26 Giovedì 11 dicembre 2014 BUSCA

INCONTRO | VENERDÌ SERA AL CIVICO CON SANDRONI E CAPUTO Morra del Villar, Addio pizzo:Libera Busca frana al “castello” combatte racket e mafie BUSCA |“Stroncato nella culla. AddioPiz- zione Idee.Comunità. Il Presidio è nato a zo!” è il titolo della serata contro la mafia maggio dall'idea di alcuni giovani di porta- organizzata venerdì 12 dicembre al teatro re Libera nel territorio buschese. È stato Civico di Busca alle 20,45. Protagonisti “battezzato” a giugno, davanti a tutti i gio- Dario Riccobono e Silvia Buzzone, due ra- vani piemontesi di Libera a Volvera, in un gazzi di Addiopizzo, associazione che si fa bene confiscato alla mafia, Cascina Arzilla. portavoce dal 2004 di una rivoluzione cul- Questo sarà il loro primo incontro pubbli- turale contro la mafia. co. Addiopizzo nasce a Palermo, rifacendosi Dario Riccobono e Silvia Buzzone venerdì allo slogan: “Un intero popolo che paga il 12 e sabato 13 dicembre parteciperanno a | Ha destato non poca preoc- pizzo è un popolo senza dignità”. È un'asso- diversi incontri con i giovani del territorio: cupazione e animato un vivo dibattito sui social network la ciazione che sprona la società a guardare al il mattino del venerdì saranno alle scuole condivisione da parte di alcuni utenti dello stato in cui versa futuro e che opera con una strategia inedita: Medie di Busca e di Costigliole; il pomerig- la residenza privata (conosciuta da tutti come “il castello”) di il consumo critico contro il pizzo. I cittadi- gio di venerdì all'oratorio don Bosco di Sa- Morra, frazione di Villar San Costanzo. La zona nei primi ni, con i loro acquisti, scelgono di sostenere luzzo per un incontro con i ragazzi delle giorni di dicembre è stata interessata da abbondanti precipi- i commercianti che si sono apertamente scuole superiori del saluzzese (in collabo- tazioni che hanno causato una frana anche a Rivoira, un'altra schierati contro il pagamento del pizzo. Ad Organizza il presidio Mico Geraci razioni con il Presidio di ); il saba- delle frazioni di Villar. La residenza, costruita dal profumie- oggi sono migliaia i consumatori coinvolti to mattina saranno a e dialogheran- re cuneese Campagno, di recente era passata nelle mani di un e diverse centinaia gli imprenditori che to che ha tenuto il corso “Cittadini del mon- no con gli studenti del liceo Scientifico e imprenditore della zona attivo nel settore idraulico. hanno aderito alla rete “Pago chi non paga”. do” ai ragazzi della Scuola Media di Busca Classico G. Peano-S. Pellico, dell'Itc Bo- Lo smottamento ha causato l'isolamento momentaneo di due Parteciperanno a questo incontro serale e che farà da moderatore. nelli e dell'Itis Del Pozzo. famiglie residenti in quell'area. La via interessata dall’attivi- l'avvocato Valentina Sandroni, referente La serata è stata organizzata dal presidio tà franosa è ancora interrotta. provinciale di Libera, e il dottor Igor Capu- Mico Geraci con l'appoggio dell'associa- Alessia Donadio

ANNIVERSARI | CELEBRATE LE COPPIE E L’AMORE DURATURO IN BREVE Mostra dei presepi Busca,innamorati dal 1949 all’ex convento BUSCA | Domenica 14 dicembre in occa- sione delle manifestazioni del Natale soli- Si rinnova la promessa del sì dale verrà inaugurata a Busca anche la mo- stra dei presepi presso l'ex convento dei fra- BUSCA | ti cappuccini. La mostra organizzata dal- Domenica 7 dicembre l'associazione culturale Ingenium si potrà Busca ha festeggiato gli anniversa- visitare il sabato, la domenica e i giorni fe- ri di matrimoni. Durante la messa Nella foto le due coppie stivi dalle 1430 alle 1830 fino al 18 gennaio. delle 11, celebrata da don Roberto che hanno raggiunto Sono stati raccolti 130 presepi, piccoli e Bruna, molte coppie buschesi han- l'importante traguardo grandi provenienti da scuole e collezionisti no ricevuto un attestato a ricordo dei 65 anni di matrimonio: privati. Uno spettacolo che lascerà a bocca della loro promessa d'amore fatta Maria Cosio con Sebastiano aperta grandi e piccini. Ingresso 3, gratui- tanti anni fa. Dopo la celebrazione Busso e Maria Gerbaldo to per i bambini fino a 10 anni. le coppie più longeve che celebra- con Giuseppe Gallo. no nel corso dell'anno le Nozze d'Oro (50 anni), Smeraldo (55 an- Voci della val Maira ni), Diamante (60 anni) e Platino (65 anni) si sono recate a Casa Fran- per la cooperativa cotto per ricevere i saluti da tutta la città. Una quarantina le coppie alle BUSCA | Un concerto della corale Valle quali il sindaco Marco Gallo ha do- Maira si terrà la sera di giovedì 11dicembre. nato una targa ricordo. A fare gli au- TUTTI GLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO A BUSCA La serata è organizzata dagli Amici del- guri alle coppie anche gli assessori 65 anni (sposi nel 1949) Maria Merlo e Francesco Costamagna Piera Giletta e Bernardino l'Oratorio in collaborazione con il Gian Franco Ferrero, Ezio Dona- Maria Cosio e Sebastiano Busso Maria Grazia Enrici e Giustino Isidoro Felicita Isaia e Pietro Dutto di Busca e la coopertaiva Insieme a voi. Du- dio, Carla Eandi, Federica Ferrero, Maria Gerbaldo e Giuseppe Gallo Rotolone Maria Sasia e Guido Monge rante l'esibizione, a scopo benefico e a in- i consiglieri Giuseppe Perucca e Francesca Zurini e Giovanni Pittarello Giovanna Civalleri e Ezio Gautero gresso libero, verranno raccolti fondi per Paolo Comba e l'ex sindaco Tere- 60 anni (sposi nel 1954) Miranda Pignata e Luciano Taricco Irma Abbà e Attilio Comba aiutare la cooperativa a realizzare la Stanza sio Delfino. Margherita Marocco e Guido Bottasso Elda Serafina Mondelli e Ernesto Co- Antonietta Sarale e Franco Martini Sensoriale, un'importante opera che arric- «La famiglia è la base della nostra Giorgetta Albis e Mario Angiolillo lombero Maria Teresa Delfino e Luigi Riberoù chirà il territorio buschese di uno strumento società - ha commentato il sindaco - Angela Castellino e Francesco Arese Cristina Bertola e Luigi Vizio Marisa Gacone Gacobbe e Carlo Sacco che permette di migliorare la cura di diverse vi ringraziamo perché siete un Vincenzina Grosso e Domenico Beccaria Teresa Merlo e Giuseppe Oberto Miranda Perottino e Stefano Mondino patologie. esempio per le nuove generazioni». Adalgisa Maria Teresa Lerda e Mario Be- Ada Marino e Mario Galaverna Durante la consegna delle targhe rardo 50 anni (sposi nel 1964) Maria Angela Comba e Lauro Boccardo sono state scattate delle foto a ogni Anna Maria Dutto e Bartolomeo Rosso Onorina Pasquale e Giovanni Galaverna Amalia Silvestro e Giovanni Fantino Villafalletto controlla coppia che saranno disponibili dal Anna Maria Barile e Giacomo Vadelli Giuseppina Colombero e Mario Comba 15 dicembre in municipio, ufficio 55 anni (sposi nel 1959) Clelia Ghibaudo e Giulio Feraudo Angela Rosso e Celestino Lerda chi e come differenzia segreteria del sindaco, per chi vorrà Irma Gribaudo e Antonio Galliano Lucia Armando e Romano Calandri Letizia Dutto e Redento Deodato Tallo- averne una copia in ricordo. Agnese Oberto e Guido Molineris Maria Maddalena Reineri e Sergio Ribe- ne VILLAFALLETTO | Nell'ultimo consi- Laura Giorgis e Aldo Tallone ri Runa Massa e Pietro Sorana glio comunale del 2014 si è parlato dell'in- Alessia Donadio Maria Renaudo e Giuseppe Barbero Ester Cherasco e Bartolomeo Cavallo stallazione di appositi impianti di videosor- veglianza, che devono essere regolamentati così come previsto dal Garante della Priva- COLLETTA DA DUE TONNELLATE IL DIRETTIVO DELLA PODISTICA PROTEZIONE CIVILE AL LAVORO cy, in corrispondenza dei punti di raccolta dei rifiuti per monitorare l'abbandono ed il corretto smaltimento di questi sul territorio. Santa Barbara, vigili del fuoco in festa

BUSCA | La Colletta alimentare in città ha avuto BUSCA | Il primo dicembre si è tenuta la prima BUSCA | In seguito alle piogge di queste setti- un piccolo incremento nonostante il maltempo: assemblea del nuovo direttivo della Podistica mane, il gruppo comunale di Protezione civile è due tonnellate di prodotti, contro i 1.800 kg rac- buschese dove sono state definite le cariche per intervenuto nei giorni scorsi per un monitoraggio BUSCA |Domenica 7 dicembre è stata cele- colti nel 2013. Nella Granda sono stati raccolte il prossimo quadriennio. Angelo Pasero è stato del territorio collinare e dei corsi d'acqua.Sono brata dal vicario don Roberto Bruna la mes- 116 tonnellate di cibo. I cento volontari buschesi riconfermato presidente. A fianco a lui Massi- state ripulite dai detriti e dalle foglie le canaline di sa di ringraziamento in occasione di Santa sono stati impegnati in quattro punti vendita del- miliano Botta come vicepresidente e Marta Bal- scolo e i tombini in località Santo Stefano e San Barbara, protettrice dei Vigili del fuoco. la città, a , Cuneo e . latore come segretaria. Martino per facilitare il deflusso dell'acqua.