Curriculum Vitae di Antonia Cocurullo, aggiornato al 24/ 02/ 17:

Dott.ssa ANTONIA COCURULLO, psicologa e psicoterapeuta

nata a il 12- 02- 1980 (CCR NTN 80B52 H703L), residente a (SA), in corso G. Garibaldi n.9, CAP 84081. Numero di iscrizione all’Albo degli Psicologi della 2532 Partita Iva dal 10/9/12: n. 05072660656

ESPERIENZE LAVORATIVE e PROFESSIONALI:

 Psicoterapeuta libero professionista specializzata in terapia dell’età evolutiva e della famiglia, dal 2009.

 Responsabile Psicologa, Psicoterapeuta e Formatrice presso l’Associazione Agape onlus, sita in Bivio Pratole di , che si occupa del disagio psicologico infantile e adolescenziale attraverso uno Sportello Famiglia, dal 2009 ad oggi.

 Psicoterapeuta evolutiva e familiare volontaria presso il Consultorio Familiare Diocesano “Il Cedro” di Salerno, dal 2005 ad oggi.

 Operatrice Socio Sanitaria presso il Centro Diurno Psichiatrico “Agorà” della Cooperativa Sociale “Integrazioni” Onlus, a Casoria (NA), come dipendente a tempo indeterminato e con mansione di operatrice personale di un paziente adolescente affetto da Sindrome Autistica, dal 2007 al 2011.

 Responsabile della formazione psico-pedagogica delle coppie aspiranti all’adozione internazionale di minori, presso la sede della Campania dell’ente autorizzato “Nucleo Assistenza Adozione e Affido” (NAAA), dal 2004 al 2006.

FORMAZIONE PROFESSIONALE:

 Corso di Supervisione per Psicoterapeuti della SIPI (Società Italiana di Psicoterapia Integrata), presso la sede di Casoria (NA), via Pio XII n.129, dal 2011 al 2015.

 Abilitazione all’esercizio dell’attività psicoterapeutica deliberata il 27/04/10 dall’Ordine degli Psicologi della Campania.

 Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Integrata della SIPI (Società Italiana di Psicoterapia Integrata), presso la sede di Casoria (NA), via Pio XII n.129 (Riconosciuta dal 1

M.U.R.S.T. con D.M. del 28/3/1998), conseguita nell’anno accademico 2008-2009, con votazione 30 e lode/30.

 Iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Campania, a far data dal 23/05/06 e con il numero 2532.

 Abilitazione alla professione di Psicologo, conseguita il 29/03/06 a Caserta, presso la Facoltà di Psicologia della Seconda Università degli Studi di Napoli.

 Laurea quinquennale in Psicologia con indirizzo Evolutivo e dell’Educazione (vecchio ordinamento), conseguita il 21/07/2004 a Caserta, presso la Facoltà di Psicologia della Seconda Università degli Studi di Napoli. Votazione: 109/ 110. Titolo della tesi: “Casi di iperattività in bambini stranieri adottati in Italia. Istituzionalizzazione, sostituti materni e assistenza post-adottiva. Uno studio correlazionale.” Tirocinio post-laurea: 1° semestre presso l’Università degli Studi di Urbino, dipartimento di Psicologia Dinamica e dello Sviluppo; 2° semestre presso il Centro Diurno Psichiatrico “Agorà” di Casoria (NA).

 Maturità scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Statale “Leonardo Da Vinci” di Salerno nell’A.S. 1998/1999, con votazione 94/100.

MASTER e CORSI DI FORMAZIONE e APPROFONDIMENTO:

 “L’autismo e i Disturbi Pervasivi dello Sviluppo”: corso di formazione biennale SIPI sulla Sindrome Autistica ed i Disturbi Pervasivi dello Sviluppo, con successivo corso di supervisione della durata di un anno, dal 2005 al 2008.

 “L’anoressia nervosa ed i Disturbi del Comportamento Alimentare”: corso di formazione SIPI sulla diagnosi, la cura e la prevenzione dei DCA, nel 2007.

 “I test diagnostici per l’infanzia e l’adolescenza”: corso triennale SIPI di conoscenza, approfondimento e pratica dei test, dal 2002 al 2005.

 “I volti dell’integrazione in psicoterapia”: corso annuale SIPI di approfondimento sulle tecniche di psicoterapia ed i diversi modelli teorici di riferimento, nel 2004.

2

PROGETTI e ATTIVITA’ in PSICOLOGIA CLINICA, EVOLUTIVA e dell’EDUCAZIONE:

 Progetto di Formazione agli insegnanti e Intervento nelle classi, per il rilevamento precoce dei comportamenti problema e delle dinamiche relazionali disfunzionali, attivato dall’Associazione Agape Onlus presso l’Istituto Comprensivo Statale “Picentia” di Pontecagnano- (SA), dal 2016 ad oggi.

 Progetto di Sportello d’Ascolto, Screening DSA e BES, Formazione agli insegnanti e ai genitori per la Prevenzione e Intervento Precoce dei Disturbi del Comportamento e dei Disturbi dell’Apprendimento, attivato dall’Associazione Agape Onlus presso la scuola primaria “G. Rodari” di Bellizzi (SA), oggi istituto comprensivo primarie e medie inferiori, in qualità di esperta psicologa evolutiva, svolto dal 2010 al 2016.

 Progetto “Orizzonti in Rete”, laboratori psicoriabilitativi per giovani con disagio sociale e psichico, per un intervento precoce ed integrato sul Disagio Mentale, attivato dall’Associazione Agape Onlus, presso la sede di Bellizzi (SA), in qualità di Responsabile Psicologa e Psicoterapeuta, dal 2014 al 2016.

 Gruppi terapeutici differenziati per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni con difficoltà relazionali, familiari, comportamentali e dell’apprendimento scolastico, attivati dall’Associazione Agape Onlus, presso la sede di Bivio Pratole di Montecorvino Pugliano (SA), in qualità di Responsabile Psicologa, dal 2009 al 2012.

 Progetto di Educazione alla convivenza civile (PON ’07 - ‘09) presso la scuola elementare di Capriglia (SA), in qualità di esperta psicologa evolutiva (2007).

 Progetto Scuole Aperte nelle scuole elementari e medie inf. di Pontecagnano-Faiano (SA), come responsabile psicologa del laboratorio corporeo e motorio (2006).

 Progetto Chioccia, presso il di Pontecagnano- Faiano (SA), per il recupero di bambini segnalati ai Servizi Sociali, in qualità di educatrice specializzata(2006).

 Centro estivo organizzato dalla Società Italiana di Psicoterapia Integrata (SIPI), settore Sport, per bambini dai 5 ai 13 anni, in qualità di tutor di giornata e responsabile del laboratorio sul corpo. Svolto per 2 anni (2005 e 2006) presso il Comune di Pontecagnano- Faiano (SA).

 Progetto di prevenzione nelle classi prime della scuola elementare di Cava de’Tirreni (SA), in qualità di osservatrice, nel 2005.

3

RECAPITI:

Cellulare: 347 9964776; E-mail: [email protected] Studio: Baronissi (SA), via N. Farina n.21/A

In fede dott.ssa Antonia Cocurullo

In riferimento alla legge 196/2003 autorizzo l’utilizzo dei miei dati personali e professionali riportati nel mio curriculum vitae

4