di• scussioni sulla necessità di scrivere in indottrinarlo, educarlo, informarlo. E, da masse e quella chiarificazione dei pro• retta ad immergere la gente in un'atmo• modo semplice, per farsi capire, e cosi un punto di vista astratto, le cose pas• blemi che sono l'indispensabile condi• sfera ovattata fatta di luoghi comuni e via. sono anche stare cosï. Un insieme di zione per fare avanzare il processo di di giudizi prefabbricati; sorgono anche Ncl seconda caso, l'anarchismo è consi• compagni si dà una codificazione teorica liberazione, l'informazione svolge un ruo• davanti all'informazione che si ricava deratc corne l'unico metodo valido della interna, forma un'organizzazione, elabora lo primario all'interno della prospettiva dalle azioni rivoluzionarie: anche di fron• latta di liberazione delle masse, valida interpretazioni dell'anarchismo, li difende rivoluzionaria anarchica. Cio non toglie, te a quest'ultime, il più delle volte, la perché impiega oggi quella prospettiva contra aitre interpretazioni, rivive nel• pero, che non pochi problemi ad essa gente non è in grado di farsi strada tra di libcr ià che viene da altri fatta vedere l'arnbito di queste scelte i momenti teo• relativi siano considerati corne risolti in le [aise indicazioni fornite da! potere e solo in lontananza. Ouindi, invece di rici e pratici del passato, solidifica il tutto partenza, corne non esistenti, e che la dai suoi strumenti (specialmente dalla esscrc un'ideologia, l'anarchismo diventa in interventi verso l'esterno: in azioni e sua struttura (dal1a quale dipendono il stampa padronale). Ciè non toglie che la ncgazionc di qualsiasi ideologia, l'as• in giornali, libri, opuscoli od altro. Ancor modo e il senso del suo impiego) venga questi ostacoli possano essere studiati e sunzionc, a livello teorico, della stesso meglio. Un compagno o un gruppo di considerata corne qualcosa di immobile, chc possano individuarsi le condizioni ca• rnovirncnro di liberazione degli sfruttati, compagni decidono di rompere tutti i qualcosa che non occorre mettere in di• paci di affievolire l'ideologizzazione attua• il riconoscimento della validità dell'orga• rapporti col mondo esterno, si arroccano scussione. In realtà, corne vedremo, le ta dal potere. nizzazione specifica anarchica solo se in una comune, fissano i termini della cose stanno diversamente. prodot ta dalla stesso movimento c non sopravvivenza, comunicano l'informazione Bisogna chiarire che quando parliamo da una minoranza che pretenda agire del loro essere al di fuori, del loro aver dall'csterno. In questo modo, l'individua• messo tra parentesi il sistema. E quando d'Inforrnazione rivoluzionaria anarchica Due prospettive. non ci riferiamo soltanto a giornali, ciclo• zione di principi fondamentali, caratte• rutto ciè tien canto di quei principi anar• stilati, volantini, numeri unici, riviste, rizzant i l'anarchisme, resta possibile, non chici di cui si è detto, non saremo certo opuscoli, Jibri ed altro che vengono ela• Cerchiamo, prima di tutto, di rispon• perché in un rnornento storico si siano noi a dire perché questi compagni « non borati per diffondere le idee anarchiche dere alla domanda: che cos'è l'informa• cristallizz at i e catalogati [ondamenti teo• sono anarchici » o perché « lo sono ». Il o per documentarc alcuni problemi che zione rivoluzionaria anarchica. Sembrerà rici capaci di imprigionare la verità, ma vero problema rivoluzionario non si collo• altrimenti resterebbero, in balia dell'in• strano ma le risposte possibili sono due: perché impiegando il metodo della libertà ca nei margini di chi riesce, in un modo formazione del regime, deforrnati e utili a) è l'insieme delle azioni e delle docu• fin da adesso e non ricacciandolo in un o nell'altro, a costruire (sapendolo o non soltanto alla reazione: ma intendiamo mentazioni (di agni tipo tecnico) che il dornani più o mena lontano, emergono sapendolo) delle paren tesi e delle sepa• anche le azioni che vengono realizzate movimento anarchico specifico produce - nclla stcssa prassi liberatoria - chiare razioni artificiali del sistema. Il vero pro• contra i padroni e i loro servitori. La ne! corso della sua attività per stimolare indicazioni di pericolo contra la delega, blema rivoluzionario risiede nello sfrutta• vecchia abitudine di distinguere tra pro• la liberazione delle masse degli sfruttati; contro l'autorità nelle sue varie forme, rnento delle masse, non vi pub essere chia• paganda con gli scritti e propaganda col b) è l'insieme delle azion i e delle docu• contrn k strutture centralizzate, contra rimento o tentativo di rivoluzione che fatto, ci sembra ormai fuori del tempo. men tazioni (anche qui, di agni tipo tee• l'indiscriminato uso dei mezzi e cost via. provenga dall'esterno. Gli sfruttati non Anche quando attacchiamo con azioni pre• nico) che le masse degli sfruttati produ• Perché riteniamo che l'informazione comprenderanno mai l'informazione che cise il potere non possiamo certo illu• cono nello sviluppo complessivo del pro• provcnicnic da una minoranza separata viene dalle comuni o dalle azion] e dai derci di dargli veramente delle scrollate cessa della loro liberazione; è l'insieme dalle masse non possa essere considerata giornali, anche quelli più chiari ed ele• serie e capaci di metterlo in difficoltà, ma delle attività del movimento reale che corne "informazione rivoluzionaria anar• mentari. Non comprenderanno mai c10 possiamo, pero, sperare che quelle scrol• comprende - corne parte integrantc - chien ,,, La risposta non è facile. La man• che non è già in loro, ne! loro lento evol• late si generalizzano, che da un fatto tutle quelle forze rivoluzionarie che rifiu• cata chiarificazione di questo problema versi verso processi di contraddizione col numericarnente limitato si moltiplichino tano il ruolo di guida e di egemonia in ci Iarcbbc correre il rischio di imporre nemico, ora più chiari ora meno chiari, in fatto molto più ampio e ben altrimenti vista del raggiungimcnto del potere, in un limite tra ciè che è (in assoluto) ma sempre legati alla reale dimensione grave per la stabilità degli organismi re• primo posta gli anarchici. anarchico e ciè che non lo è. A stretto dello scontro. pressivi. Gli stessi problemi che fanno Ne! primo caso, l'anarchismo è consi• rigore di tcrmini, se l'individuo, in quanta In aitre parole. Un compagno anar• barriera tra l'informazione scritta e la derato corne un'ideologia, patrimonio di tale, è.: già un'organizzazione specifica chico puè essere benissimo tale, puè ri-

    24 25 scuotere tutta la nostra simpatia e soli• teorica per separare quell'informazione rata dal movimento - finisce per restargli in quanta sfruttatori e basta, i secondi, darietà, tutto il nostro rispetto per la sua inutile, che qui chiamiamo col nome di estraneo. in quanta presunti liberatori, rendono capacità di astrazione intellettuale, pub fittizia, dall'informazione utile ai fini rivo• Questa estraneità ci porta ad una sco• molto più difficile i processi della presa trovarci più o mena d'accordo sulla scelta luzionari. Ad esempio, un'analisi storica perta molto interessante. Se tutto cio che di coscienza. Abbiamo, con cio, contro di alcune azioni d'intervento sull'esterno: del pensiero di Reich pub essere fittizia è fittizio è estraneo al movimento di libe• gli sfruttati: i padroni e i rivoluzionari e nonostante tutto, nonostante il fatto del - e generalmente lo è - se fatta da un razione, il giusto significato di « fittizio » che intendono sostituirsi a loro. Va da sé sua essere incontestabilmente anarchico, compagno (il fatto che sia un compagno non è quello di « insignificante », « nullo », che si collocano contro anche gli schiera• non incidere per nulla sulla realtà, non anarchico non sposta il problerna ) che si « non va lido », « senza importanza » o con• menti riformisti e i sindacati che sono avere alcuna importanza per il rnovi• pone di fronte al problema sessuale che simili; ma quello di «contrario», cioè di semplici strumenti nelle mani padronali: mento reale degli sfruttati. L'essere anar• le masse vivono agni giorno corne alie• qualcosa che per il suo solo essere al di mentre i rivoluzionari autoritari minac• chici non dà alcuna garanzia, non è un nazione e corne supporto dello sf rutta• là non è reale, quindi si contrappone alla ciano di esproprio e di morte i padroni, marchio di fabbrica che gli sfruttati rico• mento, ma anche corne riconquista di realtà del movimento, quindi è contro gli in vista di succedere loro, i riformisti e noscono a vista. Non sono i simboli che quella dimensione umana che è anche interessi del movimento, quindi è nemico i sindacati fungono da strumento utile, riducono lo sfruttamento: ma i fatti e. le frutto di sentimenti e sensazioni che del movimento. Questo qualcosa è una in vista della successione per esaurimento idee, le idee e i fatti, e se questi trovano debbono essere difesi; che si pane, dice• « realtà negativa », una forza d'urto poten• ed impotenza o, al limite, in vista di una origine da quelle, e quelle da questi, ciè varno, davanti a questo prablcma con la tissima che agisce contra gli interessi cogestione ciel potere. avviene solo a condizione che il processo freddezza scientifica di una tcsi - per degli sfruttati non una simpatica illusione. Ma il potcre di oggi è di molto cam• di rccipraca generazione si mantenga nella quanta valida - elaborata su rnodclli di Vediamo di chiarire meglio. Contro gli biato, alla rcpressione brutale ciel passato realtà della scontro tra sfruttati e sfrutta• riccrca che vcngono esaltati corne unica sfruttati, per primi, si pongono gli sf'rutta• va sernpre più sostituendo il reperimento tori. In caso contrario l'ideologia snatura condizione della verità. Per altro verso, tori. La loro collocazione è - nella di• del consenso, l'inglobamento di larghi le idee e mistifica i fatti capovolgeodo l'csempio, un intervcnto mensione delle contraddizioni storiche strati (non della totalità, che questo gli Ne consegue che non tutte le azioni e concreto in un quartiere o davant i una che viviamo - primordiale. Senza gli è impossibile (delle masse degli sfruttati. tutti gli interventi di qualsiasi tipo, messi fabbrica o una scuola, condotto con l'irn• sfruttatori gli sfruttati non si sarebbero Qucsto è possibile ad una sola condizione, in atto dagli anarchici, possono farsi le• piego di uno strumento inforrnat ivo qual• potuti riconoscere corne tali, la realtà - che le Iorze rappresentative clegli sfrut• gittimamente rientrare nel significato che siasi (volantino, giornale, rivista, ccc.) priva della sua principale contraddizione tati, cioè quelle forze che pretendono di stiamo dando al concetto di « informa• pub essere lo stesso fit tizio se prelende - avrebbe smarrito il proprio scnso sto• farsi passare corne ta li, diano la propria zione rivoluzionaria anarchica ». In so• di trovare il fondamento della propria rico, capovolta in uri'utopia statica avrcb• collaborazione. Cio sta accaclendo. Ora, stanza, il pericolo della ideologizzazione concretezza nella scella soltanto del li• be cercato sempre un valore senza tro• qucsta collaborazione pub cssere data su dcll'anarchisrno esiste sempre e moiti vello dell'intervento siesso, nel la forma varlo, una condanna peggiore della sfrutta• dccisione spccifica, chiara, elaborata su compagni, senza accorgersene, lavorano a semplice delle parole trasmesse, nella indi• mento. Solo attraverso lo sfruttamcnto e prernessc tcoriche, e quindi, in un certo ciè. Ora, non è il casa di gettare la croce viduazione anche capillare dei problemi la successiva liberazione sarà possibile la modo conscguente e contrastabile; oppu• addosso a questi compagni che, spesso in presenti; e, invece, non si ponga l'appro• costruzione della società libera di do• re scnza accorgersene, involon tarlamente, buona fede ( e spesso per un inconscio fondimento dell'essere nelle cosc, cioè mani, nella quale la competizione (natu• per supina accettazione di una Iogica di residuo egemonico), si fanno custodi del dei meccanismi che hanno causato quel• rale all'uomo) si sposterà su altri livel li , coabitazione che si infiltra dappertutto e santo sepolcro, non accorgendosi che cosi l'intervento, meccanismi decisionali della diversi da quelli economici che oggi la che non sempre è facile individuare. non custodiscono che una mummia dis• minoranza agente, meccanismi chc malte carattcrizzano, Una società senza sfruttati Quando i cornpagni cadono vittima di seccata. Lo sforzo che dobbiamo fare è volte sono sol lecitati da frustrazioni, sensi e sfruttatori, da sempre priva di questo quest'ultima illusione, ciè non accade invece qucllo di scoprire i meccanismi di colpa, false coscienze, scelle dell'inter• scontro, sarebbe stata una società di perché sono stupidi, perché non hanno oggettivi che rendono insignificante, ai vento più facile, mena rischioso, più im• ebeti idioti. Ma, contra gli sfruttati, non le dovute capacità analitiche, perché han• fini rivoluzionari, un lavoro d'informa• mediatamcnte produttivo di risultati quan. ci sono solo gli sfruttatori, ci sono anche no paura; accade soltanto perché « sono zione che non parta dalle condizioni at• titativi e cosi via. tutti coloro che intendono sostituirsi a nel fittizio »; e tutto quello che fanno: tuali del movimento degli sfruttati e non Pertanto, se l'informazione fittizia non quest'ultimi instaurando un modello nuo• azioni e contributi informativi, documen• si ponga corne momento di questa condi• è necessariamente quella astratta ma pub vo di sfruttarnento, più razionale ed effi• tazioni o altro, è « fittizio », cioè « estra• zione. esserlo anche quella concreta, e se anche ciente. Ci sono, pertanto, i rivoluzionari neo », cioè « contrario al movimento ». la prima pub essere reale nei termini in autoritari che vogliono imporre la cosid• cui emerge dalle case, dalla situazione detta « dittatura del proletariato », rivo• L'infonnazione fütizia. del movimento degli sfruttati; ne con• luzionari senza dubbio, ma ancora più L'informazione rea]e. segue che l'informazione fittizia è quella pericolosi dei padroni precedenti perché, Non ci pare sufficiente una distinzione separata, e che il senso del « fittizio » è se i primi rendevano possibile una certa Il movimento degli sfruttati, il movi• tra informazione pratica e informazione quello di tutto ciè che - essendo sepa- presa di coscienza da parte degli sfruttati mento reale, è tuttuno, organico, indi-

    26 27 viduabile nelle componenti concrete (uma• strappato al lavoro, veda nel poliziotto sfruttati, non esiteremmo a includerla done le carenze, i collaborazionisrni, le ne) e nella sua teoria. Cio appare, a prima che difende le ricchezze dei padroni un tra le azioni « fittizie » e a considerare mistificazioni ideologiche che subisce, le vista, paradossale. Corn'è possibile in una primo obiettivo della sua lotta, un primo l'informazione che se ne ricava, cioè il pressioni teoriche di cui è vittirna, le società della violenza e delle particolarità, ostacolo da abbattere per arrivare all'osta• messaggio che quell'azione in quanto tale strade nuove verso la liberazione che l'emergcrc di questa totalità, corne se colo ultimo, a coloro che reggono le file trasmette aile masse, corne una « infor• riesce a trovare, i sacrifici che sopporta, fosse una divinità indiana che risorge di tante marionette in divisa che massa• mazione fittizia ». Al contrario, riteniamo le delusioni, i sentimenti, le irragionevo• dalle ceneri? Il fatto è che questa omo• crano e stupidamente sono pronti a farsi che a produrre quell'azione non sono solo lezze. Tutto ciè senza privilegiare nulla. geneità, questa compattezza, non deve uccidere. quelle minoranze specifiche, con le loro Ogni analisi, ogni documentazione che esscrc intcsa nel senso di univoca deter• Pensiamo che la realtà del movimento strutture centralizzate e la loro ideologia non tiene conto di ciè, finisce per restare minazione alla liberazione - che di deter• degli sfruttati sia proprio questa sua autoritaria; ma sono anche, e forse prin• vuota demagogia, a favore di questa o minazioni del genere all'interno del movi• multiformità nella persistente omogenità, cipalmente, le condizioni che la massa quella tendenza politica, di potere, ideo• mento cc ne stanno diverse - ma di ten• questo suo frantumarsi in aspetti diversi, dcgli sfmttati ha reso possibile, la co• logica; scade quindi dal ruolo d'inforrna• denza generalizzata verso la liberazione. pur nel mantenimento dell'aspetto fonda• scienza che il terreno della latta armata zione rivoluzionaria e diventa informa• Ma cuesta tendenza non è rappresentata mentale della tendenza verso la libera• è terreno naturale dello scontro, la rabbia zione fittizia, cioè sostanzialmente contro• da questo o quel settore del movimento zione. Per cui non è rivoluzionario sol• che prende sempre più una parte del rivoluzionaria. degli sfrut tati, che anzi puè spezzarsi in tanto l'intervento che viene dallo strato movimento degli sfruttati; la quale, in In questo senso ci pare anche non più parti, poste l'una contro I'altra dal• privilegiato perché più sfruttato. Se ciè forza del fatto che questo movimento è sufficiente il detto « le idee vengono dai l'abile manovra ideologica ed economica fosse vero saremmo per il tanto peggio una globali tà omogenea riguardo la ten• fatti ». Detto vero, senza dubbio, ma che dei padroni, ma dal movimento nel suo tanto meglio. Il progetto rivoluzionario denza alla liberazione, diventa elemento nega, o non mette in risalto, l'altro aspet• cornplcsso. globale è quello del movimento degli di tutto il movimento e non solo di una to della realtà, che anche le idee sono Ora. se in un certo momento storico sfruttati, cioè la tendenza di fonde, è sua parte. A fondare la legittimità della fatti, la qual cosa è molto diversa dalla dello scontro di classe abbiamo una parte logico, poi, che questo progetto assuma lotta armata non sono solo le minoranze affermazione che i fatti vengono dalle del movimcnto che è al servizio diretto caratteristiche più significative man mano ghettizzate, che riforniscono le carceri e idee, affermazione banalmente idealista. dei padroni (polizia, criminalità mafiosa, che si approssima agli strati meno garan• i manicomi e che, quindi, per motivi pra• ldee e fatti sono distinguibili solo sui teppist i al servizio dei vari capetti di cui titi nei confronti della sopravvivenza. Non tici, alimentano anche gli schieramenti piano astratto, in concreto, sono tutti si serve il capitale, ecc.), e una parte che solo, ma l'influenza stessa delle ideologie clandestini che operano nel settore della fatti, quando si scontrano nella realtà e è caduta ncll'inganno riformista accettan• di sostegno del potere ( collaborazioniste lotta armata; ma sono anche le masse hanno conseguenze concrete, spesso irre• do la logica della collaborazione; c se e reazionarie). giocano un ruolo diverso sfruttate in senso più ampio. Ouindi, se parabili. abbiarno, infinc, un'altra parte che è a secondo della collocazione all'interno l'insieme del movimento degli sfruttati, staccaia da i processi di salarizzazione e del movimento degli strati c della loro in forma diretta e cosciente, o in forma quincli vicnc immcssa a forza in un ghetto posizione economica. indiretta e involontaria, giustifica - per Il compito dell'informazione criminalizzato; ciè non significa che il Quanto andiamo dicendo sulla globalità restare nell'esempio - la lotta arrnata, rivoluzionaria anarchica. movimcnro degli sfruttati sia spezzato del movimento degli sfruttati è importante l'azione condotta ai NAP o dalle Brigate nella sua complessiva tendenza verso la per comprendere il valore dell'inforrna• Rosse non è più l'azione di una mino• La parola d'ordine per lanciare la sotto• liberazionc. Si hanno soltanto zone d'inter• zione rivoluzionaria reale. Quando ci tro• ranza stalinista, ma assume un'importanza scrizione in Francia per « Le monde liber• vento di minore o maggiore difficoltà. viamo davanti ad un'azione rivoluziona• più ampia, tale da costituire un segno taire» settimanale è stata: « È l'igno• L'intcrvcnto del ghetto, nella dinamica ria, poniamo condotta dai NAP o dalle rivoluzionario, una vera « informazione ranza che fa i rassegnati, l'informazione rivoluzionaria, è molto più immediato Brigate Rosse, sappiamo benissimo che rivoluzionaria » che, domani, le masse deve fare ribelli! » Certo, una gran bella e deciso che non quello degli strati privi• questa azione è opera di una minoranza possono condurre ancora più avanti, an• frase. Ma cosa significa, in concreto, « fa. legiat i dei proletari salarizzati, e non ha che si è data la struttura di partito com• che contro le pretese dittatoriali della re ribelli ». Si possono forse, questi, CO· paragone con possibili, ma rernote, crisi battente clandestino, di una minoranza stessa minoranza che aveva dato, per struire su misura nel chiuso di un labo• di coscienza del prolctariato costretto, stalinista (con minori o maggiori accen• prima, concretezza al processo. ratorio ideologico? È possibile costruire per famc o per costrizione ideologica, a tuazioni) che ha lo scopo (più o meno Lo stesso dicasi quando l'informazione un meccanismo d'informazione (ad esern• vestire la divisa del poliziotto o del sol• realizzabile) di impadronirsi del potere prende la forma della documentazione, pio, un giornale) che « faccia ribelli »? E dato. D'altro canto la situazione dello per stabilire la dittatura del proletariato dell'analisi. L'insieme dei mezzi tecnici in se non - è possibile, se è altro che « fa scontro oggi è tale che non si possono e quindi, a nostro giudizio, un nuovo cui questa informazione si realizza ha ribelli », a cosa serve un simile mecca• ammertere mezzi termini. I servitori dei sfruttamento. Ma sappiamo pure che que• solo lo scopo di saldare tutte quelle innu• nismo? padroni si contrappongono agli sfruttati sta azione non è prodotta da loro soltanto. merevoli fila che si intersecano all'interno Il problema è molto delicato e merita in una lotta all'ultirno sangue. È giusto Se fossimo convinti che si trattasse di di quella globalità contraddittoria che è un approfondimento. Utilizzare lo schema che il proletario crirninalizzato, torturato, un'azione « estranea » al movimento degli il movimento degli sfruttati. Denuncian- marxista della distinzione tra base e

    28 29 sovrastruttura, fra realtà e ideologia, non processo ideologico. Chi redige poniamo sioni e dei giudizi. Ci illudiamo di « fab• vista, che intende proporre un'inforrna• produce nulla se non conosciamo che un giornale rivoluzionario, corne dovrebbe bricar ribelli » e non ci accorgiamo che zione rivoluzionaria anarchica, trovano cosa è la base e che cosa la sovrastrut• essere « Le Monde libertaire», se si pone noi stcssi, fuori delle cose, siamo stati molto posta i documenti di queste avan• tura. il compito di « fabbricar ribelli », corne fabbricati dal « gioco delle parti » e finia• guardie. Ciè lo riteniamo giusto non solo La base, il reale, è costituito da una qualcosa che va costruita all'esterno del mo pcr accettare il ruolo di « interpreti sulla base di una vaga collaborazione o serie di comportamenti nello spazio e movimento degli sfruttati, in una sede ufficiali dcllo scontro di classe». Ora, so lidarietà rivoluzionaria che non signi• ne! tempo, comportamenti di individui e teorica che solo per definizione fa parte questo ruolo ci viene affidato, con tanto ficherebbe nulla; quanto sulla base, ben gruppi che si considerano direttamente di quel mondo, ma che in concreto si di autorizzazione ( tolleranza) dal potere più concreta, dettata dalla convinzione osservabili. Ma le ideologie, o meglio, l'in• pone solo lateralmente nello scontro fron• repressivo, quando diventa scontata la che il movimento degli sfruttati intende sieme dei processi ideologici ( che spesso tale; e se vuole veicolare questo « qual• nostra incomprensione dei meccanismi far propria l'esperienza attuale della lotta chiamiamo culturali) non sono un mi• cosa » nel movimento degli sfruttati, in• del movimento reale degli sfruttati. Ouan. arrnata, che intende approfondirla e con• scuglio eterogeneo privo di senso. Come contra l'ostacolo dell'incomprensione. Per to più siamo lontani da questi mecca• durla alle sue estreme conseguenze. Ora, i comportamenti della base hanno un loro quanto «facile» possa essere il suo lin• nismi, tanto più ci sono incomprensibili, il nostro compito di rivoluzionari anar• « senso » teorico, cosï i processi ideologici guaggio, per quanto ampio il suo raggio tanto più siamo sicuri della validità delle chici è quello di documentare le realizza• hanno il Ioro, ambedue sono sistemi com• d'intervento: i risultati sono sempre mo• nost re premesse ideologiche, tanto più zioni in questo senso, spingendo e solle• plessi, organizzati, in aitre parole sono desti. Ad impadronirsi delle tematiche del queste si coprono di fumo, di polvere e citando queste realizzazioni e non colla• « fatti » che si scontrano con la stessa giomale rivoluzionario (che poi è ben di caligine, tanto più il potere è contento borando ad ucciderle con una critica virulenza degli altri fatti, quelli che ab• altra casa che « diventar ribelli ») sono di tollerare il nostro mestiere di « fab• ottusamente preclusiva di qualsiasi svi• biamo considerato corne « cornportarnen• sempre individui appartenenti a sparu• bricar ribelli ». luppo esterno aile organizzazioni chiuse ti » e che i marxisti inseriscono per intero tissime minoranze, per lo più educate a Al contrario, assegnare un compito alla che oggi sono in azione, è quello di spin• nelle forze produttive. letture consimili, o resi disponibili da informazione rivoluzionaria anarchica, si• gerci ancora più avanti, insieme al movi• Quindi, abbiamo uno scontro di corn• oggettive condizioni di esistenza che han• gnifica riconoscere l'infondatezza dellillu• mento degli sfruttati, sulla strada di una portamenti che produce una « teoria di no reso recepibile il messaggio. Questi sionc illuminista, significa rivolgersi ai trasformazione strutturale, organizzativa questo scontro », una teoria che è là, da• limiti sono praticamente invalicabili. Non fatti, non per privilegio innato dell'azione, c strategica delle forme di lotta armata vanti a noi, e che nessun ideologo, si riconoscerli significa cadere nell'illusione ma perché i fatti - e in primo luogo quel oggi operanti, favorcndo la costruzione di sogna di inventare, scalfendone al rnassi• illuminista o educazionista. In pratica fatto colossale che è il movimento degli forme decentrate, direttamente in mano mo la superfice con le sue riflessioni. nessuno puè essere educato alla libertà sfrullati - costituiscono già elaborazione agli sfruttati, che raccolgano le esperienze Abbiamo poi uno scontro ideologico che se prima non è libero. Al contrario, non di idee, cioè sono idee in atto. Solo cosl e gli errori delle organizzazioni storiche non è meno violento, che è frutto di è certo il bisogno di libertà che si deve anche l'informazione resterà nel livello per mettere a frutto le prime ed evitare fatti e che determina fatti, che è fatto far sentire agli sfruttati, quanto, al con• dei fatti e non scadrà in quello delle ideo• i secondi, portando avanti lo scontro. esso stesso. trario, il senso della estraneazione e della logie, solo cosl potrà sostenere l'impegno Accanto al terreno specifico della latta Il compito dell'informazione rivoluzio• settorizzazione che i padroni hanno crea• di chiarificazione dei fatti ed affrontare armata, si sviluppa, net movimento attuale naria anarchica è pertanto quello di inse• to per meglio perpetuare lo sfruttamento. lo scontro di smascheramento delle ideo• degli sfruttati, la tendenza verso l'auto• rirsi in questo rapporta, producendo idee Cosi il « fabbricar ribelli » puè anche logie. nomia delle lotte. Questa tendenza, che che si scontrano con le ideologie prodotte diventare un alibi per restar « fuori delle Abbiamo, quindi, alcuni fenomeni co• rende logico uno sviluppo della stessa dal sistema, ma ricavando queste idee cose », illudendosi che la fabbricazione dei stanti nel movimento degli sfruttati. Tutti, lotta armata in senso anarchico e non sol• dai fatti, cioè dallo scontro dei fatti. Solo ribelli sia possibile, corne semplice fatto corne si è detto, ricevono significato gene• tanto nella direzione che fino a questo cosï Je idee messe in circolazione dalla legato al mettere in circolazione certe rale c unitario dallo sfruttamento stesso, momento ha avuto, si allarga, perè, anche informazione divengono fatti rivoluzio• idee e certe analisi. Il nostro lavoro è perè sono fenomcni che hanno caratte• ad altri settori d'intervento nel conflitto nari, anziché restare semplicementc fatti cosï strutturato sulla base della realtà rizzazioni sufficientemente diverse per po• tra sfruttati e sfruttatori. Il rifiuto, per di contrasto col generale processo di libe• primaria, che resta il campo di latta del tersi isolare nell'ambito delle cause che il momento timido ma in futuro quasi ralizzazione degli sfruttati. movimento degli sfruttati, strutturazione li determinano e delle conseguenze cui, certamente più ampio, deciso, della tutela Solo che i meccanismi di autocontrollo che è anche condizionamento, stabilizza• a Jorn volta, danno vita. L'acutizzarsi dello sindacale, con la conseguente nascita di nella produzione delle idee, fanno struttu• zione di Iimiti, persistenza di significati. scontro, in questi ultimi anni, ha prodotto nuclei autonomi di base; si pone in rela• rare una specie di difesa contra le conse• Alla fine, quando ci affidiamo alla « reda• il formarsi di avanguardie armate all'in• zione con il ripresentarsi di nuove forze guenze disgregatrici di quelle idee. In• zione dell'informazione » non siamo più temo del movimento. Queste avanguar• d'urto nella base studentesca che, se non fatti, essendo queste idee anch'esse dei in grado di cogliere quello che si nasconde die hanno formazione autoritaria e perse• proprio riportabili al '68, hanno forti fatti, si verifica lo scontro tra fatti che all'intemo dello stesso testo che redigia• guano una strategia chiusa, impostate su caratteristiche di rifiuto dell'ideologia pro• provengono dall'insieme del movimento mo. Le relazioni sociali vi si ripresentano metodologie partitiche che non ci trovano duttivistica dominante; e in relazione con degli sfruttati, e fatti che provengono dal integralmente anche a livello delle espres- d'accordo. Eppure, in questa stessa ri- le titubanze della base dei due grossi par-

    30 31 titi tradizionali della sinistra. Il lavoro tere per un qualche piatto di lenticchie; Gianni Landi continuo di recupero di questi movimenti, ciè non toglie che nel loro insieme, nel• da parte dei sindacati, delle strutture uni• l'espressione organica del movimento CARCERE COME MANIPOLAZIONE Dl CERVELLI versitarie e dei partiti, rientra nella logica degli sfruttati che le manifesta, esse siano della collaborazione e della reazione, ma espressione rivoluzionaria da cui mcttere non pub essere fatto all'infinito, nel vago in moto quei progetti informativi che di un arrangiamento ideologico provvi• costituiscono uno dei punti di rifcrirnento L'ipotesi dalla quale parte questa no• sorio: nuove trasforrnazioni di struttura di agni possibile maturazione. to), delle poche persane al potere, né con stra analisi è che la storia dell'umanità si renderanno necessarie. Qui, in questo Autonomia dell'organizzazione rivolu• Iarghi strati di borghesia progressista e punto focale delle indispensabili modifi• zionaria, autogestione delle lotte (pre• nei secoli scorsi è stata caratterizzata da « sensibile al sangue », corne avviene in• cazioni dei rapporti di base, si pane il messa dell'autogestione della produzione) , una indiscutibile evoluzione tecnologica vcce in paesi corne la Francia, I'America, compito dell'inforrnazione rivoluzionaria latta violenta (armata) contra un potere che non si è tradotta in progressa so• la Gcrrnania, l'Inghilterra e I'Italia, o in anarchica, compito che si individua, ades• repressivo violenta. Tutto cio fa parte ciale, perché la prima è stata sempre paesi corne la Russia e la Cina che batto• so, con facilità: riportare quelle istanze - della proposta teorica che ci viene dal posta al servizio di ideologie che ave• no bandiera socialista. In aitre parole, che in se stesse costituiscono un grosso movimento generale degli sfruttati. Ogni vano ed hanno per obiettivo la presa del sia nello sfruttamento della forza-lavoro, contributo teorico - agli obiettivi globali tentativo di colora che vogliono farci ve• potere da parte di una classe, lasciando corne nella repressione, troveremo, ora di liberazione del movimento nel suo in• dere questo movimento come il teatro cosl invariati i rapporti tra chi ha il la Irusta, ora la catena di montaggio, qua sierne, indicando i pericoli delle trasfor• della scontro riformista, deve essere con• potere e chi non ce l'ha. Tesi di questo il torturatore in camice bianco, là il boia mazioni di strutture (basta pensare alla dannato corne funzionale alla persistenza lavoro è dimostrare corne gli strumenti in divisa ma l'importante è che nessuno riconversione industriale, aile probabili della sfruttamento. Se non c'è dubbio di dominio del potere (propaganda, sfrut• sfugga al controllo del potere, che il con• leggi liberticide, ai blocchi della scala che gli sfruttati siano disposti ad accet• tamento. tortura, apparto repressivo ecc.) senso volenti o nolenti sia garantito, che mobile, ai controlli di produttività e cosï tare il tozzo di pane che viene loro gettato hanno sempre caratteristiche che non agni manifestazione di indipcndenza, di via). Se, in se stesse, quelle tendenze non dai padroni, non c'è nemmeno dubbio contrastano con l'ideologia dominante di autonornia, di rifiuto di piegarsi all'ordine possono considerarsi rivoluzionarie e anar• che sempre maggiori strati tra loro pren• quel paese e quindi con la classe che di tecnico-economico sia soffocata. Da sem• chiche proprio perché mancano di quella dono coscienza dell'insostenibilità della fatto ha l'esercizio del potere. pre lo Stato e la Chiesa, tramitc i preti, determinazione specifica che è frutto della situazione. Lo scontro si radicalizza. Le Prendcrcrno in csame l'aspetto repres• i poliziotti, i giudici, gli psichiatri, si maturazione nella scelta dei mezzi e degli nebbie ideologiche si diradano. E quando sivo pcr mettcre in evidenza corne la tor• sono posti il problema di controllare la obiettivi, se molti interessi sono in gioco dalla rabbia contenuta si passa alla rabbia tura passa essere esercitata in tanti modi. mente, la coscienza degli uomini e mai nella manipolazione di quelle tendenze, con le armi in pugno, è tempo di dispe• Dimostreremo che i torturatori medievali corne in questo secolo hanno raggiunto se malte forze che oggi concorrono a ren• razione e dolore per i padroni e i loro con il cappuccio nero erano molto mena in ogni settore un livello cosi alto di cinici di quelli modemi in camice bianco; capacità e di affettazione di strumenti dere sostanziali quelle tendenze sono di• servitori. che mentre nei regimi tecnologicamente, nella manipolazione dei ccrvelli. Sia nel sponibili ad una collaborazione col po- ALFREDO M. BONANNO econornicamente, politicamente e social• « lavaggio del cervello » applicato in Rus• mente « mena avanzati », corne il Cile, la sia c in Cina, came nella tortura me• Spagna, la Turchia, il Brasile, ci si accon• dian te « privazione sensoriale » tedesca e ten ta di strappare al detenuto la contes• canadese, noi ritroviamo lo stesso obiet• sione di ciè che ha ordito contra lo Stato, tivo: manipolare i cervelli per strappare nellc « democrazie progressiste » si esige conscnso al potere. Tutto qucsto pub Abbonamenti a « ANARCHISMO » (6 numeri) e si impone il consenso all'ideologia al avvenire o nelle carceri mediante i si• potere mediante la « manipolazione dei stemi di tortura sopra accennati, o con ORDINARIO L. 3.000 cervelli ». Vedremo che questo non di• i giornali, con la TV, con gli psicofarmaci, pende dalla magnanimità della giunta fa• con la droga, con la psichiatria, con la SOSTENITORE L. 10.000 scista cilena o brasiliana, né dalla loro psicoanalisi, con i manicomi, con la neuro• arretratezza o impreparazione su questo chirurgia, con l'elettroshock, con il ricatto tema, perché i loro istruttori americani economico, con i falsi miti, con la paura PROMOTORE L. 50.000 sono quelli che fanno scuola anche in del peggio ( che non si capisce casa passa Gerrnania, ma dipende dal fatto che in essere in un monda già tanto schifoso ). Conto Corrente Postale 16/4731 questi paesi non c'è da salvare la faccia Ci sarà senz'altro qualche « cinese » che con nessuno, né con l'ideologia domi• sarà d'accordo finché si parla della Ger• nante (che è solo violenza e sfruttamen- mania, dell'America e, chiudendo un oc-

    32 33 chio, anche della Russia; ma la Cina no! insurrezionali, di rivolte, di tentativi nel 1. Un periodo di indebolimento men· due a tre settimane; dopo entra in uno La Cina è l'ultima mamma che gli è darsi strumenti di autogestione, di con• tale destinato a preparare l'interro• stato di letargo, di trascuratezza e di rimasta e poi... « corne vorreste fare voi quista di potere autodecisionale, di parte• gatorio. asservimento totale. In questa fase co• anarchici con gli oppositori? » Ci scu• cipazione singola e collettiva alla cosa 2. L'interrogatorio. minciano anche le allucinazioni, ma non sino i compagni « cinesi » per questo sar• pubblica, di azioni violente e non vio• 3. La razionalizzazione, cioè l'organizza• viene consentito di andare oltre per non casmo, ma questa obiezione non si di• lente, di giusto equilibrio tra persane che zione del consenso nella prospettiva compromettere le sue funzioni cerebrali. scosta molto da quella che ci fanno i vogliono vivere diversamente, di libero voluta dagli inquisitori. La seconda fase inizia quando il dete• borghesi quando ci contestano che non accorda, di crescita singola e collettiva Queste tre fasi vengono precedute da nuto è considerato « maturo » per subirla è possibile una società senza organizza• in senso politico, economico e sociale, di un periodo preparatorio all'arresto e cioè ed in generale la accoglie sentendosi solle. zione perché, nella loro ignoranza con· capacità politica da parte di chi produce alla prima fase: fermi di polizia improv• vato. Ë molto disponibile per l'interro• fondono anarchia con caos, con disordine. di fare comunismo. Il potere reale sta in visi e rilascio; trasferimenti sul posto di gatorio, vuol collaborare, parlare ed è La logica comunista ha in comune con questa capacità politica di realizzare ovun• lavoro; degradazione qualora il soggetto « suggestionabile ». L'interrogatorio avvie• quella anarchica il punto di partenza, cioè que questo controllo: nella fabbrica, nel occupi incarichi elevati; pedinamenti di ne di notte perché il prigioniero è meno la concezione classista e la necessità di quartiere e nella scuola. lui e dei suoi familiari o amici in ma• lucido e più malleabile... più o meno si realizzare il comunismo; ma mentre noi Ne! nostro progetto rivoluzionario non niera ostentata, per farlo isolare da tutti. svolge corne in tutti i paesi, con la va• non siamo disposti ad interrompere que• sono previste galere proprio per questa Il « sospettato » comincia a muoversi in riante che il prigioniero è incolpato di sta guerra di classe che il giorno in cui diversa concezione che noi abbiamo nel un ambiente sempre meno « sicuro ». Il un crirnine non precisato ma si dà per avremo realizzato il comunismo, cioè la realîzzare il comunismo. La documenta• fatto di poter essere arrestato da un mo• scontato che è colpevole (la tortura è scomparsa delle classi, per loro, per i zione che segue è la prova tangibile di mento all'altro lo mette in uno stato di normalmente psicologica e qualche volta marxisti-leninisti, questo processo si tra• quanto abbiamo affermato in questo ra• angoscia indescrivibile, e finisce con lo fisica): vengono alternate maniere brusche sforma in « dialettica di classe » il giorno pido esame delle diverse maniere di porsi sperare di essere arrestato! L'arresto av• a modi gentili, non vicne fatto dormire della « presa del Palazzo d'Inverno », dei vari sistemi politico-economici di fron. vienc nelle condizioni più traumatizzanti, e non gli viene dato da mangiarc. Le fasi della conquista del potere da parte della te agli oppositori. Nessuno è buon profeta di notte, corne un crirninale della pcggiore dcll'interrogatorio vengono scguite da un classe operaia e della dittatura del prole• in patria e al momento attuale ci man• specic, Giunto in prigione gli vengono medico chc conosce i metocli del KGB e tariato. I compagni comunisti potevano cano dati concreti per poter affermare tolti tutti gli effetti personali e viene impcdisce che si determinino danni irre• farci credere questo prima del '21, prima verso quale direzione si sta muovendo posto in « isolarnento » per lungo tempo, versibili. di Stalin, ma non oggi. Il « pericolo tran• l'apparato repressivo statale in Italia, ma finché raggiunge uno stato di angoscia Nella terza fase il prigioniero deve rico• sitorio » di Stalin e di Breznev si è dirno• tenuto conto del processo politico ed eco• paurosa ( talvolta viene costretto a restare struire la sua vita esponendo corne crimi• strato una bieca dittatura e non la con• nomico in atto nel paese, degli ampi in picdi tutta la giornata; viene fatto dor• nosa la sua normale condotta di vita. Il tinuazione ad un diverso livello della strati di piccola, media e alta borghesia, mire ad ore precise in una determinata meccanismo di questa « razionalizzazione » guerra di classe portata avanti dai soviet delle intese raggiunte a livello europeo posizione e, qualora la muti, viene sve• [errata consiste in una manipolazione del fino al 1917. in senso repressivo e delle precedenti gliato dal guardiano e rimesso corne pre• sentimento di colpa. L'inquisitore russo Lo stesso discorso vale per la Cina esperienze inglesi e francesi, potremmo scritto - pancia all'aria e braccia fuori non cerca di ottenere soltanto la confes• quando si cerca di spacciare corne dia• affermare, senza timore di smentite, che delle coperte, luce accesa ed occhi rivolti sione, ma vuol convincere il prigioniero lettica di classe il lavaggio dei cervelli anche in Italia ci si sta orientando verso verso questa). Non gli viene detto perché di essere colpevole e che la sua confes• messo in atto contra gli oppositori. Ma un processo di « germanizzazione » della è stato arrestato (l'arresto avviene a di• sione è la conferma della sua consape• allora « Che fare? Come potete pensare detenzione, corne dell'edilizia carceraria, stanza di due o tre anni dal periodo del volezza. Ë in questo senso che si puè par• voi anarchici di fare a meno dall'oggi al e di « russificazione » dell'azione repres• « sospetto »); non ha notizie né dei fami• lare di condizionamcnto, di inquisizione domani delle galere? Alrneno per i fa• siva ne! periodo precedente l'arresto. liari, né degli amici; ha abiti o troppo cercbrale, di « lavaggio del cervello ». scisti e per i padroni le vorrete lasciare larghi o troppo stretti, senza bottoni e L'inquircnte è un mcmbro del Partito, in piedi? ». No! Diversamente da voi non senza cintola; la ternperatura della cella quindi la persona più idonea ad ottenere vediamo la Rivoluzione corne la Grande è o troppo alta o troppo bassa. il voluto condizionamento e la condizione Guerra che si farà domani o tra 50 anni Russia: Il prigioniero in un primo tempo pro• psicologica del detenuto gli facilita i! ma che comunque avrà corne caratteri• Lavagglo del cervelle. testa vivacemente (e viene punito) ma compito. Il suo stato di indebolimento stica di fondo la presa del potere e quindi spera di poter chiarire tuto all'interro• mentale e di dipendenza infantile, deter• I'imposizione al popolo dell'ideologia co• Scopo di questa tortura, adottata in gatorio; poi mano a mano questa spe• rninata dall'angoscia crcata artificialmen• munista; noi abbiamo della Rivoluzione Russia, non è la distruzione fisica dell'in• ranza lo abbandona e diviene servizievole, te, raggiunge un tale « punto di rottura » la stessa concezione che ha il matematico dividuo, ma ottenere la sua capitolazione attentissimo ai rumori, all'arrivo del guar• che gli fa accettare favorevolmente qual• del concetto di integrale, cioe corne som• psicologica. Questa « frantumazione dei diano. Questi tre stadi, di angoscia, di siasi suggcrirnento dell'inquirente; il pri• matoria di un numero infinito di atti cervelli » comporta tre fasi principali: protesta e di adattamento, durano da gioniero ha talmente bisogno, corne uorno,

    34 35 di un contatto sociale, che in questa con• mento, di minacce, di pressioni messe in sulla privazione sensoriale e sulla tortura deila privazione del sonno, ma gli effetti dizione di indebolimento mentale, vede atto dagli inquirenti; questo lavoro rninu• ciel sonno hanno consentito di soppiantare schizofrenici sono gli stessi. con simpatia l'inquirente; più un indi• zioso c osscssionantc, questo stillicidio, i metodi cinese e russo. viduo è sensibile alla socializzazione, e va avanti per tutta la giornata e viene più è vulnerabile a questo tipo di rnani• chiamato Prova. Non si resiste a lungo Il grande silenzlo dei penitenziari: polazione; più è introverso ed ha forti alla Prova, altrimenti uno impazzisce. la privazione sensoriale, tendenze antisociali, e più è resistente. In queste celle i detenuti fanno a gara I morti vivi: In Russia il « lavaggio del cervello » ter• tra loro nel dimostrare di essere i più ptivazione del sonno. Il criterio della sicurezza non è il solo mina quando il prigioniero comincia a bravi, di essere già « redenti », quindi al a guidare i moderni torturatori nel co• scontare la pena, cioè quando viene in• condizionamento degli istruttori si ag• La privazione del sonno, corne mctodo struire le carceri tedesche (ed ora anche 11111 viato nei campi di concentramento della giunge il « lavaggio del cervello » collet• di tortura, trova un suo precursore nel in ltalia); le prigioni clanno l'impressione Siberia e delle regioni artiche. tivo, teso a dimostrare la superiorità del XVI secolo con Mathew Hopkis in In• di volersi nascondere. Sono isolate dal metodo comunista. « Nella cella, 12 ore ghilterra. Quattro secoli più tardi, questi monda esterno e sono composte di costru• al giorno, voi parlate, parlate - siete co• metodi sono stati ripresi nel Portogallo zioni basse, isolate le une dalle aitre, co• Inquisizione cinese. stretto a partecipare - dovcte Iarc l'auto• di M. Caetano. Questa tortura viene mes• stituenclo dei blocchi autonomi. Quando critica, esaminarvi, denunciare il vostro sa in atto in una stanza smaltata di si guarcla dalla fines tra si vede soltanto In Cina non ci si accontenta dell'am• modo di pcnsare. Poco a poco cominciate bianco, col pavimento gial\o, un tavolo il muro posteriore (di un rosso mono• missione di colpevolezza, cioè di essere un ad ammettere qualche cosa, e a valutarvi e due scdic, un soffitto fatto a volta per tono) della costruzione di fronte. Le celle « nemico del popolo »; si esige da parte soltanto da! punto di vista del giudizio ottenere una buona risonanza acustica, occupate dai detenuti sono alternate con del « colpevole » un totale cambiamento popolare ». Al giuoco della critica e del• due altoparlanti e luce molto forte. Il celle vuote per rendere il silenzio più to• di convinzioni e questa nuova dimensione l'autocritica non sfugge niente c tutto è quarto giorno cominciano le allucinazioni. tale. L'interno ha le pareti bianche, i mo• deve continuare anche dopo la liberazione. esaminato da\ punto di vista dell'obietti• Il quinto è diverso da tutti i precedenti bili smaltati di bianco. La luce ciel giorno Ottenuta la confessione si cerca di di• vità del popolo. Se qualcuno lascia ca• perché il cletenuto viene drogato e tra• si mescola alla luce al neon che non viene struggere il vecchio uomo per costruime dere un piatto, lo si accusa di spcrperare scorre tre-quattro ore di euforia, seguite mai spento; contro le sbarre delle fine• uno nuovo e tutti i sistemi, fisici e psico• i beni del popolo; se beve troppa acqua, da un periodo di forte clepressione; le stre è posta una griglia a maglie sottili logici, sono buoni; mentre in Russia si succhia il sangue del popolo; se per dor• allucinazioni visive si intensificano. per attenuare la Iuce naturale. L'occhio, ha una sorta di psicanalisi rozza che mire occupa troppo spazio, manifesta un In Portogallo ci si è regolati sulle espe• corne l'uclito non viene sollecitato quasi mette direttamente in contatto l'inqui• desiderio di « cspansione imperialista ». rienze condotte negli U.S.A., in Canada, per niente e l'organismo ne resta piano rente con il prigioniero, in Cina si pro• Contrariarncntc a quanta potrebbe irn• in Inghilterra. La tortura del sonno pub piano clisorientato, paralizzato. Dal 1971 cede con una sorta di psicoterapia di maginarc il prigioniero, il suo calvario è andare avanti anche otto giomi e dal questo genere di prigione è riservato ai gruppo. Il prigioniero, dopa aver soste• ben lontano dall'essere terminato. Terrni• quinto all'ottavo vengono utilizzati, dai prigionieri politici. ,.11 nuto l'isolamento e l'interrogatorio corne nato un anno di rieducazione viene nuova. torturatori « in camice bianco », prodotti Obiettivo di questo genere di tortura in Russia, viene messo in una cella an• mente sottoposto ad una serie di interro• a base di anfetamine; in questo modo si non è quello di spezzare il fisico dei pri• gusta insieme ad altri prigionieri in to• gatori per migliorare la sua confessione ottienc la sveglia del prigioniero ma si gion icri, ma di agire con « dolcezza », in tale promiscuità, senza avere, da mattina e conviene non esitare, altrimenti viene \edc gravemente il suo fisico. Il consumo profonclità, con mezzi fisici e psicologici, a sera, un istante o un buco ove isolarsi. messo in dubbio il miglioramento consc• di encrgie di riserva è enorme e il prigio• in modo che alla sua liberazione non sia Nel gruppo ci sono alcuni con maggiore guito in un anno e si ricomincia da capo. niero comincia a manifestare segni di più in grado di comportarsi corne al mo• « esperienza » che guidano la giornata: Cosï si va avanti anche quattro anni, psicosi, di clelirio paranoico. Alcuni ricer• mento dell'arresto, Scopa di questi me• sveglia ad un'ora precisa, pulizie perso• dopa di che uno per forza « rnigliora » catori che si sono cledicati a stucliare todi è di annientare la volontà e distrug• nali, colazione frugale e poi studio di un e allora gli viene concessa un'ora di aria scientificamente gli effetti della priva• gere l'iclentità. articolo del quotidiano o di un pensiero fuori della cella; a questo punto il prigio• zione ciel sonno, hanno constatata una Uno dei primi effetti clell'isolamento si di Mao. La giomata prosegue nello studio; niero è invitato a stendere la sua confes• correlazione tra il malato di schizofrenia manifesta con un forte abbassamento un istruttore del personale della prigione sione definitiva. Viene giudicato dal tribu• cronica e il prigioniero sottoposto a que• della pressione arteriosa che si traduce o il capo cella tiene una conferenza e nale del popolo ed è pronto alla riedu• sto genere di tortura. Nel primo caso in un riclotto approvvigionamento di ossi•

    1 tutti devono partecipare dimostrando inte• cazione mediante il lavoro. esiste una alterazione nei meccanismi di gcno a tutto il corpo; questo incicle in Il metodo cinese è un perfezionamento fosforilazione e questa irnpedisce al ma• modo particolarmente negativo sui si• i! resse.

    1 Questo periodo di detenzione viene al• di quello russo e consiste appunto ne! lato di mobilitare l'energia necessaria al• stema nervoso centrale. L'isolamento acu• ternato con interrogatori e, quando il rafforzare o togliere certi stimoli con l'a• l'aclattamento. I meccanismi di altera• stico dell'individuo porta alla perdita del prigioniero toma in cella, il gruppo dei zione combinata degli inquirenti e del zione nella formazione di legami energe• senso dell'equilibrio, alla diminuzione codetenuti continua il lavoro di martella- gruppo dei codetenuti. Recenti ricerche tici ATP possono essere diversi nel caso della capacità di orientarsi nel tempo e

    36 3ï nello spazio, ad eccessi di collera e di con gli altri detenuti e con i guardiani, ra. Nel primo casa gli industriali farma• totale il suo isolamento ed indossa, al po• angoscia, ad allucinazioni visive, uditive, ma al minima accenno di uscire fuori dal• ceutici (Roche in testa) si sono dati da sto dei suai abiti, una specie di sacco. tattili, a turbe cardiache, circolatorie e le regole, si ricomincia con l'isolamento fare per sintetizzare delle molecole utili Moite volte, quando il prigioniero cade a della cinestesia. Inoltre, l'individuo sotto• partendo da! primo dei 90 giorni. ln pra• a controllare l'aggressività e scongiurare terra stremato, viene colpito sulla testa, posto alla privazione sensoriale, presenta tica, chi non si adatta puè restare in iso• possibilissime rivoJte in fabbrica, nel car• sulla schiena, sulle gambe e poi rimesso una ipersensibilità ed iperattività ai nor• lamento a vita. cere, nel quartiere e nella piazza. A que• in piecti. La tortura va avanti giorno e mali stimoli quando questi vengono ripor• In Francia non viene ancora applicata sto scopo, dal 1972, la Germania, gli USA, notte per alcuni giorni. Dopodiché viene tati alla norma. Le conseguenze di questa sistematicamente la privazione sensoria• il Canadà, l'lnghilterra, la Norvegia, la P0- trasferito in altro posto per la formalità atrofia sono non soltanto psicomotorie, le, ma si ricorre a delle misure coercitive lonia hanno organizzato Congressi, stan• e se il prigioniero non risponde, perché psicologiche, neurologiche, ma anche fisio• che gli assomigliano molto. Esistono car• ziato fondi ingentissimi e conseguito ri• non è in grado di farlo per la stanchezza sultati molto importanti al fine di con• mentale, viene riportato al muro ! Questa logiche. ceri diversificati in senso repressivo ed i Sistemi analoghi vengono applicati in detenuti dopa il giudizio vengono indiriz• trollare l'aggressività. Lo studio del com• tecnica serve a « preparare » il prigionie• Australia fin dal 1973; là le finestre sono zati ad un Centra Nazionale di Orienta• portamento dei prigionieri sottoposti a ro all'interrogatorio. Normalmente al KGB del tutto abolite, l'areazione è garantita zione. Il prigioniero viene tenuto isolato privazione sensoriale, ha consentito di su• occorrevano 5-6 settimane. In Ulster ba• da un sistema di aria condizionata, l'illu• per due mesi e li riceve la visita di me• perare gli ostacoli dipendenti dalla diffi• stano pochi giomi. coltà di trovare cavie umane ed essere minazione è elettrica, le porte sono CO· dici, psichiatri e psicologhi che lo inter• GIANNI LANDI mandate elettronicamente. Anche I'Inghil• rogano, lo esaminano, gli fanno dei test e il più possibile vicini alla realtà delle co• terra nel 1974 non sfugge a questa tenta• poi lo inviano, in base al profila psico-pa• se ne! minor spazio di tempo possibile. zione; questa radicalizzazione coincise con tologico, al luogo di detenzione più adat• Ci auguriamo che questo articolo su• un periodo nel quale ci fu un aumento to a lui. I ribelli, i diversi, i compagni so• sciti un certo dibattito all'interno delle delle evasioni, rivolte nelle carceri che si no avviati ai carceri ove viene applicato La noue irlandese. carceri tra i compagni prigionieri e che si era pensato di placare con determinate l'isolamento più totale, dove non resta che quest i compagni sentano la necessità di concessioni (corne sta avvenendo in lta• suicidarsi. Esistono tre centri diversi ove successi• esprimere il loro parere. Data che il sotto• lia). Fu deciso al\ora di rinchiudere gli I vecchi purgatori [et idi, in Iuturo, ver• vamente i prigionieri vengono sottoposti scritto fa parte del Collettivo contra le elemcnti sobillatori in questo genere di ranno semprc più sostituiti da inferni aset• ad interrogatorio. Nel primo viene posta carceri di Firenze, sarei grata ai compagni carccri ove si applica l'isolamento senso• tici. a gambe divaricate, con il corpo piegato della fora opinione. In questo senso po• rialc. Abbiamo visto chc la tortura della « pri• in avanti ed appoggiato sulle dita contra tete scrivermi al seguente indirizzo : Gian• ln lnghilterra l'isolamento prevcdc un vazione sensoriale » porta il prigionicro ad un mura; è sottoposto ad un bombarda• ni Landi, viole D. Giannotti 8, Firenze o periodo minima di 6 mesi ed è divisa in una Iase di forte aggrcssività e qucsto è mento sonoro simile al rumore di un corn• pressa la redazione di Anarchismo, C. P. due parti: nella prima il detenuto viene risultato molto intcressante, sia a fini bel• pressore; è incappucciato per rendere più 61 - Catania 95100. (G. L.) tenuto in cella 23 ore su 24 ed un'ora la Iici, sia per il controllo delle masse. Ci puo dedicare agli esercizi fisici in una spieghiarno. piccola carte, isolato da tutti. Il prigio• Il prigioniero sottoposto a questo genc• niero puè tenere con sé, al momento del• re di tortura, vive a parametri costanti e RIEDIZIONI CICLOSTILATE l'arresto, qualche effetto personale (un Ji. questa situazione, per grandi linee, è si• a cura di Luigi Assandri bro, della carta, una biro) ma quando li mile a quella che conduce ognuno di noi Enciclopedia Anarchica, a cura di S. Faure (5 fascicoli) L. 2.500 ha finiti non gli vengono forniti nuova• nell'esistenza quotidiana. La nostra gior• Centenario della morte di M. Bakunin. (5 numeri unici) L. 1.000 nata ha ritmi, tempi, parametri sonori, lu• A. Borghi, Alcune linee int erpret ativc per una storia dell'U.S,l, L. 300 mente; cosl che all'usura degli oggetti, fa A, Meschi, Dove va la Conicderazione Generale del Lavoro? L. 350 seguito quella dell'uomo. Il prigioniero minosi, tattili, pressoché costanti perché U. Fedeli, Breve storia dell'Unione Sindacale Italiana L. 300 puè rifiutarsi di lavorare (cucire sacchi influenzati dal tipo di lavoro, dalla dislo• , JI fascismo rosso L, 200 postali) ma finché rifiuta il lavoro, la pri• cazione della nostra abitazione, dal traf• J. Most, La peste religiosa L. 200 S. Weil, Riflessioni sui/a guerra L. 200 ma parte dell'isolamento (90 giorni) non fico che incontriamo durante la nostra M. Bakunin, Lettera ai compagni d'Italia L. 400 ha termine; tutto è finalizzato ad ottene• giornata « programma ta »; questo porta A. Bonanno, Alternativa anarchica: Autonomia dei nuclei produttivi di base L. 200 re la collaborazione con il sistema, a ren• l'individuo ad aumentare enormemente la A. Bonanno, Le basi reazionarie del P.C.!. L. 200 dersi complice dei suoi torturatori, ad sua aggressività che puo sprigionare nelle E. Reclus, Scritti sociali (4 fascicoli) L. 2,800 essere il torturatore di se stesso. Qualsiasi maniere più disparate e molto spesso non M. Stirner, L'Unico (6 fascicoli) L. 4.200 P. Kropotkin, Le prigioni L. 500 gesto o espressione di intemperanza fanno gradite al sistema (a mena che questo non Richieste, prenotazioni e pagamenti vanna indirizzati a: riprendere dall'inizio questo primo perio• avvenga negli stadi). Un ragionamcnto TOBIA IMPERATO - vicolo Tiziano 9 - 10024 Moncalieri (Torino) do di isolamento. Nella seconda fase l'iso• analogo è stato fatto per accrescere l'ag• Per richieste superiori alle 10 copie si effettua lo sconto del 40 %. I pagamenti vanna lamento cessa e puo entrare in contatto gressività dei soldati in periodo di guer- effettuati a mezzo vaglia postale o invii di francobolli.

    38 39 Collettivo Carceri Toscani 3) azione di annientamento guida ta dal smo, approderà al controllo politico mili• centra informativo (valida soprattutto per tare ed economico del paese seconda il NON MUOVE FOGLIA CHE S.O.S. NON VOGUA i compagni di lotta armata); programma americano e tedesco. 4) mili tarizzazione del processo poli ti• Noi siamo convinti che quanta oggi vie• co ( corne nei processi NAP e BR); ne applicato nei confronti dei compagni 5) annientamento del prigioniero poli• dell'estrema sinistra e anarchici, domani tico (a questo scopo sono stati stanziati sarà valida anche per la base del P.C.I. Centinaia di perquisizioni in tutta Ita• morizzate» SERVIRANNO A VERIFICA• 400 miliardi per costruire carceri lager e del P.S.I. corne già sta avvenendo in lia nelle case di compagni e nelle sedi RE TUTTI I COLLEGAMENTI TRA COM• sui modello tedesco). GERMANIA. di gruppi della sinistra o anarchici sono PAGNI E TENERE IN PUGNO IL PA• AL PROGETTO DI CONTRORIVOLU• Questa « guerra totale silenziosa », ten• il primo risultato emerso dai recenti NORAMA POLITICO; ZIONE PREVENTIVA RISPONDIAMO dente ad eliminare e prevenire ogni dis• vertici dell'Ordine Pubblico effettuati in SCHEDARE PER LINEE DI TENDEN• INTENSIFICANDO IL LAVORO POLITI• sidcnza, ogni autonomia, qualsiasi tenden• ltalia e prima ancora in Germania. ZA, a seconda del matcriale che ciascuno CO RIVOLUZIONARIO. za libertaria, fa diventare illegale e quin• Ouella che doveva essere una crociata di noi legge, e pater programmare un'a• OGGI COME NEL '69 MOBILITIAMOCI di perseguibilc, tutto ciè che non trova contro i professionisti del crimine (seque• zione REPRESSIVA PREVENTIVA (cat• CONTRO LE MONTATURE POLIZIE• l'approvazione del governo e prevede la stri ecc.) e della violenza calcolata si è tive informazioni al datore di lavoro, al SCHE. collaborazionc attiva della stampa, della trasformato in un setacciamento sistema• proprietario di alloggi, controllo tclefoni• NO ALLA CRIMINALIZZAZIONE DI 0- TV, dei partiti c dei sindacati. Questo è tico degli ambienti della sinistra con se• co, ecc.); GNI COMPORTAMENTO ALTERNATIVO il prczzo di una operazione politica che questro di materiale che viene utilizzato DENUNCIARE PER ASSOCIAZIONE AL POTERE. quotidianamente per l'intervento politico. SOVVERSIVA, in base all'art. 270 dichia• con la scusa gcnerica di combattere I'e au• Le motivazioni delle « perquisizioni » sono ratamente incostituzionale; mcnto della criminalità » e del terrori- COLLETTIVO CARCERI TOSCANI di varia tipo: INCRIMINARE PER ISTIGAZIONE A - generiche e fumose, per compagni DELINQUERE e istigazione a delinquere e compagne chc da anni non fanno più verso militari (art. 414 n. 1 e 266 n. 1) militanza attiva, ma che è necessario in• chi si assume la responsabilità di fare o• EDIZIONI LA FIACCOLA (Biblioteca Anteo e La Rivolta) timidire per toglier loro ogni volontà di pera di controinformazione sullc funzio• ripresa o al limite, con forme di terro• ni dell'apparato antiguerriglia o sullc azio• 2) E. Malatesta, L'Anarchia, con introduzione e note L. 1.500 rismo psicologiche, indurli a collaborare ni portale avanti da compagni di latta 4) A. M. Bonanno, Potere e Contropotere L. 1.000 con la polizia nell'opera di isolamento dei arma ta; 6) A.Téllez, La guerriglia urbana in Spagna: Saboté L. 2.000 militanti attivi; FARE IL VUOTO INTORNO A QUEi 7) E. Pouget, Sabotaggio, con introduzione - pretestuose ed ingiustificate corne COMPAGNI che si occupano di istituzio• L. 1.500 ne! caso in cui vengono motivate con la ni totali corne il carcere e i manicomi giu. 8) J. Barrué, L'anarchismo oggi L. 2.500 denuncia di un compagno per un mani• diziari. 9) C. Reeve, La tigre di carta L. 2.500 festa affisso un mese prima; Potremmo continuare a lungo ma ci in• 10) A. M. Bonanno, La dimensione anarchica L. 4.500 - paradossali, quando si cercano mi• teressa esprimere in sintesi e denunciare ll) Noir et Rouge, Lo Stato, la Rivoluzione, l'Autogestione L. 3.000 tra o compagne evase nelle sedi di gruppi il programma repressivo di Cossiga che 12) Malatesta-Merlino, Anarchismo e democrazia, con introduzione politici (recentemente si cercavano M.P. trova l'avallo del P.C.I. e marcia parallc• Vianale e F. Salerno aderenti ai NAP, nel• lamente a quello econornico-sindacale di e note L. 3.000 le sedi politiche!). Carl i e Lama. 13) A. M. Bonanno, Autogestione e Anarcliismo L. 2.000 Gli scopi di queste operazioni sono mol• Il programma è quello concordato da 14) Estetica dell'anarchismo (a cura di A.M. Bonanno) L. 2.500 teplici e proveremo ad individuarne al• Andreotti con Schmidt e cioè la « germa• 15) Dio e lo Stato nel pensiero di Proudhon cuni: nizzazione » dell'Italia: (a cura di A. M. Bonanno) OPERARE UN'AZIONE INTIMIDATO• 1) isolamento del nemico interna dal L. 1.000 RIA e UN TERRORISMO PSICOLOGICO resto della popolazione ( intendendo per 16) P. Ferrua, Gli anarchici e la rivoluzione messicœna, Praxedis G. Cuerrero per scoraggiare chiunque a fare o ad in• « nemici », non soltanto i NAP e le BR, ma L. 2.500 teressarsi di politica (basti pensare che tutti i compagni comunisti e anarchici 17) R. Rocker, Anarchici e bolscevichi nella riuoluzione russa L. 1.500 vengono sequestrati giornali, riviste e del l'area dell'autonomia); 18) M. Bakunin, Confessione (a cura di D. Tarantini) L. 3.000 opuscoli comunemente in vendita); 2) ccntralizzazione di tuttc le informa• sequestrare agende pro-memoria, rubri• zioni sulla realtà del nemico (vedi le re• Richieste e contribuzioni vanno effettuate attraverso il c.c.p. n. 16/7939 che, documenti, lettere che, riunite e «me- centi perquisizioni a tappeto); intestato a Franco Leggio, via S. Francesco 238, 97100 RAGUSA

    40 41 ln realtà, la complessità dcll'« affare », al• schi innumerevoli per questi altri? E la «cau• meno dal punto di vista storico, non è poi sa », la possiamo oggettivare, oppure resta tanta. Bakunin incontra e clapprima collabora sempre legata ad un agire soggettivo, ad una recensioni con Necaev, poi, accortosi del metodo piutto• commistione di sentimenti che non possono sto discutibile di quest'ultimo, lo abbandona sradicarsi totalmente? E le conseguenze di al suo destino, dissociandosi dalle sue iniz ia• questa eommistione, non coinvolgono aitre per• tive e, in modo spccifico, del suo modo di sone? Possiamo assumerci anche questa re• agire nei confronti dei compagni stessi. Dai sponsahilità? E l'organizzazione clandestina - D. TARIZZO, L'Anarchia, Ed. Mondaclori, Ve• r-sscre contenti cli tutto cio, corne lo sono i non canto suo, il Confino, scava in quclla direzio• a volte indispensabile - ci costringe a deci• rona 1976, pag. 324, L. 8.000. pochi compagni che ingenuamente avallano ne che tanto piace oggi al pubblico cli bocca si oni che riguardano il II nostro essere ne! questa manovra. E' a questi compagni, in mo• buona: la dirczione « a sensazione », quella mondn n . puô essere lcgittimo soggettivare la Un buonissimo affare per la Mondadori. do particolare, che rivolgiamo il nostro di• che coglie l'aspetto stravagante dei personaggi nccessità cleJla vittoria finale al punto da in• Durante le feste di fine anno simpatiche ra• scorso. Che la smettano di solleticarsi ogni ( possibilmente da non trascurarsi l'argomento gannare noi stessi sulle possihilità oggettive gazze davanti aile librerie delle più grandi cit• volta che un qualsiasi stronzo di professorc scssuale di un Bakunin « innamorato del bel di qucsta vittoria e ingannarc gli altri? E se tà distribuivano un colorarissimo catalogo di universitario o giornalista apre la bocca o scri• giovane Necaev », difatti non a caso il libro clovessimo diventarc ragionieri della contabi• strenne natalizie, t ra le quali faceva spicco ve sull'anarchismo. Lcggiamo bene i libri e esce nclla collana dell'Adelphi dei « Casi » l ità della rivoluzione, siamo sicuri che non spe• L'Anarcliia di D. Tarizzo. Un bellissimo paner• gli articoli che scrivono questi signori. Guar• dove ha già trovato posto quel « Memorie di gncrcmmo quell'entusiasmo chc si acccnde tan• tone di qualità e sapore garantiti. Garanzie che diamo, se si traita

  • 42 43 scrivono: " (L'lnlernazionale) neccssita, ovvia• invano una risposta. mente

  • 44 45 ducono i compagni dei NAP e i compagni delle BR. Comunque le finestre le hanno DOCUMENT! SULLA TORTURA chiuse anche perché dovevano riprendere il trattamento. Ouesta volta mi avrebbero trat• SUBIT A DA ALBERTO BUONOCONTO tato anche sui lato psicologico. lnfatti hanno cominciato a fare un sacco di domande sui mio studio, sulla mia fidanzata, sulla mia famiglia, sui mio lavoro e poi riprendevano Siamo stati fermati ad un posto di blocco aile 10 di mercoledi 8 ottobre. A causa il trattamento. lnfine è finito tutto. della presenza di pistole nella macchina, la polizia ci ha immediatamente condotto in Mi hanno preso e mi hanno fatto scendere nel cortile della questura e mi volevano questura. L1 ci hanno separati e sono stato messo nella cella di sicurezza corne anche fare entrare in una macchina borghese con poliziotti in borghese. Mi sono messo a gli altri. Alle ore 14 ero in una stanza della questura per i rilievi delle impronte digitali ridere perché non volevo entrare se non mi dicevano dove andavamo e volevo la scorta e per le fotografie. Più tardi, potevano essere le 14.30, mi sono venuti a prelevare dalla della pantera. cella per sottopormi al loro monologo. Nella stanza dove mi hanno condotto ho trovato Mi hanno portato al Pellegrini, mi hanno allargato le manette e mi hanno fatto vlsl• una decina di poliziotti tutti in borghese e in più Fabbri e credo fosse Ciocia quello tare da un poliziotto col camice bianco che ha appurato tutto. Ha guardato tutti i segni che gli altri chiamavano dottore e che mi diceva che lui mi faceva gettare il sangue che c'erano sui mio corpo e li ha riportati su un foglio apponendovi la sua firma. E a e l'anima. Poggioreale quando sono stato interrogato il magistrato mi ha anche fatto capire che Mi hanno fatto prima sedere normalmente su una sedia poi mentre mi schiaffeggia• non mi conveniva e che non mi sarei dovuto permettere di denunciare le loro torture. vano abbondantemente mi chiedevano se conoscevo i due che erano con me sulla W tutti quelli che lottano per la libertà. macchina. Mi tiravano cazzotti e mi chiedevano quale azione eravamo in procinto di W la giustizia proletaria. tare: mi tiravano la barba e mi strappavano i capelli per sapere dove avevo dormito ALBERTO BUONOCONTO la notte. Si fermavano, mi offrivano caffè, acqua minerale, sigarette e mi promettevano agevolazioni: « Si puo facilmente fare scomparire una pistola » dicevano loro. Poi ripren• Al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli devano. " Guarda che qui non stiamo a Roma, guarda che conosciamo dei metodi che Al Procuratore generale di Napoli se non vuoi parlare par!i lo stesso, tanto non esci vivo da qui. .. ». Mi hanno tirato i Al Ministro degli lnterni, Roma nervi e i tendini del collo, spremuto il naso, colpito violentemente con i tagli delle Al Consigl io Superiore della Magistratura, Roma mani sulle spalle e sulla schiena, stringendo anche le manette tanto che avevo i polsi Alla Lega italiana per i diritti dell'uomo il doppio di corne li avevo entrando in questure; Poi si sono fermati e mi hanno detto Il sottoscritto dr. Proc. Saverio Senese con studio in Napoli alla via Amerigo Ve• che ero un bastardo perché non volevo parlare. spucci 9, difensore di fiducia del sig. Buonoconto Alberto detenuto presso le carceri Poi hanno avuto un'esplosione d'intelligenza: « È drogato perciè> non parla! • Mi giudiziarie di Poggioreale, essendo venuto a conoscenza di fatti ed episodi di estrema hanno guardato la pupilla, ero senza dubbio drogato, Fabbri ha detto che era dilatata gravità che si sarebbero verificati a danno del suo asslstlto durante un lungo interro• e che allora avrebbero insistito. Dovevo dirgli dove avevo dormito la notte per il mio gatorio avvenuto poche ore dopo il suo arresto all'interno della questura di Napoli, bene. Mi hanno storto le dita: le braccia, i gomiti, i polsi, e poi mi hanno offerto da ritiene suo necessario dovere di uomo e di difensore darne comunicazione al Procu• mangiare e da bere e poi Conti ha detto ad un altro di prendere le pinze e i legacci ratore della Repubblica affinché voglia ravvisare gli eventuali estremi di reato e proce• che mi avrebbero trattato col tavolino e con acqua e sale. dere all'accertarnento e alla punizione dei colpevoli. Mi prendono e mi stendono su una sedia. Uno di loro mi afferra con una mano il Nel caso infatti che si dovesse accertare la veridicità dei fatti esposti, ci trove• piede e con l'altra la coscia destra e fa leva col suo ginocchio e col peso del suo corpo remo di fronte ad ipotesi delittuose tanto gravi da essere rigorosamente previste e perno sui mio ginocchio teso. duramente punite dalle leggi della Repubblica, oltre che condannate dallo spirito di Un altro mi prende la gamba sinistra e comincia a martellare con cazzotti sui mu• umanità che anima quanti si battono per l 'affermazione della libertà della dignità del• scolo e sui ginocchio della coscia sinistra. Un altro mi costringe a tenere le gambe l'uomo. tese e la testa alta e le mani in alto. li giorno 8 ottobre verso le ore 1 O circa, il Buonoconto insieme ad aitre due per• lntanto incominciavo a stancarmi di questa situazione un po' scomoda e della rnla sone oggi detenute, veniva tratto in arresto dalla squadra mobile di Napoli in via Nuova posizione del corpo non del tutto felice, nonostante dovesse essere lineare non riuscivo del Campo lato Capodichino, nel corso di uno dei tanti controlli e posti di blocco predi• più a tenere la testa alta. Vedevo la dentiera di Fabbri che si apriva in larghi sorrisi sposti in previsione dell'arrivo del Présidente Giovanni Leone e dell'arnbasciatore degli di compiacimento per i suoi assistenti che mi tiravano calci sotto la testa per farmela Stati Uniti John Volpe. sollevare. Ero veramente in una situazione imbarazzante, quando mi sono venuti in aiuto Dopo l'arresto, che veniva operato senza alcuna resistenza del Buonconto, data loro stessi. Hanna cominciato a tirarmi cazzotti nello stomaco, colpi sui fegato e conti• anche la eloquente presenza di un mitra al quale era stata tolta la sicura dai militi ope• nuavano a tirarmi i capelli e schiaffeggiarmi e a colpirmi sulle gambe. Ouando si sono ranti, il suddetto veniva trasferito in questura unitamente ai due giovani che si accompa• fermati mi hanno sollevato di peso e due a braccia mi hanno portato in cella. E poi gnavano a lui, e tutti quindi, rinchiusi in separats celle di sicurezza. sono ritornati e prima di riportarmi sopra mi hanno avvertito che ora non avrebbero più Verso le 14,30 dopo essere stati effettuati i rilievi per l'impronte digitali e le foto• scherzato, che il dottore era molto incazzato e che dovevo parlare o con le buone o con grafie di prammatica il Buonoconto, ritenuto - da funzionari zelanti e desiderosi di corn• le cattive. piere imprese « brillanti • - personaggio chiave nell'organizzazione • Nuclei Armati Pro• La mia scarsa loquacità invece ha fatto parlare loro. Chiusa la finestra hanno detto leari •, sarebbe stato accompagnato in una stanza della questura di Napoli ed ivi sotto• che il PCI indirettamente appoggia l'azione della polizla nel combattere la lotta che con- posto ad un lungo e particolare interrogatorio.

    46 47 Per incarico dell'avv. Senese Saverio, ho preso visione della relazione di visita me• • Nella stanza ove mi hanno condotto ho trovato una decina di poliziotti tutti in dica eseguita dal prof. Riggi Antonio sulla persona di Buonoconto Alberto, in data 11 borghese ed in più Fabbri e credo forse Ciocia quello che gli altri chiamavano "dottore" ottobre, presso il carcere di Poggioreale. e che mi diceva che lui mi faceva gettare il sangue e l'anima. Dalla relazione stessa risulta chiaramente che il Buonoconto presentava una serie • Mi hanno fatto prima sedere normalmente su una sedia poi mentre mi schiaffeggia• imponente di lesioni prodotte da mezzi contusivi, che interessavano tutto il corpo: dal vano abbondantemente mi chiedevano se conoscevo i due che erano con me sulla mac• collo e dal volto aile regioni dorso-lombari del tronco, dagli arti superiori a quelli infe• china, mi tiravano cazzotti e mi chiedevano quale azione eravamo in procinto di tare, mi riori. La disposizione delle lesioni stesse, le loro caratteristiche, cosl corne vengono tiravano la barba, e mi strappavano i capelli per sapere dove avevo dormito la notte ... descritte, e le ragioni corporee interessate, indicano chiaramente corne nella specie • Mi hanno tirato i dendini del collo, spremuto il naso, colpito violentemente con i ta• si sia trattato del reiterare di più mezzi contusivi, i quali a volte hanno agito • gli delle mani sulle spalle e sulla schiena, stringendo le manette che dopo avevo i polsi cando lesioni di tessuti sottocutanei con soffusioni ematiche ed a volte hanno invece il doppio di corne li avevo entrando in questura ... mi hanno storto le dita, le braccia, i interessato gli strati cutanei di rivestimento. gomiti, i polsi,. .. poi mi prendono e mi stendono su una sedia. Uno di loro mi atterra con Siffatta dinamica porta ad escludere con certezza l'autoferimento che, tra l'altro, una mano il piede e con l'altra la coscia destra e fa leva col suo ginocchio e col peso del non potrebbe in alcun modo giustificare le lesioni presenti al collo ed aile regioni lom• suo corpo perno sui mio ginocchio teso. Un altro mi prende la gamba sinistra e comincia bari. Analoghe considerazioni possono essere espresse sull'entità e meglio ancora sulla a martellare con cazzotti sui muscolo e sui ginocchio della coscia sinistra ... non riuscivo violenza con la quale i mezzi contusivi stessl hanno agito. A tale proposito, lascia molto più a tenere la testa alta: vedevo da questa posizione la dentiera di Fabbri che si apriva perplessi l'affermazione del perito d'ufficio, laddove egli afferma essere le lesioni • su• in larghi sorrisi di compiacimento per i suoi assistiti che mi tiravano calci sotto la testa perficiali, prodotte per traumi diretti non violenti », contrastandovi non soltanto la molte• per farmela sollevare ... hanno cominciato - poi - a tirarmi cazzotti nello stomaco, colpi plicità delle lesioni, ma anche l'interessamento da parte di moite di esse degli strati sui fegato e continuavano a tirarmi i capelli e a schiaffeggiarmi. ..•. profondi. Queste dichiarazioni, rese da Buonoconto in una denunzia autografa, allegata in foto• Per trauma violento infatti, non deve necessariamente intendersi soltanto quello copia, che è pervenuta al sottoscritto per vie postali, sembrerebbero trovare conferma produttore di una frattura o di una lesione viscerale, bensi ogni agente il quale abbia nelle numerose ecchimosi e contusioni visibili sulla persona del Buonoconto, all'atto del• raggiunto le superfici corporee con una forza non naturale. l'interrogatorio reso al P.M. dr. Di Pietro il giorno 10-10. Desta altresi meraviglia la generica dizione di « contusione in assorbimento sulle - Poiché il Buonoconto ha riferito all'esponente in un colloquio avutosi nella matti• regioni lombari ». lnfatti - data l'Importanza della regione interessata per gli organi nata del giorno 16-10 di essere stato ritenuto tra i tre arrestati corne colui che necessa• sottostanti - si rendeva necessario eseguire indagini più approfondite onde raggiungere riamente doveva conoscere e quindi riferire i nomi degli appartenenti ai NAP e loro na• un giudizio non solo diagnostico, ma anche prognostico che fosse ispirato a quel rigo• scondigli, il che potrebbe anche spiegare, anche se non giustificare un simile modo di rismo obiettivo che sempre deve guidare il giudizio medico-legale. agire; ln conclusione il quadro di politraumatismo, oltre ad indicare corne già detto un - poiché, ulteriori circostanze ed elementi di prova, quanto meno logica, che sernbre• reiterare di azioni traumatiche dirette, imponeva necessariamente una più attenta e rebbero avvalorare le affermazioni del Buonoconto risultano incartate agli atti del procedi• prolungata osservazione nel tempo, nonché la messa in opera di mezzi diagnostici mento contra lo stesso, e pertanto coperte da segreto istruttorio; specialistici per poter meglio valutare la vera situazione patologica che, cos] corne - poiché, quai che siano i reati dei quali un imputato possa macchiarsi, il diritto al appare anche soltanto dalla stessa visita peritale, non poteva essere giudicata guari• rispetto della persona fisica e morale è un diritto primario ed irriducibile; bile entro il termine di dieci giorni. - poiché gli episodi di violenza che si sarebbero verificati ai danni del Buonoconto integrerebbero numerosi estremi di reato tra i quali soprattutto l'art. 608 e 610 aggravato Prof. FAUSTINO DURANTE dal 61 n. 9 c.p., oltre ad essere in aperta e stridente violazione con l'art. 3 della • Con• venzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali •, con l'art. 5 delle « dichiarazioni e convenzioni internazionali sui diritti dell'uomo • ed infine con l'art. 13 penultimo comma e 28 della costituzione repubblicana italiana; - poiché inoltre sussistono fondati motivi per ritenere che se effettivamente sono stati commessi i fatti su riportati, i responsabili, data la loro posizione e funzione sociale, UNA LETTERA Dl HORST FANTAZZINI AL TRIBUNALE Dl TORINO avrebbero tutto l'interesse e la possibilità di inquinare eventuali elementi di prova; il sottoscritto Egregie eccellenze, CHIEDE ii 10 febbraio corrente voi vi riunirete per giudicarmi in processo d'appello per che la S. V. voglia, analizzati i fatti esposti, ed eventualmente individuati gli estremi di tentata evasione, tentato omicidio continuato, sequestro di persona e altri fatterelli minori. reato, procedere all'accertamento tempestivo di tutti i responsabili e prima ancora alla lo non ci saro e quindi vi troverete innanzi ad una gabbia vuota. Non ci sarà nemmeno punizione degli stessi per i reati commessi, far si che in sede disciplinare, vengano ri• il mio avvocato di fiducia: l'ho esonerato per risparmiargli di svolgere un ruolo in ciè mossi o quanta meno sospesi dalle loro funzioni. che considero una commedia. Voi nominerete un avvocato d'ufficio. Lo farete contra la Procuratore Legale SAVERIO SENESE mia volontà. l.'avvocato serve a voi, non a me. Vi serve per dare parvenza di regolarità agï innumerevoli abusi che giornalmente consumate impunemente.

    48 49 Ma voi ci sarete tutti: presidente, giudici a latere, qruria popolare, carabinieri in quelli corne lei, i tutori della legge. chiamati a determinare e a tare rispettare quella linea alta uniforme, carabinieri in uniforme normale ed altri personaggi che fanno da contorno di demarcazione fra clè che è considerato lecito ed illecito, condannando ed assolvendo e da scenario ad ogni « rappresentazione processuale •. Nell'aula ci sarà anche un cartello. in base ad una legge inventata per questo. lnventata da chi? Applicata per chi? Dato che E' posto dietro le vostre teste, probabilmente per risparmiarvi il disagio di leggerlo quando, lei giudica nel nome del popolo verrebbe naturale il pensare che questa legge è stata raramente, sui banco degli accusati siede uno della vostra classe. C'è scritto che • la scritta in nome e in difesa del popolo. legge è uguale per tutti "· Stranamente, in carcere, non ci sono imprenditori e capitalisti, non ci sono giudici, Dunque, io non ci saro. Perchè? Per due ragioni: ma solo lavoratori ed emarginati. Ne consegue che questa legge, esercitata nel nome La prima è che mi trovo sequestrato nell'isola della Favignana, graziosa Iocalità che de· popolo, viene esercitata contra il popolo, in difesa di una minoranza di privilegiati. E si trova a circa 1850 km. da Torino. Al ministero è in funzione un dispendioso cervello lei, slonor giudice, esercita questa legge che è funzionale alla classe privilegiata cui lei elettronico che immagazzina ogni dato relativo ai detenuti. Serve, si dice, per dislocare i appartiene. detenuti nella sede a loro più idonea, cioè vicino ai loro familiari o aile loro sedi processuali. E lo fa in nome del popolo e per avvalorare questa tesi si circonda di una giuria 1 mie, familiari si trovano a circa 1300 km. dalla Favignana, la mia sede processuale a detta popolare. lo non so corne sarà composta la giuria « popolare » che mi giudicherà circa 1850. Evidentemente c'è qualcosa che non funziona nel cervello elettronico o forse ins.erne a lei ma. avendo esperienza in merito, posso immaginarlo. So che non ci saranno questo è dovuto a deviazioni sadiche o all'estro personale dei funzionari predisposti ai opérai semplici nè qualificati, non ci saranno nè manovali nè contadini, non ci saranno trasferimenti dei detenuti. Iavoratori stagionali nè emigrati, non ci saranno emarginati, baraccati, terremotati, alluvio• Non ritenendo piacevole tare 3700 km., incatenato e sballottato corne una bestia, nati, non ci saranno pensionati parcheggiati nei vari istituti • d'assistenza "· un.carnente per essere l'oggetto di uno scenario che ormai conosco a memoria, rn'ha Ci saranno diplomati, laureati, impiegati, liberi professionisti, ecc. Categorie che indotto a rifiutarmi di farmi irnballare e spedire per essere funzionale al vostro copione. corne lei, signor presidente, compongono la minoranza del popolo. ln una società ove La seconda ragione è più complessa e comporterebbe un'anallsi socio-economico-poli• esistono conflitti di classe, dove la maggior parte della popolazione è sfruttata da una tica. Ma è roba da esperti e sarebbe anche noiosa. Odio la noia e non sono un esperto. minoranza privilegiata, in una società dove la parte privilegiata si arroga il diritto di Poi, contrariamente a lei, non ho studiato granchè: a 14 anni lavoravo già in fabbrica ... giudicare - « in nome del popolo " - la parte oppressa, in una società del genere, signor Evitero quindi le lunghe e intelligenti analisi attenendomi ai fatti, nei binari d'un linguaggio presidente, i verdetti emessi dalle vostre corti possono anche sembrare ineccepibili da sernplice, popolare, che tutti potranno comprendere. un punto di vista formale ma perè poggiano unicamente sulla forza politico-militare del ln quest'aula di corte d'assise d'appello ci sarà lei, ci saranno i giudici a latere e, sistema che le applica. dato che si giudica in nome del popolo, ci saranno anche dei giudici • popolari •. Ouesto sistema è storicamente condannato. Manca, per il momento, la forza reale " ln nome del popolo italiano ... ». per scalzarlo dal suo piedistallo. Lei, signor presidente, è abituato ad usare questa formula. E' democratica, è civile, Con l'alleanza ipocrita dei partiti di sinistra avete plagiato e divisa la classe operaia. fa tanto « pluralistica "··· E inoltre, oggettivamente, non è neppure tanto fuori luogo: il Anche l'operaio specializzato, oggi, ha dei piccoli privilegi da difendere, privilegi che popolo è formato da persone le più eterogenee: ci sono alti funzionari, uomini politici, voi idealizzate mettendolo in conflitto con i suoi reali interessi di classe. Il vostro sistema presidenti, giudici, possidenti, capitalisti nazionali e multinazionali, poliziotti, carabinieri, ipocritamente « pluralistico » gli lascia un osso da rosicchiare ... La carne è per poi, voi impiegati, operai, disoccupati, baraccati, emarginati, « delinquenti • e tante aitre categorie che siete i servi, i garanti, e i difensori di una legge e di un ordine che non è altro che e ogni categoria si scompone in tante gradazioni, caste, miriadi d'esseri che cercano dorninazione di un pugno di capitalisti (associazione a delinquere multinazionale) sui resto la loro identità in questo disordine sociale cosl scomposto. Lei a quale categoria appar• deil'urnanità. tlene? Evidentemente ad una categoria superiore. Ha potuto studiare, farsi una cultura Ma stanno succedendo strane cose ... giuridica (non è automatico che lei possieda anche una cultura complessiva). Mentre lei Decine di giovani proletari assaltano negozi espropriando clè che da sempre viene studiava e si preparava per il suo ruolo, altri lavoravano anche per lei, per mantenerla loro rubato. agli studi. Ouesti « altri ", la parte migliore (e più ingenua) della collettività erano Centinaia di giovani autoriducono spettacoli organizzati per i ceti agiati. Migliaia di lnvece già inglobati nel loro ruolo di sempre. giovoni contestano la Scala facendo andare di traverso una «prirna » alla « Milano-bene •. Dato che lei si preparava per esercitare un'attività di utilità pubblica, questo poteva Ogni tanto una bomba, un sabotaggio, riducono i profitti d'un'azienda, d'una fabbrica, anche sernbrare giusto. Lei ora amministra la giustizia in nome del popolo, quindi è normale d'una boutique. che il popolo abbia creato plus-valore anche per lei, per mantenerla agli studi prima e Si spara a poliziotti, a magistrati, a secondini. Magistrati che acquistano giubbotti per mantenerla nelle sue funzioni oggi. Il popolo ... Abbiamo visto che si scompone in antiproiettili (lei l'ha già ordinato?). Poliziotti che debbono difendere magistrati, uomini tanti strati, classi. C'è quello che lavera e mantiene tutti. C'è quello che fa lavorare gli pol.tlci, capitalisti, e che terrorizzati, si chiedono chi difenderà loro ... altri. C'è quello che si erge al di sopra delle parti per sanare, in base aile leggi, i conflitti Capitalisti che fino a ieri sfoggiavano sfacciatamente la loro potenza economica e di classe che ne derivano. Ci sono quelli che non vogliono o non possono lavorare. lo e lei, che oggi cercano di nascondersi nell'anonimità, nascondono la Rolls Roice e girano in signor presidente, facciamo parte di queste ultime due categorie. Categorie complemen• cinquecento, circondandosi di gorilla anti-sequestro. tari ma ben distinte. « Delinquenti comuni » evadono dai vostri lager e, o al posto di riprendere il vecchio C'è chi lavora e chi non lavora, sfruttando il frutto del lavoro degli altri. C'è anche ruolo di ladro o rapinatore nel quale la vostra socletà infame li aveva relegati, si mettono ::hi non lavora perchè non vuole lasciarsi sfruttare e, non volendo farsi sfruttatore, si a sparare agli ispettori regionali del S.d.S. e ai loro cani da guardia (Onore al compagno pone al di là delle vostre leggi facendosi esproprlatore degli sfruttatori. E poi ci sono Martino). 1 vostri sbirri, all'alba, occupano militarmente un appartamento per una perquisi-

    50 51 zione politica e vengono accolti a raffiche di mitra (Onore al compagno Walter). « Delinquenti, stanchi di essere "rieducati" e desiderosi di educare i rieducatori, CRONACA PROLETARIA evadono in massa .. , (Onore ai compagni evasi da Lecce, da Treviso, Fossombrone, Benevento, Monza, Mantova, Torino). Donne, stanche d'essere considerate oggetti da coccolare, usare, seviztare. con• 11; dicembre 1976: li giudice rnilanese Emilio Alessandrini firma cinque ordini di testano la vostra morale, la vostra concezione familiare, il vostro razzismo sessuale. cattura nei riguardi di Maria lvana Cucco, Giuseppe Muscianisi, Emanuele De Luca, Al• Poi, diventate rivoluzionarie per una lotta complessiva per una radicale trasformazione berto Aquill. Carla Maria Aquili. L'accusa è partecipazione a banda armata. 1 cinque sociale, imprigionate nei vostri lager, queste nuove magnifiche Streghe Rosse evadono! corrpagni avrebbero avuto legami con Walter Alasia. L'autopsia eseguita sui corpo di (Onore aile compagne evase da Pozzuoli!). E voi urlate indignati: « Cosi non si pub quest'ultirno e le ulteriori testimonianze riconfermano che la polizia lo ha eliminato con contlnuarel » e i vostri servi di destra e di sinistra s'uniscono al vostro coro. Da tutte un cclpo al cuore, sparato da un metro di distanza, dopa che era rimasto ferito aile gambe ie parti si sbraita. Dalla sinistra alla destra, tutti i partiti sono indignati. Si chiedono e costretto all'immobilità. garanzie per la salvaguardia dei valori democratici scaturiti dalla resistenza. '13 dicembre 1976: Ouindici detenuti del carcere fiorentino delle Murate prendono Ouali valori democratici? La resistenza l'avete uccisa quand'era ancora in fascie.... in ostaqqio un brigadiere e sei agenti di custodla. 1 rivoltosi si arrendono dopo aver trat• Avete cambiato colore aile vostre camicie, rimodernato il vostro vocabolario: democra• tato ed ottenuto un trasferimento di loro scelta. zia, costituzione, sono parole che incutono rispetto, solo evocandole rendono più leggere 19 dicembre 1976: Le Formazioni Comuniste Combattenti fanno irruzione negli uffici ie eterne catene del popolo. delia Montedison milanese di via Taramelli. lmmobilizzati i dipendenti, danneggiano grave• E intanto avete conservato i vostri privilegi di sempre. mente le apparecchiature elettroniche. Ma si sente un brontolio che sembra una musica, un brontolio che cresce ... E' la 20 dicembre 1976: Più di mille persone manifestano a Cagliari per protestare contro sinistra, quella vera, che si sta organizzando per scalzarvi definitivamente dai vostri l'uccisione di Wilson Spiga. diciassettenne. Un agente in borghese aveva aperto il fuoco privilegi di classe. sui raqazzo che non aveva rispettato la segnaletica stradale. E' la rabbia che monta dagli innumerevoli ghetti di questa vostra società desocializzata. 22 dicembre 1976: A Genova Vincenza Siccardi ed Emilio Ouadrelli sono condannati La nuova coscienza degli esclusi, degli umiliati. coloro sui quali fabbricate da sempre i a quattro anni di carcere ciascuno. Erano stati trovati in possesso di un rudimentale or• vostri privilegi di classe. diqnc esploslvo. D?. qui, da questi strati «dequalificati ", monta il lievito della rivolta sociale che nè 22 dicembre 1976: A Roma sono date aile flamme undici centraline telefoniche si• voi nè i vostri alleati riformisti riuscirete a rompere. Sarà la nuova guerra di classe tuate in zone residenziali. Gli incendi sono da mettere in relazione con i nuovi aumenti che non riuscirete ad ingabbiare con nuove promesse verso una società più umana, telefonici imposti dalla SIP. -rnaqqiorrnente giusta .. , Non cerchiamo e non vogliamo una società • più giusta », ma 1 gennaio 1977: Un attentato è attuato contro la caserrna dei carabinieri di via Vol• una società diversa, totalmente giusta! turno a Monza. l.'azione è rivendicata dalle Formazioni Comuniste Combattenti. Ouesta è la nuova parola d'ordine che seppellirà definitivamente gli elargitori di 1 gennaio 1977: Rivolta nel carcere di Piacenza. La polizia interviene immediatamen• promesse, i pompieri di ogni colore. funzionali unicamente al mantenimento - sia pure te, aprendo il fuoco sui detenuti. Venanzio Marchetti rimane ucciso dai proiettili dei gen• attcnuato - dei privilegi di sempre. darmi prima che la ribellione sia soffocata. V'accorgerete, signori, che il fossato non sarà più colmabile e sarà con terrore 2 gennaio 1977: Tredici detenuti, impadronitisi dei mitra delle guardie, evadono dal egregie eccellenze, che capirete che i vostri vecchi codici, le vostre toghe, i vostri carcere di Trevlso. Fra gli evasi Prospero Gallinari e Domenico Napoli. • giudici popolari » i vostri avvocati d'ufficio consenzienti, i vostri cani da guardia e i 2 gennaio 1977: Due ordini di cattura sono notificati dalla magistratura bresciana a vcstrt secondini, non vi serviranno più a niente. E questa volta, signori, non serviranno i Daniele Cornacchia ed Enrico Pedrotti, accusati di appartenere aile Brigate Rosse. vostri travestimenti da camaleonti. non passerete corne salamandre attraverso li fuoco 3 gennaio 1977: Nel carcere di Santa Maria Maggiore a Venezia, i reclusi del braccio della rivoluzione sociale che si riaffaccia alla storia. desrro si scontrano violentemente con gli agenti di custodia e guardie della PS. Prima La rivoluzione, questa volta, sarà controllata e gestita da coloro che la faranno. 1 di essere sopraffatti rendono inagibile l'intero settore. burocrati, i tecnocrati, i funzionari di partito, i borghesi mascherati, gli affossatori d'oqni 5 gennaio 1977: Massimo Maraschi, Claudio Vicinelli. Antonio Marocco. Ernes Zanet• rivoluz!one, non troveranno spazi per svendere ad una nuova classe di privilegiati ciè ti, Antonio Paolini, Paolo Olfredi tentano la fuga da! penitenziario di Fossombrone. Mentre che il popolo toglierà alla vecchia. La storia non si ripete sempre! quattro riescono nell'intento, i compagni Maraschi e Vicinelli sono bloccati sui portone lnfine, egregie eccellenze, sarà un'esperienza nuova per voi, che giudicate nel nome di uscita del carcere. Le guardie si accaniscono brutalmente contro i due, Maraschi. a del popolo, trovarvi final mente ad essere giudicati dal popolo. Ouello vero! ! ! cui sarà riscontrata una commozione cerebra!e, è ridotto in fin di vlta. Favignana, 2 febbraio 1977 7 gennaio 1977: Roberto Ognibene compare in giudizio davanti la corte d'assise d'ap• pello di Milano per i fatti di Robbiano di Madiglia dell'ottobre 1974. La corte conferma, HORST FANTAZZINI dopo tre sedute, la condanna di ventotto anni già inflitta ad Ognibene in sede di giudizio di primo grado. 10 gennaio 1977: Nell'aula magna del palazzo dei congressi all'Eur scoppiano alcuni ordrqn! incendiari, che la distruggono completamente. ln questa sala si sarebbe dovuto tenere un congresso del MSI. L'incendie è rivendicato da un nucleo che si definisce « Nuovi Partigiani ». 52 53 12 gennaio 1977: A Cagliari un altro ragazzo di quindici anni è sommariamente giu• 30 gennaio 1977: A Napoli la polizia interviene provocatoriamente contra compagni stlzlato da agenti della polizia. Giuliano Marras tenta di rubare una macchina. E' abbattuto che avevano assistito ad un concerto musicale. Trentasette persane vengono aggredite, con una scarica di mitra che, corne al solito, quando si assassinano proletari e compagni, picchiate, sequestrate, arrestate, senza motiva, tranne quello di essere militanti di gli inquirenti si affannano a dimostrare che è partita per casa. sinistra. 14 gennaio 1977: Nel corso di una manifestazione di protesta contra il raduno della 31 gennaio 1977: Rita Gorgone Pannizzari, già rilasciata per mancanza di prove, è canea fascista a Roma è assaltata e data aile fiamme la libreria Maraldi. Ordigni incen• nuovamente arrestata a Torino nella casa della madre. Gli inquirenti la vorrebbero coin• diari sono lanciati anche contra una sezione della democrazia cristiana. volgere nella sparatoria contro il presidente dell'Unione Petrolifera, Theodoli. 14 gennaio 1977: A Potenza il compagno Marini è stato processato per reati di opi• 1 febbraio 1977: Gruppi fascisti entrano nell'università romana sparando sui compa• nione e condannato all'incredibile pena di due anni e otto mesi. Il tribunale speciale ha gni. Guido Bellachioma è colpito al capo e ridotto in fin di vita. La polizia interviene solo colpito ancora una volta, dimostrando, ove ce ne fosse bisogno, corne i magistrati siano per frenare la reazione degli studenti e sebbene moiti fascisti sono identificati non opera sempre pronti a servire i padroni cercando di intimorire i militanti più pericolosi. Il presi• alcun arresto. dente Rotunno, che ha raddoppiato la pena proposta dal P.M., si è reso personalmente 1 febbraio 1977: Un nucleo armato penetra in una sede in costruzione della Face responsabile di tale atto intimidatorio e fascista. La giustizia proletaria siamo certi che Stander, legata al gruppo ITT americano. lmmobilizzato il guardiano lascia nello stabile non dimenticherà. ordigni esplosivi, provocando ingenti danni. 18 gennaio 1977: lnizia a Catanzaro il processo per la Strage di Stato del dicembre 1969. Sul banco degli imputati solo qualche burattino neonazista. Gli altri, i burattinai, pos• 2 febbraio 1977: Le squadre speciali di Cossiga continuano l'opera delle squadre sono stare tranquilli. Sono della stessa razza di chi dovrebbe rinviarli a giudizio e giudi• fasciste a Roma. Un corteo di protesta per la sparatoria fascista che ha ridotto in fin di carli. Fra democratici non ci si condanna. vita il compagno Bellachioma è attaccato in via Varese a raffiche di mitra. A sparare per 20 gennaio 1977: Arrestati in Spagna, nel corso di una riunione in un bar di Barcel• primi sono due agenti in borghese usciti da una fiat 127 bianca. Li seguono altri poliziotti lona, cinquanta compagni anarchici appartenenti alla CNT. Tra di loro i compagni italiani in divisa e in borghese. Sull'asfalto alla fine resteranno gravemente feriti due compagni, Roseo e Marzocchi che verranno scarcerati pochi giorni dopa. Leonardo Fortuna e Paolo Tomassini, e un uomo che si scoprirà che è un agente dell'uf• 20 gennaio 1977: A Genova due auto di industriali cittadini sono distrutte dalle fiam• ficio pclitico. La questura cerca di coprire le responsabilità degli agenti in borghese affer• me. Le B. R. rivendicano l'azione. mando che essi hanno risposto al fuoco. Sono invece gli aggressori premeditati del corteo, 20 gennaio 1977: E' concessa la libertà provvisoria a Maria Rosaria Sansica, ricono• i soli che insieme ad agenti in divisa hanno ripetutamente sparato all'irnpazzata. Non ba• sciuta di essere affetta da un forte stato depressivo il cui decorso è dipendente dalla sta per confutare le testimonianze di centinaia di persone fare trovare accanto ai com• detenzione. pagni feriti le solite pistole apparse improvvisamente. 22 gennaio 1977: Evadono dal carcere di Pozzuoli Maria Pia Vianale e Franca Salerno, 2 febbraio 1977: A Torino sono assaliti e devastati la libreria fascista « Fogola ,. e imputate al processo NAP. 1 nappisti processati a Napoli rivendicano in aula 1 'azione del il bar « Cetti " covo di squadristi e spacciatori di eroina. commando che ha reso possibile l'evasione. « Sabato 22 gennaio, aile ore quattro, l'orqa• 3 febbraio 1977: A Pisa è devastato il negozio del fascista Guidi. La polizia interve• nizzazione comunista combattente Nuclei Armati Proletari ha attaccato il carcere-lager di nuta arresta il compagno Maurizio Cecchini. Stato di Pozzuoli. L'azlone, tendente alla liberazione delle compagne Maria Pia e Franca, 4 febbraio 1977: Aderenti a Prima Linea penetrano negli uffici dell'Associazione militanti dell 'organizzazione, si è sviluppata con un attacco coordinato interno-esterno ed Piccola lndustria Torinese. La sede è perquisita e data aile flamme. ha raggiunto in pieno l'obiettlvo ... "· 4 febbraio 1977: A Milano una « Squadra Operaia Arrnata » fa irruzione nello studio 24 gennaio 1977: A Torino le auto di Giovanni Porcellana, Antonio Agresti, Vinicio • Pubblilabor » in via Chiossetto. lmmobilizzati i presenti vengono asportati schedari e Lucci, democristiani, sono incendiate e distrutte. denarc. 25 gennaio 1977: Domenico Napoli, evaso dal carcere di Treviso, è catturato dagli agenti del SdS a Torino. 5 febbraio 1977: Esproprio proletario in un lussuoso negozio milanese di ottica in 25 gennaio 1977: 1 giudici dell'ottava sezione penale del tribunale di Milano con• piazza De Angeli. Una ventina di compagni si impossessano di numerose macchine fo• dannano a otto anni di carcere complessivi sei degli otto compagni processati per gli in• tografiche e registratori. cidenti della prima alla Scala. Le accuse ai compagni sono visibilmente pura invenzione. 6 gennaio 1977: A Roma appena passata mezzanotte, dieci bottiglie incendiarie sono Ma ciè non toglie che vengano condannati. lanciate all'interno dell'autoparco del ministero dell'interno. Alle 2,05 un ordigno esplode 28 gennaio 1977: A Roma un'auto di un alto magistrato è distrutta dalle flamme. 1 davanti all'ingresso del commissariato di S. Lorenzo. Alle 2,10 una esplosione danneggia NAP si addebitano l'incendia. l'entrata della stazione dei carabinieri di Monte Mario. Alle 3,15 è distrutta la vettura del 29 gennaio 1977: Un commando armato fa irruzione a Milano nella sede di una fascista Osvaldo Ciardo. Le azioni sono rivendicate dai « Gruppi guerriglieri Maria Cagol "· azlenda di elettrodomestici. Danneggiati gli arredi, lanciano nel locale bottiglie molotov. 8 gennaio 1977: A Torino due auto di Pier Luigi Ferrero, dirigente industriale della • Una ronda armata di giovani proletari ha occupato, perquisito, incendiato la ditta Electro• Aeritalia, sono distrutte dalle fiamme. ware tristemente famosa nel quartiere per le truffe perpetrate a danno dei giovani proletari 10 gennaio 1977: A Bologna è devastata e saccheggiata la pasticceria « Zanzarini ». della zona. Il lavoro nero e lo sfruttamento della forza lavoro giovanile con lavori schifosi 10 gennaio 1977: A Roma, mentre sindacati, partiti, partitini e gruppi dissertano sulla e sottopagati è oggi funzionale al tentativo di affossamento delle lotte in fabbrica e nel riforma Malfatti e sulla sparatoria dei giorni scorsi, gruppi di compagni, dopa che ieri quartrere ... ». quarantamila persone avevano chiesto la liberazione immediata di Fortuna e Tomassini,

    54 55 rlspondono con la moneta dovuta alla violenza e alle pravocazioni subite. Alle 11 persane zini, magliette, diventa sufficiente per bloccare la produzione e praticare forme di lotta arrnate penetrate nel deposito della « Chenical Carter» lo incendiano. Alle 11,30 è deva• dura. stato un grande magazzino della • Eletrolux "· Alle 12 sette bottiglie incendiarie sono lan• CIRCOLO OPERAIO Dl CASSINO ciate nella sede di « Comunione e Liberazione • in via C. Emanuele. Alle 12,30 aitre molotov danneggiano la sede OC in via G. Sommellie. Alle 17 è assaltata e incendiata una tana fascista in via Assarotti. Alle 17,30 stessa sorte tocca al ritrovo democristiano in via Bonacassa, Alle 19 in via Ojetti è saccheggiata la Standa.

    COMUNICATO N. 1 NEL PROCESSO Al NAP

    Le parti in quest'aula sono perfettamente definite: IL TRIBUNALE SPECIALE DELLO STATO DELLE MULTINAZIONALI PRETENDE Dl PROCESSARE MILITANT! COMUNISTI DEL• FIAT-CASSINO: LE ()RGANIZZAZIONI COMBATTENT!. UN ALTRO DIRIGENTE LICENZIATO DAGLI OPERAI Giudici in toga protetti da carabinieri in divisa sono ancora una volta delegati ad apphcare la linea della criminalizzazione della lotta di classe, della mistificazione dei suai contenuti. E' il seconda in sei mesi (l'altro è Stefano Pettinotti. capo ufficio del montaggia che Ma il significato reale di questo processo va ben oltre. non si è più fatto vedere da giugno, quando ebbe il femare fratturato da una pallottola), Esso è un momento preciso nella strategia repressiva controrivoluzionaria per af• Si chiama Rocco Favaloro, vice responsabile dell'ufficio sindacale ben conosciuto da• fermare il processo alla rivaluzione e alla sua avanguardia armata corne possibile. NOi gli aperai fin da quanda si occupava di vagliare le assunzioni, cioè di eliminare in par• SIAMO L'AVANGUARDIA PIU' COSCIENTE Dl UN DETERMINATO POLO Dl CLASSE (prole• tenza chi non aveva il marchio di garanzia di lavoratore sottomesso. Negli ultimi tempi tariato meridionale e proletariato detenuto) CHE PER I SUOI CARATTERI PECULIARI E era spesso sulle linee per trattare con gli operai (non si manda più il delegato a trattare PER L'IMMEDIATEZZA dell'individuazione del nemica di classe ha affrontato e sviluppato in direzione e nemmeno si scomodano gli operai a salire negli uffici: se vagliono discu• la scantro ai suoi livelli più alti ponendo cosi le basi e il cantributo per lo sviluppo di tere devono venire loro in officinal. una !ir.ea strategica complessiva della lotta armata che fosse capace di affermarsi corne Ma la sua attività non si limitava a queste funzioni ufficiali: ne aveva aitre più ma• direziane generale di tutto il proletariato. scher ate: per esempio - limitandoci a fatti di pubblico dominio - ha gestito in prima Nello sviluppo dialettico per la costruzione dell'organizzazione comunista, i compagni persona il tentativo di corrompere il compagno Giancarlo Rossi, offrendogli milioni per che hanno dato vita ai NAP hanno privilegiato nella prima fase, l'accumulazione delle comprare il suo silenzio. esperienze per la costruzione della tearia rivoluzionaria. ln questa fase la determinazione Qualche giorno dopo due colpi di pistola esplosi contro la macchina di Giancarlo dei campiti e la energia necessaria hanno garantito la possibilità di portare avanti una sotta casa davano inizio ad una nuova tattica « americana " da parte della Fiat: dalla ipotes: immediata di attacco allo stato corne veniva posto dal proprio referente di classe. pratica delle punizioni e dai licenziamenti in fabbrica, all'intimidazione fisica diretta. Oggi BISOGNAVA COMBATTERE PER PERMETTERE ALLA NOSTRA IPOTESI LO SVILUPPO Favalora ha ricevuto 2 o 3 pa!lottole nelle gambe, dentro la Fiat, malgrado il servizio di ADEGUATO ALLA COMPLESSITA' DEL TERRENO Dl SCONTRO. vlqilanza ferrea organizzata dal padrone. Pare sia stato colpito anche ai genitali. Avrà La lotta arrnata veniva subito recepita corne necessità storica, corne componente anche stroncata la sua carriera di « gran chiavatore " per cui godeva di tanta fama? strategica essenziale del programma e dell'organizzazione comunista e in essa ci si Episodi corne questo si spiegano bene con le caratteristiche assunte dalla lotta ope• confror.ta con tutta la ricchezza dell'esperienza rivoluzionaria ed in particolare di quella raia alla Fiat di Cassino. L'autoriduzione del rendimento è diventata un fatto sistematico guerrigliera nei paesi a capitalismo avanzato. E' chiaro allora perché questa aula è che non ha mai permesso alla fabbrica di funzionare a pieno regime. Il sabotaggio della pro• troppo piccola per contenere tutte le tensioni di classe, è chiaro che non potrà mai duzir-ne è sempre più esteso: dal sabataggio diffuso che avviene agni giorno nei vari re• esistere un tribunale speciale che sia, che possa giudicare la rivoluzione proletaria. parti ai fatti più clamorosi. Gli operai difendono efficacemente l'assentelsmo, tre medici 11 progetto di ristrutturazione dello stato imperialista delle multinazionali passa ne• della Fiat (nonché notabili demacristiani) che si erano distinti nella campagna di « norma• cessariamente per la distruzione della parte più cosciente del proletariato e della sua lizzazione " scatenatasi dopo le ferie, sono stati pesantemente colpiti. avancuardia arrnata. Dietro e intorno a questo tribunale speciale non ci sono solo i ne• mici storici del proletariata, ma tutto l'apparato contro il quale si è sviluppato l'at• La sera del 23 settembre il dottor Fargeoli ha perduto una BMW da 12 milioni, ince• c'è nerita dentro il garage di casa. al dottor Recchia è stato distrutto col fuoco il portone tacco cantro il quale si sono avuti momenti di scontro più alti e centrali: Sossi, Di Gennaro, Margherito, Dell'Anno, Coco, hanno dimostrato che solo la rivoluzione fa qiu• dell'ambulatorio, il dottor Bellini ha subito seri danni alla sua villa di Piedemonte. stizia ed è illusoria la vostra speranza di controbilanciare in questa aula le sconfitte subite, Nei reparti permane un livello di insubardinazione che ha sempre più le caratteristiche perché non si puo disgregare una tendenza storica: LA LOTTA ARMATA PER IL CO• di lotte, contro il lavoro, di scontro con il potere. Rivendicazioni sindacali spesso non esi• MUNISMO. stono c, sono apparentemente pretestuose. La richiesta di una dotazione di mutande, cal- Ci proclamiamo pubblicamente militanti dell'organizzazione comunista NAP e corne

    56 57 combattenti comunisti ci assumiamo collettivamente e per intero la responsabilità po• progetto. ln questo quadro è evidente corne l'attacco al proletariato si sviluppi violen• litica di ogni sua iniziativa presente, passata, futura. E' lampante che su queste basi temente e coordinatamente su tutti i piani « legali • e • illegali » di consenso manipo• non c'è possibilità di mediazioni. La contraddizione è immediata ed evidente: Dl FRONTE lato corne di eliminazione fisica. ALLO STATO BORGHESE C'Ë LA RIVOLUZIONE COMUNISTA; il terreno deve essere Lo scontro si radicalizza e si definisce sernpre più chiaramente: lo Stato imperia• quelle che da sempre oppone la classe ad un'altra, REVOCHIAMO PERCIO' IL MAN• lista delle multinazionali è sceso in campo con tutto il suo apparato contra le forze rivo• DATO Al NOSTRI AVVOCATI E LI INVITIAMO A NON COLLABORARE CON IL POTERE luzionarie e le Organizzazioni Comuniste Armate. lmpedire e disarticolare l'intero pro• NEL CASO FOSSERO NOMINAT! Dl UFFICIO. cesso cogliendone tutti gli elementi embrionali e contraddittori è il compito del Partito J\loi non abbiamo niente da cui difenderci, se avvocati ci saranno, essi saranno i Combattente in questa fase: difensori di questo tribunale corne i carabinieri ne sono la rnilizia. E invece per affer• 1 l colpendo al cuore i suoi nodi di ristrutturazione economica (confindustria-centri mare ancora con estrerna chiarezza che il nodo centrale della contraddizione oppone di programmazione); l'orqanlzzazione comunista del proletariato al nemico di classe che in questa aula sono 2) spaccando il fragile equilibrio di questa unità formale e facendo chiarezza sui presenti. SOLO i militanti dell'organizzazione comunista NAP. Nello scontro si dimo• ruolo delle varie componenti della borghesia; stra l'impossibilità della proposta strategica della paroi a d'ordine: PORTA RE L'A TT AC• 3) attaccando la ristrutturazione militare repressiva nelle sue strutture e nei suoi CO AL CUORE DELLO STATO. La macchina del profitto capltalistlco che necessita di uomini (tribunali speciali, carceri, CC, PS, SdS). un rigido controllo sociale ha potuto ricomporre intorno al progetto di stato socialdemo• La portata di un attacco cosl complessivo richiede la piena coscienza della impor• cratlco del lavoro una serie di fcrze economiche e politiche in un quadro che solo tanza strategica della costruzione dell'unità del movimento comunista armato nel par• apparentemente è compatto e privo di contraddizioni. Ouesta ipotesi relativamente gio• tito combattente. vane concretizzatasi dal dopo elezioni ad oggi, non ha ancora présente al suo interna Sempre più si approfondisce la discriminante tra chi combatte e riconosce il si• la necessaria omogeneità tra le varie forze che la compongono (reazionari-centristi• gnificato della linea strategica della lotta arrnata e chi camuffa la sua paura della rivo• riformisti) per cui la defezione di anche una sola delle sue componenti renderebbe im• luzione rifugiandosi opportunisticamente in ipotesi neoriformiste. possibile tale progetto in un clima di « pacificazione » e di conciliazione dei vari inte• La complessità, la maturità, la ricchezza espresse dal movimento sviluppatesi lun• ressi di classe. Ouesta ipotesi di ristrutturazione efficientista sui piani economico, po• go tutto l'arco delle lotte dal '68 ad oggi, la crescita dell'autonomia proletaria e la di• litico e militare gestita globalmente in prima persona dallo stato socialdemocratico fesa dei momenti di contropotere di classe, di fronte all'attacco violento del potere. si delle multinazionali direttamente funzionale alla distruzione dell'autonomia politica della esprimono in momenti parziali di lotta arrnata corne coscienza della necessità storlca classe operaia e del proletariato, del suo potere contrattuale e del suo tenore di vita. di questa proposta. Questo permette oggi alla avanguardia comunista combattante il Un ouadro politico complessivo si ricompone attorno alla DC corne diretto garante del superamento dialettico della fase della propaganda arrnata per COSTRUIRE NEL PO• potere delle multinazionali. Gran parte degli interessi delle varie frazioni in lotta si è POLO IL PARTITO COMBATTENTE. ricomposto nel progetto globale che vuole coprire tutta l'area delle forze borghesi e Costruire il partito proletario combattente nel popolo significa ricomporre le esi• controllare quella proletaria. È stato un taglio aile varie cricche del potere politico e genze parziali. di classe sui livelli più alti, significa stare nel popolo per sviluppare la militare, alcune delle quali assolutamente incapaci di programmazione, che concepivano linea strateqica della lotta arrnata per il comunismo. Chi si pone al di fuori di questo in forma privata lo scontro con il proletariato. Questa non posizione, di fronte alla por• salto dialettico, non riconosce la centralità dell'attacco allo stato, non si dà adéquate tata effettlva dello scontro con il proletariato combattente, metteva seriamente in peri• strutture politiche e organizzative, non supera criticamente la concezione di nuclei auto• colo la macchina del profitto capitalistico. nomi non centralizzati in un unico progetto strategico, dimostra di non avère recepito La scornparsa di alcuni uomini e strutture del potere è l'inevitahile conseguenza in tutta la sua pienezza la ricchezza storica di quattro anni di lotta arrnata ed è inevi• della ritrovata soggettività della borghesia multinazionale. tabilrnente destinato alla sconfitta. Il partito di Amendola e Berlinguer oggi gestore della crisi nelle strutture perife• Il modo di produzione capitalistico moderno è caratterizzato da una estrema rnobi• riche dello stato, non puà ancora essere garante organico della ristrutturazione impe• lità del tessuto di classe e percià muta il modello tradizionale di classe operaia trasfor• rialista. Nel quadro politico borghese il suo compito è quello di ritardare la presa di mande la composizione di classe del proletariato. coscienza della classe e di costruire consenso al progetto capitalista con opera conti• Nella crisi questo processo si accelera creando vasti strati di emarginazione che si nua di mistificazione dello scontro di classe e di delazione delle organizzazioni auto• concentrano nelle aree metropolitane dei grandi poli industriali. Gli « emarginati » con nome proletarie; il suo destina è quello di perdere credibilità man mano che le sue le lorc condizioni materiali di esistenza e le prospettive di massificazione cui vanno proposte politiche tendono a coincidere con quelle del nuovo personale politico delle incontro assumono insieme all'autonorn!a di fabbrica un ruolo trainante nel processo multinazionali. Il « compromesso storico » è una ipotesi del tutto subalterna al progetto rivoluzionario. La ricomposizione di classe, la omogeneizzazione politica avvengono sui ter• capita!ista ed attuabile unicamente nella rnisura in cui potrà essere integrato cornpleta• reno di scontro comune e il punto di incontro è il livello più alto: l'attacco allo stato. mente corne componente dello stato socialdemocratico del lavoro. La creazione di uno È oggi possibile superare la settorialità di esperienze di lotta arrnata perché esistono stato?caserma, la militarizzazione della vita sociale sono le condizioni essenziali al po• condizioni oggettive che permettono aile avanquardie di classe di ritrovarsi nel partito tere borghese per imporre il suo dominio di classe nel quadro internazionale di pacifi• sulla parola d'ordine: portare l'attacco al cuore dello stato. cazione imperialista. La ristrutturazione dell'apparato militare repressivo, il rafforza• Portare l'attacco al cuore della stato in questa fase significa impedire il progetto di mento dei settori di punta dell'antiguerriglia con la centralizzazione e l'integrazione tra controrivoluzione globale. Il carcere in questo progetto rappresenta uno dei massimi CC-PS-Tribunali Speciali, struttura carceraria sono le prime misure essenziali di questo punti di forza, in prospettiva la punta di diamante del piano di « stato-caserma ». La

    58 59 La rivoluzione proletaria non puè essere giudicata in un tribunale della stato bor• distruzione del carcere, visto corne momento centrale del piano di attacco aile organiz• ghese. zazioni comuniste armate si concretizza nell'obiettivo strategico della liberazione dei Chiunque crede di poterie tare. si assicurerà non danaro o rapida carriera, ma la con• combattenti comunisti prigionieri. Il riconoscimento e la restituzione al la lotta di classe danna che il proletariato e le sue avanguardie riterranno più giusta. Martino Zicchitella, delle avanguardie comuniste prigioniere rappresenta il punto focale dello scontro in Sergio Romeo sono compagni che sono maturati politicamente in carcere, sono la punta cui si misureranno i rapporti di forza tra lotta armata e controrivoluzione globale. di diamante e punto di riferimento delle lotte dei detenuti e f'espressione più alta che il Questo obiettivo strategico è centrale per lo sviluppo della ipotesi rivoluzionaria in movimento stesso ha saputo esprimere negli ultimi anni. Martino in carcere con la sua quanto realizza i seguenti obbiettivi: militanza è stato un'avanquardia politico-militare complessiva, preparando il 9 Maggio 1975 1) disarticolazione del progetto controrivoluzionario; I'operazione Viterbo-Di Gennaro con la quale porto l'organizzazione a misurarsi in uno 2) affermazione del patrimonio storico rappresentato dai dirigenti combattenti co• dei più alti livelli di scontro con lo stato borghese. Solo dopa quell'esperienza poté dopo munisti prigionieri. prenarare f'operazione di Lecce la quale porto alla liberazione di altri compagni e vari Ricordiamo in questa occasione i compagni: Sergio, Luca, Bruno, Vito, Giampietro, proletari. A questa ultima operazione le sue capacità politiche militari sono state determi• Mara. Annamaria, Ulrike caduti combattenti per il comunismo. Ci sono morti pesanti nanti per la preparazione e l'esecuzione della azione stessa. Ma corne è stato già detto corne una montagna, e morti leggeri corne una piuma, i nostri appartengono ai primi. la buona riuscita dell'azione è stata impedita da errori tecnici e militari. PORTARE L'ATTACCO AL CUORE DELLO STATO. Noce, Dell'Anno, Tuzzolino la condanna a morte che i proletari hanno sentenziato è solo rinviata. 1 proletari hanno tanta pazienza e lunga memoria. LIBERTA' PER I COMPAGNI COMUNISTI PRIGIONIERI. Onore ai compagni Martino e Walter militanti comunisti combattenti. COSTRUIRE NEL POPOLO IL PARTITO PROLETARIO COMBATTENTE. mitra che vi è caduto, aitre mani lo hanno già impugnato. COSTRUIRE DA OUESTA SCADENZA L'UNITA' DEL PARTITO COMBATTENTE. li LOTTA ARMATA PER IL COMUNISMO. PORTARE L'ATTACCO AL CUORE DELLO LOTTA ARMATA PER IL COMUNISMO. STATO

    NUCLEO ARMATO 29 OTTOBRE

    COMUNIATO NAP SU MARTINO ZICCHITELLA

    UNA LETTERA DAL CARCERE Dl MILANO Oç1gi Martedl 14 Dicembre aile ore 8,45 un nucleo armato dei NAP ha condotto una azione di guerra tendente all'esecuzlone del boia, capo dell'S.d.S. del Lazio Alfonso Noce e con lui dei suoi fedeli cani da guardia Renato Russo e Prisco Palumbo. l.'aztone dal Oggi, 27 gennaio 1977, dopo la condanna del Tribunale di Milano (sez. Il D'Assise) è punto di vista militare è fallita per alcuni errori tecnici e militari fatti dai compagni che avvenuta una perquisizione nella nostra cella, durante la quale, le guardie, con metodi hanno condotto l'operazione. Questi errori sono stati pagati con il fallimento dell'azione terrorlstlcl hanno tentato più volte la provocazione, distruggendo le nostre cose. Erano stess a e con la perdita del compagne combattente Martino Zicchitella. 1 resenti alla perquisizione i marescialli Peccarisi è Diomaiuta, con una serie di brigadieri l.'operazlone contra il capo dell'S.d.S. del Lazio Alfonso Noce è scaturita dalla neces• e di secondini; sono rimasti in cella mezz'ora mettendo tutto a soqquadro smontando per• sità pnlltica di attaccare lo Stato imperialista delle multinazionali che oggi, più che in sino il televisore, e la radio, asportando anche i manifesti affissi aile pareti. passato. sta accentuando la sua dittatura sulla classe operaia terrorizzandola con gli as• Ouesto avviene dopa la nostra condanna, emessa dalla seconda corte d'Assise (pres. sassrr.ii. gli arresti di massa e i licenziamenti. L'S.d.S. è il corpo di polizia speciale che De Mtsclo, P.M. Pomarici) che ha data, se ce ne fosse ancora bisogno, un esempio dei da anni agendo sotto sigle diverse si è distinto nella repressione più brutale delle avan• metodi della giustizia borghese. guardie comuniste combattenti e del movimento in generale. Attraverso questo progetto Già prima del processo tutti i giornali di Milano decretavano la sentenza che doveva terroristico nel quale vediamo impegnato in prima persona quale ideatore il ministro di essere emessa nonostante che tutte le perizie balistiche, e le risultanze obiettive, e tangi• pollz!a Cossiga, e corne esecutori materiali Santillo, Noce e i vari capi di tale apparato bil', avessero determinato in modo categorico che la morte del carabiniere era stata pcliziesco. ln particolare Noce è il mandante detl'assassinio della meravigliosa compagna deterrninata da un colpo di rimbalzo sparato dalla sua stessa arma. Annarnar!a Mantini. Fu lui infatti ad armare la mana del killer di turno Antonino Tuzzolino 1 giudici hanno fatto cadere tutte le responsabilità sugli imputati, ascrivendo agli facendo promessa di un avanzamento di grade, un premio in danaro e la copertura giudi• stessl, in mancanza di prove, l'art. 116 del C.P. (dalle norme del codice Rocco, guardasigilli ziana della magistratura. Nel progetto terroristico dello stato si inseriscono a fiance di Mussolini) tanto per dare una giustificazione a questa iniqua condanna già decretata dell'S.d.S. moiti giudici e magistrati poliziotti che forniscono una parvenza di legalità agli in partenza dall'opinione pubblica borghese. omicidi, coprendo le stragi, facendo sequestrare e rinchiudere nei lager di stato i com• L'applicazione delf'art. 116 del C.P. non è recente: e la seconda volta nella storia paqru combattenti. Contra questi porci che credono di pater svolgere la loro infame at• qiudizraria ltaliana che viene applicata. tività di carcerieri e assassini corne pensano di fare a Napoli al processo ai nostri mili• La prima volta si è trattato del processo a Massimo Maraschi accusato di appartenere tanti. va intensificata la latta. 61 60 alle Brigate Rosse, e di avere partecipato ad un'azione della stessa organizzazione, mentre 400 MILIARDI PER COSTRUIRE PRIGIONI si trovava già in carcere da più 24 ore! Dopo la perquisizione il corn. delle guardie di S. Vittore Palazzo, ci ha fatto avv ertire da un appuntato di prepararci per partire l'indomani Il progetto politico globale della borghesia multinazionale e della società di stato mattina per Porto Azzurro, affermando di avere ricevuto ordini superiori in tal senso. Cià passe; direttamente nella ristrutturazione delle prigioni. 6 del tutto illegale, poichè il trasterimento non pub avvenire fino a quando il Tribunale non Per poter riattivare il suo potere economico, che consenta una ripresa dello sfrut• dia il deposito di sentenza. tamento in maniera più efficiente e sempre a discapito del proletariato, la borghesia ha Nella cella 316 del 1. raggio ci troviamo: Cammarata Salvatore, Riva Giovanni, e Vista bisoqno di rinchiudere in stato di più completa passività milioni di proletari e di crlrnl• Antonio, quest'ultimo nella mattinata ha avuto l'opportunità di parlare con il maresciallo nalizzare compagni che la logica dell'economia di profitto esclude dal processo pro• Palazzo, il quale chiedendo che intenzioni avessero i detenuti della cella 316 (in particolare duttivo. il Cammaratal. ha testualmente affermato: • gli conviene andare via con i suoi piedi, anzichè in barella corne l'ho mandato l'altra volta». Palazzo si riferiva alla rivolta di S. Gli accordi sottoscritti a Strasburgo tra le varie polizie europee servono appunto a Vittore del die. 75, durante la quale terminata la rivolta, il Cammarata venne prelevato dal demclire qualsiasi forma di resistenza popolare internazionalista. Palazzo e da una ventina di secondini, portato di forza in una saietta attigua alla matricola 1!1 ltalia il progetto politico della borghesia, attualmente praticato dal governo An• dreotti, ha queste direttive: e 11 sottoposto a un brutale pestaggio con manganelli, calci e pugni, che lo avevano ridotto in tali condizioni fislche che tu necessaria la traduzione in autolettiga, al carcere di Fos• 1"l programma di edilizia carceraria che costerà allo stato e quindi ai lavoratori sornbrone. Le guardie che avevano eseguito il pestaggio erano tutte incappucciate; il centro 400 mi!iardi in sei anni (30 miliardi per il '77 e via di seguito) per un investimento im• clin'co di Fossombrone (uno dei più attrezzati d'Italia) si rifiutava di ricevere il Cammarata, produttivo perfino alla stessa logica dell'economia capitalista. Entro il 1982 sono previste perchè le sue condizioni fisiche erano troppo gravi, e la clinica del carcere non era in 76 nuove carceri in cui marciranno 6200 prigionieri; il totale dei posti disponibili sarà grado di curarlo, tu poi tuttavia li trattenuto perchè non si sapeva dove mandarlo. di 13.678 invece degli attuali 7.478. Tenendo conto delle statistiche la borghesia ha cri· Il Compagno Salvatore Cammarata per il pestaggio di S. Vittore, e per le aitre forme minalizzato attraverso le strutture tipiche dello stato e dei suoi corpi speciali 33.179 di rcpressione (isolamento aile celle di punizione, anche se gravemente ammalato di proletari di cui più di 20.000 in attesa di qiudizio. diabète) non ha mai inoltrato denuncia all'Autorità Giudiziaria, in quanto non intende 2") Programma di divisione del proletariato ghettizzato attraverso il terrorismo car• deleqare nulla alla giustizia borghese alla quale egli non riconosce alcun diritto di giudizio. cerario. lnfatti dove il movimento dei detenuti ha assunto maggiore coscienza e incl• sività politica, i padroni e lo stato tentano di ridurre la combattività negando quei mi• SALVATORE CAMMARATA - ANTONIO VISTA - GIOVANNI RIVA nimi benetici che la stessa riforma carceraria dovrebbe consentire. Tutto questo con Milano 27 gennaio 1977, l'intenta di alienare la militanza dei compagni in galera dalla massa degli altri detenuti. Difronte a questo terroristico progetto neofascista e antiproletario, le forze della sinistra (PCI e Movimento sindacale) non si oppongono ma approvano apertamente e col• laborcno all'attuazione di tale programma. Ora che stato, sindacati, confindustria tutti uniti chiedono sacrifici e senso di re• UNA DICHIARAZIONE Dl SALVATORE CAMMARATA sponsabllità alla classe operaia, affinché, con gergo padronale e riformista, • l'econornla Al GIUDICI Dl MILANO nazionale possa riprendersi dalla crisi » e « si avvii un processo di investimenti produt• tivi », i lavoratori, gli operai, i compagni sappiano quali sono gli investimenti produttivi: non posti di lavoro, ma galere in cui marciranno i disoccupati proletari, sappiano che cosa Drpo dieci giorni dall'inizio del dibattimento, mi rendo conto di quanta sia inutile significano queste direttive e quale sia il vero intento di queste forze controrivoluziona• venire a ditendermi d'avanti a questa Corte. rie: la ripresa dello sfruttamento e la svilimento della classe operaia. Sin dal primo momento del mio arresto avete deciso la sentenza, ed è per questo Il potere capitalistico si esprime in varie forme, i cui poli sono il fascismo e la che non avete fatto tutte le indagini, e le peripezie, necessarie che le stesse vostre leggi socialdemocrazia, Nel primo le galere sono veri e propri ghetti, in cui la sporcizia e la vi imporrebbero! degrndazione riducono il prigioniero a livello di rifiuto. ln esse si attuano le più atroci Avrei dovuto capire tutto questo già prima del processo, quando tramite « Il Giorno » torture fisiche: scariche elettriche sui genitali del prigioniero, spengere le sigarette avete scatenato una dura campagna in cui mettevate le mani avanti sentenziando: « tira in parti vitali della vittima, ecc. Esse sono attuate in Brasile (testa di ponte degli in• aria da ergastolo ». teressi capitalistici statunitensi nell'America latina) e in tutte le dittature fasciste del Ma torse avrei dovuto capirlo ancora prima, quando sono entrato in carcere, vedendo Sud America. chi sono que Ili che ci tiniscono dentro, e corne vengono trattati; non ho mai visto un ln socialdemocrazia, di cui la Germania è la più significativa rappresentante, si poliziotto, oppure uno di voi « Egregie Eccellenze » andare in galera per tutte le volte attua la tortura pulita, ossia la tortura della privazione sensoriale. Si tratta di un vero in cui avete infranto le vostre stesse leggi. e proprio metodo di tortura particolarmente teroce ed umiliante, che produce lesioni ln fondo avrei dovuto capirlo ancora prima di tinire in galera, che sono proprio le profonde e irreversibili. Consiste nell'isolare totalmente il prigioniero politico in carceri vostre ieggi che vi consentono sempre di assolvere gli sfruttatori, e di condannare in appositi. j:,~rtenza, e senza possibilità di appello, coloro i quali non si sottomettono a voi!I! Ne è esempio il carcere bunker di Stoccarda, costato oltre un miliardo per proteq• Gennaio 1977 • SALVATORE CAMMARATA gere la proprietà privata « dal pericolo del comunismo », rappresentato dal gruppo

    62 63 Baader-Meinhof. Si lascia il priqioniero nel più completo isolamento: nessun effetto personale, luce artificiale 24 ore su 24; isolamento acustico; nessun rumore, nessun punto di riferimento spaziale o temporale; nessuna finestra. Pareti d'acctalo, rese per• fino acusticamente impenetrabili. ln questo vuoto di esistenza il prigioniero impazzisce e si devitalizza fino alla morte. Le vittime più conosciute, tra le moltissime aitre, sono state Holger Meins ed Ulrike Meinhof, militanti rivoluzionari assassinati premeditatamente dallo stato della Repubblica Federale Tedesca. Volumi pubblicati Attualmente sta vivendo le stesse condizioni nella « democraticissima " Svizzera la compagna Petra Krause. ln ltalia ne è vittima ad Alghero Mario Rossi e a Bari Mas• simo Maraschi. Ouesti due sistemi si differenziano solo nei metodi; l'intento è sempre lo stesso: Pëtr Kropotk in , La gruiule riooluxione (1789-1793), p. 1J.Oü L. 7.000 DISTRUGGERE L'OPPOSITORE. l.'uno prevede l'eliminazione fisica, l'altro la manipolazio• ne e l'annientamento psico-fisico del prigioniero. La differente stratificazione di classe Pierre-Joseph Proudhon, Sistenu: delle cont nuldizioni cconomiclie, dei due poli capitalistici, consente nel primo un certo tipo di tortura, nell'altro si deve Fiiosofia della Miseria, p. 592 L. 9.000 tener conto di strati intermedi, quali la borghesia genericamente progressista, che non puè tollerare la brutalità immediata dell'eliminazione fisica; cos] i nuovi nazisti in camice Giuseppe Rose, llibliogruiia di ll akunin, p. 176 L. 8.000 bianco progettano e attuano i sistemi di tortura pulita. Il programma politico rivoluzionario del Proletariato, da porre in termini di antago• Michail Bakunin, Üpere co m plet e, vol. I: La polemicu con Maz- nismo di classe contro quello della borghesia multinazionale, è di proporre e attuare zini, p. 320 (ristampa) L. 7.000 l'abbattirnento totale, senza limiti strategici o tattici della vera causa della criminaliz• zazione proletaria, cioè lo sfruttamento economico e il furto sistematico che la borghesia attua per accrescere i propri profitti, servendosi di galere, corpi speciali antiguerriglia, Michail Bukun in , Opere co m plete ; vol. Il: La Prima Ltuernazio- manovalanza fascista. nule in lt alia e il conilit :o con Mur.c ; p. :)16 (ristampa) L. 8.000 NON UN SOLDO PER LE GALERE. NO ALLA SOCIETA' Dl STATO. Michail Bakunin. Operc co m.plote ; vo l , Ili: Le lotte nell'Lnterna- L'UNICA DELINQUENZA È QUELLA DEL POTERE E DEL CAPITALE. zionale, IH72, p. tl,114 L. 9.000 CONTRO LA RISTRUTTURAZIONE ECONOMICA POLITICA CAPITALISTA, PER L'UNI• TA' Dl PROLETARI SALARIZZATI E PROLETARI GHETTIZZATI. Rocker, Naziouulismo e Cult.ura . vo l , i, p. 2.ïO L. 6.000 PER LA RIVOLUZIONE SOCIALE. COLLETTIVO: NIENTE PIU' SBARRE · Livorno Ricliieste e prenot azioni uun n o i,uliriz:::.~ate a BONANXO ALFIŒDO, C. P. 61 - 9.ilOO CA.TANIA Le spedizioni iwngmw e!Jelltrnle solo cont r assegno franco di spese o con paga• ment o utüici put o,

    SOTTOSCRIZIONE AL 21 FEBBRAIO 1977

    N.S., Bologna, L. 2.000. - G. B., Balogna, L. 2.000. - R. e F. M., Forli, Per tuu i gli a hho nut i di << Auarchism» H ~i contiuua lo scont o del 10 'hi negli L. 1.000. - F. L., Forli, L. 4.000. - A.D.P., Firenze, L. 10.000. - N. S., To• acquist i dei classici. rino, L. 3.000. - C. C., Orroli, L. 900. I gruppi e i compagni di,,1rilmtori, per acqrn:-;l I supe rio ri alle 5 copie, po• TOTALE PRECEDENTE L. 48.700 tranuo avvalcrsi del ln scorito del 40 % sul pn'z,:n prcvisto , TOTALE AL 21-2-1977 L. 71.600 I volumi prcv isti ncl « Piano cditorialc pcr il 1977 n pot rnnno prenotarsi su• bito e per il re lnt ivo acquisto pot ru nno di giù Inrsi i pagarnenli ant icipati , In 64 caso di prenot az ione senza pagameut o aut icip ato la spcdizionc sintende con• trasscgno , franco di spcsc.