Masterplan Litorale Salerno
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
SECRET MEDITERRANEAN an Independent Stay at the Wonderfully Romantic and Historic Palazzo Belmonte in Campania, Southern Italy
SECRET MEDITERRANEAN An independent stay at the wonderfully romantic and historic Palazzo Belmonte in Campania, Southern Italy NOBLE CALEDONIA hink of the Mediterranean and your first beach to the next village. Meals can be taken Tthought is probably package holidays and open-air on the terrace with sea views and at night uncontrolled tourism development. Such blots are it really comes into its own as you dine to the now commonplace along vast areas of the background sound of the surf. Mediterranean coastline, so it is a rare event when This really is a very special place if you prefer the we come across somewhere very special. quiet life. It is not glitzy and Just a couple of hours drive south of glamorous in the way of a typical ITALY Naples lies a beautiful and unspoiled grand Italian hotel. Palazzo Belmonte Bay of area of seemingly endless white sandy Gaeta is unique, and because it is privately •Naples es beaches, lush hills, historic hilltop pl Ravello Velia owned it has that extra ingredient that Na • Bay of Amalfi • Paestum • towns and fishing villages. Set amid Bay of • • separates it from the chain hotels of Salerno • Padula this wonderfully attractive area is the Castellabate this world. The love, care and thought T Y R R 17th century Palazzo Belmonte, the H E N I A N S E A provided by the owner is reflected in a only Italian palazzo situated directly on hundred different ways, something the beach. Built for the family of the present very few first class or deluxe hotels can emulate. -
Prefettura Di Salerno Ufficio Territoriale Del Governo
Prefettura di Salerno Ufficio Territoriale del Governo COMUNICATO STAMPA Parte la campagna di sensibilizzazione “Piazze in sicurezza” con l’obiettivo di rafforzare la presenza delle Forze di Polizia sul territorio della provincia e mantenere alta l’attenzione dei cittadini sui comportamenti da tenere a tutela della salute pubblica in questo delicato momento, in cui solo facendo “rete” può essere efficacemente contrastata la diffusione del virus Covid-19. La Prefettura, la Regione Campania, l’ANCI, l’ASL di Salerno, il 118, l’ Ordine dei Medici Odontoiatri e l’ Ordine degli Infermieri, la Croce Rossa e le Forze di Polizia, all’interno del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, riunitosi questo pomeriggio, hanno condiviso alcune iniziative che si terranno in piazza nei comuni a maggiore vocazione turistica, per rafforzare la collaborazione tra le Istituzioni ed accrescere il livello di sicurezza in vista dell’approssimarsi delle festività di Ferragosto. Il Prefetto Francesco Russo, ricordando che la sicurezza è bene pubblico, la cui tutela è da perseguire in maniera integrata con il concorso di tutti, ha voluto avviare con la Regione questa iniziativa sulle piazze per rispondere alle esigenze rappresentate dai Sindaci, che hanno richiesto maggiore presenza delle Forze di Polizia a tutela dei propri territori contro ogni forma di criminalità e per garantire il rispetto delle misure “anti-Covid”, in particolar modo nei comuni a vocazione turistica. L’iniziativa, che si svolgerà nelle principali piazze dei territori costieri -
Linea 34 ACCIAROLI - S
Linea 34 ACCIAROLI - S. MARIA DI CASTELLABATE - AGROPOLI - SALERNO (VINCIPROVA) DAL 14/09/2015 FERIALE Acciaroli - Agnone - Casa del Conte - S. Marco di Castellabate - S. Maria di Castellabate - Agropoli - Paestum - Capaccio - Bivio S. Cecilia - Battipaglia – Salerno FS/C.so Garibaldi. Percorso estivo per Napoli: Acciaroli - Agnone - Casa del Conte - S. Marco di Castellabate – S. Maria di Castellabate – Agropoli – Paestum – Capaccio – Bivio S. Cecilia – Battipaglia Autostrada A3 RC/SA – Napoli Via G. Ferraris - P.zza Garibaldi – C. so Umberto I – Via De Pretis - P.zza Municipio Validità 02 23 32 27 02 02 04 23 09 09 23 02 04 02 02 02 02 02 02 23 02 23 17 02 04 GALDO (CAP.) 6.20 7.00 15.05 17.35 ACCIAROLI PORTO 5.20 6.40 7.25 8.50 9.50 9.50 12.50 15.30 16.20 17.50 18.00 18.50 20.10 MONTECORICE 5.32 6.52 7.37 9.02 10.02 10.02 13.02 15.42 16.32 18.02 19.02 20.22 S. MARCO DI C.TE 5.44 5.45 6.35 6.35 7.05 7.50 9.20 9.20 10.15 10.15 12.55 13.30 13.30 14.20 15.20 15.55 16.50 18.20 18.20 18.55 19.15 20.35 S. MARIA DI C.TE 5.50 5.50 6.40 6.40 7.10 7.30 7.55 9.30 9.30 10.30 10.30 11.30 13.00 13.35 14.30 15.30 16.00 17.00 18.30 18.25 19.00 19.30 20.40 AGROPOLI TENDOSTR. -
Coast to Coast
your private S $0"4550$0"45 V #*,*/(53&,,*/('30.$*-&/5050104*5"/0 P U "33*7"-"/%8&-$0.&%*//&3 %": 0WFSOJHIUJO"HSPQPMJ Transfer from Naples airport to your hotel in Agropoli on the beautiful Cilento Coast. Meet and greet and check-in to the hotel. Enjoy a family style dinner with the area’s best traditional dishes and seasonal specialties. #*,&50630'5)&(3&&,5&.1-&4*/1"&456. 7*4*5"/03("/*$#6''"-0.0;;"3&--"'"3. %": 0WFSOJHIUJO"HSPQPMJ Breakfast buffet at the hotel. Start the day with an approximately 32 km (20 mile) bike tour, following a leisure trail along the flat plains between the mountains and sea. We will stop for a guided tour of one of the most im- portant mozzarella farms, considered industry leaders in buffalo mozzarella production. You will follow the pro- duction of this world-famous cheese, from the milking of the water buffaloes to the salting and packing of the final product. This wonderful visit enables you to enjoy fresh mozzarella and other buffalo milk products indig- enous to the area. After your tour, we will stop for a photo-op at the impressive, fully enact Greek temples in Paestum, one of Italy's most enchanting archaeological sites. Enjoy your lunch in one of the area’s most picturesque, outdoor areas. Return by bike to Agropoli. Optional: Enjoy a delicious lunch at a local organic farm. 53&,,*/("-0/(5)&$*-&/50$0"455016/5"53&4*/0 %": 0WFSOJHIUJO"HSPQPMJ Buffet breakfast at the hotel. The stretch of the Cilento Coast between Agropoli and Santa Maria di Castellabate is a magical, pristine landscape, where it seems like time stands still. -
Comune Di Acerno [email protected]
Comune di Acerno [email protected] Comune di Agropoli [email protected] Comune di Albanella [email protected] Comune di Alfano [email protected] Comune di Altavilla Silentina [email protected] Comune di Amalfi [email protected] Comune di Angri [email protected] Comune di Aquara [email protected] Comune di Ascea [email protected] Comune di Atena Lucana [email protected] Comune di Atrani [email protected] Comune di Auletta [email protected] [email protected] Comune di Baronissi [email protected] Comune di Battipaglia [email protected] Comune di Bellizzi [email protected] Comune di Bellosguardo [email protected] Comune di Bracigliano [email protected] Comune di Buccino [email protected] Comune di Buonabitacolo [email protected] Comune di Caggiano [email protected] Comune di Calvanico [email protected] [email protected] Comune di Camerota [email protected] Comune di Campagna [email protected] Comune di Campora [email protected] Comune di Cannalonga [email protected] Comune di Capaccio [email protected] Comune di Casal Velino [email protected] Comune di Casalbuono [email protected] Comune di Casaletto -
187-GRADUATORIA PROVINC AP 2009 10 I Grado PROV
GRADUATORIA ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PROVINCIALE - ANNO SCOLASTICO 2009-10 Prec. Art. Prec .Art. Punteggio Prec. 33 lettera 33 lettera Prec. PREC Classe DATA DI Punteggio altri Art. 21 l. g l. H l. Lav. L. conc ALTRO N. COGNOME NOME NASCITA Comune res. Residenza COMUNI 104/92 104/92 104/92 madre 100 richiesta RUOLO 1 CIOCIANO DOMENICO 09/06/1972 CAPACCIO 10 4 SI AD00 2 SATURNO EMMA 22/02/1967 CAMEROTA 14 8 SI AD00 3 OLIVA ORIETTA 29/08/1967 ANGRI 12 6 SI AD00 4 TAMMARO ALESSANDRA 24/10/1969 NOCERA INF. 10 4 SI AD00 5 LUONGO DARIO 10/04/1962 CAMPAGNA 6 0 SI AD00 6 ALFINITO STEFANIA 28/07/1964 BATTIPAGLIA 13 7 SI AD00 7 VILLANO CARMINE 20/01/1966 NOCERA SUP. 10 4 SI AD00 8 RUOCCO FRANCESCO 12/07/1964 CAMEROTA 16 10 AD00 9 DI MASO GIUSEPPE 29/03/1967 SALERNO 16 10 AD00 10 SERGIO LUCIA 01/07/1963 CAVA TIRRENI 15 9 AD00 11 AMATO ANTONIO 18/12/1961 SALERNO 14 8 AD00 12 TURCO LUISA 22/12/2006 MOIO DELLA CIV. 13 7 AD00 13 BUBOLO GENNARO 16/12/1964 SERRE 12 6 AD00 14 MALAFRONTE GINEVRA 04/10/1968 SCAFATI 12 6 AD00 15 COLARUSSO VINCENZO 08/01/1969 CAMEROTA 12 6 AD00 16 BERGAMO VINCENZO 27/01/1966 EBOLI 10 4 AD00 17 MOTTOLA VERA 07/10/1973 BATTIPAGLIA 10 4 AD00 18 DESIDERIO MADDALENA 13/05/1957 SALERNO 9 3 AD00 19 GENUA CARMINE 11/02/1962 SALERNO 9 3 AD00 20 DE SANTIS PAOLA 26/06/1968 S.CIPRIANO PIC. -
Consorzio Velia Provincia Di Salerno Programma Nazionale Irriguo D
Consorzio Velia Provincia di Salerno Programma Nazionale Irriguo D. CIPE 133/2002 . A/G.C. n.68 . Realizzazione di una vasca e della rete di distribuzione irrigua 2° lotto IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO ESPROPRI RENDE NOTO - che il Commissario ad Acta del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali ha affidato in concessione al Consorzio Velia la realizzazione dell’opera pubblica in oggetto ed i conseguenti compiti di autorità espropriante, ai sensi del Testo Unico degli espropri di cui al D.P.R. n.327/2001; - che la realizzazione dell’opera comporta la espropriazione delle aree ove è prevista la costruzione della vasca F5 in Comune di Casalvelino nonché l’imposizione della servitù di acquedotto sulle aree ove saranno posate le condotte di distribuzione irrigua ed i relativi idranti di consegna ricadenti nei Comuni di Casalvelino, Ascea, Castelnuovo C., Ceraso, Omignano e Salento; - che viene dato avvio , ai sensi della legge n 241/1990 e del D.P.R. 8.6.2001 n 327 “Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazioni per pubblica utilità“ , al procedimento amministrativo finalizzato all’esproprio e/o all’imposizione della servitù di acquedotto delle aree interessate ai lavori di cui trattasi , AVVISA che presso il Consorzio Velia Via Giacinto Vicinanza, 16 in Salerno - è depositato il progetto afferente i lavori di cui all’oggetto ed il relativo piano particellare di esproprio e/o di imposizione della servitù di acquedotto (consultabile tassativamente in orario di ufficio nei giorni da lunedì a venerdì dalle 9,30 alle 12,00 ) COMUNICA ai proprietari degli immobili da espropriare e/o da assoggettare a servitù di acquedotto che entro 30 giorni dalla data di pubblicazione della presente possono produrre presso il suddetto indirizzo eventuali osservazioni scritte nonché ogni utile elemento per determinare il valore da attribuire all’area ai fini della liquidazione dell’indennità di esproprio. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus 93
Orari e mappe della linea bus 93 93 Montecorice Paese →Agropoli Tendostruttura Visualizza In Una Pagina Web (Verso Salerno) La linea bus 93 (Montecorice Paese →Agropoli Tendostruttura (Verso Salerno)) ha 2 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Montecorice Paese →Agropoli Tendostruttura (Verso Salerno): 07:25 (2) S. Maria Di Castellabate Capolinea →Montecorice Paese: 07:05 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 93 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 93 Direzione: Montecorice Paese →Agropoli Orari della linea bus 93 Tendostruttura (Verso Salerno) Orari di partenza verso Montecorice Paese →Agropoli 37 fermate Tendostruttura (Verso Salerno): VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 07:25 martedì 07:25 Montecorice Paese mercoledì 07:25 Montecorice giovedì 07:25 Via Rosaine - Bar La Tegola venerdì 07:25 Via Rosaine - Civ.17 sabato 07:25 Via Rosaine - Civ.34 domenica Non in servizio Montecorice(Dolce Vita) Loc. Casa Del Conte - Farmacia - Fontana Informazioni sulla linea bus 93 Direzione: Montecorice Paese →Agropoli Montecorice - Loc. Casa Del Conte - Supermercato Tendostruttura (Verso Salerno) Fermate: 37 Bivio Ogliasto Marina (Strada Prov. Verso Durata del tragitto: 50 min Agropoli) La linea in sintesi: Montecorice Paese, Montecorice, Via Rosaine - Bar La Tegola, Via Rosaine - Civ.17, Via Distrib. Ip (Strada Prov. Verso Agropoli) Rosaine - Civ.34, Montecorice(Dolce Vita), Loc. Casa Del Conte - Farmacia - Fontana, Montecorice - Loc. Ristorante Oasi (Strada Prov. Verso Acciaroli) Casa Del Conte - Supermercato, Bivio Ogliasto Marina (Strada Prov. Verso Agropoli), Distrib. Ip Localita Cenito (Uscita Castellabate) (Strada Prov. Verso Agropoli), Ristorante Oasi (Strada Prov. Verso Acciaroli), Localita Cenito S. -
Brochure Dp Salerno
Informazioni utili Direzione Provinciale di Salerno - cod. TF8 Chiusura per festività Santo Patrono Indirizzo Via degli Uffici Finanziari, 7 - 84100 Salerno Salerno 21 settembre Telefono 089 30 62 111 Eboli 15 giugno e - mail [email protected] Ufficio Controlli - cod. TF9 Pagani 1 agosto Indirizzo Via degli Uffici Finanziari, 7 - 84100 Salerno Agropoli 29 giugno Telefono 089 30 62 111 Mercato San Severino 16 agosto Direzione e - mail [email protected] Sala Consilina 29 settembre Ufficio Territoriale di Salerno - cod. TE3 Provinciale di Vallo della Lucania 27 luglio Indirizzo Via degli Uffici Finanziari, 7 - 84100 Salerno Amalfi (sportello) 30 novembre Telefono 089 30 62 111 Salerno e - mail [email protected] Sarno (sportello) 8 maggio Ufficio Territoriale di Eboli - cod. TEM Per prenotare un appuntamento è attivo il Indirizzo Via Cupa Inferiore, 20 - 84025 Eboli (SA) L’organizzazione dell’Agenzia delle Telefono 0828 330 92 11 Call Center 848.800.444 dal lunedì al venerdì Entrate si rinnova per potenziare le attività e - mail [email protected] dalle ore 9 alle 17, il sabato dalle ore 9 alle 13. di servizio e informazione e rendere più Ufficio Territoriale di Pagani - cod. TEX efficace e mirata l’attività di controllo. Indirizzo Via Califano, 68 - 84016 Pagani (SA) Nulla cambia per l’assistenza ai Telefono 081 32 50 111 / 208 I nuovi codici ufficio contribuenti che troveranno le stesse sedi e - mail [email protected] Direzione Provinciale di Salerno: TF8 degli attuali uffici presenti nella Provincia. Ufficio Territoriale di Agropoli - cod. TED Ufficio Controlli: TF9 Indirizzo Via Estate, loc. -
Unione Dei Comuni “Alto Cilento” Agropoli – Capaccio Paestum
Unione dei Comuni “Alto Cilento” Agropoli – Capaccio Paestum - Cicerale - Laureana C.to - Lustra Prignano C.to - Perdifumo - Rutino – Torchiara Centrale Unica di Committenza Piazza della Repubblica, 3 Agropoli (SA) : mail:[email protected] - pec: [email protected] Modello 4 OGGETTO: GARA d’appalto per l’affidamento del “Servizio di spazzamento, raccolta, trasporto e smaltimento/recupero dei rifiuti urbani ed assimilati e servizi complementari del Comune di Lustra - Identificazione gara ANAC: 8008556 - CIG: 8583965003 - CUP: I77B20001450004 PATTO D’INTEGRITA’ tra l‘ente Unione dei Comuni Alto Cilento ed i partecipanti alla gara per l’affidamento del Servizio di spazzamento, raccolta, trasporto e smaltimento/recupero dei rifiuti urbani ed assimilati e servizi complementari del Comune di Lustra. Il presente patto d’integrità costituisce parte integrante della documentazione di gara e sancisce la reciproca, formale obbligazione dell’ente Unione dei Comuni Alto Cilento e dei partecipanti alla procedura di scelta del contraente in oggetto di conformare i propri comportamenti ai principi di lealtà, trasparenza e correttezza nonché l’espresso impegno anticorruzione di non offrire, accettare o richiedere somme di denaro o qualsiasi altra ricompensa, vantaggio o beneficio, sia direttamente che indirettamente tramite intermediari, al fine dell’assegnazione del contratto o al fine di distorcerne la corretta esecuzione. Il personale, i collaboratori ed i consulenti dell’ente Unione dei Comuni Alto Cilento coinvolti nell’espletamento della -
Orari E Percorsi Della Linea Bus SITA
Orari e mappe della linea bus SITA SITA Aquara - Rocca - Capaccio - Bivio S. Cecilia Visualizza In Una Pagina Web La linea bus SITA (Aquara - Rocca - Capaccio - Bivio S. Cecilia) ha 29 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Aquara - Rocca - Capaccio - Bivio S. Cecilia: 07:20 - 07:30 (2) Aquara- Ponte Calore - Felitto: 05:15 (3) Aquara- Capaccio-Batt.-Aut.-Svpont-Saler.: 05:55 - 12:00 (4) Aquara-Roccadaspide: 05:55 - 17:15 (5) Battipaglia-Albanella- Roccadaspide: 17:10 - 19:15 (6) Bivio S. Cecilia - Albanella - Rocca - Aquara: 09:10 (7) Bivio S. Cecilia - Albanella - Roccadaspide: 15:00 (8) Bv. S. Cecilia - Battipaglia - Bellizzi - Pontecagnano - Salerno: 16:55 (9) Felitto - Capaccio - Battip. - Aut.Salerno: 13:25 (10) Felitto-Capaccio-Battipaglia: 05:50 - 17:15 (11) Felitto-Roccadaspide: 10:40 (12) P.Te Barizzo- Albanella-Roccadaspide: 13:05 (13) Piaggine - Roccadaspide - Battipaglia - Salerno: 06:25 (14) Piaggine - Villa Littorio - S.P. 29 - S.S.166 - Roccadaspide: 10:20 - 17:25 (15) Piaggine -Felitto - Roccad. - Albanella - Bv. S. Cecilia - Battipaglia: 04:50 (16) Piaggine- Roccadaspide - Battipaglia - Salerno: 14:15 - 14:25 (17) Piaggine-Laurino-Rocca-Alb.-Batt.-Aut.- Fuorni-Salerrno: 06:45 (18) Roccadaspide - Albanella - Battipaglia - Salerno: 11:15 - 16:05 (19) Roccadaspide - Albanella - Bivio S. Cecilia: 13:40 (20) Roccadaspide - Felitto - Laurino - Piaggine: 13:50 (21) Roccadaspide - Felitto - Laurino - Villa Littorio - Piaggine: 08:10 (22) Roccadaspide-Albanella-P.Te Barizzo: 12:20 (23) Roccadaspide-Aquara: 05:30 - 18:40 (24) Roccadaspide-Felitto: 10:00 - 12:50 (25) Salerno - Aut.- Battipaglia - Capaccio - Roccadaspide: 12:10 (26) Salerno - Battipaglia - Roccadaspide - Piaggine: 17:00 (27) Salerno - Bellizzi - Battipaglia - Capo. -
Finali Provinciali Di Atletica Leggera Salerno Stadio "Vestuti" 04 Giugno 2008
FINALI PROVINCIALI DI ATLETICA LEGGERA SALERNO STADIO "VESTUTI" 04 GIUGNO 2008 SCUOLE PRIMARIE mt.50 CATEGORIA MASCHILE nome e conome scuola citta' POSIZIONE 22 IANNUZZI ANDREA D.D. VALLO D.L. 1 21 D'AMATO ALESSIO D.D. 6 CIRCOLO SALERNO 2 9 PUPPO GIOVANNI 2 PALATUCCI CAMPAGNA 3 2 MENTA ANGELO I.C. BUONABITACOLO 4 10 BARBERA MAURO I.C.PALATUCCI CAMPAGNA 5 17 GRANATO GIUSEPPE 1 C.D. NOC.INF. 6 23 POLICASTRO ADRIANO I.C. SAN GREGORIO MAGNO 7 24 SALVATI ALDO 2 CIRCOLO NOCERA INFERIORE 8 18 PAGANO DAVIDE C.D. SAN MARZANO 9 1 RAIMONDI VINCENZO I.C. FISCIANO 10 8 COSENTINO MARCO 3 C.D. PAGANI 11 14 PUCA MASSIMO CRISTO RE SALERNO 12 25 BONAIUTO LUIGI 2 CIRCOLO SARNO 13 5 ANNUNZIATA GERARDO I.C.VIRGILIO S.CECILIA EBOLI 14 11 SENATORE EUGENIO 2 C.D. MERCATO SS 15 4 LISANTI RAFFAELE 3 C.D. CAVA 16 19 IANNONE DANIELE 3 C.D. NOC.INF. 17 26 VITOLO MASSIMO 2 CIRCOLO SARNO 18 7 FERRAZZI LUIGI 2 C.D. CAVA 19 15 GIORDANO SALVATORE 4 C.D. NOC.INF. 20 16 IZZO MATTIA I,C. LANZARA 21 6 ALTIERI VITO I.C.VIRGILIO S.CECILIA EBOLI 22 13 VERVECE VITTORIO 1 C.D. SARNO 23 12 AVALLONE FRANCESCO AUT 118 SERRADARCE 24 3 BIFOLCO SEAN N.SIG.DEL S.ROSARIO CAVA 25 mt.50 CATEGORIA FEMMINILE nome e conome scuola citta' POSIZIONE 20 POLICASTRO ELVIRA I.C. SAN GREGORIO MAGNO 1 7 VACCARO RAFFAELLA 2 C.D. CAVA 2 4 DI SERIO F.SCA 3 C.D.