Lombardia Provincia di Mantova Parco Locale Riserva naturale Oltrepò Mantovano Parco del Mincio Zona di protezione speciale Paludi di Mantova Viadana, Portiolo di , Ostiglia Riserva naturale di Interesse Isola Boscone fiume Mincio

fiume Oglio Sovracomunale Veneto

Sustinente Ostiglia

Revere fiume Po Borgofranco (PLIS) Golenale Parchi regionali fiume Po sul Po Parco Oglio Sud Pieve di Coriano Carbonara Area Oltrepò Mantovano San Benedetto Po di Po

5 km

Villa Poma del Gruccione

Pegognaga San Giacomo fiume Po delle Segnate San Giovanni Il Parco Golenale del Gruccione si sviluppa interamen- del Dosso Secchia

te nel di Sermide e deve il suo nome alla pre- Gonzaga fiume

senza di una nutrita colonia di Gruccioni, uccelli mi- Parco Parco Golene di Foce Secchia gratori dalla splendida livrea multicolore, che di anno Emilia Romagna del Gruccione Parco Parco Riserva naturale in anno sono sempre più numerosi e nidificano nelle Parco fiume Po San Colombano San Lorenzo del Secchia Isola Boschina pareti verticali sabbiose delle rive del Po ricomprese nell’area del Parco. di carpini, querce e biancospi- ni. L’area è anche attrezzata L’area protetta è costituita in gran parte da ambien- con punti di osservazione, ti golenali e da isole fluviali di notevole rilievo come pannelli didattici, percorso l’Isola Schiavi e l’Isola Bianchi. Al suo interno è riscon- fitness, tavoli pic-nic e per- trabile il tipico assetto paesaggistico del medio corso corso accessibile ai diversa- del Po, costituito da estese coltivazioni di pioppo, sa- mente abili. liceti, vasti sabbioni e lanche. Nella porzione orientale All’estremità occidentale del del Parco, la nicchia floro-faunistica “Oasi Digagnola”, Parco, nei pressi della frazione costituita da diversi specchi d’acqua al cui perimetro di Moglia, di notevole rilievo sono gli si snoda un sentiero accompagnato da cespugli di impianti idrovori del Consorzio di Boni- bacche e fiori che segnano le varie stagioni dell’anno, fica “Terre dei Gonzaga in Destra Po”, offre la possibilità di tranquille passeggiate all’ombra risalenti all’inizio del novecento, e la pista ciclabile che da essi porta a costeggiare i canali di bonifica fino in aperta campagna.

In prossimità del centro abitato di Sermide, sull’ar- gine maestro del Po, si trova il suggestivo edificio “Telefe- rica”, singolare esempio di archeologia industriale recu- perato a Centro Provinciale di Educazione Ambientale, punto di riferimento di tutto

il Sistema Parchi dell’Oltrepò manto- vano. A pochi passi dal CEA sono presenti Come arrivare l’attracco fluviale e la sede della locale associazione Nautica Sermide.

Tutta l’area del Parco è at- traversata dalla strada di sommità arginale (chiusa al traffico di moto e autoveicoli nei giorni festivi e prefestivi) che rap- presenta un otti- male punto panora- mico di osservazione delle varie specificità ambientali del territorio.

Ente gestore: Comune di Sermide Anno di istituzione: 2004 Superficie: 388 ettari Status di protezione: Parco Locale di Interesse Sovra- comunale

per informazioni

Comune di Sermide Ufficio Ambiente Tel. 0386 967029 centralino 0386 967000 e-mail: [email protected] www.comune.sermide.mn.it

Foto di copertina G. Pivatelli • Grafica Braghiroli

i

Unione Europea h

c

n

a

r

F

.

F

i

d

o

t

o F Comune di Sermide L’Oasi Digagnola

L’area argine maestro del Parco

Golenale Po fiume ingresso oasi del Gruccione golenale arginello

legenda

percorso tappe percorso pannelli punti area parcheggio parcheggio parcheggio area vegetazione punto torre capanno percorso cestino vita percorso didattico- didattici d’osservazione picnic biciclette auto auto per accessibile ai autoctona panoramico d’osservazione d’osservazione per porta natura naturalistico diversamente diversamente diversamente rifiuti abili abili abili

1 Impianti idrovori del Consorzio di Bonifica “Terre dei Gonzaga in Destra Po” 2 Centro di Educazione Ambientale Teleferica ROVIGO 3 Attracco fluviale 4 Oasi Digagnola Strada arginale (sabato e domenica solo ciclopedonale) - Ciclovia Eurovelo 2d Ciclovia Circuito Canale di Bonifica “Terre dei Gonzaga in Destra Po” fiume Po isola Schiavi 2 3 isola Bianchi

MANTOVA Sermide 4 1

Centro di Educazione Ambientale FERRARA Teleferica Bonifica di Revere Bonifica Reggiana-Mantovana