F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome BRUNO GIUSEPPE Indirizzo VIA MAGENTA , 5 – (NO ) Telefono 0322/839696 Fax 0322/839696 E-mail [email protected]

Nazionalità italiana

Data di nascita 08/10/1946

ESPERIENZA LAVORATIVA in campo verde ornamentale

• Date (da – a) Dal 2010 al 2011 • Nome e indirizzo del datore di Privato lavoro • Tipo di azienda o settore Edilizia e ristrutturazione • Tipo di impiego Sistemazione aree verdi e percorsi con abbattimento essenze all’interno dell’ex ospedale psichiatrico di .. • Principali mansioni e responsabilità Supporto tecnico -scientifico in campo botanico

• Date (da – a) 200 8 • Nome e indirizzo del datore di Comun ità Montana Cusio-Mottarone lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Piano per la gestione del patrimonio arboreo di pregio ornamentale presente nel territorio della Comunità Montana. • Principali mansioni e responsabilità Supporto tecnico -scientifico in campo botanico

• Date (da – a) 2006 • Nome e indirizzo del datore di Comune di (NO) lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Relazione a corredo della domanda di inserimento del parco della Villa Caccia nell’elenco ufficiale delle Aree di interesse botanico ai sensi della L.R. 17.11.1983, n. 22. • Principali mansioni e responsabilità Supporto tecnico -scientifico in campo botanico

• Date (da – a) Dal 2002 al 2003 • Nome e indirizzo del datore di Provincia del Verbano -Cusio-Ossola lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Censimento degli alberi di valore monumentale e di pregio storico e naturalistico presenti nel

Pagina 1 - Curriculum vitae di Bruno Giuseppe

territorio della Provincia del V.C.O. per la realizzazione di un opuscolo di carattere divulgativo. • Principali mansioni e responsabilità Supporto tecnico-scientifico in campo botanico

• Date (da – a) 2002 • Nome e indirizzo del datore di Privato lavoro • Tipo di azienda o settore Campi da golf • Tipo di impiego Consulenza agro-forestale per la progettazione di un campo da golf • Principali mansioni e responsabilità Progettazione

• Date (da – a) 2000 • Nome e indirizzo del datore di Privato lavoro • Tipo di azienda o settore Progettazione verde • Tipo di impiego Nel Parco delle Terme di Crodo, valutazione di stabilità degli alberi a rischio e indicazione degli interventi manutentivi generali. • Principali mansioni e responsabilità Supporto tecnico-scientifico in campo botanico

• Date (da – a) 1999 • Nome e indirizzo del datore di Privato lavoro • Tipo di azienda o settore Progettazione verde • Tipo di impiego Perizia per il recupero ornamentale del giardino di pertinenza del complesso residenziale Mezzano Verde in Comune di . • Principali mansioni e responsabilità Supporto tecnico-scientifico in campo botanico

• Date (da – a) 1998 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Cannobio (VB) lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Incarico di progettazione IV lotto di verde pubblico in Comune di Cannobio. • Principali mansioni e responsabilità Progettazione verde

• Date (da – a) 1996 • Nome e indirizzo del datore di Privato lavoro • Tipo di azienda o settore Progettazione verde • Tipo di impiego Censimento, classificazione e progetto di manutenzione straordinaria dell'arredo botanico presente nel parco storico del Castello di Suno. • Principali mansioni e responsabilità Supporto tecnico-scientifico in campo botanico

• Date (da – a) 1995 • Nome e indirizzo del datore di Privato lavoro • Tipo di azienda o settore Progettazione verde • Tipo di impiego Consulenza ambientale nel progetto di realizzazione di un complesso residenziale in frazione Levo di Stresa. • Principali mansioni e responsabilità Supporto tecnico-scientifico in campo botanico

• Date (da – a) 1995 • Nome e indirizzo del datore di Privato lavoro Pagina 2 - Curriculum vitae di Bruno Giuseppe

• Tipo di azienda o settore Progettazione verde • Tipo di impiego Censimento e studio dell'arredo verde dell'area di collegamento fra piazza Leonardi e zona P.E.P. in Comune di Gattico. Studio d'impatto sulle formazioni vegetali presenti.. • Principali mansioni e responsabilità Supporto tecnico-scientifico in campo botanico

• Date (da – a) 1994 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Verbania (VB) lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Aministrazione • Tipo di impiego Piano del Verde nell’ambito del nuovo P.R.G. di Verbania. • Principali mansioni e responsabilità Supporto tecnico-scientifico in campo botanico

• Date (da – a) Dal 1993 al 1994 • Nome e indirizzo del datore di Privato lavoro • Tipo di azienda o settore Progettazione verde • Tipo di impiego Progettazione del recupero ambientale mediante creazione di area verde, impianti sportivi e servizi su una superficie di Ha 3,50 pertinenza del nuovo insediamento abitativo (Immobiltrust II) in Comune di Ghiffa. • Principali mansioni e responsabilità Progettazione e supporto tecnico-scientifico in campo botanico

• Date (da – a) 1993 • Nome e indirizzo del datore di Privato lavoro • Tipo di azienda o settore Progettazione verde • Tipo di impiego Progetto di ristrutturazione del Parco IV Novembre in Comune di Romagnano Sesia. Piantumazione sostitutiva delle essenze degradate a livello fitosanitario. • Principali mansioni e responsabilità Progettazione e supporto tecnico-scientifico in campo botanico

• Date (da – a) 1993 • Nome e indirizzo del datore di Ente Parco Naturale Valle del Ticino lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Ente di Gestione Parco Naturale Valle del Ticino. Piano di settore riguardante la viabilità e la sosta in Comune di . • Principali mansioni e responsabilità Progettazione e supporto tecnico-scientifico in campo botanico

• Date (da – a) Dal 1992 al 1993 • Nome e indirizzo del datore di Privato lavoro • Tipo di azienda o settore Progettazione verde • Tipo di impiego Consulenza ambientale per la realizzazione di un campo da golf in Comune di (NO). Valutazione d'impatto sulle cenosi arboree presenti e proposte di massima sulla sistemica ambientale. • Principali mansioni e responsabilità Supporto tecnico-scientifico in campo botanico

• Date (da – a) Dal 1992 al 2002 • Nome e indirizzo del datore di Privato lavoro • Tipo di azienda o settore Progettazione verde • Tipo di impiego V.I.A. a livello agro-forestale del campo da golf della Società "Country Paradise La Bergamina" in Comune di e Cavaglio d' Agogna. Studio per il minore impatto e la conservazione

Pagina 3 - Curriculum vitae di Bruno Giuseppe

delle emergenze botaniche di pregio paesaggistico . • Principali mansioni e responsabilità Supporto tecnico-scientifico, monitoraggio e ricerca in campo botanico

• Date (da – a) Dal 1991 al 2001 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Mergozzo (VB) lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Interventi fitosanitari e manutentivi sull'olmo plurisecolare presente in piazza Cavour a Mergozzo. • Principali mansioni e responsabilità Supporto tecnico-scientifico e monitoraggio in campo botanico

• Date (da – a) Dal 1991 al 1993 • Nome e indirizzo del datore di Provincia di Novara lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Studio per il recupero e la sistemazione del Parco pertinenza dell'ex Istituto Provinciale per l'Infanzia in via Camoletti a Novara. Direzione del primo lotto di lavori, finanziati, realizzati e collaudati. • Principali mansioni e responsabilità Supporto tecnico-scientifico in campo botanico

• Date (da – a) 1990 • Nome e indirizzo del datore di Privato lavoro • Tipo di azienda o settore Progettazione verde • Tipo di impiego Il verde urbano nell'area interposta tra gli insediamenti industriali ed abitativi nel quartiere S. Agabio in Novara. Studio di fattibilità per gli aspetti botanico-agronomici. G.S.I. S.r.l. Novara. • Principali mansioni e responsabilità Supporto tecnico-scientifico in campo botanico

• Date (da – a) 1990 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Romagnano Sesia (NO) lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Progetto e direzione dei lavori di ristrutturazione del giardino di proprietà comunale in via 1° Maggio a Romagnano Sesia. • Principali mansioni e responsabilità Progettazione e supporto tecnico-scientifico in campo botanico

• Date (da – a) 1990 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Macugnaga (VB) lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Intervento fitosanitario e manutentivo sul tiglio plurisecolare sito in località "Chiesa vecchia" in Comune di Macugnaga. • Principali mansioni e responsabilità Supporto tecnico-scientifico e monitoraggio in campo botanico

• Date (da – a) Dal 1989 al 1990 • Nome e indirizzo del datore di Privato lavoro • Tipo di azienda o settore Progettazione verde • Tipo di impiego Progettazione e direzione dei lavori di restauro del parco storico di "Villa Ada", già di proprietà del Principe Troubetzkoy in comune di Ghiffa. • Principali mansioni e responsabilità Progettazione e supporto tecnico-scientifico in campo botanico

Pagina 4 - Curriculum vitae di Bruno Giuseppe

• Date (da – a) 1989 • Nome e indirizzo del datore di Privato lavoro • Tipo di azienda o settore Progettazione verde • Tipo di impiego Progetto di restauro del parco degradato e della darsena di "Villa Marangoni" in Orta S. Giulio. • Principali mansioni e responsabilità Progettazione e supporto tecnico-scientifico in campo botanico

• Date (da – a) Dal 1988 al 1989 • Nome e indirizzo del datore di Ente Parco Naturale Valle del Ticino lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Progettazione di intervento selvicolturale con creazione di aree attrezzate e parcheggio nel bosco di proprietà del Parco Naturale "Valle del Ticino" sito in regione "Porto" di Marano Ticino. Intervento finanziato, realizzato e collaudato. • Principali mansioni e responsabilità Progettazione e supporto tecnico-scientifico in campo botanico

• Date (da – a) 1988 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Romagnano Sesia (NO) lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Progettazione e direzione dei lavori del nuovo parco pubblico in via Orti Eugeniani in Comune di Romagnano Sesia. Intervento finanziato, realizzato e collaudato. • Principali mansioni e responsabilità Progettazione e supporto tecnico-scientifico in campo botanico

• Date (da – a) Dal 1987 al 1989 • Nome e indirizzo del datore di Provincia di Novara lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amminsitrazione • Tipo di impiego Individuazione e censimento degli alberi di pubblica proprietà, presentanti particolare valore botanico, storico e paesaggistico, presenti in Provincia di Novara. Indagine precedente la pubblicazione del libro "Alberi di tutti". • Principali mansioni e responsabilità Progettazione e supporto tecnico-scientifico in campo botanico

• Date (da – a) 1987 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Romagnano Sesia (NO) lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Progetto di manutenzione conservativa degli alberi della "Villa Caccia", opera dell'Antonelli, presenti nel parco in stato di progressivo degrado, in Comune di Romagnano Sesia. Direzione dei lavori del successivo intervento, finanziato e collaudato. • Principali mansioni e responsabilità Progettazione e supporto tecnico-scientifico in campo botanico

• Date (da – a) 1987 • Nome e indirizzo del datore di Privato lavoro • Tipo di azienda o settore Progettazione verde • Tipo di impiego Progetto di rifacimento del giardino pertinente alla palazzina di proprietà "Interexpo" S.r.l. in via Plinio in Milano. • Principali mansioni e responsabilità Progettazione e supporto tecnico-scientifico in campo botanico

Pagina 5 - Curriculum vitae di Bruno Giuseppe

• Date (da – a) Dal 1986 al 1987 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Cannobio (VB) lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Studio generale per la manutenzione straordinaria ed ordinaria delle aree verdi del Comune di Cannobio. • Principali mansioni e responsabilità Progettazione e supporto tecnico-scientifico in campo botanico

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 28/11/1975 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Novara o formazione • Principali materie / abilità Scienze Agronomiche professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Abilitazione all’esercizio della Libera professione di Agronomo • Livello nella classificazione - nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) Febbraio 1972 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Torino o formazione • Principali materie / abilità Scienze Agronomiche professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Laurea in Scienze Agrarie • Livello nella classificazione - nazionale (se pertinente )

Pagina 6 - Curriculum vitae di Bruno Giuseppe

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali .

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

FRANCESE • Capacità di lettura eccellente • Capacità di scrittura buono • Capacità di espressione orale eccellente

CAPACITÀ E COMPETENZE Insegnate dal 1973 al 1988 presso l’Istituto Tecnico Agrario “G.Bonfantini” di Novara nelle RELAZIONALI seguenti materie: Agronomia generale, coltivazioni erbacee, coltivazioni arboree ed estimo. Capacità di gestire la classe e di collaborare in maniera proficua con il corpo docenti. Ottime Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti capacità relazionali in grado di stimolare l’interesse degli allievi. in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Organizzazione e gestione di un corpo peritale composto da alcune decine di persone al fine di ORGANIZZATIVE predisporre le operazioni di perizia dei danni causati dalle avversità atmosferiche alle produzioni agricole (per diverse compagnie di Assicurazione). Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Capacità di utilizzo di Word, gestione della posta elettronica e navigazione in internet. Utilizzo TECNICHE dei principali strumenti di indagine a carattere forestale. Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Appassionato di restauro di armi antiche. ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate.

PATENTE O PATENTI Patente tipo B

ULTERIORI INFORMAZIONI -

ALLEGATI Per le esperienze lavorative in campo diverso dal Verde ornamentale si rimanda a quanto riportato nell’Allegato 1

Pagina 7 - Curriculum vitae di Bruno Giuseppe

ALLEGATO 1 – Incarichi afferenti a campi diversi dal Verde ornamentale (2000-2013)

Anno Anno Committente Località DESCRIZIONE INCARICO iniziale finale

V.I.A.- V.A.S. - RECUPERI AMBIENTALI - SISTEMAZIONI PAESAGGISTICHE

2013 in corso Rinnovo autorizzazione alla coltivazione della cava in comune di Castelletto Privato . Progetto di Recupero ambientale. Sopra Ticino (NO) 2013 in corso Rinnovo autorizzazione alla coltivazione della cava in comune di Baveno. Privato Baveno Progetto di Recupero ambientale (VB)

2012 2012 Studio di Incidenza per barriere e vallo paramassi a protezione dell’abitato di Pubblico Formazza Formazza. (VB)

2012 2012 Fase di verifica di VIA e di progetto per variante al progetto di coltivazione di Privato una cava di ghiaia in comune di Recetto (NO). (NO)

2010 in corso Redazione Studio di Impatto Ambientale per procedura di V.I.A. – Rinnovo Privato concessione mineraria “Miniera Cumiona” in comune di Borgomanero. (NO)

2010 2011 Fase di verifica di assoggettabilità a V.I.A. di un impianto fotovoltaico da 4,9 Privato San Mwp e progettazione misure di mitigazione verdi, in comune di San Giuliano Giuliano Milanese. Milanese (MI) 2010 2010 Studio di Incidenza per impianto fotovoltaico in comune di Ceretto Lomellina Privato Ceretto (PV) di 1 MW di potenza Lomellina (PV) 2010 2010 Studio impatto ambientale per impianto fotovoltaico in comune di Sezzadio Privato Sezzadio (AL) di 5 MW di potenza (AL) 2008 2009 Studio di incidenza ambientale per la valutazione della variante al PR.G.C. Comune di del comune di Grignasco. Grignasco (NO) (NO) 2008 2008 Rinnovo autorizzazione alla coltivazione della cava in comune di Premia. Privato Premia Progetto di Recupero ambientale (VB) 2008 2008 Fase di verifica della procedura di VIA e radazione dello studio di incidenza Privato Premia ambientale per il rinnovo alla coltivazione della cava in comune di Premia. (VB) 2008 2009 Rinnovo autorizzazione alla coltivazione della cava in comune di Baveno. Privato Baveno Progetto di Recupero ambientale (VB) 2008 2008 Fase di verifica della procedura di VIA per il rinnovo alla coltivazione di una Privato Baveno cava, in comune di Baveno (VB) 2007 2007 Studio di incidenza ambientale per la costruzione di un complesso Privato Trebbia immobiliare, in comune di Brebbia. (VA) 2007 2010 Pratica per il cambiamento d’uso del suolo per la realizzazione di un pozzo Comune di Vizzola ad uso idropotabile, in comune di Vizzola Ticino. Vizzola Ticino Ticino (VA) Redazione dello studio di incidenza ambientale per la presenza di siti di interesse comunitario 2007 2008 Progetto dei lavori di sistemazione e completamento di un impianto di Comune di S. S. fitodepurazione in comune di S. Bernardino Verbano (VB) B.no V.no (VB) Bernardino V.no (VB)

Pagina 8 - Curriculum vitae di Bruno Giuseppe

Anno Anno Committente Località iniziale finale DESCRIZIONE INCARICO

2008 2009 Progetto dei lavori di sistemazione e Recupero Ambientale di una discarica Comune di Marano di inerti, in comune di Marano Ticino (NO) Marano T.no Ticino (NO) (NO) 2003 2007 Studio di Impatto Ambientale e Progetto di recupero vegetazionale, Privato Castelletto sistemazione paesaggistica la mediante formazione di substrato di coltura, Ticino (NO) delle aree interessate dalla realizzazione di discarica di inerti in Valle di Glisente in comune di Castelletto (NO). (in corso) 2007 2007 Progetto di variante alla profondità di scavo, Progetto di recupero ambientale Privato Crodo (VB) e redazione della Relazione Paesaggistica in una cava di gneiss, in comune di Crodo (VB) 2002 2006 Progetto e Studio di Impatto Ambientale per la realizzazione di aree umide Privato Recetto naturaliformi in ex-cava in regione Lotti nel Comune di Recetto (NO). (NO)

2002 2004 Studio di fattibilità ambientale per la realizzazione della circonvallazione di Privato Invorio. Analisi preliminare delle componenti ambientali. (NO) 2003 2004 Progetto di recupero ambientale e sistemazione paesaggistica mediante la Privato Cameri creazione di macchie arboree naturaliformi, in Località ex CAVA (NO) NOVARESE, in Comune di Cameri. 2004 2004 Consulenza per l'approfondimento degli aspetti naturalistici ed ambientali Privato Val nell'alta , relati al Piano di Tutela delle acque della Regione Mastallone Piemonte (VC) 2004 2004 Progettazione di bonifica agraria in Comune di . Privato Vicolungo (NO) 2004 2004 Rinnovo autorizzazione alla coltivazione della cava in località Marcorino, Privato Tavagnasco comune Tavagnasco (TO). (TO) 2002 2003 Progettazione definitiva/esecutiva e direzione lavori di Pista ciclabile in Comune di Varallo comune di Varallo (VC). Varallo Sesia Sesia (VC) 2002 2003 Progetto per realizzazione di giardino esposizione e percorso per visita Privato Crodo (VB) guidata (nell'ambito della costituzione di un ecomuseo ed inserito nel Piano Integrato d'Area) presso la cava Cusina in Comune di Crodo (VB) –.

Pagina 9 - Curriculum vitae di Bruno Giuseppe

Anno Anno Committente Località DESCRIZIONE INCARICO iniziale finale

PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

2012 in corso Redazione procedura VAS per la Variante strutturale del piano Regolatore Privato Generale Comunale del Comune di in merito alle componenti (NO) ambientali. 2012 in corso Redazione procedura VAS per la Variante strutturale del piano Regolatore Pubblico Paruzzaro Generale Comunale del Comune di Paruzzaro in merito alle componenti (NO) ambientali. 2011 in corso Redazione procedura VAS per la Variante strutturale del piano Regolatore Pubblico Tornaco Generale Comunale del Comune di Tornaco in merito alle componenti (NO) ambientali. 2009 2010 Redazione V.A.S. e Valutazione di incidenza della Variante al Piano Pubblico Vari Comuni d’area del Parco Naturale Monte Fenera 2009 2009 PGT – Relazione agronomica del documento di Piano del Piano del Comune di Governo del Territorio Somma L.do 2007 2008 Redazione della zonizzazione forestale e vitivinicola nel PRG del comune Comune di Sizzano (NO) di Sizzano (NO) seguendo le indicazioni per i PRG dell’associazione Sizzano (NO) nazionale “Città del vino”. PRG vincitore del concorso indetto dall’associazione “Città del vino” nel 2008. 2002 2003 Progettazione di un percorso naturalistico in località La Sotta in Comune di Comune di Trasquera Trasquera inserito nel Piano Integrato d'Area. Trasquera (VB)

Pagina 10 - Curriculum vitae di Bruno Giuseppe

Anno Anno Committente Località DESCRIZIONE INCARICO iniziale finale

GESTIONE FAUNISTICA

2013 approva Redazione Piano di contenimento per 4 aziende faunistiche della provincia Privato to di Novara per la gestione della specie cinghiale. 2013 approva Redazione OGUR (Organizzazione e Gestione degli Ungulati Ruminanti) Privato to per 4 aziende faunistiche della provincia di Novara per la gestione della caccia di selezione per le specie Daino e capriolo 2010 in corso ATC 1 - Ticino - Gestione del centro di controllo per gli abbattimenti della Privato specie capriolo e daino dalla stagione venatoria 2010/2011 2010 in corso ATC 1 - Ticino - Gestione del centro di controllo per gli abbattimenti della Privato specie capriolo e daino dalla stagione venatoria 2010/2011 2004 in corso ATC NO 2 -Sesia - Gestione del centro di controllo per gli abbattimenti Privato della specie capriolo dalla stagione venatoria 2004/2005 2004 in corso Consulenza tecnico - faunistica continuativa presso l'ATC NO 2 - Sesia. A.T.C. NO 2 - Varie (in corso) Sesia 2004 in corso ATC NO 2 -Sesia – Partecipazione come tecnico addetto al centro di Privato controllo per gli abbattimenti della specie capriolo dalla stagione venatoria 2001/2002 ed attualmente ancora in corso. 2010 2010 Piano Programma di Gestione Ungulati, specie capriolo e daino per Privato Varie l’azienda agri turistico venatorio faunistica di - Bogogno (anni 2011- 2015) 2008 2009 Piano Programma di Gestione Ungulati, specie capriolo e daino per Privato Varie l’azienda faunistica di (anni 2010-2013) 2008 2009 Redazione Piano di gestione quadriennale della specie capriolo e daino A.T.C. NO 1 - Varie per l’ATC NO1 - Ticino. Ticino 2000 2001 Redazione Piano di gestione quadriennale delle specie daino e capriolo. Privato Agrate Censimenti e piani annuali di tiro presso l'ATV "La Speranza" di Conturbia. (in corso) (NO) 2002 2002 Redazione Piano di gestione quadriennale della specie capriolo. Privato Gattico (NO) Censimenti e piani annuali di tiro presso l'AFV di Gattico (NO). (in corso) 2003 in corso Consulenza tecnico - faunistica continuativa presso l'ATC NO 1 - Ticino. A.T.C. NO 1 - Varie (in corso) dalla stagione 2003/2004 Ticino 2002 2003 Piano di gestione quadriennale della specie capriolo. Censimenti e piani Privato Veruno (NO) annuali di tiro presso l'AFV di Veruno (NO). 2002 2003 Censimenti e valutazione della consistenza delle specie stanziali oggetto A.T.C. NO 1 - Varie di caccia nell'ATC NO 1- Ticino. Ticino 2000 2002 Rilevatore danni della selvaggina nell'ATC FI 5 (Firenze Sud) su incarico Privato Toscana della Cooperativa Tecnici Agrari, Largo Pizzetti 1, 00197 Roma. Prov. Firenze

2000 2002 Rilevatore danni della selvaggina nell'ATC FI 4 (Firenze Nord) su Privato Toscana incarico della Cooperativa Tecnici Agrari, Largo Pizzetti 1, 00197 Roma. Prov. Firenze

Pagina 11 - Curriculum vitae di Bruno Giuseppe

Anno Anno DESCRIZIONE INCARICO Committente Località iniziale finale

GESTIONE FORESTALE

2013 2013 Pratica di cambiamento d'uso del suolo ai sensi del D.lgs 42/04 e Privato Boca (NO) 227/01, per la realizzazione di un nuovo vigneto (1,2 ha), in comune di Boca (NO). 2013 2013 Pratica di cambiamento d'uso del suolo ai sensi del D.lgs 42/04 e Privato Ghemme 227/01, per la realizzazione di un nuovo vigneto (0,8 ha), in comune di (NO) Ghemme (NO). 2012 In corso Pratica di cambiamento d'uso del suolo ai sensi del D.lgs 42/04 e Privato Ghemme 227/01, per la realizzazione di un nuovo vigneto (circa 10 ha), in (NO) comune di Ghemme (NO). 2011 In corso Incarico per la redazione di un piano di gestione e di taglio, per la Privato San produzione di biomassa (cippato), di 400 ha di boschi per una società Bernardino privata Verbano (VB)

2011 In corso Incarico per la redazione di un piano di gestione e di taglio, per la Privato Druogno produzione di biomassa (cippato), di 600 ha di boschi di proprietà del (VB) comune di Druogno, dati in gestione ad una società privata

2010 2010 Pratica di cambiamento d'uso del suolo ai sensi del D.lgs 42/04 e Privato Paruzzaro 227/01, per la realizzazione di un’area a parcheggio (ha 0,7), in comune (NO) di Paruzzaro (NO) e interventi compensativi all'interno del Parco Naturale del Monte Fenera (VC) (ha 2,5). 2000 2010 Pratica di cambiamento d'uso del suolo ai sensi del D.lgs 42/04 e Pubblico Gattico (NO) 227/01, per l’ampliamene to di un capannone industriale (ha 0,75), in comune di Paruzzaro (NO) e interventi compensativi in comune di Gattico (NO) (ha 2,5). 2009 2009 Pratica di cambiamento d'uso del suolo ai sensi del D.lgs 42/04 e Privato Verbania 227/01, la realizzazione di una nuova stazione di servizio (ha 0,7), in (NO) comune di Verbania (VB) e interventi compensativi all’interno dell’area a parco del canneto di Mergozzo (VB) (ha 2,1). 2008 2010 Pratica di cambiamento d'uso del suolo ai sensi del D.lgs 42/04 e Pubblico Paruzzaro 227/01, per la realizzazione di una zona artiginale (ha 3,0), in comune di (NO) Paruzzaro (NO) e interventi compensativi all'interno del Parco Naturale del Monte Fenera (VC) (ha 6). 2008 2009 Pratica di cambiamento d'uso del suolo ai sensi del D.lgs 42/04 e privato Borgomanero 227/01, per la realizzazione di un nuovo vigneto (ha 6,0), in comune di (NO) Borgomanero (NO) senza intervento compensativi in quanto la trasformazione è per attività agricola. 2008 2008 Pratica per il cambiamento d’uso del suolo ai sensi del D.lgs 42/04 e Privato Somma 227/01, per la realizzazione di un fabbricato commerciale , in comune Lombardo di Somma Lombardo (VA) (VA) 2007 2008 Pratica di cambiamento d'uso del suolo ai sensi del D.lgs 42/04 e Privato Castelletto 227/01, per la realizzazione di capannone ad uso industriale in Ticino (NO) comune di Castelletto Ticino (NO (< 1 Ha) e interventi compensativi su aree boscate in comune di (NO) (2 Ha). 2007 2008 Pratica di cambiamento d'uso del suolo ai sensi del D.lgs 42/04 e Privato Fontaneto 227/01, per la realizzazione di una zona a parcheggio (< 1 Ha), in d’Agogna comune di fontaneto D'Agogna (NO) e interventi compensativi in boschi (NO) di proprietà, in comune di Fontaneto d'Agogna (< 2 ha)).

Pagina 12 - Curriculum vitae di Bruno Giuseppe

Anno Anno Committente Località iniziale finale DESCRIZIONE INCARICO

2007 2013 Pratica di cambiamento d'uso del suolo ai sensi del D.lgs 42/04 e Privato Par uzzaro 227/01, per la realizzazione di una zona artigianale (ha 4,5), in comune (NO) di Paruzzaro (NO) e interventi compensativi all'interno del Parco Naturale del Monte Fenera (VC) (ha 12). 2006 2007 Pratica di cambiamento d'uso del suolo ai sensi del D.lgs 42/04 e Privato Castelletto 227/01, per la realizzazione di un'area a prato e interventi compensativi Ticino (NO) su aree boscate in comune di Castelletto Ticino (NO). 2007 2007 Prestazioni professionali relative alla defezione di aree boscate. Lavori Privato Romagnano di costruzione della tangenziale di Romagnano Sesia Sesia (NO)

2006 2006 Pratica di cambiamento d'uso del suolo ai sensi del D.lgs 42/04 e Privato Serravalle 227/01, per la realizzazione di una nuova stazione di servizio, in Sesia (VC) comune di (VC) e interventi compensativi all'interno del Parco Naturale del Monte Fenera (VC). 2006 2006 Pratica di cambiamento d'uso del suolo ai sensi del D.lgs 42/04 e Privato Pella (NO) 227/01, per la realizzazione di un nuovo complesso residenziale, in comune di Pella e interventi compensativi su aree boscate in comune di Briga (NO). 2005 2005 Pratica di cambiamento d'uso del suolo ai sensi del D.lgs 42 /04 e Privato 227/01, per la rimessa a coltura di area boscata in comune di Vinzaglio (NO) (NO) e interventi compensativi all'interno della Riserva Naturale Palude di (NO). 2003 2003 Progetto di rimboschimento per intervento compensativo nella pratica di Privato Ghemme autorizzazione al cambiamento d’uso del suolo ai sensi della L. 431/85 (NO) per terreni reinvasi da bosco al fine di reimpianto di vigneti. . – Ghemme (NO).

Pagina 13 - Curriculum vitae di Bruno Giuseppe