ComuniCOMUNE DI diQUARNA Arola SOTTO, - Prot, 0001756Madonna del 11/12/2017del Sasso Tit, , VII Cl QuarnaFasc Sopra, .

COUB ANNO 2018 La raccolta differenziata dei rifiuti viene fatta “porta a porta” seguendo queste indicazioni:

SI NO UMIDO • Scarti di frutta e verdura • Non usare sacchetti di plastica • Pane vecchio, gusci d'uova CONTENITORE VERDE • Fiori appassiti All’interno del contenitore è possibile • Fondi di caffè, filtri di the usare solo sacchetti di carta o in amido • Avanzi di carne, pesce, salumi e di mais (biodegradabili) formaggi • Lettiera del gatto, cenere ben spenta VERDE • Erba e foglie, in sacchi aperti pronti da • Terra, ghiaia, sassi svuotare • Vasi in terracotta SACCO VERDE APERTO A RENDERE • Ramaglie legate con spago in fascine Presso ogni numero civico verrà raccolto un massimo di quattro sacchi o fascine CARTA • Scatole e scatoloni in cartone e • Carta unta o sporca cartoncino di qualunque tipo • Carta catramata E • Giornali e riviste, opuscoli pubblicitari, buste, manifestini. CARTONE • Fogli usati, quaderni, tabulati SACCO ROSSO APERTO • Libri, anime in cartoncino; A RENDERE • Cartoni del latte o dei succhi di frutta. • Bottiglie e flaconi (es. acqua, bibite, • Custodie di CD ed audiocassette detersivi, detergenti) • Posate di plastica • Vaschette, vasetti (es. carne, • Manufatti in plastica (es: giocattoli, formaggi, uova, gelati, verdure, secchi, bacinelle, innaffiatoi ecc.) yogurt) anche in polistirolo; • Cartellette, portadocumenti • Bicchierini e piatti in plastica puliti; • Teloni di copertura in plastica • Buste e sacchetti per alimenti in • Sacchi per materiale edile (per es. genere (per es.: pasta, riso, patatine, calce, cemento) PLASTICA E caramelle, surgelati); • Tubi e raccordi in plastica METALLO • Polistirolo da imballaggio; • Imballaggi con evidenti residui del • Film e pellicole per alimenti; contenuto

• Reggette per legatura pacchi; • Scarponi da sci SACCO ROSSO CHIUSO • Vasi per piante puliti; • Canne d’irrigazione A PERDERE • Scatole e buste per il confezionamento di capi di abbigliamento; • Grucce od appendiabiti; • Cassette tipo ortofrutta. insieme a: • Lattine di alluminio per bevande • Lattine di banda stagnata (es: tonno, pomodori, piselli, ecc..) • Piccoli oggetti in metallo • Carta stagnola e vassoi in alluminio • Coperchi e tappi in metallo VETRO • Bottiglie • ceramica • Vasi e barattoli • lampadine e tubi al neon CONTENITORE • vetri termici (pirex) MARRONE • cristalli

RIFIUTI INDIFFERENZIATI Tutti i materiali elencati nella colonna NO vanno nel sacco dei rifiuti indifferenziati. I RIFIUTI DEVONO ESSERE ESPOSTI ACCANTO AL PROPRIO INGRESSO DALLA STRADA ENTRO LE ORE 06.00

RIFIUTI INGOMBRANTI di Arola: area ecologica. Tutti gli altri comuni possono prenotare telefonicamente al Numero Verde 800519109 (per telefono fisso) od al Numero 0323519109 (per telefoni cellulari) il ritiro del materiale. Al momento dello sgombero verrà ritirato solo ciò che è stato dichiarato durante la prenotazione e comunque fino ad un massimo di due metri cubi. Non possono essere conferiti rifiuti pericolosi (es. Eternit, vernici, tempere, colle, olii minerali, estintori, bombole, ecc.) o speciali (es. guaine, carte catramate, isolanti, ecc.). Il materiale deve essere esposto, su strada accessibile ai mezzi, entro le ore 06.00 del giorno stabilito in sede di prenotazione.