Deliberazione Conferenza Metropolitana N. 1 del 16.12.2014

CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE. APPROVAZIONE DELLO STATUTO.

Classifica: 001.05 Anno 2014 Ufficio Proponente Segreteria Generale Dirigente/ P.O Tiziana Picchi Relatore Sindaco del Comune di Firenze – Presidente del Consiglio Metropolitano Presiede: NARDELLA DARIO SINDACO DI FIRENZE Segretario: PICCHI TIZIANA

L’anno 2014 e questo dì 16 del mese Dicembre in Firenze, nel SALONE DE’CINQUECENTO, PALAZZO VECCHIO, FIRENZE , alle ore 15,10 risultando in appello presenti i Sigg.ri Sindaci: NARDELLA DARIO (Comune di Firenze) CALAMANDREI ALESSIO (Comune di CASINI FRANCESCO (Comune di ) ) MONGATTI GIAMPIETRO (Comune di Barberino di BAGNI ANGELA (Comune di Lastra a ) ) TRIBERTI TOMMASO (Comune di ) TRENTANOVI GIACOMO (Comune di Barberino Val POMPONI PAOLO (Comune di ) d’Elsa) MASETTI PAOLO (Comune di Montelupo OMOBONI PAOLO (Comune di ) Fiorentino) BIAGIOLI ALESSIO (Comune di ) MANGANI GIULIO (Comune di ) FOSSI EMILIANO (Comune di ) MENGHETTI CRISTIAN (Comune di GIUNTI ALESSANDRO (Comune di ) ) FALORNI ALESSIO (Comune di ) MARINI MONICA (Comune di ) CUCINI GIACOMO (Comune di ) BENUCCI CRISTIANO (Comune di ) PASSIATORE STEFANO (Comune di Dicomano) PESCINI MASSIMILIANO (Comune di San BARNINI BRENDA (Comune di ) Casciano in Val di Pesa) RAVONI ANNA (Comune di ) FALLANI SANDRO (Comune di ) SCARPELLI CLAUDIO (Comune di ) IGNESTI FEDERICO (Comune di Scarperia e SPINELLI ALESSIO (Comune di ) San Piero) CAMPINOTI PAOLO (Comune di ) BORCHI LEONARDO (Comune di ) SOTTANI PAOLO (Comune di ) IZZO ROBERTO (Comune di )

Deliberazione della Conferenza Metropolitana n. 1 del 16.12.2014 1/4

E assenti i Sigg.ri Sindaci: ROSSETTI SIMONA (Comune di ), MUGNAI GIULIA (Comune di Figline e Incisa Valdarno), MURRAS ALEANDRO (Comune di Londa), ZUCCHINI RENZO (Comune di ), LORENZINI DANIELE (Comune di Rignano sull’), PINZANI MAURO (Comune di ), MANNI ALESSANDRO (Comune di ), BIAGIOTTI SARA (Comune di ), CRISTIANINI ALBERTO (Comune di Signa), BARONCELLI DAVID (Comune di Tavarnelle in Val di Pesa), TORCHIA GIUSEPPE (Comune di Vinci)

Il Presidente Sig. Nardella Dario, assistito dal Segretario della Provincia di Firenze Dott.ssa Picchi Tiziana , constatato il numero legale, nomina Scrutatori i Sigg.ri Fossi Emiliano, Marini Monica e Scarpelli Claudio e pone in discussione l’argomento all’ordine del giorno, l’approvazione dello Statuto della Città metropolitana di Firenze. Durante la seduta: - alle ore 15,20 arriva Ambra Sara, Vicesindaco di Signa; - alle ore 15,45 arrivano Rossetti Simona, Zucchini Renzo e Torchia Giuseppe; - alle ore 15,50 arriva Biagiotti Sara; - alle ore 15,55 arriva Baroncelli David; - alle ore 16,10 esce Calamandrei Alessio.

Al termine di ampia e approfondita discussione, durante la quale intervengono il Sindaco Metropolitano Nardella e, nel seguente ordine, i Sindaci Borchi, Pescini, Barnini, Casini, Benucci, Mongatti, Ravoni, Trentanovi, Falorni e Scarpelli, interventi riportati a verbale della presente seduta, come risultante dalla registrazione agli atti della Direzione Affari Generali e Rapporti Istituzionali della Provincia di Firenze;

LA CONFERENZA METROPOLITANA

Vista la legge 7 aprile 2014, n. 56 “Disposizioni urgenti sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni” e s.m.i. ed, in particolare, le competenze attribuite dalla medesima alla Conferenza Metropolitana, organo della Città Metropolitana di Firenze e che, ai sensi dell’art. 1, comma 42, è composta “ dal Sindaco metropolitano, che la convoca e la presiede, e dai Sindaci dei Comuni appartenenti alla Città metropolitana”;

Ricordato che, per quanto previsto dall’articolo 1 della sopradetta norma, ai commi sotto indicati:

- comma 8: “……. (omissis)…..Il consiglio metropolitano è l'organo di indirizzo e controllo, propone alla conferenza lo statuto e le sue modifiche…”, Deliberazione della Conferenza Metropolitana n. 1 del 16.12.2014 2/4 - comma 9: “La Conferenza metropolitana adotta o respinge lo Statuto e le sue modifiche proposti dal Consiglio metropolitano con i voti che rappresentino almeno un terzo dei Comuni compresi nella Città metropolitana e la maggioranza della popolazione” ;

- comma 15: “ ….(omissis)……..Entro il 31 dicembre 2014 la Conferenza metropolitana approva lo Statuto” ;

Dato atto che il Consiglio Metropolitano ha approvato, con propria deliberazione n. 4 del 10.12.2014, la proposta di Statuto della Città Metropolitana di Firenze, composto da numero 25 Articoli e numero 4 disposizioni transitorie;

Ritenuto dover procedere alla votazione per l’approvazione dello Statuto della Città Metropolitana di Firenze;

Visto il parere favorevole espresso ai sensi dell’art. 49 del T.U. del 18/08/2000 n. 267 in ordine alla regolarità tecnica del presente atto, dal Segretario Generale della Provincia di Firenze Tiziana Picchi; Visto l’esito della votazione, esperita per alzata di mano ed accertata dagli scrutatori, alla presenza del Segretario Generale della Provincia di Firenze:

PRESENTI : 36 (in rappresentanza dei Comuni di: Bagno a Ripoli, , Barberino Val d’Elsa, Borgo San Lorenzo, Calenzano, Campi Bisenzio, Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Dicomano, Empoli, Fiesole, Firenze, Firenzuola, Fucecchio, Gambassi Terme, Greve in Chianti, , Marradi, Montaione, , Montespertoli, Palazzuolo Sul Senio, Pelago, Pontassieve, Reggello, San Casciano Val di Pesa, Scandicci, Scarperia-San Piero, Sesto Fiorentino, Signa, , Vaglia, Vicchio e Vinci). MAGGIORANZA RICHIESTA: Voti che rappresentino almeno 1/3 dei 42 Comuni e la maggioranza della popolazione complessivamente residente nel territorio metropolitano.

FAVOREVOLI : 36 (in rappresentanza dei Comuni di: Bagno a Ripoli, Barberino di Mugello, Barberino Val d’Elsa, Borgo San Lorenzo, Calenzano, Campi Bisenzio, Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Dicomano, Empoli, Fiesole, Firenze, Firenzuola, Fucecchio, Gambassi Terme, Greve in Chianti, Lastra a Signa, Marradi, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli, Palazzuolo Sul Senio, Pelago, Pontassieve, Reggello, San Casciano Val di Pesa, Scandicci, Scarperia-San Piero, Sesto Fiorentino, Signa, Tavarnelle Val di Pesa, Vaglia, Vicchio e Vinci). CONTRARI: nessuno

DELIBERA 1. Di approvare lo Statuto della Città Metropolitana di Firenze, come proposto dal Consiglio Metropolitano, costituito da numero 25 articoli e numero 4 disposizioni transitorie ed allegato parte integrante al presente atto (Allegato A); 2. Di dare atto che lo Statuto della Città Metropolitana di Firenze entra in vigore l’undicesimo giorno dalla sua pubblicazione sul sito in rete della Provincia di Firenze, come previsto all’art.

Deliberazione della Conferenza Metropolitana n. 1 del 16.12.2014 3/4 25 dello stesso dando mandato alla Segreteria Generale di procedere alla pubblicazione dello Statuto contemporaneamente a quella della presente deliberazione; 3. Di trasmettere lo Statuto della Città Metropolitana di Firenze ai componenti degli organi della Città Metropolitana di Firenze (Sindaco Metropolitano, Consiglio e Conferenza), al Presidente della Provincia di Firenze, ai Presidenti di Quartiere del Comune di Firenze ed al Prefetto di Firenze.

Il documento informatico è memorizzato digitalmente ed è rintracciabile sul sito internet della Provincia di Firenze http://attionline.provincia.fi.it/

Deliberazione della Conferenza Metropolitana n. 1 del 16.12.2014 4/4