Docenti Non Nominati
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Disponibilita' Incarichi Posto Sostegno Scuola Infanzia
DISPONIBILITA' INCARICHI POSTO SOSTEGNO - SCUOLA INFANZIA DISPONIBILITA' DERIVANTI DA CODICE DENOMINAZIONE TIPO MOBILITA' INTERPROVINCIALE DISPONIBILITA' TOTALE PER CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA TIPO COMUNE DISPONIBILITA' POSTI POSTO SUCCESSIVE ALLA PUBBLICAZIONE INCARICHI POSTO DEI MOVIMENTI CSAA19000B CD LUZZI EH SOSTEGNO PSICOFISICO LUZZI 0 0 0 CSAA59000V DD CASTROVILLARI 1 EH SOSTEGNO PSICOFISICO CASTROVILLARI 0 0 0 CSAA59100P DD CASTROVILLARI 2 CH SOSTEGNO DELLA VISTA CASTROVILLARI 0 0 0 CSAA59100P DD CASTROVILLARI 2 EH SOSTEGNO PSICOFISICO CASTROVILLARI 1 0 1 CSAA80200N IC CAROLEI DIPIGNANO -VALENTINI EH SOSTEGNO PSICOFISICO CAROLEI 0 0 0 CSAA80900C IC ROSE "DOCIMO" EH SOSTEGNO PSICOFISICO ROSE 0 0 0 CSAA81000L IC APRIGLIANO EH SOSTEGNO PSICOFISICO APRIGLIANO 1 0 1 CSAA81100C IC CORIGLIANO C. "LEONETTI" EH SOSTEGNO PSICOFISICO CORIGLIANO-ROSSANO 0 0 0 CSAA812008 IC COSENZA "V.ROMA-SPIRITO S." EH SOSTEGNO PSICOFISICO COSENZA 0 0 0 CSAA81400X IC SAN SOSTI EH SOSTEGNO PSICOFISICO SAN SOSTI 0 0 0 CSAA81500Q IC FAGNANO CASTELLO-MONGRASSANO DH SOSTEGNO DELL'UDITO FAGNANO CASTELLO 1 0 1 CSAA81500Q IC FAGNANO CASTELLO-MONGRASSANO EH SOSTEGNO PSICOFISICO FAGNANO CASTELLO 1 0 1 CSAA819003 IC BELMONTE CALABRO EH SOSTEGNO PSICOFISICO BELMONTE CALABRO 0 0 0 CSAA82200V IC CASSANO I. LAUROPOLI EH SOSTEGNO PSICOFISICO CASSANO ALL'IONIO 0 0 0 CSAA818007 IC AMANTEA CAMPORA - AIELLO C. EH SOSTEGNO PSICOFISICO AMANTEA 1 COE (12,5H+ 12,5H IC SAN LUCIDO 1 COE (12,5H+ 12,5H IC SAN CSAA841008) 0 LUCIDO CSAA841008) CSAA82300P IC VILLAPIANA "G. PASCOLI" EH SOSTEGNO PSICOFISICO VILLAPIANA 2 0 2 CSAA82400E IC FRANCAVILLA/CERCHIARA EH SOSTEGNO PSICOFISICO FRANCAVILLA MARITTIMA 0 0 0 CSAA827002 IC MORANO CAL.- SARACENA EH SOSTEGNO PSICOFISICO MORANO CALABRO 0 0 0 CSAA82900N IC MORMANNO-LAINO BORGO EH SOSTEGNO PSICOFISICO MORMANNO 0 0 0 CSAA83100N IC CORIGLIANO "DON G. -
PROVINCIA Di COSENZA ELEZIONE DI SECONDO GRADO DI N° 16 COMPONENTI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE CHE AVRA' LUOGO IL GIORNO 24 FEBBRAIO 2019 (Art
PROVINCIA di COSENZA ELEZIONE DI SECONDO GRADO DI N° 16 COMPONENTI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE CHE AVRA' LUOGO IL GIORNO 24 FEBBRAIO 2019 (art. 1 Legge 7 aprile 2014 n.56 e ss.mm.ii. - "Linee guida per lo svolgimento del procedimento elettorale" di cui alle Circolar i del Ministero dell'Interno n. 32/2014 e 35/2014) CANDIDATI ALLA CARICA DI CONSIGLIERE Lista n. 1 Lista n. 2 Lista n. 3 Lista n. 4 Lista n. 5 Lista n. 6 RAMUNDO Gianfranco ANASTASIO Teresa AMBROGIO Marco ROTA Carmelo BARTUCCI Mario Carmelo ACETO Eugenio 1 nato a Fuscaldo (CS) il 12/11/1956 1 nata a Cariati (CS) il 13/12/1991 1 nato a Cosenza (CS) il 21/07/1981 1 nato a Cosenza (CS) il 13/07/1982 1 nato a Rende (CS) il 22/07/1956 1 nato a Rossano (CS) il 18/12/1977 Sindaco del Comune di FUSCALDO Consigliere Comunale di CALOPEZZATI Consigliere Comunale di COSENZA Consigliere Comunale di CASALI DEL MANCO Consigliere Comunale di RENDE Consigliere Comunale di RENDE ALTOMARE Emanuela AUDIA Saverio CALIGIURI Mattia GRANATA Vincenzo GRAVINA Ugo ARCANGELO Giuseppe 2 nata a Figline Vegliaturo (CS) il 24/12/1980 2 nato a Cosenza (CS) il 30/01/1969 2 nato a Cosenza (CS) il 08/05/1992 2 nato a Cosenza (CS) il 15/03/1967 2 nato a Montalto Uffugo (CS) il 16/08/1949 2 nato a Cariati (CS) il 30/05/1992 Consigliere Comunale di CELLARA Consigliere Comunale di SAN GIOVANNI IN FIORE Consigliere Comunale di SPEZZANO SILA Consigliere Comunale di COSENZA Consigliere Comunale di MONTALTO UFFUGO Consigliere Comunale di PIETRAPAOLA ATTANASIO Donatella BELLIZZI Angela CAPPARELLI Andrea RUSSO Francesco -
Comi-Ii{E Di Fiumefreddo Bri]Zia
COMI-II{E DI FIUMEFREDDOBRI]ZIA Frovincia di Cosernza UFF'ICIO TECIÙCO ff onr,77003-77176-i7763 & onrrrrrou SitoWeb: w\ryìv.comunedifiumefreddobruzio.itE-mail: [email protected] A[LEGA.TO"A'' VERBALE - lîno 2013il giornoquottro del mesedi Novembre,in FiumefreddoBruzio e nelloresidenzo ^-rnicipole, si e procedutonell'oitivitc di onolisidelle richiesle "concessione locuti" pervenute : :ssoI'ufficio tecnico, ol finedi procederenell'ossegnozione provvisorio dei loculicimiterioli di : -rcl Lottol9 Norde lg Sud. o Visfolo deliberozionedi GiuntoComunole no lZ del 12104/2012ovente od oggetto " lovoridi costruzionedi uno slrutturocimiteriole costiluilo do 50 loculie l2 cellelie ossorio,situoto nel cimiterocomunole. Approvozione Progetto Definilivo Esecutivo - .l CupD9H 2000120004" . Vistoil Certificoto di UlfÌmozionedei Lovori,ove si evidenziolo vorionle di detioglio ordinolo dollo Direzioneoei Lovoriin corso d'opero per lo sostituzionedei previsti dodici ossoricon cinque loculiordinori ol livelloquinto ; r VisioI'elenco delie solmedo troslore.fornito oll'ufficio dol Custodecimileriole, che ci nllann nl nracan{ag)gt rrarl-rnln. Jr uriEvu \lr lJt ily v(tt L-,r(ltui . Vistol'elenco dei defunli iumuloti in loculiliberi per i quoli i richiedenlichiedono comunque due loculi, . VisloI'elenco dei richiedentiloculi do monlenerein conservozione: Premesso: l. Che il suddetto Loilo, costituitodo no 55 loculi cimiieriolìviene indicoto con il numerol9 Nord- l9 Sud; 2. Che il presenleverbole si rende necessoriool fine di procedere oll'ossegnozione provvisoriodei loculi cimiierioli ed hc per oggelto quonio previsto dol Regolomentocin'ttteriole opprovolo con Deliberozionedei ConsiglioComuncle n" 05 del 02.01.2008 in porticolore oll' arl. 20 - commo 3-5-7-inerente i critericon i quoli si disponò I'ossegnozione dei loculi cimiteriolied orl. 54 "ModolitÒ di c.oncessionedei loculi"; 3. -
Aiello Calabro (CS) Italy
Dr. Francesco Gallo OUTSTANDING FAMILIES of Aiello Calabro (CS) Italy from the XVI to the XX centuries EMIGRATION to USA and Canada from 1880 to 1930 Padua, Italy August 2014 1 Photo on front cover: Graphic drawing of Aiello of the XVII century by Pietro Angius 2014, an readaptation of Giovan Battista Pacichelli's drawing of 1693 (see page 6) Photo on page 1: Oil painting of Aiello Calabro by Rosario Bernardo (1993) Photo on back cover: George Benjamin Luks, In the Steerage, 1900 Oil on canvas 77.8 x 48.9 cm North Carolina Museum of Art, Raleigh. Purchased with funds from the Elizabeth Gibson Taylor and Walter Frank Taylor Fund and the North Carolina State Art Society (Robert F. Phifer Bequest), 98.12 2 With deep felt gratitude and humility I dedicate this publication to Prof. Rocco Liberti a pioneer in studying Aiello's local history and author of the books: "Ajello Calabro: note storiche " published in 1969 and "Storia dello Stato di Aiello in Calabria " published in 1978 The author is Francesco Gallo, a Medical Doctor, a Psychiatrist, a Professor at the University of Maryland (European Division) and a local history researcher. He is a member of various historical societies: Historical Association of Calabria, Academy of Cosenza and Historic Salida Inc. 3 Coat of arms of some Aiellese noble families (from the book by Cesare Orlandi (1734-1779): "Delle città d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie", Printer "Augusta" in Perugia, 1770) 4 SUMMARY of the book Introduction 7 Presentation 9 Brief History of the town of Aiello Calabro -
Abusi Edilizi Per Comune
52 Tavola 1.9 - Abusi edilizi per comune. - Anni 2009-2012 SEGUE Tavola 1.9 - Abusi edilizi per comune. - Anni 2009-2012 Comuni 2009 2010 2011 2012 Comuni 2009 2010 2011 2012 Acquaformosa 0 1 0 1 Colosimi 3 4 4 2 Acquappesa 1 12 4 8 Corigliano Calabro 73 36 37 25 Acri 41 n.d. 27 17 Cosenza 0 n.d. 21 70 Aiello Calabro 0 1 2 1 Cropalati 0 1 n.d. 0 Aieta 3 2 n.d. 1 Crosia 7 8 8 1 Albidona 0 0 0 0 Diamante 33 14 28 21 Alessandria del Carretto 2 0 0 0 Dipignano 0 1 2 5 Altilia 0 0 0 1 Domanico 0 0 0 1 Altomonte 9 5 5 9 Fagnano Castello 4 4 3 0 Amantea 12 5 6 4 Falconara Albanese 0 1 3 5 Amendolara 4 5 6 5 Figline Vegliaturo 0 0 0 0 Aprigliano 7 5 0 3 Firmo 0 0 0 0 Belmonte Calabro 3 3 4 0 Fiumefreddo Bruzio 9 13 6 5 Belsito 0 2 0 1 Francavilla Marittima 0 0 0 1 Belvedere Marittimo 48 39 27 14 Frascineto 0 1 0 2 Bianchi 3 0 3 0 Fuscaldo 8 7 6 8 Bisignano 6 4 8 1 Grimaldi 8 0 1 0 Bocchigliero 0 0 1 0 Grisolia 7 9 4 1 Bonifati 12 15 10 5 Guardia Piemontese 2 0 5 2 Buonvicino 1 4 2 2 Lago 1 2 0 2 Calopezzati 2 1 5 2 Laino Borgo 1 4 7 1 Caloveto 5 1 0 0 Laino Castello 1 0 0 0 Campana 0 0 0 0 Lappano 0 0 6 1 Canna 0 0 0 0 Lattarico 1 3 2 2 Cariati 13 n.d. -
San Donato Di Ninea: Un Cantuccio Da Salvare Calabria Sconosciuta N. 109
San Donato di Ninea: un cantuccio da salvare Calabria Sconosciuta n. 109 Scrivo questo articolo su proposta del prof. Fortunato Valenzise, che ringrazio per aver dato spazio alla mia voce. È un naturale approfondimento del mio primo pezzo apparso sulla rivista: La Calabria nel cuore. Valenzise mi chiese di scrivere delle note sul mio paese d’origine – San Donato di Ninea – e io ho approfittato della pausa estiva per imbastirle, studiando, documentandomi, ma soprattutto immergendomi nella piacevole atmosfera della bella stagione, in cui il mio paesino di montagna si rianima, le vie brulicano di giovani dalle inflessioni più disparate e stentano a contenere le numerose auto di grossa cilindrata – alcune con targa straniera – segno del riscatto di un popolo laborioso, un popolo che ha subito una vera e propria diaspora nel corso dei decenni e che si ricompone orgoglioso del benessere raggiunto, spinto forse dal desiderio di ritrovare un’identità smarrita. Scrive il Bisignani: “La popolazione, che nel 1957 contava 4953 abitanti, ha subito una sensibile emorragia migratoria, per cui, al censimento del 1981, gli abitanti risultavano appena 2227 […] secondo l’annuario ISTAT n. 6/1995, la popolazione è scesa ulteriormente, al 31 dicembre 1993, a 2125 abitanti […]”[3]. Il censimento del 2001 ne registra 1778! Osserva il Monaco: “Per tutto il 1800 e fino al 1957, San Donato è stato uno dei comuni più popolati del Distretto di Castrovillari […] Oggi la popolazione residente si è ridotta a meno della metà di quella presente nel 1951 […] nel solo decennio 1960 – 1970 hanno abbandonato San Donato ben 939 persone […] Delle vere e proprie colonie di sandonatesi si trovano a Ribolla (Toscana), a Modena, a Venaria (Piemonte), a Montreal, Toronto ed Amiltone (Canada), in Argentina, nel N. -
Disponibilita' Per Supplenze A032-A059-A245-A345-A445
Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Ufficio VII Ambito Territoriale di Cosenza Prot. n. 7895/8 Cosenza, 24/09/2014 Uff. III - U.O. n. 4 Org. e Mov. I° grado ELENCO DELLE SEDI DISPONIBILI PER LA STIPULA DEI CONTRATTI A TEMPO DETERMNATO. DISPONIBILITA’ A032 SCUOLA PRINCIPALE SCUOLA COMPLETAMENTO DOCENTE UTILIZZATO BISIGNANO 10 CROSIA MIRTO RINUNCIA PROF. ADAMO MORANO C CASTROVILLARI 12 + 4 ORIOLO C. CANNA 6 + 4 PARENTI FIGLINE V. 10 + 4 ROSSANO C. – PIRAGINETI ROSSANO C. “ LEVI “ SCALO 6 + 4 ROVITO 10 SCALA COELI BOCCHIGLIERO 4 + 4 DISPONIBILITA’ A059 PER FASI ASSEGNAZIONI SCUOLA COMPLETAMENTO DOCENTE UTILIZZATO SCUOLA PRINCIPALE BONVICINO CATT CALOVETO CROSIA MIRTO 9 + 6 CAMPANA CATT CAMPANA SCALA C. 6 + 6 CROSIA MIRTO CATT FIRMO SARACENA 9 + 6 MANDATORICCIO CALOPEZZATI 9 + 9 NOCARA ORIOLO C. 9 + 9 PIETRAPAOLA CROSIA MIRTO 9 + 9 PRAIA A MARE 9 S. GIORGIO A. CORIGLIANO SCHIAVONEA 9 + 6 S. MARIA DEL CEDRO CATT SAN NICOLA ARCELLA CATT SANT’AGATA D’ESARO 9 SCALEA ORSOMARSO 12 + 6 TREBISACCE 15 DISPONIBILITA’ A245 SCUOLA PRINCIPALE SCUOLA COMPLETAMENTO Docente utilizzato AIELLO CALABRO CLETO 6 + 6 CAMPANA SCALA COELI 6 + 4 CASSANO LANZA CTP CATT CORIGLIANO C. “ TIERI “ SAN GIORGIO A. 12 + 6 FIRMO MORANO CATT FRASCINETO LUNGRO 6 + 6 GRIMALDI BELSITO 8 + 4 GRISOLIA SCALEA 12 + 8 LONGOBUCCO CROPALATI 8 + 6 MALVITO SANT’AGATA D’ESARO 6 + 2 PEDACE CASOLE BRUZIO 6 + 6 S. BASILE ACQUAFORMOSA 4 + 4 S. NICOLA ARCELLA AIETA 6 + 4 SCIGLIANO COLOSIMI 6 + 6 TREBISACCE CATT DISPONIBILITA’ A0345 SCUOLA PRINCIPALE SCUOLA COMPLETAMENTO DOCENTE UTILIZZATO ALBIDONA ALESSANDRIA DEL CARRETTO 6 + 3 BIANCHI ROGLIANO 9 + 3 CERCHIARA S. -
1^ Giornata Andata Domenica 18 Ottobre 2020 Ore 15:30 2^ Giornata
1^ Giornata Andata 2^ Giornata Andata Domenica 18 Ottobre 2020 ore 15:30 Domenica 25 Ottobre 2020 ore 14:30 ATLETICO SAN LUCIDO AGID DIPIGNANO SABATO AGID DIPIGNANO E.COSCARELLO CASTR. CUS COSENZA PARENTI SABATO ATLETICO ROGLIANO 18 ATLETICO SAN LUCIDO SABATO ORE 15.30 E.COSCARELLO CASTR. NUOVA AIELLO FALCHI ROSSI FALC. N. INDOMITA COLOSIMI KOMUNICANDO IKST ATLETICO ROGLIANO 18 SABATO NUOVA AIELLO VIRTUS DIAMANTE MARCELLO PASQUINO NUOVA GRISOLIA CALCIO SABATO NUOVA GRISOLIA CALCIO KOMUNICANDO IKST N. INDOMITA COLOSIMI REAL VERBICARO PARENTI MARCELLO PASQUINO VIRTUS DIAMANTE FALCHI ROSSI FALC. SABATO REAL VERBICARO CUS COSENZA 3^ Giornata Andata 4^ Giornata And a ta Domenica 01 Novembre 2020 ore 14:30 Domenica 08 Novembre 2020 ore 14:30 ATLETICO ROGLIANO 18 AGID DIPIGNANO SABATO AGID DIPIGNANO VIRTUS DIAMANTE ATLETICO SAN LUCIDO NUOVA GRISOLIA CALCIO SABATO E.COSCARELLO CASTR. N. INDOMITA COLOSIMI CUS COSENZA FALCHI ROSSI FALC. SABATO FALCHI ROSSI FALC. MARCELLO PASQUINO KOMUNICANDO IKST PARENTI SABATO NUOVA AIELLO CUS COSENZA MARCELLO PASQUINO REAL VERBICARO NUOVA GRISOLIA CALCIO ATLETICO ROGLIANO 18 N. INDOMITA COLOSIMI NUOVA AIELLO SABATO PARENTI ATLETICO SAN LUCIDO VIRTUS DIAMANTE E.COSCARELLO CASTR. REAL VERBICARO KOMUNICANDO IKST 5^ Giornata Andata 6^ Giornata Andata Domenica 15 Novembre 2020 ore 14:30 Domenica 22 Novembre 2020 ore 14:30 ATLETICO ROGLIANO 18 PARENTI SABATO AGID DIPIGNANO N. INDOMITA COLOSIMI ATLETICO SAN LUCIDO REAL VERBICARO SABATO E.COSCARELLO CASTR. MARCELLO PASQUINO CUS COSENZA E.COSCARELLO CASTR. SABATO FALCHI ROSSI FALC. ATLETICO SAN LUCIDO KOMUNICANDO IKST FALCHI ROSSI FALC. SABATO NUOVA AIELLO KOMUNICANDO IKST MARCELLO PASQUINO NUOVA AIELLO SABATO PARENTI NUOVA GRISOLIA CALCIO N. -
Consorzio Di Bonifica Integrale Dei Bacini Del Tirreno Cosentino - Scalea (Cs)
CONSORZIO DI BONIFICA INTEGRALE DEI BACINI DEL TIRRENO COSENTINO - SCALEA (CS) - PIANO DI CLASSIFICA PER IL RIPARTO DEGLI ONERI CONSORTILI ELABORATO IN OSSERVANZA DELLE NORMATIVA VIGENTE NELLA REGIONE CALABRIA E DEI CRITERI FORMULATI DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLE BONIFICHE SCALEA 2014 II PIANO DI CLASSIFICA PER IL RIPARTO DEGLI ONERI CONSORTILI DI BONIFICA E DI IRRIGAZIONE Redatto a cura del dott. Leonardo Donnini con il supporto degli Uffici del Consorzio Il Direttore: dr. Pasquale Ruggero Il Commissario Straordinario: dr. Davide Gravina Luglio 2014 Dr. Leonardo Donnini - 00149 Roma Via Enrico Cruciani Alibrandi, 78 Tel. e Fax. 065574844 - E. Mail: [email protected] III INDICE 1. PREMESSA ................................................................................1 1.1. Il Consorzio .................................................................................................1 1.2. Origini ed evoluzione del Consorzio .............................................................1 1.3. L'esigenza di una nuova classifica ...............................................................4 2. IL TERRITORIO.........................................................................5 2.1. Dati amministrativi ......................................................................................5 2.1.1. Il Comprensorio .......................................................................................5 2.1.2. La popolazione ........................................................................................7 2.1.3. Aree Protette...........................................................................................9 -
P.S.C. Piano Strutturale Comunale (L.R
COMUNE DI VILLAPIANA (PROVINCIA DI COSENZA) P.S.C. PIANO STRUTTURALE COMUNALE (L.R. 16 Aprile 2002 N. 19 - art. 20) RELAZIONE GENERALE Sindaco Vice sindaco Segretario comunale Dott. Luigi BRIA Assessore all'Urbanistica D.ssa Loredana LATRONICO Roberto RIZZUTO Responsabile del procedimento Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Gruppo di progettazione: Urbanistica: Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Geologica: Geol. Maria Luisa CAMPISANO Geol. Maria Antonella RUSSO Agronomica: Agr. Vincenzo BIANCHIMANO Consulente per l'informatizzazione del piano in ambiente GIS: Ing. Francesco Antonio DIODATI TAVOLA N° SCALA ADOZIONE DELIBERA R1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) PIANO STRUTTURALE COMUNALE RELAZIONE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO PRESENTAZIONE 1. SISTEMA AMBIENTALE 1.1 Integrità fisica del territorio 1.1.1 Rischio di inondazione 1.1.2 Rischio frana 1.1.3 Rischio di erosione costiera 1.1.4 Rischio di incendio 1.1.5 Rischio sismico 1.1.6 Cambiamenti climatici 1.1.7 Aree di ammassamento per usi di protezione civile 1.2 Risorse naturali e paesaggistiche 1.2.1 Risorse paesaggistiche 1.2.1.1 Paesaggio ecologico prevalente 1.2.1.2 Paesaggio ambientale prevalente 1.2.1.3 Paesaggi rurali con valore ecologico 1.2.2 Valenza costiera 1.2.3 Aree tutelate 1.2.3.1 Parchi e riserve 1.2.3.2 Altri ambiti di tutela 1.2.3.3 I Comprensori paesaggistici 1.2.3.4 La rete ecologica regionale 1.2.4 Risorse forestali PSC – V001 Rev. definitivo Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO 1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) 1.2.5 Risorse agricole 1.2.6 Terre civiche 1.2.7 Attività estrattiva 1.3 Risorse storico-culturali 2. -
COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 Amending Regulation (EC) No 2138/97 Delimiting the Homogenous Olive Oil Production Zones
L 278/10EN Official Journal of the European Communities 16.10.2002 COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 amending Regulation (EC) No 2138/97 delimiting the homogenous olive oil production zones THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, HAS ADOPTED THIS REGULATION: Having regard to the Treaty establishing the European Community, Article 1 Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 The Annex to Regulation (EC) No 2138/97 is amended as September 1966 on the common organisation of the market in follows: oils and fats (1), as last amended by Regulation (EC) No 1513/ 2001 (2), 1. in Point A, the provinces ‘Brescia’, ‘Roma’, ‘Caserta’, ‘Lecce’, ‘Potenza’, ‘Cosenza’, ‘Reggio Calabria’, ‘Vibo Valentia’, ‘Sira- Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261/84 of 17 cusa’ and ‘Sassari’ are replaced in accordance with the Annex July 1984 laying down general rules on the granting of aid for to this Regulation; the production of olive oil and of aid to olive oil producer orga- nisations (3), as last amended by Regulation (EC) No 1639/ 2. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: Anda- 98 (4), and in particular Article 19 thereof, lucía’, ‘Genalguacil’ is added to zone 4 (‘Serranía de Ronda’) in the province ‘Málaga’. Whereas: (1) Article 18 of Regulation (EEC) No 2261/84 stipulates 3. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: that olive yields and oil yields are to be fixed by homoge- Aragón’: nous production zones on the basis of the figures — ‘Ruesca’ is added to zone 2 in the province ‘Zaragoza’, supplied by producer Member States. -
Raffaele Guarino
INFORMAZIONI PERSONALI RAFFAELE GUARINO via Dante Alighieri N°2, 87041, ACRI (CS), ITALY 330828552 [email protected] Sesso maschile | Data di nascita 19/08/1952| Nazionalità Italiana INCARICO ATTUALE DIRETTORE U.O. C. Chirurgia Generale Ospedale di CASTROVILLARI ESPERIENZA PROFESSIONALE • Date (da – a) Dal 16/08/2012 a tutt’oggi Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Sanitaria Provinciale di COSENZA Viale degli Alimena n°8 - 87100 Cosenza • Tipo di azienda o settore Ospedale di Castrovillari U.O.C. Chirurgia Generale • Tipo di impiego Dirigente medico • Principali mansioni e responsabilità Direttore U.O.C. Chirurgia Generale Ospedale di Castrovillari • Date (da – a) dal 31/10/2008 al 15/08/2012 Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Sanitaria Provinciale di COSENZA Viale degli Alimena n°8 - 87100 Cosenza • Tipo di azienda o settore Ospedale “B. Angelo” di Acri U.O. Chirurgia Generale • Tipo di impiego Dirigente medico • Principali mansioni e responsabilità Direttore dell’U.O.C. di Chirurgia Generale Ospedale di Acri • Date (da – a) Dal 01/05/2005 al 30/10/2008 Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Sanitaria Provinciale di COSENZA Viale degli Alimena n°8 - 87100 Cosenza • Tipo di azienda o settore Ospedale “B. Angelo” di Acri U.O. Chirurgia Generale • Tipo di impiego Dirigente medico • Principali mansioni e responsabilità Direttore f.f. dell’U.O.C. di Chirurgia Generale Ospedale di Acri • Date (da – a) Dal 01/06/1985 al 30/04/2005 Nome e indirizzo del datore di lavoro U.S.L. N°6 di Acri (CS) via Viola • Tipo di azienda o settore Ospedale “B.