CURRICULUM VITAE D I FORNACIARI FRANCESCA

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome FRANCESCA FORNACIARI E-mail f.fornaciari@.sorbolomezzani.pr.it

Nazionalità Italiana

Data di nascita 26, 02, 1971

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a ) Marzo 2007 – ad oggi • Nome e indirizzo del datore di Comune di lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Principali mansioni e responsabilità Responsabile dell’Ufficio Scuola del Comune di (già Comuni di Sorbolo e Mezzani) e Politiche giovanili, ascritta alla categoria D1, TEMPO INDETERMINATO con le seguenti mansioni: - Supervisione e coordinamento operativo dei servizi educativi e scolastici con redazione dei relativi atti amministrativi ; - progettazione e coordinamento di attività rivolte ai giovani nel Comuni di Sorbolo Mezzani e dell’Unione Bassa Est Parmense; - realizzazione di iniziative di carattere culturale rivolte ai giovani e ai bambini con produzione di opuscoli e materiale promozionale, anche in collaborazione con l’Ufficio Cultura, Sport e Biblioteca; - attivazione di progetti di partecipazione e di rete per la promozione del benessere a scuola e nel territorio, con famiglie, insegnanti e giovani, in collaborazione con i soggetti istituzionali coinvolti in percorsi educativi e formativi territoriali; - attivazione di progetti didattici, culturali e sportivi in collaborazione con l’I.C. di Sorbolo e Mezzani ; - coordinamento e monitoraggio del servizio di ristorazione scolastica (monitoraggio del gradimento, coordinamento commissione mensa, avvio progetti di educazione alimentare, informatizzazione del servizio, ecc); - coordinamento ufficio comunicazione in collaborazione con l’Ufficio Cultura (2009-10); - coordinamento per la realizzazione di pubblicazioni varie: carta dei servizi Nido e Mensa, opuscoli, inviti vari, libro ‘ Educazione e cura per i bambini. Trent’anni di nido a Sorbolo ’, ed. Il Grandevetro, 2007, ecc.; - collaborazione con l’Ufficio tecnico nella programmazione degli interventi di manutenzione degli edifici scolastici e realizzazione di mense scolastiche; partecipazione al progetto ministeriale per la realizzazione di scuola innovativa (finanziamento ‘La buona scuola’), tramite il progetto Community Lab; - acquisto di arredi destinati ai diversi plessi scolastici di Sorbolo e Mezzani.

Curriculum vitae di Fornaciari Francesca Vi autorizzo al trattamento dei dati personali da me stesso trasmessi ai sensi del ai sensi del reg. ue n° 679/2016 1

ALTRE ESPERIENZE LAVORATIVE :

• Date (da – a ) Marzo – giugno 2015 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Fornovo • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Principali mansioni e responsabilità Collaborazione c/o Ufficio attività produttive e manifestazioni

• Date (da – a ) Aprile 2003 – luglio 2006 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Edicta p.s.c.r.l - • Tipo di azienda o settore Editoria – grafica • Principali mansioni e responsabilità Realizzazione di pubblicazioni riguardanti attività di enti pubblici e di musei del territorio della provincia di Parma, in qualità di redattrice editoriale , con mansioni di ricerca e coordinamento delle risorse culturali, pubbliche e private.

Date (da – a ) Ottobre 2003 – aprile 2005 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Cooperativa Fantasia - Varano De’ Melegari (Pr) • Tipo di azienda o settore Cooperativa sociale • Principali mansioni e responsabilità Progettazione e promozione di attività connesse al turismo scolastico in Val Ceno (Pr) e coordinamento dell’accoglienza di gruppi scolastici presso l’Ostello di .

Date (da – a ) Ottobre 2004 – Gennaio 2005 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Fondazione Museo Guatelli • Tipo di azienda o settore Redazione testi e impaginazione del sito web: www.museoguatelli.it

Date (da – a ) Dicembre 2001 – Marzo 2003 • Nome e indirizzo del datore di lavoro I.B.A.C.N. della Regione Emilia-Romagna • Tipo di azienda o settore Beni culturali • Principali mansioni e responsabilità Inventariazione dei libri e dei manoscritti di Ettore Guatelli con redazione dell’elenco di consistenza della documentazione e selezione di materiali librari del museografo.

Date (da – a ) Ottobre 2002 – Gennaio 2003 • Nome e indirizzo del datore di lavoro MediaGroup • Tipo di azienda o settore Comunicazione • Principali mansioni e responsabilità Incarico di collaborazione per il riordino fisico e scientifico di fondi dell’Archivio Storico Comunale di Parma e l’assistenza alle ricerche d’archivio.

Date (da – a ) Aprile 1997– Dicembre 2002 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Data Service Parma s.r.l. • Tipo di azienda o settore Informatica • Principali mansioni e responsabilità Responsabile ufficio progettazione e realizzazione siti web per aziende, responsabile delle attività marketing.

1990-96. Collaborazioni con arch. Bernardo Degiovanni e arch. Stacchi in qualità di disegnatrice.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) Dicembre 2017 – gennaio 2019 • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso di Perfezionamento in Walfare Pubblico Partecipativo presso l’Università di o formazione Parma. Tesina: Sinergie tra welfare e cultura nelle piazze della partecipazione • Principali materie / abilità Il welfare che cambia, tra dinamiche sociali e dinamiche istituzionali. Teoria ed professionali oggetto dello studio esplorazione di casi innovativi. Metodologia della ricerca/azione. Il posizionamento dell’operatore.

Curriculum vitae di Fornaciari Francesca Vi autorizzo al trattamento dei dati personali da me stesso trasmessi ai sensi del ai sensi del reg. ue n° 679/2016 2

• Date (da – a) Novembre 2015 – marzo 2017 • Nome e tipo di istituto di istruzione Formazione e applicazione del metodo partecipativo Community Lab o formazione Regione Emilia Romagna – Agenzia sociale e sanitaria. • Principali materie / abilità Metodi e tecniche per il coinvolgimento della comunità nei percorsi partecipativi (dal professionali oggetto dello studio focus group al world cafè). Coordinamento progetto : Una scuola per tutti: partecipata, aperta e innovativa.

• Date (da – a) Novembre 2003–Marzo 2004. • Nome e tipo di istituto di istruzione Percorso formativo per operatori dell’accoglienza turistica delle zone montane o formazione della Provincia di Parma, Cesvip, 260 ore.

• Date (da – a) Febbraio 2002 • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso di introduzione ai servizi di biblioteca : corso di formazione per nuovi o formazione operatori di biblioteca, svolto presso la Biblioteca Civica di Parma.

• Date (da – a) Febbraio 2001– Novembre 2001 • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso di Perfezionamento in Antropologia dei Patrimoni Culturali presso o formazione l’Università La Sapienza di Roma. • Principali materie / abilità Antropologia, cultura materiale, beni culturali. professionali oggetto dello studio Nell’ambito del corso: attività di tirocinio presso l’ Archivio del Teatro Regio di Parma ricerca etnografica sull’ente e progetto per il restauro di materiale sonoro dell’archivio del Teatro.

• Date (da – a) Novembre 1999 – Giugno 2000 • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso per la qualifica di Addetto ai servizi museali , Irecoop Emilia Romagna di o formazione Reggio Emilia, 600 ore, con stage presso la Fondazione Magnani Rocca. • Principali materie / abilità Storia dell’arte, museografia, comunicazione. professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Competenze superiori

• Date (da – a) 1990 – 1999 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università di Parma o formazione • Principali materie / abilità Beni culturali, storia dell’arte, museografia, letteratura italiana, inglese e francese. professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Laurea in Lettere, indirizzo Moderno (piano di studi in storia dell’arte). Voto 107/110. Tesi di laurea in Museografia e Storia del Collezionismo dal titolo: Il museo Guatelli tra rifiuti e recuperi .

• Date (da – a) 1985 – 1990 • Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Tecnico per Geometri C. Rondani o formazione • Principali materie / abilità Materie tecniche e scientifiche attinenti al corso di studi professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di geometra. Voto 51/60.

Parma, 1 giugno 2020

Dott.ssa Francesca Fornaciari

Curriculum vitae di Fornaciari Francesca Vi autorizzo al trattamento dei dati personali da me stesso trasmessi ai sensi del ai sensi del reg. ue n° 679/2016 3