COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL’ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA

N.11 DEL 21/05/2019

OGGETTO: BUDGET E PIANO INVESTIMENTI ANNO 2019 DI CONTARINA SPA – NULLA OSTA.

L’anno duemiladiciannove il giorno ventuno del mese di Maggio (21/05/2019) alle ore 09:00, presso la sede del Consiglio in Via Donatori del Sangue, 1 a Fontane di , regolarmente convocata, si è riunita l’Assemblea del Consiglio di Bacino Priula.

Presiede l’Assemblea il Presidente Geom. Giuliano Pavanetto.

Partecipa alla seduta il Direttore del Consiglio di Bacino Priula, dott. Paolo Contò, che verbalizza.

CONSIGLIO DI BACINO PRIULA Autorità di governo del servizio pubblico di gestione dei rifiuti e altri servizi

Via Donatori del Sangue, 1 31020 Fontane di Villorba, (TV)

All’ordine del giorno di cui all’oggetto risultano rispettivamente presenti ed assenti i Signori:

Sindaco PRESENTI ASSENTI Quote Rappresentante N. Comune di: o millesimi Cognome e Nome Delegato n. quote n. quote 1 12 Visentin Leonardo Delegato X 12 2 ARCADE 8 Callegari Emilio Delegato X 8 3 16 Dalla Rosa Franco Delegato X 16 4 11 Citton Lucio Delegato X 11 5 14 Rossetto Moreno Sindaco X 14 6 15 Trinca Giacomo Delegato X 15 7 CARBONERA 21 Mattiuzzo Gabriele Sindaco X 21 8 23 Biotti Lorenzo Delegato X 23 9 20 Guardati Simona Delegato X 20 10 4 Mazzarolo Gianpietro Delegato X 4 11 CASTELFRANCO 61 Filippetto Roberto Delegato X 61 12 13 Civiero Alessia Delegato X 13 13 6 Scriminich Giuseppe Sindaco X 6 14 11 Gallina Enrico Delegato X 11 15 11 Tormena Marianella Sindaco X 11 16 FONTE 11 Tondi Massimo Sindaco X 11 17 9 Cavallin Maurizio Sindaco X 9 18 17 Rossi Marianna Delegato X 17 19 LORIA 17 Liviero Daniele Delegato X 17 20 MASER 9 De Zen Daniele Sindaco X 9 21 17 Sozza Anna Sindaco X 17 22 MONASTIER DI 8 Moro Paola Sindaco X 8 23 3 Metti Alvise Delegato X 3 24 57 Bortoletto Maria Delegato X 57 25 8 Pavanetto Giuliano Delegato X 8 26 13 Rossi Ferruccio Delegato X 13 27 39 Silvello Camillo Delegato X 39 28 14 Turato Marco Sindaco X 14 Commissario 29 13 De Palma Paola X 13 Prefettizio 30 22 Bianchin Monia Sindaco X 22 31 4 Favero Valerio Sindaco X 4 32 POVEGLIANO 9 Favaro Valdino Delegato X 9 33 31 Galeano Paolo Sindaco X 31 34 18 Arrigoni Franco Delegato X 18 35 17 Bellinato Matteo Delegato X 17 36 20 Guidolin Matteo Sindaco X 20 37 26 Zottarelli Pieranna Sindaco X 26 38 24 Favaro Pino Delegato X 24 39 SAN ZENONE DEGLI EZZELINI 14 Mazzaro Luigi Sindaco X 14 40 18 Cendron Rossella Sindaco X 18 41 21 Della Pietra Marco Sindaco X 21 42 22 Cenedese Francesca Delegato X 22 43 19 Bonesso Franco Delegato X 19 44 TREVISO 149 Schiavon Christian Delegato X 149 45 30 Nicoletti Roberto Delegato X 30 46 VILLORBA 33 Bonan Giacinto Delegato X 33 47 19 Povelato Renato Delegato X 19 48 3 Dalla Nese Daniele Sindaco X 3 49 20 Cazzaro Antonio Delegato X 20 TOTALE N 1.000 32 776 17 224 PRESENTI ASSENTI

20190521_011(Budget 2019 Contarina)_C-PUBB 2

L’argomento di cui al presente ordine del giorno è materia di controllo analogo, si procede pertanto alla conseguente specifica verifica del numero legale ai sensi dell’art. 4 comma 9 del “Regolamento sulle modalità di esercizio congiunto del controllo analogo sull’in house provider Contarina SpA, nonché delle altre attività di controllo ed indirizzo previste da specifiche disposizioni di legge”. Le quote dei singoli Comuni sono rappresentate in percentuale con 2 cifre decimali, calcolate sul rapporto dei valori nominali patrimoniali. I totali risultano dalla somma dei singoli valori patrimoniali espressi in percentuale.

Quote PRESENTI ASSENTI N. Comune di: patrimoniali Quote Quote n. n. % % % 1 ALTIVOLE 1,11% X 1,11% 2 ARCADE 1,93% X 1,93%

3 ASOLO 1,35% X 1,35%

4 BORSO DEL GRAPPA 0,78% X 0,78% 5 BREDA DI PIAVE 3,86% X 3,86% 6 CAERANO DI SAN MARCO 1,35% X 1,35% 7 CARBONERA 3,86% X 3,86%

8 CASALE SUL SILE 0,19% X 0,19% 9 CASIER 0,39% X 0,39% 10 CASTELCUCCO 0,34% X 0,34%

11 5,97% X 5,97% 12 CASTELLO DI GODEGO 1,22% X 1,22% 13 CAVASO DEL TOMBA 0,48% X 0,48% 14 CORNUDA 1,08% X 1,08%

15 CROCETTA DEL MONTELLO 1,15% X 1,15% 16 FONTE 0,95% X 0,95% 17 GIAVERA DEL MONTELLO 1,93% X 1,93% 18 ISTRANA 1,40% 1,40% X 19 LORIA 1,42% X 1,42% 20 MASER 0,96% X 0,96% 21 MASERADA SUL PIAVE 3,86% X 3,86%

22 MONASTIER DI TREVISO 0,19% X 0,19% 23 MONFUMO 0,28% X 0,28% 24 MONTEBELLUNA 4,96% X 4,96% 25 MORGANO 0,19% X 0,19%

26 NERVESA DELLA BATTAGLIA 5,78% X 5,78% 27 PAESE 7,71% X 7,71% 28 PEDEROBBA 1,32% X 1,32% 29 PIEVE DEL GRAPPA 1,14% X 1,14%

30 PONZANO VENETO 3,86% X 3,86% 31 POSSAGNO 0,37% X 0,37% 32 POVEGLIANO 1,93% X 1,93%

33 PREGANZIOL 0,19% X 0,19% 34 QUINTO DI TREVISO 3,86% X 3,86% 35 RESANA 1,30% X 1,30% 36 RIESE PIO X 1,69% X 1,69%

37 RONCADE 0,77% X 0,77% 38 SAN BIAGIO DI CALLALTA 0,58% X 0,58% 39 SAN ZENONE DEGLI EZZELINI 1,09% X 1,09% 40 SILEA 3,86% 3,86% X 41 SPRESIANO 3,86% X 3,86% 42 SUSEGANA 5,78% X 5,78% 43 TREVIGNANO 1,67% X 1,67%

44 TREVISO 1,93% X 1,93% 45 VEDELAGO 2,64% X 2,64% 46 VILLORBA 5,78% X 5,78% 47 VOLPAGO DEL MONTELLO 0,96% X 0,96%

48 ZENSON DI PIAVE 0,19% X 0,19% 49 ZERO BRANCO 0,58% X 0,58% TOTALE N. 100% 32 81,53% 17 18,47%

PRESENTI ASSENTI

20190521_011(Budget 2019 Contarina)_C-PUBB 3

Il Presidente constatato il numero legale degli intervenuti e delle quote di partecipazione, dichiara aperta la seduta e invita i presenti a discutere e deliberare sull’oggetto sopra indicato. Nel corso della seduta entra il Comune di Altivole;

Geom. Giuliano Pavanetto, Presidente del Consiglio di Bacino Priula: introduce il presente argomento all’ordine del giorno e chiede di procedere con l’illustrazione. Anticipa che rispetto a quanto è stato trasmesso c’è una piccola differenza che riguarda un nuovo investimento per un impianto di biometano che sarà spiegata. Passa la parola a Michele Rasera Direttore di Contarina Spa, il quale procederà all’illustrazione del Budget e del piano investimenti di Contarina Spa. Il documento in esame, che è proiettato nel corso della presente seduta, è allegato alla presente deliberazione.

Direttore di Contarina Spa, Michele Rasera: inizia con l’illustrazione del Conto Economico e delle voci che lo compongono. Ricorda che i ricavi da tariffazione fanno riferimento agli importi derivanti dall’applicazione delle tariffe a copertura dei costi per i servizi affidati “in house” alla società. Spiega gli importi che compongono il Piano Economico Finanziario 2019. Viene rappresentato nel dettaglio il metodo di calcolo del coefficiente per l’aggiornamento del canone –ISTAT e abitanti- che per il 2019, rispetto al 2018, risulta pari all’1,35%. Spiega che ci sono altri introiti da tariffazione che rappresentano i ricavi derivanti dall’applicazione delle tariffe approvate dal Consiglio di Bacino e sono il frutto dell’attività di verifica e recupero della base imponibile riferita ad esercizi precedenti a quello del Budget. Ricorda che i ricavi da riciclo fanno riferimento alla valorizzazione delle matrici riciclabili raccolte, sia attraverso il circuito Conai, sia attraverso la diretta vendita dei materiali ed illustra, attraverso una tabella, quelli che hanno registrato una diminuzione del ricavo e quindi la previsione 2019. Segnala una forte riduzione del valore di mercato di una parte di questi materiali. Passa a spiegare che la voce altri “ricavi e proventi” è composta in massima parte da contributi per progetti aziendali esterni come ad esempio quello delle “Nuove povertà”, Costa Rica, Comore eccetera.

Dott. Paolo Contò, Direttore del Consiglio di Bacino Priula: precisa che questi progetti esterni sono svolti in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente sulla base di accordi di cooperazione internazionali con paesi in via di sviluppo e Contarina è stata individuata come partner tecnico del Ministero stesso

Direttore di Contarina Spa, Michele Rasera: prosegue con l’illustrazione dei ricavi da altri servizi sui quali segnala un piccolo aumento alla voce cimiteri e fa presente che le altre voci sono in linea con l’anno precedente. Per quanto riguarda il servizio verde fa presente che si tratta di una voce che varia a seguito dei rinnovi o della chiusura dei vari affidamenti. Passa a spiegare l’andamento dei ricavi da trattamento delle varie tipologie di rifiuto e nel contempo fa presente che sono leggermente aumentati i costi di trattamento per lo smaltimento di quelli soggetti ad una programmazione regionale. Per quanto riguarda i proventi straordinari segnala che non sono comprese le attese plusvalenze dall’alienazione dei mezzi aziendali. Passa ad illustrare i costi e la loro composizione; sono elencate nel dettaglio le relative voci e commenta quelle in aumento come quella dell’energia elettrica che riguarda la messa in funzione dell’impianto di compostaggio di Trevignano. Fa notare che nel contempo è registrata una diminuzione dei costi di smaltimento. Spiega che la voce “forniture e raccolte” è inerente il progetto “nuove povertà”. Segnala una serie di risparmi su alcune internalizzazioni per servizi che sono svolti direttamente. Per quanto riguarda le risorse meccaniche spiega che l’aumento di costo è sostanzialmente dovuto all’aumento del costo dei carburanti e a quello del costo dei ricambi e manutenzioni necessari a garantire il corretto funzionamento dei mezzi. Ricorda che è un po' fermo l’acquisto dei mezzi perché si sta cercando di commutare una determinata tipologia di flotta in mezzi a gas metano che attualmente sono difficilmente reperibili nel mercato. Passa a spiegare la composizione dei costi relativi alle spese generali. Fa presente nella alla voce “servizi esterni” sono comprese le consulenze che sono necessarie per i progetti esteri e quindi prestazioni specialistiche da parte di professionisti. Spiega i costi di trattamento che fanno riferimento a costi che la società sosterrà per lo smaltimento di rifiuti raccolti e non direttamente trattati negli impianti di proprietà. È illustrata una tabella che elenca le varie tipologie di costi confrontati con quelli del 2018. Fa notare una diminuzione del costo alla voce “Umido” e “Verde”. Segnala un leggero aumento alla voce “Secco” dovuto ad un maggiore costo di smaltimento e un notevole aumento del trattamento del rifiuto ingombrante.

20190521_011(Budget 2019 Contarina)_C-PUBB 4

Per quanto riguarda le locazioni fa presente che è una voce prevista in diminuzione in quanto sono in corso i lavori di costruzione della nuova sede ed è prevista la dismissione dell’affitto degli uffici che attualmente si trovano in zona Castrette. Ricorda che è sempre in corso la riorganizzazione degli Ecosportelli. Fa presente che i contratti di leasing sono previsti come una importante fonte di finanziamento nel Piano degli investimenti della società. Per quanto riguarda i costi delle risorse umane procede con una illustrazione dettagliata degli stessi e segnala un aumento dovuto ad una serie di cause che sono elencate dettagliatamente nella slide che è proiettata ed espone anche il relativo costo. Passa a spiegare la tabella che riguarda gli ammortamenti; segnala che l’andamento rispecchia un impegno maggiore negli anni 2020/2021 che riguarda in particolar modo i lavori agli impianti di Trevignano e Lovadina di Spresiano. Prosegue con la voce “Accantonamenti” che fa riferimento in massima parte ad una diminuzione degli accantonamenti previsti sul fondo di svalutazione crediti; commenta il trend dell’andamento degli insoluti, dettagliato per annualità, e rileva una buona solvibilità degli utenti. Per quanto riguarda gli oneri finanziari non si segnalano variazioni sui tassi di interesse. Sono rappresentati dei grafici con l’andamento del cash flow a seguito del passaggio alla fatturazione consuntiva annua. Passa ad illustrare il Piano degli Investimenti che riprende i piani precedentemente approvati per quanto riguarda gli investimenti che prevedono uno svolgimento pluriennale. Procede con l’illustrazione dei singoli investimenti attraverso la proiezione e il commento delle schede del Piano Investimenti esplicative della tipologia di intervento e del relativo valore.

Geom. Giuliano Pavanetto, Presidente del Consiglio di Bacino Priula: a conclusione dell’illustrazione fa presente che è stato presentato un documento complesso ma che soddisfa le indicazioni che erano già state date dall’Assemblea. Informa che come anticipato in apertura c’è una aggiunta al documento che è appena stato presentato, e riguarda l’impianto di biometano. Passa la parola al Direttore

Dott. Paolo Contò, Direttore del Consiglio di Bacino Priula: informa che il Budget ha ottenuto anche il parere favorevole da parte del Comitato di Bacino. Aggiunge che era stato annunciato più volte l’interesse di un operatore del settore di fare una proposta di project financing per lo sviluppo del trattamento delle frazioni organiche – umido - per la produzione di biogas da convertire in biometano con la prospettiva di utilizzarlo sui mezzi. Spiega che non è pervenuto il documento – ad integrazione del Budget - quindi il Comitato di Bacino, nella seduta di questa mattina, ha deciso di proporre un emendamento al testo deliberativo e quindi un punto aggiuntivo, al fine di permettere a Contarina di presentare una propria proposta all’Assemblea. Da lettura di quanto deliberato dal Comitato di Bacino sul merito: “di proporre all’Assemblea di richiedere a Contarina Spa di avviare le attività funzionali al completamento della valorizzazione dell’impianto di trattamento delle frazioni organiche, integrandolo con la produzione di biometano, sottoponendo al Consiglio di Bacino proposte progettuali di sviluppo e le possibili forme di finanziamento”. Spiega che nella deliberazione dell’Assemblea odierna, sarebbe quindi inserito un punto tre con il testo sopracitato. Rilegge li testo del dispositivo della deliberazione integrato con l’emendamento proposto.

Geom. Giuliano Pavanetto, Presidente del Consiglio di Bacino Priula: chiarisce quindi che sarà messa ai voti la deliberazione integrata con la proposta del Comitato di Bacino

Zottarelli Pieranna, Sindaco di Roncade: chiede se le proposte potrebbero quindi essere più di una

Geom. Giuliano Pavanetto, Presidente del Consiglio di Bacino Priula: conferma che ci potrebbero essere varie proposte

Dott. Paolo Contò, Direttore del Consiglio di Bacino Priula: spiega che se fosse un progetto di Contarina lo dovrebbe presentare con le forme di finanziamento; dovrà ottenere le proprie autorizzazioni per poterlo mettere a gara. In ipotesi potrebbe metterlo a gara con una concessione – affidando ad un concessionario la sezione di impianto di biometano, o semplicemente farlo eseguire con propri mezzi di finanziamento. La proposta odierna apre quindi la possibilità a Contarina, considerato che fin ora non è arrivato nulla, di procedere autonomamente per non rimanere bloccati, in assenza di autorizzazione che con il presente emendamento viene data

20190521_011(Budget 2019 Contarina)_C-PUBB 5

Direttore di Contarina Spa, Michele Rasera: evidenzia che è necessario procedere velocemente perché questi impianti beneficiano di contributi GSE a condizione che l’impianto sia funzionante entro dicembre 2022 e considerati i lavori, i tempi non sono così ampi.

Favaro Pino, delegato del Comune di San Biagio di Callalta: chiede quanto costa l’investimento e quali sono i costi/benefici

Direttore di Contarina Spa, Michele Rasera: l’investimento è stato valutato in 15 milioni di Euro e costi/benefici potrebbero essere stimati come resa utile, in 500 mila Euro all’anno

Dott. Paolo Contò, Direttore del Consiglio di Bacino Priula: aggiunge che trattare con digestione anaerobica consente di incrementare le potenzialità della fase di compostaggio. Specifica che in questa fase si propone soltanto che Contarina possa presentare una proposta progettuale che dovrà contenere anche il bilancio economico di questa iniziativa

Direttore di Contarina Spa, Michele Rasera: informa che in prospettiva si tratta di chiudere un ciclo che comprende anche il funzionamento di mezzi a metano che si stanno acquistando e che potranno essere alimentati con ciò che si produce.

Callegari Emilio delegato del Comune di Arcade: chiede se per l’esproprio del terreno di Spresiano è stato raggiunto un accordo

Direttore di Contarina Spa, Michele Rasera: risponde che Contarina Spa sta procedendo con l’esproprio e ci sono stati dei contatti ma non degli accordi, ma quando sarà avviato l’esproprio, se ci sarà la disponibilità, si cercherà di chiudere con un accordo. Informa che ci sono già stati degli espropri nei Comuni di Spresiano e Villorba per un’area limitrofa per cui Contarina conosce i valori del terreno pertanto se i proprietari, con questa nuova delibera, decideranno di aderire alla trattativa, c’è disponibilità della società.

Geom. Giuliano Pavanetto, Presidente del Consiglio di Bacino Priula: non essendoci altri interventi, passa a mettere in votazione la delibera integrata con l’emendamento che è stato proposto. Esito della votazione: astenuto Comune di Istrana, favorevoli i restanti Comuni. Voto per l’immediata eseguibilità: astenuto Comune di Istrana, favorevoli i restanti Comuni. Ringrazia e informa che la seduta è tolta.

L’ASSEMBLEA DI BACINO

RICORDATO che Contarina SpA è la società in house providing a completa partecipazione pubblica, diretta e coordinata, ora, dal Consiglio di Bacino Priula e che secondo l’ordinamento comunitario e nazionale la gestione in house di servizi pubblici richiede che l’ente pubblico affidante eserciti sulla propria società un cogente “controllo analogo”;

CONSIDERATO che il controllo analogo, come chiarito dapprima dalla giurisprudenza della Corte di Giustizia ed ora espressamente precisato dalla Direttiva concessioni e appalti (rispettivamente, Direttiva 2014/23/UE e Direttiva 2014/24/UE), consiste nell’esercizio, singolo o congiunto, di “un’influenza decisiva sugli obiettivi strategici e sulle decisioni significative della persona giuridica controllata”;

RICHIAMATO quanto disposto dall’art. 9 comma 5) dello Statuto del Consiglio che prevede quanto segue: “L’assemblea è inoltre la sede dell’esercizio del controllo analogo e delle altre attività di controllo e/o indirizzo stabilite dalla vigente normativa nei confronti delle società in house di gestione dei servizi ricordati all’articolo 1 della presente convenzione e statuto. Le modalità dell’esercizio congiunto di tali controlli ed attività del controllo vengono dettagliate in apposito/i regolamento/i di garanzia approvato/i dall’assemblea con le maggioranze di cui al primo periodo del successivo articolo 10, comma 2, secondo periodo; ai soli fini del predetto controllo analogo comprendente anche le decisioni sulla governance ed il patrimonio societari, il menzionato regolamento deve prevedere quorum costitutivi e deliberativi che tengano conto delle quote patrimoniali di partecipazione degli enti locali nel Consiglio di Bacino e nella società.”;

DATO ATTO che il “Regolamento sulle modalità di esercizio congiunto del controllo analogo sull’in house provider Contarina Spa, nonché delle altre attività di controllo ed indirizzo previste da specifiche disposizioni di legge” ai sensi dell’art. 4 comma 2, lett. a) prevede che all’Assemblea di Bacino competa l’esame preventivo del budget, piano degli investimenti e piano dei finanziamenti ovvero degli altri documenti di tipo programmatico della Società;

20190521_011(Budget 2019 Contarina)_C-PUBB 6

RICHIAMATA la nota prot. 7110 del 09/05/2019 (acquisita agli atti con prot. 1436/BP del 10/05/2019), con la quale Contarina SpA trasmette al Consiglio di Bacino il Budget e il Piano Investimenti per l’anno 2019;

PRESO ATTO CHE in data 06/05/2019 il Consiglio di Amministrazione di Contarina S.p.A. ha approvato la documentazione di cui sopra, fatta salva l’approvazione da parte dei soci;

DATO ATTO che il Comitato di Bacino in data 21/05/2019 con deliberazione n. 20 ha eseguito l’istruttoria di competenza sul Budget e il Piano Investimenti per l’anno 2019 di Contarina SpA esprimendo il proprio parere favorevole sulla documentazione e demandando all’Assemblea di Bacino il rilascio del proprio nulla osta, proponendo altresì all’Assemblea di richiedere a Contarina Spa di avviare le attività funzionali al completamento della valorizzazione dell’impianto di trattamento delle frazioni organiche, integrandolo con la produzione di biometano, sottoponendo al Consiglio di Bacino proposte progettuali di sviluppo e le possibili forme di finanziamento;

ESAMINATI E VALUTATI QUINDI i documenti prodotti da Contarina S.p.A. in ordine al Budget e al Piano di investimenti per l’anno 2019;

UDITA la discussione;

RITENUTO di prendere atto dei contenuti del Budget e del Piano Investimenti per l’anno 2019 (allegato sub “A”) e di esprimere il proprio parere favorevole all’approvazione ai sensi dell’art. 4 comma 2, lett. a) del “Regolamento sulle modalità di esercizio congiunto del controllo analogo sull’in house provider Contarina SpA, nonché delle altre attività di controllo ed indirizzo previste da specifiche disposizioni di legge”;

RITENUTO ALTRESI’ di condividere la proposta del Comitato di Bacino di richiedere a Contarina Spa di avviare le attività funzionali al completamento della valorizzazione dell’impianto di trattamento delle frazioni organiche, integrandolo con la produzione di biometano, sottoponendo al Consiglio di Bacino proposte progettuali di sviluppo e le possibili forme di finanziamento;

VISTO il “Regolamento sulle modalità di esercizio congiunto del controllo analogo sull’in house provider Contarina SpA, nonché delle altre attività di controllo ed indirizzo previste da specifiche disposizioni di legge”;

VISTO lo Statuto del Consiglio di Bacino; SENTITO il parere favorevole del Direttore; A VOTI espressi in forma palese per alzata di mano, con il seguente esito: quote quote componenti: millesimali: patrimoniali: componenti presenti: Comuni di: ALTIVOLE, ARCADE, BORSO DEL GRAPPA, BREDA DI PIAVE, CAERANO DI SAN MARCO, CARBONERA, CASALE SUL SILE, CASTELCUCCO, CASTELFRANCO VENETO, CASTELLO DI GODEGO, ISTRANA, LORIA, MASER, MASERADA SUL PIAVE, MONFUMO, 33 788 82,64% MONTEBELLUNA, MORGANO, NERVESA DELLA BATTAGLIA, PAESE, PONZANO VENETO, POVEGLIANO, QUINTO DI TREVISO, RESANA, RONCADE, SAN BIAGIO DI CALLALTA, SILEA, SUSEGANA, TREVIGNANO, TREVISO, VEDELAGO, VILLORBA, VOLPAGO DEL MONTELLO, ZERO BRANCO. componenti assenti: Comuni di: ASOLO, CASIER, CAVASO DEL TOMBA, CORNUDA, CROCETTA DEL MONTELLO, FONTE, GIAVERA DEL MONTELLO, MONASTIER DI 16 212 17,36% TREVISO, PEDEROBBA, PIEVE DEL GRAPPA, POSSAGNO, PREGANZIOL, RIESE PIOX, SAN ZENONE DEGLI EZZELINI, SPRESIANO, ZENSON DI PIAVE. voti favorevoli: Comuni di: ALTIVOLE, ARCADE, BORSO DEL GRAPPA, BREDA DI PIAVE, CAERANO DI SAN MARCO, CARBONERA, CASALE SUL SILE, CASTELCUCCO, CASTELFRANCO VENETO, CASTELLO DI GODEGO, LORIA, MASER, MASERADA SUL PIAVE, MONFUMO, MONTEBELLUNA, 32 771 81,24% MORGANO, NERVESA DELLA BATTAGLIA, PAESE, PONZANO VENETO, POVEGLIANO, QUINTO DI TREVISO, RESANA, RONCADE, SAN BIAGIO DI CALLALTA, SILEA, SUSEGANA, TREVIGNANO, TREVISO, VEDELAGO, VILLORBA, VOLPAGO DEL MONTELLO, ZERO BRANCO.

20190521_011(Budget 2019 Contarina)_C-PUBB 7

voti contrari: nessuno 0 0 0%

astenuti: Comune di ISTRANA. 1 17 1,40%

DELIBERA

1) di prendere atto dei contenuti del Budget 2019 e del Piano Investimenti di Contarina S.p.A., che si allegano sub “A” alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale; 2) di esprimere il proprio parere favorevole all’approvazione del Budget 2019 e relativo Piano Investimenti di Contarina S.p.A., ai sensi dell’art. 4 comma 2, lett. a) del “Regolamento sulle modalità di esercizio congiunto del controllo analogo sull’in house provider Contarina SpA, nonché delle altre attività di controllo ed indirizzo previste da specifiche disposizioni di legge”; 3) di richiedere a Contarina Spa di avviare le attività funzionali al completamento della valorizzazione dell’impianto di trattamento delle frazioni organiche, integrandolo con la produzione di biometano, sottoponendo al Consiglio di Bacino proposte progettuali di sviluppo e le possibili forme di finanziamento; 4) di dare comunicazione a Contarina S.p.A. di quanto deciso con il presente provvedimento per il seguito di competenza;

Successivamente, ritenuto di dare immediata attuazione alla presente deliberazione,

A VOTI espressi in forma palese per alzata di mano, con il seguente esito: quote quote componenti: millesimali: patrimoniali: componenti presenti: Comuni di: ALTIVOLE, ARCADE, BORSO DEL GRAPPA, BREDA DI PIAVE, CAERANO DI SAN MARCO, CARBONERA, CASALE SUL SILE, CASTELCUCCO, CASTELFRANCO VENETO, CASTELLO DI GODEGO, ISTRANA, LORIA, MASER, MASERADA SUL PIAVE, MONFUMO, 33 788 82,64% MONTEBELLUNA, MORGANO, NERVESA DELLA BATTAGLIA, PAESE, PONZANO VENETO, POVEGLIANO, QUINTO DI TREVISO, RESANA, RONCADE, SAN BIAGIO DI CALLALTA, SILEA, SUSEGANA, TREVIGNANO, TREVISO, VEDELAGO, VILLORBA, VOLPAGO DEL MONTELLO, ZERO BRANCO. componenti assenti: Comuni di: ASOLO, CASIER, CAVASO DEL TOMBA, CORNUDA, CROCETTA DEL MONTELLO, FONTE, GIAVERA DEL MONTELLO, MONASTIER DI 16 212 17,36% TREVISO, PEDEROBBA, PIEVE DEL GRAPPA, POSSAGNO, PREGANZIOL, RIESE PIOX, SAN ZENONE DEGLI EZZELINI, SPRESIANO, ZENSON DI PIAVE. voti favorevoli: Comuni di: ALTIVOLE, ARCADE, BORSO DEL GRAPPA, BREDA DI PIAVE, CAERANO DI SAN MARCO, CARBONERA, CASALE SUL SILE, CASTELCUCCO, CASTELFRANCO VENETO, CASTELLO DI GODEGO, LORIA, MASER, MASERADA SUL PIAVE, MONFUMO, MONTEBELLUNA, 32 771 81,24% MORGANO, NERVESA DELLA BATTAGLIA, PAESE, PONZANO VENETO, POVEGLIANO, QUINTO DI TREVISO, RESANA, RONCADE, SAN BIAGIO DI CALLALTA, SILEA, SUSEGANA, TREVIGNANO, TREVISO, VEDELAGO, VILLORBA, VOLPAGO DEL MONTELLO, ZERO BRANCO. voti contrari: nessuno 0 0 0%

astenuti: Comune di ISTRANA. 1 17 1,40%

DELIBERA

1. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile.

20190521_011(Budget 2019 Contarina)_C-PUBB 8

20190521_011(Budget 2019 Contarina)_C-PUBB 9

Il presente verbale viene esteso e sottoscritto ai sensi dello Statuto del Consiglio di Bacino Priula.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE Geom. Giuliano Pavanetto Il Direttore f.to Dott. Paolo Contò f.to

n. _075_reg. Pubbl.

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto Dott. Paolo Contò, Direttore del Consiglio di Bacino Priula, certifica che copia del presente verbale di deliberazione viene pubblicato in data odierna all’Albo Pretorio on-line di questo Consiglio di Bacino e vi rimarrà esposto per quindici (15) giorni consecutivi.

Fontane di Villorba, ___11 SET 2019___

Il Direttore Dott. Paolo Contò f.to

______

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

Il sottoscritto Dott. Paolo Contò, Direttore del Consiglio di Bacino Priula, certifica che il presente verbale di deliberazione è divenuto esecutivo per decorrenza dei termini il ______

Fontane di Villorba, ______

Il Direttore Dott. Paolo Contò

Copia conforme all’originale ad uso amministrativo. Fontane di Villorba, ___11 SET 2019___

Il Direttore Dott. Paolo Contò f.to

20190521_011(Budget 2019 Contarina)_C-PUBB 10

Allegato sub "A" alla delibera di A.B. n. 011 del 21/05/2019

Il Direttore Dott. Paolo Contò f.to BUDGET 2019 di Contarina S.p.A.

1 INDICE

1. Conto Economico 2. Piano degli investimenti Premesse

La presente relazione intende fornire una descrizione delle componenti di ricavo e di costo che compongono il Budget 2019 al fine di facilitarne la comprensione ed indicare le previsioni operative che hanno dato luogo alle previsioni economiche in esse contenute. Le voci utilizzate così come i criteri di appostamento con cui sono stati suddivisi i ricavi ed i costi, sono i medesimi già utilizzati nei precedenti budget. Conto Economico Bilancio CEE

Budget Budget Valore della produzione 2019 2018 Ricavi delle vendite e delle prestazioni 80.562.636 78.634.217 Variazione delle rimanenze di prodotti in lavorazione semilavorati e finiti0 0 Variazioni dei lavori in corso su ordinazione 0 0 Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni 0 0 Altri ricavi e proventi: 0 0 - vari 4.078.193 3.245.672 - contributi in conto esercizio 0 0 4.078.193 3.245.672

Totale valore della produzione 84.640.829 81.879.889 Conto Economico Bilancio CEE /2

Budget Budget Costi della produzione 2019 2018 Per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci8.129.227 7.506.445 Per servizi 29.518.361 28.135.002 Per godimento di beni terzi 973.070 940.507 2.905.181 2.997.081 3.878.251 3.937.588 Per il personale a) Salari e stipendi 30.442.373 28.793.139 b) Oneri sociali+ (INAIL) 0 0 c) Trattamento di fine rapporto( T.F.R.) 0 0 d) Trattamento di quiescenza e simili 0 0 e) Altri costi 0 0 Totale costi del personale 30.442.373 28.793.139 Ammortamenti e svalutazioni a) Ammortamento delle immobilizzazioni immateriali 1.768.723 1.370.259 b) Ammortamento delle immobilizzazioni materiali 4.272.868 4.458.619 c) Altre svalutazioni delle immobilizzazioni d) Svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo 2.900.000 3.800.000 circolante e delle disponibilità liquide Totale ammortamenti e svalutazioni 8.941.591 9.628.878 Variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci 0 0 Accantonamento per rischi 0 0 Altri accantonamenti 687.686 649.186 Oneri diversi di gestione 2.215.437 2.245.864 Totale costi della produzione 83.812.926 80.896.101 Conto Economico Bilancio CEE /3 Budget Budget Proventi e oneri finanziari 2019 2018

Proventi da partecipazioni: - da imprese controllate 0 0 - da imprese collegate 0 0 - altri 0 0 0 0 Altri proventi finanziari: da crediti iscritti nelle immobilizzazioni - da imprese controllate 0 0 - da imprese collegate 0 0 - da controllanti 0 0 - altri 0 0 da titoli iscritti nelle immobilizzazioni 0 0 da titoli iscritti nell'attivo circolante 0 0 proventi diversi dai precedenti: - da imprese controllate 0 0 - da imprese collegate 0 0 - da controllanti 0 0 - altri 880.000 600.000 Totale proventi diversi 880.000 600.000

Interessi e altri oneri finanziari: - da imprese controllate 0 0 - da imprese collegate 0 0 - da controllanti 0 0 - altri -1.070.759 -1.037.194 Totale interessi ed altri oneri finanziari -1.070.759 -1.037.194

Utili e perdite su cambi 0 0 0 0

Totale proventi e oneri finanziari -190.759 -437.194 Conto Economico Bilancio CEE /4

Budget Budget Risultato prima delle imposte 2019 2018 637.144 546.595

Imposte sul reddito dell'esercizio: a) Imposte correnti -637.144 -546.595 b) Imposte differite 0 0 c) Imposte anticipate 0 0 -637.144 -546.595

Budget Budget Utile/Perdita dell'esercizio 2019 2018 0 0 Conto Economico Gestionale

DATI IN MIGLIAIA DI EURO (X 1000) BUDGET 2019 BUDGET 2018

% SU ∆ SU BDG ∆ % SU % SU OGGI VALORE RICAVI 2018 BDG 2018 RICAVI RICAVI Ricavi da tariffazione 64.600 77,0% 2.255 3,6% 62.345 77,2% Altri introiti da tariffazione 485 0,6% 686 -341,4% -201 -0,2% Ricavi riciclo 5.607 6,7% -914 -14,0% 6.521 8,1% Altri ricavi/proventi 4.489 5,3% 1.262 39,1% 3.227 4,0% Ricavi da altri servizi 8.769 10,4% -95 -1,1% 8.864 11,0% Ricavi da trattamento 0,0% 0,0% 0,0% TOTALE RICAVI 83.950 100,0% 3.194 80.757 100,0% Costi esterni -18.491 -22,0% 1.562 9,2% -16.929 -21,0% Costi risorse meccaniche -6.927 -8,3% 841 13,8% -6.086 -7,5% Costi di trattamento -8.381 -10,0% -1.302 -13,5% -9.683 -12,0% Costi assicurativi -355 -0,4% 28 8,5% -327 -0,4% Locazioni -399 -0,5% -70 -14,9% -469 -0,6% Leasing -2.905 -3,5% -92 -3,1% -2.997 -3,7% Ammortamenti Diretti -3.761 -4,5% -26 -0,7% -3.787 -4,7% VALORE AGGIUNTO 42.731 50,9% 2.253 40.478 50,1% Costi risorse umane -34.686 -41,3% 2.024 6,2% -32.662 -40,4% MARGINE OPERATIVO LORDO 8.045 9,6% 229 7.816 9,7% Ammortamenti Indiretti -2.280 -2,7% 239 11,7% -2.041 -2,5% Accantonamenti -3.588 -4,3% -862 -19,4% -4.449 -5,5% Spese Generali -1.951 -2,3% 598 44,1% -1.354 -1,7% MARGINE OPERATIVO NETTO 226 0,3% 254 -28 0,0% Proventi finanziari 880 1,0% 280 46,7% 600 0,7% Proventi straordinari 691 0,8% -433 -38,5% 1.123 1,4% Oneri finanziari -1.146 -1,4% -9 0,8% -1.137 -1,4% Oneri straordinari -14 0,0% -3 22,7% -11 0,0% Risultato ante imposte 637 0,8% 91 547 0,7% Imposte e Tasse -637 -0,8% 91 16,6% -547 -0,7%

Risultato operativo 0,0% 0,0% Ricavi Ricavi da tariffazione Fanno riferimento agli importi derivanti dall’applicazione delle tariffe a copertura dei costi per i servizi affidati “in house” alla Società. Si rappresentano le variazioni che interverranno nel corso del 2019 nel schema seguente:

RICAVI DA TARIFFAZIONE

Importo PEF 2018 62.305.475

Variazioni nell'anno Variazione spese di funzionamento del Consiglio di Bacino Priula 14.759 Variazione Fo.s.Ter per abitanti 818 Variazione per servizi aggiuntivi Comune di Altivole -5.828 Variazione "Istat" contrattuale positiva + abitanti (+1,35%) 822.280 Variazione per Progetto Nuove Povertà 343.020 Variazione per discariche 359.000 Variazione per servizi aggiunti 691.874 Variazione F.do Sval.crediti per modifiche 68.824

Importo Previsionale PEF 2019 64.600.222 Ricavi Ricavi da tariffazione/2 Viene rappresentato nel dettaglio il metodo di calcolo del coefficiente per l’aggiornamento del canone (Istat e abitanti).

 %ab  Cn1  Cn *(1 %Istat )*1   3 

Istat Settembre 2018 su Settembre 2017 1,30%

Abitanti 30/09/2017 554.636 Abitanti 30/09/2018 555.454 Variazione Abitanti 818 Variazione Abitanti% 0,15% 1/3 Variazione Abitanti% 0,05%

Variazione 2019 su 2018 1,35% Ricavi Altri introiti da tariffazione

Rappresentano i ricavi che derivano dall’applicazione delle tariffe approvate dal Consiglio di Bacino Priula e sono il frutto dell’attività di verifica e recupero della base imponibile riferiti ad esercizi precedenti a quello di Budget.

DESCRIZIONE NOTE BDG 2019 BDG 2018

RICAVI TARIFFA ANNI PREGRESSI 485.203 -201.000

TOTALE 485.203 -201.000 Ricavi Ricavi da riciclo

Fanno riferimento alla valorizzazione delle matrici riciclabili raccolte, sia attraverso il circuito CONAI, sia attraverso la diretta vendita dei materiali. Ricavi Ricavi da riciclo/2

DESCRIZIONE Q.TA' BDG Q.TA' BDG BDG 2019 BDG 2018 2019 2018

CARTA E CARTONE (Ton. 29714) (Ton. 28550) 2.019.206 2.667.640

RICAVI CONAI PLASTICA MULTI VPA (Ton. 26750) (Ton. 25250) 2.150.907 2.175.853

RICAVI CONAI PLASTICA MULTI PL (Ton. 0) (Ton. 0) 0 0

FERRO (Ton. 2901) (Ton. 2937) 464.300 527.800

INDUMENTI (Ton. 1500) (Ton. 1500) 0 300.000

VETRO (Ton. 6550) (Ton. 9010) 290.624 399.774

ACCIAIO (Ton. 1130) (Ton. 1060) 122.040 114.289

PLASTICA (Ton. 2067) (Ton. 1820) 60.133 34.243

RICAVI CONAI ALLUMINIO MULTI VPA (Ton. 228) (Ton. 212) 69.319 66.964

RICAVI RAEE 115.000 121.000

OLI 94.440 75.600

ACCUMULATORI PIOMBO 24.830 25.600

ALTRO 196.285 12.640

TOTALE 5.607.084 6.521.404 Ricavi Altri ricavi e proventi

Sono composti, in massima parte da: • Contributi per progetti aziendali e servizi di consulenza; • Trasferimenti comunali (Ministero dell'Istruzione) per la parziale copertura dei costi di raccolta presso i plessi scolastici; • Ricavi derivanti dalla vendita dell’energia elettrica prodotta dagli impianti fotovoltaici; • Contributi per investimenti eseguiti negli anni precedenti. Ricavi Altri ricavi e proventi/2

DESCRIZIONE NOTE BDG 2019 BDG 2018 RICAVI DIVERSI (Riaddebito ristrutturazioni, progetti, 3.238.270 1.976.233 rimborsi formazione, ecc.) Service esterni (Valpe e Alea) 713.400 511.513

Progetti Esterni (Comore,Embraced, Nuove 2.334.070 1.342.768 Povertà, Altri) Altro (Progetti, rimborsi formazione, ecc.) 190.800 121.952

TRASFERIMENTO FONDI DAI COMUNI (Miur) - Ministero P.I./Comuni 420.255 420.255 PROVENTI DIVERSI (Carbon tax. - credito imposta) 260.000 240.000 RIMBORSI ASSICURATIVI (Rimborsi assicurativi mezzi) 70.000 0 RICAVI DISCARICA TIRETTA (Discarica Tiretta) 286.508 373.473 RICAVI DA IMPIANTO FOTOVOLTAICO (Impianto Foto.Lovadina) - GSE 131.000 134.000 CONTRIBUTI IN C /IMPIANTO (Contributi Regionali Ecocentri Anni 30.142 30.142 Precedenti) ALTRO (Riaddebiti Valori Bollati utenze Cimiteriali) 39.500 39.300 CONTRIBUTI IN CONTO ESERCIZIO (Risconto 6% Discarica Tiretta) 13.273 13.273

TOTALE 4.488.949 3.226.678 Ricavi Ricavi da altri servizi

Fanno riferimento ai ricavi derivanti dalle attività svolte da Contarina non direttamente connesse ai servizi previsti dal disciplinare. La quota di “ricavi da altri servizi” rappresenta circa il 10% dei ricavi per il 2019 in linea rispetto al Budget 2018.

A titolo solo esemplificativo e non esaustivo: • Gestioni del verde pubblico; • Gestioni cimiteriali ed impianto crematorio; • Rifiuti agricoli; • Rifiuti speciali; • Amianto; • Rifiuti sanitari; • Piani antenne; • Videosorveglianza. Ricavi Ricavi da altri servizi/2 MACRO AREA DESCRIZIONE BDG 2019 BDG 2018 Cimiteri 2.681.030 2.571.880 RICAVI DA PREST. DIVERSE 0 37.500 RICAVI DA OP. CIMITERIALI ORD. 523.100 561.200 RICAVI DA CONCESSIONI CIMIT. 1.423.300 1.161.500 RICAVI ILL.NE VOTIVA CIMITERI 228.500 221.800 CONGUAGLIO GESTIONE CIMITERI 506.130 533.880 RICAVI DIVERSI CIMITERIALI 0 56.000 Verde RICAVI DA PREST. DIVERSE 2.990.070 3.201.200 Crematorio 1.345.917 1.423.449 RICAVI DA CREMAZIONE 1.343.917 1.421.449 RICAVI DA SMALTIMENTO 2.000 2.000 Agricoli 341.000 307.000 RICAVI DA CONVENZIONI 164.000 162.000 RICAVI DA SMALTIMENTO 115.000 105.000 RICAVI DA RACCOLTA 62.000 40.000 RICAVI DA VEND.SACCHETTI 0 0 Speciali 502.000 476.000 RICAVI DA SMALTIMENTO 300.000 300.000 RICAVI DA RACCOLTA 180.000 160.000 RICAVI DA PREST. DIVERSE 13.000 10.000 RICAVI DA VEND.SACCHETTI 1.000 1.000 RICAVI DA CONVENZIONI 8.000 5.000 Amianto 142.000 119.000 RICAVI DA SMALTIMENTO 50.000 40.000 RICAVI DA RACCOLTA 74.000 65.000 RICAVI DA ALTRE FORNITURE 18.000 14.000 Sanitari 110.000 93.000 RICAVI DA SMALTIMENTO 45.000 36.000 RICAVI DA CONVENZIONI 65.000 57.000 Altro 656.855 672.686 RICAVI DA ALTRE FORNITURE 191.500 245.600 RICAVI DA SMALTIMENTO 94.000 84.500 RICAVI DA RACCOLTA 99.000 98.600 RICAVI DA PREST. DIVERSE 272.355 243.986 TOTALE 8.768.872 8.864.215 Ricavi Ricavi da trattamento

Fanno riferimento ai ricavi derivanti dai trattamenti che Contarina effettua ai rifiuti conferiti, da terzi, ai propri impianti; i rifiuti che hanno come produttore il Consiglio di Bacino Priula invece vengono ugualmente valorizzati, ma non danno luogo a fatturazione diretta bensì entrano a far parte dei costi che vengono inseriti nel piano economico finanziario sulla cui base vengono successivamente calcolate ed approvate le tariffe agli utenti.

A budget 2019 non sono previsti ricavi da trattamento. Ricavi Ricavi da trattamento/3 Ricavi Proventi finanziari

La voce si riferisce per la sua quasi totalità agli interessi che vengono addebitati agli utenti/clienti per i ritardati pagamenti e/o per le dilazioni concordate; l’aumento previsto rispecchia gli andamenti riscontrati nel corso dell’anno 2019.

DESCRIZIONE BDG 2019 BDG 2018

INTERESSI 880.000 600.000 TOTALE 880.000 600.000 Ricavi Proventi straordinari

Sono comprese in questa voce i ricavi di sopravvenienze da crediti stralciati o svalutati, le attese plusvalenze da alienazione dei mezzi aziendali per cui è prevista la dismissione nel corso dell’anno e che hanno concluso il loro periodo di ammortamento e i ricavi da more-penalità che vengono addebitati agli utenti/clienti per i ritardati pagamenti e/o per le dilazioni concordate;

DESCRIZIONE BDG 2019 BDG 2018

SOPRAVVENIENZE ATTIVE 40.000 150.000

PLUSVALENZE 64.500 398.250

RICAVI CESSIONE IMMOBILIZZAZIONI 36.000 25.000

RICAVI- SPESE- MORE- PENALITA' 550.000 550.000 TOTALE 690.500 1.123.250 Costi Costi esterni

Rappresentano circa il 22% dei costi previsti a Budget e pertanto rivestono, con i costi riguardanti le risorse umane, ed i costi di trattamento una delle più importanti voci di costo del Budget; le sue principali componenti sono riconducibili a: • I costi relativi all’affidamento a terzi delle attività aziendali sia più strettamente operative, sia legate all’amministrazione aziendale; • I costi relativi agli acquisti dei sacchetti e degli altri materiali utilizzati per la raccolta; • I costi relativi ai ricambi e alle manutenzioni necessarie al mantenimento in funzione degli impianti aziendali. • I costi relativi alle spese di spedizione che, a loro volta, sono in massima parte riconducibili all’attività di tariffazione agli utenti; • I costi relativi all’acquisto dell’energia elettrica non autoprodotta. Costi Costi esterni/2

DESCRIZIONE BDG 2019 BDG 2018 FORNITURA DI PRESTAZIONI 7.780.997 8.255.705 FORNITURA DI RACCOLTE 2.404.788 1.921.500 ENERGIA ELETTRICA 1.585.048 704.216 MANUTENZIONI VARIE 878.144 467.060 VALORI BOLLATI E SPESE POSTALI 779.090 832.150 ACQ.SACCHETTI 763.542 960.744 ONERI DIVERSI 684.081 800.071 ACQ.ALTRI MATERIALI 576.300 514.420 CANONI 573.697 471.402 MATERIALI DI CONSUMO 480.425 300.920 RICAMBI 444.900 423.630 PRESTAZIONI LAVORO INTERINALE 275.846 316.029 ANALISI 255.043 162.600 VIGILANZA E PIANTONAMENTO 193.300 191.147 DIRITTI COMUNALI TREVIGNANO 154.936 45.200 I.M.U. 149.958 149.958 GAS PER CREMATORIO 105.000 110.000 CONTENITORI A CONSUMO 100.960 15.000 SERVIZIO RIFIUTI 82.850 78.810 SPESE PER TRASMISSIONE DATI 75.500 79.500 DIRITTI COMUNALI SPRESIANO 70.000 60.000 CARBURANTI 55.518 29.560 DIRITTI COMUNALI VILLORBA 18.000 15.000 ALTRO 3.000 24.400 TOTALE 18.490.924 16.929.021 Costi Costi esterni/3 DESCRIZIONE NOTE BDG 2019 BDG 2018 FORNITURA DI PRESTAZIONI 7.780.997 8.255.705 Ecocentri 1.511.000 1.636.000 Netturbino di Quartiere 1.393.550 1.393.550 Verde e Canali 1.186.900 1.711.800 Progetto Comore 823.630 823.205 Cimiteri 624.395 716.500 Impianto Multi 466.000 409.500 Altro (fotovoltaici, Eventi az., Bollettazione) 256.500 49.000 Call Center 241.638 300.000 Discariche 188.387 227.687 Impianto Crematorio 157.000 4.000 Altri costi (sviluppi Software, Servizi Pulizie sedi) 160.050 208.340 Videosorveglianza 130.000 191.460 Ecosportelli 108.900 82.900 Disinfestazione 96.370 79.300 Educazione ambientale 80.000 77.563 Impianto Trevignano 67.500 8.500 Indiretti Produzione e Raccolte 75.000 82.500 Comunicazione 47.700 52.200 Personale 45.000 45.000 Raccolta Nuove Povertà 34.586 0 Magazzino 25.391 100.000 Pulizia rifiuti galleggianti Sile 23.500 23.500 Impianto Spresiano 22.000 28.200 Officina 11.000 0 Automezzi 5.000 5.000 Costi Costi esterni/4

ONERI DIVERSI 684.081 800.071 Spese funzionamento Bacino 654.581 664.121 Altro 29.500 29.500 Indumenti (Contr. CARITAS) 0 106.450 ACQ.SACCHETTI 763.542 960.744 Umido 488.000 594.210 Secco 177.000 256.034 Altro (Mercati e Eco Eventi) 84.542 110.500 Progetto Comore 14.000 0 FORNITURA DI RACCOLTE 2.404.788 1.921.500 Cestini 700.000 810.000 Raccolta Nuove Povertà 597.288 0 Mercati 550.000 440.000 Indumenti 233.000 285.000 Pulizia del Territorio 122.500 122.500 Carta e Cartone 120.000 120.000 Amianto 60.000 51.000 Animali 20.000 27.000 Altro 2.000 2.000 Ecocentri 0 64.000 Costi Costi esterni/5

MANUTENZIONI VARIE 878.144 467.060 Impianto Crematorio TV 131.000 107.900 Altri Costi 176.688 91.080 Impianto Trevignano 90.000 8.000 Impianto Multi 98.600 32.500 Impianto Spresiano 113.000 88.000 Automezzi 61.856 5.000 Cimiteri 61.000 26.500 Ecocentri 45.500 36.100 Impianto Pannolini 40.000 33.330 Discariche 29.500 8.500 Impianti Fotovoltaici 5.000 2.250 Comunicazione 4.500 8.300 Ecosportelli 16.500 14.600 Attività spremitura Umido 5.000 5.000 VALORI BOLLATI E SPESE POSTALI 779.090 832.150 Bollettazione 721.450 703.150 Educazione Ambientale 57.640 129.000 Costi Costi esterni/6

ENERGIA ELETTRICA 1.585.048 704.216 Impianto Trevignano 885.000 186.775 Impianto Multi 197.000 144.150 Impianto Spresiano 170.000 129.270 Impianto Pannolini 50.000 7.750 Indiretti Raccolte 45.000 46.500 Altri Costi 43.000 42.935 Ecosportelli 42.500 11.858 Ecocentri 41.000 17.290 Impianto Crematorio TV 36.000 35.960 Depuratore e Lavaggio 34.000 30.380 Cimiteri 23.800 20.925 Discariche 11.600 11.100 Altro 6.148 6.148 Attività spremitura Umido 0 13.175 Costi Costi esterni/7

ACQ.ALTRI MATERIALI 576.300 514.420 Eventi Ecosostenibili 205.000 284.750 Cimiteri 164.000 27.020 Progetto Comore 70.000 0 Altri Costi 61.650 70.800 Ecosportelli 21.650 5.250 Comunicazione 18.000 90.000 Ecocentri 18.000 4.000 Altro 8.000 24.500 Impianto Crematorio TV 7.000 5.000 Educazione Ambientale 3.000 3.100 RICAMBI 444.900 423.630 Impianto Multi 141.000 152.730 Impianto Spresiano 160.000 140.000 Impianto Crematorio TV 64.000 90.000 Impianto Trevignano 40.000 0 Impianto Pannolini 35.000 30.000 Discariche 3.900 3.400 Altro 1.000 2.500 Attività spremitura Umido 0 5.000 Costi Costi esterni/8

CANONI 573.697 471.402 Canoni per Software 369.280 287.255 Progetto LEO 50.952 39.500 Cimiteri 33.000 50.000 Personale 24.350 17.392 Magazzino 24.000 0 Bollettazione 22.000 22.500 Ecosportelli 19.500 29.200 Mercati 10.000 0 Digitalizzazione 8.500 1.000 Indiretti prod. Raccolte 8.000 3.000 Progetto Alea 4.115 21.555 MATERIALI DI CONSUMO 480.425 300.920 Altro 61.000 66.130 Impianto Trevignano 123.000 10.000 Impianto Multi 50.000 12.000 Impianto Crematorio TV 47.000 46.000 Impianto Spresiano 47.000 38.500 Indiretti prod. Raccolte 60.000 60.000 Impianto Pannolini 28.000 11.000 Progetto Comore 20.000 20.000 Depuratore e Lavaggio 18.088 16.590 Sanitari 18.000 17.000 Ecosportelli 5.137 0 Discariche 3.200 3.700 Costi Costi risorse meccaniche

Fanno riferimento a tutti costi connessi con il parco autoveicoli dell’azienda ed è riconducibile in massima parte a:

• I costi per l’acquisto di carburanti per autotrazione che rappresentano la voce più importante in quanto “pesa” sulla composizione per circa il 49% della stessa; • I costi per ricambi e manutenzioni necessari a garantire il corretto funzionamento degli autoveicoli; • I costi per l’assicurazione obbligatoria RC-Auto. Costi Costi risorse meccaniche/2

DESCRIZIONE BDG 2019 BDG 2018 CARBURANTI AUTOVEICOLI 3.371.009 3.099.735 RICAMBI AUTOVEICOLI 1.212.000 1.070.000 MANUTENZIONE AUTOVEICOLI 961.450 629.500 ASSICURAZIONI RCA 835.800 800.549 PNEUMATICI 280.000 250.000 GRASSI E LUBRIFICANTI 136.000 123.000 BOLLI AUTOMEZZI 80.000 70.344 PEDAGGI AUSTRADALI 50.600 42.500 TOTALE 6.926.859 6.085.628 Costi Spese generali

Sono ricompresi in questa voce tutti i costi non riconducibili alle altre voci di budget perché comunque non legati direttamente alle varie attività aziendali; a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, se ne riporta di seguito la composizione:

• Costi per Servizi Esterni; • Costi per l’espletamento delle attività di supporto alla raccolta, al trattamento rifiuti ed alla relazione con gli utenti; • Costi per Gas/Gasolio per riscaldamento; • Costi telefonici; • Costi per altre “utenze”; • Costi per Amministratori e Sindaci. Costi Spese generali/2

DESCRIZIONE BDG 2019 BDG 2018 SERVIZI ESTERNI 919.650 357.200 CANCELLERIA E STAMPATI 163.148 256.936 GAS/GASOLIO RISCALDAMENTO 140.950 69.950 TELEFONIA.MOBILE 95.000 100.000 TELEFONIA.FISSA 84.000 89.400 COMPENSO REVISORI/SINDACI 70.000 70.000 COMPENSO AMM.TORI CDA 66.503 66.502 QUOTE ASSOCIATIVE 58.600 33.220 SERVIZI LEGALI 75.000 50.000 CARBURANTI AUTOVETTURE 49.476 42.550 ACQUEDOTTO/FOGNATURE 46.900 32.400 COSTI DIVULGAZIONE E VISIBILITA' 77.000 89.000 SPESE COND. CONTARINA 40.000 37.500 ALTRI COSTI SOCIETARI 28.600 26.600 COMPENSO ODV 18.000 18.000 PRESTAZIONI GIORNALISTICHE 6.000 8.000 LIBRI E ABBONAMENTI 5.150 3.673 ONERI INDEDUCIBILI 4.000 3.000 SPESE RAPPRESENTANZA 3.500 0 TOTALE 1.951.477 1.353.931 Costi Spese generali/3

DESCRIZIONE NOTE BDG 2019 BDG 2018 SERVIZI ESTERNI 919.650 357.200 Altri Costi 407.250 224.000 Progetti - Iris 326.300 24.000 Automezzi 66.200 66.200 Costi Accessori del Personale 24.000 10.000 Ecosportelli 30.000 0 Impianto Trevignano 5.000 5.000 Ecocentri 60.900 0 Discariche 0 20.000 Impianto Spresiano 0 8.000 CANCELLERIA E STAMPATI 163.148 256.936 Educazione Ambientale 118.148 158.436 Altri Costi 27.000 50.000 Comunicazione 10.000 41.000 Indiretti raccolte 8.000 7.500 Costi Spese generali/4

COSTI DIVULGAZIONE E VISIBILITA' 77.000 89.000 Comunicazione 75.000 80.000 Educazione Ambientale 2.000 9.000 GAS/GASOLIO RISCALDAMENTO 140.950 69.950 Impianto Pannolini 76.000 3.950 Indiretti raccolte 40.100 20.000 Cimitero Treviso 9.000 8.000 Ecosportelli 5.400 17.000 Impianto Trevignano 4.000 0 Impianto Lavaggio 3.250 0 Sedi 3.200 14.000 Impianto Spresiano 0 7.000 Costi Costi di trattamento

Fanno riferimento ai costi che la società sosterrà per lo smaltimento dei rifiuti raccolti e non direttamente trattati negli impianti di proprietà. Costi Costi di trattamento/2 Costi Costi di trattamento/3 DESCRIZIONE NOTE NOTE BDG NOTE BDG BDG 2019 BDG 2018 2019 2018 UMIDO (Ton. 9700) (Ton. 33700) 761.000 2.806.300 VERDE (Ton. 5000) (Ton. 25800) 225.000 993.750 SECCO (Ton. 24032) (Ton. 23001) 2.547.392 2.296.916 SCARTI TREVIGNANO (Ton. 3220) 341.320 0 DIVERSI 1.693.765 1.173.017 Impianto Selezione Multi 1.115.225 588.087 Caditoie 194.400 261.000 Speciali 186.000 160.000 Agricoli 70.000 40.000 Amianto 40.000 32.000 Ecocentri 30.000 30.000 Impianto Pannolini 15.200 25.790 Lavaggio e Depuratore 13.300 14.640 Sanitari 17.640 11.000 Impianto Crematorio TV 10.000 8.500 Discarica Busta (via cerer) 2.000 2.000 Altre commesse (pulizie c/ordine,ind.raccolte) INGOMBRANTI (Ton. 4500) (Ton. 4700) 922.500 601.600 VPA (Ton. 4000) (Ton. 4300) 200.000 193.500 PERCOLATO (Ton. 12240) (Ton. 14121) 308.360 325.712 SPAZZAMENTO (Ton. 4900) (Ton. 4850) 318.500 313.795 CARTA (Ton. 4800) (Ton. 4800) 141.600 141.600 INERTI (Ton. 12000) (Ton. 12000) 180.000 180.000 T&F (Ton. 390) 220.350 131.200 LEGNO (Ton. 9800) (Ton. 9000) 392.000 450.000 FARMACI (Ton. 63) (Ton. 47,5) 23.940 18.050 CIMITERIALI (Ton. 130) (Ton. 75) 49.400 30.000 PNEUMATICI (Ton. 440) (Ton. 220) 55.880 28.000 TOTALE 8.381.007 9.683.440 Costi Costi assicurativi

Fanno riferimento ai costi sostenuti per le coperture assicurative non legate all’RC-Auto del parco autoveicoli, ma necessarie, nella maggioranza dei casi, richieste per le autorizzazioni che la Società deve richiedere ai vari organi di controllo.

DESCRIZIONE BDG 2019 BDG 2018 ASSICURAZIONI VARIE 207.200 179.977 ASSICURAZIONI RC INQUINAM. 49.000 46.000 ASSICURAZIONE RCT/RCO INFORT. 46.800 51.800 ASSICURAZIONI INCEND.FURTO 35.000 35.000 FIDEJUSSIONI 16.500 13.996 TOTALE 354.500 326.773 Costi Locazioni

Gli importi si riferiscono per lo più ai costi che la Società sosterrà per le locazioni di immobili adibiti a Ecosportelli, nonché per i canoni relativi ad attrezzature e hardware non di proprietà.

DESCRIZIONE BDG 2019 BDG 2018 LOC.UFF.ECOSPORTELLI 255.877 279.135 LOCAZIONE ATTREZZ.VARIE 26.496 56.970 SEDI STACCATE 21.000 62.000 NOLEGGIO AUTO 78.000 71.000 NOLEGGIO AUTOVEICOLI 18.000 0 TOTALE 399.373 469.105 Costi Leasing

La voce rappresenta i costi da sostenere per i canoni di leasing su automezzi ed attrezzature nel corso dell’esercizio di budget in quanto i contratti di leasing sono previsti come un’importante fonte di finanziamento nel Piano degli investimenti della Società. Costi Leasing/2 Costi Costi risorse umane

Sono ricomprese in questa voce le previsioni di costi legati al personale che si possono riassumere, anche se in modo esemplificativo, ma non esaustivo in:

• Costi per salari/stipendi/contributi; • Costi per il vestiario da fornire alle risorse umane; • Costi per la formazione da erogare alle risorse umane; • Costi per Fondi obbligatori (Fasda/Rubes Triva); • Costi per visite mediche ai dipendenti; • Costi per il lavoro interinale (è esclusa da questa voce la quota di agenzia che confluisce nella voce “Costi esterni”). Costi Costi risorse umane/2

DESCRIZIONE BDG 2019 BDG 2018 STIPENDI/SALARI/CONTRIBUTI 30.442.373 28.923.139 LAVORO INTERINALE 3.189.559 2.714.258 SERVIZIO MENSA 295.000 279.941 VESTIARIO 250.000 240.000 QUOTE ASSOCIATIVE 166.522 171.248 CORSI DI FORMAZIONE 105.900 127.500 VISITE MEDICHE DIPENDENTI 120.000 100.000 VIAGGI E TRASFERTE 116.475 81.000 RIMBORSI 0 25.000 TOTALE 34.685.828 32.662.086 Costi Costi risorse umane/3

COSTO Variazioni +/- COSTO PERSONALE previste nel PERSONALE BUDGET budget 2019 BUDGET 2018 2019 TOTALE 32.662.086 2.023.743 34.685.828 Termine effetto decontributivo "Jobs Act" 372.942 Aumenti standard CCNL 346.801 n° 15 Risorse per internalizzazione Servizio Verde Treviso 675.000 n° 3 Risorse per Impianto Trevignano 150.000 n° 3 Risorse effetto Piano Operativo a 38 ore 145.000 n°2 Risorsa Area Cimiterialii: (1 Tecnico e 1 Sportellista) 102.000 n°1 Risorsa Area Sviluppo: Progetti Esterni - IRIS 72.000 n°9 Risorse P.TIME Area Rete Clienti: Progetto Nuove Povertà 70.000 n°1 Risorsa Area Impianti/Serv Generali: Illuminazione, eff. Energetica 45.000 n°1 Risorsa Area Impianti/Serv Generali: Magazzino 45.000 Costi Ammortamenti

La voce fa riferimento alle quote di costi pluriennali sostenuti e da sostenere dalla Società. Costi Ammortamenti/2 Costi Accantonamenti Fa riferimento, per la sua massima parte agli accantonamenti previsti dalla società sul fondo di svalutazione dei crediti verso i clienti a sua volta sostanzialmente rappresentativo del presumibile valore di realizzo dei crediti verso le utenze della tariffa per il servizio di raccolta dei rifiuti.

Nelle tabelle che seguono, che meglio esplicano i calcoli effettuati, non si tiene conto delle svalutazioni che l’azienda opera per mere ragioni di opportunità fiscale e che inficerebbero le valutazioni sul reale andamento degli insoluti e del fondo necessario alla loro copertura.

DESCRIZIONE BDG 2019 BDG 2018 SVALUTAZIONE CREDITI 2.900.000 3.800.000 ONERI DI RISCOSSIONE 600.000 591.500 FONDO RISCHI FUTURI 50.000 20.000 DISCARICHE 37.686 37.686 TOTALE 3.587.686 4.449.186 Costi Accantonamenti/2

TREND INSOLUTI CONTARINA PER ANNO (importi in migliaia di euro) Costi Accantonamenti/3

TREND INSOLUTI CONTARINA PER ANNO (importi in % su emesso tariffa rifiuti) Costi Accantonamenti/4

TREND INSOLUTI CONTARINA PER VETUSTA’ (importi in % su emesso tariffa rifiuti) Costi Accantonamenti/5

SCOSTAMENTI RISPETTO AD ANNO PRECEDENTE (importi in %) Costi Accantonamenti/6

TREND INSOLUTI CONTARINA PER ANNO (importi in migliaia di euro) Costi Accantonamenti/7

La valorizzazione dei crediti è avvenuta mantenendo il criterio adottato nelle chiusure di bilancio. Utilizzando il valore contabile per le annualità con vetustà superiore o uguale ai 9 anni e applicando la percentuale del 4,07% per le annualità con vetustà inferiore.

Agendo in questo modo e considerati gli utilizzi che solitamente vengono fatti per crediti non più esigibili in quanto aventi criteri certi e precisi (fallimenti, irreperibili ecc...) i 2.900.000 previsti ad accantonamento per l'esercizio 2018 coprono le necessità e per tale motivo si prevede per il 2019 un accantonamento in linea con l’anno in corso. 54 Costi Oneri finanziari

La voce si compone, sostanzialmente delle seguenti voci di conto: • Interessi su Finanziamenti; • Interessi passivi su c/c; • Commissioni e Spese bancarie (per i c/c bancari); • Commissioni e Spese postali (per i c/c postali);

DESCRIZIONE BDG 2019 BDG 2018 INT. SU FINANZIAMENTI 609.026 642.954 COMMISSIONI SPESE BANCARIE 264.333 269.213 INT. PASSIVI SU C/C 180.000 130.000 COMMISSIONI SPESE POSTALI 92.400 95.000 TOTALE 1.145.759 1.137.167 Costi Oneri finanziari/2 Costi Oneri straordinari

Sono stati previsti a budget cautelativamente retrocessioni relative alle quote di concessioni pluriennali sui loculi in caso di cremazione.

DESCRIZIONE BDG 2019 BDG 2018 RETROCESSIONI 13.500 11.000 TOTALE 13.500 11.000 BUDGET 2019 Piano degli investimenti Premessa

Il piano investimenti 2019 riprende i piani precedentemente approvati per quanto riguarda gli investimenti che prevedevano uno svolgimento pluriennale. Investimenti di cui viene richiesta autorizzazione ACQUISTO TERRENO DISCARICA VILLORBA/SPRESIANO (via Marconi)

Si prevede l’acquisto del terreno la cui area complessiva è composta da 3 lotti ed è pari a circa 43.000 mq.

IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI DI CUI NUOVI IMPORTI DA TOTALE A DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI 2019 2018 2018 2018 INVESTIMENTI 2019 APPROVARE 2019 DISPOSIZIONE 2019

Acquisto terreno Discarica Villorba/Spresiano (via Marconi) 0 0 0 220.000 220.000 220.000 220.000 ACQUISTO TERRENO DISCARICA/2 VILLORBA/SPRESIANO (via Marconi) ACQUISTO TERRENO DISCARICA/3 VILLORBA/SPRESIANO (via Marconi) AMPLIAMENTO SEDE LOVADINA DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE EX PESA

L’intervento consiste nella demolizione dell’attuale edificio pesa e costruzione di un nuovo edificio sviluppato su due piani (senza seminterrato) per complessivi 540 mq, dove verrà realizzata al piano terra una sala conferenze con una capienza di circa 150 persone con la possibilità di frazionarla. Al piano superiore verranno realizzati degli spazi destinati a ristoro, sala mensa ecc.

IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI DI CUI NUOVI IMPORTI DA TOTALE A DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI 2019 2018 2018 2018 INVESTIMENTI 2019 APPROVARE 2019 DISPOSIZIONE 2019

Demolizione e Costruzione ex pesa 606.284 0 606.284 0 0 0 606.284 Nuovi uffici palazzina 0 0 0 350.000 350.000 350.000 350.000 Sala conferenze e ristoro ex pesa in aggiunta 0 0 0 560.000 560.000 560.000 560.000 TOTALE INVESTIMENTO 606.284 0 606.284 910.000 910.000 910.000 1.516.284 AMPLIAMENTO SEDE LOVADINA/2 DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE EX PESA Impiantistica/Struttura

Nell’ambito impiantistico, dopo la realizzazione presso la sede di Spresiano dell’impianto «pilota» del progetto di trattamento dei prodotti igienici assorbenti si prevede per il 2019 modifiche ed aggiornamenti dell’impianto elettrico e linee di aspirazione e l’acquisto di un nuovo compressore

IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI DI CUI NUOVI IMPORTI DA TOTALE A DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI 2019 2018 2018 2018 INVESTIMENTI 2019 APPROVARE 2019 DISPOSIZIONE 2019

Impianto prodotti igienici assorbenti - FATER 124.807 63.302 61.505 20.000 20.000 20.000 81.505 Costruzione e ammodernamento Ecocentri Gli investimenti fanno riferimento al piano di razionalizzazione degli Ecocentri (già presentato ed approvato), che prevede la dismissione di quelli obsoleti e la realizzazione di strutture più funzionali e sovracomunali. Alcuni investimenti già approvati lo scorso budget si vedono aumentare l’importo previsto.

IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI DI CUI NUOVI IMPORTI DA TOTALE A DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI 2019 2018 2018 2018 INVESTIMENTI 2019 APPROVARE 2019 DISPOSIZIONE 2019

TERRENO DI CRESPANO 0 0 0 150.000 150.000 150.000 150.000 ECOCENTRO DI SALVATRONDA (ampliamento) 450.000 0 450.000 100.000 100.000 100.000 550.000 MANUTENZIONE STRAORDINARIA ECOCENTRI VARI 0 0 0 410.000 410.000 410.000 410.000 ECOCENTRO DI MONTEBELLUNA - SAN GAETANO 160.000 0 160.000 20.000 20.000 20.000 180.000 ECOCENTRO DI VILLORBA/SPRESIANO 990.000 0 990.000 0 0 0 990.000 TERRENO DI VILLORBA/SPRESIANO 190.000 0 190.000 0 0 0 190.000 ECOCENTRO DI VEDELAGO 550.000 0 550.000 0 0 0 550.000 TERRENO DI VEDELAGO 150.000 0 150.000 0 0 0 150.000 ECOCENTRO DI MONTEBELLUNA - CROCETTA 600.000 0 600.000 0 0 0 600.000 TERRENO DI MONTEBELLUNA - CROCETTA 150.000 0 150.000 50.000 50.000 50.000 200.000 ECOCENTRO DI ASOLO/FONTE/SAN ZENONE 500.000 0 500.000 0 0 0 500.000 TERRENO DI ASOLO/FONTE/SAN ZENONE 150.000 0 150.000 0 0 0 150.000 ECOCENTRO DI ARCADE E NERVESA 550.000 0 550.000 0 0 0 550.000 TERRENI PER ECOCENTRO ARCADE E NERVESA 150.000 0 150.000 0 0 0 150.000 ECOCENTRO DI CARBONERA-TREVISO 650.000 0 650.000 0 0 0 650.000 TERRENO CARBONERA-TREVISO 150.000 0 150.000 50.000 50.000 50.000 200.000 ECOCENTRO DI TREVIGNANO 650.000 0 650.000 0 0 0 650.000 ECOCENTRO DI CRESPANO E PADERNO 550.000 0 550.000 0 0 0 550.000 ECOCENTRO DI PEDEROBBA 550.000 0 550.000 0 0 0 550.000 TOTALE INVESTIMENTO 7.140.000 0 7.140.000 780.000 780.000 780.000 7.920.000 Miglioramento servizio Ecosportelli

I costi qui inseriti si riferiscono al progetto di riorganizzazione ed efficientamento della struttura di contatto con l’utenza tramite il riammodernamento di alcuni Ecosportelli.

IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI DI CUI NUOVI IMPORTI DA TOTALE A DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI 2019 2018 2018 2018 INVESTIMENTI 2019 APPROVARE 2019 DISPOSIZIONE 2019

Nr 3 nuovi ecosportelli 325.000 20.000 305.000 255.000 255.000 255.000 560.000 Sistemazione discarica Altivole

L’investimento si propone di realizzare un capping per migliorare l’efficacia della copertura della discarica al fine di ridurre i rischi ambientali.

IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI DI CUI NUOVI IMPORTI DA TOTALE A DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI 2019 2018 2018 2018 INVESTIMENTI 2019 APPROVARE 2019 DISPOSIZIONE 2019

Discarica Altivole - messa in sicurezza 0 0 0 1.100.000 1.100.000 1.100.000 1.100.000 Investimenti di sostituzione/manutenzione

Vengono di seguito elencati gli investimenti legati alla normale sostituzione e/o manutenzione straordinaria in massima parte di mezzi/attrezzature che la Società deve sostenere e che vengono capitalizzati vista la loro pluriennalità di competenza.

IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI DI CUI NUOVI IMPORTI DA TOTALE A DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI 2019 2018 2018 2018 INVESTIMENTI 2019 APPROVARE 2019 DISPOSIZIONE 2019

ATTREZ. PORTA A PORTA 0 0 0 1.271.020 1.271.020 1.271.020 1.271.020 ATTREZZATURA 0 0 0 159.000 159.000 159.000 159.000 FABBICATI CIVILI 0 0 0 330.000 330.000 330.000 330.000 IMPIANTI GENERICI 0 0 0 30.000 30.000 30.000 30.000 IMPIANTI SPECIFICI 0 0 0 1.665.000 1.665.000 1.665.000 1.665.000 MANUTENZIONI STRAORDINARIE 0 0 0 852.000 852.000 852.000 852.000 MEZZI 0 0 0 3.920.850 3.920.850 3.920.850 3.920.850 MOBILI E ARREDI 0 0 0 199.993 199.993 199.993 199.993 HARDWARE/SOFTWARE 0 0 0 2.004.214 2.004.214 2.004.214 2.004.214 TOTALE INVESTIMENTI 0 0 0 10.432.077 10.432.077 10.432.077 10.432.077 Investimenti già autorizzati Impiantistica/Struttura In questa voce vengono ricompresi sia gli investimenti relativi all’impiantistica che risulta essere strategicamente molto importante soprattutto in ottica futura e per la quale Contarina ha perciò preventivato la realizzazione di diverse opere, sia gli interventi di ampliamento modifica e ristrutturazione delle sedi aziendali, legati, anche questi, alle previsioni di sviluppo della Società.  Impianto Metano Liquido  Impianto di cogenerazioni ad oli  Messa a norma del sistema captazione e depurazione acque meteoriche  Stoccaggio rifiuti urbani e speciali  Spostamento ingresso pesa  Revamping dell’impianto di compostaggio di Trevignano  Potenziamento impianto di cremazione  Capping discarica di Zerman e Tre Punte  Riorganizzazione servizio verde pubblico  Progetto Riciclolio  Progetto sgrigliatore Sile  Progetto Spreco Alimentare  Investimenti di sostituzione/manutenzione - Mezzi IMPIANTO METANO LIQUIDO

L’investimento prevede l’installazione di un deposito di GNL e relative apparecchiature per il rifornimento dei mezzi aziendali.

IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI DI CUI NUOVI IMPORTI DA TOTALE A DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI 2019 2018 2018 2018 INVESTIMENTI 2019 APPROVARE 2019 DISPOSIZIONE 2019

Distributore di Metano Liquido 0 0 0 1.225.204 1.225.204 1.225.204 1.225.204 IMPIANTO METANO LIQUIDO/2 IMPIANTO METANO LIQUIDO/3 AMPLIAMENTO SEDE LOVADINA TRASFORMAZIONE ATTUALE SPOGLIATOI

L’intervento consiste nella ristrutturazione e conversione degli ambienti attualmente destinati a spogliatoi in uffici a seguito della realizzazione del nuovo edificio spogliatoi. Si tratta di una ristrutturazione per complessivi 860 mq di cui 360 mq di conversione d’uso 500 mq di risistemazione parziale di aree per una più organica fruizione.

DI CUI NUOVI TOTALE A IMPORTI IMPORTI IMPORTI RESIDUI IMPORTI DA DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI 2019 INVESTIMENTI DISPOSIZIONE APPROVATI 2018 UTILIZZATI 2018 2018 APPROVARE 2019 2019 2019 Trasformazione attuale spogliatoi 300.000 0 300.000 0 0 0 300.000 AMPLIAMENTO SEDE LOVADINA ESPROPRIO E ASFALTATURA PER PARCHEGGIO

L’intervento consiste nell’ampliamento dei parcheggi destinati alle autovetture dei dipendenti ed all’aumento dei parcheggio destinato a mezzi aziendali. I nuovi spazi consentiranno il parcheggio di circa 300 mezzi dei dipendenti e 438 mezzi aziendali. L’area complessiva è pavimentata per mq 33.000 mentre la parte rimanente sarà mantenuta a verde. La voce comprende l’intera realizzazione del parcheggio (illuminazione, captazione delle acque etc.)

IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI DI CUI NUOVI IMPORTI DA TOTALE A DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI 2019 2018 2018 2018 INVESTIMENTI 2019 APPROVARE 2019 DISPOSIZIONE 2019

Terreno esproprio (sede Lovadina) 1.386.000 0 1.386.000 0 0 0 1.386.000 Asfaltatura terreno (sede Lovadina) 1.715.000 0 1.715.000 0 0 0 1.715.000 TOTALE INVESTIMENTO 3.101.000 0 3.101.000 0 0 0 3.101.000 AMPLIAMENTO SEDE LOVADINA SOPRAELEVAZIONE PALAZZINA PESA CON PONTE

L’Intervento consiste nella sopraelevazione della nuova palazzina pesa prevista nel progetto PTA per ulteriori 500 mq di uffici e la realizzazione di un ponte di collegamento tra le palazzine.

IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI DI CUI NUOVI IMPORTI DA TOTALE A DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI 2019 2018 2018 2018 INVESTIMENTI 2019 APPROVARE 2019 DISPOSIZIONE 2019

Sopraelevazione palazzina pesa con ponte 380.000 253.333 126.667 0 0 0 126.667 Innalzamento piano uffici 350.000 0 350.000 0 0 0 350.000 TOTALE INVESTIMENTO 730.000 253.333 476.667 0 0 0 476.667 Messa a norma del sistema di captazione e depurazione acque meteoriche L’investimento è necessario per adeguare il sistema di captazione delle acque meteoriche a quanto disposto dal PTA (Piano di Tutela delle Acque - art. 121 del Dlgs 152/06 da parte Regione Veneto con DGRV 107 del 5 novembre 2009 norme tecniche di applicazione DGRV 80 del 27/01/2011), che prevede la suddivisione di tutte le acque meteoriche (da piazzali, da tetti, ecc.) e la depurazione di quelle che potrebbero essere contaminanti. L’intervento consiste in: • asfaltatura di alcune aree; • costruzione di una rete di condotte sotterranee colleganti tutti i punti di captazione delle acque meteoriche con il sistema di depurazione delle stesse; • costruzione dell’impianto di depurazione e delle vasche di laminazione; • rifacimento del manto stradale delle aree già asfaltate ma che devono essere sottoposte a manutenzione per l’adeguamento del sistema di captazione delle acque. Nel 2012, in osservanza di quanto previsto dal PTA, è stata presentata la relazione all’ente competente della fase progettuale dell’intervento, il quale ha fissato la scadenza del completamento dei lavori entro il 31/12/2015, in seguito prorogata con DGRV 1534/15 al 31/12/2018.

IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI DI CUI NUOVI IMPORTI DA TOTALE A DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI 2019 2018 2018 2018 INVESTIMENTI 2019 APPROVARE 2019 DISPOSIZIONE 2019

Messa a norma del sistema captazione e depurazione 2.046.749 1.433.044 613.705 0 0 0 613.705 Stoccaggio rifiuti urbani e speciali 220.386 0 220.386 0 0 0 220.386 Spostamento ingresso pesa 840.000 634.167 205.833 0 0 0 205.833 TOTALE INVESTIMENTO 3.107.135 2.067.211 1.039.924 0 0 0 1.039.924 Stoccaggio rifiuti urbani e speciali

Presso gli spazi delle ex aie di compostaggio rimaste libere dopo la realizzazione dell’impianto di trattamento delle matrici riciclabili si prevede la creazione di un’area di stoccaggio dei rifiuti urbani e speciali raccolti per il tempo strettamente necessario per raggiungere il carico utile ed effettuare il trasporto. Il procrastinarsi dell’opera è legato alla contemporanea realizzazione del «progetto PTA» che, nei fatti, non permette il completamento dello stoccaggio.

IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI DI CUI NUOVI IMPORTI DA TOTALE A DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI 2019 2018 2018 2018 INVESTIMENTI 2019 APPROVARE 2019 DISPOSIZIONE 2019

Stoccaggio rifiuti urbani e speciali 220.386 0 220.386 0 0 0 220.386 Spostamento ingresso pesa

Consiste nello spostamento dell’attuale pesa secondo il nuovo layout d’impianto e prevede l’utilizzo di un sistema di riconoscimento automatizzato dei mezzi su tre pese che garantiscono una circolazione più fluida degli stessi. I vantaggi quindi sono da ricercare nell’eliminazione del "doppio passaggio” che attualmente i mezzi aziendali devono effettuare per completare correttamente le operazioni di pesatura, con conseguenti risparmi in termini di costi relativi all’utilizzo di risorse sia umane che meccaniche, e dunque in un risparmio di tempi operativi. L’intervento risulta molto legato al più ampio progetto di adeguamento al PTA dell’impianto di Spresiano e pertanto ne segue anche gli andamenti temporali.

IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI DI CUI NUOVI IMPORTI DA TOTALE A DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI 2019 2018 2018 2018 INVESTIMENTI 2019 APPROVARE 2019 DISPOSIZIONE 2019

Spostamento ingresso pesa 840.000 634.167 205.833 0 0 0 205.833 Impianto di cogenerazione ad oli

Trattasi di un impianto innovativo che utilizza l’olio vegetale e minerale per la generazione di energia che si inserisce in un più ampio progetto di aumento delle quantità raccolte di olii esausti a sua volta teso sia al risparmio energetico sia all’obbiettivo "rifiuti zero” sottoscritto dai Comuni Soci. Il costo dell’investimento non è cambiato rispetto al precedente budget ed è pari a 650.000 € euro già approvato.

IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI DI CUI NUOVI IMPORTI DA TOTALE A DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI 2019 2018 2018 2018 INVESTIMENTI 2019 APPROVARE 2019 DISPOSIZIONE 2019

Impianto di cogenerazioni ad olii 650.000 0 650.000 0 0 0 650.000 Revamping impianto di compostaggio di Trevignano

L’investimento riguarda la fase finale del progetto di revamping dell’impianto di compostaggio di Trevignano compresa la realizzazione di un impianto fotovoltaico.

IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI DI CUI NUOVI IMPORTI DA TOTALE A DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI 2019 2018 2018 2018 INVESTIMENTI 2019 APPROVARE 2019 DISPOSIZIONE 2019

Revamping dell’impianto di compostaggio di Trevignano 11.953.385 10.608.220 1.345.164 0 0 0 1.345.164 Revamping impianto di compost. di Trevignano (Fotovoltaico) 1.664.889 0 1.664.889 0 0 0 1.664.889 TOTALE INVESTIMENTO 13.618.274 10.608.220 3.010.053 0 0 0 3.010.053 Potenziamento Impianto di cremazione

L’opera, definita sulla base delle proiezioni della domanda di cremazione (ordinaria e a seguito delle operazioni massive di esumazione/estumulazione alla scadenza dei cicli di rotazione delle sepolture a terra e su manufatto) dei Comuni soci e dell’intera Provincia Il costo di realizzazione, data la grande richiesta di questa tipologia di servizi, anche in ambito provinciale, vede le previsioni di ritorno dell’investimento minori rispetto ai tempi di ammortamento dell’opera. Si prevede un ammodernamento della struttura dell’impianto crematorio di Treviso e l’acquisto di nuove attrezzature funzionali all’impianto stesso.

IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI DI CUI NUOVI IMPORTI DA TOTALE A DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI 2019 2018 2018 2018 INVESTIMENTI 2019 APPROVARE 2019 DISPOSIZIONE 2019

Potenziamento impianto di cremazione 2.500.000 0 2.500.000 0 0 0 2.500.000 Manutenzione straordinaria attuale forno crematorio 93.000 55.000 38.000 0 0 0 38.000 TOTALE INVESTIMENTO 2.593.000 55.000 2.538.000 0 0 0 2.538.000 Capping discarica Zerman

La discarica di Zerman, sita nel territorio del Bacino, presenta da anni problematiche legate alla sua impermeabilizzazione che, oltre ad esporre a rischi ambientali, pone seri problemi economici legati ai costi di smaltimento del percolato. In quest’ottica si è provveduto a progettare un intervento di Capping della discarica; i costi che si sosterranno nel corso del 2019 non graveranno quindi sul conto economico dell’anno in quanto saranno attinti dal Fondo appositamente accantonato.

IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI DI CUI NUOVI IMPORTI DA TOTALE A DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI 2019 2018 2018 2018 INVESTIMENTI 2019 APPROVARE 2019 DISPOSIZIONE 2019

Capping discarica Zerman 2.400.000 0 2.400.000 0 0 0 2.400.000 Capping discarica Tre Punte

Il progetto si propone di migliorare l’efficacia della copertura definitiva della discarica e l’aumento della sua impermeabilizzazione al fine di ridurre i rischi ambientali ed i costi di smaltimento del percolato.

IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI DI CUI NUOVI IMPORTI DA TOTALE A DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI 2019 2018 2018 2018 INVESTIMENTI 2019 APPROVARE 2019 DISPOSIZIONE 2019 Capping discarica Tre Punte 3.400.000 0 3.400.000 0 0 0 3.400.000 Riorganizzazione Servizio verde pubblico

Per il servizio di gestione del Verde pubblico la gestione operativa è sempre più internalizzata e migliorata anche in ottemperanza a nuove normative ambientali che hanno costretto ad una diversa organizzazione e programmazione delle attività. Gli investimenti qui appostati quindi fanno riferimento in massima parte all’acquisto di attrezzature e mezzi per lo svolgimento del servizio. Gli importi approvati nel 2018 non subiscono variazioni.

IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI DI CUI NUOVI IMPORTI DA TOTALE A DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI 2019 2018 2018 2018 INVESTIMENTI 2019 APPROVARE 2019 DISPOSIZIONE 2019

Riorganizzazione Servizio verde pubblico (Mezzi) 755.900 20.300 735.600 0 0 0 735.600 Riorganizzazione Servizio verde pubblico (Attrezzatura) 235.840 5.000 230.840 0 0 0 230.840 Riorganizzazione Servizio verde pubblico (Software) 11.000 0 11.000 0 0 0 11.000 TOTALE INVESTIMENTO 1.002.740 25.300 977.440 0 0 0 977.440 Progetto Sgrigliatore Sile

Il progetto prevede la pulizia programmata e la gestione dei rifiuti solidi urbani galleggianti recuperati lungo il corso del fiume Sile attraverso l'uso di Canoe e attraverso la riattivazione dell'impianto per la rimozione e l'allontanamento dei rifiuti in corrispondenza alla centrale idroelettrica nel Comune di Silea. L’importo per il quale si richiede l’approvazione è relativo alle spese di avvio di tale impianto.

IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI DI CUI NUOVI IMPORTI DA TOTALE A DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI 2019 2018 2018 2018 INVESTIMENTI 2019 APPROVARE 2019 DISPOSIZIONE 2019

Progetto Sgrigliatore Sile 40.000 0 40.000 0 0 0 40.000 Progetto Spreco Alimentare

Il Progetto «Spreco Alimentare» ha lo scopo di sensibilizzare il cittadino al problema dello spreco alimentare, prevenire la produzione di rifiuti, ridurre lo spreco alimentare, sviluppare modelli replicabili, gestire e governare direttamente i processi, ed attuare azioni rivolte a tutte le utenze. La spesa prevista di circa 51.000 euro riguarda lo sviluppo di una applicazione, una campagna informativa e acquisto di attrezzature e contenitori.

IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI DI CUI NUOVI IMPORTI DA TOTALE A DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI 2019 2018 2018 2018 INVESTIMENTI 2019 APPROVARE 2019 DISPOSIZIONE 2019

Progetto Spreco Alimentare 51.000 0 51.000 0 0 0 51.000 Investimenti di sostituzione/manutenzione MEZZI

Di seguito riportiamo il totale degli investimenti già approvati nel 2018 i cui importi non subiscono variazioni.

IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI DI CUI NUOVI IMPORTI DA TOTALE A DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI 2019 2018 2018 2018 INVESTIMENTI 2019 APPROVARE 2019 DISPOSIZIONE 2019

Sostituzione/manutenzione mezzi 4.359.000 150.000 4.209.000 0 0 0 4.209.000 Grazie dell’attenzione

Seguici!

Contarina SpA Via 6, 31027 Lovadina di Spresiano, Treviso www.contarina.it