Oltre 100 nuove serie tv in prima visione: i debutti di The Deuce, Genius dedicata Picasso, Marvel’s Inhumans, le nuove produzioni del gruppo Sky (Tin Star, Babylon Berlin e Britannia) e i migliori titoli HBO e Showtime con le nuove stagioni di Westworld, Grey’s Anatomy, The Walking Dead, Billions, The Affair, portano su Sky la più grande offerta di titoli sul mercato. Spiccano le nuove produzioni originali italiane: la terza stagione di Gomorra – La serie, i grandi debutti come Il Miracolo di Niccolò Ammaniti e Sui Generi, la serie comedy di Maccio Capatonda. Tra i progetti in cantiere, Sky con Cattleya produrrà Django, la prima serie western firmata Sky, e Zero Zero Zero tratta dall’omonimo libro di Roberto Saviano, oltre a 1994 attualmente in fase di scrittura, realizzata da Wildside. Inoltre, continuano su Sky Atlantic gli appuntamenti con Il Racconto del Reale, tra produzioni originali italiane e il meglio dei docu-film internazionali in presa diretta

IL RACCONTO DEL REALE/ da settembre > Tornano i temi del presente e le tendenze del futuro nelle storie del ciclo che raggruppa originali produzioni italiane e il meglio dei docu-film internazionali. Tra i prossimi titoli L’ultimo sciamano, film con cui Raz Degan debutta da regista e produttore; due produzioni Good Day Films di Michele Bongiorno: Inseguendo la Felicità, uno spaccato della crisi italiana vista dal banco di un Compro Oro e di una piccola agenzia di recupero crediti, e La Comitiva, i sogni, le paure, le passioni e la voglia di affermazione di un gruppo di sedicenni, italiani di seconda generazione. Dal Parco Verde di Caivano una storia di tenacia e speranza con Bambini mai di Beatrice Borromeo.

TIN STAR / dal 12 settembre > Intenso e provocatorio crime drama in dieci episodi ambientato nelle Montagne Rocciose canadesi. La serie, una produzione originale Sky, è scritta da Rowan Joffé (28 settimane dopo, Before I go to sleep, Texas Rising) ed è interpretata dal vincitore del premio Bafta Tim Roth (La leggenda del pianista sull’oceano, The hateful eight, Lie to me) e da Christina Hendricks (The Neon Demon), vincitrice del Critics Choice Television Award per il suo ruolo in Mad Men che le è valso anche sei nomination agli Emmy.

SHANNARA 2 / dal 16 ottobre > Debutta la seconda stagione dell’epopea fantasy tratta dalla fortunata saga di Terry Brooks, ambientata nelle Quattro Terre popolate da elfi, troll, nani e gnomi, e proseguono le vicende di Wil Ohmsford, mezzo elfo e mezzo umano e del druido Allanon. Nel cast Austin Butler e Manu Bennett.

THE DEUCE / dal 24 ottobre > Attesissima produzione HBO, creata da David Simon (The Wire, Show me a hero), con James Franco nel doppio ruolo di Vincent e Frankie Martino, due gemelli che operano per conto della mafia nella New York degli anni ‘70 e ‘80, tra la legalizzazione dell'industria pornografica, in un periodo in cui l'HIV si sta rapidamente diffondendo, e il traffico di cocaina che genera continue ondate di violenza.

GOMORRA – LA SERIE. TERZA STAGIONE / dal 17 novembre > A vorrà regnare sull’impero costruito da Pietro Savastano, non basterà convincere i nemici di ieri a diventare gli alleati di domani. La guerra non rimarrà nei confini di Scampia e Secondigliano ma si allargherà a macchia d’olio. Una produzione Sky Atlantic, Cattleya, Fandango, in collaborazione con Beta Film diretta da Claudio Cupellini e Francesca Comencini, dal libro di Roberto Saviano. Torna il cast di culto: Marco D’Amore (Ciro di Marzio), Salvatore Esposito (Genny Savastano), Cristina Donadio (Scianèl), Cristiana Dell’Anna (Patrizia). E arrivano due nuovi personaggi: Arturo Muselli (Enzo) e Loris De Luna (Valerio) BABYLON BERLIN / dal 28 novembre > Produzione originale del gruppo Sky, ambientata nella Berlino del 1929, dove il commissario Gereon Rath, segue il caso di un misterioso omicidio. Attraverso i suoi occhi si percorrono le orme del neonato Nazionalsocialismo, dei ruggenti anni Venti, della Grande Depressione, in un climax continuo e sorprendente.

BRITANNIA / da gennaio > Dramma storico ambientato nel 43 d.c. durante la campagna dell’esercito romano in Britannia, terra misteriosa governata da donne guerriere e potenti druidi. La serie è una produzione originale del gruppo Sky, interpretata, accanto Kelly Reilly (True Detective) e David Morrissey (The Walking Dead), il nostro Fortunato Cerlino (Gomorra - La serie).

MOZART IN THE JUNGLE 4 / nel 2018 > Torna l’eccentrico direttore d’orchestra Rodrigo de Souza (interpretato da Gael Garcia Bernal) dietro il palco della New York Symphony, dove la dedizione artistica e la creatività si scontrano con i giochi psicologici, la politica e l’istinto di sopravvivenza.

THE AFFAIR 4 / dal 2018 > Noah ed Alison hanno preso direzioni diverse. La loro relazione ha cambiato il corso degli eventi trasformandoli in persone completamente differenti e, come nel caso di Alison, riportandoli al punto di partenza. La serie, creata da Sarah Treem e Hagai Levi, è interpretata da Dominic West e Ruth Wilson.

DIVORCE 2 / dal 2018 > Torna la serie HBO con Sarah Jessica Parker e Thomas Haden Church. Dopo la burrascosa separazione, Frances si sta abituando alla sua nuova vita da single. Incoraggiata dagli amici inizierà ad uscire con Andrew. I due andranno subito d’accordo e si imbarcheranno in una “relazione casuale”.

TRASPARENT 4 / dal 2018 > I Pfeffermans partono per un viaggio politico e spirituale e scavano a fondo nella storia di famiglia. Maura (interpretata da Jeffrey Tambor, che per questo ruolo ha fatto suoi Golden Globe ed Emmy Award come miglior attore) va in Israele per una conferenza e fa una scoperta che sembra un punto di partenza. Dopo un po' la raggiunge anche il resto della famiglia e inizia così un'avventura esplosiva dove ogni membro alla fine troverà la sua strada in un percorso di accettazione, amore e verità.

WESTWORLD 2 / dal 2018 > Si annuncia ricca di nuovi avvenimenti e colpi di scena, la seconda stagione della serie tv rivelazione, prodotta da Jonahan Nolan e interpretata, fra gli altri, da Evan Rachel Wood, Ed Harris, Thandie Newton e James Marsden. I droidi che popolano il parco di Westworld dovranno continuare la ribellione contro gli Ospiti ed iniziare il lungo cammino verso la piena emancipazione ed autocoscienza.

IL MIRACOLO / in primavera > Una produzione originale Sky è la prima serie creata da Niccolò Ammaniti e realizzata da Mario Gianani e Lorenzo Mieli per Wildside, in co-produzione con Arte France e Kwaï. Durante l’irruzione nel covo di un boss della ‘ndrangheta, viene ritrovata una statuetta di plastica della Madonna che piange sangue. Al mistero non c’è risposta, ma la potenza di quell’enigma farà impazzire e deragliare le vite di tutti quelli che entreranno in contatto con questo evento. Nel cast Guido Caprino (I Vicerè, Fai bei sogni, 1992, 1993, In Treatment), Alba Rohrwacher (La solitudine dei numeri primi, Hungry Hearts, Perfetti Sconosciuti, In Treatment, I fantasmi di Ismaele), Lorenza Indovina (La tregua, Un amore, Il passato è una terra straniera, Qualunquemente, Prima che la notte), Elena Lietti (La pazza gioia, Il rosso e il blu) e Tommaso Ragno (Io e te, 1992, 1993).

SUI GENERI / in primavera > Da un'idea di Maccio Capatonda, una nuova serie comedy targata Sky. Per fuggire a una dichiarazione d’amore il protagonista Gianfelice Spagnagatti si troverà al centro di un’avventura attraverso una serie di generi cinematografici …

MARVEL’S INHUMANS / dall’11 ottobre su Fox HD > Marvel’s Inhumans è la prima serie prodotta per essere proiettata al cinema nelle sale IMAX e poi in tv. In Italia la messa in onda, in prima visione assoluta, sarà a ridosso di quella USA. Protagonista la famiglia reale degli Inumani creata dalla Marvel.

THE GIFTED / dal 18 ottobre su Fox HD > Altra gemma dall’universo Marvel è The Gifted, basata sui personaggi degli X-Men e prodotta da Bryan Singer (X-Men, I Soliti Sospetti), la serie narra di una famiglia sconvolta dai poteri soprannaturali dei due figli.

DEEP STATE / in primavera su Fox HD > Deep State è la prima coproduzione europea targata FOX Networks Group Europe, un thriller ambientato nel mondo delle spie girato tra Gran Bretagna, USA, Iran, Libano e Francia.

AMERICAN CRIME STORY: THE ASSASSINATION OF GIANNI VERSACE / nel 2018 su Fox Crime HD > A 20 anni dal delitto che sconvolse il mondo, torna American Crime Story, la serie antologica più premiata d’America con un nuovo capitolo dedicato al delitto Versace. Il cast, eccezionale, comprende Penelope Cruz nei panni di Versace e Ricky Martin in quelli del fidanzato dello stilista.

THE WALKING DEAD 8 / dal 23 ottobre su Fox HD > L’appuntamento con gli zombie è ancora più atteso: con l’avvio della nuova stagione, The Walking Dead si prepara a festeggiare, il 23 ottobre, l’episodio numero 100, a 24 ore dalla messa in onda USA.

THE RESIDENT / nel 2018 su Fox Life HD > Per tutti i fan delle turbolente storie romantiche di Grey’s Anatomy e dei casi ospedalieri di Doctor House è in arrivo The Resident, un nuovo medical drama.

GREY’S ANATOMY 14 / dal 16 ottobre su Fox Life HD > Torna la nuova stagione del medical drama più amato della tv. Nel cast la new entry siciliana Stefania Spampinato.

GREY’S ANATOMY SPIN-OFF / nel 2018 su Fox Life HD > Un nuovo regalo ai suoi fan dalla regina delle serie tv, Shonda Rhimes, con lo spin-off della serie tv che l’ha resa famosa, Grey’s Anatomy. Protagonisti i pompieri di Seattle.

Dopo il successo di pubblico di Genius: Einstein tornano su National Geographic le grandi serie tv. Con una stagione ricca di nuovi prodotti, National Geographic si conferma come espressione di un sistema di valori, di un linguaggio e di un modo unico di raccontare il mondo.

LONG ROAD HOME / da novembre > Long Road Home racconta l’eroica lotta per la sopravvivenza di un gruppo di soldati dell’esercito statunitense, caduti vittima il 4 aprile 2004 di un’imboscata a Sadr City, Baghdad. Nel cast Michael Kelly (Doug in House of Cards), Jason Ritter (nomination agli Emmy 2017 per Tales of Titans) e Sarah Wayne Callies (la dottoressa Sara Tancredi di Prison Break).

ISIS: LE RECLUTE DEL MALE / dal 12 settembre > Al via la serie Isis: le reclute del male, che prende ispirazione da fatti realmente accaduti e racconta la storia di quattro ragazzi inglesi che decidono di lasciare tutto per unirsi ai militanti dell’ISIS a Raqqa in Siria.

GENIUS: PICASSO / nel 2018 > Dopo il successo della prima stagione, tornerà Genius, la serie prodotta da Ron Howard dedicata alle grandi menti che hanno segnato la nostra epoca. Dopo Albert Einstein, il protagonista della prossima stagione sarà l’artista di fama mondiale Pablo Picasso, interpretato da Antonio Banderas.

MARTE 2 / in primavera > Torna con la nuova stagione la serie Marte, tra rappresentazione cinematografica e realtà scientifica, prodotta da Ron Howard e Brian Grazer.

Su Sky una stagione di oltre 2.000 partite di calcio: tutta la Serie A, l’intero campionato di Serie B, tutta la UEFA Europa League, la Premier League, i match di Qualificazione alla FIFA World Cup 2018 e i più prestigiosi campionati europei su Fox Sports, tra cui Liga, Bundesliga, Eredivisie. Confermate le principali voci delle telecronache e i volti in studio. Avanguardia tecnologica e competenza nel racconto e nel commento. Non solo: per dodici mesi l’anno, una copertura senza paragoni dei più prestigiosi tornei e campionati di tutti gli sport. In primo piano i motori, con tutti i GP in diretta, da ogni parte del mondo, tra Formula 1 e MotoGP. Grande basket in esclusiva, con la fase finale degli Europei maschili live su Sky fino al 17 settembre e con l’NBA in partenza a ottobre, oltre a tennis (con Wimbledon 2018), rugby e golf. Sport americani, con NFL, MLB, NHL e le novità del football e basket NCAA su Fox Sports, che arricchisce il bouquet anche con la Champions League maschile di volley, la conferma della grande boxe con gli incontri di Matchroom Boxing e la UFC.

SERIE A > Tutte le 380 partite in diretta, di cui 132 in esclusiva (almeno 3 match per ogni turno solo su Sky). Tutto raccontato in modo unico e innovativo, con l’eccellenza degli studi live, la migliore squadra di giornalisti e commentatori e le tecnologie più all’avanguardia (Realtà Aumentata, Sky Sport Tech Plus e Super HD). Confermati gli appuntamenti con i pre e i post partita: il sabato Sky Calcio Live con Marco Cattaneo, Daniele Adani e Massimo Ambrosini; la domenica Sky Calcio Show con Ilaria D’Amico, Paolo Condò, Alessandro Costacurta, Giancarlo Marocchi e Alessandro Del Piero in occasione dei big match; al termine del weekend di Serie A Sky Calcio Club con Fabio Caressa e gli amici del club, tra i quali Beppe Bergomi, Massimo Mauro, Gianluca Vialli e Leonardo.

SERIE B > Per il terzo anno consecutivo, la Serie B 2017/2018 è un’esclusiva Sky, con tutti i match in diretta: fino a 472 partite stagionali, compresi Playoff e Playout, oltre a Diretta Gol. Una copertura televisiva al top, con lo studio iper tecnologico che fa da cornice a ciò che succede in campo, condotto da Diletta Leotta, Gianluca Di Marzio e Luca Marchegiani.

PREMIER LEAGUE > Quasi 200 partite a stagione, fino a 7 match in onda ogni weekend, inclusi il Friday Night e il Monday Night. Il campionato inglese, il più spettacolare al mondo, è solo su Sky Sport HD, in esclusiva per altre due edizioni (2017/18 e 2018/19). Pre e post partita con Federica Lodi e appuntamento domenicale con Paolo Di Canio e il suo Di Canio Premier Show.

UEFA EUROPA LEAGUE > Fino al 2021, tutte le 205 partite saranno in diretta e in esclusiva, anche grazie a Diretta Gol. Appuntamento ogni giovedì di Coppa con i match delle 19 e quelli delle 21.05. Studi con Anna Billò e i suoi ospiti. Si parte giovedì 14 settembre. In campo anche le italiane Milan, Atalanta e Lazio.

QUALIFICAZIONI FIFA WORLD CUP 2018 > Fino a novembre, gli ultimi match di Qualificazione, decisivi per completare il quadro delle partecipanti alla prossima Coppa del Mondo in Russia. Approfondimenti con Anna Billò e i suoi ospiti in studio.

FORMULA 1/MOTOGP > Solo su Sky, i due Mondiali di Formula 1 (commentata da Carlo Vanzini, Marc Genè e Jacques Villeneuve) e MotoGP (con le voci di Guido Meda e Mauro Sanchini) sono tutti in diretta, con una copertura unica grazie ai due canali dedicati, Sky Sport F1 HD e Sky Sport MotoGP HD. Senza dimenticare le sfide in Moto3 e Moto2 dei piloti dello Sky Racing Team. Studi di approfondimento condotti da Federica Masolin (F1) e Vera Spadini (MotoGP).

ALTRI SPORT > Fino al 17 settembre da seguire live e in esclusiva su Sky il Campionato Europeo di basket (domani, mercoledì 13 settembre, alle ore 20.30 su Sky Sport 2 HD, la sfida Italia-Serbia valida per i quarti di finale e commentata come sempre da Flavio Tranquillo e Davide Pessina), da ottobre invece tornano sul parquet e su Sky Sport le stelle dell’NBA. Senza dimenticare tutti gli appuntamenti con tennis (compreso Wimbledon 2018), rugby e golf.

RUBRICHE e TALENT > Originalità dei linguaggi e storie appassionanti nei racconti di Paolo Condò (Mister Condò, gli allenatori si raccontano), Giorgio Porrà (L’Uomo della Domenica) e Federico Buffa, che tornerà dal 23 settembre con una nuova miniserie: tre puntate dedicate a Jesse Owens e all’Olimpiade del 1936 a Berlino, primo appuntamento stagionale con Federico Buffa Racconta. Notizie di calciomercato, storie e ironia nello studio di Alessandro Bonan con Gianluca di Marzio e Fayna, non solo nei mesi del mercato, ma anche tutti i martedì e mercoledì di Coppa con l’Originale. Gol a ritmo di musica nella classifica di Goal Deejay con Diletta Leotta e Nicolò De Devitiis.

I TALENT E I PROGRAMMI > Insieme a Giulia Mizzoni e Alvaro von Richetti Fox Sports presenta una nuova squadra di talent composta da Federico Balzaretti, Francesco Guidolin, Cristian Chivu e Dario Marcolin. Su Fox Sports tornano anche le rubriche sportive Football Station e USA Sport Today ogni giorno dal lunedì al venerdì alle 14.30 e alle 15.00. Il lunedì alle 20.10 la novità Bundes Platz il programma dedicato al campionato tedesco e Viva la Liga alle 20.25 la rubrica sul campionato spagnolo.

LIGA > 380 match live con una produzione tv ricca e spettacolare. E’ il campionato del Real Madrid e del Barcellona. Quello del pallone d’oro Cristiano Ronaldo e di Messi. Di Griezmann e del ‘Cholo’ Simeone con il suo Atletico Madrid. In Liga si sono vinte le ultime quattro Champions League (Real Madrid tre volte e il Barcellona), tre Europa League negli ultimi 4 anni (il Siviglia per 3 anni consecutivi).

BUNDESLIGA > 340 match live con il Bayern Monaco di Carlo Ancelotti alla ricerca del sesto titolo consecutivo con Borussia Dortmund, Hoffenheim e Lipsia pronte a rovinare i piani di vittorie dei bavaresi. Con la Diretta Gol Bundesliga del sabato pomeriggio per non perdere neanche un’emozione dagli stadi tedeschi.

EREDIVISIE > Il campionato dei giovani talenti e delle scoperte del calcio futuro. E dell’eterna rivalità tra Ajax, PSV e Feyenoord.

COPPE INGLESI > FA CUP e LEAGUE CUP: il fascino delle due coppe nazionali di calcio inglese con i turni ad eliminazione diretta in gara secca e le emozionanti finali nel prestigioso stadio di Wembley, a Londra.

ALTRO CALCIO INTERNAZIONALE > Non solo il calcio dei principali campionati europei. Fox Sports copre altri 3 continenti con i Top Player del campionato cinese della Chinese Super League, le giovani promesse sudamericane con Copa Libertadores e Copa Sudamericana e con il calcio africano.

SPORT AMERICANI > Lo sport USA in tutte le sue forme, dal baseball al football, dal basket all'hockey. NFL, NHL, MLB per tutto l’anno, tutte le settimane. Con la novità ‘NextGeneration’: la ricerca dei talenti, ora protagonisti nel football e nel basket NCAA, che saranno poi stelle a livello professionistico.

INTERNATIONAL PROPERTIES > Protagonisti su Fox Sports anche il volley con la Champions League maschile, la boxe con gli incontri del circuito Matchroom e le arti marziali miste della UFC.

X Factor, MasterChef, Hell’s Kitchen, solo su Sky Uno le edizioni italiane dei più grandi format internazionali da tutto il mondo, gli show più amati e gli eventi più esclusivi per una stagione di puro intrattenimento. E ancora, le nuove stagioni di Matrimonio a prima vista, Celebrity MasterChef, Alessandro Borghese 4 Ristoranti, E Poi C’è Cattelan (con la novità di uno speciale episodio natalizio). Su Fox Life tornano Parla con Lei e Il contadino cerca moglie. Musica, pittura, fotografia e documentari inediti saranno protagonisti su Sky Arte di una stagione ricca, tra l’altro, di nuove produzioni originali: Artquake – L’Arte Salvata, a 20 anni dal terremoto di Assisi, Il mistero dei capolavori perduti, una storia per ogni grande dipinto tragicamente scomparso, 33 giri – Italian Master, alla scoperta di dischi indimenticabili, ancora musica con Retromania, debutto sul canale di Isabella Ragonese, il ritorno di Roberto D’Agostino con la nuova stagione di Dago in the Sky, e la terza stagione di Master of Photography.

X FACTOR ITALIA / dal 14 settembre, il giovedì alle 21.15 > Il talent show musicale più amato, prodotto per Sky da FremantleMedia Italia, riapre con una giuria rinnovata al 50%, che vede riuniti al tavolo , Manuel Agnelli, Levante e . Confermatissimo per il settimo anno alla guida dello show Alessandro Cattelan: in tutte le fasi di selezione avrà il compito di sostenere dal backstage gli aspiranti concorrenti, darà loro il benvenuto e soprattutto li accoglierà dopo la performance. Le prime 6 puntate dedicate alle selezioni lasceranno poi spazio alle 8 puntate live che culmineranno con il super show al Mediolanum Forum di Assago dove verrà incoronato il vincitore dell’edizione 2017.

HELL’S KITCHEN ITALIA / dal 3 ottobre, il martedì alle 21.15 > Torna con la quarta stagione il cooking show più adrenalinico sul mondo della ristorazione guidato da Carlo Cracco. 14 partecipanti, 7 uomini e 7 donne professionisti della cucina, divisi in due squadre, nella prima puntata sottoscriveranno un “patto con il diavolo” in cui dichiareranno di essere consapevoli di tutte le difficoltà che incontreranno nella cucina dell’inferno. Ma solo uno di loro si aggiudicherà il titolo di Executive Chef del ristorante stellato JW Marriott Venice Resort Spa presso l’Isola delle Rose a Venezia.

MASTERCHEF ITALIA / dal 21 dicembre > Edizione numero 7 per il cooking show culinario di Sky Uno prodotto da Endemol Shine Italia che quest’anno vede l’ingresso in giuria della chef stellata Antonia Klugmann accanto a Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Antonino Cannavacciuolo. 37 anni, triestina di nascita ma friulana d’adozione, Antonia Klugmann si unisce alla squadra di MasterChef per un’altra edizione del talent show di culto, tra esterne, invention test e mystery box.

E POI C’È CATTELAN / da gennaio/febbraio 2018 > Torna con una nuova stagione e tantissimi nuovi ospiti, E poi c’è Cattelan, il late show di Sky Uno condotto da Alessandro Cattelan in onda ogni giorno, dal lunedì al venerdì, in seconda serata. Interviste irriverenti, esilaranti giochi in studio, gag, e le ormai celebri rubriche del programma, anche quest’anno rigorosamente accompagnate dalla musica degli Street Clerks. Novità di quest’anno sarà una speciale puntata natalizia dello show.

ALESSANDRO BORGHESE 4 RISTORANTI da gennaio > Nuovissimi episodi per lo show itinerante condotto da Alessandro Borghese: quattro ristoratori di una stessa area geografica si sfideranno per stabilire chi tra di loro è il migliore in una determinata categoria. Ogni ristoratore inviterà a cena gli altri 3 concorrenti che, accompagnati da chef Borghese, esprimeranno un voto da 0 a 10 per location, menu, servizio e conto. In palio per il vincitore di ciascuna puntata, il titolo di miglior ristorante e un contributo economico da investire nella propria attività. Novità di questa stagione, chef Borghese voterà anche il miglior piatto tipico della zona, assegnando un secondo riconoscimento.

CELEBRITY MASTERCHEF ITALIA – SECONDA STAGIONE/ da primavera 2018 > Dopo il successo della scorsa edizione, torna Celebrity MasterChef, lo spin-off del celebre show, prodotto da Endemol Shine Italy. Come per la prima edizione la gara fra i cuochi amatoriali si svolgerà tra personaggi del mondo dello sport, dello spettacolo e del giornalismo e non solo, uniti dalla passione per la cucina. Nel cast della nuova stagione: la scrittrice, sceneggiatrice e giornalista Barbara Alberti, l'ex calciatore ora dirigente sportivo Lorenzo Amoruso, l'attrice e cantante Serena Autieri, la showgirl Laura Barriales, la “zia d'Italia” Orietta Berti. E ancora l'attore Davide Devenuto, la campionessa olimpica Margherita Granbassi, l'astronauta Umberto Guidoni, il campione di rugby Andrea Lo Cicero, il giornalista di Sky Sport Valerio "Fayna" Spinella, la cantante e il celebre arbitro e attuale imprenditore Daniele Tombolini.

MATRIMONIO A PRIMA VISTA ITALIA / da primavera 2018 > Su Sky Uno torna l’edizione italiana del celebre format internazionale Married at first sight. Tre nuove coppie vedranno il proprio partner per la prima volta il giorno del proprio matrimonio e diventeranno per legge marito e moglie. Nel corso delle puntate le coppie vengono seguite da tre esperti: Mario Abis, sociologo, docente allo IULM di Milano, Gerry Grassi, psicologo, psicoterapeuta e direttore clinico del Centro TIB (Terapie Innovative Brevi), e Nada Loffredi, sessuologa, psicoterapeuta e docente di psicologia all’Università La Sapienza di Roma.

LE PRODUZIONI ITALIANE

PARLA CON LEI / da settembre, tutti i mercoledì > La nuova, seconda stagione del dating show condotto da Andrea Delogu, che anche quest’anno sarà la preziosa alleata super partes dell’aspirante coppia.

IL CONTADINO CERCA MOGLIE / da novembre > Confermato il reality condotto da Ilenia Lazzarin con protagonisti i single di campagna in cerca dell’anima gemella.

4 MAMME / dalla primavera 2018 > Con Georgia Luzi e Flavio Montrucchio, torna con una nuova edizione il format di Fox Life che mette a confronto i metodi educativi delle mamme italiane.

LA NOSTRA STORIA CON MORGAN FREEMAN / dall’inverno 2018 > Torna su National Geographic il premio Oscar Morgan Freeman alla scoperta delle leve su cui fondano le società moderne. La serie mostrerà come agiscono sull’umanità la sete di potere, il desiderio di libertà e lo spirito di ribellione.

ONE STRANGE ROCK / nel 2018 > Prodotto da Darren Aronofsky (Il cigno nero, Mother!) è un progetto ambizioso, girato in 100 settimane intorno al globo con la tecnologia più avanzata. Questa serie di documentari in onda su National Geographic racconterà quanto la vita sulla terra sia interconnessa e fragile e quanto sia un nostro dovere proteggerla.

ARTQUAKE – L’ A R T E S A LVATA / 26 settembre 2017 > A 20 anni dal terremoto di Assisi, Sky Arte presenta l’esclusivo documentario Artquake – L’Arte Salvata. Quale ruolo gioca l’arte nel processo di elaborazione e di recupero che segue il verificarsi di un terremoto? In che modo e in quali forme l’arte rappresenta una risposta,

per le comunità, i loro abitanti e le istituzioni?

CARY GRANT – DIETRO LO SPECCHIO / 10 ottobre 2017 > Tra le più iconiche star di Hollywood di tutti i tempi, Cary Grant si racconta attraverso le parole della sua autobiografia mai pubblicata. Da un’infanzia povera e difficile, all’avventura hollywoodiana e alla fama globale, il documentario, presentato all‘ultimo Festival di Cannes, scopre l’uomo che si nasconde dietro il proverbiale charme e la garbata sofisticatezza.

PALERMO - CAPITALE DEL MEDITERRANEO / 1 Novembre 2017 > Palermo è una delle capitali del Mediterraneo, con le molte dominazioni che si sono scontrate e incrociate nel suo territorio. Ognuno di questi popoli ha lasciato le tracce del suo passaggio, creando un variegato patrimonio artistico recentemente riconosciuto anche dall’Unesco. Questo racconto mostra una Palermo che da secoli è incontro e convivenza di culture.

DAGO IN THE SKY – NUOVA STAGIONE / dal 7 novembre 2017 > Roberto D’Agostino ci accompagnerà in un nuovo viaggio attraverso l’era digitale, dai robot fino all’opera lirica, passando per la tematica dell’occulto.

33 GIRI – ITALIAN MASTERS / dal 22 novembre 2017 > Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. La serie 33 giri – Italian Masters va alla scoperta dei segreti di alcuni dischi indimenticabili firmati da artisti come Lucio Dalla, Franco Battiato o Fabrizio De André, attraverso un racconto che ruota intorno a un elemento chiave: la riapertura delle bobine con i nastri originali delle canzoni.

RAFFAELLO – IL PRINCIPE DELLE ARTI / prossimamente > Il film d’arte di Sky è la prima trasposizione cinematografica mai realizzata su Raffaello Sanzio. Un connubio di digressioni artistiche, affidate a celebri storici dell’arte, raffinate ricostruzioni storiche che garantiscono un coinvolgimento intimo ed emotivo, e le più evolute tecniche di ripresa cinematografica per un’esperienza visiva totalizzante e coinvolgente. A dare il volto a Raffaello Sanzio l’attore e regista Flavio Parenti.

CAPOSSELA LIVE @ SKY ARTE FESTIVAL / 24 dicembre 2017 > Il concerto unico, dedicato alle tante dimensioni di Napoli che ha chiuso il primo Festival di Sky Arte. La location è uno dei luoghi più ricchi di storia e di fascino della città:, la Basilica di Santa Maria della Sanità, gioiello del barocco napoletano e vero scrigno di tesori oltre che centro nevralgico del quartiere.

FERRANTE FEVER / dicembre 2017 > Chi è Elena Ferrante? La misteriosa autrice della serie di libri L'amica geniale ha scalato le classifiche di tutto il mondo senza mai rivelare la sua vera identità. Nessuno l'ha mai vista né sa dove abiti o chi sia veramente. Gli americani – tra cui due celebri nomi come Hillary Clinton e James Franco - sono pazzi di lei. Il documentario la racconta tramite i colleghi scrittori, fan di assoluto prestigio come Roberto Saviano o Jonathan Franzen, ricercatori e critici, ammiratori e detrattori, e persino chi sostiene di essere la vera Elena Ferrante.

HANSA STUDIO: DA BOWIE AGLI U2 – LA MUSICA AI TEMPI DEL MURO / dal 10 gennaio 2018 > David Bowie, Iggy Pop, Depeche Mode, Nick Cave, U2, Nina Hagen: al mondo esistono pochi studi di registrazione che hanno ospitato una lista di musicisti così eccezionale come gli Hansa Studios di Berlino. Qui, artisti di fama internazionale hanno prodotto hit dopo hit all’interno di un complesso di studi unico nel suo genere, che spiccava, quasi solitario, nella desolazione di Potsdamer Platz, a Ovest della città, a pochi metri dal famigerato muro di Berlino.

MUSE INQUIETANTI – NUOVA STAGIONE / da gennaio 2018 > Torna la quarta stagione di Muse Inquietanti. Nuove storie per un viaggio unico tra arte, musica, letteratura in compagnia di Carlo Lucarelli tra misteri, vite degli artisti che si intrecciano con quelle delle loro opere, con i personaggi che raffigurano e con le vicende cui danno voce, somigliando spesso a trame oscure di libri noir.

TUMBAS / da febbraio 2018 > I cimiteri non sono luoghi di silenzio, ma al contrario vere e proprie antologie di storie, di un passato molto lontano o più recente, che in qualche modo hanno modificato la nostra vita. Tumbas racconta le vicende di uomini e donne che hanno cambiato il percorso dell'arte, della letteratura e della musica.

IL MISTERO DEI CAPOLAVORI PERDUTI / da aprile 2018 > Una serie di sette documentari prodotta da Sky Arts Production Hub, ciascuno dei quali racconta la storia di un grande dipinto tragicamente scomparso. Alcune opere sono state rubate, altre distrutte volontariamente o a seguito di un fatale errore. Saranno riportati in vita i dipinti e la storia degli artisti che li realizzarono, documentando la sparizione e la distruzione delle opere e osservando l’emozionante processo attraverso il quale questi capolavori vengono ricreati da un team di esperti,

grazie alle ultime tecnologie.

RETROMANIA / 7 maggio 2018 > Cinque appuntamenti per raccontare l’amore per la musica, per ripercorrere un’epoca con i diversi modi di ascoltarla, attraverso i supporti di registrazione e gli strumenti di riproduzione che nei decenni si sono susseguiti. Come in un gioco di specchi, gli ospiti raccontano la musica e quest’ultima racconta una parte di loro. Ad accompagnare lo spettatore in questo viaggio tra passato e presente sarà Isabella Ragonese, in giro per l’Italia alla ricerca di luoghi e persone che custodiscono i diversi supporti musicali e i loro segreti (studi di registrazione, fabbriche, case di collezionisti).

SETTE MERAVIGLIE – NUOVA STAGIONE / da maggio 2018 > Un viaggio speciale tra arte, storia e natura per condurre il grande pubblico alla scoperta di altri sette grandi simboli del patrimonio artistico italiano. La quinta stagione di Sette Meraviglie andrà alla scoperta delle Necropoli Etrusche, tra le vie della Roma Barocca e San Gimignano, dalla Toscana al Veneto alla scoperta delle Ville Medicee e delle Ville Palladiane, fino a scoprire i segreti di due grandi siti archeologici: Paestum e il Nuraghe di Barumini.

MASTER OF PHOTOGRAPHY / nel 2018 > Terza edizione del talent dedicato alla fotografia prodotto da Sky Arts Production Hub. Fotografi da tutta Europa sono chiamati a mettere alla prova il loro talento cimentandosi in diverse e complesse prove. Nel corso delle puntate saranno valutati da tre giudici di consolidata esperienza nel campo e da fotografi di fama internazionale.

Una ricca offerta cinematografica per soddisfare ogni gusto del pubblico. Una prima visione al giorno, titoli inediti, il meglio del cinema italiano e internazionale, le produzioni originali e le grandi saghe. In esclusiva su Sky Cinema i titoli dalle più prestigiose major internazionali e i distributori italiani, 12 diversi canali tra cui scegliere ogni giorno. E in arrivo nei prossimi mesi lo spettacolo dell'Ultra HD, il miglior standard tecnologico sul mercato. Tra le grandi prime visioni della stagione Rogue One – A Star Wars Story, il pluripremiato La La Land, vincitore di ben sei Oscar®, La ragazza del treno, Arrival, Oceania e Il GGG – Il Grande Gigante Gentile di Steven Spielberg. In autunno attesi due nuovi film firmati HBO: Wizard of lies, con Robert De Niro e Michelle Pfeiffer e La vita immortale di Henrietta Lacks, con Oprah Winfrey. Inoltre, non mancheranno le produzioni originali con due nuovi film de I delitti del BarLume, con Filippo Timi e le new entry nel cast, Stefano Fresi e Corrado Guzzanti, i film Monolith e Raffaello – Il Principe delle arti, entrambi prodotti da Sky

WIZARD OF LIES / dal 14 settembre, il giovedì alle 21.15 > Robert De Niro e Michelle Pfeiffer in una grande produzione HBO firmata da Barry Levinson. La vera storia di Bernie Madoff, l'imprenditore accusato di una delle più grandi truffe di sempre.

ALLIED / 25 settembre > Spy-story sull'arte dell'inganno con Brad Pitt e Marion Cotillard diretti da Robert Zemeckis. 1942: un ufficiale alleato deve provare l'innocenza di sua moglie sospettata di essere una spia.

COME DIVENTARE GRANDI NONOSTANTE I GENITORI / 15 settembre > Margherita Buy e Giovanna Mezzogiorno nella commedia di Luca Lucini tratta dalla sitcom Alex & Co. Un gruppo di studenti appassionati di musica si ribella a un divieto della preside. xXx – THE RETURN OF XANDER CAGE / 18 settembre > Vin Diesel è l'agente asso degli sport estremi nel terzo capitolo della saga action. Un'arma tecnologica finita nelle mani sbagliate costringe Cage a tornare in azione per salvare il pianeta.

BARRIERE / 28 settembre > Oscar® e Golden Globe a Viola Davis, nel film diretto e interpretato da Denzel Washington. Anni '50, la vita familiare di un padre afroamericano vacilla dopo la scoperta del suo adulterio da parte della moglie.

LA VITA IMMORTALE DI HENRIETTA LACKS / 22 ottobre > Tratto dall'omonimo libro inchiesta, il film HBO candidato agli Emmy come Miglior film per la tv, racconta come Deborah Lacks (Oprah Winfrey), con l'aiuto della giornalista Rebecca Skloot (Rose Byrne), provò a far emergere la verità su quanto accaduto alla madre e scoprì come, nel 1951, l'utilizzo non autorizzato delle sue cellule tumorali abbia portato a incredibili scoperte mediche che hanno salvato la vita di molte persone.

ARRIVAL / 9 ottobre > Denis Villeneuve (Blade Runner 2049) affronta per la prima volta il genere fantascienza con una riflessione profonda e toccante sulla possibilità di comunicare e saper affrontare il "diverso". Nel film, premiato agli Oscar® per il miglior montaggio sonoro, l'arrivo di navicelle aliene sulla Terra pone un quesito all'umanità: guerra o pace? L'esercito coinvolge un'esperta di linguistica (Amy Adams) per capire le loro intenzioni, mentre le potenze mondiali vorrebbero dichiarare guerra agli alieni. ROGUE ONE – A STAR WARS STORY / 16 ottobre > Gareth Edwards (Godzilla) dirige il primo spin-off di Star Wars, film campione d’incassi con protagonista Felicity Jones, ambientato tra la fine di Star Wars: la vendetta dei Sith e l'inizio di Star Wars: una nuova speranza. In un periodo di conflitti e guerre, un gruppo di eroi intraprende una missione per sottrarre i piani della più potente arma di distruzione di massa mai ideata dall'Impero, la Morte Nera.

MISS PEREGRINE - LA CASA DEI RAGAZZI SPECIALI / 30 ottobre > Tim Burton crea un mondo di infanzia eterna in un film fantastico e avventuroso, tratto dall’omonimo romanzo e interpretato da Eva Green, Asa Butterfield, Samuel L. Jackson e Judi Dench. Alla morte del nonno con il quale è cresciuto, Jake parte per il Galles in cerca di qualcosa che possa spiegare le sue ultime volontà. Si ritrova in un luogo magico, popolato da persone con doni speciali. Ma presto avrà a che fare anche con i loro potenti nemici.

PRIMA DI LUNEDÍ / 2 ottobre > Vincenzo Salemme e Sandra Milo sono i mattatori di una commedia diretta da Massimo Cappelli (Non c'è 2 senza te). La Volvo di un miliardario malavitoso e la 500 di un attore squattrinato si scontrano a Torino. L’uno fa all’altro una proposta che non potrà rifiutare: invece di pagare i danni, dovrà portare un gigantesco uovo pasquale (con sorpresa) da Torino a Torre del Greco…

LA LA LAND / prossimamente > Il film pluripremiato agli Oscar® racconta un’intensa e burrascosa storia d’amore tra Mia e Sebastian appena trasferiti a Los Angeles in cerca di fortuna. Mia è un’aspirante attrice che lavora come cameriera in un bar frequentato dalle star del cinema, mentre Sebastian è un musicista jazz che sbarca il lunario suonando nei piano bar. Dopo alcuni incontri casuali, tra i due esplode un travolgente amore nutrito dalla condivisione dalle aspirazioni di fama di entrambi. Quando iniziano ad arrivare i primi insuccessi, però, metteranno in discussione il loro rapporto.

IL GGG – IL GRANDE GIGANTE GENTILE / prossimamente > Adattamento cinematografico del romanzo del 1982 scritto da Roald Dahl. Sophie, una bambina che vive in un orfanotrofio londinese, viene rapita da un gigante che la porta nel suo mondo. Il GGG (Grande Gigante Gentile) però, non è come tutti gli altri: è gentile, oltre che...vegetariano!

MONOLITH / prossimamente > Sandra è chiusa fuori dalla sua Monolith, la macchina più sicura del mondo, costruita per proteggere i proprietari da qualsiasi minaccia. Suo figlio David è rimasto al suo interno, ha solo due anni e non può liberarsi da solo. Intorno a loro il deserto, per miglia e miglia. Il coraggio di una madre riuscirà ad avere la meglio sulla Monolith? Il film è prodotto da Sky Cinema e Lock&Valentine, coprodotto da Sergio Bonelli Editore e distribuito da Vision Distribution.

FUGA DA REUMA PARK / prossimamente > Siamo alla vigilia di Natale a trent'anni da oggi. Aldo, partendo dalla Sicilia, viene accompagnato al Reuma Park, un vecchio Luna Park trasformato in una specie di carcere di massima sicurezza per anziani. Qui incontra Giovanni e Giacomo, costretto su una sedia a rotelle. Il trio si forma nuovamente e si propone come obiettivo una nuova impresa: fuggire da Reuma Park.

OCEANIA / prossimamente > Il film è stato uno dei maggiori successi della stagione a livello internazionale con un incasso di oltre 540 milioni di dollari, di cui 14 milioni solo in Italia. Un'entusiasmante avventura d'animazione firmata Disney e incentrata su una vivace e coraggiosa protagonista femminile di nome Vaiana.

LA RAGAZZA DEL TRENO / prossimamente > Emily Blunt è la protagonista del film tratto dall'omonimo romanzo di Paula Hawkins. Rachel è una donna in grave crisi che trova rifugio solo nell'alcol. Durante i suoi viaggi in treno verso il lavoro osserva dal finestrino una coppia di giovani e comincia a immedesimarsi nella ragazza, Megan, bella e piena di vita. Quando scopre che questa ha una relazione con un altro uomo, rivive il proprio trauma una seconda volta e perde il controllo.

UN NATALE AL SUD / prossimamente > Commedia con protagonisti Massimo Boldi e Biagio Izzo. Peppino (Boldi), un carabiniere milanese, e Ambrogio (Izzo), un fioraio napoletano, insieme alle amate mogli Bianca e Celeste, festeggiano il Natale nella stessa località turistica. È durante queste feste che le coppie di genitori scoprono che i rispettivi figli sono fidanzati con due coetanee senza però essersi mai incontrati dal vivo.

I DELITTI DEL BARLUME / nel 2018 > Pineta torna ad essere protagonista di nuovi misteriosi casi e un altro fattaccio, che stavolta coinvolge Massimo Viviani (Filippo Timi), sconvolge la quiete degli abitanti della cittadina toscana. Appaiono sulla scena anche due nuovi personaggi, interpretati da Stefano Fresi e Corrado Guzzanti. Alla regia Roan Johnson nella produzione Sky Cinema - Palomar.

RAFFAELLO – IL PRINCIPE DELLE ARTI / prossimamente > Prima trasposizione cinematografica su Raffaello Sanzio, prodotta da Sky in collaborazione con i Musei Vaticani e Magnitudo Film e distribuita in Italia e nel mondo da Nexo Digital. Un inedito e innovativo dialogo tra mondo dell’arte e mondo del cinema che ripercorre la vita del celebre artista, dai primi passi ad Urbino, passando per la formazione in Umbria e la giovinezza a Firenze, fino al grandioso capitolo romano e in Vaticano, apice ed epilogo del suo percorso umano ed artistico.

Sono due i nuovi film d’arte realizzati da Sky, prossimi al debutto in sala e attesi poi in tv:

MICHELANGELO – INFINITO > Una produzione Sky con Magnitudo Film, per raccontare a tutto tondo l’uomo e l’artista Michelangelo. A interpretarlo ci sarà Enrico Lo Verso, mentre Ivano Marescotti sarà Giorgio Vasari. Il film arriverà in sala nel 2018.

CARAVAGGIO – L’ANIMA E IL SANGUE > Un viaggio emozionante e inquieto attraverso la vita, le opere e i tormenti di Michelangelo Merisi, per una nuova produzione Sky con Magnitudo Film, che arriverà in sala all’inizio del 2018 distribuita da Nexo Digital.

Sempre al top l’impegno di Sky per l’informazione in tempo reale, con aggiornamenti dall’Italia e dal mondo. Il flusso continuo di notizie e approfondimenti è garantito dai canali all news Sky TG24 e Sky Sport24, arricchito dal punto di vista dei grandi network di news internazionali.

Primo canale all news in Italia, unico in HD, Sky TG24 informa quotidianamente il Paese con più di 7.000 ore di diretta ogni anno. Una squadra di oltre 150 giornalisti, che garantisce non solo il racconto di tutte le notizie dall’Italia e dal mondo, ma anche tante inchieste, speciali e reportage, per più di 3.000 ore di approfondimento all’anno. Grande attenzione nella prossima stagione alle future elezioni politiche, alle vicende Europee, all’America di Trump. Non mancheranno gli speciali sui temi che toccano di più i cittadini e che la redazione racconta in profondità e seguendoli nel tempo: dalla propaganda terroristica online all’impatto delle nuove tecnologie, dalla ricostruzione post sisma - anche quando si spengono i riflettori sull’emergenza -, alla tutela dell’ambente. Proprio sul fronte del dissesto idrogeologico, in autunno, le telecamere del canale all news torneranno a verificare, a due anni dalla prima inchiesta, che cosa è stato fatto per contrastarlo. L’offerta di Sky TG24 il prossimo anno sarà ancora più innovativa e coinvolgente grazie alle nuove tecnologie per integrare ulteriormente i servizi interattivi, i canali social, il web e l’app di Sky TG24, scaricata su oltre 750 mila device.

40 edizioni quotidiane 7.000 le ore di diretta ogni anno 4 milioni e oltre di utenti nella community social

Aggiornamenti continui e notizie no stop anche su Sky Sport24, il tg sportivo di Sky. Presente in tutti i grandi eventi nazionali e internazionali, Sky Sport24 garantisce un’informazione completa su tutti gli sport e in ogni momento della giornata. Inoltre, grazie al mosaico in HD, il canale sportivo all news è anche interattivo, con 4 canali dedicati. Sempre aggiornata anche l’informazione di skysport.it, secondo sito sportivo in Italia, con contenuti ad hoc pensati per la rete e navigabili su desktop, tablet e smartphone. News e approfondimenti anche sull’app Sky Sport, scaricata da oltre un milione di utenti, con notizie, video, risultati, classifiche e highlights degli eventi sportivi più importanti.

6.000 ore di trasmissione ogni anno 3.500 collegamenti esterni 8 milioni di utenti unici al mese da inizio anno per skysport.it TV8 e Cielo, i due canali free to air di Sky hanno due anime molto differenti, una linea editoriale precisa e definita e una crescita che conferma le promesse al mercato.

TV8, al tasto 8 del telecomando, è la rete generalista originale, moderna e pop destinata a tutta la famiglia, che al suo secondo anno di vita ha registrato una crescita del 44% e, già da alcuni mesi, ha raggiunto la settima posizione nazionale sia come reach settimanale che in termini di ratings sul target commerciale 15-54 anni. L’offerta di TV8 è ampia e di qualità: dalle migliori produzioni originali di big show che caratterizzano l'identità del canale come Italia’s Got Talent, alle importanti finestre di diritti sportivi dell'Europa League e della MotoGP con gli studi live esclusivi, dal cinema per tutti con titoli blockbuster, ai programmi d’intrattenimento, fino all'informazione di Sky TG24. Il canale può contare su volti noti e riconoscibili per il suo pubblico, come Claudio Bisio e Frank Matano, protagonisti di The Comedians; Enrico Papi, il nuovo mattatore dell’access prime time; Alessandro Borghese; Lodovica Comello; Pif; Federica Fontana e i campioni Giacomo Agostini e Marco Lucchinelli.

Le prossime produzioni originali di TV8:

GUESS MY AGE – INDOVINA L’ETÀ > È il nuovo game show in prima tv assoluta di access prime time in onda dal 28 agosto, dal lunedì al venerdì, guidato da Enrico Papi. L’unica regola del programma è indovinare l’età di 7 sconosciuti. In ogni puntata, per difendere il montepremi iniziale di 100 mila euro, una coppia di concorrenti deve cercare di scoprire l’anno di nascita di 7 persone mai viste prima. Dopo le prime 6 manches, la coppia si gioca il tutto per tutto nella sfida finale per difendere il montepremi. Una versione speciale in prime time del programma, sempre condotta da Enrico Papi, vedrà prossimamente il coinvolgimento di celebrities. THE COMEDIANS > La nuova produzione originale Sky, in onda in autunno, vede protagoniste due star della comicità italiana: Claudio Bisio e Frank Matano. La serie sperimenta nuovi filoni della serialità comedy, con una storia sospesa tra realtà e finzione. E’ una serie sulla tv, girata all’interno di una vera tv, che racconta la preparazione e il dietro le quinte del Claudio & Frank Show, spettacolo comico che questa nuova “strana” coppia, legata da una lunga amicizia e divisa da differenze caratteriali, dovrà mettere in scena. CUOCHI D’ITALIA > È la sfida culinaria dell’autunno, che ha come protagonista lo chef Alessandro Borghese. 20 cuochi tradizionali, ognuno proveniente da una diversa regione del nostro paese, si sfidano a colpi di piatti tipici e sapori genuini per vincere il titolo di Miglior Cuoco Regionale d’Italia. In ogni puntata due cuochi rappresentanti di altrettante regioni italiane si sfidano in una doppia manche, arbitrata da una giuria di eccellenze: gli Chef Cristiano Tomei e Gennaro Esposito. GOL COLLECTION > Si conferma nei giovedì di Europa League il talk calcistico esclusivo di TV8, con tutti i gol e gli highlights della giornata di Europa League commentati da Alessandro Bonan e Federica Fontana, supportati da ospiti esperti come Lorenzo Amoruso e il mister Gianni de Biasi.

Cielo, nativo digitale alla posizione 26 del digitale terrestre, si caratterizza come un canale dalla performance forte e stabile, confermata negli ultimi mesi da una media share che si attesta all’1,34%, in crescita del 9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Con un’identità un-conventional riconosciuta dal pubblico, in day time Cielo propone prevalentemente factual internazionali, pilastri del canale dalla sua nascita, come Fratelli in Affari, Affari di famiglia e le edizioni di MasterChef da tutto il mondo. L’offerta serale spazia invece su cult internazionali, da documentari inediti e dirompenti a cicli di cinema per tutti i gusti, un cinema di genere con titoli in grado di soddisfare qualsiasi nicchia di pubblico.

Day time

Il Day Time di Cielo propone nuovi factual in prima visione assoluta come Love it or List it o la prima visione free di Affari al buio, e arricchisce i titoli consolidati come Affari di Famiglia, e Fratelli in affari con nuove stagioni.

Prime Time - I cicli di cinema per tutti i gusti:

FOREVER YOUNG > Un ciclo di film che racconta storie straordinarie senza limiti d’età. L’appuntamento è ogni lunedì con titoli in prima tv come Elsa & Fred, Ruth & Alex – L’amore cerca casa, Golden Years, Quel che resta di mio marito e La canzone della vita – Danny Collins. Il ciclo ripercorre anche gli intramontabili del genere: L’erba di Grace e Mai stata meglio, Settimo Cielo e Cloudburst – L’amore tra le nuvole. DOMENICA IN FESTIVAL > La prima serata della domenica è caratterizzata da una rassegna di film d’autore provenienti da Festival internazionali che hanno raccolto giudizi entusiasti dai critici di tutto il mondo. Sono pellicole emozionanti che colpiscono nel profondo lo spettatore portandolo a commuoversi e a riflettere sulle realtà che lo circondano. Tra i più rappresentativi, Tomboy di Céline Sciamma e Amour di Michael Haneke. I film saranno introdotti dai commenti di persone comuni. VOULEZ VOUS COUCHER AVEC MOI? > Parlano francese i film di questo ciclo in onda da fine novembre. Agli amanti del cinema d’oltralpe il calendario propone: Baise-moi, film del 2000 diretto da Coralie Trinh Thi e Virginie Despentes, tratto da un suo stesso romanzo; L'Amant Magnifique, pellicola drammatica del 1986, con la regia di Aline Issermann, e infine Stéphane, una moglie infedele, il film del 1969 scritto e diretto da Claude Chabrol, con Stéphane Audran, Michel Bouquet e Maurice Ronet.

L’offerta di Sky è ancora più ricca grazie alle partnership con i più esclusivi broadcaster italiani e internazionali. Dai racconti di History, alle inchieste di Crime+Investigation, dall’intrattenimento adrenalinico di Blaze a quello tutto al femminile di Lei. E ancora i documentari di viaggio su Dove TV, la cultura con le serie e i programmi di laF, la grande musica di Classica, la cucina dall’Italia e dal mondo di Gambero Rosso e una proposta per i bambini sempre più varia e attenta con i canali Disney.

con

Sono numerose le novità proposte dai tre canali del gruppo A+E Networks Italy per la stagione televisiva autunnale.

CRIME+INVESTIGATION HD (canale 118 di Sky) presenta a settembre (da domenica 24 alle 22.55) la nuova stagione di La mia fuga da Scientology. L’attrice Leah Remini viaggia per gli Stati Uniti e incontra gli ex adepti della chiesa fondata da L. Ron Hubbard, ascoltandone le testimonianze e le ragioni che li hanno spinti ad abbandonarla. Tra gli intervistati anche Paul Haggis, regista premio Oscar (Crash) nonché ex membro di Scientology. A novembre, dopo il successo di Online-Connessioni Pericolose e di Delitti: Speciale Garlasco, trasmessi questa estate, sarà la volta di un’altra produzione italiana: Camorriste. Composta da sei episodi, la nuova stagione, che include interviste a giornalisti, magistrati e forze dell’ordine, racconta le vicende e i segreti della criminalità organizzata campana, dando voce alle donne che ne hanno fatto parte. Sono madri, mogli, figlie di boss della malavita, diventate camorriste e, successivamente, collaboratrici di giustizia. Nel 2018 arriverà un'altra grande produzione italiana. Si tratta di Scomparsi, presentata da Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, la giovane sparita nel lontano 1983 e mai più ritrovata. Pietro racconta la storia di cinque persone scomparse, incontrandone parenti ed amici. Il programma sarà preceduto da uno speciale sulla tragica vicenda di Emanuela Orlandi.

Divertimento e adrenalina sono le parole d’ordine per BLAZE HD, il canale 119 di Sky dedicato al factual entertainment. Ad ottobre riparte la sfida tra uomo e natura. Si tratta di Alone (da lunedì 2 ottobre alle 22.40), l’esperimento di sopravvivenza più audace mai tentato in televisione e giunto alla sua terza stagione. Nuovi personaggi che devono sopravvivere in una nuova regione: la Patagonia, in Argentina. Sempre in autunno Blaze trasmetterà i nuovi episodi di Affari al buio, Affare fatto col… baratto e Affari di Famiglia, mentre a dicembre torna la seconda stagione di Battlebots: Botte da robot.

HISTORY HD (canale 407 di Sky) si conferma la casa televisiva dei grandi avvenimenti storici. A ottobre propone la Soviet Revolution (da domenica 22 alle 21.50), una programmazione dedicata alla Rivoluzione Russa, di cui ricorrono i 100 anni, e la mini-serie in due parti Come abbiamo fatto l’America (da venerdì 20 alle 21.00). Questo programma ricostruisce l’epopea delle migrazioni negli Stati Uniti: la storia di milioni di persone provenienti da tutto il mondo e che si sono recate in America per costruirsi una nuova vita. Sempre a ottobre viene trasmessa la docu-serie Chi è Jack lo Squartatore? (da lunedì 23 alle 21.00), incentrata sul primo serial killer americano. Il suo nome era H.H. Holmes, le cui macabre imprese terrorizzarono la Chicago di fine ‘800: uccise almeno ventisette persone (ma c’è chi pensa siano state molte di più). Secondo alcuni studiosi, Holmes avrebbe operato anche al di fuori degli USA e, in particolare, a Londra: sarebbe lui il famigerato Jack lo Squartatore. Novembre è il mese dell’omicidio di John Fitzgerald Kennedy, analizzato dal punto di vista del suo assassino, Lee Harvey Oswald. Partendo da documenti governativi declassificati, JFK Declassified: Tracking Oswald vede un team di investigatori ricostruire dettagliatamente la vita di Oswald, dai suoi legami con Mosca al giorno dell’attentato. L’anno si chiude con una grande produzione televisiva, la serie tv Knightfall. History segue l’epopea dei cavalieri templari, dalle crociate alla ricerca del Santo Graal. Prodotta dagli A+E Studios, dall’attore Jeremy Renner (The Avengers, American Hustle, The Hurt Locker) e da Dominic Minghella, Knightfall vede tra i protagonisti Tom Cullen e Jim Carter (Downton Abbey) e Sabrina Bartlett (DaVinci’s Demons).

CLASSICA HD (canale 138 di Sky) è l’unico canale televisivo interamente dedicato alla grande musica, disponibile dal 29 marzo 2014 per tutti i clienti Sky sulla propria piattaforma al canale 138. Classica HD offre 24 ore al giorno di musica, per vivere da casa l’emozione e la magia dello spettacolo dal vivo in alta definizione. La programmazione di Classica HD è studiata per avvicinare il grande pubblico alla musica attraverso molteplici punti di vista. Un’offerta televisiva pensata per incontrare i gusti degli appassionati, ma anche per soddisfare le curiosità di chi si avvicina per la prima volta al mondo della musica classica. Le grandi opere di Mozart, Verdi, Wagner e Puccini in esclusiva dal Teatro alla Scala di Milano, dal Metropolitan di New York, dall’Opéra di Parigi. Musica sinfonica dalle più prestigiose sale da concerto del mondo con grandi interpreti: Daniel Barenboim, Claudio Abbado, Riccardo Muti, Christian Thielemann, Riccardo Chailly, Gustavo Dudamel e molti altri. Ritratti dedicati ai miti di ieri e di oggi: Herbert von Karajan, Rudolf Nureyev, Luciano Pavarotti, Franco Zeffirelli, Roberto Bolle, Anna Netrebko e Plácido Domingo. Ed ancora: musica da camera, danza, giovani talenti, musica antica e contemporanea, recital e filmati d’archivio; tra questi, spicca la fortunata serie Young People’s Concert con Leonard Bernstein, uno dei capolavori della storia della tv. Altri due appuntamenti settimanali realizzati da Classica HD fanno parte del ricco palinsesto: Contrappunti, con le esclusive interviste ai più importanti musicisti e interpreti della scena internazionale, e La Classica Domanda, rivolta alle figure di spicco del mondo della cultura e dello spettacolo italiane. Inoltre, grazie alle partnership con i principali Teatri e Festival Europei, Classica HD trasmette ogni anno più di 20 appuntamenti in diretta esclusiva. Oltre 60 ore di opere e concerti dall’Arena di Verona, dai festival di Salisburgo, Pesaro, Macerata, Lucerna e Bregenz, e le grandi prime delle stagioni dei teatri italiani. Non mancano incursioni fuori repertorio, con spazi dedicati ai film d’animazione, alla musica jazz, alle eccezioni del rock e della musica di confine, ma non solo. Classica HD offre agli abbonati Sky una programmazione unica, da anni riconosciuta e apprezzata come esempio di originalità ed eccellenza televisiva. Classica HD dal 2017 è interamente italiana: Piero Maranghi è l’editore unico della rete, che dal 21 giugno 2017 si presenta con una nuova veste grafica. Si consolida così un percorso ventennale e la vocazione di divulgare il mondo dell’opera, della danza e della musica classica in tutte le sue forme e in ambiti differenti.

con

La magia del mondo Disney entra nelle case dei telespettatori SKY con i suoi canali TV Disney Channel, Disney XD e Disney Junior con tantissimi contenuti innovativi a partire dalle serie live action fino alla grande animazione. Tantissime novità aspettano i giovani telespettatori di DISNEY CHANNEL HD (canale 613 disponibile solo su Sky). Si comincia il 23 settembre alle ore 14.00 con l’attesissimo Disney Channel Original Movie Descendants 2 che vede il ritorno dei figli dei cattivi più amati del mondo Disney. In attesa della terza stagione di Soy Luna, Luna e Matteo tornano il prossimo 2 ottobre in TV con gli episodi della seconda stagione. L’animazione ritorna ad essere grande protagonista su Disney Channel ad ottobre con il Disney Channel Original movie Rapunzel Prima del Si e Rapunzel: La Serie che vedranno la Principessa Rapunzel fare i conti con la nuova vita a Palazzo. In arrivo a novembre Ducktales, la serie più attesa della prossima stagione TV reboot dell’omonima serie premiata con l’Emmy Award che conquistò generazioni di spettatori negli anni ’80 con protagonisti Paperon de’ Paperoni, gli scatenati nipotini Qui, Quo e Qua e Paperino. Grande attesa infine per lo spin-off di Alex&Co. Penny On M.A.R.S. che arriverà prossimamente sempre su DISNEY CHANNEL.

Grandissime novità dedicate ai più piccoli stanno per arrivare su DISNEY JUNIOR HD (canale 611 disponibile solo su Sky). A ottobre farà il suo debutto la nuovissima serie Vampirina, che racconta le avventure di una simpatica vampira di nome Vee che trasferendosi in una nuova città inizia a sperimentare tutto quello che il mondo umano può offrirle. Vee presto imparerà che, nonostante sia più facile confondersi e adattarsi ai suoi coetanei, è importante anche celebrare le differenze che rendono ciascuno unico. A gennaio si continuerà poi con Puppy Dolls Pals, la serie TV con protagonisti gli irresistibili cuccioli di carlino Bingo e Rolly che insieme affronteranno avventure dal risvolto esilarante ma sempre consapevoli che la vita è sicuramente migliore se a fianco a te c’è il tuo migliore amico. Su Disney Junior ci saranno anche due importanti ritorni: arriverà infatti la seconda stagione di Topolino e Gli Amici del Rally, la serie TV ambientata nel pazzo mondo delle corse con protagonista Topolino, Minni, Pluto, Pippo, Paperina e Paperino e la quinta stagione della dolcissima Dottoressa Peluche. Tante adrenaliniche avventure sono pronte a stupire il pubblico di DISNEY XD (canale 616 disponibile solo su Sky). Si comincia a ottobre con la nuova serie Spider-Man dove Peter Parker affronterà nuove sfide e nuovi nemici mentre sarà impegnato a frequentare la prestigiosa scuola per giovani menti scientifiche Horizon High. Nella nuova stagione di Freemaker Adventure, gli spettatori verranno nuovamente trasportati in una galassia lontana lontana, per vivere emozionanti e incredibili avventure in compagnia dei tre fratelli della famiglia Freemaker. Grande attesa per la serie dedicata ai protagonisti del capolavoro Disney Big Hero 6 che il prossimo aprile faranno il loro debutto sul piccolo schermo. La serie seguirà le avventure di Hiro e Baymax, subito dopo le vicende narrate nel film. Il ragazzino sarà impegnato a frequentare il San Fransokyo Institute of Technology, mentre con il suo gruppo di “supereroi di ultima generazione” dovrà darsi da fare per proteggere la sua città da nuovi nemici. Torneranno dal 4 di ottobre anche i Falchi Dorati capitanati dal giovane talento Gabo Moreti nelle nuove puntate della serie TV dedicata al calcio O11CE – Undici Campioni in attesa della nuova e attesissima seconda stagione…che la sfida abbia inizio!

Un autunno di prime tv assolute per laF (canale 139 di Sky), con grandi serie tv internazionali tratte dal meglio della letteratura internazionale e inedite produzioni originali che esplorano la cultura e la società nel nostro Paese. Per un’offerta di intrattenimento culturale sempre più ricca e pregiata. Dalla sorprendente prova d’attore di Rowan Atkinson nel ruolo di Maigret nel recente e acclamato adattamento per ITV, alla Cuba affascinante e misteriosa di Havana Noir – Le indagini di Mario Conde, dalla serie thriller che ha stregato gli inglesi Apple Tree Yard con Emily Watson e Ben Chaplin alla miniserie francese I colori del crimine tratta dai gialli di Gilda Piersanti, fino alle attesissime nuove stagioni di Poldark e Victoria. Accanto alle grandi serie internazionali proposte in esclusiva per l’Italia, la tv di Feltrinelli aggiunge al suo ricco palinsesto anche nuove produzioni originali: dal progetto editoriale Nessuno può volare di Simonetta Agnello Hornby, un viaggio d’autore tra disabilità, arte e storia (in libreria e in tv) a Noi siamo cultura, sorprendente percorso nell’Italia delle imprese culturali e creative indipendenti, fino ai nuovi episodi di Un libro per due, format che ha riscritto la modalità di parlare di libri e lettura in tv. Il martedì, dedicato ai Bestseller in tv, è all’insegna del crime: dal 19 settembre sbarca Havana Noir – Le indagini di Mario Conde (“Four seasons in Havana”), serie ispirata alla quadrilogia cult del celebre scrittore cubano Leonardo Padura. Dal 17 ottobre è invece la volta de I colori del crimine, ciclo di 4 telefilm tratti dai romanzi di Gilda Piersanti. È invece tratta dal romanzo di Louise Doughty "Fino In Fondo" Apple tree yard, miniserie thriller che ha incollato al piccolo schermo oltre 8 milioni di inglesi, grazie a un cast d’eccezione come Emily Watson e Ben Chaplin e a una sceneggiatura dal forte approfondimento psicologico: 4 puntate da 60 minuti, in onda il 21 e il 28 novembre. Per il ciclo Classici in tv, le serate del venerdì vedono dall’8 settembre l’attesissima seconda stagione di Poldark con protagonista il sex symbol Aidan Turner e tratta dalla fortunata saga di Winston Graham. Per gli amanti del giallo, invece, imperdibile è Maigret, l’ultimo adattamento dei romanzi di George Simenon, con protagonista Rowan Atkinson: i primi due episodi della miniserie, La Trappola di Maigret e L’Uomo Morto di Maigret, saranno in onda rispettivamente il 15 e il 22 dicembre. Prevista per fine anno in esclusiva per l’Italia la seconda stagione di Victoria, interpretata dalla sorprendente Jenna Coleman: la serie rivelazione degli ultimi anni che ha entusiasmato critica e pubblico vedrà l’ingresso nel cast, fra gli altri, della leggendaria Diana Rigg, di Martin Compston e di Michael Maloney.

Tre le nuove produzioni originali di laF in palinsesto: da lunedì 2 ottobre (dal lunedì al venerdì alle 20.45) vanno in onda i nuovi episodi inediti di Un libro per due, dove la lettura diventa un innovativo talk show, in cui si confrontano/scontrano a coppie 12 lettori-talent su 90 libri, divisi fra classici, bestseller e imperdibili. Sempre in autunno parte anche Noi siamo cultura, un viaggio lungo l’Italia alla scoperta dell’imprenditorialità culturale indipendente. Storie di “lavoratori culturali”, dove tra ricchezza storica, bellezze artistiche e architettoniche ed economie locali, si sviluppano startup, progetti sociali ed imprese creative del territorio. Nessuno può volare è invece un progetto editoriale di Simonetta Agnello Hornby per Giangiacomo Feltrinelli Editore e laF in cui l’autrice – accompagnata da suo figlio George – racconta la disabilità, attraverso la lente della cultura, dell’arte e della storia, intrecciandola con la propria storia familiare: lo speciale racconto prende la forma di un libro in uscita il 28 settembre, un tour di incontri nelle principali città italiane e un film documentario, realizzato con Pesci Combattenti, in onda mercoledì 25 ottobre. A novembre arriva la produzione Brave - Storie di donne coraggiose, otto ritratti monografici dedicati a giovani donne italiane che hanno realizzato se stesse e che possono ispirare altre donne a fare altrettanto. Una galleria di inediti ritratti che spaziano dall'arte alla musica, dalla scienza alla cucina. Tra le protagoniste la writer Alice Pasquini, la stilista Stella Jean, la scrittrice di fantascienza Licia Troisi, la direttrice d'orchestra Beatrice Vincenzi, la chef Caterina Ceraudo e la scienziata Chiara Montanari.

Con Sky fin dall’inizio, GAMBERO ROSSO HD (canale 412 di Sky) è il primo canale italiano interamente dedicato al food&wine, forte di un brand noto a livello internazionale. Portare in TV l’enogastronomia, raccontare il territorio e le eccellenze italiane, il tutto con un linguaggio accurato e vicino al pubblico: questa la mission di GAMBERO ROSSO HD che si distingue per produzioni originali e lancio di nuovi volti e talent del settore. Tra le grandi conferme Giorgione orto e cucina: il programma (e il cuoco) rivelazione del canale, diventato un vero cult. Giorgio Barchiesi è sempre in onda con puntate nuove ogni settimana il venerdì alle 21.30, con nuove ricette viaggiando per l’Italia. Piemonte, Monte Baldo, e ancora a Genova per mercati. Tra le novità del canale a settembre arriverà Cambio menu, un programma che racconta l’ideazione di un nuovo menu in un grande ristornante. Siamo a Firenze da “Essenziale” dove il giovane chef Simone Cipriani insieme ai suoi ragazzi ci fa vedere cosa succede in una cucina quando si deve cambiare il menu. Fra prove e assaggi… la vera vita di una brigata. A ottobre in onda la nuova serie di Gambero Questa terra è la mia terra, dedicata allo chef di Vico Equense, Peppe Guida. Peppe ha portato a vette altissime, il territorio e le tradizioni della sua terra. Autodidatta e grande appassionato della materia prima, nessuno come lui sa coniugare il risultato di altissima cucina con la semplicità e la selezione degli ingredienti. Sempre a ottobre il grande ritorno di Hiro su Gambero Rosso con Ciao sono Hiro: la vera cucina giapponese. Dopo alcune serie in cui la fusione della sua lunga esperienza italiana con il suo mondo era il centro della sua ricerca, ora vuole insegnare alcune ricette scelte della cucina giapponese, che ormai il pubblico ha imparato ad amare e apprezzare. Preparatevi quindi a seguire le sue istruzioni per diventare dei provetti maestri di sushi e non solo. A novembre torna Kasher, il programma di Laura Ravaioli che racconta le tradizioni e le storie della cucina ebraico-libica, proponendo ricette veramente particolari intercalate con le storie delle persone che ancora ricordano la loro vita in Libia e quello che hanno portato qui delle loro tradizioni. Altro ritorno importante per novembre la nuova edizione di Brooklyn Man. Siamo arrivati alla quinta edizione, ma i personaggi e i posti che Francesco Panella ci racconta sembrano non esaurirsi mai. New York a ogni stagione ha sempre qualcosa di nuovo da raccontare.

con

Digicast (gruppo RCS MediaGroup) propone due canali (LEI e DOVE TV), diversi per anima e pubblico di riferimento ma in grado di parlare delle passioni di oggi, di anticipare tendenze e stili e raccontare il nostro mondo.

LEI (canale 129 e LEI+1 canale 130) è un vero e proprio punto di riferimento per il pubblico femminile grazie all’originalità e al tocco leggero e ironico con cui racconta le tante sfaccettature della vita delle donne. Il canale, dall’identità forte e chiara, si è rafforzato negli anni approfondendo temi quali la cucina, il matrimonio, la moda, la salute e la bellezza, le relazioni, il crime, riscuotendo grande successo. Anche per la nuova stagione LEI punta sul wedding, con novità e grandi ritorni di programmi di successo del canale. Tornerà infatti in onda Non ditelo alla sposa!, uno dei format più seguiti dal pubblico di LEI, a cui si affiancherà la new entry Altar’d, che vede due promessi sposi affrontare un percorso di dimagrimento prima del grande giorno. Nel 2018 ci attende invece il debutto di una nuova produzione originale con le stylist Sarah e Corinna, volti molto amati dal pubblico di LEI. Focus anche su salute e bellezza: tornano i due fortunati programmi Grassi contro magri e Malattie Imbarazzanti, mentre debutterà in prima visione Non ditelo al dottore, l’appassionante serie che esplora i rischi delle cure mediche fai da te. Andranno in onda, inoltre, Dr. Miami un bizzarro chirurgo plastico molto social alle prese con uno staff giovane e pazienti a dir poco stravaganti, e The big fat truth in cui scopriremo tutte le verità e i segreti per perdere peso. Per l’ambito fashion, seguiremo i nuovi aspiranti stilisti nel talent di moda più famoso al mondo Project runway con Heidi Klum e Tim Gunn, giunto alla sua sedicesima stagione e, infine, per il crime ci faremo trasportare dalle storie coinvolgenti dei nuovi episodi di Passione criminale.

DOVE TV (canale 413 di Sky), è il canale lifestyle con una programmazione factual focalizzata sul piacere del “bel vivere”: guide di viaggio, programmi dedicati alle forme di ospitalità più originali ed esclusive o property e make over di case da sogno e abitazioni originali. Oltre alla conferma dei brand storici del canale, sono in arrivo nella prossima stagione nuovi titoli che arricchiranno il palinsesto: produzioni originali per valorizzare il territorio italiano e programmi esclusivi internazionali. Sarà il debutto di A spasso tra i borghi” (coproduzione originale Digicast e Ga&a) a inaugurare l’ambito viaggio, nonché la nuova stagione televisiva del canale. Questo nuovo programma celebrerà la bellezza di luoghi straordinari, nell’anno dedicato proprio ai “borghi d’Italia”. Otto puntate per sedici suggestive località italiane: un viaggio tra arte, cultura e tradizioni, alla scoperta di splendidi paesaggi. Tra i titoli internazionali importanti dedicati al food, ci sarà Sapori del mondo con Karena e Kasey, che ci mostreranno come la cucina possa diventare un reale incontro tra culture. Oltre alle immancabili nuove stagioni di Vado a vivere in campagna, Grandi progetti e Case al mare da sogno, parte la seconda stagione di Stacco tutto – una casa sostenibile: storie di famiglie che - stanche degli alienanti ritmi della città - proveranno la vita nella natura incontaminata imparando a produrre beni primari quali cibo, elettricità e riscaldamento. Per il make over ci appassioneremo a Save my Reno i cui protagonisti sono due energici designer che aiuteranno famiglie a rinnovare la loro abitazione con un budget contenuto. Seguiremo infine Tiny house – Piccole case per vivere in grande: da Parigi a Melbourne, da Roma ad Amsterdam andremo alla ricerca di case davvero piccole ma dotate di tutti i comfort dove l’attenzione al dettaglio e la razionalizzazione dello spazio diventeranno la nuova frontiera “dell’abitare”.