MAGLIAZZURRA CONI - STADIO OLIMPICO - ROMA - RIVISTA UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ATLETI OLIMPICI E AZZURRI D’ITALIA ANNO XLIII - N.3/2015 - “POSTE ITALIANE SPA - SPED. IN ABB. POST. - 70% DCB ROMA” - €1,00 Azzurri e Banca Popolare di Bergamo insieme per lo sport! Siamo lieti di comunicar e che anche per l’anno 2015 è stato pr orogato il “sodalizio” tra la nostra Associazione e il prestigioso Istituto Bancario bergamasco. Dopo esser e stati nostro prezioso partner nel- l’organizzazione del primo Raduno Nazionale hanno voluto, ancora una volta, far ci avere il loro supporto tramite una donazione per lo svolgimento delle attività associative. Una pr ova tangibile di grande sensibi- lità verso le tematiche sportive e la promozione dei valori che queste veicolano per lo sviluppo della società e la sana crescita delle nuove generazioni. La Banca Popolare di Bergamo, costituita nel 1869, fa parte dal 2007 del Gruppo UBI (Unione di Banche Italiane), oggi terzo gruppo bancario commer ciale per capitalizzazione di Borsa. La Banca, che ha il ruolo storico di Istituto di Credito creato per essere utile al territorio di riferimento, opera attraverso 354 sportelli nelle province di Bergamo, Varese, Monza e Brianza, Como, Lecco, Milano, Br escia e Roma e si distingue per il sostegno all’economia locale e per le iniziative di caratter e sociale e culturale. GIANFRANCO BARALDI Editoriale DALLA TERRA AL CIELO IL FUTURO SI TINGE DI AZZURRO Scrivo queste note di ritorno dell'Assemblea Generale della World Olympians Association, di cui siamo i membri italiani. Una manifestazione di alto livello che da un lato raf forza i legami tra gli atleti e coloro che sono deputati a rappresentarli, mentre dall'altro conferma il ruolo centrale della nostra Associazione nel promuovere i valori che l'olimpismo e lo sport veicolano. Un impegno che portiamo avanti nel nostr o Paese cercando di fare fronte alle mutate condizioni economiche e sociali in cui operiamo, razionalizzando costi e pr ocedure, oltre a dotarci di strumenti, quale il nuovo Statuto, adeguati a fr onteggiare le sfide che ci attendono. Un lavor o impegnativo e talvolta ingrato, i cui risultati iniziano ad esser e tangibili e sono stati riconosciuti dal CONI. Questo nonostante alcune ritrosie locali, espressione di particolarismi che costituiscono un freno antistorico all'azione del nostro sodalizio. Una presenza nel tessuto sociale, quella degli Azzurri, che si concr etizza nelle manifestazioni nazionali e a livello locale, che sono il motor e della nostra azione e a cui diamo spazio nelle pagine interne. Eventi e manifestazioni volti a promuovere la pratica e i valori dello sport, oltr e che riconoscere i meriti di chi li ha sempre rappresentati ammantandoli dei colori della bandiera nazionale. Questo il senso dell'importante riconoscimento che, con orgoglio, conferiamo alla Pattuglia Acrobatica Nazionale: quale simbolo di eccellenza dell'Italia nel mondo, per gli impegni di solidarietà a cui hanno sempre assolto. Fulgidi esempi di come fare squadra sia la caratteristica fondamentale del lavorar e in gruppo e di quali eccezionali risultati questo possa portare: un modello da seguire, a cominciare dalle istituzioni per finire ai singoli cittadini, passando per i soci della nostra benemerita Associazione. Buona lettura!

MAGLIAZZURRA 3/2015 3 Sommario

MAGLIAZZURRA Rivista ufficiale dell’ANAOAI ASSOCIAZIONE NAZIONALE ATLETI OLIMPICI E AZZURRI D’ITALIA ANNO XLIII - N.3/2015 Presidente: Gianfranco Baraldi Vicepresidenti: Livio Berruti, Piero Vannucci (Vicario) Consiglieri: Fernando Bonaldo, Annamaria Cecchi, Domenico De Lillo, Stefano Mei, Costantino Rocca, Franco Sar, Leonardo Sorbello, Roberto Vanoli 20

In copertina: 5 ANAOAI NEWS Le Frecce Tricolore 12 (FOTO ANSA) 6 AGONISMO Redazione e Amministrazione: Associazione Nazionale 10 STORIE AZZURRE Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia Marquez: nel nome del padre CONI - Stadio Olimpico Tribuna Tevere - Ingresso 30 11 DINASTIE AZZURRE tel. 06-32723260 - fax 06-32723604 Cagnotto sul tetto del mondo www.olimpiciazzurri.it [email protected] 12 FRECCE TRICOLORI [email protected] PAN Gli Azzurri dell’aria Direttore Responsabile: Riccardo Viola 16 EVENTI Comitato di redazione: V Settimana Azzurra in Sicilia Livio Berruti, Annamaria Cecchi, Stefano Mei, 18 CONCORSO MISS ARTE MODA ITALIA Costantino Rocca, Piero Vannucci È Livornese la prima Miss Sport Realizzazione: 20 WORLD OLYMPIANS ASSOCIATION Riccardo Viola Editore s.r.l. WOA Forum Via Aurelia, 1100 - 00166 Roma e Assemblea Generale Fotografie: 16 ANAOAI; Riccardo Viola Editore; 22 LA NOSTRA STORIA aeronautica.difesa.it; kremlin.ru La storia degli Azzurri Astana Pro Team; al Giro di Spagna Giorgio Perottino / Deepbluemedia; IL POSTER Mezzelani-GMT; Saro Laganà; Aldo Merlo 24 AMARCORD Dinastia Sydney 15 anni dopo Cagnotto Si ringraziano le FSN, DSA, EPS Stampa: Art Color Printing, gruppo TMB Stampa - Roma 26 DALLE SEZIONI Alessandria, Cagliari, Cortina, Aut. Trib. di Roma n. 14258 del 21-12-1971 Firenze, Foggia, Livorno, Spedizione in Abb. Post. 70% Mantova, Milano, Novara, Filiale di Roma Padova, Roma, Torino, , Chiuso in tipografia il 27 ottobre 2015 Udine, Venezia ANAOAI ANAOAI ANAOAI ANAOAI 20NEWS 15 20NEWS 15 20NEWS 15 20NEWS 15

APPROVAZIONE DEL NUOVO STATUTO Con Delibera del 13 ottobre 2015, la Giunta Nazionale del CONI ha appr ovato il nuovo Statuto votato dall’Assemblea Nazionale in data 1 maggio 2015. Le importanti variazioni apportate dal nuovo Statuto entrano così in vigor e, rappresentando uno strumento operativo fondamentale per la vita delle Sezioni. Allo stesso tempo, questo costituirà una pr ova di responsabilità per chi è demandato a rappr esentarci sul territorio. È l’ultima di una serie di novità amministrative, intr odotte nell’ultimo anno, che rappresentano il segno della vitalità del sodalizio, deciso a dotarsi dei mezzi per far fr onte alle sfide che il mutato panorama sportivo e sociale ci pone innanzi.

“VIALE PIERO E RAIMONDO D’INZEO: CAMPIONI DI EQUIT AZIONE” Meritato riconoscimento per i due cavalieri simbolo degli sport equestri azzurri vincitori, nel complesso, di ben dodici medaglie olimpiche. Proprio nei pressi dell’ovale di Piazza di Siena, luogo simbolo dell’equitazione italiana teatro delle loro imprese. Lì dove Piero è ancora primatista assoluto, con sette vittorie, mentre Raimondo si è imposto in quattr o occasioni, senza dimenticare le vittorie nella prova a squadre. In occasione dell’apposizione della targa toponomastica dedicata ai due campioni il mondo dello sport era rappresentato da Giovanni Malagò, Presidente del CONI e Vittorio Orlandi, Presidente della FISE e compagno di squadra dei fratelli d’Inzeo, con i quali conquistò il br onzo olimpico a squadre a 1972.

SERVIZI DI SEGRETERIA Esigenze di bilancio, dovute anche alla riduzione dei contributi CONI, hanno imposto di contener e i costi di Segreteria divenuti ormai insostenibili per l’Associazione. Quanto sopra ha determinato l’impossibilità di mantener e in essere il rapporto di lavoro con la dipendente Paola Roberti. La sofferta decisione, maturata nell’ambito di diversi Consigli Dir ettivi Nazionali, nella consapevolezza che, per rilanciare l’Associazione, sono necessari investimenti. Finanziare le iniziative sul territorio diventa prioritario affinché si possano acquisire nuovi soci e realizzare maggiori attività. Ma per investire ci vuole liquidità, elemento imprescindibile per poter operare. La segreteria sarà a breve riorganizzata e nel necessario lasso di tempo utile a rimodular e le attività e i servizi chiediamo ai soci e alle Sezioni di inoltrar e qualsiasi richiesta amministrativa utilizzando esclusivamente l’indirizzo di posta elettronica [email protected] e di contattare l’Associazione telefonicamente solo per comunicazioni urgenti al numero 06 36853263.

MANCATO RECAPITO DELLA RIVISTA AI SOCI In seguito alle segnalazioni giunte alla Segr eteria ed alla redazione sul mancato recapito della rivista Magliazzurra, stiamo avviando un’indagine conoscitiva sul servizio ef fettuato da Poste Italiane, così da poter ovviare a questo disservizio. Invitiamo pertanto tutti i Presidenti di Sezione di farsi parte attiva con i soci per poi inviar e alla Segreteria i nominativi (corredati di indirizzo) di coloro i quali hanno avuto disservizi nel servizio di r ecapito della rivista associativa.

MAGLIAZZURRA 3/2015 5 AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • A In marcia verso Rio

Francisca, Arianna Errigo, Martina Batini e Valentina Vezzali hanno FIS/BIZZI portato a casa l’oro nel fioretto a squadre (avendo anche loro la meglio sulla Russia nell’ultima sfida); Rossella Fiamingo, invece, ha conquistato la medaglia più prestigiosa nella spada individuale, battendo nettamente la svedese Samuelsson. Sempre nella spada femminile, inoltre, le nostre ragazze hanno vinto il bronzo, imponendosi sulle svedesi: le quattro atlete che hanno contribuito a rimpinguare il medagliere azzurro sono Rossella Fiamingo, Bianca Del Carretto, Mara Navarria e Francesca Quondamcarlo. Due mesi dopo, a È stata una lunga estate quella dello squadre: uno, nel fioretto (Andrea settembre, sono andati invece in sport italiano, divisa tra vittorie e Baldini, Andrea Cassarà, Daniele scena i Mondiali di scherma sconfitte dei nostri atleti, cadute e Garozzo e i quattro Paralimpica, che hanno incoronato imprese, giornate buie e, in alcuni moschettieri); l’altro, nella sciabola una giovane campionessa italiana: si E’casi, storiche. Il mese di luglio ha (grazie a Enrico Berrè, Luca Curatoli, tratta di Beatrice “Bebe” Vio, visto lo svolgimento, in Russia, della Aldo Montano e Diego Occhiuzzi). laureatasi Campione del Mondo nel 62ª edizione dei Campionati mondiali In entrambe le specialità è stata la fioretto (cat.B) dopo aver superato di scherma, dove atlete e atleti Russia padrona di casa a soccombere Gyongyi Dani, atleta ungherese che italiani hanno mostrato tutto il nella finalissima. giocava in casa. La Vio, ragazza proprio valore. Per quanto riguarda Altrettante soddisfazioni sono giunte veneta che ha compiuto diciotto anni gli uomini, sono arrivati due ori a dal fronte femminile: Elisa Di lo scorso marzo, aggiunge questo titolo a quello Europeo ottenuto nel 2014 e si appresta a partecipare alle Olimpiadi di Rio partendo come favoritissima nella sua specialità. Dalla pedana alle vasche e ai trampolini il passo può esser breve, soprattutto se si parla di vittorie. Tra luglio e agosto è andata infatti in scena la 15ª edizione dei Mondiali di nuoto a Kazan, in Russia, dove l’Italia ha conquistato tre ori, tre argenti e otto bronzi. Le medaglie principali sono arrivate grazie alle prove di Simone Ruffini nella 25 chilometri,

6 MAGLIAZZURRA 3/2015 O • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • A

Gregorio Paltrinieri nei 1500 stile Nella pagina a fianco: libero (anche argento negli 800 stile sopra, le squadre maschili e femminili oro nel libero) e Tania Cagnotto che – fioretto. Sotto, “Bebe” dominando nel trampolino da un Vio in semifinale contro la cinese Zhou. metro – entra nella storia come prima In questa pagina Federica italiana a vincere un titolo iridato nei Pellegrini e il podio della staffetta ai mondiali di tuffi. paraciclismo, Alex A completare il grande torneo della Zanardi con Luca ragazza di Bolzano, figlia d’arte, Mazzone e Vittorio Podestà. anche un bronzo nel trampolino da tre metri e uno nel tre metri sincro misto, ottenuto insieme a Maicol Verzotto. Da segnalare anche il record di Federica Pellegrini che, conquistando l’argento nei “suoi” 200 stile libero, diventa l’unica atleta nella storia dei Mondiali ad esser salita sul podio in sei edizioni consecutive per quanto riguarda la stessa distanza. Sempre restando sull’argomento Mondiali, alla fine di luglio è andato in scena quello di Paraciclismo, a Nottwil, in Svizzera, torneo che ha visto gli Azzurri rientrare in patria con un bottino di quindici medaglie, tra cui nove ori, un argento e cinque bronzi. Sugli scudi, Alex Zanardi, che ripete l’impresa del 2013 con il magico tris pugilato (dilettanti) a Samokov, in del nostro mese estivo per eccellenza cronometro-staffetta- (con Luca Bulgaria. Per gli Azzurri solo due si è svolta la 15ª edizione dei Mazzone e Vittorio Podestà) -strada. bronzi, conquistati dai due pugili Campionati del mondo di atletica Oro poi nella cronometro anche per campani arrivati alle semifinali, leggera. Teatro dell’evento quello Podestà e Mazzone e per Francesca ovvero Francesco Maietta (categoria Stadio Nazionale di Pechino dove, Porcellato, nella categoria WH3. I tre 56 kg.) e Salvatore Cavallaro (75 kg.), sette anni prima, si erano svolte sapranno replicare anche nella gara il quale può anche recriminare per un alcune gare delle Olimpiadi, oltre alle su strada, proprio nella stessa verdetto dei giudici ingiustamente cerimonie di apertura e chiusura della domenica, 2 agosto, in cui – in favorevole al polacco Jablonski. Con i manifestazione. Edizione dei Mondiali Danimarca – tre ragazzi italiani loro risultati, i nostri due connazionali totalmente da dimenticare per i conquistano la medaglia d’argento sono approdati ai Mondiali di ottobre nostri colori: le caselle del medagliere nei Mondiali di tiro con l’arco. in programma a , in : in recitano infatti un malinconico “0”. A Copenaghen, nel ricurvo maschile, un torneo dominato dai cubani, Sempre nell’ultima settimana di Mauro Nespoli, David Pasqualucci e nessuna soddisfazione per l’Italia, che agosto – e nelle prime due di Michele Frangilli si arrendono può “gioire” solo per aver settembre – sono andate in scena le solamente in finale contro la forte mantenuto l’ottavo posto nel ventuno tappe della Vuelta, la corsa Corea del Sud. Nel cuore dell’ottavo medagliere storico dei Campionati ciclistica spagnola giunta alla sua 70ª mese dell’anno si è svolta poi la 41ª del mondo (6 ori, 2 argenti e 14 edizione. A vincerla il nostro Fabio edizione dei Campionati europei di bronzi per i nostri colori). Sul finir e Aru, venticinquenne sardo che corre

MAGLIAZZURRA 3/2015 7 AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • A

libera. Il ragazzo nato a Cuba - naturalizzato italiano - è infatti il primo nostro connazionale a diventare Campione del mondo ARCHERY.ORG (nella categoria 65 kg.) in questa disciplina, grazie al successo, all’Orleans Arena di Las Vegas, sull’uzbeko Navruzov. L’ultima medaglia maschile (bronzo) nella lotta libera risaliva al 1994, vinta da Giovanni Schillaci; per un successo completo, bisogna tornare indietro alle Olimpiadi di Mosca del 1980. Dalla Orleans Arena nel Nevada alla Porsche-Arena di Stoccarda il risultato non cambia: ci sono ancora medaglie per l’Italia. Nella città per il team Astana, il quale, appena prima volta nella storia – una finale tedesca si sono disputati i poche settimane prima, era arrivato tutta italiana: da una parte, Flavia Campionati mondiali di ginnastica secondo al Giro d’Italia. L’ultimo a Pennetta; dall’altra, Roberta Vinci. ritmica, che hanno visto le Azzurre conquistare il Giro di Spagna era Due pugliesi, a sfidarsi sul terreno piazzarsi seconde alle spalle della stato , nel 2010, di Flushing Meadows. Russia nel medagliere generale. primo a indossare quella maglia A tornare a casa con la coppa Merito dei due riconoscimenti giunti; rossa (che indica il leader della d’argento in valigia è stata la argento nel 6 clavette e 2 cer chi e classifica generale) novità di brindisina Pennetta, vincitrice in oro nei 5 nastri, tolto proprio alla quell’edizione, in sostituzione della semifinale contro la beniamina di Russia per appena 5 centesimi di storica casacca oro. Il mese di casa Serena Williams, il cui futuro punto: Martina Centofanti, Sofia settembre è quello che ha sportivo (arriverà a Rio 2016?) è Lodi, Alessia Maurelli, Marta Pagnini, consegnato allo sport italiano ancora tutto da svelare. Chi non Camilla Patriarca e Andreea alcune pagine che resteranno ha invece dubbi sulla scelta di Stefanescu le atlete che hanno indelebili nella memoria di tutti gli esserci alle prossime Olimpiadi raggiunto questi grandi risultati. Il appassionati e non solo. Nello US estive è certamente Frank nono mese dell’anno ha anche visto Open, uno dei quattro Slam del Chamizo, ventitré anni, fresco il riscatto dei nostri colori nel tennis, è andata in scena – per la d’ingresso nella storia della lotta Taekwondo, grazie ai ragazzi del ParaTaekwondo. Nel Mondiale dei normodotati, disputatosi lo scorso In questa pagina: maggio a Chelyabinsk, in Russia, gli sopra, gli arcieri d’argento Nespoli, Azzurri sono rimasti a secco: nessuna

Pasqualucci e FOTO TONELLI medaglia, come accaduto due anni Frangilli. A destra, prima, tanto che si deve risalire al Roberta Vinci e Flavia Pennetta, 2011 per ritrovare un podio nei storiche finaliste Campionati del mondo, quello di all’US Open. Nella pagina a Carlo Molfetta. Il torneo dei fianco, il 4 senza sul diversamente abili – svoltosi a podio del Mondiale Samsun, in Turchia – ha visto invece di canottaggio ad Aiguebelette. l’importante affermazione di due nostri ragazzi: si tratta di Federico

8 MAGLIAZZURRA 3/2015 O • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • A

Fricano e Antonino Bossolo. Vengono entrambi dalla Sicilia e sono stati cresciuti sportivamente dello stesso allenatore, quel Giovanni Lo Dolce che li ha seguiti anche al Mondiale. Federico, alla sua prima esperienza in un Campionato del mondo, ha vinto l’oro nelle forme (categoria P20); Antonino, invece, l’argento nel combattimento (categoria k44 - 61 kg.). Ancora un Mondiale e ancora una storia altalenante, nel corso di settembre: parliamo di quello di tiro a volo, disputato a Lonato del Garda; visti i risultati deludenti nel trap femminile, a Rio l’Italia potrà inviare una sola atleta. Ci hanno pensato Giovanni questo sport. Il successo arriva in per il gruppo guidato da Marco Johnny Pellielo e Gabriele Rossetti ad Francia, ad Aiguebelette, dove – a Bonitta testa al Torneo di addolcire la pillola dei Nostri: vent’anni dall’ultima vittoria in un Qualificazione Olimpica, in argento per il vercellese – vincitore di Campionato del mondo, firmata a programma in Turchia nel prossimo tre medaglie olimpiche – nel trap; Tampere da Mornati, Rossi, gennaio. Gli Europei maschili si bronzo per il toscano nello skeet, Leonardo e Molea – l’Italia si ripete sono invece svolti nel cuore del specialità in cui si è ripetuto – nel senza senior. Gli eroi del decimo mese dell’anno: le sedi salendo qui sul gradino più alto del canottaggio – allenati da Andrea scelte erano quelle bulgare di Sofia podio – anche nella finale di Coppa Coppola – sono Giuseppe Vicino, e Varna e quelle italiane di Torino e del Mondo a Nicosia, nel mese di Marco Di Costanzo, Matteo Busto Arsizio. Gli Azzurri hanno ottobre. Tornando invece a quanto Costanzo – tutti originari di Napoli – superato da secondi il gruppo B, accaduto nel corso di settembre, e Matteo Lodo, nato invece a dietro alla Francia: schiantata con l’Italia non ha demeritato nei Terracina, nel Lazio. Un successo un netto 3-0 la Finlandia negli Mondiali di canoa. Al Lee Valley strameritato da una squadra che, in ottavi, i Nostri si sono ripetuti con White Water Center, non lontano da semifinale, aveva ottenuto il miglior la Russia, nei quarti. La semifinale, Londra, gli Azzurri hanno tempo. Tra settembre e ottobre, giocata davanti ai seimila dell’Arena guadagnato innanzitutto due pass – infine, si sono disputati i Campionati Armeec di Sofia, ha visto purtroppo sui quattro a disposizione – per i europei – femminili e maschili - di imporsi la Slovenia – poi battuta in Giochi Olimpici di Rio. Nel K1 donne pallavolo. Quelli delle donne, andati finale dalla Francia – con il risultato è la piemontese Clara Giai Pron a in scena tra Belgio e Olanda, hanno di 3-1. Gli atleti italiani si staccare il primo biglietto per il visto le Azzurre – inserite nel gruppo consolano, sempre a Sofia, Brasile; per l’altro ci hanno pensato A – qualificarsi per il playoff da vincendo la finalina per il terzo Daniele Molmenti e Andrea Romeo seconde, alle spalle dell’Olanda. La posto proprio contro i padroni di che, sempre nel K1, hanno vittoria netta sulla Croazia (3-0) ha casa bulgari. Appuntamento a Rio raggiunto la finale, effettuando fatto sì che le nostre ragazze (dove l’Italia del volley maschile si è prove che li hanno visti separati da dovessero vedersela con la Russia, qualificata grazie al successo in appena tre centesimi di secondo. purtroppo uscita vincitrice per 3-1 World League sulla Polonia) anche Dalla canoa, al canottaggio: il mese dallo scontro e laureatasi poi – dopo con loro, sperando in nuove ed che segue agosto si segnala anche aver superato anche Serbia e indelebili emozioni olimpiche. per un nuovo oro mondiale in Olanda – Campione del mondo. Ora DIEGO ANGELINO

MAGLIAZZURRA 3/2015 9 STORIE AZZURRE • STORIE AZZURRE • STORIE AZZURRE • STORIE AZZURRE • STORIE AZZURRE • STORIE AZZURRE

MONDIALI DI LOTTA - 7-12 SETTEMBRE 2015 (LAS VEGAS - USA) Marquez: nel nome del padre

Prima storica vittoria iridata per la divertire e divertirsi, trascinando il un’attrazione irresistibile per questo Lotta Stile libero. Nei Mondiali di Las pubblico in una serie di incontri sport. «Volevo che mia madre mi PVegas l’Azzurro di Cuba Frank dominati grazie a una tecnica iscrivesse subito in quella palestra, Chamizo Marquez si impone nella sopraffina unita a uno stato di forma invece lei non era d’accordo. Ho categoria 64 kg. facendo risuonare eccezionale. Questo grazie anche al insistito molto, ma lei era irremovibile. l’inno di Mameli nell’Orleans Arena. lavoro svolto dalla Federazione e Non supponevo che il vero motivo Trentacinque anni dopo la vittoria del dall’allenatore Filiberto Delgado su un fosse mio padre». Il padre di Frank, napoletano Claudio Pollio ai Giochi di ragazzo che veniva da due anni di Pavel Chamizo, aveva dovuto lasciare la Mosca, la lotta Italiana torna sul tetto inattività. Una serie perfetta quella famiglia per trasferisi negli Usa quando del mondo, accreditandosi ai prossimi dell’azzurro, che nei quarti ha il figlio aveva solo due anni, membr o di Giochi Olimpici di Rio per un ruolo da consumato la vendetta nei confronti quella diaspora che ha subìto l’isola protagonista. di Asgarov, campione olimpico a negli ultimi 50 anni, ma prima era Il titolo mondiale è l’ultimo degli Londra e vincitore a Baku, stato un nome importante nella storia incredibili risultati raggiunti dall’atleta superandolo 10-05. In semifinale non della lotta cubana, campione di origini caraibiche da quando ha c’è stata possibilità per l’iraniano panamericano, «ma mia madre non iniziato questa sua “seconda vita” nel Sayed Mohammadi, messo spalle a voleva che seguissi le sue orme e non Belpaese: prima a marzo a Wałbrzych, terra in poco meno di tre minuti. mi aveva mai detto molto di lui». in Polonia, l’Europeo Under 23, per La finale è stata letteralmente Ma, in certe storie, la volontà umana poi cedere solo in finale ai Giochi mozzafiato. Contro Navruzov si poco può, e il giovane Frank inizia a Europei di Baku (valevoli come decide tutto negli ultimi 15 secondi, cimentarsi nella specialità raccogliendo Europei Senior). quande l’uzbeko sfrutta una subito risultati: campione regionale, Una crescita esponenziale confermata disattenzione di Marquez per portarsi interregionale, nazionale e così via. nella manifestazione di Las Vegas, in vantaggio. «I suoi tecnici all’angolo «L’allenatore era molto felice di me e valida anche per la qualificazione stavano già esultando, si un giorno, chiacchierando, ha scoperto olimpica, dove Marquez ha saputo abbracciavano. Si aspettavano che io chi era mio padre. E pure io. mollassi, ma io non mollo mai. Mi Rimanemmo entrambi stupiti, per FRANK CHAMIZO MARQUEZ sono preso i due punti che servivano motivi diversi, ovviamente. In me è e l’arbitro ha fischiato. Loro sono scattata subito la voglia di fare meglio passati dal riso alle lacrime, noi siamo di mio padre, volevo diventare un impazziti di gioia!». campione più grande di lui. Ma il Una vittoria storica con una dedica rapporto con mio padre è ottimo, lo tutta da raccontare, a una persona sento sempre al telefono e mi ha presente sugli spalti. Una persona sempre seguito, anche se non che, pur partecipando poco, ha potevamo vederci. C’era anche lui a rappresentato molto nell’avventura Las Vegas a vedermi lottare. Io ero sportiva di questo ragazzo. orgoglioso ed emozionato, avevo Un ragazzo nato a Matanzas, sempre in mente che sugli spalti c’era MARTIN GABOR, UNITED WORLD WRESTLING MARTIN MARTIN GABOR, UNITED WORLD WRESTLING MARTIN nell’isola di Cuba, nel luglio del 1992 mio padre e mi sono detto che non e che fin da bambino sentì potevo sbagliare. E così è stato».

10 MAGLIAZZURRA 3/2015 E DINASTIE AZZURRE • DINASTIE AZZURRE • DINASTIE AZZURRE • DINASTIE AZZURRE • DINASTIE AZZURRE • DIN

MONDIALI DI TUFFI - 24 LUGLIO - 2 AGOSTO 2015 (KAZAN - RUS) Cagnotto sul tetto del mondo

A distanza di quasi tre mesi, l’oro al canadesi Jennifer Abel e Francois collo di Tania Cagnotto brilla ancora. Imbeau-Dulac (317,01). L’argento era ASì, perché a Kazan la 30enne dal ad un passo, ma Tania non ha sorriso che incanta ha vissuto l’estate rimpianti: «Non fa differenza, perfetta. Perché quel primo gradino l’importante era salire lassù. Sono del podio mondiale mancava da 40 MEZZELANI - GMT felicissima, non potevo chiudere in un anni. Centosessanta centimetri di modo migliore quello che è stato il mio talento ed eleganza, che le hanno più bel Mondiale in carriera». permesso di riportare in casa azzurra Un sogno che condivideva con il padr e, ben dieci medaglie mondiali, condite sempre specchio l’uno delle emozioni finalmente a Kazan 2015 con il dell’altra. Lui, sulle spalle, ha due primo, storico, oro dal trampolino da argenti e due bronzi olimpici, oltre a un 1 metro. bronzo mondiale e 5 medaglie europee Davanti alle (quasi) inarrivabili cinesi di cui una d’oro. In eredità, Tania, non Shi Tingmao (oro nel 2011) di 1,75 ha ricevuto solamente il nome. E punti ed He Zi (oro 2013) di 10,55 pensare che papà Giorgio e mamma punti. Una vittoria costruita con una ed il quinto posto, ha chiuso con Carmen (Casteiner, campionessa pazienza e una determinazione da 356,15 punti la sua gara, a 27,5 dal italiana nei tuffi negli anni Settanta) ce applausi, in un crescendo di risultati primo gradino del podio. Tecnica e l’avevano messa tutta per “portarmi a che ha consegnato Tania alla storia costanza sono state poi premiate al scegliere un altro sport” ha confessato dello sport internazionale: quarta a quinto ed ultimo slancio, il doppio e in un’intervista la stessa bolzanina. E Roma 2009, terza a Shanghai 2011, mezzo rovesciato carpiato che ha ancora: «Mi hanno iscritto al corso di seconda a Barcellona 2013. Prima il fruttato alla tuffatrice bolzanina 78 tennis, hanno cercato di farmi bronzo, poi l’argento, ora l’oro. Un punti, mentre la canadese Jennifer innamorare dello sci. Ero anche palmarès da fare invidia, con ben 56 Abel, fino a quel momento bravina, una piccola promessa. Ma io medaglie in bacheca. Numeri che saldamente al terzo posto, ha mi volevo tuffare e basta. Volevo bastano ad incoronarla come la più sbagliato clamorosamente imitare quello che avevano fatto loro, grande tuffatrice italiana di sempre. E raccogliendone solo 40,50. Sorpasso mio padre e mia madre, e al tempo ormai manca solo un podio olimpico di Tania e bronzo al collo. stesso mi divertivo come una matta». per suggellare una carriera perfetta. Il secondo bronzo arriva dal sincro Il divertimento non finisce qui. Ora c’è Chapeau. misto con Maicol Verzotto, quella Rio 2016 ad attendere la campionessa A rendere indimenticabile l’estate di “rima baciata” che ha chiuso azzurra: già in archivio la qualificazione Tania Cagnotto hanno aiutato anche un’annata straordinaria, e che ha nel trampolino 3 metri grazie all’Oro le due (inaspettate) medaglie di ridato a Tania la voglia di Olimpiadi. europeo vinto a Rostock, mentre per la bronzo conquistate a Kazan. La coppia azzurra ha conquistato il sincro con Francesca Dallapè è tutto La prima nel trampolino da tre metri, gradino più basso del podio con un rinviato a febbraio. Ma la Cagnotto c’è: stavolta dietro le due campionesse totale di 315,30 punti. Oro per i «Io sono pronta, saranno le mie ultime cinesi: l’azzurra, dopo una gara cinesi Wang Han e Yang Han Olimpiadi e me le voglio godere fino in condotta sempre in bilico tra il quarto (339,90), secondo posto per i fondo». V ALENTINA VERCILLO

MAGLIAZZURRA 3/2015 11 FRECCE TRICOLORI • PAN • FRECCE TRICOLORI • PAN • FRECCE TRICOLORI • PAN • FRECCE TRICOLORI • PAN • FR

PAN gli Azzurri dell’aria

«Una indicazione straordinaria per macchine, che sin dagli anni ‘20 inglesi e francesi Potey e Aviland. l’Italia»: con queste parole il iniziarono a praticare il volo Sul più alto pennone del campo Presidente della Repubblica acrobatico per rappresentare olimpionico la bandiera italiana, « Mattarella ha celebrato il 55° l’Aeronautica nelle manifestazioni segnando la vittoria, sventola Uanniversario della Pattuglia aeree internazionali e tenere in alto irradiata di trionfo». Acrobatica Nazionale, nella ormai l’onore ed il prestigio dell’Italia in Una tradizione gloriosa in cui sport e celebre ed immancabile, per noi campo aeronautico e sportivo. volo si intrecciano nella vita di veri e Azzurri, festa che si celebra Veri e propri atleti dell’aria, come propri pionieri, come Rino Corso annualmente nella base di Rivolto. dimostrato dalla partecipazione del Fougier, che nel 1930 a Un riconoscimento al valore sociale, Sergente Mario Stoppani alle Campoformido fondò la prima ancor prima che militare, per un Olimpiadi di Anversa del 1920, scuola di volo acrobatico. Nel suo gruppo di lavoro straordinario, che quando il volo faceva parte del curriculum, oltre a rivestire incarichi ha fatto del gioco di squadra il suo programma olimpico. di grande responsabilità in qualità di valore fondante e che rappresenta Asso dell’aeronautica durante il Sottosegretario al Ministero un messaggio positivo per lo primo conflitto mondiale, l’aviatore dell’Aeronautica e Capo di Stato sviluppo del nostro Paese. bergamasco, unico a rappresentare Maggiore dell’Aeronautica, vanta La tradizione acrobatica di altissimo il nostro Paese, trionfò pilotando un anche un’esperienza da calciatore, livello espressa oggi dalle Frecce A-300 Ansaldo. Come riportano le avendo disputato la stagione 1919- Tricolori trae spunto da un glorioso cronache del tempo «l’audace atleta 20 nel calcio Padova con il ruolo di passato, fatto di uomini e di dell’aria seppe vincere i favoriti difensore.

12 MAGLIAZZURRA 3/2015 • FRECCE TRICOLORI • PAN • FRECCE TRICOLORI • PAN • FRECCE TRICOLORI • PAN • FRECCE TRICOLORI • PAN •

Sempre negli anni ‘30, gli atleti Indelebile, nella memoria sportiva anni, per poi essere sostituito nel dell’aria parteciparono alla rassegna nazionale, l’esibizione in occasione 1982 con l’Aermacchi MB.339, altro olimpica di Berlino nel 1936, prima delle Olimpiadi di Roma del 1960, gioiello tecnologico di casa nostra. che i loro talenti fossero messi al quando gli aerei sfoggiarono sulla Nel corso degli anni il programma servizio della Nazione durante il coda i cinque anelli olimpici. delle Frecce Tricolori si è arricchito in secondo conflitto mondiale. In quell’anno la Forza Armata qualità e quantità, riscuotendo Negli anni ‘50, lo Stato Maggiore dispone la costituzione di un reparto apprezzamento e successo in tutto il Aeronautica decise di affidare ad un espressamente dedicato mondo. reparto di prima linea il compito di all’addestramento acrobatico, così A tutt’oggi rimangono ancora la costituire una pattuglia acrobatica: da razionalizzare le risorse e formazione acrobatica più numerosa nasce così la pattuglia del "Cavallino perfezionare l’addestramento, e il 1° al mondo arrivando a contare fino Rampante". luglio 1961 viene ufficialmente ad undici elementi, facendo del I vasti consensi e l’entusiasmo costituito, sull’aeroporto di Rivolto, il concetto di squadra il loro elemento suscitati, in Italia come all’estero, 313° Gruppo Addestramento distintivo, un valore sociale e dalle spettacolari esibizioni inducono Acrobatico. sportivo capace di ispirare le giovani l’Aeronautica Militare a proseguire Sulla fusoliera, dapprima si mise un generazioni. questo genere di attività che viene, rombo contenente una freccia nera In questi 55 anni le Frecce Tricolori, tra l’altro, favorita dall’entrata in su sfondo azzurro e in seguito la si oltre a regalare emozioni linea di velivoli più moderni e veloci. sostituì con tre frecce bianco, rosso indimenticabili, continuano a fornire Diverse pattuglie provenienti da e verde. D’allora furono chiamate sostegno a molteplici iniziative differenti aerobrigate si susseguono “Le Frecce Tricolori”. benefiche, attraverso la in quegli anni, confermando il Dal 1963, anno in cui la Pattuglia fu partecipazione ad eventi sociali e talento dei nostri piloti ed il livello equipaggiata con i velivoli Fiat G.91, sportivi. dell’aviazione nazionale. le Frecce utilizzano aerei di Membri onorari dell’ANAOAI, Formazioni i cui nomi sono entrati fabbricazione nazionale, associati alla Sezione di Udine, ci nella memoria collettiva, rappresentando il made in ed hanno onorato negli anni della loro calamitando i sogni di giovani e non esaltando con e loro qualità amicizia, invitandoci nella loro casa a solo: i"Getti Tonanti", le "Tigri l’eccellenza tecnologica italiana. Gli Azzurri in visita alla base di Rivolto Bianche" i"Diavoli Rossi" ed i Il G91 ha equipaggiato la Pattuglia nel 2012. Nelle altre pagine, le Frecce "Lanceri Neri". Acrobatica Nazionale per 18 gloriosi in azione.

MAGLIAZZURRA 3/2015 13 FRECCE TRICOLORI • PAN • FRECCE TRICOLORI • PAN • FRECCE TRICOLORI • PAN • FRECCE TRICOLORI • PAN • FR

T.Col.Pil. - Comandante Jan Slangen Cap.Pil. - 1° Fanalino Mattia Bortoluzzi Magg.Pil. - Capoformazione Mirco Caffelli Cap.Pil. - 3° Gregario Sinistro Gaetano Farina Cap.Pil. - 1° Gregario Sinistro Pierangelo Semproniel Ten. Pil. - 3° Gregario Destro Giulio Zanlungo Cap.Pil. - 1° Gregario Destro Stefano V it Cap.Pil. - 2° Fanalino Luca Galli Cap.Pil. - 2° Gregario Sinistro Massimiliano Salvatore Cap.Pil. - Solista Filippo Barbero Cap.Pil. - 2° Gregario Destro Vigilio Gheser Cap.Pil. - Superv. Addestram. Acrob. Fabio Capodanno

Anche l’Aeronautica partecipò alle Olimpiadi del 1936... In luglio si svolgevano a Berlino le Olimpiadi. Il perdeva colpi. Al momento sembrava trattarsi delle solite noie al Comitato Olimpico riammetteva il volo acrobatico carburatore e il pilota si riportava con tutta tranquillità in assetto puro tra le discipline sportive dei “Giochi”. Il Regio normale. Ma il motore continuava a singhiozzare, con sussulti Aero Club d’Italia, ricordando il successo di sempre più preoccupanti. Corsi controllò istintivamente la pressione Stoppani nel 1920, ad Anversa, ma anche la dei cilindri: la lancetta era sulla linea r ossa. Segno che c’era una confusione nella designazione dei piloti, si rivolgeva perdita di olio. Nel giro di qualche minuto il motore poteva per gli uomini all’Arma Aeronautica, la grande “piantare”. La zona non era facile. Si tr ovava sulle Dolomiti, Corsi “signora” della specialità, e per le macchine alla cercò subito una spianata dove poter tentar e un atterraggio di “Breda”, la sola Casa che si è sempr e dedicata alla fortuna. costruzione di velivoli da Caccia con caratteristiche acr obatiche. Alla seconda virata il motore “sbiellò” paurosamente e piantò di Il 10 luglio la convocazione sull’Aeroporto di Bresso dei più bei botto. Il pilota aveva già scelto: laggiù, quella radura era la sola “piloti-solisti” degli Stormi da Caccia per una gara di selezione. Si “isola” di salvezza in quel mare di roccia. Planò dolcemente, a seguiva il “cliché” già usato in occasioni del gener e, con motore spento, s’infilò nella valle, avvicinandosi a quella lingua di quattro giudici dislocati in quattro punti diversi del campo e con i terra piana ad una velocità che superava i 150 Km/h. In quel velivoli “ripuliti” di emblemi e persino del numer o di matricola. momento Corsi si sentì investito dai soliti pensieri, dagli Dopo tre giornate di “calderone”, uscivano i nomi degli immancabili dubbi e dalle umane paure che assillano un pilota in “olimpionici”: Cap. Ercolani Ercolano; Cap. Viola Mario; Serg. M. un atterraggio fuori campo. Carestiato Guido; Riserve: Serg. M. Capelli Giovanni; Serg. Corsi «... Dio che sollievo vedere e credere che ci stai dentro... ma adesso Ugo. Al Ten. Col. Alberto Canaveri veniva dato l’incarico di “capo che sto per toccare la santa terra ti prende il brivido, il terrore di missione”. La “Breda”, intanto, aveva messo a punto quattr o trovare sulla strada quel maledetto muretto di sasso o il canale Ba.28, anticipando per la grande occasione di Berlino la pr oduzione d’irrigazione, se non il solco che “taglia” il campo o il masso del velivolo scuola. I piloti, presa confidenza con i biplani, sotto la messoti sulla strada dal destino beffardo... adesso ho poggiato... guida dell’Ing. Ambrogio Colombo, passavano agli allenamenti. sento il terreno... il contatto è esaltante... le ruote aderiscono nella Otto giorni di intensa attività acrobatica alla ricerca di nuovi corsa... la velocità va giù... gioco con i pedali, la cloche la porto con virtuosismi e di un programma acrobatico più aderente al strappi dolci e calcolati al ventre... mi ritorna la paura del muretto, temperamento e alla predisposizione di ogni componente e il del canale, del solco, del masso... finalmente anche la coda va “team” era pronto per la prestigiosa missione. La partenza per giù!... sono a fine corsa... ancora una spuntata di fr eni... non vedo Berlino avveniva in una bella e calda gior nata di luglio. (...). Per una davanti, maledizione!... sono fermo, finalmente! ... ce l’ho fatta!... singolare scommessa, Carestiato e Corsi si mettevano rovesci dopo adesso quel brivido che mi aveva pr eso alla schiena mi lascia come il decollo. In quella poco comoda posizione dovevano raggiunger e d’incanto... quel sudore freddo che mi agghiacciava la fronte si Bolzano. Tanto, un po’ di “footing”, aiutava a sgranchir e le ossa! perde... mi rimane soltanto l’aridità alla gola e la lingua impastata... Dopo poco più di 30 minuti di volo, il motor e del Ba.28 di Corsi effetto della grande paura...».

14 MAGLIAZZURRA 3/2015 • FRECCE TRICOLORI • PAN • FRECCE TRICOLORI • PAN • FRECCE TRICOLORI • PAN • FRECCE TRICOLORI • PAN • FREC

Rivolto e facendoci vivere giornate che rimarranno scolpite nella storia della nostra Associazione. Gli alti valori umani, professionali e sportivi espressi dall’Aeronautica Militare, costituiscono per tutti noi motivo di orgoglio per uno dei più significativi e prestigiosi simboli di italianità. Un simbolo che grazie al Gruppo Sportivo dell’Aeronautica ha dato lustro all’intero movimento sportivo nazionale. La Forza Armata è presente con i suoi atleti fin dalle Olimpiadi di Seul del 1988. Nell’ultima rassegna, disputata a Londra, ha contribuito al medagliere con ben sette podi conquistati dai ventinove atleti partecipanti.

Passato il momento, Corsi si accorgeva di riaver e il dono della vita. doveva attenersi alle figure acrobatiche del programma presentato E con la vita la felicità di “esser e” come mamma l’aveva fatto. Gli alla giuria alla vigilia della gara. E i grandi campioni, i “ celebrati “ altri tre velivoli prendevano terra sull’Aeroporto di Bolzano. Il Ten. dell’acrobazia individuale, i Novak, gli Achgelis, gli Stoehr, i Col. Canaveri non poteva rinunciare al “Breda” di riserva. Il motore Carestiato, i Viola, i Cavalli, gli Ercolani, pur fornendo prestazioni era fuso. La Casa milanese mandava immediatamente sul posto un superlative, di gran classe per stile, perfezione, autorità, pr ecisione motore nuovo e una squadra di tecnici, che, a tempo di r ecord, e temperamento, avevano ben poca fortuna. sbarcava e rimontava il motore. Venti ore di lavoro ininterrotto e il La colpa di certo non era lor o ma di quei giudici senza tr oppi Ba.28 era pronto per la prova in volo. Corsi controllò metro per scrupoli, che se ne approfittarono di un regolamento “ fasullo “ per metro la striscia erbosa che doveva per correre nella fase di decollo. privilegiare questo o quel pilota. Il pilota, in quei dieci minuti a sua Era buona. Decollo e prova in volo. Tutto ok! Atterraggio a disposizione, raggiunta la quota di 500 metri, metteva il muso giù Bolzano. Il giorno seguente, 26 luglio, Canaveri, Ercolani, per prendere velocità. Da quel momento la sua sola Carestiato, Corsi e Capelli si trasferivano a Berlino, con scalo preoccupazione era di “macinare” quante più figure poteva, tecnico a Monaco. Sul Campo militare di Berlino-Rangsdorf in quei trascurando anche lo stile. L’importante, per avere buon gioco, era giorni c’era una gran confusione “organizzata”, con tutti i piloti perdere gradatamente quota. Ancora una volta faceva punteggio la che provavano i programmi di volo. 6 erano le nazioni partecipanti, quantità delle figure e non la qualità. Pensavano poi i giudici ad con 14 piloti. “arrotondarlo” o ad “affossarlo”. Dodici erano i giudici di gara. Due per ogni nazione ammessa ai I soli giurati al di sopra di ogni sospetto erano, per certo, i due Giochi. L’Italia era rappresentata dal Ten. Col. Canaveri e dal Ten. piloti italiani, che avevano ricevuto disposizioni severissime in Col. Teucci, Addetto Aeronautico a Berlino. Il 29 luglio aveva inizio merito, e Fiesler, il grande “asso” tedesco. la “grande assise” del volo acrobatico individuale con la Così, una gara, una competizione sportiva, si trasformava in una presentazione del programma obbligatorio. Il Comitato Olimpico, corsa sfrenata, in una “sarabanda” che poteva finir e tragicamente. forse più per impreparazione e incompetenza sulla nuova disciplina L’italiano Ercolani, ad esempio, pur non avendo più quota, impostò che per negligenza, rispolverava programmi e regolamento già un “looping” rovescio. Ne uscì “a pelo”, solcando con il timone di tritati e ritritati ai Campionati Mondiali di V incennes. profondità una decina di metri di prato erboso. La lezione di La presentazione di nuove macchine, studiate e costruite “su Vincennes, con i suoi morti, chi la ricor dava più?! In quei giorni la misura” per l’attesa competizione, era la grande novità del Spagna veniva travolta dalla guerra civile. II “team” italiano momento, con la netta preferenza all’impiego del monoplano. Il rientrava in Italia il 4 agosto, dopo uno scalo tecnico sull’Aer oporto biplano, il romantico di un’epoca, volgeva al tramonto. Il solo civile di Lipsia. Terminava così l’avventura berlinese. velivolo non da competizione ma di linea, pr esente alle gare, era il Ba.28. Ed i soli piloti militari partecipanti al “big-match” erano gli LA CLASSIFICA FINALE: italiani.(...) Già al termine della prima gior nata venivano a galla le 1° von Hagenburg - Germania 9° Ercolani - Italia pecche, le “défaillances” d’un regolamento tanto “chiacchierato” 2° Siroky - Cecoslovacchia 10° Viola - Italia ai Campionati del Mondo del ‘34. 3° Novak - Cecoslovacchia (...) 11° Carestiato - Italia Il giorno successivo si disputava il “libero”. Ogni concorrente esibiva il suo programma della durata di 10 minuti. Logicamente il pilota (da “ La Meravigliosa Avventura“ di Renato Rocchi)

MAGLIAZZURRA 3/2015 15 EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • E

28/06-05/07 2015 - GIARDINI NAXOS (MESSINA) VV SETTIMANASETTIMANA AZZURAZZUR Un appuntamento arrivato alla sua quinta edizione e che anno dopo anno si arricchisce in quantità di partecipanti e qualità, moltiplicando gli appuntamenti istituzionale e ludici. Questo grazie alla voglia di stare insieme, che è valore fondante del nostro essere Azzurri, unita alla sapienza organizzativa del consigliere nazionale Nando Sorbello, nostro anfitrione nella splendida terra di Sicilia.

La comitiva azzurra è arrivata E il programma della settimana è territorio e visita al famoso domenica 28 giugno all’aeroporto stato studiato e migliorato negli Castagno dei Cento Cavalli, albero Fontanarossa di Catania, anni per poterne cogliere l’essenza, di castagno plurimillenario secondo trasferendosi poi a Giardini Naxos “sfruttando” l’appeal e la presenza più grande al mondo, dichiarato Lpresso l'Hotel Caeasar Palace, dove sul territorio della nostra dall’Unesco Monumento siamo stati accolti con Associazione e portando in cambio Messaggero di pace. Nel professionalità e amicizia dallo staff quell’energia e quella positività che pomeriggio incontro presso il della struttura, appartenente alla sono doti del nostro sodalizio. Municipio della città, dove le Park Hotels, che è stata la nostra Una terra magica, come dicevamo, autorità politiche locali ci hanno base operativa e che ci ha ospitato di cui abbiamo goduto in pieno: voluto omaggiare con una visita alla in questa vacanza. dalle spiagge di Giardini Naxos alla pittoresca chiesa in pietra lavica del La splendida Sicilia, anno dopo maestosità dell’Etna, da dove ci paese. anno, riesce a regalare emozioni siamo recati in visita al celebre Dai monti al mare e nella giornata uniche. Un posto nel quale la storia comune di Sant’Alfio, adagiato tra il di mercoledì abbiamo vissuto una dell’uomo e la grandezza della mare e il vulcano. Un luogo da dove traversata in barca nel golfo di natura si fondono in colori, odori e si godono panorami mozzafiato. Giardini Naxos in direzione Isola sapori unici al mondo. Pranzo a base di prodotti del Bella, con ritorno in notturna, per

16 MAGLIAZZURRA 3/2015 • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI

URRAURRA ININ SICILIASICILIA

godere delle sue acque e del suo celebre teatro greco, la comitiva senso del convegno e la storia ristorante “Pizzichella”, famoso per si è spostata all’interno del dell’Associazione. i suoi piatti a base di pesce fr esco. Metropol Hotel, ospite del Presenti in sala, oltre agli Azzurri, Una nomea sicuramente meritata proprietario Maurizio Corvaia, per numerosi giornalisti siciliani e come possiamo testimoniare dopo godere della vista dalla panoramica giovani atleti delle società sportive le numerose e squisite portate di terrazza che domina la baia locali. Molteplici e qualificati i pesce che ci sono state servite. sottostante, degustando un relatori intervenuti, introdotti da Importante appuntamento aperitivo di prodotti locali in un Nando Sorbello. istituzionale nel pomeriggio di clima di festa e amicizia. Aldo Violato, Delegato Provinciale giovedì quando gli Azzurri, Nella giornata di venerdì, all’interno del CONI Messina, ha portato i capitanati dal Presidente Nazionale della sala convegni dell’Hotel Caesar saluti delle istituzioni sportive, Gianfranco Baraldi e dal Consigliere Palace, si è tenuto il convegno “Gli sottolineando l’importanza della Nando Sorbello, sono stati ricevuti Azzurri e i giovani” organizzato tematica affrontata. Tema centrale nell’aula del Consiglio Comunale di dalla nostra Associazione in Taormina dal Vicesindaco Mario collaborazione con l’USSI, Unione Nella pagina precedente, gli Azzurri a D’Agostino. Stampa Sportiva Italiana. Sant’Alfio posano con il Sindaco Nicotra. In questa pagina: Armano, Zandonella Il padrone di casa ha espresso il suo Dopo l’inno nazionale, che ha e De Paolis, vincitori a Grenoble ’68 vivo apprezzamento per la presenza aperto i lavori, ha preso la parola il nel bob a 4. Sotto, la delegazione ricevuta in aula consiliare a Taormina di tante glorie sportive, Presidente Nazionale Gianfranco dal Vicesindaco Mario D’Agostino. sottolineando lo stretto rapporto Baraldi per spiegare all’uditorio il (FOTO SARO LAGANÀ). esistente tra sport e cultura ed il ruolo degli Azzurri nella promozione della pratica e dei valori sportivi. Dopo aver omaggiato i nostri soci con un graditissimo volume sui tesori culturali di Taormina, il Vicesindaco D’Agostino ha dato appuntamento al prossimo anno, gettando le basi per lo sviluppo degli importanti appuntamenti che si terranno nella prossima edizione. Dopo un giro turistico nel bellissimo centro storico di Taormina, con il

MAGLIAZZURRA 3/2015 17 EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • E V SETTIMANA AZZURRA IN SICILIA

Un altro esponente dell’USSI, il Consigliere Nazionale Sergio Magazzù, ha portato all’attenzione dei presenti il ruolo fondamentale dell’esempio degli atleti come testimonianza del valore etico dello sport. Valore rappresentato dalla figura di Annarita Sidoti: sportiva, madre e fulgido esempio del rapporto indissolubile che lega etica e sport. A seguire, la parola è passata agli Azzurri presenti che hanno portato la loro testimonianza di atleti e allenatori. Foto di gruppo sulla terrazza del valore educativo che la pratica La manifestazione si è chiusa con la Metropol Hotel e il tavolo dei sportiva deve rappresentare nei consegna dei premi ai giovani atleti relatori al convegno “Gli Azzurri e i giovan”. confronti delle giovani generazioni e del CUS Catania, della Polisportiva degli ostacoli che si frappongono Tauro 92 di Taormina e Hockey Club di per la crescita non solo sportiva ma alla realizzazione di questo Giardini Naxos, oltre a un sentito soprattutto sociale, che vede il obiettivo. omaggio a Francesco Ciccarello nostro sodalizio impegnato Tematiche di attualità al centro vicemanager Unicredit dell’area di fattivamente, come ricordato da anche degli interventi di Roberto Messina, sponsor della manifestazione, Salvo Campanella, Presidente della Gueli e Nino Randazzo, e alla direzione dell’Hotel Caesar Sezione ANAOAI Catania. rispettivamente Presidente e Palace. Sandro Morgana, Vicepresidente Segretario Generale dell’USSI – L’appuntamento è al prossimo anno, della Lega Nazionale Dilettanti e Sicilia, particolarmente apprezzati con un’edizione per la quale sono in Presidente onorario della FIGC – dagli oltre 30 giornalisti accreditati cantiere grandi novità che saranno Sicilia, ha posto l’attenzione sul al Convegno. presto comunicate. A.V.

18 MAGLIAZZURRA 3/2015 TI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI • EVENTI

CONCORSO MISS ARTE MODA ITALIA È livornese la prima Miss Sport

Sullo sfondo della splendida location del Sun Light Park di Tirrenia si è svolta, mercoledì 2 settembre, la finale nazionale del Concorso “Miss Arte Moda Italia”, un evento ideato non solo per promuovere la bellezza delle concorrenti ma anche il loro talento in campo artistico, culturale e sportivo; le partecipanti infatti, oltre alle classiche sfilate, dovevano scegliere di esibirsi nel canto, nella danza classica o moder na, nella recitazione di brani di opere teatrali, nella lettura di poesie o prosa e in esercizi di ginnastica artistica, di arti marziali e fitness. Un’in teressante ed originale idea promossa dall’infaticabile e creativo promoter della manifestazione Dr. Nicola Gualerci, che per l’occasione ha voluto r endere omaggio allo Sport livornese, da sempre il più titolato d’Italia, istituendo, nell’ambito del Concorso “Miss Arte Moda Italia”, anche la fascia di Miss Sport, con una Giuria composta esclusivamente da campioni olimpici, mondiali, europei ed italiani della città labronica. Erano presenti come giurati il Presidente della Sezione ANAOAI di Li vor no Rodolfo Graziani, il Presidente Nazionale ANAOAI Gianfranco Baraldi con i Consiglieri Ro berto Vanoli e Luigi Mariani, il coach della Federazione Italiana Nuoto Stefano Morini, reduce dal trionfo mondiale del suo allievo Gregorio Paltri nieri, il campione olimpico di sciabola a Monaco ’72 Rolando Rigoli, il quattr o volte campione mondiale di canottaggio Filippo Mannucci, l’olimpionico di lotta libera a Mosca ’80 Riccar do Niccolini, il campione mondiale di nuoto di fondo Samuele Pampana, la pluricampionessa mondiale di pattinaggio artistico Letizia Tinghi, la campionessa italiana di atletica leggera Patrizia Gini, la campionessa mondiale under 21 di scherma Olga Rachele Calissi ed il pluricampione mondiale ed eur opeo di vela Matteo Savelli. Dal bordo di una piscina sfavillante di luci, un folto pubblico ha assistito, ammirato, alle sfilate e alle esibizioni artistiche e sportive delle 37 miss provenienti da tutta Italia; la loro bellezza e bravura, infatti, ha reso molto difficile, per gli “Azzurri” presenti in giuria, il compito di scegliere la candidata vincente, anche se poi alte votazioni hanno premiato la splendida Alessia Morucci che, con pieno merito, si è fregiata della fascia di Miss Sport 2015, dando una inequivocabile dimostrazione dello stretto legame esistente In alto: Il Presidente Graziani con Alessia Morucci e il Presidente Nazionale Baraldi. Sotto, il promoter Nicola fra sport, salute e bellezza. RODOLFO GRAZIANI Gualerci presenta la manifestazione.

MAGLIAZZURRA 3/2015 19 • WORLD OLYMPIANS ASSOCIATION • • WORLD OLYMPIANS ASSOCIATION • • WORLD OLYM WOA Forum e Assemblea Generale

Si è tenuto a Mosca il primo WOA Forum, organizzato dalla World Olympians Association in collaborazione con il Comitato Olimpico Russo. Presente il Presidente Nazionale Gianfranco Baraldi in rappresentanza degli Olimpici e Azzurri d’Italia.

Grande successo per questa prima movimento olimpico. Il vostro membro CIO Kevan Gosper. edizione del Forum mondiale degli impegno è proseguito per molto Tanti i grandi campioni intervenuti, tra Olimpici, che ha visto la tempo dopo che avete terminato cui , medaglia d’oro partecipazione di personaggi di alto l’attività agonistica. Grazie al vostro olimpica e membro Commissione Gprofilo del mondo sportivo ed continuo lavoro siamo in grado di Esecutiva del CIO; Claudia Bokel, istituzionale, riuniti a Mosca insieme rendere il mondo un posto migliore medaglia d’argento olimpica e a più di 280 atleti Olimpici giunti in attraverso lo sport. Voi siete un Presidente della Commissione Atleti del rappresentanza delle centoventuno esempio tangibile di ciò che tutti CIO; Guy Drut, campione olimpico e nazioni presenti. Il Forum è stato sappiamo dalle nostre esperienze Membro CIO. inaugurato dal Presidente della personali: Olimpico una volta, Nomi che hanno scritto la storia dello Federazione Russa, Vladimir Putin, e olimpico per sempre». sport e che hanno portato le lor o dal Presidente del CIO Thomas Bach. Tra i relatori della giornata inaugurale esperienze in questo primo meeting Come dichiarato dal Presidente del il vertice dell’Associazione, con il mondiale. A rappresentare i propri Paesi movimento olimpico: «Questo Forum Presidente Joël Bouzou ed il Patron sono giunti nella capitale russa Yelena è una possibilità per gli atleti olimpici, Onorario, il Principe Alberto II di Isinbaeva, due volte medaglia d’oro giovani e anziani, di sport inver nali Monaco. olimpica e sette volte campionessa del ed estivi, e di qualsiasi provenienza, Preziosi ospiti istituzionali sono mondo; Willie Banks, ex detentore del per contribuire al futuro del intervenuti per rappresentare la record mondiale nel salto triplo; governance dello sport mondiale: Anastasia Davydova, cinque volte Patrick Hickey, membro CIO e campionessa olimpica nel nuoto Presidente dei Comitati Olimpici sincronizzato; Hicham El Guerrouj, Europei; Sheikh Ahmad Al-Fahad Al- mezzofondista due volte campione Sabah, Presidente dell’Associazione olimpico; Michelle Ford-Eriksson, dei Comitati Olimpici Nazionali, ed il medaglia d’oro nel nuoto e Koji Murofushi, vincitore nel martello. A fianco: Vladimir Putin, Alberto Uno dei punti salienti del Forum è stato di Monaco e il Presidente Bazou. la firma della Dichiarazione di Sostegno Sopra, un momento delle alla Carta Olimpica, i cui punti principali premiazioni. Nella pagina a fianco: il Presidente del CIO Bach. sono la diffusione dello spirito e della

20 MAGLIAZZURRA 3/2015 LYMPIANS ASSOCIATION • • WORLD OLYMPIANS ASSOCIATION • • WORLD OLYMPIANS ASSOCIATION

sociale e l’impegno della comunità nel fare rotta verso la costruzione di un mondo più sano, saggio e armonioso». Nel corso dell’Assemblea, Alper Kasapoglu (Turchia) è stato eletto Vicepresidente, affiancando El Hadj Amadou Dia Ba (Senegal) rieletto per la stessa posizione. Si uniscono agli altri membri del Comitato Esecutivo, che sono stati confermati: Il Segretario Generale Anthony Ledgard (Perù) ed il Tesoriere Patrick Singleton (Bermuda). Quattro i nuovi Consiglieri: Nadia Cruz (Angola),Tatiana Lebedeva (Russia), Freida Nicholls (Barbados), Malav Shroff (India). pratica dell’Olimpismo nelle nostre con un sontuoso ricevimento di gala Altro punto saliente dell’Assemblea comunità; lavorare per la pace e il organizzato dal Comitato Olimpico Generale è stata l’approvazione del benessere attraverso lo sport; Russo, all’interno della suggestiva nuovo statuto, le cui modifiche assistere gli atleti nella transizione cornice del Kremlino. riguardano soprattutto la necessità di post-agonistica; opporsi a qualsiasi Nella seconda giornata ha avuto integrare l’azione delle singole interferenza politica o governativa luogo l’Assemblea Generale, riunita Associazioni nazionali con quella dei nell’autonomia delle organizzazioni per eleggere il nuovo direttivo comitati continentali e l’accesso di sportive. dell’Associazione. questi ultimi alle procedure di voto. Il Forum si è dimostrato una Alla presidenza è stato confermato A.V. piattaforma utile per condividere Joël Bouzou. Eletto per la prima volta esperienze e discutere i temi di nel 2011, il francese Bouzou è stato maggior interesse, rafforzando lo quattro volte olimpico nel Pentathlon spirito di collaborazione tra il CIO e la Moderno, da Mosca ’80 a Barcellona WOA. ’92. Bronzo a ’84, nel Tra gli argomenti al centro delle suo curriculum vanta anche un oro e riunioni e dei workshop il ruolo degli tre bronzi mondiali. Vicepresidente atleti olimpici nel promuove la pratica della Federazione Internazionale di sportiva, soprattutto tra le giovani Pentathlon Moderno, di cui è stato generazioni, e l’impegno per il Segretario Generale, è anche raggiungimento degli obiettivi di Presidente dell’Organizzazione Olympic Agenda 2020. È stata inoltre “Peace and Sport”. ribadita l’importanza di colmare il Queste le parole del rieletto divario di genere nello sport. Presidente: «Sono entusiasta delle Un riconoscimento speciale è stato opportunità future e continuerò a conferito a Francis Dove-Edwin per il seguire la nostra missione di suo impegno nel mobilitare il mondo mobilitare gli Olimpici ovunque, dello sport nella lotta contro il virus attraverso lo sviluppo di nuovi Ebola. programmi e iniziative che Una giornata storica che si è conclusa favoriscano il benessere, la coesione

MAGLIAZZURRA 3/2015 21 LA NOSTRA STORIA • • LA NOSTRA STORIA • • LA NOSTRA STORIA • • LA NOST La storia degli Azzurri al Giro di Spagna

Fabio Aru, corridore dell'Astana, ha vinto la 70ª edizione della Vuelta. Al termine delle ventuno tappe, il 25enne sardo è stato

incoronato – a Madrid – re della PRO TEAM ASTANA grande corsa a tappe spagnola. Sesto Azzurro a trionfare sulle strade iberiche, aggiunge il suo nome a un elenco glorioso che ripercorriamo.

Il primo italiano a imporsi fu Angelo gestendo poi il vantaggio sui quotati due salite gli altri connazionali lo Conterno, vincitore dell’undicesima scalatori di casa. spinsero, mentre ai bordi della strada gli edizione, disputata nel 1956. Detto Il colpo di scena che mise più a rischio spagnoli fischiavano e sputavano anche “Penna Bianca”, l'atleta la vittoria avvenne nelle ultime tappe, addosso ai nostri atleti. Conterno alla Itorinese dominò quell’edizione della quando Conterno, con quaranta di fine la vinse quella Vuelta, per soli 13 corsa, conquistando la maglia febbre, mostrava i sintomi della secondi, a tutt’oggi il secondo distacco amarillo alla seconda tappa e polmonite; quella che avrebbe dovuto minimo nella storia della corsa. essere una semplice passerella Il secondo a trionfare fu , Nella foto in alto . Sotto assunse un risvolto drammatico: il nel 1968. Con quella vittoria il grande coloro che lo hanno preceduto: beniamino di casa, Jesus Lorono, Felice completava la tripla corona, dopo Angelo Conterno, Felice Gimondi, , Marco attaccò e Conterno, a trenta all’ora, si aver vinto Tour nel ’65 e Giro d'Italia nel Giovannetti, Vincenzo Nibali. staccò di ruota, tanto che sulle ultime ’67, diventando così il secondo ciclista, ARCHIVIO FOTO GIPIEMME

22 MAGLIAZZURRA 3/2015 MAGLIAZZURRA 2/2014 23 Mondiali Kazan 2015, Tania e Franco Cagnotto festeggiano lo storico successo dell’Azzurra. (FOTO GIORGIO PEROTTINO/DEEPBLUEMEDIA

OSTRA STORIA • • LA NOSTRA STORIA • • LA NOSTRA STORIA • • LA NOSTRA STOR

dopo Anquetil, ad aver conquistato solo e , Squalo dello Stretto. Prima di questa tutti e tre i Grandi Giri. Una prodezza anche se lo spagnolo ha potuto vittoria, il messinese aveva già poi eguagliata dai soli Merckx, godere del cambio di date. ottenuto risultati importanti: il podio al Hinault, Contador e Nibali. La vittoria più inaspettata è stata Giro del 2010 e un settimo posto al Gimondi si presentò al via della corsa sicuramente quella di Marco Tour l’anno prima. Ma è la vittoria spagnola, per la prima e unica volta, Giovannetti nell'edizione del 1990. spagnola a sancire definitivamente la non al meglio della condizione. Il milanese, toscano d’adozione, era sua esplosione. Bisogna ricordare che fino al 1995 la arrivato al professionismo l’anno Caratteristiche queste che corse veniva disputata a pochi gior ni dopo l’oro olimpico nella 100 km a contraddistinguono anche Fabio Aru, di distanza dal Giro d’Italia. squadre, conquistato a Los Angeles vincitore dell’ultima edizione . Dopo un inizio in sordina salì in con Bartalini, Poli e Vandelli. I due Anche l'atleta di San Gavino Monreale cattedra alla 12esima tappa, per poi sesti posti al Giro d’Italia nel 1987 e è alla prima affermazione importante, spiccare il volo due tappe dopo, con nel 1988 non erano sufficienti per e in comune con Nibali ha anche l’età una fuga di 57 chilometri grazie alla attribuirgli un posto tra i favoriti ma a cui ha centrato la vittoria (25) e la quale si aggiudica la maglia amarillo, Giovannetti, valente passista e squadra di appartenenza (Astana). suggellando la vittoria nella scalatore, riuscì, con intelligenza e È stata una corsa particolare, molto cronometro alla penultima tappa. regolarità, ad imporsi senza vincere combattuta e vinta da Aru alla A 13 anni dal trionfo di Felice nemmeno una tappa, battendo il penultima tappa con un’azione Gimondi, e a 25 da quello di Angelo favorito . Nello stesso magistrale, architettata alla perfezione Conterno, nel 1981 Giovanni anno conquistò anche un terzo posto con la sua squadra. Il team kazako, Battaglin fu il terzo italiano a nel Giro vinto da Bugno. guidato da Aleksandr Vinokurov, conquistare la Vuelta. Per tornare ad essere protagonisti grazie a questa vittoria chiude un Il vicentino, allora 29enne, ci riuscì all'arrivo bisognò poi aspettare il triennio in cui è riuscito a conquistar e i nella sua stagione magica. nuovo millennio, con l'affermazione tre grandi Giri. Sulle strade spagnole costruì il suo di Vincenzo Nibali nel 2010, anno in Fabio, primo sardo di sempre a vincere trionfo finale vincendo la cronoscalata cui la maglia del primatista cambiò da un grande tour, ha trovato in questa da Granada alla Sierra Nevada, gialla (colore che aveva dal 1955) a vittoria il giusto coronamento di una staccando di 43” il beniamino di casa rossa. Il siciliano sfrutta il ritir o di Igor stagione che lo ha visto protagonista Pedro Muñoz. Anton, probabilmente il più forte in con il secondo posto al Giro d’Italia. Tre giorni dopo la fine della Vuelta, salita di quell’edizione, batte un Ancora una volta in Plaza de Cibeles, Battaglin si presentò al via anche del coraggioso Joaquim Rodriguez e la piazza dei conquistatori spagnoli e Giro d’Italia e, con un grande finale, gestisce bene il ritorno di Ezequil delle vittorie del Real Madrid, una riuscì in una storica doppietta. Mosquera. Quella spagnola è la prima valida promessa è divenuta una realtà Un'impresa di cui sono stati capaci grande corsa a tappe vinta dallo concreta! A.V. ASTANA PRO TEAM ASTANA

MAGLIAZZURRA 3/2015 23 AMARCORD • AMARCORD • AMARCORD • AMARCORD • AMARCORD • AMARCORD • AMARCORD • AMARCORD

Sydney 15 anni dopo

Gli ultimi Giochi del XX secolo si disputar ono dal 15 settembre al 1° ottobre 2000, seconda edizione in terra australiana dopo quelli di Melbour ne del 1956. La 27ª edizione dei Giochi moder ni sono stati un successo organizzativo, segnando il record di partecipazione (200 Paesi, oltre 10.600 atleti) e regalando emozioni sportive senza le tensioni che avevano caratterizzato i Giochi di Atlanta. , alla sua ultima esperienza al vertice del CIO, li definì i migliori Giochi della storia. Le emozioni non mancarono fin dalla cerimonia di apertura, svolta nel segno della riconciliazione: quella delle due Coree, che sfilarono insieme, e quella dell'accensione del braciere olimpico da parte di Cathy Freeman, atleta di origine aborigene e simbolo di pace e libertà per l’intera . La sua affermazione nei 400 metri ha rappresentato sicuramente il momento più significativo di quei Giochi. Nel medagliere finale si imposero gli Usa, precedendo la Russia e una Cina in grande crescita; l’Italia si classificò settima: con 13 ori, 8 argenti e 13 bronzi. Ottimo risultato che eguaglia il bottino dorato di Atlanta ’96, record azzurro ad esclusione della performance di Los Angeles ’84 dovuta al boicottaggio dei Paesi dell’Est. Di portata storica le affermazioni nel nuoto, con le prime medaglie d’oro della propria storia. Domenico Fioravanti centrò una memorabile doppietta nei 100 e 200 metri rana, mentr e Rosolino si impose nei 200 misti. Sempre dagli sport d’acqua arrivarono il terzo oro olimpico di Agostino Abbagnale con il 4 di coppia e, nella canoa le vittorie di Josefa Idem nel singolo e della coppia Rossi-Bonomi. Gradino più alto anche per la surfista Alessandra Sensini. Quella di Sydney è stata la più r osa delle nostre Olimpiadi con 6 ori su 13 conquistati dalle Azzurre. Le ragazze d'oro del fioretto impongono la loro superiorità grazie a Valentina Vezzali e Giovanna Trillini, mentre Paola Pezzo e Antonella Bellutti si confermano regine delle due ruote. Anche gli spadisti doppiano l'oro di quattro anni prima dopo una finale emozionantissima con la Francia. Altra immagine scolpita nella memoria resta quella del judoka Maddaloni, che commosse tutti col suo pianto a dirotto sul podio. ORD • AMARCORD • AMARCORD • AMARCORD • AMARCORD • AMARCORD • AMARCORD • AMARCORD • AMARCO 26

dalle sezioni dalle sezioni3/2015 MAGLIAZZURRA dalle sezioni dallesezioni

premio del l’ANAOAI - Sezione di Sezione - l’ANAOAI del premio ). . . ( IT BLOGSPOT RUGBYTOTALE

Alessandria. Il Dlf Alessandria, Raiteri (primo da destra in piedi). in destra da (primo Raiteri Alessandria, Dlf Il Alessandria. A fine gara Claudia riceve anche il anche riceve Claudia gara fine A

Del Ri. Del

compagne Straneo, Incerti, Roffino e Roffino Incerti, Straneo, compagne

bronzo di squadra, insieme alle sue alle insieme squadra, di bronzo

33.52.09 e ottiene la medaglia di medaglia la ottiene e 33.52.09

delle italiane) con il tempo di tempo il con italiane) delle

Pinna raggiunge il 16° posto (terza posto 16° il raggiunge Pinna

dura prova le atlete in gara. Claudia gara. in atlete le prova dura

una temperatura elevata che mette a mette che elevata temperatura una

La gara è intensa e molto tattica, con tattica, molto e intensa è gara La

ternazionale di grande livello. grande di ternazionale

suo pubblico in un evento sportivo in- sportivo evento un in pubblico suo

soluti italiani nei 10.000 mt., si presenta davanti al davanti presenta si mt., 10.000 nei italiani soluti

convocazione dopo la meravigliosa vittoria agli as- agli vittoria meravigliosa la dopo convocazione co che immeritatamente ricopro. In un suo scritto, suo un In ricopro. immeritatamente che co

Gavino tesserata con il Cus Cagliari, ottenuta la ottenuta Cagliari, Cus il con tesserata Gavino dei suoi incitamenti e della sua fiducia per l’incari- per fiducia sua della e incitamenti suoi dei

visto pr otagonista Claudia Pinna. L ’atleta di San di ’atleta L Pinna. Claudia otagonista pr visto testimoniare in prima persona, avendo beneficiato avendo persona, prima in testimoniare

Cop Cop pa Europa dei 10.000 metri femminili, che ha che femminili, metri 10.000 dei Europa pa un vuoto incolmabile nell’Associazione. «Lo posso «Lo nell’Associazione. incolmabile vuoto un

rioso Stadio Amsicora di Cagliari, si è svolta la svolta è si Cagliari, di Amsicora Stadio rioso Da sempre iscritto alla sezione di Alessandria lascia Alessandria di sezione alla iscritto sempre Da

emisce gli spalti del glo- del spalti gli emisce pubblico festante che gr che festante pubblico mentre era in sella a una bici! bici! una a sella in era mentre

In una splendida gior nata di sole, davanti a un a davanti sole, di nata gior splendida una In minata per aver tamponato un tir in tangenziale in tir un tamponato aver per minata

LA COPPA EUROPA DEI 10.000 METRI 10.000 DEI EUROPA COPPA LA Raiteri in molti ricordano la multa che gli fu com- fu gli che multa la ricordano molti in Raiteri

CLAUDIA PINNA PREMIATA DURANTE DURANTE PREMIATA PINNA CLAUDIA ro. Tra i tanti aneddoti della vita di Ivo di vita della aneddoti tanti i Tra ro. zur Az re

sue attività ha sempre espresso l’essenza dell’esse- l’essenza espresso sempre ha attività sue

CAGLIARI

Rugby Novi. Gener oso ed esuberante, in tutte le tutte in esuberante, ed oso Gener Novi. Rugby

hanno conosciuto», il commosso ricor do del do ricor commosso il conosciuto», hanno

Cagliari. Il momento della premiazione. della momento Il Cagliari.

dria – «Hai insegnato a viver e a tutti quelli che ti che quelli tutti a e viver a insegnato «Hai – dria

san - san Ales Rugby del dirigenti i dano ricor lo gio»,

menticare, trasmetteva passione, forza e corag- e forza passione, trasmetteva menticare,

«Era uno di quei personaggi che è dif ficile da di- da ficile dif è che personaggi quei di uno «Era

insegnandolo alle giovani leve, la sua passione. sua la leve, giovani alle insegnandolo

ed i valori che questo veicola, prima sul campo e poi e campo sul prima veicola, questo che valori i ed

un punto di riferimento nella sua terra per uno sport uno per terra sua nella riferimento di punto un

Rugby Novi. Per più di 60 anni Ivo ha rappresentato ha Ivo anni 60 di più Per Novi. Rugby

buendo a fondare la società Rugby Ales sandria e il e sandria Ales Rugby società la fondare a buendo

apprezzato allenator e e dirigente sportivo, contri- sportivo, dirigente e e allenator apprezzato

volta terminata la carriera da giocator e è diventato è e giocator da carriera la terminata volta

e la maglia azzurra. Una azzurra. maglia la e e italiano, arrivando a vestir a arrivando italiano, e

e del rugby alessandrino rugby del e 1931, Raiteri è stato pionier stato è Raiteri 1931,

la». morte di Ivo Raiteri. Nato ad Alessandria, classe Alessandria, ad Nato Raiteri. Ivo di morte

rugbysta non muore mai, al massimo passa la pal- la passa massimo al mai, muore non rugbysta Tutto il mondo della palla ovale nazionale piange la piange nazionale ovale palla della mondo il Tutto

dente della Sezione Maurizio Massara. Massara. Maurizio Sezione della dente Presi «Un SCOMPARSO L’AZZURRO IVO RAITERI IVO L’AZZURRO SCOMPARSO

cordarlo con il sorriso», questo il pensier o del o pensier il questo sorriso», il con cordarlo

ALESSANDRIA lasciato prima del grande viaggio, ha chiesto di ri- di chiesto ha viaggio, grande del prima lasciato sezioni dalle sezioni dalle s dalle sezioni dalle sezioni 27

dalle3/2015 sezioniMAGLIAZZURRA dalle sezioni d

ezn,dmntr el cn tlaae u o- eur ed italiana scena della dominatori pezzani,

Cortina. Il Sindaco Andrea Franceschi premia Da Rin. Da premia Franceschi Andrea Sindaco Il Cortina.

degli altri quindici scudetti conquistati dagli am- dagli conquistati scudetti quindici altri degli

viene costruito lo Stadio Olimpico, che sarà teatro sarà che Olimpico, Stadio lo costruito viene

In occasione delle Olimpiadi inver nali del 1956, del nali inver Olimpiadi delle occasione In

1932. 1932.

rearono campioni d’Italia per la prima volta, nel volta, prima la per d’Italia campioni rearono

cio dello Stadio Apollonio, impianto nel quale si lau- si quale nel impianto Apollonio, Stadio dello cio

- ghiac sul giocavano si “scoiattoli”, mitici dei quella

epie pcebtaledlaszoehce , hockey sezione della battaglie epiche prime, Le

d’Oro e d’Argento del CONI. del d’Argento e d’Oro

È stata insignita, per meriti sportivi, delle stelle delle sportivi, meriti per insignita, stata È

tuale nome “Sportivi Ghiaccio Cortina”. Cortina”. Ghiaccio “Sportivi nome tuale

Solamente nel dopoguerra, dal 1946, assunse l’at- assunse 1946, dal dopoguerra, nel Solamente Riconoscimenti speciali per Gianfranco Da Rin, Da Gianfranco per speciali Riconoscimenti

linguistiche imposte dal regime fascista. fascista. regime dal imposte linguistiche fama e gloria al capoluogo ampezzano. capoluogo al gloria e fama

priaGici otn” as el egole r delle causa a Cortina”, Ghiaccio Sportiva ett amgi el trc oit,regalando r società, storica della maglia la vestito

Hockey”, nel 1935 mutò il nome in “Associazione in nome il mutò 1935 nel Hockey”, gli atleti che, nel corso di quasi un secolo, hanno secolo, un quasi di corso nel che, atleti gli

Nata come “Gruppo Sportivo Dolomiti Cortina Dolomiti Sportivo “Gruppo come Nata monia di consegna degli attestati di merito a tutti a merito di attestati degli consegna di monia

ghiaccio fin dalla sua fondazione. sua dalla fin ghiaccio Valori rappresentati in maniera tangibile nella ceri- nella tangibile maniera in rappresentati Valori

anno), ed è stata la pr otagonista dell’Italia del dell’Italia otagonista pr la stata è ed anno), sana attività sportiva. attività sana

“Amatori Cortina”, che non esiste più da qualche da più esiste non che Cortina”, “Amatori priaet aspattod oe ffettuare ef poter di soprattutto ma sportivamente

neva a un’altra associazione ampezzana, gli ampezzana, associazione un’altra a neva az,nlcrodidcni o ood rescere cr di solo non decenni, dei corso nel gazzi,

registrata come “002” (il codice “001” apparte- “001” codice (il “002” come registrata settore giovanile, permettendo a centinaia di ra- di centinaia a permettendo giovanile, settore

registro della Federazione Italiana Sport Ghiaccio è Ghiaccio Sport Italiana Federazione della registro tato un valore sociale fondamentale grazie al suo al grazie fondamentale sociale valore un tato

più antica società di sport del ghiaccio d’Italia. Nel d’Italia. ghiaccio del sport di società antica più aspattol priiGici arpresen- rappr ha Ghiaccio Sportivi la soprattutto Ma

celebrare la storica Sportivi Ghiaccio Cortina: la Cortina: Ghiaccio Sportivi storica la celebrare nale. nale.

atleti, dirigenti e semplici appassionati, uniti per uniti appassionati, semplici e dirigenti atleti, teeesces iel ainl ne nazio- inter e nazionale livello a successi ottenere

ed attività sportiva. Una festa che ha coinvolto ha che festa Una sportiva. attività ed gio artistico e del pattinaggio di velocità, capaci di capaci velocità, di pattinaggio del e artistico gio

di festeggiamenti, tra appuntamenti istituzionali appuntamenti tra festeggiamenti, di key, avendo cresciuto numerosi atleti del pattinag- del atleti numerosi cresciuto avendo key,

ni e gior e tr una con ampezzana società della nascita Una società il cui nome non è solo legato all’hoc- legato solo è non nome cui il società Una

Cortina chiude le celebrazioni per i 90 anni dalla anni 90 i per celebrazioni le chiude Cortina pea negli anni Sessanta e Settanta. e Sessanta anni negli pea

IN FESTA PER LA SPORTIVI GHIACCIO SPORTIVI LA PER FESTA IN

Lorenzo Lacedelli premia l’azzurro di Carlo Calzà. Carlo di l’azzurro premia Lacedelli Lorenzo

Cortina. Il Presidente della “Sportivi Ghiaccio” “Sportivi della Presidente Il Cortina. CORTINA

dato lustro all’intera regione. all’intera lustro dato

riconoscendo i grandi meriti sportivi che hanno che sportivi meriti grandi i riconoscendo

blico che applaudiva a lungo l’atleta sangavinese l’atleta lungo a applaudiva che blico

segnare il premio a Claudia Pinna davanti al pub- al davanti Pinna Claudia a premio il segnare

in carriera ha ottenuto prestigiosi risultanti, a con- a risultanti, prestigiosi ottenuto ha carriera in

È proprio Luisa Marci, anche lei atleta azzurra che azzurra atleta lei anche Marci, Luisa proprio È

e Roberto Mudu. Mudu. Roberto e

Sandro Spinetti, da Luisa Marci, Gianfranco Dotta Gianfranco Marci, Luisa da Spinetti, Sandro Cagliari – rappresentata, in assenza del Presidente del assenza in rappresentata, – Cagliari sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni 28

dalle sezioni dalle sezioni3/2015 MAGLIAZZURRA dalle sezioni dallesezioni

gina più gloriosa del salto del gloriosa più gina

Firenze. Il Premio “Prestigio ed Esempio” ad Andrea Benelli. Andrea ad Esempio” ed “Prestigio Premio Il Firenze.

braio del ’64 scrisse la pa- la scrisse ’64 del braio

campione italiano, nel feb- nel italiano, campione

Più volte Più 1961. danno Capo

kirchen nella gior nata di nata gior nella kirchen

- ten Garmisch-Par a sputata

zandosi terzo nella gara di- gara nella terzo zandosi

née dei 4 trampolini, piaz- trampolini, 4 dei née

- Tour della storia nella liano

firmando il primo podio ita- podio primo il firmando

to la storia del salto azzurro salto del storia la to

Con le sue imprese ha scrit- ha imprese sue le Con

Fiamme Gialle. Fiamme

bro del Gruppo Sportivo Gruppo del bro

- mem era ed 1937 del bre

cia di Belluno, l’8 novem- l’8 Belluno, di cia

biana di Cadore, in provin- in Cadore, di biana

- Ci a nato era Zandanel

e del r del e ecord del mondo di salto con gli sci. gli con salto di mondo del ecord tor de della Canottieri Fir enze. Il pr estigioso premio, estigioso pr Il enze. Fir Canottieri della de

Olimpici di Cortina 1956 e successivamente deten- successivamente e 1956 Cortina di Olimpici giato durante la serata che si è svolta presso la se- la presso svolta è si che serata la durante giato

Nilo Zandanel, portabandiera dell’Italia ai Giochi ai dell’Italia portabandiera Zandanel, Nilo tecipare al Raduno di Montecatini, è stato festeg- stato è Montecatini, di Raduno al tecipare

Il mondo dello sport azzurr o piange la morte di morte la piange o azzurr sport dello mondo Il Benelli. Il tiratore di Firenze, impossibilitato a par- a impossibilitato Firenze, di tiratore Il Benelli.

tgoe smi”a ot lminc nrea Andr olimpionico o nostr al Esempio” ed stigio

Cortina. Nilo in gara (www. gara in Nilo Cortina. ). . CIBIANAPAESEDEIMURALES IT

- “Pre nazionale premio del consegna la è prima La

Vannucci.

pr seuadlViersdnenzoaePe o Pier nazionale icepresidente V dal esieduta

entina ANAOAI, entina tanti iniziative della Sezione Fior Sezione della iniziative tanti

asain uunl ièaet o u mo - impor due con aperta è si autunnale stagione La

IL FUTURO IL

PREMI AL PASSATO E IMPEGNI PER IMPEGNI E PASSATO AL PREMI

FIRENZE

UN SALTO DOVE IL CIELO È PIÙ BLU PIÙ È CIELO IL DOVE SALTO UN

do, impresa mai più ripetuta da un italiano. un da ripetuta più mai impresa do,

niere degli sport del ghiaccio nel nostro Paese. nostro nel ghiaccio del sport degli niere zando il record del mon- del record il zando

NILO ZANDANEL NILO

Ghiaccio, Bortolo Pompanin, ver o e pr oprio pio- oprio pr e o ver Pompanin, Bortolo Ghiaccio, Dalibor Motejlek e realiz- e Motejlek Dalibor

ciale al più anziano atleta in vita della Sportivi della vita in atleta anziano più al ciale tre gior ni prima da prima ni gior tre

cità. Per finire è stato consegnato un pr emio spe- emio pr un consegnato stato è finire Per cità. metri il primato stabilito primato il metri

Calzà, premiato per il settore pattinaggio di velo- di pattinaggio settore il per premiato Calzà, metri, superando di due di superando metri,

per il settor e del pattinaggio artistico ed a Carlo a ed artistico pattinaggio del e settor il per Zandanel atterrò a 144 a atterrò Zandanel

Altri riconoscimenti sono andati a Manuela Angeli Manuela a andati sono riconoscimenti Altri dorf, Oberst di ze gschan

vincitore di ben 14 scudetti con i biancoblu. i con scudetti 14 ben di vincitore l’Heini-Klopfer-Skiflu l’Heini-Klopfer-Skiflu -

storico Presidente della Sezione locale ANAOAI e ANAOAI locale Sezione della Presidente storico azzurro, quando sul sul quando azzurro, - sezioni dalle sezioni dalle s dalle sezioni dalle sezioni 29

dalle3/2015 sezioniMAGLIAZZURRA dalle sezioni d

contano invece in migliaia i frequentatori se ci si ri- si ci se frequentatori i migliaia in invece contano lCniloDretv senv o oup o- pr motu con assegnava ettivo Dir Consiglio il e

pallanuoto, tuffi) provenienti dalla Rari Nantes. Si Nantes. Rari dalla provenienti tuffi) pallanuoto, dell’ANAOAI, come è consuetudine della sezione, della consuetudine è come dell’ANAOAI,

venienti dalla Canottieri Comunali e 90 (nuoto, 90 e Comunali Canottieri dalla venienti l teipeit eiaooagaicni rest cr il con omaggiati venivano premiati atleti Gli

negli ultimi 50 anni, la presenza di 75 azzurri pro- azzurri 75 di presenza la anni, 50 ultimi negli della sezione. della

Azzurri della provincia di Firenze, si è riscontrata, è si Firenze, di provincia della Azzurri vinciale Pino Autunno e l’intero Consiglio Direttivo Consiglio l’intero e Autunno Pino vinciale

durante la r ecente realizzazione di un libr o sugli o libr un di realizzazione ecente r la durante oeioDmlet,i ereai e OIp o- pr CONI del etario Segr il Dimolfetta, Domenico

Tanto per dare i numeri vogliamo sottolineare che sottolineare vogliamo numeri i dare per Tanto inig at,i eeaodlCn rovinciale Pr Coni del Delegato il Gatta, Giandiego

i ragazzi di Firenze. di ragazzi i rsnial eioi lCnile egionale r e Consiglier il cerimonia alla Presenti

costituire un polo di aggregazione sociale per tutti per sociale aggregazione di polo un costituire Associaste.

quella di “produrre” campioni, ma anche quella di quella anche ma campioni, “produrre” di quella tivi delegati delle Federazioni Sportive e Discipline e Sportive Federazioni delle delegati tivi

stigiose e storiche società la cui funzione è stata è funzione cui la società storiche e stigiose premiati i sottoelencati atleti, segnalati dai rispet- dai segnalati atleti, sottoelencati i premiati

'lmnzoe a otsoctaio idep e- pr due di cittadino, contesto dal l'eliminazione, Nel corso della riuscita manifestazione venivano manifestazione riuscita della corso Nel

el oosd.Uadcsoececmotrebbe comporter che decisione Una sedi. loro delle zione dal Presidente Francesco Miglio. Miglio. Francesco Presidente dal zione

decretare, con infausto ver detto, la demolizione la detto, ver infausto con decretare, Telesforo a Foggia, messa gentilmente a disposi- a gentilmente messa Foggia, a Telesforo

accanto alle storiche società nel caso si dovesse si caso nel società storiche alle accanto el aadlCnilodlaP vni,i ia V in ovincia, Pr della Consiglio del Sala della

tori ma anche la popolazione civile) affinché siano affinché civile) popolazione la anche ma tori usanoaeiin ièsot el o nice cor nella svolta è si edizione nuova Questa

Roma. Uno stimolo per tutta la città (amministra- città la tutta per stimolo Uno Roma. mio r mio elativa all'anno 2014. 2014. all'anno elativa

decisione del T ribunale superior e delle acque di acque delle e superior ribunale T del decisione e- organizzativi, ha allestito la nona edizione del pr del edizione nona la allestito ha organizzativi,

destino è stato messo in pericolo da una scellerata una da pericolo in messo stato è destino pitanata, dopo l'interruzione dal 2010, per motivi per 2010, dal l'interruzione dopo pitanata,

l’Arno, Rari Nantes e Canottieri Comunali, il cui il Comunali, Canottieri e Nantes Rari l’Arno, - Ca di e dir meglio per o Foggia, di sezione La

- del rivierasche società due delle atleti ed genti CAPITANATA”

tini, e toscani in generale, vogliono portar e a diri- a e portar vogliono generale, in toscani e tini, IX PREMIO “PER LO SPORT E LA LA E SPORT LO “PER PREMIO IX

guardato il sostegno morale che gli Azzurri fioren- Azzurri gli che morale sostegno il guardato

FOGGIA La seconda iniziativa discussa nella serata ha ri- ha serata nella discussa iniziativa seconda La

carriera da commissario tecnico vincente. tecnico commissario da carriera

Medaglia d’Oro olimpica (e tutte le altre), e la sua la e altre), le tutte (e olimpica d’Oro Medaglia

piena. ora pr ende posto anche Andr ea, con la sua la con ea, Andr anche posto ende pr ora

nessuna influenza come ostacolo al deflusso della deflusso al ostacolo come influenza nessuna sportivo nazionale. Una Hall of Fame virtuale dove virtuale Fame of Hall Una nazionale. sportivo

e 96 esrtuecel siaonnebro ebber non ospitano le che strutture le 1966, nel città a personaggi di prim'or dine del panorama del dine prim'or di personaggi a città

unoi ot im eei gad iat o” disastr “grande il fece fiume o nostr il quando nei suoi 25 anni di vita, è stato conferito in varie in conferito stato è vita, di anni 25 suoi nei

neppure del fatto che fatto del neppure

Firenze. Azzurri insieme per le società “Rari Nantes” e “Canottieri Comunali”. “Canottieri e Nantes” “Rari società le per insieme Azzurri Firenze. che non terr ebbe conto ebbe terr non che

sparire per una sentenza una per sparire

tiva e che non possono non che e tiva

e non solo di quella spor- quella di solo non e

della fiorentinità della boli sim

Rari e Canottieri sono Canottieri e Rari

Questo per ribadir e che e ribadir per Questo

due società. due

vani, nelle sedi di queste di sedi nelle vani,

che, giovani o meno gio- meno o giovani che,

itceop eagonisti- pr o nistiche

hanno fatto attività ago- attività fatto hanno ferisce a tutti color o che o color tutti a ferisce sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni sezioni dalles 30

MAGLIAZZURRA 3/2015 dalle sezioni dalle sezioni dalle Ausiliari RegioneT laborazione conCe-art(Coor Promosso dall’AssociazioneSanBenedettoincol- DI CORAGGIOEDETERMINAZIONE RECUPERO DALLEDIPENDENZE:DUESTORIE cio e alla disciplina e quale mezzo per fortificare il cio ealladisciplinaqualemezzo perfortificare della praticasportivaqualeallenamento alsacrifi- rio Trainni. “Leit-motiv”dell’incontro l’importanza diatleticaleggera Ma Mauro Martelliel’azzurro den esi nial, alcuniesponentidell’ANAOAIqualiilPr Per l’occasionesonostatiinvitati,cometestimo- un incontro sultema“SporteVita”. si èsvolto,presso lalocalesededell’Associazione, LIVORNO Pasquale Bellusci(Vela) Alessandro Laguardia (Taekwondo) Francesco Rizzo(pesistica) Eleonora Pepe(Karate) Dario Prezioso (Judo) Giuseppe Graziano(Bocce) Romolo Pompilio(Baseball) cietà promossa nellamassimaserie. Pr netta prio ilcrest qualeRiconoscimentoaGiuseppeGian Foggia. FotodigruppoconpremiatieAutorità. INCONTRO CONIRAGAZZIDELCENTRO eRdloGain,lazr odicanottaggio te RodolfoGraziani,l’azzurr esidente del“BaseballClubFoggia”,so- oscana) efinanziatodalCesvot, dinamento Enti

- - -

tmnaz l zur aroMartellieMario stimonianza gliazzurriMaur crificio edeterminazione,hannoportatolaloro te- do èraggiungibilequandolosiperseguaconsa- nesi”, finalizzatoafarcapire chequalsiasitraguar- ze. Dopolaproiezione deltrailer “CampioniLivor dalledipenden- perilrecupero Diurno nel Centro boni eunafoltaplateadiragazziadultiinseriti presidente DanielaTarquini, ildottorStefanoCar sociazione SanBenedettoCinziaFormigli,laVice esidentedell’As olaPr esentiall’incontr Erano pr l’emarginazione. portato all’autolesionismofisicoementaleal- esestradechehanno motivi, sonostateintrapr tutto perpotersi“rialzare” anchequando,pervari esenta,masopra- sità chelavitaquotidianacipr con maggioripossibilitàdisuccessoletanteavver- carattere elapersonalitàalfinedipoteraffrontare MARTELLI MAURO

- - - - dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle

mai darsi per vinto fino all’ultimo salto! Questo credo, purtroppo, Trainni ha dovuto sperimentarlo anche nella vita quando all’adorato figlio Leo - nardo, capitano dell’Aereonautica e inviato in va- rie missioni in Kosovo e Iraq, viene diagnosticato un tumore al mediastino causato da polveri di ura- nio impoverito. Una mazzata tremenda, l’inizio di una “Via Crucis” nei più qualificati ospedali e dai migliori oncologi, la ricerca spasmodica di chemio- terapie di nuova generazione che potesser o ali- mentare la sua fer oce determinazione di sconfig- gere il male, che aveva colpito così duramente suo figlio il quale, purtroppo, nonostante tutte le amo- revoli cure non ce la fa a sopravvivere. Trainni è di- strutto dal dolore, non ha più stimoli, non ha più interessi che gli possano dare un motivo per guar- dare avanti nella vita. È pr oprio l’amor e per lo MARIO sport, il frequentare ed allenare i giovani al Campo TRAINNI Scuola, che gli permette piano piano, pur nel Trainni che, descrivendo momenti tragici vissuti grande dolore, di ritrovare quel carattere e quella nella loro vita, hanno voluto trasmettere nei giova- determinazione che da sempre lo hanno contrad- ni pr esenti l’idea che la pratica e l’educazione distinto e la fiducia in un futuro meno cupo. sportiva possono ribaltare situazioni quasi dispera- Due storie che hanno commosso e dato una rin- te e ridare fiducia e speranza nel futuro. novata speranza agli sfortunati ragazzi presenti in Mauro Martelli, pluricampione italiano, europeo e sala, due storie che ci dicono come sia fondamen- recordman mondiale del canottaggio indoor , al- tale la pratica sportiva per poter superar e anche i l’apice della sua splendida carriera si vide diagno- casi più disperati che la “vita” a volte ci riserva. sticare un tumore al colon con pr ognosi di vita di pochi mesi. Dopo un iniziale momento di sconfor- to e disperazione, da grande sportivo agonista MANTOVA quale è, si è ribellato al male che lo ha colpito, sot- toponendosi a una complicata operazione chirur- L’ADDIO A LORIS CAMPANA gica e a cicli di chemioterapia, che avr ebbero di- Il ciclismo mantovano perde un grande campione: il strutto un cavallo. Una lotta durata tr e anni, ma 3 settembre scorso è mancato Loris Campana. alla fine vittoriosa. Per celebrar e questa sua più Classe 1926, era nato a Gab biana per poi trasferirsi importante vittoria Martelli è ritor nato “in barca” a For mi gosa, dove ha abitato fino all’ultimo. e a Roma, nel mese di novembr e, ha siglato un È arrivato allo sport tardi: prima bicicletta a 22 anni nuovo record mondiale di r emoergometro fra lo regalata dal padre quando era già geometra e le due stupore e l’ammirazione generale. ruote erano solo un mezzo di locomozione. Mario Trainni veste la maglia azzurra nella gara di Debutta in gara, iscritto per scherzo, in una compe- salto in lungo nel triangolar e di atletica leggera tizione di paese a Castel d’Ario nella quale si piazza

Italia-Francia-Polonia, dimostrando da subito, al di quarto. Ci prende gusto partecipando, e vincendo,

là delle notevoli qualità atletiche, doti non comuni altre gar e di paese, durante le quali conosce di agonismo e carattere. II suo credo nello sport è: Spartaco Boselli, maresciallo al Dazio e santone del dalle sezioni dalle sezioni d sezioni dalle sezioni dalle

MAGLIAZZURRA 3/2015 31 sezioni dalle sezioni dalle s

ciclismo mantovano, tramite cui si iscrive alla Learco «Chissà che feste, pensavo, al ritorno. Per Giacomo Guerra. Una volta terminato il servizio militare di leva Gaioni e Luigi Tasselli, oro ad Amsterdam nel 1928, nel 1951, partecipa ai Campionati r egionali, dove folla strabocchevole alla stazione e fanfara dei ber- vince il titolo nell’inseguimento individuale. saglieri. Per me, invece, neanche una piega». Con Passa in seguito all’Azzini questo simpatico sfogo, a cinquant’anni dalla vitto- di Milano e si impone ai ria olimpica, commentava la sua impr esa Loris Campionati italiani a Campana. Un campione delle due ruote e di mode- Brindisi davanti a Guido stia, il cui ricordo resterà vivo nell’Asso ciazione. Costa, commissario tecni- Alle figlie Nadia, Patrizia e Isabella le più sentite con- co della nazionale, che de- doglianza da parte di tutti noi. cide di convocarlo per i Mondiali di Parigi del 1951. Dalla rassegna iri- MILANO LORIS CAMPANA data la squadra italiana tornò prima nel medagliere e Loris centrò il bronzo, L’ULTIMO SALUTO A DAGNONI meritando la convocazione per le Olimpiadi di L’8 di agosto, a Limo di Montello, tanti Azzurri si so- Helsinki del 1952. no ritr ovati per dar e l’ultimo saluto a Mario Da - Insieme a Marino Morettini, Guido Messina e Mino gnoni. Un mito della pista azzurra e mondiale, plu- De Rossi, illuminò la scena nel velodr omo olimpico, rititolato pilota sulla moto da stayers e Pr esidente battendo gli inglesi in semifinale e i sudafricani in fi- della Sezione di Milano nale. dell’ANAOAI. Classe ’35, Ai Mondiali di Zurigo l’anno successivo centra l’ar - Mario Dagnoni è stato gento cedendo in finale, nella lotta in famiglia, al- uomo di successo sia nel l’amico Guido Messina. lavoro che nello sport. Fin Nel ’55 colleziona titoli tricolori individuali e a squa- da giovane riuscì ad abbi- dra ma non bastano per convincere Costa a convo- nare al quotidiano lavor o carlo per le Olimpiadi di Melbour ne. E allora da meccanico la passione Campana, che ha solo trent’anni, decide di chiudere per la bicicletta pratican- MARIO DAGNONI l’attività agonistica e si impiega al dazio. do ciclismo a livello agonistico e distinguendosi sia Una carriera straordinaria la sua, soprattutto consi- in pista che in strada. Presidente del Consorzio Piste derando la brevità della stessa. Milanesi, Dagnoni vantava un passato da corridor e dilettante con discreti risultati. Arrivato al ciclismo nel 1951 si impose nel Campionato r egionale allievi UISP . Passato dilet- tante con la maglia del G.S. Ottusi di Crescenzago corre in seguito con la S.C. Genova di Milano. Si distingue in particolare nelle gare in pista dove corre con successo nei dietro motori. «La mia pri- ma volta nel 1958 – ricordava Mario –. Correvo in bici. Un giorno, a Dalmine, durante una pausa-pranzo, salto su una moto, da solo, e via. Mi vede Edoardo Mantova. La squadra d’inseguimento a squadre a Helsinki ’52,

con il commissario tecnico Guido Costa. (da sinistra: Morettini, Sever gnini, un’autorità della pista, e mi fa: “Da Messina, Campana e De Rossi). oggi non corri più in bici, ma in moto”. Ho pensa-

dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle

32 MAGLIAZZURRA 3/2015 33

dalle3/2015 sezioniMAGLIAZZURRA dalle sezioni d

Cortina ’56), Erika Lechner (primo or o al femminile al o or (primo Lechner Erika ’56), Cortina

Novara, si sono succedute –con gigantografie e am- e gigantografie –con succedute sono si Novara, Novara. Balzarini, in giacca blu, illustra al pubblico. al illustra blu, giacca in Balzarini, Novara.

lestiti nel quadriportico della Banca Popolar e di e Popolar Banca della quadriportico nel lestiti

di Novara e del Mottarone. In decine di pannelli, al- pannelli, di decine In Mottarone. del e Novara di

vinciale condotto da Mario Armano e dai Panathlon dai e Armano Mario da condotto vinciale

o lp sdneMsioCnad,dlCn ro- pr Coni dal Contaldo, Massimo esidente pr il con

e Olimpici della locale sezione (tra cui molte donne) molte cui (tra sezione locale della Olimpici e

ha fatto tappa a Novara, accolta dagli Atleti Azzurri Atleti dagli accolta Novara, a tappa fatto ha

dczoefsc iiet pria ’esposizione L sportiva. dirigente e fisica educazione

verbanese prof.ssa Adriana Balzarini, insegnante di insegnante Balzarini, Adriana prof.ssa verbanese

attraverso i Giochi Olimpici”, ideata e curata dalla curata e ideata Olimpici”, Giochi i attraverso

’emancipazione femminile ’emancipazione stra itinerante dal titolo “L titolo dal itinerante stra

o d’Italia. Si tratta della mo- della tratta Si d’Italia. o gir il facendo sta sport,

Una bellissima storia, sul tema della donna nello donna della tema sul storia, bellissima Una

’52, la prima a pr onunciare il giuramento olimpico, giuramento il onunciare pr a prima la ’52, DONNE E SPORT: UNA MOSTRA LE ESALTA LE MOSTRA UNA SPORT: E DONNE

a tlaa,l carc ilaaMnzo(ronzo (br Minuzzo Giuliana sciatrice la italiana), ca”

NOVARA

gliardi (tennis, Anversa 1920, prima donna “olimpi- donna prima 1920, Anversa (tennis, gliardi

- Ga Rosetta come e Azzurr atlete di storie le sono

le fu assegnata dopo ricerche durate decenni. Poi ci Poi decenni. durate ricerche dopo assegnata fu le

un sentito abbraccio. sentito un nel 1900: non seppe mai di aver vinto, la medaglia la vinto, aver di mai seppe non 1900: nel

tradizione di famiglia e a cui l’Associazione invia l’Associazione cui a e famiglia di tradizione pure l’inglese Abbott, prima medaglia d’or o (golf) o d’or medaglia prima Abbott, l’inglese pure

Christian, che continuano con ottimi risultati la risultati ottimi con continuano che Christian, uno stratagemma si schierò in quella maschile; op- maschile; quella in schierò si stratagemma uno

Una passione, la sua, trasmessa ai figli Cordiano e Cordiano figli ai trasmessa sua, la passione, Una ca concorrente la maratona del 1896, ma poi con poi ma 1896, del maratona la concorrente ca

veicola. veicola. me l’atleta greca cui fu impedito di disputare da uni- da disputare di impedito fu cui greca l’atleta me

zione della pratica sportiva e dei valori che questa che valori dei e sportiva pratica della zione Sfilano nella rassegna personaggi da leggenda, co- leggenda, da personaggi rassegna nella Sfilano

AI di Milano, si è sempre impegnato nella promo- nella impegnato sempre è si Milano, di AI figura maschile alla pratica sportiva. sportiva. pratica alla maschile figura

sionistica. Presidente della storica Sezione ANAO- Sezione storica della Presidente sionistica. nell’opinione pubblica, più propensa ad associare la associare ad propensa più pubblica, nell’opinione

ponente della Commissione T ecnica Lega Pr ofes - ofes Pr Lega ecnica T Commissione della ponente gnava) ma alla fine vincenti, sui campi di gara e gara di campi sui vincenti, fine alla ma gnava)

organizzatore ciclistico, dir ettore di corsa e com- e corsa di ettore dir ciclistico, organizzatore Spesso osteggiate (lo stesso De Coubertin le disde- le Coubertin De stesso (lo osteggiate Spesso

mondo che tanto amava. Ha ricoperto il ruolo di ruolo il ricoperto Ha amava. tanto che mondo nenl,dv ednesn tt rotagoniste. pr state sono donne le dove invernali,

imprenditoriale non abbandonando mai però quel però mai abbandonando non imprenditoriale pie descrizioni – le varie edizioni dei Giochi estivi e estivi Giochi dei edizioni varie le – descrizioni pie

stica si è dedicato con successo all’attività successo con dedicato è si stica

Ghisallo. ( Ghisallo. ). . .

IT MARIODAGNONI WWW

montano a 456. Terminata l’attività agoni- l’attività Terminata 456. a montano

Milano. 15/10/2011: Vigna, Magni, Dagnoni e Colnago al Museo del Museo al Colnago e Dagnoni Magni, Vigna, 15/10/2011: Milano.

toli italiani. I suoi successi complessivi am- complessivi successi suoi I italiani. toli

Parigi con il figlio Cordiano e ventisette ti- ventisette e Cordiano figlio il con Parigi

internazionali, tra cui il Gran Pr emio di emio Pr Gran il cui tra internazionali,

u amrscnat nuoGa remi Pr Gran entuno tr conta palmares suo

mondiali, e due medaglie di br onzo. Nel onzo. br di medaglie due e mondiali,

in remdgi ’rocnt ecord r e tr con o d’or medaglie e tr tiene

(tra professionisti e dilettanti), nei quali ot- quali nei dilettanti), e professionisti (tra

pando a ben 39 campionati del mondo del campionati 39 ben a pando

grandi interpr eti della specialità parteci- specialità della eti interpr grandi

Quella moto da stayer lo proiettò tra i più i tra proiettò lo stayer da moto Quella

nomeno in moto». moto». in nomeno to: o sono un brocco in bici o sono un fe- un sono o bici in brocco un sono o to: sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni 34

dalle sezioni dalle sezioni3/2015 MAGLIAZZURRA dalle sezioni dallesezioni

Padova. Gli Azzurri veneti. Azzurri Gli Padova.

miranza l’anno scorso ha deciso di premiare uno stu- uno premiare di deciso ha scorso l’anno miranza va sulle famiglie». sulle va

Azzurri padovani, Fiorenzo Zanella – che con lungi- con che – Zanella Fiorenzo padovani, Azzurri noscimento per chi s’impegna neII’agonismo e gra- e neII’agonismo s’impegna chi per noscimento

o – racconta il pr esidente degli esidente pr il racconta – o famiglia Pizzoccar famiglia meno dodici edizioni della borsa di studio: «Un rico- «Un studio: di borsa della edizioni dodici meno

«Questa borsa di studio nasce da un iniziativa della iniziativa un da nasce studio di borsa «Questa Grazie a questa donazione vengono assicurate al- assicurate vengono donazione questa a Grazie

. plina tra quelle associate al CONI e al CIP al e CONI al associate quelle tra plina atleti per sostener e i lor o sforzi in maglia azzurra». maglia in sforzi o lor i e sostener per atleti

stito la maglia di una nazionale in una qualsiasi disci- qualsiasi una in nazionale una di maglia la stito deciso di mettere questo denaro a disposizione degli disposizione a denaro questo mettere di deciso

studio riservata agli studenti-atleti che hanno già ve- già hanno che studenti-atleti agli riservata studio CONI di Padova scomparso nel 1997. Ora abbiamo Ora 1997. nel scomparso Padova di CONI

Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia lancia una borsa di borsa una lancia d’Italia Azzurri e Olimpici Atleti Travain – continua Zanella – storico Pr esidente del esidente Pr storico – Zanella continua – Travain

La Sezione di Padova dell’Associazione Nazionale dell’Associazione Padova di Sezione La to e amministrato una cospicua donazione di Aldo di donazione cospicua una amministrato e to

SPORT E UNIVERSITÀ E SPORT arrivano da un lontano lascito: «Abbiamo conserva- «Abbiamo lascito: lontano un da arrivano

I fondi che gli Atleti Azzurri mettono a disposizione a mettono Azzurri Atleti gli che fondi I

PADOVA

famiglie.

sportivi militari che contribuiscono agli sforzi delle sforzi agli contribuiscono che militari sportivi

società padovana, esclusi gli appartenenti ai gruppi ai appartenenti gli esclusi padovana, società

L’atleta dovrà essere padovano o tesserato per una per tesserato o padovano essere dovrà L’atleta BOSSI PAOLO femminile. al italiano sport lo

cademico. cademico. del- movimento all’intero anche ma allori prestigiosi

missione che ne valuterà il curriculum sportivo e ac- e sportivo curriculum il valuterà ne che missione più ai fino fermatesi af e Azzurr alle solo non inno

gnati ad uno o due atleti su decisione di una com- una di decisione su atleti due o uno ad gnati un è riportati, vita di esempi gli attraverso mostra, La

nuale di duemila eur o, che potranno esser e asse- e esser potranno che o, eur duemila di nuale recenti. più Olimpiadi

atleta». La borsa di studio pr evede un pr emio an- emio pr un evede pr studio di borsa La atleta». alle sino toccanti, episodi di anche protagoniste dra,

può rappresentare un contributo significativo per un per significativo contributo un rappresentare può squa- come o singolarmente escendo, cr in donne,

Azzurri vogliamo continuar e questa iniziativa che iniziativa questa e continuar vogliamo Azzurri e sempr poi e alto) in salto nel 1980 Mosca a (oro

dente in ricor do di Paolo, nostr o socio. Oggi come Oggi socio. o nostr Paolo, di do ricor in dente Simeoni Sara 1968), Grenoble nali, inver Giochi nei sezioni dalle sezioni dalle s dalle sezioni dalle sezioni 35

dalle3/2015 sezioniMAGLIAZZURRA dalle sezioni d

del Mediterraneo), sono state pr ecedute, come di come ecedute, pr state sono Mediterraneo), del gazze, Ragazzi, Junior F e M. T ali riconoscimenti ali T M. e F Junior Ragazzi, gazze,

pico) Piero Italiani e dall’Azzurr o Italo Salice (Giochi Salice Italo o dall’Azzurr e Italiani Piero pico) nelle categorie Esordienti C1 F, Esordienti C1 M, Ra - Ra M, C1 Esordienti F, C1 Esordienti categorie nelle

Otello Donati, coadiuvato dal Vice Presidente (Olim - (Olim Presidente Vice dal coadiuvato Donati, Otello nazionali Trieste, Bolzano e Roma, rispettivamente Roma, e Bolzano Trieste, nazionali

aip mseazr ,e etaedlP esidente Pr dal fettuate ef e, azzurr omesse pr vani sommatoria dei punteggi nelle tr e manifestazioni e tr nelle punteggi dei sommatoria

tra i 12 ed i 18 anni di età. Le premiazioni delle gio- delle premiazioni Le età. di anni 18 i ed 12 i tra Distintisi con il miglior punteggio stagionale per stagionale punteggio miglior il con Distintisi

dienti C1, 120 giovani tuffatori con un età compresa età un con tuffatori giovani 120 C1, dienti Nuoto), Adriano Rusla Cristofori (Carlo Dibiasi). (Carlo Cristofori Rusla Adriano Nuoto),

- Esor ed Ragazzi , Junior a riservate Nuoto, Italiana (Tubisder Cosenza), Laura Anna Granelli (Bergamo Granelli Anna Laura Cosenza), (Tubisder

laborazione con il Settor e T uffi della Federazione della uffi T e Settor il con laborazione ail rmnoz CroDbai,AtnoVolpe V Antonio Dibiasi), (Carlo Tramentozzi Camilla

Romana degli Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia in col- in d’Italia Azzurri e Olimpici Atleti degli Romana Marconi), Gesù Gar cia T orres (Bolzano Nuoto), (Bolzano orres T cia Gar Gesù Marconi),

Atleti Azzurri d’Italia” patr ocinato dalla Sezione dalla ocinato patr d’Italia” Azzurri Atleti in iRm oo haaPlaai(rSotF.lli F Sport (Mr Pellacani Chiara sono: Roma di zione

tlc,i Ga remio Pr “Gran il Italico, o Stadio del Nuoto del For del Nuoto del Stadio - Se Azzurri Atleti Tuffi emio Pr Gran del incitori V I

dì 24 a domenica 26 luglio u.s., allo u.s., luglio 26 domenica a 24 dì vener da svolto Schermi (moglie di Klaus Dibiasi). Dibiasi). Klaus di (moglie Schermi

Dopo i Giochi Eur opei di Baku, in Azerbajian, si è si Azerbajian, in Baku, di opei Eur Giochi i Dopo nato dal tecnico federale Oscar Bertone e da Laura da e Bertone Oscar federale tecnico dal nato

PREMIATI I GIOVANI TUFFATORI GIOVANI I PREMIATI sono Klaus Dibiasi, Giorgio e Tania Cagnotto; è alle- è Cagnotto; Tania e Giorgio Dibiasi, Klaus sono

cominciato a saltar e all’età di 5 anni. I suoi esempi suoi I anni. 5 di all’età e saltar a cominciato

ROMA

una famiglia italiana che lavorava in Spagna e lì ha lì e Spagna in lavorava che italiana famiglia una

già giramondo, Rusla Cristofori è stato adottato da adottato stato è Cristofori Rusla giramondo, già

delle migliori speranze dei tuffi italiani. Giovane ma Giovane italiani. tuffi dei speranze migliori delle

quando si vincono le medaglie». le vincono si quando 18enne atleta di origini ucraine, si conferma una conferma si ucraine, origini di atleta 18enne

sport e ricordare che è importante sempre, non solo non sempre, importante è che ricordare e sport della spedizione federale ai Giochi Europei di Baku. Il Baku. di Europei Giochi ai federale spedizione della

compito di mantenere i principi fondamentali dello fondamentali principi i mantenere di compito Dibiasi), che ha conquistato la prima medaglia d’oro medaglia prima la conquistato ha che Dibiasi),

Associazioni come gli Azzurri e i V eterani hanno il hanno eterani V i e Azzurri gli come Associazioni messe, come Adriano Rusla Cristofori (ASD Carlo (ASD Cristofori Rusla Adriano come messe,

questi giovani è motivo di grande soddisfazione ed soddisfazione grande di motivo è giovani questi premi, hanno partecipato alcune grandi giovani pro- giovani grandi alcune partecipato hanno premi,

tinuare. Vedere quanta gratitudine ti può arrivare da arrivare può ti gratitudine quanta Vedere tinuare. Alla manifestazione, dotata di un eccellente monte- eccellente un di dotata manifestazione, Alla

scimento per il loro impegno sportivo, l’input a con- a l’input sportivo, impegno loro il per scimento tando, le note musicali di Michele Novaro. Michele di musicali note le tando,

gazzi – le parole di Gianfranco Bardelle –. È il ricono- il È –. Bardelle Gianfranco di parole le – gazzi mano destra sul cuore, hanno accompagnato, can- accompagnato, hanno cuore, sul destra mano

«Questi bandi sono importantissimi per i nostri ra- nostri i per importantissimi sono bandi «Questi Mameli, al quale Atleti e pubblico pr esenti, con la con esenti, pr pubblico e Atleti quale al Mameli,

gionale del CIP, Ruggero Vilnai. Ruggero CIP, del gionale oseo a“lCnodgiIain”d o fredo Gof di Italiani” degli Canto “Il da consueto,

- Re esidente Pr dal e to

Padova. La nazionale Italiana di bob. di Italiana nazionale La Padova.

- Burat Flaviano vinciale

- Pro Delegato dal delle,

aeGafac a - Bar Gianfranco nale

- Regio CONI del dente

ta azzurra, dal Pr esi - esi Pr dal azzurra, ta

pazzo, a sua volta atle- volta sua a pazzo,

- Ram Cinzia Sport allo

a Padova dall’Assessore Padova a

presentato in Comune in presentato

Azzurri. Il bando è stato è bando Il Azzurri.

dizionale Festa degli Festa dizionale

cembre durante la tra- la durante cembre

tuata II prossimo 17 di- 17 prossimo II tuata

ad tdosr ffet- ef sarà studio di sa acnen el o - bor della consegna La sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni 36

dalle sezioni dalle sezioni3/2015 MAGLIAZZURRA dalle sezioni dallesezioni

GLORIOSO

Stefano Longhi, ha ef fettuato le pr emiazioni del emiazioni pr le fettuato ef ha Longhi, Stefano La sua prima maglia prima sua La

GIULIO GIULIO

Il nostro Vicepresidente della sezione di Torino, arch. Torino, di sezione della Vicepresidente nostro Il sette scudetti. scudetti. sette

Nebiolo è stata da tutti apprezzata. apprezzata. tutti da stata è Nebiolo vincendo nell’insieme vincendo

la bella cornice offerta dallo stadio intitolato a Primo a intitolato stadio dallo offerta cornice bella la no”e poi al “Parma” al poi no”e

chino. L’evento è stato come sempr e riuscitissimo e riuscitissimo e sempr come stato è L’evento chino. “Milano”, al “Nettu “Nettu al “Milano”, -

- Pe di mondiali Campionati i per partenza in liana do successivamente al successivamente do

e la rappr la e esentativa ita- esentativa hanno permesso di delinear di permesso hanno della “Lazio”, passan- “Lazio”, della

Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera che Leggera Atletica di Assoluti Italiani Campionati nuovamente la maglia la nuovamente

Lo scorso luglio, dal 24 al 26, si sono svolti a Torino i Torino a svolti sono si 26, al 24 dal luglio, scorso Lo per sua volontà, vestì volontà, sua per

DI ATLETICA LEGGERA ATLETICA DI anni. Tornato in Italia in Tornato anni.

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI ASSOLUTI ITALIANI CAMPIONATI t,dv pr e re tr per operò dove sti,

americano professioni- americano

TORINO

pare al campionato al pare

Divenne il primo e finora unico italiano a parteci- a italiano unico finora e primo il Divenne

segnalato ed ingaggiato dai “Cleveland Indians”. “Cleveland dai ingaggiato ed segnalato

OTELLO DONATI OTELLO per costruire il cimitero di guerra fino al 1949, fu 1949, al fino guerra di cimitero il costruire per

sportive e da dirigente che ci hai dato. hai ci che dirigente da e sportive ad Anzio nel 1944 e successivamente ivi stanziati ivi successivamente e 1944 nel Anzio ad

d’ Italia così lo ricor da: grazie Giulio per le gioie le per Giulio grazie da: ricor lo così Italia d’ praticato per merito dei militari americani sbarcati americani militari dei merito per praticato

La Sezione di Roma degli Atleti Olimpici e Azzurri e Olimpici Atleti degli Roma di Sezione La tato a Nettuno, dove il Baseball era lo sport più sport lo era Baseball il dove Nettuno, a tato

nonché Presidente della “Lazio Softball”. “Lazio della Presidente nonché lare della “Lazio”. Nel corso di un incontro dispu- incontro un di corso Nel “Lazio”. della lare

Diveniva sempre nella “Lazio” tecnico e dirigente, e tecnico “Lazio” nella sempre Diveniva alla particolare disciplina ed a 17 anni era già tito- già era anni 17 a ed disciplina particolare alla

trando il titolo eur opeo come azzurr o nel 1954. nel o azzurr come opeo eur titolo il trando Seconda Guerra Mondiale, si era subito avvicinato subito era si Mondiale, Guerra Seconda

alla “Lazio” rimase in campo fino al 1973, cen- 1973, al fino campo in rimase “Lazio” alla 1939 e trasferitosi con la famiglia a Roma dopo la dopo Roma a famiglia la con trasferitosi e 1939

tlaiaslt e 5“ur ap” ornato T campo”. “fuori 45 ben e assoluti italiani scusso del nostr o Baseball. Nato ad Udine nel Udine ad Nato Baseball. o nostr del scusso

la Spagna. Come “lanciatore” vantava due record due vantava “lanciatore” Come Spagna. la ciator e espr esso dell’Italia, nonché simbolo indi- simbolo nonché dell’Italia, esso espr e

prima partita della nostra Nazionale con avversari con Nazionale nostra della partita prima Giulio Glorioso, il più conosciuto ed il miglior il ed conosciuto più il Glorioso, Giulio e lan- e

azzurra arrivava nel 1952, in concomitanza con la con concomitanza in 1952, nel arrivava azzurra Il 19 giugno scorso è deceduto, all’età di 84 anni, 84 di all’età deceduto, è scorso giugno 19 Il

DI BASEBALL DI

tà e tecnici: Otello Donati, Italo Salici, Piero Italiani e Laura Schermi. Laura e Italiani Piero Salici, Italo Donati, Otello tecnici: e tà

GLORIOSO AZZURRO AZZURRO GLORIOSO

Roma. Adriano Rusla Cristofori sul gradino più alto del podio insieme ad autori- ad insieme podio del alto più gradino sul Cristofori Rusla Adriano Roma.

SCOMPARSO GIULIO GIULIO SCOMPARSO

PIERO ITALIANI PIERO

a questo sport olimpico. olimpico. sport questo a

volto ad avvicinare sempre più giovani più sempre avvicinare ad volto

gione agonistica, progetto tradizionale progetto agonistica, gione

to, intrapr eso nella corr ente sta sta ente corr nella eso intrapr to, Nuo -

Settore Tuffi della Fe derazione Italiana derazione Fe della Tuffi Settore rientrano nel pr ogetto educativo del educativo ogetto pr nel rientrano sezioni dalle sezioni dalle s dalle sezioni dalle sezioni 37

dalle3/2015 sezioniMAGLIAZZURRA dalle sezioni d

Torino. Foto di gruppo dei premiati (FOTO ALDO MERLO). ALDO (FOTO premiati dei gruppo di Foto Torino.

Mar tello maschile, vinto da Marco Bortolato. Bortolato. Marco da vinto maschile, tello Mar rsiaCvgeo–DrtoedlTre anche – Torneo del Direttore – Cavagnero Cristina

pione d’Italia l’azzurro Daniele Secci e del Lancio del Lancio del e Secci Daniele l’azzurro d’Italia pione vincere l’incontro contro il giapponese. il contro l’incontro vincere

to del Peso maschile, che ha visto laurearsi cam- laurearsi visto ha che maschile, Peso del to Get primo set, è riuscito a ritrovare la concentrazione e a e concentrazione la ritrovare a riuscito è set, primo

schile del Main Draw . L’inglese, dopo aver perso il perso aver dopo L’inglese, . Draw Main del schile

Getto del Peso. del Getto

ciassettenne inglese Alfie Hewett nella finale ma- finale nella Hewett Alfie inglese ciassettenne

Torino. Il Vicepresidente Longhi con i premiati del premiati i con Longhi Vicepresidente Il Torino.

giapponese Takuya Miki che ha gareggiato con il di- il con gareggiato ha che Miki Takuya giapponese

la nostra Marianna Lauro nella sfida femminile, il femminile, sfida nella Lauro Marianna nostra la

olandese Diede de Groot che ha avuto la meglio sul- meglio la avuto ha che Groot de Diede olandese

spazio a Ivan Lion nel Second Draw; la splendida la Draw; Second nel Lion Ivan a spazio

try francese Samuel Chanderis che non ha lasciato ha non che Chanderis Samuel francese try

no di essere citati anche i seguenti atleti: la new en- new la atleti: seguenti i anche citati essere di no

- Merita Corradi. Alberto avversario suo il e pubblico

Quads e con il suo gioco ha lasciato stupefatto il stupefatto lasciato ha gioco suo il con e Quads

L’americano Nick Taylor ha dominato il tabellone dei tabellone il dominato ha Taylor Nick L’americano

è che io non torni più a casa…». a più torni non io che è

sibile fare meglio e invece devo ricredermi… Il rischio Il ricredermi… devo invece e meglio fare sibile

Longhi con i premiati del lancio del martello. del lancio del premiati i con Longhi

anni che vengo e ogni volta penso che non sia pos- sia non che penso volta ogni e vengo che anni

Vicepresidente della sezione di Torino Stefano Torino di sezione della Vicepresidente

Torino. Il Presidente della FIDAL Alfio Giomi e il e Giomi Alfio FIDAL della Presidente Il Torino. un giocatore svizzero ha commentato: «Sono tanti «Sono commentato: ha svizzero giocatore un

un’atmosfera veramente familiare e a tale proposito tale a e familiare veramente un’atmosfera

veramente torrido. Sui campi e intor no aleggiava no intor e campi Sui torrido. veramente

a più di 200 incontri di altissimo livello in un clima un in livello altissimo di incontri 200 di più a

Circolo della Stampa “Sporting” hanno dato origine dato hanno “Sporting” Stampa della Circolo

con allenatori e familiari al seguito. Sui campi del campi Sui seguito. al familiari e allenatori con

ne più di 80 atleti provenienti da tutti e 5 i continenti i 5 e tutti da provenienti atleti 80 di più ne

rozzina ITF2“. Hanno partecipato alla manifestazio- alla partecipato Hanno ITF2“. rozzina

della Mole “Torneo Internazionale di tennis in car- in tennis di Internazionale “Torneo Mole della

esenziar la1ªEiin e rofeo T del Edizione 13ª alla e per poter pr poter per

Sono felicissimo d’aver rinviato le mie vacanze estive vacanze mie le rinviato d’aver felicissimo Sono

EMOZIONE GRANDISSIMA! EMOZIONE 13° TROFEO DELLA MOLE. MOLE. DELLA TROFEO 13° sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni 38

dalle sezioni dalle sezioni3/2015 MAGLIAZZURRA dalle sezioni dallesezioni

mento degli Atleti Azzurri nei confr onti del pugile del onti confr nei Azzurri Atleti degli mento te competizioni di oggi, che of frono maggiori pos- maggiori frono of che oggi, di competizioni te

na”, icona della città di T rieste) è stato il riconosci- il stato è rieste) T di città della icona na”, presenti, sfoggiando le nuove magliette – per le tan- le per – magliette nuove le sfoggiando presenti,

Grignano (che organizza la mitica r egata “barcola- egata r mitica la organizza (che Grignano mentato con sana invidia-nostalgia i soci più maturi più soci i invidia-nostalgia sana con mentato

elica di Barcola e Barcola di elica esso la Società V Società la esso pr luogo avuto ha Fortunati i giovani e attuali Azzurri – hanno com- hanno – Azzurri attuali e giovani i Fortunati

Fulcro della consueta Festa d’Estate che quest’anno che d’Estate Festa consueta della Fulcro sport.

FESTA D’ESTATE FESTA za, e materializzano le finalità formative di tutti gli tutti di formative finalità le materializzano e za,

emulare, la testimonianza di impegno e di correttez- di e impegno di testimonianza la emulare,

TRIESTE

mondo, diventano automaticamente l’esempio da l’esempio automaticamente diventano mondo,

ciale, che da ambasciatori di T rieste e d’Italia nel d’Italia e rieste T di ambasciatori da che ciale,

tanza del comportamento degli stessi nella vita so- vita nella stessi degli comportamento del tanza emozione!). LAURA BOTTINO CAGGIANO BOTTINO LAURA emozione!).

i,Peiet VG–hnostoiet ’mo - l’impor sottolineato hanno – SVBG Presidente rio, con grande emozione (e mi ripeto: con grande con ripeto: mi (e emozione grande con

Mitja Gialuz – illustre Azzurro, professore universita- professore Azzurro, illustre – Gialuz Mitja premiato i diversi vincitori della categoria Quads categoria della vincitori diversi i premiato

alla città e alla Nazione, Mar cella Skabar Bartoli e Bartoli Skabar cella Mar Nazione, alla e città alla toscritto Pr esidente Giancarlo Caggiano, che ha che Caggiano, Giancarlo esidente Pr toscritto

Elogiando le gesta degli Azzurri, che portano onore portano che Azzurri, degli gesta le Elogiando ter Bianchini, il Socio Luciano Bidoggia e il sot- il e Bidoggia Luciano Socio il Bianchini, ter Wal

ma con fermezza, il decimo Topolino. Topolino. decimo il fermezza, con ma rino e Provincia, eravamo presenti con il Consigliere il con presenti eravamo Provincia, e rino

cellare le scritte e a “riprendersi” senza atti di forza, di atti senza “riprendersi” a e scritte le cellare tito ai fedelissimi. Anche noi ANAOAI - Sez. di T o - o T di Sez. - ANAOAI noi Anche fedelissimi. ai tito

e gli stranieri di buona volontà ospiti di Trieste a can- a Trieste di ospiti volontà buona di stranieri gli e sor… ahimè sempre meno, ma un grazie sen- grazie un ma meno, sempre ahimè sor… spon

prannome “angelopicchiatore” ha invitato i triestini i invitato ha “angelopicchiatore” prannome decine e decine di volontari e degli immancabili degli e volontari di decine e decine

non lascia dubbi su forza e potenza, e con il suo so- suo il con e potenza, e forza su dubbi lascia non questo grande evento grazie anche al contributo di contributo al anche grazie evento grande questo

motti nella loro lingua. Tuiach, con il suo fisico che fisico suo il con Tuiach, lingua. loro nella motti sacrifici ma con tantissimo entusiasmo e capacità, e entusiasmo tantissimo con ma sacrifici

avevano anche imbrattato i muri e le scoglier e con e scoglier le e muri i imbrattato anche avevano quest’anno è riuscita a organizzar e, con tantissimi con e, organizzar a riuscita è quest’anno

di serbi, kosovari e altri giovani dell’est europeo, che europeo, dell’est giovani altri e kosovari serbi, di

Giancarlo Caggiano e il Cons. Walter Bianchini Walter Cons. il e Caggiano Giancarlo

insediato con atti di bullismo accentuato un gruppo un accentuato bullismo di atti con insediato

Torino. Da sin.: il socio Luciano Bidoggia, il Pres. il Bidoggia, Luciano socio il sin.: Da Torino.

sulla riviera barcolana, e all’altezza del decimo si era si decimo del all’altezza e barcolana, riviera sulla

Come noto “i topolini” sono gli stabilimenti liberi stabilimenti gli sono topolini” “i noto Come

che tanto risalto ha avuto nei media, anche su RAI 1. RAI su anche media, nei avuto ha risalto tanto che

m eoiaa“ieim ldcm opolino” T decimo il “Liberiamo denominata smo

e prolifica, si rifà alla recente iniziativa contro il bulli- il contro iniziativa recente alla rifà si prolifica, e

da professionista, e per la bella famiglia molto unita molto famiglia bella la per e professionista, da

plauso per la bella carriera sportiva, da dilettante e dilettante da sportiva, carriera bella la per plauso

Fabio Tuiach. La motivazione del pr emio, oltr e al e oltr emio, pr del motivazione La Tuiach. Fabio

(FOTO ALDO MERLO). ALDO (FOTO

della categoria Quads categoria della Torino. Tutti i premiati i Tutti Torino. sezioni dalle sezioni dalle s dalle sezioni dalle sezioni 39

dalle3/2015 sezioniMAGLIAZZURRA dalle sezioni d

Friuli Venezia Giulia. Venezia Friuli Trieste. Vascotto insieme a Skabar e Bartoli. e Skabar a insieme Vascotto Trieste.

lumi dedicati agli Atleti Olimpici del Olimpici Atleti agli dedicati lumi

ultima e ponderosa fatica, i due vo- due i fatica, ponderosa e ultima

della Sezione. A sinistra è con la sua la con è sinistra A Sezione. della

Skabar ha curato le 4 pubblicazioni 4 le curato ha Skabar

zoLpt,ceaseeaMrcella Mar a assieme che Lipott, Ezio

iseh io aoi irnalista gior il dato ricor ha rieste T

ettivo dell’ANAOAI di dell’ANAOAI ettivo Dir Consiglio

Nell’anniversario della scomparsa, il scomparsa, della Nell’anniversario

RICORDO DI EZIO LIPOTT EZIO DI RICORDO

tutto il mondo della vela. della mondo il tutto

lista Azzurro: un orgoglio per Trieste, per l’Italia e per e l’Italia per Trieste, per orgoglio un Azzurro: lista

anni di matrimonio. di anni

questo momento con i miei amici» le parole del ve- del parole le amici» miei i con momento questo Trieste. Qui con i coniugi Sterpin che festeggiano 20 festeggiano che Sterpin coniugi i con Qui Trieste.

hanno manovrato benissimo. Ora voglio godermi voglio Ora benissimo. manovrato hanno

Abbiamo fatto una bella r egata e i nostri ragazzi nostri i e egata r bella una fatto Abbiamo

di aver vinto e in questa maniera, senza fortuna. senza maniera, questa in e vinto aver di

«La Barcolana è la festa di tutti. Noi siamo contenti siamo Noi tutti. di festa la è Barcolana «La

barca dell’armatore Roberto Tomasini Grinover. Tomasini Roberto dell’armatore barca

nuvola e vento medio, quale tattico di Robertissima, di tattico quale medio, vento e nuvola

cord la regata nella successiva giornata, con qualche con giornata, successiva nella regata la cord

Grande Vasco Vascotto, che ha vinto a tempo di re- di tempo a vinto ha che Vascotto, Vasco Grande

zo al turbinio e al fischiare di sartie. di fischiare al e turbinio al zo

degli Amici Atleti Azzurri Marcella e Matteo, in mez- in Matteo, e Marcella Azzurri Atleti Amici degli

Fabio Tuiach e famiglia. e Tuiach Fabio

Trieste. I Presidenti Skabar e Bartoli con il pugile il con Bartoli e Skabar Presidenti I Trieste. anni, è rimasto imperturbabile a ricever e gli auguri gli e ricever a imperturbabile rimasto è anni,

Ma il grande Vasco, che compiva i suoi splendidi 46 splendidi suoi i compiva che Vasco, grande il Ma

dovuto rinforzare gli ormeggi o spostarsi sottovento. spostarsi o ormeggi gli rinforzare dovuto

sulle rive e le 1600 bar che partecipanti, che hanno che partecipanti, che bar 1600 le e rive sulle

colana”, squilibrando le migliaia di persone accorse persone di migliaia le squilibrando colana”,

120 Km. orari alla vigilia della mitica r mitica della vigilia alla orari Km. 120 egata “Bar - “Bar egata

fiche a fiche me sia la “Bora”. Ed essa si è esibita con raf con esibita è si essa Ed “Bora”. la sia me

Molte persone che non la conoscono chiedono co- chiedono conoscono la non che persone Molte

COMPLEANNO PER VASCO VASCOTTO VASCO PER COMPLEANNO

MARCELLA SKABAR BARTOLI BARTOLI SKABAR MARCELLA

della società di cui fa parte. parte. fa cui di società della

contribuire positivamente alla vita alla positivamente contribuire

ciazione trovi il modo di partecipare e partecipare di modo il trovi ciazione

Sterpin e auspici af finché l’As l’As finché af auspici e Sterpin so - so

t’anni di matrimonio dei coniugi dei matrimonio di t’anni

In conclusione, festa anche per i ven- i per anche festa conclusione, In

convivenza e dell’accettazione. e convivenza

valori esistenziali e sul significato della significato sul e esistenziali valori

do e i popoli, e di aprir e la mente sui mente la e aprir di e popoli, i e do sibilità di viaggiare e conoscere il mon- il conoscere e viaggiare di sibilità sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni 40

dalle sezioni dalle sezioni3/2015 MAGLIAZZURRA dalle sezioni dallesezioni

compagini. Prima assunzione di assunzione Prima compagini. Udine. Autorità al Parco Remanzacco. Parco al Autorità Udine.

parte dei “capitani” delle due delle “capitani” dei parte

e l’oculata scelta dei giocatori da giocatori dei scelta l’oculata e

iin idvr eleàsoa e, scolar dell’età doveri ai ridiano

mare le squadre, al rientro pome- rientro al squadre, le mare

ste. Si immagini la conta per for- per conta la immagini Si ste.

istituzionalizzato da regole impo- regole da istituzionalizzato

libero, inteso come bisogno, non bisogno, come inteso libero,

deriva dalla mancanza del gioco del mancanza dalla deriva

descrizioni, la grave per dita che dita per grave la descrizioni,

sato illustrando, con suggestive con illustrando, sato

mersi nella realtà del tempo pas- tempo del realtà nella mersi

zi di Udine in Piazza”) si sono im- sono si Piazza”) in Udine di zi

2014” e Luciano Provini “I ragaz- “I Provini Luciano e 2014”

nario del CONI ai C.d.M. di calcio di C.d.M. ai CONI del nario

- Cente “Dal Anzil Faustino no”,

mr eloipsomdr- moder dell’olimpismo ombre

I r elatori, (Sergio Zanon “Luci e “Luci Zanon (Sergio elatori, r I

- Mel - Pizzali irginio V olimpici: atleti gli e scuole dai disegni speculari di Mario Baschirotto. Mario di speculari disegni dai

comunale, un interessante dialogo tra i ragazzi delle ragazzi i tra dialogo interessante un comunale, tare gli atti, preventivamente stampati e impreziositi e stampati preventivamente atti, gli tare

vica. All’incontr o ha fatto seguito, nell’auditorium seguito, fatto ha o All’incontr vica. ciuto per l’iniziativa anche per la possibilità di consul- di possibilità la per anche l’iniziativa per ciuto

vare la pratica sportiva, strumento di formazione ci- formazione di strumento sportiva, pratica la vare un uditorio azzurr o, e non solo, attento e compia- e attento solo, non e o, azzurr uditorio un

ben meritato nello sport ed uno stimolo ad incenti- ad stimolo uno ed sport nello meritato ben neralizzate e nello sport. Inter essato all’argomento essato Inter sport. nello e neralizzate

l’evento che vuol essere un riconoscimento a chi ha chi a riconoscimento un essere vuol che l’evento che trovano la loro matrice nelle attività motorie ge- motorie attività nelle matrice loro la trovano che

condotto la cerimonia rimar cando il significato del- significato il cando rimar cerimonia la condotto stato richiamato con una molteplicità di contenuti di molteplicità una con richiamato stato

Sport, Erica Buratto, olimpica a Londra 2012, ha 2012, Londra a olimpica Buratto, Erica Sport, costanza è costanza nosciuto dai ragazzi di oggi e che nella cir nella che e oggi di ragazzi dai nosciuto

zurri, il Sindaco, Daniela Briz, con l’Assessor e allo e l’Assessor con Briz, Daniela Sindaco, il zurri, chia abrase” è emblematico di un trascorso non co- non trascorso un di emblematico è abrase” chia

CONI), di moltissimi azzurri ed estimatori degli az- degli estimatori ed azzurri moltissimi di CONI), di cultura sportiva. Il titolo “Giochi di strada e ginoc- e strada di “Giochi titolo Il sportiva. cultura di

Govetto per la Pr ovincia e Silvano Parpinel per il per Parpinel Silvano e ovincia Pr la per Govetto friulana dell’ANAOAI ha organizzato un convegno un organizzato ha dell’ANAOAI friulana

Alla pr esenza di autorità civili e sportive (Beppino sportive e civili autorità di esenza pr Alla ettivo si era fissato, anche quest’anno la sezione la quest’anno anche fissato, era si ettivo Dir il

de della Grande Guerra di cento anni or sono. sono. or anni cento di Guerra Grande della de Proseguendo col pr ogramma, che all’insediamento che ogramma, pr col Proseguendo

verso un territorio di confine noto per le tristi vicen- tristi le per noto confine di territorio un verso GIOCHI DI STRADA GINOCCHIA ABRASE GINOCCHIA STRADA DI GIOCHI

la strada dei Longobar di, porta a Cividale del Friuli del Cividale a porta di, Longobar dei strada la

acnls aruct aietzoe F.A.C. manifestazione. riuscita la concluso ha zacco, un lindo paese sulla strada che da Udine, per Udine, da che strada sulla paese lindo un zacco,

partecipato ai Giochi Olimpici – estivi ed invernali – invernali ed estivi – Olimpici Giochi ai partecipato Atleti Olimpici ed Azzurri d’Italia in quel di Reman Reman di quel in d’Italia Azzurri ed Olimpici Atleti -

Un video sugli atleti friulani che, nel tempo, hanno tempo, nel che, friulani atleti sugli video Un co comunale agli comunale co sione dell’intitolazione del par del dell’intitolazione sione

lo sport di vertice e l’attività motoria generalizzata. motoria l’attività e vertice di sport lo gura già come una festa. Ciò è avvenuto nell’occa- avvenuto è Ciò festa. una come già gura

buito a creare quel quid che definisce il contorno tra contorno il definisce che quid quel creare a buito a vicende sportive l’intensa partecipazione si confi- si partecipazione l’intensa sportive vicende a

personali, ambienti e personaggi che hanno contri- hanno che personaggi e ambienti personali, elativa ad una cerimonia pubblica; se questa, poi, è r è poi, questa, se pubblica; cerimonia una ad

Sul filo della memoria sono state riproposte vicende riproposte state sono memoria della filo Sul quanto l’atmosfera condivisa di studenti intervenuti studenti di condivisa l’atmosfera quanto

2012. Non c’è nulla che renda piacevole l’essere ricordato l’essere piacevole renda che nulla c’è Non

zio Ortis - Montreal 1976, Erica Buratto - Londra - Buratto Erica 1976, Montreal - Ortis zio nan UN PARCO DEDICATO AGLI AZZURRI AGLI DEDICATO PARCO UN

Enzo Del Forno - Monaco 1972, Ve Ve 1972, Monaco - Forno Del Enzo 1956, bourne - UDINE sezioni dalle sezioni dalle s dalle sezioni dalle sezioni 41

dalle3/2015 sezioniMAGLIAZZURRA dalle sezioni d

Udine. Invito al convegno. al Invito Udine.

eooLd. F.A.CIVUEC Lido. Jesolo contro deduzioni allo scopo di favorire l’acquisizione favorire di scopo allo deduzioni contro

azzurri, in memoria di Primo Car nera, in quel di quel in nera, Car Primo di memoria in azzurri, Udine propone argomenti di riflessione, dibattiti e dibattiti riflessione, di argomenti propone Udine

socio Gianfranco Maestrello al 7° raduno dei pugili dei raduno 7° al Maestrello Gianfranco socio Con questo convegno la sezione degli azzurri di azzurri degli sezione la convegno questo Con

azienda P.L.Comelli ed appr ezzata la pr esenza del esenza pr la ezzata appr ed P.L.Comelli azienda stile di vita non corretto. non vita di stile

iil o eutzoed iidcdlap emiata pr della doc vini di degustazione con viviale all’improprio comportamento nutrizionale e ad uno ad e nutrizionale comportamento all’improprio

sposto, a cura della sig.ra Ornella, un momento con- momento un Ornella, sig.ra della cura a sposto, giovanile e non solo, dovuta al poco movimento, poco al dovuta solo, non e giovanile

nei confronti dei numerosi convenuti, è stato predi- stato è convenuti, numerosi dei confronti nei cogliere tali segnali nell’obesità della popolazione della nell’obesità segnali tali cogliere

Al termine, come si conviene per dovere di ospitalità di dovere per conviene si come termine, Al per la società contemporanea. Già oggi si possono si oggi Già contemporanea. società la per

tricità umana. umana. tricità stituirebbe motivo di sconvolgimenti assai deleteri assai sconvolgimenti di motivo stituirebbe

di contenuti saldi per una moderna visione della mo- della visione moderna una per saldi contenuti di pegno motorio dei giovani: se ciò non avvenisse co- avvenisse non ciò se giovani: dei motorio pegno

tenza, affinché venga incentivato e raf forzato l’im- forzato raf e incentivato venga affinché tenza,

Carnera), col nipote del campione friulano, giunto dagli USA. dagli giunto friulano, campione del nipote col Carnera),

Non sono mancati appelli accorati, a chi di compe- di chi a accorati, appelli mancati sono Non Odorico (già sindaco di Sequals, paese natale di Primo di natale paese Sequals, di sindaco (già Odorico

Gianfranco Maestrello, Antonio Verdiani (presidente), Enrico (presidente), Verdiani Antonio Maestrello, Gianfranco forzando solo la solitudine del puer condominialis. condominialis. puer del solitudine la solo forzando

Udine. Jesolo Lido: 7° Raduno dei pugili azzurri, da sinistra: da azzurri, pugili dei Raduno 7° Lido: Jesolo Udine.

costituisce un grave freno alla pratica dello sport raf- sport dello pratica alla freno grave un costituisce

fa venir meno una moltitudine di stimoli motori e motori stimoli di moltitudine una meno venir fa

del free-play, del gioco liber o. Questa trascuratezza Questa o. liber gioco del free-play, del

me fasce di età indispensabile a marcare l’imprinting marcare a indispensabile età di fasce me

per la scarsa attenzione rivolta al luddismo delle pri- delle luddismo al rivolta attenzione scarsa la per

it i rordt,cimt oìeroneamente err così chiamate ogredite, pr più cietà

Sono stati richiamati aspetti ormai obsoleti nelle so- nelle obsoleti ormai aspetti richiamati stati Sono

ri.

co, ma elemento formativo di una personalità in fie- in personalità una di formativo elemento ma co,

una valenza educativa non limitata allo sviluppo fisi- sviluppo allo limitata non educativa valenza una responsabilità nel corso di una br eve esistenza con esistenza eve br una di corso nel responsabilità sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni sezioni dalle sezioni dalle s

VENEZIA

LA PIRANO VENEZIA Domenica 6 settembre per il nuoto è stato un giorno storico. Dopo 70 anni, dai tempi della famosa Coppa Byron, si è tornati a nuotare in Canal Grande a Venezia. Dopo la Pirano Venezia 100 km a nuoto a staffetta, con tanto di r ecord certificato dalla Federazione Italiana Nuoto in 26h47min03sec, i Nuotatori dei Murassi hanno avuto l’ onor e di aprir e la Regata Venezia. Il Sindaco Luigi Brugnaro e il Consigliere Storica 2015. I componenti della squadra sono delegato alla Tutela delle Tradizioni Giovanni Giusto con i Nuotatori dei Murassi. l’Azzurro ed ex Campione del Mondo Open Water a Perth 1998 Fabrizio Pescatori che assieme a Stefano Alla Machina (il palco delle autorità) i Nuotatori dei Distefano, T iziano Zennar o (il Pr esidente dei Murassi venivano accolti da trionfatori dal Sindaco di Nuotatori dei Murassi), Massimo Penso, Mar co Venezia Luigi Brugnaro e il Consigliere delegato alla Gorin, Luca Car nio, Renzo Uscotti, Gaetano Delli Tutela delle T radizioni Giovanni Giusto che forte- Guanti e Andrea Bullo hanno r eso possibile questo mente, a ragione, avevano voluto l’ evento. grande sogno per il Nuoto Italiano. Anche il nostro Presidente degli Atleti Azzurri d’Italia L’evento ha avuto un successo anche tra la gente di V enezia, già sostenitor e in prima persona del che tra Canali, Campi e Palazzi sul Canal Grande si Record della Pirano Venezia, ha voluto unirsi a que- domandava chi fosser o questi "matti" così corag- sto grande giornata facendo personalmente i com- giosi da nuotare in acque non proprio limpide. Il col- plimenti e pubblicizzando I Nuotatori dei Murassi po d’occhio di queste cuf fie rosse che af fioravano presso le Istituzioni. dall’acqua e il ritmo delle bracciate stregavano com- Attendiamo questi ragazzi in nuove iniziative e spe- pletamente gli spettatori che riempivano i nuotatori riamo che ricevano ancora grandi soddisfazioni per di foto ricordo ed applausi. loro e per la città di Venezia.

Venezia. I coraggiosi “matti” del Canal Grande.

dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle

42 MAGLIAZZURRAMAGLIAZZURRA 3/2015 3/2015 AGENDA AGENDA AGENDA AGENDA 20SPORTIVA 15 20SPORTIVA 15 20SPORTIVA 15 20SPORTIVA 15

23-1/11 Mondiali Ginnastica Artistica (Glasgow - Scozia) 30-6/11 Mondiali Vela (Cat. RS:X) (Al-Mussanah - Oman) ottobre

1-11 Maratona (New York - USA) 6-14 Mondiale Patt. Rotelle (Kaohsiung - Taiwan) 8-11 Motomondiale Motociclismo

(chiusura) novembre 17-22 Mondiali Vela (Cat. 49er) ( - Argentina) 19-28 Mondiali Paralimpici Atl. Legg. (Doha - Qatar) 19-28 Europei Curling (Esbjerg - Danimarca) 20-29 Mondiali Pesi (Houston - USA) 20-29 Mondiali Ginnastica Trampolino (Odense - Danimarca) 29-11 Automobilismo Mondiale F1 (chiusura)

5-20 Mondiali Pallamano Donne (Herning - Danimarca) 2-6 Europei Nuoto Vasca Corta (Netanya - Israele) 13 Europei Atletica Cross

(Hyères-Tolone - Francia) dicembre @www.olimpiciazzurri.it