Aymavilles Rhêmes-Notre-Dame Rhêmes-Saint-Georges Valsavarenche Villeneuve

Les pays du Paradis estate 2017

Natura, Cultura, Eventi, Curiosità... Da sempre, l’obiettivo di Fondation Grand Paradis è quello di far

conoscere la Natura caleidoscopica - Archivio FGP Davide Verthuy Foto del territorio del Parco Nazionale Gran Paradisoconiugando la dimensione naturale della montagna con il suo spiccato e spesso dimenticato valore culturale per far sì che sempre più persone si appassionino a questo territorio e che chi già lo conosce possa L’estate 2017 sarà percorsa e scoprirne aspetti inediti, La gestione caratterizzata dalla ventesima edizione dei Centri visitatori del Parco Nazionale del Gran Paradiso Film Festival e dai suoi Gran Paradiso, del Giardino Botanico appuntamenti. Alpino Paradisia e dei siti di interesse storico e culturale rappresenta la Con due appuntamenti, a luglio e ad perfetta combinazione del binomio agosto, i ragazzi di Giroparchi Nature “Natura e Cultura”. così come Trail esploreranno il territorio della l’organizzazione di eventi e attività valle di Rhêmes imparando l’inglese e alla scoperta del territorio e delle sue incontrando i guardaparco del Parco tradizioni ben si coniuga con lo sguardo Nazionale Gran Paradiso. Verranno innovativo proposto attraverso i servizi inoltre riproposti gli eventi a “impatto offerti, come la mobilità dolce delle 0” alla scoperta dei territori del Parco e-MTB e le applicazioni per smartphone in sella alle e-MTB. Anche quest’estate, e tablet, veri e propri contenitori di dunque, Fondation Grand Paradis informazioni e percorsi. sarà impegnata ad arricchire il Gran Paradiso con iniziative all’aria aperta e servizi orientati a valorizzare l’ambiente naturale e culturale del territorio. “Il Gran Paradiso Film Festival è uno degli strumenti con cui Fondation Grand Paradis sceglie di impegnarsi nella valorizzazione del Gran Paradiso, esaltandone lo straordinario valore culturale e naturale che permette di portare avanti, da anni, un evento unico e di qualità.”

Vincenzo Grosjean Presidente di Fondation Grand Paradis

20° GRAN PARADISO FILM FESTIVAL

24 - 29 Luglio - 4 Agosto - Villeneuve 5 Agosto - Valsavarenche 11 Agosto - Rhemes-Notre-Dame 12 - 14 Agosto - 13 Agosto - Introd 14 Agosto - Rhemes-Saint-Georges 26 Agosto -

Programma completo disponibile su www.gpff.it I servizi di Fondation Grand Paradis www.grand-paradis.it/servizi

e-MTB

Con le e-MTB, le mountain bike elettriche di Fondation Grand Paradis, chiunque potrà affrontare escursioni sui sentieri impegnativi del Gran Paradiso, senza allenamenti particolari; il motore elettrico di cui sono dotate le biciclette consente di superare i dislivelli come se si stesse

to Enzo Massa Micon - Archivio FGP pedalando in pianura. Fo

Info e prenotazioni: Fondation Grand Paradis 0165 75301 - www.grand-paradis.it

APP VALLI DEL GRAN PARADISO

Una vera e propria guida multimediale in grado di aiutare ed indirizzare nel percorso alla scoperta delle innumerevoli ricchezze presenti nel territorio che offre la possibilità di pianificare in APP Valli del anticipo e a distanza la propria vacanza ed i propri spostamenti. L’app è disponibile gratuitamente Gran Paradiso sulle piattaforme Google Play Store e App Store. Una guida multimediale per: Info: www.grand-paradis.it/it/servizi/app/valli- gran-paradiso

scoprire le pianificare in anticipo informarsi sui esplorare il territorio innumerevoli e a distanza la tua principali punti attraverso il servizio ricchezze delle valli vacanza e i tuoi d’interesse e sui di mobilità sostenibile del Gran Paradiso percorsi trasporti (bike sharing elettrico e e-MTB) @FondationGrandParadis @granparadisoff Scarica gratuitamente l’app su: @FGrandParadis @StambeccoOro fondationgrandparadis granparadisofilmfestival www.grand-paradis.it INFORMAZIONI UTILI Frazione Chanavey, Rhêmes-Notre-Dame CENTRO VISITATORI DEL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO DI RHÊMES-NOTRE-DAME

Il Centro visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso di Rhêmes-Notre-Dame racconta ai suoi ospiti un’avvincente storia: quella del gipeto, il più grande ORARI I siti di interesse naturalistico e culturale avvoltoio europeo, tornato a volare 17 - 18 / 24 - 25 giugno di Fondation Grand Paradis nei cieli del Parco Nazionale Gran Dal 1 al 21 luglio Paradiso. La visita ripercorre, in chiave h. 14.30 - 18.30 cronologica, tutte le tappe di questa storia: la drammatica estinzione, i piccoli Dal 22 luglio fino al 20 agosto passi verso l’emozionante ritorno e tutti i giorni l’auspicato lieto fine, la presenza ormai h. 10.00 - 13.00 stabile di questo particolare rapace nei h. 14.30 - 18.30 nostri cieli. Il centro di Rhêmes-Notre- Dame offre inoltre la possibilità di Dal 21 agosto fino il 3 settembre esaminare un “ossario”, un dettagliato 9-10 / 16 - 17 settembre modello di volo planato, e altri elementi h.14.30 - 18.30 utili a far conoscere tutta l’avifauna presente nei territori del Parco. Oltre BIGLIETTI all’esposizione permanente, il Centro Intero € 2 Visitatori ospita un ufficio informazioni, Ridotto € 1 una sala proiezioni e uno spazio per Fondation Grand Paradis Pass mostre temporanee. Intero € 8 / Ridotto € 4 Fraz. Plan d’Introd - Introd sementi. Le due porte sono dotate di Fraz. Degioz - Valsavarenche CASTELLO DI INTROD serrature in ferro battuto, entrambe CENTRO VISITATORI DEL PARCO NAZIONALE databili all’epoca della costruzione, GRAN PARADISO DI VALSAVARENCHE Il primo nucleo del Castello risale una delle quali, di particolare bellezza, probabilmente al XII secolo e in origine rappresenta un castello. Di proprietà dei consisteva in un mastio quadrato Conti Caracciolo di Brienza, è concesso circondato da una cinta di mura. Verso in comodato al Comune di Introd; la Il Centro visitatori di Valsavarenche il 1260, Pierre Sarriod d’Introd ampliò gestione è stata affidata a Fondation presenta diversi argomenti legati alla il castello primitivo che, in seguito alle Grand Paradis che ne garantisce la vita, alla sopravvivenza e alle attività modificazioni del XV secolo, assumerà visita accompagnata dalle sue guide degli animali predatori che abitano turistiche. ORARI la forma poligonale quasi arrotondata il Parco Nazionale Gran Paradiso. Dal 1 al 21 luglio che tuttora lo distingue dagli altri Qui la regina incontrastata è la lince, Nel 2012, dopo i lavori di restauro, è Tutti i giorni (escluso il mercoledì) castelli valdostani. Le trasformazioni presentata attraverso i diorami, che stata aperta la torre duecentesca del h. 14.30 - 18.30 segnarono l’apogeo del casato Sarriod fanno immergere il visitatore negli castello dalla cui sommità è possibile nelle cui mani erano state riunite le ambienti della Valsavarenche in cui ammirare il Monte Bianco e le principali Dal 22 luglio fino al 20 agosto signorie di Introd e di La Tour (Saint- vivono. cime che circondano . tutti i giorni Pierre). Il Castello subì due rovinosi h. 10.00 - 13.00 incendi nella seconda metà dell’800 Il Centro ospita inoltre lo Spazio Lupo, h.14.30 - 18.30 e fu successivamente restaurato un centro di documentazione che all’inizio del Novecento dal cavalier ORARI fornisce e raccoglie testimonianze e Gonella che si avvalse dell’opera Dal 21 agosto fino il 3 settembre 1 Luglio - 10 Settembre (escluso il lunedì) documenti sulla presenza del lupo nel dall’architetto Chevalley. Sulla spianata Tutti i giorni (escluso il mercoledì) h.14.30- 18.30 territorio dell’area protetta. All’interno di fronte al castello si è conservata h.14.30 - 18.30 Visita guidata ogni ora dello spazio si possono ammirare una magnifica struttura, uno dei rari due esemplari di lupo tassidermizzati, BIGLIETTI esempi di costruzioni interamente BIGLIETTI navigare nei video interattivi e Intero € 2 in legno tipiche dell’architettura Intero € 4 consultare una selezione di testi e Ridotto € 1 del basso Medioevo valdostano: è Ridotto € 2 siti internet sui quali documentarsi e Fondation Grand Paradis Pass il granaio quattrocentesco, dove Fondation Grand Paradis Pass soddisfare ogni curiosità sul lupo. Intero € 8 / Ridotto € 4 si immagazzinavano il grano e le Intero € 8 / Ridotto € 4 Visita Torre € 2 Aymavilles Rhêmes-Saint-Georges Cripta di Saint-Léger Maison Pellissier

Parte integrante dell’omonima chiesa L’attuale edificio, di cui spicca la facciata La Maison Pellissier di Rhêmes- settecentesca, la cripta di Saint- interamente affrescata trompe-d’oeil, Saint-Georges è una sala polivalente, Léger è stata dichiarata uno dei beni fu costruito nel 1760-1762. Presenta completamente attrezzata, utilizzata religiosi più importanti dell’alta Valle in un’unica navata con volte a crociera per riunioni, congressi e manifestazioni. seguito agli approfondimenti effettuati ornate da una luminosa e ricca Si trova in una posizione strategica durante recenti campagne di scavo decorazione pittorica eseguita negli della valle di Rhêmes e rappresenta Accanto alla Maison Pellissier si trova archeologico. anni 1856-1857. La cella campanaria un’ottima location in cui organizzare lo spazio ludico-culturale “Lo Berlo - Il ospita la più antica campana datata incontri ed eventi. Parco dei Segreti”. “Lo Berlo” aspetta Presenta due navate, separate da della Valle d’Aosta, risalente al 1379. bambini, ragazzi e adulti per trasmettere pilastri in pietra che sostengono le volte emozioni e favorire l’apprendimento, tramite archi a tutto sesto, con abside A partire dall’estate 2017 sarà possibile alla scoperta degli animali del Parco semicircolare. accedere alla cripta con visite guidate Nazionale del Gran Paradiso, degli su prenotazione. alimenti dell’arco alpino, della lingua La cripta risale all’altomedioevo, parlata del patois alternando giochi ma le origini del sito sono molto più tradizionali a giochi interattivi. antiche: in epoca romana esisteva Nel periodo estivo Maison Pellissier infatti un abitato, in cui sono state ospiterà un punto di informazione sul rinvenute tracce di strutture termali. La territorio e sui servizi offerti al pubblico. tradizione orale tramanda l’esistenza in epoca successiva di un Monastero Benedettino, datato VII-VIII sec. BIGLIETTI Visite guidate su prenotazione 3€ ORARI Fondation Grand Paradis Pass Dal 29 luglio al 20 agosto Intero € 8 / Ridotto € 4 h. 10.00 - 13.15 h. 14.15 -17.30 Villeneuve VIVRE CHÂTEL-ARGENT

Vivre Châtel-Argent è un itinerario che si snoda nell’area intorno alla rocca di Châtel-Argent, il Castello che con la sua torre alta 15 metri sovrasta Villeneuve: i sentieri nel verde portano a scoprire la chiesa di Santa Maria, una chiesa romanica sorta su un antico complesso paleocristiano, un poderoso donjon ORARI VISITE GUIDATE e la cappella di Santa Colomba che 1 - 31 luglio risale al XII secolo. Dalla rocca si può Martedì e sabato godere di una vista aerea del borgo di h. 17.00 Villeneuve, in cui spicca il campanile (su prenotazione entro le h.17.00 del giorno precedente) della Chiesa parrocchiale. La chiesa 1-31 agosto di Santa Maria ospita una postazione Martedì, giovedì e sabato con un video interattivo realizzato da h. 17.00 Fondation Grand Paradis e Comune (su prenotazione entro le h.17.00 del giorno precedente) di Villeneuve per offrire ai visitatori un approfondimento degli elementi storici 1- 3 settembre e artistici che la caratterizzano. Martedì e sabato h. 17.00 (su prenotazione entro le h.17.00 del giorno precedente)

BIGLIETTI Intero € 3,00 Ridotto € 1,50 Fondation Grand Paradis Pass Intero € 8 / Ridotto € 4 È soprattutto grazie ai guardaparco che lo stambecco si è salvato dall’estinzione e oggi è presente nell’area protetta con quasi 3000 esemplari. Le guardie hanno una profonda conoscenza del territorio, degli animali e dell’ambiente del parco, e svolgono un servizio che è veramente unico nel suo genere, vigilando il territorio dall’alba al tramonto. A 94 anni dall’istituzione, il Parco Nazionale Gran Paradiso è uno dei più conosciuti in Italia e nel mondo e contribuisce alla salvaguardia della biodiversità di una delle aree protette italiane più estese. La nascita del Parco Nazionale Gran Paradiso risale al 1922. Lo Stato Italiano, Grazie ad un eccezionale patrimonio accettando la donazione della riserva naturale, al buono stato di reale di caccia di Vittorio Emanuele III, conservazione degli ecosistemi, istituiva il Parco nazionale, affidando all’integrazione delle attività turistiche l’amministrazione di questi territori ad ed agricole ed al suo ruolo di area una Commissione Reale. La creazione protetta alpina transfrontaliera, insieme dell’area protetta è fortemente legata al Parc National de la Vanoise e al parco alla salvaguardia dell’animale simbolo naturale del Mont Avic, ha ottenuto nel del Parco, lo Stambecco alpino, di cui, 2007 il Diploma Europeo delle Aree dopo le razzie della seconda guerra Protette, prestigioso riconoscimento mondiale, erano sopravvissuti solo del Consiglio d’Europa. Nel 2014 è 416 capi in tutto il mondo e tutti nel stato inoltre inserito, unico parco territorio del Parco. Il Parco copre italiano, nella Green List IUCN, la lista un’area di 70.318 ettari, a cavallo tra le verde di 23 parchi in tutto il mondo, regioni Piemonte e Valle d’Aosta, esteso scelti dall’Unione Mondiale per la su cinque valli che “abbracciano” conservazione della Natura e per il loro letteralmente il massiccio del Gran ruolo di conservazione e gestione di Paradiso. aree protette. Foto Nicola Grande - Archivio FGP Foto “Il Parco più antico d’Italia vi aspetta per osservare e contemplare il fascino di grandi paesaggi e di un territorio ad elevato indice di biodiversità. Un immenso tesoro da scoprire e da vivere”

Italo Cerise Presidente Parco Nazionale Gran Paradiso

2017: l’anno del turismo sostenibile PARADISO Parco Nazionale Gran Paradiso

Il rispetto dell’ambiente e la convivenza uomo-natura sono di fondamentale importanza per il Parco, come d’altra parte lo sono a livello globale. Il turismo inteso come benessere delle persone e del pianeta diventa un’opportunità per il territorio: ecco perché l’Assemblea generale della Nazioni Unite ha proclamato il 2017 Anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo.

Praticare il turismo sostenibile significa divertirsi esplorando la natura attraverso escursionismo e sport in modo consapevole, affinché le generazioni future possano godere di questo stesso ambiente. Su questo tema il Parco ha organizzato insieme al CAI in valle di Rhêmes il convegno “Oltre la meta”, che pone l’accento proprio sui limiti della natura nelle attività in montagna con particolare attenzione al disturbo diretto o indiretto dell’uomo sull’ambiente. Tra le iniziative estive per i visitatori segnaliamo in Valsavarenche i sabati del villaggio, escursioni per tutti con visita ad attività agro-pastorali e artigianali, e le domeniche degli asinelli, attività per famiglie per conoscere da Foto Enzo Massa Micon - Archivio FGP Foto vicino questi simpatici animali. Segreteria turistica centrale Via Pio VII, 9 - 10135 Torino Tel. +39-(011)-8606233 Orario: 9 - 12 (dal lunedì al venerdì) Segreterie turistiche di versante

Foto Rosaria Scrofani - Archivio FGP Foto Valle d’Aosta: c/o Fondation Gran Paradis Villaggio Cogne, 81 (Cogne) Tel. +39-(0165)-753011 email: [email protected]

Piemonte: c/o Centro visitatori Via Umberto I Noasca (TO) Tel. +39-(0124)-901070 email: [email protected] Centri visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso Valsavarenche: I preziosi predatori Rhêmes-Notre-Dame: Bentornato gipeto! Cogne: TutelAttiva laboratorio Parco

@GranParadisoPark @PNGranParadiso granparadisopark INFORMAZIONI UTILI Aymavilles è meta ottimale per chi cerca risalente nella sua parte originaria una località ricca di storia, immersa nel allall’epoca romanica; e recenti indagini verde di vigneti e frutteti accuratamente archeologiche hanno inoltre messo coltivati. Porta di accesso al Parco in luce strutture preesistenti risalenti Nazionale Gran Paradiso, a soli otto all’età romana. chilometri dalla città di Aosta è punto I declivi morenici del territorio sono base strategico per escursioni su tutto il particolarmente vocati alla coltura territorio valdostano. Ad un solo minuto della vite, che ne caratterizza l’intero dall’uscita Aosta Ovest dell’autostrada paesaggio. Elemento caratteristico è A5, è un vero paese di montagna in cui la “collinetta” di Les Crêtes, punto di ritrovarsi ospiti tra antiche tradizioni, osservazione tra i vigneti da cui si può sapori genuini e natura incontaminata. ammirare, in posizione privilegiata, Fra gli elementi culturali degni di visita la città di Aosta ed alcuni dei più il Castello, la cui origine risale al XII bei castelli della Regione. Numerosi secolo, è certamente il più evidente, per i sentieri e le strade poderali che posizione e tipologia insieme al Ponte attraversano i vigneti consentendo acquedotto di Pont d’Ael edificato nel piacevoli passeggiate, nel corso delle 3 a.C., monumento storico di rilevanza quali non è raro incontrare agricoltori al internazionale unico nel suo genere, la lavoro, arnie di api o mucche al pascolo. cui visita è obbligatoria. Grandioso arco L’importanza assunta dal comune in muratura di pietra, alto 56 metri dal nel settore vitivinicolo ha fatto sì che livello del corso d’acqua con una luce Aymavilles fosse inserita tra le “Città del che supera i 50 metri. Nel capoluogo vino”. Comune di Aymavilles troviamo le chiese di Saint-Martin e Al di sopra dell’ampia fascia boscata si www.comune.aymavilles.ao.it di Saint Léger. La prima venne eretta apre il territorio dei pascoli in cui sono Tel. 0165 922800 intorno al 600 ed annoverata tra le collocate le frazioni di Ozein e Turlin prime chiese della Valle d’Aosta. Fu e risalendo la valle di Cogne lungo la ricostruita nel 1724 e sulla sua facciata Grand Eyvia si incontrano le frazioni un significativo affresco raffigurante di Vieyes e Sylvenoire: luoghi tutti da il Cristo tra San Leodegario e San scoprire ed apprezzare. Martino. Lo storico religioso Abbé Henry Aymavilles è dunque un luogo ideale fa invece risalire le origini della Chiesa di per soggiornare in un contesto rurale AYMAVILLES Saint Léger al primo insediamento dei che si estende dalla piana della Dora Benedettini in Valle d’Aosta. Nella cella fino ai 2600 metri del Drink, meta di campanaria è collocata la più antica escursionismo e scialpinismo, in cui non campana datata della Regione, fusa mancano luoghi culturalmente rilevanti, nel 1379. Di notevole interesse la cripta accoglienza e sapori della tradizione. “Con i nostri eventi estivi rappresentiamo il piacere alla socialità dei z-Amaveullèn, mettendo in particolare risalto il nostro territorio, la nostra storia e le nostre tradizioni. Un programma ricco e vario che animerà Aymavilles e che ci consente di promuovere un’offerta culturale, turistica e di valorizzazione. Aymavilles, terra di vini e storia tra le montagne…. un paese da vivere.” Loredana Petey Sindaco di Aymavilles

22 - 23 Luglio FAVÒ Ozein

Tradizionale Sagra della Favò, appuntamento fisso dell’estate valdostana. Una due giorni organizzati dalla Proloco di Aymavilles in cui sarà possibile alternare le degustazioni del piatto tipico di Aymavilles, con animazioni, tanta musica e serate danzanti.

La sera del primo giorno si svolgerà la Veillà denominata OZEINta Veillà.

Simon Tazzara Presidente Pro-Loco di Aymavilles cell. 340 0916508 INFORMAZIONI UTILI Orari mezziditrasporto Tel. 0165904124 Carabinieri Tel. 0165902118 Fraz. Chef-lieu Posta Tel 0165923826 1 Loc ClosSavin, Internetgratuito Servizio Biblioteca -puntodiinformazione Tel. 0165922800 Via ChefLieu,1 Municipio www.turismo.vda.it Tel. 0165236627 Office Régionaldu Tourisme Tel. 016541125-www.svap.it Bus SVAP Tel. 0165262027e800170444-www.savda.it Bus SAVDA aymavilles @aymavilles @aymavilles Numero unicodiemergenza 112 Tel. capodistaccamento 3355352474 Autorimessa Frazione Cheriettes Vigili delfuocovolontari Tel. 0165902132 Loc Cheriettes,1 Ambulatorio comunale Tel. 0165906016 Milena Cuc-LocCheriettes,70 Farmacia Numero verde800800319 Soccorso alpino Tel. 0165923006 Loc Cheriettes Stazione Forestale Abitato fin dall’era neolitica, Introd è un esempio valdostano di costruzione paese di media montagna che occupa in pietra e legno dell’epoca la parte inferiore delle valli di Rhêmes medioevale, visitabili assieme al e di Valsavarenche, all’imbocco del castello; Comune di Introd Parco Nazionale Gran Paradiso. La • la chiesa, dedicata alla conversione www.comune.introd.ao.it posizione geografica del suo capoluogo di San Paolo, con il suo altare tel. 0165 900052 (880 m s.l.m.), tra la Dora di Rhêmes barocco, oltre alle numerose e il torrente Savara, è all’origine del cappelle e edicole nelle frazioni del toponimo “Introd” (“entre-eaux”: tra le paese; acque). La posizione ai piedi del Parco • i due ponti che collegano il Nazionale Gran Paradiso fa sì che, nella capoluogo ai villaggi a valle; stagione estiva, da Introd si snodi una • la Maison Bruil, tipico esempio di rete di sentieri ottima per il trekking costruzione rurale valdostana; INTROD o per gite in mountain bike. Il paese • le latterie di Plan d’Introd e di Les di Introd è conosciuto per essere un Villes Dessus. luogo amato dai Pontefici. Qui due Papi hanno trascorso le vacanze, alternando rilassanti escursioni in montagna a Introd ha una naturale vocazione intensi momenti di preghiera, di lettura al turismo legato alla cultura, e di riflessione, favoriti dalla quiete e all’agricoltura e alla natura. Alla crescita dalla bellezza del luogo. Per ben dieci turistica di Introd hanno contribuito volte, dal 1989 al 2004, la località di negli ultimi anni anche la “Maison Musée Les Combes ha ospitato Papa Giovanni Jean Paul II”, un museo dedicato a Papa Paolo II e Papa Benedetto XVI nelle Giovanni Paolo II, e il “Parc Animalier vacanze del 2005, del 2006 e del 2009. d’Introd”, struttura privata che con i suoi tre ettari di estensione permette incontri Importanti sono ad Introd le ravvicinati con uccelli e mammiferi del testimonianze del passato: Parco Nazionale Gran Paradiso. Da non dimenticare i numerosi laboratori degli • il Castello, risalente al 1260, con la artigiani del legno, le aziende agricole e sua torre recentemente aperta al vitivinicole, che offrono un’ampia scelta pubblico; dei prodotti tipici dell’artigianato e • l’Ôla, antica struttura ospitante dell’enogastronomia valdostana. le stalle, le scuderie e i fienili del Castello; • i granai, considerati il miglior Foto Stefano Venturini - Archivio FGP Stefano Venturini Foto Archivio FGP

“Spazi d’ascolto è il tradizionale Festival del Castello: una cornice impareggiabile per un fitto programma di conferenze, dibattiti, concerti, proiezioni, workshop, degustazioni dedicati all’ascolto e al saper ascoltare”

Vittorio Stefano Anglesio Sindaco di Introd

11 e 12 Agosto FESTIVAL DELL’ASCOLTO Castello di Introd, Introd

Festival dedicato all’ascolto e al saper ascoltare. Due serate ricche di appuntamenti importanti

Festival Introd Tel. 0165 75301 Cell. +39 3299435457 Mail: [email protected] www.festivalintrod.it www.comune.introd.ao.it Foto Stefano Venturini - Archivio FGP

INFORMAZIONI UTILI Santa Messaognidomenicah.18.30 Tel. 3400569817 Parroco DonUgoReggiani di SanPaolo Chiesa Parrocchiale Conversione Tel. efax016595339 Loc. Pland’Introd.2 Biblioteca Tel. 0165900052-fax900015 Loc. Pland’Introd,2 Municipio www.granparadisonatura.it Tel. 0165920609 Natura Consorzio operatoriGranParadiso www.turismo.vda.it Tel. 0165236627 tourisme Sportelli OfficeRégionaldu www.savda.it Tel. 0165262027e800170444 bus SAVDA Orari mezziditrasporto @ComuneIntrod Numero unico diemergenza112 h. 9.30-18.00 Aperto daaprileanovembretuttii giorni www.parc-animalier-introd.it Tel. eFax: 016595982 Fraz. Villes Dessus Parc Animalier d’Introd Loc. NoratDistributoreIP Officina meccanica/distributore Tel. 016595026 Loc. Trepont, 65-Villeneuve Stazione forestale Tel. 0165904124 Saint-Pierre Carabinieri Numero Verde 800319 Protezione civileregionale Tel. 0165900052-fax900015 Loc. Pland’Introd,2 Polizia locale Tel. 016595220 Loc. Pland’Introd Posta Foto Stefania Tron - Archivio FGP Stefania Tron Foto Località più elevata della vallata, Cime e valloni circostanti sono poi Rhêmes-Notre-Dame è un centro particolarmente ricercati da chi di vacanze a 1723 metri nel Parco pratica lo sci di fondo escursionistico Nazionale Gran Paradiso. In estate e lo scialpinismo. Sono infatti possibili dispone di infinite possibilità di itinerari che si snodano sugli immensi svago: passeggiate rilassanti, lunghe ghiacciai al confine con il Parco escursioni che toccano il tracciato Nazionale francese della Vanoise e sulle dell’Alta Via n. 2 della Valle d’Aosta cime che sovrastano Rhêmes-Notre- e possibilità di traversate nella valle Dame, come quella dell’Entrelor dove piemontese di Soana e nella Val si svolge la classica competizione di d’Isère in Savoia. Gli alpinisti hanno scialpinismo del Trofeo Rollandoz. Ma a disposizione le vie di arrampicata l’inverno è anche la stagione propizia sportiva della Granta Parey. Agli amanti sia per osservare la natura, magari della natura, Rhêmes-Notre-Dame attraverso le tracce lasciate sulla riserva il Centro visitatori del Parco e neve dalla fauna del Parco Nazionale soprattutto le grandi opportunità di Gran Paradiso, sia per assaporare le osservare dal vivo la fauna e la fora, specialità gastronomiche proposte oltre che l’aspetto geologico della zona da ristoranti e alberghi della località. Comune di Rhêmes-Notre-Dame (canyon ed erosioni caratteristici delle Il Comune è gemellato dal 1999 con www.comune.rhemes-notre-dame.ao.it zone calcaree). In inverno Rhêmes- Solarolo (Ravenna). tel. 0165 936114 Notre-Dame è il paradiso dello sciatore: dispone infatti di chilometri di piste di fondo, di piste per la discesa adatte sia a chi inizia l’attività sia allo smaliziato appassionato di snowboard e di uno RHÊMES-NOTRE-DAME Snowpark con tapis roulants. Archivio FGP

Corrado Oreiller Sindaco di Rhêmes-Notre-Dame

23 Luglio 32° RENCONTRE DES ARTISANS DE LA VALLEE Frazione Bruil - Rhêmes-Notre-Dame

Fiera dell’artigianato valdostano – settore tradizionale – esposizione, vendita e dimostrazioni pratiche delle lavorazioni – premiazione finale In contemporanea Gemellaggio con Solarolo (Ravenna)

Comune di Rhemes-Notre-Dame [email protected] Orari mezzi di trasporto bus SAVDA

Tel. 0165 262027 e 800 170444 Archivio FGP www.savda.it Office Régional du Tourisme Tel. 0165 236627 www.turismo.vda.it Centro Visitatori del Parco Punto informativo Office Régional du Tourisme Fraz. Chanavey Tel. 0165 749264 - 0165 936193 Municipio Protezione civile regionale Tel. 0165 936114 fax 0165 936162 Numero Verde 800 319 319 www.comune.rhemes-notre-dame.ao.it [email protected] Soccorso alpino Tel. 0165 230253 Chiesa Parrocchiale Fax 0165 360189 Tel. 0165 936132 [email protected] Posta Carabinieri Rhêmes-Saint-Georges Saint-Pierre Tel. 0165 907630 Tel. 0165 904124 Polizia locale Stazione forestale c/o municipio Villeneuve Tel. 0165 936114 Tel. 0165 95026 Area camper (Chanavey), campo da calcio, tennis, area pic-nic Rhêmes Impianto Soc. Coop. www.rhemesvacanze.it

Luisa Cell. 334 9490789 Archivio FGP [email protected]

Proloco Rhêmes-Notre-Dame [email protected] www.prolocornd.it

Numero unico di emergenza 112 www.rhemesturismo.it @comune_rnd INFORMAZIONI UTILI Comune di Rhêmes-Saint-Georges www.comune.rhemes-st-georges.ao.it tel. 0165 907634

Tra la quiete dei boschi, le maestose varie frazioni o ammirare gli originali montagne ed i colori accesi del affreschi che decorano la bella Chiesa paesaggio, a circa 20 km da Aosta, il Parrocchiale. Per gli sportivi e per chi è RHÊMES-SAINT-GEORGES Comune di Rhêmes-Saint-Georges in cerca di emozioni particolari gli stessi è immerso in una natura che si è percorsi possono essere praticati in conservata pressoché intatta nei secoli sella ad un cavallo o in mountain bike. e mantiene un fascino unico per abitanti e turisti che si fermano in cerca di pace Rhêmes-Saint-Georges è un luogo e tranquillità. ideale di soggiorno per le famiglie in cerca di relax, dove trascorrere delle Il paese sorge su un’altura di 1232 m piacevoli e serene vacanze estive, che domina il territorio circostante ed allietate da una ricca offerta di eventi è situato ai margini del Parco Nazionale dedicati in particolare ai bambini che Gran Paradiso. Il contatto semplice potranno scatenare le loro energie e diretto con un ambiente naturale nel nuovo parco ludico e culturale, “Lo e incontaminato e piacevolmente Berlò - Il parco dei segreti”. Attraverso “selvaggio” è uno dei punti di forza di giochi tradizionali e interattivi, bambini, questo Comune alpino. Le passeggiate ragazzi e adulti, acquisiranno nuove sui numerosi sentieri, la fora e la fauna di conoscenze sugli animali del Parco alta montagna costituiscono una delle Nazionale Gran Paradiso, sulla cultura varie offerte del Comune di Rhêmes- alimentare dell’arco alpino e, perché Saint-Georges. Ma non solo: visitando no, sulla parlata locale, il patois. E non i diversi villaggi rurali si potrà andare solo: sono infatti molteplici i giochi, alla scoperta della ricca architettura sempre in evoluzione e continuamente alpestre costituita anche da antichi aggiornati, per sfidarsi con gli amici, forni e mulini, scoprire le numerose anche in gruppo.

Foto Archivio FGP Foto cappelle artistiche disseminate nelle INTROD “ll pane di segale cotto nel forno a legna: questo l’evento estivo che ogni anno crea momenti di festa e di incontro fra turisti e residenti. L’estate 2017, qui a Rhêmes-Saint-Georges, si caratterizza per un’attenzione alla natura e al territorio: eventi naturalistici per tutti, adulti e bambini, fra ateliers di Landart, rassegne fotografiche e passeggiate lungo la via della segale.”

Laura Cossard Sindaco di Rhêmes-Saint-Georges

12 Agosto COUETTA DI PAN NER Forno Comunale - Rhêmes-Saint-Georges

Preparazione e cottura a legna del pane nero prodotto con segala autoctona. A seguire visite guidate sul territorio e degustazione del pane integrale con miele locale a cura dell’Institut Agricole Régional. Nel pomeriggio, in alcuni punti storici del villaggio, si esibirà il gruppo des “Travai d’in co”

Biblioteca di Rhêmes-Saint-Georges Lun. e Mer. dalle 13 alle 18 Foto Archivio FGP Foto Tel. 0165 907634 Orari mezzi di trasporto bus SAVDA Tel. 0165 262027 e 800170444 www.savda.it Office Régional du Tourisme Tel. 0165 236627 www.turismo.vda.it Municipio Hameau Vieux 1 Tel. 0165 907634 Fax 0165 907664 e-mail: [email protected] Sito web: www.comune.rhemes-st-georges.ao.it Biblioteca - punto di informazione Protezione civile regionale Hameau Vieux 1 Numero Verde 800 319 319 Tel. 0165 907634 Fax 0165 907664 Soccorso alpino e-mail: [email protected] Tel. 0165 230253 - 800 319 319 georges.ao.it Fax 0165 360189 E-mail: [email protected] Chiesa Parrocchiale c/o Parrocchia di Villeneuve Farmacia Tel. 0165 95114 Villeneuve Orario Messe: Domenica h. 9.30 Tel. 0165 95039 Posta Tel. 0165 929018 Hameau Le Coveyrand Tel. 0165 907630 Ambulatorio comunale Maison Pellissier - c/o Espace Loisirs Polizia locale Servizio per i turisti c/o Municipio Tel. 0165 907634 USL consultorio familiare Villeneuve Tel. 0165 95367 Parco Nazionale Gran Paradiso - Servizio Guardie Rhêmes-Notre-Dame Tel. 0165 936116

Numero unico di emergenza 112

@comuneRSG Foto Massimo Re Calegari - Archivio FGP Foto INFORMAZIONI UTILI Comune di Valsavarenche www.comune.valsavarenche.ao.it Tel. 0165 90573 VALSAVARENCHE Valsavarenche è natura al 100% nel cuore del Parco Nazionale Gran Paradiso. La Valsavarenche è l’unica valle di tutto il territorio del Parco interamente situata nei suoi confini. Qui gli animali la fanno davvero da padroni: ogni passeggiata sarà sicuramente accompagnata da marmotte, camosci, caprioli, stambecchi, dal volo dell’aquila o del gipeto, sotto gli occhi curiosi di volpi ed Oppure, semplicemente, potrete ermellini: il divertimento è assicurato. decidere di rilassarvi in fondovalle, Oltre alla meraviglia degli animali, presso le numerose strutture ricettive potrete ammirare le cime maestose (hotel, campeggi, agriturismo, bed del Gran Paradiso, della Grivola, & breakfast) dove la cordialità e la raggiungere a piedi i numerosi laghetti semplicità sono di casa. in quota, o i quattro rifugi, percorrendo Tutti sono i benvenuti a Valsavarenche i sentieri fatti costruire dai reali d’Italia per trascorrere un’estate all’insegna di: nel secolo scorso. Sentieri che salgono trekking, arrampicata, dry canyoning, dolcemente i pendii delle montagne, alpinismo, ma anche cultura con attraversando prati e boschi secolari. “Montagne aux livres”, musica, gastronomia, laboratori per grandi e piccini. Gli ingredienti per una fantastica vacanza ci sono tutti. Archivio FGP “Da 8 anni l’estate di Valsavarenche inizia con la cultura. E, per noi, la cultura è intesa come “raccontare la montagna” attraverso Foto Sergio Ziggiotto - Archivio FGP Foto la storia, le tradizioni, il passato e il presente, le esperienze e le testimonianze di autori e alpinisti ma anche di gente comune che vive la quotidianità della montagna.”

Giuseppe Dupont Sindaco di Valsavarenche

24 giugno, 1° luglio, 8 luglio e 15 luglio MONTAGNE AUX LIVRES - IL VIAGGIO Valsavarenche

24/06: Adriano FAVRE, Direttore del Soccorso Alpino Valdostano, presenta: IL TREKKING

01/07: Bruno BECCARO, Pittore di professione e appassionato di natura presenterà le sue opere d’arte

08/07: Villiam AMIGHETTI presenta il suo ultimo libro “IL GRIDO DELLA FARFALLA”

15/07: Marco OLMO - Atleta italiano vincitore di numerosi ultratrail, presenta “IL MIGLIOR TEMPO”

Lina Peano Cell. 347 3205110 [email protected] www.savda.it Tel. 0165262027e800170444 bus SAVDA Orari mezziditrasporto INFORMAZIONINumero Verde 800800319 Soccorso alpino Tel. 016595026 Fraz. Trepont, 65-Villeneuve Stazione forestale Tel. 0165904124 Saint- Pierre Carabinieri Numero Verde 800319319 Protezione civileregionale orari: Venerdì 9.00-12.30 Tel. 0165905703 Loc. Dégioz,166 Polizia locale ore 8.00-13.30(finemese8.00-12.30) Orario: Lunedì,MercoledìeVenerdì Tel. 0165905707 Loc. Dégioz,166 Posta Santa Messa:DegiozDomenicah17 Cell. 3400569817 Parroco DonUgoReggiani Chiesa Parrocchiale Tel. 0165905505 Loc. Dégioz Montagne UTILIBiblioteca Maisondela Orari dallunedìalvenerdì:8.30-12.30 Fax 0165905742 Tel. 0165905703 Loc. Dégioz,166 Municipio Vigili delfuoco medici condottidellazona dall’11 luglioal19agostoeffettuatadai Guardia medica Tel. 016575301-95055 Loc. Dégioz Centro VisitatoridelParco Presidente 3398909283 Pro loco Loc. Dégioz Area camper Orario 8-12.30e14-19 Tel. 3406250921 Loc. Degioz-MartinVilma distributore dicarburante Officina meccanica/ Tel. 016595039 Piazza Chanoux,12-11018Villeneuve Farmacia CesareDr. SAROGLIA Farmacia Numero unicodiemergenza 112 Tel. 3452106893 Praticabile suprenotazione Terré LeGorzedu Parco avventura c/o comune0165905703 Su prenotazione Punti diinteresseturistico e dalle15alle18-tuttiigiorni al24/8dalle10alle13 dal 13/7 Tel. 016595304 Punto informativo diPont Tel. 3472398441(CeriseStefano) tutti ivenerdì(ore14-17) delParco di Sorveglianza Servizio Sede divalle Loc.Dégioz11A Guardia Parco Volontari: 3404954410LucaViale Professionali: 115

Foto Luca Giordano - Archivio FGP Situato a 645 metri s.l.m., il borgo Comune di Villeneuve di Villeneuve è posizionato ai piedi www.comune.villeneuve.ao.it dell’imponente parete rocciosa Tel. 0165 95058 denominata “La Becca”, su cui, intorno all’anno 1000, è stato costruito il castello di Châtel Argent. Con un lembo del suo territorio nel Parco Nazionale Gran Paradiso, Villeneuve si trova a VILLENEUVE circa 10 Km da Aosta ed è all’imbocco delle vallate di Valsavarenche, Rhêmes, ; dista inoltre poco dall’imbocco della valle di Cogne. In località Chavonne si trovano la sede Proprio in ragione della sua collocazione della società che propone discese geografica, Villeneuve - località ricca sul fiume in gommone, canoa e di storia, cultura e tradizione - è meta hydrospeed, il parco avventura e l’area ideale per tutti coloro che intendono verde attrezzata per il pic-nic e le scoprire le bellezze del territorio del grigliate. Gran Paradiso. Il paese offre numerose opportunità ludico-creative. Nel territorio comunale sono presenti numerose attività vitivinicole e diversi Nei pressi del borgo, oltre al parco laboratori dediti alla lavorazione giochi immerso nel verde e collegato del legno (scultura, artigianato, al Percorso Vita che collega il Parco falegnameria), nonché aziende

Foto Alexis Courthoud - Archivio FGP Foto Fluviale all’area sportiva, vi è il centro impegnate nella produzione dei sportivo “Oscar Rini” dotato di un prodotti tipici dell’enogastronomia campo da calcio, di una pista di atletica, valdostana. Grande importanza riveste di una torre per l’arrampicata sportiva, la “Fiha di Barmè”, manifestazione di una piscina scoperta e di una enogastronomica organizzata ogni tensostruttura favorevole ad ospitare anno il 16 di agosto nelle tipiche cantine campi per il calcio a 5 e per il tennis. scavate nella roccia e site nel borgo del paese. “La Fiha di Barmè è il fiore all’occhiello degli eventi estivi a Villeneuve: si tratta di una sagra enogastronomica che promuove i vini, l’artigianato e la gastronomia del territorio nella suggestiva cornice dei Barmè, cantine scavate nella roccia, e del borgo di Villeneuve.”

Bruno Evaristo Jocallaz Sindaco di Villeneuve

16 Agosto 2017 FIHA DI BARMÈ Borgo di Villeneuve

Il 16 agosto di ogni anno una ventina di viticoltori locali vengono ospitati dalle famiglie proprietarie dei Barmè per far degustare al pubblico i migliori vini autoctoni valdostani. L’evento è accompagnato da un mercatino di prodotti tipici che si sviluppa nelle vie del borgo di Villeneuve.

Stefano Chabod Presidente Pro-Loco di Villeneuve cell. 346 5210847 www.savda.it Tel. 0165262027e800170444 bus SAVDA Orari mezziditrasporto INFORMAZIONITel. 0165904124 Saint- Pierre Carabinieri Numero Verde 800319319 Protezione civileregionale Tel. 016595058 Polizia locale Tel. 0165920666 Posta Tel. 016595114 P.zza Assunzione,3 Parrocchia SantaMariaAssunta Chiesa Parrocchiale Fax 016595271 UTILITel.0165 95058 Municipio www.lovevda.it Tel. 0165236627 tourisme Sportelli OfficeRégionaldu @villeneuve_di cell.346 5210847 Pro loco Tel. 016595064 Fraz. Trepont, 5 Esso Stazione diservizio distributore dicarburante Officina meccanica/ Tel. 016595039 Farmacia Dott.Saroglia Farmacia Numero Verde 800800319 Soccorso alpino Tel. 016595026 Fraz. Trepont, 65 Stazione forestale Numero unico diemergenza112 www.parcoavventura.com www.raftingaventure.com Tel. 016595085 Parco Avventura eRafting www.granparadisonatura.it Tel. 0165920609 Paradiso Natura Consorzio operatoriGran volontari 3475569382 Capo DistaccamentoVigilidelfuoco Vigili delfuoco Tel. 016595367 Sanitari Usl Servizi USL consultoriofamiliare Tel. 016595367 Sanitari Usl Servizi Ambulatorio comunale CALENDARIO ESTATE 2017

Foto Andrea Daddi - Archivio FGP

natura

cultura

famiglia/bambini

sport

enogastronomia

Foto XX- Archivio FGP GIUGNO 17 - 18 giugno 24 giugno - h. 21.00 Sabato h. 17.00 / domenica h. 16.00 MONTAGNE AUX LIVRES 2017 – WEEKEND CON IL GUARDAPARCO Tema “IL VIAGGIO” Frazione Eaux Rousses - Valsavarenche Località Dégioz , Valsavarenche Due giorni a tu per tu con le guardie: il sabato incontro Adriano FAVRE – Direttore del Soccorso Alpino e visita del centro visitatori di Degioz dedicato ai Valdostano presenta: IL TREKKING: Immagini relative predatori con l’insolita guida del guardaparco. La alla zona dell’Everest, nei primi momenti dopo il domenica escursione giornaliera alla casa di caccia terremoto nella valle del Kumbu e il viaggio che inizia di Orvieille, uno dei luoghi di caccia preferiti dal Re nel Solu Kumbu per concludersi ai piedi dell’Everest. Vittorio Emanuele II, ora casotto della sorveglianza Evento gratuito e struttura di appoggio per l’attività dei ricercatori. Evento gratuito. Possibilità di pernottamento presso Info: l’Hostellerie du Paradis Lina Peano cell. 347 3205110 – [email protected] Info e prenotazioni: Prenotazione obbligatoria entro il 15 giugno 25 giugno - h. 9.00 al numero 0165 905972 9° Motoraduno Rabadan Bikers Segreteria turistica del PNGP del versante valdostano Frazione Bruil , Rhêmes-Notre-Dame Tel. 0165 753011 - Mail: [email protected] Proloco Rhêmes-Notre-Dame e Rabadan Bikers in collaborazione con Motorandages organizzano Organizzato dal Parco Nazionale Gran Paradiso il RABADAN BIKERS RHEMES-NOTRE-DAME - 24 - 25 giugno Motoraduno aperto a tutti i tipi di moto – premi a Sabato h. 10.00 / domenica h. 17.00 tema – bikers aperitivo – gastronomia locale – OLTRE LA META: I LIMITI DELLA musica live NATURA NELLO SVILUPPO DELLE Iscrizioni presso il bar Cafè Central di Villeneuve dalle ore 9 alle ore 11 ATTIVITÀ IN MONTAGNA Iscrizione comprensivo di pasto, gadget, aperitivo Rhêmes-Saint-Georges, Maison Pellissier Rhêmes-Notre-Dame (escursioni della Info: domenica) [email protected] Convegno dedicato alla frequentazione consapevole programma sulla pagina Facebook RabadanBikers delle aree protette montane organizzato da Parco Nazionale Gran Paradiso e CAI LPV. €30 a partecipante

Info e prenotazioni: Prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail [email protected] CAI Tel. 011 5119480 - Mail: [email protected]

Organizzato dal Parco Nazionale Gran Paradiso Foto Davide Verthuy - Archivio FGP Davide Verthuy Foto LUGLIO LUGLIO 1 luglio - h. 21.00 Pranzo con prodotti a base di segale. 8 luglio - h. 21.00 9 luglio - h. 10.30 MONTAGNE AUX LIVRES 2017 – Escursione gratuita, contributo pranzo: 11 € adulti e Concerto Coro Monte Cervino A PIEDI TRA LE NUVOLE IN Tema “IL VIAGGIO” 8 € per i bambini di età inferiore agli 8 anni. Chiesa di Saint-Léger – Aymavilles FAMIGLIA Località Dégioz , Valsavarenche Serata all’insegna della musica e del canto sulle Villaggio di Vers le Bois - Valsavarenche Info e prenotazioni: note del Coro Monte Cervino A.N.A. Valle d’Aosta. Bruno Beccaro – Pittore di professione, è Prenotazione obbligatoria entro la domenica precedente Giornata per famiglie nel villaggio di Vers le Bois con appassionato di natura, linguaggio e di varie Max 20 persone. Ad accompagnare le tante canzoni vi sarà una laboratorio sulla panificazione ed escursione con tecniche di pittura che adotta nelle differenti Tel. 0165 907504 proiezione di immagini rappresentative delle Guida del Parco. espressioni artistiche. Racconterà come lo studio innumerevoli avventure e vicende alpine che Mattino 10.30: laboratorio sulla panificazione nel 5 luglio - h. 16.00 della filosofia, della scrittura e la passione perla hanno segnato la storia. A partire dalle ore 16.00 villaggio di Vers le Bois con cottura del pane nel montagna hanno accompagnato la sua attività e UN GIORNO DA ARCHEOLOGO le archeologhe Joris e Tiellier accompagneranno i forno del villaggio che sarà acceso dagli abitanti per presenterà le sue opere d’arte. Parco dell’antica fornace - Villeneuve visitatori alla scoperta della Cripta di Saint-Léger. questa occasione! Simulazione di uno scavo archeologico che, Evento gratuito 8 luglio - h. 21.00 Pranzo condiviso (ognuno porta qualcosa) nel partendo dalla messa in luce dei reperti e della loro MONTAGNE AUX LIVRES 2017 – borgo del villaggio. Info: documentazione per giungere all’interpretazione Pomeriggio 14-16: passeggiata con Guida del Parco Lina Peano dei dati raccolti, ha l’obiettivo di far conoscere la Tema “IL VIAGGIO” per scoprire i segreti della natura. cell. 347 3205110 – [email protected] storia del complesso di Châtel-Argent. Località Dégioz , Valsavarenche Evento gratuito 3 luglio - h. 16.00 Età: 6-11 anni. Villiam Amighetti presenta il suo ultimo libro “IL € 5 a partecipante GRIDO DELLA FARFALLA” – La storia di un uomo Info e prenotazioni: CHI CONOSCE IL LUPO Info e prenotazioni: che sfida la montagna dopo aver sfidato e sconfitto Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del Centro Visitatori del PNGP Iscrizioni entro le 18 del giorno precedente la malattia. Si tratta di un romanzo autobiografico giorno precedent Frazione Chanavey - Rhêmes-Notre-Dame Fondation Grand Paradis e un messaggio di speranza. Una metafora Num. massimo di partecipanti: 15 persone Tel. 0165 75301 - [email protected] Animazione volta a far conoscere il grande assolutamente credibile. Sveva Lavecchia - Cell. 349 7821454 predatore da poco ritornato nel territorio del Parco 07 luglio - h. 15.00 Evento gratuito Nazionale Gran Paradiso. Organizzato dal Parco Nazionale Gran Paradiso Età: 6-11 anni. ERBE IN PARADISO Bois de Clin - Valsavarenche Info: 9 luglio - h. 16.30 € 5 a partecipante Lina Peano Visita all’azienda agricola da Emy, azienda che ha CAFFÈ SCIENTIFICI - cell. 347 3205110 – [email protected] Info e prenotazioni: ottenuto il Marchio di Qualità Gran Paradiso. LO STAMBECCO DELLE ALPI Iscrizioni entro le 18 del giorno precedente Evento gratuito 9 luglio - h. 9.00 Hotel Boule de Neige - Fraz. Chanavey Fondation Grand Paradis ACQUE IN PARADISO Rhêmes-Notre-Dame Tel. 0165 75301 - [email protected] Info: Frazione Pont - Valsavarenche Stambecchi in Paradiso, storia, risultati e curiosità Emilia Berthod - Cell. 347 3716812 Escursione con guida fino ai piani del Nivolet sulle ricerche in corso nel Parco Nazionale Gran Iniziativa realizzata congiuntamente con il Parco Nazionale Gran Paradiso e promossa nell’ambito del progetto VIVA In collaborazione con il Parco Nazionale Gran Paradiso per conoscere l’ambiente protagonista di LIFE Paradiso a cura della dott.ssa Alice Brambilla, BIOAQUAE, il grande progetto di conservazione degli ricercatrice del Parco. 4 luglio - h. 10.00 8 luglio - h. 9.00 ambienti acquatici intrapreso dal Parco che prevede Evento gratuito La via della segale: visita Villiardino il ripristino degli ecosistemi dei laghi alpini e dei Chavonne – Area verde , Villeneuve torrenti e la creazione di impianti di fitodepurazione Info: guidata con pranzo a tema Caterina Ferrari - Cell. 389 5855969 Ritrovo davanti al ristorante Le barmé de l’ours Torneo a squadre di calcio balilla “umano” in quota. Evento gratuito Pranzo presso il Rifugio Savoia: € 5 a persona Rhêmes-Saint-Georges Organizzato dal Parco Nazionale Gran Paradiso Visita guidata sul territorio alla scoperta de “La via Info e prenotazioni: della segale”. Info: A.S.D. Villiardino, Peano Loris: Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del Alla scoperta di questo antico e prezioso cereale, Cell. 340 2255620 giorno precedent il percorso si snoda attorno ad alcuni punti chiave Sveva Lavecchia - Cell. 349 7821454 del territorio: il forno, il mulino, i campi anticamente coltivati. Organizzato dal Parco Nazionale Gran Paradiso LUGLIO LUGLIO 9- 14 luglio - h. 9.00 Info e prenotazioni: 14 luglio - h. 10.00 15 luglio - h. 10.00 Prenotazione obbligatoria entro la domenica precedente UN PARADISO IN MTB Max 20 persone. SMARTPHOTO AL CASTELLO DI IL SABATO DEL VILLAGGIO. IN Località Dégioz - Valsavarenche Tel. 0165 907504 INTROD VIAGGIO TRA TRADIZIONE E NATURA Campo estivo di mountain bike immersi nel Parco Castello di Introd, Frazione Plan d’Introd - Introd Località Dégioz - Valsavarenche 13 luglio - h. 16.00 Nazionale del Gran Paradiso con 5 giorni di pensione Breve corso per imparare a fotografare con il proprio Escursione tra i villaggi adatta a tutti, con visita a completa, lezioni di MTB con maestri FCI e UISP, NEI CIELI DEL PARCO smartphone: alla scoperta di regole compositive e varie attività agro-silvo pastorali e artigianali come attività fisiche propedeutiche e attività nella natura Centro Visitatori del PNGP trucchi del mestiere, da applicare immediatamente la stalla, la coltivazione di erbe, il laboratorio di Per ragazzi dai 7 ai 14 anni Località Dégioz - Valsavarenche nella splendida cornice del Castello. intaglio del legno, il laboratorio di apicoltura, l’orto € 360 Animazione alla scoperta degli uccelli che popolano Attività per adulti. di montagna, la falegnameria. Giochi di animazione il Parco, dalle aquile, ai gipeti, ai galli forcelli, ai merli € 5 a partecipante naturalistica per i bambini. Pranzo al sacco a carico Info e prenotazioni: acquaioli: come imparare a distinguerli con gli occhi dei partecipanti. Prenotazione obbligatoria entro il 18 giugno 2017 e con le orecchie! Info e prenotazioni: A.S.D. FAT WHEELS TEAM Attività gratuita per chi soggiorna in Valsavarenche Età: 6-11 anni. Iscrizioni entro le 18 del giorno precedente E-mail: [email protected] - Cell. +39 347 055195 nelle strutture convenzionate. Per gli esterni 5€ € 5 a partecipante Fondation Grand Paradis (bambini fino a 12 anni gratis) 10 - 14 luglio Tel. 0165 75301 - [email protected] GIROPARCHI NATURE TRAIL. UNA Info e prenotazioni: 14 luglio - h. 15.00 Info e prenotazioni: Iscrizioni entro le 18 del giorno precedente Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del VITA DA GUARDAPARCO Fondation Grand Paradis ERBE IN PARADISO giorno precedente Valle di Rhêmes Tel. 0165 75301 - [email protected] Bois de Clin - Valsavarenche Num. massimo di partecipanti: 25 persone Un trekking naturalistico itinerante nel territorio Iniziativa realizzata congiuntamente con il Parco Nazionale Visita all’azienda agricola da Emy, azienda che ha Sveva Lavecchia - Cell. 349 7821454 del Parco Nazionale Gran Paradiso dedicato alla Gran Paradiso e promossa nell’ambito del progetto VIVA ottenuto il Marchio di Qualità Gran Paradiso. conoscenza dell’area protetta e all’apprendimento 14 luglio Evento gratuito Organizzato dal Parco Nazionale Gran Paradiso Info: della lingua inglese per ragazzi dagli 11 ai 14 anni, 54° Giro ciclistico Valle 15 luglio - h. 21.00 accompagnati da una guida naturalistica, un Emilia Berthod - Cell. 347 3716812 insegnante madrelingua inglese e un animatore di d’Aosta MONTAGNE AUX LIVRES 2017 – In collaborazione con il Parco Nazionale Gran Paradiso Fondation Grand Paradis. Villeneuve centro e Fraz. Champlong Dessus , Tema “IL VIAGGIO” Villeneuve 14 luglio - h. 21.30 Località Dégioz , Valsavarenche Info: Giro della Valle d’Aosta in bici, a tappe. A PIEDI TRA LE STELLE Marco Olmo - Atleta italiano vincitore di numerosi Fondation Grand Paradis - Tel. 0165 75301 Evento gratuito Località Dégioz - Valsavarenche ultratrail, considerato, nonostante abbia superato 11 luglio - h. 10.00 Escursione notturna con Guida del Parco alla i 60 anni, uno dei più grandi specialisti delle Info: scoperta delle costellazioni. Tisana conviviale lungo competizioni estreme presenta “IL MIGLIOR TEMPO” La via della segale: visita Comitato Giro Ciclistico, Francois Domaine e propone le immagini di un uomo che ha saputo guidata con pranzo a tema il percorso. 14 luglio Attività gratuita per chi soggiorna in Valsavarenche reinventare la propria vita. Ritrovo davanti al ristorante Le barmé de l’ours TAPPA GIRO CICLISTICO VALLE nelle strutture convenzionate. Per gli esterni che Evento gratuito Rhêmes-Saint-Georges partecipano solo all’escursione 5€ Visita guidata sul territorio alla scoperta de “La via D’AOSTA Info: Les Combes - Introd Lina Peano della segale”. Info e prenotazioni: I ciclisti, partiti da Villeneuve, dopo aver percorso cell. 347 3205110 – [email protected] Alla scoperta di questo antico e prezioso cereale, Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del il circuito della terza tappa del Giro Valle d’Aosta, il percorso si snoda attorno ad alcuni punti chiave giorno precedente 16 luglio - h. 10.00 taglieranno il traguardo ad Introd dove verranno del territorio: il forno, il mulino, i campi anticamente Num. massimo di partecipanti: 25 persone LE DOMENICHE DEGLI ASINELLI. coltivati. Pranzo con prodotti a base di segale. accolti all’arrivo in località Les Combes. Sveva Lavecchia - Cell. 349 7821454 Escursione gratuita, contributo pranzo: 11 € adulti e Evento gratuito PASSEGGIATE SOMEGGIATE PER 8 € per i bambini di età inferiore agli 8 anni. Info: Organizzato dal Parco Nazionale Gran Paradiso FAMIGLIE Comune di Introd - Tel. 0165 900052 Area picnic in località Foncey - Valsavarenche Una giornata per tutti, grandi e piccini, dedicata all’avvicinamento a questi animali per conoscerli LUGLIO LUGLIO e rispettarli, per scoprire le loro abitudini e anche la 16 luglio - h. 17.00 18 luglio - h. 10.00 20 luglio - h. 16.00 loro storica importanza come aiuto fondamentale Leggere in Vetta La via della segale: visita NEI CIELI DEL PARCO nel lavoro per l’uomo e per il Parco Nazionale Gran Parco del Castello di Introd, Frazione Plan guidata con pranzo a tema Centro Visitatori del PNGP Paradiso. d’Introd - Introd Ritrovo davanti al ristorante Le barmé de l’ours Frazione Chanavey - Rhêmes-Notre-Dame Evento gratuito Leggere in vetta si presenta con la sua piccola Rhêmes-Saint-Georges Animazione alla scoperta degli uccelli che popolano “libreria itinerante” e vengono illustrate le ragioni Visita guidata sul territorio alla scoperta de “La via il Parco, dalle aquile, ai gipeti, ai galli forcelli, ai merli Info: della manifestazione, gli appuntamenti letterari acquaioli: come imparare a distinguerli con gli occhi Sveva Lavecchia - Cell. 349 7821454 della segale”. previsti e gli editori che partecipano al progetto. Alla scoperta di questo antico e prezioso cereale, e con le orecchie! Organizzato dal Parco Nazionale Gran Paradiso Evento gratuito il percorso si snoda attorno ad alcuni punti chiave Età: 6-11 anni. del territorio: il forno, il mulino, i campi anticamente € 5 a partecipante 16 luglio - h. 12.30 Info: coltivati. Pranzo con prodotti a base di segale. A cura della casa Editrice END, rassegna Leggere in Vetta Info e prenotazioni: LO PATRON Escursione gratuita, contributo pranzo: 11 € adulti e Capannone Proloco a Degioz, Valsavarenche Viviana Rosi: 347 7722541 Iscrizioni entro le 18 del giorno precedente. 8 € per i bambini di età inferiore agli 8 anni. Fondation Grand Paradis Per Festeggiare il Santo Patrono tutti insieme la 16 luglio - h. 20.30 Tel. 0165 75301 - [email protected] proloco apre la sua cucina con succulenti piatti Concerto Zephyr Info e prenotazioni: a base di spezzatino, polenta e carne alla piastra, Castello di Introd, Frazione Plan d’Introd - Introd Prenotazione obbligatoria entro la domenica precedente Iniziativa realizzata congiuntamente con il Parco Nazionale Max 20 persone. Pomeriggio musicale con la simpatia del musicista Lo Zephyr, Festival Internazionale di Musica da Gran Paradiso e promossa nell’ambito del progetto VIVA Carlo Benvenuto. Tel. 0165 907504 Camera, presenta un programma giornaliero di 20 luglio - h. 20.30 Evento gratuito prove e master classes, con il supporto d’insegnanti 18 luglio - h. 21.00 I SEGRETI DELLA MONTAGNA d’alto livello, per strumenti a corda e pianoforte. Info: Presentazione libro e foto Rifugio Vittorio Emanuele II - Valsavarenche Silvia Blanc Durante le tre settimane di seminario saranno Café Central - Villeneuve Proiezione narrata in rifugio: racconti e immagini di E-mail: [email protected] presentati diversi concerti in località della regione Salotto letterario di “Leggere in vetta”. G. Benato ambienti magnifici e unici, di animali affascinanti e tra le quali il castello di Introd. presenta libro e foto “Donne-uomini-mucche in 16 luglio - h. 14.00 misteriosi che li popolano, di tradizioni antiche e di Evento gratuito Valle d’Aosta” epiche ascensioni di impavidi alpinisti. I love my newfy - 1° raduno di Evento gratuito Evento gratuito montagna Info: Comune di Introd Frazione Pellaud (laghetto)- Info: Info: Tel: 0165 900052 Rhêmes-Notre-Dame Vaudois Mirena (x comune Villeneuve) Sveva Lavecchia - Cell. 349 7821454 E-mail: [email protected] Cell. 338 7547193 Raduno cani Terranova organizzato dall’Associazione DIAPSI Valle d’Aosta in collaborazione con Fulmini 17 luglio - h. 9.30 20 luglio - h. 14.00 Organizzato dal Parco Nazionale Gran Paradiso in linea retta, Gruppo lavoro in acqua Ivrea, The Alla scoperta delle piante PALET A BARAONDA 21 luglio - h. 15.00 Waves’Sons Newfoundlands. officinali Campo sportivo Località Dégioz - ERBE IN PARADISO Ore 14 ritrovo al lago, accoglienza ospiti e saluti delle Dalla Frazione Bruil alla Frazione Pellaud - Valsavarenche Bois de Clin - Valsavarenche autorità. Rhêmes-Notre-Dame Questo sport popolare approda anche nei prati di Visita all’azienda agricola da Emy, azienda che ha Ore 15passeggiata attorno al lago e possibilità di A cura della Guida escursionistica naturalistica Valsavarenche con due giornate di gare a baraonda, ottenuto il Marchio di Qualità Gran Paradiso. nuotata con i vostri cani. Palmira Orsières della Coop. La Traccia 3 partite ogni giornata. Evento gratuito Ore 16.30 merenda offerta da DIAPSI, con offerta Passeggiata alla scoperta delle piante officinali Iscrizioni il giorno stesso sul campo. libera per l’associazione, e intrattenimento musicale A pagamento merenda finale facoltativa 8 € Info: del gruppo Fulmini in linea retta. Emilia Berthod - Cell. 347 3716812 Info: Info: Info e prenotazioni: Su prenotazione Jocolle Luigino In collaborazione con il Parco Nazionale Gran Paradiso Iscrizioni entro il 13 luglio 2017 Cell. 347 6723752 E-mail: [email protected] Cell. 347 1644295 LUGLIO 21 luglio - h. 20.00 22 luglio - h. 10.00 COME OSSERVARE LA NATURA IL SABATO DEL VILLAGGIO. IN Sala Consigliare, Località Dégioz - VIAGGIO TRA TRADIZIONE E NATURA Valsavarenche Località Dégioz - Valsavarenche Tre giornate di approcio goetheanistico Escursione tra i villaggi adatta a tutti, con visita a all’osservazione di salvia officinalis e malva sylvestris varie attività agro-silvo pastorali e artigianali come con momenti di euritmia. la stalla, la coltivazione di erbe, il laboratorio di Docenti: intaglio del legno, il laboratorio di apicoltura, l’orto D.ssa Julia Veil (Lago di Costanza) di montagna, la falegnameria. Giochi di animazione Dottoressa antroposofica in medicina interna e naturalistica per i bambini. Pranzo al sacco a carico cardiologa dei partecipanti. Sigrid Gerbaldo (Valle D’Aosta) Attività gratuita per chi soggiorna in Valsavarenche Euritmista ed Euritmista terapeutica nelle strutture convenzionate. Per gli esterni 5€ € 60 + 19€ per pranzo (bambini fino a 12 anni gratis)

Info e prenotazione: Info e prenotazioni: Obbligatorie entro il 15 luglio Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del Euritmia vda giorno precedente Tel. +39 0165 217627 cell. 349 0713214 Num. massimo di partecipanti: 25 persone Email: [email protected] Sveva Lavecchia - Cell. 349 7821454 21-23 luglio Organizzato dal Parco Nazionale Gran Paradiso Venerdì h. 18.30 – sabato e domenica h. 10.00 FOTO GEMELLAGGIO RHEMES-NOTRE- 22 - 23 luglio - h. 18.30 DAME (AO) – SOLAROLO (RAVENNA) favò Frazione Bruil – Presso Padiglione Proloco E Ozein - Aymavilles Salone Foyer De Fond - Rhêmes-Notre-Dame Tradizionale Sagra della Favò, appuntamento fisso Venerdì 21: ore 18.30 apertura stand prodotti tipici dell’estate valdostana. Una due giorni organizzati della Romagna e stand gastronomico romagnolo – dalla Proloco di Aymavilles in cui sarà possibile dalle ore 21 serata musicale con Sandro & Silvano alternare le degustazioni del piatto tipico di Sabato 22: ore 10.00 apertura stand prodotti Aymavilles, con animazioni, tanta musica e serate tipici– ore 12 e 18.30 apertura stand gastronomico danzanti. romagnolo – dalle ore 21 serata musicale con il Duo 23 luglio - h. 9.00 Alex-Blanco 32° RENCONTRE DES ARTISANS Domenica 23: ore 10.00 apertura mostra esposizione prodotti tipici romagnoli – dalle ore 12 e dalle ore 18 DE LA VALLEE apertura stand gastronomico romagnolo Frazione Bruil - Rhêmes-Notre-Dame Pomeriggio in allegria con Gruppospettacolo. Fiera dell’artigianato valdostano – settore ClubMaurys direttamente dalla Romagna ..balli e tradizionale – esposizione, vendita e dimostrazioni fruste! pratiche delle lavorazioni – premiazione finale. Evento gratuito In contemporanea Gemellaggio con Solarolo (Ravenna). Info: Evento gratuito Comune di Rhemes-Notre-Dame [email protected] Info: Comune di Rhemes-Notre-Dame [email protected] Foto Segio Cerruto - Archivio FGP Foto LUGLIO LUGLIO 23 luglio - h. 16.00 24 luglio - h. 15.00 libro è una sorta di reportage fotografico, dedicato laboratorio creativo “en plein air” che restituirà BOLLE GIGANTI Laboratorio creativo con Lucia agli orti valdostani sopra i mille metri di altitudine, manufatti artistici unici, realizzati utilizzando che pone l’accento sul passaggio di competenze da differenti tecniche. Parco del Castello - Frazione Plan d’Introd Casati una generazione all’altra in merito alle coltivazioni Evento gratuito Introd Frazione Bruil – C/O Edificio Scolastico - domestiche nelle “terre alte”. La pubblicazione Tutta la famiglia, nonni compresi, si divertiranno Rhêmes-Notre-Dame ospita anche contributi dell’agronomo Damien Info e prenotazioni: sperimentando l’arte di creare le bolle di sapone. Età minima 15 anni – max 12 persone Charrance, testi narrativi e interviste a proprietarie Prenotazione obbligatoria Con semplici materiali costruiremo insieme gli di orti di montagna. Percorsi Alpini - Cell. 344 2934602 strumenti giusti e impareremo le tecniche per usarli. Info: Evento gratuito Scopriremo inoltre che con oggetti di uso quotidiano su prenotazione 28 luglio - h. 15.00 è possibile fare delle splendide bolle. Grandi e piccoli, ERBE IN PARADISO 25 luglio - h. 10.00 Info: diventeranno bambini e sogneranno insieme. A cura della casa Editrice END, rassegna Leggere in Vetta Bois de Clin - Valsavarenche Evento gratuito La via della segale: visita Viviana Rosi: 347 7722541 Visita all’azienda agricola da Emy, azienda che ha Info e prenotazioni: guidata con pranzo a tema ottenuto il Marchio di Qualità Gran Paradiso. Prenotazione necessaria Ritrovo davanti al ristorante Le barmé de l’ours 26 luglio - h. 18.00 Evento gratuito Federica Mossetti Rhêmes-Saint-Georges Mercoledì di arrampicata con Cell. 333 2649286 - Mail: [email protected] Visita guidata sul territorio alla scoperta de “La via guida alpina Info: Emilia Berthod - Cell. 347 3716812 24-29 luglio della segale”. Frazione Chanavey e Frazione Bruil GRAN PARADISO FILM FESTIVAL Alla scoperta di questo antico e prezioso cereale, Rhêmes-Notre-Dame In collaborazione con il Parco Nazionale Gran Paradiso Cogne il percorso si snoda attorno ad alcuni punti chiave A cura della Guida alpina David Pellissier Concorso Internazionale del territorio: il forno, il mulino, i campi anticamente Mattina: dalle ore 9 Ferrata di Casimiro – Fraz. 28 luglio - h. 19.30 Film dedicati alla Natura ore 21 - Maison de la Grivola coltivati. Pranzo con prodotti a base di segale. Chanavey - (a pagamento e su prenotazione) ASSAGGI DI NATURA 100% CortoNatura Escursione gratuita, contributo pranzo: 11 € adulti e Pomeriggio: dalle ore 16 alle ore 18.30 Palestra di PROTETTA Sezione sperimentale di cortometraggi - Maison de 8 € per i bambini di età inferiore agli 8 anni. arrampicata per ragazzi – Fraz. Bruil /municipio Brasserie L’Abro de la Leunna - Località Dégioz la Grivola. (partecipazione libera) Valsavarenche Info e prenotazioni: De Rerum Natura - Conferenze, incontri ed eventi Ferrata a pagamento – direttamente alla guida / Apericena a base di prodotti lattiero caseari del Prenotazione obbligatoria entro la domenica precedente Palestra arrampicata gratuita ore 17 - Biblioteca comunale Max 20 persone. territorio del Parco abbinati a miele dei fiori della Aria di festival - Eventi en plein air Tel. 0165 907504 Valsavarenche e vini. All’apericena partecipano i Info e prenotazioni: La montagna che non c’è - Esposizione temporanea produttori in persona, che raccontano il loro lavoro 25 luglio - h. 18.00 David Pellissier Centro espositivo Alpinart - Villaggio minatori Cell. 338 6920198 e la storia di questi prodotti. e molto altro…. Presentazione romanzo E-mail: [email protected] 10€ Programma completo disponibile su www.gpff.it Pasticceria Dupont - Villeneuve Evento gratuito Salotto letterario di “Leggere in vetta”. G. Baudin 27 luglio - h. 15.30 Info e prenotazioni: presenta il romanzo “Senza invito”. NATURA A COLORI – laboratorio Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del Info: Evento gratuito creativo en plein air alla giorno precedente Fondation Grand Paradis - Tel. 0165 75301 Num. massimo di partecipanti: 25 persone scoperta della tavolozza della Sveva Lavecchia - Cell. 349 7821454 24 luglio - h. 9.30 Info e prenotazioni: Vaudois Mirena (x comune Villeneuve) natura! Organizzato dal Parco Nazionale Gran Paradiso Alla scoperta delle piante Cell. 338 7547193 Presso il prato davanti alla chiesa - officinali 25 luglio - h. 21.00 Rhêmes-Saint-Georges 28 luglio - h. 20.00 Dalla Frazione Bruil alla Frazione Pellaud - Una passeggiata dedicata alla natura e ai suoi colori, Una Montagna di Libri. “Orti di Passeggiata notturna con Rhêmes-Notre-Dame per scoprire la tavolozza dalle mille sfumature che ci apericena A cura della Guida escursionistica naturalistica montagna. Chi coltiva la terra regala. L’attività si svolge interamente in ambiente Le barmé de l’ours - Rhêmes-Saint-Georges Palmira Orsières della Coop. La Traccia. naturale e prevede l’osservazione diretta degli crede nel futuro” Facili passeggiate notturne per scoprire il fascino Passeggiata alla scoperta delle piante officinali elementi che danno colore ai paesaggi di montagna Maison Pellissier - Rhêmes-Saint-Georges della natura di notte, osservare il cielo stellato e A pagamento merenda finale facoltativa La fotografa Francesca Alti presenta il suo libro “Orti (fiori, alberi, prati, etc.) e successivamente un Info: Su prenotazione di montagna. Chi coltiva la terra crede nel futuro”. Il LUGLIO LUGLIO conoscere miti e leggende sulle costellazioni. La 29 luglio - h. 21.00 30 luglio - h. 9.00 31 luglio - h. 9.30 passeggiata è preceduta da apericena presso il Concerto d’Organo ACQUE IN PARADISO Alla scoperta delle piante ristorante Le barmé de l’ours. Chiesa St. Martin - Aymavilles Località Dégioz - Valsavarenche officinali Dettagli: Apericena ore 20:00, partenza escursione Il Festival Internazionale di Concerti per Organo Escursione ai laghi di Djouan e Nero. Insieme a Dalla Frazione Bruil alla Frazione Pellaud - intorno alle ore 21:00, rientro per le ore 23:00. torna ad Aymavilles, presso la Chiesa di Saint-Martin, guide specificatamente formate sul progetto di Rhêmes-Notre-Dame Escursione gratuita, contributo apericena: 10 € protagonista sarà l’Organista Federica Iannella. conservazione LIFE+BIOAQUAE sarà possibile A cura della Guida escursionistica naturalistica adulti e ragazzi dai 12 anni in su, gratuità per i conoscere le azioni di conservazione degli 29 luglio - h. 10.00 Palmira Orsières della Coop. La Traccia bambini di età inferiore a 12 anni. ecosistemi acquatici di alta quota che sono in atto IL SABATO DEL VILLAGGIO. IN Passeggiata alla scoperta delle piante officinali nel PNGP. La meta dell’escursione è uno dei siti A pagamento merenda finale facoltativa Info e prenotazioni: VIAGGIO TRA TRADIZIONE E NATURA d’intervento del progetto LIFE+BIOAQUAE, ed in Prenotazione obbligatoria Num. massimo di partecipanti: 25 persone Località Dégioz - Valsavarenche cui è possibile osservare i primi segni del ritorno di Info e prenotazioni: Frontali fornite dalla guida. Escursione tra i villaggi adatta a tutti, con visita a alcune specie come libellule e rane. Pranzo al sacco Su prenotazioni Percorsi Alpini - Cell. 344 2934602 varie attività agro-silvo pastorali e artigianali come a carico dei partecipanti. la stalla, la coltivazione di erbe, il laboratorio di Evento gratuito 28 luglio - h. 21.30 intaglio del legno, il laboratorio di apicoltura, l’orto A PIEDI TRA LE STELLE di montagna, la falegnameria. Giochi di animazione Info e prenotazioni: Località Dégioz - Valsavarenche naturalistica per i bambini. Pranzo al sacco a carico Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del Escursione notturna con Guida del Parco alla dei partecipanti. giorno precedent Sveva Lavecchia - Cell. 349 7821454 scoperta delle costellazioni. Tisana conviviale lungo Attività gratuita per chi soggiorna in Valsavarenche il percorso. nelle strutture convenzionate. Per gli esterni 5€ Organizzato dal Parco Nazionale Gran Paradiso Attività gratuita per chi soggiorna in Valsavarenche (bambini fino a 12 anni gratis) nelle strutture convenzionate. Per gli esterni che 30 luglio - h. 10.00 partecipano solo all’escursione 5€ Info e prenotazioni: LE DOMENICHE DEGLI ASINELLI. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del PASSEGGIATE SOMEGGIATE PER Info e prenotazioni: giorno precedente Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del Num. massimo di partecipanti: 25 persone FAMIGLIE giorno precedente Sveva Lavecchia - Cell. 349 7821454 Area picnic in località Foncey - Valsavarenche Num. massimo di partecipanti: 25 persone Una giornata per tutti, grandi e piccini, dedicata Sveva Lavecchia - Cell. 349 7821454 Organizzato dal Parco Nazionale Gran Paradiso all’avvicinamento a questi animali per conoscerli Organizzato dal Parco Nazionale Gran Paradiso 29 luglio - h. 15.30 e rispettarli, per scoprire le loro abitudini e anche la 29 luglio - h. 9.00 MAGIE MAGNETICHE loro storica importanza come aiuto fondamentale Forni e mulini Parco del Castello - Frazione Plan d’Introd nel lavoro per l’uomo e per il Parco Nazionale Gran Rhêmes-Notre-Dame Divertenti esperimenti alla scoperta del Paradiso. A cura della Guida escursionistica naturalistica della magnetismo, giocando con le calamite e con le loro Evento gratuito Coop. La Traccia Palmira Orsieres magiche proprietà. Attività per bambini dai 6 ai 12 Info: Passeggiata alla scoperta di forni e mulini. anni. Sveva Lavecchia - Cell. 349 7821454 Evento gratuito Evento gratuito Organizzato dal Parco Nazionale Gran Paradiso

Info e prenotazioni: Info e prenotazioni: 30 luglio - h. 16.00 Necessaria la prenotazione Prenotazione necessaria Pomeriggio di musica con Percorsi Alpini Cell. 344 2934564 - Mail: [email protected] Carlo Benvenuto Frazione Carrè - Rhêmes-Notre-Dame Evento gratuito AGOSTO

1 agosto - h. 15.00 A cura della Guida alpina David Pellissier LABORATORIO CREATIVO CON Mattina: dalle ore 9 Ferrata di Casimiro – Fraz. LUCIA CASATI Chanavey - (a pagamento e su prenotazione) Frazione Bruil – C/O Edificio Scolastico - Pomeriggio: dalle ore 16 alle ore 18.30 Palestra di Rhêmes-Notre-Dame arrampicata per ragazzi – Fraz. Bruil /municipio Età minima 15 anni – max 12 persone (partecipazione libera) Ferrata a pagamento – direttamente alla guida / Info: Palestra arrampicata gratuita Su prenotazioni Info e prenotazioni: 1 agosto - h. 16.00 David Pellissier CHI CONOSCE IL LUPO Cell. 338 6920198 Centro Visitatori del PNGP E-mail: [email protected] Località Dégioz - Valsavarenche 2 agosto - h. 16.00 Foto Carmine Troise - Archivio FGP Carmine Troise Foto Animazione volta a far conoscere il grande predatore UN GIORNO DA ARCHEOLOGO da poco ritornato nel territorio del Parco Nazionale Parco dell’antica fornace - Villeneuve Gran Paradiso. Si svolge nello Spazio lupo presso il Simulazione di uno scavo archeologico che, Centro visitatori del Parco di Valsavarenche. partendo dalla messa in luce dei reperti e della loro Età: 6-11 anni. documentazione, ha l’obiettivo di far conoscere la € 5 a partecipante storia del complesso di Châtel-Argent. Età: 6-11 anni. Info e prenotazioni: € 5 a partecipante Iscrizioni entro le 18 del giorno precedente Fondation Grand Paradis Tel. 0165 75301 - [email protected] Info e prenotazioni: Iscrizioni entro le 18 del giorno precedente Iniziativa realizzata congiuntamente con il Parco Nazionale Fondation Grand Paradis Gran Paradiso e promossa nell’ambito del progetto VIVA Tel. 0165 75301 - [email protected] 1 agosto - h. 18.00 3 agosto - h. 18.00 PRESENTAZIONE LIBRO PROIEZIONE FOTOGRAFICA Café Central - Villeneuve Maison Pellissier - Rhêmes-Saint-Georges Salotto letterario di “Leggere in vetta”. Lo chef Videoproiezione naturalistica narrata della durata di Demontis presenta il libro “Non solo vegan”: ricette 1h circa, seguita da aperitivo offerto ai partecipanti etiche e gustose. con il coinvolgimento di operatori locali. Evento gratuito Evento gratuito

Info: Info: Vaudois Mirena (x comune Villeneuve) Percorsi Alpini Cell. 338 7547193 Cell. 344 2934602 2 agosto - h. 9.00 3 - 5 agosto - h. 18.00 MERCOLEDÌ DI ARRAMPICATA CON SEMINARIO BIBLICO A CURA DI GUIDA ALPINA GIUSEPPE FLORIO Frazione Chanavey e Frazione Bruil Sala consiglio Loc. Degioz - Valsavarenche Rhêmes-Notre-Dame Nel Nuovo Testamento si parla di una libertà che tocca e trasforma la struttura interiore dell’uomo. AGOSTO AGOSTO Di quale libertà si tratta? E’ possibile ‘uscire’ dalle Info: 5 agosto Info: nostre ‘alienazioni’? Emilia Berthod - Cell. 347 3716812 20° Gran Paradiso Film Office Régional du Tourisme. Quale cammino siamo chiamati a compiere? La Tel. 0165 907634 libertà del cristiano che tipo di cultura può generare? In collaborazione con il Parco Nazionale Gran Paradiso Festival… a VALSAVARENCHE Valsavarenche 6 agosto Per catechisti, catecumeni, responsabili di gruppi 4 agosto Hero4GP: attraverso lo sguardo di 3 filmmaker della GARA MTB sulla Parola … per quanti sono interessati. GRAN PARADISO FILM Evento gratuito Scuola Holden di Torino si raccontano le storie di 7 Rhêmes-Saint-Georges FESTIVAL VILLENEUVE eroi del Gran Paradiso; Il Grand Prix è una gara di Mountain bike articolata Info e prenotazioni: Villeneuve Proiezione di un lungometraggio del Gran Paradiso su 7 prove, di cui una sarà effettuata all’interno Silvia Blanc Hero4GP: attraverso lo sguardo di 3 filmmaker della Film Festival; del Gran Paradiso, a Rhêmes-Saint-Georges. La Email: [email protected] Scuola Holden di Torino si raccontano le storie di 7 Passeggiata per le vie di Rovenaud e nei luoghi più competizione è riservata alle categorie Giovanissimi maschili e femminili (per bambini e ragazzi dai 6 ai 4 agosto - Cottura del pane tutto il giorno / eroi del Gran Paradiso; significativi della frazione; 12 anni). Cena h. 19.30 Proiezione di un lungometraggio del Gran Paradiso Attività di canyoning. Film Festival; Evento gratuito 6 agosto - h. 21.00 FIHA DI PAN NIA Escursione in e-MTB alla scoperta del territorio e Forno comunale in Località Norat dei produttori a Marchio di Qualità Gran Paradiso Info e prenotazioni: CONCERTO CORI LA VIE EST Cena nel parco del Castello - Introd Evento gratuito Fondation Grand Paradis BELLE E PENNE NERE Festa del pane nero. A partire dal mattino si ripete Tel 0165 75301 - [email protected] Chiesa Parrocchiale - Introd www.gpff.it la tradizionale preparazione del pane nero nel forno Info e prenotazioni: Concerto La Vie Est Belle diretto da Annarosa Ronc comunale con la possibilità di acquistare gli stessi a Fondation Grand Paradis 6 agosto - Partenza mattino, pranzo h. 12.00 e coro Penne Nere diretto da Marilena Alberti. fine cottura. In serata, nel parco del castello, cena a Tel 0165 75301 - [email protected] GITA ALL’ALPEGGIO DI ARPILLES Evento gratuito base di prodotti tipici e “seuppa” di pane nero. www.gpff.it Partenza a piedi da Loc. Bioley, Sorressamont 10 € Cena Info: 5 agosto - h. 10.00 o Champromenty. Pranzo presso l’alpeggio di Organizzato da “La vie est belle” Info: IL SABATO DEL VILLAGGIO. IN Arpilles In collaborazione con il Festival Spazi d’Ascolto Comune di Introd Introd VIAGGIO TRA TRADIZIONE E NATURA 6 agosto - h. 10.00 Tel. 0165 900052 - Mail: [email protected] Località Dégioz - Valsavarenche Festa all’alpeggio “Gîte d’étape” di Arpilles. Vecchio Biblioteca di Introd - Tel. 0165 95339 Escursione tra i villaggi adatta a tutti, con visita a alpeggio situato nel Parco Nazionale del Gran LE DOMENICHE DEGLI ASINELLI. 4 agosto - h. 9.00 varie attività agro-silvo pastorali e artigianali come Paradiso, ristrutturato dal Comune di Introd nel PASSEGGIATE SOMEGGIATE PER la stalla, la coltivazione di erbe, il laboratorio di 1997/98, adibito a rifugio di tappa (1810 s.l.m.). FAMIGLIE FORNI E MULINI Arpilles è stata una tappa di Giovanni Paolo II intaglio del legno, il laboratorio di apicoltura, l’orto Area picnic in località Foncey - Valsavarenche Rhêmes-Notre-Dame durante la sua passeggiata al Piccolo Monte Bianco. di montagna, la falegnameria. Giochi di animazione Una giornata per tutti, grandi e piccini, dedicata A cura della Guida escursionistica naturalistica della Evento gratuito Coop. La Traccia Palmira Orsieres naturalistica per i bambini. Pranzo al sacco a carico all’avvicinamento a questi animali per conoscerli Passeggiata alla scoperta di forni e mulini dei partecipanti. Info: e rispettarli, per scoprire le loro abitudini e anche la Evento gratuito Attività gratuita per chi soggiorna in Valsavarenche Comune di Introd loro storica importanza come aiuto fondamentale nelle strutture convenzionate. Per gli esterni 5€ Tel. 0165 900052 - [email protected] nel lavoro per l’uomo e per il Parco Nazionale Gran Info: (bambini fino a 12 anni gratis) Biblioteca Tel. 0165 95339 Paradiso. Necessaria la prenotazione 6 agosto - h. 16.00 Evento gratuito Info e prenotazioni: 4 agosto - h. 15.00 Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del FIABE NEL BOSCO Info: ERBE IN PARADISO giorno precedente Prato di fronte alla Chiesa Sveva Lavecchia - Cell. 349 7821454 Bois de Clin - Valsavarenche Num. massimo di partecipanti: 25 persone Rhêmes-Saint-Georges Organizzato dal Parco Nazionale Gran Paradiso Sveva Lavecchia - Cell. 349 7821454 Visita all’azienda agricola da Emy, azienda che ha Pomeriggio dedicato alla narrazione e alle fiabe 7 agosto - h. 9.30 ottenuto il Marchio di Qualità Gran Paradiso. rivolto a bambini e famiglie. In caso di maltempo Organizzato dal Parco Nazionale Gran Paradiso Evento gratuito ritrovo presso Maison Pellissier. Alla scoperta delle piante Evento gratuito officinali AGOSTO AGOSTO Dalla Frazione Bruil alla Frazione Pellaud - 9 agosto - h. 9.00 9 agosto - h. 16.00 Breve corso per imparare a fotografare con il Rhêmes-Notre-Dame MERCOLEDÌ DI ARRAMPICATA LO STAMBECCO ORO proprio smartphone: scopriremo regole compositive A cura della Guida escursionistica naturalistica CON GUIDA ALPINA Centro Visitatori del PNGP e trucchi del mestiere nella splendida cornice del Palmira Orsières della Coop. La Traccia castello. Attività per adulti. Frazione Chanavey e Frazione Bruil Frazione Chanavey - Rhêmes-Notre-Dame Passeggiata alla scoperta delle piante officinali € 5 a partecipante - Rhêmes-Notre-Dame In occasione del Gran Paradiso Film Festival, vieni a A pagamento merenda finale facoltativa A cura della Guida alpina David Pellissier scoprire tutte le curiosità sullo stambecco, simbolo regale del Parco Nazionale. Info e prenotazioni: Info: Mattina: dalle ore 9 Ferrata di Casimiro – Fraz. Iscrizioni entro le 18 del giorno precedente. Su prenotazione Chanavey - (a pagamento e su prenotazione) € 5 a partecipante Fondation Grand Paradis Tel. 0165 75301 - Mail: [email protected] 7 agosto - h. 16.00 Pomeriggio: dalle ore 16 alle ore 18.30 Palestra di Info e prenotazioni: Iscrizioni entro le 18 del giorno precedente. arrampicata per ragazzi – Fraz. Bruil /municipio 11 agosto - h. 16.30 “LE RUOTE DI TATÀ” Fondation Grand Paradis Maison Pellissier - Rhêmes-Saint-Georges Ferrata a pagamento – direttamente alla guida / Tel. 0165 75301 - Mail: [email protected] Fiabe nel bosco Laboratorio creativo per bambini e bambine “Le Palestra arrampicata gratuita Parco giochi - Aymavilles ruote di Tatà”, ispirato all’omonimo libro illustrato di Iniziativa realizzata congiuntamente con il Parco Nazionale Anche quest’anno, in collaborazione con l’Office Info: Gran Paradiso e promossa nell’ambito del progetto VIVA du Tourisme e l’Assessorato regionale al Turismo, cui sono autrici Viviana Rosi e Francesca Schiavon, David Pellissier che racconta attraverso una storia di fantasia Cell. 338 6920198 - [email protected] 10 agosto - h. 14.00 il parco giochi di Aymavilles si trasformerà in palco l’artigianato valdostano. scenico dell’appuntamento Fiabe nel Bosco. 9 agosto - h. 10.00 HAI MAI ARRAMPICATO? Contributo di 3 € per i materiali Pont, presso palestra di arrampicata - GIORNATA DI MINI TOUR GUIDATI 11 agosto - h. 21.00 Valsavarenche MUSICA E POESIA ALLA VECCHIA Info e prenotazioni: IN E-BIKE Prenotazione obbligatoria Pomeriggio di arrampicata e divertimento in totale Maison Pellissier - Rhêmes-Saint-Georges sicurezza e con le Guide Alpine della Società Guide FONDERIA A cura della casa Editrice END, rassegna Leggere in Vetta Fonderia – Via Chanoux - Villeneuve Viviana Rosi - Cell. 347 7722541 Un modo speciale per esplorare le bellezze Gran Paradiso . Per bambini dai 4 ai 14 anni. Massimo Il salotto di “Leggere in vetta”. Corale Chatel Argent e naturalistiche e paesaggistiche del territorio 15 partecipanti. 8 agosto - h. 15.00 poeti (Badino, Gasperini, Pellegrino) intercaleranno di Rhêmes-Saint-Georges, usando un mezzo € 5 a partecipante LABORATORIO CREATIVO CON LUCIA attualissimo, divertente, sostenibile, ma soprattutto canti a poesie. CASATI alla portata di tutti come la Mtb a pedalata assistita. Info e prenotazioni: Evento gratuito Facili mini-tour della durata di 1h con guida ciclo- Iscrizioni entro le 18 del giorno precedente Frazione Bruil – C/O Edificio Scolastico - Info: Rhêmes-Notre-Dame escursionistica specializzata in e-bike proposti Società Guide Gran Paradiso Cell. 345 2106893 Vaudois Mirena (x comune Villeneuve) Età minima 15 anni – max 12 persone durante tutta la giornata (a orari stabiliti, fra le 10:00 Cell. 338 7547193 e le 18:00, per un totale di 5 mini-tour). Ogni mini 11 agosto - h. 9.00 Info: tour prevede un massimo di 4 persone. FORNI E MULINI 11 agosto - h. 21.30 Su prenotazione Nota: le e-bike sono adatte ad adulti e a ragazzi dai Rhêmes-Notre-Dame A PIEDI TRA LE STELLE 8 agosto - h. 21.00 14 anni in su o altezza minima 1,50 metri. I bambini A cura della Guida escursionistica naturalistica della Località Dégioz - Valsavarenche di peso inferire ai 25 kg possono sedere su apposito PRESENTAZIONE LIBRO E FOTO Coop. La Traccia Palmira Orsieres Escursione notturna con Guida del Parco alla seggiolino o su carrellino porta-bimbi. scoperta delle costellazioni. Tisana conviviale lungo Fonderia – Via Chanoux - Villeneuve Passeggiata alla scoperta di forni e mulini Escursione guidata in e-bike 5€ a bici (adulti e il percorso. Salotto letterario di “Leggere in vetta”. Fotografo Evento gratuito ragazzi). Gratuità per i bimbi che viaggiano su Attività gratuita per chi soggiorna in Valsavarenche naturalista Caputo presenta libro e foto “Vita seggiolino/carrellino porta-bimbi. nelle strutture convenzionate. Per gli esterni che selvatica, gli animali della Valle d’Aosta” Info: Necessaria la prenotazione partecipano solo all’escursione 5€ Evento gratuito Info: Percorsi Alpini 11 agosto - h. 10.00 Info e prenotazioni: Info: Maria - Cell. 344 2934602 Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del Vaudois Mirena (x comune Villeneuve) SMARTPHOTO AL CASTELLO DI giorno precedente Cell. 338 7547193 INTROD Num. massimo di partecipanti: 25 persone Frazione Plan d’Introd - Introd Sveva Lavecchia - Cell. 349 7821454 Organizzato dal Parco Nazionale Gran Paradiso AGOSTO 11 agosto - h. 15.00 12 agosto - h. 10.00 ERBE IN PARADISO IL SABATO DEL VILLAGGIO. IN Bois de Clin - Valsavarenche VIAGGIO TRA TRADIZIONE E NATURA Visita all’azienda agricola da Emy, azienda che ha Località Dégioz - Valsavarenche ottenuto il Marchio di Qualità Gran Paradiso. Escursione tra i villaggi adatta a tutti, con visita a Evento gratuito varie attività agro-silvo pastorali e artigianali come Info: la stalla, la coltivazione di erbe, il laboratorio di Emilia Berthod - Cell. 347 3716812 In collaborazione con il Parco Nazionale Gran Paradiso intaglio del legno, il laboratorio di apicoltura, l’orto di montagna, la falegnameria. Giochi di animazione 11 agosto naturalistica per i bambini. Pranzo al sacco a carico 20° Gran Paradiso Film dei partecipanti. Festival… a Attività gratuita per chi soggiorna in Valsavarenche nelle strutture convenzionate. Per gli esterni 5€ Rhêmes-Notre-Dame

(bambini fino a 12 anni gratis) Massimo Re Calegari- Archivio FGP Foto Rhêmes-Notre-Dame Hero4GP: attraverso lo sguardo di 3 filmmaker della Info e prenotazioni: Scuola Holden di Torino si raccontano le storie di 7 Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del eroi del Gran Paradiso; giorno precedente Proiezione del Gran Paradiso Film Festival; Num. massimo di partecipanti: 25 persone Incontro con i guardaparco per il 70° anniversario Sveva Lavecchia - Cell. 349 7821454 del Corpo di Sorveglianza del Parco Nazionale Gran Organizzato dal Parco Nazionale Gran Paradiso Paradiso. Evento gratuito 12 agosto - h. 14.00 COUETTA DI PAN NER Info: Presso il Forno Comunale Fondation Grand Paradis - Tel. 0165 75301 Rhêmes-Saint-Georges 11-12 agosto - Tutto il giorno Preparazione e cottura a legna del pane nero FESTIVAL DELL’ASCOLTO prodotto con segala autoctona. A seguire visite Castello di Introd guidate sul territorio e degustazione del pane Introd integrale con miele locale a cura dell’Institut Agricole Festival dedicato all’ascolto e al saper ascoltare. Régional. Nel pomeriggio, in alcuni punti storici del Due serate ricche di appuntamenti importanti. villaggio, si esibirà il gruppo des “Travai d’in co”. Vedi programma Seguirà la cena presso il Ristorante Le barmé de l’ours a base di prodotti di segala: per info e Info e prenotazioni: prenotazioni chiamare entro Martedì 8 Agosto allo Prenotazione consigliata. 0165 907504 Organizzazione a cura dell’associazione culturale “Strade Evento gratuito del cinema” con il patrocinio di: Ass. all’Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle Info: d’Aosta, Amministrazione comunale di Introd e Fondation Biblioteca di Rhêmes-Saint-Georges Grand Paradis Lun e Mer dalle 13 alle 18 Tel. 0165 907634 Tel. 0165 75301 Cell. 0039 329 9435457 Email: [email protected] Web: www.festivalintrod.it www.comune.introd.ao.it AGOSTO AGOSTO 12 agosto - h. 15.00 Hero4GP: attraverso lo sguardo di 3 filmmaker della Proiezione del Gran Paradiso Film Festival; Info: FIHA DI CIVET Scuola Holden di Torino si raccontano le storie di 7 Premiazione del XII Concorso Fotografico di Percorsi Alpini Maria - Cell. 349 2969384 Capannone Proloco. Località Dégioz - eroi del Gran Paradiso; Fondation Grand Paradis “Animali in scena” e Valsavarenche Proiezione di un lungometraggio del Gran Paradiso proiezione delle immagini vincitrici. 14 agosto - h. 15.00 Serata facente parte oramai della tradizione estiva Film Festival. Evento gratuito Laboratorio creativo con Lucia Evento gratuito di Valsavarenche; chi frequenta la nostra Valle non Casati può non assaggiare il buonissimo piatto di polenta e Info e prenotazione: Prenotazione consigliata Frazione Bruil – C/O Edificio Scolastico - Civet di camoscio che i cuochi volontari preparano Info e prenotazione: Prenotazione consigliata Fondation Grand Paradis - Tel. 0165 75301 Rhêmes-Notre-Dame con tanta attenzione . Durante il pomeriggio i Fondation Grand Paradis - Tel. 0165 75301 Email:[email protected] - www.gpff.it Età minima 15 anni – max 12 persone bambini potranno divertirsi con un laboratorio Email:[email protected] - www.gpff.it di aquiloni mentre tutti dalle ore 21 potranno 14 agosto - h. 9.30 scatenarsi sulle note della musica di PHILIPPE 13 agosto - h. 9.00 Alla scoperta delle piante Info e prenotazione: MILLERET la cucina è aperta dalle ore 19. ACQUE IN PARADISO officinali Su Prenotazione Frazione Pont - Valsavarenche Dalla Frazione Bruil alla Frazione Pellaud - 15 agosto - h. 10.00 Info: Escursione con guida fino ai piani del Nivolet Rhêmes-Notre-Dame FESTA DELLE GUIDE ALPINE Silvia Blanc per conoscere l’ambiente protagonista di LIFE A cura della Guida escursionistica naturalistica Frazione Pont - Valsavarenche Cell. 339 8909283 BIOAQUAE, il grande progetto di conservazione degli [email protected] Palmira Orsières della Coop. La Traccia Le Guide della società guide Gran Paradiso ambienti acquatici intrapreso dal Parco che prevede Passeggiata alla scoperta delle piante officinali Valsavarenche faranno festa con i turisti e amici 12 luglio - h. 17.00 il ripristino degli ecosistemi dei laghi alpini e dei A pagamento merenda finale facoltativa con : dimostrazione pratica di soccorso alpino con torrenti e la creazione di impianti di fitodepurazione CAFFÈ SCIENTIFICI - UNA elicottero, giochi e animazione per grandi e bambini; in quota. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti. STRAORDINARIA FAMIGLIA DI Info: alla sera parteciperanno al tradizionale rito di Evento gratuito Su prenotazione MARMOTTE processione FUOCO SACRO con fiaccolat a che si 14 agosto - h. 10.00 svolgerà a Degioz dalle ore 21. Bar Lo Fourquin,Località Dégioz Info e prenotazioni: Valsavarenche Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del GIORNATA DI MINI TOUR GUIDATI Evento gratuito Le mie famiglie di marmotte e altri animali a cura giorno precedent IN E-BIKE della dott.ssa Caterina Ferrari, ricercatrice del Parco Sveva Lavecchia - Cell. 349 7821454 Info: Maison Pellissier - Rhêmes-Saint-Georges Società Guide Gran Paradiso Nazionale Gran Paradiso. Organizzato dal Parco Nazionale Gran Paradiso Un modo speciale per esplorare le bellezze Cell. 345 2106893 Evento gratuito naturalistiche e paesaggistiche del territorio 13 luglio - h. 16.00 di Rhêmes-Saint-Georges, usando un mezzo Info: Pomeriggio di musica con attualissimo, divertente, sostenibile, ma soprattutto Caterina Ferrari - Cell. 389 5855969 Carlo Benvenuto alla portata di tutti come la Mtb a pedalata assistita. Organizzato dal Parco Nazionale Gran Paradiso Frazione Bruil, Rhêmes-Notre-Dame Facili mini-tour della durata di 1h con guida ciclo- Evento gratuito escursionistica specializzata in e-bike proposti 13 agosto durante tutta la giornata (a orari stabiliti, fra le 10:00 20° GRAN PARADISO FILM 14 agosto e le 18:00, per un totale di 5 mini-tour). Ogni mini FESTIVAL …A INTROD 20° GRAN PARADISO FILM tour prevede un massimo di 4 persone. Castello di Introd, Frazione Plan d’Introd -Introd FESTIVAL…A Nota: le e-bike sono adatte ad adulti e a ragazzi dai Escursione in e-MTB alla scoperta del territorio e dei 14 anni in su o altezza minima 1,50 metri. I bambini Rhêmes-Saint-Georges di peso inferire ai 25 kg possono sedere su apposito produttori del Marchio di Qualità Gran Paradiso. Maison Pellissier - Rhêmes-Saint-Georges seggiolino o su carrellino porta-bimbi. Presentazione del libro “Democrazie senza Hero4GP: attraverso lo sguardo di 3 filmmaker della Escursione guidata in e-bike 5€ a bici (adulti e memoria” di e con Luciano Violante. Scuola Holden di Torino si raccontano le storie di 7 ragazzi). Gratuità per i bimbi che viaggiano su eroi del Gran Paradiso; seggiolino/carrellino porta-bimbi. AGOSTO AGOSTO 16 agosto - h. 9.00 e particolare: con la guida di un esperto ricercatore, Info: 18 - 21 agosto - h. 18.00 MERCOLEDÌ DI ARRAMPICATA racconti e immagini di ambienti magnifici e unici, di Emilia Berthod - Cell. 347 3716812 3° FESTIVAL PARADISO MUSICALE animali affascinanti e misteriosi che li popolano, di CON GUIDA ALPINA In collaborazione con il Parco Nazionale Gran Paradiso VALSAVARENCHE tradizioni antiche e di epiche ascensioni di impavidi Frazione Chanavey e Frazione Bruil Eaux-Rousses Hostellerie Du Paradis - alpinisti. 18 agosto - h. 15.30 - Rhêmes-Notre-Dame Capannone Della Proloco A Degioz – Hotel Evento gratuito A cura della Guida alpina David Pellissier PASSEGGIATE GUIDATE ALLA Parco Nazionale – Bar Lo Forquin – Abro De La Mattina: dalle ore 9 Ferrata di Casimiro – Fraz. Info: SCOPERTA DELLA SEGALE Leuna - Valsavarenche Chanavey - (a pagamento e su prenotazione) Sveva Lavecchia - Cell. 349 7821454 Comune - Rhêmes-Saint-Georges Festival Musicale con l’obiettivo di coniugare Pomeriggio: dalle ore 16 alle ore 18.30 Palestra di Passeggiate per tutta la famiglia accompagnate l’ambiente montano, con la musica, il gioco, il ballo arrampicata per ragazzi – Fraz. Bruil /municipio Organizzato dal Parco Nazionale Gran Paradiso da guida esperta, con tappe nei principali punti di e altre forme di espressione artistica. Durante tre Ferrata a pagamento – direttamente alla guida / interesse, per conoscere la filiera della segale, dal giorni avremo concerti, laboratori musicali, caffè 16 agosto - h. 21.00 Palestra arrampicata gratuita campo alla tavola. letterari sulla storia del blues e lezioni di ballo swing, SPETTACOLO DI MAGIA PER Dettagli: Passeggiate della durata di 2h30 circa. oltre a fisarmonicisti itineranti durante Fiera degli Info: BAMBINI E FAMIGLIE “SKIZZO SHOW” Evento gratuito Artigiani. David Pellissier Maison Pellissier - Rhêmes-Saint-Georges Evento gratuito Cell. 338 6920198 - [email protected] “Maestro delle stelle”, “Skizzo”... anche il suo Info: 16 agosto - h. 14.00 nome d’arte varia, uno degli intrattenitori più folli Percorsi Alpini Info: FIHA DI BARMÈ al mondo. E’ definito “The Pirate of Magic” Skizzo Serena Cell. 347 5022300 Silvia Blanc - Email: [email protected] Borgo di Villeneuve porta in scena un vortice di energia. 18 - 19 agosto - h. 17.00 Sabato h. 12.00 Villeneuve Uno spettacolo di magia e comicità che incanterà 13° FESTA DELLA BIRRA A CADUTA 18 agosto - h. 21.00 Evento eno-gastronomico per valorizzare grandi e bambini. Frazione Bruil (capoluogo) presso padiglioni PRESENTAZIONE DI Evento gratuito le cantine d’antan situate nella Roccia della Proloco - Rhêmes-Notre-Dame “SENZA INVITO” “Becca”. Il 16 agosto di ogni anno una ventina di Stand gastronomico – doppio padiglione riscaldato Maison Pellissier - Rhêmes-Saint-Georges viticoltori locali vengono ospitati dalle famiglie Info: Biblioteca Comunale di Rhêmes-Saint-Georges, – serata in allegria con animazione musicale dal Presentazione del nuovo romanzo di Giacinta proprietarie dei Barmè per far degustare al pubblico Lun e Mer dalle 13 alle 19 vivo degustando ottima birra spillata direttamente Baudin “Senza invito”. i migliori vini autoctoni valdostani. L’evento è Tel. 0165 907634 “a caduta” – boccali in vetro (1L/0,5L) diversi in ogni Evento gratuito accompagnato da un mercatino di prodotti tipici edizione – da collezione - Musica dal vivo + dj set – 18 agosto - h. 9.00 che si sviluppa nelle vie del borgo di Villeneuve. Posto tenda gratuito. Info: Ticket d’ingresso per chi desidera degustare FORNI E MULINI A cura della casa Editrice END, rassegna Leggere in Vetta Rhêmes-Notre-Dame Novità 2017: Servizio navetta da Aosta (con Viviana Rosi - Cell. 347 7722541 Info: A cura della Guida escursionistica naturalistica della fermate intermedie) partenza da Aosta ore 19.00 e 19 agosto - h. 16.00 Stefano Chabod. Presidente Pro-Loco di Villeneuve Coop. La Traccia Palmira Orsieres ore 21.00 – partenza da Rhêmes-Notre-Dame ore Cell. 346 5210847 Passeggiata alla scoperta di forni e mulini 01.00 e 03.00 LIBRI 3D 16 agosto - h. 21.00 Evento gratuito Info 335.6369862 Parco del Castello di Introd Introd I SEGRETI DELLA MONTAGNA Evento gratuito Info: Un laboratorio per creare un libro tridimensionale Area picnic in località Foncey- Valsavarenche Necessaria la prenotazione ed imparare la tecnica del pop-up facendosi ispirare Proiezione narrata nel bosco. Info: www.rhemesacaduta.altervista.org dai libri di David Carter. Ogni partecipante potrà Tra le fronde di abeti e larici nell’accogliente bosco 18 agosto - h. 15.00 Comune di Rhemes-Notre-Dame realizzare lil proprio libro di grande formato con dell’area pic nic, alla luce della luna e delle stelle, ERBE IN PARADISO [email protected] forme tridimensionali. riscaldati da una coperta e dalla calda tisana di Bois de Clin - Valsavarenche Info 335.6369862 Gratuito Emilia, i partecipanti vivranno un’esperienza nuova Visita all’azienda agricola da Emy, azienda che ha Info e prenotazioni: ottenuto il Marchio di Qualità Gran Paradiso. Prenotazione necessaria Evento gratuito Ester Leone Tel. 347 1014595 / 335 6062076 Mail: [email protected] AGOSTO 19 agosto - h. 21.00 20 agosto - h. 9.00 CONCERTO EREMANKUSTIK FIHA DI ARTISAN Piazza S. Chillod - Aymavilles Vie del centro storico Il terzo appuntamento musicale dell’estate vedrà Località Degioz - Valsavarenche come protagonista il gruppo Eremankustik. Piazza Gli artigiani della Valle d’Aosta tornano ad animare S.Chillod sarà animata da una serata di buona le vie di Degioz con le loro preziose opere e lavori ; musica! come contorno la musica e l’animazione del Festival Paradiso Musicale; dalle ore 12 la proloco apre 20 agosto - h. 9.00 la sua cucina a tutti per succulenti piatti a base Fiera di Aymavilles di spezzatino e polenta; per gli appassionati nel Ambaradan – Rafting Republic - Aymavilles pomeriggio torneo di palet a baraonda. L’estate 2017 vedrà raddoppiare la tradizionale Fiera di Aymavilles. L’area antistante Ambaradan Info: – Rafting Republic, ospiterà i tanti produttori e Silvia Blanc artigiani di Aymavilles e non solo. Cell. 339 8909283 - Email: [email protected]

Foto Alberto Olivero- Archivio FGP Foto 20 agosto - h. 21.00 20 agosto - h. 10.00 LA POESIA NECESSARIA LE DOMENICHE DEGLI ASINELLI. Saletta Comunale Introd - Introd PASSEGGIATE SOMEGGIATE PER Incontro sulla poesia come strumento di comprensione/rappresentazione del mondo e FAMIGLIE dell’attualità. Intervengono Giulio Gasperini, autore Area picnic in località Foncey - Valsavarenche della raccolta “Migrando” sul fenomeno delle Una giornata per tutti, grandi e piccini, dedicata migrazioni e Mario Badino, autore di due raccolte di all’avvicinamento a questi animali per conoscerli poesia civile, “Cianfrusaglia” e “Barricate!”.Saranno e rispettarli, per scoprire le loro abitudini e anche la proiettate fotografie e video, a intervallo di parole loro storica importanza come aiuto fondamentale e letture. nel lavoro per l’uomo e per il Parco Nazionale Gran Gratuito Paradiso. Evento gratuito Info: Info: A cura della casa Editrice END, rassegna Leggere in Vetta Sveva Lavecchia - Cell. 349 7821454 Viviana Rosi - Cell. 347 7722541 Organizzato dal Parco Nazionale Gran Paradiso 22 agosto - h. 16.00 20 agosto - h. 14.00 UN GIORNO DA ARCHEOLOGO PALET A BARAONDA Parco dell’antica fornace - Villeneuve Campo sportivo Località Degioz - Simulazione di uno scavo archeologico che, Valsavarenche partendo dalla messa in luce dei reperti e della loro Questo sport popolare approda anche nei prati documentazione per giungere all’interpretazione di Valsavarenche con due giornate di gare a dei dati raccolti, ha l’obiettivo di far conoscere la baraonda, 3 partite ogni giornata. storia del complesso di Châtel-Argent. Iscrizioni il giorno stesso sul campo. Età: 6-11 anni. 8 € € 5 a partecipante

Info: Jocolle Luigino 347 6723752 AGOSTO AGOSTO Info e prenotazioni: Pomeriggio: dalle ore 16 alle ore 18.30 Palestra di Spagnola. La conferenza sarà tenuta da Stefano 25 agosto - h. 21.30 Iscrizioni entro le 18 del giorno precedente arrampicata per ragazzi – Fraz. Bruil /municipio Viaggio, regista e giornalista che ha visionato i A PIEDI TRA LE STELLE Fondation Grand Paradis Ferrata a pagamento – direttamente alla guida / numerosi documenti del fascicolo Vauthier presso Tel. 0165 75301 - Mail: [email protected] Località Dégioz - Valsavarenche Palestra arrampicata gratuita l’Archivio Centrale dello Stato. Nel corso della Escursione notturna con Guida del Parco alla 22 agosto - h. 18.00 Conferenza verranno proiettate alcune fotografie scoperta delle costellazioni. Tisana conviviale lungo Info: PRESENTAZIONE LIBRO della Vauthier e immagini dei documenti della Polizia il percorso. David Pellissier Politica che la riguardano. Pasticceria Dupont - Villeneuve Cell. 338 6920198 - [email protected] Attività gratuita per chi soggiorna in Valsavarenche Salotto letterario di “Leggere in vetta”. La scrittrice Gratuito nelle strutture convenzionate. Per gli esterni che Pieiller presenta il libro “Guaritori e rimedi, la 23 agosto - h. 16.00 partecipano solo all’escursione 5€ medicina tradizionale in Valle d’Aosta”. FIABE NEL BOSCO Info: Biblioteca Comunale di Rhêmes-Saint-Georges Evento gratuito Parco del Castello di Introd Info e prenotazioni: Introd 25 agosto - h. 15.00 Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del Info : Nel parco del castello un gruppo di animatori giorno precedente ERBE IN PARADISO Num. massimo di partecipanti: 25 persone Vaudois Mirena (x comune Villeneuve) Cell. 338 7547193 intratterrà grandi e piccini mettendo in scena e Bois de Clin - Valsavarenche Sveva Lavecchia - Cell. 349 7821454 22 agosto - h. 21.00 portando in vita alcuni dei racconti per bambini più Visita all’azienda agricola da Emy, azienda che ha famosi. ottenuto il Marchio di Qualità Gran Paradiso. In collaborazione con il Parco Nazionale Gran Paradiso CORO MONT ROSE Gratuito Maison Pellissier - Rhêmes-Saint-Georges Evento gratuito 26 agosto - h. 10.00 Il coro maschile Mont Rose di Pont Saint Martin, nato Info: IL SABATO DEL VILLAGGIO. IN nel 1978 è composto da una ventina di elementi e Info: Office Régional du Tourisme Emilia Berthod - Cell. 347 3716812 VIAGGIO TRA TRADIZIONE E NATURA propone brani della tradizione valdostana e alpina, Tel. 0165 907634 ma non solo. Località Dégioz - Valsavarenche 23 agosto - h. 16.00 In collaborazione con il Parco Nazionale Gran Paradiso Si esibisce sotto la direzione del M° Silvio Vuillermoz Escursione tra i villaggi adatta a tutti, con visita a Evento gratuito LO STAMBECCO ORO 25 agosto - h. 19.30 varie attività agro-silvo pastorali e artigianali come Centro Visitatori del PNGP ASSAGGI DI NATURA la stalla, la coltivazione di erbe, il laboratorio di intaglio del legno, il laboratorio di apicoltura, l’orto Info : Località Dégioz - Valsavarenche 100% PROTETTA Biblioteca Comunale di Rhêmes-Saint-Georges di montagna, la falegnameria. Giochi di animazione In occasione del Gran Paradiso Film Festival, vieni a Brasserie L’Abro de la Leunna - Località Dégioz Lun e Mer dalle 13 alle 19 scoprire tutte le curiosità sullo stambecco, simbolo naturalistica per i bambini. Pranzo al sacco a carico Tel. 0165 907634 Valsavarenche dei partecipanti. regale del Parco Nazionale. Apericena a base di prodotti lattiero caseari del 23 agosto - h. 9.00 € 5 a partecipante Attività gratuita per chi soggiorna in Valsavarenche territorio del Parco abbinati a miele dei fiori della nelle strutture convenzionate. Per gli esterni 5€ Fiera di Aymavilles Valsavarenche e vini. All’apericena partecipano i Info e prenotazioni: (bambini fino a 12 anni gratis) Ambaradan – Rafting Republic - Aymavilles Iscrizioni entro le 18 del giorno precedente produttori in persona, che raccontano il loro lavoro Seconda tappa della Fiera di Aymavilles, per salutare Fondation Grand Paradis e la storia di questi prodotti. Info e prenotazioni: l’estate, cambio d’abito, l’autunno e i suoi prodotti Tel. 0165 75301 - Mail: [email protected] 10€ Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del vi aspettano. giorno precedente Iniziativa realizzata congiuntamente con il Parco Nazionale Info e prenotazioni: Num. massimo di partecipanti: 25 persone 23 agosto - h. 9.00 Gran Paradiso e promossa nell’ambito del progetto VIVA Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del Sveva Lavecchia - Cell. 349 7821454 Mercoledì di arrampicata con giorno precedente 24 agosto - h. 21.00 Num. massimo di partecipanti: 25 persone In collaborazione con il Parco Nazionale Gran Paradiso guida alpina Marie Justine Pierine Vauthier, Sveva Lavecchia - Cell. 349 7821454 Frazione Chanavey e Frazione Bruil - Rhêmes- In collaborazione con il Parco Nazionale Gran Paradiso Notre-Dame e la sua epoca. Anarchica e A cura della Guida alpina David Pellissier antifascista (1931-1941) Mattina: dalle ore 9 Ferrata di Casimiro – Fraz. Maison Pellissier - Rhêmes-Saint-Georges Chanavey - (a pagamento e su prenotazione) Verrà ricordata la figura di Marie Vauthier (Pierina) militante antifascista che combatté volontaria durante la guerra civile in difesa della Repubblica AGOSTO 26 agosto - h. 15.30 27 agosto - h. 10.00 ESPERIENZE DI LAND ART LE DOMENICHE DEGLI ASINELLI. Ritrovo nel prato davanti alla Chiesa PASSEGGIATE SOMEGGIATE PER Rhêmes-Saint-Georges FAMIGLIE Esperienze di Land Art per lasciare nella natura Area picnic in località Foncey - Valsavarenche il proprio segno attraverso la creazione di opere Una giornata per tutti, grandi e piccini, dedicata d’arte estemporanee realizzate con rami, petali, all’avvicinamento a questi animali per conoscerli e bacche, foglie e sassi che vengono poi abbandonate rispettarli, per scoprire le loro abitudini e anche la agli agenti atmosferici che continuano a plasmarle loro storica importanza come aiuto fondamentale ogni giorno. Il laboratorio prevede micro-sessioni nel lavoro per l’uomo e per il Parco Nazionale Gran creative per giocare, divertirsi, riscoprire un Paradiso. impagabile senso di appartenenza alla natura. Evento gratuito Ritrovo ore 15.30 parcheggio chiesa. Durata attività 2 ore, per bambini 6-12 anni Info: Foto Tiziana Dalla Zanna- Archivio FGP Foto In caso di maltempo ritrovo presso Maison Pellissier Sveva Lavecchia - Cell. 349 7821454 Evento gratuito In collaborazione con il Parco Nazionale Gran Paradiso Info e prenotazioni: Prenotazione obbligatoria 28 agosto - h. 17.00 Percorsi Alpini LABORATORIO PER BAMBINI Maria - Cell. 344 2934602 Parco fluviale - Villeneuve 26 agosto Laboratorio per bambini di “Leggere in vetta”. 20° GRAN PARADISO FILM Animazione e lettura: Storie di cani, gatti, mucche e altri animali. FESTIVAL …A AYMAVILLES 3 € Pont d’Ael - Aymavilles Hero4GP: attraverso lo sguardo di 3 filmmaker della Info: Scuola Holden di Torino si raccontano le storie di 7 Vaudois Mirena (x comune Villeneuve) - Cell. 338 7547193 eroi del Gran Paradiso; 28 agosto - 1 settembre Proiezione di un lungometraggio del Gran Paradiso Film Festival; GIROPARCHI NATURE TRAIL. Ritorno sull’edizione zero del Grivola Trail e UNA VITA DA GUARDAPARCO proiezione del video che raccoglie i momenti più Valle di Rhêmes emozionanti. Un trekking naturalistico itinerante nel territorio Evento gratuito del Parco Nazionale Gran Paradiso dedicato alla conoscenza dell’area protetta e all’apprendimento Info e prenotazioni: della lingua inglese per ragazzi dagli 11 ai 14 anni, Prenotazione consigliata. acompagnati da una guida naturalistica, un Fondation Grand Paradis insegnante madrelingua inglese e un animatore di Tel 0165 75301 - Email [email protected] www.gpff.it Fondation Grand Paradis.

Info: Fondation Grand Paradis - Tel. 0165 75301 Fondation Grand Paradis tel. 0165 75301 [email protected] www.grand-paradis.it

Parco Nazionale Gran Paradiso Foto Lara Zanarini - Archivio FGP Foto www.pngp.it 0165 753011

Comune di Aymavilles www.comune.aymavilles.ao.it 0165 922800

Comune di Introd www.comune.introd.ao.it 0165 900052

Comune di Rhêmes-Notre-Dame www.comune.rhemes-notre-dame.ao.it 0165 936114

Comune di Rhêmes-Saint-Georges www.comune.rhemes-st-georges.ao.it 0165 907634

Comune di Valsavarenche www.comune.valsavarenche.ao.it 0165 90573

Comune di Villeneuve www.comune.villeneuve.ao.it

0165 95058 - Archivio FGP Maurizio Pasi Foto