36 Martedì 11 agosto 2020 VALLI GIUDICARIE - VAL RENDENA Il turismo negli alloggi privati non registra ridimensionamenti

Castel . Molte ancora a luglio. A rilevarlo è Ste- guardano per lo più famiglie piazza ». sente stavolta l’arcivescovo le famiglie lombarde e fano Tarolli, presidente della lo- lombarde - spiega Tarolli -, che E infatti, se la sera del 14 ago- monsignor Lauro Tisi. La messa cale Pro loco. in numero consistente rimarran- sto, vigilia di Ferragosto, in piaz- all'interno di quella cappella rap- la Pro loco ora proporrà Intanto, in paese l'Ostello Ho- no sino a fine agosto. Al fine di za il fisarmonicista bergamasco presenta, per castellani e non, anche il cinema in piazza steria dei Castellani si appresta rendere la loro presenza non li- Ermes Pirlo si esibirà con parti- una rievocazione irrinunciabile ad accogliere un’altra gestione a mitata a sole passeggiate o a ce- ture anni 60, da domani nelle se- e riconducibile ai tempi della pe- . Almeno in que- settembre, il che limita le per- ne caserecce, sia in paese che sul ratee del 12, 14, 18, 21 e 24 agosto ste, quando gli appestati (tutti i ste settimane, le presenze turi- manenze di giornata. Come versante di Boniprati, come Pro - sempre in piazza – ecco il cine- castellani all'epoca rientrati da stiche a Castel Condino non han- strutture di ospitalità c’è il Bar loco abbiamo varato alcune pro- ma all'aperto. Venezia) si erano rifugiati in ma- no subito ridimensionamenti ri- Colomba dove però da anni or- poste che sembrano aver incon- Poi, domenica 23 agosto pres- niera isolata per poi morire ed spetto agli anni scorsi. Anzi, gli mai non si fa più ristorazione. trato il loro favore. Si va da in- so la chiesetta dei Morti alla con- essere lì sepolti. A.P. alloggi privati sono “andati via” «Al momento le presenze ri- trattenimenti musicali a film in • Stefano Tarolli, della Pro loco sueta concelebrazione sarà pre- ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Da una ricchezza del territorio Resta immutato il grande valore si sente il profumo del successo di Meri Gasperi . La prima settimana del Festival del Formai da Mont ha dato ottimi riscontri La sinergia fra 5 malghe di produzione e 13 ristoranti locali proseguirà poi fino al 19 settembre . A 25 anni dalla scomparsa è nel cuore di molti il suo ALDO PASQUAZZO spirito imprenditoriale

SELLA GIUDICARIE. Prima settima- VIGO RENDENA. I familiari l’han- na con un bilancio decisamente no ricordata con semplicità, positivo, per il Festival del For- uniti in quel loro dolore che co- mai da Mont, concretizzato sul munque ancora oggi, dopo un territorio di Sella Giudicarie dal- quarto di secolo, si fa sentire, in la Pro loco di Roncone, e che particolare quel giorno. Ieri, il proseguirà fino al 19 settembre 10 agosto, ricorreva il 25° anni- nei ristoranti locali. Con, appun- versario della morte di Meri Ga- to, una prima settimana di ri- speri, donna coraggiosa e intra- • Meri Gasperi scontro positivo, quel riscontro prendente, molto conosciuta sul quale contavano gli organiz- in tutta la Val Rendena per aver tri quadri, del 1965, fu ampliato zatori e i malgari, primi protago- amministrato l’azienda di diva- a 7.000 nel 1977 e 10.000 nel nisti di questa iniziativa, come ni Gyform (che fondò insieme 2013. era stato sottolineato alla pre- al marito Guido), quel marchio Oggi il figlio Fabrizio, che da sentazione, a Forte Larino. che oggi è un noto brand oltre 30 anni è l’amministrato- Un’iniziativa che è un’impor- dell’arredamento di alta gam- re delegato di Gyform, dirige tantissima vetrina per la produ- ma, conosciuto in tutto il mon- l’attività di famiglia con profes- zione rurale locale, e che si abbi- do. sionalità e dedizione. na all’evento Malghe Aperte, Meri Gasperi a soli 40 anni Quest’azienda, viene spesso che in Valle del Chiese nei mesi • Alcuni dei produttori protagonisti, con il loro lavoro, del Festival del Formai da Mont (Fotoservizio Angelo Davorio) dovette occuparsi dell’azienda ricordato, è conosciuta e ap- estivi permette ai turisti la visita di famiglia: lo fece in seguito al prezzata in tutto il mondo per alle strutture zootecniche in ne Valenti (Malga Lodranega); Pro loco di Roncone ora presie- tragico incidente stradale del 4 la qua qualità, la funzionalità e quota, sede di laboratori e varie Filippo ed Erika Bazzoli (Malga duta da Jan Bazzoli affiancato da settembre 1979 nel quale il ma- l’eco-compatibilità della sua iniziative. Offerta doppiamente Stabol Fres); Antonello Ferrari Michele Mussi, ci sono l’ammi- rito Guido, a soli 45 anni, perse produzione, e vanta clienti del importante in questo momento (Malga D’Arnò) e Mario Salva- nistrazione comunale di Sella la vita mentre si recava a Pado- calibro di Bill Clinton, Bill Ga- nel quale ambiente, ruralità e ci- terra (Malga Cengledino). E na- Giudicarie, l’entusiasta visione va per lavoro. A Vigo Rendena tes, Udo Jürgens (star della mu- bo di qualità sono considerati turalmente i tredici ristoranti di di Massimo Valenti, past presi- molti ricordano quel periodo, sica pop tedesca). valori assoluti. «L'iniziativa Sella Giudicarie che propongo- dente del Consorzio turistico con la signora Meri che improv- Un ricordo speciale è andato congiunta dà modo di apprezza- no i menù a tema su prenotazio- del Chiese, i Consorzi Turistici visamente si è ritrovata con tre quindi ieri, nell’anniversario re valori e tradizioni della no- ne sino al 19 settembre, quando con il direttore Redi Pollini, il figli giovani: Fabrizio di 16 an- dei 25 anni dalla scomparsa, a stra realtà di montagna», ha la tradizionale rassegna Mondo Bim, la Strada del Vino e dei Sa- ni, Lalla 14, Cinzia 6, e un’azien- Meri Gasperi, questa capace im- detto tra l'altro il sindaco di Sel- Contadino – Latte in Festa, im- pori, Slow Food Giudicarie, da ben avviata da condurre. prenditrice che facendo di ne- la Giudicarie, Franco Bazzoli. perniata sulla tradizionale mo- l’Associazione Culturnova con «Il duro lavoro unito all’a- cessità virtù si è messa in gioco, Più in dettaglio, i “fornitori” stra bovina dei capi degli alleva- Nello Lolli anima del Vino Cli- more per la sua famiglia - ci rac- proseguendo in una attività im- dei tredici ristoranti della locali- tori del Chiese, chiuderà ideal- sium e naturalmente l’Associa- contano i familiari -, i numero- prenditoriale, professionale e tà della Valle del Chiese, per me- mente il Festival al lago di Ron- zione Allevatori del Chiese pre- si sacrifici, la passione e la sua personale importante, espri- nù tematici a prenotazione, so- cone. sieduta da Antonello Ferrari. capacità di tenere duro anche mendo tenacia, talento e amo- no i 6 operatori di 5 malghe, cu- L’evento appare in controten- Il Festival del Formai da Mont nei momenti più difficili, le per- re per l’azienda di famiglia che, stodi di preziose antiche tradi- denza rispetto alla cancellazio- è la tappa finale delle numerose misero di superare ogni difficol- nel solco della tradizione, ricer- zioni casearie. E dunque i veri ne di decine eventi a cui si assi- molteplici iniziative nate in Val- tà». ca soluzioni nuove proponen- protagonisti del primo Festival ste quest’estate. A sostenere il le del Chiese negli ultimi anni in L’azienda familiare continuò do un “made in ” artigiana- del Formai da Mont sono: Alex • Il taglio del formaggio da parte di neonato Festival Formai da chiave gastronomica. a crescere a Vigo Rendena: il le, di qualità e design. W.F. Salvadori (Malga Avalina); Ivon- una produttrice del locale Festival Mont, fortemente voluto dalla ©RIPRODUZIONE RISERVATA primo stabilimento di 500 me- ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Sgarbi per una sera è tornato alla scuola

Bleggio Superiore gio pre-moderno (XV secolo) tra del Museo, Tomaso Iori, insieme Di ritorno da Campiglio le collezioni del Museo della scuo- ad alcuni responsabili di Rango, la, analogo in tutto e per tutto a per illustrare al critico d’arte la s’è fermato con interesse quello che compare nella Danza consistenza delle collezioni di al Museo di Rango Macabra di Santo Stefano a Pinzo- Rango e soprattutto il prezioso ci- lo. In tale Danza Macabra infatti si melio dell’orologio della prima BLEGGIO SUPERIORE. Improvvisa e trova addossato a uno degli sche- età moderna, all’incirca il Cinque- apprezzata, la visita compiuta l’al- letri che simboleggiano in tutta la cento. tra sera dal critico d’arte, nonché loro possanza la morte, uno spe- Per l’occasione, mentre Sgarbi presidente del Mart, Vittorio Sgar- ciale orologio ante litteram, risa- ha commentato, rivolto ai presen- bi, al Museo della scuola di Rango, lente appunto a quel periodo. ti, i temi della misurazione del frazione di Bleggio Superiore. La Detto fatto, non appena Sgarbi tempo a inizio età moderna, To- visita del noto critico, reduce dal- è venuto a conoscenza della sem- maso Iori ha intrattenuto l’ospite la presentazione della Danza Ma- plice segnalazione, di ritorno da sui temi a lui più cari, quali l’accia- cabra a Madonna di Campiglio, è Campiglio ha voluto fermarsi a rino e l’accensione del fuoco piut- dovuta a una semplice segnalazio- Rango a visitare il Museo della tosto che la misurazione del tem- ne del presidente della Ceppaia, scuola. Qui è stato ricevuto, po- po, ottenendo un vivo apprezza- Ognibene Grazzi: il quale aveva tremmo dire davvero ormai not- mento dall’ospite. G.RI. segnalato la presenza di un orolo- tetempo, dall’esperto e titolare ©RIPRODUZIONE RISERVATA • Qui e nella foto a sinistra, Sgarbi al Museo della scuola mentre ascolta Iori