Poggio Catino

1 Jacopo Tuti protocollo n. 1 1509 1524 cc. 87 nn. , mutilo 2 Johannes De Amicis protocollo n. 2,1 1524 1548 cc. 40-164. Mancano da cc. 43 a 74, da c. 91 a 95, da c. 124 a 129, da cc. 150 e 151; mutilo. n. 2,2 1543 1550 cc. 14 non. nn. ; frammento. 3 Bartolomeo Alexsandri protocollo n. 3 1528 1564 cc. 141 nn , cc. 9 non nn. ; a cc. 131-134 si trovano altri atti rogati 1528,1543,1561 presubilmente da altro notaio che non si firma, negli anni 1561-1564 ,1564

4 Notai vari cc. cucite n. 4 1530 1587 cc. 121 nn. ; contiene atti rogati da notai diversi: Leander Lunensis (1530); Baldovinus Capodocha (1568); Joannes Laurentius (1556); Silvester Palelli (1554-70) ; altri notai non identificati 5 Paulus Aemilius Carlutuis protocollo n. 5 1533 1580 cc. 225 nn. 6 Cesario Consalvi minute di atti cuciti n. 6 1551 1561 cc. 70 nn. 7 Silvestro Palelli cc. cucite n. 7 1554 1559 cc. 18 nn. n. 7,1 1554 1570 v. n. 4: atti di S. Palelli, a cc. 2 e 124; 16 e 21; 97; 29; 47; e 58; 49.

2 cc. cucite n. 7,2 1567 1568 v. n. 16/4: atti di S. Palelli a cc. 10, 28 e 89. 8 Notai vari cc. cucite n. 8 1554 1566 cc. 8-196 nn. (mancano le cc. da 149 a 154;173-174; da 180 a193. ) le piazze in cui sono stati rogati gli atti sono ( ,Ponticelli,Corfignano,,Lungula,,Nerola 9 Notai vari minute di atti cuciti n. 9 1560 cc. 613-615 nn. , frammento 10 Porfirio Arcangeli cc. cucite n. 10,1 1566 1592 cc. 2-173 nn. (i primi due atti sono di altra mano non identificabile). Le piazze in cui sono stati rogati gli atti sono: Castrun Nomenti, Podio Catino n. 10,2 1569 1591 cc. 107 nn. (mancano le cc. 50-59). n. 10,3 1572 1588 cc. 78 nn. La piazza è Cerveteri. cc. sciolte n. 10,4 1586 fasc. 1. Piazza Lementana. 11 Primus Antonius De Mutiis frammento di protocollo n. 11,1 1567 "Bastardello…". Un f. numerato 91. protocollo n. 11,2 1570 1572 fasc. di cc. 1-32 nn. 12 Notai vari frammento di protocollo n. 12 1568 cc. 197-198 nn. 13 Geminiano Antoniano protocollo n. 13,1 1569 1619 cc. 107 nn. le prime due carte non sono numerate. Contiene indice, v. infra: 16/3: a c. 326. La piazza è . Procura 1606 mar.

3 protocollo n. 13,2 1617 1630 cc. 140 nn. con rubricella (cc. 129-130). Alcuni atti sono stati rogati a Montopoli (1624; 1628) ed a (1625) 14 Camillo Consalvi protocollo n. 14,1 1580 1587 cc. 89 nn. e 16 non nn. , con rubricella. Alcuni atti sono stati rogati a Torri. n. 14,2 1585 1591 cc. 215 nn. n. 14,3 1589 1645 cc. 60 nn. e 11 nn. ; cc. 1-60: libro I°, di Camillo Consalvi; cc. 1-11: libro II°,di 1589,1594,1644 Volimnio Consalvi. ,1645

n. 14,4 1590 1591 framm. di cc. 4-45 nn. e cc. 2 non nn. ; a cc. 45 e 46 rubricella. n. 14,5 1590 1595 cc. 30 nn. e cc. 8 non nn. ; a c. 30 un elenco di nomi. 15 Lelio Caioli cc. sciolte n. 15,1 1581 1 fasc. con la numerazione: 129 e 217 protocollo n. 15,2 1584 1606 cc. 140 nn. ; nei primi tre ff. -non nn. -, elenco di di nomi. v. infra n. 16/1 a c. 1584-94; 1603; 295. 1606

cc. cucite n. 15,3 1594 1612 cc. 20 nn. e un primo foglio nn. contenente la definizione : "quinterolo d'istrumenti", l'esibita del notaio e l'elenco dei nomi protocollo n. 15,4 1594 1631 cc. 83 nn. e 3 cc. iniziali non nn. , con rubricella. 1594- 1602;1615- n. 15,5 1604 1614 cc. 269; alle cc. 2-4 un elenco di nomi; a c. 61 è cucito un fascicolo di cc. 9 nn. n. 15,6 1614 1616 cc. 86 nn. ; all'inizio una carta non nn. , con rubricella.

4 protocollo n. 15,7 1616 1641 cc. 121 nn. ; con rubricella; a c. 42 è cucito un fascicolo contenente:"Nota de 1616- alcune polizze ritrovate fra le scritture del q. Baldovino Capodocha",di cc. 6 con 21;1626;1639- alcune polizze degli anni 1580-1608. n. 15,8 1619 1628 cc. 170 nn. ; con rubricella. 1619;1621-28 n. 15,9 1628 1634 cc. 92 nn. ; con rubricella. n. 15,1 1628 1637 cc. 141 nn. n. 15,11 1628 1642 cc. 94 nn. , Con rubricella. 1628-32;1642 n. 15,12 1629 1641 cc. 93 nn. , con rubricella. n. 15,13 1630 1636 cc. 69 nn. ; nella prima c. non nn. , un elenco di nomi 1630;1632- 34;1636 n. 15,14 1634 1637 cc. 77 nn. ; nelle prime 3 cc. non nn. , un elenco di nomi. cc. cucite n. 15,15 1636 1643 cc. 16 nn. ; sulla prima c. si legge la definizione : "quinterolo". protocollo n. 15,16 1637 1640 cc. 89 nn. ; con rubricella. n. 15,17 1641 1645 cc. 76 nn. e 12 non. ; a c. 27 è inserito un fasc. di cc. 7 nn. cc. sciolte n. 15,18 1642 c. 1. 16 Baldovino Capodocha minute di atti cuciti n. 16,1 1585 cc. 276-328 nn. (il fasc. non presenta alcun tipo di sottoscrizione e l'identificazione del notaio è stata quindi fatta tramite l'accostamento con documenti sicuramente del Capodocha). a c. 295attodel notaio Lelio Caioli. n. 16,2 1590 1608 cc. 172 nn. Le piazze in cui sono stati rogati gli atti sono: Castrum Nomentum (1590-1608), Ceri (Castrum Ceris, 1589-90), castrum Campanilis (1590).

5 minute di atti cuciti n. 16,3 1600 1606 cc. 7-374 nn. A c. 82 atto del notaio Horatius Tascus; a c. 260: atto del notaio Curzius Montisperellus; a c. 326: atto del notaio Geminiano Antoniano (1606). n. 16,4 1607 1609 cc. 108 nn. ; alle cc. 10, 20 e 89: documenti rogati da Silvestro Palelli e datati rispettivamente: 23 dic 1567, 24 feb. 1567, 7 apr. 1568 (il primo è una compravendita, il secondo riguarda il pagamento del maestro di scuola, il terzo è una procura). n. 16,5 1612 1616 cc. 216; 323-350 nn. n. 16,6 1617 1618 cc. 353-404 (manca la c. 380) 17 Costantino Sabatutius protocollo n. 17,1 1586 1606 frammento di cc. 25 nn. E 11 non nn. "Parvus protocollus mei Constantini 1586; 1592- Sabatutii". 1596;1598- 1599; 1602; n. 17,2 1589 1596 cc. 100 nn. (mancano le cc. 30, 53, 54, 56, 61, 64, 65). minute di atti cuciti n. 17,3 1628 1636 cc. 26 nn. E 1 c. non nn. 1628-1631; 18 Camillo De Amicis minute di atti cuciti n. 18 1588 1610 cc. 17 nn. ; sul verso della copertina un elenco di nomi. 19 Anonimo minute di atti cuciti n. 19 1603 1603 cc. 10 non nn. 20 Volumnio Consalvi protocollo n. 20,1 1604 1644 cc. 305 nn. Con 3 cc. Con rubricella. Atti rogati anche a Castro S. Angelo. n. 20,2 1629 1645 cc. 130 nn.

6 protocollo n. 0 1644 1645 fasc. n. 14/3: è un protocollo diviso in due libri: il primo è di Camillo Consalvi, il secondo di Volumnio Consalvi. 21 Paolo De Arcangelis protocollo n. 21 1613 1640 cc. 274 nn. E 9 cc. Con rubricella. 22 Anonimo cc. sciolte n. 22 1616 1616 c. 1 21 novembre 23 Isidorus Paleanus protocollo n. 23 1619 1630 frammento di cc. 93 nn. ; all'inizio cc. 10 non nn. Contenenti atti di altro notaio non identificabile. 24 Octavius De Antonius protocollo n. 24 1621 1645 frammento di cc. 302; 305 nn. ; a c. 161 v. : copia autentica di Domizio Testa. 1621-1625; 25 Angelo Coletta cc. sciolte n. 25,1 1626 1626 fascc. 2. Autorizzazione ad esercitare la professione. 1° ottobre n. 25,2 1661 1679 cc. 2-796 nn. n. 25,3 1680 1682 3 fascc. di cc. 138 nn. 26 Eustachio Caioli protocollo n. 26 1629 1643 cc. 63 nn. 27 Rominiano Scoppetto cc. sciolte n. 27,1 1630 1632 frammento di cc. 32 nn. Atti del 1631 - sono stati rogati a Calcata e a castro Nallone; gli altri a Poggio Catino e a Filacciano.

7 cc. sciolte n. 27,2 1630 1636 cc. 40 nn. protocollo n. 27,3 1633 1637 cc. 97-303 nn. ; mutilo. Alcuni atti sono stati rogati a castro Nallone, Filacciano, Ponzano e S. Staduto (?). cc. sciolte n. 27,4 1636 1636 fasc. 1 non nn. 27 aprile 28 Giovanni Pacetti cc. cucite n. 28,1 1630 1633 cc. 79 nn. n. 28,2 1635 1639 cc. 81-123 nn. 29 Anonimo protocollo n. 29 1631 1633 cc. 44 nn. 30 Giulio Palmieri cc. sciolte n. 30,1 1634 1634 fasc. 1, copia del 1640. Autorizzazione ad esercitare la professione. 14 luglio n. 30,2 1634 1634 cc. 24 nn. n. 30,3 1637 1637 cc. 28 nn. 31 Anonimo cc. sciolte n. 31 1635 1638 cc. 72 non nn. 32 Angelus De Leonardis cc. sciolte n. 32 1640 1640 fasc. 1 11 agosto 33 Anonimo

8 protocollo n. 33 1640 1649 cc. 122nn. , alle cc. 35-37: verbale del consiglio del 22 nov. 1643 redatte dal cancelliere Volumnius Consalvus. 34 Antonius Antonianus cc. sciolte n. 34,1 1641 1641 fasc. 1. Copia del 10 giugno. Autorizzazione ad esercitare la professione. 29 marzo cc. cucite n. 34,2 1641 1642 cc. 22 nn. , alla c. 1 c'è un elenco di nomi. 35 Joseph Tullius De Paleanus cc. sciolte n. 35,1 1642 1642 fasc. 1. Autorizzazione ad esercitare la professione. 1° settembre protocollo n. 35,2 1642 1647 2 fascc. numerati rispettivamente da c. 25 a c. 110 e da c. 112 a c. 140 cc. sciolte n. 35,3 1661 1662 6 fascc. numerati complessivamente da c. 141 a c. 286. n. 35,4 1663 1663 1 fasc. di cc. 287-322 nn. protocollo n. 35,5 1664 1671 7 fascc. numerati complessivamente da c. 322 a c. 674. cc. sciolte n. 35,6 1665 1665 testamento del 1660 registrato dal notaio Paleani. n. 35,7 1675 1675 fasc. di cc. 439-444. protocollo n. 35,8 1677 1677 fasc. di cc. 413-438 nn. n. 35,9 1681 1683 fasc. di cc. 392-453 nn. n. 3510 1699 1700 2 fascc. numerati rispettivamente da c. 531 a c. 592 e da c. 563 a c. 602. 36 Marius Sutius

9 cc. sciolte n. 36 1656 1656 fascc. 2 non nn. 5 marzo 37 Bartolomeo Andretti protocollo n. 37 1661 1687 cc. 67 non nn. . Con rubricella. Sulla c. 67 v. "Examina et depositiones testium ab anno 1661 usque ad 1687, rogata per D. Bartolomeum Andrettum". 38 Geminiano Antoniano cc. sciolte n. 38,1 1662 1662 fasc. 1. Autorizzazione ad esercitare la professione. 17 febbraio protocollo n. 38,2 1662 1668 cc. 102 nn. E "rubricella" dei nomi; si tratta della "reductio in publicam formam" di alcune "matrices" di strumenti lasciate dal notaio alla sua morte e stese dal notaio Domenicus Rinaldus. 39 Tommaso Nicola Coletta protocollo n. 39,1 1683 1684 frammento di cc. 343-410 nn. n. 39,2 1690 1691 frammento di cc. 160-342 nn. 40 Felice Paleani protocollo n. 40,1 1685 1686 frammento di cc. 2-29 nn. copie n. 40,2 1686 1702 fasc. di cc. 29-42 nn. 1686; 1691- 1694; 1696-97; 1699; 1701- cc. cucite n. 40,3 1686 1689 2 fascc. numerati complessivamente da c. 71 a c. 88. 1686-1687; copie n. 40,4 1689 1689 2 fascc. numerati complessivamente da c. 52 a c. 60. protocollo n. 40,5 1690 1698 6 fascc. numerati complessivamente da c. 93 a c. 152 e da c. 171 a c. 326.

10 copie n. 40,6 1691 1696 1 fasc. di cc. 1-28. n. 40,7 1697 1700 1 fasc. di cc. 1-47. n. 40,8 1700 1700 2 fascc. numerati complessivamente da c. 343 a c. 392. n. 40,9 1701 1703 1 fasc. di cc. 51 nn. n. 4010 1704 1705 1 fasc. di cc. 26 nn. n. 40,11 1704 1706 6 fascc. numerati complessivamente da c. 413 a c. 490. n. 40,12 1705 1716 1 fasc. di cc. 36 non nn. n. 40,13 1706 1706 1 fasc. di cc. 501-508 nn. n. 40,14 1706 1707 1 fasc. di cc. 521-566. 41 Domenicus Silvester Renzi minute di atti n. 41,1 1701 1712 cc. 236 non nn. La raccolta non segue un ordine cronologico; compaiono anche schede di conti. cc. cucite n. 41,2 1703 1713 13 fascc. numerati complessivamente da c. 1 a c. 412. protocollo n. 41,3 1706 1707 cc. 601-638 nn. n. 41,4 1707 1713 cc. 60 nn. e 33 non nn. Si tratta della "reduxio in pubblicam formam" delle "matrices" lasciate alla sua morte dal notaio Renzi, effettuata successivamente dal notaio domenicus Albericus Rinaldus per ordine del Prefetto degli Archivi. n. 41,5 1709 1710 1 fasc. di cc. 249-296 nn. 42 Carolus Antonius Jonantius

11 cc. cucite n. 42 1714 1714 1 fasc. non nn. . "Datio in solutum" 31 dicembre 43 Nicolaus Sabatinus Andreattus cc. cucite n. 43,1 1717 1717 1 fasc. con numerazione 116-137. 10 agosto cc. sciolte n. 0 1720 1720 v. n. 45/1 protocollo n. 43,2 1726 1732 cc. 21 non nn. E 187 nn. ; sul primo foglio: "rubricella". 44 Giovan Battista Perrino protocollo n. 44 1719 1719 1 fasc. di cc. 19-40 nn. cc. Sciolte n. 0 1719 1719 v. n. 45/1 29 marzo 45 Filippo Antonio Paleani cc. sciolte n. 45,1 1719 1747 cc. 103 non nn. Sono documenti inseriti l'uno dentro l'altro in ordine cronologico; contiene anche un atto di Giovan Battista Perrino (1719), due atti di domenico Matteo Aspramonte (1740) e un atto di Pietro Paolo Santolino de Ponziano (1745). n. 45,2 1730 1748 1 fasc. di cc. 151-228 nn. Raccoglie atti datati 1730; altri 12 fascicoli di cc. 9- 1730; 1743-48 516 nn. Raccolgono, con lacune, atti degli anni dal 1743 al 1748. 46 Andreas Poderosius cc. sciolte n. 46 1722 1722 fascc. 4 non nn. 29 e 30 maggio 47 Domenicus Albertus Rinaldus cc. cucite n. 47,1 1725 1725 cc. 42, cucite insieme cc. sciolte n. 47,2 1727 1727 cc. 217-218 nn. 20 maggio

12 cc. cucite n. 47,3 1728 1729 cc. 10 nn. 48 Gregorio Andrea Cicconetti cc. sciolte n. 48,1 1730 1739 cc. 348 non nn. n. 48,2 1730 1750 7 fascc. cc. 1-430 nn. n. 48,3 1740 1749 cc. 189 non nn. n. 48,4 1741 1743 cc. 16 non nn. Copie. Contiene un atto di J. F. Paleanus del 1754. n. 48,5 1750 1758 cc. 94 non nn. 1750-1753; 1755-1758 49 Joseph Picchius cc. sciolte n. 49 1732 1732 cc. 4 non nn. 14 agosto 50 Domenicus Matteus Aspramontes cc. sciolte n. 50 1733 1733 cc. 118 non nn. n. 0 1740 1740 v. n. 45/1 28 dicembre 51 Alexander Floravantes di Poggio Mirteto cc. sciolte n. 51 1741 1748 cc. 22 non nn. 1741; 1748 52 Laurentius D. Cecchettus di Gabiniano cc. sciolte n. 52 1745 1745 fasc. 1 14 maggio 53 Cosmus Francescus Cosimatus

13 cc. sciolte n. 53 1749 1749 fasc. 1 nn. 24 27. 14 giugno 54 Franciscus Antonius Angelini cc. sciolte n. 54 1752 1771 cc. 12 non nn. 1752; 1757; 1771 55 Petrus Simon Famiani protocollo n. 55,1 1759 1763 cc. 426 nn. all'inizio, fascicolo di cc. 591-639 nn. Con rubricella di cc. 20 non cc. sciolte n. 55,2 1763 1763 1 fasc. . 1° marzo cc. cucite n. 55,3 1763 1763 1 fasc. 27 marzo 56 Joseph Fioravanti di Poggio Mirteto cc. sciolte n. 56,1 1759 1766 cc. 120 non nn. n. 56,2 1766 1770 cc. 108 non nn. 57 Dominicus Petrucci cc. sciolte n. 57 1760 1760 1 fasc. 21 novembre 58 Joannes Franciscus Maria Riccidi Roma cc. sciolte n. 58 1765 1765 cc. 6 non nn. "Joannes Franciscus Maria Ricci Romanus". 59 Joseph Bianchi cc. sciolte n. 59,1 1765 1780 cc. 60 non nn. n. 59,2 1770 1770 1 fasc. 16 aprile 60 Ferdinandus M. Vincenzi

14 cc. sciolte n. 60,1 1767 1769 cc. 16 non nn. n. 60,2 1773 1776 cc. 14 non nn. 1773-4; 1776 n. 60,3 1782 1784 cc. 26 non nn. n. 60,4 1798 1798 cc. 4 non nn. n. 60,5 1802 1802 cc. 20 non nn. n. 60,6 1805 1805 cc. 4 non nn. n. 60,7 1808 1809 cc. 6 non nn. n. 60,8 1818 1818 1 fasc. 6 febbraio 61 Carolus Felix Canali cc. sciolte n. 61 1768 1768 2 fascc. 28 agosto 62 Angelus Maria Naldini cc. cucite n. 62,1 1770 1771 cc. 24 non nn. ; contiene un'apoca autenticata dal notaio Joannes Franciscus Maria Ricci Romanus del 27 settembre 1770. protocollo n. 62,2 1777 1785 cc. 113 nn. ; a c. 113v sottoscrizione del notaio Joannes Franciscus Maria Ricci Romanus. A c. 91: "Li originali delle qui acchiuse minute di istrumenti trovansi esibiti e lasciati nell'Archivio di Poggio Catino fin dal tempo che sono stati rogati …" cc. cucite n. 62,3 1785 1785 2 fascc. 25 maggio e 10 agosto cc. sciolte n. 62,4 1777 1786 cc. 58 nn. ; gli atti sono la "reductio in publicam formam" effettuata dal notaio Ferdinando Maria Vincenzi dopo la morte del notaio naldini.

15 63 Lucas Biondi cc. sciolte n. 63,1 1771 1771 4 fascc. non nn. cc. cucite n. 63,2 1771 1772 cc. 54 nn. E 14 nn. Contenenti atti di altri notai: Vincenzo Mercatelli (1773, giugno 23; 1774, 27 aprile e 28 agosto); Joseph Antonius Anzi (1780, 5 giugno); Giulio Cesare Leonardi (1807 4 novembre). 64 Vincentius Meocaballi copia di inventario n. 64 1774 1774 2 fascc. non nn. 24 gennaio 65 Filippus Maria De Perfecti cc. sciolte n. 65 1781 1799 cc. 37 non nn. 66 Philippus Camilli cc. sciolte n. 66 1782 1809 cc. 18 non nn. 1782; 1783; 1809 67 Anselmus De Catis cc. cucite n. 67 1784 1784 1 fasc. non nn. 14 maggio 68 Damianus Egidi cc. Sciolte n. 68 1788 1792 cc. 14 non nn. n. 0 1798 1798 v. infra n. 70/1 8 marzo 69 Hilarius Fantozzi cc. sciolte n. 69 1790 1790 4 fascc. non nn. 70 Thomas Scoppetti

16 cc. sciolte n. 70,1 1797 1797 3 fascc. non nn. Sono acclusi: 1 f. relativo al censo, e 1 atto del notaio Damiano 24 dicembre Egidi (1798 mar. 8). n. 70,2 1782 1782 3 fascc. non nn. 7 aprile n. 70,3 1798 1798 1 fasc. non nn. 5 maggio n. 70,4 1802 1802 2 fascc. non nn. 1° giugno e 2 aprile 71 Giuseppe Avicenna di cc. sciolte n. 71 1798 1798 cc. 6 non nn. 16 agosto 72 Cajetanus Giordani cc. sciolte n. 72 1799 1815 cc. 12 non nn. Allegate cc. 2. 1799-1800; 73 Arcibal Capodoca cc. sciolte n. 73 1 fasc. Autorizzazione ad esercitare la professione. s.d. (XVIII sec.)

17