ORIGINALE INFORMATICO

Deliberazione n° 13

Comune di Orsago (Provincia di )

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Oggetto: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON ISTITUTO COMPRENSIVO DI RELATIVA ALL'ACCORDO DI RETE "RAFFAELLA GRILLO" PER L'ACCOGLIENZA E L'INCLUSIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI - PERIODO 1.1.2021 - 31.12.2023 -

L’anno duemilaventiuno 2021, addì dieci del mese di febbraio alle ore 15.00 per determinazione del Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Eseguito l’appello, risultano:

Presenti Assenti

1) COLLOT Fabio Sindaco X

2) MINET Franco Assessore X

3) SALVADOR Marianna Assessore X

4) ZAGO Marcella Assessore X

5) MICHELON Luigi Assessore X

Partecipa alla seduta il sig. FONTAN ROLANDO, Segretario Comunale.

Il Sig. COLLOT Fabio, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e, riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta.

LA GIUNTA COMUNALE

Richiamate le precedenti deliberazioni della Giunta Comunale, esecutive, con le quali è stato approvato l’accordo di rete “Accoglienza e inserimento alunni stranieri” per il triennio 2014/2016 e per il triennio 2017/2019, con gli Istituti Comprensivi di Cordignano, , e ai quali si sono aggiunti, nella seconda edizione, Orsago, , Godega di Sant’Urbano, , costituitisi in “Rete”; Rilevato che i predetti istituti debbono continuare a garantire un contesto idoneo per l’inserimento degli alunni stranieri, vista la percentuale di alunni stranieri che rimane costante nelle realtà scolastiche della Rete; Dato atto che l’Istituto Comprensivo di Cordignano, capofila della Rete, ha invitato i Comuni di Cordignano, Cappella Maggiore, Colle Umberto, Fregona, Godega di Sant’Urbano, Orsago, San Fior e Sarmede a rinnovare l’Accordo di Rete, nota al ns. prot. n. 408 del 21.01.2021; Rilevato che gli obiettivi dell’Accordo di Rete possono essere condivisi e supportati dai Comuni cui fanno capo; Vista la bozza di Convenzione per il periodo 1.1.2021-31.12.2023 relativa alla rete “Raffaella Grillo” – rete per l’accoglienza e l’inclusione degli alunni stranieri, trasmessa dall’Istituto Comprensivo di Cordignano in allegato alla nota sopra citata, con la quale vengono disciplinati i rapporti tra l’Istituto Comprensivo di Cordignano - il quale interviene quale ente capofila dell’Accordo di Rete - e i Comuni di Cordignano, Cappella Maggiore, Colle Umberto, Fregona, Godega di Sant’Urbano, Orsago, San Fior e Sarmede, e ritenuto di approvarla; Visto l’art. 4 del suddetto schema di convenzione, il quale prevede che per il perseguimento degli obiettivi il comune di Orsago si impegni a versare una quota annua complessiva di € 1.500,00 per ciascuna delle annualità 2021 - 2022 - 2023; Rilevato che sulla proposta di cui alla presente deliberazione il Responsabile dell’area socio- culturale ha espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica ed il Responsabile dell’area finanziaria ha espresso parere favorevole in ordine alla regolarità contabile, ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000, nel rispetto delle previsioni di bilancio 2021/2023; A voti unanimi e palesi, DELIBERA 1. di approvare, per quanto espresso in premessa, la Convenzione per la rete “Raffaella Grillo” – rete accoglienza ed inclusione alunni stranieri, tra l’Istituto Comprensivo di Cordignano ed i Comuni di Cordignano, Cappella Maggiore, Colle Umberto, Fregona, Godega di Sant’Urbano, Orsago, San Fior e Sarmede, nel testo allegato alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale; 2. di dare mandato al Sindaco di sottoscrivere la convenzione di che trattasi; 3. di dare atto che la spesa pari ad € 1.500,00 per ciascuna annualità, trova copertura finanziaria al Cap. 2830/01 (04-02-1-03) “Spese per assistenza scolastica” nel rispetto degli stanziamenti previsti nel bilancio di previsione 2021/2023; 4. di dare atto che ad ogni adempimento conseguente al presente atto provvederà il Responsabile dell’area socio-culturale; 5. di comunicare l’avvenuta adozione del presente provvedimento ai capigruppo consiliari, ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000; 6. di dichiarare il presente atto, con separata unanime votazione, immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, 4° comma, del D.Lgs. n. 267/2000.

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA ( Dlgs 267/2000 - art. 49, comma 1 )

Vista la proposta deliberativa di cui all’oggetto, il sottoscritto Responsabile di Area esprime PARERE FAVOREVOLE limitatamente agli aspetti di sola e mera regolarità tecnica di specifica competenza, esclusa qualsiasi valutazione che possa incidere sul merito della deliberazione da adottare, che è di esclusiva/diretta competenza e responsabilità dell’organo deliberante, a cui spetta la ponderazione concreta e corretta dei pubblici interessi, con ampia autonomia nel merito delle scelte/atti da adottare e senza alcun obbligo di uniformità al medesimo parere espresso. Il parere di regolarità tecnica costituisce solo presupposto indispensabile per l’adozione dell’atto da parte dell’organo deliberante, con una propria e specifica autonomia, non riconducibile in alcun modo alla sfera di legittimità dello stesso atto. Il parere attesta semplicemente la competenza dell’organo deliberante all’adozione dell’atto e la regolarità formale per l’esistenza dei presupposti previsti dalle normative, a prescindere da ogni valutazione e sindacato nel merito del medesimo atto da deliberare e dei relativi atti prodromici, di competenza e responsabilità dell’organo deliberante.

IL RESPONSABILE DI AREA Rolando Fontan ( Firma acquisita digitalmente )

PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE ( Dlgs 267/2000 - art. 49, comma 2 )

Vista la proposta deliberativa di cui all’oggetto, il sottoscritto Responsabile di Area esprime PARERE FAVOREVOLE limitatamente agli aspetti di sola e mera regolarità contabile di specifica competenza, esclusa qualsiasi valutazione che possa incidere sul merito della deliberazione da adottare, che è di esclusiva/diretta competenza e responsabilità dell’organo deliberante, a cui spetta la ponderazione concreta e corretta dei pubblici interessi, con ampia autonomia nel merito delle scelte/atti da adottare e senza alcun obbligo di uniformità al medesimo parere espresso. Il parere di regolarità contabile costituisce solo presupposto indispensabile per l’adozione dell’atto da parte dell’organo deliberante, con una propria e specifica autonomia, non riconducibile in alcun modo alla sfera di legittimità dello stesso atto. Il parere attesta semplicemente la competenza dell’organo deliberante all’adozione dell’atto e la regolarità formale per l’esistenza dei presupposti previsti dalle normative, a prescindere da ogni valutazione e sindacato nel merito del medesimo atto da deliberare e dei relativi atti prodromici, di competenza e responsabilità dell’organo deliberante.

IL RESPONSABILE DI AREA Gioacchina Farina ( Firma acquisita digitalmente )

La presente seduta si è svolta nel rispetto dei protocolli anti-Covid 19 e delle norme statali e regionali emanate a seguito dell’emergenza sanitaria.

Il presente verbale viene letto e sottoscritto come segue

IL SEGRETARIO COMUNALE IL PRESIDENTE FONTAN ROLANDO COLLOT Fabio ( Firma acquisita digitalmente ) ( Firma acquisita digitalmente )

PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONE AI CAPIGRUPPO CONSILIARI (artt. 124 - 125 D.Lgs. n° 267/2000)

Si dà atto che il presente verbale viene pubblicato all’Albo Pretorio e contestualmente comunicato ai capigruppo consiliari. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FARINA GIOACCHINA ( Firma acquisita digitalmente )

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’ (art. 134 – comma 3 – D.Lgs. 18.8.2000, n° 267)

Si certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all’Albo Pretorio del Comune senza riportare nei primi dieci giorni di pubblicazione denunce di illegittimità, per cui la stessa E’ DIVENUTA ESECUTIVA ai sensi del 3° comma dell’articolo 134 del D.Lgs. 18.8.2000, n° 267.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ( Firma acquisita digitalmente )