Per La Chiesa Di Gandosso Un Restauro Ipertecnologico
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Meningite: Niente Allarmismi, Ma Vaccinarsi E' Un Dovere Civico
MENINGITE: NIENTE ALLARMISMI, MA VACCINARSI E' UN DOVERE CIVICO La campagna straordinaria in atto per la prevenzione della meningite da meningococco C è motivata dalla manifestazione di alcuni casi (4) in un territorio geografico ristretto. Si tratta di una misura prudenziale e limitata a tale territorio. Nel restante territorio della Provincia di Bergamo non vi è ragione di adottare misure di prevenzione diverse da quelle da sempre previste. I comuni interessati dall'intervento straordinario sono, in provincia di Bergamo: Adrara San Martino, Adrara San Rocco, Bolgare, Chiuduno, Credaro, Foresto Sparso, Gandosso, Parzanica, Predore, Sarnico, Tavernola Bergamasca, Telgate, Viadanica, Vigolo, Villongo. E in provincia di Brescia: Paratico, Iseo e Capriolo. I cittadini a cui è rivolto l'intervento straordinario (di età fino a 60 anni) sono quelli residenti in tali comuni o quelli che in tali comuni lavorano abitualmente (in tal caso verrà richiesta un' autocertificazione). I cittadini interessati all'intervento straordinario sono invitati a vaccinarsi gratuitamente presso le sedi vaccinali site nei comuni interessati oppure presso gli studi dei propri medici di famiglia aderenti alla campagna vaccinale, situati nei comuni interessati. La vaccinazione per queste persone va eseguita entro i prossimi giorni, ma può essere ragionevolmente programmata (si ricorda che l'efficacia del vaccino inizia dopo 8-10 giorni dalla somministrazione ed è massima a 1 mese). L'obiettivo è infatti creare una “cintura” di protezione costituita da soggetti vaccinati, che rallenti ed impedisca la trasmissione dell’infezione. NON SI DEVE assumere alcun tipo di ANTIBIOTICO a scopo profilattico: è inutile e può essere anche dannoso. La profilassi con antibiotici è prevista solo per chi ha avuto un contatto diretto stretto e prolungato con un malato ed è comunque sempre prescritta dal medico. -
Estratto.Pdf
> BERGAMO Gardone Riviera Colico Casteggio Adrara San Martino Gardone Val Trompia Lecco Certosa di Pavia Albino Lonato Varenna Cornale Almenno San Bartolomeo Lumezzane Gambolò Alzano Lombardo Mazzano > LODI Pavia Bergamo Montichiari Lodi Stradella Camerata Cornello Ome Varzi Cassiglio Pezzaze > MANTOVA Vigevano Dalmine Salò Bagnolo San Vito Voghera Gandosso Sirmione Mantova Leffe Tavernole sul Mella Marmirolo > SONDRIO Lovere Toscolano Maderno Revere Grosio Luzzana Villa Carcina Suzzara Morbegno Olmo al Brembo Villimpenta Sondrio Ponte Nossa > COMO Talamona Pradalunga Argegno > MILANO Teglio San Pellegrino Terme Cantù Abbiategrasso Vilminore di Scalve Como Bollate > VARESE Zanica Grandate Castano Primo Angera Zogno Moltrasio Cernusco sul Naviglio Arsago Seprio Cinisello Balsamo Busto Arsizio > BRESCIA > CREMONA Legnano Castelseprio Artogne Cremona Milano Castiglione Olona Bienno Palazzo Pignano Morimondo Fagnano Olona Breno Pescarolo ed Uniti Gallarate Brescia Pizzighettone > MONZA-BRIANZA Golasecca Calvagese della Riviera Torre de’ Picenardi Lissone Laveno-Mombello Capo di Ponte Monza Maccagno Chiari > LECCO Seregno Samarate Cividate Camuno Brivio Saronno Collio Calolziocorte > PAVIA Varese Desenzano del Garda Civate Bastida Pancarana Viggiù BERGAMO ALZANO LOMBARDO ADRARA SAN MARTINO Visita al Museo San Martino di Alzano Lombardo Il complesso romanico di Canzanica Apertura straordinaria Visita al complesso museale com - Apertura straordinaria/Visita guidata Sabato 25 settembre prendente la basilica barocca di San Martino con il pulpito fan - prende avvio il Progetto Scuola rivolto agli alunni della V Ele - toniano, la Cappella del Rosario con le sue tele neoclassiche, le mentare di Adrara e nel tardo pomeriggio concerto di musica po - numerose cappelle con altari marmorei dai ricchi paliotti e di - lifonica. pinti settecenteschi; le tre sagrestie con intagli e intarsi lignei ope - 25-26 SET. -
Tabella Valori Comuni.Xlsx
durata rilievo valore medio Provincia Comune anno competenza (giorni) (Bq/m3) BG DALMINE 8 120 2015 ICO Sas di ing Fornai BG DALMINE 95 1477 2016 ICO Sas di ing Fornai BG DALMINE 123 1101 2018 ICO Sas di ing Fornai BG DALMINE 104 1519 2018 ICO Sas di ing Fornai BG DALMINE 365 150 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 166 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 394 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 447 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 82 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 75 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 61 2003/2009 ASL ARPA BG BG DALMINE 365 583 2003/2009 ASL ARPA BG BG DOSSENA 365 84 2003 ASL ARPA BG BG DOSSENA 365 170 2003 ASL ARPA BG BG DOSSENA 365 548 2003 ASL ARPA BG BG DOSSENA 365 567 2003 ASL ARPA BG BG DOSSENA 365 684 2003 ASL ARPA BG BG ENDINE GAIANO 365 38 2003 ASL ARPA BG BG ENDINE GAIANO 365 123 2003 ASL ARPA BG BG ENDINE GAIANO 365 124 2003 ASL ARPA BG BG ENDINE GAIANO 365 166 2003 ASL ARPA BG BG ENDINE GAIANO 365 325 2003 ASL ARPA BG BG ENTRATICO 365 54 2003 ASL ARPA BG BG ENTRATICO 94 72 2016 ICO Sas di ing Fornai BG FILAGO 365 85 2003 ASL ARPA BG BG FILAGO 365 242 2003 ASL ARPA BG BG FILAGO 365 287 2003 ASL ARPA BG BG FILAGO T 94191 2017 ICO Sas di ing Fornai BG FILAGO 4 740 2017 ICO Sas di ing Fornai BG FINO DEL MONTE 365 108 2003 ASL ARPA BG BG FINO DEL MONTE 365 777 2003 ASL ARPA BG BG FIORANO AL SERIO 365 59 2003 ASL ARPA BG BG FIORANO AL SERIO 365 71 2003 ASL ARPA BG BG FIORANO AL SERIO T 67615 2015 ICO Sas di ing Fornai BG FIORANO AL SERIO 4 178 2017 ICO Sas di ing Fornai BG FONTANELLA 365 26 2003 ASL -
Documento-Di-Piano-Ptra-Valli-Alpine
PIANO TERRITORIALE REGIONALE D’AREA VALLI ALPINE OROBIE BERGAMASCHE E ALTOPIANO VALSASSINA Coordinatore: arch. G.A. Bravo (Ordine degli Architetti, P.P.C. - Prov. VA n°655) Progettista: arch. M. Federici (Ordine degli Architetti, P.P.C. - Prov. MI n°7074) Collaboratori principali: arch. W. Callini (Ordine degli Architetti, P.P.C. - Prov. VA n°1022) (Ordine degli Architetti, P.P.C. - Prov. MI n°3376) arch. P. Garbelli Ufficio di Piano: DG Territorio, Urbanistica e Difesa del Suolo Avviato dalla Giunta con DGR n. 4101 del 27.09.2012 Adottato dalla Giunta con DGR n. 2134 del 11.07.2014 Approvato dal Consiglio con DCR n. 654 del 10.03.2015 DOCUMENTO DI PIANO Aggiornamento 2019 ALLEGATO A ALLA DCR N. 654 DEL 10.03.2015 PTRA VALLI ALPINE COORDINAMENTO ISTITUZIONALE Viviana Beccalossi, Assessore al Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo GRUPPO DI PROGETTO DI PIANO: Coordinatore del Progetto Arch. Gian Angelo Bravo (Iscritto all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Prov. Varese n°655) Progettista Responsabile PTRA Arch. Maurizio Federici (Iscritto all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Prov. Milano n°7074) Responsabile del Documento di Piano Arch. Walter Callini (Iscritto all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Prov. Varese n°1022) Responsabile della Valutazione Ambientale Strategica Arch. Piero Garbelli (Iscritto all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Prov. Milano n°3376) Collaboratori principali (DG Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo) Fabio Cremascoli, Silvio de Andrea, Mauro Filì, Alberto Galazzetti, Alberto Giudici, Barbara Grosso, Matteo Ibatici, Antonio Lampugnani, Silvia Montagnana, Giovanni Morini, Chiara Penco, Antonella Pivotto, Rossella Radice, Sandra Zappella, Antonella Zucca. -
Sitab) - Comuni Con Operatori
Regione Lombardia - Sistema Informativo Taglio Bosco (SITaB) - Comuni con operatori Provincia Comune Nome Cognome Email Telefono BG ALGUA (BG) PAOLA DEL VECCHIO [email protected] 034597009 BG ALMENNO SAN BARTOLOMEO (BG) LORIS MAGGIONI [email protected] 0364434490 BG ALZANO LOMBARDO (BG) ALESSANDRO COLOMBO [email protected] 0354492961 BG ALZANO LOMBARDO (BG) IVAN NOVELLI [email protected] 0354389730 BG AVERARA (BG) LOREDANA BUSI [email protected] 034580313 BG AVIATICO (BG) WALTER MILESI [email protected] 035763250 BG AZZONE (BG) GIADA BETTONI [email protected] 0346/51133 BG BERBENNO (BG) IVO MANZINALI [email protected] 03488134268 BG BLELLO (BG) IVO MANZINALI [email protected] 03491593591 BG BONATE SOPRA (BG) MGIOVANNA BREMBILLA [email protected] 0364434043 BG BONATE SOPRA (BG) PATRIZIA MEDOLAGO [email protected] 0364434490 BG BONATE SOTTO (BG) VENANZIO LOCATELLI [email protected] 0364434012 BG BOSSICO (BG) lorenzo savoldelli [email protected] 035968020 BG BOTTANUCO (BG) MORIS PAGANELLI1 [email protected] 035906631 BG BRACCA (BG) ALAN CHIAPPA [email protected] 034597123 BG BRACCA (BG) Giuseppe Giassi [email protected] 034597123 BG BRANZI (BG) Saverio De Vuono [email protected] 0345/71006 BG BREMBATE (BG) Claudia Del Prato [email protected] 0362396354 BG -
Prot 15545 Del 10.12.2020 Ato Bergamo Osservazioni
" " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " FOPPOLOFOPPOLO " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " MEZZOLDO " MEZZOLDO " " " " " " " " " " " " " " " " " " " CARONACARONA " " " " VALLEVEVALLEVE VALBONDIONEVALBONDIONE " " " " SCHILPARIOSCHILPARIO " " " " " " " " " " " " " " " O " " " " B " " M " " " " " AVERARA " " AVERARA " " E " " " " " " " " " " " " " " " R " " " GANDELLINO " " " GANDELLINO " " " " " " " " " " " " " " " " B VILMINORE " " VILMINORE " " D I S C A L V E " ORNICA " " O SANTASANTA " " E " " PIAZZATORRE " BRIGIDABRIGIDA PIAZZATORRE " " " B " CUSIOCUSIO " M " " BRANZIBRANZI " " " M " " U " " " " " " E I " " VALTORTAVALTORTA VALGOGLIOVALGOGLIO " " " R F " " " AZZONEAZZONE " " B II S S O O L L A A DD I I " " " " FONDRAFONDRA " GROMO " PIAZZOLO GROMO " " " PIAZZOLO " " " " " " " E " " " " " " " " " " " " " " COLERECOLERE " " " " M O I O D E ` " " M " " CALVI CALVI " " O L M O A L " " BREMBO " BREMBO " " U " " VALNEGRAVALNEGRA " " CASSIGLIOCASSIGLIO I " " " OLTRESSENDA PIAZZAPIAZZA OLTRESSENDA " F RONCOBELLORONCOBELLO " ALTA " BREMBANABREMBANA ALTA -
Sedi PIANO INIZIALE
sedi PIANO INIZIALE NOME SEDE COMUNE/I SERVITO/I PROVINCIA ADRARA S. MARTINO ADRARA SAN MARTINO - ADRARA SAN ROCCO BG RIGOSA ALGUA - COSTA SERINA BG PALAZZAGO ALMENNO S. BARTOLOMEO - PALAZZAGO BG ALMENNO S. SALVATORE 2 ALMENNO SAN BARTOLOMEO BG BARZANA 2 ALMENNO SAN BARTOLOMEO BG BARZANA 3 ALMENNO SAN BARTOLOMEO BG BARZANA MA0001 ALMENNO SAN BARTOLOMEO BG RONCOLA 3 ALMENNO SAN BARTOLOMEO - RONCOLA BG ALMENNO S. SALVATORE 3 ALMENNO SAN SALVATORE BG ALMENNO S. SALVATORE 4 ALMENNO SAN SALVATORE BG MONTE PORA ANGOLO TERME BG ANTEGNATE ANTEGNATE - BARBATA - FONTANELLA - ISSO BG ARDESIO ARDESIO BG ARDESIO 2 ARDESIO BG VALCANALE ARDESIO BG S. BRIGIDA AVERARA - CUSIO - SANTA BRIGIDA BG AVIATICO AVIATICO BG COLERE AZZONE - COLERE BG BAGNATICA 3 BAGNATICA BG SERIATE 4 BAGNATICA BG LONGONI BARZANA BG BERBENNO BERBENNO - BREMBILLA BG BIANZANO BIANZANO BG BOSSICO BOSSICO BG BRANZI BRANZI - ISOLA DI FONDRA - VALLEVE BG GRIGNANO BREMBATE BG GRIGNANO (BG) BREMBATE BG LAXOLO BREMBILLA BG SEDRINA 2 BREMBILLA - SEDRINA - UBIALE CLANEZZO BG ROTA IMAGNA BRUMANO - ROTA D'IMAGNA BG ROTA IMAGNA 2 BRUMANO - ROTA D'IMAGNA BG BAGNATICA MA0004 BRUSAPORTO BG BRUSAPORTO BRUSAPORTO BG BRUSAPORTO 2 BRUSAPORTO BG BOLGARE 2 CALCINATE BG CALCINATE (BG) CALCINATE BG CAVERNAGO CALCINATE - CAVERNAGO BG CALVENZANO CALVENZANO BG CAMERATA CORNELLO CAMERATA CORNELLO BG GORLAGO 3 CAROBBIO DEGLI ANGELI BG CARONA CARONA BG OLMO AL BREMBO CASSIGLIO - OLMO AL BREMBO - PIAZZOLO BG CENATE SOPRA 2 CENATE SOPRA BG CENATE SOPRA CENATE SOPRA - CENATE SOTTO BG CENATE DI SOTTO CENATE SOTTO -
Unità Territoriali
UNITÀ TERRITORIALI GESTIONE EMERGENZE SOCIALI COVID-19 ats-bg.it UNITÀ TERRITORIALI PER L’EMERGENZA SOCIALE COVID-19 CHE COSA SONO Le UTES sono realtà sovra comunali nate nella provincia di Bergamo per supportare i servizi sociali comunali nella gestione dell’attuale situazione di emergenza sociale correlata al Covid-19. Nella bergamasca sono attive 14 UTES, la cui gestione è affidata alle Assemblee dei Sindaci degli Ambiti distrettuali/Territoriali e ai loro Uffici di Piano, strutture istituzionali e tecniche già da vent’anni strutturate in dimensione sovra comunale per la programmazione sociale in forma associata nei Piani di Zona, in virtù della Legge 328/00 e della Legge regionale 3/2008. Le UTES sono coordinate da Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci e da ATS Bergamo, per il tramite dell’Ufficio Sindaci. ll progetto è finanziato con risorse pubbliche e private raccolte grazie all’impegno della Fondazione della Comunità Bergamasca, tra cui il Fondo corrente della Conferenza dei Sindaci. CHE COSA FANNO Attività di informazione Attraverso l’attivazione di un call center e la messa in rete dei contatti dei singoli Comuni, viene attivato un servizio telefonico di ascolto e informazione ai cittadini, per le esigenze sociali (anche in lingua straniera e durante il week end); Sostegno alla fragilità Presa in carico e gestione dei bisogni sociali delle persone Covid-19 dimesse dagli ospedali e gestione di un servizio domiciliare sociale di supporto per la persona e la sua famiglia, in particolare per le situazioni di estrema fragilità (assistenza domiciliare, consegna pasti, spesa e farmaci a domicilio, acquisto di generi alimentari per le persone in difficoltà economica, trasporto sociale…); Supporto alla Logistica Distribuzione dei Dispositivi di Protezione individuale (DPI) alle persone in isolamento domiciliare obbligatorio, agli operatori sociali e di volontariato impegnati nell’assistenza sociale alle persone. -
Tav. 15 E Delle Proposte Progettuali
Regione Lombardia Provincia di Bergamo COMUNITA' MONTANA VALLE BREMBANA Piano di Indirizzo Forestale Val Brembilla - Val Taleggio Carta delle azioni di Piano Tav. 15 e delle proposte progettuali Scala 1:25.000 Base cartografica CTR 1:10.000 Fonte dei dati Elaborazioni proprie Shapefile vari Vedeseta Taleggio Data ottobre 2009 Gruppo di lavoro Gerosa Capogruppo Dott. Agr. Contardo Crotti ! Blello Membri del gruppo Brembilla Stefano d'Adda Massimo Merati Niccolò Mapelli Fabrizio Rinaldi Giambattista Rivellini Marco Teli Maurizio Vegini Giulio Zanetti ! ! LEGENDA Perimetro dell’area oggetto di PIF ! Azioni di Piano Proposte progettuali !! Interventi per il recupero e la Avviamento all’altofusto dei popolamenti maturi / Realizzazione di progetti pilota con funzione dimostrativa valorizzazione delle faggete Valorizzazione degli aceri- Miglioramenti colturali (diradamenti, avviamenti all’alto fusto) / frassineti Assistenza tecnica nell’applicazione dei modelli colturali previsti dal PIF / Monitoraggio e studio dell’evoluzione dei soprassuoli attivamente gestiti / Attività di divulgazione rivolte alle imprese forestali e ai privati interessati Recupero e miglioramento Interventi di recupero dei castagneti da frutto abbandonati mediante potature e innesti / Interventi dimostrativi di potatura e innesto in delle selve castanili castagneti da frutto abbandonati / Costituzione di campi dimostrativi permanenti / Censimento e studio delle varietà autoctone e individuazione dei loro caratteri morfoproduttivi / Costituzione di un campo collezione per -
Riccardo Rama
Curriculum Vitae Riccardo Rama INFORMAZIONI PERSONALI Riccardo Rama Via Fratelli Cervi 20, 24040, Arcene (BG), Italia 3339642673 [email protected] [email protected] Sesso Maschile | Data di nascita 17/10/1988 | Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE Da aprile 2017 a oggi Libero professionista presso Società di Ingegneria Studio di Ingegneria Alberto Baschenis , Via Provinciale, 2, Lallio (BG), Italia Ł Analisi statica e verifica di vulnerabilità sismica di edifici esistenti, Ł Progettazzione statica e sismica di edifici multipiano, Ł Progettazione di strutture in acciaio, Ł Progettazione di strutture in legno, Ł Progettazione di strutture in muratura. Ł Collaborazione alle direzione lavori di strutture in c.a., Da dicembre 2016 a aprile 2017 Ingegnere Esterno presso Remazel Engineering S.p.A. Remazel Engineering Spa , Via Portici Manarini, 41A, Chiuduno (BG), Italia Ł Modellazione FEM di elementi tridimensionali e stress analysis. Da maggio 2016 a dicembre 2016 Libero professionista presso Società di Ingegneria C-SPIN , Via Zanica, 19k, Grassobbio (BG), Italia Ł Analisi statica e verifica di vulnerabilità sismica di edifici esistenti, Ł Progettazzione statica e sismica di edifici multipiano, Ł Progettazione di strutture in acciaio. Da novembre 2015 a maggio Libero professionista presso Società di Ingegneria 2016 Costruzioni 2005 s.r.l. , Via Dell’Industria, 59, Erbusco (BS), Italia Ł Progettazione di elementi prefabbricati Da gennaio a novembre 2015 Borsista Università degli Studi di Bergamo – Facoltà di Ingegneria Edile, Viale Marconi 5, Dalmine (BG), Italia Ł Conduzione di prove sperimentali su elementi strutturali. Da maggio a luglio 2011 Attività di Tirocinio Provincia di Bergamo, settore Viabilità e Protezione Civile Ł Durante l’attività di tirocinio si è seguita la direzione lavori e coordinamento della sicurezza del cantiere riguardante la nuova SP 91 2° lotto (da Costa di Mezzate a Chiuduno). -
Relazione Illustrativa Delle Ragioni E Della Sussistenza Dei Requisiti Previsti Per La Forma Di Affidamento Prescelta (Ex D.L
COMUNE DI VALTORTA (Bg) ALL.A) alla deliberazione G.C. n. 46 del 13/11/20 Relazione illustrativa delle ragioni e della sussistenza dei requisiti previsti per la forma di affidamento prescelta (ex D.L. 18 ottobre 2012 n. 179, art. 34 comma 20) INFORMAZIONI DI SINTESI Oggetto dell’affidamento Servizi di igiene ambientale Ente affidante Comune di VALTORTA Tipo di affidamento Contratto di servizio Modalità di affidamento Affidamento diretto a società in house Durata del contratto 10 anni Specificare se nuovo affidamento o Nuovo affidamento adeguamento di servizio già attivo Territorio interessato dal servizio Singolo comune affidato o da affidare SOGGETTO RESPONSABILE DELLA COMPILAZIONE Nominativo REGAZZONI ANTONIO Ente di riferimento Comune di VALTORTA Area/servizio Responsabile TECNICA/CONTABILE Telefono 0345/87713 Email [email protected] Data di redazione 13/11/2020 SEZIONE A A.1 PREMESSE La presente relazione è redatta nel rispetto di quanto previsto dal Decreto Legge 18/10/2012, n. 179 (convertito con modificazioni dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221), art. 34, comma 20 secondo cui “Per i servizi pubblici locali di rilevanza economica, al fine di assicurare il rispetto della disciplina europea, la parità tra gli operatori, l'economicità della gestione e di garantire adeguata informazione alla collettività di riferimento, l'affidamento del servizio è effettuato sulla base di apposita relazione, pubblicata sul sito internet dell'ente affidante, che dà conto delle ragioni e della sussistenza dei requisiti previsti dall'ordinamento europeo per la forma di affidamento prescelta e che definisce i contenuti specifici degli obblighi di servizio pubblico e servizio universale, indicando le compensazioni economiche se previste.” Per dare seguito al disposto normativo sopra richiamato, è necessario soffermarsi sul quadro normativo e giurisprudenziale che inserisce il “Servizio di Igiene Ambientale” tra i servizi pubblici locali di rilevanza economica. -
Gps Nomine Td I Grado 18 Settembre
GPS - NOMINE A TEMPO DETERMINATO A.S. 2020_2021 - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A001 - Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado Fascia Posizione Punteggio Cognome Nome Sede assegnata 1 1 198 FERRI SARA RINUNCIA 1 2 152 TASCA GIANANTONIO Sceglie Altre CdC 1 3 150 DE SANTIS MASSIMO RINUNCIA 1 4 139 PERINI SILVIA BGMM896018 ROMANO DI LOMBARDIA "E.FERMI" Temporanea 30/06 spezzone 10 ore 1 5 123 BELTRAMI MASSIMILIANO FRANCESCO RINUNCIA 1 6 108 ABRUZZO GAETANO Sceglie Altre CdC 1 7 92 CORRADO DEBORA RINUNCIA 1 8 82 ARCONTE BRUNO RINUNCIA 1 9 78 MEMEO LEONARDO BGMM841014 CISANO BERGAMASCO Annuale 31/08 cattedra 1 10 31,5 BEVILACQUA ANTONELLA RINUNCIA 1 11 14 MISTICHELLI AMALIA RINUNCIA 2 1 217 CARBONE MARIALUISA BGMM83501R CARAVAGGIO MASTRI CARAVAGGINI Annuale 31/08 cattedra 2 2 189,5 FORTUNATO MARCO RINUNCIA 2 3 186 GENORI CLAUDIA BGMM85801D MOZZANICA "L. DA VINCI" Annuale 31/08 cattedra 2 4 185,5 TANZI PAOLA BGMM88002Q SUISIO "RITA LEVI-MONTALCINI" Annuale 31/08 cattedra 2 5 180 TOMASSO ALESSANDRA BGMM82801N BORGO DI TERZO Annuale 31/08 cattedra 2 6 179,5 PIANA GIAN CARLO MARIA RINUNCIA 2 7 169 BIANCHI LUIGINA Sceglie Altre CdC 2 8 167 MARTINELLI MASSIMILIANO BGMM834011 CAPRIATE S.G. " A. MANZONI" Annuale 31/08 COE 18 ore 2 9 165 MARRANGHELLO ROSA Sceglie Altre CdC 2 10 160 ROBERTI LUCA Sceglie Altre CdC 2 11 158 RUSSO ANNA Sceglie Altre CdC 2 12 157 LATASSA LORIS RINUNCIA 2 13 152,5 SERINI MARZIA Sceglie Altre CdC 2 14 152 CORBETTA ROBERTA Sceglie Altre CdC 2 15 150 OLIVERI ALFONSA GIUSEPPA RINUNCIA 2 16 149 TIRALONGO CATIA Sceglie Altre CdC 2 17 143,5 ZOPPETTI BRUNO RINUNCIA 2 18 139,5 MANZONI MICHELA BGMM85801D MOZZANICA "L.