Inquadramento geografico Comune di Comunita' montana Valle di Mosso

Bacino artificiale

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI sul T. Sessera 950

COMUNE DI VALLANZENGO 1050

MOSSO TRIVERO

CAMANDONA

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE Frazione del Comune Legge Regionale n.56 del 5.12.1977 e successive modifiche ed integrazioni di SELVE MARCONE 914 VALLE S.NICOLAO 1230 VALLANZENGO

STUDI GEOLOGICI VERIFICHE DI COMPATIBILITA' IDROGEOLOGICA EmL 1069 1282

1275 Sessera

ELABORATO CARTA DI SINTESI E DELL'IDONEITÀ Frazione del Comune di Valle S. Nicolao ALL'UTILIZZAZIONE URBANISTICA Torrente G7 1069 scale 1:5.000 - 1:10.000 Comune di Valle Mosso

1363 700

C.ma della ISOLE AMMINISTRATIVE Comune di Bioglio

BRUNELLO MAFFEO - geologo STEFANO MAFFEO - geologo Balmetta (SCALA 1:10.000)

1350 STUDIO ASSOCIATO DI GEOLOGIA MAFFEO - Salita di Riva, 3 BIELLA - tel/fax 01521931 1251

Alpe 1300 Scheggiola

1250 1097

Frazione del Comune 1200 di Bioglio Canale

Aggiornamento cartografico: 1991 EmL Gioan 20.1.2005 1218

Aggiornamento 5.7.2007 1000

1050 1100

FQ6/14 1165 FQ6/13 1362.5

Comune di Valle S. Nicolao

Canale FQ6/12 M. Massaro 502 400 Chiaro Comune di Mosso La Colma CLASSE PERICOLOSITÁ GEOMORFOLOGICA E IDONEITÁ ALL'UTILIZZAZIONE URBANISTICA 1491.9 FQ6/3

FQ6/4 FQ6/11 1307 Aree ove esistono situazioni geomorfolo- giche complesse, potenzialmente assog- Foglia gettabili a condizioni di moderata pericolo- sità. L'utilizzo urbanistico può avvenire con 1452 FQ6/10 l'adozione di limitati accorgimenti tecnici sulla base di un'analisi puntuale delle con- 1460.6 Artiglia 2 Comune di Callabiana dizioni geomorfologiche del sito. EmL

In queste aree è necessaria che il progetto di interventi sia basato su di un'indagine FQ6/9 geologica di dettaglio, attuata secondo le FQ6/8 1449 Trabbia indicazioni del D. M. 11.3.1988. Moncerchio di Vallanzengo Maglione Ceria Porzioni di territorio inedificato o con edifi- FQ6/1 FQ6/5 FQ6/7 cazione molto rada, soggette o assogget- Crosa FQ6/2 tabili a condizioni di pericolosità geomor- 1575.3

fologica elevata. 350 406 FQ6/6 1616.2 Comune di 3A Non sono ammesse nuove edificazioni, Monte Marca mentre sono possibili, sulla base di inda- gine geologica, interventi non altrimenti Rio Vignolo Frazione del Comune di 394 localizzabili (come infrastrutture anche stradali) oppure la ristrutturazione ed i limitati ampliamenti di edifici esistenti.

IDROGRAFIA

Torrente Sessera CORSI D'ACQUA PUBBLICI Rio Vignolo CAPOLUOGO

DISSESTI E CODIFICA 7/LAP/96 (SCALA 1:5.000)

CORSI D'ACQUA DEMANIALI Frane quiescenti FQ6/1

337 Fenomeni di erosione di fondo e di sponda EmL ACQUE SOTTERRANEE 353

Sorgenti utilizzate o in corso di captazione Rio Bertolina Zona di rispetto (raggio di 200 m)