Comuni di – CERIANO LAGHETTO – CARONNO PERTUSELLA - – ROVELLASCA – soc. SARONNO SERVIZI S.p.a. – SESSA S.r.l. – Consorzio PARCO LURA

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO TRIENNALE PER LA MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO DEL DI CARONNO PERTUSELLA CIG 8171792815 PROCEDURA DI GARA SVOLTA NELL’INTERESSE DEL COMUNE DI CARONNO PERTUSELLA

Amministrazione Aggiudicatrice: Centrale Unica di Committenza del Saronnese Comune capofila: Saronno Piazza della Repubblica n. 7 – 21047 SARONNO (VA) tel. 02/96710215 – fax 02/96701389 mail: [email protected] pec: [email protected] Stazione Appaltante Comune di Caronno Pertusella Piazza A. Moro n. 1 – 21042 CARONNO PERTUSELLA (VA) Tel. 02965121 – fax 029655549 mail: [email protected] pec: [email protected]

Informazioni sulla gara: www.comune.saronno.va.it/Bandi e avvisi www.ariaspa.it Ulteriori informazioni possono essere richieste ai punti di contatto sopra indicati.

La presente procedura di scelta del contraente viene condotta mediante l’ausilio di sistemi informatici, nel rispetto della normativa vigente in materia di appalti pubblici e di strumenti telematici, mediante ricorso al sistema di intermediazione telematica di Regione Lombardia denominato “Sintel”, ai sensi della L.R. 33/2007 e ss.mm.ii. al quale è possibile accedere all’indirizzo internet: www.ariaspa.it

BANDO DI GARA

Tabella n. 1 – Oggetto dell’appalto P Descrizione servizi/beni CPV (principale) Importo S (secondaria) Servizio triennale per la 77311000-3 P €. 965.500,00 manutenzione del verde pubblico Importo totale a base di gara € 965.500,00

CAPOFILA COMUNE DI SARONNO Piazza della Repubblica 7 - 21047 Saronno (Va) - Tel. 02.967.101 - Fax 02.967.01.389 e-mail: [email protected] - http://www.comune.saronno.va.it Posta elettronica certificata: [email protected] L’importo a base di gara è al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge.

L'importo delle prestazioni a corpo e a misura comprese nell'appalto, valutato mediante l'applicazione dei prezzi indicati nell’elenco prezzi unitari, ammonta presuntivamente a € 965.500,00 (diconsi euro novecentosessantacinquemilacinquecento virgola zero centesimi) di cui:

- € 945.500,00 (diconsi euro novecentoquarantacinquemilacinquecento virgola zero centesimi) per servizi, soggetti a ribasso d’asta; - € 20.000,00 (diconsi euro ventimila virgola zero centesimi) per costi della sicurezza non soggetti a ribasso d’asta.

L’esecuzione degli interventi a corpo, sarà compensata a canone e soggetta a ribasso di gara.

L’esecuzione degli interventi a misura verrà compensata, su programma della Stazione Appaltante, e retribuita secondo l’elenco prezzi posto a base di gara (documento Elenco Prezzi, vedi anche par. 19.2 del C.S.A.) a cui verrà applicato lo sconto offerto. Nel caso di nuove voci di servizio non comprese nell’elenco prezzi (formulazione nuovi prezzi), il loro valore sarà concordato tra l’Appaltatore e il DEC e approvato dal RUP; il nuovo prezzo sarà soggetto ad applicazione dello sconto offerto.

L’appalto è finanziato con mezzi propri della Stazione Appaltante.

L’appalto ha la durata di 36 mesi a decorrere dalla data di redazione del verbale di consegna del servizio anche sotto riserva di legge; il servizio dovrà iniziare nello stesso giorno della consegna.

Il contratto di appalto potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. a) del D.lgs 50/2016 e s.m.i. per l’esecuzione del Servizio, come specificato nel Capitolato Speciale d’Appalto – CSA, per un importo, stimato complessivamente, non superiore ad € 300.000,00 (trecentomila/00) al netto di IVA e/o altre imposte e contributi di legge e comprensivo degli oneri di sicurezza.

La Stazione Appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del D.lgs. 50/2016, di affidare all’aggiudicatario, nei successivi tre anni dalla sottoscrizione del contratto, nuovi servizi consistenti nella ripetizione di servizi analoghi, per un ulteriore biennio, secondo quanto previsto negli elaborati progettuali posti alla base del presente affidamento, per un importo stimato complessivamente non superiore, IVA esclusa, a € 643.666,67 oltre € 250.000,00 per servizi e/o lavori inerenti la gestione del verde pubblico individuati in base alle esigenze della Stazione Appaltante con specifica variazione contrattuale ai sensi del comma 1 let a) dell’art. 106 del D.Lgs. 50/2016.

Alla scadenza del contratto, la durata dello stesso potrà comunque essere prorogata, per un periodo di mesi 6 (sei), ai medesimi patti e condizioni qualora per qualsiasi motivo non sia stata conclusa la procedura di conferimento del nuovo appalto.

Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari ad € 2.320.083,34, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge.

Sono inammissibili le offerte economiche che superino l’importo a base d’asta.

2

L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 3 del Codice. La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi:

Elementi di valutazione Punteggio massimo attribuibile 1 Offerta tecnica 75 2 Offerta economica 25 TOTALE 100

Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nel disciplinare di gara.

L’offerta e la documentazione che la compone dovranno essere presentate entro il termine perentorio delle ore 18.00 del giorno 16 MARZO 2020 pena la nullità dell’offerta e comunque la non ammissione alla procedura.

La prima seduta pubblica avrà luogo il giorno 17.03.2020, alle ore 09.00 presso la Sala riunioni posta al primo piano (Settore Lavori Pubblici), Piazza della Repubblica 7 – 21047 Saronno.

Il luogo di svolgimento del servizio è Comune di Caronno Pertusella [codice NUTS ITC41]

Per informazioni di natura tecnica contattare il Settore Patrimonio, Infrastrutture e Igiene Urbana del Comune di Caronno Pertusella (ref. Sig. Flavio Paleari tel. 02/96512306, indirizzo mail: [email protected]).

Per informazioni inerenti le procedure di gara contattare la Centrale Unica di Committenza – capofila Comune di Saronno (ref. Rag. Luigia Ruspi tel. 02/96710215, indirizzo mail: [email protected]).

In caso di dubbi o richieste di informazioni relative alla piattaforma Sintel e alla modalità di sottomissione dell’offerta, i Concorrenti potranno contattare l’Help Desk raggiungibile al numero verde 800.116.738.

Responsabile Unico del Procedimento ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.: ing. Paola Fretta – Responsabile del Settore Patrimonio, Infrastrutture e Igiene Urbana del Comune di Caronno Pertusella.

Responsabile della Centrale Unica di Committenza: Arch. Massimo Stevenazzi – Dirigente del Comune di Saronno

Data di trasmissione dell’avviso alla GUCE: 05.02.2020

Il Responsabile della Centrale Unica di Committenza Arch. Massimo Stevenazzi

3