POLO TERRITORIALE LAGO Comuni di – Pescate –

Progetto L’AGO - Tessere reti generative per gli anziani

I Comuni del Polo territoriale Lago hanno recentemente sottoscritto un Accordo di rete dal titolo “Governance per lo sviluppo di una programmazione sociale condivisa tra i Comuni di Pescate, Malgrate, Civate e Valmadrera – polo territoriale Lago” attraverso il quale si impegnano a creare le condizioni per lo sviluppo di un welfare locale di prossimità.

La volontà dei Comuni del Polo Territoriale Lago di progettare interventi e servizi rivolti alla popolazione anziana è stata favorita dall’emissione di un Bando promosso da Fondazione Comunitaria del Lecchese avente quale oggetto di sviluppo la “Promozione di un welfare comunitario e generativo nell’ambito distrettale di ”.

All’interno di questa cornice si è delineato il Progetto L’AGO - Tessere reti generative per gli anziani (ente capofila Società Cooperativa Sociale L’Arcobaleno) della durata di 24 mesi (gennaio 2019- dicembre 2020).

Nello specifico, il Progetto si propone di riconoscere e agganciare le fragilità nascoste negli anziani al fine di supportarle nel contesto comunitario cui appartengono evitando, dove possibile, istituzionalizzazioni precoci (ottica preventiva). Concretamente, quanto appena enunciato, si potrà realizzare attraverso la costruzione di relazioni con le comunità locali, connettendo soggetti diversi tra loro, attivando micro- progettualità integrate, perseguendo l’integrazione tra sociale e sanitario a beneficio delle persone anziane.

Nello specifico si intendono realizzare le seguenti azioni:

- Sviluppo di “reti locali per la cura” connessioni tra servizi (sociali, socio-sanitari, sanitari), medici di Medicina Generale, associazioni, parrocchie, altri soggetti e luoghi di riferimento per le persone anziane (farmacie, bar e attività commerciali, ecc…). Con questa azione si intendono coinvolgere attorno al tema della fragilità anziana tutti i soggetti e i luoghi che rappresentano o possono rappresentare un riferimento significativo. - Attivazione di Spazi di Prevenzione e Salute in ciascuno dei 5 Comuni del Polo Lago. Facendo leva sul monitoraggio della salute (misurazione dei parametri vitali), gli Spazi Salute offrono a tutti gli anziani residenti nel di riferimento un luogo di informazione e confronto con personale qualificato (Infermiere Professionale) su temi inerenti la salute ed il benessere complessivo della persona. Sono servizi "leggeri", che non attuano interventi diretti, ma operano in collegamento con i SSB comunali e i medici di medicina generale, ai quali possono segnalare situazioni di particolare criticità. - Sostenere la costruzione di un contesto “Dementia Friendly Community”, ovvero di comunità amica delle persone con demenza, che poggia su un obiettivo principale: avere un alto livello di consapevolezza pubblica della demenza e di ciò che comporta ed essere in grado di offrire supporto e comprensione alle persone che ne soffrono e a coloro che se ne prendono cura. La

POLO TERRITORIALE LAGO Comuni di Civate – Malgrate – Pescate – Valmadrera

comunità amica si adopera per preservare l’indipendenza e il vivere attivo dei malati e dei loro familiari. - Inserimento nel territorio di una funzione di Attivatore di Comunità (custode sociale) con il compito di costruire relazioni con le comunità locali, connettere soggetti diversi tra loro, attivare micro-progettualità integrate a beneficio delle persone anziane, interagire con i SSB dei Comuni e con gli altri servizi coinvolti. Tale funzione potrà sviluppare azioni specifiche di attivazione e coinvolgimento del mondo profit, realizzando azioni di fundraising.

In conclusione, affinchè il Progetto abbia una effettiva attuazione ed una concreta ricaduta per la Comunità locale è di particolare rilievo la coprogettazione delle azioni con i servizi per anziani già presenti nel territorio, così come, l’ imprescindibile attivazione Generativa della cittadinanza.