COMUNE DI

PROVINCIA DI PADOVA ______SETTORE: TECNICO

COPIA

N. 46 Reg. Settore

DETERMINAZIONE Numero 154 Del 15-12-17

UFFICIO: UFFICIO TECNICO

Oggetto: PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PERCORSO DI VALENZA NATURALISTICA E STORICO-CULTURALE DEMOMINATO " DAI COLLI EUGANEI AL FIUME ADIGE: ITINERARIO STORICO-CULTURALE-AMBIENTALE". INCARICO PER L'ESECUZIONE DI ALCUNI RILIEVI E FRAZIONAMENTI AL GEOM. BUSON SIMONE DI . CIG. Z82211198A.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Visto il D.Lgs. n° 267/2000 e successive modificazioni; Visto il decreto di incarico del Sindaco.

ATTESTAZIONE DI PUBBLICAZIONE: Reg.Pubbl. N. 567 Il presente atto viene pubblicato all’Albo Pretorio per giorni quindici: dal 19-12-2017 al 03-01-2018 Pernumia, lì 19-12-2017 F.to L’Addetto alla Segreteria Laura Andreoli

SETTORE TECNICO n. 46 del 15-12-2017 - pag. 1 - COMUNE DI PERNUMIA Oggetto: Progetto per la realizzazione di un percorso di valenza naturalistica e storico-culturale denominato “Dai Colli Euganei al Fiume Adige: itinerario storico-culturale- ambientale”. Incarico per l’esecuzione di alcuni rilievi e frazionamenti al Geom. Buson Simone di Albignasego. CIG. Z82211198A.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

PREMESSO: che la Regione con L.R. n. 35 del 29.11.2001 prevede l'Intesa Programmatica d'Area (IPA) per sostenere lo sviluppo economico e sociale della regione, quale evoluzione dell'istituto e dell'esperienza dei Patti territoriali; che con la deliberazione della Giunta Regionale n. 1070 del 11 aprile 2003, "Legge regionale 6 aprile 1999, n. 13, recante: Interventi regionali per i patti territoriali. Modalità di attuazione per l'anno 2003", la Regione Veneto detta la disciplina per l'adeguamento dei Patti territoriali alle modalità della programmazione decentrata regionale previste dalla L.R.35/2001; che con la deliberazione della Giunta Regionale n. 2796 del 12 settembre 2006 "Programmazione decentrata - Intese Programmatiche d'area (IPA)", la Regione detta le linee di orientamento per la costituzione e la gestione delle IPA; che i Comuni di Pernumia, , , Pozzonovo, ed , aderivano con propria rispettiva deliberazione all’intesa programmatica dell’area IPA della Bassa Padovana, che rispettivamente ogni Comune con propria delibera di Giunta Comunale approvava lo schema del Protocollo di Intesa per la realizzazione del progetto “Realizzazione di percorso di valenza naturalistica e storico-culturale denominato “Dai colli euganei al fiume Adige – Itinerario Storico-culturale-ambientale" propedeutico per la richiesta di finanziamento tramite la Provincia di Padova alla Regione Veneto; che con propria deliberazione di Giunta Comunale ogni Comune approvava il Progetto Preliminare del “Realizzazione di percorso di valenza naturalistica e storico-culturale denominato “Dai colli euganei al fiume Adige – Itinerario Storico-culturale-ambientale”; che in data 09/09/2010 il protocollo di intesa veniva sottoscritto e condiviso dai Sindaci di Tribano, Pozzonovo, Pernumia, San Pietro Viminario, Anguillara Veneta e Bagnoli di Sopra individuando quale soggetto attuatore e comune capofila il Comune di Pernumia; che con D.G.R.V. n. 3535 del 30/12/2010 la Giunta Regionale del Veneto ha disposto l’assegnazione di contributi per la realizzazione di opere e infrastrutture pubbliche di cui alla “Programmazione decentrata – cofinanziamento di interventi infrastrutturali. Individuazione dei progetti finanziabili ex DGR n. 1779/2010; che con successiva D.G.R.V. n. 169 del 11/02/2013 la Giunta Regionale del Veneto ha accolto e concesso la proroga a tutto il 30/09/2013 per l’avvio delle procedure di aggiudicazione dei lavori di che trattasi;

PREMESSO: - che la Regione Veneto con L.R. n. 35 del 29.11.2001 prevede l'Intesa Programmatica d'Area (IPA) per sostenere lo sviluppo economico e sociale della regione, quale evoluzione dell'istituto e dell'esperienza dei Patti territoriali; - che con la deliberazione della Giunta Regionale n. 1070 del 11 aprile 2003, "Legge regionale 6 aprile 1999, n. 13, recante: Interventi regionali per i patti territoriali. Modalità di attuazione per l'anno 2003", la Regione Veneto detta la disciplina per l'adeguamento dei Patti territoriali alle modalità della programmazione decentrata regionale previste dalla L.R.35/2001;

SETTORE TECNICO n. 46 del 15-12-2017 - pag. 2 - COMUNE DI PERNUMIA - che con la deliberazione della Giunta Regionale n. 2796 del 12 settembre 2006 "Programmazione decentrata-Intese Programmatiche d'area (IPA)", la Regione detta le linee di orientamento per la costituzione e la gestione delle IPA.

CONSIDERATO che: - la Bassa Padovana, area formata dai 47 Comuni a sud della Provincia di Padova, è ambito di due Patti Territoriali, uno Generalista e uno Specializzato in agricoltura, promossi e coordinati dalla Provincia di Padova quale Soggetto Responsabile e sottoscritti dalla Regione Veneto, dalla Provincia, dai Comuni, dalle Associazioni di categoria e dalle Organizzazioni sindacali, dal sistema bancario locale e dai consorzi garanzia fidi; - la Provincia di Padova ha inteso promuovere l'avvio all'Intesa Programmatica d'Area con gli incontri di approfondimento svolti nel territorio attraverso i quali la Provincia, i Comuni, le Parti economiche sociali ed altri enti pubblici operanti nel territorio hanno deciso di attivare tutte le procedure e gli strumenti per richiedere alla Regione Veneto l'attivazione dell'IPA attorno ad un progetto di sviluppo globale della Bassa Padovana; - la Regione Veneto ha beneficiato nell’attività di programmazione di fonti sia regionali che statali, in particolare della L.R. 13/1999 “Interventi regionali per i Patti Territoriali” e alle norme generate dalla Legge 662/1996 specificate da numerose deliberazioni CIPE (numeri 142/1999 – 8/2000 – 138/2000 – 36/2002 – 17/2003 - 20/2004 -35/2005 -3/2006 – 14/2006); - la Regione Veneto con Deliberazione n. 1779/2010, ha approvato una linea di finanziamento di opere e infrastrutture pubbliche, mediante l’utilizzo di fondi “Cofinanziamento regionale di interventi previsti nei Patti Territoriali e altri strumenti di programmazione negoziata e decentrata per l’anno 2010” consistenti in complessivi €. 11.474715.76, fondi a bilancio Regionale per l’anno 2010; - la Provincia di Padova, con nota protocollo n. 111393 del 12.07.2010, ha convocato tutti i soggetti sottoscrittori alle IPA per un tavolo di concertazione inerente la presentazione di nuove progettualità da inserire nella “programmazione decentrata- cofinanziamento intervento strutturali Anno 2010”; - la Provincia di Padova, con successiva nota protocollo n. 0119470/2010 del 29.07. 2010, ha convocato un incontro per l’esame dei progetti in riferimento alla D.G.R.V. n. 1779 del 6.07.2010;

DATO atto che aderendo a questa iniziativa le Amministrazioni Comunali di Pernumia, S. Pietro Viminario, Tribano, Bagnoli di Sopra Pozzonovo, Anguillara Veneta hanno formalizzato e presentato un progetto comune di interesse sovracomunale per la formazione di un percorso itinerante che colleghi e attraversi le diverse realtà della bassa padovana, mediante un percorso ciclo turistico naturalistico con interesse storico culturale ed ambientale;

RISCONTRATO che nel corso dei successivi incontri tra le amministrazioni sopraccitate, si sono definite le linee guida per la presentazione di adeguata progettazione preliminare al fine di aderire al piano di riparto e cofinanziamento previsto nel piano di Programmazione decentrata – cofinanziamento di interventi strutturali (L.R. 13/1999 e art. 25 L.R. 35/2001. Anno 2010 – di cui alla deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n. 1779 del 06.07.2010;

VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 73 del 07.09.2010, assunta dall’Amministrazione Comunale di Bagnoli di Sopra con la quale è stato approvato il protocollo di intesa per la realizzazione del percorso ciclo turistico dai Colli all’Adige, itinerario storico culturale e ambientale, nonché il progetto preliminare; VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 76 del 07.09.2010, assunta dall’Amministrazione Comunale di Anguillara Veneta con la quale è stato approvato il protocollo di intesa per la realizzazione del percorso ciclo turistico dai Colli all’Adige, itinerario storico culturale e ambientale, nonché il progetto preliminare;

SETTORE TECNICO n. 46 del 15-12-2017 - pag. 3 - COMUNE DI PERNUMIA VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 49 del 09.09.2010, assunta dall’Amministrazione Comunale di Pozzonovo con la quale è stato approvato il protocollo di intesa per la realizzazione del percorso ciclo turistico dai Colli all’Adige, itinerario storico culturale e ambientale, nonché il progetto preliminare; VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 98 del 09.09.2010, assunta dall’Amministrazione Comunale di Tribano con la quale è stato approvato il protocollo di intesa per la realizzazione del percorso ciclo turistico dai Colli all’Adige, itinerario storico culturale e ambientale, nonché il progetto preliminare; VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 81 del 09.09.2010, assunta dall’Amministrazione Comunale di San Pietro Viminario con la quale è stato approvato il protocollo di intesa per la realizzazione del percorso ciclo turistico dai Colli all’Adige, itinerario storico culturale e ambientale, nonché il progetto preliminare; VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 77 del 09.09.2010, assunta dall’Amministrazione Comunale di Pernumia con la quale è stato approvato il protocollo di intesa per la realizzazione del percorso ciclo turistico dai Colli all’Adige, itinerario storico culturale e ambientale, nonché il progetto preliminare;

DATO atto che tra le Amministrazioni interessate dal progetto è stato, successivamente all’assunzione dei rispettivi provvedimenti deliberativi, sottoscritto, in data 09.09.2010, un protocollo di intesa regolamentante i rapporti fra i vari enti;

RILEVATO che nel Protocollo d’Intesa è definito ed individuato il Comune di Pernumia quale comune capofila e coordinatore dell’aggregazione dei comuni succitati, in merito all’organizzazione e predisposizione della progettazione preliminare, nonché delle fasi successive;

VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 86 del 18.12.2012, assunta dall’Amministrazione comunale di Pernumia, con la quale si è provveduto ad affidare allo studio IN-AR di l’incarico di service per la redazione del progetto definitivo ed esecutivo;

DATO atto che lo Studio incaricato ha provveduto a depositare il progetto definitivo nei tempi stabiliti;

DATO atto che il progetto definitivo è stato inviato a tutti gli Enti, territorialmente competenti, interessati dai lavori oltre che alle Amministrazioni comunali per la sua approvazione per quanto di specifica competenza;

VISTA l’autorizzazione idraulica formale, rilasciata sul progetto definitivo da parte del Consorzio di Bonifica Adige Euganeo, in data 19.03.2013 con nota n. 2405 e relativamente alle aree ricadenti all’interno dell’ambito di competenza dell’Ufficio distaccato di ;

VISTO il parere rilasciato dal Consorzio di Bonifica Adige Euganeo in data 11.06.2013 con nota n. 4888, relativamente al progetto definitivo e con riguardo alle aree ricadenti nella competenza dell’Ufficio distaccato di Este;

VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 39 del 26.04.2013, assunta dall’Amministrazione Comunale di San Pietro Viminario con la quale è stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del percorso ciclo turistico dai Colli all’Adige, itinerario storico culturale e ambientale; VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 29 del 16.05.2013, assunta dall’Amministrazione Comunale di Tribano con la quale è stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del percorso ciclo turistico dai Colli all’Adige, itinerario storico culturale e ambientale;

SETTORE TECNICO n. 46 del 15-12-2017 - pag. 4 - COMUNE DI PERNUMIA VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 74 del 29.08.2013, assunta dall’Amministrazione Comunale di Anguillara Veneta con la quale è stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del percorso ciclo turistico dai Colli all’Adige, itinerario storico culturale e ambientale; VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 42 del 12.09.2013, assunta dall’Amministrazione Comunale di Bagnoli di Sopra con la quale è stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del percorso ciclo turistico dai Colli all’Adige, itinerario storico culturale e ambientale; VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 68 del 08.10.2013, assunta dall’Amministrazione Comunale di Pozzonovo con la quale è stato approvato il protocollo di intesa per la realizzazione del percorso ciclo turistico dai Colli all’Adige, itinerario storico culturale e ambientale;

VISTO il verbale di validazione redatto dal tecnico del Comune di Bagnoli di Sopra, in data 09.09.2013 ai sensi e per gli effetti dell’art. 24 e seguenti del D.P.R. 207/2010 nonché dell’art. 52 e seguenti del medesimo decreto presidenziale;

VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 73 del 17.10.2013, assunta dall’Amministrazione di Pernumia, con la quale è stato approvato in linea tecnica il progetto definitivo così come redatto e prendendo atto delle prescrizioni impartite dai vari Enti;

VISTO il parere espresso dall’Ufficio del Genio Civile di Padova in data 04.11.2013, protocollo n. 474660, pervenuto il 05.11.2013 e acquisto agli atti al n. 5993 di protocollo generale;

VISTO altresì il parere espresso dall’Ufficio del Genio Civile di Padova in data 04.11.2013, protocollo n. 474683, pervenuto il 05.11.2013 e acquisito agli atti al n. 5992 di protocollo generale;

VISTA la nota della Regione del Veneto, Dipartimento Difesa del Suolo e Foreste, Sezione Difesa Idrogeologica di Padova e Forestale di Padova e Rovigo, datata 25.02.2014, protocollo n. 80345, pervenuta il 25.02.2014 e acquista agli atti al n. 1134 di protocollo generale di questo Ente, con la quale viene espressa “la congruità tecnica della progettazione” a condizione che l’ultimo stadio della progettazione, vale a dire quello esecutivo, si adegui alle prescrizioni di cui al parere stesso;

VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 30 del 16.04.2014, assunta dall’Amministrazione Comunale di San Pietro Viminario con la quale è stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del percorso ciclo turistico dai Colli all’Adige, itinerario storico culturale e ambientale; VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 27 del 22.04.2014, assunta dall’Amministrazione Comunale di Tribano con la quale è stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del percorso ciclo turistico dai Colli all’Adige, itinerario storico culturale e ambientale; VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 42 del 24.04.2014, assunta dall’Amministrazione Comunale di Anguillara Veneta con la quale è stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del percorso ciclo turistico dai Colli all’Adige, itinerario storico culturale e ambientale; VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 26 del 30.04.2014, assunta dall’Amministrazione Comunale di Bagnoli di Sopra con la quale è stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del percorso ciclo turistico dai Colli all’Adige, itinerario storico culturale e ambientale; VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 24 del 28.04.2014, assunta dall’Amministrazione Comunale di Pozzonovo con la quale è stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del percorso ciclo turistico dai Colli all’Adige, itinerario storico culturale e ambientale;

SETTORE TECNICO n. 46 del 15-12-2017 - pag. 5 - COMUNE DI PERNUMIA PRECISATO altresì che ogni singolo Ente Locale, ha provveduto ad inserire nel proprio bilancio la quota parte necessaria per l’esecuzione dei lavori di cui trattasi;

PRECISATO che l’importo complessivo del progetto risulta finanziato per euro 750.000,00 con contributo erogato dalla Regione del Veneto, per euro 425.000,00 con un contributo che verrà erogato dalla Provincia di Padova e i rimanenti 325.000,00 con fondi a valere sui bilanci dei singoli Comuni, secondo la seguente ripartizione:

Comune Importo euro Pernumia 70.000,00 San Pietro Viminario 40.000,00 Tribano 50.000,00 Pozzonovo 40.000,00 Anguillara Veneta 100.000,00 Bagnoli di Sopra 25.000,00 Totale somme a carico dei Comuni 325.000,00

VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 19 del 06.05.2014, assunta dall’Amministrazione Comunale di Pernumia con la quale è stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del percorso ciclo turistico dai Colli all’Adige, itinerario storico culturale e ambientale;

VISTA la nota della Regione del Veneto n. 287222/70.04.01.00.00 C.101 del 04.07.2014, pervenuta il 04.07.2014 e acquisita agli atti al n. 4003 di protocollo generale con la quale viene confermata la concessione del contributo specificando che tale situazione si è venuta a determinare con il decreto n. 24 del 04.07.2014 assunto dal Dirigente della Sezione Turismo della Regione del Veneto;

VISTO il protocollo di intesa sottoscritto fra la Provincia di Padova e il Comune di Pernumia in data 16.07.2014, protocollo n. 100343/14, con il quale viene confermata la concessione del cofinanziamento tra i due Enti per la realizzazione del percorso di cui trattasi e per l’importo di euro 425.000,00;

VISTA la determina del Settore Tecnico del Comune di Pernumia n. 30-85 del 17.07.2014 con la quale è stato approvato il progetto esecutivo ed è stata approvata la lettera di invito per l’espletamento di una procedura negoziata per l’affidamento dei lavori;

VISTA la determina del Settore Tecnico del Comune di Pernumia n. 33-103 del 18.08.2014 con la quale si è provveduto ad approvare il verbale di gara e aggiudicare i lavori;

VISTA la determina di questo Settore n. 18-89 del 10.09.2015 con la quale è stato approvato il primo stato di avanzamento dei lavori per l’importo di euro 500.720,00 procedendo nel contempo alla liquidazione del primo certificato di pagamento per l’importo di euro 500.720,00;

VISTA la determina di questo Settore n. 36-132 del 18.11.2015 con la quale si è provveduto ad affidare alla ditta appaltatrice delle opere, i lavori complementari posti in essere dal C.V.S. S.p.A., con oneri a carico della Società stessa e relativi alla sostituzione della condotta idrica di cui al progetto 864 del C.V.S. S.p.A. stesso;

VISTA la determina di questo Settore n. 02-034 del 24.03.2016 con la è stato approvato il progetto, redatto dal Settore Tecnico nell’ambito del più ampio progetto dell’opera, e relativo alla realizzazione della segnaletica verticale ed orizzontale, costituito da computo metrico, elenco prezzi, foglio condizioni esecutive, schema di contratto dai quali si evince che la spesa ammonta a SETTORE TECNICO n. 46 del 15-12-2017 - pag. 6 - COMUNE DI PERNUMIA complessivi euro 64.944,43 oltre agli oneri per la sicurezza, quantificati in euro 2.078,22 e oltre all’I.V.A. in ragione del 10%, ed è stata approvata la lettera di invito alla procedura negoziata;

VISTO il contratto sottoscritto con l’Impresa aggiudicataria dei lavori in data 26.03.2015, registrato ad Este il 10.04.2015 al n. 5 Serie 1;

VISTA la determina di questo Settore n. 06-049 del 28.04.2016 con la quale è stato approvato il verbale di gara relativamente all’esecuzione della segnaletica nell’ambito del percorso affidando alla ditta CI.GI.ESSE S.R.L., con sede in Via A. Volta n. 10, 35020, Maserà di Padova, l’incarico per tale servizi, per un importo di euro 59.255,30 al netto dell’I.V.A. e degli oneri e per un importo onnicomprensivo di euro 67.466,87;

VISTA la determina di questo Settore n. 16-081 del 20.07.2016 con la quale è stato affidato alla Società Georicerche S.r.l. con sede in , via Veneto n. 1, l’incarico per l’esecuzione di alcune indagini geologiche relativamente ai lavori della pista in località Bagnoli di Sopra ai confini con Anguillara Veneta;

VISTA la determina di questo Settore n. 27-111 del 07.10.2016 con la quale è stato affidato alla Deimos Engineering S.r.l., con studio in via del Cotonoficio n. 129/b, 33100 Udine, C.F. e P.I. 1939740302, l’incarico per lo sviluppo di un’app per smartphone relativa al percorso cicloturistico di cui all’oggetto;

VISTA la determina di questo Settore n. 29-113 del 07.10.2016 con la quale è stato affidato allo Studio IN-AR, Studio di Ingegneria, Architettura, con sede in Galzignano Terme, via Porto, n. 42, C.F. e P.I. 01359530282, ed in particolare nella figura del Geom. Masin Roberto, socio dello Studio, l’incarico per la redazione dei rilievi plano altimetrici e successivi frazionamenti per le aree occupate in maniera permanente dal percorso ciclo turistico di cui all’oggetto e per le quali erano stati sottoscritti accordi bonari per la loro cessione da parte dei diretti interessati;

VISTA la determina di questo Settore n. 32-116 del 07.10.2016 con la quale è stato affidato alla ditta l’Eliografica di con sede in via Zanellato n. 19, P.I. 02504760287, l’incarico per la fornitura ed esecuzione di copie e stampe;

VISTA la determina di questo Settore n. 34-118 del 07.10.2016 con la quale è stato affidato alla ditta Milan S.n.c. di Milan Geom. Lorenzo & C. con sede in via Carrare n. 105, 35021, , l’incarico per l’esecuzione dei lavori complementari, nel rispetto degli elaborati concordati con il comune di Anguillara Veneta;

CONSIDERATO che il progetto esecutivo ha previsto, tra le somme in diretta amministrazione, anche l’importo di € 48.500,00 per l’attivazione di accordi bonari, con privati, per l’acquisizione di aree che risultano interessate dal progetto fra le quali anche quella ricadente nel comune di Anguillara Veneta denominata “Gorgo della Novizza”, indicata nel progetto come emergenza paesaggistica di valenza storica;

DATO atto che le risorse necessarie all’acquisizione sono già disponibili nel progetto, ma non risultano individuate in modo preciso;

CONSIDERATO che il frazionamento delle aree interessato dal percorso non può essere fatto con il personale interno alle aree tecniche dei comuni aderenti al progetto, in quanto impegnato in compiti istituzionali e d’ufficio, oltreché per la mancanza di idonea strumentazione indispensabile per eseguire le operazioni di cui trattasi, e che pertanto risulta necessario fare ricorso a professionisti esterni agli Enti;

SETTORE TECNICO n. 46 del 15-12-2017 - pag. 7 - COMUNE DI PERNUMIA RITENUTO necessario rivolgersi ad un professionista esterno all’Ente in possesso delle capacità tecniche e di provata esperienza professionale idonea all’espletamento dell’incarico che si intende conferire e relativo al frazionamento delle particelle relative alle arre ricadenti nel comune di Anguillara Veneta e nel comune di San Pietro Viminario;

INDIVIDUATO nel Geom. Simone Buson, con studio in Albignasego, via Giorgione n. 38, il tecnico di provata esperienza professionale, oltre ad essere in possesso delle capacità tecniche e di avere maturato un’esperienza professionale, già testata e valutata in relazione all’incarico da affidare, di rilievo e frazionamento delle aree interessate dalla pista ciclo turistica, il quale, su richiesta del Comune di Anguillara Veneta, ha provveduto a fornire, con nota del 19.11.2016, protocollo del Comune di Anguillara Veneta n. 8580 del 23.11.2016, la propria migliore offerta, così come integrata con la nota del 01.04.201, dalle quali si evince che il compenso per la predisposizione degli atti propedeutici per poter procedere all’intestazione delle aree è di complessivi euro 5.400,00 al netto dell’I.V.A. e dei contributi assistenziali per un compenso complessivo di euro 6.851,52

PRECISATO che la somma richiesta risulta congrua per le attività che deve svolgere il tecnico individuato;

DATO atto che il quadro economico dell’opera è il seguente:

1 Importo lavori ) 1/1) Opere a misura € 912.446,10 1/2) Oneri per la sicurezza ( non soggetti a ribasso ) € 14.200,00 Totale Lavori € 926.646,10 € 926.646,10 2Importo in diretta amministrazione ) 2/1) Acquisizione bonaria ed occupazioni temporanee di aree € 48.500,00 2/2) Spese tecniche omnicomprensive € 120.000,00 2/3) IVA 10% di 1 € 92.664,61 2/4) Segnaletica verticale ed orizzontale € 61.333,52 2/5) IVA 10% di 2/4 € 6.133,35 2/6) Eventuali spostamenti di linee di servizi tecnologici IVA compresa € 15.000,00 2/7) Pubblicità IVA compresa € 26.500,00 2/8) Imprevisti IVA compresa € 17.950,00 2/9) Eventuali lavori complementari di estrema urgenza in territorio di Anguillara Veneta IVA compresa € 45.000,00 2/10) Ribasso d’asta € 140.272,42 Totale somme in diretta amministrazione € 573.353,90 € 573.353,90 € 1.500.000,00

DATO atto che le somme di cui al presente provvedimento trovano copertura fra le somme a disposizione nella voce “Spese tecniche onnicomprensive” del quadro economico di progetto; SETTORE TECNICO n. 46 del 15-12-2017 - pag. 8 - COMUNE DI PERNUMIA VISTO il regolamento per i lavori, le forniture ed i servizi da eseguirsi in economia, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 49 del 29.11.2007, il quale all’art. 1, prevede che per servizi tecnici il cui importo risulti inferiore ai 40.000,00 è possibile procedere mediante affidamento diretto;

VISTA la delibera di Consiglio Comunale n. 06 del 07.04.2017 con la quale è stato approvato il bilancio per il corrente anno finanziario nonché per il triennio 2017-2019;

VISTO il D.Lgs. n. 50 del 18.04.2016 “Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi, forniture, in attuazione alle direttive 2014/23/UE e 2014/25/UE e s.m.i.;

VISTO il combinato disposto dall’art. 107, 3° comma, lett. d) e dall’art. 109, comma 2, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 “Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”, il quale assegna ai dirigenti ovvero ai responsabili degli uffici o dei servizi i compiti di gestione finanziaria, nonché l’art. 192 del medesimo decreto che prescrive l’adozione di preventiva determinazione a contrattare;

VISTO il Decreto del Sindaco n. 27 del 28.02.2017, di nomina dei Responsabili dei Servizi;

VISTA la L.R. 07.11.2003 n. 27;

VISTA la deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n. 2155 del 04.07.2006;

VISTO il regolamento di contabilità, approvato con deliberazione di C.C. n. 28 del 08.04.1998, esecutiva;

Per le motivazioni espresse nelle premesse che qui si richiamano integralmente

DETERMINA

1.di affidare al Geom. Simone Buson, con studio in Albignasego, via Giorgione n. 38, tecnico di provata esperienza professionale, l’incarico per il rilievo e il frazionamento delle particelle interessate dai lavori di realizzazione del percorso cicloturistico dai Colli al fiume Adige, nei comuni di Anguillara Veneta e in quello di San Pietro Viminario, giusta l’offerta di cui alla nota del 19.11.2016, protocollata nel Comune di Anguillara Veneta al n. 8580 del 23.11.2016, integrata con la nota del 01.04.2017, la quale quantifica in complessivi euro 6.851,52, le somme da corrispondere per tutta l’attività professionale richiesta;

2.di dare atto che il conferimento dei presenti incarichi rientra nella casistica di cui al vigente regolamento per i lavori, le forniture ed i servizi da eseguirsi in economia, per importi al di sotto dei 40.000,00 euro;

3.di dare atto che relativamente all’incarico il tecnico individuato è da ritenersi figura professionale di conosciuta capacità ed esperienza professionale nel rispetto quindi della normativa vigente e nel principio dell’economicità e snellezza dell’azione amministrativa;

4.di dare atto che l’opera così come finanziata con i provvedimenti deliberativi in premessa citati trova copertura finanziaria al capitolo 3488/1 “Percorso ciclo turistico dai Colli all’Adige”, specificando che tale somma è finanziata per l’importo di 750.000,00 euro con un contributo erogato dalla Regione del Veneto, ai sensi della legge regionale 13/1999, per 425.000,00 con un

SETTORE TECNICO n. 46 del 15-12-2017 - pag. 9 - COMUNE DI PERNUMIA cofinanziamento della Provincia di Padova e per euro 325.000,00 con fondi propri dei comuni partecipanti al progetto;

5.di precisare che la somma di € 6.851,52, da impegnare a favore del Geom. Simone Buson, con studio in Albignasego, via Giorgione n. 38, trova copertura finanziaria al capitolo 3488/1 così come sopra specificato, nella relativa voce del quadro economico 2/2 Spese Tecniche onnicomprensive, che presenta sufficiente disponibilità;

6.di dare atto che questo provvedimento acquisirà piena efficacia con l’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, rilasciato dal responsabile del servizio finanziario, ai sensi dell’art. 147/bis del D.Lgs. 267/2000;

7.di ottemperare contestualmente all’affissione all’albo pretorio comunale art. 124, al disposto dell’art. 125 del T.U.E.L. n. 267/2000;

8.Di assicurare mediante l’ufficio preposto la prescritta pubblicazione sulla sezione “amministrazione trasparente” del sito istituzionale dell’Ente in conformità a quanto prescritto dall’art 5, c. 8 del D.Lgs. n. 83/2012 convertito in legge.

F.to IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Basso Arch. Giuseppe

SERVIZIO FINANZIARIO

VISTO Favorevole di regolarità contabile e di copertura finanziaria ai sensi dell’art. 151, comma 4° e dell’art. 153, comma 5° del D.lgs. 18 agosto 2000 n. 267.

Lì , 15-12-2017 F.to Responsabile del Servizio Vanzetto Rossana

SETTORE TECNICO n. 46 del 15-12-2017 - pag. 10 - COMUNE DI PERNUMIA