AUTOSTRADE: VARIANTE DI VALICO E POTENZIAMENTO DELLA RETE

Il potenziamento dei 62,5 Km del tratto appenninico dell'A1 tra Sasso Marconi e Barberino, con la realizzazione della Variante di Valico, rappresenta un intervento prioritario per il miglioramento della viabilità e la riduzione dei tempi di percorrenza tra e Firenze (per un totale stimato di circa 4 milioni di ore di viaggio all'anno). Il tratto interessato è caratterizzato da picchi di circa 89.000 veicoli al giorno con punte di circa 25.000 camion e pullman: valori che rendono l'infrastruttura inadeguata alle attuali esigenze di trasporto.

La soluzione progettuale individuata è di elevata difficoltà tecnica: i lavori si svolgono infatti in uno dei territori morfologicamente e geologicamente più complessi d'Europa per la presenza di gas e formazioni geologiche instabili negli scavi in sotterraneo.

L'opera si articola in due macro-tratte, di seguito descritte:

TRATTA SASSO MARCONI - LA QUERCIA

L'intervento consiste nell'ampliamento a 3 corsie dell'autostrada attuale per circa 20 km, con numerose modifiche di tracciato in variante e nel rifacimento dello svincolo di Sasso Marconi.

Una volta ultimata la Conferenza dei Servizi del 2000, si è

potuto dare avvio ai lavori nel 2002 con il completamento delle procedure di esproprio.

Il 9 giugno 2007 si è completata l’apertura al traffico dell’intera tratta con l’apertura della Galleria Gardelletta (840 mt) in direzione nord.

TRATTA LA QUERCIA - BARBERINO

Il tracciato di questa tratta, il cui primo progetto risale al 1985, è stato definitivamente approvato dal Consiglio dei Ministri nell'agosto del 2001.

Nel novembre 2001 è terminata la Conferenza dei Servizi che ha imposto oltre 1.000 prescrizioni, determinando la necessità di ulteriori autorizzazioni.

Ottenute tali autorizzazioni, anche nel corso di altre 4 successive Conferenze dei Servizi, e affidati i lavori, sono stati aperti i primi cantieri nel marzo del 2004.

Gli interventi sui circa 43 km sono così articolati:

· realizzazione, per 37 km, di una nuova autostrada (Variante), in aggiunta a quella attuale, tra La Quercia e Aglio. I Clienti potranno così scegliere se percorrere la nuova autostrada o quella esistente · realizzazione di una nuova tratta autostradale a 3 corsie dedicata al traffico in

1 direzione Sud nella tratta tra Aglio e Barberino. L'autostrada esistente, con 4 corsie di marcia, sarà riservata al traffico in direzione nord · realizzazione di 2 nuovi svincoli (Badia e Poggiolino) e rifacimento dello svincolo di Barberino i cui lavori si sono completati nel maggio 2007.

Interventi in favore del territorio L'opera interessa 8 Comuni dell'Emilia Romagna e della Toscana (Sasso Marconi, , , , , San Benedetto Val di Sambro, Barberino di Mugello e Firenzuola) in favore dei quali Autostrade per l'Italia sta finanziando e realizzando una serie di interventi, tra cui:

· bretella di collegamento con il di Firenzuola · costruzione di scuole e impianti sportivi · recupero di monumenti e centri storici · potenziamento della viabilità ordinaria · ricollocazione degli elettrodotti dell’alta tensione per la bonifica dell’inquinamento elettromagnetico in comune di Grizzana Morandi. · mitigazione dell'impatto ambientale. Sono stati inoltre costituiti gli Osservatori ambientali di Emilia Romagna e Toscana sotto la supervisione dell'Anas.

Per maggiori informazioni: www.osservatoriovariantedivalico.it

Dimensioni dell'opera

Importo dei lavori: 3.429,0* milioni di € Lunghezza dell'intervento: 62,5 Km Persone coinvolte: 5.000 circa Nuove gallerie: 23 Nuove Aree di Servizio: 2 Nuovi svincoli: 2 Viadotti costruiti o adeguati: 23

* Investimento complessivo pari a 3.434,2 milioni di € di cui 5,2 milioni di € tra gli Altri Interventi della Convenzione 2008.

Stato dell'opera Apertura al traffico SASSO MARCONI - LA QUERCIA (19,4 Km) ottobre 2006 Lavori ultimati (*)

Stato dell'opera Apertura al traffico prevista LA QUERCIA - BARBERINO (43,1 Km) 2012 Lavori in corso Stato dell'opera Apertura al traffico SVINCOLO DI BARBERINO maggio 2007 Lavori ultimati

(*) Il 9 giugno 2007 si è completata l'apertura al traffico dell'intera tratta con l'apertura

2 della Galleria Gardelletta (840 mt) in direzione nord.

Sull’intera rete autostradale, al 17 luglio 2009, sono stati completati i lavori e aperti al traffico circa 200 km di rete di cui:

· 174,8 km della rete di Autostrade per l'Italia · 32,1 km della rete delle Società Controllate da Autostrade per l’Italia

Di seguito viene illustrato nel dettaglio lo stato di avanzamento degli interventi di Autostrade per l’Italia e delle Società Controllate.

Al 17 luglio 2009 sono stati ultimati i lavori su oltre 137 km di rete, pari al 58% dell'estensione del piano complessivo del 1997

INTERVENTI CONVENZIONE DEL 1997 - Stato di avanzamento al 17.07.2009 Intervento Estensione Fase Apertura al Km dei lavori traffico prevista

A1 4ª corsia Modena - Bologna 31,6 LAVORI ULTIMATI A1 3ª corsia Casalecchio - S. Marconi 4,1 Lavori in corso 2009 A1 Variante di Valico Sasso Marconi - La Quercia 19,4 LAVORI ULTIMATI La Quercia - Barberino 43,1 Lavori in corso 2012 A1 3ª corsia Barberino - Incisa In corso Barberino - Firenze Nord 17,5 2017 integrazione Progetto Definitivo Firenze Nord - Firenze Sud 21,9 Lavori in corso o ULTIMATI 2007-2011 Firenze Sud - Incisa 19,1 In corso Conferenza dei Servizi (*) A1 3ª corsia Orte - Roma Nord 37,8 LAVORI ULTIMATI A8 3ª e 4ª corsia Milano - Gallarate 28,7 LAVORI ULTIMATI A14 3ª corsia Bologna 13,7 LAVORI ULTIMATI B.go Panigale - S. Lazzaro TOTALE 236,9km di cui LAVORI ULTIMATI 137,4km

Il IV Atto Aggiuntivo, sottoscritto da Autostrade per l’Italia nel dicembre 2002, è divenuto efficace solamente nel giugno del 2004 con la comunicazione dell’Anas della avvenuta registrazione dell’Atto da parte della Corte dei Conti. Solo da allora si sono potuti avviare gli iter progettuali e autorizzativi previsti dalla normativa vigente.

Al 17 luglio 2009 sono stati ultimati i lavori su oltre 37 km di rete pari al 14% dell'estensione del piano complessivo del 2004

INTERVENTI IV ATTO AGGIUNTIVO DEL 2004 - Stato di avanzamento al 17.07.2009 Intervento Estensione Fase dei lavori Apertura al Km traffico prevista

A1 3ª corsia Roma Nord - Settebagni e 15,9 Lavori in corso 2012 svincolo di Castelnuovo di Porto

3 A4 4ª corsia Milano Est - Bergamo 33,6 LAVORI ULTIMATI A8 collegamento Nuova Fiera di Milano 3,8 LAVORI ULTIMATI A9 3ª corsia Lainate - Como Grandate 23,2 Lavori in corso 2012 A14 3ª corsia Rimini Nord - Porto S.Elpidio In corso approvazione Rimini Nord - Cattolica - Lotto 1A 1,2 2014 Progetto Esecutivo In corso approvazione Rimini Nord - Cattolica - Lotto 1B 27,8 2014 Progetto Definitivo In corso affidamento Cattolica - Fano 28,3 2014 lavori Fano - Senigallia 21,0 Lavori in corso 2012 In corso affidamento Senigallia - Ancona Nord 18,9 2014 lavori In corso affidamento Ancona Nord - Ancona Sud 17,2 lavori(appalto 2014 integrato) a Ancona Sud - P.to S.Elpidio 1 fase 37,0 Lavori in corso 2010 In corso affidamento Ancona Sud - P.to S.Elpidio 2a fase 3,3 2012 lavori In corso Progetto A7-A10-A12 Passante di Genova 34,8 (1) Preliminare TOTALE 266,0 km di cui LAVORI ULTIMATI 37,4 km

* Non è possibile prevedere una data di apertura al traffico in quanto il progetto è in fase di condivisione con il territorio

(1) Non è ancora possibile prevedere una data di apertura al traffico in quanto il progetto è ad oggi nella sua fase preliminare.

Per maggiori informazioni vedi le schede di dettaglio delle singole opere

INTERVENTI SOCIETA' CONTROLLATE DA AUTOSTRADE PER L'ITALIA - Stato di avanzamento al 17.07.2009 Intervento Estensione Fase Apertura al Km dei lavori traffico prevista

Raccordo Autostradale Valle d'Aosta Spa A5 Nuovo tratto Morgex-Courmayer 12,4 LAVORI ULTIMATI Strada dei Parchi Spa LAVORI A24 raddoppio carreggiata Villa Vomano - Teramo 5,7 ULTIMATI(1) Progetto Definitivo A24 ampliamento Lunghezza-Portonaccio 14,2 (2) approvato Autostrade Meridionali Spa LAVORI ULTIMATI, A3 3° corsia Napoli-Scafati e 20,0 in corso o in 2007-2011 adeguamento svincoli da Napoli a Salerno affidamento TOTALE 52,3km di cui LAVORI ULTIMATI 32,1km

1 Il 25/7/2008 è stato aperto al traffico un tratto di 4,4 km ed il 28.04.2009 è stata aperta al traffico la Galleria Carestia di 1,3 km.

4 Sono in corso piccoli interventi di finitura che verranno completati entro il mese di luglio 2009.

2 Non è possibile prevedere una data di apertura al traffico in quanto deve essere ancora sottoscritto da Anas e Strada dei Parchi lo schema di Convenzione Unica(D.L. 262/06 e s.m.)

I PRINCIPALI PROGETTI ALLO STUDIO - CONVENZIONE DEL 2008

Intervento Estensione Km

A1 4ª corsia Milano Sud - Lodi 17,8 A1 4° corsia Piacenza Sud - Modena 97,9 A1 Nodo stradale di Casalecchio - A1 3° corsia Incisa - Valdarno 17,9 A1 4° corsia S.Cesareo - Colleferro 16,6 A1 4° corsia Colleferro - Frosinone 31,3 A11 3° corsia Firenze - Pistoia 26,8 A11 3° corsia Pistoia - Montecatini 11,4 A12 3° corsia Torrimpietra - S. Marinella 26,1 A13 3° corsia Padova Sud - Monselice 13,3 A13 3° corsia Ferrara - Bologna 32,7 A14 4° corsia Diramazione per Ravenna - Bologna S.Lazzaro 34,1 TOTALE 325,9

5