Anno 60* N. 218 Quotidiano LIRE 500 Sped. abb. post, gruppo 1/70 • GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE 1983 Arretrati L. 1.000 lUnità ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

Colossale dimostrazione di forza americana in Libano Agghiacciante documento nell'inchiesta La VI flottadavant i a Beirut Chinnici, la strage Pericolo di un confronto con la Siria fu annunciata: Il governo italiano informato a cose fatte «Ci sarà una bomba» Reazioni negative in tutto il mondo arabo - Washington rivolge un appello per il «cessate il fuoco» - McFarlane a Damasco - Intensa Ma nessuno, tra gli inquirenti, credette alle informazioni pre­ attività diplomatica in Europa - Craxi oggi a Parigi e domani a Londra - L'ambasciatore Raab ha incontrato Spadolini cise del libanese infiltrato nella mafia e ora rinviato a giudizio

Dal nostro inviato decisione di Reagan è poi ve­ ROMA — Cade In un momento molto caldo l'esordio — cor­ Dal nostro inviato DL: «Hanno ammazzato chieste palermitane. Bou BEIRUT — La «Casa Bianca nuta una dichiarazione del poso — di Craxi sulla scena internazionale. Oggi sarà a Parigi CALTANISSETTA — È il 29 un giudice». Chebel, il libanese, aveva ha compiuto un ulteriore portavoce dell'ambasciata a- dove incontrerà Mitterrand, domani a Londra dove vedrà la luglio, ore 11. Due ore prima F: «Porco..., chi è?». fornito fin dal 15 luglio co­ passo sulla via del colnvolgl- mericana qui a Beirut, John Thatcher e poi via via, nelle prossime settimane, vedrà Kohl un'auto carica di tritolo ha DL:«I1 consigliere Chinni­ stanti e sempre più precise Il salto di qualità mento degli Stati Uniti nella Stewart, il quale ha annun­ a Bonn, Gonzalez, 1 capi di governo dei paesi a direzione dilaniato in via Pipitone Fe­ ci». informazioni telefoniche sul­ guerra del Libano... L'irrigi­ ciato che gli Stati Uniti stan­ socialista dell'Europa meridionale (a Corf ù) e infine, agli ulti­ derico 11 giudice Chinnici, i F: «Mammamia». le trattative In corso a Mila­ dimento di Washington raf­ no facendo affluire nel Liba­ mi di ottobre. Reagan. Fra tutti questi Incontri i più Impor­ carabinieri Trapassi e Barto- DL: «E con il sistema che no da parte della mafia pa­ compiuto da Reagan forza la posizione del potere» no rifornimenti militari «al tanti — e pressanti — sono quelli di questi giorni a Parigi, lotta, il portiere Li Sacchi. tu hai detto». lermitana per forniture di (cioè di Amln Gemayel). Con ritmo più rapido possibile», Londra e poi a Bonn. SI parlerà certamente, in quelle sedi, Squilla 11 telefono dell'ufficio F: «Hai visto? Hai visto co­ droga e di armi pesanti, de­ queste affermazioni ha aper­ soprattutto per quel che ri­ della trattativa sugli euromissili, anche in relazione alla let­ di Antonio De Luca, dirigen­ me, porco..., quando dico stinate ad un attentato. E a- to Ieri i suoi servizi di prima guarda 11 rifornimento «ur­ tera «circolare» inviata da Reagan agli alleati europei (e che te del centro provinciale di una cosa sono serio, dico le veva indicato tra l bersagli il di ROMANO LEDDA pagina il quotidiano «L'o- gente» di munizioni all'ar­ non dice nulla di nuovo, anche se non contiene toni partico­ Palermo della Criminalpol. cose come sono, mamma­ giudice Giovanni Falcone, 1' rient-Le Jour», vicino agli mata libanese «duramente larmente aggressivi). Ma soprattutto si dovrà parlare della A chiamare 11 funzionario di mia». alto commissario Emanuele ambienti governatiti: e la va­ impegnata». situazione nel Libano che va minacciosamente precipitando. polizia è «Franco», nome ci­ La trascrizione di questa De Francesco e «tutti quanti T E GRAVI decisioni prese della guerra civile. Hanno lutazione della decisione a- A Damasco la risposta non Francia e Inghilterra fanno parte, insieme a noi e agli USA, frato di Bou Chebel Gassna, telefonata si trova agli atti ficcano il naso nella mafia». JL' dal presidente degli Stati scelto, in funzione della loro merlcana come una netta si è fatta attendere: il foglio della forza multinazionale di pace In Libano e dunque la 37 anni, trafficante libanese, del rinvio a giudizio scritto Aveva «regalato» In sovrap­ politica mediorientale, un al­ scelta di campo militare (ol­ consultazione che oggi Craxi comincia ha grande rilievo. Co­ «infiltrato» nella mafia per dal magistrato ed è una con­ più una informazione cla­ Uniti sulla presenza delle for­ ufficioso «Tishrin» e gli altri me si deve reagire alle «novità» della situazione libanese degli morosa: a Palermo c'è una ze militari americane in Liba­ leato (Gemayel) e intendono tre che politica) a fianco del­ organi di informazione par­ conto della polizia, e ora rin­ ferma agghiacciante di una l'esercito libanese è comune ultimi giorni, e soprattutto alle decisioni degli USA che avvi­ viato a giudizio per la strage atroce realtà: si sapeva che la •talpa» In questura, che tra no, operano un vero e proprio sostenerlo in ogni caso e con lano di «dichiarazione di cinano drammaticamente il pericolo di un conflitto genera­ l'altro Informa le cosche dei ogni mezzo, contro la maggio­ a tutta la stampa di Beirut, guerra» della Casa Bianca a dal giudice Patanè. mafia voleva colpire nuova­ salto di qualità politico e mili­ con accenti di evidente sod­ chi «si oppone all'egemonia lizzato? La situazione che il Consiglio dei ministri esaminò DE LUCA: «Non hai sapu­ mente in alto ma fu fatto po­ tare che investe la situazione ranza dei libanesi. Poiché di lunedì scorso era ben diversa da quella attuale e una nota di questo si tratta. disfazione in campo falangi­ americana nella regione» e to cos'è successo qua?». co, troppo poco, per proteg­ Vincenzo Vasile libanese, la Forza multinazio­ sta e tenendo conto dei limiti FRANCO: «No, non anco­ gere li giudice Chinnici, tito­ nale — e quindi il contingente Un anno fa Gemayel fu no­ imposti dalla censura pre­ Giancarlo Lannutti (Segue in ultima) Ugo Baduel ra, cosa?». lare delle più scottanti in­ (Segue in ultima) italiano — e più in generale minato presidente del Libano ventiva. A ulteriore sottoli­ con un grande sforzo di con­ neatura del significato della (Segue in ultima) l'insieme della crisi medio­ cordia, che fece confluire par­ ALTRE NOTIZIE E SERVIZI A PAG. 2 CSM E INIZIATIVE DELLA COMMISSIONE ANTIMAFIA A PAG. 3 rientale. titi e gruppi etnico-religiosi in Le decisioni di ordine stret­ un governo di unità nazionale. tamente militare sono tre. La E fu questa la condizione poli­ prima riguarda l'eccezionale tica che fece da sfondo alla concentrazione di navi (e ae­ missione di pace della Forza Crisi siderurgica e industriale, cominciano male le trattative con i sindacati rei) nel porto di Beirut. Prati­ multinazionale. Ma oggi Ge­ camente in rada vi è ormai mayel è diventato il leader di tutta la sesta flotta, col suo una delle fazioni coinvolte * MI comandante in capo, il vice nella guerra civile. Egli ha ammiraglio Martin. Secondo: contro (per la sua politica in­ d'ora in avanti le forze arma­ terna e per i suoi ambigui e Ecco cos'è il piano SRI: via 25J te americane potranno aprire subalterni rapporti nei con­ il fuoco, senza limiti e senza fronti degli israeliani che oc­ chiedere l'autorizzazione al cupano tutto il sud del Libano) governo di Washington. Terzo: la maggioranza musulmana Andranno in pensione a cinquantanni si pub aprire il fuoco non solo dei libanesi (dagli sciiti ai dm- per autodifesa, ma anche nel si) e una consistente frazione Prodi si è limitato a proporre solo un massiccio ridimensionamento produttivo in tutti gli stabilimen­ caso che le truppe italiane, di cristiano-maroniti (facenti francesi o inglesi vengano col- capo all'ex presidente Fran- ti - Il no di CGIL, CISL e UIL: va ridiscussa tutta la strategia produttiva delle imprese pubbliche tte, e nel caso che l'esercito gié). E diventato perciò im­ EDanese (controllato dal go­ possibile continuare a attri­ ROMA — Meno venticinquemila. Da ieri la notizia è ufficiale: verno Gemayel) si trovasse in buire una piena rappresenta­ Nell'interno Tiri, per risanare la situazione economica e finanziaria della ulteriore difficoltà. tività e una sicura legittimità Brandt: rinunciare siderurgia pubblica, ha scelto la strada del «salasso occupa­ Le decisioni politiche nazionale al governo di Ge­ zionale». Lo ha detto senza mezzi termini il presidente dell'i­ (strettamente intrecciate alle mayel. stituto, Romano Prodi, ai dirigenti delle confederazioni e del­ prime) sono due. Primo: l'ac­ Ciò ovviamente non esclude Oggi comincia la FLM nella prima di una lunga serie di riunioni dedicate cordo del settembre 1982 che che intorno alla guerra civile ai Pershing-2 all'analisi dei «punti di crisi» delimitava il ruolo di interpo­ libanese si sviluppino mano­ industriali (oggi la federa­ zione unitaria va da Altissi­ sizione dei contingenti di pace vre di vario tipo, a partire da­ il nuovo anno mo, ma si tratta di una riu­ alla zona di Beirut, è di fatto gli israeliani per arrivare ai «Solo così - ha affermato - è possibile che nione «di ricognizione» in vi­ dichiarato decaduto, e la Casa siriani Ma il punto politico di si giunga a un compromesso a Ginevra» sta del confronto tra Craxi e Bianca estende l'azione della fondo resta quello di una tre­ scolastico CGIL-CISL-UIL in pro­ Per Negri Forza multinazionale a tutto gua e di una riappacificazione gramma per martedì). il territorio libanese. Secondo: tra libanesi, impostando un'i­ Non è pensabile che si mulato dal congresso appo­ Oggi inizia la scuola per undici milioni di La trattativa sulla side­ Reagan ci dice chiaramente niziativa politico-diplomatica giunga a. un accordo sugli sitamente convocato per il 18 studenti e un milione di insegnanti. Un avvio rurgia — da tempo sollecita­ dibattito che gli Stati Uniti, e con essi che consideri a parità di con­ euromissili a Ginevra se gli novembre, quasi tutte le or­ difficile £. causa dei doppi turni (ancora mol­ ta dalle organizzazioni sin­ la Forza multinazionale, sono dizioni tutti gli interlocutori Stati Uniti terranno duro ganizzazioni distrettuali del­ to estesi nonostante il calo demografico) e del dacali — dunque, è iniziata nel Libano per sostenere con in campo. In questo senso, lo nell'intenzione di installare la Renanla-Westfaiia hanno carosello del docenti. Oggi i sindacati confe­ nel peggiore dei modi. L'Iri, ogni mezzo il governo di Ge­ abbiamo detto più volte, si so­ in Germania i Pershing-Z Se votato mozioni contrarie al derali incontrano il ministro. La pagina 9 è per usare le parole di un do­ alla Camera mayel. Questi i dati di fatto no mossi finora il presidente davvero l'Occidente cerca u- dislocamen to dei Crulse e del dedicata al primo giorno di scuola con ricor-. cumento della FLM, è «o- più eloquenti di qualsiasi del Consiglio e il ministro de­ n'intesa deve espressamente Pershin-Z Giorni fa un do­ di di Mario Rigoni Stero, Carlo Bernardini, rientato a decurtare piutto­ commento. gli Esteri italiani Con qual­ rinunciare a questo tipo di cumento dello stesso tenore Francesco Nuti, Edoardo Sanguinea e un in­ sto che a qualificare le po­ Il voto arma. era stato votato, pressoché tervista all'economista Federico Caffè. tenzialità produttive» del set­ A questo punto è urgente e che visibile contraddizione, all'unanimità, dalla federa­ però. Poiché mentre i tempi È quanto ha detto Willy tore. In due parole. Prodi si è necessario che il Paese e il Brandt, in una conferenza zione del Baden-Wilrttem- presentato all'incontro solo Parlamento vengano infor­ dell'intervento politico rista­ stampa convocata a Bonn berg, anch'essa tra le più for­ con un lungo elenco di «ta­ martedì mati chiaramente su alcune gnano si sono accelerati queiii per fare il punto sulle posi­ ti. gli»: dall'area a caldo di Cor- cose. Nell'ordine. I governi i- del rafforzamento militare zioni della SPD, dopo 1 cla­ Emerge insomma un o- Calabria Truffi: Vincono nigUano, da Terni, da Trie­ del contingente italiano. ROMA — Tra martedì e taliano, francese e inglese (i morosi pronunciamenti ar­ rientamento molto netto: la ste, da San Giovanni e da mercoledì la Camera decide­ paesi che concorrono alla Adesso l'iniziativa ameri­ rivati da varie organizzazio­ grande maggioranza della Piombino se ne dovrebbero rà sulle richieste della magi­ Forza multinazionale) sono cana ha ulteriormente brucia­ ni locali del partito per un SPD già ora, sulla base di e Lucania e orai Roma, Juve andare qualcosa come venti- stratura di riprendere imme­ stati consultati in proposito? to i margini reali di un nego­ •no* immediato e incondizio­ quanto è accaduto finora al cinquemila lavoratori. E gli diatamente 1 processi contro Se ciò è accaduto, come si è ziato, se non altro perché ha nato all'installazione dei tavolo negoziale dì Ginevra, impegni presi dal passato Toni Negri e di riarrestarlo. risposto: con un consenso o buttato sul piatto tutto il peso nuovi missili americani. L' ritiene che l'installazione de­ giunte mìnimi a e Verona governo per lo sviluppo della Sulla base di questa decisio­ con un dissenso? Se, invece, della VI flotta, che dovrebbe ultimo è arrivato proprio ie­ gli euromissili sarebbe un siderurgia pubblica? E la ne, e con una soluzione ra­ non vi sono state consultazio­ agire — come si dice eufemi­ ri, e dalla federazione social­ pericoloso errore e si pro­ scelta concordata col sinda­ gionevole di complessi pro­ ni preventive, come intende sticamente — da deterrente democratica più forte e tra­ nuncia contro. L'ampiezza di cato per distribuire diversa­ blemi procedurali — soluzio­ dizionalmente più allineata, questo orientamento della in crisi lire KO l'Inter mente da quanto previsto in ne che consentirà di valutare reagire il governo italiano a rispetto ai drusi, mentre è nei quella della Renania-We- base è stata stimata, ieri, dal sede Cee la riduzione produt­ decisioni che violano l'accor­ fatti una palese interferenza serenamente la proposta co­ stfhaiia. Malgrado l'invito e- leader dell'organizzazione Buon esordio delle squadre ita­ tiva riequilibrando l'onere munista di sospendere la de­ do del 1982, che si configura­ ed un'ulteriore complicazione splicitamente rivolto dal vi­ giovanile (gli Jusos) Rudolf Dopo la Puglia e la Sicilia in Claudio Truffi, vicepresiden­ con i privati? «Le nostre pre­ no già come un massiccio in­ della vicenda libanese. Inol­ altre due regioni meridionali te deiriNPS, dopo i tagli alle liane nelle Coppe europee. La cisione sulla cattura del neo cepresidente della SPD Jo­ è esplosa la crisi del centrosi­ pensioni, propone di portare Roma ha battuto nettamente il visioni sono state purtroppo deputato radicale fino alla tervento «indiretto* (con una tre ha fatto capire che la For­ hannes Rau, che è anche Paolo Soldini Goteborg (34)), la Juve ha stra­ tutte confermate — è il giu­ sentenza del «7 aprile», previ­ forte pressione militare) nella za multinazionale non solo ha presidente del Land, a non nistra: la Calabria e la Basili­ a 450mila lire i «minimi». pazzato i polacchi del Lechia dizio del segretario della anticipare il giudizio ufficia­ cata. Intanto ad A versa, im­ Truffi chiede anche di dotare (7-0). il Verona ha piegato (1-0) sta entro pochi mesi —, l'as­ crisi interna libanese e che perduto i connotati originari, (Segue in ultima) portante centro del Caserta­ l'Istituto di autonomia ge­ FLM Luigi Agostini —. Que­ semblea di Montecitorio ha potrebbero in quella polverie­ ma può trasformarsi rapida­ le del partito sulla installa­ la Stella Rossa di Belgrado. L sto governo ha rovesciato avviato ieri pomeriggio un zione che dovrà essere for­ no, la DC è stata messa all' stionale, con controlli a con­ Inter ha perso (1-0) in Turchia. completamente l'impesta- ra trasformarsi in un inter­ mente in una forza di inter­ ALTRE NOTIZIE A PAG. 7 opposizione. A PAG. O suntivo. A PAG. 8 A PAG. 19 dibattito di grande rilevanza vento diretto? vento nella guerra civile. Ha zione dei suoi predecessori». politica e giuridica. Anche qui i problemi seno detto chiaramente di no ad o- Così, alla definizione di un E subito, già dalle prime di ordine militare e politico gni allargamento della Forza piano per il settore, di un u- battute della discussione, insieme. Facciamo l'esempio multinazionale ad altri paesi nico piano che fissi gli obiet­ molte carte sono state poste più banale Può accadere che ed al suo passaggio sotto l'egi­ Il regista sovietico in Italia dopo il caso della sua intervista al «Times» tivi sia per le industrie pub­ sul tavolo: dalla reiterazione si ripetanoincident i nel corso da dell'ONU. In breve ha in­ bliche che per quelle private, da parte del relatore non solo dei quali soldati italiani ri­ trodotto ancora una volta mu­ alia unificazione delle com­ della richiesta (praticamente mangano feriti A questo pun­ tamenti di sostanza in tutto lo petenze oggi divise in decine unanime) di concedere l'au­ to il vice-ammiraglio Martin scenario che già si distingue­ di enti e ministeri, alla pro­ torizzazione ai processi ma decide autonomamente di ri- va per le sue novità rispetto al Ljubimov: sono polemico ma non chiedo asilo grammazione della doman­ anche (a nome Invece di una gpondera — come è stato au­ settembre 19S2. Non a caso da — tutte misure concorda­ maggioranza DC-PLI-PSDI- torizzato a fare — col fuoco solo pochi giorni fa i comuni­ te per salvare i quattro centri PRI-MSI) quella all'imme­ sti hanno posto il problema di Dada nostra redaziona un incontro con 1 giornalisti sure ai suoi spettacoli, delle qui in Italia è solo perché ho mente infastidito. Sulla vi­ siderurgici pubblici — si è diato arresto di Negri; ad delle navi e degli aerei. Ebbe­ sostituita la politica delle una rigida autodifesa del ne ecco che il contingente ita­ un ritiro dei nostri militari da BOLOGNA — «Non Intendo organizzato al teatro Comu­ Interferenze burocratiche, chiesto di poter utilizzare in cenda del jumbo coreano ab­ Beirut, se certe condizioni ve­ affatto chiedere asilo politi­ nale — che sarei stato rapito tanto che era giunto al punto questo modo le ferie che non battuto si è limitato a dire: misure tampone. E per Prodi professore padovano, tutta liano, e per esso il nostro Pae­ co. SI sa, la stampa ama fan­ dal KGB, o che io abbia chie­ di dimettersi. Aveva anche prendo da tre anni». «Ringrazio Dio di non essere il sindacato si sarebbe dovu­ protesa a presentare nel mo­ se, sì troverebbe automatica­ nivano definitivamente meno tasticare, come i registi» Juri sto asilo politico alla Gran dichiarato «non accetterò «Ma c'è un altro motivo al­ stato io a sparare e di non to limitare a «una presa d'at­ do più morbido e quasi Idil­ mente e in base a una decisio­ e non se ne realizzavano delle Ljubimov è appena sceso Bretagna. Io sto parlando a più compromessi». Nella la base del mio viaggio. Ap­ doverne rispondere alla mia to», contentandosi, magari, liaco il ruolo di Autonomia ne americana, coinvolto nella nuove che vanno in senso op­ dall'aereo della British Air­ voi come cittadino sovieti­ conferenza stampa ha ag­ pena mi sarà possibile mi re­ coscienza. Esprimo tutto il di aggiustare qua e là qual­ operala ed il proprio operato; guerra civile libanese. Non posto alle decisioni statuni­ ways che lo ha portato da co». In un'altra intervista — giunto: «Dirigo il teatro Ta­ cherò a Milano per sottopor­ mio cordoglio alle vittime». che cifra. a nuovi segnali — l'ultimo parliamo di una possibilità re­ tensi Londra a Bologna. Lo atten­ alla BBC — regista aveva af­ ganka da venti anni, più vol­ mi ad alcune visite. Ho avuto Poi, cortesemente, chiede •LTrt voleva chiudere la dell'ex ministro socialdemo­ mota, ma di fatti che possono de lo «staff» dirigenziale del fermato di aver ricevuto mi­ un malore (di cui non ha vo­ di porre fine all'intervista. cratico Michele Di Giesl — di Ebbene deve essere chiaro nacce da un funzionario del­ te sono stato cacciato e poi partita oggi stesso»: è la bat­ accadere da un'ora all'altra e che l'Italia non può associarsi Teatro Comunale, per conto reintegrato». luto specificare la natura Ieri sera l'ambasciata sovie­ tuta di un dirigente della disponibilità a considerare la citiamo, lo ripetiamo,un o de­ del quale dovrà mettere in l'ambasciata sovietica che Io ndr) quando mi trovavo a tica a Londra si .è pronuncia­ proposta comunista di so­ alla linea scelta dall'ammini­ scena il «Tristano e Isotta» di aveva raggiunto al teatro di Poi ha ulteriormente pre­ Torino per la «Lulù» di Berg e ta sul «caso*: «E una scioc­ FLM all'uscita dall'Incontro spensiva dell'arresto come gli esempi più elementari. strazione Reagan. Di più. E Wagner. Il regista ha in ma­ Londra, dove stava provan­ cisato: «La mia visita a Bolo­ già allora i medici volevano chezza — è stato il commen­ di ieri. Tutto era stato predi­ un punto di incontro di un Poiché il ventaglio delle occa­ una linea, per quel che ci ri­ no una copia del «Times» che do «Delitto e castigo» di Do- gna è dovuta solo a motivi obbligarmi a restare. Ora mi to — perché il KGB dovrebbe sposto, insomma: ed è proba­ ampio schieramento di forze sioni e dei pretesti per aprire guarda, che va respinta con riporta l'intervista che ha a- stolevskl. Il funzionario do­ artistici: l'allestimento del fermerò qui per tutto il tem­ avere qualche Interesse nei bile che nell'incontro dell'al­ democratiche. il fuoco è, in Libano, infinita­ atti precisi. Che riguardano. llmentato 11 «caso» intorno al po averlo invitato insistente­ Tristano e Isotta; 11 ministe­ po che il lavoro e le cure ri­ confronti di Ljubimov? Non tro giorno tra Prodi e Craxi mente più ampio. mente a seguirlo all'amba­ ro della Cultura sovietico sia venuto il «nulla-osta» del La discussione generale u- in pari tempo, la ridiscussione nome del celebre animatore chiederanno». ha mai avuto intenzione di governo al drastica piano di Ma veniamo ai problemi sulla presenza del nostro con­ del teatro «Taganka». «Qui sciata, al rifiuto del regista, non mi ha ancora concesso il Ljubimov non si sottrae al­ rimanere in Gran Bretagna». nlficata delle proposte di au­ c'è già scritto tutto — ha ri­ gli aveva detto «Hai com­ permesso che ho da tempo le Innumerevoli domande Preferirei che voi giornalisti ridimensionamento. torizzazione ai processi (In politici. E sin troppo evidente tingente in Libano e l'avvio di messo un delitto, ora riceve* una politica mediorientale sposto a chi gli chiedeva ul­ richiesto. Del resto tutti 1 che i giornalisti gli pongono; vi interessaste del mio lavoro Come verrà realizzato il particolare a quello che ri- che gli Stati Uniti non inten­ teriori Informazioni —11 re­ ral un castigo». miei viaggi all'estero sono risponde a tutte, anche a e mi chiedeste cosa voglio fa­ dono affatto riconoscere la volta a ridare stabilità, sicu­ sto tono solo Illazioni». «Non Nell'Intervista al «Times» stati sempre contrastati dal­ quelle che non hanno atti­ re come regista teatrale». Stefano Bocconettì Giorgio Frasca Poterà complessa realtà libanese che rezza e pace al Libano e all'in­ esiste alcun caso Ljubimov Ljubimov invece si dichiara­ le autorità. Se sono potuto nenza col suo lavoro, nono­ ha provocato il riaccendersi tera regione. — ha aggiunto In seguito in va stanco delle continue cen­ andare a Londra e ora sono stante se ne mostri visibil­ Giancarlo Perciaccanta (Segue in ultima) (Segue in ultima) GIOVEDÌ 2 r OGGI 15 SETTEMBRE 1983 Oal nostro corrispondente stato lo stesso Reagan a di­ MOSCA — «Washington re ir. Congresso che l'invio sta preparando una grossa del marines verso le coste La crisi provocazione In Libano». libanesi «doveva servire co­ Cosi la TASS ha commen­ L'URSS teme me un avvertimento per i tato gli ultimi sviluppi me­ siriani»? Ma un'analisi at­ diorientali mentre la «Pra- tenta delle proteste verbali vda» sottolineava Ieri mat­ degli organi d'Informazio­ del tina «l'estremo pericolo del­ ne sovietici parrebbe mo­ l'escalation dell'interferen­ strare che a Mosca non si za degli Stati Uniti nella un attacco USA ritiene ancora di dover far crisi». Molto aspri gli accen­ squillare il massimo allar­ Libano ti che l'organo del PCUS ri­ me. Il riferimento ai siriani serva — e non è una novità — con i quali l'URSS ha si­ dopo le violentissime pole­ glato un ampio accordo miche sul lumbo sudcorea­ pluriennale di cooperazlo- no — direttamente al presi­ ne e di mutua assistenza dente degli Stati Uniti, di ai siriani che Implica anche, com'è cui vengono ricordate le «1- noto, consistenti impegni pocrlte assicurazioni» che l Aspri commenti della stampa sulle «interferenze di Washington soldati americani non a- militari — sembra piutto­ vrebbero preso parte alle o- nella crisi» - Non c'è ancora però una nota ufficiale del governo sto una messa in guardia a ^«autodifesa aggressiva» stllltà e che la permanenza Washington a non dimenti­ del marines In Libano non care quali sono 1 limiti che si sarebbe protratta oltre videnza l'Intenzione della operazioni belliche. L'ovvia menti del Libano possa «es­ Mosca giudica invalicabili. un mese. Dichiarazioni fat­ Casa Bianca di intensifi­ attenzione con cui da Mo­ sere diretto conto il contin­ Non pare comunque di se­ te ad agosto e già brutal­ care la partecipazione sta­ sca si seguono le vicende gente delle truppe siriane» condario rilievo il fatto che mente smentite dal fatti tunitense nelle operazioni della crisi libanese e medio­ che ancora sono stazionate il governo sovietico non ab­ dei marines coinvolgerà di combattimento contro la bia nuovamente fatto ri­ che hanno mostrato 11 con­ rientale lascia trasparire — sul contrafforti della valle trarlo. popolazione che sta lottan­ ne parla esplicitamente 1' della Bekaa e che le truppe corso, per 11 momento, a un do per l'Indipendenza na­ organo del governo sovieti­ israeliane non hanno volu­ avvertimento ufficiale e si Invece — continua la zionale». La televisione ha co, le «Izvestija» — una to o potuto direttamente at­ limiti a commenti di stam­ «Pravda» — «la determina­ dato ampio spazio alle Im­ pa, per quanto duri e auto­ magini del combattimenti preoccupazione che, per il taccare durante l'invasione anche italiani e francesi zione con cui il Pentagono momento, pare sovrastare del Libano dell'anno scor­ revoli, che censurano l'a­ ha mandato nuove Forze privilegiando le riprese In zione americana. aggiuntive In Libano, Insie­ cui navi da guerra e avia­ tutte le altre: quella cioè so. Funzionari della Casa Bianca chiariscono le direttive del presidente: i soldati statunitensi me al carattere dei loro ar­ zione degli Stati Uniti ap­ che l'intervento diretto de­ Del resto — ricordano le interverrebbero per «assistere» le truppe degli altri paesi della forza multinazionale mamenti, attestano con e- paiono in primo piano nelle gli Stati Uniti nel combatti­ «Izvestija» — non era forse Giulietta Chiesa

Dal nostro corrispondente non consente di prevedere, gioco di Reagan: questo vero e nella memoria dei parlamen­ NEW YORK — Inesorabile e neanche a breve termine, qua­ proprio corpo di spedizione tari che in numero crescente Nostro servizio «Harrier», resi famosi dalla rapida, l'escalation militare a- li potranno essere gli sbocchi serve a puntellare il fantasma reclamano un chiarimento DA BORDO DELLA EISEN- guerra per le Falkland. mericana nel Libano sta coin­ di questa escalation. del governo Gemayel e a mi­ delle intenzioni di Reagan, HOWER — Gli Stati Uniti Navi sovietiche sorveglia­ volgendo anche le altre nazio­ Le forze che gli Stati Uniti nacciare esplicitamente la Si­ sulla base del *War Powers Sulla «Eisenhower» stanno ammassando davan­ no la situazione da vicino. Il ni (Francia, Italia e Gran Bre­ hanno schierato in campo so­ ria per gli aiuti che fornisce ai Act», la legge che attribuisce al ti alla costa libanese abba­ comandante della «Eisenho­ tagna) che hanno fornito i lo­ no già consistenti. Nel giro di drusi. Secondo il corrispon­ Congresso il potere di manda­ stanza navi, uomini e armi wer», capitano Edward Cle- ro reparti alla forza multina­ pochi mesi un piccolo corpo dente da Washington di radio re truppe *in situazioni con* per battere qualunque eser­ xton, ce ne indica alcune: zionale. Questo risulta ormai con funzioni pacifiche è diven­ Israele, Reagan ha già dato V flittuali» per oltre 60 giorni. Il cito del Medio Oriente. In «Pronti all'azione» «Ecco, vedete, quello è un in­ nettamente dalle informazio­ tato una complessa forza di ordine di bombardare le posi­ presidente non pare disposto, pratica è arrivata l'Intera se­ crociatore dei russi. E queir ni che alti funzionari dell'am­ spedizione. Prima gli america­ zioni siriane nel Libano orien­ nonostante il consiglio datogli sta flotta americana, con la Parla il comandante della VI flotta ammiraglio Martin - Do­ altra è una nave spia, con at­ ministrazione hanno fornito ni erano dotati solo di armi tale se la situazione non do­ anche da Kissinger, ad accet­ portaerei a propulsione nu­ trezzature elettroniche per la alla stampa per chiarire la portatili, oggi dispongono di vesse migliorare. tare questa limitazione del suo cleare «Elsenhower» che po­ dici le navi alla fonda davanti a Beirut - Tredicimila uomini raccolta di informazioni. In portata delle ultime direttive artiglieria, di cannoncini eli­ Ufficialmente, la crescita potere. Sono in corso negoziati trebbe da sola sfidare l'avia­ questi giorni ne abbiamo di Reagan. Il dato più carico di trasportati, di cannoni navali, dell'impegno militare statuni­ per risolvere questo spinoso zione siriana. Ottanta bom­ sempre almeno sei che ci implicazioni è la facoltà, con­ di squadriglie di aerei da cac­ tense è giustificata con l'esi­ problema politico-istituziona­ bardieri sono allineati sul martedì sera che le forze a- marines, se l'esercito libane­ del peso di oltre una tonnel­ ronzano intorno. Vengono cessa ai marines, di chiedere cia e da bombardamento. È genza di non far precipitare le le, ma le posizioni sono ancora ponte, ognuno pronto a par­ mericane in Libano Interver­ se fosse travolto dal guerri­ lata. Un numero imprecisato dal porto siriano di Tajtous, distanti. O'Neill, speaker de­ tire con tutto 11 suo arsenale ranno automaticamente «se glieri drusi? di navi appoggio va e viene che serve di base ai sovietici. l'intervento delle navi e degli difficile far credere alla stessa cose a danno degli interessi a- Devo dire che sono molto aerei americani non soltanto opinione pubblica americana, mericani. Ma proprio queste mocratico della Camera, di­ di ordigni di morte. l'esercito libanese si trovasse •Non è mio compito ri­ con munizioni, viveri, carbu­ per la cosiddetta 'autodifese colpita dalle perdite subite dai chiara che Reagan sta violan­ Sulla «Elsenhower» c'è 11 in una situazione tale da co­ spondervi — replica l'ammi­ rante. corretti e si attengono alle ultime mosse possono creare stituire una minaccia anche raglio — ma non escludo al­ Almeno 13 mila uomini leggi internazionali sulla na­ aggressiva* ma anche per as­ marines, che si tratti soltanto complicazioni impreviste, se­ do la legge e assicura che i de­ comandante della flotta, vi­ vigazione». sistere le forze francesi, italia­ di proteggere questi ragazzi. condo una dinamica che di mocratici non sono disposti a ceammiraglio Edward Mar­ per loro». cuna possibilità finché una sono impegnati nell'opera­ ne e britanniche, nonché l'e­ In realtà gli stessi alti funzio­ gradino in gradino si sviluppò rilasciare cambiali in bianco al tin, un veterano del Vietnam «Il nostro compito — spie­ decisione non sarà presa nel­ zione. Milleduecento mari­ Sul tavolo del capitano ci sercito libanese. presidente. Un esponente «li­ che ha passato cinque anni ga l'ammiraglio Martin — è la sede opportuna». nes a terra, altri 2800 pronti sono foto, nitidissime, delle nari dell'amministrazione nel Vietnam con esiti infausti. a sbarcare e a combattere, postazioni dei guerriglieri hanno scoperto le carte del | Questo precedente è vivo beral» come il sen. Alan Cran- In prigionia ad Hanoi. «Sia­ di appoggiare e difendere 1 E ancora: «Abbiamo porta­ Non è chiaro se l'uso della ston osserva che i marines, da mo In stato di massima aller­ 1200 marines che si trovano to qui forze sufficienti per fa­ seimila persone di equipag­ sul monti del Libano. «I no­ forza anche per conto degli al­ forza di pace, si sono trasfor­ ta — annuncia — gli aerei sul suolo libanese e gli altri re fronte a qualunque eve­ gio sulla sola «Eisenhower», e stri ricognitori fanno un tri debba avvenire su richiesta mati in forza di appoggio di potrebbero entrare In azione soldati della forza multina­ nienza. Non abbiamo plani poi 1 marinai, 1 piloti, 1 tecni­ buon lavoro — spiega Cle- delle truppe europee e libane­ una delle fazioni coinvolte nel­ pochi istanti dopo aver rice­ zionale. Il compito della for­ operativi per adesso, ma vo­ ci a bordo delle altre navi xton — ma per adesso ci li­ si. Sembra, anzi, che per valu­ za multinazionale è creare le gliamo essere pronti a tutto». della flotta: due incrociatori, mitiamo a raccogliere dati la guerra civile libanese. Il sot­ vuto l'ordine». tre cacciatorpediniere, cin­ sulla situazione. Non abbia­ tare l'opportunità di far en­ Durissime critiche a Reagan tosegretario Veliotes è contra­ L'ordine può essere dato condizioni In cui le autorità Dodici navi da guerra sono trare in azione navi e aerei a- da lui direttamente, senza legittime del Libano possano allineate davanti a Beirut. E que fregate e una portaeli­ mo plani di intervento. Per rio a porre un limite (sei me­ esercitare le loro funzioni». cotteri d'assalto su cui han­ ora». mericani sia sufficiente il pa­ da Kuwait e Stati del Golfo si?) alla permanenza dei ma­ consultare 11 governo di Wa­ In arrivo una tredicesima, la rere dei marines e, più esatta­ shington. Un portavoce della Questo vuol dire che ci po­ «New Jersey», che può lan­ no trovato posto anche gli BRUNO MAROLO rines per non dare una infor­ ciare a 32 chilometri bombe aerei a decollo verticale mente, il loro timore che gli mazione utile ai drusi sul mo­ Casa Bianca ha annunciato trebbe essere uno sbarco del dell'ANSA attacchi contro gli altri possa­ KUWAIT — Il presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan è stato mento più opportuno di lan­ no danneggiare anche il con­ duramente criticato dai giornali del Kuwait e dei paesi del Golfo per la decisione di rafforzare il ruolo dei marines della forza multi­ ciarsi all'attacco. E va regi­ tingente americano. nazionale nel Libano. strata infine una certa rilut­ Si parla di ipotesi e si usa il Scrive il quotidiano «Al-Anbaa» che «la decisione di Reagan di tanza dei militari ad infognar­ condizionale perché mentre è PARIGI — La decisione della assegnato alla forza multina­ autorizzare t marines a chiedere appoggio aereo americano riflette si senza limiti nel pantano li­ Casa Bianca di estendere il ruo­ zionale. Il ministro della difesa, chiarissimo l'aumento degli la determinazione di inasprire la situazione con la Siria per co­ banese. I politici dell'ammini­ lo militare degli Stati Uniti in Per ora il governo francese tace Hernu, aveva in particolare af­ impegni militari statunitensi stringere Damasco a un accordo politico con il governo Ubanese». strazione, a cominciare da nel Libano, questa escalation Scrive ancora «Al-Anbaa» che «il desiderio americano di colpire Libano, con l'invio della VI fermato che le forze francesi la Siria andrà ed affiancarsi all'ambizione di Shamir (il nuovo Shultz, insistono invece per Flotta, della corazzata «New decisione di Reagan e questo si­ rientale non condivisa dalle au­ mento che, se confermato, con­ •non sono in Libano per inter­ non ha affatto diradato, anzi leader israeliano, ndr) di dare inizio al suo mandato con una nuova un pieno impegno militare Jersey», dei duemila fucilieri lenzio viene vanamente inter­ torità francesi. La prima ipote­ trasterebbe con le opinioni e- venire nella guerra civile né per ita accrescendo la confusione guerra limitata alla quale può dare il via fiduciosamente dal mo­ nella speranza che per questa della marina e degli aerei da pretato dagli osservatori. Ci si si, stando almeno alle indiscre­ spresse appena lunedi dal pri­ arbitrare una situazione la cui politica. Sicché si infittiscono mento che dietro c'è l'illimitato aiuto americano per far tacere i via si possano rimettere insie­ bombardamento, e stata ac­ chiede, in definitiva, se l'atteg- zioni filtrate ieri sera a Parigi e mo ministro Maurqy e dal mi­ soluzione spetta solo ai libane­ gli interrogativi sugli sviluppi fucili siriani». iamento dell'Eliseo corrispon- nelle altre capitali (Roma e nistro della difesa Hernu. I due me le macerie del piano Rea­ compagnata nelle ultime ore §a ad un appoggio all'iniziativa Londra) interessate all'attività rappresentanti del governo si». Un chiarimento potrebbe ulteriori di una crisi che da Il quotidiano filopalestinese «Ai-Rai Al-Aam», dal canto suo, ha gan per il Medio Oriente. dal prudente silenzio delle au­ comunque aversi nella giornata una parte è la proiezione del scritto che «il silenzio arabo dall'uomo della strada ai palazzi del statunitense o costituisca un della forza multinazionale, francese erano stati entrambi governo* è responsabile di aver «incoraggiato» Reagan a prendere torità francesi. Il governo di sintomo di imbarazzo per una sembra la più probabile. Si d'accordo nel sottolineare il di oggi dopo il colloquio all'Eli­ fallimento dei piani di Reagan Parigi non ha commentato la •escalation» nell'area medio­ tratta, in venta, di un atteggia­ «compito preciso e immutato» seo tra Mitterrand e Craxi. nel Medio Oriente e, dall'altra, la sua decisione. Aniello Coppola Quando nel 1958 i marines intervennero nel Libano Eisenhower inviò 14 mila uomini - La rivoluzione nasseriana e la nuova politica estera dell'URSS - Il dibattito alle Nazioni Unite - I raffronti con la pericolosa crisi attuale

li massiccio Intervento ad opera delle forze coallz­ regole per 11 confronto. Se si occidentale — la cui pretesa nella guerra civile libanese, zate di Israele e di una rilegge II messaggio con cui, di prolungare la permanen­ deciso dal presidente Rea­ Francia e una Gran Breta­ nel gennaio del r57, Eisenho­ za alla direzione dello Stato gan, evoca un precedente gna In vena di nostalgie co- wer aveva enunciato una oltre l termini e l cui Indiriz­ vecchio di un quarto di seco­ lonlallste. Gli Stati Uniti propria 'dottrina* per 11 Me­ zi antl-arabl e antl-musul- lo, che riguarda e coinvolge stessi non avevano esitato a dio Oriente — fondata sull' manl tengono da mesi II lo stesso paese. Fu Dwlght formulare un secco ultima­ Impiego non solo degli aiuti paese in ebollizione. Ma la D. Elsenhower, trentaquat­ tum nel confronti del loro economici e militari, ma an­ minaccia 'alla sicurezza, al­ tresimo presidente degli alleati per porre termine al­ che delle 'forze americane* l'integrità e all'indipenden­ Stati Uniti e, a conti fatti, l'avventura e la toro Iniziati­ per fronteggiare 'l'aggres­ za del Ubano*, di cui ha par­ uno del più 'Interventisti* va aveva trovato un'obietti­ sione armata di qualsiasi lato Eisenhower, risulta in­ della serie, a spedire per pri­ va convergenza con l'analo­ nazione controllata dal co­ trovabile; l'idea che 11 fer­ mo l marines nel Libano, al­ go pronunciamento di Kru­ munismo Internazionale* — mento libanese sia il frutto la metà del luglio 1958. Co­ sciov. L'esemplo della rivo­ colpisce la laboriosità degli artificioso di sobillazioni minciò con duemllaclnque- luzione nasseriana percor­ sforzi che deve compiere per nasserlane e siriane è una cento uomini, che In poco reva l'Intera regione, mobi­ rendere credibile la sua tesi palese Insostenibile forzatu­ A sinistra: lo sbarco dei marine» nel '58 e (a destra) militari americani al lavoro, nei giorni scorsi, tulle alture di Beirut più di tre mesi divennero litando grandi masse: dalla e raffigurare l'URSS e l'E­ ra. In realtà, le vere motiva­ quattordicimila. L'Interven­ Giordania al Libano, all'I- gitto da una parte, 1 popoli zioni di Eisenhower sono al­ to aprì una crisi mondiale e l rak e oltre. arabi In lotta dall'altra, co­ trove. Nell'Irak, fino al gior­ la regione, e In particolare dia, gli altri paesi non alli­ soluzione arabo che ribadi­ imporre lo sbocco autorita­ di allora sono stali costretti suol promotori ne tìcavara- Un'altra differenza ri­ me un'unica, diabolica enti­ no prima baluardo della pe­ nel Libano e in Giordania neati sono al fianco dell'E- sce i principi del 'rispetto re­ rio progettato e si dimette; a ripiegare e 11 posto che essi no ben pochi vantaggi, per guarda 11 ruolo dell'URSS e tà. E colpisce 11 fatto che egli netrazione statunitense e (dove si spiega, -paralella- fitto. contro l'intervento. ciproco* tra gli Stati, Invita gli succede 11 generale Sce- occupavano è stato preso da non dire nessuno. la qualità del suol rapporti deve comunque richiamar­ perno degli sforzi intesi a mente a quello dei marines, ta Brioni, Nasser vola a tutti i membri della comu­ hab, un cristiano maronita, crude ragioni di Stato, come Erano un'altraepoca e un con gli Stati Uniti. I succes­ si, oltre che al 'trattati* sot­ costituire un blocco militare un Intervento di paracadu­ Mosca per incontrare Kru­ nità ad attenervisi e Incari­ mentre 11 musulmano Ra­ quelle della Siria, dalla de­ mondo diverso. È dunque II sori di Stalin avevano sapu­ toscritti dagli Stati Uniti, al regionale antlsovlellco, Il tisti britannici a sostegno sciov. si dellnea, In risposta ca il segretario generale, scia Kerami, leader dell'op­ generazione, apparente­ caso di segnalare almeno le to Imprimere alla loro Ini­ pronunciamenti delle na­ gruppo dirigente che faceva del re Hussein). alla spedizione militare, un' Dag HammarskfoeTd. di una posizione militante a Cha­ mente Inarrestabile, dello principali analogie e diffe­ ziativa Internazionale un zioni Unite e alla loro 'su­ capo al principe reggente A- Lo sbarco del marines, so­ Iniziativa politico-diploma­ missione di buona volontà. moun, diventa capo del go­ scontro tra libanesi, o da di­ renze. La differenza fonda­ nuovo contenuto Ideale, col­ prema autonomia*. bdul mah e al generale Nurt stenuto da una minacciosa tica, che, caduta la proposta La crisi libanese. Il cui ca­ verno. Il 26 ottobre, l'ultimo sperati ricorsi, come quelli es Sald, capo del governo, è mobilitazione dell'intera di Krusciov per un vertice, rattere 'Interno* era stato del palestinesi. Ma Reagan è mentale è che II movimento legando una piattaforma di È questo anche 11 grande stato spazzato via da un mo­ soldato americano lascia li di liberazione arabo era in solidarietà attiva coni popo­ punto debole dell'Intervento Sesta Flotta americana, ha come sede una sessione già riconosciuto da un grup­ territorio libanese. l'ultima persona legittimata piena ascesa. Meno di due li coloniali In lotta per l'in­ vimento Insurrezionale mi­ mette a rumore l'intera sce­ speciale dell'Assemblea del- po di osservatori dell'ONU, a recriminare, o a speculare, armato ne! Libano, che litare-popolare; gli succede na medio-orientale. Nasser foNV per II Medio Oriente, trova l'unica soluzione che Questa, In breve, la vicen­ su questo scadimento: esso anni prima, nell'ottobre del dipendenza alla battaglia scatta 1115 luglio del '58. A un regime repubblicano, da del '58. Il raffronto con '56, l'Egitto di Nasser era per la pace e per un nuovo sollecitarlo è stato 11 presi­ apprende la notizia mentre al 'palazzo di vetro*. può fssere considerata rea­ i, In misura decisiva. Il ri­ progressista, amico dell'E­ sì trova con Tito a bordo del Qui, In agosto, si tirano le listica e duratura in un pae­ l'oggi non suggerisce certo sultato delle sue omissioni e siato In grado di trasforma­ assetto del rapporti mondia­ dente libanese. Camme gitto. Washington e Londra re In una grande vittoria po­ li. J dlrlgen ti americani stes- Chamoun —• un cristiano, panfilo del presidente Jugo­ fila. E, a conclusione del di­ se diviso In due da linee di considerazioni rassicuranti. delle sue scelte, temono le ripercussioni di slavo, in navigazione nell'A- battito, viene approvato all' demarcazione etniche e reli­ Igrandi movimenti popola­ litica la sconfitta militare sl avevano dovuto accettare, un reazionario, un assiduo questo rivolgimento In tutta subita nella 'guerra di Suez* In una certa misura, nuove ricercatore della protezione driatlco. La Jugoslavia, l'In­ unanimità un progetto di ri­ giose: Chamoun rinuncia a ri che dominavano ta scena Ennio Polito

Approvato a maggioranza il progetto di riforma della Comunità to due anni fa dall'on. Spi­ nonostante la maggioranza voto contrarlo è stato espres­ I parlamentari Italiani alcuni accenni ad una «poli­ nelli e da un gruppo di parla­ del voti favorevoli raccolti so dal comunisti francesi e hanno tutti votato a favore tica di sicurezza», dell'Unio­ mentari (quello del cocco­ alla fine ha messo uno di da quelli greci. A favore han­ con la sola eccezione del de­ ne europea, con timore di ri­ drillo) nel quale parte Impor­ fronte all'altro partiti di uno no votato socialisti e social­ moproletario Capanna. I duzione delle prerogative del tante hanno avuto I comuni­ stesso paese e ha provocato democratici Italiani, sociali­ punti di maggiore contrasto singoli stati in materia di di­ sti Italiani. La stesura defini­ divisioni all'Interno degli sti del Benelux, parte dei so­ che hanno portato alla pre­ fesa o di sconfinamento nel­ Da Strasburgo un passo avanti tiva del trattato, che sostitui­ stessi gruppi parlamentari. cialdemocratici tedeschi, al­ sentazione di quasi duecento l'area dell'Alleanza atlanti­ rà quello di Roma costituti­ Le pressioni di alcuni gover­ cuni socialisti francesi, men­ ca. Per 1 comunisti Italiani tre hanno votato contro 1 la- emendamenti hanno riguar­ vo della CEE sarà presentata ni, come quello del governo e dato I compiti delle varie Isti­ l'on. De Pasquale ha definito nel febbraio prossimo al Par­ britannico sul conservatori, boristi lngle i e si sono aste­ Il progetto «suggestivo ma sulla via dell'Unione europea lamento europeo e quindi al o del governo francese sul nuti la gran parte dei sociali­ tuzioni (parlamento, com­ realistico, Innovativo ma parlamentari nazionali. socialisti, hanno contribuito sti francesi, di quelli greci e missione, consiglio); l'allar­ possibile», Indispensabile al­ a molte defezioni, a voti con­ una parte dei socialdemo­ gamento delle competenze la creazione di una volontà Dal nostro inviato più stretta coopcrazione tra dalla commissione Istituzio­ politiche e gestire più effica­ L'approvazione del proget­ cratici tedeschi. A favore comunitarie e una maggiore cemente quelle che già sono to di trattati ha assunto il ca­ trari o astensioni, che hanno politica In grado poi di rea­ STRASBURGO — Con una gli stati membri della CEE In nale del Parlamento, sanci­ rattere di una sfida del Par­ un po' Indebolito il largo hanno votato ; de Italiani e Integrazione tra I paesi lizzarlo, «quadro di riferi­ confortevole maggioranza 11 campo politico, economico, sce una riforma delle Istitu­ state avviate dalla comunità. tedeschi, mentre voti contra­ membri In cui alcuni partiti L'approvazione del proget­ lamento al governi della co­ fronte che si era costituito a mento vivo e costante per Parlamento europeo ha ap­ sociale e culturale, verso una zioni comunitarie e del rap­ munità e al consiglio, specie favore della profonda rifor­ ri sono venuti dal conserva­ (comunisti e socialisti fran­ conquiste graduali sulla via provato Ieri 11 progetto per II maggiore Integrazione, per il porti tra di esse (con un'af­ to di Trattato rappresenta tori inglesi e dai gollisti fran­ cesi, ad esemplo) hanno visto dell'Integrazione europea». Trattato istitutivo dell'Unio­ passaggio In sostanza dalla fermazione del compiti del ancora una tappa interme­ dopo il fallimento del vertice ma della comunità. Hanno cesi, e astensioni da altri par­ dia, anche se di grande rilie­ di Stoccarda. È stato un pas­ votato a favore del progetto I una limitazione inaccettabi­ ne europea. Un nuovo passo Comunità all'Unione euro­ Parlamento democratico e- so difficile e contrastato che lamentari del centrodestra. Arturo Bnrioli è stato compiuto verso una pea. Il progetto, elaborato letto) per dare vita a nuove vo, del lungo processo avvia­ comunisti italiani, mentre le della sovranità nazionale;

'«i&feàtè»^ GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE 1983 l'Unità OGGI

Dal nostro Inviato del pochi movimenti pro­ SECONDO NOI REGGIO EMILIA — -La po­ Attenta platea al dibattito nella Festa di Reggio Emilia gressisti di fronte all'ondata litica fra quotidianità e pro­ di neo-narcisismo. E ammo­ getto!. Un tema che avrebbe nisce l'Europa a non farsi in­ potuto risultare un po' a- vadere da simili modelli. struso 11 che Invece ha offer­ «Americanismo d'accatto», to l'occasione di restituire la lo chiama Formigoni: un cli­ politica alla sua dimensione ma ideologico il quale vor­ Non abbiamo di ideale, di «utopia», susci­ rebbe convincerci che non tando molti consensi e una vale la pena di darsi di fare. partecipazione appassionata III Contro tutto ciò, ripropone del pubblico. DI combinare Politica confronto con forza 11 dialogo e l'incon­ Insieme l'analisi magari im­ tro fra due grandi realtà ita­ pietosa del presente con le liane (il «popolo di sinistra* capito nulla ragioni essenziali di una ed il mondo cattolico), che s* scelta di vita, di una militan­ interrogano sul senso della za. Queste migliala di com­ vita, sul significato del lavo­ Non abbiamo nessun bisogno di metterci nei panni di un pagni reggiani che da due ro. Che esprimono «bisogno lettore qualsiasi, di uno di quelli che solitamente non si occu­ settimane ormai faticano di comunismo», secondo la pano di politica e che quando lo fanno, lo fanno saltuaria­ duramente a tenere In piedi frase di Marx, e «bisogno di una Festa gigantesca, of­ tra Ingrao e Formigoni mente o casualmente, attratti da un titolo di giornale che per fratellanza», secondo l'inse­ qualche verso richiami la loro inconsueta attenzione. No. Noi frendo lavoro volentario, ore gnamento cristiano. «Credo ci esprimiamo, qui, da lettori in un certo senso specializzati: di sonno, dedizione e intelli­ ad una militanza solo se la­ sono molti anni, ormai, potremmo dire da sempre, che se­ genza, perché lo fanno? «So­ Hanno partecipato anche il sociologo danese Gosta Andersen e Enrico Testa, presidente della Lega ambiente vora per 11 cambiamento del­ guiamo le vicende della vita pubblica, sia da protagonisti lo» per ragioni pratiche, o delKArci - Tante domande del pubblico - Crisi dei sistemi ideologici e spinte per cambiare la società la società. Sono andato a dir­ (modesti) sia da commentatori (non meno modesti) e ora non non anche perche in loro c'è lo anche alla DC: se continua abbiamo difficoltà a dirvi che della Festa-convegno di Fiuggi rnmc una molla intima, l'i­ in una politica di pura me­ dea di far parte di un movi­ diazione, è destinata alla della DC e di ciò che vi è stato detto non abbiamo capito mento che vuole cambiare le dere queste contraddizioni, fronto proposto da Formigo­ ne e basta? Le forme e 1 mo­ sconfitta. Andiamo a fondo nulla, ma assolutamente nulla, sebbene ci siamo sforzati di cose, spingere avanti la so­ ma non dar vita ad un pro­ ni. È vero, dice, c'è la crisi del vimenti nuovi crescono a- nel dibattito reciproco, e for­ seguirne le cronache con estremo interesse. cietà italiana? getto. sistemi ideologici, delle spe­ vanzando domanda di nuovi se avremo delle belle sorpre­ Il segretario de De Mita — leggiamo — non ha ceduto di un Ed ecco Formigoni, atteso ranze di cambiamento, delle beni di comunicazione, di e- se». solo millimetro dalle sue posizioni. Ma quali? Mistero. Non A rendere vibrante la sera­ con Interesse dalla foltissi­ ipotesi di società rinnovate. spresslvità, di solidarietà. solo, ma ha aggiunto con minacciosa cortesia che se lo avesse­ ta è stato soprattutto 11 con­ ma platea. Il suo discorso Ma ciò non avviene in astrat­ Dobbiamo accettare il mes­ Sono affermazioni impor­ ro messo in minoranza, se ne sarebbe subito andato, ma a* fronto fra Pietro Ingrao e parte da un ripensamento to. Cade nel vivo di una saggio di violenza che le tanti, che Ingrao non manca vrebbe continuato da semplice iscritto la sua lotta politica. Roberto Formigoni, il presi­ della contestazione giovanile grande vicenda storica, di multinazionali americane di sottolineare. Ma, aggiun­ Quale? Arcano. I suoi avversari, hanno dato ai loro attacchi dente del Movimento popo­ della fine anni 60. «Essa ha una dura battaglia in cui portano in tutte le case, o ge, «mi sembrate troppo pa­ un tono morbido, affettuoso, gentile. Questo fa onore soprat­ lare. «C'è una crisi della poli­ segnato — dice — non una certe forze vogliono trasfor­ possiamo pensare ancora ad zienti rispetto a fatti che non tica — dice In apertura Enri­ mare la crisi della politica in un mondo in cui la felicità ed si possono più accettare. Se tutto ai loro genitori che li hanno educati alla garbatezza. Afa rinascita, ma un grido dispe­ le cose stanno come dite, quali rimproveri hanno mosso all'on. De Mita? Enigma. Uno co Testa, il giovane presiden­ rato contro la fine dell'ideo­ una impossibilità della poli­ affermazione Individuale te della Lega ambiente dell' tica a cambiare la società. nasca da un lavoro comune, perché non vi trovate all'op­ solo di essi, il ministro Scotti, si è mostrato irriducibile nell' ARCI —, perché la politica, i logia e l'affermarsi di un be­ posizione, non di un governo affermare che lo Scudo crociato non ha svolto il suo ruolo nessere tutto materiale, non da una sconfitta dell'al­ partiti, non sanno risponde­ «Assistiamo — afferma In­ tro?.. ma nella società? E non ave­ storico di mediatore tra le forze sociali. Uno si presenta e re alle domande nuove che la mentre la società, la cultura grao — ad uno sviluppo im­ te accettato anche voi una dice: 'Io sarei qui per fare il mediatore: Ve la figurate voi società civile avanza in Occi­ e il costume si pragmatizza- pressionante della militariz-, È su questo tono «alto, che discriminazione di principio l'accoglienza dei rissanti? Qui c'è semmai bisogno di qualcu­ dente: un diverso uso del no». Le giovani generazioni zazione della politica, ad O- il moderatore Moris Benac- nel nostri confronti?». E ag­ no che prenda decisamente posizione. Ma nessuno ha detto: tempo, il rapporto degli uo­ si ritrovano ora negli anni vest come all'Est; alla cresci­ clni apre gli interventi del giunge: «Non vi lasceremo -Io sto da questa parte», mentre tutti hanno assicurato che mini con lo spazio, con l'am­ Infelici del pragmatismo, nei ta di apparati e poteri occulti pubblico. E un incalzare di tranquilli ("nemmeno noi", diranno la loro al Congresso. E il Congresso quando si farà? biente. Nuovi oggetti del quali la realtà sembra accet­ che tendono a spazzare via domande dirette soprattutto Interrompe Formigoni) per­ De Mita lo vorrebbe 'presto-, gli altri lo gradirebbero 'regola­ conflitto in cui sono ingloba­ tata per quello che è, e molte uno sviluppo democratico a Formigoni, ma non solo. ché abbiamo bisogno di capi­ re-. Ma insomma quando? Segreto. te anche le questioni mate­ forze agiscono per togliere capace di aprire orizzonti di­ La pace, la lotta contro i mis­ re le esperienze che voi vive­ riali.. via ognidesiderio di una so­ versi. E qui da noi, la riduzio­ sili e il riarmo nucleare, le te». Rivolto al compagni, In­ Così si è concluso il dibattito di Fiuggi e non abbiamo cietà nuova. A sinistra come grao afferma fra gli applau­ sentito mai pronunciare le parole operaio, lavoratore, disoc­ Gosta Andersen, un giova­ ne delle istituzioni politiche minacce di cadere nell'inte­ nel mondo cattolico emergo­ e dello Stato a senseria, con gralismo, cosa deve essere lo si: «Il PCI deve riuscire ad es­ cupato, misero, giustizia, ricco, straricco, onnipotente, fortu­ ne sociologo danese che la­ no tuttavia domande diver­ sere 11 fermento di un movi­ nato, privilegiato. Eh sì che la DC è un grande partito popo­ vora all'Università statuni­ tutto il disprezzo per i pro­ spirito rivoluzionario oggi, tense di Harward. rafforza I* se. Il Movimento popolare — grammi e le Idee che contie­ sono alcuni del temi solleva­ mento assai più largo delle lare. una nostra cara amica ci raccontava un giorno che analisi di Testa. Parla di «ef­ afferma Formigoni — è ispi­ ne, fa parte di quella offensi­ ti. Testa rivendica il bisogno sue forze. La posta non ri­ aveva assistito al passaggio di una processione religiosa e fetto boomerang* delle con­ rato dal desiderio di ricerca­ va. Si vuol soffocare l'idea di nuovo umanesimo, di un* guarda solo noi, ma l'avveni­ aveva sentito, accanto a sé, un ometto che diceva come per quiste sociali, del processi di re soluzioni insieme. Occorre del cambiamento, della libe­ azione volta a ricostruire re, il fututo dell'Italia. Siamo conto suo: -Si fra tanti cattolici, cene "fusse" uno cristiano». emancipazione in Europa il dialogo, il confronto fon­ razione della donna, di un chiamati ad una grande sfi­ Noi diciamo, a costo di parere antiquati e riprovevoli: 'Si fra dato sulla parità, senza ri­ una razionalità che non met­ da, oltre i confini stessi del guidati dai partiti di sinistra rinnovamento nei rapporti ta la testa fuori della storia. nostro Paese. Vogliamo sa­ tanti partiti, ce ne "fusse" uno francamente di classe». Per­ che non sono però sfociati nunciare a sé stessi ma an­ personali che diano un senso Andersen ripercorre alcuni sonalmente, lo vorremmo della classe operaia. Uno, il nostro che senza sentirsi depositari per rispondere a questa sfi­ nella costruzione di una so­ alle stesse stagioni della vita. dei tratti più attuali della so­ da». è pronto. cietà nuova, deludendo spe­ della verità. Ma un uomo deve essere uo­ cietà americana, la fuga nel ranze e attese. La contesta­ Ingrao accetta subito di mo solo dai 20 ai 50 anni, misticismo di alcuni gruppi, Fortebraccio zione degli anni 60 seppe ve- Pietro Ingrao Roberto Formigoni misurarsi sul terreno di con­ quando serve alla produzio­ l'assenza di identità comune Mario Passi

Inchiesta sulle procure di Palermo e Catania ROMA — Una visita-ispe­ che dicono mafia uguale zione a Palermo, il più pre­ DC; tuttavia sinora non ho sto possibile, e, poi, altre «Andremo a verificare potuto registrare alcuna missioni in Calabria e in valida argomentazione che Campania, nelle altre re­ confuti quell'analisi». gioni dove è ormai rovente — Il rapporto riguarda l'offensiva mafiosa e ca­ anche altri partiti? Delitto Costa, ora il CSM morrista. La commissione sul campo l'attuazione «Forse sì. Spetta comun­ parlamentare antimafia que a questi partiti far puli­ entra nel pieno delle sue zia all'interno. Ma soprat­ funzioni e si accinge a vara­ tutto all'esterno va contra­ re un calendario di lavori stata con fermezza la tesi dì indaga su «strani» ritardi fittissimo, con appunta­ della legge La Torre» una autonomia ormai rag­ menti decisivi e proprio in giunta dal poteri occulti e un momento in cui l'atten­ criminali. E vanno combat­ Sarà sentita la vedova del magistrato ucciso dalla mafia assieme alla moglie del commissario zione dell'opinione pubbli­ Parla Alinovi, presidente della commissione parlamentare anti­ tute quelle opinioni, del tut­ Giuliano - Avanzano accuse precise - Il caso di Tommaso Buscetta, boss in semilibertà ca è viva, preoccupata ma mafia - In programma viaggi e audizioni di ministri e funzionari to campate per aria, secon­ anche assetata di fatti e ri­ do cui il sistema economico sposte concrete. Di tutto mafioso è in grado di ga­ Dalla nostre redazione sco verrebbe ascoltato a Roma dal strati applicati agli stessi uffici del questo parliamo con Abdon anno fa dal Parlamento, se meno mafioso e camorrista volirsi... rantire sviluppo. Ma di che PALERMO — Conclusa la pausa esti­ CSM; del resto lo ha richiesto lo stesso marito. Al giornalista che fa presente Alinovi, presidente della viene disattesa, accertare la più reale e concreta pos­ «La sfiducia, è vero, esiste parlano? La impressionan­ va, il Consiglio Superiore della Magi­ alto commissario. come il giudice Francesco Scozzari commissione parlamenta­ se sono congrui, come sta­ sibile». ed è diffusa. In alcune zone te estensione di questi pote­ stratura ha ripreso ieri le indagini sul NOTE DI DE FRANCESCO. Si cono­ (fu fra i «Ponzio Pilato» che non sotto­ re, comunista, che proprio biliscono i suoi articoli, gli — Quale sarà la tappa fi­ c'è un vero e proprio senti­ ri è alternativa allo svilup­ funzionamento, non privo di ombre, sce il contenuto di una di queste se­ scrissero l'emissione degli ordini di ieri ha tenuto la prima riu­ atti compiuti e le strutture nale di questo lavoro? mento di frustrazione, lo po economico e alla demo­ delle Procure di Palermo e Catania. gnalazioni che risale al gennaio di cattura contro il clan Spatola-Inzeril- nione dell'ufficio di presi­ esistenti». «Ci ripromettiamo, entro Stato, il governo appaiono crazia italiana. Accanto al­ La Commissione referente, presiedu­ quest'anno. Il prefetto avanza inter­ lo-Gambino da parte di Costa - ndr) denza per concordare una — Chi convocherete? la fine dell'anno, prima di come paralizzati da una l'azione di prevenzione e di ta dal magistrato Giovanni Verrucci, rogativi sulla fin troppo facile evasio­ sia stato censurato ed indotto alle di­ bozza del piano di lavoro. «Le audizioni saranno Natale, di presentare la pri­ sorta di impotenza». repressione va istaurato un sta già predisponendo un bilancio ne — nell'81 — del «boss dei due mon­ missioni dal CSM, l'onorevole Costa — Per cominciare, cosa a- molte, il calendario e le per­ ma relazione al Parlamen­ — Negli ultimi tempi solo grande dialogo della demo­ sull'attività svolta nei mesi scorsi, di» Tommaso Buscetta dalle Nuove di replica; «Mi sembra molto riduttivo vete deciso ieri? sone da ascoltare saranno to. Una relazione che possa il Csm è apparso determi­ crazia italiana nei confron­ mentre il «dossier» sull'impegno dello Torino. I suoi rilievi hanno un fonda­ scaricare ogni responsabilità su Scoz­ •Abbiamo convocato la stabiliti dalla commissione. mettere in condizione le nato, ha trasferito un giu­ ti delle realtà colpite più Stato per combattere la criminalità mento: il boss potè avvalersi del regi­ zari. E poi, Scozzari, non era il titolare Ma, intanto, già giovedì Camere di discutere e deli­ dice che poi si è dimesso». duramente. Nel Mezzogior­ commissione al completo no c'è assoluto bisogno che mafiosa in Sicilia, continua ad am­ me di semi-libertà normalmente con­ dell'inchiesta. Erano i giudici Luigi per mercoledì pomeriggio: prossimo, tra una settima­ berare sulla materia con «Stiamo attenti: i segni di pliarsi. cesso a detenuti modello. Che Buscet­ Croce e Giusto Sciacchitano. Capisco na, sarà da noi il ministro precisi indirizzi politici e le­ una resistenza popolare, ciò si realizzi per contestare la riunione dovrà delibera­ la tesi di chi dice che lo svi­ L'organo di autogoverno dei giudici ta non appartenesse a questa catego­ che alcuni magistrati potevano non re sul programma dei no­ dell'interno Scalfaro: la se­ gislativi». questi sì, non sono venuti a ria era fin troppo ovvio, per la sua essere d'accordo con mio marito. È duta sarà aperta alla stam­ — La commissione, secon­ mancare. A Palermo alla luppo si potrà realizzare so­ esaminerà, fra l'altro, numerose note stri lavori. C'è già un orien­ lo dopo una bonifica». riservate inviate al palazzo dei Mare­ precedente, lunga latitanza consuma­ normale. Quello che ho raccontato al tamento di massima, con­ pa. Sentiremo, poi, altri mi­ do la legge, ha anche pote­ fiaccolata per Dalla Chiesa scialli, dal prefetto Emanuele De ta in Brasile dove aveva continuato a CSM però è diverso. Che bisogno c'era diviso da tutti, sulla neces­ nistri, certamente Marti- ri di verifica sull'attuazio­ c'era una grande folla, in — Senza attendere il Due* trafficare in eroina. Ed ottenuta l'im­ di dire a giornalisti e avvocati, è stato nazzoli, il guardasigilli, al­ ne di altre leggi dello Sta­ Campania tanti giovani mila.» Francesco su alcuni episodi clamoro­ sità di compiere, in tempi cuni dei titolari dei dicaste­ si; tornerà ad occuparsi della «solitu­ meritata misura di clemenza, qualche lui a firmare gli ordini di cattura? Po­ brevi, forse entro la fine di to che possono avere un non sono rimasti fermi. So­ «Capisco la battuta sul giorno dopo, confermò ciò che tutti tevano dire: il Procuratore capo, per ri finanziari, il governatore riferimento col fenomeno no anch'io convinto che la dottor De Francesco e an­ dine» del procuratore di Palermo Gae­ questo mese, un viaggio a della Banca d'Italia, il capo tano Costa ucciso il 6 agosto del 1980; sapevano fuggendo dopo aver «finto» spersonalizzare l'indagine ha assunto Palermo che è una delle zo­ mafioso. Compirete que­ lotta non è né breve né faci­ che io ho espresso il mio di lavorare in una vetreria di Torino. l'inchiesta». della polizia, l'alto commis­ il CSM ascolterà infine Rita Bartoli ne cosiddette "calde". Ana­ sario De Francesco il quale sta verifica? le, ma bisogna pur comin­ dissenso sulla profezia del­ Costa che ha esplicitamente sollecita­ Sulle altre missive invece il top-secret loghi viaggi, faremo in «E' vero, la commissione ciare e andare avanti. Non l'anno 2000. Chi ha un'alta è assoluto, quasi a conferma che in Infine Rita Costa esprime le sue ha chiesto lui stesso di esse­ to questa convocazione ed anche Ma­ perplessità per una inchiesta affidata Campania e Calabria ma re sentito». ha questo potere e se ne av­ vanno negate le difficoltà responsabilità deve consi­ ria Giuliano. Quest'ultima, vedova quella direzione si scava con interes­ anche in realtà del Nord. A varrà. Penso, per esempio, ma neppure le potenzialità derare che certe parole ad una Procura, quella di Catania, — Vi limiterete a consul­ del dirigente della «Mobile», altra vit­ se. Esse denuncerebbero l'esasperan­ «dove i magistrati devono svolgere Milano, per esempio, per­ a una verifica dell'attuazio­ avendo ovviamente ben hanno un peso, che possono tima della mafia, inviò un esposto al te lentezza con la quale «marciano» al­ ché c'era già un impegno tare i cosiddetti vertici de­ presente che il nodo è poli­ ingenerare sfiducia, rasse­ una gran mole di lavoro. I! caso Costa gli apparati? ne della legge di riforma CSM criticando l'«insensibilita» di al­ cuni procedimenti antimafia a Paler­ è stato affrontato come un delitto della precedente commis­ della polizia. Su questo sen­ tico, di volontà politica». gnazione e cedimenti, o cuni magistrati. La duplice audizione mo. sione, e dove sarà interes­ «Tutt'altro. Quelle sono persino esaltare sentimenti qualsiasi, di ordinaria amministra­ audizioni doverose ma non tiremo il ministro, > rappre­ — Già, ma il legame ma­ dovrebbe avvenire al CSM lunedì zione». sante scavare nelle sofisti­ sentanti degli agenti. Pen­ fia-politica è sempre ben di potenza. Ma sono d'ac­ L'UCCISIONE DI GAETANO CO­ bastano. C'è una richiesta cordo con Macaluso quan­ prossimo. STA. La solitudine, ormai documen­ cate trame del riciclaggio so, ancora, alle leggi sugli stretto. L'UCCISIONE DI BORIS GIULIA­ dei proventi illeciti, ricavati generale, vastissima, di as­ do avverte la pericolosità di Il CSM sta anche decidendo le date tata, che contrassegnò gli ultimi mesi NO. «Mio marito svolse talune impor­ sociazioni, organizzazioni appalti pubblici e così via. «La commissione dovrà magari dal traffico della Intendiamo, ripeto, ac­ certi polveroni alzati sulla in cui alcuni suoi rappresentanti si re­ dell'impegno del Procuratore Capo di tanti inchieste — ha detto la vedova democratiche e locali, di affrontare bene questo a- base di affermazioni di un fronte alle famiglie emergenti del droga che ha raggiunto li­ quisire un ventaglio di co­ spetto. Come ha ben analiz­ cheranno a Catania per capire la ra­ — i cui risultati furono consacrati in velli impressionanti». categorie che vogliono par­ presunto mafioso. Sono gione di tanti ritardi investigativi e traffico di stupefacenti, sta riaprendo rapporti di denuncia a carico di quelle lare, dire la loro, denuncia­ noscenze molto ampio, vo­ zato il sociologo Arlacchi, — Perché subito queste gliamo fare sul serio». convinto che una esperien­ processuali: nessuno, ad esempio, co­ dure polemiche. In una intervista di stesse cosche che negli anni successi­ re e fare proposte. A tutta alcuni dati chiariscono per­ za vada valutata sulla base ieri a!r«Ora», Rita Bartoli Costa, de­ missioni? questa gente bisogna pre­ — Alinovi, tra la gente la fettamente l'integrazione nosce il grado di avanzamento dell'in­ vi sarebbero venute alla ribalta. Quel­ «Perché è nostro compito dei risultati ottenuti e an­ chiesta Costa, assegnata dalla Cassa­ putato all'Assemblea regionale eletta le indagini però non ebbero un segui­ stare ascolto. E' nostro do­ speranza di vedere che le tra potere mafioso e siste­ che delle difficoltà incon­ come indipendente nelle liste del PCI, verificare non solo stando vere, e lo faremo perché sia­ cose cambino sul fronte ma di potere, in prevalenza zione proprio a Catania. Non trova to». qui a Roma, ma sul campo, trate». per ora conferma ufficiale la voce — racconta episodi, denuncia ritardi mo interessati ad arricchir­ della lotta alla mafia e al­ fondato sulla DC. Si badi, nelle indagini, chiama in causa magi­ Saverio Lodato come viene applicata la leg­ ci di una visione del feno­ la camorra sembra affie­ non sono affatto tra quelli Sergio Sergi pur reiterata — che anche De France­ ge La Torre, approvata un

De Micheiis anticipa alla UIL i contenuti dell'incontro politica dei redditi — ha det­ 2007 come si è stabilito negli Tavola rotonda con Goria e Carli re fondato il dubbio — egli ha to — è di sinistra, anche per­ USA. detto — che il programma di ché si basa sul consenso. I ri­ La pillola resta, comun­ governo faccia leva esclusiva­ sultati — ha dovuto ammet­ que, amara. E De Micheiis ha mente o quasi esclusivamente tere — verranno dopo, nel tentato di addolcirla ricor­ su soluzioni consensuali defi­ medio e forse nel lungo pe­ dando che all'ordine del Per la DC il consenso nite attraverso il dialogo con le riodo. Ma ci sono tre «palet­ giorno ci sono altri due temi: Martedì tra Craxi e sindacati ti»: i criteri di equità, organi­ l'occupazione (con l'indivi­ parti sociali*. La questione in cità e rigore delle scelte; la duazione dei «bacini di crisi» discussione è dunque quella del finalizzazione delle risorse nei quali operare investi­ del sindacato carattere, impegnativo o meno, verso la ripresa e l'occupa­ menti alternativi agli im- del rapporto tra governo e sin­ zione; la volontà di difendere fìianti da smobilitare) e la pò- dacato. Si tratta evidentemen­ tagli, tasse e ancora pensioni le conquiste che contano in itica fiscale «Il confronto — non è indispensabile te di una questione molto com­ un moderno stato sociale. La ha aggiunto conciliante pri­ plessa. E però indubbio che prova — ha promesso infine ma dì tornare al suo elicotte­ Dal nostro inviato rani gli ha risposto che la incalzato il ministro. E il «lu­ forse questo — ha chiesto po­ ro — pub continuare». FIUGGI — La politica econo­ •Quando si parla di conspnso questo rapporto, o dialogo, con De Micheiis — verrà presto, le centrali sindacali non può es­ LUCCA — Messaggero della UIL è convinta di aver trova­ po» è rappresentato dai 120 lemicamente — l'errore già nel confronto di martedì Sulla politica dei redditi mica della Democrazia cristia­ — ha detto — occorre essere politica dei redditi, 11 mini­ to proprio nella politica dei mila miliardi del deficit dello compiuto dalle Trade U- a Palazzo Chigi. ha risposto, da Roma, in un' na — che è stata il «cuore» di chiari: le regole della democra­ sere puramente platonico: se si stro De Micheiis è arrivato in redditi Inalbero della vita». Stato: se non gli si sbarra la nions inglesi, costrette ades­ Su questo appuntamento, intervista radiofonica, Lu­ una campagna elettorale sfor­ zia legittimano il Parlamento prendono impegni, e si firmano elicottero per raccogliere il Ma proprio questo scambio strada «qui e subito», il 1984 so a passare sotto le Forche però, si proletta l'ombra del­ ciano Lama: «E evidente — tunata — non si cambia. Sem­ nelFassunzione delle respon­ accordi, bisogna poi rispettarli. «si» della UIL. Accolto da di battute conferma che non potrebbe diventare per l'a­ Caudine imposte dal mone­ le decisioni già prese per la ha detto — che occorre sape­ mai essa deve essere resa più sabilità delle decisioni. Il con­ Le ragioni della sconfitta e- compagno. Il «Gianni» ha la­ basta un semplice pronun­ zienda Italia l'anno della tarismo della Thatcher? previdenza, fi ministro, qua­ re se si tratta di tutu i redditi comprensibile. Questo il succo fronto con le parti sociali va lettorale democristiana sono sciato il «ritiro» del Ciocco ciamento per intendersi sul •bancarotta». si sdegnato, ha respinto rac- o soltanto di quelli dei lavo­ perciò ricercato e sviluppato state trattate soltanto di sfug­ da farsi. Tuttavia. De Micheiis sa ratori. In secondo luogo, se del messaggio che viene da come 11 rappresentante di un Insomma, Il prezzo è «do­ bene che nel nostro paese Io cusa di aver operalo solo del Fiuggi, dove il ministro del Te­ ma non deve essere tale da va­ gita, con una punta di reticen­ governo con 11 quale l'intero deve rappresentare una scel­ De Micheiis ha subito loroso». ma «obbligato, og­ scontro politico vero è quello •tagli»: il decreto — ha soste­ ta autonoma o qualcosa che soro Goria. quello delle Parte­ nificare. nella ricerca di un za. E infatti chiaro che la DC si sindacato avrà, già da mar­ messo in chiaro cosa è la po­ gettivo». E il ministro socia­ aperto nel seno stesso della nuto — contiene provvedi­ consenso unanimistico, l'ur­ è presentata dinanzi agli eletto­ tedì nel programmato Incon­ viene imposto dall'esterno, cipazioni statali Darida, il se­ litica dei redditi che Craxi ha lista si è mostrato scandaliz­ maggioranza di governo do­ menti di risanamento e di anche al movimento sinda­ natore Guido Carli e l'onorevo­ genza del momento decisiona­ ri con una proposta di •rigore» tro a Palazzo Chigi sull'in­ inserito nel suo programma zato per il richiamo del PCI e ve i monetaristi sono molti e riordino. Delle misure di ri­ cale; infine, se è intesa come le, che tocca la competenza po­ sieme del problemi dell'eco­ di governo. La linea che fu di di alcuni settori del sindaca­ contano. Del resto, ha riferi­ forma si discuterà martedì le Rubbi hanno preso parte a fatta per catturare la benevo­ moderazione salariale in una tavola rotonda sui temi e- litica: Da queste affermazioni lenza della Confindustrìa, e che nomia, motivi di duro con­ Ugo La Malfa appartiene ai to a evitare il tranello della to di aver dovuto fronteggia­ nell'ambito del più generale cambio di riforme e conteni­ fronto. Né li nuovo ministro libri di storia; »Ora si tratta politica dei due tempi che poi re l'offensiva di chi, nella fa­ problema del riassetto della conomici. si potrebbe dedurre che la DC questa proposta è stata battu­ mento di prezzi e tariffe: eb­ cerchi di dare la colpa al sinda­ del lavoro ha cercato facili di redistribuire un reddito si ferma sempre e soltanto ai se di elaborazione del pro­ finanza pubblica. Il ministro bene, per il momento non ve­ Un punto tra i più discussi è ta. Ma il ministro Goria non ne consensi. Anzi, per non la­ che non cresce più». Cioè, oc­ primo. Per De Micheiis sa­ gramma di governo, voleva ha assicurato che non ci sa­ do la realizzazione di una ta­ stato quello del consenso intor­ cato dei ritardi e delle inadem­ è convinto: nell'espressione del sciare margini di dubbio, ha corre affondare il bisturi sui rebbe un falso problema per­ letteralmente cancellare 1' ranno colpi di mano, ma le politica né in materia di no alle misure della manovra e- pienze in materia economica %-oto — egli dice — hanno pre­ raccontato la storiella di «bubboni» della finanza pub­ ché, a suo dire, impelagan­ accordo del 22 gennaio. Allo­ neppure la rinuncia a «pro­ tariffe e prezzi né per le poli­ conomica. Goria ha ripreso le (Darida ha detto che il 1983 è valso mvahitazioni piccole, lo- Bertoldo, di colui — cioè il blica e, al tempo stesso, otte­ dosi in questo esercizio si fi­ ra? De Micheiis chiede a tut­ grammare il risanamento». tiche salariali che dipendono stato, per l'economia italiana, colistiche, di interessi par­ sindacato — che si Illude di tesi di De Mita, sostenendo, in nere tutti guei sacrifici ne­ nisce con il non decidere, te le forze progressiste che un esempio del che fare? L'e­ dal governo». Il confronto, sostanza, che per decidere non un tanno mancato*). ticolari*. In sostanza: sono gli perdere tempo nello sceglie­ cessari per liberare risorse. quindi fare il gioco opposto a non si guardino gli schiera­ lemento dell'età pensionabi­ dunque, entra nel vivo. re da solo l'albero cui Impic­ •Il lupo è davvero arrivato quello degli interessi che si menti, bensì I contenuti della le a 65 anni: un obiettivo che è necessario avere l'appoggio Sul tema del consenso si è italiani ad avere torto, non la carsi. Calla presidenza, Live- e non basta più gridare», ha intendono tutelare. Non è politica da realizzare. E la è possibile raggiungere nel Pasquale Catcella delle fasce sociali interessate. soffermato anche Carli: *Appa- DC.

/ i GIOVEDÌ l'Unità - DIBATTITI 15 SETTÈMBRE 1983

rati in questi due mesi di trattativa della città hanno dimostrato nel Per quanto riguarda il PSI sono non certo facile. corso della trattativa e poi lo han­ affiorate anche In questa vicenda Lo sbocco che la crisi della no detto In Consiglio comunale certe forzature verso di noi, che LETTERE La Giunta di Pisa hanno pesato in senso negativo, e Giunta di Pisa ha avuto è impor­ che ormai è venuta meno la pre­ tante non solo per la città. Essa clusione anticomunista nel gover­ certe volte rischiato di pregiudica­ dimostra che anche nella fase poli­ ni locali. re lo sbocco positivo della crisi. tica aperta con II governo Craxl è Afa non solo questo. Soprattutto Anche a Pisa abbiamo dietro di noi momenti difficili nel rapporti ALL' UNITA possibile lavorare per consolidare nel PRI è forte la spinta a muover­ Una esperienza tra comunisti e socialisti. Lo stesso ed estendere 11 tessuto delle giunte si direi come un «grande partito» di sinistra aprendole anche al con­ rifiutando protezioni e poli che 11 risultato elettorale negativo per II PSI pisano è stato colto da una il mondo politico, militare, finanziario ed in­ tributo ed all'apporto originale di PSI ha cercato di offrire e che sono «Guardare più lontano»: dustriale di quel Paese. altre forze laiche e democratiche. parte almeno di questo partito co­ stati rifiutati sulla base di una ri­ me una riprova della necessità di parole di fiducia — Naturalmente, durante lo svolgimento nuova fra Certo la DC usa la cessione della levante volontà e capacità di mo­ della mia campagna, come sempre accade accentuare il distacco a sinistra. Presidenza del Consiglio al PSI vimento e Iniziativa autonoma. dal monastero buddista quando una pubblicazione si batte per qualco­ per segnare anche qualche rivinci­ L'apporto di altre forze alle tra­ La soluzione data alla crisi della sa in cui crede, fui aiutato da collaboratori ta a livello del governi locali. Agi­ dizionali alleanze PCI-PSI nel go­ giunta può e deve portare ad un Cara Unità. entusiasti e disinteressati, e da altri un po' sce però oggi più di Ieri (grazie al verni locali non segna uno snatu­ clima più sereno e a un migliora­ ho appena terminato di leggere con un meno; e fu il caso di Kelly, che mi fornì infor­ PCI, PSI e PSDI voto del 26giugno) una contraddi­ ramento delle giunte di sinistra né mento nel rapporti tra comunisti e groppo in gola le notizie sul missile sovietico mazioni di dubbia origine tendenti a far appa­ zione assai forte tra questa pres­ tanto meno uno spostamento a de­ socialisti. Noi non abbiamo volon­ che ha abbattuto l'areo coreano. rire Alassero come unico colpevole della si­ Al Comune di Pisa dopo due me­ rande ascolto alle proposte de. Il sione politica della DC e realtà lo­ stra. Per noi essenziale è capire tà egemoniche da far valere. D'al­ E di colpo ho provato la paura, un senso tuazione argentina. Presi da lui quello che era si di crisi è stata costituita una 'SI ha sempre ribadito pubblica­ cali dove la DC non solo arretra che si tratta di fare l conti e gover­ tra parte nel PSI si deve prendere sottile ed insopportabile di sgomento, genera­ necessario ai miei scopi. ? atto con realismo che una conflit­ giunta PCI - PSI - PSDI sorretta mente che il proprio obiettivo era pesantemente sul plano elettorale nare Insieme a forze che fanno e- to dall'intimo presentimento che una tragedia — // numero successivo a quello dell'ulti­ da una maggioranza comprenden­ una giunta e una maggioranza col ma dimostra anche somma confu­ sperlenze nuove a cui si deve rico­ tualità continua con noi non porta di proporzioni inimmaginabili per l'intera u- te anche ti PRI e con l'astensione, comunisti e 1 partiti laici mentre da nessuna parte all'infuorl di vi­ mo sequestro, già composto in tipografia nelle sione e incertezza non solo per una noscere un ruolo e specifiche sen­ manità potrebbe avere origine proprio a causa sue parti principali, avrebbe dovuto pubblica­ sul programma e sulla giunta, del questi ultimi hanno sempre preso lampante mancanza di proposta sibilità. È quindi necessario oggi coli ciechi. di un simile avvenimento; ed avendo anche la PLI. Sindaco della città è stato ri­ atto e concordato con l'Indirizzo Nel lavoro di ogni giorno, e nella re i risultati dell'inchiesta condotta dai sinda­ sul problemi, ma anche nello svi­ per 11 Partito aprirsi ad un con­ lucida coscienza di non poter far nulla per cati argentini sui «desaparecidos: Da questa confermato Il compagno Vinicio politico della trattativa e del suo luppo del rapporti tra le forze poli­ fronto più ravvicinato anche con direzione politica del governi loca­ evitare e neutralizzare il possibile accadimen­ Bernardini. sbocco. li c'è spazio per ambedue I partiti, inchiesta risulta che il 30% dei desaparecidos tiche. È difficile Infatti asseconda­ questi partiti, accettare la sfida to di questo triste presagio. proviene dalle file dei dipendenti delle indu­ SI conclude così con un risultato Del resto era oggettivamente re la volontà di un partito che sa sull'efficienza, sul rigore, sulla per le loro proposte, le loro pecu­ molto positivo per la città ed an­ difficile per chiunque, ammesso liarità, le loro diverse sensibilità. È davvero necessario che te libere coscienze, strie italiane in Argentina quali: Fiat. Olivet­ dire soltanto o quasi che la cosa è buona e corretta amministrazio­ le critiche, l'operato, le vite stesse degli uomi­ ti. Pirelli. Eni, Dalmine. e un'altra cinquanti­ che per il nostro partito una crisi che ne avesse la volontà politica, rimessa 'nelle mani de] prof. D'O- ne. Tutto questo senza etichettare Non è così Invece se prevalgono aperta dal PSI l cui esiti non erano seguire la DC su questa strada. Il altre logiche e In primo luogo quel­ ni. di quella stragrande parte dell'umanità na di industrie di proprietà italiana. Circa nofrio». le giunte dì sinistra con laici come che direttamente non gestisce né il potenziale dodicimila persone furono consegnate alle affatto scontati. A Pisa, infatti, è 26giugno la DC perde Infatti a Pi­ mini governi di alternativa demo­ la della cosldetta 'omogeneizza­ possibile anche una giunta e una sa il 5J% e tocca II minimo storico Pesa poi soprattutto In Toscana zione» In cui tutto o quasi si deter­ verificarsi né le intime finalità di questi even­ forze della repressione. Perchè? Semplice e maggioranza di pentapartito. La del24,9%. Ilpentapartlto, con lri­ la fitta trama del rapporti di go­ cratica che è strategia e proposta mina e cade dall'alto. ti, non siano in alcun modo fagocitate ed an­ agghiacciante: la politica monetaria messa in DC Ha suonato questa sirena; ora sultati del 26 giugno, ha solo 11 verno che storicamente PCI e PSI politica più complessa e articola ta. A Pisa dopo oltre dieci anni di nientate dagli effetti, volutamente-creati ed atto in Argentina premiava il capitale che fos­ minacciando di porre la questione 44,9% del voti del pisani che ricon­ hanno costruito negli enti locali e Il dato politico da rilevare è In­ giunte di sinistra si apre ora una indirizzati a scopo intimidatorio, della politi­ se stato investito nelle attività finanziarie. agli organismi dirigenti nazionali, fermano e addirittura accrescono In altri centri vitali della vita de­ vece che non solo non regge 11 ri­ esperienza per molti versi nuova e ca degli equilibri del terrore, della politica Quindi l'attività industriale venne messa da per premere sul PSI, ora blanden­ la forza del PCI che avanza del- mocratica. Inoltre si ha oggi la catto de e la spinta a rendere 1 go­ interessante a cui daremo tutto 11 della paura, create dalle super potenze. parte e le industrie smantellate. Per farlo oc­ do I laici e 11 PSI con la disponibili­ l'l,2%. verni locali uguali a quello centra­ nostro con tributo e Impegno per la correva far tacere le voci di protesta degli realtà, seppure non omogenea ed Per realizzare ciò è neccessario saper operai e dei sindacati. tà ad appoggiare una giunta di Il voto ha avuto Indubbiamente estesa, di un rapporto più sciolto e le, ma che si può allargare l'area sua piena riuscita. •guardare più lontano»: staccarsi per un atti­ tpolo laico» con un sindaco sociali­ un riflesso positivo nello svolgi­ alleno da preclusioni verso di noi delle forze Impegnate In una opera — Dulcis in fundo, per evitare la mia riap­ sta. Luciano Ghelli mo dall'analisi del particolare manifestarsi mento della crisi restringendo cer­ di partiti come 11 PRI e li PSDI. di rinnovamento, di difesa delle degli eventi, per quanto gravi e drammatici parizione e rivendicazione sui diritti di pro­ Bisogna riconoscere che né II ti spazi di manovra del PSI nel no­ Questi partiti che oggi sono Impe­ autonomie, di Impegno per supe­ Segretario della Federazione essi possano essere, per riuscire a dare il giu­ prietà della rivista, è stato spiccato contro di PSI né PSDI e PRI hanno dato stri confronti, a più riprese affio­ gnati a lavorare con nolal governo rare la crisi rinnovando il Paese. del PCI di Pisa me un ordine di cattura, da parte di un giudice sto peso, il giusto valore a quell'intenso senso federale argentino, proprio il 20 luglio scorso. di dignità umana, a quell'insopprimibile vo­ Accusa: offese all'onore dei capi della Giunta. lontà nell'affermare e nel lavorare contro ogni La querela è stata presentata dai tre coman­ forma di sopraffazione. danti in capo delle Forze armate. Sono l'uni­ Bisogna combattere la radicata concezione co, in tutta l'Argentina, ad essere stato fatto DOCUMENTI // rapporto della Commissione cilena dei diritti umanisecondo cui si é ormai assuefatti a valutare oggetto di questo onore. come non passibili di cambiamento, come ine­ GIUSEPPE PALOZZI vitabili le logiche di potere e gli equilibri di (Roma) forza delle grandi potenze. Nulla di più falso: Drammatiche il cadere con troppa facilità, il lasciarsi trop­ po prendere dalle logiche del terrore e della Un ragazzo straniero cifre da una paura (con tutto quello che ciò comporta: dif­ fuso senso di impotenza e predisposizione a nel ginepraio indagine di 6 mesi lasciare andare le cose acriticamente): è un Caro direttore. errore in cui si deve avere l'acume di non ca­ mentre in questo periodo, per migliaia di Un esponente dere. studenti, è normale iscriversi all'Università, Alla rigidezza ed impenetrabilità che este­ per pochi altri continua l'odissea. Sono uno di Amnesty riormente le superpotenze tengono a far risal­ studente greco che ormai per il secondo anno tare, potrebbe benìssimo corrispondere una non riesce ad ottenere l'iscrizione. International loro insospettata ma reale fragilità interna: e Nell'anno accademico 1979-80 mi iscrivo e traccia il potrebbe benissimo verificarsi il caso in cui. a frequento regolarmente la Facoltà di Medici­ causa di fattori interni ed esterni, qualcosa si na e Chirurgia all'Università di Catania. terribile bilancio inceppi nel colossale ingranaggio istituito: In agosto 1982 mi reco all'Università di Ur­ qualcosa che potrebbe rappresentare e dare il bino per chiedere informazioni riguardo al di un decennio via ad un rovesciamento insospettato e totale trasferimento di sede da Catania a Urbino e dei giochi di forza. cambio di Facoltà da Medicina a Sociologia. Le informazioni fornitemi alla segreteria di Il doppio Se si verificherà, quell'occasione dovrà es­ Urbino, verificatesi errate, erano quelle di ser sfruttata appieno da coloro che. non aven­ spedire tutta la documentazione necessaria obiettivo del do accettato di farsi scoraggiare ed intimidire all'Ambasciata greca di Roma (la consueta da un'eventuale brutale escalation degli even­ procedura burocratica consiste, invece, nel far regime: eliminare ti, grazie alla loro intima fiducia mantenersi pervenire la documentazione al Consolato ita­ viva ed operante saranno in grado di assumer­ liano in Grecia). i dirigenti si le responsabilità che un nuovo momento I documenti sono rimasti bloccati all'Am­ storico potrebbe mettere nelle loro mani: le basciata greca di Roma fino a quando, preoc­ dell'opposizione mani pulite del proletariato e dei lavoratori di cupandomi del ritardo con cui si svolgevano le tutto il mondo. procedure, mi vi sono recato di persona: in e terrorizzare MAURIZIO ZEPPILLI tate occasione, e non prima, ho appreso che le masse Monastero buddista Zen-Scaramuccia (Terni) tutta la pratica in corso non è di loro compe­ Così si tortura il Cile tenza. «Avrei dovuto io Subito mi sono recato al Consolato greco di Roma, portando a conoscenza il mio caso. Qui Dal nostro corrispondente «Il regime militare di Pinochetsi è mantenuto al potere con dittatura In America Latina ed è servito come modello anche confortare lui il funzionario addetto mi comunica l'impossi­ LONDRA — «Nel corso degli anni, Amnesty International ha la legislazione d'emergenza. Il primo decreto eccezionale reca ad altri paesi...». bilità di iscrivermi alla Università, causa sca­ ripetutamente denunciato la situazione cilena: arresti in la data dell'I 1 settembre 1973. Ora si è superato il numero 3 — II Cile sta finalmente uscendo dal lungo tunnel della e invece piangevo...» denza dei termini stabiliti (15 marzo 1983). massa, assasslnll politici, detenzione arbitraria senza proces­ mila. È stata abrogata la Costituzione democratica, 11 Parla­ dittatura militare? Cara Unità. Conseguenza di tutto ciò è che. per il secondo so, tortura, confino, terrorismo di destra. Abbiamo comincia­ mento è dlsclolto, I partiti politici aboliti. Si è fatto di tutto «È ancora presto per dirlo, ma 1 segni sono incoraggianti: in anno mi è preclusa la possibilità di iscrivermi to all'indomani del colpo di Stato quando una nostra com­ per disgregare 1 sindacati, è stato cambiato 11 codice del lavo­ questi ultimi mesi c'è stata una ripresa positiva, la riscossa quando -uno» diventa vecchio, viene consi­ all'Università. Anche il ministero degli Affari missione visitò 11 Cile nel novembre del "73.1 risultati delle ro, la contrattazione collettiva non esiste. Si è tentato di arri­ della volontà popolare. Accanto a questo si è registrata anche derato come «uno che non serve a niente». esteri, dove mi reco come ultima «spiaggia*. nostre inchieste sono stati presentati all'ONU, al Consiglio vare ad una specie di 'soluzione finale* sull'obiettivo, impossi­ una recrudescenza della repressione. Amnesty International, viene considerato dai giovani un parassita. mi riconferma quanto detto. Sono entrato un giorno in un ospizio: anzia­ d'Europa, all'Unione interparlamentare, alla commissione a- bile, di distruggere qualunque forma d'opposizione». nei primi mesi dell'83, ha ricevuto un numero'di segnalazioni Spinto da un'ultima speranza, laido i do­ merteana per i diritti umani, e al vari governi interessati». ('prigionieri di coscienza', torture, soprusi eccetera) più alto ni in giro, soli, per l'ospedale, o seduti. Mi — Parliamo delle tecniche di repressione. guardavano come se io gli ricordassi la loro cumenti all'Ufficio accettazione del ministe­ Chi parla è un esponente della segreteria internazionale di «È un attacco continuo e sistematico. Da un Iato è il metodo che in tutto II 1982. Con 1 decreti eccezionali, i controlli, l'inti­ ro. con relativa lettera esplicativa per una altamente selettivo perché ha cercato di eliminare 1 dirigenti midazione e la censura 11 regime militare ha creduto di poter giovinezza. Facce tristi, avvitite, come morte. Amnesty al quale ho chiesto di delineare un quadro generale, Imporre un 'black-out culturale'. Ma non vi è riuscito. Lo Certi stavano nelle loro stanze, come dei mez­ possibile revisione del caso. il consuntivo di un decennio. politici e sindacali, i portavoce dell'opinione pubblica, gli e- Ora mi auguro che la pubblicazione di que­ sponentl capaci di organizzare la resistenza. Dall'altro, e una stato d'emergenza è andato rinnovandosi automaticamente, zi cadaveri. Non facevano niente, al massimo — Quanti sono i desaparecidos? di anno In anno, quando sembrava che la repressione fosse una partita a briscola o a scopa. Ma quel che sta mia possa sollecitare l'interessamento di «Negli ambienti dell'emigrazione cilena si parla di circa manovra di massa perché ha tentato di spazzar via ogni pun­ riuscita ad imporre un blocco al movimento. Ora che il regi­ più mi colpì, è quando sentii mormorare che chi ha la possibilità di smuovere la situazione 2.500 scomparsi. Noi preferiamo attenerci solo ai casi stretta­ to di aggregazione tra 11 popolo. Le vittime della violenza di me di Pinochet vorrebbe cominciare ad addolcire i decreti volevano fare qualcosa, non volevano essere verso una soluzione positiva. Un ulteriore ri­ mente documentati (oltre 650) per dare il massimo di credibi­ Stato sono gli operai, i contadini, 1 disoccupati, 1 poveri, gli eccezionali per procurarsi un alibi di fronte all'opinione pub­ dei «rifiuti» umani. E pensiamo che sia bello tardo mi comporterebbe un obbligato ritorno lità e di forza alla nostra azione rlvendicativa. Posso però abitanti delle borgate. I sistemi di tortura sono stati via via blica mondiale, è costretto ad accorgersi che il rilancio dell' essere isolato, o quasi, da tutti e da tutto? in Grecia — per effettuare il servizio militare aggiungere che, su scala mondiale, il Cile costituisce ancor perfezionati con l'applicazione della scienza. Questo processo opposizione rischia di fargli sfuggire di mano la capacità di di leva — chiudendomi definitivamente le di intimidazione su larga scala e a lungo termine è stato La miglior cosa sarebbe non fare troppi o- oggi un esemplo estremo di repressione». controllo, la sua stessa stabilità come punto di oppressione spizi. ma fare invece dei centri ricreativi, dove porte alto studio. — Come è stata messa in atto, e sostenuta, questa ondata attuato con un deliberato piano governativo approvato al più autoritaria». Antonio Bronda alto livello. Il Cile è tuttora il primo, e più feroce, esempio di i vecchi si possono ritrovare, e magari ad inse­ NICOLAOS HATIRAS repressiva? gnare ai giovani le loro esperienze. Così si (Urbino) sentirebbero utili, più «giovani» e saprebbero mani cileni 11 totale sale In­ gatorio. La censura continua lazioni con le autorità mili­ rono arrestati durante I ra­ che servono a qualcosa, e che vengono tenuti Ringraziamo vece a duecentomila. C'è poi a venir applicata severamen­ tari sono tese. Tre sacerdoti strellamenti nelle province in considerazione. Le pagine- una forma di esilio Interno, o te. La censura preventiva è (due Irlandesi e uno austra­ del 14 maggio. Un altro reli­ In URSS, ad esempio, i vecchi vengono fatti questi lettori confino, a totale discrezione stata formalmente rimossa liano) sono stati espulsi. Un gioso della zona di Santiago passare per primi nei negozi, nel metrò, ecc.. del comandanti militari lo­ ma una serie di ^suggerì- severo scrutinio vfene appli­ ha ricevuto minacce di mor­ vengono «lodati» da tutti. Il rispetto è quello Ci è impossibile ospitare tutte le lettere che cali. Si segnalano quest'anno menti» del ministero degli cato alle pubblicazioni catto­ te. La persecuzione si è parti­ che molti di noi fanno mancare ai vecchi ci pervengono. Vogliamo tuttavia assicurare ai testimonianza una cinquantina di casi di Interni ha ristabilito In pie­ liche. Argomenti come «tor­ colarmente accanita contro Quando ero piccolo, quante volte sono an­ lettori che ci scrìvono e i cui scritti non vengo­ persone che sono state rele­ no Il controllo sul mass-me­ tura» e 'diritti dei lavoratori» le università. Insegnanti e dato dai nonni per ripararmi dalle ire della no pubblicati per ragioni di spazio, che la loro Pubblichiamo i brani es­ tivi, celle di isolamento per gate In località remote (sen­ dia. sono considerati 'tradimen­ studenti. CI sono stati arre­ mamma perchè avevo combinato una mara­ collaborazione è di grande utilità per il giorna­ cinque o quindici giorni, za mezzi di sostentamento e to della patria» dal ministero sti, espulsioni, sanzioni ver­ chella. lo ai nonni non ho mai mancato di le, il quale terrà conto sta dei suggerimenti sia senziali del più recente rap­ Anche la Chiesa cattolica rispetto, e il dolore che ho sofferto alla morte delle osservazioni crìtiche. Oggi, tra l'altro, porto della Commissione cile­ confisca di libri e altro mate­ senza possibilità di lavoro) — ricorda il documento della dell'Istruzione. Due sacerdo­ bali e scritte. Il ministero riale di lavoro, proibizione dopo aver subito gravi tortu­ ti sono stati arrestati In mar­ dell'Istruzione ha poi an­ della nonna lo so solo io. ringraziamo: na dei diritti umani: Commissione cilena per 1 di­ nunciato l'intenzione di mo­ della lettura del quotidiani. re durante il precedente pe­ ritti umani — è stata bersa­ zo all'ingresso della chiesa di Ero entrato, lei era bianca, dentro una bara Angelo FIORILI, Milano; Doriano CA- Le cause giudiziarie sono e- riodo di detenzione e In terrò- San Francesco. Altri due fu- dificare la legislazione uni­ •contornata» da quattro lumi... Appena usci­ TUZZO. Bassano del Grappa; Aldo BOC- La campagna di repressio­ glio della repressione. Le re­ versitaria. E stato sospeso li ne che il regime Pinochet ap­ stremamente lente. In molti to dalla stanza mi misi a piangere, come se mi CARDO Borgomaro; Gianni BALDAN. Fles­ casi la detenzione preventiva sistema dei rettori militari avessero tolto il bene più grande del mondo. so d'Artico; Ezio VINCENZETTO. Milano. plica sistematicamente da delegati, ma le misure di un decennio si è intensifi­ si prolunga anche per cinque Mentre avrei dovuto essere io a confortare il Neri BAZZURRO, Ge-Sestri Ponente: Anto­ anni, la sentenza più comu­ con trotto sono altrettan lo ri­ nonno, ero lì fra le sue braccia, piangente, nio DI CONSOLO e Salvatore CAPOBIAN- cata quest'anno In parallelo gide come prima. col rilancio del movimento ne è di ventiquattro anni, le A-fftVO COKXO mentre lui mi incoraggiava a non piangere. CO. Peschiera Borromeo; Aurelio TAVER- di protesta popolare e la cre­ condanne per una stessa In­ Durante il primo semestre Allora agli anziani bisogna volere bene. NIO, Firenze; rag. Giuseppe MUSIO. Firen­ scita della resistenza pacifi­ criminazione si moltipllcano PASSIVA V0UQ0 dell'83 sono stati I sindacati perchè ci hanno dato molto di più di quello ze; COORDINAMENTO cittadino dei comi­ ca. Net primi sei mesi dell'83, in processi separati e distin­ a subire gli attacchi più forti. che noi possiamo immaginare. tati per la Pace, Genova; quindici cittadini sono rima­ ti. Un gran numero di persone V. LIBERO Giovanni BOSCHESI. Gonzaga (ci manda sti uccisi come conseguenza sono rimaste uccise o ferite (Riraini) una lettera molto interessante che tratta della delle azioni arbitrarie delle Le incursioni e I rastrella­ per mano di squadre civili o Pace e del disarmo unilaterale: purtroppo essa menti nelle zone di campa­ di militari vestiti da civiil forze di sicurezza. Un'altra gna sono diventati più fre­ e eccessivamente lunga per ooter essere pub­ trentina risultano feriti In che operano protette dal cf- Sui caso Kelly e P2 blicata); Ledi GATTI. Milano (-Ritengo che quenti. Vi partecipano repar­ rabineros. Sì tratta solò dì un circostanze slmili. Ma, du­ ti armati dell'esercito e dell' le difficoltà del nostro giornale dipendano rante le dimostrazioni di a- sotterfugio: gli atti di terro­ parla il fondatore dalla mancanza di democrazia, di partecipa­ aviazione, carablneros, a- rismo realizzati da gruppi gosto, a Santiago e altrove, 1 genti di polizia ed elementi zione reale ai suoi problemi. Dobbiamo lotta­ caduti sono circa quaranta. paramilitari governativi so­ della rivista «Quorum» re tutti insieme contro il burocratismo e allo­ del CNI appoggiati da carri no da attribuire totalmente La pratica delia tortura, per armati e mezzi aerei. In base Caro direttore, ra torneremo ad andare avanti anche nella mano del servizio segreto ed esclusivamente olla re­ diffusione»): CNL i aumentata. Hanno al dati uffìclall, oltre 14 mila sponsabilità del regime mul­ poiché il recente episodio del -sequestro» fatto la loro comparsa nuove persone sono state comples­ tare. La maggiore novità del­ del noto dirigente dette squadracce nazionali­ Luisa LONGO di Pomezia e Caterina forme di sevizie. La Commis­ sivamente tratte In arresto o la politica di repressione dei ste argentine. Guillermo Patricio Kelly, ha TROIANO di Roma Prati (a proposito M\Y sione ha Infatti ricevuto II fermate durante queste reta­ governo, nsl tentativo di di­ dato luogo a differenti commenti sulta stam­ invito a Carmen RUSSO alla Festa nazionale numero di denunce e segna­ te. Solo nella zona di Joao videre l'opposizione, è l'arti­ pa italiana, ed anche sul tuo giornale, nella dcH'«Unità». avrete sicuramente letto la corri­ lazioni più altodl questi ulti­ Gouìart si calcola che circa colazione delle diverse misu­ mia qualità di fondatore e direttore responsa­ spondenza del compagno Eugenio MANCA mi anni. I cittadini Imprigio­ seimila persone furono cac­ re liberticide e punitive me­ bile della rivista argentina Quorum vorrei fa­ pubblicata il 7 settembre); prof.ssa Maria ciate dalle loro case e passate diante l'esaltazione dell'an­ BELLEMO. Sottomarina (abbiamo inviato il nati arbitrariamente, per al vaglio degli investigatori. re le seguenti precisazioni: motivi politici, nel primo se­ ticomunismo come giustifi­ — La rivista Quorum è stata da me fondata suo scrìtto ai nostri gruppi parlamentari aftin­ A La Victoria (40 mila abi­ cazione e copertura per le ché lo tengano nella dovuta considerazione); mestre dell'83 sono 2.824. So­ tanti) più di ottomila venne­ nel lontano agosto del 1981; ma da me diretta no anche aumentati, in cor­ continuate violazioni del di­ cominciò ad uscire regolarmente solo a parti­ Bruno TRENTIN, Mestre (la tua lettera ci è ro forzosamente concentrati ritti umani fondamentali. La pervenuta soltanto ieri, con grande ritardo; nel rispondenza con le dimo­ nel locale campo sportivo. re dalla prima settimana di settembre del strazioni su scala nazionale, reazione del governo si è ina­ 1982 fino al 12 marzo del 1983. Fu chiusa frattempo avrai sicuramente letto le nostre no­ gli arresti di massa. 1621 casi Secondo la versione delle sprita nel confronti di coloro te sul caso Negri ed in particolare il commento di detenuti desaparecidos autorità, lo scopo dell'opera­ che vengono sospettati di d'autorità, con decreto del Presidente della del 3 settembre); M. SANGIORGIO, Rovigo che è stato possibile docu­ zione era quello di compilare •comunismo». L'arresto e le Repubblica, il 2 novembre 1982; riprese le (nel caso ti fosse sfuggito, ti segnaliamo il mentare esaurientemente un registro delle denunce, o punizioni nel loro confronti pubblicazioni in seguito ad una sentenza della commento da noi pubblicato il 6 settembre); davanti al tribunali sono ri­ delazioni, sulla esistenza di sono a totale discrezione del­ Corte Suprema, il 20 gennaio 1983. per essere masti Inevasi: le autorità ri­ possibili 'delinquenti» nella le autorità militari. Tutti gli nuovamente sequestrata nel febbraio e poi net Lucia M., Milano (un saluto cordiale a te e fiutano di far chiaro sulla zona. altri oppositori politici ven­ marzo deW83. a tuo padre: al quale risponderemo te ci farai sorte degli scomparsi. I re­ Il problema degli esiliati è, gono Invece deferiti al tribu­ — Da quella data (12-3-83). in cui fui co­ avere l'indirizzo); Giancarlo FERRINI, Vivo sponsabili dell'eccidio di più che mal, un grosso nodo nale. Questa ulteriore discri­ stretto a rifugiarmi netta ambasciata italiana d'Orda (• E i palestinesi che dicono? Non sono Muìehen (18 cadaveri desu­ della vita cilena. Dietro la minazione abolisce II princi­ in Buenos Aires, la rivista passò nelle mani di forse le vittime di lutto questo imbroglio? mati) sono stati tutti amni­ pressione pressoché unani­ pio dell'uguaglianza di tutti I Kelly, grazie ad un atto notarile falsificato e Non è forse vero che il problema fondamenta­ stiati dal giudice militare ge­ me della cittadinanza. Il go­ cittadini davanti alla legge. per il cui falso è in corso un giudizio penale le è la restituzione ad essi delle terre occupate nerale Eduardo Ibaflez. verno ha dovuto fare qual­ Gli organismi di difesa dei contro di lui. da Israele con la violenza? •S.­ che concessione permetten­ diritti umani non sono sfug­ — Quorum, quando io la possedevo e diri­ Gianni GUBERTI, Ravenna (se desideri Le condizioni di vita per I do Il rientro di trecento per­ giti a questa offensiva. Il ge­ gevo. di sensazionale non aveva assolutamen­ una risposta personale devi farci pervenire il prigionieri politici continua­ sone. Ma gli esiliati sono mi­ nerale Pinochet 11 ha accusa­ tuo indirizzo completo); Giovanni ZAQUINI. no ad essere pessime: super­ gliala e migliala. Il governo te nulla. Mi limitai a portare alla luce, in ti di essere cripto comunisti. Argentina — e questo fu forse il sensazionale Brescia («Oggi in Libano i nostri soldati sono affollamento delle carceri. militare ha parlato al dieci­ E molti del loro appartenenti alla mercè delle opposte fazioni in lotta e la mancanra di igiene e caren­ mila, il ministro degli esteri hanno sofferto prigionia, — quello che in Italia era conosciuto da anni loro missione di pace è ridotta a quella di za di servizi medico sanitari, dice trentamila, secondo la LO STATO DEL BILANCIO tortura, confino, esilio e mi­ e che Vopinione pubblica argentina Ignorava, e sopravvivere col minimo di danno»). speciali provvedimenti puni­ Commissione del diritti u- nacce. cioè le trame intessute da Getti e complici con

A GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE 1983 l'Unità - CRONACHE 5 Inquisito Formaggini, Tornano i pidocchi, a scuola Arrestato un «corriere» un altro punita e in caserma: cosa fare per Nascondeva la droga nei Vitalone laKraft prevenirli e per distruggerli giocattoli delle figlie

ROMA — Dopo cinque anni di MILANO — A causa di un'ag­ ROMA — Con l'inizio del nuovo anno scolastico nel 1981 i casi sono stati quasi 10 mila. Da qui TORINO — La cocaina che portava con sé dall'America del Sud tortuose indagini e tentativi giunta di polvere di siero al famiglie in allarme: non solo e non tanto per il l'esigenza di intensificare la prevenzione e la la nascondeva dentro i giocattoli acquistati per le sue bambine, d'insabbiamento, un magi» latte, la società «Kraft» ha do­ salasso sui già magri bilanci per l'acquisto di cura. Ne hanno parlato ieri a Roma il professor Lo stratagemma ideato da Giovanni Vitti, 45 anni e dalla sua strato ha chiesto il rinvio a tavo ritirare dal mercato i for­ libri, di vestiario eccetera, quanto per un peri* Luigi Giannico, direttore generale dei servizi di convivente Giuseppina Borio, 42 anni, ha funzionato per quat­ giudizio di Vito Vitalone, il maggini «Philadclphia», su or­ colo riaffiorante proprio con il ripopolarsi delle igiene pubblica del ministero della Sanità, e il tro viaggi almeno: l'uomo arrivava all'aeroporto dove trovava ad meno famoso dei tre fratelli, dine della pretura. Il magi­ aule scolastiche, specie nelle elementari. Ci ri* professor Antonio Ribuffo, direttore dell'Istitu­ attenderlo la donna insieme alle due figlie, di tre e otto anni, alle feriamo a quel fastidioso e ributtante insetto to di dermatologia dell'Università di Roma. En­ medico primario dell'ospedale strato, dopo aver ricevuto i ri­ trambi hanno messo in guardia da altri due quali «passava» subito il pacco con i regalini. Un atteggiamento «San Giovanni Battista» di Za- sultati delle analisi ha inter­ che in termine scientifico si chiama -pcdlculus che non ha mai insospettito nessun poliziotto. humanus capltis», volgarmente detto pidoc­ tipi di pidocchi: quelli dei vestiti (più grossi, che garolo, una cittadina alle por­ detto la commercializzazione chio della testa, che si nutre del sangue di chi li si attaccano alle cuciture), e del pube, volgar­ I sospetti sul conto dei due, però, li nutrivano da tempo gli te di Roma. L'accusa contro di del prodotto già dal 2 settem­ •ospita*. Il fenomeno sembrava archiviato, un mente detti piattole perché di forma piatta. Co­ uomini della squadra mobile: Giovanni Vitti, noto in Questura lui è quella di falso. Vitalone bre scorso. L'impiego di polve­ ricordo lontano di tempi tragici come la guerra me si spiega questo fastidioso «ritorno» dal mo­ per i suoi precedenti (truffa, gioco d'azzardo, detenzione d'armi), — secondo il PM Carlo De Gre­ ri di siero non rende il «Phila- o altre calamita (terremoti, alluvioni) che co­ mento che le condizioni igieniche sono, in ge­ da qualche tempo aveva aperto un bar ristorante, ma vi dedica­ gorio — avrebbe alterato i re­ delphia» dannoso alla salute; stringevano le popolazioni a vivere in rifugi, nerale, assai migliori che nel passato? Si spiega va poco tempo, impegnato com'era negli spostamenti tra Torino gistri di presenza nella sala o- la magistratura ha ritenuto baraccamenti, in condizioni igieniche colletti­ — hanno risposto i due esperti — con l'accre­ e Caracas. L'altra sera, l'irruzione in casa sua, che ha portato al scersi della socialità, l'aumento della scolarità, sequestro di un chilogrammo di cocaina allo stato puro. peratoria, aggiungendo il suo piuttosto che la sua presenza ve e personali precarie. Invece, a quasi 40 anni del contatto tra persone, favorito anche dai più nome a quello delle équipe sa* alteri la composizione natura­ dalla fine dell'ultima guerra, si assiste in Italia moderni e diffusi mezzi di trasporto. Come pre­ I due conviventi si sono mostrati tranquilli all'arrivo dei fun­ nitarie pur senza aver mai le del formaggio che, secondo (ma anche in altri paesi europei) ad un ritorno venire e curare la pediculosi? Con l'igiene per­ zionari e degli agenti di polizia: «Permettete solo — ha detto preso in mano il bisturi. Spet­ la legge italiana, deve essere del fenomeno, al punto da spingere l'autorità sonale, l'ìnformazione sanitaria da parte del l'uomo — che mandi le bambine in un'altra stanza». Una richie­ sanitaria italiana ad aggiungere all'elenco del­ sta che i poliziotti hanno assecondato, ma che li ha insospettiti terà ora al giudice istruttore prodotto esclusivamente con le malattie infettive e diffusive anche la pedicu­ medico scolastico e degli insegnanti (la Sanità Ettore Torri valutare le accu­ latte. Gli inquirenti hanno va­ ha diffuso un libretto assai utile), ricorrendo a quando alle bambine è stato consegnato un gioco. Uno degli losi. Qualche dato: da 10.789 casi del 1976 si è shampoo al piretro, insetticida estratto da uno agenti ha seguito le bambine, ed ha soppesato i cubetti di plasti­ se, ed eventualmente rimiare lutato che l'uso del siero, meno passati a oltre 50.000 casi nel '78, scesi poi a specifico crisantemo essicato che racchiude la ca che componevano il puzzle: il loro peso era eccessivo e così li Vito Vitalone davanti al tribu­ La prima miss danubiana costoso del latte, abbia consen­ circa 40 mila nel '79.1 casi denunciati lo scorso più letale delle sostanze attive contro il pidoc­ ha aperti. Dentro ciascuno c'era una pallina di cocaina. L'uomo nale. Secondo la denuncia Vi­ tito alla «Kraft» un guadagno anno sono stati 20.316. C'è stata, quindi, una chio. Con l'avvertenza di ripetere il lavaggio dei e la donna sono stati arrestati, avevano con sé anche mille dolla­ to Vitalone avrebbe spostato BUDAPEST — Sull'esempio della Polonia, anche l'Ungheria ha di circa un miliardo di lire I' riduzione, determinata da una serie di misure capelli dopo 9-10 giorni per distruggere gli in­ scoperto il fascino della miss, eleggendone per la prima volta predisposte nelle scuole, nelle caserme, sui tre­ ri. Si pensa che Vitti fosse il «corriere» di una vasta organizzazio­ turni, collocato personale in anno. Da qui la reazione dei setti nati nel frattempo dalle uova depositate ne per il traffico di stupefacenti. ferie, «inventato- onorari ine­ una in un concorso. È toccato alla diciottenne Csilla Szcntpeteri concorrenti e la sentenza del ni, negli nerei, ecc. Il fenomeno è tuttavia anco­ nei capelli. E se si è prodotta qualche infezione sistenti. (nella foto) accollarsi il titolo di «regina della bellezza unghere­ pretore. ra rilevante e si teme una nuova fase di recru­ (causata anche dal grattamento per lenire il se*. Inevitabili fascia e corona. descenza. Nella sola citta di Milano, ad esempio, prurito), si ricorra allo specialista della pelle. S. m. Sono accusati di essere «fiancheggiatori» Più di cinquemila persone accampate sotto le tende Altri due arresti a Milano E adesso a Pozzuoli la paura Chi ha «protetto» la lunga latitanza dei killer neri Cavallini e Soderini? più grande viene dalla Franco Torelli e Vittorio Rosa avrebbero aiutato i terroristi romani a nascondersi Il piano di requisizione degli alloggi prosegue con lentezza esasperante - Eppure nell'entroterra ci sono Sono stati sequestrati alcuni tesserini militari e un elenco di persone messe «nel mirino» migliaia di vani liberi - Una delegazione nazionale del PCI incontra gli amministratori e la gente

MILANO — La cattura di Gil­ ria di via Ofanto, il brigadiere Dal nostro inviato nata velocemente a salire e si guo rispetto all'esigenza del­ Sono Interrogativi allar­ subito — hanno ricordato gli berto Cavallini e di Stefano So­ Ezio Lucarelli. Già allora i ca­ POZZUOLI — E ora la paura parla già di oltre 500 famglie la popolazione colpita. La manti e anche di questo si è amministratori puteolanl, derini, i due sanguinari killer rabinieri avevano individuato più grande, oltre che dal ter­ senza casa. Gli alloggi requi­ gente ha dovuto fare da sé: discusso ieri nel corso di un con li sindaco repubblicano dei NAR, contribuirà a squar­ nove «basi» milanesi dei NAR. remoto, viene dalla pioggia. siti e assegnati dalla prefet­ chi trovando ospitalità pres­ incontro tra gli amministra­ La Rana e il vice sindaco, Sotto le tende nei campeggi tura di Napoli, che ha avuto so amici o parenti in luoghi tori del comune flegreo (vi è compagno Marzano — pro­ ciare qualche grosso segreto Andrea Calvi viene interro­ grammi di nuova edilizia da dell'eversione nera? Anche se gato oggi. Per ora il giovane è requisiti sul litorale di Licola questo compito dal ministro più sicuri, chi fittando a qui una giunta di sinistra vi sono cinquemila persone, Scotti, sono in tutto una cin­ prezzi da strozzinaggio ap­ con PCI, PRI, PSDI e PSI, da tempo finanziati e che non la risposta appare prematura, accusato solo di favoreggia­ partamenti fuori Pozzuoli, vanno avanti per l'Ineffi­ la domanda si fa strada con mento. La sorte processuale accampate in modo più che quantina. La sproporzione è poco eletta) e una delegazio­ precario. Cosa accadrà enorme e questo elemento chi — purtroppo — arran­ ne nazionale del PCI guidata cienza degli IACP e I ritardi sempre maggiore consistenza dello studente (che per le sue quando verranno 1 primi ine­ comincia a pesare In manie­ giandosi nelle tende o re­ del governo. Nella zona di via via che ì riscontri fin qui posizioni oltranziste era stato dai compagni Chlaromonte, vitabili acquazzoni d'autun­ ra decisiva su tutte le opera­ stando, addirittura, nelle ca­ Libertini e Tedesco. Monterusciello è tutto pron­ acquisiti vengono resi noti, sia espulso dalle organizzazioni no? A Pozzuoli si vive In pie­ zioni legate alla prima emer­ se lesionate a SUL. rischio e to per costruire 12.000 vani a pure con il contagocce. L'arre­ «tradizionali» della destra) di­ na emergenza per 11 bradisi­ genza. pericolo. Sono stati subito denun­ cui si devono aggiungere l sto, ieri, di altri due presunti pende anche dal grado di colla­ smo, ma giorni più neri po­ ciati i pesantissimi ritardi circa 600 appartamenti an­ Più passa 11 tempo e più «Eppure — dicono In molti dell'emergenza ma è anche fiancheggiatori della ibanda MILANO — Le armi trovate in possesso ai terroristi NAR borazione che saprà fornire alla trebbero venire se 11 piano di acquistano evidenza 11 falli­ — le abitazioni libere nell' nunciati dal ministro Scotti Cavallini», amplia infatti il po­ giustizia. Ma le trattative più requisizione degli alloggi — stato posto l'Intreccio che il di recente: cosa si aspetta a mento e l'assoluta inadegua­ entroterra flegreo ci sono: a programma di pronto inter­ tenziale sviluppo dell'indagine fruttuose per le indagini sono perno centrale dell'interven­ tezza del plano di protezione Quarto (un comune subito a muoversi? Ma i comunisti su un altro fronte difficile, attese dalle conclusioni cui per­ to di protezione civile — pro­ civile. nord di Pozzuoli) ci sono non vento deve avere con un di­ chiedono ancora di più. Ci si quello delle coperture di cui il verranno le perizie balistiche segue con la lentezza esaspe­ Era stato chiesto l'invio di meno di quattromila vani segno di più ampio respiro orienta per definire un vero e gruppo eversivo aveva potuto sulle quattro pistole sequestra­ rante che ha avuto finora. centinaia di roulotte che poi sfitti; perche 11 prefetto non 11 per la ripresa e la rinascita proprio disegno di legge per contare, per anni, per assicu­ te ai due killer e ai documenti Le case sicuramente non sono mai arrivate. At­ requisisce, quali pressioni, della città di Pozzuoli. Dun­ Pozzuoli: uno strumento rarsi l'impunita nel corso delle rinvenuti nel borsello del Sode­ sgombrate sono al momento tualmente ve ne sono solo quali ostacoli glielo impedi­ que, innanzitutto, lo ha sot­ nuovo e snello che affronti sue scorribande. I due nuovi ar­ rini: una piccola ma preziosa 350, ma la cifra è certo desti­ 250, un numero troppo esi­ scono?». tolineato il compagno Lucio sia le questioni legate ai nodi restati sono Franco Torelli, 20 miniera di informazioni, in Libertini, c'è bisogno di In­ urbanistici ed edilizi, sia le e- anni e Vittorio Rosa, 22, incen­ buona parte da «decifrare». È terventi per l'immediato che sigenze della produzione, In surati come Andrea Calvi, Io stato trovato infatti un elenco non escludano però nemme­ una città che vanta una forte di magistrati e avvocati che si no l'allestimento In tempo presenza industriale (la So- studente di legge sstato lu­ occupano delle inchieste sull'e­ debito di operazioni più im­ fer, l'Ollvetti, la Pirelli) ma nedì pomeriggio al «Goldenbar» versione nera e di carceri in cui Mistero sul giornalista sovietico scomparso pegnative, in grado di spo­ anche un diffuso tessuto ar­ di corso Genova assieme ai due sono detenuti alcuni neofasci­ stare masse ben più consi­ tigianale e commerciale, la capi. Torelli, che abita in via sti. Gli inquirenti non hanno Ancora avvolta nel mistero la sorte di Oleg tov — ha dichiarato il sostituto procuratore stenti di abitanti, nel caso di pesca, il porto. A indicare le Beato Angelico, al civico 23, at­ chiarito se si tratta di «pentiti». Bltov, l'inviato speciale della «Literaturnaja della Repubblica di Venezia Carlo Nordio — un peggioramento della si­ linee di questo provvedimen­ tiguo all'abitazione di Carla Hanno però riferito che non si Gazeta» alla Mostra del cinema, sparito saba­ restano a mia disposizione; ho rigettato quin­ tuazione geologica o — addi­ to — è stato detto — potreb­ Martelli, una •basista» di Ca­ tratta di un arido elenco di no­ to scorso dall'albergo «Blaslutti» del Lido in di una richiesta presentata dall'ambasciata rittura — nell'ipotesi di una be essere in primo luogo lo vallini arrestata nel novembre cui era ospitato dalla Biennale. Inutili fino a dell'URSS di restituzione degli oggetti per­ eventuale eruzione. E l'ac­ stesso consiglio comunale. mi, ma di «appunti». Per quale ché, a quanto mi risulta, il giornalista può '80 (all'indomani del delitto scopo, ancora non è stato rive- questo momento le ricerche del Slenne gior­ cento è stato quindi posto da Lucarelli), è stato arrestalo I* nalista di Leningrado. L'unica novità della essere ancora vivo». Mentre tutte le ipotesi tutti sulla necessità di ag­ «Di Pozzuoli, in ogni caso altra notte nei pressi dell'Orto­ Iato. sulla scomparsa di Bltov restano valide, sono — ha detto il compagno giornata è la risposta negativa dell'autorità continuate senza soste le ricerche del com­ ganciare emergenza e pro­ mercato. Era a piedi, senza ar­ Stefano Soderini e Gilberto giudiziaria alla richiesta dell'ambasciata so­ spettiva. Occorre che la, pre­ Chlaromonte, presidente del mi. I carabinieri gli davano la Cavallini circolavano entrambi missari e degli agenti dell'Ufficio Stranieri gruppo comunista a Palazzo Gilberto Cavallini Stefano Soderini vietica a Roma di poter entrare in possesso della questura, che hanno ulteriormente con­ fettura di Napoli non perda caccia perché sapevano dei suoi con documenti falsi. Ma erano altro tempo ed effettui rapi­ Madama — noi chiediamo stretti rapporti con il Calvi, e degli effetti personali del giornalista scom­ trollato tutte le partenze dal porto e dall'ae­ che si discuta nel primo gior­ fomiti anche di due tesserini di parso. «Tutti gli effetti personali di Oleg Bl­ roporto, ma senza alcun risultato. damente centinaia di requi­ anche perché il neofascista era rato, per la banda, un punto Luigi Maronese, erano stati uc­ riconoscimento veri, sui quali sizioni a cominciare dalle zo­ no di riapertura del Senato ricercato dalla Procura di Tera­ prezioso di riferimento alla pari cisi. avevano apposto le loro foto­ ne più vicine a Pozzuoli. Ma ed avanzeremo queste pro­ mo per una rapina del primo di Calvi. La donna, che ora è in liber­ grafie in divisa: da carabiniere questo — evidentemente — è poste in modo da cominciare agosto, ai danni dell'ufficio po­ I carabinieri gli tenevano gli tà, era stata fermata lunedì e il Cavallini, e da tenente della solo il primo passo. un discorso diverso, uscendo stale di Mutignano di Pineto. occhi addosso da quando, alcu­ rilasciata. Ha dichiarato che il Finanza il Soderini. Sono in dal vago, chiamando il go­ corso indagini per appurare se i Droga: a Bergamo presi 18 «insospettabili» Il futuro sta nella capacità verno finora assente alle sue Vittorio Rosa, invece, era ni mesi fa, era rientrato dalla fratello era rientrato in Italia responsabilità». stato fermato sulla soglia del Siria: domiciliato a Milano al per il servizio militare. Era sta­ documenti sono di provenienza di disegnare un nuovo asset­ furtiva, oppure se siano stati BERGAMO — Diciotto persone, tutte inso­ «corrieri». A bordo i CC trovarono mezzo chi­ to urbanistico sociale e civile La delegazione del PCI ha •Goldenbar* nel corso del civico 25 di corso Genova (dun­ ta arrestata assieme a Paolo spettabili, sono cadute ieri nella trappola te­ lo di droga. Ieri mattina, durante la grande incontrato poi nella circo­ •blitz» di lunedi. Trattenuto que nei pressi del locale pubbli­ Decaminada in via Orti 29, a fomiti da mani «pulite», even­ per Pozzuoli, a partire dalle tualmente prezzolate. L'inchie­ sa dai carabinieri di Bergamo a conclusione retata, sono stati sequestrati un chilo di lat­ indicazioni degli esperti, i scrizione più colpita dal fe­ nella caserma di via Moscova co dove Cavallini e complici si Porta Romana, dove erano sta­ tosio (sostanza usata per tagliare l'eroina), nomeno l terremotati e le ca­ per accertamenti, il giovane è sta intanto si sta estendendo a di una lunga indagine sullo spaccio della geologi: un assetto che senza erano dati appuntamento), il te rinvenute armi, passaporti droga. Gli ordini di cattura firmati dal magi­ bilancine di precisione, forti somme di dena­ cancellare con l'accetta i tegorie produttive come i pe­ stato arrestato per falsa testi­ Rosa si era trasferito a Dama­ contraffatti, l'attrezzatura per vasto raggio per individuare ro, pistole, carabine del tipo Flobert, cento scatori ed I lavoratori del monianza. Motiv azione: «Ha anche le rapine che la banda a- strato inquirente, dottor Locateli!, sono stati connotati di questa antica sco con la madre. In corso Ge­ falsificare documenti. Ma le razzi e relativi lanciarazzi. Con l'operazione cittadina, riorganizzi razio­ porto. In serata, infine, v'è fornito sui suoi rapporti con nova era rimasta però la sorella prime conferme dei «rapporti» veva messo a segno in Svizzera tutti eseguiti all'alba. Tra gli arrestati (13 uo­ di Ieri i carabinieri di Bergamo ritengono di stato a Pozzuoli un affolla­ Cavallini, Soderini e Calvi una come ha rivelato ai magistrati mini e 5 donne) vi sono nomi di gente cosid­ nalmente le residenze, redi­ Carla, 23 anni, coinvolta nel tra i nuovi arresti e i killer dei aver dato un duro colpo alla rete di spaccia­ stribuisca le densità abitati­ tissimo attivo dei comunisti versione che contrasta con i ri­ febbraio 1981 nella megaretata NAR erano state acquisite an­ di Lugano Dragomir Petrovic, detta «per bene», rispettabili imprenditori e- tori di questa parte della Lombardia. La ban­ con la partecipazione dei sultati di precedenti indagini». capo della «banda degli slavi». dill, rappresentanti di commercio, impiegati, ve, individui le direttive di compagni Chiaromonte, Li­ seguita al conflitto a fuoco, sul cora prima, nel corso delle in­ fino a pochi anni fa acerrimo da finita In carcere è Infatti sospettata di es­ un nuovo sviluppo verso le Lo scarno comunicato diffuso canale Scaricatore di Padova, dagini dell'autunno 1980, commercianti, geometri, carrozzieri. L'Inda­ sere l'organizzazione meglio specializzata bertini e Tedesco. ieri dal Comando dell'Arma fa rivale del clan Turatello. zone considerate più sicure. tra terroristi neri e i carabinie­ quando Soderini e Cavallini a- gine era partita sei mesi fa quando i carabi­ nella distribuzione della droga in tutta la Vi sono già tante cose da fare Procolo Mirabella capire che il Rosa era conside- ri: due militi, Enea Condotto e vevano ucciso, in una carrozze­ Giovanni Laccano nieri di Trevlgllo intercettarono un'auto di parte orientale della regione.

Il tempo Dove nascono le lentezze della giustizia: due soli magistrati per le inchieste anticamorra LE TEMPE­ RATURE Bolzano IO 25 Verona 13 25 Tribunale di Napoli... stanze e giudici cercansi Trieste 18 24 Venezia 12 23 Milano 12 24 Dalla nostra redazione vorare I magistrati a due o tre per archiviati senza caricare di eccessivo tilata la soppressione di una delle se­ Torino 11 24 ,NAPOLI — tCertamente se avessimo stanza senza neanche 11 materiale In­ lavoro, se non quello burocratico, gli zioni penali del Tribunale (che ha Cuneo 12 19 più giudici l'Inchiesta sulla nuova dispensabile. Nel mese di maggio 1' uffici. E, inchiesta sul blitz a parte, ci pendenti circa 15.000 procedimenti). è invece concluso a Genova, Genova 18 23 camorra dì Cutolo potrebbe chiuder­ ufficio istruzione del Tribunale di sono, in queste stanze, «incartamen­ chiusura scongiurata solo dalla con­ Carceri: Catanzaro e Palmi, mentre si Bologna 14 26 si In pochi mesi. Con due giudici I- Napoli, con una lettera aperta, an­ ti» che scottano: da quelli del terrori­ siderazione che una decisione in que­ è addirittura esteso a Poggio- Firenze 9 27 struttoli, invece, il lavoro si prean­ nunciò che si era al limite del collas­ smo a quelli dell'intricato caso Ciril­ sta direzione porterebbe ad un ulte­ a Poggioreale reale dove l'altro giorno si era­ Pisa 11 24 so, mancavano materiali, strutture, lo. dall'uccisione di Semerari allo riore aggravamento nella lentezza Ancona 12 24 nunci molto, molto lungo». Achille della giustizia. no avuti lievi incidenti. Nel Farina, capo dell'ufficio Istruzione magistrati. La lettera venne inviata scandalo della formazione professio­ digiunano carcere napoletano, secondo Perugia 14 24 del Tribunale di Napoli, non riesce a anche al presidente Pertini nella sua nale, dallo scandalo delle «Croci» ai Manca anche il personale, oltre ai alcune informazioni, sarebbe­ Pescara 12 25 nascondere il proprio disappunto per qualità di capo dell'organo di auto­ reati commessi dagli amministratori giudici. In Procura molti atti sono ro addirittura duemila i dete­ L'Aquila 9 22 le polemiche relative all'Inchiesta governo della magistratura, e dopo pubblici. Inchieste che vengono se­ scritti solo a mano perché non ci so­ in duemila nuti in sciopero della fame. Roma U. 12 26 giudiziaria seguita al «venerdì nero la protesta vennero assicurati inter­ guite ognuna da un solo giudice, no dattilografi, le inchieste pesano Qui, in particolare si protesta, Roma F. 14 25 della camorra» nel quale è rimasto venti. Invece sono arrivati solo l ma­ mentre sarebbe opportuno che fosse totalmente sulle spalle dei singoli ROMA — Da Roma a Paler­ oltre che per ì punti indicati Cempob. 13 23 Invischiato anche li noto presentato­ teriali. più d'uno il titolare dell'inchiesta. magistrati che non hanno a disposi­ nel documento che circola fra Bari 15 24 zione nessuno strumento che gli per­ mo; da Matera a Biella, da Sul­ re Enzo Tortora. «Non ci sono state «Abbiamo ricevuto gli armadi, le Poi ci sono le istruttorie per il traffi­ mona a Trieste: sono ormai le carceri, per le spa\entose Napoli 13 27 lentezze nel lavoro — afferma anco­ co di stupefacenti, quelle del seque­ metta di costituire un minimo di condizioni di vita all'interno Potenza 12 22 macchine da scrivere, stiamo per ri­ «banca dati». più di quaranta le carceri ita­ ra Farina —, dal 28 luglio al 30, In cevere un computer — afferma il stri di persona. liane in cui si digiuna e qual­ del penitenziario, afflitto, co­ S.M.Leuca 18 27 soli due giorni, abbiamo emesso 30 giudice Farina —, ma di magistrati «Basterebbero sei magistrati In più Il blitz è stato solo uno dei momen­ che migliaio i reclusi che han­ me è noto, da un gravissimo Reggio C 19 18 mandati di cattura In variazione di neanche l'ombra. Per procedere spe­ — confessa Farina — per procedere ti di lotta alla camorra — affermano no aderito alto sciopero della problema di sovraffollamento Messina 22 27 altrettanti mandati provvisori di ar­ ditamente negli interrogatori degli speditamente nel lavoro. L'inchiesta In Procura —; il lavoro continua alla fame. Da carcere a carcere cir­ e dì promiscuità. Intanto il de­ Palermo 22 25 resto emessi dalla Procura della Re­ arrestati nel "mega blitz" ho dato al sul blitz si completerebbe in pochi ricerca di collegamenti, di intrecci, cola ormai da giorni un identi­ putato radicale Toni Negri ha Catania 18 28 pubblica di Santa Maria Capua Vete- due titolari dell'inchiesta un ulterio­ mesi e in breve tempo potremmo di coperture. E un lavoro lungo e dif­ co documento che rivendica la reso noto di aver presentato Alghero 12 27 re e i'8 agosto. In pieno periodo di re aluto di sei giudici istruttori, ma chiudere gran parte delle Inchieste ficile e che richiede tempo, strutture, una proposta di legge proprio ferie. Il giudice Visconti ha esamina­ personale. Il lavoro certamente non revisione dei termini di carce­ sulla delicata faccenda dei ter­ Cagliari 12 26 solo per l'espletamento di questa che ancora sono aperte». razione preventiva; la riforma to un centinaio di Istanze di scarce­ parte dell'istruttoria. Alla fine di Invece l'organico nell'ufficio I- manca: sul tavolo di Lucio Di Pietro, mini di carcerazione prevenu­ razione, formulate a vario titolo. Poi uno del due magistrati che ha coor­ dei codici, in ballo da anni e ta. Nel progetto Negri si pro­ questo lavoro I sei magistrati torne­ struzlone è probabilmente rimasto I- mai varata, la piena applica­ ci sono stati gli Interrogatori, gli altri nalterato da quando a Napoli avve­ dinato l'inchiesta sul blitz, ir: mezzo pone di ridurre i termini della atti, altro che ferie—». ranno al propri compiti...». a tante altre c'è anche la cartellina zione della riforma peniten­ carcerazione prev entiv a da un Venti persone devono seguire mi­ nivano 24 omicidi all'anno, mentre dell'ultima strage della malavita. ziaria varata nel *75 e ancora minimo di sei mesi a un mas­ SITUAZIONE: Non vi sono varianti notevoli da segnalar* par quanto La polemica è Indirizzata verso gliaia di processi, gli incartamenti oggi sono il 13% del totale nazionale, Tre morti ammazzati in un sol colpo largamente disattesa. Le ulti­ simo di due anni. Altre propo­ riguarda il tempo odierno perone la situazione meteorologica è mulini* quelli che hanno accusato — proprio che riguardano la «Napoli violenta», e le carenze di organico dell'intero segnalati da tre croci messe con un me adesioni in ordine di tem­ ste sono state annunciate dai ta da un'area di alta pressione atmosferica. Alle quote superiori affluisca di recente — l'ufficio istruzione di quella degli omicidi, delle estorsioni, Palazzo di Giustizia che fino a cin­ timbro sulla cartellina bianca. E un' po alla protesta che ovunque è liberali mentre, come è noto, aria atlantica moderatamente umida ed instabSe. R. TEMPO M ITALIA: Napoli di essersi fermato per le va­ delle rapine, dei ferimenti, dei tentati que mesi fa erano calcolate in una altra inchiesta da seguire, un altro pacifica vengono da Arezzo un «pacchetto* di proposte Condizioni prevalenti di tempo buone su tutte le regioni "rtabaoa oon cielo canze. In realtà I mali che denuncia omicidi. In pratica, nel palazzetto quindicina di magistrati ora am­ episodio da collegare a cento altri. «Il (dove i detenuti sono 80) da PCI era già stato presentato sereno o scarsamente nuvoloso. Durante B corso della giornata *i potrà Il Tribunale di Napoli, sotto la spinta prefabbricato costruito accanto al montano ad una quarantina, perché lavoro sulla malavita — commenta Sollkciano, da Pisa, da Sassa­ nella scorsa legislatura e vena avere un certo aumento della nuvolosità Buda fascia alpina • localmente di questa «mega inchiesta», si sono vecchio Palazzo di Giustizia si se­ I trasferimenti da Napoli sono avve­ il magistrato — sembra proprio non ri, da La Spezia. L'altro ieri an­ al più presto riportato all'at­ sulle regioni dell'Italia sattentrional*. La temperatura tende ed aumen­ rivelati quelli di sempre. Migliala e guono solo 1 delitti maggiori, gli altri nuti, mentre le relative sostituzioni finire mal». che i detenuti delle «Nuove» di tenzione del Parlamento per tar* per quanto riguarda i valori massimi mentre rimari* invariata per migliala di processi, carenza di orga­ (furti d'auto e slmili) e che sono per devono ancora essere approvate. Con Torino hanno iniziato lo scio­ un esame il più rapido possibi­ quanto riguarda i valori minimi della notte. nici, strutture che costringono a la­ lo più ad opera di Ignoti finiscono questa situazione è stata anche ven­ Vito Faenza pero della fame. Lo sciopero si le. GIOVEDÌ r • VITA ITALIANA 15 SETTEMBRE 1983 Arrestato capogruppo de Cadono le foglie del centrosinistra al Comune di Caltanissetta CALTANISSETTA — Il capogruppo de al comune di Calta­ nissetta dottor Piero Oberto e la moglie Anna Maria Danesi Dalla nostra redazione ta — presieduta dal sociali­ non viveva neanche alla nimo di quattro mesi a un componente del comitato di gestione della USL 16 sono stati CATANZARO — È ufficiale sta Bruno Domlnljannl — giornata. Era come sotto tu­ massimo di dieci), defatigan­ arrestati ieri su provvedimento del giudice istruttore dottor — almeno a livello di partiti era in carica da appena un tela sia delle direzioni nazio­ ti riunioni Interpartitiche Mormino in relazione a un'inchiesta sulla convenzioni ester­ che hanno degradato l'im­ — la crisi alla Regione Cala­ anno, dall'agosto del 1982, nali del partiti del centro si­ ne dell'Unità sanitaria locale. Le indagini erano partite da Calabria, un'altra nistra, preoccupati di dare il magine dell'Istituto regiona­ bria. La Giunta quadripartì- dopo che un'altra lunghissi­ una denuncia avanzata dal gruppo comunista dell'USL, che ta di centro sinistra a presi­ ma crisi si era trascinata per via ad un nuovo caso «diffici­ le. E stavolta da più parti si parla di un tentativo demo­ aveva sollecitato un'inchiesta sulle cifre scandalosamente al­ denza socialista dovrebbe di­ quasi un anno per le beghe le» nel panorama delle Giun­ te di alcune convenzioni a cui sia 11 dottor Oberto che la te italiane, sia del padrini cristiano di tirare le cose an­ mettersi nella seduta del Interne di DC e PSI e serven­ moglie erano evidentemente interessati. Sindaco della citta do solo ad aumentare 11 nu­ della DC come quel Carmelo cora più a lungo, In attesa Consiglio regionale del gior­ dal '67 al '72 il dottor Oberto è uno dei personaggi più in vista no 20. A questa conclusione, mero degli assessorati da crisi alla Regione Puija, capo Indiscusso dello magari delle elezioni comu­ assai tardiva per la verità, dieci a dodici. Ma non appe­ scudocroclato in Calabria, il nali anticipate a Reggio Ca­ della DC nissena ed è conosciuto soprattutto per alcune di­ sono arrivate le delegazioni na insediata, la seconda quale — da deputato — ha labria. chiarazioni rese all'antimafia — In cui negava l'esistenza di DC, PSI. PSDI e PRI riu­ Giunta Domlnljannl aveva continuato per tutti questi •Dopo mesi di tira e molla della mafia — e per una serie di processi su illeciti edilizi che nitesi l'altra sera a Catanza­ dato prova della sua assoluta mesi a dare ordini non solo — è stato 11 primo commento lo vedono protagonista insieme alla moglie. ro negli uffici della Giunta incapacità a governare la Quadripartito addio? al suo partito ma a tutta la comunista ieri mattina con regionale. I segretari regio­ gravissima situazione regio­ Giunta regionale alla quale è una dichiarazione del re­ sponsabile Enti locali della Quattro omicidi in Campania nali Cozzupoll (DC), Frasca nale e caratterizzandosi solo La giunta composta da DC-PSI-PSDI-PRI era in carica da ap­ arrivato a fissare persino le (PSI), Conforti (PSDI) e Zoc- per un uso, che definire spre­ riunioni. segreteria regionale, Mario call (PRI), come Informa un giudicato è poco, delle Istitu­ pena un anno - Dodici mesi di malcostume e di scandali Paraboschi — finalmente si nel giro di poche ore documento finale, «avendo zioni regionali. Gli episodi di Fare adesso previsioni è prende atto della crisi. Ave­ preso atto del disimpegno ovviamente molto difficile. vamo ragione noi comunisti NAPOLI — Quattro omicidi In Campania in poche ore. Tre malcostume, l veri e propri di cinquemila posti di lavo­ dall'esecutivo del repubbli­ scandali In cui sono stati Insomma un campionario di l'intero quadro politico. E in Intanto bisognerà aspettare quando denunciavamo il de­ uomini, Ciro Guazzo, Domenico Cella e Ciro Lollo sono stati cani, hanno comunemente coinvolti uomini dell'esecu­ ro); all'Inizio dell'estate è Inefficienza e di malaffare effetti non si capiva bene a il Consiglio regionale del 20 grado senza precedenti delle assassinati l'altra notte alle 0,30 da un commando in via Invitato le proprie delegazio­ tivo In appena dodici mesi, scoppiata poi l'Incredibile vi­ che hanno travolto la debole che cosa puntassero DC, PSI per vedere se il «partito degli istituzioni. È necessario ora Santa Teresa degli Scalzi a Napoli, mentre un macellaio Lui» ni in Giunta a trarne le do­ non si contano infatti più: 1* cenda dei conti consuntivi struttura della Giunta. e PSDI dopo che nel giugno assessori» rispetterà le indi­ comprendere che la dram­ gi Tagliamonte, è stato assassinato a Pagani. vute conseguenze». assessore alla formazione che in Calabria non vengono Martedì mattina — poco scorso i repubblicani, che in cazioni degli organismi diri­ maticità della situazione ca­ I delitti hanno tutti una matrice camorristica. I tre assassi­ approvati — caso unico In I- prima che si riunissero i par­ È insomma la dichiarazio­ professionale, Il democri­ Giunta hanno un assessore, genti. Non c'è da stare allegri labrese richiede cambia­ nati di Napoli erano tutti della Nuova Famiglia. Uno, Dome' ne ufficiale di crisi, la secon­ stiano Prlolo, ed alcuni fun­ talla — da ben dieci anni, e, titi della maggioranza — il avevano annunciato di usci­ però se si rifa la storia di tre­ mento di classi dirigenti fon­ nico Cella, era considerato un uomo di spicco dell'organizza­ da della terza legislatura, zionari regionali, sono rima­ secondo un consigliere della PCI era ritornato a chiedere, re dalla maggioranza. Privo dici anni di vita dell'Istituto dato sull'unità della sinistra zione, mentre gli altri due erano personaggi minori e molto rinviata per mesi e mesi, pal­ sti implicati con arresti e co­ stessa DC, non esistono ad­ per l'ennesima volta, le di­ dell'apporto del PRI, mutila­ regionale, con decine di crisi e porre mano ad una nuova missioni dell'esecutivo. Du­ probabilmente sono stati assassinati in quanto «testimoni» leggiata da un partito all'al­ municazioni giudiziarie nel­ dirittura più perché buttati ta di ben due assessori di­ aperte per la ridefinizione fase costituente regionali­ del delitto. Poche invece le piste sull'uccisione del macellaio tro con gravissimo danno la storia della truffa sui corsi dalla finestra da un funzio­ rissimi erano stati gli espo­ messisi per presentarsi alla degli assetti di potere inter­ sta». nenti del PCI sia sulla storia di Pagani, a parte la tecnica dell'esecuzione che è quella soli­ per le Istituzioni e la loro cre­ di formazione professionale nario (e anche qui è dovuta Camera 11 26 giugno scorso no al centro sinistra, lunghi tamente adottata dai killer della camorra nell'agro sarnese intervenire la Magistratura). dei conti consuntivi che sul­ Filippo Veltri dibilità in Calabria. La Giun­ (45 miliardi dispersi invece — l'esecutivo Dominijanni mesi di trattative (da un mi­ nocerino. Scarcerato uno dei pacifisti Dal nostro corrispondente scino e il segretario regionale Di nonché al fine di impedire strumen­ tempi previsti, ha fatto seguito solo POTENZA — Gli assessori del PSI Mauro, tutti della sinistra socialista) talizzazioni ed inefficaci dichiarazio­ di qualche ora ad una nuova presa di arrestati il 4 agosto a Comiso hanno preannunclato le dimissioni spiegano le ragioni dell'improvvisa ni anche di esponenti del partito, posizione dei membri del comitato COMISO — Alfonso Navarra, di 26 anni, uno dei sei pacifisti Basilicata, dalla giunta regionale DC-PSI-PSDI decisione, che ha colto di sorpresa so­ concordano che gli assessori rasse­ regionale del PSI che fanno capo alla arrestati il 4 agosto scorso all'interno della costruenda base presieduta dal de Azzarà. Per la Basi­ lo per i tempi dell'apertura di una gnino al partito le dimissioni dalla corrente riformista che, con un tele­ licata è la seconda crisi politica dal gramma inviato alla direzione na­ missilistica di Comiso, è stato rimesso ieri in libertà provviso­ crisi politica data per imminente con giunta. ria. Ha infatti accettato la condizione posta dal Procuratore 1970 (la prima nell'82 ha segnato la la convocazione del consiglio regio­ La posizione della sinistra sociali­ zionale, hanno rivendicato la convo­ successione dell'attuale presidente cazione del massimo organismo diri­ della Repubblica di Ragusa di lasciare il territorio di Comiso. si dimettono nale fissato per il 26 prossimo, quan­ sta — alla guida del partito in Basili­ Alfonso Navarra, ex segretario della sezione palermitana del al senatore Verrastro) a testimo­ gente del partito per l'elezione della nianza che finora c'è stato un rap­ do si discuterà il rinnovo dell'ufficio cata con i craxiani in minoranza — è partito radicale, ha detto dopo la scarcerazione: iSono co­ di presidenza. nuova segreteria. porto ben consolidato tra i partiti del rivolta da una parte ad accentuare la Le prospettive politiche per la Re­ stretto ad accettare momentaneamente la condizione posta» centrosinistra, o meglio tra quello I consiglieri regionali della sini­ conflittualità con la DC e, dall'altra, gione Basilicata sono molto incerte, mi dal Procuratore della Repubblica, agirò nel rispetto del due assessori che è stato battezzato «il partito degli stra socialista — dice il comunicato a determinare condizioni di chiarez­ anche se questa volta sembra diffici­ diritti costituzionali e mi rimprometto di tornare a Comiso assessori», alcuni dei quali si trovano — dinanzi alla situazione di chiara e za nel confronto-scontro in atto all' le prevedere, per i crescenti contrasti quanto prima insieme con gli altri pacifisti espulsi». al loro posto dalla prima legislatura. palese inadempienza degli accordi di interno del PSI lucano dopo la vicen­ tra socialisti e democristiani sul bi­ In uno stringato comunicato di programma da parte della DC, de­ da politico-giudiziaria dell'ex-sena- lancio e sul piano regionale di svi­ quindici righe, i due assessori socia­ nunciati puntualmente sia in sederi tore Domenico Pittella. Non a caso, luppo, un semplice rimpasto. Diario di Chinnici: intervento socialisti listi Schettini e Savino (cui si sono consiglio regionale, nelle più dispa­ la decisione di aprire ufficialmente associati il consigliere regionale Ca­ rate occasioni, sia in sede di partito, la crisi alla Regione anticipando i Arturo Giglio della Sinistra indipendente ROMA — Un Intervento sul governo (con un'Interrogazione all'on. Craxi e al ministro dell'Interno) è stato compiuto ieri dall'intero gruppo dei deputati della Sinistra indipendente Dalla nostra redazione riguardo alle molte «anomalie» che si sono registrate attorno ANCONA — Il sindaco ha già giurato di fronte al prefetto e in al diario del giudice Chinnici. Anzitutto, il fatto che degli queste ore sta provvedendo all'assegnazione delle deleghe ai appunti del magistrato assassinato, gli ufficiali di polizia giu­ 12 assessori di cui è formata la terza giunta democratica di Ancona, è sulle «cose» raccordo diziaria abbiano fatto copia, poi trasmessa, in violazione del sinistra della città di Ancona. Per oggi è convocata la prima riunione della giunta. Si inizia subito a lavorare. La crisi è segreto istruttorio, alla presidenza del Consiglio e all'alto stata risolta in un tempo relativamente breve, poco più di due commissario per la lotta alla mafia; con ciò creando delicati mesi (Ancona è una delle prime città d'Italia — tra quelle in problemi istituzionali. Gli interroganti, Inoltre, chiedono che cui si è rinnovato il consiglio comunale il 26 giugno — ad il governo accerti le responsabilità disciplinari di quanti ab­ eleggere sindaco e giunta). Ma sono stati due mesi nei quali tra i partiti della nuova giunta biano collaborato alla pubblicazione del diario e dica anche alcuni problemi della città si sono aggravati ed occorre, quin­ quali accertamenti sono stati compiuti in relazione alla noti­ di, prenderli di petto immediatamente. zia, riferita sempre nel diario di Chinnici, secondo cui il pre­ importanza, perché — osserva Lucantoni — la DC non se ne degli assessorati (il tutto è stata definito in due giorni), bensì fetto De Francesco «informava continuamente» il costruttore C'era — infatti — già l'emergenza del dopo-frana. C'è da Ricostruzione, è stata, dopo il voto, con le mani in mano. In tutti i modi ha sulle questioni di principio, come la controversia su "partito catanese Rendo dell'attività istruttoria del giudice palermi­ mettere in atto, in proposito, la legge speciale per la ricostru­ cercato di ribaltare l'alleanza uscente, di modificare in un vincitore, sulla forza trainante"*. tano Falcone. zione. Ma è esplosa proprio in questi giórni anche l'emergenza cantiere navale certo senso il risultato elettorale che l'aveva vista pesante­ I socialisti avevano rivendicato il sindaco. «Ci siamo trovati del settore metalmeccanico: per il Cantiere Navale (la più mente ridimensionata. La DC si è mossa in maniera diversa però di fronte a delle obiezioni. Per far sì che la città avesse al Infine, i deputati della Sinistra Indipendente chiedono di grossa fabbrica delia città e delia regione) e per il tubificio e Maraldi dal passato. Il suo bersaglio preferito (oltre ai comunisti) è più presto una giunta ed una maggioranza, abbiamo ritirato conoscere da Craxi e da Scalf aro quale sia la politica «concre­ Maraldi il futuro si presenta di un nero assoluto (al Cantiere stato fino alla campagna elettorale il partito repubblicano. la nostra proposta ponendo però il problema dell'alternan­ tamente adottata contro la mafia dall'alto commissario e se 11 stanno perdendo il posto di lavoro 500 operai circa, 300 invece sono le questioni Dopo le elezioni la DC, facendo anche pubblica autocritica, za; dice il segretario provinciale del PSI, Tommaso Mancia. governo la ritenga idonea allo scopo e risoluta tanto quanto alla Maraldi). La città di Ancona, di questo passo, rischia di ha cercato un rapporto diverso con i repubblicani. Ma era Ma non potrebbe essere considerato un accordo tirato un l'aggressione mafiosa alla sicurezza dei cittadini e all'integri­ cambiare volto, di perdere quella caratteristica di città insie­ più urgenti tà dello Stato richiederebbe». me produttiva e terziaria. tardi». po' per i capelli con questa specie di «ora X* della verifica? I tentativi democristiani — così — sono andati tutti a vuo­ •No, perché l'accordo è stato siglato tenendo presenti innan­ Non sono pochi, dunque, i problemi che la terza giunta Ma il governo zitutto i problemi della città», risponde Astolfi. *La verifica democratica di sinistra del capoluogo marchigiano troverà to. Prima la proposta del pentapartito, poi quella di una giun­ Tre altoatesini attraversano ta laica con l'appoggio esterno della DC, sono stati respinti — precisa Lucantoni — non è legata al cambio del sindaco. Si lungo la sua strada. Ma la gravosità degli impegni non può far di sinistra discuterà essenzialmente dei contenuti del lavoro svolto, in passare in secondo piano il dato politico dell accordo che PCI, fermamente dai repubblicani. Le trattative sono state estre­ quanto tutti e quattro i partiti sono convinti che nei primis­ la Groenlandia a piedi PSI, PRI e PSDI hanno raggiunto. -La ricostituzione della della città da mamente impegnative, in alcuni momenti anche dure. simi anni di attività la giunta non potrà che occuparsi della BOLZANO — Tre giovani altoatesini sono riusciti ad attra­ giunta di sinistra era l'obiettivo che ci eravamo prefigurati oggi è al lavoro Ad un certo punto si erano penino interrotte. «È stato un legge sulla frana. Solo dopo si andranno a rivedere le cose, i prima delle elezioni e durante la campagna elettorale. Sono confronto molto vivace — spiega il segretario della federazio­ problemi ancora aperti. Ma, ripeto, non abbiamo affetto sta­ versare a piedi la Groenlandia, senza servirsi di cani e senza stati i comunisti — osserva il segretario di zona del PCI, Nino Profondamente ne comunista Alberto Astolfi — per l'andamento della cam­ bilito che necessariamente si provvederà al cambio del sinda­ collegamenti radio, trascinando una slitta con 1 viveri e tende Lucantoni — a porre questa questione con chiarezza, certi pagna elettorale che ha visto i laici, ed il PSI in particolare, co e tantomeno che il sindaco dovrà essere un socialista. Le costruita da loro stessi. La notizia dell'impresa — Il tragitto dell'esperienza compiuta insieme alle altre forze della coa'i- rinnovata aumentare i propri consensi, mentre c'è stata una flessione forze politiche hanno semplicemente sancito il principio del­ percorso è di 1400 chilometri — è stata resa nota ieri a Bolza­ zione uscente ed in considerazione del comportamento tenu­ del nostro partito. Non sono mancate, alla luce proprio dei l'alternanza che è tutt'altra cosa». no da un giornalista amico dei tre altoatesini. Dal piccolo to dalla DC dai banchi dell'opposizione: la delegazione risultati elettorali, le discussioni sul ruolo delle singole forze Profondamente rinnovata la delegazione comunista in giun­ villaggio esquimese di Kraulshaven, dove sono arrivati dopo •Non mi stancherò mai dt lamentare — ha ripetuto per politiche all'interno della maggioranza che si stava costi­ ta. Per la prima volta, dal dopoguerra, tra i 12 assessori del l'attraversamento, i tre si sono infatti messi in contatto tele­ l'ennesima volta nel corso di questi giorni il sindaco repubbli­ comunista tuendo: " capoluogo marchigiano è presente una donna, la comunista fonico con Bolzano da dove erano partiti tre mesi fa, nel cano Guido Monina (è a capo dell'esecutivo dal 1976) — l'at­ •Basti dire — osserva il segretario di zona Lucantoni — Valeria Mancinelfi che si occuperà di sanità, assistenza ed massimo riserbo. Per tutto il periodo dell'attraversamento, i teggiamento tenuto dai democristiani in questi anni, angolo­ che, contrariamente a quello che alcuni hanno scritto, le ambiente. tre non avevano potuto dare loro notizie perché privi di radio. so, preconcetto, per certi versi goliardico: difficoltà maggiori nel corso delle trattative non le abbiamo Si tratta di Robert Peroni, Pepi Schrott e Wolfang Tomaseth. •La riedizione della giunta di sinistra è un fatto di estrema incontrate al momento della discussione sulla ripartizione Franco De Felice Quest'ultimo è un'operatore televisivo ed ha documentato l'impresa. Nuovo capo di Stato maggiore Dal nostro corrispondente siglieri: da 23 seggi e dalla mag­ CASERTA — 7n un trentennio la DC di Aversa ha portato la città gioranza assoluta, la DC è crol­ sull'orlo del collasso. Nelle ultime settimane, poi, si è sfiorata la della regione militare centrale CASERTA — Aversa tenta di totale paralisi della vita dell'ente locale, funestata da incredibili voltar pagina. L'altra sera, l'u­ lata a 19, divenendo forza di Aversa, DC fuori gioco episodi di mahTrsazione e malgoverno e dall'escalation delle forze II generale di brigata Vittorio Stanca ha assunto la carica nità delle forze di area laica e maggioranza relativa). camorriste e mafiose. L'attuale, netto rifiuto dei partiti di area di capo di Stato maggiore della regione militare centrale. socialista e del Partito comuni­ Le trattative avviate per la laica e socialista ad ogni accordo con la DC, sorretto dalla spinta Subentra al generale di divisione Francesco Galdiolo che, sta ha permesso l'elezione di formazione della nuova ammi­ fondamentale del PCI, può così aprire vie nuove, prospettive di dopo circa due anni, lascia l'incarico presso il comando terri­ una giunta di alternativa alla nistrazione, prima della «svol­ Coalizione con il PCI recupero e sviluppo, anche se in un ambito appesantito da gravi toriale di Roma perché destinato al centro alti studi della DC. Nuovo sindaco è il liberale ta» che ha portato al voto dell' eredità per una città fondamentale nei rapporti tra la metropoli Difesa. Renato Pastore segretario pro­ altra sera, avevano visto i de­ Eletta la nuova giunta - Sindaco un liberale - Lo scudo crocia­ napoletana ed il resto della regione. vinciale del PLI. La giunta, mi­ mocristiani, giocare su più ta­ La ferita prodotta dalle secche perdite della DC in provincia di noritaria, è formata da tutte le voli. Da un'iniziale proposta di to perde un suo «feudo» e lascia una pesantissima eredità Caserta (da sempre •roccaforte» dello scudocrociato) ha aperto Camera: il calendario forze politiche democratiche e, ulteriori lacerazioni nei suoi gruppi dirigenti, palesando fino in pentapartito, alla trattativa fondo l'arroganza dell'approccio ai temi della vita pubblica. E per la prima volta dopo trent' con singole forze dell'area laica delle commissioni anni, la DC passa all'opposizio­ nuova giunta: un assessore al alcuna; il bilancio per 1*83 non centro storico in decadenza, emersa un'incapacità di fondo a dar risposta ai problemi di un e socialista, fino all'offerta ai PSDI, uno al PRI, due al PSI e approvato ma per molti versi speculazioni edilizie, un ospe­ territorio assurto a vero e proprio caso nel modificarsi della geogra­ ne. Per di più, sull'elezione del comunisti per una giunta uni­ ROMA — Ieri si sono riuniti diversi uffici di presidenza delle sindaco, nel segreto dell'urna, due al PCI (ì compagni Maria già impegnato, assunzioni ille­ dale fantasma, gravissime ca­ fìa socio-economica del Mezzogiorno. commissioni permanenti a Montecitorio. All'ordine del gior­ taria. Ogni volta avevano trova­ Teresa Iacazri e Aniello Cascio- gali. (Recentemente la Pretura renze igieniche, assenza di ogni Soprattutto sul piano amministratiw, i segni di questo trauma mentre i due rappresentanti sono emblematici, con il perdurare di scontri che impediscono — no t problemi aperti e gli impegni legislativi, a cominciare dal missini votavano il proprio to strada sbarrata. Da qui l'ele­ ne). Si apre ora un periodo di di Aversa ha condannato nu­ vita culturale, disoccupazione e decreto sul contenimento sulla spesa previdenziale e sanita­ zione della nuova giunta marte­ estremo interesse, ma sicura­ merosi esponenti della passata crisi in tutti i settori economici. anche e innanzitutto laddove la DC è partito di maggioranza asso­ candidato, tre voti provenienti Il tutto in un clima appesantito luta — la formazione di nuovi organi di governo delle città. Nume­ ria, che affidato in via primaria alla commissione Bilancio, dal gruppo democristiano si so­ dì sera, salutata dall'applauso mente difficile. L'eredità che la amministrazione proprio per il­ coinvolge tutte le altre per i pareri di competenza. Su questo convinto di centinaia di aversa- dall'attacco camorrista. È con rose le amministrazioni che non hanno ancora approvato i bilanci no aggiunti a quelli della nuova nuova amministrazione racco­ lecite assunzioni). Nelle ultime questa realtà che la nuova am­ di previsione per V83, così come quelle ancora oggi prive di ogni decreto e sull'altro, che ha prorogato gli sfratti, Ieri mattina maggioranza: ennesimo segno ni assiepati nello spazio riser­ glie è delle più pesanti. È il ri­ settimane c'era stato poi l'en­ ministrazione dovrà misurarsi direzione politico-amministrativa. Aversa diventa così un segnale s'è pronunciata la commissione Affari costituzionali che a delle profonde lacerazioni pre­ vato al pubblico. sultato di una politica condotta nesimo, grave colpo di scena: il con l'obiettivo di non rinuncia­ d: ulteriore acutizzazione delle contraddizioni inteme del partito maggioranza ha dato parere favorevole all'iter parlamentare senti in un partito che, già divi­ Lo smarrimento in casa DC è a colpi di operazioni scandalo­ pignoramento dei fondi del Co­ re per sempre ad una speranza democristiano. dei provvedimenti. Il giorno 20, invece, la commissione Indu­ so ha registrato alle ultime ele­ grande. Non a caso, dopo l'ele­ se, all'insegna di un uso privati­ mune per oltre un miliardo, il di rinascita e di sviluppo della stria terrà un'audizione sui drammatici problemi della side­ zioni una secca sconfitta (arca zione del sindaco, il gruppo de stico e clientelare della cosa prezzo di una vertenza persa città. Giuseppe Vendìtto rurgia con il ministro Renato Altissimo e quello delle Parteci­ 7 punti in percentuale in meno ha deciso di astenersi sull'ele­ pubblica: centinaia di milioni con la Società meridionale ac­ Segretario Federazione pazioni statali, Clelio Darida. La commissione Lavori Pubbli­ e la perdita di ben quattro con­ zione dei componenti della sono stati spesi senza delibera quedotti. E ancora: l'antico Silvestro Montanaro PCI di Caserta ci sentirà i ministri per la Protezione civile Scotti e il suo collega per l'Ecologia, Biondi. Il 28 sariUnvece, avviato l'esa­ me del decreto sugli sfratti e, subito dopo, la commissione discuterà due risoluzioni sul problema delle acque alte a Ve­ nezia. Le bimbe di Ponticelli: Un volo di 30 metri: omicidio Enti locali, il PSDI Sandro Pertini riceve il «mostro» ha l'alibi bianco alla Stazione di Milano replica alle critiche de il leader di CL Formigoni ROMA — Il presidente della Repubblica Sandro Pertini ha MILANO — Un urlo angoscioso. Un corpo uma­ incurvandosi ad arco, ai binari della stazione. te irreversibili, antipatrici di ricevuto ieri al Quirinale il «leader» dei cattolici popolari Ro­ NAPOLI - Non c'è nessun glia dei carabinieri mentre gira­ È accaduto ieri pomeriggio mentre una squa­ ROMA — Alla Festa dell'Ami­ va per le strade di Baia Domi- no che si agita cercando invano una presa. Lo cizia, in corso a Fiuggi, i diri­ una strategia globale di alter­ berto Formigoni. Si tratta del primo incontro dopo la polemi­ mostro nella triste vicenda del­ schianto secco di un'impalcatura che cede, di dra di operai, dipendenti dalla •Premeta!» (una nativa che il PSDI non ritiene le due bambine di Ponticelli, zia, un villaggio turistico al con­ ditta appaltatrice delle FS specializzata nella po­ genti democristiani se la sono ca sollevata da CL per il mancato arrivo del capo dello Stato fine con il Lazio. Dato che dal grosse assi spezzate dall'urto violentissimo. Il oggi perseguibile per ragioni e- Barbara e Nunzia, di 7 e 10 an­ sa di lastre di Eternit e coperture in genere) ripa­ presa con il PSDI, troppo incli­ sposte infinite volte». «Ce da al meeting di Rimini. luogo in cui è stato fermato 1' tonfo agghiacciante sulle traversine del binario rava una tettoia. ne, secondo loro, a entrare in ni assassinate da tre giovani uomo fino a Ponticelli non ci aggiungere — dice ancora il numero 10. Per Antonio Libralon, 30 anni, sposa­ Antonio Libralon era intento con altri compa­ giunte locali insieme al partito corsivo — che negli ultimi tem­ dopo essere state violentate. Lo vuole meno di un'ora e un quar­ to, la fine è giunta dopo un volo di trenta metri gni di lavoro all'opera pericolosissima di rimozio­ hanno accertato definitiva- to, Corradi non può essere stato comunista. Vecchio e logoro ar­ pi abbiamo sempre cercato di Il partito Presente all'uccisione delle due dalla volta più alta nella galleria principale della ne di alcune lastre metalliche arrugginite da so­ gomento, ma •l'Umanità», orga­ sollecitare l'accordo con i socia­ mente i carabinieri che hanno Stazione Centrale di Milano. stituire con altre di Eternit e di materiale vetro­ listi e con gli amici laici al fine appurato che l'uomo di 31 anni ambine. Corradi resta comun­ no del PSDI, ha ritenuto ugual­ que in carcere sotto l'accusa di Un tragico (l'ennesimo) inridente sul lavoro; so. di favorire la nascita di larghe indicato come il tmaniaco» pre­ Improvvisamente la sciagura. Forse un piede mente opportuna una risposta. intese che dalla periferia al OGGI: A. Battolino. Arezzo; R. Zanghari, Torino; $. Andriani. atti di libidine ai danni di due un nuovo, intollerabile omicido bianco reso pos­ •Abbiamo difeso e difendiamo sente el momento del delitto ha redazzine di 10 anni e per aver in fallo; forse un appoggio malfermo che cede. centro concorrano a rendere Cagliari; A. Lodi. Torino; R. Misiti, La Spazia. sibile dalla mancanza di qualsiasi misura efficace Per Libralon è comunque la morte. Una mone le scelte di sinistra quando le concreta la politica delle con­ un alibi di ferro. Enrico Corra­ tentato di aggredire una donna di sicurezza e di protezione per gli uomini che di, 31 anni, all'ora e nel giorno di 38 anni che abita nello stesso terribile fra la folla inorridita dei viaggiatori in riteniamo giuste — dice il gior­ vergenze tra i partiti delle aree Convocazioni •rione Incis» dove abitavano le stavano lavorando, in equilibrio precario, alla so­ partenza e in arrivo. Vano ogni soccorso: l'ope­ nale socialdemocratico — ma confinanti e in particolare tra i N Comitato Direttivo dai sanatori comunisti è convocato par del delitto, ha ricevuto una stituzione delle lastre di vetro che danno luce, raio spirerà un'ora dopo al Fatebenefratelli. non le abbiamo mai considera­ paniti di democrazia laica*. Li contravvenzione di una pattu­ bambine uccise. martedì 20 aettembre afte ora 16.30. GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE 1983 1* - DAL MONDO EUROMISSILI I dirigenti sovietici indicano i limiti della propria «flessibilità» CILE Mosca: oltre la proposta Andr III La Chiesa non andiamo, Reagan risponda rompe il Conferenza stampa del viceministro degli Esteri Kornenko - Precisata l'offerta di distruzione degli SS20 in Europa silenzio Smentita a Genscher sulla «disponibilità» a rivedere l'atteggiamento sugli arsenali francese e britannico

Dal nostro corrispondente nalltà» e, complessivamente, MOSCA — «Per quanto con­ Dure accuse di 857 vettori nucleari a me­ cerne In signor Genscher e le dio raggio. In sintesi 162 impressioni che egli ha rica­ missili francesi e britannici e vato dal colloquio con Grò- poco meno di 700 aerei. Al mlko, debbo dire con la mas­ contrarlo, l'URSS dispone di sima chiarezza che egli ha a Pinochet 938 vettori nucleari di media scambiato le speranze con la gittata, In gran parte missili Conferenza-stampa dei vescovi della capi- realtà». È toccato a Georgi SS-20 e SS-4 e pochi aerei. SANTIAGO — Folla ai funerali dì Pedro Marin Novo» (22 anni), Kornenko seppellire l'intera ucciso durante le manifestazioni di domenica scorsa ridda di ipotesi sulla presun­ Una riduzione equilibrata tale - Ferma condanna della repressione ta disponibilità sovietica a dovrebbe presupporre che 1' Occidente rinunci a molti del rinunciare al computo del Dal nostro inviato «Lamentiamo e condannia­ fusione di voci secondo cui missili di Parigi e Londra suol aerei e l'URSS a molti anche se per ora si è trattato del suol missili. È, in sostan­ SANTIAGO DEL CILE — mo con energia la partecipa­ gli abitanti di un quartiere solo di quella di Santiago. nella valutazione della forza zione di civili armati non 1- povero aggredirebbero quelli nucleare di media gittata za, la triplice proposta di An- Ieri mattina, dopo un lungo Ma è Importante che lo abbia dropov Imperniata sul calco­ travaglio, finalmente la dentlflcatl che contribuisco­ di altri — ha detto ancora fatto e che 11 primo portavo­ dell'Occidente. «Noi ritenia­ no a far scoppiare la violen­ mons. Vial — sono machia­ mo assolutamente necessa­ lo del missili francesi e bri­ Chiesa ha preso posizione sul ce della protesta sia statò tannici. tragici avvenimenti di que­ za, attentano contro le per­ velliche e diaboliche. Sono proprio l'arcivescovo monsi­ rio conteggiarli», ha Insistito sone e creano maggiore con­ assolutamente false, ma so­ 11 vice ministro degli Esteri ste settimane in Cile e lo ha gnor Fresno, la più alta au­ Ma sia Kornenko che A- fatto con un duro documen­ fusione tra la popolazione. no una bomba a tempo. La torità ecclesiastica In Cile e sovietico aggiungendo che, khromeev non hanno dato Crediamo che alla salva­ gente dice che sono 1 carabi­ «dietro a certe speculazioni to letto al giornalisti dall'ar­ Insieme uomo notoriamente un'impressione di particola­ civescovo di Santiago mons. guardia dell'ordine pubblico nieri a diffondere questi al­ conservatore e prudente. Ma non esiste In effetti proprio re rigidezza. Anche l'Inequi­ debbano prendere parte solo larmi». Il comportamento nulla. Che questi missili sia­ Juan Francisco Fresno e poi l'elenco delle brutalità e del­ MOSCA — N viceministro degli Esteri Georgi Kornenko e il vicecapo di Stato Maggiore Serghei vocabile diniego a Genscher con una ancor più dura con­ persone visibilmente Iden­ della polizia come è stato? la repressione, così come Io no considerati tattici o stra­ Akhromeev durante al conferenza stampa tificabili». Mons. Fresno «Nel quartieri poveri — ri­ tegici, poco importa. Il fatto non ha chiuso del tutto la ri­ ferenza-stampa del vescovi svilupparsi della campagna flessione sul tema della con­ vicari della capitale. Si è chiede che «11 supremo go­ sponde mons. Vial — i cara­ di diffusione di voci incon­ è che nessun accordo ha fi­ verno, interpretando la ri­ binieri hanno operato un re­ nora tenuto In considerazio­ prevista dislocazione si può Ma non si può dire che la strutture e impianti che sono siderazione da riservare al trattato di pronunciamenti trollate per elevare ad un dire sulla porta di casa no­ conferenza stampa abbia per In via di realizzazione In Eu­ missili francesi e britannici. della Chiesa della capitale chiesta di tutti 1 cileni, pren­ pressione brutale». Voi fate punto Insostenibile la tensio­ ne questi sistemi e non vi è da misure efficaci che con­ dell'opposizione al governo, quindi alcuna ragione per te­ stra ne fa degli strumenti questo mancato di fornire ropa, da parte degli Stati U- Quando gli è stato chiesto se mentre è rimasta in silenzio ne nel quartieri più combat­ grandemente temibili. Ma motivi di grande Interesse. nltl, per la dislocazione del l'URSS sarebbe contraria a la conferenza episcopale na­ ducano. ad una democrazia insinua un giornalista cile­ tivi, imponevano una defini­ nerli fuori dal negoziato di piena. È necessario ampliare no. «Noi non facciamo oppo­ Ginevra». anche I Crulse non sono da Per la prima volta, infatti, 11 missili Pershlng-2 e Crulse». spostare questa parte della zionale che pure si era riuni­ zione. Anche ieri le notizie di meno, prima di tutto per la maresciallo Akhromeev ha Il maresciallo Akhromeev , materia sul negoziato strate­ ta Ieri. La pressione dei sa­ le Istanze di dialogo per in­ sizione politica — risponde repressione sono giunte co­ Un colpo netto alle Indi­ loro difficile Individuazione esposto una chiara espllclta- ha riassunto la piattaforma gico START, Kornenko ha cerdoti che lavorano nelle corporarvi con più vigore le mons. Juan De Castro, mas­ piose. A Concepcion un screzioni di fonte europea e da parte del radar della dife­ zlone della proposta di An­ sovietica, rendendo esplicita infatti risposto non con un parrocchie delle «poblaclo- esigenze del settori popolari simo dirigente della vicaria gruppo di studenti universi­ uno — sempre ad opera di sa». dro DO v circa lo smantella­ l'Intenzione di Mosca di por­ diniego di principio ma con nes» e quella del vicari devo­ e giovanili». della solidarietà — ma amia­ tari sta facendo uno sciopero Kornenko — a quelle che ar­ I due autorevoli esponenti mento eventuale degli SS-20 tare il livello del suol mezzi una considerazione di fatto: no aver convìnto l'arcivesco­ Dopo aver letto 11 docu­ mo 1 poveri nella situazione della fame perché dal giorno rivano da oltre oceano. Che del vertice sovietico hanno eccedenti, descrivendolo co­ nucleari di media gittata «al «La situazione di entrambi I vo Fresno a rompere 11 silen­ mento, mons. Fresno ha ab­ concreta. Spesso esprimia­ 9 settembre non si hanno più ne è della famosa «passeg- dunque, in sostanza, riporta­ me «una distruzione sia del di sotto del valori (sia in vet­ negoziati mostra che gli USA zio di questi giorni per alzare bandonato la conferenza- mo quello che l pobladores o notizie di tre loro compagni glata nei boschi» fra 1 due ne­ to le bocce della trattativa al missili che delle loro rampe tori che In testate nucleari) non vogliono giungere ad un la voce contro 11 massacro stampa, che è stata conti­ 1 lavoratori non possono e- di scuola che avevano parte­ goziatori ginevrini?, ha chie­ punto In cui si trovavano 11 di lancio» e precisando che del 1976, quando non esiste­ risultato. Quale è allora 11 che ha Insanguinato 1 quar­ nuata dai suol vicari con una sprimere per mancanza di cipato ad una manifestazio­ sto Il corrispondente di «Ti­ 27 agosto, dopo l'Intervista «una specifica successione di vano ancora 1 missili SS-20». vantaggio di combinare as­ tieri poveri della capitale. mezzi adeguati. A volte la ne e che sarebbero stati arre­ durezza ancora superiore. nostra voce può sembrare stati dopo essere rimasti fe­ me». E Kornenko: «Finora alla «Pravda» di Juri Andro- smantellamenti dovrebbe Egli ha ribadito la tesi secon­ sieme le due trattative?». •La Chiesa serve con spe­ Mons. Manuel Vial, vicario non abbiamo sentito propo­ pov che affermava la dispo­ essere fissata mediante pro­ do cui non si può affatto par­ più alta, come ora. Ma è solo riti da colpi di arma da fuo­ Quasi lasciando Intravvede- ciale predilezione — sottoli­ della zona sud, ha accusato 1 perché 1 fatti sono più gravi». co. L'università pedagogica ste serie né sedendoci al ta­ nibilità sovietica alla distru­ cedure da concordarsi tra le lare di una «schiacciante su­ re che un mutamento di cli­ nea 11 documento letto dall' carabinieri di aver ucciso il volo del negoziato, né pas­ zione del missili SS-20 dislo­ parti nel corso stesso del ne­ periorità» dell'URSS nel Dunque la Chiesa è final­ della capitale ha sospeso tre ma potrebbe comunque con­ arcivescovo — l più poveri e giorno della protesta 11 gio­ mente uscita allo scoperto, studenti accusati di «fomen­ seggiando all'aria aperta». cati In Europa ed eccedenti goziato». campo del sistemi di media sentire sviluppi anche inedi­ bisognosi e chiama tutti ad vane Miguel Zavala. «La dif- Un «no» piuttosto Inequivo­ un eventuale accordo a Gi­ gittata, come sostiene la NA­ tare le manifestazioni di dis­ Una successione che do­ ti. Purché non risulti che «la amarsi come fratelli». «Nelle sidenza». cabile. dunque, anche alle 1- nevra che contemplasse la vrebbe «naturalmente preve­ TO. Al contrarlo l'Occidente delegazione americana è ar­ poblaclones e negli accam­ potesl di una disponibilità rinuncia della NATO a dislo­ dere lo smantellamento pro­ dispone di circa 3 mila testa­ rivata a Ginevra per l'ultimo pamenti — dice ancora II do­ Ma il caso forse più incre­ sovietica ad accettare l*ln- care nuovi missili in Europa. gressivo delle corrispondenti te nucleari «In piena funzlo- round con lo stesso bagaglio cumento — si è ascoltato 11 Brevi dibile è avvenuto ieri al fune­ stallazlone In Europa di un di prima». clamore di protesta per la si­ rali del giovane Pedro Marin certo quantitativo di Crulse Quali sarebbero le misure tuazione esistente. Chiedono Il compagno Pavolini a Lisbona al Festival del- Novoa, ucciso la mattina del­ In cambio della rinuncia oc­ di ritorsione In caso di instal­ lavoro, dignità, partecipazio­ l'I 1 settembre nel quartiere cidentale al Pershing-2. Tan­ lazione dei nuovi missili ne. Tutta la comunità, spe­ l'«Avante» di Pudahuel. Un autobus che to le risposte di Kornenko USA? «Interromperemmo la cialmente I principali re­ LISBONA — Il compagno Luca Pavolini. del Comitato Centrala ha preso parto riportava a casa parenti e a- quanto quelle del marescial­ moratoria unilaterale — ha. sponsabili di promuovere 11 nei giorni scorsi a Lisbona ai festival deir«A vanta» (organo del partito comunista mici dal cimitero e sul quale lo Serghei Akhromeev — Ex capo dei servizi a Tokio: risposto Akhromeev — In­ bene comune, devono fare portoghese) in rappresentanza del PCI. Nel corso della sua permanenza nella alcuni scandivano slogan primo vice capo dello Stato stalleremmo altri missili nel uno sforzo urgente per ri­ capitale portoghese, il compagno Pavolini. ha avuto un lungo e cordiale collo­ contro 11 governo, è stato ab­ maggiore delle forze annate spondere a queste necessità quio con il segretario del PCP. Alvaro Cunhal. bordato da un uomo che si è dell'URSS, 11 più vicino col­ paesi del Patto di Varsavia e «Un incidente in zona di guerra» prenderemmo misure dirette tanto giuste ed elementari». Successo laburista nelle municipali norvegesi qualificato come ufficiale dei laboratore dì Nicolai Ogar- Quindi mons. Fresno ha con­ carabinieri e che con la pisto­ kov — hanno ai contrario In prossimità del territorio degli Stati Uniti». Quali mi­ dannato la repressione di OSLO — I risultati — ancora non definitivi — delle elezioni municipali che si la In pugno ha obbligato 1' battuto sul tasto della Inac­ TOKIO — «Un incidente che prima o poi doveva si normale. Dice ancora Yamamoto: «La guerra questi giorni: «La salvaguar­ sono tenute domenica e lunedi in Norvegia indicano uno spostamento a sinistra autista ad entrare in una ca­ cettabilità da parte sovietica sure? «Di questo non possia­ dell' elettorato che. secondo gh osservatori, ha voluto «punire» la politica di accadere», è questo il giudizio di Shunkatsu Ya­ elettronica ha due date decisive d'inizio: la scelta mo parlare, perché è coperto dia dell'ordine pubblico che serma. La settantina di oc­ della Inste-Mazlone di nuovi mamoto. autorevole esperto ed ex dirigente dei giapponese di voler difendere le rotte navali in Impegna principalmente 1 austerità economica del governo di coalizione nazionale. La consultazione ha cupanti è da allora scompar­ missili occidentali. dal segreto militare». Gli «premiato» il partito laburista che ha fatto registrare un aumento percentuale del servizi di informazione giapponesi, sul! abbatti­ mare aperto attorno al suo territorio e la promes­ USA affermano che la mora­ carabinieri deve farsi con il 3.6. Nana flessione invece del partito conservatore del primo ministro Kaare sa. «Noi partiamo dalla con­ mento del jumbo che, a suo dire, rientra nella sa di Nakasone agli USA di bloccare gli stretti tra toria non l'avete rispettata, rispetto dovuto alla dignità WìDoch che perde il 3.7 per cento dei suffragi. Nella serata di Ieri è giun­ «guerra elettronica» da tempo in atto tra i servizi Giappone, penisola di Corea e Siberia per un della persona, nonostante le ta notizia che un centinaio di statazione che esiste un equi­ o? informazione sovietici, da una parte, giappone­ eventuale tentativo di imbottigliare la flotta so­ ha obiettato un altro giorna­ librio approssimativo globa­ lista. «Non è vero affatto — provocazioni che possono Il cardinale Casaroli nelle Filippine preti, e suore, insieme a fa­ si e americani dall'altra. Nell'intervista al setti­ vietica nelle basi di Vladivostock. nascere. Non possiamo giu­ miliari di persone scomparse le — ha detto Akhromeev — manale «Rengo Tsushin», l'esperto dà prova di Da allora, quotidianamente, aerei spia volano ha detto ancora Akhromeev ROMA — Il cardinale Agostino Casaroli. segretario di Stato del Pontefice. e proponiamo una riduzione — perché dopo 11 marzo 1982 stificare la durezza né 1 trat­ tornato martedì sera col Papa da Vienna, è panno ieri mattina per Manila, dove in questi anni, hanno orga­ grande cinismo, ma anche di notevoli informa­ nel Pacifico nordoccidentale per saggiare il com­ tamenti degradanti». parteciperà a nome della Santa Sede alle celebrazioni asiatiche per il quarto nizzato una manifestazione dell'esistente, anche molto zioni. «L'aereo sudcoreano — dice ad esempio — portamento di intercettatoli nemici, decifrare i nessun missile SS-20 è stato sensibile. Risponderci pro­ Il documento risponde du­ centenario dell'arrivo in Cina dei padre gesuita Matteo Ricci. in Calle Borgogno, davanti ha seguito un percorso di enorme valore informa­ messaggi in codice, avere un quadro del nemico. più installato in Europa». E ramente alla presenza di po­ ponendo l'Installazione di tivo per i servizi segreti di Tokyo e Washington». In questo contesto, secondo l'esperto, si spiegano altrove? «La moratoria ri­ Turchia: corte marziale per il figlio di Inonu ad una casa della polizia se­ nuovi missili significa au­ Non solo, aggiunge che «i piloti di aerei civili le intercettazioni registrate dal Giappone duran­ liziotti in abiti civili nelle greta. Dopo pochi minuti guardava l'Europa. Per 11 re­ manifestazioni e all'appello ANKARA — Erdaf Inonu. figlio dal defunto presidente famet Inonu. sarà proces­ tutti i presenti sono stati ar­ mentare invece che ridurre. ricevono talvolta dai servizi segreti ordini per te l'incidente del jumbo sudcoreano. La guerra sto, nel nostro come In qual­ missioni specifiche». rivolto la scorsa settimana sato da una corte marziale per aver criticato a regime mestare turco. Lo hanno restati dai carabinieri che 11 Per quanto riguarda le diffe­ elettronica, conclude Yamamoto, è in corso an­ siasi altro paese, esistono se­ reso noto fonti ufficiali. Inonu. professare di fisica nucleare, aveva fondato 3 renze fra Pershing-2 e Crulse Questo perché la guerra nel Pacifico setten­ che durante le ricerche di questi giorni, e «non mi dal ministro degli interni, hanno caricati a viva forza greti militari». Jarpa, perché si costituisca­ partito di Democrazia Sociale, di Imea socialista moderata, quando in maggio i su autobus militari. esse sono evidenti: l'elevata trionale sarebbe da tempo in atto e l'uso della meraviglierei se qualcosa di grave scoppiasse da militari consentirono la formazione di nuovi partiti. Successivamente il partito di velocità del primi e la loro forza contro azioni di spionaggio è da considerar­ un momento all'altro». no squadre di civili armati in Giulietto Chiesa appoggio alla repressione. Inonu era stato dichiarato fuorilegge. Giorgio Oldrini STATI UNITI Nel 1984 saranno spesi 187 miliardi di dollari per armamenti SPIRALI GIORNALE DI CULTURA INTERNAZIONALE Approvate dal Senato tutte le spese li 'e"rye Armando Verdiglione militari chieste dalla Casa Bianca In Giappone WASHINGTON — Il Senato Casa Bianca. Complessiva­ 5,63 miliardi per quella del bocciato questa parte del bi­ smaccatamente propagandi­ americano ha approvato mente, il documento prevede bombardiere strategico lancio. Secondo gli osserva­ stica, risentendo degli avve­ In questo numero, lo primo verifico, fra l'Europa, l'Americo e •senza battere ciglio» 11 bi­ per l'anno fiscale 1984. che «B-l». Inoltre sarà ripresa la tori, Reagan, sarebbe al ripa­ nimenti dell'inizio di settem­ R Giappone, dell'invenzione e dell'Internazionalismo net- lancio per la Difesa, relativo comincia il prossimo primo produzione di gas nervino ro da nuove clamorose sor­ bre. In questo quadro sem­ reconomla, neirarte e nella scienza, la questione giappo­ al prossimo anno fiscale. Sul ottobre, una spesa di 187,5 dopo quattordici anni di in­ prese. La vicenda del Jumbo bra Inserirsi la notizia, diffu­ sa da fonti del Pentagono, nese Inaugura un'altro epoca oen*lndustrto e un altro tempo voto quasi unanime (83 voti miliardi di dollari. terruzione. sudcoreano ha offerto, infat­ della cultura: H secondo rinascimento. a favore e solamente 8 con­ Il progetto di bilancio per Il programma di spesa ap­ ti, alle forze oltranziste uno che hanno richiesto l'anoni­ trari) ha indubbiamente pe­ la Difesa, dopo la parziale provato dal Senato passa ora strumento di persuasione mato, secondo cui l'URSS si H primo congresso del secondo rinascimento. La sessualità: sato il clima di grave tensio­ bocciatura alla Camera del all'esame della Camera del particolarmente efficace. E accingerebbe a costruire tre da dove viene rorfenfe, dove va roccldente, si tiene a Tò­ ne internazionale alimenta­ nuove basi per missili kyo i 4-5*6 oprile 1984. rappresentanti, era stato rappresentanti. Dopo 11 voto l'opposizione allo stanzia­ «SS-20». Dopo aver sostenuto to nel giorni scorsi dall'ab­ messo a punto un mese fa da dell'altro ramo del Congres­ mento sembra destinata a Per krfonnaxloni e focHffazIonl vfooglo-olbergo telefonare al battimento del Jumbo sudco­ che le basi «potrebbero essere numero 02/S01471. un comitato di conciliazione so, Il provvedimento potrà sfaldarsi. le prime di una nuova serie», reano da parte dell'URSS. I del quale facevano parte considerarsi definitivamen­ Ma il nuovo clima di ten­ le fonti del ministero della senatori statunitensi hanno membri della Camera e del te approvato. Particolar­ sione tra USA e URSS non Difesa USA, precisano che le affrontato 11 tema In discus­ Senato. I senatori hanno ac­ mente atteso è 11 pronuncia­ pare destinato ad influenza­ basi sarebbero in grado di o- sione con estrema celerità (11 colto, praticamente, tutte le mento sullo stanziamento re negativamente solo l'atti­ spltare 27 missili ognuna. La dibattito In aula prima del richieste del presidente Rea­ relativo alla produzione di u- vità parlamentare america­ zona interessata dalle nuove voto è durato appena un'ora gan ed hanno destinato 4,83 n'arma contenente gas ner­ na. Tutu i comportamenti installazioni sarebbe localiz­ MUNICIPIO DI RIMINI ; e mezzo) aderendo In sostan­ miliardi per la costruzione vino. In precedenti votazio­ dell'amministrazione, in zata al centro dell'Unione Robert Mugabe, premier dello Zimbabwe, mentre pronuncia il SEGRETERIA GENERALE • za a tutte le richieste della del missili nucleari «MX» e ni, infatti, la Camera aveva particolare quelli di natura Sovietica. suo discorso alla Casa Bianca. Alla sua spalle, Ronald Reagan RINNOVO AVVISO DI GARA EUROMISSILI ARMAMENTI ZIMBABWE-USA Prot. ir 19790 COMUNITÀ EUROPEA i Il Comune dì Rrmini indirà quanto prima una gara dì Ecita­ Nitze riferisce Fonti NATO: zione privata per l'aggiudicazione dei seguenti lavori; ( Punita la Grecia troppo «autonoma»: Mugabe a Reagan: basta 1 ) Lavori dì rifacimento e costruzione impianto dì illumina­ ai «sedici» H sovietiche in zione pubblica in alcune vie dì Torre Pedrera aSmentate dalle cabine site in Vìa Dogali e Merca. non parlerà per l'Europa all'ONU sui negoziati Europa orientale con l'aiuto a Pretoria Importo a base (Tasta. L. 255.000.000.- WASHINGTON - Seconda ed interviste rilasciate a televi­ 2) Lavori di rifacimento impianto illuminazione pubblica BRUXELLES — Contro la ha addotto la «deplorazione» andare avanti, alla recente BRUXELLES — Incontro non BRUXELLES — Secondo una nelle Vie: Dei Martiri. Rimembranze. Pascoli. Flaminia Grecia, presidente di turno degli altri Paesi per la «ma­ conferenza di Ginevra sulla relazione preparata nei giorni visita ufficiale negli Stati Uniti sioni e giornali, ha chiarito che previsto tra il capodelegazione per Robert Mugabe, primo mi­ proprio l'atteggiamento com­ dalla F.S. alla Nuova Circonvallazione. della Comunità europea In niera Inesperta» con la quale Palestina la Grecia è l'unico USA a Ginevra Paul Nitze e il scorsi da specialisti della NA­ plice degli Stati Uniti è respon­ questi sei mesi, si è scatenata governo CEE ad aver parte­ TO, l'Unione Sovietica stareb­ nistro dello Zimbabwe. Marte­ Importo a base d'asta L. 209.000.000. la Grecia esercita la sua pre­ consiglio NATO, riunito a Bru­ dì il premier è stato ricevuto al­ sabile dell'arroganza di Preto­ una vera ondata di ritorsioni sidenza, tale da convincere a cipato, Infine, lunedi scorso. xelles a livello degli ambascia­ be modernizzando le forze nu­ ria, del mancato riconoscimen­ 3) Lavori di rifacimento impianto illuminazione pubblica. da parte degli altri Paesi non farla parlare di questio­ 11 ministro degli Esteri greco. cleari del Patto di Varsavia con la Casa Bianca dal presidente to dell'indipendenza del terri­ tori dei 16 dell'Alleanza. Nitzt nuove artiglierie e con il dislo­ Ronald Reagan. AI centro del nelle Vìe: Vespucci (da Viale C. Tintori al P.le Tripofi).- membri della CEE. Infatti, ni delicate come quelle della Haralambopuolos, ha bloc­ ha riferito al consiglio sull'an­ torio della Namibia. «Se al Sud- per decisione, a quanto pare, cato una dichiarazione di camento di 4 missili a corto rag- colloquio le relazioni tra i due Africa — ha detto Robert Mu­ Duca d'Aosta, Tintori. XXV Marzo ed alcune Vre di pace nel mondo, a nome del­ damento delle prime sedute ?io SS2I ogni mese. Gli SS21 paesi e l'interesse dichiarato da unanime, come ha annun­ l'Europa. netta condanna contro gabe — si parlasse molto fer­ Viserba. • della sessione negoziale sugli gittata 120 chilometri) stareb­ Washington ad appoggiare la mamente. anche con ammoni­ ciato Il ministro degli Esteri l'URSS per l'abbattimento euromissili apertasi il 6 settem- Importo a base d'asta L, 171.000.000. belga, Leo Tlndemans, non Vediamo quali sono le del Jumbo coreano. bero sostituendo i vecchi «Frog maggioranza negra che governa menti sull'intollerabilità di al­ cause di una ritorsione che bre. 7. (raggio d'azione circa 60 chi­ Io Zimbabwe. Ma, evidente­ tri ritardi per l'Occidente. Pre­ sarà 11 rappresentante greco Da qui lo scontento e la ri­ lometri). Sempre secondo la Per l'aggiudicazione si procederà nel modo indicato dall'art. a parlare, II20 settembre. al­ non ha precedenti nella sto­ torsione degli altri Paesi Secondo fonti giornalistiche, mente, se Reagan ha fatto pro­ toria si deciderebbe ad agire in I/a delta legge 2.2.1973. n. 14. ; ria della CEE. La Grecia si è non confermate, gli ambascia­ stessa relazione, i sovietici di­ messe di aiuti economici alla maniera più positiva». l'Assemblea generale dell'O- CEE. Prima il ministro tede­ sporrebbero di circa 4 mila te­ NU. Finora, era stata prassi resa protagonista, negli ulti­ sco federale, Genscher, ave­ tori dei «sedici* avrebbero an­ giovane nazione, deve anche a- E, nonostante le mezze SONO AMMESSE OFFERTE IN AUMENTO mi tempi, di Iniziative giudi­ state nucleari dislocate nei pae­ ver tentato di convincere Mu­ smentite degli Usa, che hanno consolidata quella di Incari­ va dimostrato viva Irritazio­ che compiuto un sommario esa­ si dell'Europa orientale. cate poco opportune e. so­ me delle possibilità di modifi­ gabe a modificare la politica e fatto sapere che troppa in­ GB interessati possono richiedere di essere invitati air» care Il presidente di turno di ne per quello che aveva defi­ Tutto ciò dimostrerebbe — fluenza viene loro attribuita in esprimere nelle occasioni uf­ prattutto, poco gradite al go­ nito «un abuso» della Grecia, che della posizione USA al ta­ l'atteggiamento nei confronti gare con domanda in carta bollata indirizzata a questo Ente; verni più conservatori. Nel secondo gli esperti NATO — la dell'amministrazione razzista merito alla vicenda, Mugabe ha ficiali la posizione comune poi l'attacco violentissimo volo negoziale. Gli osservatori a necessità del riarmo occidenta­ soggiunto che l'indipendenza che dovrà pervenire entro e non oltre 15 (quindici) giomtj del partner», posizione che, mese di agosto. Il premier era venuto dal quotidiani Bruxelles attribuiscono una del Sud-Africa, protetta dagli le con i Pershing-2 e i Cruise. Usa. della Namibia non va condizio­ dalla pubblicazione del presento avviso. | peraltro, viene completa­ Papandreu ha proposto un conservatori inglesi, «Time» qualche importanza all'inten­ Va detto, pero, che Mosca ha nata alla soluzione di un pro­ mente concordata e prepara­ rinvio di sei mesi nell'instal­ e «Daily Telegraph». Ieri. In­ sificazione delle sedute tra le Sulla delicata questione il tempre negato di avere armi a- rentier dello Zimbabwe non blema «estraneo» come quello Rimini, I) 4 settembre 1983 IL SINDACO ta. A giustificazione di que­ lazione degli euromissili per fine. la grave decisione, co­ delegazioni USA e URSS che si torme he installate nei paesi al­ del ritiro delle forze cubane (Conti) sta «punizione», Tlndemans dar modo alla trattativa di municata da Tlndemans. è registrata negli ultimi giorni. leati del Patto di Varsavia. Ea avuto esitazioni e, in discorsi dall'Angola. ì GIOVEDÌ 8 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO 15 SETTEMBRE 1983 Gli esperti USA prevedono Dopo i «tagli» alle pensioni tassi in rialzo. Dollaro Truffi: portiamo i minimi a 450 mila lirea 160 5 lire, oro in ribasso Intervista al vicepresidente delPINPS sul decreto previdenziale - «Ora ci vuole l'autonomia di gestione» - L'importanza delle norme Riduzione delle vendite negli Stati Uniti: verso una nuova reces­ anti-evasione e la pesantezza dei vincoli all'attività dell'Istituto - Perché si mette in discussione la gestione sindacale? sione? - Oggi a Parigi riunione tecnica del Club dei Dieci

ROMA — «E adesso portia­ re 11 lavoro. L'INPS deve es­ trasparenza, deve pensare dere più rapidamente at­ trebbe essere tranquillamen­ «Lo so bene. Perciò sono ROMA — Un consigliere di • . -r-1 • •• • —• mo tutte le altre pensioni al sere In grado di fornire Infor­ anche che quelli che riman­ tuabili i controlli incrociati te moltipllcata. L'INPS s'Im­ stato lo stesso a lanciare l'al­ Reagan, William Nlskesen, 1 cambi minimo a 450 mila lire... per­ mazioni e strumenti per at­ gono con quella pensione so­ antievasionc. pegnerà al massimo, quindi, larme su nuove voci di com- ha alimentato 11 fuoco del ché con 320 mila lire al mese tuare la nuova normativa, no davvero bisognosi. E con «Sì. E già abbiamo fissato, per sfruttare questa possibi­ mlssari-demlurghl-mana- rialzo sul dollaro dichiaran­ MEDIA UFFICIALE DEI CAMBI UIC si muore letteralmente di fa­ ma come al solito anche 11 meno di 450-500 mila lire al con le altre amministrazioni lità. ger... SI dice che all'INPS c'è do che i tassi di interesse ne­ 14/9 13/9 mese, lo dicono anche le in­ interessate, una riunione di Dollaro USA 1604.75 1599 me!»: è la proposta di Claudio governo e 11 Parlamento ce * Attribuire un codice unico troppa democrazia e perciò gli Stati Uniti potranno an­ Marco tedesco 598.04 597.265 Truffi, lanciata un po' come ne devono dare la possibilità. fedeli rilevazioni statistiche, funzionari per 11 prossimo 5 alle imprese, però, è solo il le cose non funzionano. Si di­ che diminuire ma molto più Franco francesa 197,96 198,12 una boutade, ma anche mol­ In casi come questi, è più che non si sopravvive neppure». ottobre. Non vogliamo per­ primo passo. Ed è anche im­ ce che la direzione sindacale probabilmente aumenteran­ Fiorino olandese 534.66 533,70 to sul serio. Il vice presidente mai evidente lo scarto che c'è — Vedo che iì decreto acco­ dere tempo. I calcoli a stima portante 11 fatto di aver este­ del Consiglio ha frantumato Franco belga 29,633 29.647 fra l'amministrare decine di glie una richiesta dell'Isti­ ftarlano di 10 mila miliardi no. Rivelando l'enorme in­ 2388.525 dell'INPS ha fra le mani il so al nostri Ispettori l poteri le capacità di decisione dell' certezza che regna nell'am­ Sterlina inglese 2394 testo del decreto previden­ milioni di pratiche al mese e tuto, soprattutto della com­ 'anno di evasione, ma la mia Sterlina irlandesa 1876.375 1872.976 ponente sindacale, per ren­ dell'Ispettorato del Lavoro. Istituto. È vero tutto 11 con­ ministrazione di Washin­ Corona danese 166.735 166.50 ziale, sul quale l'Istituto do­ l'essere sottoposti a controlli opinione è che la cifra pò- Ma torno ad Insistere: molti trarlo. Non ho alcuna remo­ vrà fare un immenso lavoro, pesanti per lo Stato borbo­ gton, Nlskesen parla di oscil­ ECU 1359,64 1358.40 nico. Se, invece, l'Istituto, nostri programmi falliscono, ra a dire che anche la rifor­ lazioni di 4 punti percentuali Dollaro canadese 1301.05 1297.90 e In tempi rapidi. Intanto si oppure non hanno l'efficacia ma del sistema pensionistico Yen giapponese 6.568 6.561 accumulano le domande, le come un'azienda, fosse sot­ promessa, perché ci manca nel prossimi mesi. Franco svizzero 736,295 734.805 richieste, le continue telefo­ toposto a controlli a consun­ avrà valore solo se verrà Scellino austriaco 85.119 84,98 nai*} di pensionati che temo­ tivo di tutta l'attività, quan­ una autonomia gestionale. coordinata, nell'INPS, dalle Gli fa eco, più deciso, il Corona norvegese ^ 215.18 214.835 Le organizzazioni bracciantili: Non solo ci arriva addosso forze sociali, con la riconfer­ molto ascoltato esperto della Corona svedese 202.895 202.525 no un'applicazione Ingiusta to tempo — e anche, talvolta, 279.34 delle nuove norme. C'è chi quante Inutili difficoltà — si una legislazione caotica, ma, ma della maggioranza sin­ First Boston Albert Wojnllo- Marco finlandese 279.89 per di più, ogni singolo atto dacale. Anzi, il Consiglio di Escudo portoghese 12.875 12.825 ha letto, ad esemplo, che sa­ rlsparmierebbe... E quanta ripristinare la vecchia norma wer, 11 quale dichiara senza Peseta spagnola 10.522 10.529 rà tolta la pensione d'Invali­ efficienza In più...». amministrativo è sottoposto amministrazione, per i nuovi mezzi termini che «1 tassi d' a controlli totalmente sepa­ dità in base al reddito accer­ — Torniamo al decreto sul­ compiti che si preparano, do­ interesse negli Stati Uniti sa­ tato nel 1982: «Ma io ho rati, e talvolta divergenti, del vrà essere ulteriormente rin­ la previdenza. Stai davvero ROMA — Le organizzazioni sindacali dei braccianti «esprimono ministero del Lavoro, del mi­ liranno fino alla prossima smesso di lavorare a ottobre proponendo l'aumento del­ un giudizio nettamente negativo sulla norma (del decreto previ­ saldato e maggiori poteri an­ recessione». Wojnilower si Brevi dell'anno scorso!», esclama, nistero del Tesoro, della Cor­ dranno dati ai comitati re­ le pensioni al minimo? denziale, n.d.r.) concernente gli elenchi a validità prorogata, che te del Conti e della presiden­ basa sulla forte richiesta del «cosa devo fare?». Natural­ «Non sta a me proporlo. garantiscono le prestazioni previdenziali a circa 300 mila braccian­ gionali e provinciali. Per non Tesoro originata dal disa­ mente la tesi — ripresa da Dico che non se ne e parlato ti meridionali, perché essa disconosce l'accordo precedentemente za del Consiglio». dire che l'Istituto gestisce i Jugoslavia: alle stelle caffè e benzina qualche giornale — è inso­ vanzi nel bilancio USA. I per niente In queste settima­ raggiunto tra governo e sindacati peggiorandone il contenuto». In — C'è chi pensa che, anche soldi dei lavoratori e quindi tentativi della banca centra­ stenibile, perché la nuova ne, dedicate a tanto dibattere un comunicato stampa, diffuso ieri, Federbraccianti (CGIL), Fisba cambiando la legge, l'INPS solo con una maggiore auto­ TRIESTE — Il caffo in Jugoslavia sta diventando un genere di consumo proibiti­ norma è In vigore dal 13 set­ (CISL) e UISBA (UIL) chiedono perciò «il ripristino della prece­ le statunitense di tenere cal­ vo. Il pretto ufficiala è salito a 30 mila lire al chilo, ma al mercato nero si arriva sulla "ripulitura" delle inte­ non riuscirebbe ad agire nomia e responsabilità delle anche alla cinquantamila lire. Proprio l'alta remuneratività (e la conseguente tembre di quest'anno e non è grazioni al minimo. Dico al­ dente normativa» sugli elenchi «bloccati», anche perché correlata al con snellezza, perché è «ca­ forze sociali può essere auto­ me le acque si urtano, quin­ certo retroattiva. di, con un peggioramento espansione) del traffico clandestino, crea non pochi grattacapi alle guardie di lora che il legislatore che fa riordino e alla riforma di tutta la previdenza agricola. Su quest'ul­ ricato» di un pletorico con­ revolmente diretto». frontiera. Ogni giorno vengono sequestrati ingenti quantitativi di caffè. Anche la «Anche per questo — dice questa — per tanti versi giu­ tima, le organizzazioni bracciantili chiedono una urgente ripresa siglio d'amministrazione a strutturale della situazione benzina ha subito ieri un forte rincaro. Da 49 dinari e passata a 63.50 dinari (+ Truffi — dobbiamo accelera­ stissima — operazione di del confronto con il governo. maggioranza sindacale. Nadia Tarantini la cui durata viene vista fin 30%). oltre la scadenza della presi­ denza Reagan sul finire Prezzi: telegramma dei sindacati ad Altissimo dell'84. Perciò la quotazione ROMA — I sindacati in un telegramma al ministro Altissimo considerano un del dollaro ha ripreso a salire LA SPEZIA — Giornata «calda» nello Spezzino: ieri centinaia di però non possono raggiungere il mare aperto: il ponte della Colom- fatto «quantomeno anomaloi la mancata risposta alla richiesta (del 2 settem­ dipendenti della raffineria IP hanno occupato per oltre tre ore la biera, troppo basso per consentirne il transito, è un baluardo insor­ questa settimana (ieri a bre) di un incontro sulla politica dei prezzi. Sempre sul fronte dei prezzi, la stazione ferroviaria di Migliarina, paralizzando il traffico nella montabile. Esiste anche un progetto appena abbozzato per un 1605). Confcommercio in un suo studio stima che anche per tutto il mese di settembre linea tirrenica. Contemporaneamente operai e tecnici del cantiere La Spezia invasaeventual e trasferimento via terra: ma, a parte gli enormi costi, l'andamento sera analogo a quello di agosto (aumenti molto contenuti). Preoc­ cupazioni vengono invece espresse per ottobre. Intermarine di Sarzana bloccavano il grande ponte che collega la provocherebbe irreparabili danni al fiume. L'ANAS autorizzò nel Quanto alla nuova reces­ strada statale 336 alla via Aurelia, sconvolgendo la circolazione 1976 l'apertura del ponte, ma la convenzione fu sospesa a seguito sione evocata da Wojnilower, Mille posti in pericolo nella farmaceutica viaria dalla Val di Magra al capoluogo. Due azioni clamorose, che delle proteste dei gruppi ecologici e di una inchiesta giudiziaria va notata la forte riduzione corrispondono ad altrettante «storie parallele»: l'ENI intende finita nel nulla. Poi fu varata la legge regionale del parco fluviale delle vendite al dettaglio re­ ROMA — La Farmindustria afferma che le norme del nuovo decreto sulla sanità smantellare la raffineria IP entro il 19S4, il cantiere Intermarine dagli operai... Magra-Vara che ha offerto una definitiva griglia di protezione gistrata nell'ultimo mese. mattono in pericolo mille posti di lavoro. Questo per la cancellazione di 44 invece chiuderà i battenti perché non si è riusciti a risolvere l'intri­ ambientai^;. Superate le principali obiezioni degli ecologisti, otte­ farmaci definiti «terapeuticamente validi ma che curano malattie di minor livello Il prezzo dell'oro è sceso Ie­ clinico sociale». cata e annosa questione dell'ormai celebre «ponte della Colombie- nuta la licenza edilizia dal comune di Ameglia, non restava che da ri a 407-404 dollari (Londra e ra». L'azienda ha annunciato che, se entro il tre ottobre nonriceve- risolvere la partita con l'ANAS. Ma l'Ente Statale delle strade ha Zurigo) per oncia di 31,103 Poste e telefoni: non aumentano nell'83 rà dall'ANAS l'autorizzazione a costruire una campata mobile nel subordinato l'autorizzazione all'apertura del ponte ad una serie di per un ponte grammi (attorno a 21 mila li­ FIUGGI — Non ci saranno per quest'anno altri aumenti delle tariffe postali e ponte, inizierà le procedure di liquidazione. adempimenti che, secondo l'azienda e i lavoratori, non sarebbe altro che un modo di rinviare ancora ogni decisione, lavandosi le re 11 grammo). Il marco tede­ telefoniche. Lo ha affermato, bontà sua. il ministro Gava nel corso di un dibattito Se la raffineria è un »polo di crisi» di estrema gravità (sono in sco ha avuto un leggero ap­ a Fiuggi, nell'ambito della Festa dell'Amicizia. perìcolo, in un modo o nell'altro mille posti di lavoro, ma il mini­ mani delle sorti del cantiere. La reazione, alla Spezia e nella Val di atro Altissimo ha accettato di incontrare una delegazione sindacale Magra, è stata immediata: forze politiche, comuni e parlamentari prezzamento sulla lira. Il Aerei SIAI Marchetti in Brasile solo dopo l'esasperata forma di lotta di ieri), la vicenda dell'Inter- mai costruito hanno assunto una posizione unanime, i lavoratori hanno accusato cambiamento di scenario di marine ha veramente dell'incredibile: «È l'emblema — commenta l'ANAS e il ministro dei Lavori Pubblici Nicolazzi di portare alla cui sono sintomo questi fatti SAN PAOLO — Vengono definite buone le prospettive per la costituzione di una con amarezza un sindacalista della CGIL — di come vanno certe morte l'Intermarine. Da qui il blocco stradale di ieri. ricondurrebbe, quindi, ad un aJoint Venturei tra la società SIAI Marchetti (Gruppo Agusta) e la brasiliana cose in Italia. Pressioni di origine non chiara e miopia burocratica Ail'Intermarine rischiano il posto perché l'a­ possibile ritorno all'uso delle Aerotec per la costruzione dell'aereo italiano da ricognizione« S 109» e di un •Vogliamo andare in fondo a questa storia — sostiene Aldo anfibio derivato dal cCanguro S 600». sono coalizzate per mandare a fondo un'azienda che tira e che è zienda non può trasportare le barche in mare Segurotti, segretario della FULC — gli ultimi avvenimenti legitti­ •valute forti» come strumen­ all'avanguardia nel mondo». mano il dubbio che esistano pressioni e manovre inconfessabili». to d'investimento. Perché dò Prezzi agricoli stabili in agosto Lo stabilimento Intermarine sorge sulla sponda destra del fiume «Forse l'ANAS e il ministro non sono consapevoli sino in fondo avvenga occorre che l gover­ della posta in gioco — aggiunge Fulvio Lichestre — segretario ROMA — Nel mese dì agosto sono rimastipraticament e invariati, rispetto a Magra, a pochi chilometri dalla foce: occupa — fra dipendenti francesi, accusino un gap tecnologico attualmente incolmabile. ni scelgano ancora di tenere luglio, i prezzi dei prodotti agricoli. Lo ha reso noto riRVAM, l'istituto per la diretti e imprese d'appalto — oltre settecento persone. È in attivo Si calcola che «l'affare cacciamine» valga, su scala mondiale, aggiunto della CGIL spezzina —. C'è un'intera provincia che rifiu­ alti l tassi d'interesse e stret­ rilevazioni dei mercati agricoli, precisando che rispetto all'agosto dell'anno grazie alla sofisticata produzione dei cosiddetti «cacciamine»: pic­ dodicimila miliardi di lire: evidente quindi che intomo alla fabbri­ ta la prospettiva di chiudere un'azienda prospera e di licenziare to il credito, fronteggiando scorto l'incremento d stato del 3.7%. cole navi costruite a «monoscocca» con una vetroresina speciale ca del Magra si è scatenata una guerra economica di enormi pro­ centinaia di persone*. Nel frattempo la direzione Intermarine ha la crisi produttiva con altri messa a punto dall'ine. Micael Trimming, in grado di resistere allo porzioni, senza esclusione di colpi e con risvolti inquietanti — risposto all'Ente strade statali respingendo le condizioni poste «ex­ Possibile blocco delle dogane scoppio delle più moderne mine elettroniche disseminate nei mari compresa la divulgazione di documenti riservati. novo», chiedendo che diventi immediatamente esecutiva la vecchia strumenti. E presuppone che i paesi ad economia domi­ ROMA — la confatra ha annunciato che le attuali norme che limitano R lavoro di tutto il mondo. I cacciamine sono prodotti per la Marina Milita­ «Le nostre vetroresine — afferma poiJ'ing. Trimming — sono convenzione del 1976 e minacciando clamorose iniziative sul fronte straordinario anche al personale delle dogane potrebbero provocare tra breve il re italiana e numerosi altri paesi; ail'Intermarine si sono rivolti suscettibili di grosse applicazioni civili. È per questo che rifiutia­ giudiziario. nante scelgano, ad esempio, blocco delle frontiere. anche la Germania Federale e gli USA. Pare infatti che gli altri mo l'etichetta di «azienda militare». di spingere ulteriormente a concorrenti dello stabilimento sarzanese, soprattutto inglesi e Il cantiere Intermarine ha già costruito cinque cacciamine che Pierluigi Ghigginì svalutazioni gli altri paesi lasciandoli crogiolarsi nel­ la spirale dell'inflazione. Se il marco prende questa via, ad esempio, un riallinea- mento nel Sistema moneta­ Diminuiscono a maggio rlo europeo tornerebbe di at­ Titoli atipici: accuse al «capitale di fantasia» tualità. In questi riferimenti sta 1' ordinativi e fatturato importanza della riunione Una sortita di Visentini obbliga il governo a riaprire i dossier della legge sui fondi comuni - La replica dell'on. Sarti - Inattesa citazione del Club del Dieci compren­ ROMA — L'indice degli ordinativi dell'industria, a mag­ dell'articolo 47 della Costituzione (tutela del risparmio) inapplicato in tante occasioni - Scandalosa ineffìcienza della CONSOB dente i principali paesi Indu­ gio, è diminuito, in termini monetari, dell'uno per cento striali che sono al tempo rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. La variazio­ stesso maggioranza aziona­ ria del Fondo monetario. La ne, secondo le stime provvisorie compiute dall'istituto cen­ ROMA — Il governo si tro­ toll si affida a stime non trale di statistica, dipende dalla diminuzione della doman­ molto verificabili. Anche le riunione che si tiene oggi a va di fronte alla richiesta di da interna (1,7%) e dall'aumento di quella estera (1,4%). uno del suoi componenti, il ipotesi di rendimento sono ni fiscali esistenti tra le di­ L'interrogazione dei depu­ Parigi ha carattere tecnico. ministro delle Finanze poco verificabili. La vendi­ Minervini: intanto togliamogli verse attività finanziarie e le tati della S.I. è chiaramente Ha di fronte un rapporto del Aumentato meno dell'inflazione anche il fatturato. L'indi­ Bruno Visentini, di rifare la ta di questi titoli «porta a diverse forme di investimen­ diretta a sollecitare dal mini­ Fondo monetarlo e una rela­ ce generale calcolato sulle vendite, a prezzi correnti, è au­ legge sul Fondi comuni d* porta», prevista dalla legge almeno il privilegio fiscale to tendono ad accrescersi stro delle Finanze Bruno Vi­ zione della Banca Mondiale mentato nel mese di maggio del 7,8%. Nei primi cinque Investimento. In un artico­ e non ancora regolamenta­ anziché ridursi come confer­ sentini, dichiaratosi contra­ che incoraggia a prendere mesi dell'83, gli indici del fatturato hanno segnato le se­ lo pubblicato il 13 su «Re­ ta, aumenta le possibilità rio ai titoli atipici, a passare decisioni dirette a riaprire guenti variazioni percentuali: beni finali di consumo ROMA — I deputati della Si­ minata una commissione ma la disciplina tributaria pubblica» Visentini ricono­ per i risparmiatori poco in­ recentemente introdotta per dalle parole ai fattL Una sua alcuni rubinetti del credito -9.9%; beni finali di investimento +4,9%; beni intermedi sce che la legge non traduce formati. nistra indipendente hanno Tesoro-Banca d'Italia-Fl- internazionale, non a re­ nanze per fornire una base i fondi di investimento im­ iniziativa per riportare il -0,1%. Analizzando i singoli settori, le variazioni percen­ in pratica le disposizioni Eppure, alcune migliaia rivolto una interrogazione al trattamento di questi titoli al stringerli. Tutti sono consa­ ministro delle Finanze per tecnica ma la questione non mobiliari». Nell'ambito di tuali più rilevanti risultano quelle dell'industria poligrafi­ dell'artìcolo 47 della Costi­ di miliardi sono già stati normale trattamento fiscale pevoli che un rialzo ulteriore ca (+14,7%) del vestiario e abbigliamento (+12,5%), della raccolti in base a ipotesi di chiedere misure dirette a ha mai trovato sbocco a livel­ questa disciplina il successo tuzione sulla «tutela del ri­ sarebbe, infatti, già un ele­ del tassi d'interesse unito al­ gomma (+11,6%), delle alimentari (+9,9%), della conciaria sparmio», in particolare reddito basate essenzial­ •razionalizzare la legislazio­ lo di governo. dei titoli detti atipici è proba­ Se discriminazioni fossero mento di «normalizzazione» la mancata ripresa dei livelli nella parte che autorizza, mente sulla crescita della ne in modo da garantire la bilmente da attribuirsi an­ produttivi crea le condizioni (-5.0%), della carta (-5,3%), delle metallurgiche (-10,3%); neutralità del sistema fiscale ammissibili, infatti, dovreb­ di questa area di attività, delle fibre artificiali e sintetiche (-25,1%). con lievi procedure, la e- rendita immobiliare. Una che al fatto che i proventi so­ presupponendo una precisa per trasformare l'attuale cri­ mlssione di titoli «atipici». battuta d'arresto in questa nella allocazione dei flussi di bero seguire le scelte genera­ no esclusi da un prelievo fi­ risparmio» in quanto l'attua­ li di politica economica: ad individuazione di chi opera si finanziaria internazionale L'on. Sarti gli ha replica­ crescita, già notata nello scale almeno proporzionale. con questi titoli. Ciò che sa­ in crack, circoscrivibili ad al­ USA — Un forte calo delle vendite al dettaglio si è regi­ to ricordando che 11 PCI si scorso anno, ha fatto pla­ le imposizione dei redditi da es., agevolare la raccolta di­ Ed i titoli atipici sono stati retta di risparmio delle im­ rebbe assai utile considerato cuni paesi ma non per questo strato negli Stati Uniti ad agosto. Rispetto a luglio, il dato oppose a questa copertura nare i primi dubbi sul futu­ capitale «è incredibilmente emessi, finora, soprattutto segmentata e disomogenea». prese produttive nell'ambito che il ministero delle Finan­ meno gravi. ha subito una flessione dell'1,4%, la maggiore da un anno legale dei titoli atipici — ro di qualche fondo immo­ per canalizzare investimenti ze sarebbe oggi privo di qual­ Ieri è stato rifinanziato il a questa parte. Il dato assoluto delle vendite al dettaglio è già introdotti attraverso 1' biliare. I concorrenti — C'è già stato, nella passata di programmi di ricapitaliz­ legislatura, un invito del zazione. Invece, come de­ su attività speculative a ca­ siasi strumento perseguire il debito estero della Jugosla­ di 97 miliardi e 600 milioni di dollari. La variazione risente autorizzazione ad operare banche e compagnie di as­ rattere edilizio o commercia­ reddito da titoli, a comincia­ via mentre era attesa una in gran parte del ribasso del 9,2 per cento nelle vendite di fatta ai fondi di diritto este­ sicurazioni; gruppi politici Parlamento al Governo ad a- nunciano i parlamentari in­ gire in tal senso; venne no­ terroganti, «le discriminazio­ le. re dai titoli azionari. prima decisione per il Brasi­ automobili, dopo un calo dello 0,8% in luglio. ro — e che Visentini, pur a- interessati ad ottenere le. vendo sollevato la questio­ spartizioni con i «nuovi fi­ ne al momento del varo del­ nanzieri» — hanno scoper­ la legge, di fatto non vi insi­ to, allora, il problema dei ti­ stè per il ricatto della mag­ toli atipici. PROVINCIA DI TORINO gioranza di governo che le­ Questi stessi gruppi, d'al­ Autotrasporto merci gò l'approvazione del prov­ tra parte, avallano il privi­ vedimento così com'era al­ legio fiscale di questi titoli. Rotte le trattative RETTIFICA AVVISO GARE D'APPALTO la legge sulla rivalutazione E si guardano bene dall'in- monetaria nota come Vi- vecare l'articolo 47 della & contunica che le seguenti gare d'appalto mediante ^citazione privata, ROMA — Di nuovo in altomare, a venti mesi dalla sua apertura, la a suo tempo pubb&cate su questo quotidiano. avranno luogo con escursio­ sentini-bis. Costituzione: fatti come la ne di offerte in aumento: Mentre Visentini, Inoltre, svalutazione delle cartelle vertenza contrattuale per il rinnovo del contratto dei duecentocin­ Comunicato è contrarlo ai titoli atipici fondiarie del decennio pas­ quantamila lavoratori dell'autotrasporto merci. La trattativa si è 1) S P. n. 198 di Vaardora, SP. n. 199 di Novaretto. S.P. n. 200 di come tali — e dileggia per­ sato; il fallimento del Ban­ interrotta appena un'ora dopo la ripresa dei negoziati che alla Condova - Sestemarione de3a pavimentazione a tratti saltuari sino I risultati che può dare co Ambrosiano; l'aleatorie- vigilia dell'incontro venivano indicati come risolutivi. La Federa­ Importo a basa di gara - L 160.100.000 Si informano i signori visitatori il controllo della Banca d'I­ tà degli interessi dei piccoli zione unitaria dei trasporti ha, a questo punto, sollecitato una 2) S.P. n. 129 di Carmagnola - Sistemazione deia pavimentazione a mediazione del ministro del Lavoro, De Michelis, mentre la cate­ tratti saltuari talia e della CONSOB — azionisti nelle grandi Spa; Importo a base di gara t_ 84.000.000 che la Mostra di A.Calder Sarti ritiene che la legge le insufficienze del «diritto goria si appresta a scendere nuovamente in lotta. Forme e modali­ debba «disciplinare, come si dei soci* nelle molte coope­ tà saranno decise oggi dal coordinamento sindacale nazionale della 3) S.P. n. 33 deBa Val Grand» - Allargamento stradale in tocahtdVainer a categoria che si riunisce a Roma. in tenttono del Comune di Cniaiamberto avrà termine domenica è fatto per i Fondi comuni, rative sono alcuni fra i più Importo a base «S gara U 124.700.000 anche i titoli atipici con i clamorosi casi di mancata Lo scoglio che ha fatto saltare la trattativa è rappresentato dal 4) S P. n. 2 di Germagnano - Ammodernamento del tratto tra Caselle e 25 Settembre 1983 limiti delle norme impera­ applicazione dell'articolo salario. Ma dietro al rifiuto di una parìe delle associazioni padro­ Ciré - 2* Stronco tive della legge. Siano fissa­ 47 che ancora non hanno nali (FAI e ANITA che rappresentano — rileva il sindacato — le Importo a base di gara -.- U 250.000.000 te le caratteristiche genera­ suscitato l'indignazione di imprese di trasporto a carico completo) ad accogliere le richieste 5) S.C.proviroaK77arKladataS.P.n.74»USS-419(gaaeriaAOi<«ve- li, le procedure per la loro nessun ministro. delle organizzazioni dei lavoratori c'è un disegno ben più ampio e rano) • Lavori di costruzione muri. aRargameme a tratti saltuari a collocazione e non si invo­ Del resto — come ricorda cioè «lo smantellamento della struttura contrattuale» (contratto sistemazione pavimentazione chi ancora la libertà alle co­ in una nota la FISAC-CGIL unico) attuale e l'affermazione di «un sistema retributivo che lasci Importo a base di gara _ L 132.000.000 siddette "fantasie finanzia­ — se qualcosa si vuol fare si alle aziende mano libera perciò che riguardai l governo del salario, 6) S.P. n. 174 di Sorgaretto (tronco: Rivalla - Bamasco) - Satemanone rie"» come fece il governo può cominciare dall'usare secondo un modello spesso al limite della legalità». Una scelta delle deta pavimentazione con tappeto n conglomerato bituminoso a tratti nella passata legislatura. gli strumenti esistenti: an­ organizzazioni legate alla Confindustria che ha, fra l'altro, provo­ s attuari Calder Cosa sono i titoli atipici? zitutto facendo funzionare cato — è detto in una nota sindacale — «una spaccatura verticale Impano a base di gara L. 83.700.000 Un esempio fra i più chiari, la CONSOB. Se invece vi nel fronte imprenditoriale». 71 SP. n, 2 <* Germagnano - Lavori di formazione tappeto in conglome­ Mostra retrospettiva I sindacati chiedevano, dunque, l'inclusione nelle retribuzioni tratto da operazioni reali sono conti da regolare fra rato bituminoso nel tronco Saiangero-Lanzo presentata dalla Città dì Torino pubblicizzate anche sui potentati economici e grup­ tabellari di uno scatto di anzianità per i lavoratori con oltre due Impono a base di gara L 81.000.000 giornali, è quello del certifi­ pi politici, allora è ancora anni di attività nell'azienda. La risposta di FAI e ANITA è stata un 8) S P. n. 61 di IssigSio - Lavori di risanamento pendio a monte e e dalla Toro Assicurazioni cati o quote emessi a fronte più urgente che siano rivi­ no secco. Il che ha significato — a giudizio dei sindacati — «un vero contenimento massi «nstab* da progr. Km. 2.500 a progr. Km. in occasione di progetti di villaggi resi­ ste sedi e strumenti in mo­ e proprio rifiuto di una discussione di merito sulla piattaforma». 2.800 in regione Premano di BaMtesero Canavese Eppure — dice ancora il sindacato — erano state avanzate diverse Importo a base di pwa L 109.SOO.000 del suo 150° anniversario denziali o di sfruttamento do da rendere pubbliche — ipotesi in merito alla ristrutturazióne del salario e alla professiona­ turistico di determinate a- e non rinviare nei retrobot­ Torino, Palazzo a Vela lità. Restano invariate tutte te atri clausole e condizioni già pubblicate ree- attrezzate. Il valore tega del potere — le lotte di II coordinamento nazionale dovrà valutare oggi la situazione e delle quote o certificati e- spartizione sul mercato fi­ decidere le iniziative di lotta. Il sindacato sta valutando anche Tomo. 115 aettembra 1983 Orario: 10.00-22.30 messi è già soggetto, di per nanziarlo. l'opportunità di richiedere al governo di sospendere la fiscalizza­ IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROV.LE Lunedì chiuso sé, ad alcatorietà di valuta­ zione degli oneri sociali alle aziende di autotrasporto che rifiutano (Dori. Eugenio Meccani tone: chi acquista questi ti- Renzo Stefanelli la stipula del nuovo contratto. t

L'UNITÀ / GIOVEDÌ W-HOUUff/ 15 SETTEMBRE 1983 Da oggi 1 /,/ (Hi CI'SiTORM 4 SCUOLA !ff 12 milioni ) in classe

ROMA — Oggi Inizia l'ai.no scolastico 83-84. La sua SCUOLE MATERNE MASOCHISMO chiusura è prevista per 11 16 giugno prossimo. Sono 217 giorni di lezione, ma probabilmente le elezioni ALUNNI INSEGNANTI europee — che dovrebbero tenersi nella prossima pri­ 1.740.000 120.000 VI L A4 A mavera — rosiccheranno qualche giornata di lezio­ SCUOLE ELEMENTARI ne. Le vacanze sono fissate dal 23 dicembre al 6 gen­ ALUNNI INSEGNANTI naio (Natale ed Epifania) e dal 18 al 25 aprile (Pasqua 4.140.000 303.000 e Liberazione). Questi sono 1 dati approssimativi (si SCUOLE MEDIE INFERIORI tratta di stime fornite dal ministero) degli alunni e degli insegnanti protagonisti di questo anno scolasti­ ALUNNI INSEGNANTI co. Come sempre, si dovrà attendere ancora molti 2.850.000 287.000 mesi per avere — ma dall'ISTAT, non dal ministero SCUOLE MEDIE SUPERIORI della Pubblica Istruzione — l dati definitivi. Molto ALUNNI INSEGNANTI Un rito magico più difficile, praticamente impossibile, avere l dati 2.470.000 240.000 sugli alunni handicappati e gli insegnanti In sopran­ NON DOCENTI: 250.000 (di numero. cut 90.000 dipendenti dagli enti locali). (Pinocchio lo sa?) ROMA — Oggi si ricomincia. genitori nei consigli di classe «Oggi primo giorno di scuola. Passarono come di cinismo parodico giovancttoide. Ma la verità Centomila alunni in meno sa­ e interclasse. Sarà, ancora un sogno quei tre mesi di vacanza in campa­ del primo giorno, come alla luce di un'antropolo­ ranno seduti sui banchi di una volta, un voto per elegge­ gna!...». Per molte generazioni, questo attacco fu gia generale, di ogni «prima volta», compreso scuola. E la conseguenza di re organi collegiali dal potere altrettanto memorabile, se non più, che «Nel dunque questo battesimo del fuoco pubblica­ un calo demografico che, pe­ mezzo del cammin di nostra vita» o che «Quel mente istruttivo, è in un libro del 1909, Riti di Una scuola troppo lentascarso , con enormi problemi passaggio di Arnold Von Gennen. rò, non riesce ad annullare la ramo del lago di Como». Ormai, non so quanti vi di funzionamento. Anche «Conta solo la prima volta; è il detto popolare vergogna dei doppi e tripli qui, si attende da molti anni riconoscano l'avvio del Cuore deamicisiano, do­ turni nelle zone più povere ve, alla data inaugurale di un lunedì 15 ottobre, che funge da dissimulato emblema per tale volu­ una riforma. mentre Enrico va in terza (la terza d'allora, s'in­ me. Nella società moderna, che ha variamente del Paese. Né può far dimen­ travestito e polverizzato ì riti di iniziazione (ma ticare che se ora il rapporto I CONCORSI — A dicem­ tende), e sale così «al piano di sopra» dell'edificio scolastico, si assiste allo spettacolo dei «bambini nel famigerato «esame di maturità» resiste pure insegnanti-alunni cresce, le bre saranno esauriti ì concor­ un segno verbale inequivocabile), tra battesimi e si ordinari, con le prove scrit­ delle prime inferiori che non volevano entrare esigenze della nostra società per un Paese che cambia nella classe e s'impuntavano come somarelli...». prime comunioni, tra leva militare e viaggio di oggi 6ono tali da non potersi te e orali per ottenere l'abili­ nozze, resistono, sacri e profani, infiniti cerimo­ più permettere una «scuolet- tazione all'insegnamento nel­ Ma il vero quadro di una microsocietà appena niali di scansione e di mediazione per ogni trau­ ta», poche ore al giorno dove frontismo subito i suoi «no- grammi delle elementari ter­ al limite dell'agibilità, si ag­ LE ELEZIONI - Entro la scuola media superiore. I scolarizzata («cinquanta in una classe», ad ogni ma transizionale, dal parto alla sepoltura, in una imparare quattro nozioni. Lo minerà tra breve i suoi lavori. giungono quelle vissute dai novembre due milioni e mez­ sindacati chiedono che per i modo) si Ie^ge a un giovedì 10 novembre, con miriade di riti in canonica sequenza (separazio­ sviluppo tecnologico, l'evol­ I PREZZI — I libri di te­ Dopo trent'anni, finalmente, 400 mila bambini e ragazzi zo di studenti delle superiori supplenti annuali '81-'82 e «quei ragazzi della prima inferiore, tutti sdentati ne, margine, aggregazione). Del resto, intorno a- versi della coscienza indivi­ sto, i vocabolari, gli atlanti, la scuola di base cambia. Ma costretti ai doppi turni per le e sette milioni di genitori do­ come vecchietti, che non pronunciano l'erre e gli stessi anni in cui Van Gennep teorizzava i vi sono due pericoli: che gli carenze dell'edilizia scolasti­ vranno essere chiamati alle per quelli che dovrebbero en­ l'esse.. e chi bela perché s'è punto con la penna, passaggi rituali, Freud scopriva la «fase di laten­ duale e collettiva, i grandi sono aumentati vertiginosa­ trare in ruolo nell'8o-'86 si problemi del mondo, richie­ mente di prezzo. Mediamen­ insegnanti non vengano ag­ ca. urne per eleggere i rappre­ e chi piange perché ha comprato un quaderno za». Che la cerimonia della scolarizzazione possa dono una formazione del te 15-20% ma in alcuni casi giornati per tempo e che, in­ sentanti studenteschi nei abbrevino i tempi per l'effet­ numero due invece di numero uno». leggersi come un rituale inconscio, e proprio la­ tuazione di concorsi riservati. tente, di «iniziazione alla fase di latenza», è un bambino-cittadino di ben al­ addirittura del 50%. Si spen­ vece di essere applicati i nuo- consigli d'istituto e quelli dei È più probabile che sia ancora vivo, nella me­ supplemento di significato che merita di essere tro tenore. derà di più anche per grem­ vi programmi vengano «spe­ moria di tutti, a tutti gli effetti alternativo, quel portato alla luce della ragione. In ogni caso, la biuli, cartelle, astucci e altri rimentati*, per un numero primo giorno di scuola, ma giorno mancato, che si crisi scatenata e dominata dall'ingresso in classe La scuola che si apre oggi strumenti. È stato calcolato impreciso di anni. legge nel IX capitolo di Pinocchio («Pinocchio segna, radicalmente, l'allontanamento dal grup­ anche 8e non è un ferrovec­ vende l'abbecedario per andare a vedere il teatro che, avendo due figli alle IL CAROSELLO DEI DO­ po familiare, e l'accesso, non nell'aula scolastica chio, è ancora comunque lon­ scuole medie, una famiglia dei burattini»), con il piccolo eroe che, «smesso semplicemente, ma alla classe, veramente, d'età. tana dal soddisfare questa ri­ CENTI — Il ministero ha che fu di nevicare», prende «la strada che menava debba spendere 600 mila lire. tardato a svolgere le opera­ Minaccioso e affascinante accadimento, tra lu­ chiesta. Nonostante lo sforzo Ma, come hanno denunciato i alla scuola», fantasticando «nel suo cervellino singhe e pressioni, questa «prima volta» di socia­ individuale degli insegnanti e zioni di immissione in ruolo mille ragionamenti e mille castelli in aria, uno sindacati scuola CGIL CISL dei docenti vincitori di con­ lizzazione con i coetanei, in nome dell'attività delle loro organizzazioni, no­ UIL, sulle famiglie incombe più bello dell'altro», e per i quali si desidera pro­ intellettuale, e a degradazione del momento ludi­ nostante la pressione dei ge­ corso e la assegnazione delle prio la voce di Carmelo Bene: «Oggi alla scuola co, quasi metafora di un passaggio decisivo dalla anche la minaccia di un au­ cattedre. Il risultato è che an­ voglio subito imparare a leggere, domani poi im­ nitori e degli studenti, abbia­ mento delle tariffe dei servizi natura alla storia, rinnova la recisione del cordo­ mo ancora tra le mani una che quest'anno migliaia di parerò a scrivere, e domani! altro imparerò a fare ne ombelicale, a livello dell'intiero clan parenta­ degli enti locali (trasporto ragazzi subiranno l'ennesimo t numeri. Poi, con la mia abilità, guadagnerò mol­ scuola che il presidente del con i pullman, mense, assi­ le, con la possibile attenuazione temperata di Consiglio può liquidare in carosello degli insegnanti. ti quattrini...». Finirà autodidatta. Ma nel cuore quell'asilo che, sintomaticamente, prende il no­ stenza). Il governo infatti ha del racconto è pure innestato un primo giorno me di «scuola materna». Ma la scuola dell'obbligo poche battute nel suo pro­ tagliato i Dilanci comunali IL SOVRAFFOLLA­ «alla scuola comunale» con il burattino che si im­ gramma, una scuola che ac­ MENTO — Se c'è calo de­ apre le porte, si è tentati di dire, alla «scuola imponendo ai Comuni di au­ pone ai suoi «compagnacci», con pedate negli paterna», che sarebbe la vera, l'autentica scuola, centua le diseguaglianze boc­ mentare le tariffe. Molti di mografico nelle elementari, stinchi e gomitate nello stomaco. e dunque all'intiera organizzazione a egemonia ciando e perdendo per strada questi servizi, così, dovranno non altrettanto accade nelle Siamo a un secolo di distanza da questi due virile dei rapporti interpersonali, nella nostra migliaia di ragazzi, una scuo­ essere chiusi perché il loro superiori. Eppure il ministe­ opposti paradigmi del primo giorno della scuola forma di società. E con tutti i problemi che, ai la che attende riforme che le costo diviene insostenibile. ro ha tagliato 1000 classi ri­ italiana. Si può tuttavia pensare che, tra simili nostri giorni, divenute manifeste le debolezze e le maggioranze di governo sem­ spetto al precedente anno poli estremi, venga ancora a situarsi, nella larga contraddizioni di simile arcaico modello, final­ brano non voler far arrivare I NUOVI PROGRAMMI scolastico proprio nelle supe­ fascia intermedia, ogni esperienza e ogni memo­ mente si possono e si devono sollevare e risolvere. mai. E una scuola da adegua­ — La commissione per l'ela­ riori, costituendo classi di 35 ria dell'evento, con tutto il possibile rimescolarsi, re, al presente e al futuro. Ai- borazione dei nuovi pro­ alunni. A queste situazioni, in dosi diverse, di civismo patetico infanticide e Edoardo Sanguinea

Caro insegnante Pennini, Crescevo ••• e fui in realtà il nostro anno scola­ stico non inizia oggi. E non ini­ zia oggi neppure la battaglia La cultura vecchie marnai trascinato quotidiana con la burocrazia del ministero della Pubblica i- struzione, con la sua sconcer­ divise e abbastanza al cospetto tante assurdità. Una burocra­ smarrita zia che fa da contrappeso alla tua voglia di insegnare, di qua­ di Suor lificare culturalmente e profes­ zoccoli da salire sionalmente la tua presenza e il servizio scolastico. nel labirinto di legno Gonzaga Te ne sei accorto subito se la pertica hai chiesto un trasferimento. Era il settembre del 1927 e le Ero a Lecce, dove sono nato. Non ci volevo andare. Pro­ Quando sono uscite le tabelle, mandrie scendevano dagli al­ A Lecce sono arrivato sino alla prio non ci volevo andare. in provveditorato se c'era un burocratico peggi; in casa c'era poco tempo maturità, nel '47. Il ricordo più Non era colpa mia se non ci errore, hai fatto ricorso. Ne a- per occuparsi di noi ragazzi preciso di ogni primo giorno di volevo andare. vevi diritto. Quel tuo foglio di Ma dove la burocrazia dell' scontro con la burocrazia: la ri­ perché tutti erano indaffarati scuola è questo: sentivo uno E invece mia madre Anna carta però ha iniziato allora amministrazione scolastica costruzione della carriera. Do­ nei commerci e nei traffici con i •scatto» del crescere. Non ero Giglio in Nuti detta la Mare- una peregrinazione infinita: dal sembra toccare l'apice è nelle vrai girare tu stesso, in tutte le malghesi. Un mattino mia ma­ più nella classe dell'anno pri­ scìalla, dopo un meeting politi­ provveditorato è andata alla di­ richieste di sperimentazione. scuole dove hai insegnato (e dre mi lavò orecchi e ginocchia ma. Cercavo i vecchi compagni, co con mio padre Renzo Nuti rezione generale, dalla direzio­ Se il tuo collegio dei docenti possono essere state anche tre e mi mandò a scuola. Stava a molti c'erano ancora, qualcuno detto il Casanova, noto comu­ ne generale al comitato nazio­ realizza un progetto questo do­ contemporaneamente, se avevi meno di cento metri da casa no­ non c'era più. Provavo una gran nista fra i barbieri della zona, nale per il contenzioso, quindi, la cattedra «oraria») e raccoglie­ stra ed era stata ricostruita sul­ pena per quelli che erano rima­ mi trascinò al cospetto della vrà passare al consiglio d'istitu­ mastodontica Suor Gonzaga, ottenuto il parere è tornata in­ to e da qui all'Istituto regionale re tutti i documenti che ti ri­ le macerie della Grande guerra. sti indietro, ripetenti. Costret­ guardano. Non esistono infatti Nessun ragazzo aveva grembiu­ ti, pensavo, alla solitudine tra maestra poco erotica dallo dietro. Ma i tempi sono troppo aggiornamento e sperimenta­ «stiaffo» lucido e saettante. stretti. Così, alla scadenza dei zione. l'IRRSAE, quindi essere archivi decentrati sulla carriera li o fiocchi, molti avevano ai gente più giovane. Ero convinto degli insegnanti. piedi zoccoli di legno, gli altri che l'esperienza scolastica a- Era il primo ottobre (a quei termini per l'accettazione dei sottoposto alla direzione gene­ tempi la scuola apriva in quel ricorsi moltissimi debbono an­ Oggi poi, incombe una mi­ scarponi con le brocche; qual­ vesse i suoi ritmi, e che valesse rale. Dopo la direzione generale cuno era anche vestito con pan­ la pena soltanto di accelerarli. giorno così magico e foglioso) cora giungere sui tavoli del con­ tocca al comitato tecnico per la naccia nuova: il computer. Do­ del 1961. tenzioso nazionale. Ciò vorrà veva essere la grande novità, la ni ricavati da divise militari. sperimentazione. Infine Io deve Nelle casalinghe sacchette di Ci sono poi altri ricordi, più La prima sensazione fu quel­ dire ritardi nelle nomine, insi­ firmare il ministro. A quel pun­ soluzione di tutti i mali. Tanto sfumati. Uno, del periodo fasci­ la di scappare, la seconda sen­ che ormai, nei provveditorati e tela o di panno avevamo un curezza e ingiustizie. to, il progetto torna indietro ma quaderno a quadretti con car- sta. è quello della paura per il sazione di fuggire, la terza sen­ Se poi. trasferito o non tra­ ai ministeri si è abituati a ri­ nuovo insegnante di ginnastica. sazione non giunse a compi­ assai spesso tardi. Cosi molte spondere con un «ipse dixit». tasciugante. un astuccio di le­ Non ero capace di salire sulla mento e rimasta solitaria in a- sferito. vorrai aggiornarti, non scuole, non sanno ancora a po­ gno con cannello e pennino e un ti sarà facile. La domanda di un l'ha detto il computer. Così sa­ pertica ed ero, per giunta, figlio na. fu catturata dalla mano mi­ chi giorni dall'inìzio dell'anno nettapenne di pezza nera a più cidiale di Suor Gonzaga che la corso di aggiornamento avan­ rai trasferito lontano, perderai strati fermati da un bottone co­ di antifascisti. scolastico, se avranno o no il punti ed altro ancora, ma ti di­ Ricordo mio padre che si af­ distrusse assieme alla mia doci­ zata dal tuo collegio docenti do­ progetto di sperimentazione lorato. La maestra Elisa ci asse­ vrà attendere non meno di otto ranno che è stata la macchina, e fannava, furibondo, perché fos­ le guancia, con uno «STIAFFO approvato. Si troveranno per­ gnò i banchi avendo cura di af­ ALLA GESÙ BAMBINO». (Lo mesi la risposta: nel frattempo non chi l'ha programmata ma­ biettivi e volontà si esonerato sin dai primi gior­ ciò in difficoltà nella formazio­ riformare un ministero non è u- culturale, ogni piano, ogni pro­ fiancare a un ragazzo del centro stiaffo alla Gesù Bambino con­ cambierà il collegio dei docenti le. a deciderlo. E siccome la n'impresa al di sopra delle pos­ getto. subisce — al pari della Allora, bisogna riformare. E uno delle contrade (un'ora e ni Era costretto a subire qual­ ne delle classi e nella program­ macchina non sbaglia, devi ac­ che saggio di retonca, e questo siste in una lunga preparazio­ e cambieranno le motivazioni sibilità umane. E oggi è indi­ coscienza individuale dell'inse­ farlo subito più di strada a piedi per arma­ ne. La suora, prima di alzare il mazione. cettare l'ingiustizia. spensabile riformarlo, se vo­ mi imbarazzava Anche perché, di quella richiesta. Se poi vorrai gnante — un continuo sabotag­ Luciana Pecchioli re a scuola). In banco mi trovai braccio v erso il paradiso per poi seguire un corso autorizzato dal E se ad un certo punto della Però, attenzione: questo e- gliamo che la scuola tenga rin­ affiancato a un compagno che con me, restava prudentemente farlo ricadere pesantemente sul tua carriera vorrai andartene lenco non ti tragga in inganno. novata. Senza efficienza, senza gio. è costretto a girare in un presidente del Centro di venne chiamato Spuzza a cau­ evasivo. Ho finito col non fare ministero, sappi che probabil­ intrico burocratico fatto appo­ volto del colpevole, si aggiusta mente non riceverai rimborso dalla scuola e godere la pensio­ Le cose possono cambiare. Se una organizzazione razionale. iniziativa democratica sa dell'adore che raccoglieva in mai più ginnastica l'anello con il Cristo facendose­ prima di un anno ne, dovrai sostenere un ultimo vuoi qualificare il nostro lavoro ogni sforzo di rinnovamento sta perché vi si smarriscano o- degli insegnanti (CIDI) stalla. Ma non eravamo tutti Curiosamente, ho perso il lo girare sotto li palmo della coetanei: alcuni, a causa della senso della competizione, non mano. La mano così usata di­ guerra, del profugato e poi nel faccio mai gare. venta un'arma micidiale. Lo disagio del paese distrutto, non Incominciare un quaderno stiaffo alla Gesù Bambino, alla «» avevano potuto andare a scuola nuovo mi dava un intenso pia­ fine degli anni Sessanta, è stato e così ci trovammo con compa­ cere. Me lo dà ancora adesso. sostituito dal «NOCCHINO gni molto più grandi. La mae­ Tra i libri, cercavo subito la DELLA SUORA INNAMO- stra Elisa, che di tutti già cono­ nuova antologia, poi il nuovo RATA», sicuramente più ele­ «Impara ad imparare, il sapere invecchia presto»sceva le famiglie , passò da o- testo di matematica, poi quello gante e ironico. gnuno insegnando a tenere la di storia. Trascuravo invece, Il primo giorno di scuola pas­ sò. così, lentissimo, fra stiaffi. corsi di specializzazione. Se invece si spingono i penna nella mano destra con con annoiata rassegnazione, le ROMA — Professor Caffè, c'è chi dice che la ditizio. anni del solo 3% nei Paesi della CEE. E noi non pollice, indice e medio ben ste­ grammatiche, il testo di geogra­ ceffoni, cazzotti, urla, gemiti e scuola non sene più, è un lusso inutile. Vengo­ — Ma questa scuola produce diplomati che poi possiamo contare sul 25% di aumento negli Stati giovani ad una rapida specializzazione, privando­ si. a intingerla nel calamaio in­ fia e quello di scienze. Più tar­ pianti. Tanto che il suono della no minacciati tagli pesanti all'istruzione. Alcu­ trovano un lavoro coerente ai propri studi solo Uniti per dire ai giovani: correte, diplomatevi e li di una cultura generale, si rendono molto più fisso nel banco, a non farla goc­ di, al liceo, cercavo di anticipa­ famosa campanella, non fu av­ ni sostengono che l'importante oggi è imparare In un caso ogni tre. laureatevi tutti in informatica. Prepareremmo difficili mobilità e riqualificazionedell a forza la­ ciolare e, senza inchinare il bu­ re la filosofia leggendo alla bel­ vertito da nessuno dei miei fe­ In fretta un mestiere magari d'avanguardia. Attenzione a coltivare l'illusione che la scuola solo una nuova forma di disoccupazione e di fru­ voro. sto e la testa, ripetere per tutta le meglio; ma cambiai troppi deli compagni. L'evoluzione tecnologica italiana porta davvero possa avviare direttamente all'impiego. Siamo in strazione di massa. — Eppure, sostengono i fautori di una rapida ìa pagina, saltando una riga, 1' professori e, dai testi scolastici, Rimanemmo in quell'aula In questa direzione? un periodo di rapida evoluzione tecnologica. Oggi — Lei dice: la formazione di base non può esse­ specializzazione, i giovani una volta sceglieva­ asta verticale che lei aveva ricavai soltanto delusioni: la per cinque giorni e cinque notti Federico Caffè, economista, docente dì fama più che mai è vero ciò che diceva Oppenheimer. re strettamente agganciala alle esigenze dell'e­ no rapidamente il loro destino. Perché oggi spo­ tracciato sul primo quadretto a sorpresa del primo giorno per il -.ma quando, finalmente riu­ alla facoltà di economia e commercio all'Univer­ un uomo con istruzione superiore, arrivato a cin­ voluzione tecnologica. Eppure oggi i corsi brevi, stare cosi in avanti questa scelta? sinistra. libro e l'insegnante di filosofia scimmo ad uscire, mi sentivo di rapida formazione professionale sono in cre­ così pieno, ma così pieno di no­ sità di Roma rispondesfatand o questi luoghi co­ quantanni. deve gettare via tutto ciò che ha ap­ Perché viviamo in un mondo più complesso, Nella strada sentivamo pas­ finiva subito. muni. preso, perché è sicuramente obsoleto, e deve stu­ scita. Che futu-o avrà allora la scuola, se questi zioni e cultura... che sorrisi alla dove per conoscere meglio il proprio mestiere sare le mandrie e i campani del­ Avevo una sconfinata ammi­ vita così potentemente che mi •Non è vero che l'istruzione scolastica sia supe­ diare daccapo. Le figure professionali mutano corsi ne saranno un'alternativa? le vacche-regine. Il nostro lavo­ razione per quei miei compagni rata. Anzi, oggi la scuola è fortemente utile per lo rapidamente, nel corso della vita ogni uomo cam­ Non debbono diventare alternativi, ma com­ occorre avere sempre più cultura. E cresciuta la udirono sin sopra le Ande. quantità di conoscenze richieste da tutte le pro­ ro era molto impegnativo e dita che arrivavano a scuola sapen­ Era il primo ottobre del sviluppo del Paese. Certo, non è utile per produr­ bia lavoro, e quindi si deve riqualificare, almeno plementari. Il fatto che la scuola non fornisca e pagine erano abbastanza do già che in terza C o in quarta re solo ragionieri e geometri, ma per preparare tre volte. È assurdo allora agganciare stretta­ una specializzazione non significa che le si deve fessioni Costringere un ragazzo di 16 anni a sce­ 1961. Quel giorno ho comincia­ gliere la propria carriera in modo rigido, senza macchiate d'inchiostro. Ma la B e era una ragazza nuova, che to a ridere. gente dalla mentalità duttile, in grado di adattar­ mente la formazione di base allo esigenze tecno­ preferire un «corso breve». Sarebbe assurdo. Un maestra Elisa ci sapeva fare e veniva da fuori. Ero lento e ti­ si alle richieste flessibili del mercato del lavoro. logiche. Fosse anche l'informatica, il mito di oggi. giovane deve frequentare uns scuola che gli con­ possibilità di modificarla, è quindi assurdo. Ne dopo un'ora disse in dialetto: mido di fronte al nuovo che vie­ Francesco Nuti Gente, perciò, che segue prima di tutto le proprie Sì pensi si fatto che proprio nel settore informa­ ferisca cultura generale e duttilità mentale, quin­ dovranno pur tener conto, se mai si decideranno — Adesso basta, putei, te' in ne da fuori. tico gli addetti sono aumentati negli ultimi 25 di contemporaneamente o dopo seguire brevi a fare la riforma delle medie superiori inclinazioni, e non ciò che "sembra" sia più red­ cortile a zugare' Come adesso, del resto. Pagina a cura di Mario Rigoni Stern Carlo Bernardini Romeo Bassoll

». GIOVEDÌ 10 l'Unità - FESTIVAL 15 SETTEMBRE 1983 Così funziona la macchina della Festa

Dal nostro inviato buzione dei biglietti. In città e REGGIO EMILIA — E così lungo le direttrici d'accesso col­ anche quest'anno, ineluttabile, laboreranno polizia stradale e è attivato il momento dei raf­ vigili urbani, questi ultimi non L'entusiastico lavoro solo di Reggio ma anche dì Par­ fronti. Scrivono i giornali che a Fiuggi, dove è in corso la Festa ma, Modena, Bologna, Ferrara, dell'Amicizia, c'è come una Sassuolo, Carpi e di molti altri sommossa degli tstandìstù con­ comuni. E va rilevato che assai tro gli organizzatori de: prote­ proficuo è stato il rapporto con stano perché a quella festa non le istituzioni perché tutto si a Reggio Emilia svolga nel migliore dei modi. ci va nessuno (era assicurata la presenza di almeno diecimila Dopo i parcheggi un altro persone al giorno), chiedono la servizio essenziale: quello della restituzione dei soldi, piantano pulizia. Anche qui — distribui­ lì baracca e burattini e se ne ti in 340 turni di lavoro — sono vanno... di 88.000 volontari i volontari ce provvedono a ren­ dere ogni giorno abitabile la Nessuna volontà di infierire, cittadella della Festa. Comin­ ma il cronista non può nascon­ L'organizzazione dei parcheggi con un esercito di anziani - Perché ciano alle sei del mattino e pro­ dere che questa, ieri, è stata la la cittadella è sempre pulita - Il confronto con i «successi» di Fiuggi seguono fino alle 11, mentre nel COOPERA TIVA MURACMB TORI E BRACCIANTI DI CARPI notizia più commentata nel pomeriggio e di sera agiscono Campovolo di Reggio Emilia, squadre d'emergenza. alla Festa dell'Unita: fra i cen­ Lavorano in ore in cui la cit­ 1908-1983 Settantacinque anni di lavoro della emancipazione del lavoro, sotto il tomila e passa visitatori di un tadella è deserta anche gli ad­ ferini issi mo mercoledì, ma so­ detti ai servizi di vigilanza, un e di presenza di mercato, settantacinque profilo sociale e sotto II profilo della prattutto fra i 4890 volontari compito che viene svolto di­ anni di affermazione della dignità e qualificazione professionale. impeganti nei turni agli stands, scretamente ma efficacemente alle mostre, nei ristoranti, alla da alcune migliaia di compagni. vigilanza. Impegnati ed anche Ci sono poi altri grandi gruppi esausti. Insomma, è imbaraz­ di volontari; un migliaio sono zante ma bisogna pur dirlo: il addetti ai servizi di porta e di solo personale *di servizio» alla coccarda, duemila svolgono Festa dell'Unità supera di gran funzioni di interpreti, accom­ lunga il numero complessivo pagnatori, autisti; un migliaio dei visitatori alla Festa dell'A­ lavorano nell'amministrazione; micizia. quattromila si alternano dietro E si è giunti così a quattro i banchi dell'artigianato stra­ giorni dall'appuntamento con­ niero; novecento ai occupano clusivo, la grande manifestazio- della tv; parecchie decine di ne di domenica con Enrico Ber­ migliaia svolgono le mansioni linguer, nella spianata dell'ae­ più diverse nei ristoranti, nei roporto, al di fuori delle mura bar, nelle paninoteche, nei della cittadella, dove gli orga­ punti di ristoro. IH II nizzatori si preparano ad acco­ Insomma èstato fatto un cal­ gliere un milione di persone. colo: nei 18giorni della Festa, e Thtti i servizi saranno poten­ nel corso di vari turni ogni gior­ ziati: i collegamenti (ferroviari, Blindare dai parcheggi. C'è un piccolo box che funge ni non un incidente, non un in­ no, nelle molteplici attività di automobilistici, urbani), i par­ In prossimità della Festa da spogliatoio e da deposito: le tasamento, non il furto di una questa straordinaria manife­ cheggi, la ristorazione, l'acco­ hanno funzionato in questi fasce fluorescenti, le lampade radiolina. stazione sono impegnati 88.022 glienza alberghiera, il pronto giorni due enormi parcheggi: il tascabili, i fischietti, le palette. Per sabato e domenica? Wil­ volontari. Cifra eccezionale, co­ soccorso. C'è una cosa che i primo occupa l'immensa area E poi un sistema di ricetrasmit­ liam Bigi, assessore al traffico me si vede, che suggerisce con­ compagni di Reggio vogliono restante dell'aeroporto, conta tenti, che comunicano con un di Reggio, illustra il piano da­ siderazioni di ordine politico su far sapere a tutti: che l'organiz­ 19 corsie ed è in grado di ospi­ centro operativo poco distante, vanti a una piantina: oltre ai cui non è il caso qui di soffer­ zazione è perfettamente in gra­ tare più di 25 mila vetture; il dove ci sono anche i vigili urba­ due parcheggi in prossimità marsi. Molti di questi volontari do di far fronte ad ogni esigen­ secondo, al di là di via Vertoiba ni. Si sono preoccupati di tutto: si sono impegnati già nella fase SETTANTACINQUE ANNI e sempre attiguo alla zona della di controllare la titolarità della della Festa ce ne saranno altri za. cinque in periferia, con collega­ di costruzione, e molti si impe­ DI LAVORO E Anchegrazie — bisogna dirlo Festa, può accogliere 7-8000 vettura con un sistema di resti­ gneranno in quella di demoli­ PROFESSIONALITÀ vetture. Un centinaio di volon­ tuzione delle contromarche, di menti navetta. Per cui ai 33.000 zione, agli ordini di un infatica­ — al lavoro appassionato e in­ posti macchina a pagamento DI UNA GRANDE IMPRESA telligente di quelle migliaia e tari ogni giorno, ma almeno vigilare nel periodo della sosta, bile capocantiere che si chiama duecento al sabato e alla dome­ di evitare intasamenti del traf­ attigui al Campovolo se ne ag­ Pierino Boni. migliaia di volontari cui si ac­ giungeranno altri 35.000 tlibe- cennava all'inizio. Ma chi sono nica, si occupano della sosta e fico al momento dell'entrata e Un ultimo essenziale gruppo questi volontari? E come lavo- della custodia delle macchine. dell'uscita. ri» nei quattro punti cardinali. di volontari bisogna citare: rano?Dietro le quinte della Fe­ Il compagno Bassi, al par­ Al parcheggio B c'è Mario Inoltre ci saranno due parcheg­ quelli del pronto soccorso. Ma­ sta c'è un piccolo esercito di mi­ cheggio A, spiega come è orga­ Neri, di Campagnola; sta inse­ gi per pullman: ancora nella zo­ rio Mainerò, Carlo Aìicandri litanti che non figurano, che nizzato il servizio. *Di giorno e gnando ad altri, venuti per la na dell'aeroporto (mille pul­ Ciufelli, Carlo GugUemi, che non vanno al microfono, che diserà — dice — se ne occupa­ prima volta. Con la paletta in lman circa) e nella zona indu­ con diverse funzioni attendono spesso neppure si vedono, ma no soprattutto gli anziani, spe­ mano dirige il traffico un grup­ striale di Mancasele, a nord, in al buon funzionamento del ser­ che svolgono funzioni essenzia­ cie quelli di Castelnuovo, la se­ po di compagni: c'è il sessanta- prossimità del casello autostra­ vizio, sono soddisfatti del lavo- li affinché questa macchina zione che ha impiantato e rego­ cinquenne Alberini; c'è Frigni, dale. rosvolto. E anche della collabo­ grande e complessa giri nel mo­ lamentato la cosa fin dall'ini­ più o meno della stessa età; c'è Ancora per i trasporti, biso­ razione offerta da medici e pa­ do migliore. zio. Alla notte poi arrivano ipiù Gino Boschini detto «// capo; gna dire che l'azienda tranvia­ ramedici non comunisti. Nei 18 Con Adele Denti, responsa­ giovani, quelli che prima sono settantaduenne, scampato a ria cittadina intensificherà ul­ giorni si alternano nell'infer­ impegnati nel lavoro. Tutti co­ Buchenwald (tCi stetti per sei meria (e nella piccola astante­ bile dei sevizi tecnici della Fe­ teriormente frequenze e mezzi, ria con tre letti) 90 medici e 146 sta, abbiamo fatto un breve gi­ munisti? No, anche simpatiz­ mesi, e quando ne uscii pesavo mentre altri volontari svolge­ ro di ricognizione nei punti più zanti, amici, gente che vuole 37 chili!/). Tutto funziona per­ infermieri. darci una mano». fettamente: in quattordici gior­ ranno a bordo degli autobus il difficili del meccanismo. A co- servizio di controllo e di distri­ Eugenio Manca COOPERATIVA MURA TORI E BRACCIANTI DI CARPI S.R.L. * VIA CARLO MARX. 101 - 41012 CARPI (MO) • TEL. (059) 695883 (12 UNEE) UFFICIO ROMA: LARGO FRANCHELLUCCt. 73 - 00155 ROMA - TEL. (06) 455676 • UFFICIO MILANO. VIA PALMANOVA. 22 - 20132 MILANO TEL. (021 2828324 • UFFICIO CATANZARO: VIA XX SETTEMBRE. 15 - 88100 CATANZARO - TEL. (096) 44171 • Telex: 531106 CMB I U rilancio dell'Unità al centro del dibattito dei responsabili propaganda Illustrati i motivi del piano di ristrutturazione del giornale - Obiettivo irrinunciabile il risparmio di 10 miliardi - Un consorzio per le televisioni - Gli interventi di Mussi e Minucci - Il successo delle feste

Dal nostro inviato sull'Unità. Ma ancora non ho tà un grande giornale di massa. Nel partito, con chi lavora al­ presenti e per avere a disposi­ REGGIO EMILIA — Si è par­ ben capito cosa stia succeden­ Certo, tutti noi vorremmo che l'Unità, abbiamo e avremo un' zione un sistema sempre più ef­ lato di mass media e di infor­ do. Per aprire una discussione il giornale fosse completo di ampia discussione, ma l'obiet­ ficiente. mazione, di propaganda: ma so­ vera, occorre informare di più». cronache in tutte le sue edizio­ tivo di risparmiare dieci miliar­ Deve comunque continuare prattutto, ieri mattina alla fe­ •Ogni domenica diffondo il di all'anno rispetto all'ultimo la battaglia per il diritto ad una giornale, nel mio paese vicino a ni, ma dobbiamo tener presen­ sta, all'assemblea dei responsa­ te che il 67*^ delle vendite si bilancio non è rinunciabile. Il informazione corretta, fonda­ bili stampa e propaganda, si è Sorrento. Quante copie diffon­ progetto per il giornale non è mentale per tutti i cittadini. discusso della situazione dell' diamo la domenica?!. «Nel pia­ registra in Emilia, in Toscana e comunque un arretramento: il Sulle Feste dell'Unità, è stata Unità, del piano di ristruttura­ no di ristrutturazione si rischia in Lombardia. Solo rilanciando nostro impegno è quello di an­ sottolineata l'eccezionale af­ zione, del futuro del giornale. di penalizzare ancora il sud. In il giornale in queste zone forti, dare avanti, nella realizzazione fluenza registrata (nelle feste Fabio Mussi, nella sua rela­ alcune località già non arriva il vendendo di più, l'Unità potrà di un giornale moderno, pun­ grandi e piccole) quest'anno: zione, aveva detto che è in di­ lunedi: tagliamo ancora?!. «Il continuare ad essere un grande tuale, un gionale che continue­ •Sono il più grande mezzo di scussione la natura stessa del iiano per il giornale, nelle sue giornale nazionale, presente o- rà ad essere il perno del sistema comunicazione fra i comunisti e giornale e senza una ristruttu­ finee essenziali, Io conosciamo. gni giorno in tutte le città. di informazione del PCI. la gente!. razione che comporti il pieno Ma esiste un progetto comples­ Fabio Mussi, aprendo il con­ Per quanto riguarda la rete utilizzo delle nuove tecnologie, sivo per tutto quanto riguarda vegno (era presente anche il delle televisioni (vi sono siste­ ai rischia il collasso finanziario. la stampa e la propaganda? In compagno Armando CossutLa) mi unificati in undici Regioni) Aveva chiesto che tutto il Par­ particolare, esiste un piano di aveva detto che l'impegno di è stata annunciata la prossima tito si impegnasse nella sotto­ utilizzazione piena di tutti i no­ Domenica incontro chi lavora oggi nelle commissio­ costituzione di un consorzio na­ scrizione speciale di dieci mi­ stri strumenti, dal giornale, alle con gli emigrati ni stampa e propaganda, è zionale. «I fondi debbono essere liardi che però ha raggiunto fi­ tv, alle radio alle miste?!. quello di riuscire ad informare cercati soprattutto nelle forze nora soltanto un terzo dell'o­ La causa maggiore della crisi nel modo più efficace possibile sociali ed economiche* e si deve biettivo. — ha detto nelle sue conclusio­ REGGIO EMILIA — Domeni­ il maggior numero di persone raggiungere una efficienza a- ni Adalberto Minucci — è il co­ ca alle ore 10 presso la Sala di­ sulle proposte del PCI, e di ele­ ziendale che permetta di essere Richieste di maggiori infor­ battiti del Festival si terrà l'in­ mazioni e di confronto reale sul sto del denaro, che in questi ul­ vare nel Partito la coscienza de­ concorrenti sul mercato. piano di ristrutturazione, sono timi anni ha raggiunto tassi del contro dei comunisti con i lavo­ gli strumenti informativi di Si sta pensando — è stato venute da quasi tutti gli inter­ 28 9c - E il giornale, per garanti­ ratori italiani all'estero. Intro­ massa. Come fare funzionare detto al convegno — anche alla venti. «Per la Toscana si propo­ re il suo futuro, ha dovuto fare durrà il compagno Gianni Già- meglio la «macchina! informa­ costituzione di una società di ne un aumento ad otto pagine investimenti, ricorrendo al cre­ dresco, responsabile della se­ tiva del PCI? Il Partito, che è a pubblicità (anche con l'inter­ regionali. Vanno senz'altro be­ dito bancario. Lavoriamo per zione emigrazione presiederai! sua volta un mass-media (per lo vento di privati) che dovrebbe ne, ma non c'è il pericolo, con salvare l'Unità e per rilanciarla. compagno Angius, segretario scambio di informazioni al suo raccogliere pubblicità e sponso­ questa scelta, di arroccarsi nel­ Qualcuno ha detto che le scelte regionale del PCI della Sarde­ interno e con la società esterna) rizzazioni, su tutto il territorio le zone forti, lasciando senza che dobbiamo fare oggi ricorda­ gna, e concluderà Occhetto, deve avviare una sorta di anali­ nazionale, per le Feste dell'U­ strumenti altre regioni, parti­ no la scommessa fatta nel membro della direzione del si, anche con il contributo di e- nità, le radio e le televisioni. colarmente nel sud?», «Ho letto 1944-45 da Togliatti, quando si partito e responsabile della se­ sperti esterni, per riuscire a in­ tutti i comunicati e le lettere propose di fare diventare l'Uni­ zione meridionale. dividuare e superare i limiti Jenner Meletti Il programma della Festa Oggi — Informatica e governo locale. Intervengono" Ore 21.30, Arene — Conceno de) Noma­ Infornatone RAI-TV per g5 italiani an" estero: don. Formica, assessore al personale deOa Re­ di. pochi pregi, morti difetti Conduce Sandro Casa­ Ore 17, Padiglione lega nazionale delle gione Umbria: don. Ungi Di Bello, della Resone Ore 21.30, Ballo liscio — Con rorchestra ta* cooperativa — La condizione femmavie nella Ernia-Romagna; don. Feneffi. del CRUED e» Pe­ «Dante TornceB». Ora 18. Mostra «L'uomo e il computer» cooperatone. Parteopano- Gianfranco Giannini. riva; dott. Sta? Paolo, del Comune di Modena. CINEMA — In videogame. Introduce Walter Veltroni. prenderne óe3"ANCO. Costanza Fané», respon- Ore 21, Tende Unite — Mondo cattolico: Ore 20.30 — Ermo Momcone «L'esorcista Ora 21, Tenda Unità — Rinascita: una rivi­ Mbde del settore Lesa per la questene femmaw- sondammo, impegno ovile e poetico. Partecipa­ II!, «L'eretico*. sta degli anr» 80. Laura Bat». Giuseppe One­ le; Paola Benetti. vice prendente ANCO. no: prof. Carlo Cardia; senatore Pietro Scoppo­ Ora 22.30 — Pino Donagg*> «L'ululato» rante. Beppe Vacca. Presiede Walter Tega. la: Michele Ventura. deSa Orazione del PCI: Ma­ Ore 18. Centro dibattiti — Itaia cambia, TV Ore 21, Spezio Europa — Incontro suO'A- ria Teresa Petrangoiini. del Movimento Federati­ CON CHARLTON HESTON una nuova fase » epre: i mestieri dei 2000. Ora 20.30 — Gmfcsno Montaldo «Evoluzio­ vo Democratico. Coordina: Giona Buffo. deSa menca Latina Partecipano: onorevole Gianfranco Borgrum del­ ne di un regrsta dal cinema meccanico «Ha tele­ Segreteria deOa FGCI. Ora 21, Centro dibattiti — ttafca cambia. la Dreaone del PCI: dottor Giovanni Satta. dn- visione elettrone*». una nuova fase si apre: riformare le suturo™ a TOSHIRO MIFUNE genta Confindustna: Claudio Stacciar*. daOs Ora 21, Centro dibattiti — itafca cambia. Ora 22.30 — Presentazione degli ospiti lo Stato, cambiare la politica. Aldo Bozzi. Oscar FGCI nszxgnate: Donatefta Turture. segretario una nuova fase si apre. l'Iuta che produce e Alberto Abruzzese, critico saggista: Enzo Force! Mamrn». Eliseo Milani. Nilde Jotti. Wgroc Ro­ nazionale CGIL. Precede: Davide Vrsar*. defa compete. Parteopano Mensa Belisario cingente la. giornalista RAI-TV: Enzo Urtgan. critico cine­ gnoni. Aldo Amati. Presiede Sandra Zsgatti. HENRY FONDA *JAMES COBURN Segreteria Regxnale del PCI. ttatel: onorevole Nicole Capna. mnstro per 4 matografico. Proiezione di carote*. Tratnutso- SPETTACOLI Ore 18. Librerie — Marx 1683-1983: Ri­ Commercio con resterò: Piero Fassino, defla Di­ r» televisive Ora 21.30, Ballo liscio — Orchestra «Ru­ ROBERT MITCHUM * ROBERT WAGNER voluziona e democrazia. Panacea i prof. Bisgx» rezione del PCI. Mauro Forgrnen. ingegnere deSa spa Toni». De Gravarmi docente di notoria aTUnrversita di tFerram; Giacinto Mihteflo. segretario nazionale Domani SPAZIO GIOVANI Napoi. Prevede: Riccardo Tosi dar Istituto Ma­ CGH- DIBATTITI Ora 21, Una radio da vedere — Anonimi no Asceta. Ore 21. Librerie — «Appunti Sparti e Perei voci e volti noti Selezione di brani musicali 1966-1977» della Case Ebraico Aefca Laeka con Ore 18, Tenda Unite — Dopo Owanciano Ore 18, Spezio Europa — Governare lo produrre cinema per la TV Massimo Fichera Giochi con d pubblico l'sutnce e poetessa Ameba Rotteli: prof Lucia­ CINEMA svtuppo. I mass media. Parteopano: onorevole Giampiero Gamalen. Angelo Guglielmi. Ignazio Giorgio Bogl. scttosagretano minuterò Poste • no Ancesct». docente di estetica tfl Urnvertn» C ERA UNA VOLTA di Bologna: Beppe Sebaste, poeta. Ceno Bcri- Prastu. Veleno Veltroni. Ivano Opnani. G***no Ora 20.30 — «Totò terzo uomo*, di Mano Tetocomurwcszionl; onorevole Andrea Barn, ce- Montaldo Coordina Ro Mecentro pogruppo DC Commistione parlamentare di vigi­ m. poeta. MsnoaeonC Verdone e E &orgi lanza: prof. Giampiero Orsetto, vice presidente Ore 21, Spazio sloveni — Serata ri poesede- to* terpretare ogni settimana Collana diretta da Tullio De Mauro Corrado Morgui TV massa dola Orazione del PO; Vincenzo Vita. Ora 21, Spstio volontario — Serata auto R CCKJNt - P*ns«jn* Ceiesì* Ma-e gli ar»eauaenti della poli­ Ora 18, Centro dibattiti — L'uomo A mar Ora 21, Gli azzurrini in maglie rosa otto sezioni dato segreteria del PdUP. Pres*te)t: onorevole gestita dell'AIDO Sara presente * don Sin/ano T*_ HfyAì 41 389 • Vicinissima "vi tica, dell'economia, della Antonio 0 erti erri, deee Commtserone perlemen- orna- fjre di vigilanza. geErrtifca sta Paolo Buttimi fctta. Sandro Ciotti, eaornebtta sportivo: Paolo I» ut ria ata'-nga iteti mud'O cai tura. per ogni campo di interesse Ore 18, Mostra «L'uomo e • computerà SPETTACOLI Ora 18. Mostra «Scienze per la pece» j Valenti, giornalista sportivo 1701 1 L'UNITÀ/GIOVEDÌ 1 I 15 SETTEMBRE 1983 ventesimo secolo, e la storia Oshimafarà satirica d'amore e di potere sa­ rà inserita in un contesto qua­ un film si epico. Dobbiamo ancora in­ contrarci per sviluppare l'i­ dea, ma si tratterà della storia da Moravia di un potente giapponese e di una ragazza, nipote di una si­ Il produttore Enzo Peri ha gnora occidentale che orga* nizzetà il ballo in maschera». concluso un accordo con Nagi- «L'idea — conclude Peri — sa Oshima, in base al quale il mi venne durante il Festival regista giapponese dirigerà un di Manila, dove Io incontrai e film tratto dal romanzo di Al­ dove gli chiesi, quasi per berto Moravia «La maschera­ scherzo, se non pensava di fa­ ta». L'accordo — dopo una ge­ re qualche cosa su un tema oc­ stazione di parecchi mesi — è cidentale, per esempio tratto stato definito alla mostra di da un libro. Gli parlai di Mora­ Venezia, dove Oshima ha fatto via, e della "mascherata", un romanzo che, non essendo le» parte della giuria. «La vicenda gato a una situazione italiana — ha detto Enzo Peri — sarà o di un preciso paese, si presta trattata con un'angolazione o- a essere tradotto in film da un riginale. Sarà situata nell'E­ regista straniero, anche "lon­ stremo Oriente agli albori del tano" come un giapponese».

primo passo In questa dire­ deguato: indispensabile, ora, GIUDICARE dai zione delle opere e resistendo ri? Oggi meno che mal sem­ zione e stato già fatto, pre­ prcdlsporne 11 rilancio. Na­ clamore che ha ac­ o cercando di resistere, an­ bra plausibile che un regista sentando alcuni cortome­ turalmente, però, slmili pro­ compagnato la Mo­ che se non sempre e dapper­ s! disinteressi della dimen­ traggi di allievi del Centro spettive esigono che non solo A stra di Venezia, II tutto, alle solite pressioni, sia sione economlco-organizza- Sperimentale di Cinemato­ il settore cinema ma l'Intera cinema Italiano e mondiale di Indole corporativa sia po­ tlva in cui 11 suo lavoro si grafia e della scuola Gau- struttura della Biennale sia sembrerebbe godere di una litica, da parte delle forze di proletta, così come del dialo­ mont. Ancora: è senza dub­ in condizioni di piena effi­ salute Invidiabile. Proiezioni governo. Anche l'aver fatto go con 11 pubblico al quale bio utopistico Immaginare cienza. E1 risultati della re­ a tutte le ore del giorno e del­ aprire e chiudere ufficial­ vuole rivolgersi. D'altronde, che la Biennale commissioni cente Mostra, positivi pur col la notte, gran ressa per I film mente la Mostra da un regi­ al giorni nostri si può ripen­ s e finanzi la realizzazione di loro limiti e aspetti meno più attesi, un Interesse di sta, e un regista come Berto­ sare Il fenomeno cinema film, come Invece accade nel soddisfacenti, non possono stampa eccezionale, addirit­ lucci, Invece che da un mini­ senza contemporaneamente campi del teatro e della mu­ far dimenticare che l'ente tura spropositato: 11 cinema stro o un sottosegretario, ha pensare al fenomeno televi­ sica; si può tuttavia realisti­ nel suo complesso versa In fa notizia, Il cinema appas­ un senso apprezzabile: l'au­ sione? camente Ipotizzare che, da una situazione più che allar­ siona la gente come non mal. tonomia della cultura vive In questo ordine di Idee, Una Mostra dove si ritrovano i Poeti del cinema ma la cui immagine sola o In unione con altri en­ mante: dimissionarlo 11 di­ Eppure tutti sanno che non è pure di questi gesti simboli­ una Mostra non può propor- ti, trovi le vie opportune per rettore del progetti speciali, cosi. Non si tratta solo del ci. CI si potrà stupire che li sl soltanto di documentare, è solo quella di un contenitore di scelte altrui: troppo poco segnalare, sollecitare, Inco­ Luigi Pedrazzl; non ancora ben noti dati quantitativi, Rondi 1983 sia cosi diverso sia pur nella maniera più raggiare progetti di difficile nominata la direzione del circa la diminuzione del nu­ da quello di una volta, cla­ limpida, ciò che accade: deve per la manifestazione veneziana. Ecco come si può trasformarla... attuabilità. settore teatro; vacante la ca­ mero di spettatori e la chiu­ morosamente uomo di parte anche avere una funzione ef­ rica di dirigente dell'Archi­ sura di sale. Il punto è che di e non certo di parte progres­ ficace di stimolo, di ricerca e vio Storico Arte Contempo­ Idee ne circolano poche, le sista; ma tant'è, non si vede valorizzazione di tutte le for­ NSOMMA, l'essenziale è che la Mostra di Vene­ ranea, già ricoperta da una personalità originali scar­ motivo di lamentarsene. ze, tutte le esperienze attive o personalità come Wladlmlro seggiano, 1 film davvero Im­ attivizzagli nel mondo au­ zia non sia concepita come un'isola felice, Dorigo; di là da venire 11 pla­ portanti sono piuttosto rari: IUTTOSTO, è l'Im­ diovisivo. La fisionomia at­ I no quadriennale di attività; e non solo sul plano della ri­ tuale della rassegna è molto una cattedrale nel deserto, pianto Istituzionale ma come uno strumento o- in fermento sempre più for­ cerca di linguaggio ma an­ della Mostra a dover rigida, e per così dire Impet­ te, e tutt'altro che Ingiustifi­ che dell'efficacia spettacola­ tita: occorrerebbe darle una Venezia, peratlvo per Incidere sulla re. P essere messo In cau­ realtà della produzione fil­ cato, Il personale. articolazione più sciolta e sa. Rondi, e non solo lui, la mica, contribuendo a dina­ DI tutto ciò Venezia stessa concepisce un po' come 11 spregiudicata, in modo da Tali sono gli effetti nefasti sollecitare meglio la circola­ mizzarla. Conseguenza fon­ della spinta ulteriore all'in­ non ha potuto non far regi­ luogo empireo degli Autori, damentale: non ci si può li­ strare 1 sintomi: soprattutto cioè 1 Poeti del cinema: In­ zione, il confronto, Il dibatti­ feudamento partitocratico, to fra orientamenti diversi. mitare all'allestimento an­ realizzato sotto l'Insegna del per quanto riguarda 1 giova­ tendendosi per poeti coloro nuo della grande rassegna di ni, e specificamente gli Ita­ che non si lasciano sugge­ Per esemplo, niente viete­ centro sinistra. Urgente stionare dalle nuove tecnolo­ è ora di fine agosto, col suol caratteri dunque lavorare, dentro e liani. E giusto osservare che rebbe di concedere ospitalità comunque obbligati di vetri­ fuori la Biennale, per 11 supe­ una rassegna come quella gie elettroniche del suono e ad alcuni spazi autogestiti na ad alto potere di richia­ del Lido ha anzitutto 11 com­ dell'immagine, ma sanno ri­ dal vari organismi e associa­ ramento del motivi di con­ scattarle secondo un proget­ mo; c'è bisogno di elaborare trasto, o magari di rissa, le­ pito di rispecchiare al meglio zioni di categoria, produtto­ lungo l'anno una serie di Ini­ gati all'imposizione di for­ la situazione esistente, nelle to espressivo altamente per­ ri, autori, critici, lasciando ziative atte a discutere de­ sue linee di tendenza più ri­ sonalizzato. Tutto bene: re­ loro la responsabilità di a- mule partitiche estranee alle sta però da dubitare che 11 mocraticamente ed elabora­ finalità culturali dell'ente; e velatrici: se poi questo 'me­ vanzare le proposte che, dal re criticamente tutti 1 pro­ su queste basi avviare una glio* è soltanto relativo, la problema decisivo per 11 fu­ rispettivi punti di vista, ri­ cambiare blemi, pratici e teorici, che turo dell'attività filmica stia serena rlmeditazlone del colpa non è di nessuno, e non tengano più meritevoli. Al­ condizionano 11 divenire del­ programmi da svolgere, c'è che da prenderne atto. In nel rapporto tra poesia e tec­ tro esemplo: un lavoro certo la cultura cinematografica. effetti Olan Luigi Rondi ha nica, che sarebbe poi quello, lungo e complesso, ma profi­ coordinatamente tra 1 vati lavorato In modo corretto, a dirla nel termini dell'este­ cuo, potrebbe esser dedicato È questa la cosiddetta fat­ settori, In primo luogo 11 ci­ senza pregiudizi Ideologici, tica idealistica, tra poesia e a setacciare sistematica­ tività permanente; che du­ nema. assicurando un pluralismo struttura, ossia non-poesia. mente l'universo sterminato Un'inquadratura di «Fanny e Alexander» di Bergman. In alto, un rante la gestione Lizzani ha autentico nel criteri di sele­ E1 produttori, e gli spettato­ del cineamatori; del resto, un festival momento di «Streamers» di Robert Altman avuto uno sviluppo bene a- Vittorio Spinazzola

Francesco Baracca invito. Un «Albatros» com- in una illustrazione ie la cerimonia. Baracca e tratta dalla E:uffo di Calabria, a bordo «Treccani» dei rispettivi apparecchi, as­ sistono e scortano l'aereo nemico, affinché nessuno lo disturbi. Fin qui le citazioni. Ag­ giungo qualche riflessione. Non era certo Innanzitutto, niente equi­ voci: Baracca non è cosi te­ un pacifista nero di cuore come potrebbe sembrare dalla lettura dei ma nei pochi brani estratti da un testo più ampio. Nel 1911, duelli aerei per esempio, si «dispiace» di non poter partecipare alla è sempre stato conquista della Libia. Nel un «gentleman»: 1915 smania dalla voglia di •buttare giù un austriaco». la rilettura Scrive anche: «L'emozione della caccia è stata sublime», di un vecchio e si tratta di caccia all'uomo. Abbattendo il suo primo ap­ libro sull'asso parecchio, «uria di gioia». E così via. dell'aviazione Non ignoro, inoltre, che italiana mentre i «cavalieri dell'a­ ria» si scambiano raffiche e suggerisce cortesie nei cieli, sulla nuda Al Palazzo dei Diamanti a Ferrara terra le fanterie marciscono considerazioni fra i pidocchi in fangose una mostra antologica di Leonor trincee, e si scannano in as­ morali di una salti alla baionetta. Le belle Fini, l'artista che partì dal maniere feudali degli avia­ certa attualità tori sono dunque un lusso a- clima della Parigi degli anni 20 ristocratico, riservato a po­ chi, e negato alia plebe ap­ per dar forma e colore piedata. D'accordo. Formulate tutte le obie­ all'immaginario femminile zioni, prese tutte le distanze, resta però l'atteggiamento Quando nei cieli esemplare di un guerriero che non demonizza il nemi­ co, non Io «criminalizza» (co­ me si direbbe oggi), non lo odia, non lo disprezza; di un valoroso che rispetta il valo­ Due opere di Leonor Fini esposte a Ferrara. Qui sopra, «Vesper Express» (1966); a destra, «I gemelli ingrati» (1982) Il sesso re altrui; di un patriota (o se la guerra la si vuole un nazionalista) che non nega la sincerità del pa­ triottismo e nazionalismo di chi gli sta di fronte; di un uomo, in breve, che ricono­ sce l'umanità di tutti gli al­ faceva Baracca tri uomini, compresi quelli debole del surrealismo con cui è in guerra. Baracca è morto a trent* Sfoglio un libro, stampato co della guerra, e che la sua ovest di S. f ietro al Natiso- anni, combattendo, il 19 giu­ Dal nostro inviato dei Diamanti fino al 30 settembre tezza fiamminga e tedesca (di cui si dalla pittura levigata e morbida dei mezzo secolo fa. È una rac­ famiglia tiene un centinaio ne; l'apparecchio era germa­ gno 1918. In seguito abbia­ FERRARA — Leonor Fini, che è na­ con una ricca antologia di dipinti — son serviti anche Dalì, Ernst e Tan- dipinti a olio, c'è un riscontro con colta di pagine di diario, let­ di nostri prigionieri che la­ nico a dur> posti, assai velo­ mo avuto il tempo di cono­ ta nel 1908 a Buenos Aires da madre oltre 80 — e disegni datati tra il 1939 guy). Qui il mondo si sfalda, si scor­ l'ossessione erotica di un Bellmer o tere, testimonianze di (e su) vorano nei loro campi e sono ce, si difendeva con mae­ scere ben altri orrori, siamo triestina e padre argentino, conserva e il 1982. In catalogo è uno scritto teccia, trapassa da una forma all'al­ un richiamo al panico e alla melan­ Francesco Baracca, asso de!* molto ben trattati—». stria, col calmo fuoco di mi­ sopravvissuti ad una secon­ a 75 anni dei grandi occhi di un nero autobiografico «Pseudonimi» che se­ tra, muore ma è pieno di larve capaci conia di certe figure manieriste di­ l'aviazione italiana (31 vitto­ •1* agosto 1917. Ieri alle tragliatrice— lo scontro con­ da grande guerra, viviamo abissale con uno sguardo fanciulle­ gue un «Autoritratto* e un saggio as­ di generare: è un magma che sta tra pinte dal Pontormo o dal Primatic­ rie). Ne trascrivo alcuni bra­ 6,30 abbattevo il mio 15* veli­ tinuò diversi minuti verso il sotto l'incubo di una terza. sco, insaziato e melanconico, che sai in linea con la poetica sua di Gustave Moreau e Marx Ernst. I di­ cio. ni. volo nelle nostre linee, da so­ Cucco, quando l'apparec­ Si spara in tempo di pace, si non ha rapporto con l'età. Pittrice Jean-Claude Dedieu. Molte delle sue pinti più interessanti sono «1 due cra­ In tutto questo teatro di figure •8 aprile 1916™ L'"Aviati- lo— La lotta fu come al solito chio nemico cadde a pic­ uccidono innocenti, dalle quasi mai surrealista, ma che ha figure femminili vengono dalla me­ ni» del 1930, «La pensierosa* del 1954, femminili che fanno movimenti e ge­ k" abbattuto è giunto a ter­ brevissima™ dopo pochi col­ co—». bocche di insigni uomini di sempre dipinto oltre la soglia dell' moria e dal quDtidiano ma sono tra­ «Situazione privilegiata* del 1955, sti oppure si chiudono in una immo­ ra non guasto: e bellissimo, pi vidi le fiamme sviluppar­ Riassumo ora una testi­ Stato escono espressioni di immaginarlo e del visionario, ebbe a sferite in unr. dimensione irrealisti­ «L'amicizia* del 1958 e «La toilette I- bilita pietrificata nell'attesa come in grande, con un motore da si a bordo del nemico che in­ monianza del capitano Ful­ disprezzo e dì odio, minacce Parigi, dopo gli anni dell'adolescen­ ca: come un luogo di nebbie perenni, nutile» con quel tremendo alito di «Viaggiatori in riposo* del 1978 e che ZOO cavalli, una buona mi­ cominciò a scendere arden­ co Ruffo di Calabria, un al­ di sterminio. Altro che stret­ za trascorsi a Trieste, una relazione fosse anche una stanza, dove appaio­ sangue e di decomposizione da cui è tra i dipinti più belli e magici per il tragliatrice;- Il pilota, un do: sui tremila metri l'uffi­ tro asso italiano (20 vitto­ te di mano fra vincitori e breve e Insofferente col surrealismo no lievi e tristi, spesso nei colori della spuntano testa e mani d'una giovane «clima* di notturno e di sogno di un cadetto viennese di 24 anni, ciale osservatore si gettò nel rie). vinti, fiori sui relitti e seni* ufficiale. Con quegli occhi neri mi­ morte e della decomposizione orga­ e bellissima fanciulla. Ci sono dipìnti lontano sempre inseguito e mai rag­ ferito leggermente alla te* vuoto, poi le fiamme avvol­ Fra i resti di un apparec­ oli per le pallottole incen- steriosi e un suo particolare modo di nica dei corpi, a dire dolcemente e di un secondo periodo, più elegante e giunto, c'è molto di autobiografico: sta. è salvo per miracolo per­ sero la fusoliera e le ali, e chio austriaco precipitato Siarie— essere e di fare che appartiene al fieramente di una vita che non s'è mondano, dove la donna sembra vo­ sono creature fantasmi di un'imma­ che ben otto palle lo hanno l^Albatros" precipitò a pic­ entro le linee italiane, viene So (lo sanno tutti) che l'at­ dandysmo è riuscita a fare di sé un realizzata. ler conquistare le ore e i giorni della ginazione inquieta e inappagata sfiorato— Ho parlato a lungo co sulla collina di Perlina— trovata una corona di fiori, teggiamento di Baracca era personaggio inconfondibile nel qua­ L'immagine è realizzata sempre vita. Comincia, questo periodo, con quanto più vive, sonda e interroga il col pilota austriaco, strin­ Le pallottole con scia lumi­ accanto al pilota morto. E già raro ai suoi tempi. Oggi, le vita e pittura si confondono. con una pittura esigente, levigata, «Vesper Express*: una fanciulla 1- tempo della vita. nosa che adoperiamo non gnuda, assai allungata nel movi­ gendogli la mano e facendo­ chiaro di che si tratta. L'uffi­ però, esso è diventato raris­ Col tempo la sua sottile e strava­ naturalistica nei particolari ma vi­ mento, scende da un treno verde con Certo, molti anzi troppi di questi gli coraggio poiché era mol­ dovrebbero comunicare il ciale voleva lanciare la coro­ simo, forse impensabile. Te­ gante figura ha preso sempre più a sionaria nell'insieme. I colori sono sogni di Leonor Fini nascono da un to avvilito.. Non aveva potu­ fuoco alla benzina; vicever­ na sul luogo dove, qualche mo che in molti di noi (in mangiati da una luce morbida che una gran capigliatura arancio e un surreale manierismo del sogno. Ma sa, questo succede spesso, ed somigliare a quelle figure femminili mazzo di fiori. È un periodo rosa- to salvarsi dalla mia caccia e f ionio prima, era stato ab» troppi), la lettura delle sue strane e dominate da orridi sogni che non viene da una sorgente luminosa carne che arriva fino ai dipinti «La le immagini più legate, e sono le più mi esprimeva la sua ammi­ è un fatto molto impressio­ attuto e ucciso un suo com­ poche pagine provochi solo diurna o notturna ma irradia dalle melanconiche e struggenti, all'in­ nante veder bruciare un ae­ il grande visionario Heinrich FUssli seconda prova* del 1972, che è una razione con le poche parole pagno ed amico. razioni di stupore e incredu­ mise nelle sue immagini con tutti gli stesse figure fantasmatiche. L'im­ gran vestizione erotica, e a «Rasch, quietudine e allo scandaglio di un di italiano che sapeva—». roplano a tremila metri e gli Baracca decide che il rito lità, se non peggio, di deri­ attributi della moda del tempo suo. E magine e costruita come una scena lontano della vita che è sentito anche aviatori che si gettano nel teatrale dove le figure femminili en­ Rasch, Rasch» del 1975 dove sull'at­ dentro di sé, nel più profondo io, col «10 aprile 1917. Siamo sta­ vuoto come sempre accade, funebre non deve essere o» sione e sarcasgmo. «Dove de­ con l'inquietante immaginario del tesa femminile tornano a calare le ti a trovare il tenente au­ stacolato, e che anzi bisogna vo andare, ora, io, un Trot­ mondo onirico di Fdssll la pittura trano musicalmente come in passi di ombre. tentativo di uscire dall'ombra e gua­ striaco ferito a Udine; è mol­ e sto pensando di non ado­ assecondarlo e proteggerlo. ta?», si chiede il protagoni­ della Leonor Fini ha qualche debito; balletto. La Leonor Fini ha infatti la­ dagnare la luce, restano un contri­ to malandato, ha ancora la perarle più perché è già il Vola sulle linee nemiche e sta austro-sloveno del ro­ non meno che con il classicismo no­ vorato molto per il balletto e da que­ Per quanto sia questo il periodo buto lirico abbastanza autentico da­ ferita aperta ma guarirà, gli terzo cui faccio fare questa lascia cadere un messaggio, manzo «La cripta dei cap­ stalgico di Funi. Pittrice di tante e sto, credo, ha trasferito certi gesti e più sereno e più esaltato del corpo e to da Leonor Fini alla pittura dlm- pollai le fotografie dell'ap­ fine. Ma quelle pallottole so­ con cui s'impegna personal­ puccini», dell'asburgico Jo­ tante creature femminili incompiu­ certi movimenti non illustrativi ma della carne, mal viene meno la scena magine proprio quanto più sono le parecchio, gli ho promesso no di grande utilità per cor­ mente a garantire l'incolu­ seph Roth. Se vivesse oggi, te, non realizzate, mai usc.te vera­ che evidenziano una 'trottar* più visionaria e la qualità di fantasmi figure femminili a dare evidenza alle reggere la mira perché si ve­ mità del pilota austriaco mente alla luce dal regno abissale intenore e segreta, quella della musi­ delle figure femminili. Soltanto un ombre e ad un tempo della vita anco­ un pezzo d'elica per ricordo de dove si colpisce, ed essi Baracca sarebbe costretto a ca appunto. ra cosi poco sondati. Una pittura d* e dei libri da leggere. La ma­ pure, gli austriaci, le adope­ che, il tal giorno e alla tale porsi la stessa domanda. Ma delle ombre, larve e fantasmi di un riscontro frettoloso potrebbe avvici­ dre sua chiede con insisten­ ora, sorvolerà il luogo -dell' anche lui troverebbe una ri­ mondo tutto al femminile agognato Ci sono anche dipinti che appar­ narle alle aurorali e distese alla con­ Immagine e dell'immaginario, dun­ rano—». ormai duplice sacrificio». ma mal raggiunto se non nel sogno tengono a un periodo più materico e quista dello spazio figure femminili que, «al femminile*? SI, forse, è que­ za notizie per via della Sviz­ sposta. metamorfico con una strana, demo» sta la novità vera. zera; abbiamo saputo che e •26 ottobre 1917- inco­ per gettarvi dei fiori. pittorico. di Balthus. Piuttosto, e nel disegni nlaca predilezione per 11 cranio e lo cosi nervosi e guizzanti tanto diversi Dario Mieacchi il terzo figlio, superstite uni­ minciò il combattimento ad Gfi austriaci accolgono I' Arminio Savioli Leonor Fini è presente al Palazzo scheletro. Sono dipinti di antica fini* UNITÀ / GIOVEDÌ 5 SETTEMBRE 1983 12ì Gianfranco Mingozzi. I a «Se­ Bentornato picchiatello Paul Strana* presentato «Settimana» rata per Anna» sarà il momen­ Venezia 84 to di maggior richiamo della Lewis in Italia per da Zavattini: per ricordare •Settimana Anna Magnani»: dedicata una serie di iniziative il cui presentare il suo film programma è stato presentato a Builuel? pei Incoia una mostra a Fiesole Anna Magnani ieri a Roma durante una con­ ferenza stampa nella sede del- ROMA — Buone notizie per i fans di Jerr> Lo­ FIESOLE — Si è inaugurata alla Palazzina ROMA — Lunedi 26 settem­ l'AGIS. Le manifestazioni or­ VENEZIA — Un accordo «li uis. L'attore, attualmente a Parigi por la\oro, IMangani, e resterà aperta fino al 6 novembre, bre, a Cinecittà, si terrà una ganizzate per ricordare «Nan- massima per dedicare a tutta •Serata per Anna» organizza­ narella- e il suo apporto alla l'opera di Luis BuAuel la sezio­ verrà in Italia nel prossimi giorni per presenta­ la mostra fotografica dedicata a Paul Strand vita artistica e culturale si re il suo nuovo film «Smorgasbord*. Lo ha an­ ta dall'«Associazione interna­ ne retrospettiva della Mostra presentata da Cesare Zavattini. la scelta delle zionale Anna Magnani* in oc­ svolgeranno non solo a Roma, del cinema di Venezia del 1981 nunciato lo stesso Lewis e Io confermano i di­ foto del grande americano è stata fatta da John casione del decimo anniversa­ citta adottiva dell'attrice nata è stato raggiunto tra il diretto­ stributori italiani della «Film 2>. «Siamo legati Rohrbach direttore dell'archivio Taul Strand e rio della scomparsa dell'attri­ ad Alessandria d'Egitto nei re del settore cinema, Gianlui­ a Jerry da molta amicizia; in fondo siamo stati da Filippo Passigli direttore dell'Idea Books. ce. la manifestazione comin­ 1908, ma anche a Perugia nel­ gi Rondi, e il direttore della ci­ -V i primi a credere nel suo "Bentornato picchia­ Per la prima volta in Italia sono documentati i cerà alle 21,30, e dalle 22,20 sa­ l'ambito della Sagra Musicale nematografia spagnola, Filar tello" che distribuimmo in un momento in cui vari periodi dì Strand: le prime fotografie a- rà trasmessa in diretta dalla Umbra e a San Sebastiano in Mirò. In base a tale accordo al nessuno credeva più alla sua comicità. Bene, stratte (1915-16) presentate alla galleria «291» di Rete 1 della RAI-TV. L in pro­ Spagna in occasione del l'esti­ Cineteca reale spagnola forni­ gramma la «prima* mondiale vai del cinema. Sono previsti Vf quel film, allora, incassò oltre 3 miliardi. Per Alfred Stieglitz; le fotografie realiste di macchi­ di «Roma in melodia» del mae­ concerti, proiezioni di film, rebbe alla Biennale tutte le co­ questo Jerry ci ha espresso più volte la sua gra­ nari e delle officine (1920-1930); I motivi di pae­ stro Canfora e saranno pre­ una mostra, una messa solen­ pie originali del film, sovrin­ titudine e ci ha promesso di venire in Italia per saggi, rocce, ritratti (1930-1963); le fotografie sentati la nuova canzone ne e una cerimonia nello Sta­ tendendo contemporanea­ incontrare il suo pubblico». Qui da noi il film si dei vari viaggi in Francia, Romania, Isole Ebri­ «Ninnananna Anna* del mae­ dio olimpico di Roma, dome­ mente ad una grande esposi­ chiamerà «Qua la mano, picchiatello*. di, Messico, Ghana, Egitto, Marocco. stro Rustichclli e un filmato di nica 25 zione dedicata a BuAuel.

A sinistra, Jerry Sugli schermi «48 ore» di Walter Hill Videoguida Lewis da Il film bambino. Qui, accanto l'attore in una scena dal Rete 3, ore 20,30 suo recente film «Bentornato, Vita da picchiatello» A San Francisco tratta di uno psicotico con turbe maniaco-depressive. E coniugi Marty Feldman lo considera •gemale, ma bisogna tenerlo a freno: Jerry Lewis, nono­ anche il gangster stante queste presentazioni secondo d'autore, probabilmente pre­ ferisce dimostrare da solo chi è: e lo fa con un omaggio a Ingmar Charlot, che ritiene il suo grande maestro. In Ladro di gioielli, uno show televisivo diventa Marlowe Bergman del '68, infatti, Jerry Lewis sembra trasfigurato mentre ••JJrM.I.M.rTTa Da stasera in Tv aggiunge la sua follia al deli­ l'esordiente e già disinvolto Eddie Murphy Ritorna Bugli schermi, nella sua versione •originaria», cioè quella (un giovane attore negro che sta spopolando televisiva di cinque ore, Scene da un matrimonio di Ingmar Ber­ cato charme di Chaplin. Cosi alle 21.30 un programma dedicato come nel breve sketch di di­ da tempo come cantante e come entertamer gman, con una Liv Ullman di straordinaria bravura e un Eric struttiva ironia, Armand Du- televisivo), Hill ha cucito loro addosso una Josephson al meglio. Sulla Rete 3, alle 20,30, dopo quasi dieci anni al grande «picchiatello» del boìs e il suo grillo, in cui veste sarabanda scatenata di fatti e fattacci am­ (il film è del '74, ed è già stato presentato dalla nostra TV nell'au­ la classica «comica finale» dei bientati nella torva San Francisco del cri­ tunno del 78) ritoma insomma quell'acuta, inflessibile indagine di . &* cinema costruito con tutto quello tempi del muto, con il lin­ mine e della guerra senza esclusione di colpi un interno familiare, condotta tutta con insistenti primi piani e guaggio di quel suo corpo sno­ tra gangster e polizia, tra bande rivali e sin­ rari e sobri movimenti di macchina, in una materia che avrebbe che non è stato mai visto dabile a seconda delle necessi­ goli malfattori. Costante posta In palio sem­ potuto suggerire, per l'argomento stesso, ben più facile ed esteriore tà. pre le stesse cose: la sopravvivenza, il dana­ spettacolarità. ro e, in definitiva, fors'anche 11 ripristino In sei icapitoli» che coprono l'arco di un decennio Ingmar Ber­ Grossolano, volgare, delica­ della legalità. gman narra la crisi coniugale di Johan e Marianne, lui professore to, tenero, stupido, commo­ Il merito del cineasta americano è qui co­ di psicotecnica, lei avvocatessa specializzata in divorzi. Sposati da vente: il tutto con parsimonia stituito non tanto e non solo da un racconto due buoni lustri, e con due figliolette, il loro unico problema sem­ o esagerazione, senza vie di condotto con ritmo mozzafiato, quanto mezzo. Superstizioso anche: piuttosto dal ribaltamento di tutte le con­ bra essere la mancanza di problemi. Il confronto con una coppia di Ecco l'archìvio mentre girava come pagliac­ amici dilaniati dall'odio reciproco ribadiscei n apparenza la sereni­ venzioni canoniche del film d'azione. Per cio, in una stupenda sequenza questo 48 ore arieggia un po' all'altmanlano tà del quadro: ma sotto quella liscia tela si delineano sottili incri­ in cui interpreta un clown u- nature. Poi, un giorno, Johan lascia Marianne per una ragazza, Il lungo addio (cui sembra rifarsi per l'am­ briaco sul filo, cadde rovino­ bientazione a Chlnatown o per la tipologia Paola, assai più giovane di lui (che è sulla quarantina). Disperazio­ samente sulla rete di prote­ ne di Marianne, mentre Johan, benché si dica felice del nuovo di personaggi di ambigua fisionomia), ma zione. Quella scena che gli a- poi alla distanza assume cadenze e moduli amore è con tutta evidenza tormentato dai dubbi e dai rimorsi. Il segreto veva procurato dolori da cui narrativi assolutamente propri del cinema tempo passa e la coppia si incontra in situazioni diverse, nelle quali forse non si è mai rimesso, di Hill ispessendosi — come già nell'Uomo l'affetto e anche il desiderio vicendevole non spenti, si mescolano non l'ha voluta nel suo film, e della strada. Driver, I guerrieri della notte — a un'oscura volontà di rivalsa. Marianne ha varie relazioni, che non solo ora è possibile vederla in questa biografia televisiva. di quel particolare codice comportamentale la soddisfano appieno, Johan è stanco e scontento del suo legame secondo il quale l'abusato gioco tra «guar­ con Paola, disilluso sul lavoro. Lui, del resto, ha sempre ama­ to molto parlare di sé, e già die» e «ladri» viene sovvertito, inquinato, ri­ Solo dopo i nuovi matrimoni contratti da Marianne e da Johan di Jerry Lewis nei primi film raccontava «le mescolato fino a mettere in discussione ra­ Eddie Murphy e Nick Nolte in «48 ore» dopo il divorzio, a dieci anni dall'inizio della storia della loro crisi, origini», soprattutto della dicalmente il ruolo delle une e degli altri. i due incominciano a rivedersi, di nascosto, «illegali». Forse è una Joseph Lovitch è l'attore E dopo dieci anni di silen­ alle 21,30 con il titolo Ciao, coppia Dean Martin-Jerry 48 ORE — Regia: Walter Hill. Soggetto e sce­ Sostanzialmente è questo che succede in tale precarietà a convalidare il loro rapporto. Sta di fatto che, Lewis, quella che fece saltare i 48 ore. Il resoluto poliziotto Cates (Nick Nol­ nonostante tutte le questioni rimangano aperte, i due paiono espri­ che Martin Scorsese non rie­ zio Joseph Lovitch, in arte Jerry. Mille scherzi, davanti e neggiatura: Roger Spottiswoode, Walter Hill. sce a dirigere perché lo fa ri­ Jerry Lewis, ha scelto questi dietro le telecamere, com­ botteghini: lo riscopriamo in­ Musica: James Horner. Fotografia: Rie Wai- te) dà la caccia a due feroci assassini, ma mere una maturità sentimentale e una nuova accettazione, tra dere tanto che gli viene la tos­ anni 80 per tornare alla gran­ fatti in una vecchia pellicola s'accorge presto che per mettere le mani su mentati da Fellini e da Mei in bianco e nero mentre narra te. Interpreti: Nick Nolte, Eddie Murphy, An­ rassegnata e dignitosa, della propria realtà e dei propri limiti. se. È quello che fa esclamare a de nel mondo del cinema, •fi­ Brooks, da Martin Scorsese e nette OToole, Frank McRae, James Remar, costoro gli serve l'aiuto di un giovane, scal­ Fellini: «Se l'attore è un de­ nalmente finita la moda di la loro «prima notte» ad A- tro gangster, Hammond (Eddie Murphy), da Steven Spielberg, da Ugo tlantic City, in un letto a ca­ David Patrick Kelly, Sonny Landham. USA. stino benevolo, il comico è un Gola profonda; come lui di­ Tognazzi e eia Roberto Beni­ Drammatico. 1983. per il momento «trattenuto» in galera. Cates Retequattro, 22,25 destino fatato». Sarà humour ce. Così ha aperto per una gni, Francesco Rosi, Enrico stello in cui ne succedono di riesce ad estorcere 11 permesso ai scarcerar­ yiddish, sarà perché Joseph troupe televisiva francese, di­ Montesano, Vittorio Gas- tutti i colori. lo temporaneamente (48 ore, appunto) e, in­ non si e mai dimenticato cne retta dal critico Robert Be- Questo è un film all'insegna del numero sman, John Landis, Ettore Ma è in un vecchio filmato due. Due giorni (appunto, 48 ore) dura l'azio­ sieme, la recalcitrante collaborazione dello «Gli anni della cosa fa ridere i bambini e co­ nayoun, i suoi archivi «segre­ Scola, Bernardo Bertolucci, televisivo, disturbato dalle stesso malfattore. Una volta accordatisi, l me stuzzicare l'ilarità degli ti»: la collezione completa del­ ne drammatica. Due gli autori del soggetto Louis Malie, Peter Bogdano- apparizioni dei cameramen, e della sceneggiatura, lo stesso Walter Hill e due si lanciano In una vorticosa giostra di intellettuali, ma questo clown la sua vita raccolta in video­ vich, Sammy Davies, Adriano che si indovina già la sponta­ colpi di mano e di sparatorie, agguati e inse­ paura»: Biagi che sembra uscito da un car­ tape. Perché Jerry Lewis non Roger Spottiswoode (il regista del bel film Apra: escono tutti allo scoper­ neità e la professionalità della Under Fire, visto a Venezia). Due gli eroi «po­ guimenti, fino a venire a capo di un male­ tone animato, a sessant'anni ha solo conservato tutte le to per parlar bene di lui. Un coppia, impegnata in un nu­ detto imbroglio salvando, come si dice, ca­ ha di nuovo il successo che lo pizze dei suoi film, gli spezzo­ mero da circo che non vuol sitivi», Cates, il poliziotto.e Hammond, il ba­ intervista ni di pellicola non montati, le «kolossal» su Jerry Lewis, lordo con dei princìpi. Infine, due anche gli pra e cavoli. Cioè, la pelle e 11 malloppo. L'e­ aveva incoronato «re comico» dunque, sei ore di trasmissio­ riuscire e che fa esplodere le sito più importante è, nero, il consolidarsi nel dopoguerra: un successo registrazioni degli show tele­ platee nelle prime grandi risa­ efferati killer cui, qui, si dà una caccia spie­ Negri e Genova conquistato col nome di Jerry visivi, i «filmetti in famigliai, ne in cui non si può trattenere tata, Eppure, in 48 ore non c'è alcuna furbe­ tra Cates e Hammond di una virile, ruvida la risata. te di fronte ai «terribili due». amicizia, anche se l'uno incarna 11 braccio Lewis. L'Europa è innamora­ in cui compaiono anche Ro­ Del destino di Lewis-Martin sca «doppiezza». Anzi, se un dato salta fuori ta di lui da quegli anni 40 e 50 nald e Nancy Reagan, Bob evidente è Io scavo che si opera, tanto nel violento della legge e l'altro pratica senza Enzo Biagi intervista questa sera, per gli cspecial» di Retequat­ 'Non ho mai capito perché molto si sa: i litigi, il lavoro scrupoli di sorta l'arte di arrangiarsi. quando in coppia di Dean Hope, Bing Crosby o Frank insieme quando già non si personaggi quanto nelle situazioni, proprio tro, alle 22.25, Toni Negri e Salvatore Genova. Il professore di Martin furoreggiava. Agli a- Sinatra, ma anche una vera riuscisse anche a commuo­ nell'intento di recuperare, pur da una realtà Film mirabilmente fotografato da Rie Padova di cui in più ampia cronaca si occupa anche oggi il nostro mericani invece non piace: di­ «documentazione* di riprese vermi-: commenta Spielberg, parlavano più al di fuori del complessa e contraddittoria, la più lineare, Walte, 48 ore trova felice dimensione espres­ giornale e il capo dei NOCS che liberò il generale Dozier siedono cono che è solo stupido, e che fatte quasi per sbaglio, dietro mentre Bogdanovich confessa set, la separazione. Eppure •univoca» morale. Certo, non quella astratta siva grazie alle superlative prove di Nick oggi in Parlamento, eletti rispettivamente nelle liste radicali e gli europei si innamorano di le quinte, per quella mania che nelle feste tra amici imita Jerry Lewis ancora oggi di­ Nolte e di Eddie Murphy, sempre sintoniz­ socialdemocratiche. Negri, i questo modo, è uscito dal carcere in le gag^s di Jerry Lewis e Dean chiara che senza Dean Martin e sterilizzata delle più ardue speculazioni fi­ cui era rinchiusodop o if«blitz» del 7 apnle del '79, e Genova non è tutto ciò che negli USA è di che lo perseguita di registrare losofiche, ma la morale d'ogni giorno, vissu­ zati sul registro sarcastico (impagabili dav­ serie B, dai blue-jeans ai gialli tutto. Non per niente può Martin, che dopo tanti anni sa non sarebbe mai diventato vero certe battute del concitati dialoghi), e iù in tribunale, tra gli imputati accusati di maltrattamenti ai ancora a memoria. Per To­ «qualcuno». Dean era il bello, ta e sofferta come meglio si può. come me­ grigatisti. Cosa chiede Biagi ai due intervistati? A Negri: che si­ di Hammett e Chandler, a vantarsi di essere arrivato pri­ glio si sa. specialmente in quella sua ostentata, ribal­ Jerry Lewis. Eppure... Mary- ma di Coppola nel montaggio gnazzi è -Il Paolo Rossi della Jerry il brutto e stupido. Ma gnifica essere terroristi? Lei che aborriva il sistema e teorizzava comicità: uno che segna sem­ era con Jerry che lo spettatore Abbiamo visto recentemente di Walter da dissacrazione della gangster story tradi­ "inutilità del parlamento, ora che è parlamentare non si sente in lin Monroe lo aveva messo dei film su video, perché ogni zionale. Walter Hill si conferma così autore nella lista dei dieci uomini più scena, appena girata, lui la vo­ pre il goal-. si immedesimava, e immagi­ Hill il film / guerrieri della palude silenziosa, contraddizione? Pensa di doversi far perdonare qualcosa? A Geno* Ma se Mei Brooks sostiene nava di precipitare nell'irra­ una prova a nostro parere sempre interes­ di raffinato talento che, pur rovistando nel va, invece, Biagi chiede quali siano i limiti che un poliziotto non sexy; insigni critici francesi, leva rivedere, controllare, ri­ detriti e nel luoghi comuni del cinema del come Raymond Drugnant, toccare. che Jerry Lewis è -un vero zionale, nei sogni in cui si sante, ma forse non all'altezza delle prece­ uò superare, e se il terrorismo, secondo lui, sia davvero sconfìtto. pioniere nella sfera della fol­ cammina a testa in giù. E a- denti e più compiute opere / guerrieri della passato, sa inventare favole e simbologie as­ £o «special» a cura di Carlo Gregoretti. dai titolo Gli anni della scrivono che -Jerry Lewis è solutamente nuove. paura, attraverso le due lunghe interviste ripercorre gli «anni di l'imbecillità elevata all'altez­ Questa mole di materiale a- lia, e nessuno 'è più riuscito, desso — malandato e ingras­ notte, L'uomo della strada. Driver. Con 48 ore, piombo» del terrorismo e ricostruisce la liberazione del generale za del genio»; i nuovi comici si desso è finita in TV, e — ac­ dopo di lui, a penetrare tanto sato — Jerry ci riprova. il cineasta americano torna, in effetti, al suo Sauro Borellì Dozier, di cui si parla come di uno dei colpi decisivi contro i dichiarano figli suoi. quistata dalla RAI — va in a fondo nel campo dell'irra­ più alto standard E per molte ragioni. Re­ brigatisti onda da stasera sulle Rete 2 zionale», per John Landis si Silvia Garambois clutati il roccioso Nick Nolte e, soprattutto, # Al Supercinema e Eden di Roma

Rete 3, ore 23,45 Programmi TV Radio

Giusto Pio D Rete 1 «Arctbeldo». telefilm; 19.30 «Serpico». telefilm, 20.25 Dall'Arena di D RADIO 1 Verona, le aerata finale del festivalber; 23 Mini serie: «L'uomo di Sfoga- GIORNALI RADIO 7.8.10 12 13. 13.00 LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO pore»; 0.35 Campionato di basket NBA; 2 Film «Sfida nella atti morta». Scegli il tuo film 19. 23. Onda verde. 6 02. 6 58. il violinista 13.30 TELEGIORNALE con Robert Taylor. Richard Widmerfc, ragia di John Sturgess. 13.45 DOSSIER ODESSA - Firn di Ronald Neame. Con Joo Vo-ght DOSSIER ODESSA (Rete 1. ore 13 45) 7 58.9 58.1158 12 58.14 58. di Battiato 1S.SO MISTER FANTASY - Musca da vedere D Retequattro Un giornalista amburghese si mette alla ricerca di un criminale 16 58. 18 58 20 50. 22 58. 16.40 I PERCHE DELLO SPORT - La ravstenra nazista già comandante di un campo di sterminio, cui la «Odessa», 6 05-8 30 Mus - Con G-usto PO 19.10 D'accordo, non d'accordo; 19.40 B teatro di Bowvard; 20 Tele­ tentano di truffarlo fanno una pessima fine. E il classico horror 11.45. 13 45. 18 45. 20 45: 6 55. una maschera. E un ordine del 20.30) il musical di Gino Bra­ giornale; 20.36 II corsaro; 21.40 Reeurrection: 23.20 Telegiornale. inglese, non privo di humour, diretto nel '73 da Kevin Connor. 8 30. 10 30 H concerto- 7.30 Prima re, che spera in questo modo mieri La vita comincia ogni D Canale 5 RAG. ARTURO DE FANTI BANCARIO PRECARIO (Retequat­ pagava: 10 «Ora Dt: 11 SO Pomeng. che nessuno Io possa riconosce­ mattina, con Carmen Scarpitu 8.30 Buongiorno Italia. 8.3S «Phyt»»*». «Alice». «Mary Tyler Moore*. D Montecarlo tro. ore 20.30) gto museale: 15.15 Cultura, terra e re, esiliato com'è nell'isola di (la moglie) e Silvia Regina d'a­ eLou Grant», «Giorno per gtomo*. telefilm; 11.30 Rubriche: 12 «Le 18 Le banda dei ranocchi; 18.60 Notiate flesh. 19 06 «Dick Barton. Domanda: quante volte è già stato programmato questo film sulle poNeim. 15 30 Vn certo dracena Santa Margherita. Ma l'avven­ mica), per la regia teatrale di piccola grande Neflt. telefilm; 12.30 «Help», gioco musicale: 13 «li agente spedale*, teleromanto; 19.20 Telemenu: 19.30 «GH affari sono varie tv private? Risposta impossibile, è un numero astrale. Ci 17 Cere una vote: 17.30-19 Spazio. tura e le emozioni sono in ag­ Piero Garinei, con la regia tele­ prsruo * servito», con Corrado; 13.30 «Sentieri», teieromento: 14.30 affari*, quo. 20 «La frontiera dal drago*, telefilm; 20.30 «Tutto compre­ limitiamo a ricordarvi che è interpretato da Paolo Villaggio e Ca­ tra: 21 Lenvate. 21.10 eli comitato guato, in una storia ormai clas­ •General Hospital», teieromenio; 16.18 Film «Il gioco defl'emore* di so». varietà. 21.30 l'agente segreto; 22.60 IX Giochi Mediterranei del therine Spaak, e diretto da un Luciano Salce non certo al meglio * pietra». 23 « |an. 23 40 n raccol­ sica. visiva di Gino Landi. George Marshall. 17 eTerxan», telefilm: 18 «Gelectice». telefilm. 19 Marocco, calcio • Nell'intervallo: Notiziario. della forma. to L'UNITÀ / GIOVEDÌ 13 15 SETTEMBRE 1983 nario della nascita, e che pro­ nale, dovrebbe rappresentare (Canada), «The ploughman's Come sarà seguirà fino al 6 ottobre pros­ una «svolta radicale nell'atti­ Segnalazioni lunch» di ttichard E) re (Gran simo con «la scelta trasgressi­ vità musicale di Nono». Per I* Bretagna), «Legati da tenera va», la rassegna che proporrà allestimento scenico, il segre­ la Biennale una serie di autori — Braxton, tario generale della Biennale, per i premi amicizia» di Alfredo Giannct- Ililey, Oehrman — che opera­ Sisto Dalla Palma, ha detto ti, «Asame Vuki» di Kon leni- musica 1983 no al crocevia di vari generi che potrebbe essere affidato a AGIS-BNL kawa (Giappone), «L'ape mil­ musicali. Ma l'esigenza di ce­ Kantor. Sempre nella prossi­ lenaria» di Juraj Jakubisko pentacoli lebrare le avanguardie «senza ma edizione della Biennale, (Cecoslovacchia), «Summerti- MILANO — Maggior compe­ rinunciare — come ha detto sono previsti la rappresenta* ROMA — Prime segnalazioni me» di Massimo Mazzucco (I- tenza, spregiudicatezza cultu­ Fontana — ai nuovi fermenti zione di un'altra opera, «Der per i tre premi AGIS-BNL talla), «Rue cases nègrcs» di rale, innovazione. Con questi musicali», si ritrova anche nei Fernc Klang» (il suono lonta­ (consistenti in 15 milioni cia­ Euzhan Palcy (Francia-Marti­ orientamenti i icsponsabili no) di Schrecker, e l'avvio di scuno per l'edizione delle co- nica), «Il momento dell'avven­ del settore musica della Bien­ rogetti della Biennale per il un progetto musicale con i nale di Venezia hanno presen­ P984 ed il 1985. Nel prossimo file) che saranno assegnati eu­ tura» di Fallerò Rosati (Italia), tato ieri a Milano il program­ settembre, infatti, la Bienna­ aesì dell'Est europeo. Nel ro settembre. Le ha segnalate «Careful, he might hear you» ma del prossimo quadriennio le, in collaborazione con il ?985, invece, la Biennale mu­ un apposito Comitato di sele­ di Cari Shultz (Australia) e che sarà diretto da Carlo Fon­ Teatro alla Scala, presenterà a sica presenterà un lavoro di zione composto da Gaspare «Runners» di Charles Sturri- tana. Con un occhio alle avan­ Venezia «Prometeo*, la nuova S>Ivano Bussotti dal titolo Barbiellini Amrdei, Vinicio dge (Gran Bretagna). guardie musicali ed uno alle opera di Luigi Nono, con testi provvisorio «La Musa», alcune Marinucci, Luigi Pizzi, Mauri­ esperienze delle nuove gene­ di Massimo Cacciari, che sarà composizioni di Andrea Ga­ zio Porro, Tonino Scaroni e Ricordiamo, tra l'altro, che razioni, le idee di Fontana si diretta da Claudio Abbado. Di brieli, per gran parte inedite, Dario Zanelli. Ecco i titoli, per accanto a «Rue cases nègrcs» vedranno già nell'edizione '83 quest'opera, per il momento, ed una panoramica di musici­ ordine alfabetico: «Flipper- di (vincitore del Leone d'argen­ della Biennale musica, che co­ si sa ancora poco: il musicista sti esordienti o quasi in Euro­ Andrea Barzini (Italia), «A- to), anche «Prénom, Carmen» mincerà domenica con l'ese­ veneziano ci lavora da tre an­ pa, in occasione dell'anno in­ scendane)» di Edward Ben- di Godard (Leone d'oro) non cuzione dell'opera di Anton ni e, a quanto hanno fatto ca­ ternazionale della musica. nett (Gran Bretagna), «Marie ha ancora una distribuzione Webern, di cui ricorre il cente­ pire i rosponsabili della Bien­ (a. f.) Chapdelaine» di Gilles Carle assicurata.

LA CASA DEL TAPPETO GIALLO — Regia: Carlo Liz­ zani. Sceneggiatura: Lucio Battistrada e Filiberto Bandi- ni. Interpreti: Beatrice Ro- mand, Vittorio Mezzogiorno, Erland Josephson, Milena Vu- kotic. Musiche: Stelvio Cipria- ni. Thrilling. Italia. 1983. Bòstrice Romand in una scena del film di Lizzani Chiamatelo come volete: co- médie noire, thrilling da came­ ra, psico-giallo, kammerspiel, ___^__ Lizzani torna dietro horror grottesco e via definen­ Il film do. Vanno bene tutti per questo la cinepresa con un «thrilling» piacevole La casa del tappeto giallo (esce ora nelle sale dopo Te «prime» a Cannes e al Festi­ val di Cattolica) che segna il ri­ torno dietro la macchina da presa di Carlo Lizzani. Un ri­ torno bislacco, secondo alcuni; Un tappeto una parentesi «disimpegnata», secondo altri: come se Lizzani fosse condannato a vita a essere Il disco Il musicista canadese il registra del Gobbo, del Pro­ cesso di Verona o del più recen­ non finisce mai di stupire. te Fontamara, cinema che inse­ giallo gue la Storia e rifiuta il Diverti­ Dopo Woodstock, le ballate mento. Non a caso, all'inizio, questo La casa del tappeto struggenti e il rock duro, ha giallo è stato accolto dai recen­ sori e dalla gente di cinema con cambiato di nuovo stile per una punta di velenoso sospetto, per Freud •Siesta canaio «u.u, e country temperata appena dal rispetto A 6,ni,Ua riscoprire gli anni Cinquanta BCg7r^sT»na. che Lizzani (direttore uscente duTinte la suaracen» della Mostra di Venezia) si por­ lei si eccita nel sonno ed emette stente Milena Vukotic, verso ^Tvouna veccn.a marnerà ta tradizionalmente dietro. Sì, inequivocabili mugolìi di piace­ altri casi da risolvere (una carino, intelligente, però... ec­ re, mentre lui non sa cosa pen­ •strana coppia» su cui, a pen­ cetera eccetera. sare. C'è di mezzo in qualche sarci bene, si potrebbe costrui­ modo quell'ingombrante tap­ re una serie tv). A costo di passare per icritici peto giallo, vecchio regalo di Parlando del film, Lizzani ha poco critici» (o peggio) noi con­ nozze del patrigno di lei, che i confessato di aver voluto usare fessiamo invece di esserci di­ due non vedono l'ora di vende­ •una lente di ingrandimento C'è un nuovo Elvis: vertiti alquanto nel vederlo e di re. Senza sapere bene il perché. aver applaudito addirittura, La tensione esplode quando, più potente e modi più duttili, confusi tra il pubblico, la sera una mattina, si presenta alla più discreti del solito per pro­ Chi è l'uomo con le gambe a compasso e la ti non avesse già registrato negli ultimi anni si sa bene quando è cominciato, né quando delgenere? che fu presentato al MystFest. porta il primo compratore, un vare a descrivere i mille punti chitarrona nera alta Elvis che sta rimirando­ strane mutazioni e frequenze insolite. Que­ potrà finire realmente. A differenza degli E l'elenco può continuare con Mistery Difetti* Certo che ce ne sono (a signore distinto e vagamente interrogativi* disseminati sulla si le scarpe di camoscio bicolor (bianco e ne­ sto scarto di imprevedibilità (rischio calcola­ Stray Cats, degli Shocking Pyramids o di al­ Train, contenente quei giochini di chitarra partire dalla sceneggiatura non minaccioso che ha il volto luci- «trama del tappeto» Quasi una ro) sulla copertina di Everybody's Rocking? to?) lo ha messo al riparo dal 'logoramento tre giovani bande rockabilly, Neil Young a puliti-puliti, che Neil Young dice di aver am­ sempre scintillante e intonata ferino di Erland Josephson. Lo dichiarazione di intenti. Nel la­ Cosa ci fa tutto vestito di bianco, sprofonda' dell'immagine» che ha tarlato i vari Crosby e •quei tempi' c'era e cominciava a suonare mirato negli Shadows. E con Jerryroll man, alla struttura sofisticata del Sconosciuto è uno strano tipo birinto degli equivoci, degli to nel fondale rosa cipria, il ciuffo impoma­ Stili e Nash e compagnia cantante, ma so­ miagolando le melodie ascoltate nei dischi. omaggio implicito nella parola, al grande film), ma siamo convinti che di istrione: dapprima gentile e sdoppiamenti, delle false iden­ tato cascante sulla fronte abbastanza rugosa prattutto ha dato a Neil Young lo spessore 'Cominciai scrivendo pezzi strumentali- i pianista Jerry Lee Lewis (oggi passato ad un non serva a niente star lì a se­ interessato all'acquisto, si tra­ tità, dei rovesciamenti a sor­ da non confonderla con quella di un novelli­ del -vero» interprete del mito americano. miei idoli erano chitarristi come Cliff Ri­ più stretto stile country & western). Il lato zionare, a scorporare, a dosare sforma lentamente (lei è sola in presa sta infatti il vero piacere no? Il nome della banda, 'Neil and the Sho­ chard e Hank B. Marvin degli Shadows». nero del rock'n'roll, ea ecco Payola Blues, del film, il senso di questa Rust never sleeps, ovvero «/a ruggine non prima di una canzone particolarmente 'sce­ il giudizio col bilancino: La ca­ casa) in una specie di maniaco cking Pmks; potrebbe suscitare sensi di col­ dorme mai; dalla reclame di una vernice an- Registrato nella sua fattoria di campagna, sa del tappeto giallo funziona da classico film dell'orrore. Co­ «commedia nera» che non ri­ ma* ed eccitante, Kinaa Fonda Wanda. Co­ nuncia a mettere alla berlina, pa verso qualche dimenticata e non ricono­ ti-ruggine che Young (su suggerimento dei vicino a San Francisco, ma missato a Na­ me un'antologia di facsimile l'album di nell'insieme, con tutto il suo ca­ mincia cosi un gioco crudele di sciuta vecchia gloria dell'età del rock'n'roll Devo) ha adottato come titolo del suo monu­ shville, nella patria del country & western, rico di allusività, di ironia, di sopraffazione psicologica e fìsi• con tocchi lievi, anche certi luo­ Young registra solo il luogo topico, esempla­ ghi comuni della cultura di si­ se il profilo del Nostro non fosse fin troppo mentale doppio live di qualche anno fa, po­ Everybody's rocking coniuga aspetti di di­ re, rafforzando la convinzione che non ci sia ambiguità, di gioia cinemato­ ca. Quasi uno «spogliarello mo­ noto L'uomo, imbottito di cultura americana trebbe essere la chiave per scassinare l'alle­ vertimento personale e di «cu/fo» retrospet­ grafica. Basta essere disponibi­ rale» che si trasforma via via — nistra e eirti miti psiconaliticì. davvero limite alla verosimiglianza, specie se Insomma, una sfida — quella degli anni Cinquanta, che ha provocato que­ goria youngiana. La ruggine ti fa a pezzi se tivo. Tutti t pezzi sono originali, scritti da sorretta da un genuino amore per la musica, li a farsi catturare dal meccani­ per la donna — in una salutare sto equivoco è Neil Young. non te la scrolli di dosso. Young con l'aiuto di Ben King Kate (sax e e se possibile le automobili e gli oggetti, di un smo paradossale della vicenda: seduta di psicanalisi. Come fi­ del «piccolo film* interpretato lead guitar), Tim Drummond (contrabbasso) e il più è fatto. nisce? Malissimo, in uno show da quattro attori e girato in po­ Anche t più convinti sostenitori di un Neil Del resto, risuona ancora nelle orecchie il periodo che si presta alla falsificazione come down che più sanguinoso non si chi metri quadrati di studio — Young poliedrico, trasformista, gigione, dif­ suo «Hey Hey, My My, Rock'n'roll can't never e Larry Byron (piano) che li hanno anche gli anni 50 e dintorni. Dunque, ricominciamo da eseguiti. Niente *remakes» pseudo-ironici o può, l'esasperata Beatrice Ro­ che Lizzani può dire d'aver vin­ ficilmente si sarebbero aspettati una mossa dìerjin sentiero infuocato di rock'n'roll o solo In Everybody's rocking contano le voci, i capo. La casa del tappeto giallo mand ruba il coltellaccio allo to col sorriso sulle labbra, ade­ tanto sibillina e sofisticata dal più famoso modo per surriscaldare la vecchia pista? Il pseudo-nostalgici, ogni nota è distillata dal suoni nitidi e apparentemente ingenui, ma è un appartamento dalle parti più puro serbatoio melodico ante-Beatles, Sconosciuto e Io pugnala atro­ guandosi con divertita disponi­ cantautore degli anni Settanta. Per i fans penultimo album. Trans, annunciava addi­ anche i silenzi 'fatti sentire* tra due note di Spinaceto, alle porte di Ro­ cemente. Ma è delitto o alluci­ bilità alle regole del genere e dell'ex *looner' (cioè solitario, aggettivo al rittura miraggi elettronici e sfracelli di voca­ con un riciclaggio malizioso e ricercato che ben sgranate, gli spazi lasciati rispettosa­ ma, periferia urbana desolata e nazione? Follia o teatro tera­ ricorda più le falsificazioni geniali di un e- senza bisogno di ripudiare al­ profumo di leggenda che comunque si atta­ lità distorta. Era questo il 'nuovo* Neil mente in bianco, come un requiem giocoso pesantemente cementata. Vit­ peutico? Abbiamo già detto cunché. Vedere per credere. glia bene alla vocazione individualista di Young? sperto dell'epoca che l'entusiasmo del neofi­ per lo stile che ha smesso di riempirli. Sicu­ torio Mezzogiorno e Beatrice troppo: sappiate solo che, nell* Youn&) di On The Beach, Harvest, After The Everybody's rocking taglia corto con i prò- ta. In realtà, è un grande disco sulla falsifi­ ramente il disco più colto che Neil Young Romand (la bravissima attrice ultima inquadratura, rivedre­ Michele Anselmi Gold rush o Zuma, per gli aficionados del blemini sul futuro del musicista canadese. Il cazione. Betty Lou got a new pair of shees è abbia mai realizzato e il meno compiacente di Le beau manage di Rohmer) mo vivo e vegeto il misterioso westcoastinano più atipico e intransigente, leone di sale si è mosso? Certo, ma per ritor­ un brano che solo per il suo titolo merita una verso se stesso. sono una coppia di sposi appa­ professore mentre s'avvia, in citazione di merito. Presley e Buddy Holly: rentemente solida, ma sotto compagnia della fedele assi­ # Al cinema Fiamma e King di si dovrebbe parlare di shock vero e proprio, se nare alle "radici; ai primi passi del rock'n' sotto cova il malessere. Di notte il paesaggio poetico a cui Young ci ha abitua­ roll bianco, impiantando un revival che non chi è il piccolo padre ispiratore di un motivo Fabio Malagnini Roma a Cavour di Milano

Onon, tome tutte le umire della nuota gamma Ford, è il nmltalo ddlr ncrrckt più unpt^ncine r dtth un atwuntt più importanti rulla produzione automobilistica mondiale FORO ORION. LA SUPERNOVA 1300 Ford Orion è più di un nuovo modello. E' il nuovo punto di riferimen­ zio interno: l'abitacolo più comodo della sua classe e ben 389 litri di ca­ Prestazioni e consumi Orion 1300 1600Ì to fra le berline a tre volumi della classe 1300. pienza del bagagliaio. In più la praticità del sedile posteriore a ribalta­ Velocità massima f 60 km/h 186 km/h La tecnologìa Orion. Coefficiente aerodinamico 037: il migliore mento frazionato per aumentarla ulteriormente. Accekrazione: da Oa 100 km/h 13,6 sec. ! 9,6 sec. ddla sua classe; trazione anteriore, sospensioni indipendenti sulle quat­ Nella 1600 ad iniezione anche: apnbagagliaio elettrico e sedili anteriori Consumo a 90 km/h [ I9km/lt \ 16,6 km/lt tro ruote, accensione elettronica, quinta marcia di sene. con supporto lombare regolabile. L'equipaggiamento Orion. Alzacristalli elettrici, sedili anatomici L'affidabilità Orion. La tradizione Ford di lunga durata a bassi costi Prtzso L 8.968.000 IVA esclusa, L 11.321.000 chiavi in mano. c/cW con poggiatesta, esclusivo sistema di climatizzazione. E tantissimo spa­ d'esercizio. 6 anni di garanzia antiruggine. Ford Orion. La Supernova 1300. Confrontate! L'UNITÀ /GIOVEDÌ IL MESE/Storia contemporanea 14 15 SETTEMBRE 1983 La Svizzera terra di libertà, ma anche «Addio na sono stati conservati, con un itinerario che vincia italiana. Una ricostruzione documentata via il libro non à una ricostruzione delle vicenda Lugano bollai, il canto accorato degli anarchici passa attraverso i partiti, le formazioni politiche, di due studiosi (Angelo Bcndotti-Giuliana Ber- del solo Partito d'Azione, ma una storia di quegli cacciati via. Gli antifascisti italiani rifugiati ol­ gli organi delegati del Comitato di liberazione; si tacchi, // difficile cammino della giustizia e della anni in un dato angolo di mondo, vista come treconfine assaporarono entrambi gli aspetti di precisano i contorni di un'attività svolta fra mille libertà. L'esperienza azionista nella Resistenza punto di riferimento per studiare globalmente questa specie di schizofrenia che poi è solo una difficoltà anche diplomatiche, ma senza, fortu­ bergamasca. Il filo di Ari anna, pp. 246, L. un ambiente e una società condizione politica. Ospitati si, ma guai a far pò* natamente, il rischio che si correva in Italia per la 16.500), non alle prime armi, sulle vicende resi­ * litica, soprattutto a sinistra. libertà e per la vita. stenziali di un agguerrito, se non numeroso, Un inestimabile patrimonio fotografico con­ La storia dell'emigrazione politica italiana tra In queste pagine si incontrano i nomi di perso­ gruppo di uomini che fu qualitativamente e servato presso l'Istituto comasco perla storia del il '43 e '45 in Svizzera, l'attività dei gruppi politi­ naggi che diventeranno per decenni protagonisti quantitativamente presente in armi nelle vallate movimento di liberazione è etato pubblicato per ci, i rapporti triangolari resistenza-autorità sviz­ della vita politica italiana e si colgono gli atteg- orobiche, ma presente anche nelle aziende e nelle documentare in immagini la liberazione della cit­ zere-alleati presentano tuttora interessi notevoli lamenti strategici del gruppi politici con evi- fabbriche (a Dalmine, ad esempio, con Piero Sot- tà (Irene e Vittoria Daviddi - Giusto e Daniele e intense curiosità storiografiche. Finora si era §enti differenziazioni: il gruppo della Democra­ tocornola ricc a fonte di riconti per le vicende di Perretta, Como è libera: libera e indenne!, Como, studiata la trama generale, di cui molti memoria­ zia cristiana orientato complessivamente ad oc­ quegli anni cui gli studiosi devono molto). pp. 95, L. 10.000). La mattina del 27 luglio men­ ilari listi ci hanno raccontato le esperienze personali cuparsi del domani, del momento della «succes­ Qui c'ò una storia che ricostruisce puntigliosa­ tre i fascisti abbandonano disordinatamente Co­ (come Ferruccio Lanfranchi o Ersilia Cuffaro, sione!, di quella che oggi può definirsi la fase mente tutto il processo politico e militare di na­ mo un'autoblindo con il tricolore passando per le per indicare solo due nomi) ma il tema è ancora deir«occupazione del poterei; i comunisti molto scita e di sviluppo di questa formazione antifa­ strade cittadine annuncia la Liberazione. Insie­ in molta parte inedito e suggestivo. me a 170 preziosi fotogrammi vengono pubblicati più legati al presente e impegnati allo spasimo scista e resistenziale, avvalendosi di una biblio­ o riprodotti documenti e altre foto dei giorni in­ Elisa Signori (La Svizzera e i fuorusciti italia­ nella lotta al fascismo e nell'appoggio alla Resi­ grafia nazionale, ma soprattutto di documenti surrezionali e alcune tabelle statistiche sul movi­ ni, prefazione di Giovanni Spadolini, Franco An­ stenza armata. anche inediti. Una storia che non nasconde nulla, mento partigiano della provincia. geli Editore, pp. 252, L. 15.000) ha fatto un qua­ * che si addentra anche in particolari che sembre­ dro del complesso di queste vicende esplorando Quel lungo cammino segmentato percorso dal rebbero scabrosi e dissacranti se si volesse perpe­ archivi e dissotterrando materiali che per fortu­ Partito d'Azione verificato in una città della pro- Ferruccio Parri tuare una vistone rituale della Resistenza. Tutta­ Adotto Scalpelli

A sinistra la copertina di un libro di narrativa «rosa»; a destra «Antinea», cartolina pubblicitaria Con Goethe a lezione per il film Atlantide di scultura greca L'importante manuale del tedesco Werner Fuchs contribuisce a sfatare il mito dell'arte ellenica come «miracolo» e approfondisce, pur con qualche limite, il rapporto fra artista e pubblico

WERNER FUCHS, «Scultura E di questo momento cru­ mann In poi, vista come una considerazione data alle più reca», Rusconi, pp. 544, L. ciale sono colti, nell'espres­ sorta di miracolo, 11 «miraco­ recenti scoperte, che ne fan­ ?0.000. sione del visi, nel ritmo del lo greco*; a sfatare questa vi­ no opera aggiornatissima (in gesti, nella posa del corpi e sione del tutto astorlca dell' appendice, ad esemplo, sono «Con la potenza del suo canto nel fluire delle pieghe del arte greca (ma sempre risor­ trattati I bronzi di Rlace), Il Orfeo ha affascinato a tal panneggi, l diversi fé com­ gente ancora al nostri giorni, volume si segnala anche per punto Persefone che la dea plementari) atteggiamenti anche nel campo degli studi Il fatto di non apparire come gli ha concesso di ricondurre del personaggi, le loro singo­ specialistici), contribuisce — una storia tradizionalmente sulla terra la moglie Euridi­ le Intenzioni che si uniscono, In parte, — e poi vedremo 11 intesa, cioè per periodi, per ce, prematuramente defun­ In contrasto dinamico, In un perché — uno del migliori fasi, che consideri come un' ta, a condizione che non si un'unica scena, cosi carica di «manuali* sulla produzione inscindibile unità l'arte gre­ volti Indietro a guardarla. significati pregnanti, coesi­ scultorea greca, oggi tradot­ ca; ma, allo scopo di rilevare Euridice, ombra senza voce e stenti, correlata ra loro e tut­ to in italiano per l'editore le notevoli diversità che 1' senza peso, segue il marito tavia fusi nel supremo atti­ Rusconi, scritto da uno del hanno caratterizzata, l'opera che, per 11 troppo amore e per mo dominato dal fato. massimi archeologi viventi, è stata pensata come un'e­ la preoccupazione, dato che Questa Incredibile capaci­ appunto Werner Fuchs. sposizione dei diversi proble­ non la sente venire, si volge a tà nella resa artistica, frutto Oltre alla scelta Iconogra­ mi posti (e risolti) nel corso uardarla. Hermes, guida di una precisa concezione del fica, ottima e quantitativa­ della storia della scultura mondo, è stata, dal Wlnckel- mente molto ricca, e alla greca: In una serie di «sche­ Gelle anime, sta sulla sini­ de*, che esaminano con pro­ stra del rilievo e afferra Eu­ fonda attenzione e grande ridice per 11 polso. Orfeo to­ conoscenza le singole scultu­ glie con la destra 11 velo dal re, queste vengono suddivise Come vestire volto della moglie. Gli sguar­ per gruppi: figure maschili, di del due sposi si incontra­ femminili, figure sedute, no, ma ora, irrevocabilmen­ sdraiate, sculture architetto­ te, per l'ultima volta. Her­ niche, rilievi, teste, ecc. mes riporterà per sempre Inoltre, uno del maggiori un libro Euridice nel regno delle om­ pregi del libro è rappresenta­ bre. È II tragico mondo del to dalla grande attenzione destino, la spietata e, nello rivolta alla ricostruzione del stesso tempo, tenera trage­ rapporto fra artista e pubbli­ dia umana che aleggia sulle co, della recezione visiva di successo tre figure». contemporanea, al tentativo È con queste efficaci e pe­ di capire 11 più possibile «dal netranti parole che Werner. di dentro» le motivazioni e 1 Fare copertine è ormai una scienza - Liberty e Fuchs descrive uno del più messaggi che stavano dietro bel rilievi dell'arte greca, alle immagini rappresenta­ Iperrealismo per animare un mercato in crisi quello che rappresenta ap- to sostanziali miglioramenti te, I reconditi significati (a nel lettori. Anzi, proprio In unto 11 mito di Orfeo, data­ noi forse lontani, ma molto Per 1 libri è 11 caso di dire disegno, ricuperare la tecni­ questo periodo è rifiorita ri­ Ene Intorno al 420 a.C, e di ben conosciuti dall'osserva­ che l'abito fa II monaco. C'è ca cartellonistica dell'Art gogliosa la letteratura rosa, cui restano solo alcune copie tore allora contemporaneo) una regola: Il lettore In libre­ Nouveau magari sperando di Chagall). Stendhal è stato d'evasione. Ora romanzetti di età romana. DI questa vi­ del singoli gesti delle figure, ria deve poter fare la sua Incappare In un nuovo Bear- abbinato a Ingres, Hayez, Ti­ melensi vengono sfornati a cenda mitica lo scultore gre­ del diversi attributi, del sim­ scelta alla prima occhiata, dsley, efficace illustratore di ritmo continuo, 6, 8, 12 al co non ha raffigurato l'esplo­ boli, del miti, dell'esatta fun­ mobilitazione di mezzi grafi­ ziano, Flaubert a Bonnard, dere del dramma, ciò che In zione di determinate Imma­ capire subito quello che Oscar Wltde o In un van de ci e artisti generalmente vie­ Maupassant a Renolr, Fo­ mese, con tirature di 60 e 100 compra. Afa forse non si do­ Velde, che creò per Nietzsche mila copte. Hanno titoli risa­ fondo può apparire più «faci­ gini n tutto Inserito in una ne indirizza ta a sostegno del­ gazzaro a Soldini. Picasso e puti (Clalr e il dottore, Pec­ le* da rendere, In quanto più profonda comprensione del­ vrebbe essere così categorici, due classici dell'arte del li­ la narrativa di consumo e 11 Klee sono 1 pittori di Calvino, perché non sempre la mo­ bro, o In altri artisti perlome­ cato d'amore, Il prezzo della enfaticamente o «teatral­ la collocazione di ogni opera più delle volte aggiunge Im­ mentre un Mondrian appare passione, Amanti nemici, mente* recepibile da parte all'interno dell'tevoluzione* derna Illustrazione librarla no capaci di emulare 1 mae­ sulla copertina dell'ultimo si preoccupa di rispettare e stri al quella felice stagione magini stereotipate al gioco Due cuori e due capanne, del pubblico, né l'evolversi della ricerca artistica greca, del sentimenti preconfezio­ libro di Argan (Storia dell'ar­ ecc.), sono diffusi nelle edico­ della storia di una «narrazio­ non scevra da un'arguta at­ rispecchiare il contenuto del della grafica che vide all'o­ te come storia della città. E- le come 1 gialli, le spy-storles testi, di mettere una tdivlsa* pera Toorop, Qrasset, Mu- nati e alla più balorda valo­ ne continua*. No. L'Ignoto tenzione al rapporto tra rizzazione di modelli di vita dltori riuniti). e la fantascienza e sostenuti artista ci ha lasciato la raffi­ strutture formali e contenu­ al testo. Certo, però, non vor­ cha, Dudovlch. da campagne pubblicitarie. rebbe mal tradirli. tatui. Come si vede, per la lette­ gurazione dell' Istante, dell' to, due aspetti cosi stretta­ Comunque, negli ultimi Schiere di Illustratoli curano attimo fondamentale in cui mente fusi nell'arte «classi­ SI capisce: stiamo parlan­ anni, la schiera del grafici e Per la saggistica Infatti, o ratura mobile* anche le Im­ le copertine con un occhio al per ti romanzo d'autore, V magini sono scelte con crite­ tutto, della storia umana (e ca». do degli abiti della carta degli illustratori si è notevol­ Liberty e al cartelloni della divina), si decide; l'attimo in stampata, cioè delle coperti­ mente Infittita. Recente­ impegno è più modesto, l'a­ ri selettivi In funzione del Belle Epoque e del cinema, e E forse però nel riaffiora­ bito perde fronzoli e colon. lettore colto che addirittura un altro all'Iperrealismo. I cui si concentra l'intera vi­ ne e delle sovracopertlne che mente è sorta perfino una cenda, precedente e susse­ re, continuamente latente, nell'ultimo ventennio hanno associazione paraslndacale Sono anch'essi riconoscibili, può cogliere le affinità che protagonisti sono In primo del concetto di classicità che ma per rigore grafico e sem­ Intercorrono fra la riprodu­ plano, sempre eleganti e pia­ guente, l'Istante «chiave* del­ svolto un ruolo Importante, che ha realizzato una rivista l'intero evento. è possibile trovare uno dei li­ almeno secondo 11 parere di e una prima rassegna, Illu­ plicità d'Impaginazione. In­ zione di copertina e lì libro. centi. Ma le copertine riesco­ miti di quest'opera: infatti, alcuni editori. Il marketing stratori 1, comprendente la­ somma, le copertine sono a- Le stesse collane come l'Uni­ no a dare al lettore anche 11 non solo 11 V secolo viene Impone la sua logica anche vori per la pubblicità, coper­ nonlme, segnate In gran par­ versale Laterza, I fatti e le I- senso del tipo e della quanti­ considerato — anche se non te da caratteri classici, bodo­ tà di passione e avventura In questo campo e crea le tine e Illustrazioni di libri e dee (Feltrinelli). l'Universale che compra. in modo esplicito — come P mode, distinzioni di generi, riviste. La mostra è già stata niani e bastoni, e da Immagi­ arte e spettacolo (Editori apice della produzione arti­ sollecita diversificazioni di a Milano e Trieste. ni, quando ci sono, ricavate Riuniti), Nuovo Politecnico o Come al tempi andati del stica, e la storia dell'arte ri­ tecniche e toni pubblicitari, Qualche editore ha voluto da documenti storici odao- gli Struzzi di Einaudi, e altre, romanzi popolari, di Salgari cade spesso in una trama di accentuazioni e trovate pro­ seguire la nuova tendenza fi­ pere di pittori celebri. Però sono caratterizzate da un'e­ o della Invemlzlo? Ce una tipo evolutivo, ma questo mozionali. Se non funziona­ no In fondo: per le sue coper­ non sempre 11 dipinto ripro­ leganza asciutta e selettiva. differenza: le Illustrazioni stesso «sviluppo* viene sud­ no 1 fregi si ricorre alla foto­ tine si è rivolto addirittura a dotto ha qualche attinenza Pare proprio che l'Industria attuali sono più artefatte e diviso In uno schema imper­ grafia, o agli slogan, oppure. disegnatori stranieri, pescati con l'opera stampata. A volte editoriale voglia confessate rassicuranti di quelle di una niato sulla ripartizione In com'è accaduto, si ritorna al nella patria della Pop-Art, viene scelto per sfruttare 1* attraverso la grafica delle volta. E monotone, come 1 grandi periodi, caratterizzati disegno colorato, gli USA, come John Alcorn e risonanza di una mostra, o 11 copertine la sua sfiducia nel romanzi, appunto. via via da un diverso atteg­ riaccendersi di un interesse Ma la vita continua. La giamento, filosofico e artisti­ Oggi grafici e illustratori Milton Olaser del Push Pln per un artista o un'epoca co­ mercato di massa. In un gente scopre nuovi interessi sono coi vento In poppa, spe­ Studio di New York. Il primo Paese dove 11 best-seller non co Insieme, e denominati con me quella della Secessione —la vela,Zleo—,mentredal le espressioni di «forma-limi­ cialmente quelli che hanno lavora per Longanesi e Riz­ viennese che ha prodotto 11 supera le 300 mila copie, for­ mercato librario sorgono saputo apprendere la lezione zoli; il secondo per Rizzoli; se non vale la pena di Inve­ te» e «forma-nucleo» per l'età ricupero di KllmL Anche 1 nuovi Impegni per grafici e geometrica, «forma dell'esse­ della Pop-Art e dell'Iperrea­ entrambi curano la veste fiamminghi Bruegel e Bosch stire troppo nei libri tlntelll- Illustratori: copertine per fo­ lismo: servono per animare grafica delle copertine della genti». re» per l'Arcaismo, «dell'esi­ hanno ripetute citazioni; e I toromanzi e fumetti d'auto­ stere» per l'epoca classica, un mercato In crisi, un mer­ BUR, Adelphl qualche volta surrealisti (Magrltte. Dal)). 1 D'altra parte, l'andamento re, serlals televisivi e per 'li­ cato che non è mal stato chiede la collaborazione del bri da maschi» con eroi for­ •dell'apparenza» e del- metafisici (De Chirico. Car­ delle vendite degli ultimi an­ «'«effetto» per l'Ellenismo. molto brillante. Per stimola­ londinese Peter Brookes. Est ré), gli espressionisti ni è stato scoraggiante: l'al­ zuti e spietati. re 1 consumi l'industria li­ potrebbe continuare. (Munch, Nolde, Van Gogh. fabetizzazione e la scolarità Queste schematizzazioni, braria ha dovuto affidarsi al Purtroppo tutta questa di massa non hanno prodot­ Alfredo Pozzi di certo un po' astratte, pos­ sono In parte spiegarsi con la tradizione culturale tedesca, che l'autore ha alle spalle; e a questa cultura l'omaggio CLI VE SINCLAIR, «Cuori d'o­ viene continuamente reso «Il Tesoro dei Pellizzari» di Giorgio Saviane ro», trad. F. S. Sardi. Feltri­ anche con 1 numerosi riferi­ Un'opera Pop-art ed erotismo menti a giudizi di studiosi nelli, pp. 180. L. 12.000. (ma anche di scrittori, fra cui giovanile Goethe) tedeschi, col prodi­ Cocktail ebralco-brltannlco- garsi spesso In frasi fissa­ giudicata amerlcano di citazioni 'raffi­ in tredici racconti mente paradigmatiche da un nate* e di erotismo comico, lato, e dall'altro in pagine di Storia di piccoli «ineroi» come il miglior del fantastico truculento di vero e proprio sapore lirico. Roth e di quello chagalltano (e non manca neppure Di un libro cosi importan­ romanzo di Singer, questi tredici rac­ te — anche se, come si è vi­ conti sono In buona parte sto, parzialmente controver­ dello scrittore quanto di più letterario si se — è Infine da rilevare l'ot­ antifascisti per necessità un Amleto texano) tima traduzione di Piero Or- possa Immaginare, citazioni landinl che, mediante una GIORGIO SAVIANE, >I1 tesoro dei Pel- ne accattivante nelle vicende e nell'am­ Savloll-Pelllzzari se ne vanno lontani. di citazioni che rinunciano proclamato boss e di conse­ sky, sa perché Hammond è profonda conoscenza della Uxzari>, Mondadori, pp. 224, L. 10.000. biente di un ben definito gruppo di per­ lasciano la loro terra; numerosi conta­ In partenza a ogni Indagine guenza aveva preso possesso stato mandato In Europa?". materia, ottiene una sempre sone, di una famiglia. Il cui tratto es­ dini li seguono pronti all'impresa di altro che superficiale. Sicché della vedova sua cognata, "A quel che so, per causa puntuale, corretta ed effica­ SI sa che In potenza un'opera giovanile senziale è In un'orgogliosa energia au­ dissodare un grosso podere, che papà queste pagine grassocce a ce traslazione del concetti e contiene già quasi tutto di uno scritto­ sicché quel povero Ham- sua". "No~", ribattè Olivia. delle espressioni dal tedesco. tonoma, in un'onestà civile sobriamen­ Savio!! amministrerà nel Lazio. base di titillazioni e peli pu­ "L'hanno spedito In Europa re, il quale poi sviluppa, approfondisce, te fiera e senz'ombra di viltà. mond Hammerhead II, Così al volume, già noto agli perlustra In ogni angolo 11 piccolo o L'autore sposta quindi la prospettiva bici richiamano soprattutto giunto troppo tardi per 11 fu­ perché ha sparato a mio pa- specialisti, può ora avvici­ Saviane racconta una storia di fami­ del racconto e parla di Federico in terza la letteratura del professori, dre"-. "Ma perché?" "Perché narsi anche un pubblico più grande tesoro delle sue fissazioni fo ra- glia, che egli stesso giudica storia non persona. Tra i diversi episodi e I destini nerale del padre, aveva fatto oni poetiche!. Ingenua o già in se per­ etcè il romanzo universitario appena In tempo ad assistere l'ha ammazzato? Semplice. vasto. g di eroi, ma di «Ineroi». nella convinzione che si intrecciano, prendono sempre o accademico che ha dato In Aveva sorpreso Hammond itamente calibrala, compiuta, l'opera che «in fondo contano I piccoli uomini maggior rilievo 1 due personaggi giova­ al matrimonio di sua madre. In un momento di facili giovanile è destinata a rimanere quindi che hanno un'idea che comprende an­ ni: Federico, appunto, e la sorella Anna. Inghilterra frutti non spre­ E adesso la mente del ragaz­ che scopava sua madre"*. mode culturali, è questa un* uno degli episodi più Interessanti nel che quella di non strombazzarla*. L'an­ E crescono, con loro, l loro amori, sem­ gevoli (Malcolm Bradbury, zo era tutta un groviglio; era Un incrocio Insomma a occasione per un approccio cammino a volte anche intricato di una David Lodge). corretto a uno degli aspetti tifascismo è uno de! momenti decisivi pre parecchio accidentati ma solidi in convinto che suo zio avesse tratti felice fra critica lette­ deir«antlco>, nella fattispe­ carriera letteraria. Per questo, quando nel destino e nel comportamento dei mezzo alle vicende di varia sfortuna e raria e pop-art ('Sognavo uno scrittore già affermato rende noto «17 ragazzo era vestito di fatto fuori suo padre e deru­ cie la storia della scultura Pellizzari; antifascismo per necessità, rettitudine che coinvolgono anche nel bato lui dell'eredità. Ma di Los Angeles dove sullo stesso greca. Ma, come si è visto. Il al pubblico 11 suo volto giovanile scono­ fondato sull'Incompatibilità inevitabile Lazio 11 padre. SI arriva poi al tempo di nero da capo a piedi. Sem­ sciuto, soddisfa da un Iato la curiosità, prove pareva che ne avesse piatto ti servono un hambur­ libro non rappresenta solo tra le ragioni profonde e Implicite del guerra, alla lotta partigiana cui Federi­ brava che fosse In lutto per ger gigante con sottaceti e questo. In una prospettiva di aluta dall'altro a meglio Interpretare la proprio modo d'essere e la grave cial­ co partecipa attivamente, al giorni del­ la vita. In realta, lo era sol­ pochine. Ragion per cui gli sua fisionomia matura. offrii un'Interpretazione gelato*). Abbastanza spasso­ più ampio respiro, slamo di troneria, la truffa continua camuffata, la Liberazione*. tanto per suo padre. Ham- sa ad esemplo la lettura In fronte a una vera e propria Giorgio Saviane, come ci Informa In l'arroganza del regime. U libro, dunque, è molto articolato, mond Hammerhead I, gran­ freudiana della sua ossessio­ termini di pederastia (etero­ storia della cultura greca, una nota Introduttiva, aveva iniziato a Saviane Inizia li romanzo In prima procede senza forti sussulti ma con op­ de allevatore di bestiame del ne, citando Edipo per nome*. sessuale, alla Lolita) d'un tracciala lungo 1 binari di scrivere II tesoro del Pellizzari addirit­ portuni mutamenti lievi di ritmo, e of­ Non c'è male come rias­ una particolare attività u- tura sul banchi del liceo. Poi lo ha ripre­ persona. Il piccolo Federico Savloii rac­ Texas, di recente deceduto. 'sublime* pezzo antologico mana, che di questa storia conta dlarfstlcamente ciò che vive e fre come un'immagine di gruppo dalla "Non credo che la morte di sunto, e forse II racconto *La di W. a Yeats, Fra le scolare. so. lo ha sistemato e solo in tempi re­ quale volta a volta emergono In rilievo, non rappresenta solo uno de­ sente, ciò che arriva fino a lui. Pellizzari mio padre sia stata un Inci­ gara del mangiatori di bi­ Ma accanto a questi rac­ gli aspetU più affascinanti, centissimi, sollecitato a produrre un ro­ è il cognome della madre, della nonna In primo plano, 1 diversi personaggi. GII stecche del Texas* potrebbe manzo per le scuole, si e deciso a stam­ eventi tra loro s'Intrecciano sfumando dente". disse. "Credo che I' conti più giocati, altri trat­ ma anche uno degli elementi (figura In simpatica evidenza, col suo abbiano ucciso". Questo, in utilizzarsi In talune aule per teggiano una dolorosa (sotto più determinanti per una parlo. Non so se abbia ragione chi giu­ vivace parlato veneto). I Sa violi, tra cui l'uno nell'altro o riprendendosi senza dica questo romanzo 11 migliore di Sa­ forzature, entro II disegno della memo­ sintesi. Il suo esordio. Pieno risvegliare l'interesse lan­ l'apparente comicità) e spre­ sua essenziale comprensio­ appunto II padre di Federico, sono come guente del discenti verso II giudicata Immagine della ne. viane; e poi non è 11 caso di rare classifi­ aggregati al Pellizzari, Innestati sul lo­ ria e II piacere del puro racconto. CIÒ di voli di fantasia, certo, ma che. Certo è una delle cose sue più net­ che più conta è comunque l'assieme. Il lo scusai tenendo conto del *caso> del principe Amleto. condizione ebraica e di Israe­ ro tronco robusto, sicuro. C'è lo zio Ga­ Naturalmente l'investlgato- le. E forse 11 riso o ghigno è Mark) Danti tamente Interessanti. leazzo, nobilmente preso dal suo lavoro, •carattere, della famiglia e II suo stile di fatto che era arrivato fresco Va detto, Intanto, che II tesoro del vita: Il «tesoro* del Pellizzari, la loro I- fresco da una università eu­ re ebreo Joshua Smollnsky uno strumento adatto per dal suol affari, dalla Borsa; c'è la limpi­ dentltà. la specificità del loro concreto dar conto di questa come «'• NELLE FOTO: sopra. l'Apollo Pellizzari rivela ben poco 11 suo caratte­ da, delicata figura del padre di Federi­ ropea. Nel frattempo, al scopre la verità, messo sulla dd frontone occidentale del re giovanile; se per giovanile, almeno, si coraggio asciutto, la tenuta morale pista giusta da Olivia-Ofelia: tre tragedie. Buona la tradu­ co, che subisce non senza ribellarsi le spontanea che 11 sorregge e li guida. ranch Hammerhead. gli e- tempio ài Zeus a Olimpia; sot­ Intende un testo ancora In parteacerbo. prepotenze del fratello, ma è poi scon­ *MI scrutò con quel suol oc­ zione. Il libro è condotto con elegante sicurez­ ven ti si erano succedu ti rapi­ to. rilievo attnisss dal 490 fitto in un disgustoso processo già in Maurilio Cucchi di; suo zio Claude si eraau to- chi azzurri "Signor Smolln­ Massimo Bacigahipo a.C. za e il lettore è Introdotto con discrezio­ tempo di regime. Dal veneto, quindi. I Lo icnUors Giorgio Ssvtsna

kftkt' 1 C L'UNITÀ / GIOVEDÌ Schede... schede... schede 15 SETTEMBRE 1983 Il saggio di Colletti sulla trasti affatto col principio ari­ dialettica, pubblicato In ap» stotelico di non contraddizio­ pendice alla sua «Intervista Il fascino discreto ne, di cui anzi Marx si serve sensi dall'altro, sebbene non e- politico-filosofica* (Laterza, nel suo lavoro scientifico. Non 1974), avrebbe potuto anche la logica aristotelica è l'ogget­ splicitamente condannati, otte­ Intitolarsi, come la nota conv to della critica dialettica di L'uomo austero nessero più di una riserva da media di Shakespeare, «Molto della dialettica Hegel e Marx, ma la logica ra­ parte dell'autore. L'opera ven­ rumore sul nulla». In quel sag- zionalistica settecentesca del­ ne subito messa all'indice; il ciò, infatti. Colletti, ripren­ l'identità e la logica dell'eco­ di Melchiorre Gioia Gioia stesso, poco dopo, venne dendo analoghe considerazio­ ne. Ma tale principio è quello mi due all'accessibile prezzo di nomia politica classica che si ni svolte da Popper, sembrava moveva in quell'orizzonte. messo in prigione per i suoi che regge qualunque discorso L. 3.500. rapporti con «Il Conciliatore» di In qualche modo voler chiude­ scientifico, anzi qualunque di­ Il primo — «L'inconscio e la Ciò che Hegel e Marx inda­ L'ultimo decennio del secolo menticata viene ora ripubblica­ re i lunghi e accaniti dibattiti scorso determinato e coerente. gano e sviluppano, dandogli il Confatomeli e Silvio Pellico, degli anni precedenti sulla Ne consegue che la dialettici dialettica» di Enzo Melandri nome di dialettica, è il campo XVIII e i primi lustri del secolo ta in edizione anastatica dalla anche se dopo sette mesi dovet­ dialettica e la realtà delle con­ di Marx non è scienza. E stata — affronta il pioblema della oggi analizzato dalla moderna XIX avevano costituito per la Banca del Monte di Milano con contraddittorietà dell'incon­ te essere liberato per mancanza traddizioni nel capitalismo, perciò quanto mai proficua e logica delle relazioni (pa­ cultura milanese una spendida prefazione di M. Talomona. 11 di indizi. catalogandole tra le cose da interessante, a portare il tema scio nel pensiero di Freud. dre/figlio, sopra/sotto, ecc.). stagione. Come ha dimostrato tema, come sottolinea nel sag­ confinarsi nel variopinto della dialettica fuori da questo Il secondo — «Logica aristo­ Considerate però, alcune di es­ In fondo, il tema de «Del Me­ mondo delle bubbole filosofi­ morto approdo e dal silenzio se, come relazioni oppositive, Marino Berengo (Intellettuali e gio introduttivo B. Caizzi, non rito e delle Ricompense» ero lo telica e dialettica* di Enrico era nuovo nella letteratura del che. che ne è poi seguito, l'iniziati­ Certi — muove proprio dalle conflittuali (capitali­ librai nella Milano della Re­ stesso di quello di «Quale dei Secondo Colletti, poiché va promossa nel mesi scorsi da ultime battute della suaccen­ sta/operaio). che danno vita a staurazione, Einaudi, 1980), lo tempo, ma il Gioia dava alla governi liberi meglio convonga quelle di cui parla Marx sono Giuliano Rubbi, presidente forme strutturali che quel sviluppo dell'imprenditoria e- trattazione un taglio più vasto alla felicità d'Italia., che aveva vere e proprie contraddizioni del Gramsci di Ferrara, di una nata discussione sulla dialetti­ conflitto rende contradditto­ serie di «incontri sul pensiero ca e la contraddizione per ar­ rie, storiche, destinate a mori­ ditoriale, l'appoggio del gover­ di quello dei suoi predecessori, costituito l'argomento del con­ logiche supposte operanti co­ dal Dragonetti, al Dumont e al­ me reali, esse violano — in dialettico», ora raccolti in una gomentare in modo stringen­ re. no, la creazione di un vasto corso bandito nel 1797 dal go­ quanto tali — il principio ari­ collana della Nuova Editrice te come la concezione che ne mercato librario avevano fatto lo stesso Bentham. I meriti so­ verno della Repubblica Cisalpi­ stotelico di non contraddillo- Cappelli, che ne pubblica i pri­ hanno Hegel e Marx non con­ Piero Lavatelli affluire nel capoluogo lombar­ no analizzati attraverso le forze na: il giovane Gioia, prete a do le migliori energie intellet­ agenti (fisiche, morali, intellet­ Piacenza, imprigionato per le tuali del Paese. Di quella fase, tuali), per l'effetto prodotto e sue idee giacobine vi aveva par­ il Gioia era stato uno dei prota­ per le loro motivazioni, cosic­ tecipato con uno scritto anoni­ dalla paralisi della volontà. Ta­ gonisti, contribuendo a svilup­ ché nell'ultima parte l'autore mo; riconosciuto vincitore era L'opera di Ivan S. Turgenev li potranno infatti considerarsi pare il filone tracciato dall'illu­ può comporre un quadro dei stato liberato per intercessione i caratteristici «eroi. dei roman­ minismo lombardo, dal Verri al •sistemi del merito, applicabili dal Bonaparte, invitato a Mila­ zi: da Rudin (1856) al Bazarov Beccaria e reinterpretandone i agli individui e alle nazioni. no e coperto d'onori. Ora, si po­ teva dire, la parabola si chiude­ di Padri e figli (1862). dal La- postulati alla luce del pensiero L'etica utilitaristica sostan­ di J. Bentham e di J.B. Say. va. Ma «Del merito e delle ri­ vreckij di Un nido di nobili ziava in questa costruzione la compense» non rappresentano (1859) al rivoluzionario bulgaro Gli ultimi anni dell'egemo­ visione illuministica: tra i sin­ solo una testimonianza del per­ L «ambasciatore» Insarov, eroe tragico di Alla vi­ nia napoleonica in Italia e le tomi di corruzione preminenti sistere delle idee illuministiche gilia (1860). Sono questi gli an­ prime fasi della Restaurazione risultavano gli attributi, che a nel clima della Restaurazione, ni in cui Turgenev domina in­ avevano non poco contribuito a torto o a ragione, potevano es­ né un aggiornamento del- contrastato la scena letteraria raffreddare quel clima, ma pro­ sere imputati alle vecchie classi {'•etica del capitalismo»: il ten­ russa; e i suoi romanzi (oltre a prio in questo periodo il Gioia dirigenti quali la inclinazione al tativo del Gioia, seppur percor­ quelli citati, anche Fumo del dava alle stampi «II nuovo pro­ lusso e allo sperpero, l'ignoran­ so da evidenti ingenuità, di for­ di tutte le Russie 1867 e Terre vergini del 1877) spetto dell'economia politica za e la neghittosità, i pregiudizi mulare criteri di sociologia po­ diventano per il grande «reali­ di classe o di censo, mentre la sitiva, sostanziati dalla statisti­ lì 3 settembre 1883, moriva a pico spirito russo con gli occhi lodevole profitto gli studi di fi­ (1815-1818). in sei tomi e negli smo» russo un punto di riferi­ anni seguenti i «Trattati prati­ laboriosità, l'austerità dei co­ ca e dalla logica induttiva, fan­ Boujival, presso Parigi, Ivan S. bene aperti sull'Europa, sono losofia e di storia all'università mento e, nello stesso tempo, stumi, l'istruzione individuale no di quest'opera un anello im­ Turgenev, lo scrittore russo più facilmente rintracciabili: la sua di Pietroburgo, per passare poi ci» di cui il primo tomo era co­ anche dei veri e propri «annali» stituito da «Del merito e delle e l'impegno per quella pubblica portante di congiunzione nella famoso nell'Europa di quel prosa discende in linea diretta fra il 1838 e il 1841 tre anni a della contemporaneità, docu­ ottenevano riconoscimento co­ evoluzione della cultura lom­ tempo e «ambasciatore» della dal limpido stile di Pusi, arric­ Berlino alla scuola di Hegel. ricompense*. Per sfuggire alla mento vivo della cultura e degli censura, l'autore aveva dovuto me punti più elevati nella scala barda dell'inizio dell'Ottocento cultura del suo paese presso le chito dalla profonda intuitività Avrebbe sognato una carrie­ stati d'animo di un'intera gene­ del merito. Va da sé che com­ tra i lavori del Verri e del Bec­ nazioni dell'Occidente. La sua psicologica di Lermontov e dal ricorrere a diversi sotterfugi, ra universitaria, ma si era adat­ razione. Anche questo spiega il come quello di sostituire parti portamenti etici tradizionali caria da un lato e quelli del Ro- scomparsa suscitò una profon­ realismo «ornamentale! di Go- tato poi a scegliere un impiego suo grande successo e il suo come l'apprezzamento della magnosi e del Cattaneo dall'al­ da impressione: non soltanto in gol', per arrivare a un risultato del manoscritto con altri para­ statale almeno per il breve pe­ continuo essere al centro di po­ grafi, fatti stampare di nasco­ forza fisica da un lato e la valo­ tro. Russia, ma anche negli ambien­ di ricca e inconfondibile origi­ riodo (1843-45) che precedette lemiche che furono talvolta per rizzazione di atteggiamenti di ti letterari tedesco e francese, nalità. Il lettore di Turgenev sto a Lugano. la sua rottura con la madre (il lui fonte di amarezza e causa di Quest'opera da tempo di­ rinuncia e di mortificazione dei Piero Bolchini dove l'autore di Padri e figli continua ancora oggi ad essere padre gli era morto quando a- contadini russi fosse sfuggito ai lui si abbattessero le sanzioni isolamento fino ad indurlo a contava numerosi amici ed esti­ affascinato dal composto equi­ veva appena sedici anni) e alla rigidi controlli della censura. repressive dell'autorità: Turge­ preferire alla vita in patria una matori, da Bertold Auerbach a librio della sua prosa, dove la decisione di scegliere la lettera­ Una raffinata e sensibile nev venne punito con gli arresti più tranquilla esistenza all'e­ Paul Heyse, da Flaubert ai fra­ qualità stilistica va di pari pas­ tura come sua vocazione defini­ poetessa del tempo, fra l'altro domiciliari per diciotto mesi stero: prima, negli anni 60, a telli Goncourt, da Emile Zola a so con l'impegno ideologico e tiva. I suoi primi esordi furono assai vicina agli ambienti di che lo costrinsero a ritirarsi nel­ Baden-Baden in Germania e La ragazza-lupo descrizione del prodigioso a- Guy de Maupassant con lo stimolo dei sentimenti, come poeta ed autore di teatro, corte, come la principessa E- la sua proprietà. quindi, a partire dal decennio dattamento a situazioni tanto distanti dalla norma umana, ci senza esagerazione né cadute di ma ben presto si manifestò in vdokija Rostopcina, definì le Questo gli consentì peraltro successivo, a Parigi. In quello stesso 1883, Turge­ gusto. Memorie «il libro più esplosivo» esce dalla tana guida attraverso le tappe len­ nev aveva licenziato l'edizione lui il talento del narratore, con­ un periodo di isolamento e di te, ma costanti e progressive, fortato ancho dal successo di questi anni; giudizio, questo, riflessione in cui egli maturò i Nonostante il loro smalto di delle sue opere complete: in Le caratteristiche di Turge­ autorevolmente confermato da della crescita mentale di Ra­ quei dieci volumi, i critici erano nev scrittore sono, del resto. presso il pubblico: i racconti futuri sviluppi della sua arte: attualità e il loro impegno idea­ Il primo «spirito, apparve in dottiva a quattro zampe e ini­ mala. Un anno prima di morire delle Memorie di un cacciato­ Belinskij, il più grande critico le, i romanzi di Turgenev non fin da allora concordi nel rico­ uno specchio abbastanza fedele russo dell'Ottocento. Alla rapi­ dalla rappresentazione pura­ campo fino al busto e, metten­ ziavano il difficile cammino (all'età di 17 anni) la giovane noscere un esempio di coerenza della auq vita e anche di quella re, apparsi in volume nel 1852, mente «fisiologica» della realtà concedono grande spazio all'e­ do i gomiti sul margine della verso la condizione umana. Per si esprimeva con piccole frasi ma scritti già a partire dal 1846, da dama di enfant terrible che lemento storico; esso funge complesse e, sebbene faticosa­ ed omogeneità artistica, di im­ di altri scrittori e intellettuali il giovane scrittore si era gua­ lo scrittore passa allo studio «fi­ tana, guardò da una parte e dal- Amata sarà un viaggio breve, peccabile eleganza e alto liri­ russi del suo tempo. Nato da furono come un fulmine a ciel sionomico* del personaggio, piuttosto da sfondo a vicende l'altra e saltò fuori. Guardò tut- ben presto infatti morirà aven­ mente, era in grado di cammi­ sereno. Tutti si meravigliarono dagnato con questo libro bastò do manifestato un rapido, pur nare in piedi. L'ordinato recu­ smo del linguaggio, raramente una famiglia benestante ad O- che si aggiungesse nel 1852 l'ar­ puntando di preferenza su figu­ che restano fondamentalmente t'attorno dall'apertura della ta­ che un libro in cui si denuncia­ imperniate sulla dialettica dei na prima di lanciarsi a seguire i se parziale, recupero delle ten­ pero dello sviluppo le consentì uguagliato nella narrativa otto­ tel, egli aveva trascorso l'infan­ ticolo da luì scritto in morte di re di tipo «amletico, sull'indi­ addirittura di affiancare i suoi centesca. Le radici della forma­ vano con tanto vigore le disu­ viduo incapace di vivere, scisso sentimenti e sui grandi temi e- cuccioli. Era seguito da un altro denze di crescita della prima zia nella proprietà dei suoi a Gogol' e giudicato eccessiva­ infanzia. Dopo l'uccisione del­ tutori nell'assistenza ai neona­ zione di questo scrittore, un ti­ Spasakoe ed aveva seguito con mane condizioni di vita dei mente entusiastico, perchè su tra pensiero ed azione, afflitto sistenziali dell'amore, del suo piccolo «spirito, della stessa manifestarsi, della sua crescita. razza che si comportava nello la lupa nutrice e il rischio di ti. della sua fine, dove la donna stesso modo. morte per fame che ne seguì, fu Il suo caso aprì alla scienza gioca sempre la parte di primo quello per Ramala il terzo, ter­ inediti orizzonti di ricerea. V IL M E SE 7 econ om ia piano. La donna come detentri­ Il 9 ottobre 1920 volgeva all' ribile trauma della sua vita. autore ripropone alcuni essen­ ce della passione, dell'alto sen­ imbrunire quando cosi appar­ Ancora in fasce aveva ap­ ziali quesiti sull'integrità del so etico, della forza vitale a cui vero al reverendo Singh, diret­ preso a vivere come i suoi com­ patrimonio ereditario e l'in­ I giovanotti dell'ufficio del personale o il capo zione che sullo stesso argomento è uscito dalle edi­ successivamente esplorato, anche se denso di pro­ il personaggio maschile (fosse tore dell'orfanotrofio di Mi- pagni di tana, perfino acqui­ fluenza modellatrice dell'am­ contabile la potranno magari ritenere una man­ zioni sindacali (P. Napoleoni, M. Rosclanl «La bu­ spettive per dar conto di situazioni di equilibrio di dnapore, nel Bengala, le due sendone alcune peculiarità an­ biente dimostrando che Rama­ anche il più grande apostolo bambine-lupo (Ramala e Ama­ canza di fiducia, ma saperTeggere la propria busta sta paga: come si legge, come si controlla», Edlesse, sottoutllizzazlone delle risorse*. L'argomento e gli dell'idea) non può che arren­ tropometriche e comporta­ la non apprese meno dalla lu­ paga è per 11 lavoratore, operalo o Impiegato, una pp. 128, L. 4.000. strumenti usati da Kahn non possono essere af­ la) delle quali Arnold Gesell ri- mentali. Ramala camminava pa di quanto imparò dagli uo­ delle prime conoscenze da acquisire sul posto di frontati senza una adeguata preparazione di base. dersi e sottomettersi. Turge­ eostruisce la straordinaria vi­ mini. Forse questa 'scoperta*, nev, dice giustamente il Mirskij carponi e sulle mani, i talloni e lavoro. Sia per accertare la regolarità di quello che Vissuto all'ombra di Keynes, di cut è stato stret­ cenda in un volume agile ed es­ le ginocchia aveva sviluppato che contribuiva a incrinare l' vi hanno scritto, sia per rendersi meglio conto del to collaboratore, Richard F. Kahn è noto soprat­ Rivisitando le opere fondamentali di Keynes, nella sua Storia delta lettera­ immagine di maniera del mon­ tutto per aver Introdotto il concetto di moltiplica­ come la Teoria generale del 1936 e li Trattato della senziale (appena un centinaia vistose callosità, possedeva un assaggi, che non sono evidentemente solo conta­ tura nusa, «fu il primo grande di pagine) ma incisivo e ricco sistema di termoregolazione do animale consegnataci an­ tore dell'occupazione, cioè di un legame più che moneta del 1930, Tonveronachl dell'Università di scrittore russo a incantare il Ela, necessari per ottenre 11 salarlo. Anche se alcu­ proporzionale fra l'aumento degli investimenti e Slena («J.M. Keynes: dall'Instabilità ciclica all'e­ di notazioni che gettano nuova che la proteggeva dal freddo. che dalla novellistica, non an­ ne parti di quest o, come per esemplo 1 cosiddetti l'aumento conseguente del reddito e dell'occupa­ quilibrio di sottoccupazione», La Nuova Italia lettore occidentale*: non sol­ luce sul rapporto, mai del tutto Mentre di giorno, ancora molto dò a genio al fascismo che im­ •oneri sociali* a carico del datore dì lavoro ( di cui Scientifica, pp. 234, L. 24.000) si pone la domanda tanto. però, per il fatto che i pedì la traduzione del libro di tanto al è parlato a proposito del costo del lavoro), zione. Concetto questo che sarà ampiamente ripre­ svelato, tra natura ed educa­ tempo dopo essere stata strap­ so dallo stesso Keynes nella sua teoria generale del su quali basi si fondi la cosiddetta «rivoluzione suoi libri rivelavano a questo zione ('Ramala*, Bulzoni, pp. pata alla sua infanzia selvati­ GeselL non ci sono In busta paga, proprio perché, pur es­ 1936. Insegnante per molti anni all'università di keyneslana*. La risposta, tratta da un confronto lettore un mondo ed un am­ Ma Romolo e Remo uscivano sendo salarlo, sono stati dirottati nella sfera di critico particolarmente con l'Insegnamento di 101. L 6.000). ca, sonnecchiava schiva e ti­ Cambridge, Kahn ha ricoperto anche Incarichi biente abbastanza inediti e re­ morosa degli altri piccoli ospiti dal mito per farsi realtà a di­ competenza del costi aziendali, come se si trattasse pubblici, come membro della Commissione econo­ Marshall, viene Individuata In tre temi: la visione Ai margini delta jungla che spetto della miopia culturale dell'acquisto di materie prime. del capitalismo di Keynes; 11 suo approccio meto­ moti a quel tempo; ma anche e lambisce il villaggio indiano di dell'orfanotrofio, non temeva il mica dell'ONU per l'Europa nel 1955. Viene propo­ soprattutto perchè, tra i grandi di censori capaci di guardare il Con tutta l'attenzione agli aspetti storici e con­ sta ora, per la prima volta In questa traduzione dologico; la sua convinzione di aver dimostrato Godarumi, il -Monush Ba- buio e di notte vagava in cerca mondo solo con occhi antropo* flittuali, anche In termini di conflitto da portare Italiana (Lord Kahn, «L'economia del breve perio­ che il sistema capitalistico non ha meccanismi ca­ scrittori russi dell'Ottocento, e- gha*. lo •spirito umano* pochi di carne cruda e carogne di cut paci di garantire 11 perseguimento di una situazio­ morfici. avanti per modificare le cose a favore del lavorato­ do», Borlnghlerl. pp. 250, L. 30.000), la sua disserta­ gli era e sarebbe restato il più giorni dopo l'appostamento cibarsi. I ritmi della nuova vita Un debito verso la conoscen­ ri, al pone la puntuale spiegazione delle varie com­ zione del 1929 per la nomina a Fellow (cioè mem­ ne di pieno Impiego. In particolare, Infatti «con la segnata dalla sveglia, dalla Teoria generale si vuole mostrare la relativa stabi­ vicino alla sua mentalità, alla del missionario cessò di incu­ za e la verità ci pare lo abbia ponenti della busta paga da parte di Stefanelli bro) del Klng's College di Cambridge, nella quale si sua cultura e alla sua sensibili­ tere terrore agli abitanti che lo preghiera o dal gioco, per anni («Come leggere la busta paga*, Editori Riuniti, pp. collega una situazione di depressione della do­ lità del sistema attorno a trend della produzione e meritoriamente saldato Vedi* dell'occupazione significativamente Inferiori a tà. Insomma: un autore stranie­ avevano visto accompagnarsi parvero lasciarla indifferente tare Bulzoni pubblicando a di­ 134, L. 5.000). Il compito non è facile, dato che fa manda con la considerazione di mercati di concor­ o innervosirla. Imparò invece normativa è vasta e altrettanto la tipologia delle renza non perfetta. quelli che assicurano la continua piena occupazio­ ro che però non era un estra­ al branco di lupi e rifugiarsi stanza di cinquantanni, an­ ne*. Il libro non può essere affrontato senza una neo. con loro nel grande termitaio subito ad apprezzare l'amore­ che per i lettori di lingua ita­ buste paga, ma 1 grandi argomenti (contributi pre­ Allo studio della concorrenza imperfetta si era­ certa conoscenza delle teorie e degli strumenti del­ videnziali, scala mobile, Imposte, ecc.)permettono dimora nelle lunghe pause vole massaggio quotidiano del­ liana, questo viaggio di andata no dedicati. In quegli stessi anni, la Robinson e l'economia. la signora Gingh. di effettuare le necessarie analogie. Più tecnico, Chamberlin e l'Italiano Sraffa, ma, come osserva 11 Giovanna Spendei diurne. Dopo quasi otto anni e ritorno nella tana del lupo. senza proposte sul dover essere ma legato alla nor­ curatore M. Dardi «questo collegamento fra de­ Ramala e, dopo un anno. Ama­ Basandosi sul diario del re­ mativa vigente, è 11 manualetto di rapida consulta­ pressione e Imperfezione del mercati non è stato Sergio Zangirolami NELLA FOTO: Turgenev la, perdevano la loro madre a- verendo, Gisell accanto alla Sergio Ventura

SWEELINCK: Le opere per strumenti a tastie­ carattere sacro mostrano altre influenze; e pun­ JAZZ che si tratta di una musica gon­ CLASSICA sicali* pubblicati da Frescobal- ra; Ton Koopman (6 dischi PHILIPS 6768 308). tano su una severa concezione contrappuntistica; fia di fantasia, di emozioni, di di nel 1630, tre pezzi strumen­ L'olandese Jan Pieterszoon Sweelinck ma è soprattutto nelle forme libere, nelle toccate verve: potrebbe anche essere tali dal Primo libro delle canzo­ (1562-1621) è uno dei musicisti di rilievo solita­ e nelle fantasie che Sweelinck porta i contributi un modo di riparared a parte di ni (1628) e una celebre toccata. mente destinati a restare quasi solo nomi che si più personali, conferendo alla toccata e al suo quanti ebbero a guardare «Can- Il livello di queste pagine è ischi gusto virtuoslstico un'impronta di singolare con­ Adderley nonball* dall'alto in basso, un Una voce assai notevole, anche se resta incontrano nel manuale di storia della musica: lo po' perché il successo ingenera sottrae a questa spiacevolissima posizione Ton cisione e chiarezza strutturale, e sviluppando nel­ inferiore a quello delle grandi le fantasie grandiose contrizioni contrappunti­ sempre sospetti (e lui ne ebbe, raccolte per strumenti a tastie­ Koopman, registrandone su organi, clavicembali di successo, soprattutto all'u­ CLASSICA e virginali scelti con attenta cura 48 composizioni stiche spesso fondate su un unico tema (un esem­ povero quattro ra: si conosce con molto inte­ pio magnifico e relativamente famoso è la Fanta­ scita dal sestetto di Davis), ma resse un Frescobaldi partecipe per strumenti a tastiera (sulle 52 che di solito soprattutto perché il gusto del­ dei problemi stilistici e formali sono considerate autentiche. sia chromatica). la pienezza sonora, quasi baroc- Tra le fantasie, che sono forse l'aspetto culmi­ della musica vocale del suo Sweelinck conosceva certamente assai bene la ma bello cheggiante, e la marcata pro­ secoli fa tempo, dalla quale trae ispira­ nante della sua musica per tastiera, un posto a sé nuncia ritmica facevano pensa­ musica per tastiera inglese (l'Olanda era il rifugio occupano le «fantasie in echo* che hanno una zione la intensità e libertà e- naturale per i musicisti inglesi che lasciavano il re un po' a quel parente povero spressiva delle sue pagine stru­ struttura più libera e, come dice il nome, ricorro­ JULIAN CANNONBALL AD­ e un po' sporco del jazz che era FRESCOBALDI: musica voca­ mentali, e che a sua volta acco­ Sweelinck, loro paese, per motivi religiosi o d'altra natura); no a frequenti effetti d'eco, di cui si compiaccio­ DERLEY: The Sextct - coli. il rhythm and blues o che era le e strumentale; The Five ma tenne presente anche la lezione di autori ita­ glie forme strumentali come la no con una sorta di ingenua freschezza. Tra i vari «Jazz e bello / New Masters- - stato il «jump* in passato. Per Centuries Ensemble (Fonit ciaccona o la passacaglia liani come Andrea Gabrieli o Claudio Menilo. mondi stilistici che convergono nell'opera di Milestone NM 3001 (Fonit Ce­ analoghe ragioni gente di ferti­ Cetra ITALIA ITL 70095) Visse in un'epoca in cui i generi principali della Sweelinck Koopman si muove con la perfetta di­ tra). le e intensa creatività come Tab Cosi accanto all'intenso stile musica clavicembalistica e organistica stavano sinvoltura di uno studioso e di un interprete con­ Smith, Pete Brown, il primo Tra i pochi dischi che finora recitativo del lamento della un'eco trovando gradualmente una definizione, operò sapevole, e ce ne dà un'immagine sonora compiu­ Sono registrazioni dal vivo a Earl Bostic erano stati messi in hanno ricordato il quarto cen­ Maddalena alla croce incon­ San Francisco nel *62 ed a To­ un angolo dai «puristi*. tenario della nascita di Fresco- triamo fra l'altro pezzi vocali dunque in una situazione «aperta., non codifi­ ta, dove assumono particolare evidenza gli aspet­ kyo nel '63, rimaste finora ine­ costruiti su un basso ostinato cata, di cui assimilò diversi aspetti e cui portò ti di severa nobiltà meditativa. Dispiace che que­ dite per il semplice fatto che Questo sestetto è completato baldi questo è forse il più origi­ sapientemente interrotto da contributi originali esercitando una importante sti dischi, manchino nel catalogo italiano «ufficia­ temi come This Here o Bohe- dal fratello del leader, il cornet­ nale, perché si rivolge proprio pagine in stile diverso. II Five daU'Olanda influenza sulla scuola organistica tedesca setten­ le., mia After Dark ecc. avevano tista Nat, Joe Zawinul (notevo­ agli aspetti di solito ignorati Centuries Ensemble (con Caro! trionale. È presumibile che non trovino un grande mer­ già visto la luce in altri album le davvero in This Here) al pia­ della produzione del grande Plantamura, soprano e J. P. I generi di cui si occupò si possono distinguere cato, e possono essere procurati da negozi specia­ dell'epoca dell'sltosaxofonista. no. Sam Jones al basso. Louis ferrarese, la musica vocale e per Thomas, controtenore) si con­ in due grandi gruppi: óuello delle variazioni e lizzati; ma nel loro caso, e in molti altri, bisogne­ Scedute tali considerazioni Hayes alla batteria e, con poco complesso strumentale: per di­ ferma anche qui di ottimo livel­ quello dei pezzi «liberi* (cioè non riferiti a mate­ rebbe individuare un sistema per rendere più fa­ mercantili, questi pezzi trova­ spazio solistico. Yusef Lateef al versi pezzi é la prima registra­ lo e capace di scelte di reperto­ del'600 riale melodico preesistente). Le variazioni su me­ cilmente reperibili anche a pochi appassionati no finalmente la via del disco flauto ed al sax tenore. zione. Il disco contiene tre mot­ rio preziose. pubblicazioni di indiscutibile rilievo. ed è forse il più bell'omaggio tetti, 10 pezzi vocali profani lodie di origine profana si rivelavano abbastanza danlele Ionio paolo petMxzt vicine a quelle di un Bull o di un Philips, quelle di paolo petazzi alla memoria di Adderley. Per- tratti dai due libri di «arie mu­ Segnalazioni POP HAYDN: 32 peni per orologio musicale; Wiener Blockfotenen- dis con J. Baumann (TELEFUNKEN 6.42582). semble (TELEFUNKEN 6.12852 AZ) Brandis. il primo violino dei Berliner Philarmoniker, ha forma­ Una rarità prelibata: i piccoli pezzi, geniali miniature, che to alcuni anni fa un quartetto con altri colleghi della stessa Dal calderone Haydn scrisse per il bibliotecario della corte degli Esterhazy. J. orchestra: il nuovo complesso ha raggiunto rapidamente un no­ Niemecz, che si dilettava di costruire orologi, e di conseguenza i tevole prestigio. Per affrontare il mirabile Quintetto per archi di USA emerge pezzi, risalgono al 1789.1792 e 1793. un complesso di flauti dolci Schubert si è. logicamente, associato un secondo violoncello dei si avvicina abbastanza alla sonorità di un carillon e il risultato è Berliner. Baumann. e il risultato rivela l'alta professionalità e la del tutto persuasivo. (p p.) sicura musicalità che era lecito attendersi. Un'ottima interpreta­ Dean Martin BRITTEN The Cantìcles; Pears, Hahessy. Bowman, Shirley- zione. che tuttavia si colloca su un piano diverso da quelle più Quirk solisti vocali; Tuckwell, corno, FJlis, arpa. Rritten, piano illustri che di questo capolavoro sono state consegnate al disco. AMERICA: Your Move - EMI 64-7122771; THE lino un po' le carte, non trascurando neppure il (ARGO 7.RG 916). (P-P) DOOBIE BROTHERS: Farewell Tour - WB gospel.alla fine sembrano arcorarsi a quel perbe­ Sono ristampati riuniti in un solo divo 15 Candele* di cui Bntten FIORELLA MANNOIA: F.M. - CGD 20357. 92-3772-1 (album doppio) (WEA): DEAN MAR­ nismo americano vecchio stampo che aveva avu­ to uno dei più sublimati interpreti in Bing Cro- con i suoi collaboratori prediletti aveva rurato l'incisione nel Ila una dello voci ed è uno dei «caratteri» potenzialmente più TIN; The Nashville Sessions - WB 92 3870-1 aby. Alla resa dei conti, ascoltare Dean Martin dà 1961.1973 e 1976. interpretazioni esemplari per una musica che interessanti della scena femminile italiana, Fiorella Mannou: (WEAV quasi sollievo: ecco uno che è proprio tutto d'un ha sempre una grande dignità artigianale, ma che non ha parti­ ma deve ancora fare un piccolo balzo per scoprire meglio la America ovvero «soft*: l'ex gruppo ormai duo pezzo, che. pur nella sua sperimeniaiissima i- colare significato nella sovrabbondante produzione di Bntten. ha saputo cancellare l'ossessività sonora e la du­ strioneria di showman.non mena il cane melodi­ propria fisionomia, in un senso «contro* o più plausibilmente rezza percussiva del rock accogliendo certe sue co per l'aia armonica. E sempre stato cosi, Mar­ (PP) •dentro* il firmamento della canzone. Nell'attesa, certi testi co­ tin. una country star un po' alla Bronklyn d'un me Non si possono correre rischi rischiano di voler santificare insinuanti peripezie melodiche in una dimensio­ tempo, autentica espressione della manipolazio­ SCHUBERT*. Quartetto DJ10 «La morie e la fanciulla.; Quar­ ne musicale raccolta, non priva di finezza, anche ne culturale di quell'immane calderone rhe è la tetto amadeus (D.G. 2532 071). chi non e ancora stato martire. (di.) se forse monocroma La molteplicità delle ispira­ musica americana. Il Quartetto Amadeus toma ad incidere uno dei capolavori di EARI. KLUGII: lx>w Ride • Oli 64-4001661. zioni appunto melodico-armoniche impedisce a- daniele ionio Schubert giustamente più famoti: è una interpretazione di classi­ Il nome dirà poco: Klugh ha al suo attivo, però, un lungo lavoro gli America di lasciarsi imprigionare in questa o quella casella del gioco dell'oca della pop music. NELLE FOTO: • sinistra gli America, in alto ca compattezza e di alto livello più intensamente drammatica come «session man*. I.a raccolta e piacevole: la sua chitarra Forse più evidente è la tradizionalità dei Doo- Otan Martin con Pamela Searle in una scena della precedente, risalente a una ventina d'anni Li. (p.p.) accattivante nel suo suono terso e ben distillato, le arie sono hi#» Brothers i quali, per quanto anch'essi mesco del film «Bella are ringtng». SCHUBERT: Quintetto in do maggiore D.956: Quartetto tlran- gustose. (d.i.) GIOVEDÌ 16 l'Unità - ROMA-REGIONE 15 SETTEMBRE 19B3 Quasi seicentomila alunni sui banchi per il nuovo anno scolastico Alla ripresa dei lavori dell'assemblea della Pisana «••«•••••••••««•«••••«••••••••••••••«-«••••••B»»»»*» Pentapartito latitante 1983, la scuola si decentra Alla Regione rimandato Da quesfanno gestione e scelte il voto sui buoni-casa La maggioranza respinge gli emendamenti del PCI e poi si conta - La passano alle 20 Circoscrizioni protesta dei lavoratori Voxson che aspettano 4 miliardi dalla FILAS L'assessorato alla scuola ha avviato il decentramento di tutti i servizi e del per­ Sulla delibera di assegnazio­ sigliere comunista Messolo: «Il quilini di appartamenti che i sonale - Ancora nuove aule e meno doppi turni - Il Campidoglio spende 43 miliardi ne dei buoni-casa, previsti dal­ provvedimento — ha detto — è proprietari hanno deciso di la legge Nicolazzi, la giunta demagogico ed illusorio; dema­ vendere, nonostante siano loro pentapartita della Regione La­ gogico perché non risolverà il affittati (vendite frazionate). AULE zio è stata costretta ieri ad un problema dell'acquisto della Mentre si svolgeva la riunio­ LABORA­ DOPPI casa, vista la sproporzione e- ANNO SCOLASTICO SEDI TOTALE CLASSI ALUNNI brusco dietro-front: dopo aver ne del consiglio una delegazio­ regolari adattale in affìtto TORI TURNI respinto tutti gli emendamenti norme tra le fasce di reddito ne di lavoratori della Voxson si presentati dall'opposizione co­ ammesse al contributo e il co­ è incontrata con l'assessore 1966-1967 — 7.537 978 1.531 10.046 517 12.038 310.891 2.347 munista, DC, PSI. PSDI, PLI e sto effettivo di un appartamen­ Gallenzi, presenti i consiglieri PRI si sono accorti che la mag­ to a Roma. Illusorio perché comunisti Spaziani e Morelli, 1974-1975 1.135 10.516 1.609 2.269 14.394 880 17.810 411.971 3.647 gioranza per approvare la deli­ crea aspettative sociali poi non per chiedere che vengano final­ bera non c'era più. Un breve soddisfacibili». Massolo ha pro­ mente stanziati i 4 miliardi che 1975-1976 1.159 11.050 1.596 2.184 14.830 906 18.063 415.603 3.465 conto dei presenti dava 22 con­ posto una diversa utilizzazione la Finanziaria regionale deve siglieri alla maggioranza e 23 al­ dei 42 miliardi a disposizione: dare all'industria elettronica in 1976-1977 1.191 11.770 1.602 2.135 15.507 959 18.166 418.078 3.011 l'opposizione, e le numerose as­ la metà del finanziamento do­ grave crisi. Ci si è lasciati con senze stavano 1) a dimostrare vrebbe essere data a nuclei fa­ l'impegno che martedì sarà ap­ 1977-1978 1.213 12.279 1.777 2.013 16.069 942 18.251 418.161 2.616 come 6ulla questione dei buoni- miliari su cui penda uno afratto provata la delibera per il versa­ casa non tutto era filato liscio esecutivo, l'altra metà agli in­ mento del primo miliardo. 1978-1979 1.220 12.510 1.715 1.991 16.216 943 18.067 412.854 2.294 all'interno del pentapartito. 1979-1980 1.235 12.742 1.844 1.912 16.498 922 17.999 407.656 1.970 Per evitare una cocente sconfìtta il de Benedetto non 1980-1981 1.258 13.074 1.901 1.902 16.877 919 17.971 401.283 1.564 ha trovato niente di meglio da fare che chiedere un rinviodel ­ Pala per un Per le USL 1981-1982 1.269 13.522 1.810 1.834 17.166 1.006 17.655 392.705 1.279 la discussione; la delibera an­ drà di nuovo in commissione accordo di fine incontro in 1982-1983 1.277 13.783 1.767 1.865 17.415 1.020 17.356 383.184 903 4 dove la giunta regionale si è di­ a ifr'&Vì " chiarata disposta a rivedere il legislatura Campidoglio Vetrino con articoli scolastici per il «via» 1983 decreto e prendere in conside­ Il «termometro» della situazione scolastica comunale razione le proposte avanzate dal gruppo del PCI. Il PSDI chiede «l'istituzione Si è svolto ieri il previsto in­ In verità il comportamento di un organismo che dall'inter­ contro del sindaco e dell'asses­ SI Inizia. Da questa mattina un vero dall'amministrazione comunale. «Una ti il personale e la gestione dei servizi. delia giunta ad inizio di seduta no della giunta sorvegli e coor­ sore Prisco con i comitati di ge­ riforma fondamentale — ha detto Ma­ L'organico degli addetti al servizi scola­ dini un accordo di fine legisla­ stione delle USL «bloccate» dal esercito di alunni e professori entra nel­ E all'esercito dei era stato di tutt'altro tipo: l'as­ tura». E quanto ha detto all'A- le aule per 11 nuovo anno scolastico tra lerba — che è ancora dimezzata ma che stici ed educativi passa da 8.970 unità sessore aveva illustrato i criteri Co.Re.Co. e, sul suo esito si ter­ dobbiamo spingere alle estreme conse­ dello scorso anno a 9.400. Così suddivi­ GI l'assessore Pala. «Se da un rà un'apposita conferenza il rimpianto per un'estate ancora In con cui si volevano ripartire i 42 Iato le forze che compongono le stampa. corso e la preoccupazione per un futuro guenze insieme al presidenti ed alle si: mille insegnanti per attività parasco­ miliardi che la legge Nicolazzi maggioranze locali romane Incerto. Tutto come sempre, allora? commissioni scuola delle circoscrizioni lastiche, 270 funzionari per i servizi sco­ 60 mila insegnanti Intanto continuano le reazio­ lastici, 4.200 addetti ai servizi educativi assegna ai cittadini della Re­ danno segno di stabilità , dall' ni delle forze politiche contro Probabilmente, no. Soprattutto nei ten­ che ci hanno assicurato tutto il loro ap­ gione Lazio come contributo altro è anche vero che il mante­ tativi, non sempre felici, ovviamente, di poggio». e 1.700 addetti al servizio di refezione. l'assurda decisione di bloccare i L'unico aumento considerevole viene per l'acquisto di una nuova ca­ nimento di questo bilancia­ bilanci della maggior parte del­ migliorare l'organizzazione della scuo­ Inizia quindi, da parte dell'assessora­ Panno nuovo porterà... mento non può basarsi soltanto dagli insegnanti delle scuole materne, sa. Gli aventi diritto al finan­ sulla tenuta di una formula, le unità sanitarie. Il TdUP in la. E, forse, è proprio sulla qualità del to alla scuola, il decentramento nelle 20 che passano da 1.800 a 2.230 con altre ziamento venivano divisi in 4 particolare accusa la Regione servizio che conviene puntare l'obietti­ Circoscrizioni delle diecimila persone Primo giorno di scuola non solo per bambini e ragazzi ma bensì deve reggersi essenzial­ 400 assunzioni già In programma. Un sezioni (sfrattati, coppie, giova­ mente sul mantenimento di di svuotare di poteri e contenu­ vo all'inizio di questo anno scolastico addette ai servizi educativi. Ed, insieme settore che sembra stare molto a cuore anche per l'esercito dei 60 mila insegnanti di Roma e provincia. ni, anziani, altre persone fisi­ ti le strutture sanitarie pubbli­ •83-'84. a queste, anche di parte del personale e La tanto sospirata riforma è rimasta ancora nel cassetto ma da precisi impegni operativi». Per che (attraverso la sottrazione all'assessorato: «E* fondamentale — ha oggi le scuole romane si dovranno misurare lo stesso con qual­ che) tra cui andavano riportati, arrivare senza «rischi politici» Alcune cifre, innanzitutto. Tra Roma del mezzi economici con cui le singole affermato Malerba —. 11 settore educa­ in proporzioni diverse, i soldi a alle amministrative dell'85, alle USL delle spese in conto Circoscrizioni potranno organizzare il che novità. In primo luogo c'è il decentramento alle circoscrizio­ capitale, la paralisi negli spo­ e la provincia (secondo l dati forniti dal­ tivo più prezioso nel quale stiamo ten­ ni della gestione di se-vizi e personale che prima spettavano al disposizione. I valori massimi questa giunta ha, per Pala, due l'ufficio stampa del Provveditorato agli servizio nel territorio. «All'assessorato tando di compiere tanti piccoli passi strade da seguire e cioè: «O con­ stamenti del personale, il disin­ Comune; sarà anche l'anno di attuazione della legge sul preca­ del contributo venivano fissati teresse per il piano sociosanita­ studi) entreranno oggi nelle aule scola­ quindi — ha detto Malerba — rimarrà il che speriamo ci diano grossi risultati». riato che consentirà di utilizzare il personale aggiuntivo non in 17,6,15,4 e 13,2 milioni a se­ tinuare con una amministrazio­ stiche 573.714 alunni e 46.443 insegnan­ grosso compito del coordinamento del­ Le cifre parlano chiaro, ma non tutto ne "decorosa" ma non "eccezio­ rio regionale). Debole, secondo sembra essere appianato. Proprio ieri è solo per le supplenze ma anche per attività di supporto. conda delle fasce di reddito. il PdUP anche la risposta del ti. Per quanto riguarda gli alunni c'è un la politica educativa e dell'orientamen­ Per evitare lunghissime prati­ nale" oppure intraprendere la calo generalizzato, eccettuati i bambini to di tutte le scelte. Con un personale — giunta in redazione la denuncia di un Non mancheranno neppure quest'anno i problemi di «rodag­ via dell impegno a grande livel­ Comune e delle forze di sini­ genitore il cui figlio — già accettato in gio» della grande macchina della scuola. Mense che non funzio­ che di accertamento, alla fine si lo che ha come passaggio obbli­ stra. Ancora più duro è il giudi­ della scuola materna. Questi, infatti, ha aggiunto l'assessore — ovviamente ventilava la proposta di asse­ zio di DP che vede governo e passano dal 32.167 dello scorso anno a diminuito: da 382 a 200 persone. Quindi luglio alla materna Calderini di Acilia nano a pieno ritmo prima di Natale, i famosi «balletti» degli gato la collegialità delle deci­ tutte le decisioni riguardanti la gestio­ — e stato respinto all'inizio dell'anno. I insegnanti. Vediamo insieme a Velia Di Pietra, responsabile pro­ gnare i finanziamenti in base al sioni!. La proposta di Pala ha Co.Re.Co. appaiati nel comune 33.640. Aumenta anche il numero degli posti — ci denunciano — sono inspie­ vinciale della CGIL scuola quali sono i suggerimenti e le richie­ discusso sistema del sorteggio. ricevuto l'immediato appoggio intento di cancellare la riforma insegnanti che arrivano alla cifra di ne dell'attività quotidiana — come refe­ ste del sindacato all'apertura dell'anno scolastico. dei repubblicani. L'assessore sanitaria, mentre il Comune zioni, spostamento del personale, ecc. gabilmente calati dai 140 previsti a 100. Le soluzioni trovate dalla 1.893. Per le elementari siamo a 202.729 La prima battuta polemica riguarda proprio il decentramen­ maggioranza sono state conte­ Gatto ha dichiarato; «E una «non appare in grado di rispon­ alunni e 14.568 insegnanti, 169.030 a- — che ora sono direttamente a carico Per quanto riguarda la refezione si dere afl offensiva». passa da 415 a 430 punti con un aumen­ to: «In teoria — dice Velia Di Pietra — siamo d'accordo con state punto per punto dal con­ strada percorribile». lunni e 18.013 docenti per le medie, dell'assessorato verranno prese dalle l'iniziativa dell'assessore Malerba. Quello che ci lascia un po' 168.315 alunni e 11.951 docenti alle su­ singole Circoscrizioni. Un passo avanti to di circa 6 mila pasti al giorno, arri­ vando a 71 mila. Riguardo a questo l'as­ perplessi sono ì tempi nei quali verrà attuato. Diciamo subito periori (a questi bisogna aggiungere il fondamentale — conclude Malerba — che il sindacato ha saputo solo due giorni fa della decisione e per snellire moltissime operazioni ma, sessorato tende a potenziare le mense numero delle eventuali supplenze an­ autogestite, aumentando il contributo ancora oggi non abbiamo visto un progetto preciso. Ci chiedia­ nuali). soprattutto, per compiere velocemente a 3.000 lire, e sta studiando il modo per mo con quali criteri verranno distribuiti fondi ed insegnanti e ULTIM0RA Un decisivo passo avanti sembra es­ le scelte appropriate ad ogni singola iniziare tentativi di mense centralizzate soprattutto vorremo sapere se il personale delle circoscrizioniè sere stato fatto per risolvere definitiva­ scuola, meglio di quanto possiamo Tare in alcune circoscrizioni che, oltre ad un sufficiente a gestire tutto». Quali altre proposte ha la CGIL per mente la situazione dei doppi turni. So­ noi centralmente governando in con­ notevole risparmio, porterebbero un l'anno scolastico? no 68 (contro le 83 dello scorso anno) le temporanea tutte e venti le circoscrizio­ aumento considerevole di pasti giorna­ Personale: Grazie al calo demografico si potranno utilizzare scuole elementari ancora in doppio tur­ ni». lieri. gli insegnanti anche per allestire sperimentalmente le iniziati* e no, ma altre mille aule dovrebbero esse­ L'assessore Malerba ha poi fornito le Un servizio che, complessivamente, previste nei progetti di riforma in discussione. Soprattutto nelle Ucciso con una zanna d'elefante re consegnate entro dicembre. Nelle «cifre» dei servizi comunali per la scuola costa 43 miliardi e 750 milioni alle casse scuole elementari e medie. Un cittadino inglese, Sykes Jack Bateman, di mario esame di un medico legale, dovrebbe ri­ scuole medie sono passate da 38 alle 32 di Roma. Precisando, innanzitutto, che del Comune. Circa tredici in più dello Tempo pieno: Quest'anno si prevede che crescerà dell'8%. Og- 51 anni, e stato trovato morto ieri sera in un salire intorno alle 21,30. Pochi attimi prima che di quest'anno e da 20 a 17 (nella capita­ ià entro il primo settembre sono stati scorso anno. «Con una differenza fon­ i le scuole che usufruiscono di questo servizio sono il 24%; si appartamento di vicolo Santa Ruffina, a Tra­ la sorellastra entrasse in casa. Secondo quanto §eliberati tutti gli impegni istituzionali damentale — conclude Malerba —. La fovrebbe arrivare cosi ad una percentuale del 32%. Una quota si è appreso, Jack Bateman era a Roma da saba­ le) le scuole superiori. tutto sommato positiva in una fase di crisi come questa. stevere. L'uomo, secondo i primi accertamenti Ma un altro dato emerge nell'orga­ per l'avvio dell'anno scolastico. Dalle i- voce delle competenze dei vari uffici della polizia e dei carabinieri, è stato ucciso con to scorso e aveva preso alloggio in casa della nizzazione dell'anno scolastico appena niziative per gli asili nido (300 milioni) dell'assessorato per la gestione di questi Servizi: L'ampliamento della fascia oraria scolastica porterà sorellastra, che era partita per un periodo di soldi, quest'anno resta vuota nelle no­ senz'altro ad una maggiore utilizzazione delle mense. Per non una zanna d'avorio di elefante. A fare la scoper­ vacanze in Inghilterra. Alcuni testimoni han­ aperto. Una sorta di «riforma delle ri- all'acquisto di materiale didattico ai gravare troppo sul bilancio comunale la CGIL propone l'utilizza­ ta e a dare l'allarme è stata la sorellastra, Joy forme», come l'ha definita ieri mattina sussidi per libri e materiale didattico (2 stre tabelle. Da ora in poi il compito e le no detto alla polizia e ai carabinieri di aver decisioni passano alle venti Circoscri­ zione piena delle cucine (oggi attiva solo al 50-60%) facendole Anita Weston, di 35 anni, proprietaria dell'ap­ visto in serata, posteggiato sotto casa dell'ingle­ l'assessore alla scuola Salvatore Maler­ miliardi per le elementari, 810 milioni funzionare per più di una scuola e, nei casi in cui non ne esistono partamento. La donna vive a Roma da molti per la media inferiore, 800 milioni per la zioni». se, un'auto, presumibilmente una «131», con ba nella conferenza stampa di presen­ nelle vicinanze di stipulare delle convenzioni con i privati che anni e insegna inglese in un istituto di lingue. targa straniera, che si è allontanata poco dopo tazione. Stiamo parlando del decentra­ secondaria superiore). debbono però essere regolamentate centralmente. La morte dell'inglese, secondo un primo som­ le 21. mento, avviato quest'anno con forza Ben più complesse le cifre riguardan­ Angelo Melone

Comitato per la pace Lo spazio dibattiti alla festa rimaste così paralizzate La Parla Demetrio Croce, il guaritore che ha preso «in cura» Benedetto Supino dell'Unità di Villa Gordiani è Botta e mancata approvazione della già affollato mezz'ora prime riforma delle autonomie, la che inizi la discussione È in risposta sul crisi finanziaria che investe d Libano: programma un incontro con il Paese ha colpito per primo sindaco e con il compagno decentramento proprio le amministrazioni alle 18 Sandro Morelli, segretario del­ più periferiche 'bloccando* o «li ragazzo elettrico? Una promessa» la federazione romana del col sindaco almeno rendendo più difftede PCI, che ha per tema il decen­ il processo di decentramento. manifestazione tramento a Villa 'A questo punto — ha conclu­ É un sensitivo che può risenare grandi sorprese, dice il medium - Il racconto di un esperimento davanti Gli organizzatori temevano so d sindaco — le scelte possi­ (con un pizzico di pessimi­ Gordiani edi sono sólo due la prima è a una troupe di una televisione Usa - «Il Vaticano ci rovina la piazza» - Vita da pranoterapista al Pantheon smo) che l'argomento non a- quella di chi vorrebbe naccen- rrebbe richiamato molto; in­ trare tutto nelle mani di pochi, 'Pranoterapista, signori' clinico Gemelli, Benedetto si Con una piattaforma vece la gente è veruta addirit­ — abbiamo proceduto senza la seconda è quella battuta dal rivelano di grande utilità al questo caso è quasi decisivo. Comune che chiede invece di na. Pranoterapista. Questo il è rifiutato di sottpporsi all'e­ genere umano. Ma per arri­ Un buon guaritore deve esse­ contenente precise richie­ tura in anticipo per accapar­ incontrare grandi difficoltà ste politiche e diplomati­ rarsi t posti migliori. tanto che siamo diventati un portare avanti le riforme poli­ termine esatto della mia spe- sperimento di uh professore vare a questo bisogna che la re In grado di gestire la pro­ tiche e amministrative neces­ clalizzazlone. Se poi lei vuol americano, venuto da S. parapsicologia sia ricono­ pria emotività e quella degli che, il Comitato romano «fl fatto è — spiega il segre­ esempio per molte altre città: tario della sezione di ViHa Per i lavori di manutenzio­ sarie per poter continuare a chiamarmi guaritore, faccia Francisco solo per lui. I ma­ sciuta a tutti gli effetti. In I- altri. Altrimenti si rischia di per la Pace ha organizzato governare con la massima pure. Io non mi offendo». ligni chiacchierano e dicono talia, secondo me, il grande per oggi al Pantheon una Gordiani — che da quando si ne per le piccole concessioni e- fallire—: Afa chi sono I veri cotd fa prima tolta per i consi­ diltzte le amministrazioni pe­ partecipazione: Ciacca bianca Immacolata che ha voluto evitare la pro­ 'handicap' è la religione, il sensitivi? 'Guardi, in loro, manifestazione-dibattito su un taglio di impeccabili Vaticano: parlare di 'polter- sul «caso Libano», il paese gli circoscrizionali ad ora t cit­ riferiche sono completamente *Non sarà un compito facile va della verità. *É tutto falso oltre beninteso le straordi­ tadini non solo si sono fatti u- autonome, i loro tecnici hanno — ha aggiunto Sandro Morelli pantaloni blu, 11 viso appena e, se Io vuol sapere, le cose gelst', di lievitazione o altro, narie facoltà, non c'è nulla di ormai al centro di una vera levigato da una intensa ab­ e propria guerra, dove si n'idea più precisa di cosa è il lo stesso potere dei dirigenti — dai momento che la situa­ non sono andate affatto co­ significa evocare lo spettro anormale. Non sono né santi decentramento, ma rispetto bronzatura estiva, Demetrio del diavolo o di chissà quali scontrano gli interessi di che lavorano negli assessorati zione finanziaria del Paese si me racconta qualche giorna­ né stregoni. Sono solo perso­ ad allora, semmai, la situazio­ del comune. Da quest'anno ripercuote innanzitutto sugli Croce, il medium che ha pre­ le. Lo scienziato Barry Goo- altre fantasticherie. Negli al­ ne come tante altre dotate di formazioni interne, governi ne si è capovolta Oggi sono so in cura Benedetto Supino, medio-orientali, sotto la tutto ciò che riguarda la scuo­ enti locali. Prendiamo ancora dfleld prima di dedicarsi al tri paesi, grazie a Dio, non è un certo 'quid'. Così possono proprio gli abitanti dei quar­ la (dalle mense al personale) una volta, per esempio, d cam­ 11 ragazzo 'elettrico* di For- test vero e proprio, che consi­ cosi. In America la si studia difficile «protezione» della tieri a chiedere più serrozt, ad po sanitario II deficit comples­ mia capace di mandare in fare le cose fenomenali. Cer­ forza multinazionale di pa­ dipenderà direttamente dalle steva in una normalissima come una qualsiasi scienza, co di spiegarmi meglio: una- aspettarsi dall'amministrazio- circoscrizioni. Ma è proprio sivo (e i dati sono stati forniti tilt Interruttori e generatori termografìa, lo ha innervosi­ lo stesso avviene in Unione ce. ne periferica più dt quanto dotta Regione Lazio) è dovuto di corrente, intreccia con tleta salta altezze Impossibi­ questo *salto qualitativo* che to terribilmente sottoponen­ Sovietica. Perfino Breznev fu li, uno sciatore provetto ese­ L'appuntamento è per le non sia m suo potere» ha aperto nuovi problemi, ri­ per l'80% a spese decise in sede studiata lentezza le mani dolo a uno sforzo notevole. curato da una guaritrice.-: 18. Hanno aderito la FGCI, Forse è per questo che molti, spetto a quando lavorare per il nazionale, come t contratti, e sullo scrittoio fine settecen­ E Supino cosa potrebbe fa­ gue percorsi da rabbrividire, Non faceva che chiedere: un soprano lancia acuti da il PCI, il PdUP, Democrazia a questo incontro, si sono por­ decentramento significava solo per il 20% causato dalle to. Lo studio, con tanto di re? 'Glielo sto dicendo. Il proletaria, LCR, ed inter­ tati biglietti e fogli con su ap­ trovare una sede alle circoscn- decisioni delle unità sanitarie lettino, potrebbe essere tran­ chiudi gli occhi e dimmi se mandare In frantumi I vetri. vedi la bandiera Italiana. guaritore, anche lui. Deve so­ verranno il rappresentante puntati i tanti problemi del ztoni e fornirle di personale. locali. Eppur*: nonostante l'e­ quillamente scambiato con lo Imparare a controllare la Lei per esempio invece no. videnza delle cifre saranno Oppure: concentrati su una Perché? Afa é semplice: per­ deli'OLP a Roma, Nemer quartiere per esporli diretta- Proprio il decentramento quello di uno psicanalista. sua energia. Poi il resto verrà Hammad, insieme ad un e- mente al sindaco Quasi tutti scolastico, di cui si sta discu­ proprio le USL a subire mag­ Con la differenza che qui. pe­ canzone e scandisci le parole ché non possiede le loro do­ giormente le conseguenze del­ come se fossero scritte sulla da sé: E ci sta riuscendo? sponente del Fronte di sal­ vogliono sapere perché le pic­ tendo in questi giorni ha solle­ rò, non si sublimano com­ 'Direi di sì. L'ultima volta ti: cole questioni di tutti i giorni vato non poche preoccupazio­ le "economie" decise dal go­ carta. Tutto questo 'mediato' E quando ci si accorge di vezza nazionale libanese. verno* plessi remoti, non ci si ad­ che l'ho visto mi ha detto che Per la FGCI parlerà il se- che con d decentramento am­ ni da parte dei presidenti dt dentra nelle pieghe dell'in­ da un interprete che si affan­ è riuscito a far girare all'in­ avere questo benedetto ministrativo dovevano essere E tnten>enuto pei d cempa- nava a tradurre domande e retano nazionale Marco circolo e di circoscrizione. Con conscio umano, ma si per­ verso, con la forza del pen­ 'quid', allora come bisogna f umagalli, per il PdUP Fa- risolte più faedmente, sono di­ quali fondi — ci si chiede — gno Filtsto, presidente dt cir­ corrono invece le strade in­ risposte. Può immaginare la siero, un motore della fale­ comportarsi? *Bè, è un po' ventate invece tn qualche caso riusciremo ad organizzare un coscrizione, che ha risposto al­ confusione. Inoltre lo, che mlano Cruciarteli!. Tra le ancora più complicate. certe che riconducono alla gnameria del padre-.*. In difficile rispondere. Dipende richieste del Comitato per irrrao efficiente se fino ad le decine di domande sollevate casistica del paranormale, potevo essere l'unico ele­ che cosa consiste la sua tera­ dal modo con cui si accetta Ugo l'etere, che apre la di­ oggi a malapena nusctrxrmo a dai cittadini sul loro quartiere mento di disturbo, sono re­ la Pace, il ritiro della forza scussione, ripercorre la stona e infine ha terminato l'incon­ su cui è fiorita un'interna pia? fin training autogeno e questa condizione. Bisogna multinazionale dai territori far fronte ai pochi impegni letteratura ma che la scienza stato sempre accanto al ra­ Imposizione delle mani. U dire che i più tendono a ri­ delle circoscrizioni a Roma, che avevamo. Un altro esem­ tro d sindaco Vetere gazzo. Igenitori Invece han­ libanesi e il riconoscimento per evidenziare le loro poten­ ufficiale continua sdegnosa­ training, anche se a qualcu­ muovere; a volte entra in deli'OLP da parte del go­ pio recenti: è l'annullamento mente ad Ignorare. no dovuto allontanarsi. An­ zialità e i loro limiti 'Fino ad c eh. Benedetto Supino no può sembrare strano. In gioco il discredito della gen­ verno italiano. oggi — ha ricordato il sindaco del bilancio delle USL che sono che 1 giornalisti Italiani sono te, delle persone che ti sono Allora, Croce, chi è Supi­ stati cacciati In malo modo. vicine, perfino degli stessi fa­ no? Un ragazzino In rena di E francamente non riesco a miliari: scherzi, o un soggetto dotato capire perché, visto che nella Per lei è stato così? *In Il partito di strardlnarle facoltà? *Non stanza fino alla fine è rima­ parte sì. Però poi me ne sono ho assistito al fenomeni in­ sta una troupe della rete «Discutiamo dell'Unità» a Villa fatto una ragione e sono an­ cendiari, che tra l'alto sem­ ABC- Per carità, non mi dato avanti fino a diventare Roma COMUNE DI CASTELLIRI bra stiano per esaurirsi, ma fraintenda. Non voglio pole­ FnOSsrtwrsc ho avuto modo di conoscerlo Gordiani con Romano Ledda un vero professionista: ASSEMBLEE: PONTE MILVK) «le 19 «rovo ripresa arriviti (Brutti). ACHIA mizzare con nessuno, però E adesso come si sente? Sì e di parlargli a lungo le volte devo dire la verità: mi aspet­ SAN GIORGIO ali* 18 30 «ut problemi dal quartiere (Parola). FLAMINIO afta 19 che è venuto da me. Non c'è vive bene da guaritori? «Si e FU(&u8o) AVVISO DI GARA tavo un po'più di organizza­ Al parco di Mila Gordiani nella festa dell'Unita questa sera no. Vede, in questo mestiere, dubbo, è un sensitivo, una zione: alle 21 si parlerà del nostro giornale, dei suoi contenuti, delle Feste dell'Unità I Comune mot? IcOaznrc privata per appallo cesa mone fognatura n batti personalità particolare che prospettive, della diffusione. Al dibattito partecipano Romano come in tutti gli altri, si at­ Fatar. e Le ItaccfM annuario fast coopkssno In 274 7W 000. di cui In può riservare grandi sorpre­ Riprendiamo 11 discorso di Ledda, condirettore dell'Unità e Carlo Leoni della Federazione traversano alti e bassi; ci so­ Proeegue la fatta de* Unti oste tra sezioni CINECITTÀ. FATUE • NUOVA 191366622 per man, neimdl pravo» OWArL 1/d legga 2-2973. n. 14 8 se. Glielo dico lo che sono prima. Perché lei parla di del PCI. no t successi, ma anche le ba­ TUSCOLANA con un dtoattrtosul problema dela santa USL a t armaoa al «Male Inenssah, tacrM af/ANC, possono pr»»Mrtare dornarxù « cam legala a( Cornone grandi sorprese? Benedetto ntorvongono la compagna Leda Colombini a Franca Proco. aBe 21 canfora. per li parteopazione antro Wfforni «a*, presenta pubbfccaztone La ridatela stato preparatore psicologi­ Questo incontro sarà preceduto, alle 19, da un altro importan­ toste. Ma questo non tutti lo dlnvM non veicola rEnaj appannai. non ha sbalordito abbastan­ capiscono: da noi ci si atten­ romanza • «arenate «n romanesco su «Roma spanta» co della Nazionale di sci e ho te appuntamento sul tema: «Dopo gli anni di piombo, lotta alla TESTACClO alta 17 30 dibattito su- ci giovani, ramare e té sessualità» guarito e guarisco gente fa­ za? tSÌ, ma può fare anche criminalità, terrorismo e libertà in Italia*. Partecipano al dibat­ de solo miracoli: Inaia oggi la lesta desTUnna di VALMELAINA con una manifestazione afta 9/9/83 l SINDACO mosa». molto di più. Vede, l sensitivi tito tre illustri «esperti» il giurista Stefano Rodotà, il giornalista- 19 30 aula situazione «Marnazione»» e problemi data pace, interverranno Mas­ Però l'alùo giorno, mi Poli­ se opportunamen te seguiti si politologo Gianni Baget Bono e il magistrato Luciano Violante. Valeria Parboni simo Mcuco e rappresentanti dal Comitato per la Liberta del C*e e <*»•. OLP. GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE 1983 ESTAsera 17

Coppa del Campioni. Il pros­ •Le ombre del salotto»; alla Venditti a simo concerto di Venditti sa­ stessa ora, invece del concer* «Nuvole «Oltre rà per la «finale» europea? to, la serata offre una mini» Pietralata, Lo sperimentato spazio di rassegna di poesia con: Giu­ a Go-Go», l'attore»: Castel S. Angelo offrirà da liani, Leonettl, Lunetta, Nic- il Banco a domani, fino al 25 settembre, colal, Plgnottl, Porta, Ros­ un Festival dell'Unità ricco selli, Sanguinetl, Totl, Vas­ satira, strips c'è Don Villa Gordiani di appuntamenti musicali di salli, Volponi e Zanzotto; alle un certo rilievo. Ma, oltre al­ 22 «Fatclty» di J. Houston. Il e pittura Chisciotte la musica, sono previste at­ 20, alle 21, Adriano Guerra trazioni spettacolari di rilie­ presenta il libro «Dopo Bre­ Nell'ambito dell'Estate ro­ «Musica, meccanismi ed al­ vo che riassumiamo di se­ znev»; alla stessa ora, con in­ mana 1983, promossa dall'as* tre diavolerie* è lo spettacolo guito: alle 21 di domani sera, gresso a 500O lire, è previsto sessorato alla cultura del Co­ del Teatro dei Piccoli Principi l'area spettacoli intorno al 11 concerto di Paolo Conte, mune di Roma e curata dalla (Firenze) che apre quest'oggi castello, ospita il concerto di un artista che manca da pa­ Cooperativa Alzaia, avrà luo­ alle 17, presso la Sala dei Leoni FESTA UNFTA Ami! Stewart con l'ingresso recchi mesi da Roma e che go al Palazzo delle Esposizioni a Monterotondo, la quarta a 3000 lire; per il cinema, segnaliamo con piacere; «La nelle sale di via Milano la mo­ giornata del 1' Festival Inter­ presso l'arena opportuna­ sera della prima», di J. Cas- stra «Nuvole a Go-Go». Altan, nazionale del Teatro di Figu­ mente allestita, e in pro­ savetes, chiude la serata alle Echaurren e Pazienza inter­ ra, «Oltre l'attore». La manife­ 22. stazione, curata dalla Provin­ grammazione il film di B. verranno con le loro opere sul cia di Roma e diretta artistica­ L'appuntamento di rilievo della serata è dato dal concerto di Raphelson «5 pezzi facili». il 21, a partire dalle 21, tema delle correlazioni e con­ mente dalla Grande Opera e Antonello Venditti alla festa dell'Unita di Pietralata presso il Sabato 17, alle ore 21, c'è la Spinosa presenta 11 suo libro taminazioni tra satira, pittu­ La Nuova Opera dei Burattini, campo sportivo XXV Aprile. L'appuntamento è per le 21 e il presentazione del libro «Stu­ dal titolo «I figli del duce»; 1' ra, illustrazione e fumetto. sì pone come «momento coa­ biglietto costa 5000 lire. In attesa della programmazione di Ca­ pro» di P. Carrano; alla stessa area spettacoli, con biglietto Per meglio mettere a fuoco gulante per la creazione di un stel S. Angelo, che partirà domani, il programma serale della ora, con ingresso gratuito, è a 3000 lire, offre l'esibizione il problema ed esemplificarlo, centro di documentazione a li­ Festa dell Unita di Villa Gordiani comprende: il concerto del previsto un concerto di Na- di Peppino DI Capri per un si è voluto accostare tre nomi vello nazionale presso Monte- Banco, per le 21 a 2000 lire; alle 22, all'arena del cinema, si da, mentre il film della sera­ Francesco Guccini legati ad esperienze sia pure rotondo». Alle 21, nella sala programma «Cabaret» di Bob Fosse con Liza IWinelli; gli altri po' di «napoletan-sound»; l'a­ consiliare del suddetto Comu­ ta è «Cane di paglia» di S. Pe- rena cinema presenta inve­ diverse e lontane fra loro, ma spazi, sempre alle 22, saranno animati dal piano bar e dalla che emblematicamente rap­ ne, i fratelli Pasqualino pre­ discoteca di Radio Blu. Ricordiamo che a Villa Gordiani si può cklmpah. Domenica 18 tocca ce, alle 22, «Ciao America» di Il 24 è In programma il sentano «Don Chisciotte». So­ al jazz italiano rappresentato concerto di Francesco Guc­ presentano tre differenti andare anche a cavallo, nel maneggio offerto dalla festa. De Palma; il 22 Luciano De sguardi su quelle discipline. Se no siciliani ma vivono a Ro­ Antonello Venduti Paolo Conte da un sestetto di valore in­ Crescenzo presenta il libro «I cini (5000 lire), che torna a ma. Roma dopo tanti anni e che, Altan infatti si colloca in un ternazionale formato da presocratici» alle 21, mentre ambito tra satira e fumetto, E- Presso il Palazzo Crescenzio SUPERFINESETTEMBRE Gatto, batterla Nunzi, trom­ lo spettacolo della serata comunque, è da non perdere. di Mentana la compagnia te­ co doveva essere consacrata mano che ripercorse la pro­ Alle 22 «Distretto 13» di J. chaurren ricava dal fumetto ba, Pieranunzi, piano, Pie- propone i Gatti di Vicolo Mi­ le sue radici pittoriche, men­ desca dei «Tcatherra» presen­ alla spettacolarità dell'esta­ pria lunga carriera attraver­ tropaoli, contrabbasso, e i racoli (ingresso a 3000 lire); Carpenter. Domenica 25 si ta la replica dello spettacolo Questa settimana i Festi­ palcoscenici romani dopo la te, cantarono commossi in­ so le sue canzoni più famose. chiude la manifestazione col tre Pazienza, autore di strips, fratelli Urbani rispettiva­ «Welcome to Los Angeles» di tenta escursioni nel campo «Niente paura, sono solo mo­ val uul'Unità programmati gloriosa (perché sapiente­ sieme a Venditti «Grazie Ro­ «Un concerto che rimarrà Altman chiude la serata. Il concerto del gruppo cubano stri» alle 18,30. Segnaliamo i- mente al sax contralto e te­ •Moncada», per il quale c'è 1' dell'illustrazione e della pittu­ a Roma entrano In diretta mente accostata alla vincita ma». il brano composto qual­ impresso, molto a lungo, nel­ nore; «Ragtime», di M. For- 23 Gianni Borgna presenta il noltrc una mostra fotografica concorrenza con gli ultimi dello scudetto della Roma) la memoria di tutti» dicem­ Ingresso gratuito, mentre al­ ra. L'inaugurazione della mo­ su tutte le compagnie italiane che mese prima in previsione man, è la pellicola program­ suo libro «Il tempo della mu­ stra è prevista per mercoledì fuochi dell'estate romana. uscita del Circo Massimo il del clamoroso evento sporti­ mo in quell'occasione. E il le 22 si proletta «Cruising» che operano nel settore e un' mata per le 22. sica», mentre c'è la discoteca per la regia di Friedkln. Tut­ 21 settembre alle ore 18; gli o- altra su burattini, marionette, Da segnalare, intanto, il con­ 15 mggio scorso. In trecento­ vo. caso ha voluto che la sua re- di Radio Blu alle 22 e «Ultimi rari sono 9-13.30 e 17-20, la do­ certo di Antonello Venduti mila che intervennero presso • ente coincide con II brillan­ te le sere, inoltre, funzionano ombre, pupi ecc. provenienti Questa è stata l'ultima ap­ Il 19, alle 21, c'è la presen­ bagliori di un crepuscolo» di la discoteca e il piano bar. menica dalle 9 alle 13 e il lune­ dalla collezione di Maria Si- che ritorna questa sera sul l'antica arena, che di li a pò- parizione del cantautore ro- te esordio dei «giallorossi» in tazione del libro di H. Jemes R. Aldrìch. dì è chiuso. gnorelli.

«Joy», complesso modenese di Il teatro Arriva sole donne, suoneranno il 18, L'organista mentre il 19 è la volta di «Mu­ A Tevere di Picchi «Macello rock», sante», gioco di parole fra «Music» e «Dance»: al musica Tasini a Expo, e la «Zattera» carrellata che offrono è arricchita dalla danza contemporanea che S. Spirito Romania e praticano nei loro spettacoli. Il con Buren italiana 20 suonano gli «Uniplux»: ro­ in Sassia mani, sono tra i pochi gruppi poi Messico che hanno inciso dischi («Chi siamo noi» dell'RCA) e che Per il «XVI Festival Inter­ A Tevere Expo prosegue la vantano già un proprio segui­ nazionale dell'Organo», in rassegna di vedette e gruppi to nella capitale. programma fino al 24 settem­ internazionali, nell'ambito bre, l'Associazione Musicale Da Brescia, il 21, toccherà a della VII Mostra nazionale GENAZZANO Romana presenta stasera alle delle regioni d'Italia. Questa TESTACCIO «Art Fleury» animare la sera­ 21, presso la chiesa di S. Spìrito ta che si preannuncia interes­ in Sassia, una esibizione dell' sera è di scena il folklore ru­ sante per le «idee chiare e i organista Francesco Tasini. Il meno con un gruppo di canto­ La «Zattera di Babele» continua il suo «viaggio» teatrale in «Macello Rock», rassegna primo dei 10 gruppi si chiama suoi originali» che li distin­ programma prevede l'esecu­ ri e ballerini che proporranno quel di Genazzano, con un programma anche oggi ricco di sor­ musicale del rock «made :n I- «Suspicion», sono ragazzi ro­ guono. Tocca ancora al sud, zione di musiche di: J. P. Swee- dalla piattaforma galleggian­ con i «Little Italy» da Napoli, te un vasto repertorio di musi­ prese. Si comincia alle 17,30 presso l'Enoteca con i nastri regi­ taly», che parte stasera al mani, e dopo una iniziale e- linck (1562-1621), T. Menila sperienza di rock'n'roll sono ad offrire una ennesima ve­ (1590-1665 circa), B. Pasquini che e danze della Romania. strati delle passate rassegne di teatro. Lo spazio si chiama «Tea- Campo Boario dell'ex matta­ toio nell'ambito della manife­ passati alle tendenze estetiche rifica della musica all'ombra (1637-1710), Pedro De San Lo­ Domani toccherà al Messico troteca», una vera e propria Videomemorìa. Alle 18,30, in paese, stazione dcll'ARCI «Ancora d'oltre Manica. Domani tocca del Vesuvio. Si esibiscono per renzo (secolo XVII) e G. Fre- con «Los rancheros» con canti è la volta di Arnaldo Picchi ed il suo «Azioni sceniche» con Mario Incontri», offrirà fino al 24 set­ a «Litfiba», fiorentini molto la prima volta a Roma. I «Nay- scobaldi (1583-1643). L'esecu­ e balli di antica tradizione. Chiappuzzo. tembre una carrellata di con­ impegnati discograficamente Lon», che suonano il 23, han­ zione di quest'ultimo autore è no già esibito il proprio suono prevista dopo il primo tempo. • Al Parco dei Daini, per la Si continua alle 21 al Ninfeo, con un'altra opera, il «Dispositi­ certi di gruppi italiani che e vincitori della seconda edi­ rientrano nella sfera delle zione del Festival Rock. Il 17 e «dance-» nella recente rasse­ La rassegna è curata artisti­ rassegna «Proprietà perdute», vo scenico» del «Cantiere Zattera-, di Daniel Buren. nuove tendenze. L'appunta­ la volta di una formazione ca­ gna «Rock Village». mentre, camente da Annamaria Ro­ questa sera è in programma il Quasi in contemporanea, alle 21,30 in paese ancora Arnaldo mento sarà tutte le sere alle 22, sertana, gli «Avion Travet», sempre da Roma, i «Bu Bu magnoli e Miles Morgan. La «Caronte glorioso» del Teatro- Sex» chiuderanno il 24 la ras­ chiesa è dislocata dietro l'ospe­ dopo. L'appuntamento è all' Picchi presenta «Serenata», con Bianca Pirazzoli e Massimo presso il Palco Rock, conser­ che stanno insieme dal 1981 segna organizzata da Expan- Coen. vando il biglietto a 2000 lire. Il con molto affiatamento. I «Bu Bu Sex» dale S. Spirito e i biglietti co­ Anfiteatro Borghese (tei. sionc Gask. stano 7000 e 5000 lire. 49.52.374).

/ locali non indiceli sono attualmente chiusi per EMBASSY (Via Stoppani. 7 - Tel. 870245) ROYAL (Via E. Filiberto. 175 - Tel. 7574549) ferie esttue. Una magnum par McOuade di S. Carver - A Paulo Roberto Cotechino centravanti di sfonda­ (17-22.30) L 5000 mento DOMANI ESPERO (Via Nomemana Nuova) (17-22.30) L. 5000 Saranno famosi di A Parker - M SAVOIA SULLA CRONACA Musica e Balletto (16.30-22.30) L. 3500 L'avventuriera perversa con F. Dunaway - OR dell'Unità ETOILE (Piazza in Lucina. 41 - Tel. 6797556) (17-22.30) U 4500 TEATRO DELL'OPERA Due ora mano un quarto avanti Cristo con M. Ser- SUPERCINEMA (Via Viminate - Tel. 485498). . 4S ore di W. Hill - A (Biglietteria - Tel. 461755) rault • C (17-22.30) L. 5000 una pagina con il Riposo (16.30-22.30) L. 5000 TIFFANY (Via A. De Pretis - Tel. 462390) ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA (Via Flami­ EURCINE (Via Liszt. 32 - Tel. 5910986) Film per adulti nia. 118) Spettacoli Superman III con C. Reeve - FA (16-22.30) L. 4500 Presso la Segreteria della Filarmonica (Tel. 3601752) i (17.30-22.30) L. 5000 UNtVERSAL (Via Bari. 18 • Tel. 856030) CARTELLONE Soci possono confermare anche telefonicamente i propri EUROPA (C. Italia. 107 • Tel. 865736) Dolce e selvaggio posti per la stagione 1983-84. La Segreteria è aperta Superman HI con C. Reeve - FA (17-22.30) L. 5000 dalle ore 9 alle 13 e dalle 16 alle 19 escluso il sabato (16-22.30) L. 5000 TEATRALE Scelti per voi VERBANO (Piazza Verbano. 5 - Tei. 851195) pomeriggio. FIAMMA (Via Bissolati. 51 - Tel. 4751100) Un mercoledì da leoni con J.M. Vincent - OR ACCADEMIA NAZIONALE 01 SANTA CECILIA (Via SALA A: La casa dal tappato giallo di C. Lizzani - G (16-22.30) L. 5000 ROMANO '83-'84 Vittoria. 6 - Tel. 6790389) Week-end di terrore Tootsie (VM 14) VITTORIA (Piazza S. Maria Liberatrice - Tel. 571357) Sabato alle 21. All'Auditorio di Via della Conciliazione, Nuovi arrivati Capranica, Balduina, Rex (17-22.30) L. 5000 Psico II Metropolitan Barry Lindon con R. O'Neal - DR nel quadro delle manifestazioni per l'Anno Santo organiz­ Gandhi SALA 8: Zader. con G. Lavia • H Ariston. Majestic (18.30-22) L. 4500 zate dall'Accademia di Santa Cecilia in collaborazione Miriam si sveglia a mezza­ Capranicnetta (17-22.30) L. 5000 Porky's 2 il giorno dopo GARDEN (Viale Trastevere. 246 • Tel. 582848) con il Comune di Roma/Ass. Cultura. Concerto diretto notte Direttore d'orchestra MISSOURI (V. Bombertì. 24 - Tel. 5562344) Ariston 2. Holiday 2019 dopo la caduta di New York di L. Dolman - FA da Giuseppe Slnopoll. In programma: Brahms. «Re­ Augustus Film per adulti L. 3.000" quie m tedesco» per soli, coro e orchestra (soprano Bar­ Una Magnum per McQuade Rivoli (16.30-22.30) L. 4500 Visioni successive Il bel matrimonio MOUUN ROUGE (Via M. Corbino. 23 • TeL 5562350) bara Hendricks. baritono Franz Grundheber ). Maestro del GIARDINO (Piazza Vulture • TeL 894946) Brancaccio. Embassy Film per adulti coro Josef Veselka. Orchestra e coro dell'Accademia di Giardino a bai matrimonio di E. Rohmer - DR Superman III ACIUA (Borgata Aciria - Tel. 6050049) NUOVO (Via Ascianghi. 10 - Tel. 5818116) S Cecilia. Biglietti in vendita al botteghino dell'Auditorio Il coltello in testa (17-22.30) L. 4000 Bristol. Eurcine. Film per adulti oggi e domani dalle ore 9/13 e 17/20: sabato dalle 9/13 Vecchi ma buoni Quirinetta GIOIELLO (Via Nomentana. 43 - Tel. 864149) The blues brothers con J. Belushi - C Europa. Gregory AFRICA (Via Galla e Sidama. 18 - Tel. 8380718) (16.45-22.30) L. 2500 e dalle 17 in poi. E.T. l'extraterrestre Victor Victoria Saponi di mar* con J. Cala - C Film per adulti ODEON (Piazza della Repubblica. - Tel. 464760) Martedì 20 settembre scade il termine per il rinnovo degli L'ospedale più pazzo del (17-22.30) U 4500 Airone Verbano AMBRA JOVINELLI (Piazza G. Pepe - Tel. 7313306) Film per adulti abbonamenti alle stagioni sinfonica a di musica da came­ mondo GOLDEN (Via Taranto. 36 - Tel. 7596602) Barry Lindert La moglie ingorda e rivista di spogliarello PALLADIUM (Piazza B. Romano. 11 - Tel. 5110203) ra che si inaugurano rispettivamente il 16 e il 21 ottobre. Capito), Golden, Induno The blues brothers L'ospedale più pazzo dal mondo di G. Marshall - C Vittoria (17-22.30) L. 4000 L 3000 Film per adulti G'i Uffici, in Via della Conciliazione 4 - Tel. 6541044. La casa del tappeto giallo Alcione Taxi driver GREGORY (Via Gregorio VII. 180 - Tel. 6380600) ANIENE (Piazza Semp.one. 18 - Tel. 890817) PASQUINO (Vicolo del Piede. 19 - TeL 5803622) sono aperti tutti • giorni, tranne il sabato pomeriggio e i Fiamma A, King Film per adulti festivi, dalle ore 9/12 e dalle 16/18. lo. Chiara e lo Scuro Eldorado Superman III con C. Reeve - FA Body Heart (Brivido caldo) con W. Hurt - OR (VM 14) Zeder APOLLO (Via Cavoli. 98 - Tel. 7313300) (16-22.40) ASSOC. MUSICALE ROMANA (Tel. 6568441) Archimede. Esperia. Farnese La cosa (17.30-22.30) L. 5000 Fiamma. B Con la zia non è peccato PRIMA PORTA (P.na Saxa Rubra. 12 - Tel. 6910136) Ai>e 21. XVI Festival internazionale di Organo (Chiesa S. Madison HOUDAY (Largo B. Marcello • Tel. 858326) AQUILA (Via L'Aquila. 74 - Tel. 7594951) F8m per adulti Spirito in Sassia. via dei Penitenziari. 12) Francesco Porky's 2 iT giorno dopo di B. Clark - SA Film per adulti SPLENDO) (Via Pier (ferie Vigne. 4 - Tel.620205) Tasini (organo). 116.30-22.30) L. 5000 AVORIO EROTIC MOVIE (Via Macerata. 10 - Tel. Film per adulti BASILICA S. FRANCESCA ROMANA (Piazza S. Fran­ INDUNO (Via Girolamo Induno. 1 - TeL 582495) DEFINIZIONI — A: Avventuroso: C: Comico: DA: Disegni animati: DO: Documentario DR: Drammatico: F: Fan­ 7553527) ULISSE (Via Ttourwia. 354 - TeL 433744) cesca Romana - Tel. 7577036) L'ospedale più pazzo dal mondo di G. Marshall - C tascienza: G: Giallo: H: Horror; M: Musicate: S: Sentimentale: SA: Satirico: SM: Storico-Mitologico Fdm per adulti Film per adulti Riposo (17-22.30) L 4000 KING (Via Fogliano. 37 • Tel. 8319541) BROADWAY (Via dei Narcisi. 24 - TeL 2815740) VOLTURNO (Via Volturno. 37) CENTRO ROMANO DELLA CHITARRA (Via Arenula. Film per adulti I segreti deee amanti svedesi e rivista di spouCareeo 16) La casa dal tappato gia»o di C. Lizzani • G (VM 14) 17.10-22.30) L 5000 DIAMANTE (Via Prenestina. 230 - TeL 295606) U 3000 Seno aperte le iscrizioni per la stagione 1983-64 che ETI - VALLE (Via del Teatro VaRe. 23/A - Tel. 6543794) AMBASCIATORI SEXY MOVIE (Via Montebello. 101 - E.T. l'extratarrestr» di S. Spielberg • FA LE GINESTRE (Casal Pitocco - Tel. 60.93.638) avrà inizio nel prossimo settembre. Per informazioni tele­ Campagna Abbonamenti Stagione Teatrale 1983/84. Tel. 4741570) ELDORADO (Viale dell'Esercito. 38 - Tel. 5010652) Informazioni al Botteghino del Teatro. Ora Kramar contro Kramer con D. Hoffman - S fonare ella Segreteria tei. 6543303 tutti i giorni esclusi i Film per adulti Uno contro raltro praticamente amici con R. Poz­ 9/13.30-15.30/19. (17.30-22.30) festivi ore 16/20. (10 22.30) L. 3500 zetto • C MAESTOSO (Via Appia Nuova. 116 - Tel. 786086) CENTRO STUDI DANZE CLASSICHE VALERIA GHIONE (Via deBe Fornaci. 37 - S. Pietro - Tel. 6372294) AMBASSADE (Via Accademia Agiati. 57-59 - TeL ESPERIA (Piazza Sennino. 17 - Tel. 582884) Jazz - Folk - Rock 2019 dopo la caduta di New York di M. Dolman - FA LOMBARDI (Via S. Nicola da' Cesarini, 3) Riduzione 50% su posti per due spettacoli Mastro Don 5408901) lo. Chiare e lo acuto con F. Muti - C Gesnr*rfo di Verga. L'ereditiera di James. Prenotazioni (17-22.30) L 4000 Sono aperte le iscrizioni per i corsi di danza classica e Dolca a selvaggio di A. Cimati. M. Morra - DO (16-22.30) L. 3000 MAHONA (Via A. Banani. 6 - Te!. 5895236) entro «1 3 ottobre. MAJESTIC (Via SS. Apostoli. 20 - Tel. 6794908) moderna con inizio d 19 settembre. Informazioni tei. (16-22.30) MADISON (Via G. Cribrerà. 121 - Tel. SI26926) Ale 22.30. Musica suuernericana. GIULIO CESARE (Via'e Grji.o Cesare. 229 - Tel. Palco 2 con A. Perkms - DR 6548454/657357. Lezioni M" L. Luppov. AMERICA (Via Natale del Grande. 6 - Tel. 5816168) Ufficiale e gentiluomo con R. Geere - DR MANUIA (Vicolo del Cinque. 56 - TeL 5817016) 353360) (17.30-22.30) L. 5000 COMPLESSO ROMANO DEL BALLETTO (Via Arco Paulo Roberto Cotechino centravanti di sfonda­ MERCURY (Via Porta Castello. 44 - Tel. 6561767) Dalle 22.30. Ritorna la musica brasiBana con Gfcn Aperta la campagna abbonamenti Stagone 1933-84. METRO DRIVE-IN (Via C. Colombo, km 21 - Tel. de-la Can-.bena. 19 - Tel. 6569025) mento Pomo vogliose di sesso L. 3000 Porto. Scuola professionale di Danza classica e moderna. Corsi Orario 10/19 tutti • giorni escl'-so sabatD pomeriggio e (17-22.30) 6090243) formativi, integrativi, perfezionamento. Informazioni ore domenica tei. 353360 384454. ANTARES (Viale Adriatico. 15 - Tel 890947) I guerrieri della pahida silenziose - A 15-19 prof. Marcella OtmeBi. LA SCALETTA AL CORSO (Via del Collegio Romano. 1 Ufficiala • gerraluomo. con ?.. Gare • DR (20.30-22.45) L. 3500 ISTITUZIONE UNIVERSTTARIA DEI CONCERTI (Via - Tel. 6783148 - 6797205) (16-22.30) L. 3500 METROPOLITAN (Via del Corso. 7 • Tel. 3619334) Fracassoni. 46 - Tel. 3610051) SALA A: Alle 17.30. L'Arctcoso d. R. Pmget. Regu ARISTON (Via Cicerone. 19 - TeL 353230) Week-end dì terrore, e* S.Mrer-HfVM 18) (m super Presso la segreteria cWlstrturione i soci possono con­ Gianni Leonetti. Franco Mastelli: con Daniela Aro"*. Ja­ Paico2-H 3D) fà-mare anche telefonicamente i posti Stagione der Baiocchi. Walter Tuffi. (17-22.30) L- 5000 (17-22.30) U 5000 1983 84. Orano 10/13 - 16/19. Escluso «1 sabato po- SALA B: Ale 17.30 Scuola di Teatro diretta da Gannì ARISTON R (Galena Colonna - Tel. 6793267) MODERNETTA (Piazza Repubblica. 44 • Tel. 460285) rr.erigg'O Octavti; con Pierfedeno. Goffi. Manzan. Alena. Tindaro. PorfcVa 2 a giorno dopo 0% B. Clark - SA Film per adulti LAB li (Centro iniziative museali • Arco degS Acetari. 40 - PROGETTO GENAZZANO - ZATTERA DI BABELE (16-30-22.30) L 5000 (16-22.30) L. 4000 COLOMBI Via del Peregrino - Tel. 65/234) (Roma, teL 6547689-6568610 • Genazzano CasteBo ATLANTIC (Vis Tuscotana. 745 - TeL 7610656) MODERNO (Piazza della Repubblica. 44 - Tel. 460285) Sono aperte le iscrizioni aSa scuola di musica per ranno Colonna. teL 9579696) Paulo Roberto Cotechino centravanti di sfonde- Film per adulti "83-'84. Corsi per tutti g6 strumenti, seminari, laborato­ A»e 17.30. Enoteca Teatrone* Videomemona. ASe (16-22.30) L. 4000 ri. attiviti per bambmi. ecc. Informazioni ed esenzioni 18.30. Paese: Arnaldo P»jchi Azioni sceniche con Ma­ (17-22 30) L 3.500 NEW YORK (Via deBe Cave. 36 - TeL 7810271) tutti i peri fflriaS dalle 17 ale 20. no Chiapuzzo. Alte 21. Ninfeo Cantiere Zattera nel Di­ AUGUSTUS (Corso V Emanuele. 203 - Tel. 655455) Dolca • selvaggio di A. Ormati. M. Morra • DO SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DONNA OLIMPIA spositivo stanlco di Darne! Buren. Me 21.30 Paese- Dana la Vita Blanch* con B. Ganz - OR (16.30-22.30) U 5000 Arnaldo Picchi Sienef con Bianca Pa-azzcA e Massimo (Via Donna Olimpia. 30 - Lotto in. scala C) (17-22.30) L 4000 MAGARA (Via Pietro Maffi. 10 ; Tel. 6291448) SOTTO aperte le iscrizioni ai corsi

t L'UNITÀ / GIOVEDÌ 18 speciale UMBRI) 15 SETTEMBRE 1983 L'Umbria, una regione tutta da vedere

presenta l'itinerario più compie- to del grande architetto. • Quando Raffaello A Gubbio fino a novembre sa­ rà possibile ripercorrere, attra­ verso documenti originali, la sto­ ria dei Montefeltro, signori della città dal 1384 al 1508. «I docu­ va d'accordo con menti, come dice la presentazio­ ne della mostra, e le immagini raccolti costituiscono la cronisto­ ria degli avvenimenti, dei fatti, delle idee che vedono in quel lun­ la staffetta 1000 per 1000go secol o (il 1400 appunto) l'af­ fermarsi in modo egemone, su quelle terre, di quattro uomini: Un programma di manifestazioni che copre un arco ampissimo di Antonio, Guidantonio, Federico e Guidobaldo da Montefeltro». I j FOLIGNO: l'antica Giostra dalla Quintana. ^ esigenze: arte, musica, sport, ricerca - Autunno «senza tregua» Montefeltro e Gubbio: le vicende di una famiglia rivisitate con l'in­ tenzione di capire meglio la so- In che senso7 ASSISI — Fuori, sul prato che fa che tendono a trasformare tutto importanza. La mostra si colloca cietà eugubina, centro di interes­ da palcoscenico alla chiesa supe­ rapidamente, hanno risolto an­ in un periodo storico (1480-1540) si diversi: mercantili, artistici, «Afa nel senso che non è riore di San Francesco, un grup­ che gli ultimi legami con questo che registra interessanti movi. culturali, tanto da meritarle nel- sufficiente mettere assieme po di ballerine si esibisce davanti passato. La «modernità», la no­ menti in tutta la società di allora. la storia di allora una fama che un cartellone di grande im­ agli obiettivi della televisione. stra «modernità», calata com'è L'assessore regionale al turismo, travalicava i confini dell'Umbria. La cultura? Attorno alcuni curiosi osservano spesso dentro le logiche di un che presenta la guida edita da E- Dal sogno all'utopia, è il titolo pegno». fra il divertito e il sorpreso. Un tempo che non concede pause, lecta di Firenze, ne coglie il signi­ suggestivo della mostra. Il sogno Mi pare però la condizione. vigile urbano segue i «lavori» an­ appare lontana mille anni luce ficato più profondo affermando di dominio dei Montefeltro, l'u­ Guido Guidi annuisce. «É noiato. Qualcuno, offeso per lo da questo passato. Lo studio, la che «partendo dalla importante topia di una città «sede del buon spettacolo, borbotta qualcosa fra ricerca, la rilettura attenta dei mostra allestita a Città di Castel­ importante, afferma. Certo Governo ma anche dei giochi e i denti. Il vigile alza le spalle. Il documenti ci permettono a volte lo, ove si riassume tutta l'espe- elle feste e dei piacevoli sog­ Una decisiva risorsa che è importante. Abbiamo contrasto fra l'atmosfera magica di recuperare alcuni spezzoni di rienza umbra dell'Urbinate, si è giorni!. «La città, scriveva allora contribuito come Regione a che si trova dentro la basilica e le esso. Solo qui in Umbria, il recu­ voluto guardare ad un contesto ammirata Isabella d'Eate, è assai riprese televisive esterne è trop­ disegnare questo progetto. pero risulta totale e facile. Basta più ampio, per rintracciare an­ bella e ben popolata e molto po violento per non colpirlo. Chi girare per la regione per sentirsi, che le molte e diverse relazioni, mercantile». Non c'è, si pud dire, iniziati­ esce sul piazzale, dopo avere pas­ senza fatica, ancorati, anche fisi­ solitamente poco in evidenza, va che non porti la nostra sato in rassegna gli affreschi di camente, alle regioni, e ai valori, che da più luoghi la pittura um­ * iil Giotto e del Cimabue, non può di epoche lontane. Qui, nella sto. bra intreccia con l'esperienza di La musica, il teatro, lo sport, per lo svi! firma o che non goda del no­ fare a meno di avvertire una sen­ ria, anche se non si vuole, si fini­ Raffaello in modo immediato, le attività mercantili: tutto viene stro appoggio. Da questo sazione sgradevole. Ma è un atti­ sce sempre per inciampare. come diretta premessa e conse­ filtrato attraverso un calendario punto di vista ci facciamo un mo. Presto ci si lascia alle spalle • guenza di quella arte, o anche che raccoglie e gestisce gli inte­ A colloquio con l'assessore regionale Guido Guidi - Un progetto che è destinato a punto d'onore nell'essere il fastidio di una televisione che Dice Paola Falcinelli che cura soltanto per suggestioni culturali ressi più diversi. La Sagra musi­ cerca momenti di evasione in le relazioni pubbliche dell'asses­ riflesse, qualche volta tenui, al. cale umbra, che si svolge dall'I 1 imprimere forti sollecitazioni a tutta la politica turistica - L'impegno degli operatori riusciti a sviluppare una lar­ spettacoli modesti, capaci solo di sorato al turismo della giunta re­ tre volte del tutto palesi». Un al 25 settembre a Perugia, Roma, ga collaborazione della socie­ soddisfare le necessita di chi li gionale dell'Umbria: «Il pro­ contributo significativo, insom­ Foligno, Temi presenta un car­ PERUGIA — *Una risorsa «Ed è vero. Non temiamo tà civile alla elaborazione mette assieme e, in un modo o gramma delle manifestazioni an­ ma, per capire non solo il grande tellone di notevole significato ar­ straordinaria. Un patrimo­ nell'altro, vi partecipa. Le «sto­ che per questa fine d'estate e per artista ma la società in cui esso tistico. Riccardo Muti, Gianluigi smentite o confronti a que­ delle decisioni, tante volte rie» che le pareti della basilica nio che va esaltato e valoriz­ sto proposito. Basta, d'altra l'autunno è ricchissimo. Ovun­ ha lavorato. Gelmetti, Salvatore Silvestri, predicata, trova da noi una presentano risolvono ben presto que sono state prese iniziative di * Vladimir Mim, Giuseppe Sino- zato con intelligenza, razio­ parte, girare per le nostre sua precisa traduzione. La l'impatto con il niente che la TV grande respiro culturale. Qui ho Un altro grande, Giuseppe poli sono i maestri d orchestra cinio, spirito imprenditoria­ valli. Basta infilarsi in qual­ fuori presenta. Regione, insomma, lavora u- solo elencato le manifestazioni Piermanni, trova (questa volta a dei vari concerti in programma. le». Guido Guidi, avvocato, siasi strada o viottolo per co­ L'Umbria è ricca di queste sto­ più significative». Su due fogli Foligno) una degna collocazione Dice la Falcinelli: «Sono manife­ nuovo assessore al Turismo gliere valori che, purtroppo, tilizzando tutti i contributi, rie straordinarie. Il paesaggio of­ dattiloscritti ci sono gli avveni­ nella mostra che gli è stata alle­ stazioni di alto livello che richia­ nella Giunta regionale dell' in altre parti del Paese si so­ tutte le intelligenze, tutti i fre ovunque spaccati di un passa­ menti che contano di più (li pre­ stita con il contributo di enti di­ mano un largo interesse. I bi­ valori, senza operare discri­ to che riesceancor a a parlare con sentiamo a parte). «Ma, avverte, versi: del Comune di Foligno na­ glietti degli spettacoli sono anda­ Umbria, parla con il tono di no persi*. il calendario risulterebbe molto turalmente, del Comune di Mila­ ti a ruba. Il problema vero, spes­ chi guarda al futuro prossi­ facilità alla nostra sensibilità. Non avete l'esclusiva del minazioni D'altra parte, la Non c'è borgo, si può dire, che più lungo se avessi dovuto mette­ no (dove il Piermanni ha lavora­ so, è come riuscire a prenotare un mo e venturo avendo sì la verde però... cultura non è una risorsa non riveli, attraverso i monu­ re tutto» to moltissimo), della Regione posto». consapevolezza delle diffi­ «Si capisce. Chi ha mai che si possa utilizzare a sen­ menti, le opere, le strade e le dell'Umbria, del Consorzio Valle A Spoleto il 4 ottobre apre la coltà che si devono superare piazze la trama di una società A Città di Castello il 16 set- Umbra del Sud, dell'azienda Stagione del teatro lirico speri­ pensato o detto questo! so unico». comprensoriale di Turismo del ma anche delle enormi possi­ Quando abbiamo lanciato che non presenta, almeno cosi tembre apre la mostra su Raf­ mentale. L'avvenimento si collo­ pare, soluzione di continuità. faello giovane. Il titolo della mo­ Folignate e Nocera Umbra, della ca ormai stabilmente nel paesag­ bilità che l'arte, i monumen­ per il mondo l'immagine del­ Le ragioni che portano qui Cassa di Risparmio di Foligno, gio culturale umbro. Spoleto è ti, l'ambiente mettono a di­ La nostra epoca industriale ha stra più precisamente è: *Raf- l'Umbria cuore verde l'Italia sono diverse e complesse, in­ spezzato spesso il rapporto con il faello giovane e Città di della Cassa di Risparmio delle diventata per il teatro un punto sposizione degli operatori lo abbiamo fatto però consa­ fatti. Castello: Si tratta di un avveni­ Province Lombarde. La mostra, di riferimento mondiale. A Temi passato lontano. I ritmi a cui essa che si chiude il 16 ottobre, rap- pubblici e privati La cultura pevoli che nessun'altra parte «Ecco, appunto. Quando ci ha abituati, attraverso processi mento culturale di straordinaria il 23-24 e 25 settembre si corre la come importante e decisiva del Paese può vantare una staffetta 1.000 per 1.000. «Si trat­ risorsa economica: questo il- parlo di risorse culturali in­ ta, dice sempre la Falcinelli, di situazione ambientale come tendo il complesso dei valori una manifestazione interessante, Leitmotiv attorno al quale si la nostra. Voglio dire che che trovano qui ospitalità: che richiama tanta gente proprio svolge la conversazione. tutta l'Umbria è verde, che per il suo carattere di massa». artistici, religiosi, naturali, DAL «LIBRO» DELLE MANIFESTAZIONI «Afon è certo, dice Guidi. ogni suo angolo offre uno Questi appunti sono ricavati da un «libro» che raccoglie tutte le manifestazioni che si svolgono in Umbria Temi si è fatta la fama di capita­ una scoperta nuova. L'Italia spaccato di una realtà che sportivi in rapporto stretto le podistica per tutti gli appas­ GUALDO TADINO - Agosto - 30 settembre 23- Con­ ACQUASPARTA (TRI - 18-22 settembre I Congresso sionati di questo sport. offre a questo proposito nu­ capisce, i settori tradizionali non risulta, come capita al­ fra loro. Non ci sono — o ci patrimonio naturale, non corso Internazionale della Ceramica 24-25 settem internazionale in Italia di canto II Lied da Havdn a * merosi esempi. A turismo dello sviluppo continuano a trove, compromessa». sono sempre meno — curio­ bre Gechi delle porte Strauss 25 giugno - 25 settembre Premio Nazio­ Ecco alcuni, pochi, veloci ap­ culturale sta assumendo o- svolgere il loro ruolo impor­ Mi pare che adesso si vo­ abbiamo certamente voluto sità unilaterali. Chi, per e- GUBIMO. Agosto-novembre '83 Dal sogno all'autopia nale Acquasparla 1983 Per un libro sull arte mo­ punti, buttati giù solo con l'in­ vunque una dimensione si­ tante: agricoltura, industria, glia spostare l'attenzione su mettere in secondo piano il sempio, è stato richiamato Gubbio e i Montefeltro derna e contemporanea tenzione di offrire non il quadro resto*. TERNI - 23-24-25 settembre Staffetta 1000x1000 9 TODI - 28 agosto - 25 settembre. Mostra mercato gnificativa. In alcune regio­ artigianato rappresentano altri valori: l'arte, i monu­ ad Assisi per l'anno france­ completo delle manifestazioni ni, come la Toscana per e- Sì, però adesso, da quel che ottobre Circuito dell'accia*}, gara podistica 16 ot­ nazionale dell'artigianato umbre ma i suoi tratti essenziali, sempre un punto di forza an­ menti, la cultura. scano, sicuramente si è tobre tu ed staffetta Terni-Roma gara podistica CITTA di CASTELLO - 17-18 settembre. Mostra Na­ sempio, esso rappresenta un ho capito, fate leva soprat­ diversi per natura e significato che di questa piccola regio­ tDiciamo che vogliamo in­ guardato in giro per cogliere FOLIGNO-27maggio-16ottobre'83 G Piermanni e zionale del cavallo III Domenica di ogni mese «Fie­ ma certamente tutti rivolti a co­ dato consolidato della politi­ ne. Ma, lo si voglia o no, è tegrare l'immagine che ab­ tutto sul patrimonio cultu­ il suo tempo 11 seti giornata della Quintana ra del rigattiere» mercato di cose antiche usate 16 l'insieme della realtà umbra. gliere esigenze che la curiosità ca regionale». Però, mi pare difficile ipotizzare un'espan­ biamo offerto con i valori rale. La cultura, appunto, TORGIANO - HI Banco di assaggio dei vini d Italia settembre - Inaugurazione Mostra «Raffaello gio­ dell'uomo moderno propone, in la prima volta che la cultura culturali messi assieme m come importante e decisiva E viceversa chi è venuto o (26-29 ottobre) vane a Città di Castello» Mostra sullo 5opere d'pm un rapporto tende all'unità, con­ sione illimitata di essi senza PERUGIA • 11-25 settembre XXXVIII Sagra Musicale te dal giovane urbinate (fino a maggio 84) presso viene intesa in modo così compromettere la medesima questa regione nel corso del­ risorsa per lo sviluppo dell' viene per ragioni, diciamo, ciliando l'interesse artistico, cul­ Umbria. Umbra Da settembre a maggio 1384 Concerti la Pinacoteca Comunale II 17 tavola rotonda turale, politico con quello sporti­ preciso ed organico, come immagine dell'Umbria». la sua lunga storia. D'altra laiche, non può non cogliere dell'Associazione Amici della Musica. 19-24 set­ «Beh, credo che sia giunto NARNI - 24-25 settembre IV Torneo cavalleresco vo. Dove, insomma, il godimento una risorsa decisiva per il Vi siete definiti, infatti. parte, quando abbiamo par­ tutta una serie di dati che tembre - VI Settimana Verde gara interrazziale delle gostre d Italia di un concerto o di una conversa­ futuro dell'Umbria. con orgoglio, d cuore verde lato dell'Umbria come tede ti momento di mettere a appartengono alla cultura podistica a tappe attraverso I Umbria Castiglione SPOLETO - 24 settembre - 4 ottobre XXXVII Stagione zione sui passato non fa obbliga- frutto compiutamente, se­ del Lago Foligno. Monte Falco. Fonti del Clitunno. del Teatro Lirico Sperimentale *In un certo senso è così. Si d'Italia. di un grande e straordinario religiosa». tortamente a pugni con la gara condo una strategia precisa, Spoleto. Terni. Cascate delle Marmore. Oeruta. S. GEMINI - 24 settembre - 9 ottobre - Giostro del! ar­ podistica o la regata su «n corso il capitale di cui disponiamo. Mi pare che l'Umbria, da Forgiano. Perugia Luglio-ottobre 83 Musi me - Torneo cavalleresco d'acqua, riuscendo per molti, questo punto di vista, offra ca/ricerca Corsi internazionali, seminari di inter- LAGO DI P1EDILUCO (TRI - 10-11 settembre Cam moltissimi, facile e naturale sod­ Anche perché questo è il solo pretarrao musicale, convegni, laboratori pionali italiani assoluti di canottaggio modo per incrementarlo, per itinerari unici. Voglio dire disfare tutti questi diversi inte­ arricchirlo, per moltiplicar­ che è impossibile visitare un ressi. lo. Voglio dire che non si centro senza essere, nello Dentro tratta di riesumare solamen­ stesso tempo, stimolati a vi­ te il patrimonio messo assie­ sitare gli altri. me sin qui ma di farlo vivere «È vero. Penso che sia una e, quindi, di utilizzarlo come bene necessario alla crescita nostra peculiarità. La di­ la storia nostra e degli altri». mensione regionale, d'altra Oggi, effettivamente, c'è parte, favorisce gli sposta­ più curiosità. La crescita menti. In poche decine di Parco di culturale del Paese ha stimo­ chilometri disponiamo di con lato nuovi interessi. La gen­ una grande quantità di valo­ Villalba (Allerona) te si muove di piti... ri. Si passa facilmente da un «Sì, anche se questa curio­ centro all'altro». Orvieto sità non sempre trova punti Dici facilmente ma per di riferimento precisi. Voglio sentimento molti l'Umbria è ancora lon­ dire che mancano a volte le Lugnano strutture attraverso le quali tana. L'Umbria sta crescendo nella considerazione cernente circosritte a dare questo senso della sto­ incanalarla». *Lo so. Lo so perfettamen­ in Teverina generale. Nel 1982 ti è registrato un afflusso turì­ ria, risultando esse atesse, alla fine, monumento, L'Umbria all'avanguardia te ma per questo ci proponia­ stico dì italiani e di stranieri superiore al dato mentre qui è una intera regione che mantiene intatto, senza rinunciare alla propria «moderni­ allora nella definizione di mo di definire programmi nazionale: più 133% di arrivi (6,8% l'incremen­ queste strutture? che rendano accessibili a tut­ Amelia to nell'intero paese); più 8,8% di presenze tà», il rapporto con il passato, permettendo al visitatore di effettuare all'indietro un viaggio di ^Diciamo che ci stiamo po­ ti i grandi e i piccoli centri (5,7%). Il turismo ha fatto nell'ultimo decennio nendo il problema con gran­ un grosso balzo in avanti nell'intera regione che mille anni e di cogliere nelle diverse tappe di della regione. Un'attenzione Villalago questo viaggio non solo i segni evidenti ma l'at­ de respiro. Abbiamo, a que­ particolare dedicheremo, per ha visto lievitare un po' tutti i propri settori di mosfera. Anche le visita ai musei, alle pinacote­ sto proposito, condotto un' attività. Ma questi risultati, sicuramente signifi­ che, alle chiese che conservano tanti «tesori» d'ar­ indagine molto accurata in esempio, al turismo scolasti­ Piediluco cativi, esauriscono le possibilità dell'Umbria? te riescono qui meglio proprio per i riscontri che. co e sociale. Con gli operatori Non è forse giunto il momento di guardare al molti Paesi europei per capi­ una volta fuori, si hanno nel paesaggio. re le tendenze delle correnti ci siamo accordali per una futuro con un respiro nuovo, adeguato alle esi­ Una condizione straordinaria, dunque ma politica dei prezzt che stimoli Sangemini genze del nostro tempo? In altra parole quali le quanto pesa — ecco il punto — negli interessi, turistiche. L'Umbria ha risorse che l'Umbria può utilizzare per richiama­ nella curiosità, nelle suggestioni del nostro tem­ compiuto nel decennio che nuove correnti turistiche re gente da ogni parte d'Italia • del mondo? po questa Umbria? Quale, in altre parole, la sua va dal 1970 al 1980 un grosso verso l'Umbria». Acquasparta capacità di attrazione? Nel momento in cui si salto. Nel 19S2. grazie anche Fate appello alle scuole e Gli interrogativi risultano impegnativi ma non compiono dei bilanci — positivi, sicuramente po­ all'anno francescano, abbia­ ai sindacati, se ho ben capi­ *4T •^se». gratuiti. D patrimonio naturala, artistico, cultu­ sitivi in rapporto a prima — ambizioni e progetti mo incTemer>»ato di molto le Narni Zzw* to? rale che la regione può metter* • disposizione è vanno commisurati al peso specifico della regio­ presenze. Ma possiamo rite­ immenso. Chi mette piede da questa parti ha ne, alla sue caratteristiche, alla sua originalità, a nerci soddisfatti di questi ri­ •Anche alle scuole e anche sempre solo l'imbarazzo della scelta. Non c'è cen­ quell'insieme di dati che la fanno tanto straordi. sultati? La risposta mi sem­ ai sindacati. Voglio dire che Otricoli tro, grande o piccolo, che non susciti emozioni nana e unica nel panorama italiano e mondiale. bra implicita nelle proposte la nostra iniziativa si rivolge straordinarie. Alla fine, per quanto lunga risulti Orazio Pizzigoni che abbiamo presentato e a tutti i settori». la permanenza, si resta tempre con l'impressione che tendono a fare della re­ di avere ibucatoi qualcosa e si riparte con l'inten­ Afa sui giovani e i lavora­ NELLE FOTO: due aspetti celta ricca tradizione gione un punto di riferimen­ tori puntate in modopartico- sione di tornare presto per rimediare. d*»Ve/t»f

\ GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE 1983 l'Unità - SPORT 19 Dalle Coppe tre vittorie italiane e il clamore della sconfitta dei neroazzurri Roma e Juventus 10 goal, Inter in crisi Coppa dei Campioni Ditintore: Anbirgo (R.F.T.) FINALE: 30-5-841 RODI Vincenzi, Conti Un gol nel SEDICESIMI DI FINALE AND. RIT. ROMA (lt.)- IFK Goteborg (Sve.) 30 28-9 Athione Town (Ir.)- Standard Liegi (Bel.) 2-3 28-9 finale dà Ajax (01.)- Olympiakos Pireo (Gr.) 0-0 28-9 poi Cerezo: il Fenerbohce (Tu.)- Bohemians (Cec.) 0-1 28-9 Rapid Vienna (Au.)- Nantes (Fr.) 3-0 28-9 CSKA Sofia (Bui.)- Omonia Nicosia (Cipro) 30 28-9 Odense (Dan.)- Liverpool (Ingh.) 0-1 28-9 la vittoria Benfica (Porti- Lìnfield (Ir. N.) 3-0 28-9 Goteborg non Dinamo Beri. (RDT)- Jeunesse d'Esch (Lus.) 4-1 28-9 Partizan (Jug.)- Viking Stavanger (Nor.) 5-1 28-9 Kuusysi Lahti (Fin.)- Dinamo Bucarest (Rom.) 0-1 28-9 Hamrun Spartans (Malta)- Dundee United (Se.) 0-3 28-9 Dinamo Minsk (URSS)- Grasshopper Zurigo al Trabzonspor 1-0 28-9 ha scampo (3-0) Raba Eto Gyoer {Ungh.)- Vikingur Osi.) 2-1 28-9 Lech Poznan (Poi.)- Atletico Bilbao (Sp.) 2-0 28-9 Dopo un inizio in sordina i giallorossi hanno La sconfitta è giunta a due minuti dalla con­ • Squalificato: il Villaznia (Albania) perché negli ottavi della coppa dei campioni 1982-83 rifiutò d'incontrare la Dinamo Kiev. L' AM­ spinto sull'acceleratore e hanno dominato clusione - Il gol turco realizzato da Tunkay BURGO (RFT). in qualità di detentore è ammesso direttamente al turno successivo. ROMA - Tancredi; Oddi, Ri­ so: 'Avanti campioni: Un in­ TRABZONSPOR: Senol, Tur- dopo ancora Muller spara un ghetti; Ancelotti, Falcao, Mal- citamento semplice ma che di­ gay, Necati, Kemal, K. O- modesto sinistro, prima di se­ dera; Conti, Cerezo, Graziani, ce tutto. Per la «primn volta- sman, K. Hasan (46* K. Senal), gnare ma in clamoroso fuori; Coppa delle Coppe Di Bartolomei, Vincenzi. 12 delia Roma in Coppa Campio­ Gungor, Tunkay, B. Hasan, gioco. La prima frazione si Malgioglio. 13 Nappi, 14 Bo­ ni, insomma, sono state fatte le Levent, Iskender. 12) Alper, chiude con una spallata in area Detentore: Aberdeen (Scozia) FINALE: 16-5-84 netti, 15 Strukelj, 15 Chierico. cose in grande. L'Olimpico è 13) Mustafa, 14) Gokman, 15) interista al dieci turco Levent Mehemet. ed è tutto. Cioè poco, troppo GOTEBORG - Wernesson; stracolmo sin dalle prime ore poco. Nel secondo tempo anco­ SEDICESIMI DI FINALE AND. RIT. Svensson, Hysen; Kullberg, del pomeriggio. C'è gente ar­ INTER: Zenga, Bergomi, Ba­ ra un buon inizio del Trabzon­ Fredriksson, Holmgren Tom- rampicata persino sui pilastri BRUNO CONTI mentre sta per scoccare il tiro del secondo gol giallorosso resi, Pasinato' (65' Ferri), Col» spor, compagine agguerrita e Akranes (ls.)- Aberdeen (Se.) 1? 28-9 my: Carlsson, Holmgren Torv, dell'illuminazione. Il record d' SSW Innsbruck (Au.)- Colonia (RDT) 1-0 28-9 (ovati, Bini, Coek, Marini, Al­ generosa che onora u suo cam­ Magdeburgo (RDT)- Barcellona (Sp.) 1-5 28-9 Sandberg, Schiller (dall'87' incasso ancora una volta è stato Graziani, ma è preceduto d'un ma si getta a corpo morto sull* testa di Graziani che salta più tobelli, Muller, Sabato. 12) po con attacchi continui anche JUVENTUS (lt.)- Lechia Danzica (Poi.) 7-0 28-9 Holmberg), Gardner. 12 frantumato. Nelle casse giallo- soffio da Hysen. Al 35' ci prova avversario, questa partita vuole alto di tutti e palla sul palo. Becchi, 13) Serena, 14) Becca- se non micidiali. Il taccuino re­ Paralimni Famagosta (Cipro)- Beveren (Bel.) 2-4 28-9 Thbiasson, 14 Nilsson R., 15 rosse sono finiti un miliardo e Conti da lontano ma Wernes­ assolutamente vincerla. Al 6' Sembra jella ma è solo l'antipa­ lossì, 15) Muraro. gistra, dopo un pericolo iniziale Dinamo Zagabria (Jug.)- Porto (Port.) 2-1 28-9 Holmberg, 16 Nilsson Y.E. 119 milioni. La Roma parte su­ son è ancora una volta splendi­ arriva, meritato, il goal: Conti sto di quello che avverrà due ARBITRO: Keizer (Olanda). ?er Zenga, un tiro ribattuto (al Mersin Idman. (Turchi)- Spartak Varna (Bui.) 00 28-9 ARBITRO: Dotschev (Bulga­ bito in quarta, ma il suo tambu­ do nella respinta. La partita serve Falcao, il brasiliano lascia minuti dopo. Al 17' finalmente RETI: Nel II tempo al 43' Tun. 6°) di Senol II, subentrato a Manchester U. (Ingh.)- Dukia Praga (Cec.) 1-1 27-9 ria). reggiare non spaventa più di improvvisamente si infiamma. partire un rasoterra terrifi­ Bruno Conti dimostra di essere kay. Gungor e un pallonetto insidio­ Servette (Sv.)- Avenir Beggen (Lus.) 4-0 27-9 MARCATORI: nella ripresa al tanto gli svedesi che si schiera­ La Roma sale in cattedra. Ha cante, che supera Wernesson, campione del mondo. Con uno Nostro servizio so di Tunkay (al 17'). Nulla di NEC Nijmegen (01.)- Brann Bergen (Nor.) 1-1 28-9 6' Vincenzi, al 17' Conti, al 25* no in maniera pressoché identi­ dei suoi guizzi funambolici si fa TRABZON — Fatale Trebi- trascendentale ma la pressione 0-8 delle accelerazioni incredibili. ma non il palo. La palla torna La VallettalMalta)- Glasgow Rangers (Se.) 28-9 Cerezo. ca ai giallorossi. L'argine difen­ Al 37' ci riprova Graziani. Ma è in campo, su di essa s'avventa luce sulla sinistra e spara una sonda! In questa piccola città dei turchi è costante, con rare AEK Atene (Gr.l- UjpestTJozsa (Ungh.) 2-0 28-9 sivo della Roma è quello solito: bordata che perfora il povero azioni di disimpegno dell'Inter, Sligo Rovers (Irl.)- Haka ValkeakosRi (Fin.) 0-1 28-9 ancora Wernesson a dire di no Vincenzi e con una lieve devia­ turca sulla sponda occidentale ROMA — Signori, giù il cap­ Oddi a destra. Di Bartolomei e zione la spedisce in fondo alla Wernesson. Un goal da gran­ del Mar Nero la titolata Inter fino al gol di cui si è detto. B. 1903 Nyk. (Dan.)- Shakhtior D. (URSS) 1-5 28-9 Righetti al centro e Maldera a in tuffo all'attaccante gialloros­ Hammarby (Sve.)- 17. Nentori Tirana (Alb.) 4-0 28-9 pello davanti a questa Roma! so. Finalmente è calcio. Il pub­ rete. Esplode l'Olimpico, esul­ dissimo campione. Ormai non di Radice ha incontrato la sua Ed è una rete che toglierà i 1-2 Quello che è riuscita a fare ieri sinistra con licenza di sgancia­ tano i giallorossi. Al 10' potreb­ c'è più partita, in campo c'è sol­ seconda sconfitta consecutiva. sonni a qualcuno. In primo luo­ Glentoran (Irl. N.)- Paris S. Germain (Fr.) 28-9 mento. Il Goteborg risponde blico si entusiasma. Sale di to­ tanto la Roma. E un tornado • Turno preliminare: Swansea City (Galles)-Magdeburgo (RDT) sera, contro il forte Goteborg, no Falcao ora più centravanti be raddoppiare Cerezo ma A metterla sotto stavolta i vo­ go a Radice, che vede di fronte nella sua prima uscita in Coppa con Svensson, Hysen, Kullberg irrefrenabile. Il Goteborg non lenterosi, atletici ragazzi del a sé una spinosa trasferta di 1-1.0-1. Qualificato: Magdeburgo. che centrocampista, Cerezo di­ Wernesson, bravissimo come dei Campioni, è roba di raffina­ e Tommy Holmgren. Due argi­ venta regista di raffinate quali­ sempre, con la punta delle dita sa più dove mettere riparo. O- Trabzonspor. Peggior esordio campionato all'Olimpico con­ tissima qualità. È veramente, ni che nelle prime battute di gni azione ha il sapore del goal. in Coppa UEFA non poteva es­ tro la Lazio, vogliosa di rivinci­ tà. L'argine svedese traballa alza sopra la traversa. Forte del E al 25' arriva il terzo: questa questa Roma, una squadra- gioco sembrano veramente in­ paurosamente. Vincenzi al 40' suo goal la Roma, ora, si impa­ serci e ora, è da prevedersi, in te dopo la scoppola in terra ve­ spettacolo. Tre goal, uno più superabili. In mezzo si agitano i volta è firmato da Cerezo, natu­ ronese. Tempi bui all'Inter. Coppa UEFA si libera bene in area ma il por­ dronisce del campo e al Gote­ ralmente da grandissimo cam­ casa nerazzurra tirerà aria di bello dell'altro, un palo e una centrocampisti, che pero si ri­ tiere risponde alla grande con borg restano soltanto briciole tempesta. È stata infatti quella Ma, per favore, cerchino i diri­ valanga di occasioni da rete, trovano chiusi in una morsa pione. Gli ultimi venti minuti genti nerazzurri non capri e- Detentore: Anderlecht (Belgio) FINALI: 9 e 23-5-84 un'altra respinta delle sue e fa di gioco. La Roma insiste, vuole non hanno più senso. La Roma dei turchi una vittoria merita­ salvate, miracolosamente dal dalla quale faticano molto a di­ la stessa cosa un minuto dopo il secondo goal, quello per la si­ ta, costruita nell'arco dei no­ spiatori. Sarebbe forse più utile bravissimo portiere Wernes- vincolarsi. Ne soffre natural­ fa melina. E il Goteborg? Deve riflettere autocriticamente su TRENTADUESIMI DI FINALE AND. RIT. su una sventola di Cerezo. Sullo curezza della gara di ritorno in inchinarsi difronte a tanta su­ vanta minuti e agguantata al Eon. Basta aire che l'estremo mente il gioco e le emozioni re­ programma fra 15 giorni. Al 15' 43* del secondo tempo grazie a errate mosse del passato. Ne ci­ difensore svedese è stato uno zero a zero si va al riposo. periorità. pao|o Capri0 Vitoria (Port.)- Aston Villa (Ingh.) 1-0 28-9 stano... oggetti misteriosi. Si riprende a giocare: la Ro­ Ancelotti crossa dalla destra, un gran tiro della mezzala Tun­ tiamo una: la «fuga* di Oriali. Sparta Praga (Cec.)- Real Madrid (Sp.) 3-2 28-9 dei migliori in campo per spie- kay dal limite dell'area dopo Zurigo (Svi.)- Anversa (Bel.) 1-4 27-9 care quale sia stato il contenuto Manca alla squadra giallo- una insistita azione offensiva a. ma. Sparta Rotterdam (01.)- Coleraine (Irl. N.) 4-0 28-9 della jartita. Ed è stata anche rossa soprattutto l'inventiva di che coronava un pressing dura­ Banik Ostrava (Cec.)- B. 1903 Copen. (Dan.) 5-0 28-9 una Roma furba. Nella prima Falcao, lento a carburare ma to tutta la seconda meta della Aris Bonnevole (Lus.)- Austria Vienna (Au.) 0-5 28-9 mezz'ora sembrava sotto ipno­ sul quale stazionano a turno 1-1 si. (Un modo come un altro per gara. Zenga volava inutilmente Siviglia (Sp.)- Sportine-Lisbona (Port.) 28-9 due e a volte tre avversari che verso il palo alto alla sua sini­ PSV Eindhoven {Ol.l-Ferencvaros (Ungh.) 4-2 28-9 ingannare l'avversario e stu­ non gli danno respiro. In com­ Kaiserslautern (RFT)- Watford (Ingh.) 3-1 28-9 diarlo a fondo), poi è diventata Hanno dato retta a Gianni Brera stra e i trentamila dello stadio Un rigore VERONA (lt.)- Stella Rossa (Jug.) 1-0 28-9 rullo compressore, che ha stri­ penso si dà molto da fare Cere­ si abbandonavano al tripudio. Atletico Madrid (Sp.)- Groningen (Ol.) 2-1 28-9 tolato e annichilito la squadra zo. È bravissimo con le sue po­ Non sono mica imbecilli, quelli dell'Inter: non ne segna. Ai turchi l'Inter ha dato una È stato, diciamolo, l'unico Larissa (Gr.)- Onved Budapest (Ungh.) 2-0 28-9 svedese, che è sicuramente una derose galoppate. Ma è come momento vibrante di una par­ un predicatore nel deserto. loro a Gianni Brera danno retta. Per tutta la dimostrazione di come si gioca veramente al Widzow Lodz (Poi.)- Elfsborg (Sv.) 0-0 28-9 squadra di tutto rispetto. Bra­ partita, in Turchia, si sono strenuamente di­ calcio: col filtro, le coperte, il cappotto senza tita tra le più soporifere di que­ di Farina IBV Vestman. Usi.)- Karl Zeiss Jena (RDT) 0-0 28-9 va Roma! Se continuano di Conti fa molto fumo, Ancelotti sto secolo. Una gara giocata con Spartak Mosca (URSS)- HJK Helsinki Osi.) 2-0 28-9 spinge tanto con l'irruenza di fesi, lasciando che quei minchioni dei turchi lasciarsi attrarre da velleitarie sortite verso il auesto passo i giallorossi an- gol, come quelle di Bini che è uno scriteriato, agonismo, gran slancio e mode­ Gand (Belgio)- Lens (Francia) 1-1 28-9 ranno veramente lontano in un torello ma è tsporco- negli passassero il tempo in una dissennata offen- sta tecnica dal Trabzonspor, Bryne (Norvegia)- Anderlecht (Belgio) 0-3 28-9 appoggi. Di questo stato di cose siva, che concedeva ampi spazi per il fulmi­ il quale ogni tanto va avanti aprendo voragi­ una gara subita passivamente piega la Nottingham Forest (Ingh.)- Vorwaerts (RDT) 2-0 Coppa. In campo si sono visti ni nella difesa. 28-9 undici campioni, undici leoni e approfitta il Goteborg che non neo contropiede che poi però non avveniva dai nerazzurri che non si sono Celtic (Se.)- AGF Aarhus (Danim.) 1-0 28-9 deve soffrire molto a contenere Lasciate che vengano avanti gli altri, da Dinamo Kiev (URSS)- Lavai (Francia) 0-0 undici umili lavoratori: e sta perché anche Altobelli stava saggiamen te ar~ mai fatti vivi con azioni o stoc­ 28-9 proprio qui il segreto dei cam­ le pallide sfuriate giallorosse e retrato, non si sa mai che allo stopper di Tre- poveri imbecilli: poi vedete come va a finire. cate di una qualche pericolosità Stella Rossa Werder Brema (RFT)- Melmoe (Sve.) 1-1 28-9 È andata a finire che hanno vinto l turchi. Io Drogheria United (Irl.)- Tottenham (Inqh.) 0-6 28-9 pioni d'Italia. così si arriva alla mezz'ora con i bisonda non passasse per l'anima di sgan­ dalle parti del portiere Senol I. portieri più spettatori che pro­ avrei preferito essere un Imbecille felice di E aggiungiamo che l'undici di St. Mirrer (Scozia)- Feyenoord (Olanda) 0-1 28-9 Che spettacolo quando le ciarsi in avanti. •Spillo» doveva coprire la zo­ VERONA: Garetta; Ferronì, Bordeaux (Fr.)- Lokomotiv Lipsia (RDT) 2-3 28-9 tagonisti. La Roma viene inci­ na. E difatti lo stopper non ha segnato: vede­ aver visto l'Inter segnare otto gol che un Radice ha qui palesato una Storgato (Jordan al 30' s.t.); Radnicki Nis (Jug.)- San Gallo (Svi.) 3-0 27-9 due squadre sbucano dal sotto­ tata dal suo pubblico e cerca di competente rintronato da quelli che usciva­ paurosa carenza di gioco nella passaggio! La fantasia del tifo­ te che la tattica difensiva funziona. Volpati, Fontolan, Tricelto; Anorthosis Larnaca (Cipro)- Bayern (RFT) 0-1 28-9 scuotersi. Al 30' Cerezo è rapi­ no dal campo al canto di un inno goliardico fascia centrale del campo, no­ Fanne, Sacchetti, Rebonato Sportul Bucarest (Rom.)- Sturm Graz (Aus.) 1-2 28-9 so non ha limiti. In cuna sud. do a battere una punizione per L'Inter, insomma, ha dimostrato di non la­ che dice — anche in turco — »È la legge di nostante l'impegno di un Coeck Lokomotiv Plovdiv (8ulg.)- PAOK Sai. (Gr.) 1-2 28-9 fra le luminarie di color rosso (Marangon al 14' s.t.). Di Maldera, in momentanea liber­ sciarsi affascinare dall'imbecillità qualun­ Zenga, chi lo ha In rete se lo tenga: in cattive condizioni fisiche e di Gennaro, Galderisi. (12 Spu­ Stoccarda (RFT)- Levski Spartak Sofia (Bui.) 1-1 28-9 fuoco, che contrastano il giallo tà provvisoria sulla sinistra. quistica di quelli che hanno pensato che la un generosissimo Marini. Note Univers. Craiova (Rom.)- Haiduk Spalato (Jug.) 1-0 28-9 della curva nord, campeggia un Botta violenta, respinta dal kim ri, 13 Zmuda, 14 Bruni). Trabzonspor (Turchia)- INTER (lt.) 1-0 28-9 lunghissimo striscione lumino­ Juve che segna sette gol è meglio di chi gol non certo più liete per la difesa, STELLA ROSSA: Ikovic; Di- Rabat Aiak (Malta)- Inter Bratislava (Cec.) portiere. Sul pallone si avventa talvolta in grave imbarazzo, so­ 0-10 27-9 prattutto con Bini, protagoni­ jurovskì, Stojanovic (Nikolic sta di un incredibile tentenna­ al 35' s.t.); Bankovic, Sugar, Brevi mento ai limiti della sua area Elsner: Sestic (Janjanin al nel secondo tempo che poteva 24' s.t.), Milojevic. Djuro- Squalificati Franco Baresi e Iorio costar caro. Dell'attacco impos­ vski M., Milosavjevic, IVIrke- sibile parlare, vista anche la di­ la. (12 Karalic, 13 Krivoka- • MILANO — Squalifica per due giornate a Franco Baresi (Milan). e fino a tutto sposizione scelta da Radice, che pic, 14 Savie). il 21 settembre a Iorio (Verona). Queste le principati sanzioni inflitte ieri dal Un'altra «vendemmiata» dei bianconeri ARBITRO: Jargusz (Polonia). aveva lasciato isolato in avanti g-.uefcce sportivo che ha esaminato i rapporti arbitrari sulle partite della prima Altobelli con Marini ala tattica MARCATORE: Fanna al 20' giornata di campionato e su alcune amichevoli. Iorio è stato squalificato per e Pasinato al posto di Bagni (rigore). l'espulsione subita nella camichevole» Brescia-Verona dell'B settembre. Franco Baresi 6 stato squalificato tper aver colpito un avversario, dopo essersi sposses­ squalificato, grande comunque sato del pallone»; Iorio «per aver colpito un avversario, dal quale aveva subito un Penzo e Platini fanno i maramaldi l'impegno ai «Spillo-: qualche Nostro servizio intervento falloso». buon tocco, una ostinata ricer­ VERONA — Nella prima batta­ 7-0 per i torinesi ma il Lechia Danzica è stato avversario molto modesto - Quattro gol sono stati realizzati ca del triangolo giusto e stop. glia-Uefa della sua storia contro Sampdoria-Roma nel «Toto» brasiliano Insomma. l'Inter cercava lo ze­ dell'ex veronese e due dal fuoriclasse francese - Rossi ha sbagliato un rigore, ma poi si è rifatto nel finale ro a zero (proprio così!) per da­ la Stella Rossa dì Belgrado, H • SAN PAOLO — Sampdoria-Roma e stata scelta questa settimana per la re il colpo finale ai turchi nel Verona si schiera senza Iorio e schedina del Totocalcio brasiliano. Gh esperti (£ qui danno queste percentuali ai ritomo che verrà giocato a Ce­ Guidetti, due uomini importanti, giocatori della lotteria: 50 per cento alla vittoria della Roma, trenta al successo mania. Ha anche sbagliato squalificati. Gn slavi fanno zona della Sampdoria e venti al pareggio. JUVENTUS: Tacconi; Gentile, verifica delle capacità nostra riposto giocatore dell'anno ecc. Insomma, Boniek questi sena (il campo di San Siro è in difesa, tranne che sull'attac­ Cabrini; Bonini, Brio, Sci rea; con il calcio europeo. I giocatori scorso, dopo aver precisato che del Lechia li conosceva bène e quando è stato lanciato da solo squalificato), ma neppure que- cante centrale (che è il debut­ Giochi del Mediterraneo: oro per Mariani Penzo, Tardelli, Rossi, Platini, di Danzica sono infatti in viag­ con questi di Danzica lui non conosceva anche i suoi compa­ davanti al portiere (al 23'). Nel­ sto obiettivo di minima è risul­ tante Rebonato. preferito a Jor­ Boniek. (12 Bodini, 13 Carico- gio a Torino per aver vinto ina­ ha niente a che fare a parte il gni bianconeri. Infatti nel pri­ la ripresaanch e lui ha messo da tato alla portata di una squadra • CASABLANCA — Oro a Mariano Mariani nel judo (superleggeri) ai Giochi parte i bollenti spiriti ha guar­ dan) e padroneggiano palla hi la, 14 Prandelli, 15 Furino, 16 spettatamente la Coppa polac­ fatto di essere nati nella stessa mo quarto d'ora della gara la che presenta ormai così gravi disinvoltura: il Verona però si Med.terra.-iei. L'argento è andato al francese Guy Lebaupm. Nei merSoleggeri, Vignola). ca (l'equivalente della Coppa I- nazione, ha subito chiarito che i Juventus che pareva in campo dato anche gli altri e ha fatto problemi di tenuta agonistica e oro al francese Thierry Rey che ha battuto i nostro Sandro Rosati. vedere forse le cose più belle avventa senza paura sfruttando LECHIA: Fajfer- Kowalski, talia). Sono però una squadra pericoli potevano essere solo con la preoccupazione di non lucidità complessiva da rende­ schemi più rapidi e precisi, so­ che è arrivata in serie B per la frutto di errori e poco impegno sporcare scarpe e maglie ha vi­ come il passaggio a Penzo al 16' re ogni disquisizione sulla in­ Gli arbitri per domenica Kulwicki; Cybulski, Salach, per il 5-0. Poi però ha pensato spinto da un Panna eccezionale Wojtowicz; Kaminski, Kowal- prima volta quest'anno e pro­ della Juventus. A chi gli chie­ sto Kaminski e Kruszczynski compatibilità Muller-Beccalos- che al 12' supera l'intera difesa • MILANO — Ieri sono sist: designati gli arbitri per domenca. Eccoli: fumano molto di serie C. La Ju­ deva inoltre una goleada tipo aggirarsi baldanzosi davanti a anche a Fajfer. il portiere po­ si patetica oltre che inutile. SERIE A: Ascoh-Avenmo: Lanesc: Lazio-Inter: Barbaresco: MitanVerona: Redi­ czjk. Grembocki, Polak, Kru- lacco, che ormai stava piangen­ ma arriva troppo stanco ai tira. ni: Napoh-Genoa- Magni; Prsa-Juve lonoha: Sampdoria-Roma: Agnobn; Torino- szczynsky. (12 Wierzba, 14 Go- ventus, sia pure spesso in am­ Ascoli ha detto che la Juventus Tacconi increduli loro stessi Quanto alle vicende della Le accelerazioni del Verona basce quando si tratta di parla­ non vuole umiliare nessuno e della facilità di questa impresa. do e si è fatto parare un rigore partita ce la caviamo con poco. Fiorentina- Lo Beilo: Uctnese-Cataraa: AltobeV raki, 15 Marchel, 16 Josefowi- (19') e andrà a finire che Tra- creano molte difficoltà alla re­ cz). re di coppe è di ben altro livello. che insomma bastava assicu­ Paolo Ross:, invece, dopo a- Vediamo. II primo tempo inizia SERIE B; Ataianta-Cavese: Lua. Cremonese-Arezzo: Polacco: Empoh-Lecce: ver letto decine di titoli inneg­ pattoni gli toglierà la maglia all'insegna del gran caldo e i po­ troguardia jugoslava, costretta Sguizzato: Monza-Triestina: Ongaro: Padova-Catanzaro: Bakfc: Patermo-Samb: ARBITRO: Femandez Nazara Insomma il tema di questa par­ rarsi il passaggio del turno sen­ numero 9 per darla a Penzo che al fallo da rigore al 20' su un'in­ Lamccgese. Perugia-Como: Lombardo: Pescara-Ceiena: AngeteJh; Pistwese- (Portogallo). tita poteva essere tutt'al più za irritare eccessivamente gli a- gianti ai goleador stranieri ave­ in mezzo a quell'area e ai polac­ liziotti armati di mitra che pre­ cursione dello sgusciarne Gai- Cagban Pezzefia: Varese-Campobasso: Pe&canò. RETI: 19' Platini, 24' Penzo, «quanto reggono i polacchi?* mici di Polonia. Dopo mezz'ora va proclamato che lui era di chi ci stava, ieri sera, benissimo sidiano i bordi del campo (già, derìsi. Batte Fanna e realizza H 27' Platini. 29', 60', e 67' Penzo. La risposta e arrivata ben pre­ di gioco con i connazionali già nuovo quello di Spagna, l'uomo impegnato in una sorta di cac­ la Turchia dei militari...) hanno gol del vantaggio che chiude H Liberty batte Australia II 75' Rossi. sto: diciotto minuti. Più inte­ perdenti per 4-0 (Platini al 18'. che aveva trafitto il Brasile. E cia al gol tutta personale (al 22* modo di osservare un buon ini­ primo tempo. • NEWPOHT — n suono A m»gha:a r* srene ha festeggiato la vittoria <* L-berty Dal nostro inviato ressante verificare due previ­ Penzo al 24*. Platini al 26' e Rossi si è subito dato da fare zio dei loro compatrioti in ca­ segnava il suo quarto) metten­ Nella ripresa il Verona si neHa prima sfida di fina-'e della Coppa America, la barca statunitense ha sconfit­ TORINO — Ancora un 7-0 per sioni fatte prima di questa par­ Penzo al 23') s'è guardato at­ sfoderando finte e tutto il suo sacca blu-granata. Poi, passati i do in imbarazzo Boniek. Poi guarda soprattutto le spalle e to con 1' 10" ti vantaggi» Austrafca II che. pure, era riuscita smo alla seconda ia Juventus. Dopo l'Ascoli, è tita da Boniek e da Rossi. Bo­ torno e deve aver detto qualco­ repertorio di lamentazioni: per non potendo fare altro ha se­ primi minuti l'Inter si dà una boa a precedere gj america-*» (3" r* vantaggio aaa partenza 7" dRa prima boa toccato ai modestissimi polac­ niek parlava della Juventus e sa ai suoi compagni di squadra. i pestoni che gli dava Salach e gnato anche Rossi (30') e così è registrata e — miracolo — al concede spazio all'attacco pal­ e 10 aita seconda) chi. La partita poteva anche soprattutto dei suoi connazio­ La Juve. che aveva corso senza molto di più per presunti pas­ stato chiaro che le dichiarazio­ trentesimo Muller e Altobelli leggiato della Stella Rossa. Fini­ non essere giocata. Per Io meno nali, Paolo Rossi, per non per altro troppo affannarsi per saggi negatigli dai compagni. ni fatte prima della gara non offrono ai tre tifosi nerazzurri sce 1-0 e per il Verona al debut­ Nuovo presidente dell'Avellino per gli amanti dei duelli col co! smentirsi, di se stesso. Boniek, una quindicina di minuti ha in­ Di Spagna comunque nemme­ al seguito un buon palleggio to è già un successo prestigio­ valevano un bel niente. so. • AVELLINO — L'avvocato &ac-r.to Peto* * *l nuovo pres*Je--te de» Ave3.no tello fra i denti, nell'incognita che è un pallido ricordo del for­ fatti ripreso a trotticchiare no l'ombra eppure davanti non con tiro finale fiacco del secon­ Petos». che subentra ad Antonio &b*a * stato detto ien sera nel corso otfla della gara internazionale, della te ma sempre impacciato e fuo- pensando al campionato ecc. aveva certo il Brasile né la Ger­ do che il portiere Senol I arraf­ r-uoione del cons-gfo d'amministrazione Gianni Piva fa con facilità. Cinque minuti Massimo Manduao

rà un milione di dollari da Bob Nino è diventato popolare ne­ Stanotte a New York mondiale dei leggeri contro Romero Arum e dalla catena televisiva gli -States- con le brillanti vit­ A.BC. ma ha in vista altri mi­ torie riportate contro Bobby lioni di dollari se. nel futuro Joe Young a San Remo e con Pete Ranzany a Roma. Adesso prossimo, affronterà lo stiliz­ viene considerato lo sfidante 9 zalo Howard Davis jr., l'impe­ di Donata •Cobra* Curry cam­ tuoso Bobby Chacon persino pione dei welters W.BC. e Con Mancini al Madison e è pure La RoccaAaron Pryor il demonio delle quello di stasera per lui i resa- • 140 libbre- che però, secondo me definitivo. Mancini, dovrebbe scendere al­ prediletto, nel passato, da Ro- sante per -Boom Boom» per­ quindi Forganizzatare Bob A- ricano dei leggeri, è un atleta le 135 libbre (kg. 61,235) dei Il •test- si chiama, abbiamo alto 5 piedi e 6 pollici e mezzo detto, -Irish » Jerry Cheatham. cky Marciano e Tony Zale, Ro- ché ritrovare la forma migliore rum della Top Rank ha scelto leggeri, il che è impossibile. In­ un -Class B- delle '154 libbre» cky Graziano e Marcel Cerdan. persa dopo il 13 novembre 1982 come sfidante di Mancini que­ (1.66 circa), quindi un bassotto tanto -Boom Boom-, che ha come Mancini. Sino ad oggi ha per -The Ring-, che ha preso il Il vecchio e grasso Murphy quando a Las Vegas, Nevada. sto Orlando Romero che il soltato 22 anni e 6 mesi, sta posto del più quotato •Irish» Il suo letargo è stato lungo Griffith, zio del grande Emile abbatti mortalmente il corea­ World Boxing Council, rivale sostenuto 31 combattimenti girando un film sulla sua breve Sean Mannion dirottato a Pa­ ma stanotte, giovedì, Ray Griffith, uno dei migliori trai- no Duk Koo Kim e che non riu­ della World Boxing Associa- tutti vinti meno uno pareggia­ vita diretto da Silvester Stallo­ rigi dove collauderà Louis Aca- •Boom Bomm- Mancini, cam­ ner del momento, ha fatto la­ scì a ritrovare il 6 febbraio scor­ tion, nella sua ultima classifica to nel 1979: Romero ha all'atti­ ne. La paga di Orlando Romero ries campione d'Europa dei pione del mondo dei leggeri vorare duramente Mancini co­ so a Saint Vincent quando su­ (21 agosto 1983) non mette nei vo 12 k.o. Nel suo -rating' il è, invece, di 80 mila dollari sol­ medi Negli ultimi giorni Nino per la W.B.A., si batterà nel stretto a correre in pianure e però per verdetto il tenace in­ primi dieci pesi leggeri del mensile -The Ring- lo mette al tanto. La Rocca ha sofferto il caldo Madison Square Garden di sulle colline con sacchi di sab­ glese George Feeney. Da allora mondo. Forse si tratta di un 10* posto. torrido di New York e sarebbe New York in difesa della sua bio sulle spalle, a nuotare con il guerriero deWOhio non ha dispetto, magari il W.BC. ha Ray -Boom Boom- Mancini Nino La Rocca ha già com­ disceso al peso di 146 libbre cintura. Sei -tempio- dei pu­ te sole braccia, a spaccare le­ più combattuto essendo salta­ ragione, lo si vedrà nei 15 è sicuro di stendere Orlando battuto a New York, nel Felt (kg. 66,224); ha avuto bisogno gni ci sarà pure Nino La Rocca gna come si usava una volta, a to, a causa di un incidente d'ai- rounds di stasera che la nostra Romero con il suo destro maz­ Forum una -dependance» del di pillole vitaminiche per ri­ collaudato da -Irish- Jerry sostenere infiniti rounds con tenamento il mondiale contro TV (Rete I) presenterà doma­ zata che gli ha permesso di li­ M.S.G., il 4 giugno 1981 quan­ mettersi. Tuttavia Nino do­ Cheatman, un coriaceo -fi- gli -sparring-, tutti -southpa- Ken 'Bang Bang- Bogner pro­ ni, venerdì, alle ore 13.45 ed al­ quidare 20 competitori stit 27 do superò l'oscuro Pete Ste­ vrebbe farcela contro Cheat­ ghler- di Phoenix, Arizona. us». perché lo sfidante odier­ grammato nella tarda prima­ le 23.45 assiema al -fight- di affrontati; il solo grande Alcxis ward lasciando una modesta man, anche brillantemente, no. il peruviano Orlando Ro­ vera a Sun City nel Sudafrica. Nino La Rocca Arguello riuscì a sconfiggerlo il impressione come Patrizio Oli­ per non perdere la grande Per prepararsi al meglio, •chance- della sua vita, •Boom Boom» da oltre un mese mero, è un -southpow-, ossia Adesso 'Bang Bang- Bo­ Nato il 23 marzo 1960 a Tru- 3 ottobre 1981 ad Atlantic City va, del resto, a sua volta vinci­ vive confinato a Grossinger il un guardia destra. gner, un tipo del New Jersey, jillo. Perù, Orlando Romero, dopo un'epica battaglia. Sta­ tore di George Burtun altro Gius top* Signori i RAY «BOOM BOOM» MANCINI famoso campo d'allenamento La preparazione è stata pe­ si trova in galera per rapina, invitto campione latino-ame­ volta -Boom Boom- raccoglie­ perditore. Negli ultimi tempi GIOVEDÌ 20 l'Unità - CONTINUAZIONI 15 SETTEMBRE 1983 Come eravamo, La VI flotta davanti a Beirut

attraverso avvertono che ciò potrebbe ai siriani una estrema propo­ verso il si. Esatte o meno che siano wker-Hunter (forniti dagli appello a tutte le parti in cau­ avere conseguenze «gravi» sta in due punti: un cessate il È da rilevare che nel giorni queste indiscrezioni, il pro­ USA, ndr) decollino dall'ae­ sa nella crisi del Libano per­ nel Medio Oriente e aoche fuoco immediato sulle posi­ scorsi era circolata qui la vo­ blema che gli osservatori roporto di Fortuna nel nord ché accettino rapidamente il i Caroselli fuori del Medio Oriente. E In­ zioni tenute da ciascuno (la­ ce, ripresa da alcuni organi sottoiineano e adesso questo: firogetto di cessate il fuoco at- teressante notare che anche 1 sciando dunque da parte la di stampa, che nei conlatti galvanizzato dal sostegno (allestito dall'esercito a Bl- ualmentc in discussione a dirigenti sauditi si sono mo­ spinosa questione del dispie­ triangolari fra sauditi, me­ della potente macchina da blos) per attaccare gli ag­ Damasco. «Tale progetto, ha strali quanto meno Irritati gamento o meno dell'eserci­ diatori americani e PSP di guerra messa in campo dagli gressori. Se l'aviazione siria­ detto il portavoce Larry Spea- nella dalla sortita della Cosa Bian­ to libanese) e successiva con­ Jumblatt si stesse arrivando americani, resisterà l'eserci­ na — continuava la fonte — kes, soddisfa le esigenze di tut­ ca, venuta proprio nel mo­ ferenza al vertice «di riconci­ a definire una serie di «linee to libanese alla tentazione di dovesse intervenire a sua te le parti». L'inviato di Rea­ mento in cui l'inviato di re liazione» convocata da Amin rosse» incrociate: il PSP a- gan, Robert McFariane, at­ Fahd, Bandar Ben Sultan, Gemayel. Questi due punti vrebbe dovuto rinunciare a superare comunque quelle volta, la copertura aerea al tualmente a Damasco, «E atti­ rassegna tv sta cercando di stringere i non sarebbero oggetto di ul­ impadronirsi di Suk el «linee rosse»? Il quotidiano in Libano sarebbe garantita vamente impegnato in nego­ tempi della sua opera di me­ teriore negoziato, Ben Sul­ Gharb e di Khaldè o a inve­ francese citato all'inizio, ri­ dagli anglosassoni della for­ ziati intesi a pervenire ad un diazione. McFariane, che ieri tan avrebbe chiesto al siriani stire Delr el Ramar, esercito facendosi a «fonti informate» za multinazionale». cessate il fuoco quanto pri­ di Reggio E. era a Beirut, è partito in se­ di «prendere o lasciare»: ma è e falangisti avrebbero dovu­ (cioè vicine al potere), ipotiz­ ma», ha precisato il portavoce. rata per Damasco dove l'e­ del tutto evidente — si osser­ to rinunciare a Kabr Cha- zava ieri mattina che «in ca­ Giancarlo Lannutti Questo cessate il fuoco, ha ag­ missario saudito lo aveva va qui — che l'ultima mossa moun e ad altre posizioni so di ripresa degli attacchi » » » giunto, sarebbe «un preludio a preceduto — a quel che viene di Reagan rischia di spingere chiave cadute nelle mani del contro l'esercito a Suk el WASHINGTON — La Casa negoziati in vista di una solu­ Viarisio ad Arbore riferito qui — per sottoporre la Siria più verso il no che drusi. Gharb, l nostri aviogetti Ha- Bianca ha rivolto ieri sera un zione politica». agenzia ispirata a Palazzo Chigi no uscite note che diano indica­ il governo italiano dal coinvol­ munque quella ovvia: «Entro la lo ammette dicendo che «la crisi zioni sull'atteggiamento con­ gere i nostri militari in vere e fine dell'anno noi dobbiamo la­ libanese ha compiuto un salto A cose fatte clusivo e complessivo del go­ proprie operazioni di guerra. vorare congiuntamente per as­ di qualità» in questi giorni. L'i- verno alla vigilia degli impor­ La FGCI promuoverà davanti sicurare che lo spiegamento niziativa che Craxi aveva preso mento del nostro contingente occasione, un fautore della li­ tanti incontri europei. alle caserme, alle scuole e alle pianificato (di missili - n.d.r.) anta strada in di incontrare sia un rappresen­ in Libano (e del suo armamen­ nea dura reaganiana, si sa. Così Università la raccolta di firme abbia luogo, in assenza di un Preoccupa intanto che sul tante di Gemayel che Jumblatt to) in relazione e in funzione come lo sforzo che Crasi sta fa­ fronte militare si moltiplichino che verranno poi inviate a Cra­ accordo che lo renda inutile». è rimasta a metà: ha visto l'in­ della nuova linea di «potenza cendo per incontrare Jumblatt, notizie allarmanti: l'incrociato­ xi e a Pertini. In proposito c'è da segnalare viato di Gemayel ma non si sa bellica» adottata dagli USA? per insistere (la nota di Palazzo L'altra questione sul tappeto un articolo del compagno Paolo nulla dell'incontro con Jum­ Da Washington rimbalza la no­ re «Ardito» che andrà a sostitui­ Chigi di martedì sera) sui «limi­ re un'altra unità già di stanza è quella degli euromissili. Nella Bufalini su «Rinascita» nel qua­ blatt che peraltro Palazzo Chi­ tizia che proprio così sarebbero ti» dell'impiego del nostro con­ lettera inviata a Craxi, Reagan le si afferma che «il negoziato gi, si apprende, «sta inseguendo andate le cose. In ambienti di­ tingente in Libano, o la notizia in Libano, è particolarmente sugli euromissili deve svilup­ ventanni! (0 no?) attrezzato per cannoneggiare le afferma che gli USA preferisco­ in ogni modo disperatamente». plomatici romani, poi, si affer­ che il nostro ambasciatore a no sempre, per gli euromissili, parsi seriamente senza essere Nel contempo però gli USA ma che l'Italia avrebbe addirit­ Damasco (Pugliese) è stato fat­ coste; si discute se inviare i mi­ la «opzione zero» ma al tempo condizionato da "date-cape­ Dal nostro inviato hanno fatto quel po' po' di pas­ tura salutato con favore la deci­ to rientrare in sede dalle ferie cidiali «Tornado» a Cipro (o a stesso hanno ricercato «un ac­ stro" che in sostanza si tradur­ so verso il conflitto che Reagan sione di Reagan che è «utile per con anticipo, o l'altra degli in­ Creta) invece di altri più mode­ cordo interinale che condur­ rebbero in autentici ultima­ REGGIO EMILIA — Dio se sti, tipi di aerei; si ha notizia tum». E urgente «una inversio­ erano brutti quei favolosi ha annunciato, e di questo ieri fare avanzare la scelta delle contri di ieri di Andreotti con rebbe alla parità in questa cate­ l'ambasciatore Raab ha infor­ trattative» in quanto influireb­ una serie di ambasciatori dell' dalla Toscana di partenza per il goria di armamenti». Reagan ne di tendenza nei rapporti in­ anni Sessanta... Basterà, per ternazionali». e tanto più dopo consolarsi, considerare che mato — a cose fatte — il mini­ be come deterrente sui gruppi area (Israele, Giordania, Egit­ Libano di corpi e batteria di ar­ giudica che la recente proposta stro Spadolini. Nel comunicato in lotta in Libano. Ma tutto to, Lega Stati arabi), conferma­ tiglieria. È comprensibile che Andropov «contiene alcuni ele­ la tragedia del Boeing che di­ gli anni Cinquanta furono mostra «le gravissime conse­ ancora peggio? Padronissi­ rilasciato da Palazzo Baracchi­ questo sembra venire fuori da­ no che la linea Spadolini non è ieri a Fiumicino, alla scaletta menti positivi», e afferma che ni si dice che si è parlato di mis­ gli ambienti del ministero della quella di un'altra parte del go­ del volo che settimanalmente gli USA «mantengono inaltera­ guenze (in futuro magari cata­ mo ciascuno di pensarla co­ strofiche) che possono derivare me vuole, è ovvio; ma le Im­ sili e di Libano e poi si aggiunge Difesa (e fra l'altro, come mai verno, cioè di Craxi e di An­ riporta i militari che hanno ter­ to l'impegno per raggiungere — singolare precisazione tecni­ Raab è andato da Spadolini per dreotti. Ma questo ormai non minato le periodiche licenze, si un accordo a Ginevra», malgra­ dalla sfiducia reciproca tra le magini che ogni sera, in una ca — che un argomento è stato parlare di questioni che meglio può bastare se si vuole che una maggiori potenze». Vanno ri­ penombra ilare e forse un po' siano svolte scene di allarme e do «la brutale aggressione» al proposte con forza tutte quelle «l'interscambio nel settore de­ si potevano trattare con il mini­ linea di governo emerga. anche di pena che non erano jet sudcoreano e «il disprezzo dolente, scorrono sul grande gli armamenti e degli equipag­ stro degli Esteri, se non si fosse misure «che vengono definite di schermo dello 'spazio tv; ai­ Ieri Craxi ha parlato di que­ usuali finora. sovietico» per lo sdegno di tutto giamenti». trattato di problemi ormai solo il mondo, che «hanno seriamen­ reciproca confidenza fra le su­ te festa di Reggio Emilia, militari?). ste cose, presumibilmente, con È a questo clima che si rap­ perpotenze». non sembrano proprio un bel Questo significa che Spadoli­ Pertini e, più tardi, con Forla- te danneggiato l'atmosfera dei Che Spadolini sia, in questa porta un comunicato della negoziati». La conclusione è co­ vedere, ni ha discusso di un rafforza- ni. Ma da Palazzo Chigi non so­ FGCI in cui si mette in guardia Ugo Baduel Bruiti l vestiti, brutto il ta­ glio del capelli, brutta la li­ nea delle automobili, brutte le canzoni, brutto II clima che si respirava nel mondo (i movimenti dei giudici forniti di Il 26 luglio, tre giorni prima scelti, ora hanno la possibilità Poi scoppia la bomba. «A Pa­ vestiti erano a righe, i capelli scorte e macchine blindate. della strage, «Franco» è in con­ di fare questa faccenda lì». lermo — chiederà Chebel ai a ciuffo e poi a caschetto, si Ma agli atti dell'inchiesta Chinnici dizione di poter offrire molti al- DE LUCA: «Chi lo farebbe suoi "contatti" siciliani, c'è ca­ viaggiava in 'seicento; la ra­ condotta dal procuratore della , tri particolari, assieme all'orri­ questo?». sino?». Il primo agosto, da Repubblica di Caltanissetta, seguito da mandati di cattura saprò qualcosa». bile annuncio del prossimo FRANCO: «Loro». Taormina, sempre più ango­ gazza di Nlco Fidenco era le­ Sebastiano Patanè, rimane una gata a un granello di sabbia, della magistratura di Milano e «Franco» parla pure di quat­ massacro. E stavolta r.infiltrato» parla sciato «Franco» informerà che giustificazione poco soddisfa­ Trieste per traffici di droga e di tro latitanti mafiosi, in quel FRANCO: «Uno degli emis­ diffusamente di Enzo e Piero. Enzo e Piero, appena partiti per Cuba stava saltando tut­ cente delle mancate tutele all' Nomina anche un «Michele». to). Brutti, nonostante i revi- macchine rubate, coinvolto nel­ momento al riparo in una vil­ sari, un corriere palermitano «per affari» alla volta di Reggio incolumità di uno dei bersagli l'inchiesta del giudice trentino Tutta gente con la quale deve Calabria, «stanno ridendo». umani più logici e naturali, il letta dell'isola di Favignana. E che si affianca a "Piero" e "En­ Carlo Palermo sui traffici d'ar­ comincia a fare i nomi di «Pie­ zo"... si chiama Pippo. Ma è un prossimamente andare a rifor­ «Sono contenti per via di quella giudice Chinnici. Criminalpol e mi, «tratta» le sue informazioni ro» ed «Enzo» (Scarpisi e Rabi- nirsi di morfina e di armi a Ci­ cosa lì». M'hanno chiesto: "Hai alla frutta candita) era asso­ carabinieri scrivono infatti nel soprannome. Siamo stati a pro. Ma anche dei Greco, per in cambio della «impunità»). to, i due commercianti palermi­ mangiare insieme a Milano. sentito il giornale?"». lutamente bandita dalla te­ loro rapporto che «sulla scorta tani ora accusati della strage), conto dei quali operano i cor­ levisione fino a non molto di quanto era stato confiden­ Sei giorni dopo, ecco le prime Per far fuori, come si chiama, rieri siciliani a Milano. E dei FRANCO: «Io verrei. Io desi­ zialmente acquisito» tale even­ notizie: ore 18,30. FRANCO: indicandoli come emissari in­ De Francesco, o anche, come si dero ancora parlarti». tempo fa, non può che susci­ viati dal clan dei Greco per loro luogotenenti palermitani: tare un putiferio di applausi to non sarebbe stato «umana­ «La situazione sta andando chiama, il magistrato Falcone, «Tre vecchi che danno ordini a DE LUCA: «Pure io ho biso­ mente prevedibile». molto bene. Ci sono molte cose trattare nella piazza milanese la faccenda è difficile. Loro tutti». Marenco che dice 'Questa se­ morfina e armi. E promette gno di parlarti. Se tu vieni a ra voglio parlarvi di anticon­ 15 luglio. FRANCO: «Ho una sulle armi. La persona che le ho hanno tentato tante volte. Allo­ «Franco» fìssa così un appun­ Palermo, poi ci incontriamo. fatto conoscere a Milano le dà a «una pista che sarà anche bel­ ra hanno preso due fucili con cezionali maschili, quelli che persona che ha le chiavi di tut­ la». tamento col funzionario di poli­ Anzi, alle sei chiamami dall'al­ tenete nel comodino e che i to, è legata a tutti quei latitan­ Palermo le armi, cento pezzi una bomba sopra il fucile. Non zia a Palermo. E avverte, intan­ bergo, e puntualizziamo». ti. Troverò cinque o quattro no­ (pistole, ndr). Un'altra cosa: c'è DE LUCA: «Vedi un po' di so come si chiama. Hanno volu­ to, che l'organizzazione con cui E il 3 agosto. Inaspettate, bambini si divertono a gon­ uno della questura, squadra fiare come palloncini*. Così mi. Adesso ci sono cose per fare stringere, perché non la possia­ to adesso un altro coso, cioè co­ è in contatto è molto potente. scattano le manette attorno ai altra faccenda molto importan­ mobile, non mi ricordo, anti­ mo portare per le lunghe. Ti ho me fanno i palestinesi. Mettono Può mobilitare anche 100, 150 polsi del «fedele» ma sfortunato Verdone che parla male di te... Io sono diviso in due parti droga, un tipo che non è tanto Garibaldi, Arbore che scher­ detto: noi dobbiamo andare al­ una macchina caricata e dopo motoscafi d'alto bordo. informatore. Bou Chebel di­ adesso, di qua e di là... non ho grande nel grado, diciamo uffi­ le armi e ai Greco». un cento metri si possono Ma il funzionario sta per an­ chiarerà al giudice Patanè di za con le forze armate sull'a­ garanzie. Il pericolo più perico­ ciale, ma è un pò di tempo che mor di patria, Benigni che FRANCO: «Sono tutti in fe­ schiacciare un bottone, un ra­ dare in vacanza. Segno che le portare rasati i capelli al centro loso di questa faccenda non è si trova lì, che dà tante infor­ rie. Dobbiamo aspettare». dar, e si scoppia la macchina. informazioni che ha ricevuto della testa per potervi applica­ addirittura storpia il nome solo da voi (dalla polizia o dalla mazioni per loro, per la mafia». 25 luglio. FRANCO: «Hanno non hanno impressionato nes­ re alcune delle molte parrucche del papa chiamandolo Wo- Ed una persona a duecento me­ magistratura, ndr). Sono anche DE LUCA: «Come si chia­ ancora nominato uno come Fi­ tri può scoppiarla quando vuo­ suno: «Riferirò superiormente», che usa cambiare continua­ jtylaccio, tutto questo si col­ altri molto pericolosi. Se io ma?». danzati (un boss mafioso impe­ aveva assicurato, qualche gior­ mente. Viaggia per il mondo da loca fuori dagli schemi con­ le, quando passa quello che muovo, muovo, dopo "puff». F: «Non lo so, hanno detto lagato nel traffico internazio­ vuol far fuori. Ora quelli lì rice­ no prima, De Luca. «Ti metterò anni con un passaporto svizze­ sueti, rompe un modo di fare DE LUCA: «Ma io per poter che c'è uno, sai uno un po' che nale d'armi - ndr). Armano tut­ in contatto con un mio collabo­ ro. Ha molti nomi falsi. spettacolo e comunicazione, vono "tante piccole informazio­ parlare col giudice devo dare conta. Si trova lì, dà tutte le to il nord. Ci sono cose impor­ ni" dalla questura. E sono tutti ratore», dice a Bou Chebel, alla lascia apparire quegli anni fatti concreti». (Bou Chebel, in- informazioni. Son sicuro che tanti». vigilia della strage. Vincenzo Vasile ancor più remoti di quanto non siano in effetti nella concreta prassi di ogni gior­ no. E non si dimentichi che fu proprio contro una prassi Hartung, secondo il quale se il ampi riscontri nei sondaggi che saranno stati raggiunti a Questo tipo di missile, com'è di conformismo e di ipocrisia congresso sisvolsesse ora alme­ compiuti nei paesi vicini, m quella data a Ginevra. Brandt, noto, è particolarmente temuto che Cesare Zavattinl, non no i tre quarti àei socialdemo­ Belgio (oppositori al 70 per però, non ha nascosto il proprio dai sovietici, che lo giudicano molti anni fa, mise in atto la cratici rifiuterebbero i nuovi Brandt cento), in Olanda e anche in pessimismo e la propria critica un'arma di *primo colpo» e non sua provocazione pronun­ missili. Gran Bretagna. alle ripetute affermazioni occi­ difensiva. Da molteplici segnali vals. Molti di noi erano più nei gomiti, e finalmente arri­ dava gli oppositori al 60 per tori ai missili anche tra gli elet­ la SPD avrebbe tratto l'impres­ ziando davanti ai microfoni I sentimenti diffusi tra i so­ cento; un altro, compiuto per tori democristiani. Qualcuno Per tornare a Brandt, il pre­ dentali sulla 'ipinunciablità* ai giovani, è vero, ma perché va anche a fischiare fragoro­ radiofonici la parola 'cazzo*. Pershing-2. tE sicuro come l'a­ sione che proprio la rigidezza questa dovrebbe essere rite­ samente; quando Lauretta cialdemocratici, d'altronde, conto della SPD, li dava al 66 sottolinea che questo inequivo­ sidente della SPD ha tenuto a occidentale in difesa dei Per­ trovano riscontri sempre più il- per cento. Particolare signifi­ cabile orientamento dell'opi- ricordare, anche al proprio par­ men alla fine della messa — ha shing-2 abbia fatto fallire fino­ nuta una circostanza atte­ Masiero darà per scontato E tuttavia se è vero che la luminanti nei sondaggi che si nione pubblica non è un fatto tito, il fatto che bisognerà at­ detto — che non ci sarà alcun nuante? Aggiunge semmai che il destino dell'uomo è an­ satira non è più sconosciuta, cato: da tutti e due i sondaggi ra le ipotesi di compromesso susseguono sull'atteggiamento (come peraltro in quelli com­ solo 'tedesco* (a dispetto di tendere il congresso di novem­ compromesso tra le superpo­ che si sono via via affacciate una smorfia amara. dare sulla luna, e quello della che non c'è più 'Carosello*, generale dell'opinione pubbli­ piuti nei giorni scorsi) risulta tutti i discorsi sulla particolare bre per poter valutare esatta­ tenze sulla base di una posizio­ sulla scena. Decenni di grandi eventi, donna preparare un'ottima che dalla banalità e dai più ca. Ieri, uno studio commissio­ una salda maggioranza (tra il 'irrazionalità* della *paura te­ mente le decisioni da assumere, ne occidentale che contempli V Intendiamoci. DI ambiguità crema per ospiti inattesi; o viste luoghi comuni ci si nato da una rivista di destra 52 e il 55 per cento) di opposi­ desca* dei missili), ma trova sulla base dei risultati concreti installazione dei Pershing-2*. Paolo Soldini lacerate, di Identità ritrova­ quando una ragazza, a quel guarda con maggiore circo­ te, di trucchi scoperti, in Ita­ tempo famosa esibisce fasci­ spezione, è vero altresì che lia e nel mondo: I navigatori no iche fa girar la testa* con non è scomparsa la figura di dello spazio, 1 baronetti di Ll- l'ausilio di un sapone e di un chi, dal piccolo schermo, verpool, 1 cecchini di Dallas, profumo francese *che vi co­ •con quella bocca può dire taglio? Prodi, e con lui Roasio, somma il sindacato vuole ribal­ ri». L'opposizione ferma del rigenti FLM —. Perché il go­ le barricate della Sorbona o sterebbe diecimila lire al ciò che vuole*. La segnala­ presidente della Finsider, e Te­ tare l'impostazione dell'Iri. sindacato, comunque, un primo verno continua a regalare deci­ di Valle Giulia. Non è questo. boccettino*; o quando la zione del ritardi, degli equi­ deschi, direttore generale dell' «Prima ci confrontiamo su cosa risultato l'ha strappato. Quella ne di miliardi alle acciaierie Ciò che sgomenta, a riguar­ Rossi Drago e Tony Ucci as­ voci, delle mistificazioni av­ Iri per i problemi occupaziona­ dovrà essere la siderurgia ita­ che all'inizio della trattativa private, senza avere alcuna ga­ darla oggi, è la dimensione sicurano che ogni guaio, d' viene infatti ogni sera sotto 11 li, hanno insistito sull'ipotesi a- verrebbero erogati? Nessuno lo dai dirigenti della FLM) è deci­ liana, quanto e come dovrà pro­ era una posizione ferma, al ter­ ranzia che questi soldi verran­ quotidiana, minuta, ordina* incanto, svanirà, se una cop­ tendone dello 'spazio tv* da vanzata da tempo, quella del ha spiegato e questo ha aumen­ samente negativo. I rappresen­ durre, poi studiereroo le misure mine è diventata una «proposta no reinvestiti?») ma non solo. ria della vita Italiana di que­ pa di spumante verserà-, parte della platea che parte­ prepensionamento a cinquant' tato le preoccupazioni: il gover­ tanti delle organizzazioni dei che si renderanno necessarie», aperta al negoziato». Si parlerà di tutta l'industria. continua Luigi Agostini. «A Ormai l'elenco delle «emergen­ gli anni: per come la consu­ Si parlava proprio così, e cipa agli Incontri; e talvolta anni dei siderurgici. Se venisse no ha forse intenzione di batte­ lavoratori «hanno espresso la Ma alcune scelte (per esem­ mavamo nelle nostre case (in proprio con riferimento al approvata questa misura, dagli re cassa alla Comunità offrendo loro ferma critica ali atteggia­ Prodi abbiamo detto proprio pio quella relativa alla riaper­ ze* è enorme: il settore auto non soltanto nello schermo. stabilimenti se ne andrebbero mento dell'Iri» — è scritto in (dove dovrebbero essere espulsi salotto, in cucina, in camera E si cantava ancora peggio: programma della giornata, in cambio l'accettazione del lesto: noi non siamo contrari tura di Bagnoli, oppure la co­ da letto), e per come la sug­ al telegiornale appena visto, ventitremila persone nell'85 primo piano Davignon, quello una nota — e hanno rivendica­ Sle politiche del lavoro, che pertura del deficit dell'Italsi- ventimila lavoratori), quello Dzllara aveva il singhiozzo, (13 mila dallTtalsider, 2.500 da to il diritto a discutere gli «indi­ chimico (con 12 mila «esuberi*), geriva il mezzo televisivo che Sentieri faceva il saltello, allo 'speciale* di politica o di che prevedeva una diminuzio­ non devono essere solo prepen­ der) chiamano in causa diretta­ ormai sfava guadagnando le cronaca appena messo in on­ Terni, 3.000 dalla Nuova Sias, ne di produzione per il nostro rizzi produttivi delle aziende, sionamenti, ma anche riduzioni mente il governo. Ecco perché, della carta (meno settemila), Bindl non usciva dalla la­ 3.000 dalla Dalmine, 2.000 da paese di quasi sette milioni di per una gestione dell'industria d'orario, contratti di solidarie­ ancor prima di rivedersi con dell'alluminio (meno duemila), nostre serate, prematura­ gna. Per fortuna c'era Bu­ da nella programmazione pubblica che qualifichi e non dell'elettromeccanica pesante mente strappandoci agli af­ ordinarla. Piombino): più o meno quanti tonnellate d'acciaio (poi ridotte tà e così via. Solo che questo lo Prodi, la federazione unitaria scagliene, quello strambo sono gli «esuberi» previsti. Alla durante le trattative a cinque mortifichi le potenzialità». si affronterà in un secondo mo­ vuole sedersi attorno a un tavo­ (meno cinquemila), dell'elet­ fetti del nostri cari, agli stu­ Fred dal whisky facile, che trodomestica civile (meno di, agli ozi. Quello che prende la paro­ riunione di ieri i manager dell' milioni e ottocento)? Ciò vuol dire che il sindacato mento e nessuno può pensare lo con i ministri economici, con però se ne andò troppo pre­ la — lo si sen te chiaro — è un industria pubblica hanno spie­ Dubbi, domande che l'incon­ non si limita a dire dei «no», è di risolvere la vertenza con Io stesso Craxi. All'ordine del quindicimila). Ce ne è abba­ Era 'Carosello* la sede pri­ sto. Come Tenco. C'erano — telespettatore più vigile, più gato che le ingenti somme ne­ tro dì ieri non ha dissipato. Ec­ pienamente cosciente che sa­ ualche misura semplicistica». giorno degli incontri ci saranno stanza insomma perché il sin­ vilegiata di questa raffigura­ le si guarda ancora con qual­ consapevole, meno disposto cessarie a realizzare il pre-pen­ co perché il giudizio della dele­ ranno necessarie riduzioni, an­ §tesso giudizio Io ha espresso la siderurgia, la cantieristica dacato chieda «un energico in­ zione: con le sue note squil­ che invidia — le gemelle a perdonare e, fìnalmente, sionamento potrebbero essere gazione sindacale (guidata dai che se più limitate, di occupa­ anche Vigevani: «Non ci faremo («abbiamo qualche domanda tervento del governo*. lanti, con la sua formula Kessler con il loro non trop­ anche meno disponibile ad in parte coperte dai contributi segretari confederali Garavini, zione, ma vuole poter dire la coinvolgere in una finta tratta­ precisa da rivolgere a Altissimo svelta, con le sue facce ami­ po enigmatico *dadaumpa* e omologarsi. Fitto di obiezio­ della Cee. In base a quali leggi Vigevani, Veronese, Colombo e sua sul futuro del settore. In­ tiva, per gestire solo gli esube­ — hanno detto ancora ieri i di­ Stefano Bocconettì che, lo spettacollno pubblici­ molti altri: l'immarcescibile, ni e di critiche è stato, pro­ tario lia lasciato ogni sera — Bonglorno di 'Lascia o rad­ prio qualche sera fa, l'incon­ sul terreno dell'omologazio­ doppia*, prima ancora 11 bo­ tro con Bisiach. Fava, Bar­ ne sociale e del pegglor senso nario Riva del 'Musichiere*, bato e Veltroni sul tema, ri­ comune — più vittime di l'arguto Marianninl, l'ormai corrente in questa festa, del prende a Roma a fine mese) e ne*. questo è avvenuto per col­ cini non si può affidare alla sola negativi»; ed un invito ad una quante non ne abbia lasciate sconosciuto Noto, Il duo To- •potere* della comunicazio­ all'arresto proseguirà oggi (per pa diretta ed esclusiva delle responsabilità dei magistrati «il «riflessione che non sia pregiu­ tutto li resto del palinsesto. gnazzi-Vianello. Arìgllano, ne. Che quello radiotelevisi­ il PCI interviene in mattinata «leggi eccezionali», della «impo­ giudizio di un'epoca», e meno dicata dal voto della Camera*. Carosone, Abbe Lane col Negri tenza delle istituzioni a dare ri­ Anche per questo l'apprezza­ Ma 11 documento storico è vo sia uno strumento di Francesco Loda) e domattina. che mai della specifica accusa a mento di Mancini per u dibat­ prezioso. leoncino. Personaggi poi af­ grande presa è risaputo e Poi ripresa martedì, con la for­ da correggere, della carcerazio­ voleva distruggere e che co­ sposte ai bisogni di massa* e so­ Negri di insurrezione annata fermati o poi scomparsi, co­ male presentazione della pro­ prattutto della «sciagurata ini­ tito e la proposta dei comunisti. Scorrono le Immagini sul confermato; che però il suo ne preventiva, e quella impre­ munque Io stesso Negri conti­ ziativa della magistratura pa­ contro i poteri dello Stato: «Un Sono inoltre intervenuti Fran­ me affermandosi o scompa­ uso non sia un fatto mera­ posta comunista della sospen­ scindibile di mantenere intatte nua a considerare «una utopia». simile pericolo non è stato de­ co Russo (DP), contro l'amato; pannello bianco, sotto li ten­ rendo è andata quell'Italia di siva. A questo punto la separa­ dovana* definita «un ecologico done quasi sempre affollato, mente tecnico ma invece un le difese dello Slato democrati­ Negri ha dato una rappre­ disastro del diritto e dell'ordi­ nunciato da nessuna autorità di e il democristiano Carlo Casini, cui in qualche maniera era­ terreno di grandi scelte poli­ zione — concordata in sede di co, affermandone l'autorità». sentazione assai distorta della namento democratico*. La di­ governo in quegli anni*. Valu­ a favore. offrendo spunto al dibattiti no espressione. capigruppo, su suggerimento cui partecipano giornalisti, tiche e culturali, è anche Ma l'ha poi scartata sostenen­ Autonomia. L'ha definita «un mostrazione, secondo il neo de­ tazioni molto dure quanto im­ questo Innegabile. del presidente della Camera do immotivatamente che po­ movimento di trasformazione putato radicale? Prima dei 7 a- Gkwtjio Frasca Poterà registi, attori, pubblicitari, motivate, poi, sui giudici pado­ ^P*JW« ^BRf^aT m • •aWa***W»aej • •àrIBH «AB Quando nel tendone sì fa Nilde Jotti — delle due que­ trebbe apparire come «un ten­ sociale* che esprimeva «non a- prile in Veneto c'erano state sì dirigenti politici. Vecchi •Ca• luce, i più giovani sfottono Guardarsi allo specchio stioni: prima il voto, dall'esito tativo di influenzare i giudici» stratti furori* ma «bisogni con­ vani e sulla «legislazione di e- rosello» di vent'anni fa, con scontato, sulle autorizzazioni a •violenze*, ma «non gravi»; arre­ mergenza* che «ha dato dei ri­ guardando 1 padri e atten­ delle immagini, riflettersi per ottenere una severa con­ creti di una diversa qualità del­ stato lui e il nucleo di Autono­ A tbed anni dalla wxtaf**rm «S un Aldo Fabrlzl ancora in dendosi una qualche giu­ nello schermo che ci mostra procedere in giudizio; poi il vo­ danna di Negri. Quindi contro­ la vita, fuori da compromessi i- mia (venuta cioè meno una sor­ sultati positivi ma anche tanti forma, che tutto potrà di­ stificazione; e ridono, forse come eravamo negli anni to sulla sospensiva comunista relazione del radicale Mauro stituzionali». Questa «ansia di ta di funzione di contenimento GIROLAMO menticare, anche 1 pantalo­ contentandosi di cogliere Sessanta, come parlavamo, dell'arresto; e infine, nel caso Mellini che ha fatto di Negri un trasformazione* è stata «pre­ da parte di un movimento PETRUZZELU ni, ma non certo 11 nome del­ una punta di autocommise­ che cosa compravamo, in so­ che questa proposta venga re­ martire tout-court; la Camera sentata come eversione da cri­ •schiacciato tra repressione e Q figlio Giuseppe lo ricorda a compa­ spinta. voto sulla richiesta del- Direttore la tessitura che 11 haconfe- razione sulla faccia di chi. stanza come mettevamo as­ (anzi, «il regime partitocrati­ minalizzare*, ma in realtà non irriducibili») ecco che «si trava­ EMANUELE MACALUSO gni ed amici e aoaoetrhre per ITJnrtà. zlonatl, o con un Implume appunto avendo qualche an­ sieme il mosaico della nostra llmmediato arresto di Negri. E co») non discute il caso, ma vuo­ sarebbe mai andata (Negri par­ lica in barbari omicidi». Beri. 13 settembre 1983 Pepplno di Capri (*Peppino no in più, sembra dire: 'Ma identità collettiva, tutto que­ in tale eventualità nuova as­ le unicamente «reagire» alla ele­ lava di autonomia, e anche di se Condirettore bambino cattivo-) che. In semblea dei deputati comunisti zione di Negri in Parlamento. stesso) oltre «gravi ma generosi Come si vede, una rappre­ ROMANO IEDDA davvero questi sono i lidi da sto oggi è assai Importante. per decidere l'orientamento su cambio di una canzone, si cui siamo partiti?*. Ma a patto che a guardarsi, a Poi, subito dopo, l'intervento errori*, «illusioni*, «utupie* e sentazione gravemente defor­ Vicedirettore RINGRAZIAMENTO questo voto. anche «inevitabili forme di vio­ mata e trasformistica di anni di PIERO BORGMNi Ad un anno dalla crudele perdita contenterà di un bicchiere di Ma di stradi* se ne è fatta, riconoscersi e se occorre a dello stesso protagonista del della latte; o con un lezioso Enrico Dalle gemelle Kessler alle saper ridere di sé siano tutti: Delia rilevanza dell'iniziati­ processo «7 aprile», incentrato lenza* ma «di massa». Una limi­ violenza che non solo hanno re­ tata ma già significativa am­ so impraticabile una città come Direttore responsabile Dott. ANTONELLA Viarisio, che parla In ridicola sorelle Bandiera il passo non giovani e adulti, personaggi va comunista ha dovuto dare su tre obiettivi: distinguere Padova ma che hanno spinto rima e subisce ogni angheria è breve. Né breve né facile. noti e uomini sconosciuti, atto del resto lo stesso relatore nettamente tra Autonomia e missione di fallimento che è di­ Guido Dell'Aquila SANGUINETTI sulla vicenda, il liberale Stefa­ terrorismo; accreditare la inac­ ventata anche di responsabilità nel gorgo della lotta armata •senno «4 nomerà 243 cM Registro e perfino qualche colpo d' Agli spezzoni di una volta si quelli che stanno al di qua e quando, sin pure a denti stretti, centinaia di giovani, molti dei Stampa ótt Tribuna** eh Roma. medico veterinario di Bibbona la ombrellino dalla Zoppelll, alternano quelli di oggi, e, quelli che stanno al di là di no De Luca, nell'introdurre il cettabile tesi dì un processo «7 quali ancora oggi detenuti. Ne­ rUWTA' autonuaiMn* a giornale mu­ mamma Teresa Mattet. i fratelli dibattito e rell'fllustrare le aprile* puramente politico e è venuto da parte di Negri il ra** n 4555. Gianfranco Sanguinetti, Gabriele e pur di pronunciare 11 fatidico quasi a riscattare l'ignomi­ una macchina da presa, riconoscimento di «qualche gri è infine tornato a smentire Quartana. Redazione ad Ammnstra- Rocco Muzio con i loro congiunti n- •Vitella è una cuccagna!*, in­ nia, tutti applaudono Arbo­ Quelli che vanno sotto la conclusioni cui era pervenuta cioè privo di qualsiasi fonda­ le dichiarazioni attribuitegli norw 00185 Roma, n dai Taurini, n. ad inizio del mese la giunta. La mento sul piano giudiziario; contaminazione* e di una «con­ 19 - Tetet. centrafcnn: ccrdandoLa ringraziano tutti coloro goiando cloccol&tlnl come re, Benigni, Marenco, Il pri­ tenda dello 'Spazio tv*, qui tiguità* tra Autonomia e terro­ negli ultimi giorni: «Se c'è stata rhe sono Bau partxtp» del loro dolo­ un tricheco. proposta, ha detto «tende alla appellarsi, per sollecitare un violenza, nego di averla ispirata 49S0351 • 49S0352 - 4950353 mo Villaggio, Daniele For­ alla festa di Reggio, finora lo diffìcile ricercad i un punto d'e­ «no» della Camera alle richieste rismo. 4950355 • 4*51251 - 4951252 re mica, Cavallo, Troisi. hanno saputo rare. anche in misura minima*. 4951253 - 4961254 - 4951255 Uugluno (PI) • Firenze 15/9/1983 La gente applaude Ironi­ quilibrio tra l'esigenza del su­ di arresto, a quei valori dello Secondo Negri però se ad un Infine l'avvio del dibattito. StaMrnanto Tipografico G-A-T E. Se la semplice parola «a- peramento dei termini attuali, Stato di diritto che Autonomia 00185 Roma - Via ori Taurini. 19 camente, ride picchiandosi mantew (foss'ancne riferite Eugenio Manca tratto si è creata una «confusio­ Per il socialista Giacomo Man­