Seduta pubblica antimeridiana n. 55 martedì 17 gennaio 2006 –

SINTESI DELLA SEDUTA

Punto 1) Comunicazioni del Presidente del Consiglio

♦ Presentazione progetti di legge

Proposta di legge n. 203 “Creazione del marchio museale piemontese e del relativo sistema integrato regionale delle aree e dei siti di interesse culturale”, presentata dai Consiglieri Leo, Ghigo, Pichetto Fratin, Cotto, Nastri, riassunta dal Consiglio, ex art. 77 del Regolamento il 21 dicembre 2005 e rinviata in VI Commissione referente e I consultiva il 30 dicembre 2005

Proposta di legge n. 204 “Incentivi per la realizzazione di un progetto integrato di coltivazione, trasformazione e commercializzazione della canapa”, presentata dai Consiglieri Manolino, Ghigo, Leo, Nastri, Burzi, Pichetto Fratin, Cotto, riassunta dal Consiglio, ex art. 77 del Regolamento il 21 dicembre 2005 e rinviata in III Commissione referente e in I consultiva il 30 dicembre 2005

Proposta di legge n. 205 “Istituzione in Piemonte delle agroteche regionali”, presentata dai Consiglieri Cavallera, Ghigo, Manolino, Leo, Nastri, Pichetto Fratin, Cotto, riassunta dal Consiglio, ex art. 77 del Regolamento, il 21 dicembre 2005 e rinviata in III Commissione referente e in I consultiva il 30 dicembre 2005

Proposta di legge n. 206 “Modifiche alla legge regionale n. 2 novembre 1982, n. 32 sulle norme per la conservazione del patrimonio naturale e dell’assetto ambientale”, presentata dai Comuni di Valmala, , , , il 12 ottobre 1983, dichiarata ricevibile ed ammissibile dall’Ufficio di Presidenza il 12 dicembre 2005 ed assegnata in sede referente alla V Commissione il 10 gennaio 2006

Proposta di legge n. 207 “legge regionale n. 13 aprile 1995, n. 65. Modifica alle leggi regionali relative al Sistema delle Aree protette della fascia fluviale del ed altre. Proposta di ulteriori modifiche”, presentata dai Comuni di Faule, , , , il 22 novembre 1995, dichiarata ricevibile ed ammissibile dall’Ufficio di Presidenza il 12 dicembre 2005 ed assegnata in sede referente alla V Commissione

Proposta di legge n. 208 “Istituzione dell’Azienda regionale U.S.L. della Valsesia. Proposta di ulteriori modifiche”, presentata dalla Provincia di Vercelli il 25 gennaio 1996, dichiarata ricevibile ed ammissibile dall’Ufficio di Presidenza il 12 dicembre 2005 ed assegnata in sede referente alla IV Commissione l’11 gennaio 2006

Proposta di legge n. 209 “Costituzione Azienda Sanitaria Montana”, presentata da 26 Comuni appartenenti alla Comunità Montana Valsesia e 3 appartenenti alla Comunità Montana Valsessera il 14 ottobre 1996, dichiarata ricevibile ed ammissibile dall’Ufficio di Presidenza il 12 dicembre 2005 ed assegnata per l’esame in sede referente alla IV Commissione l’11 gennaio 2006

Proposta di legge n. 210 “Istituzione del Distretto Floricolo del Lago Maggiore”, presentata dalla Provincia del Verbano Cusio Ossola il 3 marzo 1997, dichiarata ricevibile ed ammissibile dall’Ufficio di Presidenza il 12 dicembre 2005 ed assegnata in sede referente alla III Commissione e consultiva alla I l’11 gennaio 2006

Proposta di legge n. 211 “Approvazione di un progetto di legge regionale di modifica ed integrazione alla L. 55/84 e sue successive modificazioni. Impiego temporaneo e straordinario di lavoratori disoccupati in cantieri di lavoro di enti locali”, presentata dalla Provincia di Torino il 25 febbraio 1997, dichiarata ricevibile ed ammissibile dall’Ufficio di Presidenza il 12 dicembre 2005 ed assegnata in sede referente alla VII Commission l’11 gennaio 2006

Proposta di legge n. 212 “Modifiche alla l.r. n. 70 del 4/9/96 norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio”, presentata dalla Provincia di Torino il 21 aprile 1997, dichiarata ricevibile ed ammissibile dall’Ufficio di Presidenza il 12 dicembre 2005 ed assegnata in sede referente alla III Commissione l’11 gennaio 2006

Proposta di legge n. 213 “Individuazione delle funzioni locali in materia di navigazione e porti lacuali – sub delega delle funzioni di cui agli artt. 59, 97 e 98 del D.P.R. 24/7/1977, n. 616”, presentata dai Comuni di Verbania, Cannobio, Oggebbio, Belgirate, Stresa e Ghiffa il 30 luglio 1997, dichiarata ricevibile ed ammissibile dall’Ufficio di Presidenza il 12 dicembre 2005 ed assegnata in sede referente alla II Commissione l’11 gennaio 2006

Proposta di legge n. 214 “Modificazioni alla legge regionale 20 gennaio 1997, n. 13 (Delimitazioni degli ambiti territoriali ottimali per l’organizzazione del servizio idrico integrato e disciplina delle forme e dei modi di cooperazione tra gli enti locali ai sensi della legge 5 gennaio 1994, n. 36 e successive modifiche ed integrazioni. Indirizzo e coordinamento dei soggetti istituzionali in materia di risorse idriche)”, presentata dai Comuni di Gattinara, Santhià, Asigliano Vercellese, Sali Vercellese e Scodello il 12 gennaio 1999, dichiarata ricevibile ed ammissibile dall’Ufficio di Presidenza il 12 dicembre 2005 ed assegnata in sede referente alla III Commissione l’11 gennaio 2006

Proposta di legge n. 215 “Promozione di gemellaggi tra comunità del Piemonte e comunità di Paesi esteri”, presentata dalla Provincia di il 5 agosto 1999, dichiarata ricevibile ed ammissibile dall’Ufficio di Presidenza il 12 dicembre 2005 ed assegnata in sede referente alla VIII Commissione e consultiva alla I l’11 gennaio 2006

Proposta di legge n. 216 “Proposta di modificazione della legge regionale 7/6/1993, n. 23 ad oggetto: ‘Istituzione della Riserva naturale orientata della Vauda’ relativamente all’ampliamento dei confini della Riserva naturale orientata della Vauda”, presentata dai Comuni di Leinì, Volpino, S. Benigno Canadese, Rivarossa, Lombardore, Nole il 21 luglio 1999, dichiarata ricevibile ed ammissibile dall’Ufficio di Presidenza il 12 dicembre 2005 ed assegnata in sede referente alla V Commissione l’11 gennaio 2006

Proposta di legge n. 217 “Criteri specifici di finanziamento delle A.S.L. operanti in ambiti territoriali, prevalentemente o esclusivamente, ricompresi in territorio facente parte di comuni montani”, presentata dai Comuni di Omegna, Falmenta, Armeno, Madonna del Sasso e Valstrona il 29 settembre 1999, dichiarata ricevibile ed ammissibile dall’Ufficio di Presidenza il 12 dicembre 2005 ed assegnata in sede referente alla IV Commissione l’11 gennaio 2006

Proposta di legge n. 218 “Disciplina delle aree destinate allo sci e delle piste da sci”, presentata dai Comuni di Claviere, , Pragelato, Praly e Sestriere, dichiarata ricevibile ed ammissibile dall’Ufficio di Presidenza l’11 gennaio 2001 ed assegnata in sede referente alla VI Commissione e consultiva alla I l’11 gennaio 2006

Proposta di legge n. 219 “Proposta di modifica della legge regionale 20 gennaio 1997, n. 13: ‘Delimitazione degli ambiti territoriali ottimali per l’organizzazione del servizio idrico integrato e disciplina delle forme e dei modi di cooperazione tra gli enti locali ai sensi della legge 5 gennaio 1994, n. 36 e successive modifiche ed integrazioni. Indirizzo e coordinamento dei soggetti istituzionali in materia di risorse idriche’”, presentata dai Comuni di Brufolo, , Perrero, Netro, Strambinello, Mattie, Busano, Cambiano il 27 giugno 2003, dichiarata ricevibile ed ammissibile dall’Ufficio di Presidenza il 12 dicembre 2005 ed assegnata in sede referente alla III Commissione l’11 gennaio 2006

Proposta di legge n. 220 “Interventi finalizzati a garantire l’esercizio del diritto alla libera scelta educativa”, di iniziativa popolare presentata l’11 settembre 2003, dichiarata ricevibile ed ammissibile dall’Ufficio di Presidenza il 12 dicembre 2005 ed assegnata in sede referente alla VI Commissione e consultiva alla I l’11 gennaio 2006

Proposta di legge n. 221 “Proposta di modifica della legge regionale 22 marzo 1990, n. 12 – Nuove norme in materia di aree protette (Parchi naturali, Riserve naturali, Aree attrezzate, Zone di preparco, Zona di salvaguardia)”, presentata dai Comuni di Chiomonte, Exilles, Oulx, Pragelato, Salbertrand, Sauze d’Oulx il 2 febbraio 2004, dichiarata ricevibile ed ammissibile dall’Ufficio di Presidenza il 12 dicembre 2005 ed assegnata in sede referente alla V Commissione il 10 gennaio 2006

♦ Variazioni al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2005

La Giunta regionale in data 11 gennaio 2006 ha trasmesso, per comunicazione al Consiglio, in ottemperanza al comma 7 dell’articolo 24 della l.r. 7/2001 (Nuovo ordinamento contabile della Regione Piemonte), n. 13 deliberazioni del 5 dicembre 2005, n. 2 deliberazione del 13 dicembre 2005. (Allegati a disposizione presso l’Ufficio Aula).

Punto 2) Interrogazioni e interpellanze

Interpellanza n. 263 dei Consiglieri Bossuto, Clement, Dalmasso inerente a “Ancora sfitti gli alloggi ATC della Cisterna di Acqui Terme ristrutturati con 8 milioni di euro di contributi regionali per l’edilizia popolare”. Risponde l’Assessore Conti. Replica il Consigliere Bossuto.

Interpellanza n. 349 del Consigliere Cavallera inerente a “Morosità delle ATC regionali”. Risponde l’Assessore Conti. Replica il Consigliere Cavallera.

Interrogazione n. 366 del Consigliere Moriconi inerente a “P.E.C. in di Cumiana”. Risponde l’Assessore Conti. Replica il Consigliere Moriconi.

Interpellanza n. 362 dei Consiglieri Chieppa, Robotti inerenti a “Concorso per dirigenti presso ARPA”. Interpellanza n. 363 dei Consiglieri Chieppa, Robotti inerente a “Staff del Direttore Generale dell’ARPA”. Interrogazione n. 364 dei Consiglieri Chieppa, Robotti inerente a “Violazione delle normative nazionali e comunitarie in materia di informazione ambientale”. Interrogazione n. 384 del Consigliere Ronzani inerente a “Staff del Direttore Generale dell’ARPA”. Risponde l’Assessore De Ruggero.

Interrogazione n. 251 dei Consiglieri Manolino, Pedrale inerente a “Pubblicazioni sul quotidiano ‘La Stampa’ di pagine collegate alla Rassegna sull Artigianato Pinerolese”. Risponde l’Assessore Susta. Non essendo presenti nessuno dei firmatari, il Presidente comunica che sarà fornita risposta scritta (art. 89, comma 8, Regolamento).

Interpellanza n. 136 dei Consiglieri Chieppa, Robotti inerente a “Quali prospettive per la fabbrica Bertone di Grugliasco”. Risponde l’Assessore Migliasso. Replica il Consigliere Robotti.

Inizia la sessione straordinaria (ai sensi dell’articolo 40 dello Statuto) per la trattazione del punto relativo a:

“Mobilità ferroviaria nella Regione Piemonte. Iniziative da adottare per superare i gravi disservizi registrati soprattutto nel trasporto locale regionale ed interregionale” – richiesta dei Consiglieri Ghigo, Cavallera, Cotto, Leo, Pichetto, Burzi, Lupi, Dutto, Ferrero, Ghiglia, Vignale, Boniperti, Casoni, Guida, Botta, Giovine.

(Svolta relazione dall’Assessore Borioli e iniziato dibattito)

A cura della Direzione Processo Legislativo – Settore Assemblea regionale

Seduta pubblica pomeridiana n. 56 martedì 17 gennaio 2006 –

SINTESI DELLA SEDUTA

Prosegue la sessione straordinaria (ai sensi dell’articolo 40 dello Statuto) per la trattazione del punto relativo a:

“Mobilità ferroviaria nella Regione Piemonte. Iniziative da adottare per superare i gravi disservizi registrati soprattutto nel trasporto locale regionale ed interregionale” – richiesta dei Consiglieri Ghigo, Cavallera, Cotto, Leo, Pichetto, Burzi, Lupi, Dutto, Ferrero, Ghiglia, Vignale, Boniperti, Casoni, Guida, Botta, Giovine.

(Prosegue dibattito)

Atti di indirizzo collegati:

Ordine del giorno n. 15 “Trasporto ferroviario locale” presentato dai Consiglieri Monteggia, Allasia, Rossi, Rutallo. (Respinto)

Ordine del giorno n. 53 “Quadrante ferroviario di Torino – Orario dei treni e fermate” presentato dai Consiglieri Robotti, Chieppa. (Approvato)

Ordine del giorno n. 81 “Disservizi Trenitalia” presentato dai Consiglieri Auddino, Bellion, Boeti, Buquicchio, Cavallaro, Dalmasso, Laus, Muliere, Pizzale, Placido, Pozzi, Ricca, Robotti, Rostagno, Spinosa, Travaglini, Turigliatto. (Ritirato)

Ordine del giorno n. 203 “Istituzione di un fondo per il rimborso dei pendolari” presentato dai Consiglieri Cotto, Boniperti, Cavallera, Dutto, Ghigo, Nastri, Pichetto Fratin. (Respinto)

Ordine del giorno n. 210 “Sistema ferroviario piemontese” presentato dai Consiglieri Bossuto, Barassi, Clement, Dalmasso, Deambrogio, Valloggia. (Approvato)

Ordine del giorno n. 230 “Disservizi Trenitalia” presentato dai Consiglieri Auddino, Bizjak, Rutallo, Motta, Muliere, Robotti, Dalmasso, Valloggia, Turigliatto, Deambrogio, Moriconi, Bertetto, Ronzani, Travaglini, Ricca, Buquicchio, Boeti, Bossuto, Barassi, Bellion, Reschigna, Larizza, Cavallaro. (Approvato)

Atti ispettivi assorbiti dal dibattito:

Interpellanza n. 323 “Servizio ferroviario regionale: ritardi e disservizi. Provvedimenti nei confronti di Trenitalia Spa”, presentata dai Consiglieri Casoni, Boniperti, Botta, Ghiglia, Vignale. Interrogazione n. 344 “Linea ferroviaria Torino-Modane”, presentata dal Consigliere Turigliatto. Interrogazione n. 383 “Programma di Trenitalia SPA per la soppressione di 14 linee ferroviarie piemontesi”, presentata dai Consiglieri Ronzani, Auddino, Barassi, Bellion, Bertetto, Bizjak, Bossuto, Cavallaro, Clement, Comella, Dalmasso, Deambrogio, Ferraris, Moriconi, Motta, Muliere, Pozzi, Rabino, Reschigna, Ricca, Robotti, Rostagno, Rutallo, Travaglini, Turigliatto, Valloggia. Interrogazione n. 395 “Disagi per i pendolari delle linee ferroviarie dell’aquese”, presentata dai Consiglieri Deambrogio, Dalmasso. Interrogazione n. 413 “Tratta ferroviaria Saluzzo- – Disagi per i pendolari”, presentata dai Consiglieri Dalmasso, Barassi, Bossuto, Clement, Deambrogio, Valloggia. Interrogazione n. 422 “Ritardi nei servizi della linea ferroviaria Torino- Bardonecchia”, presentata dalla Consigliera Spinosa. Interrogazione n. 458 “Ritardi e disservizi sulla tratta ferroviaria Torino-Aosta”, presentata dal Consigliere Ricca. Interrogazione n. 487 “Problemi pendolari linea Genova-Torino”, presentata dal Consigliere Rossi. Interrogazione n. 501 “Pendolari e disservizio ferroviario in Piemonte”, presentata dai Consiglieri Dalmasso, Barassi, Bossuto, Clement, Deambrogio, Valloggia. Interrogazione n. 504 “Disagi del sistema ferroviario, bonus per i pendolari, stazione dismesse”, presentata dalla Consigliera Motta. Interrogazione n. 510 “Piccole stazioni ferroviarie del Piemonte”, presentata dai Consiglieri Vignale, Boniperti, Casoni, Botta, Ghiglia. Interrogazione n. 519 “Soppressione e fermate di treni nella stazione di San Germano Vercellese”, presentata dal Consigliere Pedrale. Interrogazione n. 522 “Contributo Regione a Trenitalia per viaggi gratuiti a febbraio 2006”, presentata dai Consiglieri Casoni, Botta, Boniperti, Ghiglia, Vignale. Interrogazione n. 523 “Disfunzioni nel collegamento sostitutivo tra Casale Monferrato e Vercelli”, presentata dai Consiglieri Botta, Casoni, Boniperti, Ghiglia, Vignale.

La seduta prosegue in sessione ordinaria

Punto 5) Testo unificato disegno di legge n. 144 e proposta di legge n. 117 “Disposizioni inerenti alle strutture ricettive denominate bed and- breakfast relative all’anno 2006” – relatore Buquicchio - (Testo approvato all’unanimità con 41 voti favorevoli e 1 non votante)

Punto 14) Ordine del giorno n. 227 “Candidatura di Stefania Belmondo al ruolo di ultimo tedoforo e simbolo dei Giochi Olimpici di Torino 2006”, presentato dai Consiglieri Costa, Casoni, Ghigo, Cavallera, Guida, Scanderebech, Cirio, Rabino, Dutto, Rostagno, Ferraris, Dalmasso (Approvato)

A cura della Direzione Processo Legislativo – Settore Assemblea regionale