Anno XII - n.45 - 7 dicembre 2016 Così vanno in campo i nuovi campioni Racchette, calzature e abbigliamento dei grandi emergenti Atp

Pag.25

Straordinaria: ecco la Next Gen vista... di profilo

Il croato Borna Coric, 20 anni, n.48 Atp

Alla scoperta dei talenti del attraverso la loro dimensione social

Pag.4

La mappa dei presidenti Due amatori allo Slam Regione per regione Li manda il Kia Trophy Volti e profili dei dirigenti eletti Ecco chi ha vinto il più ambito torneo per il quadriennio 2017-2020 Fit-Tpra al Quanta Club di Milano

Pag.14 Pag.20

A dicembre in tv GLI ALTRI CONTENUTI tennis da non perdere Prima pagina: Menzogne e percentuali Pag.3 Terza Pagina: Quando Becker sfondò il muro Dalle finali della Serie A1 di Wimbledon Pag.8 - I numeri della settimana alle interviste con i nostri n.1 Pag.10 - Serie A1, play-off e play-out Pag.18 Personal coach: così riconosci le emozioni Pag.23 Pag.12 Regola del gioco: Stop, non ho più racchette Pag.27 RITORNATE BMW xDrive BAMBINI www.bmw.it Piacere di guidare CON BMW xDRIVE.

USCITE A PROVARE LA TRAZIONE INTEGRALE INTELLIGENTE DI BMW. Scoprite di più su bmw.it/xdrive

BMW Official Car FiT

Consumo di carburante ciclo misto (litri/100km) 4,9 - 7,3, emissioni CO2 (g/km) 129 - 199.

[email protected] 1 18/11/16 13:23 prima pagina Menzogne e percentuali

di GIANCARLO BACCIni gli si illuminano solo quando si è il mio pensiero!!! Scusa lo sfogo, ma parla di soldi”. Ora, se quanto riporta- proprio non me l’aspettavo”. unque, andiamo per ordine. to fosse vero, la citazione di Cazzaniga Quando Bisti (presumibilmente) gli ri- Una quarantina di giorni fa “Il sarebbe solo un rozzo e sleale tentati- pete in faccia queste cose, Cazzaniga Tennis Italiano” chiede di po- vo di utilizzare la confidenza di un suo promette che pubblicherà una rettifica Dter intervistare a cuore aperto dipendente per tentare di dimostrare sul sito del giornale. Lo fa il giorno do- il presidente della FIT, Angelo Binaghi. che alla FIT non interessa il Settore po ma non per rettificare, anzi: lo fa, in- “Il Tennis Italiano” è un mensile che è Tecnico e che è per questo che le co- credibilmente, per attribuire a Binaghi stato fondato nel 1929 e che, nel bene se andrebbero male (già: così male che l’incazzatura di Bisti! (mentre invece e (ogni tanto) nel male, rappresenta un i giocatori italiani hanno conquistato Binaghi, quando gliel’ho riferita, sulla patrimonio storico del nostro Movimen- otto titoli del Grande Slam negli ultimi vicenda si è fatto una risatina, limitan- to. Perciò, a dispetto delle controindica- sei anni… Pensa un po’ quanto è sereno dosi a scuotere la testa). zioni, - numerose per via delle mani nel- e competente il sedicente “direttore ese- Chiaro che non mi azzardo a mettere il le quali di recente è malauguratamente cutivo”, ndr). Invece, la cosa è tutt’altro dito fra la moglie Bisti e il marito Caz- caduta la gestione editoriale della testa- che marginale. E’ grave, anzi gravissi- zaniga. Se la vedano tra loro. Ma ci ho ta - Binaghi non solo accetta ma mette ma. Perché quella citazione non è vera. tenuto a raccontare questa vicenda per- anche a disposizione del giornale il fo- E’ completamente inventata. ché è illuminante. L’episodio chiarisce tografo della FIT per realizzare il servi- infatti in modo lampante i motivi per i zio che illustrerà l’intervista. quali Lorenzo Cazzaniga dovrebbe es- L’intervistatore è Riccardo Bisti, un ra- sere radiato dall’Ordine dei Giornalisti, gazzo in gamba, con una grande cultu- anziché potersi autonominare “diretto- ra tennistica e una curiosità giornalisti- re esecutivo” di un giornale con 87 anni ca d’altri tempi, storico collaboratore di di vita alle spalle. Non mi riferisco all’u- Cazzaniga e, da qualche tempo, anche so politico della menzogna, pratica ri- dei media della FIT. Viene a Roma, fa provevole ma ormai, purtroppo, sdoga- molto professionalmente il suo lavoro nata dall’uso quotidiano. Mi riferisco al (una bella tirata: due ore di faccia a fac- fatto che le sue motivazioni sono spes- cia), e Binaghi non si sottrae a nessuna so commerciali. Cazzaniga, voglio dire, domanda, anzi. Le foto, dal canto loro, Ecco infatti, all’indomani dell’uscita del da anni utilizza i media per i quali lavo- mostreranno in anteprima ai lettori del- giornale, che cosa scrive per email Ric- ra - riviste, siti, Eurosport e, in passato, la rivista il nuovo studio di SuperTen- cardo Bisti ad Angelo Mancuso, il capo persino quotidiani importanti - anche al nis. Insomma, sembra proprio che ne ufficio stampa della FIT cha ha organiz- fine di favorire le attività commerciali debba venire fuori qualcosa di positivo. zato l’intervista in questione: che svolge per conto di una nota agen- Una volta stampata, in effetti, l’intervi- “Ho appena letto l’editoriale e sono in- zia di marketing e management sporti- sta risulta bella, ampia, ricca di conte- cazzato nero: a parte le sue elucubra- vo. Un conflitto di interessi espressa- nuti interessanti, esauriente. zioni, a un certo punto (Cazzaniga, ndr) mente proibito dall’Ordine. Però... c’è naturalmente un però. A scrive: “In particolare, mi ha colpito Chi ha un minimo di conoscenza dei qualcuno un’intervista così proprio non una frase del nostro inviato: «Ho la meccanismi della psiche umana capisce può andare giù. Troppo positiva per netta sensazione che a Binaghi fre- subito che la falsa accusa da lui mossa Binaghi, per la FIT, per il tennis italia- ghi ben poco del settore tecnico. Gli a Binaghi tramite l’incolpevole Bisti (“gli no (quello con le iniziali minuscole). E occhi gli si illuminano solo quando occhi gli si illuminano solo quando par- siccome quel qualcuno è proprio il neo si parla di soldi”. Ti assicuro che io la di soldi”) è in realtà freudianamente “direttore esecutivo” del Tennis Italiano non gli ho detto così! Era una nostra rivolta a se stesso. A irritarci di più nel (quello con le iniziali maiuscole), non conversazione privata, amichevole, in comportamento degli altri è infatti lo gli è difficile trovare il modo per tenta- cui gli raccontavo com’è andata e gli ho scorgervi il riflesso dei nostri peggiori re di ribaltare quello che per lui è stato detto che Binaghi mi era sembrato mol- difetti. Oltre agli episodi passati, però, a il controproducente esito della sua ini- to focus sugli aspetti amministrativi e dimostrare la fondatezza di quanto sto ziativa: basta ricorrere alla menzogna. che su quelli tecnici avesse meno rispo- dicendo ci pensa lo stesso Cazzaniga Così, nello stesso numero in cui com- ste “dirette” ma più indirette. Non so co- nel medesimo fondo in cui compare la pare l’intervista, riferendosi a quanto me gli sia venuto di metterla in questo menzogna di cui sopra, quando invita accaduto a Roma nel corso dell’inter- modo, peraltro senza dirmelo! … omis- Binaghi a mettere qualche milione di vista, il “direttore esecutivo” Lorenzo sis… A me non interessa fare il leccaculo euro a libera disposizione di aspiranti Cazzaniga scrive nel suo editoriale: “In ma che mi metta in bocca una cosa così giocatori e aspiranti coach professioni- particolare, mi ha colpito una frase (e nell’editoriale!) mi ha fatto incazzare, sti, cioè a potenziali clienti delle agen- del nostro inviato: «Ho la netta sen- e oggi glielo dirò. Se avrò la possibilità zie di marketing e management sporti- sazione che a Binaghi freghi ben lo dirò anche a Binaghi. Il problema non vo. Che si fanno notoriamente compen- poco del settore tecnico. Gli occhi è la frase, che non è offensiva, è che non sare a percentuale.

3 focus La Next Gen... di profilo

Protagonisti in campo sono già e lo stanno diventando pure sui social. C’è chi ha già oltre 100.000 fan e stringe la mano a Tyson, chi colleziona like con le foto del cagnolino (o dei suoi “delfini”) e chi si fa i selfie al Bernabeu

di Alessandro Nizegorodcew foto Getty Images

ovembre 2017 si avvicina. Le Next Gen Atp Finals, in pro- gramma a Milano dall’11 al N17, promettono grande spet- tacolo. Ma quali saranno i protagonisti dell’evento? Quale è stata l’evoluzione in classifica di Zverev, Coris, Khacha- nov e Tiafoe? Ma soprattutto, come stanno costruendo la propria imma- gine, attraverso i social network, al di fuori del campo? Da chi è più riservato e restio a concedersi ai fan sino a gioca- BORNA CORIC, nato il 14 novembre tori che postano foto su Instagram più 1996, finalista in Davis con la Croazia, volte al giorno, ecco a voi i futuri prota- è n.48 Atp; qui è con Mike Tyson gonisti (e personaggi) del circuito Atp. Che, per l’appunto, sono molto focus sul tennis che sul resto.

Taylor Fritz, primo... sposo Il “nuovo Sampras”, come è stato più volte ribattezzato negli Stati Uniti, ha dominato il circuito giovanile con- Sopra, è di Rancho Santa Fe (California), dove è nato il 28 ottobre quistando il titolo Us Open in finale 1997: è alto 193 cm e pesa 84 kg. Oggi sull’amico Tommy Paul. A livello Atp è n.76. A destra, ospite allo stadio Bernabeu ha scalato il ranking sino a sfiorare di Madrid per un incontro del Real la Top 50, raggiungendo la prima fi- nale del circuito maggiore in quel di Memphis, dove è stato sconfitto da prodige del tennis internazionale. Vin- ta una carriera nel pugilato e il mio . Tra i giocatori più forti citore dello Us Open Junior a 16 anni, eroe di sempre è Myke Tyson”, ha più battuti in stagione si segnalano Steve è riuscito a entrare nei Top 100 poche volte ripetuto. I due si sono incrocia- Johnson e Jeremy Chardy. settimane prima del suo diciottesimo ti a Miami, incontro che ha coronato Profilo social -Il californiano ha bru- compleanno. A livello Atp vanta già due il sogno di Coric. Lui che sul bicipite ciato sul tempo tutta la Next Gen Atp. finali, conquistate nel 2016 appena con- si è fatto tatuare: “Non c’è niente di Lo statunitense si è sposato alla tenera clusosi, a Chennai e Marrakesch e, so- peggio nella vita che essere ordinari”. età di 18 anni con Raquel Pedraza di prattutto, ben tre vittorie su Top 10: due fronte al suo migliore amico, nonché su e una sull’attuale n.1 al Khachanov, tennista... turista testimone di nozze, . I mondo . Ha contribuito al- Il gigante russo Karen Khachanov ha due, inseparabili, rappresentano due la qualificazione della Croazia alla finale già stupito il mondo tennistico con- importanti frecce nel nuovo arco del di Coppa Davis, che non ha però potuto quistando, a 20 anni, il primo titolo tennis statunitense. A livello social giocare a causa di un inevitabile inter- Atp sul cemento cinese di Chengdu. Fritz è particolarmente attivo e ci ha vento chirurgico. Grande servizio, fondamentali po- fatto scoprire una sorprendente pas- Profilo social -Borna sta iniziando ad tenti e incisivi e grinta da vendere, il sione per il calcio, o, per dirla alla sta- avere un buon seguito su Facebook, dove moscovita è già a ridosso dei Top 50. tunitense, con il soccer. ha raggiunto quasi 100.000 “like”. Il gio- Nel 2016 ha superato tennisti come vane croato non è di molte parole, ma sta Bautista-Agut, Lopez, Troicki, Ramos, Coric ha già 100.000... fan comunque diventando, pian piano, un Sousa e Kohlschreiber. Karen Khacha- Cresciuto nel mito di Goran Ivanisevic, personaggio interessante. Il suo idolo? nov ha tutta l’aria di essere il nuovo Borna Coric è sempre stato un enfant “Se non avessi giocato a tennis avrei scel- gigante (non buono) del circuito.

4 focus

Profilo social -In campo è una furia, il suo sguardo è convinto e determi- nato. Fuori dal circolo, in giro per le città che ospitano i tornei, si accende dando vita ai suoi profili social. Ed è lì che troviamo il russo in riva al lago di Castel Gandolfo, imbacuccato in gi- ro per Astana (con una temperatura di -20°), sorridente in spiaggia o, da vero e proprio turista, a farsi un bel “selfie” nelll’incantevole Istanbul.

Hyeon Chung, KAREN KHACHANOV, 20 anni, è alto 198 cm dalle copertine all’esercito Nato a Suwon (Corea del Sud) il 19 maggio del 1996, Chung ha iniziato a vincere a livello internazionale sin da subito, conquistando i prestigiosi tornei under 12 Eddie Herr e Orange Bowl. Nel circuito Itf under 18 ha di- sputato un grande torneo a Wimble- don, dove ha superato Coric e Kyr- gios prima di arrendersi in finale a . A livello professio- , 19 anni, è già n.24 Atp nistico vanta un best ranking di n.51 Atp raggiunto alla fine del 2015 e quattro vittorie contro Top -50 (Gar- cia-Lopez, Paire, Granollers e Seppi). Nel circuito maggiore ha conquistato due quarti di finale (Shenzhen 2015 e Houston 2016) oltre a sette titoli challenger. Dotato di un grande tem- po sulla palla, che colpisce quasi in controbalzo, Chung riesce a espri- mersi al meglio sulle superfici veloci. Profilo social - Hyeon Chung è mol- to attivo su Facebook, social net- work su cui pubblica risultati e fo- to dei suoi tornei. Di rado si lascia andare all’extra-tennis, anche se in alcuni casi rilevanti si è “sciolto” di fronte ai fan (poco meno di 3.000): HYEON CHUNG (Corea) oggi è n.104 Atp JARED DONALDSON, 20 anni, già Top 100 mostrando la copertina di “Tennis Corea”, rivista specializzata del pro- prio paese, e soprattutto pubblican- Profilo social -Zverev è pazzo di Lo- scelta sembra pagare, poiché il ven- do numerose foto dal “training cen- vik. Non si tratta di una ragazza, né di tenne del Rhode Island è già entrato ter” dell’Esercito coreano. una nuova disciplina sportiva. Il prota- a settembre tra i Top 100 battendo, gonista social dei post Instagram, Fa- fra gli altri, tennisti come Fognini, Zverev: a tutto… Lovik cebook e Twitter di Alexander Zverev Troicki, Goffin, e Almagro. Conqui- A soli 19 anni Alexander Zverev ha già è un piccolo cagnolino nero di nome stando un bellissimo terzo turno al vissuto la (prima) stagione della consa- Lovik, che ha avuto la fortuna di essere recente Us Open. crazione. Primo titolo Atp a San Pietro- accreditato per lo Us Open. Su Insta- Profilo social -Serio, deciso ma burgo, battendo tra gli altri Berdych e gram, in particolare, Zverev ha supera- anche ben disposto verso l’esterno, Wawrinka, due finali (Halle e Nizza) e to i 100.000 followers. conduce una vita da social-personag- altrettanti terzi turni Slam (Roland Gar- gio. Nella maggior parte delle sue fo- ros e Wimbledon). Nel complesso ben 4 Jared Donaldson, to la protagonista è la sua ragazza, vittorie su Top 10, considerando anche quel bravo ragazzo che sia in viaggio, su una moto d’ac- i successi su Federer ad Halle e su Thi- Giocatore poco reclamizzato, ma qua o nel giorno libero di un torneo em a Pechino. Tennista moderno, pos- molto intelligente e determinato, Ja- professionistico. Seguire Donaldson siede tecnica, tattica, fisico e un’ottima red Donaldson ha ignorato le lusin- sui social significa entrare, in punta predisposizione mentale. Ha chiuso ghe delle più prestigiose università di piedi, nella sua sfera privata. Ma la l’anno al n.24 Atp e il suo tennis pare in statunitensi decidendo di saltare a normalità, a volte, può avere un suc- continua ed esponenziale crescita. piè pari l’esperienza del College. La cesso inaspettato.

5 focus

Frances Tiafoe Soltanto... tennis Quando il tennis scorre nelle vene è difficile pensare a un futuro diverso da quello che attende, a breve, Frances Tiafoe. Il giovanissimo statunitense, di origine sierraleonese, sin da picco- lo era solito guardare Tennis Channel anziché i cartoni animati. Un destino segnato, che lo vede già a ridosso dei Top 100. Nel 2016 ha battuto quattro giocatori di livello come Fritz, Groth, Young e Millman, conquistando due titoli challenger a Granby e Stockton. Profilo social -L’attaccamento al ten- nis lo dimostra anche sui social: si alle- na, gioca e osserva tutto e tutti: è una sorta di radio circuito. Si congratula con tutti, posta fotografie, status, ma solo di tennis. Una passione smisurata, come quella per il suo idolo Juan Mar- tin Del Potro. Nella vita di Tiafoe però c’è spazio anche per la musica rap e il basket Nba. I 13.000 followers su Insta- FRANCES TIAFOE, nato a Hyattsville (USA), il 20 gennaio ‘98, è alto 188 cm e pesa 77 kg: gram sono in vertiginoso aumento e un è n.108 Atp. Sotto, a sinistra, con il suo idolo J.M. Del Potro, eroe della Davis argentina personaggio come lui, amante del ten- nis come e più di un appassionato, può solo far bene a questo sport.

Daniil Medvedev La linguaccia da “ministro” “Minister” Medvedev, chiamato così a causa dell’omonimia con l’ex pre- sidente russo, Danil è esploso nel 2016 mettendo in fila 8 vittorie con- tro tennisti classificati nella Top 100 e tanti piazzamenti challenger. Il mi- glior risultato in carriera è il quarto di finale di pochi mesi fa nella natia Mosca, dove ha saputo superare gli esperti Kukushkin e Troicki. Il tennis di Medvedev non è spettacolare ma estremamente efficace. Nonostante la classifica più che positiva per un ven- tenne, Medvedev non è ancora parti- colarmente noto al grande pubblico. Profilo social -Attraverso i suoi pro- fili il russo non sembra, per usare un eufemismo, esattamente scatenarsi. Il post più trasgressivo e interessante risulta una linguaccia di color “blu”. A DANIIL MEDVEDEV, 20enne russo top 100 STEFAN KOZLOV (Usa), classe 1998 livello social, così come in campo, c’è ancora parecchio da migliorare. l’Orange Bowl 2014 oltre a raggiungere tweet sul suo idolo e Stefan Kozlov le finali nel 2013 a Melbourne e Wim- a vari post tennistici, si concentra Da Agassi ai Dolphins bledon. A livello professionistico vanta giornalmente sulle sorti dei “suoi” Cresciuto nel mito di Andre Agassi e tre titoli futures e un alloro challenger, Miami Dolphins, squadra di foot- , il diciottenne Kozlov è conquistato a fine novembre in quel di ball americano della NFL. I selfie di cresciuto sotto l’egida del padre-coach Columbus. Kozlov si trova molto bene Kozlov in tribuna all’Hard Rock Sta- Andrei, che gestisce una tennis aca- su erba, dove ha raggiunto il suo primo dium sono all’ordine del giorno, pec- demy in Florida. Talento cristallino, quarto di finale Atp a s’Hertogenbosch. cato che la compagine che fu di Dan capace di colpi tecnicamente straordi- Profilo social -Stefan è molto attivo Marino è, ormai da anni, una delle nari, ha saputo conquistare da junior sui social network e, oltre ad alcuni peggiori della lega.

6 focus

Stefanos Tsitsipas Una vita da… star Uno dei pochissimi giovani a eseguire il rovescio a una mano, Stefano Tsit- sipas è considerato già da alcuni anni il futuro del tennis professionistico. Vincitore da under 18 di Orange Bowl, Trofeo Bonfiglio e Campionati Euro- pei, il greco incanta per il suo tennis dai gesti bianchi e potente allo stesso tempo. Seguito dal padre-coach Apo- stolos e dalla mamma Julia, ex gio- catrice Wta, non ha ancora disputato alcun match Atp ma pare pronto a bru- ciare le tappe. Non è ancora entrato tra i Top 200 ma guardandolo negli occhi si ha la sensazione di avere di fronte un protagonista, in campo e fuori. Profilo social -Attivissimo su tutti i social, ha avuto l’occasione (ben do- è nato ad Atene il 12 agosto ’98. Dopo un’ottima carriera junior cumentata da propri profili Facebo- sta bruciando le tappe per entrare tra i Top 200 al mondo. Qui, a Londra con Andy Murray ok, Twitter e Instagram) di allenarsi alla O2 Arena di Londra con Murray, Nishikori, Thiem e Murray. Il suo motto, riportato anche tramite twe- et? “Per migliorare bisogna cambiare. E per essere perfetti bisogna cambia- re spesso...”.

Gianluigi Quinzi, tutto casa e... Chiesa “Ronnie Leitgeb è come un secondo pa- dre”. La vita sportiva di Gianluigi Quin- zi, ex n.1 al mondo under 18 e vincitore nel 2013 di Wimbledon Junior, potreb- be essere cambiata (in meglio) dopo l’incontro con il guru austriaco che ha portato sul tetto del mondo Thomas Muster. Nel 2016 non vi sono stati risul- tati eclatanti, ma una ritrovata serenità, dopo aver pensato di lasciare il tennis, GIANLUIGI QUINZI, qui con Deborah MATTEO BERRETTINI, nato a Roma il 12 fa ben sperare in vista del nuovo anno. Chiesa, in carriera ha vinto 9 titoli Futures aprile ‘96. 194 cm per 86 kg, è n.435 Atp Nel 2016 ha portato a casa tre futures di cui uno, a sorpresa, sul veloce indo- or norvegese, dove ha battuto l’enfant dria, dove ha raggiunto la sua prima Nomi e classifiche prodige locale Casper Ruud. finale a livello challenger e si è tolto lo Profilo social -GQ non è particolar- sfizio di battere oltre allo svizzero Mar- della Next Gen mente attivo a livello social e, certa- co Chiudinelli anche l’ex Top 5 spagno- mente, non fa nulla per poter diven- lo . I primi 8 nella classifica Atp 2016 1. Alexander Zverev (GER) n.24 Atp tare un fenomeno della condivisione. Profilo social -Allenato da Vincenzo 2. Borna Coric (CRO) n.48 Atp La protagonista assoluta delle poche Santopadre, Matteo è l’antidivo, sia nel 3. Karen Khachanov (RUS) n.53 Atp immagini non tennistiche è Deborah circuito che a livello social. Su Facebo- 4. Taylor Fritz (USA) n.76 Atp Chiesa, top 500 Wta e storica fidanzata ok ha un profilo molto... normale, non 5. Daniil Medvedev (RUS) n.99 Atp del marchigiano. possiede twitter e su Instagram ha scel- 6. Hyeon Chung (COR) n.104 Atp to la strada dell’account privato (dove 7. Jared Donaldson (USA), n.105 Atp Matteo Berrettini: vi sono comunque non più di 10 foto, 8. Frances Tiafoe (USA) n.108 Atp mentalità, serietà e lavoro quasi tutte in campo). “Compare” solo Tennista moderno dal devastante sche- se taggato da altri, come nel caso di un Le altre giovani star... ma servizio-diritto, Matteo Berrettini match a Paddle con Sara Errani. Il mo- Stefano Kozlov (USA) n.116 Atp è stato vittima in passato di numerosi mento da ricordare? Un allenamento Stefanos Tsitsipas (GRE) n.209 Atp problemi fisici che ne hanno rallentato con Roger Federer al Foro Italico, del ...e gli azzurri più vicini la scalata. Ha chiuso però il 2016 con quale però - per l’appunto - non v’è al- Gianluigi Quinzi n.291 Atp una splendida settimana in quel di An- cuna traccia su suoi social. Matteo Berrettini n.431 Atp

7 Terza pagina Quando Becker sfondò il muro di Wimbledon

Nel luglio del 1985 il tedesco, oggi consigliere di Djokovic, conquistò Londra a suon di servizi devastanti e grandi volée: a 17 anni e 227 giorni era il più giovane vincitore di sempre. Anche più di chi quell’anno vinse... tra gli junior

di Alessandro Mastroluca Foto Getty Images

ecker era il ragazzo più naturale, più cristallino che avessi mai visto. Non “Bsapeva come mentire, non aveva bisogno di mentire, di fingere, di cercare scuse, di piangere quando stava perdendo. Per questo tutte le per- sone al mondo si identificavano con lui”. Parola di Ion Tiriac, che ha chiuso il contratto con “Bum Bum” dopo la fi- nale del Roland Garros junior del 1984. Becker aveva perso dall’australiano Mark Kratzmann, che firmerà con l’IMG. punti dalla sconfitta contro lo svedese vio del quarto è il preludio della festa, “Quando Tiriac divenne il mio mana- Joakim Nystrom, ma vince al quinto. Si celebrata con un’esultanza leggendaria ger” ha raccontato Becker, “nemmeno ritrova sotto di due set a uno, e con una quanto, sottolinea, improvvisata e non sapevo annodarmi la cravatta”. caviglia dolorante, contro l’americano studiata. Una festa più che meritata. Diventa subito professionista. Vince il Tim Mayotte. Vorrebbe ritirarsi ma Ti- Becker è il primo tedesco a conquistare primo titolo in doppio a Monaco di Ba- riac, nonostante l’opposizione forse un Wimbledon. A 17 anni e 227 giorni è il viera, debutta a Wimbledon ma esce in po’ troppo garbata dell’americano, en- più giovane di sempre nell’albo d’oro barella al terzo turno contro Bill Scan- tra in campo e lo convince a continuare dei Championships. È perfino più gio- lon, e centra i quarti a fine anno all’Au- con la caviglia fasciata. C’è un destino vane del vincitore del titolo del torneo stralian Open. Il power tennis c’è già che si dipana nelle due settimane del junior di quell’anno, il messicano Leo- tutto: tira fortissimo. È un eccezionale tedesco che batte il francese Henri nardo Lavalle. Una volta rientrato in pa- giocatore a tutto campo, che si getta Leconte nei quarti e un altro svedese, tria, racconta, “mi sentivo come il Papa negli scambi proiettato in avanti dal Anders Jarryd in una semifinale inter- in visita nella mia città”. suo iconico servizio, con i piedi che si rotta per la pioggia e per l’oscurità in staccano da terra. È un volo verso rete, cui cancella due set point. “Adesso si fa L’epopea di Bum Bum il suo, un attaccare generoso che si fa interessante” pensa Becker. In finale c’è “Boris ha la giusta combinazione di fol- spettacolo nelle volée in tuffo sull’erba, , il sudafricano che ha eli- lia e sanità per reggere la pressione e icona di entusiasmo giovanile e gene- minato uno dopo l’altro , le aspettative”, dirà Tiriac. Una profe- rosità. Nel 1985 Becker vince la prima John McEnroe e Jimmy Connors. Wim- zia destinata facilmente ad avversarsi. edizione del Tennis World Young Ma- bledon 1985, però, è scritto, deve di- Becker diventa numero 1 del mondo il sters, a Birmingham su Edberg, primo ventare il torneo della Becker-mania. 28 gennaio 1991, lo rimane complessi- esperimento delle Next Gen Atp Finals, vamente 12 settimane. Chiude la car- masters per i giovani che si rivedrà “Mi sentivo come il Papa” riera con 49 titoli in 77 finali. Vince tre dall’anno prossimo a Milano. “È stata una finale molto tirata - ha rac- volte Wimbledon, due volte l’Australian contato in un’intervista pubblicata sul Open e lo Us Open del 1989 contro il A Wimbledon era n.20 sito ufficiale dei Championships -. Ho grande rivale . Gli mancherà È Tiriac che lo convince ad andare a iniziato bene, ho vinto il primo 6-3, ma sempre il Roland Garros, si consolerà giocare al Beckenham Cricket Club, tre Curren ha vinto il secondo ed è anda- con i tre titoli al Masters e le prime due settimane prima di Wimbledon. Centra to avanti di un break nel terzo. Sentivo storiche vittorie della Germania in Cop- i quarti, poi trionfa al Queen’s e si ri- che dovevo di nuovo spingere sull’ac- pa Davis, che anticipano la caduta del presenta a Wimbledon da numero 20 celeratore, e il tiebreak del terzo ha in Muro di Berlino. E tutta una nazione si del mondo. Al terzo turno arriva a due pratica chiuso il match”. Il break in av- identificherà con Bum Bum.

8

i numeri della settimana 1.007 posti Atp più su

I primi 25 del ranking Atp I primi 25 italiani del ranking Atp Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti 1 Andy Murray (GBR) 12410 1 40 Paolo Lorenzi 1090 2 Novak Djokovic (SRB) 11780 2 49 Fabio Fognini 945 3 Milos Raonic (CAN) 5450 3 87 Andreas Seppi 655 4 Stan Wawrinka (SUI) 5315 4 124 484 5 Kei Nishikori (JPN) 4905 5 128 Alessandro Giannessi 475 6 Marin Cilic (CRO) 3650 6 157 Luca Vanni 393 7 Gael Monfils (FRA) 3625 7 172 Stefano Napolitano 331 8 Dominic Thiem (AUT) 3415 8 175 Federico Gaio 329 9 Rafael Nadal (ESP) 3300 9 188 Marco Cecchinato 304 10 Tomas Berdych (CZE) 3060 10 207 Matteo Donati 263 11 David Goffin (BEL) 2750 11 213 Lorenzo Giustino 249 12 Jo-Wilfried Tsonga (FRA) 2550 12 229 Riccardo Bellotti 235 13 (AUS) 2460 13 255 Salvatore Caruso 208 14 Roberto Bautista Agut (ESP) 2350 14 269 Andrea Arnaboldi 194 15 Lucas Pouille (FRA) 2156 15 271 Filippo Volandri 190 16 Roger Federer (SUI) 2130 16 291 Gianluigi Quinzi 168 di Giorgio Spalluto 17 (BUL) 2035 17 301 Alessandro Bega 164 foto Getty Images 18 (FRA) 1885 18 303 Lorenzo Sonego 162 19 (USA) 1850 19 328 Stefano Travaglia 146 1.007 le posizioni guadagnate 20 Ivo Karlovic (CRO) 1795 20 337 Gianluca Mager 141 da Juan Martin Del Potro dall’8 febbraio 21 David Ferrer (ESP) 1785 21 364 Edoardo Eremin 126 del 2016. Il tennista di Tandil, numero 22 (URU) 1780 22 379 Matteo Viola 118 1.045 al mondo dieci mesi fa, è stato autore 23 (USA) 1710 23 381 Walter Trusendi 117 del più grande balzo in stagione tra coloro 24 Alexander Zverev (GER) 1655 24 433 Erik Crepaldi 93 che hanno terminato tra i Top 100 25 Gilles Simon (FRA) 1585 25 435 Matteo Berrettini 92 Le prime 25 del ranking Wta Le prime 25 italiane del ranking Wta 10 le stagioni chiuse consecutivamente Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti in Top 3 da Novak Djokovic. Gli unici altri tennisti in grado di chiudere tra i primi 1 Angelique Kerber (GER) 9080 1 18 Roberta Vinci 2210 3 al mondo per almeno 10 anni di fila sono 2 Serena Williams (USA) 7050 2 49 Sara Errani 1155 stati Jimmy Connors (12), Ivan Lendl (10) 3 Agnieszka Radwanska (POL) 5600 3 83 Camila Giorgi 769 e Roger Federer (10). 4 Simona Halep (ROU) 5228 4 102 Francesca Schiavone 642 5 Dominika Cibulkova (SVK) 4875 5 145 Karin Knapp 398 1.269 gli ace messi a referto 6 Karolina Pliskova (CZE) 4600 6 214 Jasmine Paolini 245 nel 2016 da John Isner che, dopo 3 anni, 7 Garbine Muguruza (ESP) 4236 7 237 Martina Trevisan 218 torna a battere Ivo Karlovic nella classifica 8 Madison Keys (USA) 4137 8 282 Jessica Pieri 165 degli “assi”. Pur avendo disputato 2 match in meno, il tennista statunitense ha piazzato 9 Svetlana Kuznetsova (RUS) 4115 9 296 Anastasia Grymalska 157 118 ace più del croato, chiudendo 10 Johanna Konta (GBR) 3640 10 327 Georgia Brescia 129 con una media di 25.6 ace ogni 100 servizi, 11 Petra Kvitova (CZE) 3485 11 334 Camilla Rosatello 120 rispetto al 24.2% di Karlovic. 12 Carla Suarez Navarro (ESP 3070 12 354 Martina Di Giuseppe 108 13 Victoria Azarenka (BLR) 3061 13 359 Cristiana Ferrando 105 42 i tie-break vinti in stagione 14 Elina Svitolina (UKR) 2895 14 361 Giulia Gatto-Monticone 105 da Ivo Karlovic che, oltre a essere colui 15 Timea Bacsinszky (SUI) 2347 15 374 Claudia Giovine 100 che se ne è aggiudicati in misura maggiore, 16 Elena Vesnina (RUS) 2252 16 379 Martina Caregaro 96 è anche il tennista ad averne giocati di più: 68. Segue Isner con 33 tie-break 17 Venus Williams (USA) 2240 17 406 Angelica Moratelli 86 vinti su 64 disputati. 18 Roberta Vinci (ITA) 2210 18 420 Nastassja Burnett 81 19 Caroline Wozniacki (DEN) 2185 19 461 Corinna Dentoni 70 81.3 la percentuale di tie-break vinti 20 Barbora Strycova (CZE) 2170 20 467 Alice Matteucci 67 da Richard Gasquet nel 2016. Il transalpino 21 Samantha Stosur (AUS) 2115 21 468 Alberta Brianti 66 è il Top 50 ad aver chiuso con il miglior 22 Kiki Bertens (NED) 1977 22 485 Deborah Chiesa 63 bilancio: 13 tie-break vinti e 3 persi. 23 Shuai Zhang (CHN) 1860 23 511 Alice Matteucci 57 Seguono tra i Top 50 Edmund (77.8%) 24 Caroline Garcia (FRA) 1765 24 541 Anna Giulia Remondina 51 e Murray (71.9%). 25 Daria Gavrilova (AUS) 1665 25 568 Camilla Scala 45

10

il tennis in tv Dicembre da non perdere

n dicembre tutto da vede- gio. Ore 17.00, per la precisione, con c’è pure Paolo Lorenzi, n.40 Atp che re. Altro che stagione fini- le prime protagoniste in campo in sin- prova a portare il “suo” Tc Italia Forte ta, off-season: di tennis ce golare. Saranno tre i match individuali, dei Marmi al secondo titolo filato. Lo U n’è eccome, soprattutto su spalmati tra venerdì e sabato, prima fa proprio prima del matrimonio, noz- SuperTennis. Basta accendere la tv del doppio che può significare consa- ze che su SuperTennis saranno antici- e sintonizzarsi sul n.64 del digitale crazione o spareggio (gli incontri inter- pate da uno speciale realizzato con il terrestre (o sul 224 di Sky). Sì, perché sociali “in rosa” si disputano al meglio nuovo n.1 d’Italia a spasso per la sua il canale della Federtennis offre un delle 4 partite, con eventuale ulteriore Siena. Una chiacchierata che verrà tra- palinsesto ricchissimo anche sotto le doppio di spareggio in caso di parità). smessa in prima emissione giovedì 15 festività natalizie. dicembre alle 20.00 (in replica venerdì E poi c’è Paolo Lorenzi 16 alle 16.00, sabato 17 e domenica Si parte con le finali di A1 Devono arrivare invece a quota 4 i 18 alle 9.00). E non sarà questa l’unica A cominicare dalle finali scudetto di colleghi maschi. Solo così si possono sorpresa di un dicembre che, su Su- Serie A1: quattro squadre, tre giorni di laureare Campioni d’Italia. Tra di loro perTennis, sarà caldissimo. gare, una copertura esclusiva e sempre in diretta. Il massimo campionato na- zionale a squadre è pronto ad appun- IPTL, “A tu per tu” con Karin Knapp tare i tricolori al petto sia nella gara maschile che in quella femminile. E ad e Paolo Lorenzi: le chicche in arrivo aprire saranno proprio le donne, le cui Il campionato-esibizione che porta a Oriente le stelle Atp e Wta (comprese quelle del passato) con- tinua a far tappa su SuperTennis. Dopo il primo appuntamento a Saitama, Giappone, ora è la volta di dirette da Montecatini (per il secondo Singapore. Ma il dicembre caldissimo di SuperTennis non si ferma qui, anzi: martedì 13 un’intervista anno consecutivo sede della manife- esclusiva “A tu per tu” con Karin Knapp, la tennista azzurra dalle mille rinascite. Un primo faccia stazione) partono da venerdì pomerig- che porterà poi all’appuntamento del 15 dicembre con Paolo Lorenzi in versione sposo.

Tutte le dirette dei tre giorni di A1 a Montecatini

Giovedì 8 Venerdì 9 Sabato 10 Domenica 11 Lunedì 12 Martedì 13 Mercoledì 14 00:30 - IPTL OUE 02:00 - IPTL 00:00 - IPTL 00:00 - IPTL 01:00 - Finale Seria 00:00 - Errani vs 01:45 - Norman SINGAPORE INDIAN ACES vs INDIAN ACES vs INDIAN ACES A1 Maschile 3° Sharapova, Roland vs Kuerten, ATP SLAMMERS vs UAE OUE SINGAPORE OUE SINGAPORE vs UAE ROYALS singolare Garros 2012 Roma 2000 ROYALS (replica) SLAMMERS (replica) SLAMMERS (replica) (differita) 03:00 - Finale Seria 01:45 - Lorenzi vs 05:00 - Radwasnka 03:30 - Nadal vs 05:00 - Dimitrovs vs Del 03:00 - Finale Seria 03:00 - Finale Seria A1 Maschile 4° Struff, ATP Kitzbuhel vs Kuznetsova, Nishikori, ATP 500 Potro, ATP Stoccolma A1 Femminile 1° A1 Femminile 3° singolare 05:00 - Circolando WTA Finals Barcellona 2016 2016 singolare singolare 05:00 - Finale Seria Circolo del Tennis Singapore 05:45 - Tomic vs 06:45 - Circolando CT 05:00 - Finale Seria 04:45 - Finale Seria A1 Maschile Doppio della Vela 07:45 - Relaoded Coppa Davis Finale Lorenzi, ATP Quito Giotto A1 Femminile 2° A1 Maschile 1° 07:00 - IPTL (replica) 05:30 - Kerber vs 08:45 - La Voce 2016 07:15 - Li vs Schiavone, singolare singolare 10:00 - IPTL (replica) Kvitova, WTA Wuhan delle regioni 07:45 - Sharapova vs Roland Garros 2010 07:00 - Radwanska vs 06:30 - Finale Seria 13:00 - Finale Seria 2016 09:00 - Circolando Errani, Roland Garros 09:15 - Tennis Wozniacki, WTA Tokyo A1 Femminile Doppio A1 Maschile 08:45 - Murray vs Circolo del Tennis 2012 Magazine 09:30 - La Voce delle 08:15 - Kia Trophy 15:00 - Finale Seria Dimitrov, ATP Pechino della Vela 09:45 - La Voce delle 10:00 - Cilic vs Kyrgios, regioni Master Finale A1 Femminile 2016 09:30 - Del Potro regioni ATP Marsiglia 2016 09:45 - Tennis 08:30 - Finale Seria 16:45 - La Voce delle 10:45 - Magazine vs Cilic, Finale 10:00 - LIVE IPTL 11:30 - LIVE IPTL Magazine A1 Maschile 2° Regioni WTA Coppa Davis 2016 JAPAN WARRIORS JAPAN WARRIORS vs 10:15 - Circolando singolare 17:00 - Circolando 11:45 - Kia Trophy 14:15 - Tennis vs UAE ROYALS UAE ROYALS Circolo del Tennis della 10:00 - Reloaded Circolo del Tennis della Master Finale Magazine 13:00 - Tennis 13:00 - Circolando Vela Master Londra Vela 12:00 - Pliskova vs 14:45 - S. Williams Magazine Circolo del Tennis della 10:45 - Kia Trophy 11:00 - LIVE 17:30 - Tennis Mladenovic Finale Fed vs Sharapova, 13:30 - LIVE IPTL Vela Master Finale FINALE SERIE A1 Magazine Cup 2016 Wimbledon 2004 INDIAN ACES vs 14:30 - LIVE IPTL 11:00 - LIVE 19:00 - IPTL Finale 18:00 - Del Potro vs 15:45 - Relaoded 16:15 - Circolando OUE SINGAPORE INDIAN ACES vs FINALE SERIE A1 (differita) Cilic, Finale Coppa Coppa Davis Finale Circolo del Tennis SLAMMERS OUE SINGAPORE 21:00 - IPTL OUE 22:00 - IPTL Davis 2016 16:45 - La Voce della Vela 16:45 - La Voce delle SLAMMERS SINGAPORE (differita) 22:30 - Circolando delle Regioni 16:45 - La Voce Regioni 17:00 - LIVE FINALE SLAMMERS vs Circolo del Tennis 17:00 - Ivanisevic vs delle Regioni 17:00 - Murray vs SERIE A1 JAPAN WARRIORS della Vela Rafter. Wimbledon 17:00 - A tu per tu con Karin Knapp Nadal, ATP Roma 20:45 - La Voce delle (differita) 23:00 - Reloaded 2001 17:15 - Goffin vs 2014 Regioni Coppa Davis Finale 16:45 - A tu per tu Kyrgios, ATP Tokyo 20:45 - La Voce delle 21:00 - KIA Trophy con Karin Knapp 2016 Regioni Muster Finale 20:15 - Tennis 19:00 - Keys vs 21:00 - Reloaded 21:15 - IPTL JAPAN Magazine Strycova, WTA Master Londra WARRIORS vs UAE 20:45 - La Voce Roma 2016 22:00 - Tennis ROYALS (replica) delle regioni 20:45 - La Voce Magazine 21:00 - Murray vs delle regioni 22:30 - Circolando Djokovic, Usopen 21:00 - Tennis Circolo del Tennis 2012 Magazine 38 della Vela Messina 21:30 - Kuerten vs 23:00 - IPTL JAPAN Bruguera, Roland WARRIORS vs UAE Garros 1997 ROYALS (replica) 23:30 - Circolando Messina NB: il palinsesto è soggetto a modifiche. In rosso gli eventi live, in giallo le News, in verde le prime emissioni, in azzurro le differite e in viola gli speciali 12 AND ACCESSORIES OF THE CHAMPIONSHIPS, WIMBLEDON BABOLAT - OFFICIAL TENNIS RACKETS, SHOES*, BAGS

(AUT)

Supplier Official AND ACCESSORIES OFTHE FRENCH OPENROLAND-GARROS BABOLAT –OFFICIALRACKETS, STRINGS, BALLS,BAGS

*Except in Japan TEAM BABOLAT PRO PLAYERS MAY PLAY WITH A CUSTOMIZED OR DIFFERENT MODEL THAN THE EQUIPMENT DEPICTED. in italia La mappa dei presidenti

Dopo la rielezione in settembre di Angelo Da Nord a Sud la cartina Binaghi alla presidenza dell’Italia del tennis federale: con i nuovi presidenti Fit si sono concluse (e i consigli) eletti nelle varie assemblee territoriali anche le tornate elettorali degli organi periferici. Tra conferme, nuovi volti e qualche sorpresa ecco tutti i presidenti dei Comitati Regionali. Chi sono, che cosa fanno nella vita, come sono composte le loro “squadre” e quali obiettivi si pongono per il quadriennio 2017-2020

scuole certificate e al loro incremento con Nargiso, Caratti e Furlan. e alla promozione. Grande attenzione Obiettivo: l’ulteriore sviluppo del anche al Circuito Fit-Tpra. movimento giovanile, la speranza di Il Consiglio: Davide Barberis, Giorgio portare in regione il Centro Tecnico Clavico, Claudio Pivotto, Giancarlo Ban- permanente federale nei prossimi diera, Giuseppe Fontana, Sabino Iezza, due anni e diventare la regione guida Roberto Santangeletta e Vito Di Luca. del nuovo movimento delle “quote ro- Delegato Valle d’Aosta: Pierluigi Ot- sa”. Inoltre punta a creare una nuova PIEMONTE tenga. classe dirigente che possa integrare Presidente: Giancarlo Davide quella attuale per essere pronta a rac- Giancarlo Davide, già vicepresidente LIGURIA cogliere il testimone. vicario nel precedente Consiglio, suc- Presidente: Andrea Fossati Il Consiglio: Davide Gramaticopolo, cede a Pierangelo Frigerio, che è pas- Il presidente del comitato regionale Vincenzo Sasso, Marco Preti, Davide sato alla carica di Consigliere Naziona- ligure Andrea Fossati è nato a Geno- Galletto, Roberta Righetto e Alberto le. Nato a Cava Dei Tirreni (SA), il 23 va, il 22 febbraio 1970. Laureato in Papone. settembre 1945, presidente dell’Asd Economia e commercio è sposato e ha Avigliana dal 1988 al 1992 e succes- due figli. Dal 1997 è presidente di Au- sivamente Presidente dell’ASD Tennis rea Srl, una delle più importanti agen- Giaveno dal 1992 al 2016, collabora zie di assicurazione della Liguria. Ap- con il comitato Fit dal 1994. È stato passionato sportivo fin da bambino, per molti anni quadro FIAT. è tesserato per il Park Tennis Genova Obiettivi: seguire le linee tracciate dal 1978 (vice-campione italiano un- dalla precedente presidenza, in li- der 14 a squadre 1984 e campione nea con le direttive della Fit centrale. italiano di Serie C nel 1993). Nel 1984 Molta attenzione ai tesseramenti, alla era nel giro della nazionale under 14

14 giovaniin italia

LOMBARDIA ALTO ADIGE VENETO Presidente: Sergio Palmieri Presidente: Richard Weißensteiner Presidente: Mariano Scotton Dopo la lunga presidenza di Antonio Richard Weißensteiner resta presidente Bassanese, 60 anni, il presidente del Mariani, il comitato lombardo Fit, quello del Comitato altoatesino FIT. Il 62enne comitato veneto Mariano Scotton è di- con più tesserati d’Italia (oltre 50 mila), di Ponte Nova è stato confermato con ventato insegnante di scuola media passa sotto la cura di Sergio Palmieri. il 97% dei voti. Dirigente sportivo, ex superiore dopo la maturità classica e Dirigente sportivo di fama mondiale, presidente del Comitato Provinciale la laurea in scienze motorie. Tesserato già coach di John McEnroe e da oltre 15 della FISI (Sport Invernali), quattro anni per lo Sporting Bassano, è stato rieletto anni direttore degli Internazionali BNL fa è stato eletto per la prima volta pre- con 204 voti su 207. Vanta un passato d’Italia. La sua lunga carriera dirigenzia- sidente della Federtennis locale (primo da atleta (nazionale junior di atletica le parte proprio da Milano, dove 21enne altoatesino a ricoprire la carica in due leggera) e da arbitro di calcio in Serie diventò Direttore Sportivo del Tc Milano diverse Federazioni. C. È stato anche direttore sportivo del- Bonacossa. È stato eletto con 290 voti Obiettivo: seguire il trend che sotto la la Società Tennis Bassano e coordinato- sui 310 dei presenti. sua presidenza ha portato grandi nu- re delle attività sportive allo Sporting Obiettivo: Continuare a migliorare, meri, dall’aumento dei tesserati (quasi Club Bassano. perché soprattutto quando tutto sem- quota 5.000), alle squadre iscritte ai Obiettivo: potenziare l’attività promo- bra andare per il meglio non bisogna campionati (quasi 500). 5 i tornei inter- zionale under 8 e under 10, monitorare “sedersi”. Inoltre valorizzare al massi- nazionali disputati dall´Atp Challen- con attenzione le scuole tennis e pro- mo e coinvolgere tutto il movimento ger in Val Gardena, agli ITF di Bolzano, muovere il tennis al di fuori del proprio lombardo nelle Next Gen Atp Finals che Rungg, Ortisei oltre all´Under 12 Ten- attuale bacino di utenza. si terranno nel novembre 2017 a Milano. nis Europe di Bressanone. Il consiglio: Gianfranco Piombo (vice Il consiglio: Federica Bonsignori, Enri- Il consiglio: Patrick Andergassen, presidente vicario), Nicola Martinolli, co Cerutti, Chiara Motta, Alberto Paris, Georg Ennemoser, Cornelia Gartner, Fabrizio Montenero, Andrea Mantegaz- Luciano Scaroni, Walter Schmidinger, Paolo Fellin, Wolfgang Wanker e Pietro za, Alessandro Zambon, Edoardo Rossi, Ezio Natale Terreni, Gianluigi Terzi. Baruchello. Enrico Zen, Susanna Piccolo.

TRENTINO FRIULI VENEZIA GIULIA EMILIA ROMAGNA Presidente: Marcello Russolo Presidente: Antonio de Benedittis Presidente: Gilberto Fantini Tocca ancora a Marcello Russolo Antonio De Benedittis, 44 anni, lavora- Gilberto Fantini è stato eletto (con 102 guidare il tennis trentino. Avvoca- tore autonomo nel campo della grafica, voti validi su 102) nuovo presidente to, classe 1944, figura storica del dell’organizzazione eventi e della co- del Comitato regionale della Fit Emilia Ct Trento, al timone nel Comitato municazione, è stato eletto presidente Romagna. Fantini (sposato, con un fi- Trentino FIT ormai dagli anni ‘90, del Comitato regionale friulano con 67 glio di 24 anni) ha raccolto il testimo- ha raccolto 28 dei 29 voti disponi- voti su 81. Arrivato fino alla classifica ne da Carlo Cesari ed arriva al nuovo bili. Riconferma anche per la squa- di C2, vanta un lungo curriculum da incarico dopo un’esperienza di otto dra che lo ha ben sostenuto in que- dirigente sportivo al Tennis Ronchi, Tc anni da dirigente FIT come vicepresi- sto ultimo mandato. Grado, poi come presidente Comitato dente del Comitato regionale. Fantini, Obiettivo: consolidare il trend di Provinciale di Gorizia e, da 14 anni, 59 anni, romagnolo ‘doc’, laureato in crescita a livello di tesserati e squa- presidente del Comitato Regionale Fit. Economia e commercio all’Alma Ma- dre iscritte ai campionati, rafforzan- Obiettivo: Ulteriore crescita del setto- ter, prima dirigente e poi consulente do gli investimenti sul settore giova- re giovanile sia sotto il profilo qualita- aziendale, dal 1996 è anche presiden- nile e promozionale. Con un occhio tivo che sotto quello numerico. Inoltre te del Circolo Tennis Rimini. di riguardo al Grand Prix “Trentino”, punta a portare per la prima volta la Obiettivo: Supporto e vicinanza ai fiore all’occhiello dell’attività agoni- Coppa Davis o la Fed Cup in regione. club, sinergia con i delegati provinciali stica del Comitato. Il consiglio: Piero Tononi (vice-pre- e valorizzazione dei futuri talenti con Il consiglio: Enzo Berloffa, Mauro sidente vicario), Pier Tullio Fonda, un’attenzione particolare al movimento Giovannini, Andrea Stefenelli e Die- Federica Pellizzari, Giuseppe Petrei e tennistico giovanile su tutto il territorio. go Valentini. Stefano Picech. Il consiglio: Giovanni Ricci Bit- 15 in italia ti, Amelio Grassi, Gianni Pinotti, è stato consigliere e Direttore Spor- Gianprimo Nicolini, Gianpaolo Sensi, tivo, ha un passato sportivo nella Oreste Lamberti, Francesca Menarini pallacanestro, avendo militato nella e Roberto Vitale. Sangiorgese Basket. In ambito tenni- stico è stato vice presidente della Fit Marche nel 2006-2008 e presidente negli ultimi due mandati. È membro di Tennis Europe dal 2014. pa di Organizzazione Aziendale. Obiettivo: “Nei prossimi quattro an- Ha iniziato la carriera di Dirigente ni punto a mantenere gli eccellenti federale nel 2010. Si è occupato di risultati ottenuti negli ultimi anni impiantistica e di comunicazione (diversi titoli nazionali giovanili, esterna. Dal 2012 è Consigliere del- ndr), a consolidare il movimento, a la ASD Mario Belardinelli e segue TOSCANA creare una struttura di alto livello in gli aspetti organizzativi del Setto- Presidente: Luigi Brunetti regione. Sperando di vedere un ten- re Tecnico e dell’Istituto Superiore Luigi Brunetti, anni 60, medico, è il nista marchigiano in Coppa Davis”. di Formazione. Ha pubblicato nel nuovo presidente del Comitato Re- Il consiglio: Andrea Bolognesi, Pao- 2014 “Excalibur” (libro su Sara Er- gionale Toscano, eletto con 172 voti lo Scandiani, Andrea Pallotto, Fede- rani), è tesserato per la Ferratella su 172. Dal 2002 è Presidente del Tc rica Pradarelli, Alessandro Paoletti e ed è stato eletto con 170 voti su Pistoia, club in cui ha rivestito an- Roberto Angelini. 171 presenti. che le cariche di Vicepresidente (dal Obiettivo: migliorare la qualità dei 2000 al 2002) e di Direttore Sportivo servizi erogati a circoli e tesserati, in- (dal 1987 al 1994). Dal 1995 al 1999 crementare l’attività di alto livello nel- ha rivestito la carica di Direttore la Regione e sviluppare l’impiantistica. Sportivo allo Sporting Club Monte- Il consiglio: Marco Graziotti (vice catini. Nel 2000 è entrato a far parte presidente vicario) Alberto Cenci, del Comitato Regionale. È stato buon Massimo Vellini, Massimiliano Broc- giocatore di terza categoria, poi di- chi (vice presidente), Silvia Torrani, screto veterano e oggi frequentatore Marco Rossolino, Massimiliano Me- del circuito Fit-Tpra. UMBRIA schini e Alessandro Prudente. Obiettivo: consolidare i grandi ri- Presidente: Roberto Carraresi sultati fin qui raggiunti dalla regione, Roberto Carraresi è stato rieletto, incrementare il tesseramento che ha all’unanimità, per la quinta volta già raggiunto numeri importanti e la- consecutiva alla presidenza della vorare sul reclutamento delle prime Federtennis umbra. Spoletino, 51 fasce d’età attraverso il progetto Fit anni, è laureato in Scienze Econo- Racchette di Classe. Altro obbiettivo miche e Bancarie all’Università di di notevole importanza è quello di Siena, oggi è responsabile della allargare a tutte le province l’attività segreteria amministrativa presso legata Fit-Tpra. la Direzione regionale dell’Umbria Il consiglio: Vezio Trifoni (Vicepre- di Equitalia, a Perugia. È presiden- ABRUZZO-MOLISE sidente Vicario), Romeo Tanganelli te del Ct Spoleto da una ventina di Presidente: Luciano Ginestra (vicepresidente), Alberto Bandini, Fa- anni. Da giocatore ha ottenuto di- È cominciato il terzo mandato per brizio Botrini, Giacomo Cei, Stefano screti risultati sopratutto a livello Luciano Ginestra, confermato alla Leorin, Raffaella Rebecchi, Barbara giovanile. guida del comitato. 35 i circoli par- Taddei. Obiettivo: proseguire il trend che tecipanti su 65 aventi diritto al voto ha portato il tennis umbro a rag- (54%). Ginestra, medico pescarese di giungere, nel settore giovanile, vette 62 anni, potrà portare avanti il suo insperate ponendosi con forza all’at- progetto di continuità. L’essere stato tenzione nazionale. I successi più rieletto per la terza volta è la testi- eclatanti nel 2013-2015 con l’affer- monianza concreta del buon lavoro mazione di Perugia nel Campionato svolto con grande passione e diplo- nazionale delle Provincie. mazia per trovare la giusta amalga- Il consiglio: Maurizio Mencaroni, ma all’interno del movimento. Corrado Monaco, Fabio Garzi e Fabio Obiettivo: far crescere il più pos- Moscatelli. sibile il movimento giovanile, man- tenendo comunque un occhio vigile MARCHE LAZIO sulle categorie degli adulti, che so- Presidente: Emiliano Guzzo Presidente: no cresciute moltissimo negli ulti- Emiliano Guzzo riconfermato all’u- Roberto Commentucci mi anni. nanimità presidente Fit Marche. Ha Roberto Commentucci, 51 anni, Il consiglio: Ugo Frasca, France- 45 anni, libero professionista, prove- laureato in Economia, è Dirigente sco Cardisciani, Fabrizio De Vanna e niente dal Ct Porto San Giorgio di cui della Banca d’Italia, dove si occu- Giancarlo Staniscia.

16 giovaniin italia

CAMPANIA PUGLIA to regionale Siciliano con 118 voti su Presidente: Giovanni Improta Presidente: Francesco Mantegazza 118. Si è formato sui campi del Circolo Giovanni Improta, nato a Napoli il 20 Francesco Mantegazza, 55enne dotto- Tennis Palermo mentre oggi è legato luglio 1965, quadro direttivo di un re commercialista tarantino ma barese al Tennis Club Palermo 2. Prima atle- ente pubblico economico, inizia la di adozione, è il nuovo presidente del ta, giocatore di seconda categoria, poi sua esperienza sportiva da dirigente Comitato regionale pugliese. Già revi- maestro dirigendo l’agonistica del CT al Centro Ester SSD. Anche appassio- sore dei conti del Ct Bari nonché revi- Palermo e ottenendo numerosi titoli nato di sci, nuoto, calcio, tennis, ci- sore unico della “Belardinelli” Srl, è sta- italiani. Oggi è anche componente del- nema, musica e teatro, è stato eletto to “1° Gruppo” a fine Anni ‘80 e oggi è la giunta regionale del CONI. con più del 61% delle preferenze. 4.1. È stato eletto con 128 voti sui 132. Obiettivo: continuare a crescere sia Obiettivo: Rilancio e crescita per Obiettivo: il potenziamento delle dal punto di vista dei risultati che nu- migliorare il nostro movimento, nei delegazioni provinciali e la ricerca merico, avere un centro tecnico per- numeri, nella qualità, nell’organizza- dell’autonomia del settore tecnico re- manente in Sicilia, e provare a riporta- zione, in tutti i settori più strategici, gionale nella totale sinergia operativa e re in regione un torneo Atp o Wta, così seguendo le regole dettate dalla mac- nel rispetto delle linee guida nazionali. come un incontro di Coppa Davis. china federale. Punteremo a migliora- Il consiglio: Enzo Sferra, Nicola Ca- Il consiglio: Enzo Amato, Gaetano Al- re nell’attività giovanile, nella comuni- pocasale, Antonio Baglivo, Carmine fano, Antonio Barbera, Salvatore Caval- cazione, nell’organizzazione dei cam- Dell’Aquila, Fulvio Borgia e Marco Del- laro, Claudio Drago, Giorgio Giordano, pionati, nell’attività promozionale. lisanti. Adriano Sammatrice e Nino Sinatra. Il consiglio: Gaetano Airone, Angelo Chiaiese (vice-pres. vicario), Stefania Crimaldi, Virginia Di Caterino, Giovan- ni Iodice, Antonio Leone (vice-pres.), Giuseppe Lucioli, Marco Pagnotta.

CALABRIA SARDEGNA Presidente: Giuseppe Lappano Presidente: Antonello Montaldo Il tennis calabrese ha rinnovato la fi- Il presidente Antonello Montaldo ducia a Giuseppe Lappano, riconfer- è stato confermato alla presidenza mato Presidente del Comitato Calabro del Comitato Regionale sardo con il BASILICATA della FIT. 51 anni, titolare di un’agen- 96,4% dei voti dei presenti. Agente Presidente: Domenico Volturo zia di intermediazione finanziaria, marittimo, ha 73 anni di cui la mag- 72enne imprenditore originario di Lappano, nella recente assemblea gior parte dedicati allo sport. Prima Baragiano, paesino in provincia di elettiva, ha ottenuto 75 voti su 75: giocatore di basket di Serie A con Potenza, Domenico Volturo è stato l’unanimità dei consensi, quindi, arri- l’Esperia, poi sui campi da tennis, in eletto per la quarta volta alla guida va dopo un quadriennio nel corso del piscina, sulle piste di atletica (cam- del tennis della regione Basilica- quale sono notevolmente aumentati pione sardo under 18 nella staffetta ta. La sua prima esperienza come i numeri del tennis calabrese sotto 4x100) e infine con il golf. presidente del crl fece da preludio ogni punto di vista. Obiettivo: incremento del numero a quella da consigliere naziona- Obiettivo: la crescita del settore gio- dei Seconda categoria sardi, rad- le datata 1993. Al terzo mandato vanile con l’avvio di attività promozio- doppiare i tornei Fit-Tpra, diffon- consecutivo, Volturo è stata rie- nali e particolare attenzione sarà data dere il Paddle nell’Isola, far nascere letto con il 100% dei voti. In forza al progetto “racchette di classe”. nuove scuole tennis dove ancora al Tc Adriatico Potenza, Volturo è Il consiglio: Rocco Tilotta (Vice Presi- non ci sono. Vuole avviare program- stato discreto tennista negli Anni dente), Andrea Massimilla (Segretario), mi specifici per i ragazzi più pro- ‘80 quando raggiunse la classifica Gennaro Caselli e Mauro Achille Lento. mettenti e motivati e sostenerli nei di C3. tornei fuori regione e far crescere Obiettivo: perseguire promozio- SICILIA ancora la partecipazione di atleti ne del settore giovanile, già cre- Presidente: Gabriele Palpacelli sardi ai Centri Estivi. sciuto negli ultimi anni, e l’aumen- Gabriele Palpacelli ha 59 anni, è fun- Il consiglio: Luisanna Fodde, Ales- to del numero dei tesserati. zionario dell’Azienda Sanitaria Pro- sandro Masala, Raimondo Nateri, Il consiglio: Monica Antonicelli ed vinciale Palermo ed è stato eletto per Giuseppe Campus, Gian Luca Cossu Elena Tizu. la terza volta Presidente del Comita- e Salvatore Belfiori.

17 serie a1 Ecco la volata scudetto

Impresa del Park Genova che a Prato vince per 5-1 e ribalta il risultato dell’andata: a Montecatini (9-11 dicembre) sfida i campioni in carica di Forte dei Marmi. Tra le donne, per il quarto anno consecutivo, finale Prato-Genova

ccole le quattro regine che si giocheranno lo Scudetto a Qui, il ligure Alessandro Montecatini, dove in sede uni- Giannessi, decisivo in semifinale nella rimonta ca tra il 9 e l’11 dicembre si E del Park Genova su Prato; assegneranno i tricolori 2016. Tra i Sotto, Walter Trusendi maschi ci sono i campioni in carica e Matteo Marrai, che del Tc Italia Forte dei Marmi e, un po’ hanno messo il sigillo a sorpresa visti i risultati della gara sul passaggio in finale d’andata, gli alfieri del Park Tennis ai danni del Tc Crema Genova. Tra le donne, invece, film già visto con le dominatrici delle ultime edizioni a contendersi ancora una volta il titolo, da una parte il Tc Ge- nova 1893 di Alberta Brianti e dall’al- tra il Tc Prato di Corinna Dentoni e compagne.

Formalità Forte, rimonta Park Il Tc Italia Forte dei Marmi - l’unico club approdato in semifinale dopo aver chiuso il girone a punteggio pieno - dopo il successo dell’andata a Crema per 5-1, firmato da Lorenzi, Marrai, Trusendi e Volandri, chiude la pratica con i lombardi già dopo due incontri (a segno Marrai e Trusendi) Nell’altra semifinale il Park Tennis Genova ha ribaltato il risultato do- po aver ceduto per 4-2 al Tc Prato. Rimontona Park Genova: da 2-4 a 5-1 Al termine di un testa a testa avvin- cente, a condurre il Park Genova alla MASCHILE sfida per il tricolore sono stati i punti Tennis Club Prato - Park Tennis Genova 1-5 (andata: 4-2) individuali colti da Alessandro Gian- A. Giannessi (G) b. J. Mertl (P) 6-1 6-4, L. Sonego (P) b. A. Arnaboldi (G) 6-3 4-6 6-4, G. Mager nessi, Gianluca Mager e dal danese (G) b. M. Trevisan (P) 6-4 3-6 6-4, F. Nielsen (G) b. J. Stefanini (P) 6-4 5-7 6-4, A. Giannessi/F. Frederick Nielsen (campione di dop- Nielsen (G) b. J. Mertl/L. Sonego (P) 6-3 6-1, A. Arnaboldi/G. Mager (G) b. J. Stefanini/M. Tre- pio a Wimbledon 2012). Non basta visan (P) 6-3 7-6(3). ai toscani il bel successo di Lorenzo Tc Italia Forte dei Marmi - Tennis Club Crema 2-0 (andata: 5-1) Sonego ai danni di Andrea Arnaboldi. M. Marrai (I) b. G. Menga (C) 6-2 6-2, W. Trusendi (I) b. F. Mora (C) 6-1 6-1.

Play-out: chi si è salvato Park Tennis Genova - Tennis Club Italia Forte dei Marmi è la finale maschile 2016 Per quanto riguarda i play-out, il Due Ponti Roma è il club che meno ha fa- FEMMINILE ticato per assicurarsi la permanenza Tennis Club Cagliari - Tennis Club Genova 1893 3-1 (andata: 0-4) nel massimo campionato: dopo il A. Brianti (G) b. A. Matteucci (C) 6-0 6-1, C. Giovine (C) b. A. Balducci (G) 6-4 7-5, A. Floris 6-0 in trasferta all’andata sul Tennis (C) b. L. Samsonova (G) 2-6 7-6(7) 6-1, doppio non disputato per rinuncia del Tc Genova. Club Triestino, la formazione capito- lina ha conquistato i primi due sin- Tennis Club Prato - Circolo Stampa Sporting Torino 2-0 (andata: 3-1) golari con Lorenzo Abbruciati e Fede- C. Dentoni (P) b. M.A. Zmau (T) 6-4 7-6(6), M.E. Camerin (P) b. F.J. Gardella (T) 6-2 6-2, M. Trevisan (P) - C. Rosatello (T) n.d., doppio non disputato. rico Teodori rendendo così inutile la disputa degli altri incontri. Missione Tc Genova 1893 - Tennis Club Prato è la finale femminile 2016 compiuta anche per i senesi del Tc

18 giovaniserie a1

Sinalunga, che dopo il successo ca- Play-out: Bassano k.o. al fotofinish salingo per 4-2 sono riusciti a strap- Donne: Parioli e Beinasco salve pare un preziosissimo 3-3 sui cam- pi dell’Associazione Sportiva AMP Pavia: i successi individuali di Jan MASCHILE Hernych, Giorgio De Rossi e Uros Vi- Associazione Sportiva AMP Pavia - Tennis Club Sinalunga 3-3 (andata: 2-4) co sembravano aver spianato la stra- J. Hernych (P) b. P. Licciardi (S) 6-4 6-0, G. De Rossi (P) b. G. Galuppo (S) 5-7 6-0 6-2, D. Brac- da della rimonta ai lombardi, ma un ciali (S) b. A. Comasco (P) 6-1 6-1, U. Vico (P) b. N. Fracassi (S) 2-6 6-4 6-4, D. Bracciali/D. Ole- contributo decisivo per la salvezza jniczak (S) b. J. Hernych/A.R. Collarini (P) 6-3 6-0, N. Fracassi/G. Galuppo (S) b. G. De Rossi/A. dei toscani è venuto da Daniele Brac- Comasco (P) 6-4 5-7 10/8. Tc Sinalunga resta in Serie A1 ciali, a segno sia in singolo che in doppio. Tanto equilibrio anche negli Sporting Club Selva Alta Vigevano - Circolo Tennis Palermo 2-4 (andata: 3-3) M. Berrer (V) b. S. Caruso (P) 6-3 6-4, O. Giacalone (P) b. F. Baldi (V) 6-1 6-4, C. Fortuna (P) b. altri due spareggi, con il Ct Palermo S. Camposeo (V) 6-2 6-3, A. Trapani (P) b. A. Bordone (V) 3-6 6-3 6-2, M. Berrer/S. Camposeo capace di imporsi per 4-2 allo Spor- (V) b. C. Fortuna/A. Trapani (P) 3-6 6-4 3/8 def., S. Caruso/O. Giacalone (P) b. F. Baldi/A. Bor- ting Club Selva Alta Vigevano (la ga- done (V) 7-5 3-6 11/9. Ct Palermo resta in Serie A1 ra di andata era terminata in parità): fondamentali per la permanenza dei Due Ponti Roma - Tennis Club Triestino 4-2 (andata: 6-0) siciliani nella massima serie le vitto- L. Abbruciati (DP) b. F. Piscopello (T) 6-1 6-2, F. Teodori (DP) b. F. Olivo (T) 6-0 6-2, L. Giaco- rie di Omar Giacalone, Claudio For- mini (T) b. P. Starace (DP) n.d., M. Zorzin (T) b. G. Di Meo (DP) n.d., doppi non disputati (rinun- tuna e Andrea Trapani oltre al punto cia del TC Triestino). Due Ponti Roma resta in Serie A1 strappato in doppio dal duo Caruso/ Giacalone. È servito invece il doppio Tennis Club Schio Arket - Società Tennis Bassano 3-4 (dopo doppio spareggio, andata: 4-2) di spareggio per dirimere la contesa L. Giustino (S) b. M. Bortolotti (B) 6-3 6-7(5) 6-3, A. Basso (S) b. T. Desman Kocevar (B) 6-3 6-3, F. Salviato (B) b. P. Pettinà (S) 1-6 6-3 6-2, T. Gabrieli (B) b. M. Jurman (S) 2-6 7-6(2) 6-3, nell’incertissimo derby veneto fra Tc M. Bortolotti/T. Gabrieli (B) b. M. Medda/P. Pettinà (S) 6-2 6-4, T. Desman Kocevar/F. Salviato Schio Arket e Società Tennis Bassa- (B) b. L. Giustino/A. Basso (S) 6-1 5-7 10/6, A. Basso/M. Jurman (S) b. T. Desman Kocevar/F. no, capace di replicare con la stessa Salviato (B) 5-7 6-3 10/6. Tennis Club Schio Arket resta in Serie A1 moneta al 4-2 che aveva subito do- menica scorsa a domicilio. Alla fine FEMMINILE però, al tie-break decisivo del doppio Tennis Club Parioli Roma - Circolo del Castellazzo Parma 3-1 (andata: 2-2) di spareggio, sono i padroni di casa M. Di Giuseppe (P) b. E. Lechemia (C) 7-6 7-6, N. Burnett (P) b. E. Terranova (C) 6-1 6-0, B. a fare festa. Lombardo (P) b. C. Nonnis Marzano (C) 6-3 6-0, doppio non disputato per rinuncia del Parioli. Tennis Club Parioli Roma resta in Serie A1 Prato-Genova, ancora voi Nessuna sorpresa nel secondo atto Usd Tennis Beinasco - Club Tennis Ceriano 2-1 (andata: 3-1) G. Gatto-Monticone (B) b. A. Moroni (C) 6-3 6-1, F. Di Sarra (B) b. J.M. Ozga (C) 4-6 6-2 delle semifinali scudetto “in rosa” do- 6-4, C. Melena (C) b. A. Turco (B) 6-2 1-6 6-4, doppio non disputato. USD Tennis Beinasco po quanto accaduto all’andata. Il Tc resta in Serie A1 Prato, campione in carica e quest’an- no con un organico privo di stranie- re, si è assicurato il pass per la fina- le di Montecatini con il 2-0 ai danni A Montecatini dello Stampa Sporting Torino dopo il da venerdì 9 successo per 3-1 in terra piemonte- se. Nell’altro confronto play-off non La sede unica è quella dello scorso anno, Mon- è riuscita la clamorosa rimonta al Tc tecatini. Le date coincidono con quelle del ponte Cagliari: forte del 4-0 dell’andata, al dell’Immacolata. Le finali della Serie A1 2016 si Tennis Club Genova 1893 è bastata giocano, per quanto riguarda il torneo femminile, l’affermazione di Alberta Brianti su il 9 e il 10 di dicembre, mentre per la competi- zione maschile il 10 e l’11 dicembre. Il tutto in Alice Matteucci per approdare alla diretta su SuperTennis. sfida scudetto, rendendo così inutili i successi per il team sardo di Clau- dia Giovine e Anna Floris rispettiva- mente su Alice Balducci e Ludmila Nastassja Burnett e Beatrice Lom- Samsonova. E così per il quarto an- bardo, non ha lasciato scampo già no di fila a contendersi il tricolore nei singolari alle giovani del Circo- saranno Tennis Club Prato e Tennis lo Castellazzo Parma (2-2 il risul- Club Genova 1893. tato all’andata), mentre la squadra piemontese, già impostasi per 3-1 Salvezza Parioli e Beinasco domenica scorsa, ha ottenuto con Le gare di ritorno dei play-out, inve- Giulia Gatto-Monticone e Federica Di ce, vedono uscire con il sorriso Ten- Sarra i punti-salvezza: il successo di nis Club Parioli Roma e Usd Tennis Clelia Melena non è stato sufficiente Beinasco. La formazione capitolina, al Ct Ceriano (MB) per evitare la re- Alberta Brianti, portacolori del Tc Genova, trascinata da Martina Di Giuseppe, trocessione. sfida ancora una volta il Tc Prato in finale 19 giovanicircuito fit-tpra Trionfano a Milano e ora vanno in Australia

Sabrina Nesti, toscana, e Fabio Amoruso, pugliese, hanno vinto il Master del Quanta Club di Milano e ora si preparano a volare a Melbourne ospiti di Kia per 5 giorni agli . Madrina dell’evento Sara Errani

di Gabriele Riva e Marcello Sportelli foto Panunzio Qui, il vincitore del Master del Kia Tennis Trophy maschile 2016, il 52enne ui si sistema la fascetta elastica barese Fabio Amoruso. scura in fronte e spesso, prima Sotto, la vincitrice di servire la prima palla, si ingi- Sabrina Nesti, Lnocchia e picchietta la racchetta 39 anni, da Prato per tre volte sulla terra rossa. Lei ha gli occhiali e una bandana che le ferma i capelli castani e che di tanto in tanto si aggiusta tra un colpo e l’altro: ha una spalla infortunata e per questo - alme- no temporaneamente - batte da sotto. Loro sono Fabio Amoruso e Sabrina Nesti, i vincitori del Kia Tennis Trophy 2016, i due amatori che prima si sono qualificati per il Master finale di Milano e che ora stanno per volare a Melbou- rne, destinazione Australian Open. Lo hanno fatto aggiudicandosi l’evento

clou targato Kia, quello organizzato sul In campo con Sara: “rosso” del Quanta Club Milano. I loro selfie e autografi rituali, portati in campo per aggiudicar- si un posto dall’altra parte del mondo, Tra una finale e l’altra, prima delle premiazio- non sono poi diversi da quelli dei pro. ni, la madrina del Kia Tennis Trophy Sara Er- rani è scesa in campo per palleggiare con i più Finale... frizzante piccoli della scuola tennis del Quanta Club di Lui, Fabio Amoruso, 52enne impren- Via Assietta. Oltre ai palleggi, i piccoli tenni- ditore barese, ha dovuto vincere un sti non solo non si sono fatti sfuggire l’oppor- tunità degli autografi (e dei più attuali selfie), derby tutto pugliese, in una finale pure ma hanno anche approfittato per fare qualche tecnicamente frizzante, contro il fog- domanda con la campionessa azzurra. Che, giano Marco Antonio Marino, per alza- tra un’intervista e l’altra, come sempre le ac- re la coppa e staccare il biglietto per cade, ha dispensato sorrisi per oltre un’ora.

20 circuito fit-tpra

Melbourne. Gioca il back teso teso, gli piace anticipare con il rovescio a una sola mano; non disdegna le discese a rete, specialmente sui punti decisivi. Eppure quando qualcosa va storto, co- sa così normale nel tennis, si rimpro- vera. Ha da ridire, su una spalla troppo aperta o su un piede poggiato nel pun- to sbagliato. Fisse da amatori, di quelli che con il circuito Fit-Tpra (e in questo caso con il Kia Tennis Trophy) sogna- no di fare i grandi. E ci riescono pure, accompagnati dall’hotel al circolo dalla transportation, inquadrati dalla camera di SuperTennis, resi riconoscibili da un Il vincitore La vincitrice pass agganciato al borsone. Fabio Amoruso Sabrina Nesti Quel servizio dal basso Protagonisti in campo, come Sabrina, IMPRENDITORE, 52 ANNI ASSICURATRICE, 39 ANNI che subito dopo il match-point vinto Barese classe 1964, tesserato per il Tennis Viene da Prato, è tesserata per il Circolo Co- punta verso il suo driver nel week-end Club Bari, è socio anche al Circolo Tennis sta Azzurra. Nella vita fa l’agente in un’agen- milanese e gli dice: “Sei il mio talisma- Njlaia. Lavora come imprenditore nel settore zia di Assicurazioni, si è qualificata al Master no, in questi giorni con te a bordocam- dei prodotti surgelati ed è sposato con due fi- finale del KIA Tennis Trophy di Milano arri- po non potevo perdere”. E pensare che glie. Dal carattere molto riservato, ha iniziato vando in finale alla tappa di Vicenza. vincere ha dovuto reinventarsi il servi- a giocare a tennis negli Anni ‘70, fino a di- Ha iniziato a giocare a tennis al mare all’età zio: “Per forza - commenta con un mar- ventare uno degli Under 14 più interessanti di 8 anni, per caso, con racchetta di legno. catissimo accento pratese - m’è uscita nell’ambito regionale pugliese. Poi però ha Dai 19 ai 24 anni non ha più giocato, nel la spalla e se non voglio che succeda lasciato la racchetta da parte, fino alla risco- 2015 ha scoperto il circuito Fit-Tpra. Que- ancora si ha da servì così”. Dove ‘così’ perta dell’amore per il tennis e per il circuito sta vittoria al Master Kia rappresenta la sta per... dal basso. Un diritto vero e Fit-Tpra. “La cosa importante in questo tipo più importante soddisfazione della carriera di manifestazioni - dice - è divertirsi, facendo tennistica perché, come dice lei “In questo proprio un po’ più spazzolato del nor- prevalere sempre la correttezza e la lealtà”. circuito ci si sente tutti forti”. male, una rimessa in gioco in pratica. “Sì, ma - ci tiene a sottolineare Sabrina - dovresti vedere ‘ome funziona nel mi- sto, gli nun ci ‘apiscono nulla, in questo periodo non perdo mai un turno di ser- vizio”. Li fa impazzire, insomma.

I 32 di Milano Come è ‘impazzita’, tennisticamente parlando s’intende, anche la giovane finalista, sua avversaria: Stefania Per- nice, 21 anni, da Palermo. Un’altra che ha accarezzato il sogno-Melbourne ma che non ce l’ha fatta. Eppure la magia del Master Kia in salsa Fit-Tpra non è I risultati: in finale bastano due set tanto - o soltanto - il premio vinto, i flash delle macchine fotografiche e la TABELLONE MASCHILE tribuna da quattro file di sedie comple- 1° turno: F. Amoruso b. D. Nervi 6-4, F. Zamperetti b. C. Salom 6-2, R. Nasta b. M. Mariani 1-1 rit., M. tamente piene (quante volte può suc- Spadoni b. F. Boncimino 6-4, P. Meloni b. D. Farina 7-6, C. Russo Frattasi b. A. Versari 7-6, M. Marino b. cedere nella stagione di un amatore?); A. Mele 6-4, F. Urbani b. M. Pavone 6-3. il bello è il contesto. Quello dei 32 di Quarti di finale: F. Amoruso b. F. Zamperetti 9-6, R. Nasta b. M. Spadoni 9-5, C. Russo Frattasi b. P. Me- Milano, arrivati da tutta Italia: quel- loni 9-4, M. Marino b. F. Urbani 9-6. li che a turno tra una partita e l’altra Semifinali: F. Amoruso b. R. Nasta 9-6, M. Marino b. C. Russo Frattasi 9-8. si informavano sulla stazione della Finale: F. Amoruso b. M. Marino 7-6 6-1. metropolitana più vicina per andare TABELLONE FEMMINILE in piazza Duomo o per l’aperitivo sui 1° turno: M. Piredda b. C. Pagani 6-2, M. Lecora b. V. Russo 6-4, R. Solle b. E. Triggiani 7-5, S. Pernice Navigli. O chi nella sua ricetta per una b. P. Nanì 6-2, L. Tripodi b. S. Fini 6-2, I. Preite b. A. Leinardi 6-2, F. Rizzelli b. A. De Bortoli 6-0, S. Nesti partita vincente ci mette pure un bic- b. F. Roveda n.d. chiere di bianco a pranzo “che oh, fa Quarti di finale: M. Lecora b. M. Piredda 9-3, S. Pernice b. R. Solle 9-1, I. Preite b. L. Tripodi 9-5, S. Nesti anche meglio dell’acqua”. I 32 di Milano b. F. Rizzelli 9-7. che sognavano di andare a Melbourne. Semifinali: S. Pernice b. M. Lecora 9-8, S. Nesti b. I. Preite 9-8. Fabio e Sabrina sì, loro ce l’hanno fatta. Finale: S. Nesti b. S. Pernice 6-1 6-3.

21 A.S.D. Tennis Club Sedico(BL) sceglie Advantage. Dopo aver aderito all’iniziativa dedicata ai circoli FIT, ad aprile 2016 l’Amministrazione Comunale ha donato al club due carrozzine Advantage. Grazie al Maestro Nazionale FIT Cristian De Moliner, promotore dell’iniziativa, oggi, a sei mesi di distanza, nuovi atleti si stanno avvicinando al tennis in carrozzina.

Scegli anche tu di partecipare all’iniziativa FIT di promozione del tennis in carrozzina. Avrai per 3 mesi l’innovativa Advantage in prova gratuita. E’ sufficiente inviare una mail all’indirizzo: [email protected]. Advantage Scelta dalla Federazione Italiana Tennis www.lab311.it , tel.0119921410 personal coach

A.S.D. Tennis Club Sedico(BL) Emozioni utili e non: sceglie Advantage. Dopo aver aderito all’iniziativa impara a riconoscerle dedicata ai circoli FIT, ad aprile 2016 Quando si gioca soggettività e funzionalità sono punti cruciali per i tuoi l’Amministrazione Comunale ha stati emotivi. Prima di gestirli, è fondamentale la capacità di riconoscerli. donato al club due carrozzine La buona notizia è che questa dote si può allenare. Specialmente da piccoli... Advantage.

di Antonio Daino ed Elena Uberti Grazie al Maestro Nazionale FIT I.S.F. R. Lombardi - foto Getty Images Cristian De Moliner, promotore estire le emozioni sul campo dell’iniziativa, oggi, a sei mesi di da tennis è un’abilità piut- distanza, nuovi atleti si stanno tosto complessa, tuttavia è Gpossibile imparare il rico- noscimento emotivo acquisendo un avvicinando al tennis in maggior consapevolezza della propria carrozzina. soggettività e imparando a distinguere la piacevolezza dalla funzionalità nelle varie situazioni tennistiche. I risultati sono maggiormente efficaci se si inizia fin dalle prime fasi giovanili. Per que- sta ragione abbiamo avviato nei Centri Estivi FIT 2016 un progetto finalizzato catore e l’altro. Questo ha permesso anni (bilanciato per genere, età e livel- alla ricerca delle modalità più utilizza- loro di capire che non esistono emo- lo di gioco) incontrati durante un ra- te per rilevare la consapevolezza delle zioni giuste o sbagliate, non c’è una duno tecnico a Serramazzoni, ha fatto proprie emozioni nei nostri ragazzi. risposta corretta per tutti, né esistono emergere alcuni dati particolarmente Allenare i giovani tennisti, fin dalle migliori o peggiori di altre. informativi: prendendo come esem- prime fasi di sviluppo, all’auto-osser- pio lo stato emotivo connesso alla vazione di certi stati emotivi, reazioni 2. Piacevolezza gioia è risultato per il 95% circa delle e comportamenti, consente di miglio- e funzionalità risposte dipendente dal risultato del- rare sia il livello di prestazione, che In secondo luogo, esiste una sostanzia- la partita, dato che indica la preva- quello relativo al benessere generale. le differenza tra la piacevolezza e fun- lenza di una motivazione estrinseca Esistono sostanzialmente 4 punti cru- zionalità delle emozioni: la prima di- connessa al contesto tennistico com- ciali, che è opportuno tenere bene in mensione diversifica quando sono con- petitivo. Solo per il 5% delle risposte considerazione quando si parla di sta- notate in modo positivo (quando sono è stato fatto riferimento a situazioni ti emotivi. Concentriamoci su due: la vissute come stati piacevoli) o al con- relative alla qualità di gioco espresso soggettività emotiva e la differenza tra trario in modo negativo, quando sono o dipendenti da altri fattori esterni Scegli anche tu di partecipare all’iniziativa piacevolezza e funzionalità. vissute come stati spiacevoli. La secon- come l’importanza della partita. da dimensione, connessa all’emozione, FIT di promozione del tennis in carrozzina. 1. La soggettività influenza in termini di resa prestazio- Tennisti e uomini consapevoli In primo luogo, all’interno del percor- nale come migliorativa, peggiorativa Avviare dei percorsi di allenamento, Avrai per 3 mesi l’innovativa Advantage in so di allenamento, è molto importan- o ininfluente. Portando un esempio che prevedano un incremento siste- te rendere il giocatore consapevole concreto emerso nel corso della ricer- matico del grado di consapevolezza prova gratuita. del fatto che gioia, rabbia, tristezza e ca, alcuni tennisti realizzavano come emotiva (non solo tecniche tattiche tutte le altre emozioni sperimentate la rabbia risultasse per loro uno stato ed atletiche), permetterà all’atleta un E’ sufficiente inviare una mail all’indirizzo: nel contesto tennistico, si presentino spiacevole da sperimentare, nonostan- miglioramento sia personale sia ago- [email protected]. in modo del tutto personale e unico: te questa potesse costituire in alcuni nistico. La consapevolezza della pro- ogni tennista sperimenta emozioni casi una condizione facilitante per po- pria soggettività emotiva espressa sul diverse, in relazione a contesti di gio- ter eseguire i propri colpi con maggiore campo da tennis, di ciò che è piace- Advantage co differenti. Durante lo svolgimento convinzione e determinazione. vole o funzionale al suo gioco, è uno della ricerca, i giovani tennisti si sono degli l’elementi chiave per costruire Scelta dalla Federazione Italiana Tennis conto che le risposte che fornivano Dipende dal risultato? la convinzione del tennista nelle sue spontaneamente alle domande erano L’analisi preliminare condotta su un reali potenzialità e capacità di espri- www.lab311.it , tel.0119921410 completamente differenti tra un gio- campione di 42 tennisti agonisti di 12 mere il proprio gioco. 23 19 racchette e dintorni I nuovi campioni vanno in campo così

Ecco che telai usano e che cosa indossano gli 8 ventenni meglio classificati. Tra abbigliamento e calzature dominano i grandi marchi; più distribuiti i brand delle racchette. Il russo Medvedev e il coreano Chung i più “originali”

di Mauro Simoncini

l conto alla rovescia, non solo ita- liano e milanese, per le Next gen Atp Finals è già partito. E dunque Ii ventenni del circuito hanno una motivazione in più rispetto a tut- ti gli altri giocatori protagonisti del ranking Atp. A Milano nel novembre 2017 si ritroveranno i migliori otto ragazzi classe 1996 o addirittura più Qui, il croato Borna Coric; giovani; in palio un ricco montepre- sopra, il tedesco mi da 1,250 milioni di dollari per un Alexander Zverev torneo che di sicuro vedrà in campo le racchette di gente che lotta per prenotare il numero 1 al mondo. Già, ma quali racchette? Andiamo a vede- re come sono attualmente attrezzati i primi di questa classe.

Per Zverev è già... Limited Edition Considerata la classifica Atp di fine an- no (28 novembre) e la carta d’identità dei giocatori la lista degli otto prota- gonisti della NextGen è ovviamente guidata da Alexander Zverev, classe 1997 attualmente numero 24, che Mi- lano ha già visto trionfare al Trofeo Bonfiglio, Campionati Internazionali di peso e 100 pollici quadrati di ovale infortunio ma grande protagonista d’Italiua Under 18. Il tedesco di evi- le specifiche principali; profilo sottile con la squadra croata nella stagione denti origini russe è talmente forte che (22,5 millimetri) e schema corde 16x19 passata. Meno giovane di un anno ri- potrebbe entrare dalla porta principa- per un attrezzo completo e versatile, spetto a Zverev, Coric fa parte della le anche alla O2 Arena di Londra, nel per spingere forte da fondocampo ma nutrita scuderia Nike (ai piedi ha le Masters dei grandi. Sasha Zverev è già anche per toccare con grande sensibi- Air Zoom Cage 2) e utilizza invece uomo immagine dei tedeschi di Adi- lità la palla. Una racchetta della quale una giapponese Yonex, nello speci- das, che lo hanno messo “in copertina” Nole Djokovic ha presentato prima del fico Ezone DR98, lo stesso attrezzo nelle campagne pubblicitarie insieme a Masters (proprio a Milano) la nuova che l’australiano Nick Kyrgios ha Jo-Wilfrid Tsonga e Angelique Kerber, versione con Graphene Touch, materia- presentato negli ultimi appunta- con in mano le nuove scarpe Adizero le antishock di terza generazione. menti 2016 in versione speciale ne- Ubersonic 2. roblu. È una racchetta da 310 gram- E da predestinato e pronosticato futuro Coric ha la racchetta mi bilanciata più verso il manico (a numero 1 anche gli austriaci di Head giapponese... 31 centimetri), con profilo variabile gli hanno affidato una racchetta “ad Il secondo meglio classificato è il (fino a 24 millimetri) e ovale Midplus personam”, un’edizione limitata della croato Borna Coric, presente ma so- da 98 pollici quadrati. Un attrezzo Speed Midplus. Una attrezzo agonisti- lo in panchina nella recente finale che offre molta spinta ma non a di- co tipicamente moderna: 300 grammi di Coppa Davis perché reduce da un scapito del controllo.

19 25 racchette e dintorni

Khachanov e Tiafoe: gemelli… diversi Anche il russo emergente Karin Kha- chanov, attuale numero 53 delle classifiche Atp è sponsorizzato dagli americani di Nike, la multinazionale sportswear che la fa da padrona in questa rosa di futuri campioni della racchetta. Tra le mani ha invece una Wilson Blade 98, una racchetta agoni- stica non pesante (304 grammi), più sbilanciata “in avanti” (32,5 cm) con uno schema corde più fitto (18 verti- cali e 20 orizzontali), per violenti pic- chiatori da fondo che comunque pre- diligono il controllo. 98 pollici qua- drati di ovale e profilo sottile da 22 millimetri. Anche di questo modello è appena uscita la nuova versione con il nuovo materiale CounterVail. Lo stesso binomio (Nike e Wilson Bla- de 98) di Frances Tiafoe, giovanissi- mo classe 1998 attualmente numero Sopra, il russo Karen Khachanov; a sinistra, 108 che ha toccato però proprio ad lo statunitense Taylor Fritz; sotto, il coreano ottobre il numero 100 Atp. Yeon Chung; a lato, il russo Medvedev

Taylor Fritz, racchetta facile Suo connazionale più conosciuto meno giovane di un anno è Taylor Fritz, ora numero 76 che però a fi- ne agosto è addirittura arrivato alla 53esima posizione. Un altro giova- nissimo della squadra Nike (ai pie- di ha le Zoom Vapor 9.5 Tour) che si affida a Head per quanto riguarda la racchetta, una Head Radical Midplus, un telaio con piatto da 98 pollici qua- drati e peso da 295 grammi (bilan- ciamento 31,5 centimetri) al quale il giovane americano apporterà le sue personali customizzazioni. Una rac- Medvedev... all’italiana Hyeon Chung, classe 1996 attual- chetta non difficile anche abbastanza Daniil Medvedev è ora numero 99 mente al numero 104 Atp, che gli profilata (fino a 23,5 millimetri), si- del ranking; il russo classe 1996 è un appassionati ricordano perché gio- cura e stabile non solo per livelli di po’ la voce fuori dal coro per quanto ca con occhiali da vista a causa di gioco eccelsi. riguarda materiali e sponsorizzazioni una importante miopia. Forse pro- visto che è l’italiana di Lotto a vestirlo prio perché c’è molta attesa da par- Donaldson gioca di… Prestige e a fornirgli le sua calzatura di punta, te di tutto il mondo asiatico il gio- Anche lui americano anche lui abbi- Stratosphere. E sono i francesi di Tec- vane Chung è stato molto ricercato: gliamento Nike e racchetta Head, è nifibre, azienda da sempre attenta al dai due vecchi sponsor (Dunlop e per ora numero 105 Atp (a settem- mondo giovanile, che lo assistono con Le Coq Sportif) nel 2016 è passato bre e’ stato 96) Jared Donaldson, la racchetta T-Fight 305: 305 grammi ai giapponesi di Yonex per l’attrez- che ci ricordiamo fino al terzo turno di peso e bilanciamento a 32,5 cen- zo e ai francesi di Lacoste per l’ab- degli Us Open dopo aver eliminato timetri, 98 pollici quadrati di ovale. bigliamento come rappresentante Goffin e Troicki. Ma il classe 1996 Un’agonistica selettiva e di controllo, della NextGen di tennisti pro. Hye- usa l’altro storico modello, Prestige poco profilata (22,5 millimetri) con on usa una VCore DuelG 97: profi- Midplus, forse la più difficile rac- pattern fitto da 18 corde verticali e 19 lo sottile da 20,5 millimetri, ovale chetta delle otto. 320 grammi di pe- orizzontali. Simile per le specifiche al- (isometrico) da 97 pollici quadrati, so (bilanciamento a 31 centimetri), la Wilson Blade di cui sopra. 310 grammi di peso e uno schema profilo sottile da 21 millimetri e 98 corde poco diffuso (16x20) ma mol- pollici quadrati di ovale; agonistica Chung, coreano col coccodrillo to apprezzato da chi predilige il tosta, di controllo (anche per il pat- Un’altra coppia inedita di sponsor controllo. Ai piedi del sudcoreano tern 18x20) non per tutti. tecnici è quella del sudcoreano le Barricade di Adidas.

26 la regola del gioco Stop, non ho racchette. Ma il match... prosegue

Vi siete mai chiesti che cosa succede se, volontariamente o no, rompete il vostro attrezzo e se non ne avete un altro con cui giocare? Ve lo diciamo noi. E vi consigliamo di averne sempre uno di scorta a portata di mano...

La situazione Piergiorgio sta giocando una partita di singolare su un campo con superficie veloce contro Pasquale.

Che cosa succede? Nel recuperare una palla corta tirata da Pasquale, Piergiorgio scivola per terra e va a finire sulla rete. Durante la cadu- ta, la racchetta di Piergiorgio colpisce il paletto di doppio che delimita la rete stessa e si rompe.

Procedure inflessibili Il caso in cui una racchetta possa rom- persi (non solo le corde, ma anche il “fusto”) non è così raro, in quanto que- sto può rompersi per un caso fortuito oppure anche a causa di una reazione violenta del giocatore. In queste situa- zioni i giocatori corrono ai ripari so- giocare nel tempo indicato, il giocatore za dimenticare che comunque il tempo stituendo la propria racchetta e conti- sarà penalizzato direttamente con il co- passerà inesorabile, e con esso si accu- nuando a giocare con le altre racchette dice di condotta. Prima l’avvertimento, mulano le penalità previste. di riserva. Ma se ciò non fosse possi- poi il punto perso, un gioco perso e infi- Nel nostro caso, quindi, dando per bile, allora intervengono le regole e le ne gioco o partita persa. scontato che Piergiorgio fino a quel procedure. Che sono particolarmente momento non avesse subito altre vio- precise ed inflessibili. Se la racchetta.. non c’è lazioni del codice di condotta, nel caso Avendo a disposizione altre racchet- in cui non fosse pronto a giocare dopo Tempi da rispettare te in campo, il fattore tempo sarà im- 20 secondi gli verrà assegnato un “av- Il giocatore cui si è rotta la racchetta, portante ma sicuramente sarà anche vertimento”, dopo altri 20 secondi per- anche se non ne ha a disposizione altre, rispettato. Il problema può nascere derà il punto e il punteggio diventerà deve riprendere a giocare entro i secon- nel caso in cui il giocatore non ha più di 30-40. Dopo altri 20 secondi perderà di concessi. Questi dipendono essen- racchette a sua disposizione oppure le anche il game (2-3), e dopo 90 secondi zialmente dal tipo di torneo che si sta ha in auto o negli spogliatoi, cosa che (siamo al cambio campo) sarà a discre- disputando, ma in genere si può parlare può accadere nei tornei nazionali indi- zione del giudice arbitro assegnargli la di 20 secondi tra un punto e l’altro, 90 viduali ma non solo. Ovviamente al gio- perdita di un altro gioco o dell’intera secondi se siamo al cambio di campo, catore potrà essere concesso di uscire partita. Così via, fino a quando Piergior- 120 secondi se siamo alla fine del set. In dal campo per procurarsi la racchetta gio non rientrerà in campo con un’altra caso non fosse in grado di riprendere a con la quale riprendere a giocare sen- racchetta pronto a riprendere il gioco.

DIRETTORE COORDINAMENTO REDAZIONALE HANNO COLLABORATO REALIZZAZIONE E IMPAGINAZIONE Manoscritti e fotografie, anche se non Angelo Binaghi Angelo Mancuso Giovanni Di Natale, Max Fogazzi, GAME Comunicazione & Media S.r.l. pubblicati, non si restituiscono. SUPER TENNIS TEAM Andrea Nizzero, Gabriele Riva, COMITATO DI DIREZIONE Antonio Costantini (foto editor), Mauro Simoncini, Giorgio Spalluto, REDAZIONE E SEGRETERIA Angelo Binaghi, Giovanni Milan, Amanda Lanari, Annamaria Pedani Piero Valesio Stadio Olimpico - Curva Nord Nicola Pietrangeli, Giancarlo Baccini, (grafica) Ingresso 44, Scala G La rivista è disponibile Massimo Verdina A CURA DI 00135 Roma in formato digitale sui siti www. FOTO Sportcast srl Info: [email protected] federtennis.it e www.supertennis.tv DIRETTORE RESPONSABILE Getty Images, Archivio FIT, Antonio Via Cesena, 58 - 00182 Roma Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004 e spedita via newsletter. Per riceverla Enzo Anderloni Costantini, Angelo Tonelli [email protected] dell’ 8 gennaio 2004 scrivere a [email protected]

27 SU SUPERTENNIS È SEMPRE L’ORA DEL GRANDE TENNIS!

Solo con SUPERTENNIS TV hai un canale inte- ramente dedicato al tennis visibile 24 ore su 24, con 50 tornei live all’anno, Internazionali BNL d’Italia, by BNP Paribas, Fed Cup by BNP Paribas, news, approfondimenti, interviste. E il piacere infinito di uno sport unico al mondo.

canale canale canale in tutta Italia 64 in alta definizione 224 30

In streaming su www.supertennis.tv