Serie B, Per Le Finalità Previste Dall’Art
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Virtus Entella U.S. Salernitana 1919
QUATTORDICESIMA GIORNATA - GIRONE DI RITORNO CAMPIONATO SERIE BKT 2020/2021 VIRTUS ENTELLA U.S. SALERNITANA 1919 Chiavari, stadio “Comunale - GastalDi” sabato 10 aprile 2021 – ore 14.00 Area comunicazione U.S. Salernitana 1919 (www.ussalernitana1919.it) Dati statistici: Football Data Firenze (www.footballdata.it) Chiuso in redazione il 9 aprile 2021 alle ore 20.00 QUATTORDICESIMA GIORNATA GIRONE DI RITORNO VenerDì 9 aprile ore 21.00 Reggiana Empoli Sabato 10 aprile ore 14.00 Ascoli Monza Sabato 10 aprile ore 14.00 Brescia Pescara Sabato 10 aprile ore 14.00 Cremonese Pordenone Sabato 10 aprile ore 14.00 Lecce Spal Sabato 10 aprile ore 14.00 Virtus Entella Salernitana Sabato 10 aprile ore 16.00 Frosinone Cittadella Domenica 11 aprile ore 15.00 Reggina L.R. Vicenza Domenica 11 aprile ore 19.00 Venezia Cosenza Lunedì 12 aprile ore 19.00 ChievoVerona Pisa PROSSIMO TURNO VenerDì 16 aprile ore 21.00 Spal Ascoli Sabato 17 aprile ore 14.00 Empoli Brescia Sabato 17 aprile ore 14.00 L.R. Vicenza Lecce Sabato 17 aprile ore 14.00 Monza Cremonese Sabato 17 aprile ore 14.00 Pescara Virtus Entella Sabato 17 aprile ore 14.00 Pisa Cosenza Sabato 17 aprile ore 14.00 Reggina Reggiana Sabato 17 aprile ore 14.00 Salernitana Venezia Sabato 17 aprile ore 16.00 Cittadella ChievoVerona Sabato 17 aprile ore 18.00 Pordenone Frosinone CLASSIFICA SERIE BKT 2020 / 2021 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE IN TRASFERTA pos club pt v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs 1 Empoli 59 15 14 1 53 24 8 7 0 26 10 7 7 1 27 14 2 Lecce 58 15 13 4 61 36 6 8 2 32 21 9 5 2 29 15 3 Salernitana 54 14 12 6 33 29 9 6 1 21 9 5 6 5 12 20 4 Monza 52 13 13 6 42 28 7 6 3 24 13 6 7 3 18 15 5 Venezia 50 13 11 8 43 33 8 2 6 22 18 5 9 2 21 15 6 Spal 47 11 14 7 37 34 7 6 3 23 16 4 8 4 14 18 7 Cittadella 46 12 10 10 41 30 7 6 3 22 13 5 4 7 19 17 8 ChievoVerona 45 11 12 8 38 29 8 4 4 23 13 3 8 4 15 16 9 Brescia 43 11 10 11 46 44 7 4 5 28 22 4 6 6 18 22 10 L.R. -
La Virtus Entella
REPORT L’impatto sociale generato e la valutazione del ritorno sociale dell’investimento “Social-ROI” in Virtus Entella A cura di Giovanni Lombardo e del team della start up innovativa e spin o universitario dell’Università di Genova, “SIGMA NL srl” , in collaborazione con Wylab. 03 01 L’attività sportiva è da tempo considerata non vengano inserite tra gli obiettivi del Club, in modo da soltanto un fenomeno economico di successo e di fornire alle società sportive e alla cittadinanza tutti i ampia portata, ma anche - e in modo crescente- il possibili strumenti di facilitazione di questi processi di vettore della diusione di valori, quali la solidarietà, il produzione di valori. rispetto degli altri, lo spirito di gruppo, la cooperazione e il fair play. La constatazione del valore sociale di un club di calcio, Istituzioni ed attori privati hanno iniziato ad analizzare segnatamente su un territorio di estensione limitata e, il ruolo aggregativo dello sport e il suo potenziale per qualche verso, sospinto verso la marginalità dalla impatto nel contrastare i disagi psicologici e sociali crisi economica e dall’invecchiamento della connessi alla mancanza di legami e alla popolazione, è intuitiva. frammentazione tipici delle società moderne. Come si fa a misurare questo valore sociale? La partecipazione ad attività sportive a vari livelli è Come attribuire un valore quantitativo a beneici vista come un’opportunità concreta di crescita, che intangibili, quali il senso di appartenenza, le fortiica il ruolo dell’individuo nella comunità di potenzialità di integrazione, le competenze indotte nei appartenenza, favorendone i legami e l’integrazione. soggetti coinvolti, e sommarli ad altri beneici tangibili più facilmente riconoscibili, quali le dimensioni In Italia lo sport che riveste la maggiore rilevanza è economiche dell’indotto, la creazione di posti di lavoro certamente il calcio, per fattori legati principalmente o l’incremento dei consumi? alla storia, alla tradizione e alla cultura nazionale. -
Settore Giovanile E Scolastico 00198 Roma – Via Po, 36
SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA – VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2010 – 2011 COMUNICATO UFFICIALE N° 54 del 29 marzo 2011 ● COMUNICAZIONI ALLE SOCIETÀ ● a) Si pubblica, in allegato al presente Comunicato, il programma gare del 10 aprile 2011. b) Costituiscono parte integrante del presente Comunicato, le variazioni al programma gare di domenica 03 aprile 2011, che saranno pubblicate in allegato nella giornata di mercoledì 30 marzo 2011. c) Il Comunicato Ufficiale n° 55 verrà pubblicato venerdì 01 aprile 2011. d) Le ammonizioni che, in base al computo, non comportino la squalifica, divengono inefficaci al termine dell’ultima giornata dei Gironi Eliminatori di Campionato. Nei Sedicesimi di Finale, negli Ottavi di Finale e nella Fase Finale a 8 dei Campionati, i calciatori incorrono nella squalifica per una gara alla quarta ammonizione (articolo n° 11 dei Regolamenti dei Campionati Nazionali Allievi e Giovanissimi Professionisti). CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI Risultati gare del 27/03/2011 – 10a giornata del girone di ritorno GIRONE A ALESSANDRIA CASALE 3 - 1 CAGLIARI VILLACIDRESE 2 - 0 GENOA CANAVESE 4 - 0 SAMPDORIA PRO VERCELLI 1 - 0 SANREMESE VIRTUS ENTELLA 1 - 3 SAVONA JUVENTUS 0 - 3 VALENZANA TORINO 0 - 1 GIRONE B ALBINOLEFFE NOVARA 1 - 2 AURORA PRO PATRIA INTERNAZIONALE 2 - 2 C. COMO ATALANTA 1 - 1 LUMEZZANE MONTICHIARI 3 - 1 MILAN RENATE 11 - 1 PAVIA BRESCIA 0 - 1 VARESE MONZA BRIANZA 2 - 2 GIRONE C BASSANO VIRTUS CHIEVO VERONA 1 - 1 F. SÜDTIROL CITTADELLA 4 - 3 MEZZOCORONA VICENZA 2 - 3 SAMBONIFACESE PADOVA 2 - 2 TRIESTINA HELLAS VERONA 2 - 0 UDINESE SACILESE 6 - 0 RIPOSA PORTOGRUARO SUMMAGA GIRONE D CREMONESE GIACOMENSE 2 - 1 MODENA BOLOGNA 1 - 3 PARMA SASSUOLO 2 - 1 PERGOCREMA CESENA 0 - 3 disputata il 26/03/2011 PIACENZA RAVENNA 1 - 0 SPAL REGGIANA 3 - 0 RIPOSA FIORENTINA GIRONE E CARRARESE LIVORNO 3 - 3 EMPOLI SPEZIA 6 - 1 LUCCHESE LIBERTAS ESPERIA VIAREGGIO 0 - 1 PISA GROSSETO 2 - 1 PRATO SANGIOVANNESE 2 - 2 SIENA POGGIBONSI 1 - 0 RIPOSA GAVORRANO GIRONE F ALMAJ. -
Vittorie Ranking Squadra Vittorie 1 A.C
RANKING SQUADRA VITTORIE RANKING SQUADRA VITTORIE 1 A.C. Legnano 30 51 A.C. Lumezzane 7 2 Novara Calcio 25 52 Spezia Calcio 1906 6 3 Seregno 1913 23 53 F.C. Torino 6 4 Calcio Como 21 54 A.C. Cantù G.S. Sanpaolo 6 5 U.S. Alessandria Ca. 1912 21 55 Pordenone Calcio 6 6 A.C. Pro Sesto 20 56 A.C. Milan 6 7 A.S. Biellese 1902 19 57 Sottomarina Calcio 6 8 A.S. Casale Calcio 17 58 A.S. Cittadella 6 9 Calcio Lecco 1912 17 59 Bologna F.C. 1909 5 10 Calcio Padova 17 60 Cagliari Calcio 5 11 Cremonese Unione Sportiva 16 61 U.S. Caratese 5 12 A.C. Fanfulla 1874 16 62 Messina Peloro F.C. 5 13 A.C. Monza Brianza 1912 16 63 Napoli Soccer 5 14 U.S. Triestina Calcio 15 64 A.S. Roma 5 15 A.S. Varese 1910 14 65 Verona Hellas F.C. 5 16 Piacenza F.C. 13 66 A.C. Voghera 5 17 Omegna S.C.C. 1906 13 67 Borgosesia 5 18 U.S. Pro Vercelli Calcio 12 68 A.S. Verbania Calcio 5 19 Savona Calcio 12 69 Juventus Domo 5 20 Udinese Calcio 12 70 SIAI Marchetti S. Calende 5 21 S.G. Gallaratese 12 71 Sampdoria Unione Calcio 4 22 U.S. Pergocrema 1932 12 72 Internazionale F.C. 4 23 S.S.C. Venezia 12 73 A.C. Montichiari 4 24 A.C. Reggiana 1919 12 74 A.C. Sangiovannese 1927 4 25 Genoa C.F.C. -
Cuore Biancoscudato LUTTO in TRIBUNA FATTORI I Tifosi Del Calcio Padova Piangono Simone Lovison, “El Rulo” Era Uno Di Noi”
Anno 2 - n°5 - 08 Novembre 2015 Periodico Ufficiale del MAGAZINE Calcio Padova Spa CIAO SIMONE ! Cuore Biancoscudato LUTTO IN TRIBUNA FATTORI I tifosi del Calcio Padova piangono Simone Lovison, “el Rulo” Era uno di noi”. Questo lo sbigottito commen- Simone aveva cambiato la foto del suo profilo Fa- to del popolo della curva Biancoscudata alla cebook, sostituendo l’immagine del suo volto con tragica notizia della morte di Simone Lovison, la scritta ‘game over’. Un drammatico segnale di da sempre appassionato tifoso ultras del Pa- profondo disagio che non ha trovato via d’uscita “dova e assiduo frequentatore della Tribuna Fattori. se non con la drammatica decisione di ‘chiudere A soli 36 anni ha deciso di impiccarsi, lasciando i giochi’. Domenica prossima, in occasione della CALCIO scivolare via una vita che gli aveva riservato fin trop- sfida casalinga del Padova contro il Pordenone, la PADOVA Orrori, errori e cuori! opo una settimana a dir poco terribile, in inquietante conco- D mitanza con l’orrida festa di Halloween, torniamo in campo consci delle nostre ‘malefatte’, ma al tempo stes- so con la piena consapevolez- za che “errare humanum est “ perché, per natura, l’uomo è un essere im- perfetto e come tale non può pe delusioni e troppi dolori per poterli sopportare curva riserverà un pensiero di ricordo a Simone “el che inciampare e combattere tutti insieme. Il buio della profonda Rulo” che ad ogni partita sventolava orgoglioso la nel corso della depressione nella quale era caduto già da tempo bandiera argentina in onore del giocatore sudame- sua esistenza, si era fatto ancora più fitto con la morte del padre, ricano Gustavo Ferretti, uno dei beniamini dei tifosi per poi peral- sostegno ad un’esistenza già intristita dalla separa- del nuovo Padova. -
Cronologia Di Tutti I Milan Vs S.P.A.L. Disputati
CRONOLOGIA DI TUTTI I MILAN VS S.P.A.L. DISPUTATI 43 PARTITA NUMERO NUMERO PROGRESSIVO TURNO/NOMINATIVO COMPETIZIONE PROGRESSIVO COMPETIZIONE DATA SQUADRA 1 RETI SQUADRA 2 RETI NOTE NELLA GIORNATA DI CAMPIONATO PARTITA UFFICIALE COMPETIZIONE 276 Ante Girone Unico 02/12/1923 1 1^ DIVISIONE nord 9^ Giornata S.P.A.L. 1 MILAN 1 287 Ante Girone Unico 23/03/1924 2 1^ DIVISIONE nord 20^ Giornata MILAN 3 S.P.A.L. 4 300 Ante Girone Unico 04/01/1925 3 1^ DIVISIONE nord 12^ Giornata MILAN 3 S.P.A.L. 1 312 Ante Girone Unico 03/05/1925 4 1^ DIVISIONE nord 24^ Giornata S.P.A.L. 3 MILAN 1 1188 SERIE A 02/12/1951 1 11^ Giornata MILAN 1 S.P.A.L. 1 1207 SERIE A 20/04/1952 2 30^ Giornata S.P.A.L. 1 MILAN 2 1218 SERIE A 28/09/1952 3 3^ Giornata MILAN 1 S.P.A.L. 0 1235 SERIE A 08/02/1953 4 20^ Giornata S.P.A.L. 1 MILAN 1 1267 SERIE A 10/01/1954 5 16^ Giornata MILAN 6 S.P.A.L. 1 1284 SERIE A 23/05/1954 6 33^ Giornata S.P.A.L. 0 MILAN 0 1300 SERIE A 23/01/1955 7 16^ Giornata S.P.A.L. 0 MILAN 0 1318 SERIE A 12/06/1955 8 33^ Giornata MILAN 6 S.P.A.L. 0 1328 SERIE A 30/10/1955 9 7^ Giornata MILAN 2 S.P.A.L. 0 1349 SERIE A 25/03/1956 10 24^ Giornata S.P.A.L. -
Feralpisalò, La Ripartenza È Low Profile Ma I Sogni Non Restano Nascosti
38 Venerdì 4 agosto 2017 · GIORNALE DI BRESCIA > SPORT SERIE C FeralpiSalò, la ripartenza è low profile ma i sogni non restano nascosti La squadra verdeblù ampiamente rinnovata si è presentata ai molti tifosi sul lungolago Zanardelli Il vernissage LA ROSA Francesco Doria Presidente. [email protected] Giuseppe PASINI Vicepresidenti. Dino CAPITANIO SALÒ. «Migliorarci, come d’al- Alessandro FRANZONI tra parte tutti gli anni». Giovanni GOFFI La stagione della FeralpiSalò Direttore generale e sportivo. parte con questa esortazione Francesco MARROCCU presidenziale, che è più soft ri- Allenatore. spetto a quella di un anno fa. Michele SERENA Al gran completo. Dirigenti, giocatori e staff tecnico della FeralpiSalò al termine della presentazione sul lungolago salodiano // FOTO REPORTER Allora, però, tra il quinto posto richiesto dal massimo dirigen- Portieri. 1. Nicholas CAGLIONI (’83) te verdeblù e la realtà dell’otta- 22. Alessandro LIVIERI (’97) vessimo arrivare in serie B, gio- composto da Francesco Mar- vo posto finale si misero le co- 12. Federico RAUSA (’99) cheremo qui, non altrove», di- roccue Michele Serena (il fred- razzate Venezia e Parma, qual- ce Pasini), che però è andato a do dirigente venuto dalla Sar- «Io al Brescia? No, che altra big come il Pordeno- Difensori. pescare soprattutto lontano degna e l’allenatore tutto d’un 13. Raffaele ALCIBIADE (’90) ne e le solite sorprese. 18. Simone BACCHIN (’98) da casa. Riportando chi nella pezzo; le definizioni sono dello Quest’anno ancora non si sa 19. Stefano MARCHETTI (’98) nostra provincia è già passato staff verdeblù)da un lato gradi- il mio posto è a Salò» (losapremo forse oggi)quali sa- 5. -
A.S. Cittadella Empoli F.C
OTTAVA GIORNATA - GIRONE DI ANDATA CAMPIONATO SERIE BKT 2020 / 2021 A.S. CITTADELLA EMPOLI F.C. Cittadella, stadio “Tombolato” sabato 21 novembre 2020 – ore 14.00 Area comunicazione Empoli F.C. (www.empolifc.com) Dati statistici: Football Data Firenze (www.footballdata.it) Chiuso in redazione il 20 novembre 2020 alle ore 15.00 OTTAVA GIORNATA GIRONE D’ANDATA Venerdì 20 novembre ore 21.00 Frosinone Cosenza Sabato 21 novembre ore 14.00 Brescia Venezia Sabato 21 novembre ore 14.00 Cittadella Empoli Sabato 21 novembre ore 14.00 Lecce Reggiana Sabato 21 novembre ore 14.00 Pordenone Monza Sabato 21 novembre ore 14.00 Spal Pescara Sabato 21 novembre ore 16.00 L.R. Vicenza ChievoVerona Domenica 22 novembre ore 15.00 Ascoli Virtus Entella Domenica 22 novembre ore 21.00 Reggina Pisa Lunedì 23 novembre ore 21.00 Salernitana Cremonese PROSSIMO TURNO Venerdì 27 novembre ore 21.00 ChievoVerona Lecce Sabato 28 novembre ore 14.00 Brescia Frosinone Sabato 28 novembre ore 14.00 Empoli L.R. Vicenza Sabato 28 novembre ore 14.00 Pescara Pordenone Sabato 28 novembre ore 14.00 Pisa Cittadella Sabato 28 novembre ore 14.00 Venezia Ascoli Sabato 28 novembre ore 16.00 Monza Reggina Domenica 29 novembre ore 15.00 Reggiana Cremonese Domenica 29 novembre ore 21.00 Cosenza Salernitana Lunedì 30 novembre ore 21.00 Virtus Entella Spal CLASSIFICA SERIE BKT 2020 / 2021 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE IN TRASFERTA pos club pt v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs 1 Empoli 16 5 1 1 12 5 3 1 0 8 2 2 0 1 4 3 2 Salernitana 14 4 2 1 12 6 3 1 0 9 2 1 1 1 3 4 3 ChievoVerona 14 4 2 1 8 4 2 0 1 4 2 2 2 0 4 2 4 Frosinone 13 4 1 2 6 4 2 1 1 2 2 2 0 1 4 2 5 Venezia 13 4 1 2 10 4 3 0 1 7 2 1 1 1 3 2 6 Lecce 12 3 3 1 13 8 1 2 0 5 3 2 1 1 8 5 7 Spal 12 3 3 1 11 8 2 1 0 6 3 1 2 1 5 5 8 Cittadella 10 3 1 2 10 6 2 0 1 6 2 1 1 1 4 4 9 Monza 9 2 3 1 6 4 1 1 1 3 2 1 2 0 3 2 10 Brescia 8 2 2 2 8 8 1 2 0 6 3 1 0 2 2 5 11 Pordenone 8 1 5 1 8 9 0 3 0 6 6 1 2 1 2 3 12 Reggiana 7 2 1 3 7 9 1 1 1 4 4 1 0 2 3 5 13 Reggina 7 1 4 2 7 9 1 1 1 3 2 0 3 1 4 7 14 L.R. -
COSENZA CALCIO Vs CARPI F.C
SERIE BKT 2018/2019 SETTIMA GIORNATA GIRONE DI RITORNO COSENZA CALCIO vs CARPI F.C. Martedì 26 febbraio ore 21:00, Stadio S.Vito ‘Gigi Marulla’ Ufficio Stampa Cosenza Calcio (www.ilcosenza.it) Chiuso in redazione il 25/02/2019 alle ore 15:00 SERIE BKT RISULTATI 25° GIORNATA Verona – Salernitana 1-0 Brescia – Crotone 2-0 Carpi – Spezia 3-2 Cittadella – Lecce 4-1 Cremonese – Ascoli 0-1 Perugia – Cosenza 0-1 Pescara – Padova 2-0 Foggia – Benevento 1-1 Livorno – Venezia SERIE BKT 26° GIORNATA Martedì 26 febbraio ore 18:00 Benevento – Pescara Martedì 26 febbraio ore 21:00 Ascoli – Foggia Martedì 26 febbraio ore 21:00 Cosenza – Carpi Martedì 26 febbraio ore 21:00 Crotone – Palermo Martedì 26 febbraio ore 21:00 Lecce – Verona Martedì 26 febbraio ore 21:00 Padova – Brescia Martedì 26 febbraio ore 21:00 Salernitana – Cremonese Mercoledì 27 febbraio ore 19:00 Venezia – Perugia Mercoledì 27 febbraio ore 21:00 Spezia – Livorno SERIE BKT PROSSIMA GIORNATA (27°) Venerdì 1 marzo ore 21:00 Foggia – Cosenza Sabato 2 marzo ore 15:00 Brescia – Cittadella Sabato 2 marzo ore 15:00 Carpi – Ascoli Sabato 2 marzo ore 15:00 Padova – Crotone Sabato 2 marzo ore 18:00 Palermo – Lecce Domenica 3 marzo ore 15:00 Perugia – Salernitana Domenica 3 marzo ore 15:00 Pescara – Spezia Domenica 3 marzo ore 21:00 Verona – Venezia Lunedì 4 marzo ore 21:00 Livorno – Benevento SERIE BKT CLASSIFICA Pos. Squadra PT G V N P GF GS 1. BRESCIA 46 24 12 10 2 52 31 2. PALERMO 42 23 11 9 3 35 19 3. -
SANTARCANGELO CALCIO Vs FERALPISALÒ
CAMPIONATO SERIE C GIRONE B - 2017 / 2018 SEDICESIMA GIORNATA GIRONE DI ANDATA SANTARCANGELO CALCIO vs FERALPISALÒ SANT’ARCANGELO, STADIO “COMUNALE – V. MAZZOLA” domenica 26 novembre 2017 - ore 14.30 Ufficio stampa Feralpisalò (www.feralpisalo.it) Statistiche: Football Data Firenze (www.footballdata.it - Twitter: @footballdata_fi – Facebook: Football Data) Chiuso in redazione il 23 novembre 2017 alle ore 20.00 SEDICESIMA GIORNATA GIRONE DI ANDATA Venerdì 24 novembre ore 14.30 Mestre Fano Venerdì 24 novembre ore 20.30 Pordenone Vicenza Sabato 25 novembre ore 20.30 AlbinoLeffe Padova Domenica 26 novembre ore 14.30 Bassano Virtus Reggiana Domenica 26 novembre ore 14.30 Ravenna Renate Domenica 26 novembre ore 14.30 Santarcangelo Feralpisalò Domenica 26 novembre ore 14.30 Triestina Gubbio Domenica 26 novembre ore 18.30 Teramo Sambenedettese RIPOSANO FERMANA E SUDTIROL PROSSIMO TURNO Sabato 2 dicembre ore 14.30 Renate Santcarngelo Sabato 2 dicembre ore 16.30 Fano Triestina Sabato 2 dicembre ore 16.30 Feralpisalò Sudtirol Sabato 2 dicembre ore 16.30 Gubbio Bassano Virtus Sabato 2 dicembre ore 16.30 Sambenedettese Pordenone Sabato 2 dicembre ore 16.30 Vicenza Ravenna Sabato 2 dicembre ore 18.30 Reggiana AlbinoLeffe Lunedì 4 dicembre ore 20.45 Padova Fermana RIPOSANO MESTRE E TERAMO CLASSIFICA SERIE C GIRONE B 2017 / 2018 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE FUORI CASA pos. club punti v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs 1 PADOVA 29 9 2 2 21 12 6 1 0 13 4 3 1 2 8 8 2 RENATE 26 7 5 1 16 7 3 3 1 7 3 4 2 0 9 4 3 ALBINOLEFFE 24 7 3 3 17 10 3 3 1 10 7 -
Giovanni Micheletto, Il Conte Di Pubblicazione: 15/09/2018 Sacile" (2018) E "La Leggenda Del Gavia (2018)
Distribuzione INTERSCIENZE 978-88-99414-81-8 NARRATIVA AMALIA VA AL MULINO di Cosetta Morassi Forse molti hanno ignorato la sua storia. Forse non si sapeva che provenisse da San Vito, che prima aveva lavorato a Pielungo. Forse la gente non era a conoscenza dell’amicizia tra lei e Luigina. Amalia era conosciuta per la sua tempra infaticabile, per il suo ingegno, per la sua pazienza e disponibilità. Per quarant’anni l’avevano vista andare su e giù dalla casa al mulino con la gerla sulle spalle, l’avevano incontrata per chiederle di macinare il granturco. Molte volte la buona mugnaia aveva soccorso i ragazzini che andavano a giocare nel torrente, ospitandoli e asciugando i loro vestiti bagnati. Questi piccoli divenuti adulti, non si sono scordati di lei e delle sue storie narrate accanto al fuoco. Anche se nel tempo molte cose si perdono, molte altre invece rimangono, tanto che questa piccola, semplice figura di donna ha ispirato queste pagine. L'AUTORE Cosetta Morassi è nata a Cercivento, nella Carnia, e risiede nel Pordenonese. Laureata in Filosofia, è sposata e ha cinque figli. Appassionata di poesia fin da bambina, ha interessi letterari e artistici dei quali sono protagonisti la famiglia Editore: ALBA EDIZIONI e gli affetti. Pagine: 264 Formato: 15×21 Prezzo: 15.00 € Pubblicazione: 15/09/2021 ISBN: 9788899414818 INTERSCIENZE Srl - Via Felice Casati, 7/9 - 20124 Milano (MI) - P.IVA/C.F. 03964070969 - [email protected] - tel 022046733 Distribuzione INTERSCIENZE 978-88-99414-78-8 NARRATIVA IL GIROTONDO DELLE LIBELLULE di Daniele Micheluz Una squadra di adolescenti. Un mister che ha giocato in serie A. -
Settore Giovanile E Scolastico 00198 Roma – Via Po, 36
SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA – VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 – 2019 www.campionatigiovanili.it COMUNICATO UFFICIALE N° 032/Campionati Giovanili del 09/10/2018 CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 17 SERIE A e B Risultati gare del 07/10/2018 – 05a giornata del girone di andata GIRONE A FIORENTINA LAZIO 2 - 0 JUVENTUS SASSUOLO 0 - 1 LIVORNO CREMONESE 1 - 4 PARMA EMPOLI 0 - 2 SAMPDORIA GENOA 0 - 0 SPEZIA TORINO 1 - 1 RIPOSA CARPI GIRONE B ATALANTA HELLAS VERONA 7 - 1 CAGLIARI VENEZIA 0 - 0 CITTADELLA INTERNAZIONALE 2 - 6 MILAN BRESCIA 0 - 1 S.P.A.L. BOLOGNA 1 - 2 UDINESE CALCIO PADOVA 2 - 0 RIPOSA CHIEVO VERONA GIRONE C ASCOLI LECCE 5 - 1 CITTÀ DI PALERMO FOGGIA 3 - 2 COSENZA BENEVENTO 3 - 3 DELFINO PESCARA NAPOLI 0 - 2 PERUGIA SALERNITANA 1 - 0 ROMA CROTONE 3 - 1 RIPOSA FROSINONE GIUSTIZIA SPORTIVA Decisioni del Giudice Sportivo Il Giudice Sportivo Avv. Francesco A. Magni, assistito da Stefano A. Tribuzi, Federico Lacava e dal rappresentante dell’A.I.A., Antonino Giarraputo, nella seduta del 09/10/2018, ha adottato le decisioni che di seguito integralmente si riportano: PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. GARE DEL 07/10/2018 A CARICO DI DIRIGENTI INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITÀ AI SENSI DELL'ART. 19 DEL C.G.S. FINO AL 16/10/2018 A IAQUINTA GIOVANNI (SAMPDORIA SPA) Per aver proferito una frase ingiuriosa nei confronti dell'Arbitro. A CARICO DI ALLENATORI AMMONIZIONE ROMANIELLO NICOLA (BENEVENTO CALCIO S.R.L.) A CARICO DI CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER DUE GARE EFFETTIVE CIARAVOLO ANIELLO (BENEVENTO CALCIO S.R.L.) A gioco fermo colpiva un avversario con un violento calcio al polpaccio, senza provocare conseguenze.