PROVINCIA_MO_01_2002 22-02-2002 15:50 Pagina 24 istruzione

Nuovi asili Quest’anno, inoltre, è stato quadrupli- cato il contributo per la gestione dei e più risorse nidi d’infanzia che ha raggiunto la cifra Zero tre anni di 900 mila euro per 29 Comuni, men- per gestione tre altri 111 mila euro sono stati asse- gnati a 19 servizi integrativi. "E’ importante diversificare l’offerta di e flessibilità. servizi – aggiunge Bergianti – con centri gioco, micronidi e part-time che offro- Sostegno no varie opportunità, innovative e fles- sibili per rispondere ai bisogni di tutte alla di quasi due milioni e 800 le famiglie, anche valorizzando espe- mila euro il contributo com- rienze innovative". Sono stati finanzia- formazione plessivo per lo sviluppo e la ti, con un contributo complessivo di qualificazione dei servizi oltre 12 mila euro, anche tre servizi degli educativi rivolti ai bambini sperimentali di educatrice domiciliare: tra 0 e 3 anni assegnato in due a (Nuvola blu e Freccia educatori questi giorni dalla Provincia azzurra) e uno a (Casa di Modena sulla base del Mametta), mentre ha ottenu- Piano realizzato con i pro- to più di 4 mila euro per due progetti per garantire getti presentati dai Comuni migliorativi agli asilo nido Girotondo e nel 2001 nell’ambito della Sole e Luna. la qualità legge regionale sui servizi Verrà inoltre sviluppato ulteriormente educativi per la prima infan- anche il Coordinamento pedagogico zia. provinciale con possibilità di incontri e Sono stati finanziati con oltre un milio- scambi di esperienze tra gli operatori ne e 600 euro, in particolare, interventi del pubblico e del privato. Èdi ristrutturazione, manutenzione Altri fondi sono destinati ai coordina- straordinaria e adeguamento degli menti pedagogici sovracomunali, men- impianti in 14 asili. In tre località, inol- tre è di 47 mila euro la quota per la for- tre, questi lavori permetteranno un mazione permanente degli operatori. ❖ aumento dell’offerta di 123 posti: 63 a in una nuova struttura, 20 a con un ampliamento e 40 a con l’avvio di un ser- vizio integrativo. Gli altri interventi sono in programma a Soliera, , , Castelnuovo, Carpi, San Felice e per gli arredi del nido dell’Unione comuni del Sorbara. A Modena si interviene con la manu- tenzione dei nidi Amendola, Gambero, Marcello e Pellico, con il rinnovo delle cucine del nido Bonaccini, dove si rea- lizza anche un atelier, e con l’attrezza- tura del centro smistamento pasti del nido Pozzo. "L’obiettivo principale del Piano – commenta l’assessore provinciale all’Istruzione Claudio Bergianti – è l’e- stensione e la qualificazione dei servizi per l’infanzia perché, pur potendo con- tare su una dotazione invidiabile con nidi in una trentina di comuni e circa 3500 posti disponibili (otto su dieci nel pubblico, gli altri nelle convenzionate), la domanda è in continua crescita e sono ancora troppi gli esclusi, nono- stante i bambini inseriti rappresentino il 36 per cento della popolazione nella fascia di età, praticamente un record". 24 la Provincia di Modena