Alla c.a. del Presidente del Consiglio Comunale di Crema e degli Assessori competenti Crema, 3 dicembre 2020

Il sottoscritto Emanuele Coti Zelati, consigliere comunale per LA SINISTRA, chiede che venga iscritta all’O.d.G. del prossimo consiglio comunale la seguente interrogazione

Oggetto:​ Regione Lombardia vieta l’uso dei fanghi di depurazione in agricoltura ma non a Crema. Quali conseguenze?

Considerato che

● Il Decreto 6 novembre 2020 - n. 13466 di RL ha identificato i Comuni della Lombardia dove è vietato, nell’anno campagna 2020-2021, l’impiego per uso agronomico dei fanghi di depurazione. ● l decreto è stato emanato in attuazione della delibera regionale 2031/2014, art. 6.2

Appurato che: ● per quanto concerne la nostra provincia l’elenco dei Comuni è così costituito: ○ , , Camisano, , , , Casale Cremasco – Vidolasco, , , , , , , , Crotta d’Adda, , , , , , , , , , , , , , , , Ripalta Guerina, Rivolta d’Adda, , , , Soncino, Spino d’Adda, , , , , Vescovato

Osservato che: ● il Comune di Crema non figura nell’elenco

Alla luce di quanto sopra, io sottoscritto Emanuele Coti Zelati, consigliere comunale di Crema, sono a chiedere: ● si conferma che nel Comune di Crema è consentito lo spargimento dei fanghi da depurazione? ● come si considera la possibilità per cui, se fosse confermata l’assenza dall’elenco di cui sopra del Comune di Crema, il Comune di Crema possa diventare tra i destinatari dello sversamento dei fanghi del circondario? ● si ritiene di chiedere a Regione Lombardia l’inserimento del Comune di Crema nell’elenco dei Comuni dove è vietato li spargimento dei fanghi di depurazione?

dott. Emanuele Coti Zelati Capogruppo de LA SINISTRA