F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Poggi Clarice Qualifica Segretario Generale di fascia A dell’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Telefono 0583/724722 (Comune di Barga) 0583/78130 (Comune di ) Fax 0583/723745 (Comune di Barga) 0583/78419 (Comune di Coreglia Antelminelli) E-mail [email protected] [email protected]

Nazionalità Italiana

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Nome e tipo di istituto di Maturità scientifica presso Liceo Scientifico Galileo Galilei di Castelnuovo di istruzione o formazione .

Laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Pisa.

Scuola di notariato 1’ corso anno 1982 – 2’ corso anno 1983 presso Scuola di Notariato A.Anselmi di Roma e Pratica notarile di un anno presso Studio Notarile di Castelnuovo di Garfagnana.

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Servizio in qualità di segretario comunale dal 2 maggio 1984, con esperienza qualificante di procedure relative alla produzione di n°2 impianti per la produzione di energia. Procedure per la realizzazione del centro sportivo polivalente. Procedure relative all'acquisto recupero e realizzazione di struttura turistica - ristorante - COMUNE DI Convenzione segreteria comuni di Piazza al e Giuncugnano. - Procedure relative ad interventi di valorizzazione del territorio - Area attrezzata "La Rena" - "Parco Appennino". - Affidamento della gestione del campeggio comunale e relativi servizi in loc. Monte Argegna. - Procedure relative alla costituzione di società a prevalente partecipazione pubblica finalizzata al recupero di un'area industriale dismessa con realizzazione di insediamenti artigianali. - Procedure relative alla progettazione della variante all'abitato di S. Donnino in cofinanziamento con ANAS. - Procedure relative alla gestione delle strutture comunali (Campo sportivo – Piscina ecc.) COMUNE DI GIUNCUGNANO/ Scavalco per reggenza di segretario comunale nei Comuni di Bagni di - Sillano - Vagli di Sotto - - - - - -.

Procedure amministrative relative all'autorizzazione delle lavorazioni dei siti marmiferi. Procedure per la valorizzazione della pesca dilettantistica e per l'uso plurimo delle acque del bacino idroelettrico ENEL. Progetti di valorizzazione del territorio. COMUNE VAGLI DI SOTTO Servizio di segreteria convenzionata con il COMUNE DI BARGA/ COREGLIA ANTELMINELLI: Presidente Nucleo di Valutazione e Presidente di delegazione trattante di parte pubblica in entrambi i Comuni. Responsabile delle Funzioni sociali associate tra Comuni della Media Valle del Serchio. Garante della comunicazione nel procedimento di revisione del piano strutturale del Comune di Barga e di Coreglia Antelminelli. Garante della comunicazione nel procedimento di variante urbanistica per la realizzazione nuova scuola di Ghivizzano. - Garante della comunicazione nel procedimento di formazione del nuovo Regolamento Urbanistico del Comune di Barga. - Accordo di programma nuovo ponte sul Serchio in loc. Turrite Cava-Piano di Coreglia. - Studio ed attuazione della L.R. n. 40/2001 in materia di funzioni associate tra i Comuni di Barga, , Coreglia Antelminelli, e la Comunità Montana Media Valle del Serchio attraverso l'implementazione, anche come componente dell'Ufficio di supporto giuridico, di 15 convenzioni per l'esercizio associato di funzioni e servizi. Studio e partecipazione alla attuazione della L.R. n. 68/2011 nell’ambito del procedimento di trasformazione della Comunità Montana Media Valle del Serchio in Unione dei Comuni Media Valle del Serchio. Responsabile anticorruzione ai sensi dell’art. 1, c. 7 della Legge n. 190/2012 in entrambi i Comuni. Titolare del potere sostitutivo dei Responsabili di servizio ai sensi dell’art. 2, c. 9 bis, ter, quater della Legge n. 241/1990 in entrambi i Comuni.

MADRELINGUA italiano

ALTRE LINGUE INGLESE

• Capacità di lettura scolastico • Capacità di scrittura scolastico • Capacità di espressione orale scolastico

CAPACITÀ E COMPETENZE Uso abituale del computer, internet, posta elettronica TECNICHE CON COMPUTER , ATTREZZATURE SPECIFICHE , MACCHINARI , ECC .

ALTRO Partecipazione costante a vari corsi di aggiornamento e di formazione in Partecipazione a convegni, seminari, relazione al divenire delle normative. corsi di formazione, ecc.. Con riferimento all’aggiornamento professionale ogni anno sono stati seguiti i corsi SSPAL Toscana aventi maggiore attinenza con le problematiche professionali. professionali. - Corso Esame dei principi contabili anche in relazione alla trasformazione in decreto ministeriale. Approfondimenti sulla evoluzione normativa –Giugno 2009. - Corso Le procedure contrattuali – Febbraio- Marzo 2009. - Corso Manovra di bilancio 2009- Misure per la finanza pubblica: valutazioni d’impatto sulla finanza locale – Febbraio 2009. - Corso Tutte le novità in materia di fiscalità locale per l’anno 2009- Febbraio 2009 - Corso Le procedure contrattuali – Ottobre-Novembre- Dicembre 2008. - Corso I controlli sulla contrattazione decentrata – Dicembre 2008. - Corso Le problematiche attinenti la gestione delle risorse umane – Decreto legge 112/2008 con le modifiche in sede di conversione – Settembre 2008. - Corso Novità della Legge finanziaria 2008 – Problematiche nella gestione del Personale – Marzo 2008. -- Corso Istituzionale Segretari Comunali – Aprile 2007. - Corso La direttiva appalti 2004/18/CE – Febbraio 2006. - Corso Il rogito dei contratti - Scuola Superiore Pubblica Amministrazione. Gennaio 2006. - Corso SEFA II bis per la qualificazione di Segretario di Fascia A. Luglio/Settembre Anno 2004. -Corso Il nuovo codice sulla Privacy - Scuola Pubblica Amministrazione. Marzo 2004. - Corso La contrattazione decentrata e le assunzioni nella P.A. Marzo 2004 - Corso La gestione delle risorse umane: profili normativi e tecniche manageriali. Scuola superiore della Pubblica Amministrazione – Gennaio 2004. - Corso sperimentale in video conferenza - Progetto Merlino – tenuto dalla SSPAL – 2000 - Convegno Profili riformatori del nuovo rapporto di lavoro del personale degli Enti Locali – Comune di Parma – Università degli Studi di Parma- Aprile 1999 - Corsi di perfezionamento presso la scuola di pubblica amministrazione di Lucca 1986/87 - Corso per segretari comunali tenutosi presso il Comune di Carrara nel 1985 - Corsi vari su tematiche relative agli aggiornamenti normativi sui settori di competenza comunale.

PATENTE O PATENTI B

Dichiaro che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vitae sono esatte e veritiere.

Autorizzo il trattamento dei dati personali, ivi compresi quelli sensibili, ai sensi e per gli effetti del decreto legge 196/2003 per le finalità di cui al presente avviso di candidatura.

Data 03.11.2014 Firma