F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome DAVID MORIGGIA Indirizzo VIA COLLE APERTO, 12 24060 BG Telefono 035.4262329 Fax 035.4262329 E-mail [email protected]

Nazionalità italiana

Data di nascita 17 MAGGIO 1979

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Maggio 2004-Dicembre 2010 • Nome e indirizzo del datore di Arch. Gualtiero Oberti lavoro • Tipo di azienda o settore Studio di architettura • Tipo di impiego Collaboratore • Principali mansioni e responsabilità Collaborazione nella progettazione di studi di fattibilità, progetti preliminari, definitivi, esecutivi, direzione lavori e contabilità per i seguenti lavori: - Progetto per la realizzazione del nuovo oratorio parrocchiale e dell’annesso parcheggio interrato a servizio del complesso a , Bg - Progetto di conservazione e riuso dell’ex chiesa della Madonna in Nigrignano a , Bg - Progetto di ampliamento della scuola elementare con la realizzazione di aule didattiche, palestra e mensa a Gorle, Bg - Progetto di riqualificazione dell’area posta in via Roma a Lumezzane, Bs - Progetto di riqualificazione di via Roma a , Bg - Progetto per la riqualificazione di Piazza San Fermo a Almè, Bg - Progetto per il nuovo centro urbano di San Sebastiano a Lumezzane, Bs - Progetto di conservazione e riuso del Castello Colleoni a , Bg - Progetto di conservazione e trasformazione in centro culturale del complesso monumentale di villa Tasca a , Bg - Progetto per la realizzazione di piazza Castello a , Bg - Progetto di conservazione e riuso della Casa del custode delle acque e delle arti a Vaprio d’Adda, Mi - Realizzazione di una nuova abitazione unifamiliare a , Bg - Progetto di conservazione e riuso del centro sociale di Via Piave a , Bg - Progetto di conservazione e riuso dell’Oratorio di San Lupo in via San a - Progetto di conservazione e ridefinizione degli apparati artistici e decorativi della Chiesa dei Santi Nazario e Celso martiri a , Bg

Pagina 1 - Curriculum vitae di Moriggia David

• Date (da – a) Settembre 2006 - ora • Tipo di impiego Libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Il mio studio si occupa di interventi di nuova edificazione, restauro e architettura del paesaggio per committenti pubblici e privati: - Progettazione e direzione dei lavori di edificio plurifamiliare in Via San Martino della Pigrizia a Bergamo - Progettazione e direzione dei lavori di edificio plurifamiliare in Via De Micheli a , Bg - Progettazione e direzione dei lavori di edificio plurifamiliare in Via manzoni a Mozzo, Bg - Progettazione e direzione dei lavori di edificio plurifamiliare in Via Rossini a Mozzo, Bg - Progettazione e direzione dei lavori di edificio plurifamiliare in Via Pirandello, 6 a , Bg - Progettazione e direzione dei lavori di edificio plurifamiliare in Località Coste a Staffolo, An - Progettazione e direzione dei lavori di edificio plurifamiliare in Via Pirandello, 2 a Treviolo, Bg - Progettazione e direzione dei lavori di abitazioni unifamiliari a Treviolo, Bg - Progettazione e direzione dei lavori intervento di ristrutturazione edilizia di edificio residenziale a , Bg - Progettazione e direzione dei lavori edificio unifamiliare a , Bg - Progettazione e direzione dei lavori intervento di ristrutturazione edilizia di edificio residenziale a , Bg - Progettazione e direzione dei lavori cappella di famiglia presso il cimitero di Adro, Bs - Progettazione e direzione dei lavori edificio residenziale in via Roma, 10 a Pianico, Bg - Progettazione ampliamento scuola Enrico Fermi a , Bg - Progettazione Palazzo Parisì a Palazzolo sull’Oglio, Bs - Progettazione e direzione dei lavori di ristrutturazione della Palestra Il Centro a Darfo, Bs - Progettazione e direzione dei lavori dello stand dell’Ordine degli Architetti di Bergamo presso la fiera Edil 2013 - Progettazione e direzione dei lavori per la realizzazione di nuovi uffici a , Bg - Progettazione e direzione dei lavori per la ristrutturazione di un appartamento a , Bg - Progettazione e direzione dei lavori per la ristrutturazione di un appartamento a Palazzolo sull’Oglio, Bs - Progetto per la realizzazione di una nuova palazzina residenziale a , Bs - Recupero e riuso della stazione di valle della funicolare e dell’edificio annesso per l’allestimento di mostre permanenti e temporanee a , Bg - Realizzazione di una nuova passeggiata a lago in località Le Chiatte a Paratico, Bs - Progetto di conservazione e riuso del complesso “le Stanze” al piano terra dell’ala nord-est a , Bg - Progetto per il riassetto urbanistico e la riqualificazione del sistema centrale delle piazze del centro storico di Cerano, No - Realizzazione della piazzetta antistante l’ex chiesa di Nigrignano a Sarnico, Bg - Progetto per l’ampliamento di una unità immobiliare a , Bg - Progetto di riuso e riqualificazione di un edificio rurale a Vigano S. Martino, Bg - Progetto per il rifacimento della copertura di Palazzo Bettoni, edificio vincolato beni architettonici, a Casazza, Bg - Realizzazione di nuovi uffici nell’edificio 16 in viale Sarca a Milano - Progettazione e direzione dei lavori per la realizzazione di un’abitazione unifamiliare prefabbricata a Paratico, Bs - Ristrutturazione di una porzione immobiliare in via Timoni a lago a Paratico, Bs - Ampliamento dello spazio di lavoro e realizzazione della nuova facciata nord delle Fonderie Ariotti S.p.A. a Adro, Bs - Completamento del progetto di recupero di Palazzo Grena a , Bg - Progetto per la realizzazione di una nuova abitazione unifamiliare a Roverbella, Mn Pagina 2 - Curriculum vitae di Moriggia David

- Progetto per la ristrutturazione di un ex laboratorio da destinare a residenza a Milano - Progetto di recupero e riuso di edifici sul fiume Oglio per la realizzazione di una farmacia, studi medici e un’abitazione privata a Palazzolo sull’Oglio, Bs - Progetto per la realizzazione di una nuova abitazione bifamiliare a , Bg - Progetto di conservazione e riuso del palazzo municipale di Trescore Balneario, Bg - Progetto di conservazione e riuso del complesso “le Stanze” al piano terra dell’ala nord-est a Trescore Balneario, Bg - Progetto per il riassetto urbanistico e la riqualificazione del sistema centrale delle piazze del centro storico di Cerano, No

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 2012 Adifer Corso 120 ore coordinatore della sicurezza

• Date (da – a) 1998-2004 Politecnico di Milano Laurea in Architettura conseguita con voto 100 e lode

• Date (da – a) 1993-1998 Istituto A. Fantoni di Diploma di geometra conseguito con voto 60/60

PUBBLICAZIONI

Andrea Spino, La torre vince in quattro mosse, in ARK 10, ottobre 2012 Giovanni Corbellini, Ville, villule, villoni ripieni…, in Arch+ 012, dicembre 2011 Progetti di giovani architetti italiani, a cura di A. Bucci e V. Marsaglia, UTET Scienze Tecniche, Torino, 2012 dep studio - casa n/s, a cura di L. Andreini e A. Mannocci, Forma Edizioni S.r.l., Poggibonsi, Si Premio OAB 2010 Architettura Bergamo, a cura dell’Ordine degli Architetti di Bergamo, Libri Aparte, Verona, 2011 Design For, a cura di Promote Design, Fausto Lupetti Editore, Milano, 2011 Luigi Prestinenza Puglisi, Design a basso costo in fonderia, in Progetti e concorsi, n. 31-32, agosto 2011 Mila Sichera, Identità trasparente, in DLux n. 9, aprile 2011 Davide Rota, Cemento facciavista per le torri, in archinfo.it, marzo 2011 Under 40, a cura di Chiara Maranzana, Luca Maria Francesco Fabris, Luca Paschini, in Costruire n. 331, dicembre 2010 A.Prize. Exposynergy 2010 MioDino Premia l’Architettura, Milano, 2010 Katia Porcellini, Restauro di edifici sul fiume Oglio, in Infoprogetto.it, n. 16, maggio 2010 Addio ambizioni da star, il talento degli under 40 si misura con i cantieri, a cura di Paola Pierotti, in Progetti e concorsi, n. 44, novembre 2010 Alessia Pincini, Dep studio, in Abitare.it, novembre 2010 Progetti di giovani architetti italiani, a cura di Luca Paschini, vol. 2, UTET Scienze Tecniche, Torino, 2010 Stefano Casciani, Atlante istantaneo: una mappa delle nuove architetture italiane, in Domus, n. 929, dicembre 2009 Elena Sommariva, Dep studio, edificio sul fiume Oglio, Brescia, in Domusweb, novembre 2009

Pagina 3 - Curriculum vitae di Moriggia David

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

PRIMA LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE

INGLESE • Capacità di lettura BUONO • Capacità di scrittura BUONO • Capacità di espressione orale BUONO

FRANCESE • Capacità di lettura BUONO • Capacità di scrittura BUONO • Capacità di espressione orale BUONO

SPAGNOLO • Capacità di lettura BUONO • Capacità di scrittura BUONO • Capacità di espressione orale BUONO

CAPACITÀ E COMPETENZE Credo di essere una persona socievole pertanto propenso a lavorare con gli altri in un ambiente RELAZIONALI multiculturale con una chiara identificazione dei ruoli. Sono disponibile a svolgere mansioni per le quali la comunicazione sia un fattore importante.

CAPACITÀ E COMPETENZE Possiedo una buona capacità di relazionarmi con i colleghi, enti e imprese, riuscendo a ben ORGANIZZATIVE coordinare e amministrare sul posto le attività di studio e di cantiere.

CAPACITÀ E COMPETENZE Ho raggiunto un ottimo livello di padronanza di diversi software applicativi fondamentali per la TECNICHE professione; inoltre possiedo un’ottima capacità nell’apprendimento di nuovi software. Conosco e sono in grado di usare con padronanza tutti gli strumenti specifici per il rilievo.

CAPACITÀ E COMPETENZE Possiedo ottime capacità di disegno a mano libera, in modo particolare per la descrizione dei ARTISTICHE particolari esecutivi di cantiere o di officina.

PATENTE O PATENTI A, B

ULTERIORI INFORMAZIONI Iscritto all’ordine degli Architetti di Bergamo dal 21 gennaio 2005 con il numero 2146.

Pagina 4 - Curriculum vitae di Moriggia David